SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO · 2020-06-24 · Collocare i testi2: L’età romantica Origine del...

7
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “BUCCARI – MARCONI” Sede Buccari: Viale Colombo 60 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 070301793 Sede Marconi: Via Pisano, 7 Cagliari 070554758 Codice Fiscale: 92200270921 Codice Univoco: UFAXY4 - Codice Meccanografico: CAIS02300D www.buccarimarconi.edu.it - [email protected] [email protected] Trasporti e Logistica Conduzione del mezzo navale Trasporti e Logistica Conduzione di apparati e impianti marittimi Trasporti e Logistica Logistica Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni (Diurno e Serale) ISO 9001: 2015 Cert. N° IT279107 Settori EA di attività Validità 16.02.201815.02.2021 ISO 9001: 2015 Cert. N° 50 100 14484 Rev.002 Validità 14.09.2018 11.03.2021 Rev. N.02 del 20.12.2018 SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2019/2020 Classe 5^articolata ELT-TEL (3°Periodo Didattico) DISCIPLINA: ITALIANO Libro di testo : Vari, file preparati dall’insegnante Altri strumenti o sussidi: Sussidi multimediali ,fotocopie,visione film

Transcript of SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO · 2020-06-24 · Collocare i testi2: L’età romantica Origine del...

Page 1: SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO · 2020-06-24 · Collocare i testi2: L’età romantica Origine del termine Romanticismo. Aspetti generali del Romanticismo europeo. Le temati he “ negative”.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “BUCCARI – MARCONI” Sede Buccari: Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793

Sede Marconi: Via Pisano, 7 Cagliari 070554758 Codice Fiscale: 92200270921 – Codice Univoco: UFAXY4 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

www.buccarimarconi.edu.it - [email protected][email protected]

Trasporti e Logistica – Conduzione del mezzo navale Trasporti e Logistica – Conduzione di apparati e impianti marittimi Trasporti e Logistica – Logistica Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni (Diurno e Serale)

ISO 9001: 2015 Cert. N° IT279107 Settori EA di attività – Validità 16.02.2018–15.02.2021

ISO 9001: 2015 Cert. N° 50 100 14484 – Rev.002 Validità 14.09.2018 – 11.03.2021

Rev. N.02 del 20.12.2018

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO

Anno scolastico 2019/2020

Classe 5^articolata ELT-TEL (3°Periodo Didattico)

DISCIPLINA: ITALIANO

Libro di testo : Vari, file preparati dall’insegnante Altri strumenti o sussidi: Sussidi multimediali,fotocopie,visione film

Page 2: SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO · 2020-06-24 · Collocare i testi2: L’età romantica Origine del termine Romanticismo. Aspetti generali del Romanticismo europeo. Le temati he “ negative”.

Pag. 2

Contenuti delle lezioni, delle unità didattiche o dei

moduli svolti

Eventuali

discipline

coinvolte

Conoscenze, abilità e competenze

Criterio di sufficienza delle abilità,

conoscenze e delle competenza da

acquisire

Tipologie delle prove utilizzate

per la

valutazione

1.I MODELLI CULTURALI DELL’ETA NAPOLEONICA (Raccordo col programma dell’anno precedente) Il Neoclassicismo:caratteri. Winckelmann e i fondamenti dell’estetica neoclassica.”Il giudizio sul Laocoonte”.L’antichità come fonte di vero stile. La funzione educativa dell’arte.Il Preromanticismo: l’ossianesimo inglese,la poesia cimiterialelo Sturm und Drang:caratteristiche. “I dolori del giovane Werther”d iJ.W.Goethe, sintesi e temi. U.Foscolo: biografia. La poetica. Le “Ultime lettere di Jacopo Ortis”, la vicenda e i temi Lettura, analisi e commento del sonetto ”In morte del fratello Giovanni” “Dei Sepolcri”: la genesi, la riflessione di Foscolo sull’utilità delle tombe, l’illusione della sopravvivenza, le tombe come luoghi di memoria dei valorifondamentali della civiltà. La funzione eternatrice della poesia. Lettura analisi e commento dei versi 1-42 :il valore affettivo dei sepolcri; e dei versi 51-90: Parini poeta civile e il notturno“ossianico”.

