Scolastico iano 2017 riennale - icsustica.iticsustica.it/attachments/article/117/2016.17...

72
iano iano 2016 2016 2017 2017 riennale riennale 2017 2017 2018 2018 dell' dell' fferta fferta 2018 2018 2019 2019 ormativa ormativa Anno Scolastico Anno Scolastico 2015/2016 2015/2016 Legge 107 del 13 luglio 2015 Legge 107 del 13 luglio 2015 Art. 1, Comma 14 Art. 1, Comma 14 Palermo, 08/01/2016 Il Dirigente Scolastico Redazione: Prof. Giuseppe Di Prima Prof. Ing. Massimo Leonardo Approvato dal Commissario Straordinario Dott. Francesco Gnizio per il Consiglio di Istituto con delibera N. 1 del 15 gennaio 2016 I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 1/72 Anno Anno Scolastico Scolastico

Transcript of Scolastico iano 2017 riennale - icsustica.iticsustica.it/attachments/article/117/2016.17...

ianoiano20162016

20172017 riennaleriennale20172017

20182018

dell'dell'

ffertafferta20182018

20192019 ormativaormativa

Anno ScolasticoAnno Scolastico2015/20162015/2016

Legge 107 del 13 luglio 2015Legge 107 del 13 luglio 2015Art. 1, Comma 14Art. 1, Comma 14

Palermo, 08/01/2016 Il Dirigente Scolastico

Redazione:Prof. Giuseppe Di Prima

Prof. Ing. Massimo Leonardo

Approvato dal Commissario Straordinario Dott. Francesco Gnizio per il Consiglio di Istitutocon delibera N. 1 del 15 gennaio 2016

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 1/72

AnnoAnnoScolasticoScolastico

Ustica

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 2/72

La piazza del municipio e la scuola

Il faro di punta Spalmatore

Il porto

Indice generalePremessa.....................................................................................................................................9

Dirigente scolastico e organi collegiali......................................................................................11

Attività della scuola...................................................................................................................12

Scelte di gestione e di amministrazione....................................................................................13

Ambiente e contesto.................................................................................................................15

Evoluzione demografica...................................................................................................18

Abitanti censiti.................................................................................................................18

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015................................................................19

I. PRIORITÀ STRATEGICHE..........................................................................................................20

II. PIANO DI MIGLIORAMENTO..................................................................................................23

III. PROGETTAZIONE CURRICOLARE, EXTRACURRICOLARE, EDUCATIVA E ORGANIZZATIVA.....23

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA..................................................................................26

COMPETENZE TRASVERSALI LEGATE A VALORI CIVILI...............................................................28

L'ISTITUTO TECNICO..................................................................................................................29

Turismo (B2).....................................................................................................................29

Il PECUP............................................................................................................................30

Il profilo educativo culturale e professionale, PECUP, istituito con lo stesso D.P.R.n.88/2010,..............................................................................................................30

Profilo formativo degli studenti in uscita dai percorsi quinquennali ..............................30

Gli apprendimento comuni a tutti gli istituti tecnici a conclusione dei percorsi quinquennali che gli studenti degli istituti tecnici devono avere raggiunto, sono espressi nell’allegato A dello stesso DPR 88/2010, come qui di seguito riportati:........................30

Profilo culturale e risultati di apprendimento dei percorsi del settore economico (Alleg. B, DPR n. 88/2010)...............................................................................................................31

Progettualità annuale................................................................................................................39

Scuola dell’infanzia..........................................................................................................39

Scuola primaria................................................................................................................40

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 3/72

Area linguistica.......................................................................................................42

Lingua italiana........................................................................................................42

Lingua inglese.........................................................................................................42

Area scientifica.................................................................................................................43

Matematica............................................................................................................43

Scienze....................................................................................................................43

Tecnologia e Informatica........................................................................................43

Area antropologico-sociale..............................................................................................43

Storia......................................................................................................................43

Geografia................................................................................................................44

Area espressiva................................................................................................................44

Arte e Immagine.....................................................................................................44

Musica....................................................................................................................44

Educazione Motoria...............................................................................................44

Religione..........................................................................................................................44

Scuola secondaria di primo grado.............................................................................................44

Obiettivi di relazione:.......................................................................................................46

Obiettivi metodologici:....................................................................................................46

Obiettivi conoscitivi:........................................................................................................47

METODOLOGIE USATE IN AMBITO DI VERIFICA E VALUTAZIONE..............................................49

Valutazione scuola primaria............................................................................................50

Valutazione Scuola secondaria........................................................................................53

CREDITO SCOLASTICO...............................................................................................................56

INTERVENTI PER IL RECUPERO EVALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE....................................58

ORIENTAMENTO........................................................................................................................59

Orientamento in ingresso................................................................................................59

Orientamento in uscita....................................................................................................60

INIZIATIVE PER L’APPLICAZIONE DEL D. L.vo 81/2008 e s.m.i....................................................60

Gara di cultura e ricerca sul paesaggio italiano, promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano....................................................................................................................63

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 4/72

IV. FABBISOGNO DI ORGANICO.................................................................................................64

a. posti comuni e di sostegno..........................................................................................64

b. Posti per il potenziamento...........................................................................................66

c. Posti per il personale amministrativo e ausiliario, nel rispetto dei limiti e dei parametri come riportati nel comma 14 art. 1 legge 107/2015......................................................66

V. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE.........................67

IL PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE: LINEE GUIDA............................68

1) Premessa.....................................................................................................................68

2) Il ruolo della formazione.............................................................................................68

3) GLI ATTORI DELLA FORMAZIONE.................................................................................69

4) LA FORMAZIONE NELL’I.C. SAVERIA PROFETA.............................................................70

5) LA FORMAZIONE PER IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO.............................................71

VI. FABBISOGNO DI ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE MATERIALI.......................................73

Allegati.......................................................................................................................................74

Allegato a – Schede progetti................................................................................................75

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 5/72

POF TRIENNALEPOF TRIENNALE – A.S. 2017/2018 – A.S. 2018/2019 – A.S. 2017/2018 – A.S. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di II GRADO di USTICAVia Petriera, s.n.c. – 90010 USTICA PA

tel. 091 844 9069 - fax 091 844 9519 - C.F. 97162810820e-mail: [email protected][email protected] – Sito Web: www.icsustica.it

PremessaIl Piano Triennale dell'Offerta Formativa è stato introdotto dalla Legge n. 107 del 13 luglio 2015

n. 107 al posto del Piano dell'Offerta Formativa a validità annuale. Il comma 14, art. 1 della Legge107/2015 ne descrive i contenuti.

“14. L'articolo 3 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n.275, è sostituito dal seguente: «Art. 3 (Piano triennale dell'offerta formativa).

- 1. Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il pianotriennale dell'offerta formativa, rivedibile annualmente. Il piano è il documento fondamentale costitutivodell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare,extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.

- 2. Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi,determinati a livello nazionale a norma dell'articolo 8, e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale edeconomico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa. Essocomprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari, valorizza lecorrispondenti professionalità e indica gli insegnamenti e le discipline tali da coprire:

a) il fabbisogno dei posti comuni e di sostegno dell'organico dell'autonomia, sulla base del monteorario degli insegnamenti, con riferimento anche alla quota di autonomia dei curricoli e agli spazi diflessibilità, nonché del numero di alunni con disabilità, ferma restando la possibilità di istituire posti disostegno in deroga nei limiti delle risorse previste a legislazione vigente;

b) il fabbisogno dei posti per il potenziamento dell'offerta formativa.- 3. Il piano indica altresì il fabbisogno relativo ai posti del personale amministrativo, tecnico e

ausiliario, nel rispetto dei limiti e dei parametri stabiliti dal regolamento di cui al decreto del Presidente dellaRepubblica 22 giugno 2009, n. 119, tenuto conto di quanto previsto dall'articolo 1, comma 334, della legge29 dicembre 2014, n. 190, il fabbisogno di infrastrutture e di attrezzature materiali, nonché i piani dimiglioramento dell'istituzione scolastica previsti dal regolamento di cui al decreto del Presidente dellaRepubblica 28 marzo 2013, n. 80.

- 4. Il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola edelle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico. Il piano è approvato dalconsiglio d'istituto.

- 5. Ai fini della predisposizione del piano, il dirigente scolastico promuove i necessari rapporti congli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio; tienealtresì conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e, per lescuole secondarie di secondo grado, degli studenti».”

(art.1, comma 14, Legge N. 107 del 13/07/2015).

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/07/15/15G00122/sg

Redigere un documento così importante per una realtà come quella di Ustica non è cosa semplice. Alledifficoltà di sempre, legate principalmente alla garanzia della continuità didattica per il frequente rinnovo delpersonale, si sono aggiunti l'inizio dei lavori relativi ad un “intervento di recupero e risanamento conservativodei plessi scolastici del comune di Ustica” (delibera CIPE del 30/06/2014) che, per il periodo di validità dicodesto documento, riducono notevolmente gli spazi disponibili per le diverse attività rendendo inutilizzabili lapalestra, il laboratorio di scienze e l'aula di informatica nonché spazi destinati al personale in servizio.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 6/72

A.S. 2016/2017A.S. 2016/2017

Le istituzione scolastiche utilizzano la redazione di un programma formativo utile a

determinare il curricolo obbligatorio per i propri alunni e integrare la quota definita a livello nazionale

con la quota loro riservata, che comprende le discipline e le attività da essa liberamente scelte.

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è lo strumento attraverso il quale ciascuna

scuola è chiamata ad elaborare ed attuare una propria proposta formativa in modo personalizzato e

specifico per poter rispondere ai bisogni diversificati del contesto in cui opera. Non si tratta, quindi, di

un semplice adempimento formale ma di un momento importante in cui si sostanzia l’autonomia

funzionale della scuola stessa.

Oltre a ciò, nella fase di integrazione tra la quota nazionale del curricolo e quella riservata alle

scuole viene garantito il carattere unitario del sistema di istruzione e viene valorizzato il pluralismo

culturale e territoriale (art. 8, comma 2 e 3, D.P.R. 275/99).

Il PTOF di ogni scuola consiste in una contestualizzazione territoriale dei curricoli stabiliti a

livello nazionale, prevedendone anche un arricchimento grazie ad iniziative di integrazione stabilite

dagli Organi Collegiali della scuola. Pertanto rappresenta “il documento fondamentale costitutivo

dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche” il cui obiettivo è quello di offrire agli

studenti ed alle famiglie una scuola rispondente alle esigenze formative dell’utenza e del territorio.

Per tali ragioni il presente Documento non ha carattere rigido ma resta aperto e disponibile a

modifiche ed integrazioni, nonché alla revisione annuale entro la fine di ottobre come previsto dalla

Legge 107/2015.

Esso è stato proposto e redatto in conformità alle normative vigenti:

seguendo il Documento direttivo del Dirigente Scolastico, il Collegio dei Docenti ha contribuito

alla sua formazione mediante proposte progettuali nonché alla redazione dello stesso.

Infine è stato approvato dal Commissario Straordinario per il Consiglio di Istituto.

Il presente PTOF sarà quindi pubblicato sul sito della scuola …

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 7/72

Dirigente scolastico e organi collegialiTenuto conto del ruolo del dirigente scolastico delineato all’interno dell’art.25 del D. Lgs. n.165

del 2001, dell’art.396 del D.Lgs. n.297 del 1994 e delle novità introdotte dalla legge 107, l’elaborazionedel nuovo piano dell’offerta formativa dovrebbe in teoria distinguersi, rispetto al passato, per il nuovoiter procedurale, fissato nel comma 14 della legge 107, che rimodula il ruolo del dirigente scolastico equello degli organi collegiali coinvolti nella definizione del piano.

In questo ambito il dirigente scolastico diventa proprio un organo monocratico con funzione diindirizzo al collegio dei docenti, organo tecnico ed operativo della scuola, con responsabilità in materiadi funzionamento didattico-educativo, venendosi così a creare un cambio di marcia rispetto al passatoperché gli indirizzi per le attività della scuola e le scelte di gestione e di amministrazione non sono piùdefiniti dal consiglio di istituto, organo di indirizzo per eccellenza. A quest’ultimo organo compete infineapprovare il piano.

Si assiste così ad un processo che comprende tre fasi complementari per il raggiungimento diun unico scopo: dirigente scolastico per gli indirizzi, collegio dei docenti per l’elaborazione del piano,consiglio di istituto per l’approvazione. Il coinvolgimento dei due organi rimanda all’art.16 del DPRn.275 del 1999 ove sta scritto che il dirigente scolastico esercita le proprie funzioni nel rispetto degliorgani collegiali; lo stesso identico principio è richiamato nel comma 2 della Legge 107 in cui siafferma che per i fini di cui al comma 1, tutti afferenti all’area educativo-didattica e a quella relativa aldiritto allo studio e al successo formativo, “le istituzioni scolastiche garantiscono la partecipazione alledecisioni degli organi collegiali”.

Gli indirizzi del dirigente scolastico per le attività della scuola e le scelte di gestione e diamministrazione. Gli indirizzi definiti dal dirigente scolastico servono ad orientare le azioni che siintendono svolgere per il raggiungimento delle mete prefissate, tenendo conto degli obiettivi daperseguire sia sul piano didattico-educativo e formativo degli alunni che su quello organizzativo edamministrativo. Fermo restando il rispetto degli organi collegiali, così come sancito nel comma 2dell’art.25 del D.Lgs. n.165 del 2001, che la Legge 107 del 2015 ha lasciato inalterato, è all’internodello stesso articolo che si possono ricavare i compiti connessi con la funzione dirigenziale, a corredodi quanto già approvato nell’art.396 del D.Lgs. n.297 del 1994 che disciplina la funzione direttiva. Sitratta di poteri fondamentali che legittimano gli indirizzi e le scelte fornite dal dirigente scolastico: lagestione unitaria dell’istituzione scolastica e delle risorse finanziarie e strumentali, i poteri di direzione,di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane costituiscono i cardini attraverso cui l’azionedirigenziale implementa gli obiettivi; questi ultimi afferiscono a due aree che si intrecciano l’area delladidattica e quella organizzativa, da un punto di vista operativo la seconda area agisce a supporto dellaprima proprio per organizzare “l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative”(comma 2 art.25).

