Sabato 24 ottobre 2015 - PSM ... LINUX DAY 2015: LO STILE LIBERO Il Linux Day è una...
date post
21-Sep-2020Category
Documents
view
0download
0
Embed Size (px)
Transcript of Sabato 24 ottobre 2015 - PSM ... LINUX DAY 2015: LO STILE LIBERO Il Linux Day è una...
2a edizione
2015
www.cittametropolitana.bo.it/festivalculturatecnica
Un ricco programma di incontri, dibattiti, dimostrazioni per un avventuroso percorso tra il fare e il pensare
ab so
lu tg
ro up
.it
| 24 ottobre - 14 dicembre 2015Bologna Città Metropolitana
Eccoci qui, con una nuova edizione del Festival della Cultura Tecnica. In questo anno abbiamo continuato a sviluppare idee e progetti, e ora siamo molti di più: più scuole, più aziende, più associazioni, enti e istituzioni, insieme per promuovere il nostro avventuroso percorso tra il fare e il pensare. Condividere riflessioni ed esperienze, stimolare curiosità e domande, dare spazio e voce a tutti coloro che, ad ogni età, abbiano voglia di incontrarsi e di sperimentare: questo è lo spirito del Festival.
È la festa di tutti noi, e siamo tutti invitati.
Per informazioni: ABSOLUT eventi&comunicazione - Tel. 051 272523 - [email protected]
www.cittametropolitana.bo.it/festivalculturatecnica
Il calendario degli eventi
Ottobre 2015 LuMaMeGiVeSaDo
19202122232425
26272829303130
Novembre 2015 LuMaMeGiVeSaDo
11
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
Dicembre 2015 LuMaMeGiVeSaDo
1123456
78910111213
14151617181920
Programma Ingresso libero ove non altrimenti specificato.
Sabato 24 ottobre 2015 Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna GIORNATA D’APERTURA
Ore 10.00-13.30 Cortile d’Onore e Cortile del Pozzo FIERA DELLE IDEE La creatività di scuole e imprese tra computer, robot, stampanti 3D, altre diavolerie Gli Istituti tecnici dell’area manifatturiera ed economica, l’ITS Maker, le scuole secondarie di primo grado, il Fablab Bologna MakeInBo e la Fondazione Asphi presentano alla città i loro progetti e le loro invenzioni. Saranno presenti anche punti informativi degli enti e delle Istituzioni che hanno collaborato alla realizzazione del Festival.
Ore 10.00 Cortile d’Onore CERIMONIA DI INAUGURAZIONE Taglio del nastro alla presenza delle autorità e prima visita tra prodotti, prototipi e creazioni d’ingegno in esposizione.
Ore 10.30-13.30 Sala del Dentone LA TECNICA IN CINETECA Proiezione di alcuni filmati che raccontano le attività di Fondazione Cineteca di Bologna e il lavoro di restauro del laboratorio L’Immagine Ritrovata. A cura di Fondazione Cineteca di Bologna.
Per informazioni: [email protected]
Sabato 24 ottobre 2015 Ore 9.00-17.00 I.I.S Belluzzi-Fioravanti, via G.D. Cassini 3, Bologna LINUX DAY 2015: LO STILE LIBERO Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in numerosi eventi locali ed ha lo scopo di promuovere GNU/ Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione. Organizzato da ErLug Emilia Romagna e Dipartimento di Informatica ITIS Belluzzi. Per informazioni: Giovanni Ragno - Marcello Ravazza - tel 051/3519711 - www.belluzzifioravanti.it
Sabato 24 ottobre 2015 Ore 15.30-17.00 Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123, Bologna LA SCIENZA PER I GIOVANI Presentazione del volume “Perché il touchscreen non soffre il solletico?” Il fisico Valerio Rossi Albertini ci accompagna, con esperimenti e prove, alla scoperta delle tecnologie del presente e del futuro. Organizzato da Comune di Bologna, Museo del Patrimonio Industriale in collaborazione con Editoriale Scienza e Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani. Per informazioni e prenotazioni: [email protected] - tel. 051/6356611 L’evento è rivolto a bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni d’età. È obbligatoria la prenotazione entro le 13.00 di venerdì 23 ottobre 2015.
Istituto di istruzione superiore Aldini Valeriani Sirani
�F�o�n�d�a�z�i�o�n�e
�A�S�P�H�I �O�n�l�u�s
I.I.S. “Bartolomeo Scappi”
Istituto Comprensivo di Vado-Monzuno
2a edizione
2015
www.cittametropolitana.bo.it/festivalculturatecnica
Un ricco programma di incontri, dibattiti, dimostrazioni per un avventuroso percorso tra il fare e il pensare
absolutgroup.it
| 24 ottobre - 14 dicembre 2015 Bologna Città Metropolitana
Eccoci qui, con una nuova edizione del Festival della Cultura Tecnica. In questo anno abbiamo continuato a sviluppare idee e progetti, e ora siamo molti di più: più scuole, più aziende, più associazioni, enti e istituzioni, insieme per promuovere il nostro avventuroso percorso tra il fare e il pensare. Condividere riflessioni ed esperienze, stimolare curiosità e domande, dare spazio e voce a tutti coloro che, ad ogni età, abbiano voglia di incontrarsi e di sperimentare: questo è lo spirito del Festival.
