REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE · alimentari – U.P.B. S06.04.015 - Cap. SC06.1159 –...
Embed Size (px)
Transcript of REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE · alimentari – U.P.B. S06.04.015 - Cap. SC06.1159 –...
-
Sped. in A.P - Art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Cagliari Anno 62° - Numero 18
REPUBBLICA ITALIANA
BOLLETTINO UFFICIALEDELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Parte I e II Cagliari, lunedì 14 giugno 2010Si pubblica ogni decade ed eccezionalmente quando oc-corre esclusi i giorni festivi
DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - CAGLIARI V. Nazario Sauro, 9 - Tel. 070 6061
PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO E VENDITA - a) abbonamento (anno solare); Parti I e II (esclusi i supplementi straordinari) Euro 51,65; Parti I e II (inclusi i supplementi straordinari) Euro 180,76; Parte III Euro 77,47. Il termine utile per la sottoscrizione degli abbonamenti scade il 28 febbraio; entro tale termine saranno inviati ai sottoscrittori, nei limiti delle disponibilità di magazzino, i fascicoli arretrati dell’anno in corso. Even-tuali abbonamenti sottoscritti dopo il 28 febbraio e, in ogni caso, prima del 30 giugno non danno diritto all’invio dei fascicoli arretrati. I versamenti per abbonamento effettuati dopo il 30 giugno si considerano validi per l’anno solare successivo, salvo conguaglio. La sostituzione di fascicoli disguidati è subordinata alla richiesta scritta ed alla trasmissione, entro 30 giorni, della relativa fascetta di abbonamento. - b) vendita a fascicoli separati: Parti I e II Euro 1,03, Parte III Euro 1,81, Supplementi ordinari e straordinari: Euro 0,52 ogni sedicesimo (sedici pagine) o frazione di esso; i fascicoli relativi ad anni arretrati, il doppio del prezzo indicato in copertina. Eventuali richieste saranno soddisfatte secondo la disponibilità di magazzino. I prezzi di cui alle lettere a) e b) sono raddoppiati per l’estero, esclusi i paesi dell’Unione Europea. L’importo dovuto per l’attivazione o il rinnovo dell’abbonamento al Bol-lettino ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna, per le inserzioni e per l’acquisto dei medesimi bollettini dovrà essere versato esclusivamente sul conto corrente postale n.4093 intestato a Regione Autonoma della Sardegna - Tesoreria regionale - causale: BURAS (abbonamento/inserzione/acquisto) riferimento entrate EC312.001 - Cdr 01.02.04.
AVVERTENZE - Il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna è suddiviso in tre parti: nella PRIMA parte sono pubblicati tutte le leggi e i regolamenti della Regione, i decreti del Presidente della Regione e quelli degli Assessori - integralmente o in sunto - che possono interessare la genera-lità dei cittadini, nonché le disposizioni e i comunicati emanati dal Presidente della Regione del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti dello Stato che interessano la Regione, le circolari la cui divulgazione sia ritenuta opportuna e gli annunzi ed avvisi prescritti dalle leggi e dai regolamenti vigenti nella Regione; nella TERZA sono pubblicati gli annunzi e gli avvisi di cui per legge era obbligatoria la pubblicazione nei soppressi fogli annunzi legali delle Province e quelli liberamente richiesti dagli interessati, ovvero prescritti dalle leggi dello Stato.
CONSigliO regiONAleCOMUNiCATO
Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 10 giugno 2010 alle ore 10 presso i locali di via Roma in seduta straordinaria ai sensi dell'articolo 54 del Regola-mento consiliare con all'ordine del giorno la discussione della mozione n. 62 (Bruno e più) sull'approvazione di un Piano energetico regionale di sviluppo di tecnologie ed impianti per la produzione di energia da fonti rinno-vabili e sulla necessità di una normativa atta a garantire trasparenza e tracciabilità degli investimenti.
SOMMAriOPARTE PRIMA
LEggI E dECRETI
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 30 aprile 2010, n. 59Bilancio regionale 2010 - Variazioni compensati-
ve tra capitoli della medesima UPB - art. 9, comma 6, della L.R. 2 agosto 2006 n. 11.
pag. 13
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 12 maggio 2010, n. 61Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31 - Arti-
colo 28, comma 7. Esercizio dei poteri sostitutivi.pag. 13
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 18 maggio 2010, n. 62Bilancio regionale 2010 – Variazioni compensati-
ve tra capitoli della medesima UPB – art. 9, comma 6, della L.R. 2 agosto 2006, n.11.
pag. 13
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 21 maggio 2010, n. 63Consiglio della Camera di Commercio di Caglia-
ri - Sostituzione componente dimissionario - Settore trasporti e spedizioni.
pag. 14
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 21 maggio 2010, n. 64Consiglio della Camera di Commercio di Orista-
no - Sostituzione componente dimissionario - Settore Agricoltura.
pag. 14
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 21 maggio 2010, n. 65Bilancio regionale 2010 - Variazioni compensati-
ve tra capitoli della medesima UPB -art. 9, comma 6, della L.R. 2 agosto 2006 n. 11.
pag. 15
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 26 maggio 2010, n. 66
-
2 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sar-degna. Costituzione collegio dei revisori dei conti.
pag. 15
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 26 maggio 2010, n. 67Ente Acque della Sardegna (ENAS). Nomina pre-
sidente del collegio dei revisori dei conti.pag. 15
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 31 maggio 2010, n. 68Legge Regionale 13 novembre 1998 n. 31, articolo
28, comma 7. Attribuzione di funzioni dirigenziali. Esercizio dei poteri sostitutivi. Conferimento delle funzioni di direttore del Servizio Programmazione e gestione del sistema della formazione professiona-le dell’Assessorato del Lavoro, Formazione Profes-sionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale - dott.ssa Emerenziana Silenu.
pag. 15
DECRETO DELL' ASSESSORE DELL’AgRICOLTU-RA E RIFORMA AgRO- PASTORALE 25 maggio 2010, n. 1345/54Attuazione della delibera n. 41/5 del 8 settembre
2009. disposizioni relative all’ammontare e alle mo-dalità di erogazione degli aiuti agli allevatori ovini per l’acquisto di soggetti maschi riproduttori, al fine di aumentare la resistenza degli ovini alla " scrapie" istituiti con L.R. n. 1 del 14 maggio 2009, articolo 4 comma 19.
pag. 15
DECRETO DELL' ASSESSORE DELL’AgRICOLTU-RA E RIFORMA AgRO- PASTORALE 27 maggio 2010, n. 1355/55L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 14 - Pro-
mozione e pubblicità istituzionale dei prodotti agro-alimentari – U.P.B. S06.04.015 - Cap. SC06.1159 – C.d.R. 00.06.01.06 – F.R. Assegnazione € 12.879,00 – Manifestazione Sial Canada 2010.
pag. 16
DECRETO DELL' ASSESSORE DELL’AgRICOLTU-RA E RIFORMA AgRO- PASTORALE 31 maggio 2010, n. 1367/56Attuazione della misura 122 del PSR 2007/2013.
Ulteriore proroga della prima scadenza per la pre-sentazione delle domande.
pag. 17
DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA DIFESA
DELL'AMBIENTE 11 maggio 2010, n. 11Approvazione del piano di gestione del SIC
ITB031104 “Media Valle del Tirso e Altopiano di Abbasanta - Rio Siddu".
pag. 17
DECRETO DELL' ASSESSORE DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERA-ZIONE E SICUREZZA SOCIALE 20 maggio 2010, n. 1614/30Riconoscimento del Circolo di emigrati sar-
di "Associazione dei Sardi e Amici della Sardegna Ajo"’ con sede nella città di Istres (Francia); art. 6 L.R. n. 7 del 15.01.1991 e art. 1 d.P.g.R. n. 191 del 27.08.1991.
pag. 27
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 4 marzo 2010, n. 30/1459Bilancio regionale 2010 – Trasferimento della
somma di euro 250.000,00 dal Fondo per spese obbli-gatorie e d’ordine di cui al Cap. SC08.0001 - U.P.B. S08.01.001 a favore del Cap. SC08.0049 - U.P.B. S08.01.004 – C.d.R. 00.01.02.03. Somme dovute dall’Amministrazione alle controparti.
pag. 27
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 8 marzo 2010, n. 31/1554Bilancio regionale 2010 – Trasferimento della
complessiva somma di euro 1.789.742,61 dal conto residui del capitolo SC01.0216 – U.P.B. S01.02.003 ai capitoli relativi alle spese per il personale dirigente dell’Amministrazione regionale, degli Enti, Istituti, Aziende e Agenzie regionali. Applicazione C.C.R.L. sottoscritto il 18 febbraio 2010 - biennio economico 2008-2009.
pag. 27
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 8 marzo 2010, n. 32/1556Bilancio regionale 2010 – Trasferimento della
complessiva somma di euro 20.709.670,89 dal con-to del capitolo SC01.0216 – U.P.B. S01.02.003 ai ca-pitoli relativi alle spese per il personale dipendente dell’Amministrazione regionale, degli Enti, Istituti, Aziende e Agenzie regionali. Applicazione C.C.R.L. sottoscritto il 18 febbraio 2010 - biennio economico 2008-2009.
