RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Riguardanti i seminari … · Paul Goodman and the Origins of Gestalt...

16
ISTITUTO DI GESTALT H.C.C. ITALY SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Riguardanti i seminari di didattica specifica del I Biennio della Scuola di Specializzazione TESTI DI BASE BOCIAN B. (2011), Fritz Perls a Berlino 1893-1933. Espressionismo, psicoanalisi, ebraismo, Milano: Franco Angeli CAVALERI P.A. (2003), La profondità della superficie. Percorsi introduttivi alla psicoterapia della Gestalt, Milano: Franco Angeli. CAVALERI P. A. (a cura di) (2013). Psicoterapia della Gestalt e Neuroscienze. Dall'isomorfismo alla simulazione incarnata. (Prefazione di Vittorio Gallese), Milano:Franco Angeli FRANCESETTI G., GECELE M. E ROUBAL J. (a cura di) (2014). La psicoterapia della gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all'estetica del contatto. Milano, FrancoAngeli FRANCESETTI G. (a cura di) (2005), Attacchi di panico e postmodernità. La psicoterapia della Gestalt fra clinica e società, Milano: Franco Angeli. FRANCESETTI G., GECELE M. (a cura di) (2011) L'altro irraggiungibile. La psicoterapia della Gestalt con le esperienze depressive. Milano, Franco Angeli LEE R. (a cura di) (2009). Il linguaggio segreto dell’intimità. Un modello gestaltico per liberare il potere nascosto nelle relazioni di coppia. Milano: Franco Angeli. PERLS F. - HEFFERLINE R.F. GOODMAN P. (1951; 1994), Teoria e pratica della terapia della Gestalt, trad. it. Roma: Astrolabio, 1971; 1997. PERLS F. (1942; 1969), L’Io, la Fame, l’Aggressività, trad. it. Milano: Franco Angeli, 1995.

Transcript of RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Riguardanti i seminari … · Paul Goodman and the Origins of Gestalt...

ISTITUTO DI GESTALT – H.C.C. ITALY

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Riguardanti i seminari di didattica specifica del I Biennio

della Scuola di Specializzazione

TESTI DI BASE

BOCIAN B. (2011), Fritz Perls a Berlino 1893-1933. Espressionismo, psicoanalisi, ebraismo,

Milano: Franco Angeli

CAVALERI P.A. (2003), La profondità della superficie. Percorsi introduttivi alla psicoterapia della

Gestalt, Milano: Franco Angeli.

CAVALERI P. A. (a cura di) (2013). Psicoterapia della Gestalt e Neuroscienze. Dall'isomorfismo

alla simulazione incarnata. (Prefazione di Vittorio Gallese), Milano:Franco Angeli

FRANCESETTI G., GECELE M. E ROUBAL J. (a cura di) (2014). La psicoterapia della gestalt

nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all'estetica del contatto. Milano, FrancoAngeli

FRANCESETTI G. (a cura di) (2005), Attacchi di panico e postmodernità. La psicoterapia della

Gestalt fra clinica e società, Milano: Franco Angeli.

FRANCESETTI G., GECELE M. (a cura di) (2011) L'altro irraggiungibile. La psicoterapia della

Gestalt con le esperienze depressive. Milano, Franco Angeli

LEE R. (a cura di) (2009). Il linguaggio segreto dell’intimità. Un modello gestaltico per liberare il

potere nascosto nelle relazioni di coppia. Milano: Franco Angeli.

PERLS F. - HEFFERLINE R.F. – GOODMAN P. (1951; 1994), Teoria e pratica della terapia della

Gestalt, trad. it. Roma: Astrolabio, 1971; 1997.

PERLS F. (1942; 1969), L’Io, la Fame, l’Aggressività, trad. it. Milano: Franco Angeli, 1995.

POLSTER E. - POLSTER M. (1986), Terapia della Gestalt Integrata, Milano: Giuffrè, pp. 206-

225.

ROBINE J.M. (2005). Il rivelarsi del se' nel contatto. Studi di psicoterapia della Gestalt. Milano:

Franco Angeli

SPAGNUOLO LOBB M., (2011). Il now-for-next in psicoterapia. La psicoterapia della Gestalt

raccontata nella società post-moderna, Milano, Franco Angeli

SPAGNUOLO LOBB M., AMENDT-LYON N., a cura di (ed. or. inglese, Springer, 2003), Il

permesso di creare. L’arte della psicoterapia della Gestalt, Milano: Franco Angeli

STERN D. N. (1987). Il mondo interpersonale del bambino. Torino: Boringhieri.

STERN D. N. (2005). Il momento presente in psicoterapia e nella vita quotidiana, Milano: Raffaello

Cortina.

STERN D. N. (2011). Le forme vitali. L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia

e nello sviluppo. Milano: Cortina.

ZINKER J.C. (1977). Processi creativi in psicoterapia della Gestalt, tr. it. 2002, Milano:Franco

Angeli.

Rivista semestrale QUADERNI DI GESTALT:

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXII, n.1/2009; “L’evoluzione della psicoterapia della Gestalt in

Italia”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXII, n.2/2009; “Psicoterapia della Gestalt e Psicoanalisi”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXIII, n. 1/2010; “Psicoterapia della Gestalt e Fenomenologia”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXIII, n. 2/2010; “La formazione in Psicoterapia della Gestalt”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXIV, n.1/2011; “Concentrazione, trauma ed emergenza”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXIV, n.2/2011; “Psicoterapia della Gestalt e Neuroscienze”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXV, n.1/2012; “La psicoterapia della Gestalt con i gruppi”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXV, n. 2/2012; “La prospettiva evolutiva in Psicoterapia della

Gestalt”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXVI, n.1/2013; “L'esperienza corporea in psicoterapia”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXVI, n.2/2013; “Il pensiero di Daniel Stern e la psicoterapia

della Gestalt”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXVII, n.1/2014; “I vissuti sessuali in psicoterapia”

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXVII, n.2/2014; “Psicoterapia della Gestalt e psicopatologia”

DEFINIZIONI DI BASE

GESTALTPEDIA www.gestalt.it/gestaltpedia

SPAGNUOLO LOBB M. (2007), Psicoterapia della Gestalt, in: Barale F., Bertani M., Gallese V.,

Mistura S., Zamperini A., a cura di, Psiche. Dizionario storico di psicologia, psichiatria,

psicoanalisi, neuroscienze, Torino: Einaudi, pp. 900-904.

