Scheda illustrativa del sistema dei controlli interni

2
Scheda illustrativa del sistema dei controlli interni Tipo di Controll o Oggetto del controllo Finalità Struttura competente Destinata ri Componen ti Controllo di gestione Rilevazione complessiva e per ciascun settore/servizio delle risorse finanziarie acquisite,dei costi dei fattori produttivi impiegati, dei risultati raggiunti Verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati verificare la funzionalità dell’organizzazion e dell’Ente verificare l’efficacia, l’efficienza, l’economicità dell’azione rapporti periodici Organismo preposto al Controllo di Gestione Settore Ragioneria – Servizio P.d.O. e Controllo di Gestione Presidente Amm.ri Direttore Gen.le Dirigenti Responsabili Servizi Nucleo di Valutazione Dott.A.Longo Dott.M.Corbe lli Dott.S.Tempo Nucleo di Valutazione Valutazione prestazioni dirigenziali Verificare il raggiungimento degli obiettivi di gestione Nucleo di Valutazione Amm.ri Org.ni sindacali Controllo di Gest. Dott.A.Molin ari (Presidente) Dott.ssa E.Cataldo Dott.G.Nicol etti Attività dell’Ente con riferimento ai piani e programmi e degli atti di Valutare l’adeguatezza delle scelte compiute in sede di attuazione dei Apposita struttura deputata a coordinare i flussi Presidente Ente Amministratori Cittadini Dott.A.Moli nari (Direttore Generale) 1 - Settore Bilancio e Programmazione – Controllo di Gestione

description

Scheda illustrativa del sistema dei controlli interni. Scheda illustrativa del sistema dei controlli interni. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Scheda illustrativa del sistema dei controlli interni

Page 1: Scheda illustrativa del sistema dei controlli interni

Scheda illustrativa del sistema dei controlli interni

Tipo di Controllo

Oggetto del controllo Finalità Struttura

competente Destinatari Componenti

Controllo di

gestione

•Rilevazione complessiva e per

ciascun settore/servizio delle

risorse finanziarie acquisite,dei costi dei

fattori produttivi impiegati, dei risultati

raggiunti

•Verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati•verificare la funzionalità dell’organizzazione dell’Ente•verificare l’efficacia, l’efficienza, l’economicità dell’azione•rapporti periodici

• Organismo preposto al Controllo di Gestione

•Settore Ragioneria – Servizio P.d.O. e Controllo di Gestione

•Presidente•Amm.ri•Direttore Gen.le•Dirigenti•Responsabili Servizi•Nucleo di Valutazione

•Dott.A.Longo•Dott.M.Corbelli•Dott.S.Tempo

Nucleo di Valutazione

•Valutazione prestazioni dirigenziali

•Verificare il raggiungimento degli obiettivi di gestione

•Nucleo di Valutazione

•Amm.ri•Org.ni sindacali•Controllo di Gest.

•Dott.A.Molinari (Presidente)•Dott.ssa E.Cataldo•Dott.G.Nicoletti

Controllo strategico

•Attività dell’Ente con riferimento ai piani e programmi e degli atti di indirizzo politico-amministrativo

•Valutare l’adeguatezza delle scelte compiute in sede di attuazione dei piani e di programmi e il grado di attuazione dell’indirizzo politico-amministrativo

•Apposita struttura deputata a coordinare i flussi informativi destinati al controllo strategico

•Presidente Ente•Amministratori•Cittadini•Portatori d’interesse

•Dott.A.Molinari (Direttore Generale)

1- Settore Bilancio e Programmazione – Controllo di Gestione

Page 2: Scheda illustrativa del sistema dei controlli interni

Scheda illustrativa del sistema dei controlli interni

Tipo di Controllo

Oggetto del controllo Finalità Struttura

competente Destinatari Componenti

Revisione economic

o-finanziari

a

•Tutto quanto stabilito dall’art.239 del TUEL

•Regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione diretta ed indiretta dell’Ente

•Collegio dei Revisori

•Presidente•Amm.ri•Direttore Gen.le•Dirigenti•Responsabili Servizi•Nucleo di Valutazione

•Dott.R.Toscano (Presidente)•Dott.ssa C.Chiacchio•Dott.E.Cario

Controllo di regolarità

amministrativa e

contabile

•Attività dell’Ente con riferimento ai processi amministrativi e contabili

•Garantire la legittimità, la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa

•Organi di Revisione•Uffici di Ragioneria•Segretario Generale

•I Cittadini •Dott.E.Gagliardi (Segretario Generale)

2- Settore Bilancio e Programmazione – Controllo di Gestione