Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema...

66
Universit Universit à à degli studi di L degli studi di L Aquila Aquila Facolt Facolt à à di Ingegneria di Ingegneria Ricerca mediante Ricerca mediante faccette faccette :analisi :analisi e test del sistema Flamenco e test del sistema Flamenco SEMINARIO SEMINARIO Silvia Marini Silvia Marini Anno Accademico 2007-2008

Transcript of Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema...

Page 1: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

UniversitUniversitàà degli studi di Ldegli studi di L’’AquilaAquila

FacoltFacoltàà di Ingegneriadi Ingegneria

Ricerca mediante Ricerca mediante ““faccettefaccette””:analisi :analisi e test del sistema Flamencoe test del sistema Flamenco

SEMINARIOSEMINARIO

Silvia MariniSilvia Marini

Anno Accademico 2007-2008

Page 2: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

IntroduzioneIntroduzione

Argomento:Argomento:

-- Studio e analisi di usabilitStudio e analisi di usabilitàà del sistema di navigazione offerto dal sito del sistema di navigazione offerto dal sito

http://flamenco.berkeley.eduhttp://flamenco.berkeley.edu, che fa uso di un sistema di , che fa uso di un sistema di

classificazione a classificazione a ““faccettefaccette””;;

-- Studio dei metodi di valutazione dellStudio dei metodi di valutazione dell’’usabilitusabilitàà;;

-- Realizzazione del test di usabilitRealizzazione del test di usabilitàà..

ScopoScopo::

Valutare lValutare l’’usabilitusabilitàà delldell’’utilizzo di faccette sul sito utilizzo di faccette sul sito

http://http://flamenco.berkeley.eduflamenco.berkeley.edu..

Page 3: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Struttura del lavoroStruttura del lavoro

•• Introduzione alla classificazione mediante faccette;Introduzione alla classificazione mediante faccette;

•• Passaggio dalla struttura gerarchica a quella multidimensionalePassaggio dalla struttura gerarchica a quella multidimensionale;;

•• Progetto Flamenco;Progetto Flamenco;

•• Demo Demo ““Nobel Nobel PrizePrize WinnersWinners””;;

•• Navigazione mediante faccette;Navigazione mediante faccette;

•• Metodi di valutazione dellMetodi di valutazione dell’’usabilitusabilitàà;;

•• Test di usabilitTest di usabilitàà;;

•• Vari tipi di test;Vari tipi di test;

•• Test effettuato.Test effettuato.

Page 4: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Classificazione mediante faccetteClassificazione mediante faccette

ClassificazioneClassificazione: ripartizione in classi di qualsiasi genere di entit: ripartizione in classi di qualsiasi genere di entitàà, sulla , sulla

base di qualche loro caratteristica.base di qualche loro caratteristica.

FaccettaFaccetta: : ““aspettoaspetto””. Considerando che l. Considerando che l’’analisi analisi ““a faccettea faccette”” consiste consiste

nella scomposizione di un soggetto in diverse coordinate, ciascunella scomposizione di un soggetto in diverse coordinate, ciascuna delle na delle

quali esprime un aspetto, si può tradurre:quali esprime un aspetto, si può tradurre:

classificazione sfaccettataclassificazione sfaccettata = = classificazione multidimensionaleclassificazione multidimensionale

Sfrutta un insieme di attributi mutuamente esclusivi rappresentaSfrutta un insieme di attributi mutuamente esclusivi rappresentanti nti

ciascuno un aspetto dellciascuno un aspetto dell’’oggetto.oggetto.

Page 5: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Esempio di una classificazione sfaccettataEsempio di una classificazione sfaccettata

Ciascun prodotto può essere classificato mediante un set di propCiascun prodotto può essere classificato mediante un set di proprietrietàà o o

faccette:faccette:

……….Prezzo

1990, 1998Annata

Ferrari, BerlucchiProduttore

Australia, Francia, ItaliaRegione di origine

Rosso(Merlot),Bianco(Chardonnet),Frizzante, Rosé

Tipo

Valori di esempioFaccette

Ogni prodotto può essere ricercato:Ogni prodotto può essere ricercato:

–– per prezzo;per prezzo;

–– per tipo;per tipo;

–– per regione di origine.per regione di origine.

Page 6: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Ricerca prodottoRicerca prodotto

Page 7: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Ricerca prodotto per RegioneRicerca prodotto per Regione

Scegliendo Scegliendo ““ItaliaItalia”” nella categoria nella categoria ““RegioniRegioni””, la ricerca produce 273 , la ricerca produce 273

risultati:risultati:

Page 8: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Ricerca prodotto per RegioneRicerca prodotto per Regione

Selezionando una regione, la Toscana, Selezionando una regione, la Toscana, èè possibile raffinare di pipossibile raffinare di piùù la propria la propria

ricerca:ricerca:

Page 9: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Ricerca prodotto per RegioneRicerca prodotto per Regione

Page 10: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Siti con Siti con categorizzazionecategorizzazione multidimensionalemultidimensionale

Page 11: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Siti con Siti con categorizzazionecategorizzazione multidimensionalemultidimensionale

Page 12: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Siti senza Siti senza categorizzazionecategorizzazione multidimensionalemultidimensionale

Page 13: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Siti senza Siti senza categorizzazionecategorizzazione multidimensionalemultidimensionale

Page 14: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Classificazione mediante faccetteClassificazione mediante faccette

•• Tipo di classificazione dei dati che permette agli utenti di navTipo di classificazione dei dati che permette agli utenti di navigare in uno igare in uno

spazio di informazioni selezionando progressivamente sfaccettatuspazio di informazioni selezionando progressivamente sfaccettature desiderate re desiderate

degli articoli;degli articoli;

•• Le sfaccettature, quindi le scelte possibili di navigazione, chLe sfaccettature, quindi le scelte possibili di navigazione, che gli utenti e gli utenti

vedranno saranno dipendenti dal percorso che essi prenderanno.vedranno saranno dipendenti dal percorso che essi prenderanno.

