Rifiuti Non Bruciamo Il Nostro Futuro

61
Indirizzo di scienze sociali Indirizzo di scienze sociali stage formativo stage formativo Percorsi nella Percorsi nella Società Società Complessa Complessa Liceo Classico L. Ariosto

Transcript of Rifiuti Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Page 1: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Indirizzo di scienze socialiIndirizzo di scienze socialistage formativostage formativo

Percorsi nella Percorsi nella Società ComplessaSocietà Complessa

Liceo

Classico

L. Ariosto

Page 2: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

RIFIUTIRIFIUTINon bruciamo il nostro futuro…Non bruciamo il nostro futuro…

Page 3: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

TirocinantiTirocinantiAngela Cantelli e Anna GuerzoniAngela Cantelli e Anna Guerzoni

TirocinantiTirocinantiAngela Cantelli e Anna GuerzoniAngela Cantelli e Anna Guerzoni

Tutor internoTutor interno

Maria Petresi Maria Petresi

Tutor esternoTutor esterno

Luigi GaspariniLuigi Gasparini

Coordinatore

Lucia Marchetti

Page 4: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA

INDICEINDICE1.1. Perché parlare di ecologia?Perché parlare di ecologia?

Da equilibrio a dominioDa equilibrio a dominio Modernizzazione e problema ecologico.Modernizzazione e problema ecologico.

2.2. EcologiaEcologia Concetti fondamentaliConcetti fondamentali

Il pianeta Terra;Il pianeta Terra; Impronta ecologica;Impronta ecologica;

Teorici di riferimentoTeorici di riferimento E. OdumE. Odum J. LovelockJ. Lovelock

Page 5: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 55

3.3. Rifiuti e inquinamento atmosfericoRifiuti e inquinamento atmosferico L’inquinamento atmosferico e gli effetti sulla L’inquinamento atmosferico e gli effetti sulla

salutesalute Composizione dell’ariaComposizione dell’aria ““Buco dell’ozono”Buco dell’ozono” Effetto serraEffetto serra

Diario di bordoDiario di bordo

4.4. Cosa possiamo fareCosa possiamo fare Energie rinnovabiliEnergie rinnovabili ConclusioneConclusione

Page 6: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 66

1. Perché parlare di 1. Perché parlare di ECOLOGIA?ECOLOGIA?

Gli odierni problemi ecologici hanno origine dalla rottura dell’equilibrio dell’uomo con la natura.

Da equilibrio a dominio…

Modernizzazione e problema ecologico

Page 7: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 77

Da equilibrio a dominio…Da equilibrio a dominio…

“L’osservatore extraterrestre non può saperlo con certezza, […] ma deduce che sulla superficie del nostro pianeta sta accadendo qualcosa, che una nuova forza ne sta modificando profondamente gli equilibri e l’aspetto. […] E se sapesse che la causa di tutti i cambiamenti che osserva siamo noi uomini, non esiterebbe a chiamare la nuova era Antropocene, cioè l’era dell’uomo.

Crutzen P. J., Benvenuti nell’antropocene!

Paul J. CrutzenPaul J. Crutzen

Uso di Uso di combustibili combustibili

fossili fossili (carbone, (carbone, metano, petrolio)metano, petrolio)

Deforestazione e Deforestazione e combustione combustione

delle biomassedelle biomasse (materiali organici (materiali organici

quali foreste, quali foreste, sterpaglie, sterpaglie, rifiuti…).rifiuti…).

FENOMENIANTROPOGENICI

Page 8: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 88

Jeremy RifkinJeremy Rifkin

Prima: l’uomo riusciva ad “adattarsi alle possibilità di sostegno della natura, ovvero alla capacità della biosfera di riciclare i rifiuti e rinnovare le risorse.”.

Rivoluzione Industriale:

• utilizzo di enormi quantità di carburanti fossili (carbone, petrolio, gas naturali, …)

• nuove tecnologie;

• maggiore produzione;

• crescita della popolazione e dell’urbanizzazione.

“Nella grande era dell’urbanizzazione è andata

progressivamente aumentando la separazione fra l’umanità e il

resto del mondo naturale nella convinzione che noi possiamo

conquistare, colonizzare e sfruttare un ambiente ricco di

risorse per garantirci una completa autonomia […]”.INDIETRO

Page 9: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 99

Modernizzazione e problema Modernizzazione e problema ecologicoecologico

Scuola di Francoforte, Marcuse e Horkheimer

Anthony Giddens e Anthony Giddens e Ulrich BeckUlrich Beck

Page 10: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1010

Scuola di FrancoforteScuola di Francoforte

Progresso della civilizzazione

sublimazione = convogliare verso fini positivi la propria energia vitale

Due principali conseguenze:

• Edonismo: l’uomo è libero dal lavoro;

• Alienazione: problema della quantità di prestazioni per aumentare il dominio.