Per tutto quanto ciò premesso è più che normale che il dirigente scolastico, convogli, in ordineai suoi indirizzi e per il fatto stesso di essere anche un leader educativo, la sua azione a supportodell’area didattico-educativa e formativa. Si tenga presente che la Legge 107 nei primi commi elencauna serie di finalità, di strumenti e di modelli organizzativi tutti improntati, non solo a dare “pienaattuazione all’autonomia delle istituzioni scolastiche di cui all’art.21 della legge 15 marzo 1997 n.59 esuccessive modificazioni”, ma in modo precipuo ad affermare un nuovo status di scuola: “una scuolaaperta, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione ed innovazione didattica, una scuolaorientata verso l’educazione alla cittadinanza attiva, per garantire il diritto allo studio, le pariopportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei cittadini” (comma 1 legge 107).

Al vertice del nuovo impianto normativo sono posti i principi essenziali cui deve mirare l’offertaformativa: innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse degli studenti, contrastarele disuguaglianze socio-culturali e territoriali, prevenire e recuperare l’abbandono e la dispersionescolastica, nel rispetto del profilo educativo, culturale e professionale dei diversi gradi di istruzione. Ilprofilo dello studente, definito nelle indicazioni nazionali per i diversi ordini di scuola o nei decretiattuativi e nelle direttive degli istituti professionali e tecnici, si pone come un punto di riferimentoimprescindibile, così come gli altri obiettivi formativi, di cui al comma 7 della legge, che le istituzioni

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 8/72

scolastiche sono chiamate ad individuare come prioritari, diventano speculari alla realizzazionedell’offerta formativa esplicitata nel piano triennale.

Ciò vuol dire che negli indirizzi esibiti dal dirigente scolastico al collegio dei docenti dovràessere esternato secondo un modello di progettazione a ritroso, il fine ultimo cui tende la scuola ossiala meta, la destinazione, i risultati a medio e a lungo termine, non escludendo che le iniziative daimplementare attraverso l’offerta formativa debbano pur scaturire dalle risultanze del Rapporto diautovalutazione di cui al DPR n.80 del 2013 e dal relativo Piano di miglioramento che la stessa Legge107, al comma 14, prevede che sia allegato al Piano triennale dell’offerta formativa. Di conseguenzal’offerta formativa deve risultare complementare alla formulazione del piano di miglioramento, non sipotrebbe infatti avere una scissione tra i contenuti del PTOF e quelli del PDM, entrambi emergerannodagli indirizzi dirigenziali.

In ordine agli indirizzi un buon dirigente privilegerà la realizzazione degli “interventi perassicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali,sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche comelibertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l'esercizio della libertà di scelta educativadelle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni” come sancito nelcomma 3 art.25 D.Lgs.165 del 2001.

La qualità dei processi formativi e l’attuazione del diritto all’apprendimento si sviluppanocongiungendosi agli altri due importanti dispositivi che la scuola autonoma, nata dalla LeggeBassanini, n.59 del 1997 ha generato: l’autonomia didattica ed organizzativa, disciplinati nel D.P.R.n.275 del 1999, Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche,rispettivamente artt.4 e 5. Intervengono anche a supporto le innovazioni della legge 107, cherichiamano espressamente al comma 3, non solo i dispositivi già citati (autonomia didattica edorganizzativa) ma introducono, coma già detto, al comma 1, le finalità generali per dare pienaattuazione all’autonomia. Sicché il primo orientamento all’azione, dato dal dirigente scolasticoall’organo collegiale, per la pianificazione dell’offerta formativa intende essere risolutivo nei confronti didiritti costituzionalmente garantiti.

Attività della scuolaSulla base del primo indirizzo sopra indicato sarà necessario intervenire su alcuni ambiti

fondamentali del piano, i quali possono invariabilmente riguardare, a titolo esemplificativo alcuniaspetti fondamentali della vita e delle attività delle istituzioni scolastiche:

ridefinizione degli obiettivi educativi e formativi generali in coerenza con i nuovi dettami dellalegge 107, elencati al comma 1, in cui il legislatore espressamente afferma la volontà di darepiena attuazione all’autonomia delle istituzioni scolastiche;

messa a punto del curricolo verticale, linguistico, matematico, tecnologico e digitale, musicale,sportivo o quant’altro di specifico la scuola presenti come prioritario, ai fini di raggiungere irisultati prefissati, curricolo che deve essere ampliato secondo le nuove prospettive dellalegge, la quale chiama le istituzioni scolastiche oggi più che mai a pianificare interventi dieducazione e di formazione in un’ottica di razionalizzazione ovvero nel rispetto dei principi diefficienza ed efficacia della pubblica amministrazione;

progettazione di attività didattiche curricolari ed extracurricolari in coerenza con i risultati diapprendimento degli alunni;

aderenza ai contenuti e ai traguardi fissati nelle Indicazioni Nazionali del Primo ciclo diistruzione, alle Indicazioni Nazionali per i licei, ai decreti attuativi degli istituti tecnici eprofessionali;

promozione di iniziative volte a contrastare le disuguaglianze socio-culturali e territoriali,l’abbandono e la dispersione scolastica e ogni forma di disagio onde determinare una scuolainclusiva;

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 9/72

pianificazione di attività che comportino concretamente lo sviluppo delle otto competenzechiave di cittadinanza così come indicate dalla Raccomandazione del 18 dicembre del 2006del Consiglio e del Parlamento europeo;

definizione per gli studenti di percorsi di continuità e di orientamento, con riferimento anche aquelli volti ad incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento deglistudenti;

valorizzazione del merito scolastico e dei talenti (comma 29 della Legge 107);

attuazione dei principi di pari opportunità sulla base di determinate iniziative educativeprogrammate dalla istituzione scolastica, allo scopo di promuovere la parità tra i sessi, laprevenzione della violenza di genere e tutte le discriminazioni derivanti (comma 16 dellaLegge 107).

Scelte di gestione e di amministrazioneIn sinergia con gli indirizzi specificamente educativi e formativi, scelti per la predisposizione del

piano, il dirigente scolastico è tenuto a dare indicazioni sulle scelte di gestione ed amministrazione; taliorientamenti possono visibilmente trattare alcune tematiche caratteristiche delle organizzazionicomplesse e derivare dagli ordini di servizio posti in essere dal capo dell’istituzione scolastica sindall’inizio dell’anno. Dalle scelte di gestione e amministrative operate, il dirigente scolastico dovràporre in essere le basi affinché la sua organizzazione si avvicini il più possibile verso un'idea tipo i cuiconnotati siano l’efficienza e l’efficacia del sistema.

I risultati desunti dalle sue proiezioni, attraverso gli indirizzi, e dalle scelte degli obiettivi,saranno oggetto di valutazione del dirigente scolastico e del nucleo interno di valutazione d'istituto alfine di predisporre gli interventi relativi al nuovo piano di miglioramento.

Ne consegue che le scelte, in prospettiva degli esiti attesi, debbano essere funzionali alraggiungimento degli obiettivi educativi e formativi della scuola e perciò della comunità professionale;rifacendosi all’art.25 del D.Lgs. 165 del 2001 si possono estrapolare alcuni campi essenziali checostituiscono le mete verso cui guardare per organizzare un servizio secondo criteri di efficienza edefficacia.

Così se l’istituzione scolastica per gli aspetti gestionali e amministrativi valuterà come finalitàquello di assicurare anzitutto: la qualità dei processi formativi, il diritto all’apprendimento da parte deglialunni; la libertà di insegnamento e la libertà di ricerca ed innovazione metodologica e didattica, nonmeno importanti saranno gli indirizzi amministrativo-gestionali a corredo dei primi.

Le possibili scelte potrebbero favorire:

la qualità dei servizi sotto il profilo educativo ed amministrativo;

la promozione del benessere organizzativo;

la responsabilizzazione delle risorse umane con relativi compiti e ruoli assegnati;

la definizione di un protocollo di comunicazione istituzionale interna ed esterna, formale edinformale;

la cura delle relazioni scuola/famiglia, docenti/dirigente, dirigente/famiglia, alunni/docenti,docenti/personale ATA, RSU/docenti e dirigente, figure di sistema/dirigenti) tale da istruire sualcune regole interne e condivise;

la conoscenza del piano di sicurezza interno attraverso momenti formativi;

il miglioramento della fruibilità del sito web dell’istituzione.

Altri ambiti potrebbero essere desunti, come già detto, dal piano di miglioramento, anch’essofacente parte del Piano dell’offerta formativa triennale: gli obiettivi di processo rappresentano l’inizio di

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 10/72

un percorso evolutivo in cui la scuola si orienta e si ridefinisce come sistema volto all’innovazione, alloscarto di ciò che non va o necessita di essere ricalibrato.

Indirizzare e scegliere significa alla fine anche rendere conto e a questo sarà chiamato ildirigente scolastico ai sensi del comma 93, ergo valutazione sulla base delle “competenze gestionalied organizzative finalizzate al raggiungimento dei risultati, correttezza, trasparenza, efficienza edefficacia dell’azione dirigenziale, in relazione agli obiettivi assegnati nell’incarico triennale”.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 11/72

Ambiente e contesto

L'isola di Ustica si trova nel Mar Tirreno a circa 67 km a nord-ovest di Palermo;

occupa una superficie di circa 8,65 km² con una circonferenza di 12 km e misura 3,5

km di lunghezza e 2,5 km di larghezza. Da un’analisi geologia, l’isola, è la parte emersa

di un grande vulcano alto quasi 3.000 m; sono presenti dei rilievi collinari che

rappresentano le vestigia di antichi vulcani che dividono l'isola in due versanti.

La caratteristica naturale peculiare dell'isola è di essere una zona di mare

circoscritta, di particolare pregio ambientale e paesaggistico, all'interno della quale è

in vigore una normativa limitativa e protettiva dell'habitat, delle specie e dei luoghi.

L’isola è connotata dalla presenza di numerose grotte e scogli che si aprono lungo le

coste alte e scoscese tutt'intorno all'isola.

Tra le aree di maggior pregio

sono da menzionare la grotta

Verde, grotta Azzurra, grotta della

Pastizza, grotta dell'Oro, grotta

delle Colonne e gli scogli del

Medico e della Colombara.

Sull'isola è, inoltre, presente la stazione

meteorologica, ufficialmente riconosciuta

dall'Organizzazione meteorologica mondiale.

L’isola è riconosciuta come Area marina protetta

ed è stata la prima riserva marina protetta

italiana istituita nel 1986, assieme a quella di

Miramare. La flora e la fauna marina di

Ustica assomigliano per alcuni versi a

quella tropicale che la rendono meta

ambita per gli appassionati di

immersioni.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 12/72

Da un punto di vista mitologico si riteneva la dimora della maga Circe, citata

nell'Odissea, che trasformava gli incauti visitatori in maiali; i greci chiamavano l’isola

“Osteodes” («ossario»), per via dei resti di mercenari che vi sarebbero morti per fame

e sete. Il nome di Ustica, però, deriva dal latino ustum (bruciato) come veniva

chiamata dagli antichi romani.

Gli insediamenti umani risalgono al Paleolitico; alcuni scavi archeologici hanno

portato alla luce i resti di un antico villaggio cristiano. Sepolture, cunicoli e una gran

quantità di reperti archeologici ritrovati anche sott'acqua, a causa dei tanti naufragi

avvenuti nel tempo, testimoniano una presenza costante, nel luogo, di vari antichi

popoli mediterranei, Fenici, Greci, Cartaginesi e Romani che vi lasciarono vestigia

dappertutto. In seguito divenne base dei pirati saraceni e lo rimase per lunghissimo

tempo.

Nel VI secolo vi si stabilì una comunità Benedettina, ma fu ben presto costretta a

spostarsi a causa delle imminenti guerre fra Cristiani e Musulmani. Nel Medioevo

fallirono dei tentativi di colonizzare l'isola a causa delle incursioni dei pirati

barbareschi, che fecero dell'isola un proprio rifugio.

Nel 1759 Ferdinando IV di Borbone impose una colonizzazione dell'isola; furono

edificate due torri di guardia, Torre Santa Maria e Torre Spalmatore, che facevano

parte del sistema di avviso delle Torri costiere della Sicilia, cisterne per raccogliere

l'acqua piovana e case che costituirono il centro abitato principale presso la Cala

Santa Maria. Vi vennero coloni palermitani, trapanesi ed eoliani, accompagnati da un

centinaio di soldati.

Ustica al tempo dei Borbone fu

anche un luogo di confino per

prigionieri politici e vi restò anche

sotto casa Savoia. Durante il regime

fascista Ustica fu luogo di confino. Vi

furono ristretti Amadeo Bordiga,

Nello Rosselli, Antonio Gramsci e

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 13/72

Ferruccio Parri, oltre che numerosi prigionieri politici catturati nell'ultima fase della

guerra coloniale in Libia.

Nel 1961 il confino fu abolito a causa di proteste popolari e da allora iniziò a

svilupparsi il turismo.

Per collegare l'isola a Palermo è presente un apposito servizio di traghetti mediante

uso di una nave ed un aliscafo. Il porto è dotato di attrezzature atte ad accogliere i

turisti.

Sull'isola è presente una sola strada che effettua il periplo della stessa per un

totale di 9 km. È presente un servizio di bus navetta che effettua il giro dell'isola.

La particolarità dell’isola di Ustica si collega alla vita in un contesto sociale molto

piccolo ma reso ancora più particolare dal contesto in questione che si può percepire

come al confine tra due realtà; una invernale, dove il vivere quotidiano si snoda tra gli

abitanti effettivi del luogo ed una caotica, festosa e cosmopolita del periodo estivo

dove Ustica diventa meta turistica.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 14/72

1: http://www.comuni-italiani.it/082/075/statistiche/classifiche.html

Evoluzione demograficaFonte Dati: http://www.comuni-italiani.it/082/075/ ;

http://www.tuttitalia.it/sicilia/46-ustica/statistiche/popolazione-eta-sesso-stato-civile-2015/

Abitanti censiti

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 15/72

2: Fonte: http://www.comuni-italiani.it/082/075/statistiche/popolazione.html

3: Fonte: http://www.comuni-italiani.it/082/075/statistiche/popolazione.html

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Il grafico a lato, detto Piramidedelle Età, rappresenta ladistribuzione della popolazioneresidente a Ustica per età, sesso estato civile al 1° gennaio 2015.

