Santa Cecilia - Alta Formazione

42
13 / 14 Prendete nota Accademia Nazionale di Santa Cecilia Alta formazione

description

 

Transcript of Santa Cecilia - Alta Formazione

Page 1: Santa Cecilia - Alta Formazione

13/14 Prendete notaAccademia Nazionale diSanta Cecilia

Alta formazione

Page 2: Santa Cecilia - Alta Formazione
Page 3: Santa Cecilia - Alta Formazione

Alta formazione

L’alta formazione musicale è una delle finalità istituzionali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Dai tradizionali Corsi di Perfezionamento di Studi Musicali, riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricer-ca, ai programmi liberi di perfezionamento, comprendenti I Fiati e Timpani e Percussioni per la parte strumentale e Santa Cecilia Opera Studio per il canto lirico, l’offerta formativa dell’Accademia è rivolta a giovani musicisti e cantanti con spiccate potenzialità esecutive che vogliano intraprendere una carriera professionale nella musica. Studiare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia vuol dire scegliere di affidarsi a docenti di indiscusso e riconosciuto valore, in grado di ispirare, orientare e sviluppare il talento e la personalità musicale di ogni allievo. Vuo-le, però, anche dire cogliere l’opportunità di completare la propria formazio-ne nel cuore di un’istituzione che ogni giorno produce musica ai più alti livelli,

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 3

Page 4: Santa Cecilia - Alta Formazione

in un ambito ricco di stimoli artistici e culturali e con un immediato confronto con la dimensione professionale del far musica. L’esecuzione pubblica è parte integrante del percorso formativo di cia-scun allievo, non solo attraverso la partecipazione ai tradizionali saggi e concerti di fine anno, ma anche grazie alla programmazione di numerosi progetti artistici realizzati con gli allievi dei corsi. In particolare, questi com-prendono le attività dell’Ensemble Novecento, la formazione strumentale diretta da Carlo Rizzari e la rassegna “Nuovi Talenti” una serie di concerti realizzati in collaborazione con il progetto Euroclassical, di cui l’Accademia è membro insieme ad alcune fra le più importanti scuole di alta formazione europee. Tra gli obbiettivi di Euroclassical c’è quello di sostenere la video-registrazione dei concerti e renderli accessibili sul sito www.classicalpla-net.com con lo scopo di promuoverne i giovani interpreti e di ampliarne le opportunità lavorative. Tra le attività artistiche realizzate spiccano alcune produzioni di teatro musicale del ‘900 che hanno riunito i migliori allievi di tutti i corsi: ricordiamo nel 2011 La piccola volpe astuta di Janáček e, nel 2012, il dittico Puccini Gianni Schicchi e Ravel L’heure espagnole.

4 Alta formazione

Page 5: Santa Cecilia - Alta Formazione

Corsi di perfezionamentodi studi musicali

Fondamento della programmazione didattica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i Corsi di Perfezionamento di studi musicali, rappresentano un unicum nell’alta formazione musicale in Italia. Istituiti nel 1939 con legge dello stato e riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, questi corsi vantano una tradizione di prestigiosi docenti, tra cui Alfredo Casella, Franco Ferrara, Pina Carmirelli, Bernardino Molinari, Goffredo Pe-trassi e Franco Donatoni, per citarne solo alcuni; numerosi inoltre gli allievi eccellenti che vi si sono diplomati, tra cui, Carlo Maria Giulini, Guido Turchi, Roman Vlad, Daniel Baremboim e Ivan Fedele.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 5

Page 6: Santa Cecilia - Alta Formazione
Page 7: Santa Cecilia - Alta Formazione

I Corsi di Perfezionamento istituzionali e i rispettivi docenti sono attualmen-te i seguenti:

composizione Ivan Fedelemusica da camera Carlo Fabianopianoforte Benedetto Lupoviolino Sonig Tchakerianvioloncello Giovanni Sollima

Norme regolamentarianno accademico2013-2014

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 7

Page 8: Santa Cecilia - Alta Formazione

Requisiti di ammissioneI corsi sono aperti a cittadini italiani e stranieri di qualsiasi nazionalità, con i se-guenti requisiti:possesso del diploma di Conservatorio tradizionale o di II livello conse-guito nella disciplina per la quale è richiesta l’iscrizione. Qualora il titolo sia stato conseguito all’estero, esso è considerato valido ove sia stato dichia-rato equipollente ad un diploma di Conservatorio; sarà cura dello studente ammesso ai corsi ottenere l’equiparazione del titolo conseguito all’estero ai sensi della vigente normativa italiana;età non superiore ai 30 anni; per il corso di Composizione, in considera-zione del particolare iter di studi, il limite è esteso a 35 anni.Deroghe ai suddetti requisiti potranno essere consentite soltanto in casi ecce-zionali, in presenza di particolari e riconosciute qualità artistiche e previa valuta-zione e approvazione del docente e del Presidente. Saranno ammessi ai corsi come allievi effettivi i candidati che, in possesso dei requisiti richiesti, avranno superato il previsto esame di ammissione. I corsi strumentali sono aperti alle iscrizioni di allievi uditori, previa presentazione di adeguato curriculum acca-demico ed artistico. Il numero degli allievi uditori verrà stabilito dal docente del singolo corso. Non sono ammessi allievi uditori al corso di Composizione.

Esami di ammissioneGli esami di ammissione si svolgeranno a Roma, presso la sedi dell’Acca-demia Nazionale di Santa Cecilia, secondo il calendario pubblicato sul sito web dell’Accademia, www.santacecilia.it alla pagina Alta Formazione.