Pervertimento della ragione:

Conoscere la natura per dominarla, senza farne però esperienza vera: Ulisse reprime se stesso per conoscere ciò che lo affascina (il canto delle sirene) senza esserne coinvolto.

INDIETRO

MarcuseMarcuse HorkheimerHorkheimerFREUD, FREUD,

IL DISAGIO IL DISAGIO DELLA DELLA

CIVILTÀCIVILTÀ

Permette il dominio dell’uomo sulla natura.

Ragione (facoltà critica, riflessione)

Intelletto(calcolo verso

uno scopo)

Page 11: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1111

Anthony Giddens Anthony Giddens

Effetti della globalizzazione

• Alimenta la consapevolezza di essere tutti parte di un unico pianeta

→ I paesi già industrializzati riescono a parlare di ecologia e sviluppo sostenibile

• Stimola la competizione

→ I paesi che si stanno industrializzando mettono tutta la loro energia nello sviluppo, esattamente come noi in passato (..e ancora oggi).

Rischio

• Siamo parti di un universo che non controlliamo;• Catastrofi globali che possono colpire chiunque;• Organizzazioni che funzionano per prevenire il rischio;• Conseguenze inaspettate delle azioni dell’uomo;• Meno credenze magiche e religiose;• Più “conoscenza” grazie alla maggiore comunicazione;• Riconoscimento dei limiti della scienza.

Ulrich BeckUlrich Beck

Page 12: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1212

2. ECOLOGIA2. ECOLOGIATermine di origine recente (1869 biologo tedesco Ernst Haeckel) che indica il discorso sull’ambiente in cui si vive, comprende tutti gli organismi presenti

e tutti i processi funzionali che regolano l’ambiente abitabile.

Ecologia dal greco oikos =

casa e logos = discorso.

Economia dal greco oikos = casa e nomos =

norma.

Page 13: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1313

Il pianeta TerraIl pianeta TerraSISTEMA INTEGRATO

BiosferaInsieme degli ecosistemi

della Terra

Insieme di componenti

interdipendenti che

regolarmente interagiscono e che formano un

tutt’uno.

LitosferaCrosta, mantello

IdrosferaAcque

AtmosferaGas

Page 14: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1414

Impronta ecologicaImpronta ecologicaConcetto sviluppato da Mathis Concetto sviluppato da Mathis Wackernagel e che consiste nella Wackernagel e che consiste nella misurazione delle misurazione delle risorse necessarie ad risorse necessarie ad alimentare una popolazione e ad alimentare una popolazione e ad assorbirne i rifiuti prodottiassorbirne i rifiuti prodotti..

CAPACITÀ CAPACITÀ PORTANTEPORTANTE

Capacità Capacità dell’ambiente di dell’ambiente di

sostenere sostenere l’impronta l’impronta

ecologica umana.ecologica umana.

L’impronta ecologica aumenta soprattutto perché è necessaria una superficie sempre più ampia per l’assorbimento dell’anidride carbonica.

+ industrializzazione

==+ impronta ecologica

Page 15: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1515

E. OdumE. OdumSIMBIOSI

Parassitismo, una delle due specie subisce danno.

Mutualismo, beneficio reciproco.

Commensalismo, una delle due specie

trae vantaggio, mentre l’altra è indifferente

IL MODELLO DEL LICHENE

Alga verde o cianobatteri + FungoFotosintesi, (energia solare) e zuccheri.

Protezione, acqua, Sali minerali.

Fino ad oggi l’uomo è vissuto come parassita del sistema autotrofo. Se l’uomo non impara a vivere mutualisticamente con la natura

sfrutterà il suo ospite fino a distruggere se stesso.

Page 16: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1616

J. LovelockJ. Lovelock

Ipotesi: L’intera biosfera costituisce un’entità autoregolata capace di mantenere vitale il nostro pianeta mediante il controllo dell’ambiente chimico fisico.

TEORIA DI GAIA

PRIMATEMIA = la malattia di Gaia, cioè l’eccessiva presenza degli esseri umani.

Secondo l’ipotesi sostenuta, la Terra riuscirà a mantenere stabili le proprie condizioni, provvedendo a ristabilire l’equilibrio qualsiasi cosa facciamo.