La popolazione è riportata perclassi quinquennali di etàsull'asse Y, mentre sull'asse Xsono riportati due grafici a barre aspecchio con i maschi (a sinistra) ele femmine (a destra). I diversicolori evidenziano la distribuzionedella popolazione per stato civile:celibi e nubili, coniugati, vedovi edivorziati.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 16/72

I. PRIORITÀ STRATEGICHELe considerazioni sul RAV, di cui si riporta un estratto, insieme ai punti di cui all'art.1 comma7 della legge 107 ed alle indicazioni fornite dal Dirigente Scolastico al Collegio dei Docenti del06/10/2015, insieme agli obiettivi di processo e agli obiettivi di miglioramento costituisconol’indirizzo programmatico: l’Istituto elabora e definisce, in modo dettagliato, le azioni dasvolgere nel triennio per raggiungere gli obiettivi ed i traguardi. L’Istituto s’impegna asviluppare azioni tese al raggiungimento degli obiettivi definiti nel piano di miglioramento incoerenza con le proposte operative espresse e deliberate dai Collegio dei Docenti per settoredel 30/11/2015; 08/01/2016 e con le commissioni di lavoro espresse dal collegio.. Il Pianocontiene le azioni che mettono in moto un percorso di pianificazione e di sviluppo delleattività educative e didattiche, un processo dinamico che coinvolge tutta la comunitàscolastica.

7. Le istituzioni scolastiche, nei limiti delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili alegislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, individuano ilfabbisogno di posti dell'organico dell'autonomia, in relazione all'offerta formativa che intendono realizzare, nelrispetto del monte orario degli insegnamenti e tenuto conto della quota di autonomia dei curricoli e degli spazi diflessibilità, nonché in riferimento a iniziative di potenziamento dell'offerta formativa e delle attività progettuali,per il raggiungimento degli obiettivi formativi individuati come prioritari tra i seguenti:

a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italianononché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologiaContent language integrated learning;

b) potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;

c) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell'arte e nella storia dell'arte,nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche medianteil coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori;

d) sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso lavalorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, ilsostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e dellaconsapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all'autoimprenditorialità;

e) sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, dellasostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali;

f) alfabetizzazione all'arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini;

g) potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano,con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del dirittoallo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica;

h) sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensierocomputazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ailegami con il mondo del lavoro;

i) potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio;

l) prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo,anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisognieducativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazionedei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee diindirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'universitàe della ricerca il 18 dicembre 2014;

m) valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare eaumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore ele imprese;

n) apertura pomeridiana delle scuole e riduzione del numero di alunni e di studenti per classe o perarticolazioni di gruppi di classi, anche con potenziamento del tempo scolastico o rimodulazione del monte orariorispetto a quanto indicato dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n.89;

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 17/72

o) incremento dell'alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione;

p) valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti;

q) individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito deglialunni e degli studenti;

r) alfabetizzazione e perfezionamento dell'italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori perstudenti di cittadinanza o di lingua non italiana, da organizzare anche in collaborazione con gli enti locali e ilterzo settore, con l'apporto delle comunità di origine, delle famiglie e dei mediatori culturali;

s) definizione di un sistema di orientamento.

(Comma 7, Art. 1, Legge 107 del 13/07/2015)

In seguito all'elaborazione del RAV di cui si riporta un estratto degli obiettivi di processo

(punto 5) sono emerse delle necessità che riguardano il miglioramento del curricolo della

progettazione e della valutazione, dell'ambiente di apprendimento dello sviluppo e

valorizzazione delle risorse umane e dell'integrazione con il territorio e le relazioni con le

famiglie.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 18/72

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 19/72

II. PIANO DI MIGLIORAMENTOII PdM contiene la progettualità d'Istituto legata agli obiettivi formativi individuati quali

prioritari dall'Istituzione Scolastica e che fanno riferimento al comma 7 dell'art. 1 della Legge

107/2015; per l'individuazione di tali obiettivi si rimanda all'elenco dei progetti.

III. PROGETTAZIONE CURRICOLARE, EXTRACURRICOLARE, EDUCATIVA E ORGANIZZATIVA

L’ISTITUTO: storia, gli indirizzi di studio e le sedi

L’Istituto comprensivo di II grado di Ustica, nato con il piano di razionalizzazione

della rete scolastica previsto dalla legge 30 del 2000, costituisce l’aggregazione dei

vari segmenti formativi (infanzia, Scuola Primaria, Scuola secondaria di I grado e di II

grado) esistenti sull’isola.

Il clima di collaborazione tra i quattro ordini di scuola ha favorito un’apertura

alle innovazioni e alla ricerca. La continuità è diventata il fulcro sul quale far leva,

perché è proprio nell’ambito della continuità che sono confluite e hanno acquistato

significato le potenzialità dell’Istituto che, in quanto tali, hanno aperto all’innovazione

e al continuo cambiamento.

Da ciò è nato il Progetto d’Istituto che è partito dall’analisi dei bisogni, non solo

degli alunni, ma anche del contesto, attraverso il quale si sono definiti gli obiettivi da

raggiungere e si sono elaborati in modo significativo i criteri di valutazione.

L’Istituto comprende due edifici: il primo, più antico, ospita le classi della scuola

elementare ed è intitolato ad Antonio Favaloro; nel secondo edificio, più recente,

sono riunite le classi della scuola secondaria di I grado e II grado e vi si trovano anche

gli Uffici di Segreteria e Presidenza.

La configurazione originaria dell’edificio più antico è la seguente:

5 aule per la scuola primaria suddivise in due piani

aula multimedialeI.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 20/72

il locale della palestra, per esigenze logistiche strettamente legate al territorio

e all’assenza di locali adeguati ad ospitare la scuola materna, ospita le due

classi della scuola materna, dopo essere stato opportunamente suddiviso con

lavori murari.

L’edificio più nuovo, interessato da un “intervento di recupero e risanamento

conservativo...” (delibera CIPE del 30/06/2014) è agibile solo in parte, esso è dotato

da:

di 5 aule,

una palestra,

un ufficio di presidenza,

una segreteria,

un locale che ospita gli apparecchi di fotocopiatura ed il materiale didattico

messo a disposizione degli alunni e dei docenti,

una sala professori,

un laboratorio di informatica,

un laboratorio di fisica, chimica e scienze naturali.

Negli ultimi anni ed in particolar modo nell’anno scolastico in corso si sta

ponendo particolare attenzione alla manutenzione e all’adeguamento delle

attrezzature tecnico- scientifiche al fine di arricchirne la dotazione con nuovi

strumenti rispondenti alle esigenze di una didattica in evoluzione. Inoltre, ci si sta

occupando di ampliare la rete informatica all’interno dell’Istituto con dispositivi Wi-Fi

sia nella sede centrale che nella sede della scuola primaria con l’obiettivo di rendere

possibile l’uso delle nuove tecnologie all’interno di tutte le aule. Oltre ciò si sta

provvedendo a rendere agibile il funzionamento dei nuovi registri elettronici, al fine di

adeguarsi alle nuove direttive ministeriali in termini di aggiornamento tecnologico

della scuola italiana.

Attualmente la scuola secondaria superiore propone due differenti percorsi di studio,

il Liceo Scientifico (in via di chiusura) e l’Istituto Tecnico per il Turismo.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 21/72

L’Istituto risponde alle esigenze formative dei giovani del territorio e ciascun percorso,

sia pure nella propria specificità determinata dalle differenti discipline di indirizzo, è

volto all’acquisizione di solide conoscenze e competenze in campo scientifico e

culturale.

Attraverso l’insieme delle attività proposte, sia quelle curriculari, in linea con i piani di

studio ministeriali, sia quelle extracurriculari, alle quali si affiancano le attività poste

in essere per valorizzare le eccellenze e quelle previste per il sostegno ed il recupero,

l’Istituto si propone di raggiungere la piena formazione e valorizzazione di ciascuno

studente lungo tutto il percorso formativo, partendo dalla scuola primaria e

concludendo con il raggiungimento del diploma di secondo grado.

Tutto questo è raggiunto attraverso i differenti curricoli di studio, i quali danno ampio

spazio, accanto alle discipline tradizionali, anche allo studio delle lingue e

all’informatica, inserendo la formazione scolastica in una prospettiva europea. Tale

finalità è riproposta nella chiave di un confronto critico tra le varie discipline e nella

dimensione dell’attualità, per sollecitare nello studente la formulazione di domande

sul presente.

In sintonia con le linee-guida presentate nel DPR 89/2010 (art. 2, comma 2) entrambi i

percorsi di studio forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per

una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con

atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai

fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con

le capacità e le scelte personali e adeguate al proseguimento degli studi di ordine

superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 22/72

VALORI CUI SI ISPIRA L’OFFERTA FORMATIVA

I valori ai quali si ispira l’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo di Ustica sono il

diritto ad apprendere, la valorizzazione delle diversità, il potenziamento delle

eccellenze, la ricerca del successo formativo.

Tali obiettivi sono ispirati agli articoli 33 e 34 della Costituzione, dove si apprende che:

Art. 33: L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica

detta le normegenerali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e

gradi. […].

Art. 34: La scuola èaperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto

anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci emeritevoli, anche se privi di mezzi, hanno

diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. […]

Il Piano dell’Offerta Formativa della scuola in armonia con il Regolamento

dell’Autonomia è un impegno a differenziare la proposta formativa adattandola alle

difficoltà e alle esigenze di ciascuno. Posizione centrale dell’azione è il successo

formativo di ogni studente, ovvero la piena espansione delle sue opportunità di

sviluppo culturale, sociale e professionale.

Di qui l’attenzione alle caratteristiche individuali di ogni soggetto, ai contesti di vita, ai

bisogni locali, alla valorizzazione delle risorse esistenti sul territorio allo scopo di

realizzare un progetto educativo ricco e articolato in grado di rispondere ai bisogni

che provengono dall’esterno. Un ulteriore focus d’attenzione è centrato

sull’innovazione continua, accogliendo le trasformazioni conseguenti all’evolversi

della società e delle tecnologie.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Allo scopo di favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé e di

relazioni corrette e significative con gli altri, anche il nostro Istituto (in linea con le

linee d’indirizzo nazionali ed europee) guida gli studenti alla costruzione delle

seguenti competenze:

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 23/72

Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando,

scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di

formazione, anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e

del proprio metodo di studio e di lavoro.

Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie

attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire

obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le

possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati

raggiunti.

Comunicare: comprendere messaggi di genere diverso e di complessità diversa

nelle varie modalità espressive e essere in grado di rappresentare eventi,

fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo,

emozioni, utilizzando linguaggi e modalità espressive diversi.

Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti

di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità,

contribuendo all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività

collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e

consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni

riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le

regole, le responsabilità.

Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e

verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e

valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema,

contenuti e metodi delle diverse discipline.

Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando

argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e

concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello

spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 24/72

differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura

probabilistica.

Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente

l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti

comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e

opinioni.

COMPETENZE TRASVERSALI LEGATE A VALORI CIVILI

Il nostro Istituto concorda nell’integrare nella costruzione del sé e del panorama

relazionale della formazione dell’individuo, anche delle specifiche competenze legate

ai valori civili, quali:

Conoscere e praticare i diritti e i doveri dell'uomo e del cittadino e il principio

di uguaglianza tra gli uomini;

Imparare a considerare la diversità di ideologie e di opinioni un'occasione per

un confronto e una ricerca comune di valori unificanti;

Riconoscere il diritto alla diversità etnica, religiosa, culturale, razziale,

accettarlo come fonte di arricchimento e non come indice di gerarchie valoriali;

Imparare ad accettare la presenza del disabile nella comunità scolastica,

collaborando per la sua integrazione nella scuola, nella società, nel mondo del

lavoro;

Assimilare una cultura basata sull’accettazione, sul rispetto degli altri e sulla

solidarietà;

Conoscere il proprio corpo e rispettarlo

Conoscere l’ambiente circostante e muoversi in esso con autonomia;

Imparare ad apprezzare i valori dell'amicizia, della vita relazionale e della

qualità della vita;

Riuscire a cogliere il valore della legalità intesa come rispetto del diritto e,

quindi, saper rispettare le regole, l'ambiente, gli altri, le cose proprie e altrui.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 25/72

L'ISTITUTO TECNICO

Turismo (B2)

Dall’anno scolastico 2014/2015 è stato introdotto per il segmento della ScuolaSecondaria Superiore l'indirizzo Economico B2 Turismo, restando ad esaurimentol'indirizzo del Liceo Scientifico. L'indirizzo di nuovo inserimento fa riferimento alriordino legislativo riguardo gli istituti tecnici (D.P.R. 15 marzo 2010, n.88).

I percorsi attivi hanno durata quinquennale e sono finalizzati al conseguimento deldiploma di istruzione secondaria superiore.

L’orario complessivo annuale è di 1.056 ore, corrispondenti a 32 ore settimanali dilezione.

Gli apprendimenti sono suddivisi in:

area di istruzione generale, comune a tutti i percorsi;

area di indirizzo con insegnamenti specifici.

La struttura dei percorsi si sviluppa attraverso:

un primo biennio articolato in 660 ore di insegnamenti generali comuni a tuttigli indirizzi e in 396 ore di insegnamenti specifici e obbligatori dell’indirizzoprescelto (Turismo);un secondo biennio ed un quinto anno articolati in 495 ore di insegnamentigenerali e 561 ore di insegnamenti obbligatori e specifici dell’indirizzo prescelto.