Programmi degli esami di ammissioneComposizione: Valutazione da parte della Commissione esaminatrice delle composizioni presentate dai candidati e discussione sugli argomenti proposti dalla Commissione. I candidati sono tenuti a far pervenire, entro

8 Alta formazione

Page 9: Santa Cecilia - Alta Formazione

e non oltre la data di scadenza per la presentazione delle domande, da un minimo di 3 ad un massimo di 5 partiture composte per organici differenti. I candidati hanno facoltà di allegare alle partiture eventuali registrazioni delle composizioni stesse, se disponibili.Musica da Camera (archi e pianoforte - iscrizioni individuali): 1. esecuzione di un’importante composizione scritta per il proprio strumento e di una com-posizione cameristica a partire dalla formazione di duo in poi, a scelta del candidato. 2. lettura a prima vista.Musica da Camera (iscrizioni di formazioni precostituite): 1. esecuzione di due importanti composizioni scritte per la propria formazione, a scelta dei candidati. 2. prova di concertazione di un brano assegnato dalla Commissione.Pianoforte: Esecuzione di uno studio di Chopin o di Liszt e di tre composi-zioni importanti per pianoforte di epoche/stili diversi, a scelta del candidato.Violino: Esecuzione di una sonata o partita di Bach, di un capriccio di Paga-nini e di un concerto o altro pezzo rilevante, a scelta del candidato.Violoncello: Esecuzione di una suite di Bach, di uno dei dodici capricci di Piatti o altro brano di carattere virtuosistico a scelta del candidato e di un concerto o altro pezzo rilevante a scelta del candidato.I brani dovranno essere preparati per intero.La Commissione, a suo insindacabile giudizio, potrà chiedere ai candidati l’esecuzione di tutto o di parte del programma. Potrà inoltre rivolgere do-mande atte a dimostrare la conoscenza della storia e della letteratura mu-sicale del proprio strumento, nonché delle motivazioni e obiettivi relativi alla frequenza del corso. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento nonché del materiale musicale del proprio programma d’esame, comprensivo delle parti del pianoforte, ove previsto. Per le ammissioni ai corsi di Violino e Violoncello l’Accademia metterà a di-sposizione un pianista accompagnatore. Per le ammissioni al corso di Musi-ca da Camera gli esaminandi dovranno presentarsi con collaboratori propri.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 9

Page 10: Santa Cecilia - Alta Formazione

Domande di ammissioneLe domande di ammissione dovranno essere trasmesse alla Segreteria Didattica entro e non oltre il 15 ottobre 2013 per il corso di Composi-zione; il 4 Novembre per tutti gli altri corsi, compilando on-line l’apposito FORM d’iscrizione pubblicato sul sito Internet della Fondazione, all’indiriz-zo www.santacecilia.it, sezione “Alta Formazione” e procedendo all’invio telematico secondo le istruzioni presenti. Dell’avvenuto inoltro farà fede la notifica via e-mail inviata dalla Fondazione che il candidato avrà cura di presentare il giorno dell’esame. Si prega di allegare alla domanda on-line i seguenti documenti:per gli allievi effettivi certificato di diploma; curriculum artistico; foto-copia del passaporto o di documento di identità; programma d’esame scelto dal candidato; ricevuta del versamento della tassa di ammissione all’esame.per gli allievi uditori curriculum artistico; fotocopia del passaporto o di documento di identità. Per le domande di ammissione al Corso di Composizione: le partiture delle composizioni che i candidati intendono sottoporre alla commissione d’esa-me dovranno essere inviate in copia cartacea, entro la medesima data, al seguente indirizzo:

Accademia Nazionale di Santa Cecilia – FondazioneAlta FormazioneVia Vittoria 6, 00187 Roma

Gli allievi già iscritti ai corsi e confermati per l’anno accademico 2013-2014 dovranno inviare la domanda di iscrizione al nuovo anno entro e non oltre il 15 ottobre 2013.

10 Alta formazione

Page 11: Santa Cecilia - Alta Formazione

Modalità di frequenzaOgni anno di corso è articolato in venticinque lezioni che si svolgono tra novembre e giugno; i saggi aperti di classe si tengono di norma nel mese di maggio e gli esami di conferma e di diploma nel mese di giugno. Gli allievi dei corsi per strumento solista, non contemporaneamente iscritti al corso di Musica da Camera dell’Accademia, sono tenuti alla frequenza di almeno cinque lezioni di detto corso. I calendari delle lezioni di ciascuna classe sono pubblicati sul sito web della Fondazione nell’area riservata agli studenti all’indirizzo www.santacecilia.it/alta_formazione/areastudenti.html. La fre-quenza delle lezioni è obbligatoria.

Esami di confermaPer il passaggio ad ogni anno successivo di corso gli allievi dovranno soste-nere un esame di conferma che consisterà nell’esecuzione di un program-ma i cui contenuti saranno comunicati all’inizio dell’anno accademico, e, per gli allievi del corso di Composizione, nella presentazione e discussione dei lavori svolti nel corso dell’anno.