Storia

Conoscere i caratteri generali del Preromanticismo e del Neoclassicismo. Conoscere le posizioni ideologiche degli autori considerati. Saper produrre comunicazioni orali e scritte usando sufficientemente lessico e registro appropriati al contesto. Saper esporre con coesione e coerenza argomentativa. Produrre argomentazioni con organicità e consequenzialità logica. Elaborare discorsi in funzione della comunicazione. Capacità di mettere in rapporto il testo con le proprie esperienze e la propria sensibilità. Saper cogliere, attraverso la conoscenza degli autori e dei testi più rappresentativi, le linee fondamentali della letteratura italiane con gli opportuni riferimenti a quella europea

L’alunno dimostra di conoscere, nelle

linee essenziali, gli argomenti trattati

e sa esporli utilizzando un linguaggio

sufficientemente adeguato. Capacità

di costruire periodi semplici, ma

sufficientemente corretti nella

struttura morfosintattica Pertinenza

con la tipologia della prova richiesta

Questionari, Test delle varie tipologie, prove orali

Page 3: SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO · 2020-06-24 · Collocare i testi2: L’età romantica Origine del termine Romanticismo. Aspetti generali del Romanticismo europeo. Le temati he “ negative”.

Pag. 3

2: L’età romantica Origine del termine Romanticismo. Aspetti generali del Romanticismo europeo. Le tematiche “ negative”. Le grandi trasformazioni storiche. La rivoluzione industriale. L’intellettuale e le contrad- dizioni dell’età: declassazione ed estraneamento dell’artista, arte e mercato. I temi del Romanticismo europeo. Gli eroi romantici. .Giacomo Leopardi: un poeta tra due epoche. Biografia e opere. Le basi filosofiche e letterarie del pessimismo. La teoria del piacere:dal pessimismo storico a quello eroico. Dalla natura “ benigna alla natura “matri- gna “ Dialogo della Natura e di un Islandese”.sommario narrativo, temi, lettura di pagine scelte La poetica del vago e dell’indefinito. Leopardi e il Romanticismo.“ La Ginestra” :contenuto e temi. Lettura, analisi e commento de:” A Silvia”, “ L’infinito”

Storia Collocare i testi in prospettiva storia individuando i legami con i movimenti letterari e culturali Saper individuare messaggi impliciti ed espliciti nei testi Conoscere le principali tematiche del Romanticismo europeo, compresa l’etimologia del termine Comprendere il conflitto tra l’intellettuale e la società Conoscere il pensiero e la poetica di G.Leopardi

Mettere in rapporto il testo letto con le proprie esperienze e la propria sensibilità

L’alunno dimostra di conoscere, nelle linee essenziali, gli argomenti trattati e sa esporli utilizzando un linguaggio sufficientemente adeguato. Capacità di costruire periodi semplici, ma sufficientemente corretti nella struttura morfosintattica Pertinenza con la tipologia della prova richiesta

Questionari, Test delle varie tipologie, prove orali

Page 4: SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO · 2020-06-24 · Collocare i testi2: L’età romantica Origine del termine Romanticismo. Aspetti generali del Romanticismo europeo. Le temati he “ negative”.

Pag. 4

3. L’ETA’ DEL RAZIONALISMO: POSITIVISMO ED ESPRESSIONE LETTERARIA Società e mentalità nel romanzo realista- Gustave Flaubert e il principio “dell’impersonalità”. “ Madame Bovary”: sommario narrativo. Caratteristiche del personaggio Emma. Il bovarismo. Lettura, analisi e commento del brano: “L’ebbrezza dell’amore”, tratto da “Madame Bovary”. Visione del film “Il Positivismo,:una filosofia fondata sul progresso , caratteristiche. La filosofia “positiva” di Comte.Il progresso come evoluzione necessaria e naturale. Un secolo di innovazioni. Positivismo e letteratura .Il determinismo di H.Taine:”Race-Moment-Milieu” Il darwinismo sociale. Madame Bovary” Di C.Chabrol Caratteri generali del Naturalismo francese.La rappresentazione scientifica della Realtà Il romanzo sperimentale. E.Zolà: Lettura della prefazione a “Therese Raquin”