Tutte le categorie: Tutte le categorie con: 1 faccetta Tutte le categorie con: 2 faccette

Page 15: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Classificazione mediante faccetteClassificazione mediante faccette

•• Ciascuna faccetta può essere a sua volta suddivisa in faccette Ciascuna faccetta può essere a sua volta suddivisa in faccette di di

secondo livello (o foci);secondo livello (o foci);

•• Un prodotto può essere ricercato utilizzando una sola delle sueUn prodotto può essere ricercato utilizzando una sola delle sue

faccette, oppure una combinazione di esse;faccette, oppure una combinazione di esse;

•• EE’’ possibile in ogni momento implementare nuove faccette di primo possibile in ogni momento implementare nuove faccette di primo

livello;livello;

•• EE’’ possibile in ogni momento aumentare il numero di foci interne apossibile in ogni momento aumentare il numero di foci interne a

una faccetta di primo livello;una faccetta di primo livello;

•• EE’’ utile per un veloce ed efficiente ritrovamento dellutile per un veloce ed efficiente ritrovamento dell’’informazione.informazione.

Page 16: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Struttura gerarchicaStruttura gerarchica

•• Prevede categoriePrevede categorie--padre che contengono categoriepadre che contengono categorie--figlie;figlie;

•• Ogni elemento Ogni elemento èè classificato sotto unclassificato sotto un’’unica categoria;unica categoria;

Tale sistema Tale sistema èè esteso in esteso in verticaleverticale e costituisce una sorta di recipiente e costituisce una sorta di recipiente

““chiusochiuso””;;

•• Risponde alla domanda Risponde alla domanda ““Dove lo metto?Dove lo metto?””;;

•• Ogni elemento ha una collocazione corretta e univoca in uno schOgni elemento ha una collocazione corretta e univoca in uno schema ampio e ema ampio e

gerarchicamente profondo.gerarchicamente profondo.

Page 17: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Struttura multidimensionaleStruttura multidimensionale

•• Nasce dalla Colon Classification (1933): tipo di classificazionNasce dalla Colon Classification (1933): tipo di classificazione bibliotecaria e bibliotecaria

ideata dal bibliotecario indiano ideata dal bibliotecario indiano RanganathanRanganathan;;

•• Si basa sullSi basa sull’’idea che ogni libro può essere scomposto e descritto in base a idea che ogni libro può essere scomposto e descritto in base a

proprietproprietàà fondamentali appartenenti allfondamentali appartenenti all’’oggetto stesso, altamente oggetto stesso, altamente generaligenerali e e

astratteastratte;;

•• Per rendere confrontabili tra loro tali proprietPer rendere confrontabili tra loro tali proprietàà e per poterle gestire in e per poterle gestire in

modo uniforme, modo uniforme, èè utile raggruppare a loro volta le diverse faccette in utile raggruppare a loro volta le diverse faccette in

faccette generalifaccette generali;;

•• Tali proprietTali proprietàà sono state sintetizzate in cinque categorie fondamentali:sono state sintetizzate in cinque categorie fondamentali:

- Personalità (individui che la caratterizzano);

- Materia (aspetti fisici che compongono una determinata realtà);

- Energia (caratteristiche dinamiche dei processi che interessano quella

realtà);

- Spazio (le sue diverse componenti geografiche);

- Tempo (le sue fasi cronologiche).

Page 18: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Struttura multidimensionaleStruttura multidimensionale

•• Ogni elemento può essere scomposto e descritto in base a propriOgni elemento può essere scomposto e descritto in base a proprietetàà

fondamentali, intrinseche allfondamentali, intrinseche all’’oggetto stesso;oggetto stesso;

•• I singoli elementi non vengono organizzati in una struttura gerI singoli elementi non vengono organizzati in una struttura gerarchica;archica;

•• A ogni elemento A ogni elemento èè associata una serie di caratteristiche che lo identificano da associata una serie di caratteristiche che lo identificano da

vari punti di vista;vari punti di vista;

•• Si arriva al singolo oggetto grazie a diverse possibili interroSi arriva al singolo oggetto grazie a diverse possibili interrogazioni;gazioni;

•• Risponde alla domanda Risponde alla domanda ““Come lo descrivo?Come lo descrivo?””

Page 19: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Struttura multidimensionaleStruttura multidimensionale

Caratteristiche di un sistema a faccetteCaratteristiche di un sistema a faccette

• pluridimensionalità: ogni oggetto è classificato secondo una pluralità di

attributi;

• persistenza: tali attributi costituiscono proprietà essenziali e persistenti

dell’oggetto. In questo modo l’impatto di eventuali cambiamenti

(nomenclatura) è ridotto o nullo;

• scalarità: è sempre possibile aggiungere una nuova faccetta descrittiva di un

nuovo aspetto dell’oggetto;

• flessibilità: esiste una pluralità di chiavi di accesso parallele;

Page 20: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Gerarchico Gerarchico vsvs multidimensionalemultidimensionale

Strutture ad albero: ogni classe è concepita come una scatola fisica all’interno

della quale collocare gli oggetti di una collezione. Ogni scatola è legata alle

altre da un rapporto gerarchico padre-figlio per cui il percorso per raggiungere

un oggetto è univoco e se si imbocca una strada sbagliata si deve ripercorrere a

ritroso il percorso compiuto fino a che non sia possibile scegliere un’altra

diramazione.

Strutture multidimensionali: le classi non rappresentano contenitori fisici, ma

descrittori (concetti) e la loro relazione è semantica. In virtù di questa

caratteristica, tali sistemi abbandonano l’idea di una enumerazione a priori di

tutte le classi, a favore di una metodologia che consente di creare le classi “on

the fly”, partendo da alcuni elementi preventivamente decisi (faccette).

Tali sistemi risultano aperti e flessibili, dando piena libertà all’utente di

generare, di volta in volta, le classi di cui ha bisogno attraverso la combinazione

di concetti primari e delle loro proprietà con altri concetti.