SPAGNUOLO LOBB M. (2008), voce Psicoterapia, in: Prellezo J.M., Malizia G. e Nanni C., a

cura di, "Dizionario delle Scienze dell'Educazione", Roma: LAS, pp. 956-958.

SPAGNUOLO LOBB M. (2008), voce Gestalt, in: Prellezo J.M., Malizia G. e Nanni C., a cura di,

"Dizionario delle Scienze dell'Educazione", Roma: LAS, pp. 511-514.

Voci di Gestalt presenti nel Dizionario Internazionale di Psicoterapia, curato dai Proff. Giorgio

Nardone e Alessandro Salvini, edito dalla casa editrice Garzanti, nelle versioni italiana (2013) e

inglese (in press).

DIDATTICA SPECIFICA I BIENNIO

LE ORIGINI E LE FONTI DELLA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

BOCIAN B. (2011), Fritz Perls a Berlino 1893-1933. Espressionismo, psicoanalisi, ebraismo,

Milano: Franco Angeli

BOCIAN B. (1998), Gestalt Therapy and Psychoanalysis: Toward a Better Understanding of a

Figure- Ground Relationship, Gestalt Review, 2 (3): 232-252 (trad. it. In: Quaderni di Gestalt, n.

42, 2009).

CAVALERI P. (1990), Karen Horney e Frederick Perls: storie di eretici, Quaderni di Gestalt, n.

10/11: 43-51.

CAVALERI P., a cura di (1991), Quale Horney influenzò F. Perls? Intervista a Vincenzo Morrone,

Quaderni di Gestalt, n. 12: 21-27.

CHEVREUX A. (1994), Le Berlin de Fritz, Gestalt, n. 6: 9-21.

CORBEIL J. (1994), Wilhelm Reich et deux de ses héritiers: La Bio-Energie et la Gestalt-thérapie,

Gestalt, n. 7: 61-78.

DAVIDOVE D. (1993), L’ “essere sofferente” e l’animale umano. Confronto fra alcune teorie di

Otto Rank e la Gestalt Terapia, Quaderni di Gestalt, n. 16/17: 25-41.

LATNER J. (1988), Questa é la velocità della luce: teoria del campo e dei sistemi nella Terapia

della Gestalt, Quaderni di Gestalt, n. 6/7: 209-239.

HORNEY K. (1987), Le ultime lezioni, Roma: Astrolabio, 1988.

MÜLLER B. (2003), L’influenza del concetto di volontà creativa di Otto Rank sulla terapia della

Gestal, in: SPAGNUOLO LOBB M. – AMENDT – LYON N., Il Permesso di Creare. L’arte della

Psicoterapia della Gestalt, Angeli: Milano, 2007, pp. 173-187.

MÜLLER B. (1991), Una fonte dimenticata. Il pensiero di Otto Rank, Quaderni di Gestalt, n. 12:

41-47.

PARLETT M. (1991), Reflection on Field Theory, The British Gestalt Journal, Vol. 1, No. 2: 69-81.

PARLETT M. (1997), The Unified Field in Practice, Gestalt Review, 1 (1): 16-33.

PIRIOU J. P. (1994), Créativité, Volonté, Psychothérapie. Otto Rank et la Gestalt-thérapie, Gestalt,

n. 7: 53-60.

POLITO M. (1992), Ego, Hunger and Aggression: un fondamento ancora inesplorato della Gestalt

Terapia, Quaderni di Gestalt, n.15: 41-49.

STOEHR T. (1994), Here Now Next. Paul Goodman and the Origins of Gestalt Therapy, San

Francisco: Jossey-Bass.

VINCENT B. (1993), Paul Goodman e la rivoluzione culturale della Gestalt Terapia, Quaderni di

Gestalt, n. 16/17: 7-23.

WEISZ P. (1994), La contribution de G. W. Groddeck, Gestalt, n. 7: 81-93.

GLI SVILUPPI DELLA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

BLOOM D. – SPAGNUOLO LOBB M. – STAEMMLER F.M. (2008), Psychotherapy and Social

Change: Gestalt Therapy’s Calling? Editorial, Studies in Gestalt Therapy. Dialogical Bridges, vol.

2, n. 1: 3-6.

CLARKSON P. (1993), 2,500 Years of Gestalt: from Heraclitus to the Big Bang, The British

Gestalt Journal, Vol. 2, No. 1: 4-9.

CLARKSON P. (1991), Gestalt Therapy is Changing: Part 1 - From the Past to the Present, The

British Gestalt Journal, Vol. 1, No. 2: 87-93.

CLARKSON P. (1997), Gestalt Therapy is Changing: Part 1I - Which future?, The British Gestalt

Journal, Vol. 6, No. 1: 29-40.

FERRARA A. - SPAGNUOLO LOBB M., a cura di (2008), Le voci della Gestalt. Sviluppi di una

psicoterapia, Milano: Angeli.

POLSTER M. (1986), La Psicoterapia della Gestalt: innovazioni e sviluppi, Quaderni di Gestalt, n.

2: 80-89.

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXII, n. 1/2009; “L’evoluzione della psicoterapia della Gestalt in

Italia”.