Esami di diplomaGli allievi sono tenuti a prendere nota del calendario degli esami consegna-to ad inizio anno accademico e a rispettare rigorosamente le date previste per: Corso Composizione: consegna di partiture e parti staccate dei brani composti per l’esecuzione pubblica dell’esame di diploma; Corsi strumen-tali: consegna delle proposte di programma per gli esami di diploma. Gli allievi dovranno garantire la loro presenza nelle date previste per gli esami di fine anno. In caso di sopravvenuta impossibilità a partecipare agli esami di diploma, l’Accademia non potrà garantire la convocazione di sessioni ag-giuntive in altri periodi dell’anno.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 11

Page 12: Santa Cecilia - Alta Formazione

Programmi e modalità di svolgimento degli esami di diplomaComposizione L’esame si svolge in due fasi:1. esecuzione pubblica di una composizione del candidato espressamente scritta per la prova d’esame, secondo le indicazioni di durata e di organico determinate dal docente. I diplomandi sono tenuti a consegnare i materiali completi e definitivi delle composizioni (partitura e parti staccate in copia cartacea e versione digitale) entro e non oltre la data stabilita e comunicata ad inizio anno accademico;2. colloquio con la commissione esaminatrice; valutazione riassuntiva dei lavori fatti durante il corso e discussione estemporanea di argomenti propo-sti dalla Commissione, suggeriti dai lavori presentati dal candidato o anche da essi del tutto indipendenti.Corsi strumentaliProva preliminare (archi e pianoforte): esecuzione ed interpretazione di un pezzo importante, assegnato tre ore prima dalla Commissione esa-minatrice e studiato a porte chiuse; prova integrativa di musica da camera (trio, quartetto o quintetto) in collaborazione con altri allievi dei corsi. Sono esentati da tale prova gli allievi contemporaneamente iscritti o già diplomati al corso di Musica da Camera dell’Accademia.Prova finale (archi): esecuzione pubblica di un programma da concerto com-posto da un brano per strumento solo o altro brano virtuosistico con o senza accompagnamento al pianoforte, una sonata e un concerto che il Presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sceglierà dieci giorni prima della prova pubblica fra tre possibili proposte di programma totalmente differen-ti, che il candidato dovrà presentare alla Presidenza entro e non oltre la data stabilita e comunicata ad inizio anno accademico. Il programma dovrà essere contenuto in un’ora di durata e dovrà essere eseguito per intero. I concerti e i pezzi di carattere solistico dovranno essere eseguiti a memoria.Prova finale (pianoforte): esecuzione pubblica di un programma da con-

12 Alta formazione

Page 13: Santa Cecilia - Alta Formazione

certo composto da tre pezzi importanti del repertorio dello strumento che il Presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sceglierà dieci gior-ni prima della prova pubblica fra tre possibili proposte di programma total-mente differenti, che il candidato dovrà presentare alla Presidenza entro e non oltre la data stabilita e comunicata ad inizio anno accademico. I tre brani di ciascuna proposta di programma dovranno essere di periodi e stili diffe-renti. Il programma dovrà essere contenuto in un’ora di durata e dovrà esse-re eseguito per intero e a memoria. Corso di musica da cameraProva preliminare: esecuzione e interpretazione di uno o due tempi di trio o quartetto o quintetto di media difficoltà tecnica, assegnati dalla Commis-sione quattro ore prima dell’esame, da studiarsi per due ore a porte chiuse e poi da concertarsi in una prova di due ore. A tale prova di concertazione potrà assistere un membro della Commissione esaminatrice. Prova finale: esecuzione pubblica di una sonata (duo), di un trio e di un quar-tetto o quintetto. Una di queste tre composizioni dovrà essere di un autore moderno o contemporaneo. Le formazioni dovranno essere composte da allievi iscritti ai corsi; eventuali interventi di musicisti esterni dovranno esse-re limitati ad una unità per ciascuna formazione.

I giudizi espressi dalle Commissioni d’esame per le ammissioni, le con-ferme e i diplomi sono inappellabili.

DiplomaIl Diploma dei Corsi di Perfezionamento di Studi Musicali rilasciato dall’Ac-cademia Nazionale di Santa Cecilia è riconosciuto e confermato dal Mini-stero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il D.M. 13/02/1996 rela-tivo alle graduatorie per l’insegnamento (di strumento musicale) nella scuola media riconosce un punteggio di 3 punti al diploma dell’Accademia Nazio-

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 13

Page 14: Santa Cecilia - Alta Formazione

nale di Santa Cecilia relativo allo strumento cui si riferisce la graduatoria; se il diploma è per strumento diverso da quello cui si riferisce la graduatoria, o relativo alla musica da camera, i punti riconosciuti sono 1,5. La C.M. prot. n.1672-07/10/2002, relativa alle graduatorie per l’insegnamento nei Con-servatori, riconosce al diploma dell’Accademia 4 punti per l’insegnamento cui si riferisce la graduatoria; 2 punti per insegnamento diverso.

Quote per esami e frequenzaAllievi effettivi:70,00 € per gli esami di ammissione;750,00 € per la frequenza annuale (per gli allievi del corso di musica da ca-mera che siano contemporaneamente iscritti ad altro corso dell’Accade-mia, la quota è ridotta a € 650,00);100,00 € per gli esami di conferma;200,00 € per l’esame di diploma.Allievi uditori:300,00 € per anno accademico. Non saranno ammessi alle lezioni e agli esami finali gli allievi che non risulti-no in regola con il versamento delle tasse di frequenza e d’esame. Tutti i versamenti possono essere effettuati, specificando la causale “corsi di perfezionamento”, tramite: versamento postale:c/c n° 30406003 intestato all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Fon-dazionebonifico bancario:c/c n. 9872 intestato all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – FondazioneBanca Nazionale del Lavoro (BNL) Agenzia n. 6340 di Roma, Via del Corso, 471IBAN: IT31 I 010 0503 2400 0000 0009 872SWIFT: BIC BNL IITRR

14 Alta formazione

Page 15: Santa Cecilia - Alta Formazione

paypal:sul sito web della Fondazione all’indirizzo: www.santacecilia.it/alta_formazione/tasse_frequenza.htmlL’assenza alle lezioni o agli esami di ammissione non darà diritto ad alcun rimborso delle tasse.

Le quote di frequenza comprendonoPer gli allievi effettivi: lezioni individuali e collettive con il proprio docente; le-zioni complementari di musica da camera (per i corsi di strumento solista); ausilio di un pianista collaboratore per il corsi di violino e violoncello; parte-cipazione a concerti, saggi finali e diplomi pubblici nelle sale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma; opportunità di coinvolgimento nelle attività ar-tistiche dell’Ensemble Novecento.