Page 21: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

La logica multidimensionale e la ricercaLa logica multidimensionale e la ricerca

•• LL’’impiego di tale logica non impiego di tale logica non èè efficace solo nella fase di efficace solo nella fase di accesso a una risorsa a una risorsa

(a monte della ricerca), ma offre vantaggi anche nella fase di (a monte della ricerca), ma offre vantaggi anche nella fase di raffinamentoraffinamento (a (a

valle della ricerca).valle della ricerca).

• Non sempre chi effettua una ricerca ha il semplice obiettivo di trovare un

oggetto specifico (know-item seeking);

• Spesso ha anche l’esigenza di acquisire maggiori informazioni su un dato

argomento (exhaustive seeking);

• Oppure non sa bene cosa sta cercando (exploratory seeking).

Sfruttando le diverse faccette in cui ogni elemento è scomposto, un sistema

multidimensionale può fornire una navigazione contestuale più raffinata e

flessibile.

Page 22: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

VantaggiVantaggi

•• ll’’utente utente èè pipiùù liberolibero

•• la ricerca la ricerca èè miratamirata

•• il sistema il sistema èè espandibileespandibile

Il sistema prevede la possibilitIl sistema prevede la possibilitàà di di percorsi multipli sulla base dei diversi percorsi multipli sulla base dei diversi bisogni informativi e delle differenti bisogni informativi e delle differenti tipologie di utenti. Ltipologie di utenti. L’’utente naviga in utente naviga in base al proprio punto di vista.base al proprio punto di vista.

La logica a faccette permette di La logica a faccette permette di incrociare facilmente piincrociare facilmente piùùcaratteristiche dello stesso oggetto caratteristiche dello stesso oggetto fornendo risultati pifornendo risultati piùù mirati e mirati e soddisfacenti per lsoddisfacenti per l’’utente.utente.

LL’’espandibilitespandibilitàà evita che eventuali evita che eventuali cambiamenti si ripercuotano cambiamenti si ripercuotano negativamente sullnegativamente sull’’organizzazione organizzazione delldell’’informazione.informazione.

Page 23: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

SvantaggiSvantaggi

•• mettere in evidenza mettere in evidenza temi chiavetemi chiave

•• rischio di rischio di informationinformation overloadoverload

•• complessitcomplessitàà di gestionedi gestione

Nella logica a faccette, tutti gli Nella logica a faccette, tutti gli argomenti sono allo stesso livello, per argomenti sono allo stesso livello, per cui non si può mettere a risalto un cui non si può mettere a risalto un argomento rispetto ad un altro.argomento rispetto ad un altro.

PoichPoichéé ll’’informazione viene trattata informazione viene trattata tutta allo stesso livello, il pericolo tutta allo stesso livello, il pericolo èè un un proliferare proliferare indistinoindistino di informazioni di informazioni senza livelli di rilevanza, con relativa senza livelli di rilevanza, con relativa difficoltdifficoltàà da parte dellda parte dell’’utente ad utente ad orientarsi.orientarsi.

Siti organizzati secondo uno schema Siti organizzati secondo uno schema multidimensionale richiedono una multidimensionale richiedono una progettazione e una gestione piprogettazione e una gestione piùùattente rispetto a quelli a schema attente rispetto a quelli a schema tradizionale.tradizionale.

Page 24: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Prezzo da pagare Prezzo da pagare

Il prezzo da pagare per un’architettura a faccette è rinunciare all’immagine tradizionale che abbiamo della struttura e della navigazione del sito.

La mappa del sito semplicemente NON esiste più, perché la struttura del sito non è più gerarchica.

I menù e i relativi sottomenù possono esserci o meno e più che navigare in senso tradizionale, si effettuano delle ricerche.

Page 25: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Progetto FlamencoProgetto Flamenco

FLexibleFLexible informationinformation Access Access usingusing MEtadateMEtadate in in NovelNovel COmbinationsCOmbinations: :

progetto concepito per esplorare, da un’interfaccia utente flessibile,

collezioni di dati complessi.

•• Fa uso di un sistema di classificazione Fa uso di un sistema di classificazione ““a faccettea faccette””;;

•• Risolve il problema della ricerca permettendo un filtraggio Risolve il problema della ricerca permettendo un filtraggio

delldell’’informazione.informazione.

LL’’utente utente èè in grado di:in grado di:

•• scegliere se cercare unscegliere se cercare un’’ informazione tramite ricerca diretta o informazione tramite ricerca diretta o

sfogliando un elenco;sfogliando un elenco;

•• raffinare o espandere i risultati di ricerca;raffinare o espandere i risultati di ricerca;

•• scegliere, in ogni momento, percorsi alternativi.scegliere, in ogni momento, percorsi alternativi.

Page 26: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Demo Demo ““Nobel Nobel PrizePrize WinnersWinners””

Page 27: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Demo Demo ““Nobel Nobel PrizePrize WinnersWinners””

Page 28: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Navigazione mediante faccetteNavigazione mediante faccette

Page 29: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Navigazione mediante faccetteNavigazione mediante faccette

Page 30: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Navigazione mediante faccetteNavigazione mediante faccette

Page 31: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Navigazione mediante faccetteNavigazione mediante faccette

Page 32: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Navigazione mediante faccetteNavigazione mediante faccette

Page 33: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

UsabilitUsabilitàà

•• efficaciaefficacia: quantifica l: quantifica l’’effettivo raggiungimento degli obiettivi del effettivo raggiungimento degli obiettivi del

sistema;sistema;

•• efficienzaefficienza: d: dàà una misura delle risorse necessarie per raggiungere gli una misura delle risorse necessarie per raggiungere gli

obiettivi;obiettivi;

•• soddisfazionesoddisfazione: valutazione soggettiva, della comodit: valutazione soggettiva, della comoditàà del sistema.del sistema.

UsabilitUsabilitàà: : ““il limite entro il quale un prodotto può essere usato con il limite entro il quale un prodotto può essere usato con

efficienza, efficacia e soddisfazione da specifici utenti per raefficienza, efficacia e soddisfazione da specifici utenti per raggiungere ggiungere

specifici obiettivi in specifici contesti.specifici obiettivi in specifici contesti.””