SPAGNUOLO LOBB M. (1985), La Psicoterapia della Gestalt in Italia: Verifica, Didattica,

Prospettive, Quaderni di Gestalt, n. 1: 66-69.

SPAGNUOLO LOBB M. (2003), Psychotherapy as a profession – The Italian model, International

Journal of Psychotherapy, vol 8, No. 3: 227-233.

SPAGNUOLO LOBB M. (2004), Letter from Italy, International Gestalt Journal, vol. 27, No. 1:

111-120.

SPAGNUOLO LOBB M. (2009), L’evoluzione della psicoterapia della Gestalt in Italia, tra figure

e sfondi, Quaderni di Gestalt, XXII, n. 1: 5-8.

SPAGNUOLO LOBB M. (2005), Classical Gestalt Therapy Theory, in: Woldt A.L. and Toman S.

M., (Eds.), “Gestalt Therapy. History, Theory, and Practice”, USA, California: Sage Publications,

pp. 21-39.

SPAGNUOLO LOBB M. (2006), Malcolm Parlett’s Five Abilities and Their Connection With

Contemporary Scientific Theories on Human Interconnectedness, British Gestalt Journal, vol. 15,

n.2: 36-45.

SPAGNUOLO LOBB M. (2013). Gestalt Therapy in Italy. In: O'Leary E. (ed.). Gestalt Therapy

Around the World. Oxford, UK: Wiley-Blackwell, pp. 195-210.

SPAGNUOLO LOBB M. - ZERBETTO R. (2007), La psicoterapia della Gestalt, in: Zerbetto R., a

cura di, Fondamenti comuni e diversità di approccio in psicoterapia, Milano: Angeli, pp. 171-195.

WHEELER G. (1991), Che cos’è la Terapia Gestaltica, Roma, Astrolabio, 1992; pp. 19-45.

WOLDT A.L., TOMAN S.M., a cura di (2005), Gestalt Therapy. History, Theory, and Practice,

California, USA: Sage Publications.

ZERBETTO R., a cura di (1994), Psicoterapia della Gestalt. Per una scienza dell’esperienza, Atti

del IV Congresso Internazionale della FISIG, Siena - luglio 1991, Roma: Ed. Centro Studi

Psicosomatica.

I MAESTRI DELLA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

FROM I. (1985), Requiem for Gestalt, Quaderni di Gestalt, n. 1: 22-32.

KOGAN G. (1991), Laura Perls, 1905-1990, The British Gestalt Journal, Vol. 1, No. 2: 60-62.

MÜLLER B. (1992), Il contributo di Isadore From alla teoria e alla pratica della Gestalt Terapia,

Quaderni di Gestalt, n. 15: 7-23.

POLSTER E. - POLSTER M. (1986), Terapia della Gestalt Integrata, Milano: Giuffrè.

POLSTER E. - POLSTER M. - SPAGNUOLO LOBB M. – SALONIA G. (1995), (conversazione

tra) La Psicoterapia della Gestalt in evoluzione, Quaderni di Gestalt, n. 20/21: 19-30.

QUADERNI DI GESTALT, n.18/19, 1994 (numero dedicato a Isadore From)

ROSENFELD E., a cura di (1986), Storia della psicoterapia della Gestalt. Parte prima –

conversazione con Laura Perls, Quaderni di Gestalt, n. 3: 36-60.

ROSENFELD E., a cura di (1987), Storia della psicoterapia della Gestalt. Parte seconda –

conversazione con Isadore From, Quaderni di Gestalt, n. 5: 11-35.

SIMKIN J.S. (1978), Brevi Lezioni di Gestalt, Roma: Borla, pp. 34-36.

SPAGNUOLO LOBB M. (2008), Presentazione del libro di Vàzquez Bandìn C., “Buscando las

palabras para decir. Reflexiones sobre la teoria y la pràctica de la Terapia Gestalt”, Los Libros del

CTP, Madrid, pp. 11-25.

SPAGNUOLO LOBB M., a cura di (1985), La Psicoterapia della Gestalt: Intervista a Erving e

Miriam Polster, Quaderni di Gestalt, n. 1: 9-16.

STUDIES IN GESTALT THERAPY, n.4/5 (numero dedicato a Isadore From)

WAKELIN K - SPAGNUOLO LOBB M. (2008), In her own Voice, British Gestalt Journal, vol.

17, n. 1: 49-51

WYSONG J., a cura di (1988), Una storia orale della terapia della Gestalt. Parte terza –

conversazione con Erving e Miriam Polster, Quaderni di Gestalt, n. 6/7: 179-207.

WYSONG J., a cura di (1991), Una storia orale della terapia della Gestalt. Parte quarta –

conversazione con Elliot Shapiro, Quaderni di Gestalt, n. 12: 29-39.

LA PSICOTEREAPIA DELLA GESTALT NEL PANORAMA DELLE PSICOTERAPIE:

CONFRONTI CON ALTRI APPROCCI

CAVALERI P.A. (2009), Il potere della cura e la “cura” del potere. L’esercizio del potere in

psicoterapia, Idee in Psicoterapia, vol. 2, n.1: 21-40.

FLEMING CROCKER S. (1998), Opposing Paradigms in Gestalt Therapy and Psychoanalysis,

Gestalt Review, 2 (4): 321-343.

GIUS E., (1985), Antropoanalisi e Psicoterapia della Gestalt, Quaderni di Gestalt, n. 1: 33-42.

JACQUES A. (1994), La Gestalt-thérapie, aux confins de la psychanalyse, Gestalt, n. 7: 9-15.

JACQUES A. (1994), La Gestalt-thérapie, irrémédiablement américaine?, Gestalt, n. 6: 93-104.