Lovelock sostenne che i clorofluorocarburi non erano un vero pericolo per l’atmosfera terrestre…

Page 17: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1717

3. RIFIUTI E INQUINAMENTO 3. RIFIUTI E INQUINAMENTO ATMOSFERICOATMOSFERICO

Inquinamento atmosferico e effetti sulla saluteInquinamento atmosferico e effetti sulla salute– Composizione dell’ariaComposizione dell’aria– ““Buco dell’ozono”Buco dell’ozono”– Effetto serraEffetto serra

Diario di bordoDiario di bordo

Page 18: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1818

DA COSA È COMPOSTADA COSA È COMPOSTA

MISCUGLIO DI VARI GAS:MISCUGLIO DI VARI GAS: NN2 2 = azoto = azoto 78%78%

OO22 = ossigeno = ossigeno 21%21%99%99%

1%1%

Ar = argoAr = argo 0,94%0,94%

CoCo2 2 = biossido di carbonio= biossido di carbonio 0,03%0,03%

HH22 = idrogeno = idrogeno traccetracce

He = elioHe = elio traccetracce

OO33 = ozono = ozono traccetracce

HH22O (vapore acqueo)O (vapore acqueo) % variabile% variabile

Page 19: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 1919

TERRA

TROPOSFERA

STRATOSFERA

MESOSFERA

TERMOSFERA IONOSFERA

ESOSFERA

STRUTTURA DELL’ATMOSFERASTRUTTURA DELL’ATMOSFERA

““Buco dell’ozono”Buco dell’ozono”

Page 20: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 2020

STRATOSFERASTRATOSFERAContiene una concentrazione relativamente alta di Contiene una concentrazione relativamente alta di OZONOOZONO

gas di colore blu costituito da gas di colore blu costituito da molecole di ossigenomolecole di ossigeno

molto attivo chimicamentemolto attivo chimicamente assorbe i raggi UV, molto nocivi assorbe i raggi UV, molto nocivi

per la nostra saluteper la nostra salute regolato da reazioni chimiche di reregolato da reazioni chimiche di re

azione e distruzione che in condiziazione e distruzione che in condizioni normali sono bilanciateoni normali sono bilanciate

Page 21: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 2121

OZONOOZONO

Fondamentale in questo Fondamentale in questo processo è l’azione dei raggi processo è l’azione dei raggi UV, i quali agendo in questi UV, i quali agendo in questi

processi non oltrepassano in processi non oltrepassano in maniera eccessiva lo strato maniera eccessiva lo strato

di ozonodi ozono

Questi processi instaurano un Questi processi instaurano un equilibrio dinamico equilibrio dinamico che che mantiene costante nella mantiene costante nella

stratosfera la concentrazione di stratosfera la concentrazione di O3O3

Formazione e distruzione delle particelle di Formazione e distruzione delle particelle di ozonoozono

Page 22: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 2222

assottigliamento strato ozonoassottigliamento strato ozonoEFFETTI SULLA SALUTEEFFETTI SULLA SALUTE

DIMINUZIONE DELLA DIMINUZIONE DELLA PROTEZIONE DAI RAGGI PROTEZIONE DAI RAGGI

UVUV

AUMENTO RADIAZIONI AUMENTO RADIAZIONI ULTRAVIOLETTEULTRAVIOLETTE

UVA UVA → meno dannosi - ustioni ad alte → meno dannosi - ustioni ad alte dosidosi

UVBUVB → mutageni del DNA – dannose → mutageni del DNA – dannose per gli occhi e per le fibre di per gli occhi e per le fibre di collagene – una delle cause di collagene – una delle cause di cancro alla pellecancro alla pelle

UVCUVC → invecchiamento della pelle → invecchiamento della pelle

DANNI SULL’UOMO

Danneggiamento e attacco molecole DNA e RNA → melanomi e tumori

Interferenze nella regolazione dei meccanismi di difesa immunitaria

Danni alla retina dell’occhio

DANNI SULLA FAUNA E LA FLORA

Diminuzione fotosintesi

Fitoplancton e zooplancton

Page 23: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 2323

Effetto SerraEffetto Serra

Riscaldamento del Riscaldamento del pianeta per effetto pianeta per effetto dell’azione dei gas dell’azione dei gas serra (concentrazione serra (concentrazione relativamente bassa relativamente bassa nell’aria)nell’aria)

Favorisce la Favorisce la regolazione e il regolazione e il mantenimento della mantenimento della temperatura terrestre temperatura terrestre ai valori odierniai valori odierni