Page 34: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Metodi di valutazione dellMetodi di valutazione dell’’usabilitusabilitàà

Tecniche per effettuare misure quantitative e qualitative degli Tecniche per effettuare misure quantitative e qualitative degli

indicatori di usabilitindicatori di usabilitàà di un sistema: di un sistema: Metodi di Valutazione Metodi di Valutazione

delldell’’UsabilitUsabilitàà (UEM (UEM –– Usability Usability EvaluationEvaluation MethodsMethods))

criteri UEM criteri UEM expertexpert--basedbased: : esperti valutano un prototipo, esperti valutano un prototipo,

confrontandolo con alternative giconfrontandolo con alternative giàà esistenti;esistenti;

criteri UEM criteri UEM useruser--basedbased: : ll’’usabilitusabilitàà èè quantificata attraverso quantificata attraverso

realistiche prove drealistiche prove d’’uso di un prototipo del sistema da parte degli uso di un prototipo del sistema da parte degli

utenti a cui utenti a cui èè destinatodestinato

Page 35: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Progettazione centrata sugli utentiProgettazione centrata sugli utenti

I punti fondamentali sui quali questo tipo di metodo si focalizzI punti fondamentali sui quali questo tipo di metodo si focalizza sono:a sono:

•• identificazione degli utenti e delle loro necessitidentificazione degli utenti e delle loro necessitàà;;

•• uso di tali informazioni per sviluppare un sistema che, attraveruso di tali informazioni per sviluppare un sistema che, attraverso so

unun’’opportuna interfaccia, soddisfi le esigenze degli utenti;opportuna interfaccia, soddisfi le esigenze degli utenti;

•• valutazione dellvalutazione dell’’usabilitusabilitàà e test di e test di validazionevalidazione del sistema.del sistema.

• La progettazione user-centered pone in evidenza l’usabilità dei sistemi.

• Il risultato migliore si ottiene rendendo partecipi gli utenti al processo di sviluppo fin dalle sue prime fasi.

• I vantaggi si evidenziano se calcoliamo il costo di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita (sviluppo, implementazione, supporto, uso emanutenzione).

Page 36: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Progettazione centrata sugli utentiProgettazione centrata sugli utenti

I sistemi I sistemi usabili usabili rispondono meglio agli utenti e alle esigenze organizzative e:rispondono meglio agli utenti e alle esigenze organizzative e:

• sono pisono piùù facili da capire e da usarefacili da capire e da usare

• riducono il disagio e lo stress degli utentiriducono il disagio e lo stress degli utenti

• migliorano la produttivitmigliorano la produttivitàà degli utenti e ldegli utenti e l’’efficienza operativa delle aziende;efficienza operativa delle aziende;

• migliorano la qualitmigliorano la qualitàà e le l’’aspetto dei prodottiaspetto dei prodotti

Il coinvolgimento degli utenti nel processo di sviluppo fornisce una preziosa

fonte di conoscenza sull’ambito di utilizzo, sui compiti da svolgere e su come

gli utenti lavoreranno con il sistema che si sta sviluppando.

Riducendo costi di addestramento e supporto

Aumentando la loro soddisfazione

Fornendo un vantaggio competitivo

Page 37: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Progettazione centrata sugli utentiProgettazione centrata sugli utenti

•• Nel progetto di un sistema Nel progetto di un sistema èè importante seguire un importante seguire un approccio iterativoapproccio iterativo, dove , dove

il feedback degli utenti diviene una fonte critica di informazioil feedback degli utenti diviene una fonte critica di informazioni.ni.

• Ci si trova in pratica a Ci si trova in pratica a confrontareconfrontare le varie soluzioni progettuali con scenari le varie soluzioni progettuali con scenari

realistici, con il risultato di un progressivo realistici, con il risultato di un progressivo raffinamento del prodottoraffinamento del prodotto..

• LL’’iterativititerativitàà, combinata con un attivo coinvolgimento degli utenti, fornisce , combinata con un attivo coinvolgimento degli utenti, fornisce

un efficace mezzo per minimizzare il rischio che un sistema non un efficace mezzo per minimizzare il rischio che un sistema non risponda risponda

alle esigenze degli utenti e dellalle esigenze degli utenti e dell’’azienda.azienda.

Page 38: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Progettazione centrata sugli utentiProgettazione centrata sugli utenti

Nella progettazione Nella progettazione useruser--centeredcentered non si può prescindere dai seguenti punti:non si può prescindere dai seguenti punti:

•• capire e specificare il contesto dcapire e specificare il contesto d’’uso;uso;

•• specificare le esigenze degli utenti e dellspecificare le esigenze degli utenti e dell’’azienda;azienda;

•• elaborare diverse soluzioni progettuali;elaborare diverse soluzioni progettuali;

•• valutare i progetti in riferimento alle richieste.valutare i progetti in riferimento alle richieste.

Le caratteristiche degli utenti, i task e l’ambiente organizzativo definiscono il

contesto d’uso nel quale il sistema deve essere utilizzato.

Alcune caratteristiche rilevanti degli utenti possono essere:

• conoscenza;

• abilità;

• esperienza;

• addestramento;

• abitudini;

• capacità fisiche.

Page 39: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Progettazione centrata sugli utentiProgettazione centrata sugli utenti

•• La La descrizione dei taskdescrizione dei task comprende gli comprende gli scopiscopi generali del sistema, ma anche la generali del sistema, ma anche la

distribuzione delle funzioni tra essere umano e risorse tecnologdistribuzione delle funzioni tra essere umano e risorse tecnologiche;iche;

•• La La descrizione delldescrizione dell’’ambienteambiente include caratteristiche sia fisiche, sia socioinclude caratteristiche sia fisiche, sia socio--

culturali, che possono influenzare lculturali, che possono influenzare l’’uso e luso e l’’accettazione del sistema.accettazione del sistema.

Quindi gli obiettivi della progettazione user-centered sono il risultato di un

compromesso tra diverse esigenze.