LAMY A. (1994), Point de vue sur Gestalt-thérapie et Psychanalyse. Entretien avec Jean-Marie

Robine, Gestalt, n. 7: 17-37.

LOMBARDO G. (1997), Approccio eco-sistemico e Psicoterapia della Gestalt. Itinerario di

riflessione sullo sfondo comune del “sapere” olistico, Quaderni di Gestalt, n. 24/25: 107-124.

ORANGE D., SPAGNUOLO LOBB M. (2010). Nuove tendenze nella formazione dello

psicoterapeuta. in: Quaderni di Gestalt, vol. XXIII, n.2, 11-26.

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXII, n. 2/2009; “Psicoterapia della Gestalt e Psicoanalisi”.

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXVI, n. 2/2013; “Il pensiero di Daniel Stern e la psicoterapia

della Gestalt”.

SCILLIGO P. - BARRECA M.S., a cura di (1966), Gestalt e Analisi Transazionale, I, Roma: Las,

1981.

SPAGNUOLO LOBB M. (1996), Le psicoterapie: linee evolutive, Quaderni di Gestalt, n. 22/23:

71-88.

SPAGNUOLO LOBB M., a cura di (2006), L’implicito e l’esplicito in psicoterapia. Atti del

Secondo Congresso della Psicoterapia Italiana, Milano: Angeli.

SPAGNUOLO LOBB M. (2008), voce Psicoterapie: scuole, in: Prellezo J.M., Malizia G., Nanni C,

a cura di, "Dizionario delle Scienze dell'Educazione" Roma: LAS, pp. 958-961.

SPAGNUOLO LOBB M. (2010). La vita e il dolore nell’arte dello psicoterapeuta. Intervista a

Umberto Galimberti, in: Quaderni di Gestalt, vol. XXIII, 1/2010, pp. 15-34

SPAGNUOLO LOBB M. (2006), La psicoterapia tra il dicibile e l’indicibile. Il modello della

psicoterapia della Gestalt, in SPAGNUOLO LOBB M., a cura di, L’implicito e l’esplicito in

psicoterapia. Atti del Secondo Congresso della Psicoterapia Italiana, Milano: Angeli, pp. 19-27.

SPAGNUOLO LOBB M. (2011). In dialogue with Donna Orange. In: Gestalt Journal of Australia

and New Zealand, vol. 7. No. 2, pp. 5-14.

SPAGNUOLO LOBB M. (2013), Il contributo di Daniel Stern alla psicoterapia della Gestalt,

Quaderni di Gestalt, vol. XXVI, n. 2/2013: 69-85.

SPAGNUOLO LOBB M. - ZERBETTO R. (2007), La psicoterapia della Gestalt, in: Zerbetto R., a

cura di, “Fondamenti comuni e diversità di approccio in psicoterapia”, Milano: Angeli, pp. 171-195.

L’EPISTEMOLOGIA DELLA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

CAVALERI P. - LOMBARDO G. (1992), In principio era l’azione. Riflessioni sull’azione in

Gestalt Terapia, Quaderni di Gestalt, n. 15: 25-39.

FARACI T. (1991), Psicologia della Gestalt e psicoterapia della Gestalt: un rapporto difficile,

Quaderni di Gestalt, n. 12: 51-57.

FROM I. (1985), Requiem for “Gestalt”, Quaderni di Gestalt, n. 1: 22-32.

MELUCCI A. (1991), Presenza e processo in Gestalt Terapia, Quaderni di Gestalt, n. 13: 51-59.

POLSTER E. - POLSTER M. (1986), Terapia della Gestalt Integrata, Milano: Giuffrè, pp. 231-

276.

POLSTER E. (2006), Psicoterapia del quotidiano, Trento: Erikson, 2007, (ed. or. Uncommon

Ground, 2006).

SALONIA G. (1989), Tempi e modi di contatto, Quaderni di Gestalt, n. 8/9: 55-64.

SPAGNUOLO LOBB M. (2005), Classical Gestalt Therapy Theory, in: Woldt A.L. and Toman S.

M., Eds., Gestalt Therapy. History, Theory, and Practice, , California, USA: Sage Publications, pp.

21-39.

SPAGNUOLO LOBB M. (2005), Dalla psicologia della Gestalt alla psicoterapia della Gestalt, in:

Righetti P.L., a cura di, con la collaborazione di M. Spagnuolo Lobb, Psicoterapia della Gestalt.

Percorsi teorico-clinici. Rassegna di articoli dai “Quaderni di Gestalt”, Padova: Upsel Domeneghini

Editore, pp. 19-27.

SPAGNUOLO LOBB M., CASCIO A. R. (2012). Le bon contact et la difficulté de la position

moyenne. in: Cahiers de Gestalt Therapie, n. 29, 161-177

SPAGNUOLO LOBB M. (2013). From the need for aggression to the need for rootedness: a Gestalt

postmodern clinical and social perspective on conflict. British Gestalt Journal, vol. 22, No. 2, 32-39.

SPAGNUOLO LOBB M. (2013). Relazione e creatività in Psicoterapia della Gestalt. In: Koiné,

Rivista di psicologia. I molteplici volti della psicologia contemporanea, n° 1, Novembre 2013 ISSN

2282-3891, pp. 8-24.

SPAGNUOLO LOBB M. (2014). Aggression and Conflict in Post MOdern Society and in

Psychotherapy. In: Bloom D., O’Neill B. (eds.). The New York Institute for Gestalt Therapy in the

21st Century. An Anthology of Published Writings since 2000. pp. 109-124.

LA FENOMELOGIA E LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

CALLIERI B. (2004), La prospettiva fenomenologia come possibile presupposto all’incontro

psicoterapeutico, Dispensa al Master Universitario in Psicopatologia fenomenologia-relazionale

promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e Istituto di Gestalt H.C.C., Siracusa.