-
314 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
pag. 28
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 9 marzo 2010, n. 33/1561Bilancio regionale 2010 – Trasferimento della
somma di euro 216.911,90 dal capitolo SC01.0628 – U.P.B. S01.03.010 a favore del capitolo SC07.1263 – U.P.B. S07.10.005. Provincia di Oristano – PIA OR 04 – Sinis Montiferru – “Circonvallazione di Cuglie-ri – panoramica a bordovalle"; Comune di Tempio Pausania – PIA SS 18 – Alta gallura , Parco Terme Rinaggiu “Infrastrutture nell’area Parco Terme di Rinaggiu in Tempio Pausania".
pag. 30
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 10 marzo 2010, n. 34/1642Bilancio regionale 2010 – POR FSE 2007 – 2013
– Capitale umano e ricerca – Articolo 13 della L.R. 28 dicembre 2009, n. 6. Assessorato Pubblica Istru-zione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Assessorato della Programmazione, Bilancio Credito e Assetto del territorio – Centro regionale di Programmazione.
pag. 30
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 10 marzo 2010, n. 35/1644Bilancio regionale 2010 - SIOPE – Variazioni di
bilancio in applicazione dell’articolo 16 della L.R. 28 dicembre 2009, n. 6. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
pag. 31
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 10 marzo 2010, n. 36/1647Bilancio regionale 2010 – Variazioni di bilancio
in applicazione dell’articolo 16 della L.R. 2 agosto 2006, n. 11. Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
pag. 31
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 10 marzo 2010, n. 37/1654
Contabilità speciale di cui alla Legge 23 giugno 1994, n. 402. Accertamento euro 4.500.000 sul titolo 12.0.04 - “Entrate regionali" e contestuale iscrizio-ne sul titolo di entrata 12.700 – “Spese generali fun-zionamento organi programmazione" ai sensi della legge regionale 14 maggio 2009, n. 1 – Art. 1, comma 21.
pag. 31
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 11 marzo 2010, n. 38/1665Bilancio regionale 2010 – Variazioni di bilancio
in applicazione dell’articolo 16 della L.R. 2 agosto 2006, n. 11. Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica.
pag. 32
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 11 marzo 2010, n. 39/1667Bilancio regionale 2010 – Trasferimento della
somma di euro 85.000,00 dal Fondo per spese obbli-gatorie e d’ordine di cui al Cap. SC08.0001 - U.P.B. S08.01.001 a favore del Cap. SC01.0203 - U.P.B. S01.02.003 – C.d.R. 00.01.01.01. Rimborso spese di giudizio a dipendenti e amministratori regionali.
pag. 32
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 11 marzo 2010, n. 40/1670Bilancio regionale 2010 – Trasferimento della
somma di euro 5.501,81 dal Fondo per spese obbliga-torie e d’ordine di cui al capitolo SC08.0001 - U.P.B. S08.01.001 a favore del capitolo SC01.0221 - U.P.B. S01.02.003 – C.d.R. 00.02.01.06. Spese relative alla sorveglianza sanitaria.
pag. 32
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 11 marzo 2010, n. 41/1672Bilancio regionale 2010 – Iscrizione della som-
ma di euro 300.407,15 in conto dell’istituendo ca-pitolo di entrata EC362.005 - U.P.B. E362.001 e nei corrispondenti capitoli di spesa SC02.0020 (N.I.) - U.P.B. S01.02.001 per euro 226.905,62, SC01.0171 – U.P.B. S01.02.002 per euro 49.914,09, SC01.0165 – U.P.B. S01.02.002 per euro 17.757,07, SC01.0173 – U.P.B. S01.02.002 per euro 4.300,47, SC01.0166 – U.P.B. S01.02.002 per euro 1.529,90. Anticipazione
-
4 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
indennità mensile ai dipendenti della struttura di supporto al Commissario delegato per l’emergenza ambientale delle aree minerarie del Sulcis Iglesiente e del guspinese.
pag. 32
ESTRATTO DECRETO DELL' ASSESSORE DELLA PROgRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 11 marzo 2010, n. 42/1675Bilancio regionale 2010 – Trasferimento della
somma di euro 9.539,67 dal Fondo per spese obbli-gatorie e d’ordine di cui al Cap. SC08.0001 - U.P.B. S08.01.001 a favore del Cap. SC08.0046 - U.P.B. S08.01.004 – C.d.R. 00.04.01.00. Pagamento inte-ressi legali alla UNISERVE a.r.l.
pag. 33
ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DEI TRASPORTI 27 maggio 2010, n. 8Bilancio Regionale 2010 - Art. 9 comma 6 Legge
Regionale 2 agosto 2006 n. 11 -Variazione compensa-tiva tra il capitolo SC07.0627 e il Capitolo SC07.0628 della medesima UPB S07.06.001. - C.d.R. 00.13.01.02 - Importo euro 8.060.104,00.
pag. 33
DELIBERAZIONE DELLA gIUNTA REgIONALE 12 marzo 2010, n. 10/48Procedura di verifica ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006
e s.m.i. e della delib.g.R. 23.4.2008 n. 24/23, relativa al “Progetto di rifacimento, potenziamento e manu-tenzione straordinaria di un aerogeneratore ubicato nell’area del Consorzio Industriale di Oristano, in Comune di Santa giusta (OR)". Proponente: Ener-gia Eolica Mediterranea S.r.l.
pag. 34
DELIBERAZIONE DELLA gIUNTA REgIONALE 12 marzo 2010, n. 10/49Procedura di verifica ai sensi del D.Lgs. n.
152/2006 e s.m.i. e della delib.g.R. n. 24/23 del 23.4.2008, relativa al progetto “Lavori di realizza-zione della circonvallazione dell’abitato di Tresnu-raghes SS 292-Oristano-Bosa". Proponente: Comu-ne di Tresnuraghes.
pag. 35
DELIBERAZIONE DELLA gIUNTA REgIONALE 30 marzo 2010, n. 13/10Legge n. 394/1991, art. 12. Parco Nazionale
dell’Asinara. Piano del Parco.pag. 37
DELIBERAZIONE DELLA gIUNTA REgIONALE 6 aprile 2010, n.14/13 Procedura di verifica, ai sensi del D.Lgs. n.
152/2006 e s.m.i. e della delib.g.R. 23.4.2008 n. 24/23, relativa all’“Impianto per la produzione di calcestruzzo preconfezionato con utilizzo di ceneri volanti" in Comune di Olbia. Proponente: Calce-struzzi S.p.A.
pag. 40
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 14 maggio 2010, n. 708L.R. 13.9.1993 n. 39 -Associazione "Sarda Am-
biente" con sede in Cagliari. Trasferimento sede so-ciale da Cagliari a Quartu S. Elena.
pag. 42
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 14 maggio 2010, n. 710L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro gene-
rale del Volontariato. Associazione garibaldini Vo-lontari a Cavallo Unità Operativa "New farm" con sede in Alghero.
pag. 42
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 14 maggio 2010, n. 711L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro ge-
nerale del Volontariato. Associazione "Insieme per domani" - Onlus con sede in La Maddalena.
pag. 42
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 14 maggio 2010, n. 712L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro gene-
-
514 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
rale del Volontariato. Associazione "Nosartrus" con sede in guasila.
pag. 42
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 17 maggio 2010, n. 718L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro gene-
rale del Volontariato. Associazione "FALCHI dEL-LA gALLURA organizzazione non lucrativa di uti-lità sociale (ONLUS)" con sede in Olbia.
pag. 42
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 17 maggio 2010, n. 719L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro gene-
rale del Volontariato. Associazione "PossibilMente" con sede in Ozieri.
pag. 42
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 17 maggio 2010, n. 720 L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro gene-
rale del Volontariato. Associazione "Amico del Sene-gal Batti Cinque" con sede in Sassari.
pag. 43
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 17 maggio 2010, n. 721 L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro gene-
rale del Volontariato. Associazione "Amazone" con sede in Sassari.
pag. 43
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 17 maggio 2010, n. 722 L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro gene-
rale del Volontariato. Associazione "AVIS Comuna-le di Fordongianus" con sede in Fordongianus.
pag. 43
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 17 maggio 2010, n. 724 L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro ge-
nerale del Volontariato. Associazione Ambientale e Protezione Civile Nord Sardegna Onlus con sede in Sassari.
pag. 43
PRESIDENZA DELLA REgIONE
DIREZIONE gENERALE
SERVIZIO AFFARI gENERALI ED ISTITUZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 17 maggio 2010, n. 726 L.R. 13.9.1993 n. 39 - Organizzazione di Volonta-
riato Tigers Softball Cagliari, con sede in Cagliari. Modifica denominazione in "TIGERS CAGLIARI ONLUS - Associazione Sportiva dilettantistica non vedenti".
pag. 43
PRESIDENZA DELLA REgIONE
SERVIZIO AFFARI REgIONALI E NAZIONALI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 7 giugno 2010, n. 802 Procedura comparativa pubblica per titoli e col-
loquio per l’affidamento di n. 10 incarichi di colla-borazione coordinata e continuata da conferire ad esperti per prestazioni di elevata professionalità nel settore del monitoraggio e controllo tecnico speciali-stico di interventi cofinanziati con fondi comunitari, nazionali. Nomina della Commissione di valutazio-ne.
pag. 43
ASSESSORATO DELL’AgRICOLTURA E RIFORMA AgRO-PASTORALE
-
6 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
SERVIZIO AFFARI gENERALI, LEgALI, PROgRAMMAZIONE FINANZIARIA, CREDITO
E AgENZIE
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SER-VIZIO 26 maggio 2010, n. 10484/416 Art. 7, comma 23, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 – Con-
tributi alle organizzazioni professionali agricole re-gionali – Procedure di controllo sulle dichiarazioni sostitutive.
pag. 44
ASSESSORATO DELL’AgRICOLTURA E RIFORMA AgRO-PASTORALE
SERVIZIO PRODUZIONI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 27 maggio 2010, n. 10638/432 Nomina Ispettore Fitosanitario. P.A. Claudia
Marras.pag. 46
ASSESSORATO DELL'AgRICOLTURA E RIFORMA AgROPASTORALE
SERVIZIO PRODUZIONI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 10868/442 Nomina Ispettore Fitosanitario. P.A.Fausto Co-
ghe.pag. 46
ASSESSORATO DELL’AgRICOLTURA E RIFORMA AgRO-PASTORALE
SERVIZIO PRODUZIONI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 869/443 Nomina Ispettore Fitosanitario. dr. Scienze e
Tecnologie Agrarie Stefano Caraffini.pag. 46
ASSESSORATO DELL’AgRICOLTURA E RIFORMA AgRO-PASTORALE
SERVIZIO SOSTEgNO DELLE IMPRESE AgRICOLE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 10898/448Reg. (CE) n. 1698/2005. PSR 2007/2013 - Misura
211 “Indennità compensative degli svantaggi natu-rali a favore degli agricoltori delle zone montane” e Misura 212 “Indennità a favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali di-verse dalle zone montane”. Proroga dei termini per
la presentazione tardiva delle domande di aiuto/pa-gamento annualità 2010.
pag. 47
ASSESSORATO DELL’AgRICOLTURA E RIFORMA AgRO-PASTORALE
SERVIZIO PRODUZIONI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 1° giugno 2010, n. 10993/450 PSR 2007- 2013. Reg. (CE) n. 1698/2005. Misura
F “Agroambiente e benessere degli animali” - Azio-ne FB “Miglioramento del benessere degli animali”. Ex Reg. (CE) n. 1257/1999. Modifica del termine di presentazione delle domande di pagamento per l’an-no 2010.