- Specificati lo scenario d’uso e le richieste degli utenti, può iniziare il processo

iterativo di progettazione;

- Tale processo è basato su una continua interazione con gli utenti, mostrando

loro realizzazioni concrete e permettendo loro di simulare task reali;

- Mediante il feedback degli utenti, si migliora il progetto realizzando nuovi

modelli e iterando il processo fino al raggiungimento degli obiettivi user-

centered.

Page 40: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Progettazione centrata sugli utentiProgettazione centrata sugli utenti

Raggiungimento degli obiettivi:Raggiungimento degli obiettivi:

EE’’ necessario condurre una necessario condurre una valutazione formalevalutazione formale in un contesto il piin un contesto il piùù realistico realistico

possibile.possibile.

La valutazione rappresenta un momento essenziale della progettazLa valutazione rappresenta un momento essenziale della progettazione ione useruser--

centeredcentered, e dovrebbe trovare posto in ogni fase del ciclo di vita del si, e dovrebbe trovare posto in ogni fase del ciclo di vita del sistema, al stema, al

fine di:fine di:

•• fornire feedback, usati per il miglioramento del progetto;fornire feedback, usati per il miglioramento del progetto;

•• stabilire se gli obiettivi sono stati raggiunti;stabilire se gli obiettivi sono stati raggiunti;

•• monitorare lmonitorare l’’uso a lungo termine del prodotto o del sistema.uso a lungo termine del prodotto o del sistema.

Page 41: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Progettazione centrata sugli utentiProgettazione centrata sugli utenti

•• Nelle prime fasi di un progetto, il feedback Nelle prime fasi di un progetto, il feedback èè utile per stabilire delle linee utile per stabilire delle linee

guida da seguire;guida da seguire;

PoichPoichéé le modifiche sono pile modifiche sono piùù economiche nelle prime fasi dello sviluppo, la economiche nelle prime fasi dello sviluppo, la

valutazionevalutazione dovrebbe iniziare non appena siano note le prime specifiche di dovrebbe iniziare non appena siano note le prime specifiche di

progetto.progetto.

A seconda della fase di sviluppo, la valutazione può essere usatA seconda della fase di sviluppo, la valutazione può essere usata per:a per:

•• scegliere e verificare quali opzioni progettuali assecondino mescegliere e verificare quali opzioni progettuali assecondino meglio le richieste glio le richieste

degli utenti;degli utenti;

•• fare emergere nuove richieste;fare emergere nuove richieste;

•• diagnosticare potenziali problemi di usabilitdiagnosticare potenziali problemi di usabilitàà;;

•• identificare le necessitidentificare le necessitàà di miglioramento del sistema.di miglioramento del sistema.

• In seguito, quando In seguito, quando èè disponibile un prototipo realistico, serve per misurare il disponibile un prototipo realistico, serve per misurare il

grado di raggiungimento degli obiettivi.grado di raggiungimento degli obiettivi.

Le varie fasi:Le varie fasi:

Page 42: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Valutazione dellValutazione dell’’usabilitusabilitàà

•• EfficienzaEfficienza: misurando i tempi di risposta dell: misurando i tempi di risposta dell’’utente e del sistema utente e del sistema

allall’’esecuzione di determinati task. Serve per fornire unesecuzione di determinati task. Serve per fornire un’’indicazione qualitativa indicazione qualitativa

delldell’’approccio dellapproccio dell’’utente a un task, soprattutto riferita alla velocitutente a un task, soprattutto riferita alla velocitàà con la con la

quale egli capisce come svolgerlo;quale egli capisce come svolgerlo;

Quindi l’usabilità non è un valore assoluto di un sistema, ma va studiata

in relazione a un particolare ambito nel quale esso si trova a funzionare,

alle diverse classi di utenti che ne fanno uso e al lavoro da essi

compiuto.

• SoddisfazioneSoddisfazione: valutando questionari, interviste sottoposti agli utenti dopo : valutando questionari, interviste sottoposti agli utenti dopo

ll’’esecuzione dei task e considerando il esecuzione dei task e considerando il thinkthink aloudaloud protocolprotocol..

• EfficaciaEfficacia: valutando il : valutando il tasso di errore tasso di errore ((mm--nn) di un utente nell) di un utente nell’’esecuzione di esecuzione di

uno specifico task;uno specifico task;

Page 43: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Test di usabilitTest di usabilitàà

Metodo Metodo efficaceefficace di verifica delldi verifica dell’’usabilitusabilitàà;;

Studia il comportamento degli Studia il comportamento degli utentiutenti reali reali alle prese con prodotti reali;alle prese con prodotti reali;

•• impostazione dellimpostazione dell’’esperimento:esperimento:

-- definire task;definire task;-- definire indicatori da osservare e misurare;definire indicatori da osservare e misurare;-- misurare parametri rilevanti per la valutazione dellmisurare parametri rilevanti per la valutazione dell’’operato degli utenti.operato degli utenti.

•• addestramento degli utentiaddestramento degli utenti:: èè necessario che gli utenti abbiano piena necessario che gli utenti abbiano piena consapevolezza delle funzionalitconsapevolezza delle funzionalitàà del sistema e delle modalitdel sistema e delle modalitàà delldell’’esperimento;esperimento;

•• analisi degli utentianalisi degli utenti:: in base alla determinazione del contesto din base alla determinazione del contesto d’’uso del uso del

sistema, si definiscono diverse sistema, si definiscono diverse classi utenteclassi utente; la partizione degli utenti avviene in ; la partizione degli utenti avviene in

base alle loro capacitbase alle loro capacitàà tecniche e/o al loro ruolo alltecniche e/o al loro ruolo all’’interno dellinterno dell’’organizzazione;organizzazione;

Si basa sui seguenti punti:Si basa sui seguenti punti:

Page 44: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Test di usabilitTest di usabilitàà

Si compone di tre fasi:Si compone di tre fasi:

• questionario e/o intervistaquestionario e/o intervista: l: l’’utente viene invitato a trarre le conclusioni dalla utente viene invitato a trarre le conclusioni dalla propria esperienza, sia mediante domande precise, sia facendoglipropria esperienza, sia mediante domande precise, sia facendogli liberamente liberamente esprimere la propria opinione.esprimere la propria opinione.