Fenomeno senza il quale la vita non sarebbe possibileFenomeno senza il quale la vita non sarebbe possibile

MA…

Le sostanze che determinano l'effetto serra sul nostro pianeta si chiamano gas serra:

vapore acqueo

anidride carbonica (CO2)

Metano

ossido nitroso (NO2)

ozono

Page 24: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 2424

MA…MA…Le attività umane stanno alterando la composizione Le attività umane stanno alterando la composizione chimica del pianetachimica del pianeta

EMISSIONI ANTROPICHE EMISSIONI ANTROPICHE DI GAS SERRADI GAS SERRA

LA TEMPERATURA MEDIA STA LENTAMENTE AUMENTANDO

CAMBIAMENTI CLIMATICI

MASSICCIO UTILIZZO DI MASSICCIO UTILIZZO DI COMBUSTIBILI FOSSILICOMBUSTIBILI FOSSILI

Page 25: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 2525

EMISSIONI ANTROPICHE DI GAS EMISSIONI ANTROPICHE DI GAS SERRASERRA

Un'impennata nella concentrazione di Un'impennata nella concentrazione di gas serragas serra è è avvenuta con l'utilizzo di combustibili fossili, che hanno avvenuta con l'utilizzo di combustibili fossili, che hanno intaccato le riserve geologiche di carbonio…intaccato le riserve geologiche di carbonio…

EMISSIONI ANTROPICHE

COMBUSTIONE

DEFORESTAZIONE

(+ INCENDI)

Page 26: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 2626

COMBUSTIONECOMBUSTIONE

IndustriaIndustria Incenerimento dei rifiutiIncenerimento dei rifiuti Incendio foresteIncendio foreste Mobilità Mobilità Riscaldamento abitazioniRiscaldamento abitazioni

Produzione Produzione di di

micropolveri micropolveri e e

nanopolverinanopolveri

Page 27: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 2727

Tratto da “Gaia il pianeta che vive”

DIARIO DI BORDODIARIO DI BORDO

Page 28: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 2828

Lunedì 26/03/07Lunedì 26/03/07

8.00 8.00 ritrovo senza bici davanti alla stazione ritrovo senza bici davanti alla stazione ferroviaria di Ferraraferroviaria di Ferrara

8.108.10 partenza in auto per Granarolo (BO)partenza in auto per Granarolo (BO)

9.30 - 11.309.30 - 11.30 Visita guidata all’inceneritore di Visita guidata all’inceneritore di Rifiuti solidi urbani di Hera a Rifiuti solidi urbani di Hera a Granarolo (BO)Granarolo (BO)

13.00 circa13.00 circa ritorno a Ferrara in autoritorno a Ferrara in auto

Visita all’inceneritore a GranaroloVisita all’inceneritore a Granarolo

Page 29: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro
Page 30: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3030

Primo impattoPrimo impattoLa giornata era piovosa… quella La giornata era piovosa… quella pioggia fastidiosa che indispone pioggia fastidiosa che indispone ad ogni tipo di attività, ma ad ogni tipo di attività, ma l’inceneritore era il punto di l’inceneritore era il punto di partenza dello stage…partenza dello stage…La sensazione prevalente della La sensazione prevalente della giornata è stato un forte giornata è stato un forte spaesamento di fronte al mostro spaesamento di fronte al mostro (l’inceneritore) che appariva (l’inceneritore) che appariva imponente di fronte a noi, il senso imponente di fronte a noi, il senso d’impotenza scaturito in noi era d’impotenza scaturito in noi era tale da mettere in discussione tale da mettere in discussione l’intero stage… mi sentivo piccola, l’intero stage… mi sentivo piccola, impotente e soprattutto impotente e soprattutto ignorante… cosa ci facevo lì?!ignorante… cosa ci facevo lì?!

Page 31: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3131

Alcuni dati sull’energia prodottaAlcuni dati sull’energia prodotta

Energia elettricaEnergia elettrica

Produzione massima 22 MWh/hProduzione massima 22 MWh/h

Calore massimo per il teleriscaldamentoCalore massimo per il teleriscaldamento

24 Gcal/h (27,9 MWh)24 Gcal/h (27,9 MWh)

Energia termica recuperata Energia termica recuperata

30 milioni di Mcal/anno30 milioni di Mcal/anno

Energia recuperataEnergia recuperata

37.000 tonnellate di petrolio equivalenti 37.000 tonnellate di petrolio equivalenti

Capacità giornaliera complessiva di smaltimentoCapacità giornaliera complessiva di smaltimento

600-700 t600-700 t

Page 32: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3232

Sorge un dubbio…Sorge un dubbio…

E tutto quella che verrà E tutto quella che verrà utilizzata per fare nuovi utilizzata per fare nuovi prodotti anziché essere prodotti anziché essere recuperati dai rifiuti recuperati dai rifiuti bruciati?bruciati?