pag. 47
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO SOSTENIBILITà AMBIENTALE, VALUTAZIONE IMPATTI E SISTEMA INFORMATIVO AMBIENTALE (SAVI)
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SER-VIZIO 17 maggio 2010, n. 11966/539 "Progetto per l’ampliamento di manufatti amo-
vibili a servizio della balneazione in loc. Sa Tra-ia". Comune di Quartu Sant’Elena. Cala Regina s.r.l. Procedura di valutazione di incidenza ai sensi dell’art.6, dPR 120/03.
pag. 48
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO SOSTENIBILITà AMBIENTALE, VALUTAZIONE IMPATTI E SISTEMA INFORMATIVO AMBIENTALE (SAVI)
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SER-VIZIO 17 maggio 2010, n. 11968/540 "Progetto per la installazione di attrezzature
annesse ai servizi per la balneazione in loc. Sa Tra-ia". Comune di Quartu Sant’Elena. Cala Regina s.r.l. Procedura di valutazione di incidenza ai sensi dell’art.6, dPR 120/03.
pag. 49
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
DIREZIONE gENERALE DEL CORPO FORESTALE E DI VIgILANZA AMBIENTALE
SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO
-
714 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 25 maggio 2010, n. 1489L.R., n. 15/2008, (art. 1, comma 5, lett. b) “Con-
cessione ed erogazione dei contributi ai privati per danni subiti per il danneggiamento o la perdita dei beni mobili indispensabili e delle autovetture”. Approvazione graduatoria definitiva relativa alle richieste dei privati aventi diritto, degli esclusi dai benefici e delle istanze momentaneamente sospese. Comune di Cagliari.
pag. 50
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13175/588 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Villanovatulo.pag. 95
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13176/589 Rinnovo e ridimensionamento della zona in con-
cessione autogestita per l'esercizio della caccia in agro di Siliqua.
pag. 95
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13178/590 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Teulada.pag. 96
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13180/591 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Siurgus donigala.pag. 96
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13181/592 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Orroli.pag. 97
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13183/593 Rinnovo e ridimensionamento della zona in con-
cessione autogestita per l'esercizio della caccia in agro di Siliqua e Vallermosa.
pag. 97
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13185/594 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Silius.pag. 97
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13186/595 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Vallermosa.pag. 98
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13188/596 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Villasalto.pag. 98
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
-
8 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13190/597 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Uta.pag. 98
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13193/598 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Villaspeciosa.pag. 99
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13194/599 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Armungia.pag. 99
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13196/600 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Nuraminis.pag. 99
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 31 maggio 2010, n. 13197/601 Rinnovo della zona in concessione autogestita per
l'esercizio della caccia in agro di Siurgus donigala.pag. 99
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERA-LE 1° giugno 2010, n. 13373/608 differimento del periodo di attuazione del prelie-
vo selettivo di cinghiali, con abbattimento, da effet-tuarsi fuori dall’area del Parco di Porto Conte, in aree confinanti e critiche di cui alla determinazione n. 451 del 22/04/2010.
pag. 100
ASSESSORATO DEgLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA
DIREZIONE gENERALE ENTI LOCALI E FINANZE
SERVIZIO CENTRALE DEMANIO E PATRIMONIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 22 aprile 2010, n. 805 Vendita al Comune di Lanusei dell'immobile sito
nel medesimo comune, Via Umberto, 30 distinto al N.C.E.U. al Foglio 11, Mappale 42, Foglio 11 Map-pale 1639 sub. 1, 2, 3, ai sensi dell’art. 3, comma 1, L.R. 5 dicembre 1995, n. 35.
pag. 100
ASSESSORATO DEgLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA
DIREZIONE gENERALE ENTI LOCALI E FINANZE
SERVIZIO CENTRALE DEMANIO E PATRIMONIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 28 maggio 2010, n. 1103 Vendita al comune di San Vito di un terreno di
nuova formazione sito nel comune di San Vito - cen-sito nel N.C.T. al foglio 35 Mapp. 1006-1010-1013-1016-1019-1022-1025-1031-1033 e al foglio 44 mapp, 470-526-529-532-535-538-541-598-601 di complessi-vi mq. 2.673.
pag. 101
ASSESSORATO DELL’IgIENE E SANITà E DELL’ASSISTENZA SOCIALE
SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO, OSSERVATORIO EPIDEMIOLOgICO UMANO,
CONTROLLO DI qUALITà E gESTIONE DEL RISChIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 19 maggio 2010, n. 446 Appalto "Sistema Informativo Sanitario Integra-
to Regionale - SiSaR". Annullamento determinazio-ne n. 189 del 22.03.2010 ("Convenzione Quadro tra l’Assessorato dell’Igiene e sanità e dell’Assistenza so-ciale e il dIEE - dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica della Facoltà di Ingegneria dell’Uni-versità degli studi di Cagliari. Modulo Attuativo n. 1 - Convenzione per la costituzione della Commissione di collaudo SiSaR. Esecutività della convenzione e assunzione dell’impegno di spesa").
pag. 101
-
914 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
ASSESSORATO DELL’IgIENE E SANITà E DELL’ASSISTENZA SOCIALE
SERVIZIO ASSISTENZA DISTRETTUALE E OSPEDALIERA, OSSERVATORIO
EPIDEMIOLOgICO
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SER-VIZIO 3 giugno 2010, n. 496 Graduatoria unica regionale definitiva dei medici
specialisti pediatri di libera scelta - anno 2010.pag. 101
ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 22 aprile 2010, n. 317Trasferimento della somma di euro 118.526,86
dal fondo di cui alla UPB S08.01.004 Cap. SC08.0045 "Fondo speciale per la riassegnazione dei residui dichiarati perenti agli effetti amministrativi e per la riassegnazione delle somme per le quali perma-ne l’obbligo a pagare (art. 26 L.R. 2 agosto 2006, n. 11)", alla UPB S06.03.022 Cap. SC06.0656. "Spese per l’attuazione nelle aree interessate da attività mi-nerarie, di programmi di opere infrastrutturali in-tegrate nei settori dell’industria, dell’agricoltura e del turismo (art. 3, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33 e art. 1, comma 6, della legge finanziaria)", del Bilancio 2010 a favore del Comune di gadoni, per il "Com-pletamento della strada per Funtana Raminosa - 3° lotto". Terzo acconto e saldo.
pag. 111
ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 27 aprile 2010, n. 325Prelevamento della somma di euro 62.727,95 dal-
la UPB S08.01.004 cap. SC08.0045- Fondo speciale per la riassegnazione dei residui dichiarati perenti agli effetti amministrativi e per la riassegnazione di somme per le quali permane l’obbligo a pagare, a favore della UPB S06.03.020 cap. SC06.0608 - Fi-nanziamenti, anche integrativi di quelli statali, per la realizzazione di programmi regionali finalizzati al miglioramento della rete dei servizi nell’ambito dei distretti industriali di cui all’articolo 36, comma 2, della legge 5 ottobre 1991, n. 317 (art. 4, L R. 24 di-cembre 1998, n. 37).
pag. 111
ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA
SERVIZIO ATTIVITà ESTRATTIVE
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 26 maggio 2010, n. 409L.R. 30/89 "disciplina delle Attività di Cava" -
Proroga dell’autorizzazione alla coltivazione della cava denominata "Funtanedda Ulumu" in agro del Comune di Ploaghe (SS) a favore della ditta Eredi Manghina Salvatore srl.
pag. 112
ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 22 aprile 2010, n. 15452/1322Bilancio Regionale 2010 - Perenzione Ammi-
nistrativa. Prelevamento della somma di euro 77.468,53 dal fondo speciale di cui al cap. SC08.0045 - UPB S08.01.004 dello stato di previsione della spe-sa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici a favore del cap. SC07.1256 - U.P.B. S07.10.005 dello stato di previsione della spesa del medesimo Assessorato. Ente delegato: Comune di Nuoro. Lavori: "Chiesa parrocchiale San giovanni Battista Preda ‘e Istra-da". Codice fornitore 6000010 - Codici SIOPE: di Bilancio: 20203 - gestionale 2234.
pag. 112
ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 22 aprile 2010, n. 15454/1323Bilancio Regionale 2010 - Perenzione Ammi-
nistrativa. Prelevamento della somma di euro 135.569,93 dal fondo speciale di cui al cap. SC08.0045 - UPB S08.01.004 dello stato di previsione della spe-sa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici a favore del cap. SC04.2754 - U.P.B. S04.10.005 dello stato di previsione della spesa del medesimo Assessorato.
Ente delegato: Comune di Bosa. Lavori: "Realiz-zazione parcheggi pubblici in Via Santa giusta nel Comune di Bosa". Codice fornitore 6000349 - Codici SIOPE: Bilancio: 20203 - gestionale 2234.
pag. 113
ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 6 maggio 2010, n. 17184/1424Bilancio Regionale 2010 - Perenzione Ammini-
strativa. Prelevamento della somma di euro 15.000 dal fondo speciale di cui al cap. SC08.0045 UPB S08.01.004 dello stato di previsione della spesa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici a favore del cap. SC07.1261 UPB S07.10.005 dello stato di previ-sione della spesa del medesimo Assessorato. Comune di Nuxis - "Sistemazione vie e piazze" cod. fornito-re 6000300 - cod. di Bilancio 20203 - cod. gestionale 2234.
pag. 113
ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI
-
10 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 13 maggio 2010, n. 17929/1465Bilancio Regionale 2010 - Perenzione Ammi-
nistrativa. Prelevamento della somma di euro 774.685,34 dal fondo speciale di cui al cap. SC08.0045 UPB S08.01.004 dello stato di previsione della spesa dell’Assessorato dei lavori pubblici a favore dei cap. SC05.0063 UPB. S05.01.003 per euro 735.951,08 e cap. SC05.0062 per euro 38.734,26 dello stato di previsione della spesa del medesimo Assessorato. Importo lavori euro 2.582.284,49 - Azienda USL n. 1 - Sassari - "Ospedale Segni di Ozieri - Ristruttu-razione edilizia e adeguamento degli impianti alle normative vigenti". determinazione n. 623 del 11 giugno 2003. determinazione n. 24 del 30.01.2007 - codice fornitore 6000403 - codice bilancio 20203 - co-dice gestionale 2237.