CAVALERI P. (1991), Il concetto di intenzionalità fra fenomenologia e Gestalt terapia: linee per

un percorso epistemologico, Quaderni di Gestalt, n. 13: 17-27.

CAVALERI P.A. (2003), La profondità della superficie. Percorsi introduttivi alla psicoterapia

della Gestalt, Milano: Franco Angeli.

FRANCESETTI G. (2008), La sofferenza della Zwischenheit, in: Bertolino L., a cura di, Martin

Buber. Colpa e sensi di colpa, Milano: Apogeo.

POLSTER E. (1986), Prigioniero del presente, Quaderni di Gestalt, n. 3: 63-82.

POLSTER M. (1986), Il linguaggio dell’esperienza, Quaderni di Gestalt, n. 3: 97-107.

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXIII, n. 1/2010; “Psicoterapia della Gestalt e Fenomenologia”.

ROBINE J. M. (2003), I am me and my circumstance, - Jean-Marie Robine interviewed by Richard

Wallstein, in: British Gestalt Journal, 12/1: 49-55.

ROBINE J.M. (2003), Intentionality in Flesh and Blood: Toward a Psychopathology of Fore-

Contacting, International Gestalt Journal, XXVI, 2: 85-110.

ROBINE J.M. (2004), S’apparaître à l’occasion d’un autre, L’exprimerie, Bordeaux, pp. 87-101.

ROBINE J.M. (2006), Il rivelarsi del sé nel contatto. Studi di psicoterapia della Gestalt, Milano:

Angeli.

SPAGNUOLO LOBB M. (2003), Therapeutic Meeting as Improvisational Co-Creation, in:

SPAGNUOLO LOBB M. – AMENDT – LYON N., eds, Creative License: The Art of Gestalt

Therapy, New York: Springer Wien, pp. 37-49.

SPAGNUOLO LOBB M. (2003), L’incontro terapeutico come co-creazione improvvisata, in:

SPAGNUOLO LOBB M. - AMENDT-LYON N., a cura di, Il permesso di creare. L’arte della

psicoterapia della Gestalt, Milano: Angeli, 2007, pp. 65-81.

VANOYE F. (1994), Gestalt, culture, idéologie, Gestalt, n. 7: 113-121.

L’ANALISI DELLA DOMANDA, IL CONTRATTO TERAPEUTICO, L’ANAMNESI IN

PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

CHEMIN A. (1993), Le génogramme, Gestalt, n. 5: 95-103.

CLARKSON P. (1991), Gestalt Counseling, Roma: Sovera.

SAMPOGNARO G., (2010), L’uso del verbatim nel processo, Quaderni di Gestalt 2010/2, vol.

XXIII.

SPAGNUOLO LOBB M. (1997), Linee programmatiche di un modello gestaltico nelle comunità

terapeutiche, Quaderni di Gestalt, n. 24/25: 19-37.

I PROCESSI TERAPEUTICI IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

FRANCESETTI G. (2005), Attacchi di panico e postmodernità. La psicoterapia della Gestalt fra

clinica e società, Milano: Franco Angeli.

PERLS L. (1990), Nuove prospettive nella Terapia della Gestalt, Quaderni di Gestalt, n. 10/11: 7-

11.

POLSTER E. (1986), La vita di ogni persona merita una storia, Quaderni di Gestalt, n. 2: 36-46.

POLSTER E.(1987), Ogni vita merita un romanzo. Quando raccontarsi é terapia, Roma:

Astrolabio, 1988.

POLSTER E. - POLSTER M. - SPAGNUOLO LOBB M. (1989), Continuum di consapevolezza o

continuum di contatto? Temi e Processi in Terapia della Gestalt, Quaderni di Gestalt, n. 8/9: 91-98.

SPAGNUOLO LOBB M. (1986), Il rapporto terapeuta-paziente nella Psicoterapia della Gestalt,

Quaderni di Gestalt, n. 2: 47-53.

SPAGNUOLO LOBB M. (1990), Il sostegno specifico nelle interruzioni di contatto, Quaderni di

Gestalt, n. 10/11: 13-23.

SPAGNUOLO LOBB M. (2003), L’incontro terapeutico come co-creazione improvvisata, in:

SPAGNUOLO LOBB M. - AMENDT-LYON N., a cura di, Il permesso di creare. L’arte della

psicoterapia della Gestalt, Milano: Angeli, 2007, pp. 65-81.

SPAGNUOLO LOBB M. (2005), La consapevolezza nella prassi post-moderna della Gestalt

Therapy, in: Righetti P.L., a cura di, con la collaborazione di M. Spagnuolo Lobb, Psicoterapia della

Gestalt. Percorsi teorico-clinici. Rassegna di articoli dai “Quaderni di Gestalt”, Padova: Upsel

Domeneghini Editore, pp. 59-71.

SPAGNUOLO LOBB M. (2005), Il parto come rinascita della madre, in: Righetti P.L., a cura di,

con la collaborazione di M. Spagnuolo Lobb, Psicoterapia della Gestalt. Percorsi teorico-clinici.

Rassegna di articoli dai “Quaderni di Gestalt”, Padova: Upsel Domeneghini Editore.

SPAGNUOLO LOBB M. (2005), La consciencia inmediata en la pràctica post-moderna de la

Terapia Gestalt, Revista de Terapia Gestalt, Asociaciòn Espagnola de Terapia gestalt, No. 25: 24-

33.

SPAGNUOLO LOBB M. (2006), La psicoterapia tra il dicibile e l’indicibile. Il modello della

psicoterapia della Gestalt, in SPAGNUOLO LOBB M., a cura di, L’implicito e l’esplicito in

psicoterapia. Atti del Secondo Congresso della Psicoterapia Italiana, Milano: Angeli, pp. 19-27.