E tutto quel petrolio che E tutto quel petrolio che verrà poi utilizzato per verrà poi utilizzato per fare nuova plastica?fare nuova plastica?

Page 33: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3333

I tre stadi di abbattimento del Frullo I tre stadi di abbattimento del Frullo

1.1. Umidificazione e primo stadio di Umidificazione e primo stadio di abbattimento a seccoabbattimento a secco

2.2. Depurazione dei fumi attraverso la Depurazione dei fumi attraverso la torre di lavaggio ad umidotorre di lavaggio ad umido

3.3. Abbattimento delle diossine e ossidi Abbattimento delle diossine e ossidi di azoto con un catalizzatoredi azoto con un catalizzatore

Infine, impianto di depurazione dei Infine, impianto di depurazione dei reflui di tipo chimico fisico dove sono reflui di tipo chimico fisico dove sono trattate tutte le acque prodottetrattate tutte le acque prodotte

Page 34: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3434

I parametri controllati in continuo I parametri controllati in continuo CO monossido di carbonioCO monossido di carbonio COCO22 anidride carbonica anidride carbonica PTS polveriPTS polveri SOx ossidi di zolfoSOx ossidi di zolfo NOx ossidi di azotoNOx ossidi di azoto NHNH33 ammoniaca ammoniaca

HF acido fluoridricoHF acido fluoridrico HCl acido cloridricoHCl acido cloridrico COT carbonio organico totaleCOT carbonio organico totale OO22 ossigeno ossigeno

Temperatura, umidità, pressione Temperatura, umidità, pressione dei fumidei fumi

La diossina viene controllata La diossina viene controllata annualmente… annualmente…

Page 35: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3535

Fea: Frullo Energia AmbienteFea: Frullo Energia Ambiente

““I fisici ci insegnano che c’è disordine nella I fisici ci insegnano che c’è disordine nella materia e si giungerà sempre a qualcosa di materia e si giungerà sempre a qualcosa di complesso che produrrà sempre rifiuti. Quindi complesso che produrrà sempre rifiuti. Quindi tanto vale che ci siano gli inceneritori”. tanto vale che ci siano gli inceneritori”. Oppure…è il momento di ricomprendere Oppure…è il momento di ricomprendere questa complessità per trovare una nuova questa complessità per trovare una nuova alleanza con la natura?alleanza con la natura?

Page 36: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3636

Mercoledì 28/03/2007Mercoledì 28/03/2007Laboratorio Nanodiagnostics di San Vito di Laboratorio Nanodiagnostics di San Vito di Spilamberto (Modena)Spilamberto (Modena)07.3207.32 Partenza in treno per Modena con la bici al seguito.Partenza in treno per Modena con la bici al seguito.

8.45-8.45-9.459.45

in bici lungo la ciclabile vignolese fino a San Vito di in bici lungo la ciclabile vignolese fino a San Vito di Spilamberto (13 Km circa)Spilamberto (13 Km circa)

9.45-9.45-11.4511.45

Visita al Laboratorio Nanodiagnostics di San Vito di Visita al Laboratorio Nanodiagnostics di San Vito di Spilamberto (Modena)Spilamberto (Modena)

11.45-11.45-12.4512.45

in bici lungo la ciclabile vignolese fino alla stazione ferroviaria in bici lungo la ciclabile vignolese fino alla stazione ferroviaria di Modena (13 Km circa)di Modena (13 Km circa)

13.0513.05 partenza in treno con la bici al seguito per Ferrarapartenza in treno con la bici al seguito per Ferrara

14.2714.27 arrivo alla stazione ferroviaria di Ferraraarrivo alla stazione ferroviaria di Ferrara

Page 37: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3737

Viaggio di andata…Viaggio di andata…

Page 38: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3838

Visita al Laboratorio Visita al Laboratorio Nanodiagnostics S.r.l.Nanodiagnostics S.r.l.

Osservare campioni biologici in Osservare campioni biologici in condizioni di normale idratazione;condizioni di normale idratazione;

Esaminare campioni senza Esaminare campioni senza intaccarne l'integrità;intaccarne l'integrità;

Ripetere l'osservazione ogni volta Ripetere l'osservazione ogni volta lo si desideri;lo si desideri;

Azienda di consulenze scientifiche nei settori della

medicina, dell'industria e dell'ecologia.