Caratteristiche innovative dell'indirizzo B2

Il nuovo indirizzo tecnico è caratterizzato dai seguenti aspetti formativi:

In primo luogo si presenta una forte integrazione tra saperi teorici e operativi,vengono posti al centro gli obiettivi didattici e formativi dell’attività curricolare pertantoi risultati di apprendimento vengono declinati in competenze, abilità e conoscenze;viene posto al centro della attività formativa la didattica laboratoriale ed i laboratoristessi; viene estesa e rafforzata la relazione con il mondo del lavoro così ha preso l’avviol’alternanza scuola lavoro per apprendere in contesti operativi, ed in questo contestovengono attivati stage e tirocini; viene data la possibilità di lavorare con espertiesterni; si investe di più nello sviluppo di competenze specialistiche; la formazione inuscita è come una visione poliedrica, in cui le facce sono costituite dalle diversediscipline, le competenze complesse.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 26/72

Il PECUP

Il profilo educativo culturale e professionale, PECUP, istituito con lo stesso D.P.R.n.88/2010,

riguarda l’organizzazione del curricolo nei profili formativi:

profilo formativo dello studente in uscita dai percorsi quinquennali

profilo formativo dello studente in uscita dal primo biennio

I profili educativi e i profili degli indirizzi sono configurati in modo da rispondere allerichieste del mondo del lavoro e delle libere professioni. Il profilo educativo dellostudente si configura in base alle competenze che includono abilità specifiche econoscenze assunte.

Profilo formativo degli studenti in uscita dai percorsi quinquennali

Gli apprendimento comuni a tutti gli istituti tecnici a conclusione dei percorsi quinquennali che gli studenti degli istituti tecnici devono avere raggiunto, sono espressi nell’allegato A dello stesso DPR 88/2010, come qui di seguito riportati:

agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione;

utilizzare strumenti culturali e metodologici acquisiti con atteggiamento razionale ecritico;

padroneggiare la lingua italiana nei vari contesti;

riconoscere la storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti;

operare collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali, ed internazionali;

utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere;

riconoscere il valore e la potenzialità dei bei artistici e ambientali;

conoscere le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale;

conoscere l’importanza dell’attività motoria;

collocare le innovazioni tecnologiche in una dimensione storica;

utilizzare modelli per investigare sui fenomeni;

riconoscere i criteri scientifici di affidabilità delle conoscenze;

utilizzare gli strumenti della matematica;

utilizzare strumenti e reti informatiche;

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 27/72

padroneggiare gli strumenti tecnologici;

utilizzare procedure per trovare soluzioni innovative;

cogliere l’importanza dell’etica e della deontologia professionale;

interpretare il proprio ruolo nel lavoro di gruppo;

analizzare il contributo della scienza ai saperi;

riconoscere il valore sociale della propria attività.

I risultati di apprendimento sono definiti a partire dai processi produttivi reali e tengonoconto della continua evoluzione che caratterizza l’intero settore, sia sul piano dellemetodologie di progettazione e realizzazione, sia nella scelta delle tecniche di interventoe dei materiali. Viene promossa e facilitata l’acquisizione di competenzeimprenditoriali che attengono alla gestione dei progetti e dei processi produttivicorrelati a funzioni aziendali.

Le discipline di indirizzo sono presenti nel percorso sin dal primo biennio in funzioneorientativa e concorrono a far conseguire agli studenti i risultati di apprendimentodell’obbligo di istruzione; si sviluppano nel successivo triennio con gli approfondimentispecialistici che sosterranno gli studenti nelle loro scelte professionali e di studio.

Profilo culturale e risultati di apprendimento dei percorsi del settore economico (Alleg. B, DPR n. 88/2010)

Gli studenti, a conclusione del percorso sono in grado di:

spiegare i comportamenti individuali e collettivi in chiave economica,

conoscere i fenomeni economico – aziendali, la normativa civilistica efiscale, i sistemi aziendali, gli strumenti di marketing, i prodotti e i servizituristici;

valutare i prodotti e i servizi aziendali individuando soluzioni ottimali;

operare nelle aziende e utilizzare gli strumenti di marketing;

rappresentare dati aziendali con l’utilizzo di strumenti informatici esoftware gestionali.

I risultati di apprendimento sono definiti a partire dalle funzioni aziendali e daiprocessi produttivi e tengono conto in particolare dell’organizzazione e del sistemainformativo aziendale, della gestione delle relazioni interpersonali, delle forme dicomunicazione più appropriate anche in lingua straniera e dei processi diinternazionalizzazione.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 28/72

Le discipline di indirizzo sono presenti sin dal primo biennio in funzione orientativa eper far acquisire agli studenti i risultati di apprendimento dell’obbligo di istruzione; sisviluppano nel successivo triennio con gli approfondimenti specialistici che sipropongono di sostenere gli studenti nelle loro scelte professionali e di studio. Unaspetto di rilievo è costituito dall’educazione all’imprenditorialità, in linea con leindicazioni dell’UE, in quanto le competenze imprenditoriali sono motoredell’innovazione, della competitività e della crescita.

Tecnico per il turismo B2

Profilo professionale

Il diplomato è un lavoratore specializzato nel settore del turismo. Può svolgere leprofessioni turistiche disciplinate dalla normativa vigente e può gestire varie tipologie diimprese turistiche.

Le Professioni Turistiche sono definite dall’art.6 D.lgs. n. 79/2011 (Codice del turismo)come “quelle attività aventi ad oggetto la prestazione di servizi di promozione dell’attivitàturistica, nonché servizi di ospitalità, assistenza, accompagnamento e guida diretti aconsentire ai turisti la migliore fruizione del viaggio e e della vacanza,..". Il Codice delturismo mira ad individuare figure e profili professionali e ad imporre requisitiprofessionali minimi nel rispett della competenza legislativa concorrente tra Stato eRegioni in materia di professioni, ai sensi del novellato art. 117 Cost., mentre allalegislazione regionale viene demandata solo la disciplina di quegli aspetti chepresentano specifico collegamento con le realtà regionali. Attualmente, pertanto, ilquadro delle professioni turistiche può essere così delineato:

Professioni tradizionali disciplinate con legge dello Stato:

direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo

interprete turistico

guida e accompagnatore turistico

animatore turistico

istruttore nautico

guida speleologica

organizzatore congressuale

maestro di sci

guida alpina

Professioni disciplinate dalla Regione Sicilia con L. R. n. 8/2004 e n. 28/1996

guida ambientale – escursionistica;

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 29/72

guida subacquea;

guida alpina e vulcanologia;

accompagnatore turistico.

Professioni emergenti nel settore del marketing e dell ’ impresa Turistica:

Addetto al marketing turistico e alla comunicazione: promuove il prodotto,gestione l’offerta e l’immagine, utilizzando le tecnologie dell’informazione e dellacomunicazione;

market observer: si dedica all’osservazione valutativa ed operativa della domandae dell’offerta turistica, per fornire analisi di mercato a tour operator, catene alberghiere,enti pubblici che vogliono rilanciarsi turisticamente;

manutentore di ricettività: provvede alle costanti e fondamentali esigenze diconservazione in efficienza della struttura recettiva e prestazioni ottimali della logisticad’accoglienza;

Professioni emergenti nel settore del turismo culturale:

• Programmatore e gestore di eventi: unisce l’aspetto creativo con quelloorganizzativo

• Destination manager: salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio ambientalepaesaggistico, culturale, ricreativo di un determinato territorio;

• Fund raiser: raccoglie finanziamenti per la valorizzazione e promozione dei beniculturali e ambientali;

• Heritage promoter: svolge ruoli interpretativi, di progettazione e guida perl’heritage di uno specifico contesto locale.

Professioni emergenti nel settore dell’ecoturismo e turismo verde :

Operatore naturalistico;

Accompagnatore turistico equestre;

Guida esclusiva di parco nazionale;

Guida ambientale;

Guida speleologica;

Professioni di Hostess e Steward.

Le professioni turistiche si possono esercitare come attività di lavoro autonomo onell’ambito di un contratto di lavoro subordinato, all'interno di una impresa turistica oI.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 30/72

alle dipendenze di un Ente pubblico che opera nel settore del turismo.

Imprese turistiche

Ai sensi dell’art. 4 Codice del Turismo “sono imprese turistiche quelle che esercitanoattività economiche, organizzate per la produzione, la commercializzazione,l’intermediazione e la gestione di prodotti, di servizi, tra cui gli stabilimenti balneari,diinfrastrutture e di esercizi, compresi quelli di somministrazione facenti parte dei sistemituristici locali, concorrenti alla formazione dell’offerta turistica”.

Le principali tipologie di imprese turistiche sono:

Attività ricettive alberghiere, paralberghiere, extralberghiere, all’aperto;

Attività finalizzate all’uso del tempo libero, al benessere della persone, allapromozione e comunicazione turistica (gestione di strutture convegnistiche econgressuali);

Attività correlate con la balneazione e la fruizione turistica di arenili, gestione distrutture per il turismo nautico, pescaturismo, nautica da diporto;

Attività di tour operator e di agenzia di viaggio e turismo;

Attività organizzate per la gestione di infrastrutture, operanti per fini turistici neiservizi, nei trasporti e nella mobilità delle persone, nella valorizzazione delle tradizionilocali, delle risorse economiche e naturali delle specialità;

Attività per l’esercizio di impianti a fune, innevamento e gestione di piste da sci;

Altre attività individuate autonomamente dalle leggi delle varie regioni.

Quadro orario degli insegnamenti

Materie 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia , diritto e legislazione turistica

2 2 3 3 3

Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia)

2 2

Scienze integrate (Fisica, Chimica) 2 2

Geografia e geografia turistica 3 3 2 2 2

Informatica 2 2

Economia aziendale e Discipline 2 2 4 4 4

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 31/72

turistiche aziendali

Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3

Terza lingua straniera 3 3 3

Arte e territorio 2 2 2

Obiettivi disciplinari

Sono riconosciuti e condivisi come obiettivi disciplinari:

padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo

produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona ,della collettività e dell’ambiente

utilizzare le tre lingue straniere studiate per i principali scopi comunicativi

produrre n elle lingue straniere testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni

individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche,usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio

osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità

analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 32/72

essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

utilizzare e produrre testi multimediali

Metodi, strumenti, modalità di verifica

Per migliorare la conoscenza della personalità dell’ alunno si favorirà la comunicazionescuola-famiglia. Per potenziare il coinvolgimento partecipativo ed operativo dei discentisi farà ricorso a : lezioni frontali e dialogate, dibattiti, esercitazioni di gruppo edindividuali, interventi individualizzati, visite guidate e partecipazione a manifestazionedi particolare interesse culturale specie nell’ ambito turistico.

Molte delle aule attualmente in uso sono dotate di Lim.

I libri di testo per il primo anno e alcuni per il secondo anno sono a disposizione deglialunni (su richiesta motivata),in comodato d’uso. Dispense, fotocopie anche di altritesti, riviste specializzate, sussidi audiovisivi e multimediali( filmati, CD) anche nellelingue straniere sono regolarmente messi a disposizione degli alunni. Computer ,laboratori, e strumenti tecnici vengono utilizzati con assiduità .

Le verifiche , che potranno essere orali e/o scritte saranno di due tipi: in itinere,funzionali all’ insegnante ed agli allievi per stabilire il grado di apprendimento, leeventuali difficoltà insorte nell’ apprendimento e ,quindi, il livello di prestazioneraggiunto; sommativo , attuate alla fine di ogni modulo, con lo scopo di analizzare ilgrado di preparazione raggiunto dal singolo allievo ed il livello di sviluppo delle abilità edelle competenze. Le verifiche potranno essere prove non strutturate ( colloqui orali,problemi,relazioni, temi, trattazioni sintetiche,….) e/o strutturate ( quesiti con rispostavero/ falso, a scelta multipla, a completamento con termini dati,….La valutazione dellaprova scritta espressa in modo chiaro e trasparente , sarà comunicata allo studenteentro due settimane dall’ assegnazione della prova stessa unitamente allacorrispondente griglia di valutazione o ai soli criteri di valutazione. I criteri e i metodi disomministrazione delle verifiche formative e sommative sono precisate nellaprogrammazione del singolo docente.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 33/72

LICEO SCIENTIFICO

Profilo professionale

Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica etradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propridella matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondireed a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie perseguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazionitra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche edelle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati diapprendimento comuni a tutti i licei, dovranno:

• aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico -storico-filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo delpensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri dellamatematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico;

• saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;

• comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi dellamatematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle inparticolare nell’individuare e risolvere problemi di varia natura;

• saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la risoluzione diproblemi;

• aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche enaturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’usosistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi diindagine propri delle scienze sperimentali;

• essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico etecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversicontesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delleconquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;

• saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vitaquotidiana.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 34/72

Quadro orario degli insegnanti

Materie 1° 2° 3° 4° 5°

Religione 1 1 1 1 1

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3

Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 3 3 3

Matematica 5 5 4 4 4

Fisica 2 2 3 3 3

Scienze naturali** 2 2 3 3 3

Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2

Educazione fisica 2 2 2 2 2

Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

Finalità

Il curricolo del Liceo Scientifico “Mario Rutelli” si propone di rispettare le qualità epeculiarità dell’impianto dell’istruzione liceale, affrontando lo studio sia delle disciplinescientifiche, sia della lingua straniera, sia delle materie proprie della formazioneumanistica (italiano, latino, filosofia ecc.). A ciascuna area è riconosciuta non solo lafunzione di trasmettere conoscenze e strumenti specifici, ma anche una profonda azioneculturale-formativa generale. Le attività extracurricolari presenti nell’istituto sono parteintegrante di questo orientamento degli studi che sempre più tende ad assumerecarattere di attualità e di congruità con le richieste della società contemporanea.

Obiettivi specifici

I docenti di tutte le discipline del Liceo scientifico dell’Istituto Superiore Mario Rutelliaccolgono le indicazioni nazionali per il riordino dei licei emanate in data 15/03/2010 ene adottano gli obiettivi specifici di apprendimento, i suggerimenti metodologici e lelinee programmatiche.

