Scienze della Formazione I CAFFÈ PEDAGOGICI 2014/15 · Scienze della Formazione I CAFFÈ...
-
Author
trannguyet -
Category
Documents
-
view
213 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of Scienze della Formazione I CAFFÈ PEDAGOGICI 2014/15 · Scienze della Formazione I CAFFÈ...
OrganizzazioneVENEZIA Barbara [email protected] [email protected] [email protected]
Scienze della Formazione
I CAFF PEDAGOGICI 2014/15 www.caffepedagogico.org
La citt intelligente una citt che educa ed orienta. Va pensata e protetta da un si-stema istituzionale, culturale e sociale in grado di prevedere possibilit e probabilit. Governare una citta che orien-ta significa costruire le relazio-ni tra le istituzioni scolastiche e professionali e la governance della Citt. Dobbiamo uscire dal sistema duale per andare verso la mediazione inter-culturale e le istituzioni devono essere l per assumere e governare la mediazione del sistema, ora, non pi solo locale ma globale.Ci richiede da parte della cit-tadinanza capacit istituziona-li, culturali e sociali in grado di costruire relazioni, connettere nessi, programmare risorse, in vista di un risultato generativo.
I Caff sono luoghi di incontro, di passaggio, di transizione, di attesa; ritrovi quotidiani, incon-tri tra sconosciuti; spazi di con-versazione, di critica, di dialogo, di democrazia del buon senso. Diversamente dai luoghi di-struzione formale, sono spazi di conoscenza informale capaci di coniugarelesperienza con la conoscenza; la coscienza per-sonale con la coscienza sociale, lidea con il progetto
Il caff pedagogico nato nel 2005 nel Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.A Treviso promosso daMonica Billio e Giancarlo CorDipartimento di Economia Campus di Treviso Ca Foscari
a cura di Ivana Padoan Universit Ca Foscari [email protected]
UniversitCaFoscari VeneziaDipartimento di Filosofia e Beni culturali
Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialit per gli scambi internazionali
Scuola interdipartimentale di Servizio sociale e Politiche pubbliche
TREVISO La citt intelligente una citt che educa e orienta
Discute con il pubblico Arduino Salatin Preside IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia
Partecipano Anna Caterina Cabino, Assessore alla Scuola, Comune di TrevisoFrancesca Rohr, Delegata allOrientamento, Universit Ca Foscari VeneziaLara Modanese Dirigente Istituto comprensivo Alberto Brochetta e Marco Bordin Rappresentanti degli Studenti, Senato e CDA Ca Foscari
Coordinano Ivana Padoan, Giancarlo Cor, Monica Billio, Universit Ca Foscari Venezia
Giovedi 12 Marzo 2015 ore 16-19Sede Caff Letterario, Piazza dellUniversit, Treviso
I caff di Venezia:Lintelligenza delle differenzeI caff di Treviso: La citt generativa: complessit e sostenibilit -------------Sono benvenuti i contributi dei partecipanti per un tempo massimo di 5 minuti ciascuno.