SPAGNUOLO LOBB M. (2010). The Therapeutic relationship in Gestalt Therapy, in Hycner R.,

Jacobs L. (editors), Relational Approaches in Gestalt Therapy, New York:Routledge, Taylor and

Francis Group for Gestalt Press, pp. 111-129

SPAGNUOLO LOBB M. (2005), La formazione in psicoterapia della Gestalt. Come il concetto di

aggressione dentale cambia il rapporto formativo, in: Righetti P.L., a cura di, con la collaborazione

di M. Spagnuolo Lobb, Psicoterapia della Gestalt. Percorsi teorico-clinici. Rassegna di articoli dai

“Quaderni di Gestalt”, Padova: Upsel Domeneghini Editore.

SPAGNUOLO LOBB M. (2008), Presentazione del libro di Sampognaro G., “Scrivere l’indicibile.

La scrittura creativa in psicoterapia della Gestalt”, Milano:Angeli, pp. 9-11.

SPAGNUOLO LOBB M. (2011). I processi creativi e la malattia mentale: il disagio tra scena e

controscena. In: Errepiesse, vol. 5, n. 3, pp. 37-44.

SPAGNUOLO LOBB M. - AMENDT-LYON N., a cura di (2003), Il permesso di creare. L’arte

della psicoterapia della Gestalt, Milano: Angeli, 2007.

SPAGNUOLO LOBB M. - MIONE M. - CONTE E. (2008), Il modello di una comunità di

insegnamento/apprendimento. Contributo dell’Istituto di Gestalt HCC, in: Ferrara A. – Spagnolo

Lobb M., a cura di, Le voci della Gestalt. Sviluppi di una psicoterapia, Milano: Angeli, pp. 154-

201.

LA TEORIA EVOLUTIVA IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

CARTACCI F. (2002), Bambini che chiedono aiuto. L’ascolto e la cura nella terapia

dell’esperienza, Milano: UNICOPLI.

FRANK R., LA BARRE F. (2011). The First Year and the Rest of Your Life: Movement,

Development, and Psychotherapeutic Change. , New York:Routledge, Taylor and Francis Group

GILLIE M. (2000), Daniel Stern: una teoria evolutiva per la Gestalt?, Quaderni di Gestalt, n.

30/31: 22-39.

MC CONVILLE M. (1995), Adolescence. Psychotherapy and the Emergent Self, Jossey Bass

Publishers.

OAKLANDER V. (1999), Il gioco che guarisce. La Terapia della Gestalt con i bambini, Catania:

Casa Editrice Pina.

QUADERNI DI GESTALT, vol. XXV, n. 2/2012; “La prospettiva evolutiva in Psicoterapia della

Gestalt”.

RIGHETTI P.L. - MIONE M. (2000), Per un concetto di sviluppo del sé prenatale in psicoterapia

della Gestalt, Quaderni di Gestalt, n. 30/31:120-126.

SAMPOGNARO G. (2012), La teoria evolutiva in psicoterapia della Gestalt. Storia di un dibattito

ancora aperto, in Quaderni di Gestalt 2012/2, vol. XXV.

SPAGNUOLO LOBB M. (2000), “Papà, mi riconosci? Accogliere la diversità del figlio oggi”,

Quaderni di Gestalt, vol. XVI, n. 30/31: 94-99.

SPAGNUOLO LOBB M. (2004), "Diventare genitori nella società post-moderna", in: Romano

R.G., a cura di, Ciclo di vita e dinamiche educative nella società post moderna, Milano, Angeli, pp.

211-228.

SPAGNUOLO LOBB M. (2005), Developmental theory in Gestalt therapy, Lectures about…,

didactic papers of Moscow Gestalt Institute, pp. 4-10.

SPAGNUOLO LOBB M. (2011), La profondità della superficie. Esperienza somatica e prospettiva

evolutiva nell’evidenza clinica, in: SPAGNUOLO LOBB M., Il now for next in psicoterapia. La

psicoterapia della Gestalt raccontata nella società post-moderna, Milano, Franco Angeli, 2011: pp.

93-116

SPAGNUOLO LOBB M. (2012), Lo sviluppo polifonico dei domini. Verso una prospettiva

evolutiva della psicoterapia della Gestalt, in Quaderni di Gestalt, XXV, 2012/2: 31-50.

SPAGNUOLO LOBB M. (2012). Toward a Developmental Perspective in Gestalt Therapy Theory

and Practice: The Poliphonic Development of Domains. In: Gestalt Review, 16 (3): 222-244.

SPAGNUOLO LOBB M. (2012), I processi evolutivi in psicoterapia: lo sguardo terapeutico tra

passato, presente a futuro, in Quaderni di Gestalt, XXV, 2012/2: 5-8

SPAGNUOLO LOBB M. (2012). Review: The First year and the rest of your Life: Movemnet,

Development, and Osychotherapeutic Change (Ruella Frank and Frances La barre). In: Gestalt

Review, 16 (2): 195-212

WHEELER G. (2000), Per un modello di sviluppo in psicoterapia della Gestalt, Quaderni di

Gestalt, n. 30/31: 40-57.

WHEELER G. - MC CONVILLE M. (2001), The Heart of Development. Gestalt Approaches to

Working with Children, Adolescents and Their Worlds – Volume 2: Adolescence, Gestalt Press.

WHEELER G. - MC CONVILLE M. (2002), The Heart of Development. Gestalt Approaches to

Working with Children, Adolescents and Their Worlds – Volume 1: Childhood, Gestalt Press.

LA TEORIA DEL SE’ IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

FARACI T.(1990), Contributo per una definizione del Sé nella Terapia della Gestalt, Quaderni di

Gestalt, n. 10/11:61-65.