OBIETTIVO PRINCIPALE

rilevamento tramite una tecnica innovativa di microscopia elettronica

ambientale di micro- e nanoparticelle inorganiche in

qualsiasi mezzo (tessuti biologici, alimenti, farmaci, cosmetici, campioni ambientali, ecc.).

STRUMENTO DI INDAGINE

ESEM (Environmental Scanning Electron Microscope)

= microscopio elettronico a scansione ambientale.

Page 39: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 3939

Perché studiare le micro e nano Perché studiare le micro e nano particelle?particelle?

Tutte le particelle sono patogeniche e non Tutte le particelle sono patogeniche e non biodegradabilibiodegradabili

Più piccole sono le dimensioni della Più piccole sono le dimensioni della particella, maggiore è la sua aggressivitàparticella, maggiore è la sua aggressività

Page 40: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 4040

PM10: il materiale particolato (PM) con un PM10: il materiale particolato (PM) con un diametro aerodinamico medio inferiore a 10 diametro aerodinamico medio inferiore a 10 micron (1 µm = 1 millesimo di millimetro)micron (1 µm = 1 millesimo di millimetro)

PM2,5: è una frazione più fine del PM10 ed è PM2,5: è una frazione più fine del PM10 ed è costituita dalle particelle con diametro uguale o costituita dalle particelle con diametro uguale o inferiore a 2,5 micron (µm)inferiore a 2,5 micron (µm)

PM1: particelle con diametro aerodinamico PM1: particelle con diametro aerodinamico inferiore a 1 micron (µm) inferiore a 1 micron (µm)

Page 41: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 4141

INALABILEINALABILE

TORACICATORACICA

RESPIRABILERESPIRABILE

Da 7 micron in su Cavità orale - nasale

4,7 - 7 micron Laringe

3,3 - 4,7 micron Trachea e Bronchi primari

2,1 - 3,3 micron Bronchi secondari

1,1 - 2,1 micron Bronchi terminali

0,65 - 1,1 micron Alveoli

LIVELLO DI PENETRAZIONE DELLE DIVERSE LIVELLO DI PENETRAZIONE DELLE DIVERSE GRANULOMETRIE DI PARTICOLATO GRANULOMETRIE DI PARTICOLATO

NELL’APPARATO RESPIRATORIONELL’APPARATO RESPIRATORIO

Page 42: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 4242

Introduzione di Stefano Montanari, Introduzione di Stefano Montanari, direttore scientifico del laboratorio.direttore scientifico del laboratorio.

L’uomo è l’unico animale che produce rifiuti.L’uomo è l’unico animale che produce rifiuti. Principio di conservazione della massa: Principio di conservazione della massa: In un In un

sistema chiuso la quantità di materia rimane sistema chiuso la quantità di materia rimane costante. Nulla si crea, tutto si trasforma, nulla si costante. Nulla si crea, tutto si trasforma, nulla si distrugge.distrugge.– I rifiuti non possono essere eliminati.I rifiuti non possono essere eliminati.– L’energia estratta dall’interno del sistema è destinata L’energia estratta dall’interno del sistema è destinata

ad esaurirsiad esaurirsi– Il parassita che distrugge il suo ospite è destinato ad Il parassita che distrugge il suo ospite è destinato ad

estinguersi su quell’ospite. estinguersi su quell’ospite.

Page 43: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 4343

Viaggio di ritornoViaggio di ritorno

Page 44: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 4444

……nell’attesa del treno…nell’attesa del treno…CLAMOROSA SCOPERTA!!!!!CLAMOROSA SCOPERTA!!!!!

Page 45: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 4545

Giovedì 29/03/07Giovedì 29/03/07 MattinoMattino MontebellunaMontebelluna

incontro con il Sindaco di Montebelluna Laura Puppatoincontro con il Sindaco di Montebelluna Laura Puppato

PranzoPranzo pranzo pic-nic in azienda agricola biologicapranzo pic-nic in azienda agricola biologica

PomeriggioPomeriggio Maserada sul Piave Maserada sul Piave

esperienza di raccolta differenziata del Consorzio Priula esperienza di raccolta differenziata del Consorzio Priula con particolare riferimento a quella effettuata a con particolare riferimento a quella effettuata a Maserada di Piave, il Comune Riciclone d’Italia del Maserada di Piave, il Comune Riciclone d’Italia del 2006, ed visita guidata all’Isola Ecologica, accompagnati 2006, ed visita guidata all’Isola Ecologica, accompagnati dall’Assessore comunale all’Ambiente Quinto Giuseppe, dall’Assessore comunale all’Ambiente Quinto Giuseppe, che ci ha illustrato anche il sistema di raccolta che ci ha illustrato anche il sistema di raccolta differenziata porta a porta del comunedifferenziata porta a porta del comune