pag. 114
ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 13 maggio 2010, n. 17977/1470Bilancio Regionale 2010 - Perenzione Ammi-
nistrativa. Prelevamento della somma di euro 774.685,35 dal fondo speciale di cui al cap. SC08.0045 UPB S08.01.004 dello stato di previsione della spesa dell’Assessorato dei lavori pubblici a favore dei cap. SC05.0063 UPB. S05.01.003 per euro 735.951,08 e cap. SC08.0062 per euro 38.734,26 dello stato di pre-visione della spesa del medesimo Assessorato. Im-porto lavori euro 2.582.284,49 - Azienda USL n. 1 - Sassari - "Struttura Territoriale di Sassari - Area ex Ospedale Psichiatrico - Restauro conservativo della palazzina direzionale e dell’edificio di culto, aree verdi" - codice fornitore 6000403 - codice bilancio 20203 - codice gestionale 2237.
pag. 114
ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE
E SICUREZZA SOCIALE
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 27 aprile 2010, n. 13871/1454Bilancio Anno 2010. Perenzione Amministra-
tiva. Trasferimento della somma di euro 180,00 dall’U.P.B. S08.01.004 - cap. SC08.0045 a favore dell’U.P.B. S02.02.003 - cap. SC 02.0554 e impegno - Corso di form.prof. "Mediatore di Pace/PeaceKee-per" CRFP Cagliari - dott.ssa Madeddu Iole.
pag. 115
ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE
E SICUREZZA SOCIALE
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE
gENERALE 27 aprile 2010, n. 13872/1455Bilancio Anno 2010. Perenzione Amministrati-
va. Trasferimento della somma di euro 124.537,89 dall’U.P.B. S08.01.004 - cap. SC08.0045 a favore dell’U.P.B S06.03.027 - cap. SC06.0742 e impegno - Condisar srl L.R. 28/84 (Cooperative giovanili saldo contrib. c/gestione 2° anno).
pag. 115
ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE
E SICUREZZA SOCIALE
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 5 maggio 2010, n. 15244/1611Bilancio Anno 2010. Perenzione Amministra-
tiva. Trasferimento della somma di euro 330,00 dall’U.P.B. S08.01.004 - cap. SC08.0045 a favore dell’U.P.B. S02.02.003 - cap. SC 02.0554 e impegno - Corso di form. prof. "Mediatore di Pace" CRFP Ca-gliari - Spese trasporto allievi, ditta "SINA" s.a.s. di g. Stevelli.
pag. 116
ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE
E SICUREZZA SOCIALE
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 5 maggio 2010, n. 15247/1613Bilancio Anno 2010. Perenzione Amministra-
tiva. Trasferimento della somma di euro 6.889,07 dall’U.P.B. S08.01.004 - cap. SC08.0045 a favore dell’U.P.B. S02.02.001 - cap. SC02.0462 e impegno - Organismo "R&M Servizi" L. 236/93 - art.9 (For-mazione continua per occupati) - Convenz. n. 10437/FP.
pag. 116
ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE
E SICUREZZA SOCIALE
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 5 maggio 2010, n. 15248/1614Bilancio Anno 2010. Perenzione Amministra-
tiva. Trasferimento della somma di euro 5.433,72 dall’U.P.B. S08.01.004 - cap. SC08.0045 a favore dell’U.P.B. S02.02.001 - cap. SC02.0462 e impegno - Organismo "R&M Servizi" L. 236/93 - art.9 (For-mazione continua per occupati) - Convenz. n. 10430/FP.
pag. 117
ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE
E SICUREZZA SOCIALE
-
1114 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 12 maggio 2010, n. 16116/1721Bilancio Anno 2010. Perenzione Amministra-
tiva. Trasferimento della somma di euro 9.675,00 dall’U.P.B. S08.01.004 - cap. SC08.0045 a favore dell’U.P.B. S02.02.001 - cap. SC02.0462 e impegno - Azienda Shardana s.r.l. L. 236/93 - art. 9 (Formazio-ne continua per occupati) - Atto di Adesione n. 22478 del 30.6.2008.
pag. 117
ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE
E SICUREZZA SOCIALE
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 12 maggio 2010, n. 16119/1722Bilancio Anno 2010. Perenzione Amministrati-
va. Trasferimento della somma di euro 252.000,00 dall’U.P.B. S08.01.004 - cap. SC08.0045 a favore dell’U.P.B. S02.02.001 - cap. SC02.0460 e impegno - Ente IERFOP Onlus L..R. 2/2007, n. 2 - art. 30 (Programmi formativi per persone con disabilità ri-conosciute).
pag. 117
ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE
E SICUREZZA SOCIALE
SERVIZIO POLITIChE PER IL LAVORO E LE PARI OPPORTUNITà
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 27 maggio 2010, n. 18250/2032Avviso pubblico “LUNgA ESTATE - CONTRI-
BUTI” procedura “a sportello”per la concessione di contributi per l’allungamento della stagione turisti-ca. POR FSE 2007/2013, Asse II – Occupabilità, Li-nea e.5.1. Approvazione avviso pubblico e allegati.
pag. 118
ASSESSORATO DEI TRASPORTI
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 18 maggio 2010, n. 290Esercizio 2010 - Riassegnazione somma perenta
di euro 13.173,69. Beneficiari RUP, collaboratori del RUP e Collaudatore - Impegno contabile n. 1102 del 23.12.2004. (Riassegnazione SAP n. 31000005170).
pag. 118
ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIgIANATO E COMMERCIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 7 maggio 2010, n. 428Stato di previsione della spesa dell’Assessorato
del Turismo, Artigianato e Commercio - Preleva-mento e impegno della somma di € 5.000,00 dalla UPB S08.01.004 – capitolo SC08.0045 a favore della UPB S06.02.002 – capitolo SC06.0182 per € 4.500,00 e sul capitolo SC06.0183 per € 500,00.
pag. 119
ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIgIANATO E COMMERCIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 10 maggio 2010, n.435Stato di previsione della spesa dell’Assessorato
del Turismo, Artigianato e Commercio - Preleva-mento e impegno della somma di € 20.000,00 dalla UPB S08.01.004 – capitolo SC08.0045 a favore della UPB S06.02.002 – capitolo SC06.0182 per € 18.000,00 e sul capitolo SC06.0183 per € 2.000,00.
pag. 119
ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIgIANATO E COMMERCIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 11 maggio 2010, n.444Stato di previsione della spesa dell’Assessorato
del Turismo, Artigianato e Commercio - Preleva-mento e impegno della somma di € 25.000,00 dalla UPB S08.01.004 – capitolo SC08.0045 a favore della UPB S06.02.002 – capitolo SC06.0194 per € 21.106,90 e sul capitolo SC06.0195 per € 3.893,10.
pag. 120
ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIgIANATO E COMMERCIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 11 maggio 2010, n.445Stato di previsione della spesa dell’Assessorato
del Turismo, Artigianato e Commercio - Preleva-mento e impegno della somma di € 30.000,00 dalla UPB S08.01.004 – capitolo SC08.0045 a favore della UPB S06.02.002 – capitolo SC06.0194 per € 27.000,00 e sul capitolo SC06.0195 per € 3.000,00.
pag. 120
ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIgIANATO E COMMERCIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 13 maggio 2010, n.456Stato di previsione della spesa dell’Assessora-
to del Turismo, Artigianato e Commercio – Prele-vamento e impegno della somma di € 4.000.000,00 dalla UPB S08.01.004 – capitolo SC08.0045 a favore della UPB S06.03.008 – capitolo SC06.0480.
pag. 120
-
12 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIgIANATO E COMMERCIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 13 maggio 2010, n.457Stato di previsione della spesa dell’Assessora-
to del Turismo, Artigianato e Commercio – Prele-vamento e impegno della somma di € 1.080.273,60 dalla UPB S08.01.004 – capitolo SC08.0045 a favore della UPB S06.03.009 – capitolo SC06.0496.
pag. 121
ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIgIANATO E COMMERCIO
SERVIZIO TURISMO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 25 maggio 2010, n. 513L.R. 20/2006. Iscrizioni al Registro dei direttori
tecnici di agenzia di viaggio e turismo.pag. 121
ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIgIANATO E COMMERCIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 28 maggio 2010, n.539Stato di previsione della spesa dell’Assessorato
del Turismo, Artigianato e Commercio - Preleva-mento e impegno della somma di € 34.506,98 dalla UPB S08.01.004 – capitolo SC08.0045 a favore della UPB S06.02.005 – capitolo SC06.0265.
pag. 122
ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIgIANATO E COMMERCIO
ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE gENERALE 28 maggio 2010, n.540Stato di previsione della spesa dell’Assessorato
del Turismo, Artigianato e Commercio - Preleva-mento e impegno della somma di € 48.000,00 dalla UPB S08.01.004 – capitolo SC08.0045 a favore della UPB S06.02.002 – capitolo SC06.0182 per € 43.200,00 e sul capitolo SC06.0183 per € 4.800,00.
pag. 122
ASSESSORATO DEgLI ENTI LOCALI FINANZE ED URBANISTICA
DIREZIONE gENERALE DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA TERRITORIALE
E VIgILANZA EDILIZIA
COMUNICATOPO Italia-Francia ‘Marittimo’ - “LAB.net PLUS
- Rete transfrontaliera per la valorizzazione dei pae-
saggi e delle identità locali”.pag. 122
ASSESSORATO DEgLI ENTI LOCALI FINANZE ED URBANISTICA
DIREZIONE gENERALE ENTI LOCALI E FINANZE
SERVIZIO CENTRALE DEMANIO E PATRIMONIO
SERVIZIO TERRITORIALE DEMANIO E PATRIMONIO DI ORISTANO NUORO E MEDIO
CAMPIDANO
SERVIZIO TERRITORIALE DEMANIO E PATRIMONIO DI SASSARI
SERVIZIO TERRITORIALE DEMANIO E PATRIMONIO DI TEMPIO OLBIA
COMUNICATOdeterminazione Interdirettoriale 24 maggio 2010,
n. 1044. Ordinanza balneare 2010. disciplina delle attività esercitabili sul demanio marittimo. Modifica della lettera s) dell’art. 3.
pag. 123
ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE,
SPETTACOLO E SPORT,
DIREZIONE gENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT,
SERVIZIO BENI CULTURALI.
