SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa...

of 36 /36
SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione Università degli Studi di Udine Clinica di Anestesia e Rianimazione (Dir. Prof. G. Della Rocca) Tutor Dr. Vetrugno L.

Embed Size (px)

Transcript of SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa...

Page 1: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

SANGUINAMENTO POSTOP

IN CHIR MAXILLO-FACCIALE

Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza

Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Università degli Studi di Udine

Clinica di Anestesia e Rianimazione

(Dir. Prof. G. Della Rocca)

Tutor Dr. Vetrugno L.

Page 2: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Caso clinico

INTERVENTO:

MENTOPLASTICA DI INNALZAMENTO

Età 22 aa; 66 Kg ; 173 cm, BMI 22

Allergia alle penicilline

Page 3: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Caso clinico

VIE AEREE

Page 4: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Caso clinico

19/10/2013

• h 8.15 Induzione anestesia

• h 8.20 IRT

Cormack 1

Page 5: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Ora 8 9 10

FiO2 0.21 0.8 0.35 0.8-0.4-

Sevoflurane et 1.8-1.6 1.4 //

Midazolam mg 1

Rocuronio mg 35

Fentanyl mcg 100+100

Propofol mg 100+50

Remifentanil

mcg/kg/min

0.08 0.08 0.1 0.1 0.15 0.1 0.05-//

RA ml 3ml/kg/h

SpO2 99 99 99 99 99 99 100 100 100

EtCO2 38 36 36 36 36 34 33

AP mmHg 130/80 105/75 105/70 115/78 120/80 122/80 110/78 105/70 115/78

HR bpm 60 50 40 65 70 78 72 65 60 60

Modalità RS VCV RS

RR 12 14 14 13 13 13 13 13

Vol/min 470

Ppicco/PEEP 18/5 18/5 18/5 18/5 18/5 18/5

Caso clinico

Page 6: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Caso clinico

• h 10.10 Estubazione

• h 10.15 PACU

• h 11.30 Si dimette la pz in reparto.

Page 7: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Caso clinico

19/09/2013

• h 15:30 anestesista contattato dal chirurgo maxillo-

facciale:

comparsa di edema linguale, fonesi alterata, difficile

deglutizione, non dispnea.

Page 8: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Caso clinico

• h 15.45

- Allertamento S.O.

- Preparazione dei farmaci e dei presidi per la gestione delle

vie aeree

- Allertamento del secondo anestesista

- Richiesta del chirurgo maxillo-facciale in S.O.

Page 9: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

INTUBAZIONE?

Page 10: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Intubazione in RS con FOB

Page 11: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Caso clinico

• h 16.00

- Lidocaina spray 10% nel cavo orale

- sevoflurane fino a 2.2 et

- propofol fino a max 6 mg/kg/h.

• h 16.20 IOT mediante guida fibrobroncoscopica.

Page 12: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Caso clinico

Ora 16 17 18

FiO2 0.21 0.8 0.4 0.8 1

Sevoflurane et 2.2 -1.9 1.6 //

Propofol mg/kg/h 6 // 5.5

Rocuronio mg 40

Alfentanil mg 1

Propofol mg 100

Remifentanil

mcg/kg/min

0.01 0.08-0.15 0.2 0.15 0.1 0.1 0.1 0.1

RA ml 3ml/mg/h

SpO2 99 100 100 100 100 100 100 100 100

EtCO2 38 36 38 38 36 37 36

AP mmHg 120/70 115/68 110/66 105/60 100/57 120/80 118/73 115/60 110/55

HR bpm 100 78 72 70 75 81 65 60 55

Modalità RS VCV ASS

RR 12 12 12 12 12 12 12

Vol/min 480

Ppicco/PEEP 14/5 14/5 14/5 14/5 14/5 14/5

Page 13: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Caso clinico

• h 18.00 Trasferimento in TI

• I POD: Regressione dell’edema linguale

ESTUBAZONE MEDIANTE SCAMBIATUBI

• II POD: Trasferimento in reparto

Page 14: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

TEAM COMMUNICATION

MANAGEMENT DIFFICULT AIRWAY

AIRWAY COMPLICATION

Agenda

Page 15: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

TEAM COMMUNICATION

MANAGEMENT DIFFICULT AIRWAY

AIRWAY COMPLICATION

Agenda

Page 16: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

EFFICIENZA TEAMWORK

① Situational awarness

② Problem identification

③ Decision making

④ Workload distribution

⑤ Time management

⑥ Conflict resolution

TEAM COMMUNICATION

HUMAN ERROR

Acta Anesthesiol Scand 2005; 49:898-901

Team comunication in the operating room Davies J.M.