GINGER S. (1987), La teoria del Sé, Quaderni di Gestalt, n. 5: 78-90.

MC LEOD L. (1994), The Self in Gestalt Therapy Theory, The British Gestalt Journal, Vol. 2, No.

1: 25-40.

MULLER B. (1992), Il contributo di Isadore From alla teoria e alla pratica della Gestalt Terapia,

Quaderni di Gestalt, n. 15: 7-23.

ROBINE J. M. (2001), From field to situation, in: Robine J.M., Ed., Contact and relationship in a

field perspective, L'Exprimerie, Bordeaux, pp. 95-107.

ROBINE J. M. (2006), Il rivelarsi del sé nel contatto. Studi di psicoterapia della Gestalt, Milano:

Franco Angeli.

SPAGNUOLO LOBB M. (2001), From the Epistemology of Self to Clinical Specificity of Gestalt

Therapy, in: ROBINE J.M., ed., Contact and Relationship in a Field Perspective, L’Exprimerie

Bordeaux, pp. 49-65.

SPAGNUOLO LOBB M. (2001), La teoria del sé in psicoterapia della Gestalt, in: SPAGNUOLO

LOBB M., a cura di, Psicoterapia della Gestalt. Ermeneutica e clinica, Milano: Franco Angeli,

pp.86-110.

SPAGNUOLO LOBB M. (2001) The theory of Self in Gestalt therapy: A Restatement of Some

Aspects, Gestalt Review, vol. 5, 5/4: 276-288.

SPAGNUOLO LOBB M. (2005), Classical Gestalt Therapy Theory, in: Woldt A.L. and Toman S.

M., Eds., Gestalt Therapy. History, Theory, and Practice, California, USA: Sage Publications, pp.

21-39.

SPAGNUOLO LOBB M. (2011), Il sé che crea ed è creato nel contatto. Teoria classica della

psicoterapia della Gestalt (con interventi di Philip Lichtenberg), in: SPAGNUOLO LOBB M., Il

now for next in psicoterapia. La psicoterapia della Gestalt raccontata nella società post-moderna,

Milano, Franco Angeli, 2011: pp. 66-92

LA MENTALITA’ TERAPEUTICA, IL SETTING E L’ETICA

CASCIO A. (2011). La funzione dell'emergenza in "Teoria e pratica della terapia della Gestalt:

vitalità e accrescimento nella personalità umana". Quaderni di Gestalt, vol. XXIV, n. 1, 25-34

CAVALERI P. A. (2007), Vivere con l’altro, Roma: Città Nuova.

COLOMBO D. (1992), Oltre il setting individuale. La coterapia gestaltica come fondazione di una

teoria psicosociale, Quaderni di Gestalt, n. 14: 49-57

DVD didattico registrato il 26 gennaio 2007

FRANCESETTI G., GECELE M., GNUDI F., PIZZIMENTI M. (a cura di) (2011). La creatività

come identità terapeutica. Atti del II convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt.,

Milano:FrancoAngeli

MAHONEY M. - SPAGNUOLO LOBB M. - CLEMMENS M. - MARQUIS A. (2007), Self-

Regulation of the Therapeutic Meeting. From Constructivist and Gestalt Therapy Perspectives: A

transcribed Experiment, Studies in Gestalt Therapy. Dialogical Bridges, 1/1: 67-90.

POLSTER E. - POLSTER M. (1986), Autosostegno e sostegno ambientale nella formazione del

terapeuta gestaltista, Quaderni di Gestalt, n. 2: 113-124.

RUBINO V. (2008), Sulle tracce dell’empatia, una visione gestaltica e neuroscientifica rivolta al

cuore della relazione, Idee in Psicoterapia, vol. 1, n. 3: 41-49.

SPAGNUOLO LOBB M. (1986), Il rapporto terapeuta-paziente nella Psicoterapia della Gestalt,

Quaderni di Gestalt, n. 2: 47-53.

SPAGNUOLO LOBB M. - SALONIA G. (1986), Al di là della sedia vuota: un modello di

coterapia. Ottica familiare e Psicoterapia della Gestalt, Quaderni di Gestalt, n. 3: 11-35.

SPAGNUOLO LOBB M., “Etica come estetica: Psicoterapia e Formazione”, Report su un

seminario dialogico tra approcci psicoterapici, Formazione Psichiatrica, vol. 29, n. 4: 251-252.

SPAGNUOLO LOBB M. (2007), La relazione terapeutica nell’approccio gestaltico, in: Petrini P.,

Zucconi A., a cura di, La relazione che cura (con introduzione di Nino Dazzi, presentazione di

Alberto Siracusano), Roma: Alpes Italia, pp. 527-536.

SPAGNUOLO LOBB M. (2007), Sexualität und Liebe im psychotherapeutischen Setting: vom

Toddes Ödipus zum triadischen Interaktionsfeld (Sessualità e amore nel setting psicoterapico: dalla

morte di Edipo all’emergenza del campo situazionale), relazione di apertura del congresso annuale

del DVG, Berlino, Maggio 2007.

SPAGNUOLO LOBB M. (2008), Sessualità e amore nel setting gestaltico: dalla morte di Edipo

all’emergenza del campo situazionale, Idee in Psicoterapia, vol. 1, n. 1: 35-47.

SPAGNUOLO LOBB M. (2009), La co-creazione dell’esperienza terapeutica nel qui e ora, in:

Loriedo C., Acri F., Il setting in psicoterapia. Lo scenario dell'incontro terapeutico nei differenti

modelli clinici di intervento, Milano, Franco Angeli: pp. 306-336

SPAGNUOLO LOBB M. (2011) (a cura di). Psichiatria e psicoterapia della Gestalt, in: Francesetti

G., Gecele M., Gnudi F., Pizzimenti M. (a cura di), La creatività come identità terapeutica. Atti del

II convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt, Milano:Franco Angeli, pp. 130-147.