Istruzioni dell’obbligo

Per quanto riguarda il primo biennio, i saperi e le competenze per l’assolvimentodell’obbligo di istruzione sono riferiti ai quattro assi culturali (dei linguaggi, storico –sociale, matematico, scientifico – tecnologico) che costituiscono “ il tessuto “ per lacostruzione dei percorsi di apprendimento (Documento tecnico del DM 139, 22

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 35/72

agosto 2007, all. 1. ), articolati in conoscenze e in abilità, con riferimento al sistema didescrizione previsto per l’adozione del Quadro europeo dei Titoli e delle Qualifiche(EQF). Si riconoscono e condividono come obiettivi trasversali comuni a tutti i docenti lecompetenze chiave di cittadinanza che sono il risultato da conseguire, all’interno delprocesso di apprendimento e attraverso la reciproca integrazione e interdipendenza tra isaperi e le competenze contenuti negli assi culturali, al termine dell'istruzioneobbligatoria ( Documento tecnico del DM 139, 22 agosto 2007, all. 2):

Obiettivi generali e trasversali formativi

Sono riconosciuti e condivisi come obiettivi generali:

Conseguire una formazione culturale ampia, non solo scientifica

Assumere comportamenti civili e responsabili , nel rispetto della realtà umana (accettazione della diversità), dell’educazione alla legalità ed all’ambiente

Sono riconosciuti e condivisi come obiettivi trasversali formativi:

Sviluppare la partecipazione responsabile e consapevole al processo formativo

Potenziare il rispetto della vita associata e scolastica, in particolare il rispetto degli orari scolastici e della frequenza costante

Acquisire consapevolezza delle proprie abilità

Potenziare la fiducia nei propri mezzi.

Metodi e Strumenti

Le aule attualmente in uso sono dotate di Lim.

I libri di testo per il primo anno sono a disposizione degli alunni (su richiesta motivata), in comodato d’uso. Dispense, riviste specializzate, sussidi audiovisivi e multimediali, sono regolarmente messi a disposizione degli alunni. Computer, laboratori, strumenti tecnici per il disegno sono strumenti d’uso comune.

Ampliamento dell’offerta formativa

L’offerta formativa sarà ampliata con le attività descritte nella scheda riepilogativa dei progetti d'Istituto.

Progettualità annuale

Scuola dell’infanzia

La legge n. 53 del 2003, come già la n. 30 del 2000, sancisce il definitivo

riconoscimento del ruolo educativo della scuola dell’infanzia per i bambini da 3 a 6

anni, inserendola a pieno titolo nel sistema educativo nazionale di istruzione eI.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 36/72

formazione. Si delinea, quindi, un percorso formativo coerente ed unitario dai 3 ai 18

anni, con il compito di accompagnare le nuove generazioni alle soglie della piena

cittadinanza, con pari opportunità di inserimento attivo e consapevole della piena

cittadinanza, civile e lavorativa.

All’interno di questo disegno etico-politico, oltre che culturale e pedagogico, la scuola

dell’infanzia rappresenta, in stretta collaborazione con i genitori, un momento

fondante per lo sviluppo di identità, autonomie e competenze di tutti i bambini e le

bambine. Le sue peculiari caratteristiche di ambiente di vita, di relazione e di

apprendimento la configurano infatti come esperienza decisiva per la crescita

personale e sociale, grazie all’incontro con i coetanei, con gli adulti responsabili

professionalmente, con i segni e i linguaggi della cultura di appartenenza.

Attraverso il fare e l'agire il bambino si appropria di strumenti-simbolico-culturali che

gli permettono di attivare processi di rielaborazione mentale intorno al proprio

contesto di vita.

La proposta di linee programmatiche di tipo Curricolare si connette al carattere di

ambiente educativo intenzionalmente e professionalmente strutturato che la scuola

d’infanzia assume, mantenendo le sue specifiche caratteristiche relazionali e

didattiche. Gli elementi essenziali del progetto educativo – didattico della scuola

d’infanzia sono quindi costituiti, in base alla struttura curricolare, dalle finalità

educative, dalle dimensioni dello sviluppo e dai sistemi simbolico-culturali. La

struttura curricolare si basa sulla stretta interrelazione fra questi elementi costitutivi

che, concorrono ad articolare una serie ordinata di campi di esperienza educativa

verso i quali vanno orientate le attività della scuola.

In questo quadro la scuola d’infanzia deve consentire ai bambini e alle bambine che la

frequentano di raggiungere avvertibili traguardi di sviluppo in ordine all’identità,

all’autonomia e alle competenze.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 37/72

Scuola primaria

All’interno del nostro Istituto la classe dei maestri della scuola materna mantiene

come direzione guida del proprio operato una grande attenzione verso il metodo

educativo specifico per i bambini. Infatti, riteniamo che il bambino impara solo se c’è

gioia e soddisfazione le discipline debbono essere viste, quindi, come strumenti per

crescere imparando.

E’ fondamentale che il bambino, in questa avventura, si senta protagonista: ciò gli

permette di accorgersi che è capace di azione e pensiero costruttivi e utili. Il bambino

incontra la realtà e fa esperienza della conoscenza nell’armonia della natura, dei

linguaggi.

Il bambino impara partendo da una domanda riconosciuta, posta o coltivata

dall’adulto.

L’insegnante da una parte valorizza tutte le domande che emergono dal bambino,

dall’altra le riconduce ad una conoscenza sistematica. In questo modo, non si

incrementa semplicemente la curiosità, ma si educa ad un lavoro, ad una disponibilità

ad apprendere da tutto e da tutti. Grazie ad un coinvolgimento totale e pratico di

tutte le dimensioni del bambino la didattica favorisce il coinvolgimento dell'aspetto

percettivo, sensibile del bambino, che precede la forma concettuale ed è condizione

di passaggio dal concreto all'astratto. Tale dimensione (che attraversa tutte le

discipline) acquisisce un particolare rilievo nell'area espressiva (Arte e Immagine,

Musica, Educazione Fisica), in quella sperimentale (Scienze) e nell'utilizzo delle Nuove

Tecnologie (Laboratorio di Informatica, utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale

in classe) e trova una sua sintesi nelle visite guidate alla scoperta del mondo della

natura e delle tracce delle testimonianze storiche ed artistiche nell’Isola.

La presentazione dell’offerta formativa è un punto di riferimento per il bambino

perché organizza a livello culturale ed affettivo, gli insegnamenti fondamentali, a

partire dalla lingua italiana e dalla matematica oltre all’insegnamento della lingua

inglese e delle attività motorie e sportive.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 38/72

Oggetto dell’insegnamento non è la disciplina ma la realtà; il metodo di insegnamento

è pertanto improntato ad una globalità, che conferisce ordine e gradualità alla

trasmissione del sapere e assicura la complementarietà fra le discipline, la cui

specificità viene progressivamente ad emergere nel corso dei cinque anni.

In tale direzione diviene centrale l’organizzazione della didattica nelle unità di

apprendimento in cui si articola il Progetto di classe unitario.

Area linguistica

Lingua italiana

Se è vero che la povertà di parola è sintomo di povertà di esperienza della realtà,

occorre incrementare la capacità di uso della lingua arricchendo l’esperienza della

realtà e la sua comprensione.

La possibilità di scrittura del testo comprende la costruzione di un’immagine mentale,

in cui si ricostruisce l’esperienza e l’arricchimento lessicale che permette di

esprimerla.

La lettura è esperienza di testualità significativa. Il bambino si appropria

progressivamente della lettura passando dalla restituzione della voce

all’interpretazione del testo per conoscerne i contenuti.

La riflessione sulla lingua parte dall’apprendimento della scrittura, della lettura e

dall’acquisizione di una consapevolezza della funzionalità fonematica della lingua.

Negli ultimi anni si sviluppa poi gradualmente la riflessione grammaticale attraverso

l’acquisizione di apprendimenti adeguati e definitivi di morfologia e sintassi:

identificazione, riconoscimento e apprendimento mnemonico di alcune forme.

Lingua inglese

La lingua inglese è mezzo di comunicazione e di espressione, la cui conoscenza

permette l’inserimento nel mondo attuale. Nella scuola elementare l’approccio alla

lingua inglese, insegnata da un docente laureato in Lingue, avviene attraverso giochi,

filastrocche, canzoni fino all’avvio di forme semplici di dialogo e di espressione scritta.I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 39/72

Area scientifica

Matematica

La Matematica incrementa la capacità razionale, come consapevolezza dell’attività

della mente del bambino in tutte le sue potenzialità, secondo tre aspetti

fondamentali:

• un aspetto concettuale: la scoperta del concetto avviene attraverso un

percorso in cui si diventa consapevoli e “convinti” e, perciò, capaci di una

verifica e di un uso personali;

• un aspetto espressivo linguistico: formalizzare quello che si è intuito e

conosciuto, riconoscere simboli e convenzioni;

• un aspetto di deduzione e di ragionamento. Il problema è strumento

privilegiato di questo lavoro.

Scienze

L'insegnamento delle Scienze si pone fra la dimensione dello stupore e quello della

conoscenza. Partendo dall'osservazione il bambino è condotto ad acquisire un

metodo sperimentale nel rapporto col mondo della natura.

Tecnologia e Informatica

In quest’ambito i bambini vengono accompagnati a conoscere il mondo del fare

tecnologico, con particolare riferimento alle nuove tecnologie informatiche,

attraverso l'utilizzo delle LIM.

Area antropologico-sociale

Storia

Lo studio della storia si propone di introdurre i bambini alla conoscenza del passato,

partendo dal rapporto imprescindibile con il presente.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 40/72

Geografia

Lo studio della Geografia si propone di aiutare i bambini a scoprire il mondo come

"dato" e a comprendere come l'uomo incide sull'ambiente.

Area espressiva

Arte e Immagine

Attraverso il disegno il bambino viene educato a muoversi nel mondo dei colori, delle

linee, delle immagini artistiche. Partendo dall'osservazione della natura i bambini

vengono stimolati a raccontare col disegno ciò che vedono.

Musica

L'educazione musicale permette ai bambini di apprendere un primo livello di

notazione ritmica e musicale; vengono poi progressivamente aiutati a cimentarsi con

piccoli strumenti musicali e con il canto, che arricchisce momenti particolari della vita

della scuola.

Educazione Motoria

L'attività motoria offre ai bambini della scuola primaria la possibilità di una

alfabetizzazione motoria finalizzata allo sviluppo della consapevolezza corporea, degli

aspetti coordinativi, degli schemi motori e d e delle abilità elementari del gioco-sport.

Religione

L’insegnamento delle religioni e della loro storia è una vera e propria disciplina ed è

parte integrante del curricolo. Rappresenta un primo accostarsi, elementare, ma

culturalmente fondato, alla storia e ai contenuti religiosi nelle loro molteplici

espressioni e testimonianze.

Scuola secondaria di primo grado

Nella consapevolezza di una realtà in continua evoluzione, che richiede a tutti

capacità di adattamento, di apertura verso nuovi modelli e che implica ricerca di valori

che sopravvivano alle trasformazioni in atto, i docenti si sentono impegnati in un

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 41/72

progetto di educazione permanente e di relazione educativa che li coinvolge, insieme

con gli alunni, in un processo di crescita continua.

In considerazione della funzione essenzialmente formativa e orientativa della scuola

secondaria di primo grado e delle richieste culturali dell’utenza, la programmazione

interna all’Istituto Comprensivo di Ustica sottolinea la necessità di:

• agevolare l’attuazione del diritto allo studio con la consapevolezza che la

scuola è un servizio pubblico;

• considerare il ragazzo centro e soggetto del processo educativo e formativo,

aiutandolo a raggiungere un’adeguata conoscenza di sé, a crescere come

persona acquisendo senso di responsabilità, autonomia, coscienza della

propria identità nelle varie fasi di sviluppo e formazione, capacità di

organizzare e programmare le proprie attività;

• favorire lo sviluppo e il recupero di tutti quegli allievi che, per qualsiasi

motivo, presentino degli svantaggi;

• sviluppare relazioni positive e collaborative all’interno del gruppo classe e tra

i diversi soggetti che operano nella scuola al fine di costruire una collettività

coesa e corresponsabile;

• favorire l’apprendimento delle fondamentali conoscenze specifiche delle

varie discipline e dei loro linguaggi;

• privilegiare contenuti e informazioni vicini agli interessi dei ragazzi, strategici

per la formazione, la crescita e l’orientamento in vista di un progetto futuro di

studio e di vita;

• sviluppare le capacità logiche, critiche e operative;

• far acquisire un adeguato metodo di lavoro e sviluppare strategie per

l’apprendimento;

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 42/72

• costruire la consapevolezza dell’appartenenza a un contesto culturale e civile

nel quale i ragazzi possano identificarsi, privilegiando la conoscenza e la

trasmissione delle nostre tradizioni;

• formare cittadine e cittadini consapevoli e attivi, in grado di partecipare a

collettività più ampie di quella scolastica.

Vengono pertanto condivisi e perseguiti i seguenti obiettivi, che attengono alla

convivenza democratica e all’acquisizione di efficaci strategie di apprendimento.

Obiettivi di relazione:

• conoscenza e rispetto delle regole fondamentali della vita associata e

democratica e acquisizione del senso di responsabilità;

• capacità di stabilire rapporti interpersonali di collaborazione e amicizia e di

partecipare in modo corretto e responsabile alle attività e ai momenti della vita

scolastica;

• presa di coscienza di sé, della realtà circostante e delle problematiche in

divenire del mondo contemporaneo;

• consapevolezza della complessità delle valenze affettive nella crescita umana;

• capacità di imparare a leggere e gestire le proprie emozioni;

• capacità di prendere in considerazione l’espressione altrui (comunicazione

orale, scritta, grafica, gestuale) e di confrontarsi con essa costruendo relazioni

reciprocamente rispettose;

• capacità di acquisire una coscienza interculturale che conduca al dialogo e

alla collaborazione;

• capacità di sviluppare ed elaborare l’identità di genere.

Obiettivi metodologici:

• acquisizione di un metodo di studio efficace e adeguato all’età;

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 43/72

• consapevolezza del fatto che lo studio è uno strumento di arricchimento

personale e di crescita;

• acquisizione della capacità di muoversi e operare nella realtà rispettando

vincoli e tempi;

• consapevolezza che lo studio si costruisce con un atteggiamento di apertura,

di collaborazione e di disponibilità reciproca (saper chiedere ed offrire aiuto).

Obiettivi conoscitivi:

• superamento delle difficoltà dovute a eventuali lacune presenti nella

preparazione di base;

• razionalizzazione e potenziamento delle capacità intuitive;

• acquisizione delle capacità di osservazione, analisi, confronto, sintesi e

rielaborazione;

• apprendimento dei metodi di comunicazione verbali e non verbali, nelle

varietà delle loro forme e funzioni.