Si offrono inoltre, anche agli allievi uditori Possibilità di assistere alle prove dell’orchestra dell’Accademia; agevolazio-ni per assistere ai concerti delle stagioni sinfonica e cameristica dell’Acca-demia; possibilità di coinvolgimento in eventuali attività d’insieme, a discre-zione del docente; tessera per la Bibliomediateca dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; diritti di sconto in tutti i punti vendita dell’Auditorium Parco della Musica (libreria, bar/ristorante, etc.)

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 15

Page 16: Santa Cecilia - Alta Formazione
Page 17: Santa Cecilia - Alta Formazione

Obbiettivo primario dei Corsi di perfezionamento dell’Accademia Naziona-le di Santa Cecilia è di offrire ai propri allievi la possibilità di confrontarsi con la realtà professionale del fare musica. Per soddisfare questa esigenza, la programmazione didattica dà grande rilievo all’esecuzione pubblica come parte integrante del percorso formativo di ciascun allievo. In quest’ottica ri-entra l’istituzione dell’Ensemble Novecento, formato da musicisti dei corsi di perfezionamento strumentali selezionati dai docenti tra i migliori allievi dei corsi. L’attività dell’Ensemble, la cui direzione musicale è affidata a Car-lo Rizzari, è orientata principalmente ad esplorare il repertorio moderno e contemporaneo, in un percorso che parte dalla riscoperta di lavori del ‘900 storico per giungere alla valorizzazione della musica contemporanea.L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha inoltre avviato un progetto che prevede la programmazione di un lavoro del teatro musicale del ‘900 nel

Progetti artisticie teatro musicaledel Novecento

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 17

Page 18: Santa Cecilia - Alta Formazione

quale vengono coinvolti gli allievi più promettenti di tutti i corsi di perfezio-namento. Nel 2011 è stato proposto il capolavoro di L. Janáček La piccola volpe astuta, nella versione per orchestra da camera di Jonathan Dove e con la storica traduzione italiana di Fedele D’Amico e, nel settembre 2012, è stato messo in scena un “dittico” comprendente due celebri atti unici: L’heu-re espagnole di M. Ravel e Gianni Schicchi di G. Puccini. Completa la programmazione artistica dedicata ai giovani artisti dei corsi di perfezionamento la rassegna di concerti e recital Nuovi Talenti, program-mati all’Auditorium Parco della Musica di Roma, e volti a promuovere la re-alizzazione di progetti musicali nati dalla collaborazione tra le varie classi strumentali. Nel 2013, particolare riscontro ha ottenuto il concerto “Drum & Cello” con gli allievi dei corsi di perfezionamento di violoncello e percussioni accompagnati dai docenti, che hanno presentato un programma travolgen-te, da Beethoven a Frank Zappa. Di grande rilievo è inoltre il concerto che annualmente si svolge in occasione dei diplomi del corso di perfezionamen-to di Composizione con musiche composte dagli allievi diplomandi ed ese-guite in prima assoluta dall’Ensemble Novecento diretto da Carlo Rizzari.Nel corso dell’anno accademico 2013-2014 i concerti Nuovi Talenti saran-no programmati la domenica mattina presso lo Spazio Risonanze dell’Au-ditorium Parco della Musica. I Matinée Invito, ad ingresso libero, sono rivolti alle famiglie, ai turisti, agli appassionati e a chiunque si trovi in Auditorium e voglia fermarsi per ascoltare i giovani artisti di domani.

18 Alta formazione

Page 19: Santa Cecilia - Alta Formazione
Page 20: Santa Cecilia - Alta Formazione
Page 21: Santa Cecilia - Alta Formazione

L’Accademia è membro del Progetto Euroclassical insieme ad alcune delle più importanti importanti scuole di musica europee: la Sibelius Academy di Helsinki, la Guildhall School of Music and Drama di Londra, la Fundación Al-béniz di Madrid, l’Herasmushogeschool di Bruxelles, l’Escola Superior de Música, Artes e Espectáculo di Porto, l’Instituto Internacional de Música de Cámara di Madrid. Euroclassical è un progetto europeo della durata di cin-que anni finalizzato alla creazione di un network di scuole di musica europee di riconosciuto prestigio, con l’obbiettivo principale di sostenere gli allievi più dotati nella delicata fase di passaggio dal perfezionamento musicale alla carriera professionale. Avviato nel 2012, Euroclassical sostiene le attività artistiche realizzate nell’ambito di ciascuna scuola, promuovendo il dialogo e lo scambio tra le varie istituzioni partecipanti; promuove la partecipazione degli studenti più meritevoli al Santander Encuentro de Música y Academia

Partecipazioneal progettoEuroclassical

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 21

Page 22: Santa Cecilia - Alta Formazione

occasione in cui, ogni estate per un periodo di un mese, gli allievi seleziona-ti tra le varie scuole vivono e suonano insieme, seguendo corsi e lezioni di strumento ed avendo l’opportunità di esibirsi in una serie di concerti di musi-ca sinfonica e da camera; realizza infine un palcoscenico virtuale, nella piat-taforma Classicalplanet.com, per diffondere le migliori performance degli allievi in live streaming e tramite registrazioni disponibili on-demand.