ZINKER J. (2002), Processi creativi in Psicoterapia della Gestalt, Milano: Franco Angeli

RICERCA, METODO E APPLICAZIONI DELLA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

BARBER P. (1997), The client-therapist relationship: an action research approach. Part I, The

British Gestalt Journal, Vol. 6, No. 1: 49-57.

BARBER P. (1997), The client-therapist relationship: an action research approach. Part II, The

British Gestalt Journal, Vol. 6, No. 2:87-96.

BARBER P. (2006), Becoming a Practitioner Researcher. A Gestalt Approach to Holistic Inquiry.

London: Middlesex University Press.

BUTOLLO W., KARL R. (2011). La psicoterapia del trauma ad orientamento gestaltico:

l'esposizione dialogica. Quaderni di Gestalt, vol. XXIV, n. 1, 75-85.

CAVALERI P. A. (a cura di) (2013). Psicoterapia della Gestalt e Neuroscienze. Dall'isomorfismo

alla simulazione incarnata. (Prefazione di Vittorio Gallese), Milano:Franco Angeli

CAVALERI P. A. (2013). Dalle parti degli infedeli. Per un dialogo fra saperi diversi. In: Cavaleri,

P. A. (a cura di) Psicoterapia della Gestalt e Neuroscienze. Dall'isomorfismo alla simulazione

incarnata. Milano, Franco Angeli, 2013, pp: 22-41.

CAVALERI P. A. (2013). L’esperienza percettiva. Una passione condivisa. In: Cavaleri, P. A. (a

cura di) Psicoterapia della Gestalt e Neuroscienze. Dall'isomorfismo alla simulazione incarnata.

Milano, Franco Angeli, 2013, pp: 42-65.

CECCHINI M.G. - MACIOCCHI A. (1987), La Terapia della Gestalt: una griglia di osservazione,

Polarità, Anno I, n. 3: 201-203.

GADAMER H. (2000), Verità e metodo, Milano: Bompiani.

Rivista online di ricerca per psicoterapeuti al sito:

www.europeanresearchjournal.com

GALLESE V., SPAGNUOLO LOBB M. (2011). Il now-for-next tra neuroscienze e psicoterapia

della Gestalt. In: Quaderni di Gestalt, 2011/2: 11-26.

MILITELLO R., MALACREA M. (2011). Il trauma dell'abuso e il delicato processo della

riparazione: come ridare voce e corpo al bambino violato. Quaderni di Gestalt, vol. XXIV, n. 1, 11-

21.

SAMPOGNARO G. (2008), Scrivere l’indicibile. La scrittura creativa in psicoterapia della Gestalt,

Milano, Franco: Angeli.

Sito bibliografico USA:

http://www.gestalttherapy.net/library/bib.pdf

SPAGNUOLO LOBB M., NARZISI A. (2010). Il triangolo primario nella prospettiva gestaltica:

un contributo di ricerca, in: Giornale italiano di Psicopatologia, vol. 16, marzo 2010, pp. 257 (atti

del 14° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia, "Psichiatria 2010: No Health without

Mental Health" Roma, 16-20 febbraio 2010)

SPAGNUOLO LOBB M. (2011). Concentrazione, emergenza e trauma. Editoriale. Quaderni di

Gestalt, vol. XXIV, n.1, 5-9.

SPAGNUOLO LOBB M., CAVALERI P.A. (2011). Psicoterapia della Gestalt e Neuroscienze. Il

perché di un dialogo. Editoriale. In: Quaderni di Gestalt, 2011/2: 5-9.

SPAGNUOLO LOBB M. (2012), Stress e benessere organizzativo. Un modello gestaltico di

consulenza aziendale, in Quaderni di Gestalt, XXV, 2012/1: 87-104.

SPAGNUOLO LOBB M. (2013). Isomorfismo: un ponte concettuale tra psicoterapia della Gestalt,

psicologia della Gestalt e neuroscienze. In: Cavaleri P. A. (a cura di). Psicoterapia della Gestalt e

Neuroscienze. Dall'isomorfismo alla simulazione incarnata. , Milano:Franco Angeli

VACCARI S. (1991), Per una metodologia della ricerca in psicoterapia della gestalt, in:

ZERBETTO R. (a cura di), Atti del IV Congresso Internazionale di Psicoterapia della Gestalt. Per

una Scienza dell’esperienza. ,Siena 1991, pp. 563-567.

LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT CON I GRUPPI

SPAGNUOLO LOBB M. (2012), Il now-for-next nella psicoterapia di gruppo. La magia dello

stare insieme. Un modello di intervento gestaltico nei gruppi, in Quaderni di Gestalt, XXV, 2012/1:

51-62.

SPAGNUOLO LOBB M. (2012), La psicoterapia della Gestalt con i gruppi. Dall’esperimento di

Perls in California alla scelta politica del New York Institute, fino alle moderne applicazioni, in

Quaderni di Gestalt, XXV, 2012/1: 37-49

SPAGNUOLO LOBB M. (2013). Le now-for-next dans la psychothérapie de groupe. In: Au coeur

des groupes. Explorer et penser les pratiques en Gestalt-thérapie. Numero speciale delle

associazioni francesi “Société Francaise de Gestalt” e “Collège Européen de Gestalt-thérapie”.

Bordeaux: L’Exprimerie, pp. 25-38.

SPAGNUOLO LOBB M. (2013). Human Rights and Social Responsibility in Gestalt Therapy

Training. In: Klaren G., Levi N., Vidaković I.. Yes we care!. Social, political and cultural

relationships as therapy’s ground, a Gestalt psrspective. The Netherlands: European Association for

Gestalt Therapy. pp. 71-83.