COMUNICAZIONELegge Regionale 14/2006, art. 21, comma 1, let-
tera t bis, deliberazione giunta Regionale n. 56/20 del 29.12.2009 "Criteri e modalità per la concessione e l’erogazione dei contributi a favore di associazio-ni di volontariato, settore culturale, per il sostegno alle attività di promozione dei beni culturali della Sardegna". graduatoria delle associazioni e relative istanze ammesse a contributo e associazioni e relati-ve istanze escluse dal finanziamento.
pag. 123
PARTE SECONdA
COMMISSARIO DELEgATO PER L’EMERgENZA AMBIENTALE DELLE AREE MINERARIE DEL
SULCIS IgLESIENTE E DEL gUSPINESE
ORDINANZA 28 maggio 2010, n. 12Piano di caratterizzazione della discarica dismes-
sa di Crabì – Comune di Piscinas – presentato dal
-
1314 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
Comune di Piscinas. Approvazione.pag. 123
COMMISSARIO DELEgATO PER L’EMERgENZA AMBIENTALE DELLE AREE MINERARIE DEL
SULCIS IgLESIENTE E DEL gUSPINESE
ORDINANZA 28 maggio 2010, n. 13Attività di progettazione ed esecuzione degli in-
terventi di bonifica e messa in sicurezza nell’area mineraria di Orbai – Affidamento al Comune di Villamassargia.
pag. 124
AUTORITà DI BACINO REgIONALE
ESTRATTO DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE 10 marzo 2010, n. 6Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.).
Procedure ex art. 4 comma 11 delle Norme di Attua-zione del P.A.I. - Comune di Bosa - Realizzazione di un edificio a destinazione residenziale e commerciale in località S. Antonio - ditta Cadau Mario e Sardara Angelo. Presa atto.
pag. 126
RETTIFIChE
ERRATA CORRIgEComunicato relativo al Bollettino Ufficiale -parte
I e II- n. 15 del 15 maggio 2010. pag. 126
PARTE PRIMA
LEggI E dECRETI
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 30 aprile 2010, n. 59Bilancio regionale 2010 - Variazioni compensati-
ve tra capitoli della medesima UPB - art. 9, comma 6, della L.R. 2 agosto 2006 n. 11.
Il Presidente
Omissis
Decretanel proprio stato di previsione della spesa, per l’anno
finanziario 2010, sono introdotte le seguenti variazioni compensative:
In diminuzioneUPB S01.03.002 CDR 00.01.01.05SC01.0449 quota parte del fondo per gli interventi
di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle at-tività produttive e sociali, nonché dell’immagine della Sardegna destinata a trasferimenti correnti alle imprese per i relativi interventi (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6).
Competenza euro 840.000,00In aumentoUPB S01.03.002 CDR 00.01.01.05SC01.0446 quota parte del fondo per gli interventi
di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle at-tività produttive e sociali, nonché dell’immagíne della Sardegna destinata a spese per l’acquisto di beni e pre-stazioni di servizi (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6).
Competenza euro 840.000,00Il presente decreto è comunicato all’Assessorato
della Programmazione, Bilancio, Credito ed Assetto del Territorio, alla Ragioneria generale ed alla IIA Commis-sione Permanente del Consiglio Regionale.
Il presente decreto è pubblicato sul Bollettino Uffi-ciale della Regione.
Cappellacci
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 12 maggio 2010, n. 61Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31 - Arti-
colo 28, comma 7. Esercizio dei poteri sostitutivi.Il Presidente della Regione con proprio decreto n. 61
in data 12.5.2010 ha conferito per un quinquennio alla dott.ssa Danisetta Atzeni le funzioni di studio, ricerca e consulenza presso il Direttore generale di Organizza-zione e Metodo e del Personale, alla dott.ssa Emeren-ziana Silenu le funzioni di studio, ricerca e consulenza presso il Direttore generale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale e al dott. Sandro Camedda le funzioni di studio, ricerca e consulenza presso l’Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio.
Cappellacci
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 18 maggio 2010, n. 62Bilancio regionale 2010 – Variazioni compensati-
ve tra capitoli della medesima UPB – art. 9, comma 6, della L.R. 2 agosto 2006, n.11.
Il Presidente
Omissis
DecretaNello stato di previsione della spesa della Presiden-
za della Regione, Centro di Responsabilità 00.01.01.01, per l’anno finanziario 2010, sono introdotte le seguenti variazioni compensative:
U.P.B. S05.03.001 Interventi a favore del volonta-riato - Parte corrente
In diminuzioneCap. SC05.0550 "Spese per campagne informative e
di formazione dei volontari del Servizio Civile Nazio-nale (L. 6 marzo 2001, n. 64 e D.Lgs. 5 aprile 2002, n.
-
14 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
77). € 6.394,05In aumentoCap. SC05.0555 "Rimborso spese sostenute dagli
enti per i volontari del Servizio Civile Nazionale (L. 6 marzo 2001, n.64 e D.Lgs. 5 aprile 2002, n. 77).
€ 6.394,05Il presente decreto è trasmesso alla Ragioneria gene-
rale e comunicato all’ Assessorato della Programmazio-ne, Bilancio, Credito ed Assetto del Territorio ed alla III^ Commissione Permanente del Consiglio Regionale.
Il presente decreto è pubblicato sul Bollettino Uffi-ciale della Regione.
Cappellacci
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 21 maggio 2010, n. 63Consiglio della Camera di Commercio di Caglia-
ri - Sostituzione componente dimissionario - Settore trasporti e spedizioni.
Il PresidenteVista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, recante il
riordino delle Camere di Commercio, Industria, Arti-gianato e Agricoltura;
Visto il decreto del Ministro dell’Industria, del Com-mercio e dell’Artigianato del 24 luglio 1996, n. 501, di adozione del regolamento di attuazione dell’art. 12, comma 3, della legge 29 dicembre 1993, n. 580;
Visto il proprio decreto n. 9 in data 15 febbraio 2006 con il quale è stato costituito il Consiglio della Camera di Commercio di Cagliari e, tra gli altri, è stata nomi-nata la dott.ssa Rossana Sulis per il settore trasporti e spedizioni;
Vista la nota della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cagliari, n. 6229 in data 18 marzo 2010, con la quale si comunica che la dott.ssa Sulis si è dimessa con nota pervenuta alla stessa Came-ra di Commercio il 10 marzo 2010;
Atteso che la dott.ssa Rossana Sulis era stata desi-gnata in rappresentanza delle seguenti organizzazioni imprenditoriali apparentate ai sensi dell’art. 4 del D.M. 501/1996: Confindustria, CONFETRA, Api Sarda Con-fapi, Confcommercio, C.N.A., Casartigiani, Confarti-gianato e C.L.A.A.I.;
Ritenuto di dover provvedere alla relativa sostitu-zione con le procedure di cui all’art. 8 del D.M. n. 501 citato;
Vista la designazione effettuata congiuntamente da Confindustria, CONFETRA, Api Sarda Confapi, Con-fcommercio, C.N.A., Casartigiani, Confartigianato e C.L.A.A.I. con la quale viene indicato quale proprio rappresentante per il settore trasporti e spedizioni il sig. Cristian Atzori;
Vista la dichiarazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, rilasciata dal designato e attestante il possesso dei requisiti personali, la disponibilità alla nomina e allo svolgimento del relativo incarico e l’inesistenza delle cause ostative di cui al comma 2 dell’art. 13 della legge 580 citata,
DecretaIl sig. Cristian Atzori, nato a Cagliari il 1° gennaio
1973, è nominato nel Consiglio della Camera di Com-mercio di Cagliari, ricostituito con il decreto presiden-ziale n. 9 del 15 febbraio 2006 citato in premessa, su designazione di Confindustria, CONFETRA, Api Sarda Confapi, Confcommercio, C.N.A., Casartigiani, Con-fartigianato e C.L.A.A.I., apparentate ai sensi dell’art. 4 del D.M. 501/1996, in rappresentanza del settore tra-sporti e spedizioni e in sostituzione della dott.ssa Ros-sana Sulis, dimissionaria.
Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uf-ficiale della Regione e nel sito internet istituzionale.
Cappellacci
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 21 maggio 2010, n. 64Consiglio della Camera di Commercio di Orista-
no - Sostituzione componente dimissionario - Settore Agricoltura.
Il PresidenteVista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, recante il
riordino delle Camere di Commercio, Industria, Arti-gianato e Agricoltura;
Visto il decreto del Ministro dell’Industria, del Com-mercio e dell’Artigianato del 24 luglio 1996, n. 501, di adozione del regolamento di attuazione dell’art. 12, comma 3, della legge 29 dicembre 1993, n. 580;
Visto il proprio decreto n. 132 in data 14 dicembre 2005 con il quale è stato costituito il Consiglio della Camera di Commercio di Oristano e, tra gli altri, è stato nominato il dott. Roberto Scano per il settore agricol-tura;
Vista la nota della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Oristano, n. 3082 in data 8 aprile 2010, con la quale si comunica che il dott. Scano si è dimesso con nota pervenuta alla stessa Camera di Commercio il 24 marzo 2010;
Atteso che il dott. Roberto Scano era stato designato in rappresentanza dell’organizzazione imprenditoriale Coldiretti - Federazione Provinciale di Oristano;
Ritenuto di dover provvedere alla relativa sostitu-zione con le procedure di cui all’art. 8 del D.M. n. 501 citato;
Vista la designazione effettuata dall’organizzazio-ne imprenditoriale Coldiretti - Federazione Provinciale di Oristano con la quale viene indicato quale proprio rappresentante per il settore agricoltura il sig. giuliano Ibba;
Vista la dichiarazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, rilasciata dal designato e attestante il possesso dei requisiti personali, la disponibilità alla nomina e allo svolgimento del relativo incarico e l’inesistenza delle cause ostative di cui al comma 2 dell’art. 13 della legge 580 citata,
DecretaIl sig. giuliano Ibba, nato a quartu Sant'Elena il 19
-
1514 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
maggio 1961, è nominato nel Consiglio della Camera di Commercio di Oristano, ricostituito con il decreto presidenziale n. 132 del 14 dicembre 2005 citato in pre-messa, su designazione dell’organizzazione imprendi-toriale Coldiretti Federazione Provinciale di Oristano, in rappresentanza del settore agricoltura e in sostituzio-ne del dott. Roberto Scano, dimissionario.
Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uf-ficiale della Regione e nel sito internet istituzionale.
Cappellacci
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 21 maggio 2010, n. 65Bilancio regionale 2010 - Variazioni compensati-
ve tra capitoli della medesima UPB -art. 9, comma 6, della L.R. 2 agosto 2006 n. 11.
Il Presidente
Omissis
Decretanel proprio stato di previsione della spesa, per l’anno
finanziario 2010, sono introdotte le seguenti variazioni compensative:
In diminuzioneUPB S01.04.004 CDR 00.01.01.05SC01.0802 Spese per il funzionamento del sito in-
ternet istituzionale della Regione.Competenza euro 62.496,00In aumentoUPB S01.04.004 CDR 00.01.01.05SC01.0805 Spese per assistenza tecnica finalizzata
all’implementazione ed il monitoraggio dei flussi infor-mativi, progettazione e potenziamento di strumenti per agevolare l’accesso agli atti dell’amministrazione.
Competenza euro 62.496,00Il presente decreto è comunicato all’Assessorato
della Programmazione, Bilancio, Credito ed Assetto del Territorio, alla Ragioneria generale ed alla IIˆ Commis-sione Permanente del Consiglio Regionale.
Il presente decreto è pubblicato sul Bollettino Uffi-ciaie della Regione.
Cappellacci
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 26 maggio 2010, n. 66Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sar-
degna. Costituzione collegio dei revisori dei conti.Il Presidente della Regione con proprio decreto n.
66 del 26 maggio 2010 ha costituito il collegio dei revi-sori dei conti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna secondo la sotto indicata composizione:
COLLEgIO DEI REVISORI DEI CONTI:Componente: Dott. Oreste Antonio Antignano nato
a Sassari il 9 febbraio 1970 - Designato dalla giunta regionale
Componente: Dott. giacomo Chirri nato a Santa Te-resa di gallura il 26 giugno 1962 - Designato dal Ordi-
ne dei Commercialisti di SassariComponente: Dott. Antonio Manca nato a Nuoro il 9
settembre 1961 - Designato dal Consiglio regionale.Cappellacci
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 26 maggio 2010, n. 67Ente Acque della Sardegna (ENAS). Nomina pre-
sidente del collegio dei revisori dei conti.Il Presidente della Regione con proprio decreto n.
67 del 26 maggio 2010 ha nominato la sig.ra France-sca Casula nata a Cagliari il 15 ottobre 1949 presidente del collegio dei revisori dei conti dell’Ente Acque della Sardegna (ENAS).
Cappellacci
ESTRATTO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REgIONE 31 maggio 2010, n. 68Legge Regionale 13 novembre 1998 n. 31, articolo
28, comma 7. Attribuzione di funzioni dirigenziali. Esercizio dei poteri sostitutivi. Conferimento delle funzioni di direttore del Servizio Programmazione e gestione del sistema della formazione professiona-le dell’Assessorato del Lavoro, Formazione Profes-sionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale - dott.ssa Emerenziana Silenu.
Il Presidente della Regione con proprio decreto n. 68 in data 31.5.2010 ha conferito per un quinquennio alla dott.ssa Emerenziana Silenu le funzioni di direttore del Servizio Programmazione e gestione del sistema della formazione professionale dell’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale e per effetto dello stesso cessano in capo alla medesima gli effetti del precedente decreto n. 61 del 12.5.2010.
Cappellacci
DECRETO DELL' ASSESSORE DELL’AgRICOLTU-RA E RIFORMA AgRO- PASTORALE 25 maggio 2010, n. 1345/54Attuazione della delibera n. 41/5 del 8 settembre
2009. disposizioni relative all’ammontare e alle mo-dalità di erogazione degli aiuti agli allevatori ovini per l’acquisto di soggetti maschi riproduttori, al fine di aumentare la resistenza degli ovini alla " scrapie" istituiti con L.R. n. 1 del 14 maggio 2009, articolo 4 comma 19.
L'AssessoreVisto lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative
norme di attuazione;Vista la L.R. 7.1.1977 n. 1 e successive modificazio-
ni ed integrazioni;Vista la L.R. 13.11.1988 n. 31, concernente la di-
sciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della regione e successive modifiche ed in-tegrazioni;
-
16 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
Vista la Legge Regionale n. 1 del 14 maggio 2009 (Legge finanziaria), e in particolare l’articolo 4 comma 19;
Vista la Deliberazione della giunta Regionale n. 41/5 del 8 settembre 2009 che detta le disposizioni relative all’ammontare e alle modalità di erogazione degli aiuti agli allevatori ovini per l’acquisto di soggetti maschi ri-produttori, al fine di aumentare la resistenza degli ovini alla "scrapie" istituiti con L.R. n. 1 del 14 maggio 2009, articolo 4 comma 19, in conformità alle disposizioni del regolamento (CE) n. 1535/2007 della Commissione del 20 dicembre 2007 per un importo complessivo di 1.000.000 di euro. UPB S06.04.010 CAP. SC06.1047.
Considerato che la succitata Deliberazione dispone che l’Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pa-storale può dettare con proprio decreto le modalità per l’applicazione del programma dettagliato nell’Allega-to alla deliberazione al fine di dare piena attuazione al programma senza che vengano alterati gli obiettivi e le direttive generali approvate dalla giunta regionale;
Considerato che sono ammesse al finanziamento le spese relative all'acquisto di riproduttori maschi e fem-mine di qualità pregiata, registrate nei Libri genealogici o nei Registri anagrafici di razza e che la sola dicitura Sezione contenuta nella Tab. 1 allegata al D.A. n.2615/DecA/114 del 19.10.2009 in attuazione della D.g.R n.41/5 del 8 settembre 2009 esclude dalla possibile vendita,soggetti di elevato pregio genetico, che posso-no funzionare negli allevamenti iscritti al Libro gene-alogico, come segnalato con nota n.549/10 dall’APA di Nuoro a nome delle APA della Sardegna;
Ritenuta meritevole di accoglimento la proposta avanzata dalle APA della Sardegna in quanto consente di dare ulteriore piena attuazione al programma di cui alla succitata D.g.R n.41/5/2009, senza che vengano al-terati gli obiettivi e le direttive generali approvate dalla giunta regionale;
Ritenuto necessario stabilire che laddove, nella cita-ta Tabella 1 allegata al D.A. n.2615/DecA/114 del 19.10 2009 sia contenuto il termine Sezione esso sia integrato con il termine Classe secondo la seguente corrispon-denza: Sezione A e/o Classe B ; Sezione B e/o Classe A anche ai fini della certificazione genealogica di tali capi di elevato pregio genetico e fornire all’Agenzia Argea Sardegna, alla quale la Giunta ha affidato l’attuazione del presente programma, ulteriori indicazioni per la re-alizzazione dello stesso.
Decreta
Art. 1Nella Tab. 1 allegata al D.A. n. 2615/DecA/114 del
19.10 2009 è modificato, ogni qualvolta contenuto il ter-mine Sezione in Sezione e/o Classe secondo la seguente corrispondenza: Sezione A e/o Classe B; Sezione B e/o Classe A con effetto anche ai fini della certificazione genealogica dei capi di elevato pregio genetico.
Art. 2Il presente decreto è trasmesso per la sua attuazio-
ne all’Argea Sardegna e sarà pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna ed integral-
mente su Internet nel sito ufficiale della Regione all’in-dirizzo www.regione.sardegna.it.
Prato
DECRETO DELL' ASSESSORE DELL’AgRICOLTU-RA E RIFORMA AgRO- PASTORALE 27 maggio 2010, n. 1355/55L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 14 - Pro-
mozione e pubblicità istituzionale dei prodotti agro-alimentari – U.P.B. S06.04.015 - Cap. SC06.1159 – C.d.R. 00.06.01.06 – F.R. Assegnazione € 12.879,00 – Manifestazione Sial Canada 2010.
L'AssessoreVisto lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative
norme di attuazione.Vista la L.R. 7 gennaio 1977, n. 1, recante norme
sull’organizzazione amministrativa della Regione e sulle competenze della giunta, della Presidenza e degli Assessorati Regionali e successive modifiche ed inte-grazioni.
Vista la L.R. 13 novembre 1998, n. 31, concernen-te disciplina del personale e della organizzazione degli Uffici della Regione.
Vista la L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 14.Vista la D.g.R. n. 29/40 del 25 giugno 2009, che
approva, in via provvisoria, il “Programma delle azioni promozionali in senso lato” (fiere e workshop istituzio-nali 2010), UPB S06.04.015 Cap. SC06.1159 C.D.R. 00.06.01.06 per € 4.000.000,00.
Vista la D.g.R. n. 40/5 dell’1 settembre 2009, che approva, in via definitiva il “Programma delle azioni promozionali in senso lato” (fiere e workshop istituzio-nali 2010), UPB S06.04.015 Cap. SC06.1159 C.D.R. 00.06.01.06 per € 4.000.000,00.
Evidenziato che come esposto nella Delibera sopra citata si potrà tener conto di ulteriori proposte relative a manifestazioni promozionali di interesse per il settore agro alimentare che non comportino un aumento della spesa programmata, ma che potranno modificare il ca-lendario fieristico.
Visto il decreto assessoriale n. 1589/DecA/66 del 2 settembre 2009 con il quale è stato approvato il calen-dario fieristico per l’anno 2010 ed i criteri di selezione e valutazione.
Visto in particolare l’art. 3 del su indicato Decreto che definisce la programmazione per il 2010 una pro-posta che può subire variazioni in relazione ad ulteriori iniziative relative ad eventi promozionali di interesse per il settore agro alimentare.
Visto il decreto assessoriale n. 3035/DecA/130 dell’1 dicembre 2009 con il quale è stato modificato ed integrato il calendario fieristico per l’anno 2010, inse-rendo la Manifestazione fieristica Sial Canada 2010 per una spesa pari ad € 110.000,00.
Considerato che per la Manifestazione fieristica Fancy Food Winter 2010 non è stata utilizzata l’intera somma preventivata pari ad € 150.000,00.