22 Alta formazione

Page 23: Santa Cecilia - Alta Formazione

Nuovi talentiDomenica 26 gennaio 2014, ore 11, Spazio Risonanze,Auditorium Parco della MusicaMatinée Invito degli allievi del corso di perfezionamento di ViolinoDocente Sonig Tchakerian

Domenica 23 febbraio 2014, ore 11, Spazio RisonanzeAuditorium Parco della MusicaMatinée Invito degli allievi del corso di perfezionamento di VioloncelloDocente Giovanni SollimaIl concerto sarà trasmesso in live streaming sul sito www.classicalplanet.com

Appuntamentiper l’anno accademico2013-2014

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 23

Page 24: Santa Cecilia - Alta Formazione

Martedì 4 marzo 2014, ore 18, Sala Petrassi,Auditorium Parco della MusicaLa nuova musicaConcerto degli allievi del corso di perfezionamento di ComposizioneDocente Ivan Fedele

Domenica 30 marzo 2014, ore 11, Spazio RisonanzeAuditorium Parco della MusicaMatinée Invito degli allievi del corso di perfezionamento di PianoforteDocente Benedetto Lupo

Giovedì 12 giugno 2014, ore 18, Sala PetrassiAuditorium Parco della MusicaLa nuova musicaConcerto degli allievi diplomandi del corso di perfezionamento di ComposizioneDocente Ivan FedeleDirettore Carlo RizzariEnsemble Novecento

Concerti di classeMaratone musicali con i giovani allievi dei Corsi di perfezionamento dell’Ac-cademia, che presentano al pubblico dell’Auditorium pagine celebri della letteratura musicale del proprio strumento o disciplina. Una rassegna mu-sicale “aperta” che invita il pubblico a fermarsi per ascoltare anche solo un brano o un movimento.

Martedì 13 maggio 2014, ore 16, Spazio Risonanze,Auditorium Parco della Musica Mercoledì 14 maggio 2014, ore 16, Spazio Risonanze,

24 Alta formazione

Page 25: Santa Cecilia - Alta Formazione

Auditorium Parco della MusicaIl Pianoforte

Giovedì 15 maggio 2014, ore 16, Spazio Risonanze,Auditorium Parco della MusicaVenerdì 16 maggio 2014, ore 16, Spazio Risonanze,Auditorium Parco della MusicaIl Violino

Lunedì 19 maggio 2014, ore 16, Spazio Risonanze,Auditorium Parco della MusicaMartedì 20 maggio 2014, ore 16, Spazio Risonanze,Auditorium Parco della MusicaIl Violoncello

Venerdì 23 maggio 2014, ore 16, Spazio Risonanze,Auditorium Parco della MusicaSabato 24 maggio 2014, ore 16, Spazio Risonanze,Auditorium Parco della MusicaLa Musica da Camera

Diplomi pubbliciOltre alla Commissione d’esame, anche il pubblico appassionato ha la pos-sibilità di assistere all’esecuzione dei diplomi pubblici degli allievi dei Corsi di Perfezionamento e condividere l’emozione dei giovani musicisti che, con questa prova, completano un lungo e intenso percorso formativo.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 25

Page 26: Santa Cecilia - Alta Formazione

Venerdì 6 giugno 2014, Spazio Risonanze,Auditorium Parco della MusicaDiplomi pubblici di violino

Giovedì 12 giugno 2014, Sala PetrassiAuditorium Parco della Musica Diplomi pubblici di Composizione

Martedì 17 giugno 2014,Sala PetrassiAuditorium Parco della Musica Mercoledì 18 giugno 2014,Sala PetrassiAuditorium Parco della Musica Diplomi pubblici di Violoncello

Venerdì 20 giugno 2014, Sala Sinopoli,Auditorium Parco della MusicaSabato 21 giugno 2014, Sala Sinopoli,Auditorium Parco della MusicaDiplomi pubblici di Musica da Camera

Mercoledì 25 giugno 2014, Sala Petrassi,Auditorium Parco della MusicaGiovedì 26 giugno 2014, Sala Petrassi,Auditorium Parco della MusicaDiplomi pubblici di Pianoforte

26 Alta formazione

Page 27: Santa Cecilia - Alta Formazione
Page 28: Santa Cecilia - Alta Formazione
Page 29: Santa Cecilia - Alta Formazione

Studiare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia permette di accedere ad alcune borse di studio volte a sostenere i migliori allievi nella prosecuzione degli studi e nella fase di avvio all’attività professionale.

Borse di studio Presidenza della RepubblicaDal 2004 la Presidenza della Repubblica assegna annualmente due Borse di Studio destinate ai migliori allievi diplomati dei Corsi di Perfezionamento dell’Accademia. Il Presidente consegnerà personalmente le borse di studio durante una cerimonia ufficiale presso il Palazzo del Quirinale.

Borsa di Studio Goffredo Petrassi:riservata ad un allievo diplomato del corso di composizione, distintosi per gli ottimi risultati nell’ambito del corso, nonché per i concorsi vinti, i riconosci-

Premi e borse di studio

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 29

Page 30: Santa Cecilia - Alta Formazione

menti ottenuti e la particolare attività artistica svolta nei due anni precedenti l’assegnazione.

Borsa di Studio Giuseppe Sinopoli:riservata ad un allievo diplomato dei corsi strumentali di perfezionamento, distintosi per gli ottimi risultati nell’ambito del corso, nonché per i concorsi vinti, i riconoscimenti ottenuti e la particolare attività artistica svolta nei due anni precedenti l’assegnazione.

Questi gli allievi vincitori dall’anno di istituzione delle Borse:Borsa di studio G. Petrassi: Vito Palumbo (2004), Paola Calderone (2005), Silvia Colasanti (2006), Carmine Emanuele Cella (2007), nel 2008 non ci sono stati assegnatari, Marco Quagliarini (2009), Maurilio Cacciatore (2010), Pasquale Corrado (2011), nel 2012 premio non assegnato.Borsa di studio G. Sinopoli: Lorenzo Di Bella (pianoforte, 2004), Patrizio Serino (violoncello, 2005), Mauro Bertoli (pianoforte, 2006), Giuseppe Russo Rossi (viola-musica d’insieme 2007), Irene Veneziano (pianoforte, 2008), Masata-ka Takada (pianoforte, 2009), Diana Bonatesta (viola, 2010), Alessandro Ta-verna (pianoforte, 2011), Vito Venezia (pianoforte 2012).