•• svolgimento del testsvolgimento del test: il test va effettuato in : il test va effettuato in condizioni controllatecondizioni controllate. Possono . Possono essere usati diversi strumenti per il rilevamento dei parametri essere usati diversi strumenti per il rilevamento dei parametri dd’’interesse, quali interesse, quali cronometricronometri, , videocamerevideocamere, , registratoriregistratori o o carta e pennacarta e penna. Naturalmente, ogni . Naturalmente, ogni registrazione dellregistrazione dell’’attivitattivitàà delldell’’utente deve essere preventivamente da questi utente deve essere preventivamente da questi autorizzata;autorizzata;

• introduzioneintroduzione: l: l’’utente deve essere informato delle utente deve essere informato delle modalitmodalitàà e delle e delle finalitfinalitààdel test. Edel test. E’’ necessario specificare che il test non intende verificare le abnecessario specificare che il test non intende verificare le abilitilitààdelldell’’utente, ma avere un feedback su un progetto che di solito utente, ma avere un feedback su un progetto che di solito èè innovativo. Per innovativo. Per tale motivo NON esistono risposte tale motivo NON esistono risposte ““giustegiuste”” o o ““sbagliatesbagliate””;;

Page 45: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Numero di utentiNumero di utenti

Il numero Il numero idealeideale di utenti di utenti èè pari a cinque.pari a cinque.

JacobJacob NielsenNielsen e e TomTom LandauerLandauer dimostrarono che il numero di problemi dimostrarono che il numero di problemi

di usabilitdi usabilitàà emergenti da un test con emergenti da un test con nn utenti utenti èè pari a:pari a:

•• NN: numero totale di problemi di usabilit: numero totale di problemi di usabilitàà

•• LL: porzione di problemi di usabilit: porzione di problemi di usabilitàà individuati testando un utenteindividuati testando un utente

•• L =31%, media attribuita mediante un gran numero di progetti stL =31%, media attribuita mediante un gran numero di progetti studiatiudiati

( )( )nLN −−⋅ 11

Page 46: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Numero di utentiNumero di utenti

1 utente1 utente ÈÈ noto 1/3 della totalitnoto 1/3 della totalitàà dei problemi di usabilitdei problemi di usabilitààche si possono incontrare nellche si possono incontrare nell’’intero progettointero progetto

Page 47: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Numero di utentiNumero di utenti

2 utenti2 utenti Azioni giAzioni giàà viste dallviste dall’’utente precedente.utente precedente.Individua pochi nuovi problemi di usabilitIndividua pochi nuovi problemi di usabilitàà

Page 48: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Numero di utentiNumero di utenti

3 utenti3 utenti Fornisce un contributo in termini di nuove azioni Fornisce un contributo in termini di nuove azioni sicuramente modestosicuramente modesto

Page 49: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Numero di utentiNumero di utenti

Continuando ad aggiungere utenti, si osserva un ripetersi delle Continuando ad aggiungere utenti, si osserva un ripetersi delle medesime azioni, diminuendo le informazioni utili.medesime azioni, diminuendo le informazioni utili.

Page 50: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Vari tipi di testVari tipi di test

Test di usabilità: insieme di metodologie il cui compito è studiare il comportamento degli utenti reali alle prese con prodotti reali.

• Test sperimentale: caratterizzato da una lunga fase di progettazione e

definizione teorica, durante la quale si progetta un disegno sperimentale vero e

proprio.

• Osservazione ecologica: si osserva una popolazione di utenti del sito in un

contesto il più possibile naturale, tentando di non farsi notare mentre si

osserva, per non influenzare la naturalezza del comportamento.

• Test semplificato: ha lo scopo di ottenere indicazioni su possibili elementi

dell’interfaccia che ostacolino il corretto svolgimento dei compiti da parte

dell’utente medio o di un target più preciso di utenti;

Page 51: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Test sperimentale/1Test sperimentale/1

• Identificazione di tutte le variabili coinvolte nell’interazione fra utente e

sito: informazioni sulle persone che verranno testate, che devono appartenere

ad uno stesso gruppo; informazioni sulle caratteristiche dell’interfaccia, di ciò

che può variare e che può incidere sulla prestazione;

• reclutamento dei soggetti su base campionaria: scelta la popolazione, bisogna

estrarre da essa un campione che dia ragione dell’intera popolazione, anche di

coloro che non possiamo testare direttamente. I soggetti vengono divisi in

gruppi equivalenti, ad ognuno dei quali verrà sottoposta una delle condizioni

sperimentali che si intendono confrontare (ad es. interfaccia A e B);

Requisiti:

Page 52: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Test sperimentale/2Test sperimentale/2

• presenza di precise ipotesi sperimentali: il test è un vero e proprio

esperimento scientifico dove attraverso il controllo delle variabili coinvolte si

prova a falsificare una certa ipotesi (ad es. che l’interfaccia A sia ugualmente

efficace dell’interfaccia B, per quella data popolazione) valutando la sua

incidenza sul comportamento del sistema;

Questa tecnica consente di valutare soprattutto una variabile precisa: quella che differenzia l’interfaccia A da B.

Requisiti:

• analisi statistica dei dati: i dati raccolti vengono analizzati e corretti secondo

opportune tecniche statistiche.

• misurazione rigorosa dei dati sperimentali: vengono raccolti i dati rilevanti

per la misura della variabile che vogliamo controllare (numero di errore, tempo

di esecuzione);

Page 53: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Test semplificatoTest semplificato

Requisiti

Avere:

• un’interfaccia almeno semi-funzionante del sito;

• una serie di compiti significativa da somministrare ai partecipanti;

• una sede comoda, in cui non venir disturbati;

• un numero di utenti variabile da 3 a 8 per ogni gruppo relativamente

omogeneo di utenti;

• un osservatore esperto che conduca il test mettendo a proprio agio le persone

senza influenzarne la prestazione.