Ritenuto opportuno procedere alla partecipazione
-
1714 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
dell’Evento Sial Canada 2010, al fine di promuovere le produzioni a marchio di qualità e tradizionali della Sardegna, utilizzando parte della somma destinata alla Manifestazione fieristica Fancy Food Winter 2010.
Tenuto conto che il costo previsto per ogni evento mirato ha carattere preventivo, poiché la tipologia di spesa, essendo varia e complessa, non consente di de-terminare a priori i costi esatti.
Decreta
Art. 1Nel rispetto della normativa e per le motivazioni
espresse in premessa è autorizzata l’assegnazione di € 12.879,00, somma residua derivante dall’Evento Fancy Food Winter 2010 da destinare alla realizzazione della Manifestazione fieristica Sial Canada 2010.
Art. 2Il Dirigente del Servizio competente adotterà tutti
gli atti necessari per l’attuazione del presente Decreto.
Prato
DECRETO DELL' ASSESSORE DELL’AgRICOLTU-RA E RIFORMA AgRO- PASTORALE 31 maggio 2010, n. 1367/56Attuazione della misura 122 del PSR 2007/2013.
Ulteriore proroga della prima scadenza per la pre-sentazione delle domande.
L'AssessoreVisto lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative
norme di attuazione;Vista la Legge Regionale numero 1 del 7 genna-
io 1977 e successive modifiche e integrazioni recante "Norme sull’organizzazione amministrativa della Re-gione e sulle competenze della giunta, della Presidenza e degli Assessorati Regionali";
Vista la Legge Regionale numero 31 del 13 novem-bre 1998 recante "Disciplina del personale regionale e dell’organizzazione degli uffici della Regione";
Visto il Regolamento (CE) n. 1698/2005 sul soste-gno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);
Visti i Regolamenti (CE) n. 1974/2006 e n. 1975/2006, e loro ss.mm.ii., recanti disposizioni di ap-plicazione del regolamento (CE) n. 1698/2005;
Visto il Programma di sviluppo rurale della Regione Sardegna per il periodo di programmazione 2007/2013 approvato con Decisione della Commissione europea C(2007) 5949 del 28 novembre 2007;
Visto il proprio precedente decreto n. 2972/Deca/128 del 25.11.2009, con il quale sono state approvate le di-rettive di attuazione della misura 122 "Migliore valoriz-zazione economica delle foreste";
Considerato che nelle citate direttive si individuava il periodo utile per la presentazione delle domande dal 31/01/2010 al 30/11/2010, suddiviso in tre sottofasi con scadenze rispettivamente al 31.03.2010, al 30.07.2011
ed al 30.11.2010;Visto il proprio precedente decreto n. 923 - 2010 /
DecA/36 del 31.03.2010, con il quale è stata prorogata la prima scadenza per la presentazione delle domande di aiuto sulla misura 122 del PSR 2007/2013 dal 31 marzo al 30 aprile 2010;
Visto il proprio precedente decreto n. 001116 /DecA/45 del 23.04.2010, con il quale è stata ulterior-mente prorogata la prima scadenza per la presentazio-ne delle domande di aiuto sulla misura 122 del PSR 2007/2013 dal 30 aprile 2010 al 31 maggio 2010;
Considerato che continuano a pervenire all’Asses-sorato dell’Agricoltura numerose richieste di proroga a causa principalmente delle difficoltà nell’aggiornamen-to dei fascicoli aziendali e della conseguente impossi-bilità per molte imprese agricole di poter presentare la domanda on-line entro la scadenza prevista;
Verificato che sono state riscontrate effettive dif-ficoltà nell’aggiornamento dei fascicoli aziendali e la conseguente impossibilità alla presentazione delle do-mande on-line entro la scadenza prevista;
Ritenuto di dover concedere un’ulteriore proroga al termine previsto dal citato decreto n. 001116 /DecA/45 del 23.04.2010 per la prima sottofase;
Decreta
Art. 1La scadenza della prima sottofase prevista per la
presentazione delle domande di aiuto sulla misura 122 del PSR 2007/2013 è ulteriormente prorogata dal 31 maggio 2010 al 15 giugno 2010.
Art. 2quanto disposto con il Decreto n. 2972/Deca/128
del 25.11.2009, non modificato con il presente, rimane valido a tutti gli effetti.
Prato
DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA DIFESA DELL'AMBIENTE 11 maggio 2010, n. 11Approvazione del piano di gestione del SIC
ITB031104 “Media Valle del Tirso e Altopiano di Abbasanta - Rio Siddu".
L'AssessoreVisto lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative
norme di attuazione;Vista la L.R. 07.01.1977, n.1 e successive modifica-
zioni ed integrazioni, recante norme sull’organizzazio-ne amministrativa della RAS e sulle competenze della giunta, della Presidenza e degli Assessorati;
Vista la L.R. 13.11.1998, n. 31 concernente la “Di-sciplina del personale regionale e dell’organizzazione degli uffici della regione";
Viste le Direttive comunitarie 92/43/CEE (habitat) e 2009/147/CE concernente la conservazione degli uc-celli selvatici;
Visto il D.P.R. 08.09.1997, n. 357 come modificato ed integrato dal D.P.R. 12.03.2003, n.120;
-
18 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
Visto il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 17 Ottobre 2007 recante “Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone speciali di conservazione (ZSC) e a Zone di protezione speciale (ZPS)" e ss.mm.ii;
Visto il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio 3 settembre 2002 recante “Linee guida per la gestione dei siti Natura 2000";
Vista la Decisione 2006/613/CE della Commissione del 19 luglio 2006, che adotta, a norma della direttiva 92/43/CEE del Consiglio, l’elenco dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica mediterranea;
Vista la legge regionale 12.06.2006, n. 9, recante conferimento di funzioni e compiti agli enti locali, con particolare riferimento all’art. 47 della stessa;
Visto il Regolamento della Comunità Europea n. 1260/1999, recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali;
Visto il Programma Operativo Regionale “Sardegna" (POR) 2000-2006 approvato dalla Commissione della Comunità Europea con Decisione C (2004) n. 5191 del 15.12.2004 ed in particolare la misura 1.5 “Rete ecolo-gica regionale";
Visto il Complemento di Programmazione approva-to dal Comitato di Sorveglianza il 21 dicembre 2004 ed in particolare, nell’ambito dell’Asse I “Risorse natura-li", la misura 1.5 “Rete ecologica regionale";
Visto l’invito presentare proposte del POR Sardegna 2000-2006 Misura 1.5 “Rete ecologica regionale" pub-blicato sul BURAS n.62 del 21.10.2005, concernente tra l’altro la predisposizione dei piani di gestione delle aree della rete Natura 2000;
Vista la deliberazione della giunta regionale n. 30/41 del 2 agosto 2007, con la quale la Giunta regionale dà mandato all’Assessore per l’approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 predisposti in occasione
del citato invito;Atteso che è stata stipulata la convenzione rep n.
9689 del 07/05/2009 con il capofila, comune di Sedi-lo, per la predisposizione del piano di gestione del SIC ITB031104 “Media Valle del Tirso e Altopiano di Ab-basanta - Rio Siddu" ricadente nei comuni di Aidomag-giore, Ardauli, Bidonì, Busachi, Fordongianus, ghilar-za, Paulilatino, Sorradile, Tadasuni, Ulà Tirso, Sedilo, Soddì;
Considerato che il piano di gestione del SIC ITB031104 “Media Valle del Tirso e Altopiano di Abbasanta - Rio Siddu" ha completato l’iter previsto dall’invito e dalla suddetta convenzione ed è stato valu-tato positivamente sotto il profilo tecnico scientifico dal competente Servizio di questo Assessorato, a condizio-ne che siano integrate in tale documento le prescrizioni generali, per quanto di pertinenza, e quelle particolari nella loro totalità, allegate al presente Decreto, assu-mendo le stesse le caratteristiche di opportune misure per evitare il degrado ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. n. 357/97 come modificato dal D.P.R. n. 120/2003;
Considerato che la competenza alla previsione di tali opportune misure, ai sensi del citato D.P.R., è in capo alla Regione e che pertanto al fine di rendere operativo il piano è necessario procedere alla sua approvazione;
Decreta
Art. 1Si approva il piano di gestione del SIC ITB031104
“Media Valle del Tirso e Altopiano di Abbasanta - Rio Siddu" con le prescrizioni generali e specifiche in alle-gato, costituenti parte integrante e sostanziale del pre-sente provvedimento. Il piano di gestione è depositato in atti presso il Servizio Tutela della Natura dell’Asses-sorato della Difesa dell’Ambiente.
Uras
-
1914 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
PRESCRIZIONI ED INDIRIZZI DI CARATTERE GENERALE COMUNI PER TUTTI I PIANI DI GESTIONE
—————
Le presenti prescrizioni ed indirizzi allegati al decreto costituiscono parte integrativa dello stesso e misure di
carattere generale volte ad evitare il degrado, di cui all’art. 4 comma 1 del D.P.R. n. 357/1997 come
modificato ed integrato dal D.P.R. n.120/2003, che devono essere recepite da tutti i piani di gestione, per
quanto di competenza e pertinenza.
A. PRESCRIZIONI COMUNI PER TUTTI I PIANI
A.1) Le Amministrazioni proponenti il piano di gestione devono procedere all’adeguamento degli strumenti di
pianificazione vigenti ai contenuti del piano di gestione. In particolare, dovrà essere riservata specifica
attenzione alla sostenibilità ambientale delle previsioni per il Piano Urbanistico Comunale (PUC) e dovrà
comunque essere garantito il raggiungimento della coerenza con le finalità di tutela previste per il SIC.
Tale processo dovrà avvenire contestualmente e nei termini previsti per l’adeguamento del PUC al Piano
Paesaggistico Regionale; la coerenza del PUC con il piano di gestione sarà oggetto di specifica valutazione
da parte di questo Assessorato.
A.2) Gli strumenti di pianificazione non ancora vigenti e i regolamenti indicati nel piano di gestione o richiesti
ex lege (es. piani di utilizzo e gestione delle risorse naturali e seminaturali quali i boschi e i pascoli, piani per
le aree agricole, piano di gestione della fauna, piano della viabilità e accessibilità, eventuali piani antincendio
locali) dovranno essere sviluppati in conformità ai Piani e alle normative vigenti o, comunque, garantendo
condizioni di maggior tutela dei SIC, e in accordo con il Servizio Tutela della Natura della Regione Sardegna.