Page 46: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Incontro con il sindaco di Incontro con il sindaco di MontebellunaMontebelluna

La raccolta differenziata porta a La raccolta differenziata porta a portaporta

Page 47: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 4747

Incontro con il sindaco di Incontro con il sindaco di Montebelluna Laura PuppatoMontebelluna Laura Puppato

Arrivati in municipio il sindaco ci ha Arrivati in municipio il sindaco ci ha ricevuti e ha illustrato come è stato ricevuti e ha illustrato come è stato effettuato il passaggio a raccolta effettuato il passaggio a raccolta differenziata porta a porta e il differenziata porta a porta e il conseguente impedimento della conseguente impedimento della costruzione di un inceneritore. Il costruzione di un inceneritore. Il sindaco ci ha confidato di aver sindaco ci ha confidato di aver dovuto affrontare non pochi dovuto affrontare non pochi problemi ma con una grande forza problemi ma con una grande forza di volontà è riuscita a superarli e di volontà è riuscita a superarli e con notevoli risultati sul profitto con notevoli risultati sul profitto derivato dal porta a porta.derivato dal porta a porta.

Page 48: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 4848

La cura nel fare le cose è sempre La cura nel fare le cose è sempre una carta vincente!una carta vincente!

A nostro parere un A nostro parere un grande merito che va grande merito che va riconosciuto a Laura riconosciuto a Laura Puppato è quello di aver Puppato è quello di aver puntato molto puntato molto sull’informazione: sull’informazione: facendo incontri, punti facendo incontri, punti d’informazioni all’interno d’informazioni all’interno della città, fumetti per della città, fumetti per bambini e opuscoli bambini e opuscoli tradotti in 14 lingue.tradotti in 14 lingue.

Page 49: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 4949

Pranzo in azienda agricola biologicaPranzo in azienda agricola biologica

MOMENTO IMPORTANTISSIMO!MOMENTO IMPORTANTISSIMO!

Page 50: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Comune di Maserada sul PiaveComune di Maserada sul Piave

Illustrazione raccolta differenziata Illustrazione raccolta differenziata porta a portaporta a porta

Page 51: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 5151

Il porta a porta a casaIl porta a porta a casa

Page 52: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 5252

Isola ecologicaIsola ecologica

Page 53: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 5353

Impianto di CompostaggioImpianto di Compostaggiodi Ostellatodi Ostellato

COMPOSTAGGIOCOMPOSTAGGIOtecnica attraverso la tecnica attraverso la quale viene quale viene controllato e controllato e accelerato il processo accelerato il processo naturale di naturale di decomposizione delle decomposizione delle sostanze organiche.sostanze organiche.

Raccolta Raccolta benben differenziata dei rifiuti.differenziata dei rifiuti.

COMPOST DI COMPOST DI QUALITÀQUALITÀ

MetalliMetalli

plasticheplastiche

Page 54: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 5454

Isola Ecologica e Ecosfera S.P.A.Isola Ecologica e Ecosfera S.P.A.

Sabato 31/03/07 Sabato 31/03/07

8.308.30 ritrovo con le bici davanti alla stazione ritrovo con le bici davanti alla stazione ferroviaria di Ferrara.ferroviaria di Ferrara.

9.00-9.00-10.3010.30

Visita guidata all’Isola Ecologica di Visita guidata all’Isola Ecologica di Hera in Via Diana a Ferrara.Hera in Via Diana a Ferrara.

10.30-10.30-11.0011.00

in biciclettain bicicletta

11.00-11.00-13.0013.00

Visita guidata a ECOSFERA SPA Via Visita guidata a ECOSFERA SPA Via Stefano Trenti n. 32 a FerraraStefano Trenti n. 32 a Ferrara

Page 55: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 5555

Isola Ecologica di HeraIsola Ecologica di HeraL'isola ecologica è un centro di L'isola ecologica è un centro di raccolta attrezzato con contenitori raccolta attrezzato con contenitori disponibili per la gran parte di disponibili per la gran parte di materiali da conferire in modo materiali da conferire in modo differenziato…differenziato…

…e dotato di sistemi di pesatura e

registrazione per la valutazione

quantitativa dei rifiuti conferiti e alla relativa

concessione degli incentivi economici.