Borse di studio “Ninì Perno”Grazie al lascito della compianta regista e autrice Ninì Perno, l’Accademia Na-zionale di Santa Cecilia istituisce un programma di Borse di Studio finalizzate a sostenere gli allievi più promettenti nell’inserimento nel mondo professionale, attraverso la preparazione e partecipazione ad attività artistiche programmate dalla Fondazione. Ninì Perno ha sempre avuto a cuore la musica e il suo futuro, e molto ha fatto nella sua vita per contribuire alla sua diffusione. è stata, fra l’altro, promotrice della musica in televisione, curando per anni la regia di moltissimi concerti

30 Alta formazione

Page 31: Santa Cecilia - Alta Formazione

dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Borsa di studio “Settimane Musicali al Teatro Olimpico”Il Festival “Settimane Musicali al Teatro Olimpico” di Vicenza ha istituito, a partire dal 2011, una Borsa annuale di sostegno allo studio da assegnare ad un allievo dei Corsi di Perfezionamento di Studi Musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. La Borsa copre interamente il costo della tassa di frequenza di Eur 750. Proprio per la natura di tale contributo, la selezione è riservata agli allievi del I e del II anno di corso. Al vincitore sarà data inoltre l’opportunità di esibirsi in occasione di concerti organizzati dalle “Settima-ne Musicali al Teatro Olimpico” (per info: www.olimpico.vicenza.it). Nel 2011 l’assegnatario della borsa è stato Davide De Ascaniis, allievo della classe di Violino; nel 2012 Amedeo Cicchese, allievo della classe di Violoncello; nel 2013 Fiorenzo Pascalucci, allievo della classe di Pianoforte; nel 2014 il pre-mio sarà assegnato ad un allievo della classe di Musica da Camera.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 31

Page 32: Santa Cecilia - Alta Formazione
Page 33: Santa Cecilia - Alta Formazione

Borsa di studio Hausmann & Co. – Patek PhilippeLe note case di orologiai Hausmann & Co. e Patek Philippe hanno istituito, a partire dal 2012-2013, un premio con cadenza annuale volto a sostenere i giovani talenti che si distingueranno nelle proprie discipline (arte, musica, danza, matematica, ingegneria, medicina). Per la prima edizione del premio la scelta è caduta sui giovani musicisti dei corsi di perfezionamento dell’Ac-cademia Nazionale di Santa Cecilia. In occasione dello svolgimento degli esami di diploma del corso di Composizione tenuto da Ivan Fedele, una giu-ria composta dai mecenati, giornalisti ed esperti del settore ha assegnato tre premi di studio ai compositori dei brani considerati più meritevoli. Il primo premio è andato a Mehdi Khayami, il secondo a Vittorio Montalti e il terzo a Umberto Pedraglio.

Page 34: Santa Cecilia - Alta Formazione
Page 35: Santa Cecilia - Alta Formazione

composizione Ivan FedeleHa studiato pianoforte con Canino, Vitale e Deckers e composizione con Dionisi, Corghi e Donatoni. Figlio di un matematico, deve all’insegnamento del padre la passione per questa disciplina che lo accompagnerà in diverse importanti ricerche compositive come l’approfondimento e l’applicazione del concetto di “spazializzazione”, la formulazione di una “libreria” di pro-cedure creative e la definizione di un prototipo di “sintetizzatore granulare”. Nel 2005, all’Arsenale di Metz è stato presentato in prima mondiale Capt-Actions che utilizza per la prima volta un nuovo sistema di “capteurs” i quali sono in grado di inviare al computer i dati del profilo di un gesto strumentale e di farlo “interpretare”, in tempo reale, secondo modelli di trasformazione del suono predisposti dal compositore. Il catalogo di Ivan Fedele compren-de un centinaio di titoli ai quali si è aggiunto Antigone, opera commissionata

I docenti

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 35

Page 36: Santa Cecilia - Alta Formazione

36 Alta formazione

dal Teatro Comunale di Firenze per l’apertura del Maggio Fiorentino 2007, che è stata insignita del XXVII Premio “Franco Abbiati” dell’Associazione Critici Musicali Italiani come migliore “novità assoluta” del 2007. Oltre a nu-merosi lavori da camera, molte sono le composizioni per orchestra sola, con strumento concertante o sinfonico-vocali di cui En archè, 33 noms (Com-missione del Teatro alla Scala di Milano) e La pierre et l’étang (…les temps…) sono le più recenti. Il recente CD monografico a lui dedicato dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Mosaïque, comprende tutte le sue composi-zioni concertanti con violino solista interpretate da Francesco D’Orazio. Il CD/DVD che raccoglie l’intera opera pianistica eseguita da Ciro Longobar-di ha ricevuto nel 2011 lo Speciale Premio della Critica/Classica della rivista Musica & Dischi. Svolge anche un’intensa attività didattica che lo ha visto presente in importanti istituzioni tra cui l’Università di Harvard, l’Università di Barcellona, la Sorbona e l’IRCAM di Parigi, l’Accademia Sibelius di Helsinki, l’Accademia Chopin di Varsavia, il Centro Acanthes di Avignone, il CNSM di Lione e il CNR di Strasburgo. Il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia lo ha nominato direttore artistico del Settore Musica per il qua-driennio 2012-2015. è Accademico Effettivo dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e, dal 2007, titolare della cattedra di perfezionamento di Com-posizione presso la stessa istituzione.