Approfondimenti su un certo aspetto dell’interfaccia possono essere richiesti al

termine della prestazione, quando è opportuno un piccolo colloquio chiarificatore

con l’utente che si è prestato al test.

Page 54: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Osservazione ecologicaOsservazione ecologica

• Tutto ciò che l’osservatore deve fare in questa fase è annotare

comportamenti, attività rilevanti, elementi che possano essere in qualche modo

utili alla progettazione.

• Il vero scopo di questo tipo di osservazione è di tenere conto dell’esecuzione

di una certa attività nel contesto reale, che spesso sfugge ai progettisti. E’

utile in quelle situazioni nelle quali l’utenza è controllata (banche).

Page 55: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Nel webNel web

In ambito web il test sperimentale non viene mai usato a causa:

• costo elevato;

• limitazione a poche variabili definite a priori.

Il test semplificato è quello più usato in quanto genera scoperte su come altre

persone utilizzano l’interfaccia.

• Il costo è medio-basso;

• I feedback sono estremamente utili a identificare, in maniera precoce,

problemi che altrimenti si trasferirebbero a prodotto finito, con danno ben più

elevato.

L’osservazione ecologica è utile quando si conoscono e si hanno sotto controllo

ambienti d’uso e utenti di un determinato sito.

• E’ indicata nelle intranet o quando si debbano valutare utenti molto specifici,

che operano in situazioni omogenee fra loro.

Page 56: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Sito Sito http://http://flamenco.berkeley.eduflamenco.berkeley.edu

Non sapendo se il sito in esame sia stato progettato seguendo la metodologia

UCDM, ma ipotizzando che lo fosse, avendo l’obiettivo di:

valutare lvalutare l’’usabilitusabilitàà delldell’’utilizzo di faccette sul sito utilizzo di faccette sul sito http://http://flamenco.berkeley.eduflamenco.berkeley.edu..

Si è passati all’ultimo step per valutare l’usabilità di questo sito.

Metriche di usabilità:

• efficacia • efficienza • soddisfazione

Misurate attraverso:

• tempo impiegato per eseguire i compiti;

• numero di errori commessi e loro gravità;

• ricorrenza degli errori e loro tipologia;

• numero di compiti completati in modo corretto;

• numero di accessi all’help;

• tempo speso in inattività;

• tempo speso per recuperare gli errori;

Page 57: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Test effettuatoTest effettuato

Scelta utenti:Scelta utenti:

•• ClasseClasse C1: 2 studentiC1: 2 studenti•• ClasseClasse C2: 2 lavoratori che nel proprio lavoro usano internetC2: 2 lavoratori che nel proprio lavoro usano internet•• ClasseClasse C3: 1 lavoratore al quale, per il lavoro che svolge, non C3: 1 lavoratore al quale, per il lavoro che svolge, non èè

richiesto lrichiesto l’’uso di internetuso di internet

Motivazione:Motivazione: In modo da ottenere una rappresentazione quanto piIn modo da ottenere una rappresentazione quanto piùùcompleta possibile, in quanto il sito in analisi può essere completa possibile, in quanto il sito in analisi può essere visitato da chiunquevisitato da chiunque

Scelta task:Scelta task: Effettuata in base ai livelli di difficoltEffettuata in base ai livelli di difficoltàà

AllAll’’aumentare della difficoltaumentare della difficoltàà Aumenta il numero di faccette Aumenta il numero di faccette coinvolte nel taskcoinvolte nel task

Page 58: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Test effettuatoTest effettuato

• Compito 1: “Trovare quanti italiani hanno vinto un premio nobel nel

1980.”

• Compito 4: “Vedere in che anno ha vinto il premio nobel per la

letteratura Dario Fo.”

• Compito 3: “Trovare i vincitori maschi del premio nobel per la

medicina, di nazionalità canadese.”

• Compito 2: “Trovare informazioni su Amnesty International.”

Compiti da far svolgere agli utenti:

Page 59: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Test effettuatoTest effettuato

• Il compito 1 richiede il reperimento di una semplice informazione, la cui

collocazione dovrebbe essere dedotta mediante 2 soli passi;

• Il compito 4 richiede un’informazione in particolare, reperibile in vari modi:

- attraverso l’uso della funzione “search” (come per il task 2), oppure

- tramite la navigazione attraverso le faccette.

• Il compito 3 è simile al compito 1 in quanto richiede il reperimento di semplici

informazioni, che sono collocate dietro più faccette;

• Il compito 2 può essere eseguito più o meno prontamente, a seconda della

conoscenza di navigazione all’interno dei siti, in quanto è possibile effettuare la

ricerca tramite la funzione “search”, ottenendo così direttamente tutte le

informazioni richieste dal task;

Page 60: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

ModalitModalitàà di svolgimento del testdi svolgimento del test

•• Gli utenti sono stati sottoposti al test individualmente, in temGli utenti sono stati sottoposti al test individualmente, in tempi e luoghi pi e luoghi

diversi ldiversi l’’uno dalluno dall’’altro;altro;

•• Sono stati fatti eseguire i task, da me progettati in base ai diSono stati fatti eseguire i task, da me progettati in base ai diversi livelli di versi livelli di

difficoltdifficoltàà, riguardanti la ricerca delle informazioni sui vincitori di pre, riguardanti la ricerca delle informazioni sui vincitori di premi nobel;mi nobel;

•• EE’’ stata effettuata unstata effettuata un’’intervista informativa per definire il profilo dellintervista informativa per definire il profilo dell’’utente;utente;

•• Sono state spiegate le finalitSono state spiegate le finalitàà e le modalite le modalitàà del test;del test;

•• EE’’ stata progettata unstata progettata un’’intervista finale dellintervista finale dell’’utente per raccogliere ulteriori utente per raccogliere ulteriori

informazioni per valutare il grado di soddisfazione dellinformazioni per valutare il grado di soddisfazione dell’’utenteutente

•• Durante lDurante l’’esecuzione dei compiti esecuzione dei compiti èè stato applicato il stato applicato il thinkthink aloudaloud protocolprotocol, ,

chiedendo agli utenti di esprimere liberamente e a voce alta i lchiedendo agli utenti di esprimere liberamente e a voce alta i loro pensieri oro pensieri

durante il test.durante il test.

