Rischio incendio, di Veronica Galli

41
Art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Transcript of Rischio incendio, di Veronica Galli

Art.  37  D.Lgs.  81/08  e  s.m.i.  

 

Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

 

20/04/15 2

�  NORMATIVA  SPECIFICA  

�  DESCRIZIONE  DEI  RISCHI    

�  MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

�  SITUAZIONI  CORRETTE/NON  CORRETTE  

SOMMARIO

20/04/15 3

�  il  Datore  di  lavoro  ado,a  le  misure  necessarie  per  la  sicurezza  e  la  salute  dei   lavoratori,  e  in  par5colare:…le,era  q)  ado,a   le  misure  necessarie  ai  fini  della  prevenzione   incendi   e   dell’evacuazione   dei  lavoratori,   nonché   per   il   caso   di   pericolo   grave   e  immediato”.  

Art. 18 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. NORMATIVA  

20/04/15 4

�  1.    La  prevenzione  incendi  è  la  funzione  di  preminente  interesse   pubblico,   di   esclusiva   competenza   statuale,  dire,a  a   conseguire   (…)   gli   obieEvi   di   sicurezza   della  vita  umana,  di   incolumità  delle  persone  e  di  tutela  dei  beni  e  dell’ambiente.  

�  4.     (…),   con5nuano   ad   applicarsi   i   criteri   generali   di  sicurezza   an5ncendio   e   per   la   ges5one   delle  emergenze   nei   luoghi   di   lavoro   di   cui   al   decreto   del  Ministro  dell’Interno  in  data  10  Marzo  1998.  

Art. 46 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. NORMATIVA  

20/04/15 5

�  «Il  datore  di  lavoro  assicura  che  ciascun  lavoratore  riceva  una   formazione   sufficiente   ed   adeguata   in   materia   di  salute   e   sicurezza   con   par5colare   riferimento   alla  prevenzione  incendi  e  lo,a  an5ncendio  …  devono  ricevere  un’adeguata  e  specifica  formazione  e  un  aggiornamento  periodico.»  

 

Art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. NORMATIVA  

20/04/15 6

�  I  lavoratori  non  possono,  se  non  per  giusBficato  moBvo,   rifiutare   la   designazione.   Essi   devono  essere   formaB,   essere   in   numero   sufficiente   e  disporre   di   aJrezzature   adeguate,   tenendo  conto   delle   dimensioni   e   dei   rischi   specifici  dell'azienda  o  dell'unità  produNva.”  

Art. 43 comma 3 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. GESTIONE  DELLE  EMERGENZE  

20/04/15 7

 

Criteri  di  valutazione  rischio  d’incendio    

(art  17  Dlgs.  81/08)    

e    Misure  di  prevenzione,  protezione  di  organizzazione  per  i  

luoghi  di  lavoro  

DM 10 Marzo 1998 NORMATIVA  

20/04/15 8

�  All.    I          –Linee  guida  per  la  valutazione  del  rischio  incendio      �  All.  II          -­‐misure  intese  a  ridurre  la  probabilità  di  insorgenza  degli  incendi    �  All.  III        -­‐misure  relaBve  alle  vie  di  uscita  in  caso  di  incendio    �  All  IV          -­‐misure  per  la  rivelazione  e  l’allarme  in  caso  di  incendio  �  All  V            -­‐AJrezzi  ed  ImpianB;    �  All.  VI        -­‐Controlli    e  manutenzione  �  All.  VII      -­‐Informazione  e  formazione  anBncendio        �  All.  VIII    -­‐Pianificazione  procedure  da  aJuare  in  caso  d’incendio    �  All.  IX        -­‐Contenuto  dei  corsi  di  formazione;    �  All.  X          -­‐Luoghi  di  lavoro  rischio  alto  (aJestato  idoneità)  

DM 10 Marzo 1998 - Criteri e linee guida NORMATIVA  

20/04/15 9

La valutazione dei rischio incendio e le conseguenti misure di prevenzione e protezione costituiscono parte specifica della valutazione dei rischi ( All. 1)

Nel Documento sono inseriti:

•  Nominativi lavoratori incaricati

•  Misure di prevenzioni e protezione, lotta antincendio e gestione delle emergenze

Criteri di valutazione rischi

•  Basso

•  Medio

•  Elevato

Valutazione del Rischio NORMATIVA  

20/04/15 10

Gli impianti e le attrezzature antincendio DEVONO essere controllati e tenuti efficienti nel rispetto:

•  Leggi

•  Regolamenti

•  Norme di buona tecnica ( CEI ; UNI )

•  Direttive CE

•  Istruzioni fornite dal costruttore

REGISTRO DEI CONTROLLI

Controllo e manutenzione degli impianti e attrezzature antincendio

NORMATIVA  

20/04/15 11

DPR 151/11 NORMATIVA  

20/04/15 12

PRINCIPALI CAUSE DI MORTE RELATIVE AD INCENDIO

DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 13

EFFETTI DEL CALORE DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 14

DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 15

L’INCENDIO  

Definizione: rapida ossidazione di materiali con notevole sviluppo di calore, fiamme, fumo e gas caldi.