Storia Identificare e descrivere gli elementi caratterizzanti della cultura del Positivismo Riconoscere i criteri artistici del Naturalismo; individuare i legami e le opposizioni tra la letteratura naturalista francese ed il verismo italiano; inquadrare un periodo storico-culturale mettendone in luce i tratti fondame Leggere nel testo letterario l’appartenenza ad una cultura specifica,storicamente determinata, della quale il testo è, nello stesso tempo, espressione e documento Capacità di progettazione e produzione di testi scritti di varia tipologia che presentino requisiti di pertinenza e completezza contenutistica,coerenza logico- organizzativa, coesione testuale e semantica, correttezza formale Mettere in rapporto il testo letto con le proprie esperienze e la propria sensibilità

L’alunno dimostra di conoscere, nelle linee essenziali, gli argomenti trattati e sa esporli utilizzando un linguaggio sufficientemente adeguato. Capacità di costruire periodi semplici, ma sufficientemente corretti nella struttura morfosintattica Pertinenza con la tipologia della prova richiesta

Questionari, Test delle varie tipologie, prove orali

Page 5: SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO · 2020-06-24 · Collocare i testi2: L’età romantica Origine del termine Romanticismo. Aspetti generali del Romanticismo europeo. Le temati he “ negative”.

Pag. 5

4.IL VERISMO ITALIANO Giovanni

Verga:profilo biografico. La poetica del Verismo. La teoria verghiana dell’impersonalità: “l’eclisse“ dell’autore”, la “ regressione “ la tecnica narrativa di Verga:la scomparsa del narratore onnisciente. L’ideologia verghiana. Il progetto del “ Ciclo dei Vinti “ I L progresso e la sconfitta dei più deboli. Il pessimismo verghiano. Differenze tra Naturalismo francese e Verismo. Lettura commentata della novella“ Rosso Malpelo”; lettura commentata della novella “ Libertà”I Malavoglia:sommario narrativo e temi. “ Mastro Don Gesualdo “: sommario narrativo e caratteristiche del personaggio Lettura de ”la morte di mastro don Gesualdo”.

Storia Conoscere i tratti fondamentali della poetica del Verismo italiano Saper indicare nella produzione verghiana i documenti letterari che testimoniano la “svolta verista” Saper leggere e comprendere i testi Saper individuare i loro significati Saper ricostruire il fenomeno letterario riconoscendolo come espressione della civiltà e come strumento di conoscenza dell’animo umano Saper eseguire il discorso orale in forma corretta ed appropriata Capacità di progettazione e produzione di testi scritti di varia tipologia che presentino requisiti di pertinenza e completezza contenutistica, coerenza logico-organizzativa, coesione testuale e semantica, correttezza formale. Mettere in rapporto il testo letto

con le proprie esperienze e la

propria sensibilità

L’alunno dimostra di conoscere, nelle linee essenziali, gli argomenti trattati e sa esporli utilizzando un linguaggio sufficientemente adeguato. Capacità di costruire periodi semplici, ma sufficientemente corretti nella struttura morfosintattica

Pertinenza con la tipologia della prova richiesta

Questionari

Test delle diverse tipologie

Prove orali

Lezioni svolte in modalità on-line sulla piattaforma We school dal 10/03/2020: 5 IL Decadentismo

e il contesto storico-culturale; il rifiuto del razionalismo L’artista decadente :un estraneo al consesso sociale. Estetismo e rifiuto della modernità Sommario narrativo e temi de: “Controcorrente”di J.K.Hujsmans,Il ritratto di Dorian Gray”di O.Wilde, “Il piacere”di G. d’Annunzio Lettura del brano : “Andrea Sperelli “ G.D’Annunzio:Biografia, il pensiero e la poetica, D’Annunzio e l' La visione del mondo decadente. La poetica del Decadentismo Temi e miti della letteratura decadente Le tendenze artistiche tra ‘800 e ‘900. Il primo

