Scheda OdG 170715

download Scheda OdG 170715

of 2

description

OdG Gigli - Riforma PA

Transcript of Scheda OdG 170715

  • ATTO CAMERA

    ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03098-A/100

    Dati di presentazione dell'atto

    Legislatura: 17

    Seduta di annuncio: 464 del 17/07/2015

    Firmatari

    Primo firmatario: GIGLI GIAN LUIGI

    Gruppo: PER L'ITALIA - CENTRO DEMOCRATICO

    Data firma: 17/07/2015

    Stato iter:

    07/17/2015

    Partecipanti allo svolgimento/discussione

    PARERE GOVERNO 17/07/2015

    MADIA MARIA ANNA

    MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA

    AMMINISTRAZIONE

    Fasi iter:

    ACCOLTO IL 17/07/2015

    PARERE GOVERNO IL 17/07/2015

    RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 17/07/2015

    CONCLUSO IL 17/07/2015

    Atto Camera

    Ordine del Giorno 9/03098-A/100

    presentato da

    GIGLI Gian Luigi

    testo di

    Venerd 17 luglio 2015, seduta n. 464

    La Camera,

    premesso che:

    al fine di ridurre i condizionamenti della politica nella scelta dei manager delle aziende sanitarie e

    la conseguente dipendenza degli stessi da qualunque legame di tipo politico, con possibile

    nocumento degli interessi delle aziende sanitarie;

    in analogia con il decreto Balduzzi del 2012 che ha ridotto i margini di discrezionalit dei direttori

    generali delle aziende sanitarie nella selezione dei direttori di struttura complessa, obbligandoli

    individuare il prescelto all'interno della rosa dei primi tre classificati a motivare le ragioni della loro

  • scelta, nel caso non corrispondesse all'ordine di graduatoria della terna;

    fermo restando quanto previsto dall'articolo 3-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e

    successive modificazioni,

    impegna il Governo

    a valutare, in fase di decreti attuativi, l'opportunit che le disposizioni previste dall'articolo 9,

    comma 1, lettera o) del provvedimento in esame, relative al conferimento degli incarichi di

    Direttore generale, di direttore amministrativo e di direttore sanitario, nonch, ove previsto, di

    direttore dei servizi socio-sanitari, possano essere attuate prevedendo che le regioni attingano nella

    scelta dai primi tre nomi in ordine di graduatoria nella rosa degli iscritti all'albo nazionale degli

    idonei che avranno manifestato interesse all'incarico da ricoprire e che le stesse regioni siano tenute

    a motivare le ragioni della scelta, nel caso essa non rispetti l'ordine di graduatoria dei candidati

    nell'albo nazionale degli idonei.

    9/3098-A/100. Gigli.