È la festa di tutti noi, e siamo tutti invitati.
Per informazioni: ABSOLUT eventi&comunicazione - Tel. 051 272523 - [email protected]
www.cittametropolitana.bo.it/festivalculturatecnica
Il calendario degli eventi
Ottobre 2015 Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 30
Novembre 2015 Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Dicembre 2015 Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
Programma Ingresso libero ove non altrimenti specificato.
Sabato 24 ottobre 2015 Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna GIORNATA D’APERTURA
Ore 10.00-13.30 Cortile d’Onore e Cortile del Pozzo FIERA DELLE IDEE La creatività di scuole e imprese tra computer, robot, stampanti 3D, altre diavolerie Gli Istituti tecnici dell’area manifatturiera ed economica, l’ITS Maker, le scuole secondarie di primo grado, il Fablab Bologna MakeInBo e la Fondazione Asphi presentano alla città i loro progetti e le loro invenzioni. Saranno presenti anche punti informativi degli enti e delle Istituzioni che hanno collaborato alla realizzazione del Festival.
Ore 10.00 Cortile d’Onore CERIMONIA DI INAUGURAZIONE Taglio del nastro alla presenza delle autorità e prima visita tra prodotti, prototipi e creazioni d’ingegno in esposizione.
Ore 10.30-13.30 Sala del Dentone LA TECNICA IN CINETECA Proiezione di alcuni filmati che raccontano le attività di Fondazione Cineteca di Bologna e il lavoro di restauro del laboratorio L’Immagine Ritrovata. A cura di Fondazione Cineteca di Bologna.
Per informazioni: [email protected]
Sabato 24 ottobre 2015 Ore 9.00-17.00 I.I.S Belluzzi-Fioravanti, via G.D. Cassini 3, Bologna LINUX DAY 2015: LO STILE LIBERO Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in numerosi eventi locali ed ha lo scopo di promuovere GNU/ Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione. Organizzato da ErLug Emilia Romagna e Dipartimento di Informatica ITIS Belluzzi. Per informazioni: Giovanni Ragno - Marcello Ravazza - tel 051/3519711 - www.belluzzifioravanti.it
Sabato 24 ottobre 2015 Ore 15.30-17.00 Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123, Bologna LA SCIENZA PER I GIOVANI Presentazione del volume “Perché il touchscreen non soffre il solletico?” Il fisico Valerio Rossi Albertini ci accompagna, con esperimenti e prove, alla scoperta delle tecnologie del presente e del futuro. Organizzato da Comune di Bologna, Museo del Patrimonio Industriale in collaborazione con Editoriale Scienza e Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani. Per informazioni e prenotazioni: [email protected] - tel. 051/6356611 L’evento è rivolto a bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni d’età. È obbligatoria la prenotazione entro le 13.00 di venerdì 23 ottobre 2015.
Istituto di istruzione superiore Aldini Valeriani Sirani
�F�o�n�d�a�z�i�o�n�e
�A�S�P�H�I �O�n�l�u�s
I.I.S. “Bartolomeo Scappi”
Istituto Comprensivo di Vado-Monzuno
2a edizione
2015
www.cittametropolitana.bo.it/festivalculturatecnica
Un ricco programma di incontri, dibattiti, dimostrazioni per un avventuroso percorso tra il fare e il pensare
absolutgroup.it
| 24 ottobre - 14 dicembre 2015 Bologna Città Metropolitana
Eccoci qui, con una nuova edizione del Festival della Cultura Tecnica. In questo anno abbiamo continuato a sviluppare idee e progetti, e ora siamo molti di più: più scuole, più aziende, più associazioni, enti e istituzioni, insieme per promuovere il nostro avventuroso percorso tra il fare e il pensare. Condividere riflessioni ed esperienze, stimolare curiosità e domande, dare spazio e voce a tutti coloro che, ad ogni età, abbiano voglia di incontrarsi e di sperimentare: questo è lo spirito del Festival.
È la festa di tutti noi, e siamo tutti invitati.
Per informazioni: ABSOLUT eventi&comunicazione - Tel. 051 272523 - [email protected]
www.cittametropolitana.bo.it/festivalculturatecnica
Il calendario degli eventi
Ottobre 2015 Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 30
Novembre 2015 Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Dicembre 2