Il progetto educativo della scuola si realizza in un clima accogliente e sereno, in cui si

fa in modo che i ragazzi si sentano sempre accettati nella propria identità e avvertano

un’attenzione costante nei confronti dei propri bisogni, interessi e desideri.

Il percorso di apprendimento viene programmato in modo personalizzato o per gruppi

di livello all’interno del gruppo classe, tenendo conto delle caratteristiche, delle

esigenze e dei ritmi di apprendimento di ciascun alunno. La programmazione per

obiettivi piuttosto che per contenuti si coniuga ad un approccio formativo alla

valutazione.

Particolare attenzione viene riservata ad un’impostazione dell’iter didattico tale da

favorire negli alunni capacità critiche e propositive e l’acquisizione di un metodo di

studio che equilibri capacità di analisi e capacità di sintesi e riformulazione.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 44/72

Il rapporto con le famiglie è proficuo e collaborativo, nel pieno rispetto delle

reciproche competenze e nella convinzione che la corresponsabilità formativa sia

condizione imprescindibile per un’azione educativa costruttiva.

Un contributo significativo alla promozione e al sostegno dei processi innovativi e al

miglioramento dell’offerta formativa è fornito dalle funzioni strumentali attribuite dal

Collegio Docenti a insegnanti della scuola per le seguenti aree:

Area 1: Gestione PTOF e monitoraggio dei dati d'Istituto e aggiornamento

sistematico della banca dati; organizzazione prove INVALSI (prof. Giuseppe Di

Prima);

Area 2: Coordinamento delle iniziative di continuità e orientamento rivolte agli

alunni e alle famiglie (ins. Maria Gabriella Monsurrò; ins. Calogera Miliziano);

Area 3: Rapporti dell’Istituto con il territorio, reti, visite guidate e viaggi di

istruzione; aggiornamento e formazione docenti (prof.ssa Anna Aglaia Fortunata

Valenza);

Le attività curriculari programmate nei singoli Consigli di classe, con riferimento agli

obiettivi concordati dagli insegnanti delle varie discipline, anche se prevedono

l’utilizzo abituale di sussidi didattici (libri, giornali, DVD e siti web), delle LIM (Lavagne

Interattive Multimediali), l’accesso alle aule speciali (laboratorio scientifico; aula

multimediale) potranno subire delle rimodulazioni e variazioni dettate dagli spazi

realmente fruibili e dalle strumentazioni disponibili in considerazioni dei lavori di

ristrutturazione in atto che interessano parte dell'edifico scolastico.

Particolare attenzione viene riservata dal Collegio Docenti ad iniziative e situazioni

formative connesse alla continuità e all’accoglienza, alle strategie didattiche efficaci in

presenza di DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento), all’orientamento e alla

promozione del successo formativo di tutti gli alunni e le alunne attraverso progetti

educativi illustrati nei paragrafi che seguono.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 45/72

METODOLOGIE USATE IN AMBITO DI VERIFICA E VALUTAZIONE

La valutazione ha lo scopo di controllare la progressione del processo di

apprendimento e l’efficacia degli strumenti e delle metodologie messe in atto dai

docenti per conseguire gli obiettivi previsti. Si configura pertanto come un percorso

volto, in ultima analisi, al monitoraggio della progettazione curricolare in tutte le sue

fasi.

La verifica è un processo che ha lo scopo di controllare l’avvenuto raggiungimento di

obiettivi specifici, definiti in sede di progettazione didattica, in riferimento ai vari

segmenti in cui si articola il percorso formativo di ciascuna disciplina. A seconda delle

discipline, le prove di verifica previste saranno scritte, orali o pratiche.

La valutazione è intesa come momento essenziale del processo formativo: ha la

funzione di mettere il docente nella condizione necessaria per regolare l’iter di

programmazione didattica in base alle risultanze rilevate e di aiutare l’allievo a

prendere coscienza di sé e a sviluppare al massimo le proprie potenzialità.

Così intesa, la valutazione è necessariamente trasparente e partecipativa,

strettamente collegata alla programmazione dell’Istituto e dei singoli Consigli di

classe.

Per gli alunni dei diversi ordini di scuola è prevista una valutazione periodica (trimestrale o

quadrimestrale) e una valutazione finale, riferite sia ai livelli di apprendimento acquisiti sia

al comportamento.

Per quanto riguarda gli apprendimenti nelle varie discipline di studio, per gli alunni del

primo ciclo (scuola primaria e scuola secondaria di I grado) la valutazione, in base alle

disposizioni apportate dalla legge 169/2008, viene espressa con voto in decimi anziché con

giudizio sintetico. Per gli studenti degli istituti superiori sono confermate le norme

precedenti che già prevedevano la valutazione con voto in decimi. Per quanto riguarda

invece il comportamento, in base alla legge 169/2008, è prevista la valutazione con voto in

decimi per gli studenti della secondaria di I e di II grado. Per gli alunni della scuola primaria

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 46/72

la valutazione viene espressa invece con giudizio, non con voto in decimi.

La valutazione nelle classi intermedie avviene per scrutinio, mentre per le classi terminali

(terzo anno di scuola secondaria di I grado, ultimo anno delle superiori) avviene per esame

di Stato.

Una disposizione che, per il momento, si applica solamente agli alunni della scuola

secondaria di I grado (ex-scuola media), prevede che l'anno scolastico non sia considerato

valido, indipendentemente dalla valutazione degli apprendimenti, se l'alunno ha

frequentato meno di tre quarti delle ore di lezione previste.

MIUR

Perché possa pienamente realizzarsi il diritto allo studio, la valutazione inizia con la

rilevazione dei livelli di partenza di ogni singolo allievo, il che consente di determinare

gli obiettivi e le strategie d’intervento individualizzati per favorire i processi

d’apprendimento, lo sviluppo personale e l’orientamento.

In ogni caso la valutazione non ha una mera funzione certificativa, ma serve ad

adeguare le proposte didattiche alle potenzialità degli alunni e a sollecitare una più

consapevole e attiva partecipazione di allievi e famiglie alla vita scolastica.

Valutazione scuola primaria

Ogni insegnante gestisce la valutazione adattandola ai tempi e ai ritmi di ogni singolo

bambino all’interno della classe stessa.

In particolare per la Scuola dell’Infanzia si prevedono: il monitoraggio delle attività

trasversali comuni a tutte le attività, da effettuarsi alla fine dell’anno scolastico, la

valutazione dei laboratori mediante schede e attraverso i prodotti realizzati.

In riferimento agli obiettivi espressi nell’organizzazione della didattica nelle unità di

apprendimento proposte dal nostro Istituto in relazione alla scuola primaria (pag.20),

la valutazione degli apprendimenti acquisiti e del comportamento dell'alunno, nonché

le decisioni relative alla promozione alla classe successiva, vengono adottate dagli

insegnanti della classe, tenendo conto dell’apprendimento del bambino (tab.1) e del

comportamento (tab.2)

Tabella 1 - Valutazione degli apprendimenti con Indicatori di Voto

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 47/72

10

Conoscenze ampie e particolarmente approfondite,

abilità complete, capacità di comprensione e di

analisi precisa e pertinente, applicazione sicura e

autonoma delle nozioni in situazioni anche nuove,

esposizione rigorosa, ricca e ben articolata, capacità

di sintesi appropriata e di rielaborazione personale

creativa ed originale, autonoma organizzazione delle

conoscenze acquisite.

9

Conoscenze complete e approfondite, abilità

corrette e sicure, capacità di comprensione e di

analisi precisa e puntuale, applicazione sicura e

autonoma delle nozioni in situazioni anche nuove,

esposizione chiara e ben articolata, capacità di

sintesi appropriata con spunti creativi e originali.

8

Conoscenze complete, abilità corrette, capacità di

comprensione precisa e sicura, applicazione sicura

delle nozioni in situazioni via via più complesse,

esposizione chiara, precisa e articolata, capacità di

sintesi appropriata con apporti critici personali

anche apprezzabili.

7

Conoscenza corretta dei nuclei fondamentali della

disciplina, abilità solide, capacità di

comprensione/analisi puntuale, applicazione

sostanzialmente sicura delle nozioni senza gravi

errori in situazioni semplici e note, esposizione

chiara e abbastanza precisa, buona capacità di

sintesi.

6

Conoscenza accettabile dei contenuti disciplinari,

abilità essenziali, capacità di analisi/ comprensione

elementare, applicazione delle nozioni senza gravi

errori in situazioni semplici e note, esposizione in

forma sostanzialmente ordinata seppur guidata.

5 Conoscenza frammentaria e lacunosa dei contenuti

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 48/72

minimi disciplinari, scarsa capacità di comprensione

e di analisi, applicazione delle nozioni scorretta,

esposizione frammentata e confusa, povertà

lessicale.

Tabella 2– Valutazione del comportamento – Indicatori di Voto

10

Vivo interesse e attiva partecipazione alle

lezioni, costante adempimento dei lavori

scolastici, comportamento corretto ed

educato, ottima socializzazione, ruolo

positivo e collaborazione nel gruppo classe,

pieno rispetto di sé, degli altri e

dell’ambiente, consapevole accettazione

della diversità, scrupoloso rispetto delle

regole di convivenza civile.

9

Costante attenzione e partecipazione alle

attività scolastiche, regolare svolgimento

dei compiti assegnati,

comportamentocorretto ed educato, buona

socializzazione e partecipazione all'interno

del gruppo classe, rispetto di sé, degli altri e

dell’ambiente; adeguata accettazione della

diversità, osservanza regolare delle norme

relative alla vita scolastica.

8

Buona attenzione e partecipazione,

regolare volgimento dei compiti assegnati,

comportamento per lo più corretto, buona

socializzazione, generalmente rispettoso di

sé, degli altri e dell’ambiente, adeguata

osservanza delle norme scolastiche.

7 Attenzione e partecipazione essenziali, non

sempre adeguato lo svolgimento dei

compiti assegnati, comportamento per loI.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 49/72

più corretto, discreta socializzazione,

generalmente rispettoso di sé,degli altri e

dell’ambiente, adeguata osservanza delle

norme scolastiche.

6

Episodi di inosservanza delle regole

scolastiche, interesse e partecipazione alle

attività scolastiche discontinua, disturbo

delle lezioni,comportamento poco corretto,

inadeguata socializzazione e funzione poco

collaborativa nel gruppo classe.

5

Episodi frequenti di inosservanza delle

regole scolastiche,disinteresse e poca

partecipazione alle attività, assiduo

disturbo delle lezioni, rapporti problematici

e comportamento non corretto verso

compagni e personale scolastico,

scarsasocializzazione e funzione non

collaborativa nel gruppo classe.

Valutazione Scuola secondaria

Come previsto dalla normativa vigente, di seguito richiamata, per le prove orali la

Scuola prevede la possibilità di realizzare modalità di verifica differenti ed articolate

(colloquio, prove strutturate, prove non strutturate o semi-strutturate), finalizzate a

raccogliere un congruo numero di elementi di valutazione per ciascuno studente.

Come cita la Normativa 2011 - C.M. 94 del 18 ottobre 2011 – (Miur), anche nel caso di

insegnamenti ad una prova, “il voto potrà essere espressione di una sintesi valutativa

frutto di diverse forme di verifica: scritte, strutturate e non strutturate, grafiche,

multimediali, laboratoriali, orali, documentali, ecc”.

Infatti “le verifiche possono prevedere, a solo titolo di esempio e in relazione alle

tipologie individuate dalle istituzioni scolastiche, modalità scritte anche nel caso di

insegnamento a sola prova orale”. In ogni caso, “un’ampia varietà di forme di verificaI.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 50/72

concorre a valorizzare pienamente i diversi stili di apprendimento, le potenzialità e le

diverse attitudini degli studenti”.

È appena il caso di ricordare che, in linea generale, la citata circolare ministeriale

sottolinea che “la valutazione è espressione dell’autonomia professionale propria

della funzione docente e che le istituzioni scolastiche potranno individuare e adottare,

nella loro autonomia e nell’ambito delle prove previste per ciascun insegnamento

(scritte, orali, pratiche e grafiche), modalità e forme di verifica che ritengano

funzionali all’accertamento dei risultati di apprendimento, declinati in competenze,

conoscenze e abilità”.

In linea quindi con la normativa nazionale vigente, precedentemente richiamata, in

materia di valutazione nonché con le raccomandazioni europee in ordine alla

valutazione per competenze precisate nel Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF)12, il

Collegio Docenti del Istituto Comprensivo di Ustica, i Consigli di classe e i singoli

docenti hanno messo a punto criteri di valutazione ben determinati.

Tali criteri sono ispirati alla necessaria distinzione tra conoscenze, abilità e

competenze.

Per “conoscenze” si intende il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso

l’apprendimento, ovvero un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche. Nel contesto

del Quadro Europeo delle Qualifiche le conoscenze sono descritte come teoriche e/o

pratiche. Per “abilità” si intendono le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare

know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del

Quadro Europeo delle Qualifiche, le abilità sono descritte come cognitive

(comprendenti l’uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche

(comprendenti l’abilità manuale el’uso di metodi, materiali, strumenti).

Per “competenze” si intende la comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e

capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello

sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro Europeo delle Qualifiche,

le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 51/72

Considerati i criteri di riferimento precedentemente riferiti, le linee guida europee e la

normativa nazionale vigente, il Collegio Docenti dell’Istituto ha messo a punto la

tabella di seguito riportata (tab.3), nella quale viene definito il significato del voto.

Tabella 3- significato del voto

ECCELLENTE10

Lavori completi. Assenza di errori di ognigenere. Profondità nei concetti esposti eampiezza dei temi trattati. Autonomianell’elaborazione del pensiero critico e pienaconsapevolezza nell’utilizzo delle conoscenzeacquisite in termini di abilità e competenze.

OTTIMO9

Lavori completi. Assenza di errori di ognigenere. Profondità nei concetti esposti eampiezza di temi trattati.

BUONO8

Lo studente dimostra di possedereconoscenze approfondite e procede consicurezza senza errori concettuali.

DISCRETO7

Lo studente dimostra sicurezza nellaconoscenza e nelle applicazioni, pur conqualche errore non determinante.

SUFFICIENTE6

Lo studente dimostra di aver acquisito glielementi essenziali e di saper procederenelle applicazioni degli stessi pur con errorinon determinanti.