Effetti dell'incendio: −  Emanazione di energia sotto

forma di luce e calore −  Trasformazione dei

combustibili in altri elementi

DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 16

La  combusBone  può  essere  rappresentata  schemaBcamente  da  un  triangolo  i  cui  laB  sono  cosBtuiB  dai  3  elemenB  necessari:      

-­‐  Combus8bile    -­‐  Comburente    -­‐  Sorgente  di  calore      

Solo  la  contemporanea  presenza  di  quesB  3  elemenB  da  luogo  al  fenomeno  dell’incendio.      

Al  mancare  di  almeno  uno  di  essi    l’incendio  si  spegne.    

DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 17

Un  incendio  si  caraJerizza  per  Bpo  di  combus8bile  e  per  8po  di  sorgente  d’innesco.    Comburente:    Ossigeno  dell'aria      Tipi  di  Combus7bile:    Solidi,  liquidi,  gas,  metalli      Tipi  di  Sorgente  d’innesco:    Accensione  dire,a,  accensione  indire,a,  a,rito,  autocombus5one  o  riscaldamento  spontaneo  

GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO LA COMBUSTIONE

DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 18

L'elemento   più   caraJerisBco   dell'incendio,   ne   idenBfica   la   presenza   anche   da  grandi  distanze.    Sono  formaB  da  piccolissime  par8celle  solide  (aerosol),  liquide  (nebbie  o  vapori  condensa8).      

Le  par8celle  solide  sono  sostanze  incombuste  e  ceneri  che  si  formano  quando  la  combusBone  avviene   in  carenza  di  ossigeno  e  vengono  trascinate  dai  gas  caldi.  Rendono  il  fumo  di  colore  scuro.  Impediscono  la  visibilità  ostacolando  l’aNvità  dei  soccorritori  e  l’esodo  delle  persone.      

Le   par8celle   liquide   (nebbie   o   vapori   condensaB)   sono   cosBtuite   da   vapor  d’acqua  che  al  di  soJo  dei  100  °C  condensa  dando  luogo  a  fumo  di  color  bianco.    

FUMI DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 19

Rimangono   allo   stato   gassoso   alla   temperatura  ambiente  di  riferimento  di  15  °C.      

La  produzione  di  tali  gas  in  un  incendio  dipende:    -­‐  dal  Bpo  di  combus8bile;    -­‐  dalla  percentuale  di  ossigeno;    -­‐  dalla  temperatura  raggiunta.      

Nella  maggioranza  dei  casi,  la  mortalità  per  incendio  è   da   aIribuire   all’inalazione   di   ques8   gas   che  producono   danni   biologici   per   anossia   o   per  tossicità.  

GAS DI COMBUSTIONE

DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 20

DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 21

DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 22

Deposito  e  u5lizzo  di  materiali  infiammabili  e  facilmente  combus5bili      

U5lizzo  di  fon5  di  calore      

Impian5  ed  a,rezzature  ele,riche      

Il  fumo  e  l'u5lizzo  di  portacenere      

Rifiu5  e  scar5  di  lavorazione  combus5bili      

Aree  non  frequentate      

Misure  contro  gli  incendi  dolosi  

CAUSE  DI  INCENDIO  PIÙ  COMUNI  DESCRIZIONE  DEI  RISCHI  

20/04/15 23

Le azioni Preventive e Protettive non devono essere considerate alternative ma complementari tra loro.

MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 24

PREVENZIONE MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 25

PREVENZIONE MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 26

PROTEZIONE MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 27

PROTEZIONE PASSIVA MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 28

Distanze sicurezza

Filtro prova di fumo

PROTEZIONE PASSIVA MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 29 Uscita emergenza Porta REI

Porta REI

Reazione al fuoco

Reazione al fuoco

PROTEZIONE PASSIVA MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 30

PROTEZIONE PASSIVA MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 31

PROTEZIONE ATTIVA MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 32

Sprinkler

Idranti DN45 Naspi

Idranti DN70

Impianti gas inerte

PROTEZIONE ATTIVA MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 33

Impianti schiuma

Impianti rilevazione

EFC

Illuminazione Sicurezza

PROTEZIONE ATTIVA MISURE  DI  PREVENZIONE  E  PROTEZIONE  

20/04/15 34

SITUAZIONI  CORRETTE/NON  CORRETTE  

20/04/15 35

SITUAZIONI  CORRETTE/NON  CORRETTE  

20/04/15 36

SITUAZIONI  CORRETTE/NON  CORRETTE  

20/04/15 37

SITUAZIONI  CORRETTE/NON  CORRETTE  

20/04/15 38

SITUAZIONI  CORRETTE/NON  CORRETTE  

20/04/15 39

SITUAZIONI  CORRETTE/NON  CORRETTE  

20/04/15 40

SITUAZIONI  CORRETTE/NON  CORRETTE  

20/04/15 41

FINE