musica da camera Carlo FabianoLa formazione violinistica e musicale di Carlo Fabiano inizia sotto la guida di Franco Claudio Ferrari, storica spalla dell’Orchestra dell’Accademia Na-zionale di Santa Cecilia negli anni del dopoguerra. Dopo essersi diplomato brillantemente prosegue gli studi con Arrigo Pelliccia e inizia contempora-neamente un’intensa attività professionale come violino di spalla e compo-nente di numerosissimi complessi cameristici. Nel 1981 fonda l’Orchestra da camera di Mantova della quale è da oltre trent’anni Konzertmeister, vio-

Page 37: Santa Cecilia - Alta Formazione

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 37

lino concertatore e direttore artistico. Da quel momento tutta la sua attività ruota attorno a questo complesso, con il quale ha suonato nelle sale più pre-stigiose e nei Festival più importanti in Italia e all’estero. Ha lavorato al fian-co di molti celebrati artisti del panorama italiano ed internazionale, tra cui: Accardo, Kremer, Ughi, Carmignola, Mintz, Mullova, Bell, Maisky, Filippini, Pereny, Dindo, Brunello, Gabetta, Canino, Tipo, Katia e Marielle Labeque, Campanella, Lucchesini, Hewitt e gli indimenticabili Piazzolla, Gazzelloni e Asciolla. Nel 1997 riceve il premio Franco Abbiati della critica musicale ita-liana per “per la sensibilità stilistica e la metodica ricerca sulla sonorità che ripropone un momento di incontro esecutivo alto tra tradizione strumentale italiana e repertorio classico”. Negli ultimi anni si impegnato nell’ideazione e realizzazione di innovativi progetti: insieme ad Umberto Benedetti Miche-langeli, il “Progetto Beethoven”, rivisitazione delle sinfonie e dei concerti in forma cameristica del Genio di Bonn e il “MozartFest”, ciclo dedicato all’opera sacra di W.A. Mozart; con Alexander Lonquich ha realizzato l’inte-grale dei Concerti per pianoforte e orchestra di Mozart; tra il 2008 e 2010 si è dedicato ad un corposo progetto attorno alla figura di Franz Josef Haydn in occasione dei 200 anni dalla scomparsa. Ultimo in ordine di tempo, nel maggio 2013, il singolare “Trame sonore a palazzo” Mantua Chamber Mu-sic Festival, un informale meeting internazionale di cameristi realizzato nei palazzi rinascimentali della città dei Gonzaga. Dal 1980 è titolare della cat-tedra di violino, che fu del suo Maestro, al Conservatorio di Mantova e nel 2010 è stato nominato docente del Corso di Perfezionamento di Musica da Camera presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Suona un violino cremonese di Gian Battista Cerutti del 1848.

pianoforte Benedetto LupoConsiderato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione, ha debuttato a tredici anni con il Concer-

Page 38: Santa Cecilia - Alta Formazione

to n.1 di Beethoven, imponendosi subito in numerosi concorsi internazionali, tra i quali il “Cortot” ed il “Ciudad de Jaén in Europa”, il “Robert Casadesus”, “Gina Bachauer” e “Van Cliburn” negli Stati Uniti. Nel 1992, quando la sua in-tensa attività concertistica lo vedeva già impegnato nelle Americhe, in Giap-pone ed in Europa, ha vinto a Londra il Premio “Terence Judd”. Ospite delle più prestigiose istituzioni internazionali - Lincoln Center a New York, Salle Pleyel a Parigi, Wigmore Hall a Londra, Philharmonie a Berlino -, ha suonato con la Chicago Symphony, Philadelphia Orchestra, Boston Symphony, Los Angeles Philharmonic, Baltimore Symphony, Montreal Symphony, London Philharmonic, Gewandhaus Orchester di Lipsia, Rotterdam Philharmonic, Hallé Orchestra, Deutsches Symphonie-Orchester, Orquesta Nacional de España e, in Italia, per le istituzioni più prestigiose, come il Teatro alla Scala di Milano, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra Nazionale della RAI e l’Orchestra Verdi di Milano, il San Carlo di Napoli, la Fenice di Venezia, i Teatri Comunali di Bologna e di Firenze, il Carlo Felice di Genova, il Regio di Torino e il Verdi di Trieste. Ha inciso per TELDEC, BMG, VAI, NUOVA ERA e, per la ARTS, l’integrale delle composizioni per pianoforte e orchestra di Schumann. Nel 2005 la sua nuova incisione del Concerto Soirée di Nino Rota per Harmonia Mundi ha ottenuto ben cinque premi internazionali, tra i quali il “Diapason d’Or”. Nato a Bari, dopo un’audizione con Nino Rota ha iniziato gli studi con Michele Marvulli presso il Conservatorio Piccinni, per poi proseguire con Pierluigi Camicia, Marisa Somma, Sergio Perticaroli e Aldo Ciccolini. Ha frequentato le master classes di Carlo Zecchi, Nikita Magaloff, Jorge Bolet, Murray Perahia, ed ha al suo attivo anche un’importante attività cameristica e didattica: insegna al Conservatorio Nino Rota di Monopoli, tie-ne master classes presso importanti istituzioni internazionali, è spesso invita-to nelle giurie di concorsi internazionali e, dall’anno accademico 2013/2014, è titolare della cattedra di Pianoforte nell’ambito dei corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