Storia Saper leggere e comprendere i testi Saper individuare i loro significati Saper ricostruire il fenomeno letterario riconoscendolo come espressione della civiltà e come strumento di conoscenza dell’animo umano Saper eseguire il discorso orale in forma corretta ed appropriata

L’alunno dimostra di conoscere, nelle linee essenziali, gli argomenti trattati e sa esporli utilizzando un linguaggio sufficientemente adeguato. Capacità di costruire periodi semplici, ma sufficientemente corretti nella struttura morfosintattica

Pertinenza con la tipologia della prova richiesta

Prove orali

Page 6: SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO · 2020-06-24 · Collocare i testi2: L’età romantica Origine del termine Romanticismo. Aspetti generali del Romanticismo europeo. Le temati he “ negative”.

Pag. 6

‘900. L’irrazionalismo di fine secolo

.

6.LuigiPirandello: Assurdo e tragico nella condizione umana Luigi Pirandello: profilo biografico e opere; La visione del mondo e la poetica. Le “maschere” imposte dal meccanismo sociale; Il relativismo conoscitivo; La piccola borghesia “allo specchio“ Il tema del contrasto tra apparenza e realtà; la poetica, “Il fu Mattia Pascal”: Sommario narrativo e temi; Lettura commentata della novella: “Il treno ha fischiato“, l’epifania del protagonista Belluca; Lettura della novella “La signora Frola e il sig. Ponza suo genero” con opportuni riferimenti al dramma“Così è se vi pare”

Storia Saper leggere e comprendere i testi Saper individuare i loro significati Saper ricostruire il fenomeno letterario riconoscendolo come espressione della civiltà e come strumento di conoscenza dell’animo umano Saper eseguire il discorso orale in forma corretta ed appropriata Saper delineare i temi di fondo nell’opera di Pirandello

L’alunno dimostra di conoscere, nelle linee essenziali, gli argomenti trattati e sa esporli utilizzando un linguaggio sufficientemente adeguato. Capacità di costruire periodi semplici, ma sufficientemente corretti nella struttura morfosintattica

Pertinenza con la tipologia della prova richiesta

Prove orali

7.Una nuova poesia: Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli: La vita; I temi della poesia pasco liana. Lo scardinamento delle strutture poetiche Lettura, analisi e commento delle poesie: “X Agosto”, “Il gelsomino notturno” “Digitale purpurea”

8 Giuseppe Ungaretti: La sofferenza della guerra Il linguaggio essenziale della poesia di G. Ungaretti. Le novità dell’ermetismo. I temi principali della poesia di Ungaretti. Lettura, analisi e commento de: “Stasera”, “Sono una creatura” e “San Martino del Carso”.

storia Individuare nell’esperienza 6asco liana una nuova sensibilità, vicina alle esperienze simboliste, che avvia la moderna poesia italiana; Indicare gli elementi di novità della poesia del Pascoli attraverso la lettura di testi

significativi.

Saper delineare i temi di fondo nell’opera di Ungaretti

L’alunno dimostra di conoscere, nelle linee essenziali, gli argomenti trattati e sa esporli utilizzando un linguaggio sufficientemente adeguato. Capacità di costruire periodi semplici, ma sufficientemente corretti nella struttura morfosintattica

Pertinenza con la tipologia della prova richiesta

Prove orali

Page 7: SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO · 2020-06-24 · Collocare i testi2: L’età romantica Origine del termine Romanticismo. Aspetti generali del Romanticismo europeo. Le temati he “ negative”.

Pag. 7

Tutto l’anno Scolastico: Caratteristiche e struttura di varie tipologie testuali (il riassunto, il tema di carattere generale, tipologia A, B,C , la parafrasi del testo poetico.

a) Saper consultare dizionari e altre fonti informative per l’approfondimento e la produzione linguistica-

b) B)-Saper produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità

Capacità di costruire periodi semplici, ma sufficientemente corretti nella struttura morfosintattica Pertinenza con la tipologia della prova richiesta

Riassunto, parafrasi dei testi poetici. Tema espositivo-argomentativo Tipologia A, B, C del nuovo esame di Stato.