Page 56: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 5656

……pedalando, pedalando…pedalando, pedalando…

Page 57: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 5757

Ecosfera S.P.A.Ecosfera S.P.A.

È un'azienda che si È un'azienda che si occupa di ridurre, occupa di ridurre, recuperare, riciclare recuperare, riciclare e riutilizzare i rifiuti. e riutilizzare i rifiuti.

In particolare, ha il In particolare, ha il ruolo di differenziare i ruolo di differenziare i rifiuti che arrivano da rifiuti che arrivano da Hera e di conferirli alle Hera e di conferirli alle aziende che si aziende che si occupano di riciclaggio.occupano di riciclaggio.

Page 58: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 5858

4. COSA POSSIAMO 4. COSA POSSIAMO FAREFARE

Energie rinnovabili Energie rinnovabili ConclusioneConclusione

Page 59: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 5959

ENERGIE RINNOVABILIENERGIE RINNOVABILI

Energia idroelettrica Energia idroelettrica Energia geotermica Energia geotermica Energia solare (termica e fotovoltaica) Energia solare (termica e fotovoltaica) Energia eolica Energia eolica Energia da biomasse Energia da biomasse

Le energie rinnovabili (o anche fonti di energia rinnovabile) sono quelle fonti di energia ricavate da fonti che per loro caratteistica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani" o comunque così percepite dall'uomo o dalla società.

Page 60: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 6060

ConclusioneConclusioneIl tema dei rifiuti è stato affrontato in modo da mostrarci più punti Il tema dei rifiuti è stato affrontato in modo da mostrarci più punti di vista possibili e tutte le problematiche. A seconda dei punti di di vista possibili e tutte le problematiche. A seconda dei punti di vista, infatti, ci sono problemi diversi e anche soluzioni diverse. vista, infatti, ci sono problemi diversi e anche soluzioni diverse.

Chi ha l’inceneritore, ritiene giusto produrre energia Chi ha l’inceneritore, ritiene giusto produrre energia dall’incenerimento dei rifiuti, mentre al laboratorio di dall’incenerimento dei rifiuti, mentre al laboratorio di

Nanodiagnostica sostengono che l’incenerimento dei rifiuti Nanodiagnostica sostengono che l’incenerimento dei rifiuti produca il doppio della massa iniziale, ma sotto forma di micro e produca il doppio della massa iniziale, ma sotto forma di micro e

nanoparticelle, molto dannose per la salute dell’uomo e della nanoparticelle, molto dannose per la salute dell’uomo e della natura. C’è chi sostiene la raccolta differenziata fino natura. C’è chi sostiene la raccolta differenziata fino

“all’estremo”, cioè porta a porta come abbiamo visto a “all’estremo”, cioè porta a porta come abbiamo visto a Montebelluna (Tr), rendendo il cittadino attivo e protagonista Montebelluna (Tr), rendendo il cittadino attivo e protagonista della salvaguardia dell’ambiente, mentre questo progetto è a della salvaguardia dell’ambiente, mentre questo progetto è a

sfavore di imprese come Ecosfera che si occupano di dividere sfavore di imprese come Ecosfera che si occupano di dividere plastica, carta, cartone, metalli ecc… . Il problema è molto più plastica, carta, cartone, metalli ecc… . Il problema è molto più

complesso di quanto ci aspettavamo, la quantità di interessi che complesso di quanto ci aspettavamo, la quantità di interessi che sta dietro una decisione spazia tra gli ambiti più diversificati.sta dietro una decisione spazia tra gli ambiti più diversificati.

Page 61: Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro

Liceo Classico L. AriostoLiceo Classico L. Ariosto ARIAARIA 6161

Bibliografia e sitografiaBibliografia e sitografiaBologna G., Bologna G., Manuale della sostenibilità – idee, Manuale della sostenibilità – idee,

concetti, nuove discipline capaci di futuro, concetti, nuove discipline capaci di futuro, Crutzen P. J., Crutzen P. J., Benvenuti nell’AntropoceneBenvenuti nell’Antropocene, ,

Mondadori, Milano 2005.Mondadori, Milano 2005.Martinelli A., Martinelli A., La modernizzazioneLa modernizzazione, Laterza, Bari , Laterza, Bari

2004.2004.RifkinRifkin J., Mega City Shock, articolo in L’EspressoWorldwatch Institute, Worldwatch Institute, State of the World 2006 Focus State of the World 2006 Focus

Cina – IndiaCina – India,,www.babeleweb.netwww.isde.it/Risoluzione%20ISDE%20su

%20Inceneritori.doc