38 Alta formazione

Page 39: Santa Cecilia - Alta Formazione

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 39

violino Sonig TchakerianSonig, “violinista che all’esibizione virtuosistica aggiunge l’anima” (Giorgio Vitali ) l’interprete che “...possesses an alluring cantabile which works won-ders” (Julian Haylock), che con “la cavata imperiosa e misurata” tiene testa a Martha Argerich “scolpendo la Sonata di Schumann come un capolavoro romantico sofferto e commovente” (Cesare Galla), è un personaggio incon-fondibile nel panorama concertistico internazionale. Il suo carattere unisce all’umiltà meticolosa nello studio l’ardimento nell’interpretazione dove non vuole alcuna nota inerte, né una pausa o un fraseggio, vivendo in prima per-sona il linguaggio e le scelte degli autori. Per questo, nella trasmissione L’in-fedele, il brillante pianista iraniano Ramin Bahrami l’ha presentata come tra i protagonisti come lui di quella libertà pur rigorosa che caratterizza “il nuovo Bach”. Di Bach da poche settimane è uscita per la Decca l’incisione integra-le della Sonate e Partite per violino solo: Sonig vi è arrivata per un percorso con i grandi classici, e dalla messa a fuoco di opere fatte di pezzi diversissimi quasi segretamente uniti. Così, l’incisione precedente è dedicata ai 24 Ca-pricci di Paganini, dove ha maturato quel dominio del virtuosismo più ardito che carica la furia o l’abbandono, poi offerto in Bach. Il “fascino soggiogan-te, il carismatico rigore morale e la potente bellezza d’una capacità tutta sua d’affondare il fraseggio” (Lorenzo Arruga) però non è per lei un punto d’arri-vo, ma vive con un’inquieta voglia di cercare oltre, esplorare cose nuove. Se fin da bambina ha imparato a imporsi con l’archetto e con l’esistenza sotto la guida del padre, appassionato violinista, e ha potuto godere di grandi ma-estri diversissimi, come Accardo e Milstein, e ha creato esperienze intense e coraggiose come la direzione, col marito Titta Rigon, pianista e direttore d’orchestra, delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico, suonando con ar-tisti famosi o divenuti tali, e se ha il crisma della classicità ufficiale insegnan-do Violino nell’ambito dei corsi di perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia in Roma, oggi ha aperto anche nuovi percorsi: una performance di

Page 40: Santa Cecilia - Alta Formazione

Bach a confronto con le sacre pagine di Anselmo d’Aosta; un’ avventura ol-tre il confine del jazz; un viaggio di concerti e incontri alla riscoperta delle origini armene. Radici e futuro, per lei due realtà da non tradire.

violoncello Giovanni SollimaNasce a Palermo da una famiglia di musicisti. Studia violoncello con Giovan-ni Perriera e Antonio Janigro e composizione con il padre Eliodoro Sollima e Milko Kelemen. Fin da giovanissimo collabora con musicisti quali Claudio Abbado, Giuseppe Sinopoli, Jörg Demus, Martha Argerich, Riccardo Muti, Yuri Bashmet, Katia e Marielle Labèque, Ruggero Raimondi, Bruno Canino, DJ Scanner, Victoria Mullova, Patti Smith, Philip Glass e Yo-Yo Ma. La sua attività – in veste di solista con orchestra e con diversi ensemble (tra i quali la Giovanni Sollima Band, da lui fondata a New York nel 1997) – si dispiega fra sedi ufficiali ed ambiti alternativi: Brooklyn Academy of Music, Alice Tully Hall, Knitting Factory e Carnegie Hall, Wigmore Hall e Queen Elizabeth Hall, Salle Gaveau, Accademia di Santa Cecilia, Teatro San Carlo, Kunstfest, Te-atro Massimo, Teatro alla Scala, International Music Festival di Istanbul, Cel-lo Biennale, Summer Festival di Tokyo, Biennale di Venezia, Ravenna Festi-val, “I Suoni delle Dolomiti”, Ravello Festival, Expo 2010, Concertgebouw. Insieme al compositore-violoncellista Enrico Melozzi, ha dato vita al proget-to dei 100 violoncelli, nato nel 2012 all’interno del Teatro Valle Occupato. La manifestazione si costruisce ogni anno attraverso una “chiamata alle arti” di 3 giorni, dedicata alla musica “spontanea”, con ospiti da tutto il mondo, blitz urbani in giro per la città, repertori imprevedibili e che abbracciano diverse epoche storiche, un concorso di composizione e tanti concerti tra cui un concerto finale con l’Orchestra dei 100 violoncelli. Nel 2013, I 100 violoncelli hanno aperto il tradizionale concerto del 1° Maggio a Roma. Negli ultimi anni sono stati pubblicati per la Sony i CD “Works” 2005, “We Were Trees” 2007 e l’ultimo nel 2012 per la Glossa “Neapolitain Concertos” in collaborazio-

40 Alta formazione

Page 41: Santa Cecilia - Alta Formazione

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 41

ne con I Turchini di Antonio Florio, disco che raccoglie 3 concerti barocchi inediti del ‘700 napoletano e un nuovo brano di Giovanni “Fecit Neap.” La prestigiosa Chicago Symphony Orchestra gli ha appena commissionato un concerto per due violoncelli per se stesso e il M°Yo-Yo Ma. La prima avver-rà nella Symphony Hall di Chicago nel Febbraio 2014. Giovanni Sollima è docente del corso di perfezionamento di Violoncello presso l’Accademia di Santa Cecilia a Roma dove è anche accademico effettivo e alla Fondazione Romanini di Brescia. Suona un violoncello Francesco Ruggeri fatto a Cre-mona nel 1679.

Page 42: Santa Cecilia - Alta Formazione

Accademia Nazionale di Santa Cecilia FondazioneAlta Formazione

Angelica Suanno responsabileSabina PozziAntonello MalacrinoSerena Stavolo

Auditorium Parco della MusicaLargo Luciano Berio 3 I 00196 - RomaTel: 06 80242 682/681e-mail: [email protected]