Le procedure per la loro predisposizione devono essere attivate entro 12 mesi dalla data di approvazione del
Piano, ed in particolare dovranno essere preliminarmente indicati i principi fondamentali degli stessi.
A.3) Il piano di gestione di SIC ricadenti, anche parzialmente, in aree protette istituite ai sensi delle
normative nazionali o regionali deve essere parte integrante degli strumenti di pianificazione e
regolamentazione per le stesse previsti.
A.4) Il piano deve comprendere la pianificazione della viabilità e accessibilità interna al sito, in termini
quantitativi e qualitativi, in particolare per quanto concerne la razionalizzazione delle infrastrutture di accesso
e collegamento con la viabilità principale, le strade interne, le piste forestali, le fasce tagliafuoco, i sentieri
per l’escursionismo e le aree di sosta, riducendo eventuali impatti dovuti a quelle già realizzate, riducendo il
numero di quelle da realizzare ex-novo, evidenziando quelle da dismettere e rinaturalizzare. Dovranno
essere concordati con il competente Servizio Tutela della Natura gli accorgimenti da mettere in atto per
ridurre l’impatto di tali infrastrutture sulla fauna selvatica, ed il rischio di incidenti stradali.
Pagina 1 di 6
-
20 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
A.5) Tutti gli interventi previsti dal piano di gestione che, da soli o congiuntamente ad altri piani o progetti, e
le attività non riconducibili a quelle condizioni di naturalità intrinseche che potrebbero avere incidenze
significative sul sito stesso, devono comunque essere assoggettati a valutazione d’incidenza, ai sensi
dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/1997 come modificato ed integrato dal D.P.R. n.120/2003;
A.6) Dovrà essere garantito il posizionamento di cartelli informativi in corrispondenza degli accessi ai siti,
delle infrastrutture principali e dei centri abitati più prossimi, al fine di consentire una più facile azione di
divulgazione e sensibilizzazione circa la presenza di SIC nel territorio regionale. Viceversa, all’interno dei siti
il numero di cartelli dovrà essere limitato a quelli strettamente e dichiaratamente necessari per la gestione
del SIC. Il disegno dei pannelli informativi da porsi nelle aree della Rete Ecologica Regionale avrà un unico
layout opportunamente predisposto da questo Assessorato.
A.7) Dovrà essere previsto il rispetto delle norme di tutela del patrimonio speleologico delle aree carsiche di
cui all’art. 4 della Legge regionale 7 agosto 2007, n. 4, anche in considerazione della presenza in tali siti di
numerose specie di interesse comunitario.
A.8) Dovrà essere data priorità all’attuazione di interventi di riqualificazione e risanamento ambientale di aree
degradate od utilizzate come discariche abusive o discariche diffuse anche se di limitata estensione.
A.9) Eventuali habitat e specie delle direttive “Habitat” e “Uccelli” presenti nel territorio non indicati nei piani
di gestione o non rilevati in fase di istruttoria sono comunque sottoposti a tutela ai sensi delle medesime
direttive e dovranno essere segnalati agli uffici del competente Servizio Tutela della Natura anche se rilevati
in una fase successiva all’approvazione dei piani.
A.10) Le proposte di riperimetrazione nonché gli aggiornamenti dei dati su specie e habitat relativi alle aree
Natura 2000 presenti nei piani di gestione o rilevati dalle attività di ricerca scientifica e di monitoraggio, sa-
ranno oggetto di valutazione nell'ambito dell'iter procedurale di revisione e aggiornamento dei Siti Natura
2000 da attivare in attuazione all'art. 3, comma 4bis e all'art. 7 del D.P.R. 357/97 come modificato dal D.P.R.
120/2003.
A.11) Al fine di ridurre i possibili impatti negativi sugli habitat e sulle specie legate ad ambienti naturali o
seminaturali derivanti dallo svolgimento di attività agricole e zootecniche localizzate all’interno dei SIC, si
suggerisce di individuare opportune strategie di gestione coerenti con gli impegni di Condizionalità di cui agli
artt. 4 e 5 e degli Allegati III e IV del Reg. n. 1782/2003 nell’ambito di applicazione della Politica Agricola
Comune (PAC), che potranno anche essere finanziate attraverso l’adesione a specifiche Misure oggetto di
sostegno contenute nel Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna 2007-2013, approvato con
decisione della Commissione europea C (2007) 5949 del 28/11/2007.
Pagina 2 di 6
-
2114 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
A.12) Il piano di gestione deve prevedere specifiche azioni mirate a consentire la partecipazione
responsabile di tutti i cittadini del territorio interessato, attraverso incontri periodici con cadenza temporale
programmata, con le seguenti finalità specifiche (tratte dal documento “Strategia d’azione ambientale per lo
sviluppo sostenibile in Italia”, Delibera CIPE n.57/2002):
assicurare la costante partecipazione delle comunità locali al processo di gestione partecipata del SIC;
monitorare i risultati conseguiti;
verificare l’efficacia delle strategie individuate nei piani di gestione;
proporre le modifiche e gli aggiornamenti delle linee strategiche e/o degli interventi proposti nel piano
di gestione che nel tempo si renderanno necessari;
contribuire alla progettazione di programmi di formazione/informazione sui temi dello sviluppo sosteni-
bile dei territori e delle comunità del SIC.
B. PRESCRIZIONI PER I PIANI RELATIVI A SITI CON AMBIENTI UMIDI
B.1) Il piano di gestione deve prevedere misure di tutela degli ambienti umidi (stagni, laghi, corsi d’acqua
etc.) ricadenti all’interno dei SIC. A tal fine si suggerisce la creazione e il mantenimento di fasce di rispetto
intorno ai corpi e corsi d’acqua. In tale ambito, e nelle immediate vicinanze, i proprietari dei terreni,
attraverso l’attivazione di processi di gestione partecipata, possono svolgere un ruolo attivo nella
conservazione e tutela degli habitat. La creazione e il mantenimento delle fasce di rispetto può avvenire
favorendo lo sviluppo di vegetazione spontanea. Si propone, inoltre, l’utilizzo di pratiche gestionali di scarso
impatto, inclusa la cura delle arginature naturali di delimitazione dell’area umida, in periodi diversi da quelli di
riproduzione delle specie di interesse e senza l’impiego di prodotti chimici di sintesi. L’adozione di tali
pratiche è peraltro incentivata finanziariamente attraverso l’adesione volontaria degli operatori agricoli alla
misura 214-Pagamenti Agro-ambientali, Azione-Tutela degli habitat naturali e seminaturali, nell’ambito
dell’Asse 2 del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna 2007-2013 approvato con decisione della
Commissione europea C(2007) 5949 del 28/11/2007.
C. PRESCRIZIONI PER I PIANI DI SITI RICOMPRESI IN TUTTO O IN PARTE NELLA FASCIA COSTIERA
C.1) Oltre a quanto già prescritto al punto A.4 il piano di gestione deve comprendere :
- la pianificazione degli accessi a mare individuando quelli da utilizzare, quelli da chiudere nonché la disposi-
zione di eventuali passerelle e barriere;
- la regolamentazione delle attività temporaneamente presenti nella spiaggia e nelle dune nei mesi estivi (con-
cessioni, chioschi) e l’individuazione della più idonea localizzazione degli stessi;
- la regolamentazione e l’inibizione della presenza di veicoli a motore (automobili e motocicli) nelle aree retro-
dunali stagnali e peristagnali spesso adibite a parcheggi, attività che compromette l’equilibrio di tali habitat.
Pagina 3 di 6
-
22 14 - 6 - 2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 18REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE
C.2) Il Piano di Utilizzo dei Litorali (PUL) deve recepire i contenuti del piano di gestione di cui al punto
precedente e perseguire gli stessi obiettivi di tutela. In particolare, le aree da destinare ai parcheggi devono
essere localizzate preferibilmente all’esterno del SIC (soprattutto nel caso dei SIC con fascia costiera di
ridotta estensione superficiale) e comunque dimensionate in base alla reale capacità di accoglienza della
spiaggia. In tal senso, la superficie fruibile della spiaggia deve essere misurata sulla base di rilievi aggiornati
e deve necessariamente escludere la superficie interessata dal sistema dunale; l’affollamento previsto deve
tener conto delle caratteristiche e della dinamica della spiaggia, ed in particolare di eventuali processi di
erosione in atto. Nel PUL dovranno inoltre essere individuate le aree marginali e degradate, sia quelle
ricomprese nel SIC che quelle contigue e limitrofe, nelle quali dovranno essere previsti unicamente interventi
di miglioramento e recupero a fini naturalistici, secondo le specifiche indicazioni che devono fare parte del
piano di gestione.
Il recepimento delle prescrizioni sopra descritte dovrà avvenire contestualmente e nei termini previsti per
l’adeguamento del Piano Urbanistico Comunale, del quale il PUL è parte integrante, al Piano Paesaggistico
Regionale. La coerenza del PUL con il piano di gestione sarà oggetto di specifica valutazione da parte di
questo Assessorato.
C.3) La gestione della posidonia spiaggiata (Posidonia oceanica, Delile) dovrà essere pianificata ed eseguita
in accordo con la D.G.R. DGR 27/7 DEL 13.5.2008 recante “INDIRIZZI URGENTI PER LA GESTIONE
DELLA FASCIA COSTIERA”.
Ad ogni buon conto si riportano in sintesi le due diverse soluzioni gestionali proponibili per le aree SIC: (a)
mantenimento in loco dei banchi di posidonia spiaggiata; (b) spostamento degli accumuli e riposizionamento
degli stessi nel periodo invernale;
La strategia da preferire è il mantenimento in loco o, al più, lo spostamento temporaneo dei banchi di
posidonia. Infatti, la presenza della posidonia spiaggiata quale parte integrante dell’ecosistema costiero evita
l’instaurarsi di processi erosivi delle linee di spiaggia, difficili da arginare e per il cui arresto si dovrebbero
attuare interventi onerosi di ripristino e riqualificazione dagli esiti generalmente incerti.
Si sottolinea l’importanza di agire sulla diffusa percezione negativa della posidonia spiaggiata, al fine di
aumentare la tolleranza da parte dei fruitori della spiaggia: questo obiettivo può essere raggiunto attrav