INCERTEZZA EVIDENTE5

Lo studente dimostra di aver acquisito glielementi minimi indispensabili in modoparziale e frammentario econseguentemente di non saper procedere acorrette applicazioni degli stessi.

INSUFFICIENTE4

Mancata acquisizione degli elementiessenziali. Non possibilità di procedere nelleapplicazioni. Gravi errori.

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE2-3

Presenza di rare e frammentarie acquisizioni,mancanza di connessioni, impossibilità diprocedere nelle applicazioni. Gravi enumerosi errori.

RISULTATI NULLI1

Lavori non svolti. Mancate risposte.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 52/72

In base alle nuove disposizioni ministeriali, per ogni disciplina la valutazione sarà

espressa in numeri decimali (tab.4); gli stessi saranno trascritti nelle pagine

predisposte nel registro per ciascuna disciplina di studio.

Tabella 4- valutazione in numeri decimali

0 = 2 (consegna in bianco)

1 % / 29%= 3

30% / 49%= 4

50% / 59%= 5

60% / 69%= 6

70% / 79%= 7

80% / 89%= 8

90% / 96%= 9

97%/100%= 10

Per quanto riguarda le discipline per le quali è prevista la prova scritta, fermirestando i

criteri generali sul significato del voto stabiliti dalla tabellaprecedentemente riportata,

si rimanda ai criteri di valutazione specifici per le singolediscipline riportati nella

programmazione individuale di ciascundocente.

Per quanto concerne la valutazione del comportamento, tenuto conto dellarecente

normativa, si definisce come voto-norma il 7 per definire poi il voto puntualenella

banda di oscillazione da 6 a 10 sulla base degli elementi di valutazione di cuiciascun

Consiglio di Classe dispone.

La valutazione certificativa sarà attribuita a ciascuno studente dal Consiglio diClasse al

termine di ciascuno dei due Quadrimestri in cui si suddivide l’Anno Scolastico2014-

2015.

CREDITO SCOLASTICO

Il credito scolastico (istituito con D.P.R. 323 del 23 luglio 1998) è un punteggioche

viene attribuito a ciascuno studente sulla base della media conseguita per

ciascunanno scolastico del triennio della scuola superiore. Sommato ai punteggi

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 53/72

conseguiti insede di Esame di Stato, il credito scolastico costituisce parte integrante

del votodell’Esame di Stato medesimo.

L’attribuzione del credito scolastico viene effettuata sulla base dei criteri generali

stabiliti dal D.M. n. 99/2009, al quale si rimanda. Si rinvia, in particolare, allaTabella A

allegata al citato Decreto, di seguito riportata.

Tabella A

CREDITO SCOLASTICO

Candidati interni

Media dei voti Credito scolastico (Punti)

I anno II annoM = 6 3-4 3-4 6 < M ≤ 7 4-5 4-5 7 < M ≤ 8 5-6 5-6 8 < M ≤ 9 6-7 6-7 9 < M ≤ 10 7-8 7-8

NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun

anno scolastico. Ai fini dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame

conclusivo del secondo ciclo di istruzione, nessun voto può essere inferiore a sei decimi in

ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico voto

secondo l'ordinamento vigente. Sempre ai fini dell’ammissione alla classe successiva e

dell’ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione, il voto di

comportamento non può essere inferiore a sei decimi.

Tab.A Miur

L’oscillazione all’interno della banda di appartenenza della Tabella, nella quale

lostudente si attesta in base alla media conseguita nello scrutinio finale, viene definita

sulla base dei seguenti criteri: frequenza alle lezioni; presenza o assenza di debiti

formativi da recuperare; partecipazione ad attività culturali svolte in orario extra-

curriculare.

13 Cfr. D.P.R. 323 del 23 luglio 1998, art. 12, comma 1: “Il credito formativo consiste in

ogni qualificata esperienza, debitamente documentata, dalla quale derivino

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 54/72

competenze coerenti con il tipo di corso cui si riferisce l'esame di Stato; la coerenza,

che può essere individuata nell'omogeneità con i contenuti tematici del corso, nel loro

approfondimento, nel loro ampliamento, nella loro concreta attuazione, è accertata

per i candidati interni e per i candidati esterni, rispettivamente, dai consigli di classe e

dalle commissioni d'esame”. Cfr. inoltre il D.M. n. 452 del 12 novembre 1998, comma

1 e 2: “Le esperienze che danno luogo all'acquisizione dei crediti formativi, di cui

all'art. 12 del Regolamento citato in premessa, sono acquisite, al di fuori della scuola

di appartenenza, in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della

persona ed alla crescita umana, civile e culturale quali quelli relativi, in particolare,

alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al

lavoro,all'ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport. La

partecipazione ad iniziative complementari ed integrative non dà luogo

all'acquisizione dei crediti formativi, ma rientra tra le esperienze acquisite all'interno

della scuola di appartenenza, che concorrono alla definizione del credito scolastico”.

INTERVENTI PER IL RECUPERO EVALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE

La presenza di momenti dedicati al sostegno e al recupero, così come quelli finalizzati

all’incremento delle eccellenze (potenziamento), oltre a dover trovare spazio già

all’interno delle programmazioni relative a ciascuna disciplina, è sostenuta ed

incrementata anche attraverso percorsi didattici appositamente predisposti.

Le attività di sostegno fanno parte integrante del curricolo ma devono, ad ogni modo,

essere percepite da studenti e genitori nella loro specificità, in quanto sono

caratterizzate come attività di rinforzo che aiutano lo studente in difficoltà nel

raggiungere gli obiettivi previsti.

Le attività di recupero, invece, sono finalizzate all’acquisizione di conoscenze e di

abilità non conseguite nei tempi mediamente sufficienti per il resto della classe e

previste nel curricolo come prerequisiti o come obiettivi da raggiungere. Le attività di

sostegno e recupero, realizzate per gli studenti che riportano valutazioni nonI.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 55/72

sufficienti nelle singole discipline già dalla prima valutazione intermedia, sono poste

in essere dalla scuola attraverso tutti gli spazi di autonomia disponibili per

diversificare e rendere efficaci tali interventi, nel rispetto delle norme attualmente in

vigore. Tali Interventi Didattici Educativi Integrativi,finalizzati al tempestivo recupero

delle carenze rilevate, si organizzeranno nelle discipline caratterizzanti o il cui

recupero richiede priorità assoluta. Le attività possono concretizzarsi in corsi di breve

durata (1-10 ore) rivolti a gruppi di studenti, anche di classi diverse ma parallele.

Per il recupero degli eventuali debiti formativi formalmente attestati in pagella al

termine dell’anno scolastico, vengono programmati corsi di recupero, lì dove

necessario, per le discipline caratterizzanti e per il numero di ore consentite dalla

disponibilità delle risorse. Prima dell’inizio delle lezioni si procede alla formale verifica

per il saldo dei debiti formativi.

Per quanto riguarda il potenziamento delle eccellenze, oltre che alle attività previste

dalla programmazione didattica di ciascuna disciplina si rinvia anche alle ampie

possibilità messe a disposizione dell’Offerta Formativa della nostra scuola(Progetti

disciplinari, partecipazione al concorso “Matematica Senza frontiere” e ad altri

concorsi).

ORIENTAMENTO

Orientamento in ingresso

Le attività di orientamento in ingresso sono ispirate al progetto di continuità, in modo

da poter favorire i ragazzi del territorio a prendere consapevolezza delle attività

formative proposte dall’Istituto. Anche in considerazione del fatto che il nostro

Istituto comprensivo rappresenta l’unica realtà formativa presente nell’isola, con

l’obiettivo esplicito di ridurre la dispersione scolastica che ha notevolmente

caratterizzato gli ultimi anni. L’attività di orientamento verrà realizzata anche con il

supporto di materiali di documentazione realizzati ad hoc, quali ad esempio

presentazioni in powerpoint eseguite dagli stessi alunni del Tecnico, volti a presentare

le attività dell’Istituto superiore per il Turismo.I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 56/72

Per quanto concerne l’attività di orientamento, si fa presente che realizzare un

Accoglienza è ormai divenuto necessario per favorire il passaggio degli studenti dalla

scuola secondaria inferiore a quella superiore, considerando che il cambiamento

comporta un brusco distacco da precedenti abitudini di vita e da relazioni radicate nel

vissuto dei ragazzi, specialmente se questo cambiamento comporta l’allontanamento

da casa per poter proseguire gli studi a Palermo.

Orientamento in uscita

L ‘azione di orientamento in uscita è una delle attività di rilevanza strategica peril

nostro Istituto. In particolar modo, durante quest’anno, non verrà organizzato alcun

incontro orientativo in funzione della scelta degli studi superiori universitari, in

quanto non sono presenti né il 3° né il 4° né il 5° anno della scuola secondaria di

secondo grado.

L’orientamento in uscita è rivolto agli studenti dell’ultimo anno della scuola

secondaria di primo grado ed è finalizzato ad agevolare una scelta più consapevole

verso l’indirizzo di studi da intraprendere. In special modo si deve tenere conto che a

scelta differente dall’Istituto tecnico per il Turismo comporta una serie di disagi e

difficoltà legati alla particolarità del territorio.

INIZIATIVE PER L’APPLICAZIONE DEL D. L.vo 81/2008 e s.m.i.

Nel rispetto della normativa vigente, l’istituzione scolastica ha provveduto ad

assumere idonee iniziative per la sicurezza in sede scolastica. È stato, inoltre,

predisposto un piano di emergenza che prevede il coinvolgimento di tutta la comunità

scolastica almeno due volte all’anno in prove di esodo dall'edificio per situazioni

simulate di pericolo.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 57/72

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI II GRADO DI USTICAVia Petriera s.n.c.,– 90010 USTICA PA

tel. 091 844 9069 - fax 091 844 9519 - C.F. 97162810820e-mail: [email protected][email protected] – Sito Web: www.icsustica.it

Riepilogo PROGETTI allegati al POF 2015/2016 e al PTOF 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019

N

Obiettivi

formativi

prioritari

POF20152016

PTOF20162017

PTOF20172018

PTOF20182019

Denominazione Descrizione Destinatari ResponsabileEspertoesterno

1.

7g XMangiando s'impara Progetto alimentazione Scuola dell'Infanzia Ins. Adele Di Lucia

Ins. Maria Gabriella Monsurrò

2. 7a7b7s

X X X X

Recupero/Potenziamento/Orientamento

Recupero, potenziamento in discipline linguistiche e matematica. Orientamento per gli alunni dell'infanzia.

Scuola Primaria e Scuola dell'Infanzia (alunni di 5 anni)

Ins. Rosaria Di Gregorio

3. 7b7i

XIl talento delle pietre Laboratorio di scienze e geologia. Scuola Primaria Ins. Maria Luisa Lo

CiceroFranco Foresta Martin

4.

7b X

Numeri in Tabella Dalla tabellina, al foglio elettronico... sino al calcolo matriciale.

Scuola PrimariaSecondaria di I GradoSecondaria di II Grado

Docenti di Matematica

5. 7c X Creare con la

musica

Progetto che prevede produzioni musicali eterogenee per contenuto e implicazioni

Scuola Primaria di I Prof.ssa Priscilla AlessiProf.ssa Aglaia Valenza

N

Obiettivi

formativi

prioritari

POF20152016

PTOF20162017

PTOF20172018

PTOF20182019

Denominazione Descrizione Destinatari ResponsabileEspertoesterno

tecniche al fine di poter organizzare la scena musicale a partire da opere classiche, moderne sino ai contemporanei videoclip.

Grado

6. 7b7i

X X X XAbilmente Laboratorio di Tecnologia. Realizzazione

pratica di manufatti collegati agli argomenti oggetto di studio teorico.

Scuola Secondaria di I Grado

Prof.ssa Aglaia Valenza Arch. Cannistraro

7. 7a7i

X X X XEnglish for life Laboratorio linguistico. Scuola Secondaria

di I Grado

Prof.ssa Loredana Salamone

8. 7a7h7i

X X X X

Giornalismo On Linea Ustica

Il progetto mira a introdurre gli studenti nei processi informativi, in particolar modo giornalistici ed editoriali.

Scuola Secondaria di I Grado

Prof.ssa Nicoletta GualdasaioProf. Alessandro Buttitta

9.

7b7i

X X X X

I colori della natura Laboratorio di scienze e disegno. Osservazione e studio delle specie vegetali e/o animali e loro rappresentazione con la tecnica dell'acquerello.

Scuola Secondaria di I Grado

Prof. Mauro PalumberiProf.ssa Aglaia Valenza

Dott.ssa Giordano (R.N.O.)

10. 7b7i

XIl talento delle pietre Laboratorio di scienze e geologia. Scuola Secondaria

di I Grado

Prof. Mauro Palumberi Franco Foresta Martin

11.

7a X X X X

Leggere leggere

leggere

Il progetto mira a fornire consapevolezza e spirito critico agli studenti interessati attraverso un confronto quanto più proficuo con i testi delle opere letterarie scelte.

Scuola Secondaria di I Grado

Prof. Alessandro ButtittaProf.ssa Nicoletta Gualdasaio

12. 7e X Sotto sopra Concorso Nazionale FAI per scoprire il suolo Scuola Secondaria Prof. Mauro Palumberi

N

Obiettivi

formativi

prioritari

POF20152016

PTOF20162017

PTOF20172018

PTOF20182019

Denominazione Descrizione Destinatari ResponsabileEspertoesterno

7q del Tuo territorio di I Grado Prof.ssa Aglaia Valenza

13.

7m X

Insieme ad Ustica “Per Esempio”

Progetto di cittadinanza attiva. Il gruppo classe partecipa alla formazione delle buone pratiche che l'associazione “Per Esempio” Onlus di Palermo realizza nel territorio.

Scuola Secondaria di II Grado

Prof. Guido Clemente

14.

7e

7qX X X X

Torneo del

paesaggio Gara di cultura e ricerca sul paesaggio italiano, promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano

Scuola Secondaria di II Grado

Prof. Giuseppe Di Prima

15.

7h X X X X

Un, due tre Ciak,

Azione!

Un progetto di potenziamento in ambito filosofico utilizzando metodologie non formali di apprendimento.

Scuola Secondaria di II Grado

Prof. Guido Clemente

16.