Page 17: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

TEAM COMMUNICATION

MANAGEMENT DIFFICULT AIRWAY

AIRWAY COMPLICATION

Agenda

Page 18: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

FACE MASK VENTILATION TRACHEAL INTUBATION

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

TRAINED ANESTHESIOLOGIST EXPERIENCES

Page 19: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o EVALUATION OF AIRWAY

o BASIC PREPARATION

o STRATEGIES FOR INTUBATION

o STRATEGIES FOR EXTUBATION

o FOLLOW UP CARE

Page 20: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o EVALUATION OF AIRWAY

Patient history

Airway examination

Diagnostic test

Page 21: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o BASIC PREPARATION

Informing patient

Portable strorage unit

Presence additional operator

Preoxygenation

Page 22: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

Facemask ventilation Difficult Laryngoscopy

Page 23: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o STRATEGIES FOR INTUBATION AND VENTILATION

① Patient Cooperation

② Difficult mask ventilation

③ Difficult LMA placement

④ Difficult laryngoscopy

⑤ Difficult intubation

⑥ Difficult invasive access

Awake VS unconscious

NON invasive VS invasive

Video-assisted laryngoscopy

Preservation VS Ablation ventilation

Page 24: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o STRATEGIES FOR INTUBATION AND VENTILATION

PRIMARY APPROACH IDENTIFICATION to:

1.Awake intubation

2.Adeguate ventilation/difficult intubation

3.Cannot ventilate and intubate

ALTERNATIVE APPROACH to:

1. Uncooperative/pediatric patient

Page 25: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o STRATEGIES FOR INTUBATION AND VENTILATION

• Video assisted laryngoscopy

• Stylet/tube changers

• SGA for ventilation (LMA)

• SGA for intubation (ILMA)

• Fiberoptic-guided intubation

• Lighted stylets

Page 26: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o STRATEGIES FOR INTUBATION AND VENTILATION

Fiberoptic intubation

Video assisted laryngoscopy

Succeful 88-100%

Operator experience

Improve Cormack grade

Improve laryngeal view

Easier learning curve than FOB

Page 27: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o STRATEGIES FOR INTUBATION AND VENTILATION

FOB

VS

VIDEOLARINGOSCOPIO

NAP4, Major complications of airways management in the UK

Dr Tim Cook, Dr Nick Woodall and Dr Chris Frerk, March 2011

Page 28: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o STRATEGIES FOR INTUBATION AND VENTILATION

SGA for ventilation (LMA-ILMA)

Stylet/tube changers

Mantein/restore ventilation

Guide for intubation (ILMA)

Succeful 78-100%

Mucosal bleeding, sore throat

CONFIRM TRACHEAL INTUBATION WITH CAPNOGRAPHY/ETCO2

Page 29: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione
Page 30: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione
Page 31: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o EXTUBATION FAILURE

• UPPER AIRWAY OBSTRUCTION

• LARYNGOSPASM

• AIRWAY EDEMA

• POSTOPERATIVE BLEEDING

• PORC

• OPIOIDS SNC DEPRESSION

RISK FACTORS

OBESITY/OSA,

UPPER AIRWAY & CERVICAL

SPINE SURGERY,

OBSTETRICS.

Page 32: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

Page 33: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

TEAM COMMUNICATION

MANAGEMENT DIFFICULT AIRWAY

AIRWAY COMPLICATION

Agenda

Page 34: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

DIFFICULT AIRWAY MANAGEMENT

o AIRWAY COMPLICATIONS

• FAILED AIRWAY MANAGEMENT

• HYPOXIA/BRAIN DAMAGE/DEATH

• PULMONARY ASPIRATION

• ESOPHAGEAL INTUBATION

• AIRWAY TRAUMA (major-minor)

Complications and failure of airway management, T. M. Cook* and S. R. MacDougall-Davis

British Journal of Anaesthesia 109 (S1): i68–i85 (2012)

Page 35: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

Case report

Page 36: SANGUINAMENTO POSTOP CHIR MAXILLO FACCIALE · SANGUINAMENTO POSTOP IN CHIR MAXILLO-FACCIALE Dr. ssa C. Matellon, Dr. A. Cattaruzza Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione

…CONCLUSIONI:

RICONOSCIMENTO DEL PROBLEMA

RUOLO DELLA COMUNICAZIONE

ALGORITMO GESTIONALE