Page 61: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Risultati del testRisultati del test

•• LL’’utente U1 della classe C1 non ha avuto problemi con la lingua usutente U1 della classe C1 non ha avuto problemi con la lingua usata nel sito;ata nel sito;

• L’utente ha trovato poco chiara la differenza tra la faccetta Country e la faccetta Affiliation.

•• Grazie alla sua conoscenza, anche se parziale, del sito in esamGrazie alla sua conoscenza, anche se parziale, del sito in esame ha e ha subito capito la logica di funzionamento di una classificazione subito capito la logica di funzionamento di una classificazione a faccette a faccette che gli ha permesso di arrivare al risultato finale senza particche gli ha permesso di arrivare al risultato finale senza particolari olari problemi;problemi;

• EE’’ giunto ai risultati finali senza particolari difficoltgiunto ai risultati finali senza particolari difficoltàà;;

Page 62: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Risultati del testRisultati del test

•• Anche lAnche l’’utente U2 della classe C1 non ha avuto problemi con la lingua usutente U2 della classe C1 non ha avuto problemi con la lingua usata nel ata nel

sito;sito;

• L’unica difficoltà incontrata è stata quella di trovare il tasto di ritorno all’home page.

• Ha capito immediatamente come muoversi allHa capito immediatamente come muoversi all’’interno del sito anche grazie al interno del sito anche grazie al

fatto che lfatto che l’’organizzazione dei dati (con faccette) organizzazione dei dati (con faccette) èè risultata familiare rispetto a risultata familiare rispetto a

sistemi gisistemi giàà utilizzati;utilizzati;

Page 63: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Risultati del testRisultati del test

•• Anche per lAnche per l’’utente U3 della classe C2 non ci sono stati problemi con la lingutente U3 della classe C2 non ci sono stati problemi con la lingua ua

usata nel sito;usata nel sito;

• In generale, ha fatto un po’ di confusione tra le informazioni generali e quelle relative all’articolo cercato, in quanto sono tutte e due presenti nel risultato finale;

•• Durante lo svolgimento dellDurante lo svolgimento dell’’ultimo compito, nella lista dei risultati non gli ultimo compito, nella lista dei risultati non gli èè

stato chiaro quale delle due date, presenti sia nella colonna distato chiaro quale delle due date, presenti sia nella colonna di destra che in destra che in

quella di sinistra, fosse quella relativa allquella di sinistra, fosse quella relativa all’’anno di vincita del premio nobel;anno di vincita del premio nobel;

• Anch’esso ha avuto difficoltà nel trovare il tasto di ritorno all’home page;

• Ha trovato alcuni tasti poco visibili e alcuni caratteri poco leggibili.

Page 64: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Risultati del testRisultati del test

•• Non ci sono stati problemi con la lingua usata nel sito anche peNon ci sono stati problemi con la lingua usata nel sito anche per lr l’’utente U4 utente U4

della classe C2;della classe C2;

•• Ha utilizzato piHa utilizzato piùù volte la funzione volte la funzione ““searchsearch”” che gli ha permesso di arrivare che gli ha permesso di arrivare

immediatamente al risultato finale;immediatamente al risultato finale;

•• AnchAnch’’esso ha fatto confusione tra lesso ha fatto confusione tra l’’anno di assegnazione del premio nobel e anno di assegnazione del premio nobel e

ll’’anno relativo al decennio;anno relativo al decennio;

•• EE’’ giunto comunque ai risultati finali senza particolari difficolgiunto comunque ai risultati finali senza particolari difficolttàà;;

Page 65: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

Risultati del testRisultati del test

•• LL’’utente U5 della classe C3 ha avuto problemi con la lingua utilizutente U5 della classe C3 ha avuto problemi con la lingua utilizzata nel sito;zata nel sito;

•• Ha presentato un comportamento piuttosto incerto nello svolgereHa presentato un comportamento piuttosto incerto nello svolgere il primo il primo

compito;compito;

•• Successivamente ha eseguito i compiti piSuccessivamente ha eseguito i compiti piùù prontamente;prontamente;

•• Per lo svolgimento del secondo compito Per lo svolgimento del secondo compito èè stato necessario lstato necessario l’’intervento del intervento del

valutatorevalutatore;;

Page 66: Ricerca mediante “faccette ”:analisi e test del sistema ...ing.univaq.it/laura/didattica/SEI1/seminari/marini.pdf · ciascuno un aspetto dell’oggetto. ... •Risponde alla domanda

ConclusioniConclusioni

•• LL’’interfaccia ha mostrato grandi potenzialitinterfaccia ha mostrato grandi potenzialitàà per sistemi destinati a per sistemi destinati a

utenti NON esperti;utenti NON esperti;

Ha permesso a TUTTI gli utenti un piHa permesso a TUTTI gli utenti un piùù veloce ed efficace ritrovamento veloce ed efficace ritrovamento

delle informazioni.delle informazioni.

•• Utenti non esperti, dopo un primo approccio con lUtenti non esperti, dopo un primo approccio con l’’interfaccia, non interfaccia, non

hanno trovato difficolthanno trovato difficoltàà nel portare a termine i compiti;nel portare a termine i compiti;

•• Utenti esperti non hanno riscontrato problemi nellUtenti esperti non hanno riscontrato problemi nell’’uso delluso dell’’interfaccia interfaccia

apprezzando il metodo di classificazione a faccette;apprezzando il metodo di classificazione a faccette;

•• Permette di sfruttare al meglio le capacitPermette di sfruttare al meglio le capacitàà di orientamento spaziale di orientamento spaziale

ed ed èè utile quando si ha una grande mole di dati;utile quando si ha una grande mole di dati;