7a

7iX X X

La didattica

attraverso il fumetto,

la canzone e il

cartone animato

Potenziamento di Lingua e Civiltà Francese Scuola Secondaria di I Grado

Prof. Fabrizio Siragusa

I progetti proposti potranno subire variazioni con la prossima revisione del PTOF prevista all'inizio del prossimo A.S. 2016/2017, entro ottobre 2016.

IV. FABBISOGNO DI ORGANICOIn questa sezione si indica il numero di posti di organico, anche in riferimento alle

sezioni “L’organico dell’autonomia” e “Reti di scuole e collaborazioni esterne” della nota

MIUR prot. n. 2805 del 11.12.2015:

a. posti comuni e di sostegno

SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA A.S. 2015/2016

Classe/Discipline

Fabbisogno perl'A.S. 2016/2017

Tipologia di postoPostocomune

Posto di sostegno

Scuoladell’infanzia

Sez. A 1 0 Neo-immesso – Fase ASez. B 1 0 Neo-immesso – Fase A

Scuolaprimaria

Classe 1a 1 0 Neo-immesso – Fase AClasse 2a 1 0 Neo-immesso – Fase AClasse 3a 1 0 TitolareClasse 4a 1 0 TitolareClasse 5a 1 0 Neo-immesso – Fase ATutte/Inglese 1 0 Spezzone Ore 13Religione 1 0 Da CuriaPotenziamento 1 0 PotenziamentoPotenziamento 1 0 Potenziamento

Totale 11 0 11

SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

AnnualitàFabbisogno per il triennio

Motivazione: indicare ilpiano delle sezioni previstee le loro caratteristiche(tempo pieno e normale,pluriclassi...)

Postocomune

Posto di sostegno

Scuoladell’infanzia

a.s. 2016-17:n. 2

2 0 Si prevede la confermadella serie storica delleiscrizioni nello specificosegmento.

a.s. 2017-18:n. 2

2 0

a.s. 2018-19:n. 2

2 0

Scuolaprimaria

a.s. 2016-17:n.

9 0 Si prevede la confermadella serie storica delle

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 61/72

iscrizioni nello specificosegmento.

a.s. 2017-18:n.

9 0

a.s. 2018-19:n.

9 0

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2016/2017

Classe diconcorso /sostegno

Tipologia del posto a.s.2016 -2017

Motivazione: indicare il pianodelle classi previste e le lorocaratteristiche

A025 Spezzone 6 ore 1

A030 Spezzone 6 ore 1

A032 Spezzone 6 ore 1

A033 Spezzone 6 ore 1

A043 Spezzone ore 12 1

A043 Titolare 1

A059 Cattedra 18 ore 1

A245 Spezzone 6 ore 1

A345 Spezzone 9 ore 1

A345 Cattedra Potenziamento 1

Religione Da Curia 1

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S. 2016/2017 – LICEO SCIENTIFICO

Classe diconcorso /sostegno

Nominativo a.s.2016 -2017

Motivazione: indicare il pianodelle classi previste e le lorocaratteristiche

A025 Spezzone 2 ore 1 Si prevede la conferma dellaserie storica delle iscrizioni nellospecifico segmento.

A029 Spezzone 2 ore 1

A051 Spezzone 7 ore 1

A037 Spezzone 5 ore 1

A049 Spezzone 7 ore 1

A060 Spezzone 3 ore 1

A346 Spezzone 3 ore 1

Religione Tripoli Lorenzo 1

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S. 2015/2016 – ISTITUTO TECNICO PER ILTURISMO

Classe diconcorso /sostegno

Nominativo a.s.2016 -2017

Motivazione: indicare il pianodelle classi previste e le lorocaratteristiche

A050 Spezzone 12 ore (6+6) 1 Si prevede la conferma della serie storica delle iscrizioni

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 62/72

nello specifico segmento con la possibile formazione di

una classe per il 1° biennio e una terza classe.A346 Spezzone 6 ore (3+3) 1

A246 Spezzone 6 ore (3+3) 1

A546 Spezzone 3 ore 1

A049 Spezzone 8 ore (4+4) 1

A019 Spezzone 5 ore (2+3) 1

A060 Spezzone 4 ore (2+2) 1

A038 Spezzone 2 ore 1

A012 Spezzone 2 ore 1

A039 Spezzone 6 ore (3+3) 1

A042 Spezzone 4 ore (2+2) 1

A017 Spezzone 6 ore (2+4) 1

A061 Spezzone 2 ore 1

A346 Cattedra Potenziamento 1

A049 Cattedra Potenziamento 1

Religione Tripoli Lorenzo 1

b. Posti per il potenziamento

L'utilizzo dell'organico di potenziamento è finalizzato al miglioramento dell'organico per le pluriclassi, alla realizzazione di esoneri parziali, alla realizzazione di progetti di continuità di curricolo tra ordini di scuola diversi; si prevede altresì, attesa la serie storica delle supplenze, l'utilizzo nell'ordine del 10% del monte ore per supplenze brevi.

c. Posti per il personale amministrativo e ausiliario, nel rispetto dei limiti e dei parametri come riportati nel comma 14 art. 1 legge 107/2015.

Tipologia n.Assistente amministrativo 3Collaboratore scolastico 6Assistente tecnico e relativo profilo (solo scuole superiori) 1 AR02

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 63/72

V. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE

Di seguito si riportano le sezioni “Il piano di formazione del personale” e “Reti di scuole ecollaborazioni esterne” della nota MIUR prot. n. 2805 del 11.12.2015. Nel corso del trienniodi riferimento l’Istituto scolastico si propone l’organizzazione delle attività formative,riportate nel seguente Piano Triennale per la formazione del Personale.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 64/72

4: “Reti di scuole e collaborazioni esterne”, pag. 7, Nota MIUR Prot. n. 2805 del 11/12/2015

5: “Reti di scuole e collaborazioni esterne”, pag. 8, Nota MIUR Prot. n. 2805 del 11/12/2015

6: : “Il piano di formazione del personale”, pag. 8, Nota MIUR Prot. n. 2805 del 11/12/2015

IL PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE: LINEE GUIDA

Funzione Strumentale: Prof.ssa Anna Aglaia Fortunata Valenza

1) Premessa

Per quanto riguarda la progettazione triennale delle attività di formazione, in attesa del Piano

Nazionale di Formazione, che è in fase di elaborazione e che verrà adottato con decreto del

Ministero, ci si riferisce alla nota del MIUR “Indicazioni e orientamenti per la definizione del

piano triennale per la formazione del personale” pubblicata il 7/1/2016. Tale nota delinea

alcune coordinate utili a collocare le proposte delle scuole per la formazione, nel quadro

evolutivo della formazione in servizio determinato dalla legge 107.

2) Il ruolo della formazione

Nell’ambito dei processi di riforma e innovazione della scuola, il piano di Formazione

rappresenta un supporto utile al raggiungimento di obiettivi trasversali attinenti la qualità

delle risorse umane ed è pertanto un’azione tendente a migliorare il clima

nell’organizzazione, per creare condizioni favorevoli al raggiungimento degli obiettivi definiti

nel RAV oltre che al tentativo di dare corpo ad attività di confronto, di ricerca e

sperimentazione.

Lo sviluppo professionale dei docenti deve essere inteso come un processo sistematico e

progressivo di consolidamento ed aggiornamento delle competenze, che permetta di

realizzare, attraverso la crescita dei singoli e la loro valorizzazione personale e professionale,

il miglioramento dell’istituzione scolastica nel suo complesso e, conseguentemente, dei

risultati degli studenti.

In questa prospettiva, svolgono un ruolo fondamentale ambienti di formazione che mettano

a disposizione metodologie innovative (laboratori, workshop, ricerca-azione, peer review,

social networking, mappatura delle competenze), con l’apporto di attività in presenza, studio

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 65/72

personale, riflessione e documentazione, lavoro in rete, rielaborazione e rendicontazione

degli apprendimenti realizzati.

La scuola intende dedicare particolare attenzione al settore della formazione destinando

energie e risorse adeguate, implementando, in modo particolare, la formazione in loco.

3) GLI ATTORI DELLA FORMAZIONE

Il MIUR, a partire dall’esercizio finanziario 2016, metterà annualmente a disposizione delle

scuole, singole o associate in rete, risorse certe per accompagnare le politiche formative di

istituto e di territorio. Sono in fase di predisposizione alcune linee nazionali, mirate a

coinvolgere un numero ampio di docenti nei seguenti temi strategici:

- le competenze digitali per l’innovazione didattica e metodologica

- le competenze linguistiche

- l’alternanza scuola-lavoro e l’imprenditorialità

- l’inclusione, la disabilità, l’integrazione, le competenze di cittadinanza globale

- il potenziamento delle competenze di base

- la valutazione

Le azioni nazionali coinvolgeranno docenti in grado di accompagnare i colleghi nei processi di

ricerca didattica, innovazione in aula, formazione sul campo.

Tenuto conto delle indicazioni nazionali, le iniziative formative scaturiscono dall’analisi dei

bisogni degli insegnanti, dalla lettura ed interpretazione delle esigenze di istituto,

evidenziate dall’autovalutazione di istituto (RAV), dai piani di miglioramento (PdM), dalle

proposte di innovazione che si intende mettere in atto.

La dimensione rete di scuole consentirà di ampliare gli stimoli culturali e di condividere azioni

di sistema per massimizzare l’efficacia degli interventi formativi.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 66/72

Le iniziative di formazione saranno sostenute da diverse fonti di finanziamento. Tra queste, le

risorse a valere sulla legge 107, le risorse PON-FSE ed altri finanziamenti MIUR, come quelli

previsti dalla ex legge 440. Sarà cura del MIUR fornire un quadro esaustivo e coordinato delle

diverse filiere progettuali e finanziarie che potranno completare il quadro delle risorse a

disposizione della scuola, si direttamente che indirettamente, tramite partecipazione ai Piani

Nazionali.

Le iniziative, ai diversi livelli, si riferiranno al personale tecnico – amministrativo e ausiliario,

ai dirigenti scolastici.

4) LA FORMAZIONE NELL’I.C. SAVERIA PROFETA

Dai risultati del RAV dell’I.C. “Saveria Profeta” di Ustica si evince che la scuola, trovandosi in

un’isola, ha difficoltà a garantire al personale docente occasioni di formazione, in quanto

l’esiguo numero del personale rende difficile conciliare formazione e didattica. Appare quindi

necessario prevedere sia delle figure di altri docenti che coadiuvino i colleghi nei momenti di

formazione che forme di aggiornamento on line (webinar). Inoltre, trattandosi di piccoli

gruppi, i costi per la formazione sono esosi. Va migliorata quindi la collaborazione tra i

docenti e lo scambio di informazioni, finora affidato alle predisposizioni individuali dei

docenti incaricati. Molto spesso i docenti hanno acquisito le loro competenze o attraverso

momenti di autoformazione o grazie alle esperienze lavorative maturate presso altre

istituzioni scolastiche.

Riguardo all’analisi dei bisogni degli insegnanti, per il questionario ho fatto riferimento agli

indicatori relativi alle aree trasversali elencate nell'art. 8 comma 4 del D.M 850 del

27/10/2015.

Dai risultati del questionario è emerso che i maggiori bisogni formativi riguardano, in ordine

di priorità:

1) BES

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 67/72

2) nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

3) contrasto alla dispersione scolastica

4) orientamento e alternanza scuola-lavoro

5) buone pratiche di didattiche disciplinari

6) inclusione sociale e dinamiche interculturali

7) valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

8) gestione della classe e problematiche relazionali

Dal dialogo e dallo scambio di opinioni con i colleghi è emerso inoltre che è diffuso il bisogno

di una formazione riguardante l’uso della lingua inglese, il primo soccorso e la sicurezza nel

luogo di lavoro.

L’I.C. “Saveria Profeta” è in rete con l’Istituto “Rutelli” di Palermo, che costituirà un valido

appoggio per tutte le occasioni di formazione.

5) LA FORMAZIONE PER IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO

Per quanto riguarda la formazione sui BES, l’associazione PROTEO fare sapere è disponibile

ad effettuare dei seminari di formazione in loco sul tema.

Per il corso sul primo soccorso e la sicurezza sul luogo di lavoro, l’ente individuato con la

DSGA è l'IDNET di Palermo.

Per quanto riguarda la formazione del personale ATA, consultato il parere della DSGA e del

Dirigente Scolastico, appare necessario programmare il corso sulla segreteria digitale, di cui

si occupa l’ATS, azienda concessionaria di zona per il software Argo, che si occupa anche di

formazione nella sua sede di Palermo, presso le scuole ma anche a distanza. A tal proposito

infatti l’anno scorso è stato effettuato nell’ aula multimediale del nostro Istituto la prova di

collegamento via Skype con il tecnico ATS per verificare la fattibilità di un corso a distanza.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 68/72

La somma a disposizione dell’Istituto per la formazione è pari a €2.851,00.

Il personale docente e non usufruirà inoltre delle occasioni di formazione offerte dall’Istituto

Rutelli di Palermo.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 69/72

VI. FABBISOGNO DI ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE MATERIALI

Si suggerisce di fare riferimento anche a quanto indicato alle sezioni “Le attrezzature e leinfrastrutture materiali” e “Reti di scuole e collaborazioni esterne” della nota MIUR prot. n.2805 del 11.12.2015. L’effettiva realizzazione del piano nei termini indicati resta comunquecondizionata alla concreta disponibilità di attrezzature e infrastrutture che, come anticipatoin premessa, verrà notevolmente penalizzata dai lavori di ristrutturazioni che interessano ilplesso che ospita gli indirizzi di scuola secondaria di I e II grado.

Si allegano:a. Schede progettib. Programmazione didattica per l’a.s. 2016/2017

N.B.: l’Organigramma, la Carta dei Servizi, le delibere relative alla valutazione degli studenti, iRegolamenti dell’Istituto ecc. sono pubblicati a norma di legge e visionabili sul sito webdell’Istituto nella sezione Amministrazione Trasparente o in altra area dedicata.

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 70/72

Allegati

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 71/72

Allegato a – Schede progetti

I.C.S. “Prof.ssa Saveria Profeta” di Ustica PTOF - A.S. 2015/2016 72/72