RELAZIONE SUL CONTENIMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Risparmio Energetico... · Si attesta il...

44
Elenco Prezzi - intervento di recupero fabbricato in Via Lamarmora n.211 - Brescia Committente: Istituto zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna RELAZIONE SUL CONTENIMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI L.10/91 e successioni modifiche ed integrazioni Recupero Edilizio Fabbricato in Comune di Brescia Via Lamarmora individuato al N.C.T.R. al mappale n. 59 - fg. 173 del Comune censuario di Brescia. Committente : Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna Repertorio ALER 104/2010 Codice CUP Gruppo di progettazione: Ufficio Tecnico 2 Responsabile gruppo di progettazione: Arch. Roberto Scarsi - ALER Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Luca Rocco Scorrano - IZSLER

Transcript of RELAZIONE SUL CONTENIMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Risparmio Energetico... · Si attesta il...

Elenco Prezzi - intervento di recupero fabbricato in Via Lamarmora n.211 - Brescia Committente: Istituto zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna

RELAZIONE SUL CONTENIMENTO

ENERGETICO DEGLI EDIFICI L.10/91 e successioni modifiche ed integrazioni

Recupero Edilizio Fabbricato in Comune di Brescia Via Lamarmora individuato al N.C.T.R. al mappale n. 59 - fg. 173 del Comune censuario di Brescia.

Committente: Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna

Repertorio ALER 104/2010 Codice CUP Gruppo di progettazione: Ufficio Tecnico 2 Responsabile gruppo di progettazione: Arch. Roberto Scarsi - ALER Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Luca Rocco Scorrano - IZSLER

RELAZIONE TECNICARELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA

RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLIEDIFICI OPERE RELATIVE AD EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE O A RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI

D.M. 13.12.93 - ALLEGATO A

La presente Relazione Tecnica, consegnata in duplice copia prima dell'inizio dei lavori relativi alle opere di seguitodescritte, si riferisce a: Ristrutturazioni totali o parziali, manutenzione straordinaria dell'involucro edilizio e ampliamentivolumetrici all'infuori di quanto previsto dall'Art. 3, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 192/05 s.m.i

Comune di BRESCIA (BS)

Progetto per la realizzazione di Recupero edilizio "ex casa del custode" per realizzazione foresteria

Sito in Via Lamarmora n.211

Categoria E.1 (1) Abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo, quali abitazioni civili erurali.

Committente IZSLER - Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna

Il Progettista Arch. Roberto Scarsi

Lì, 18 Giugno 2010

Il Committente Il Progettista

SPAZIO RISERVATO AL FUNZIONARIO DEL COMUNE

ATTESTAZIONE DI DEPOSITO

Si attesta il deposito della Relazione Tecnica, ai sensi dell'Art. 28 della legge del 9 gennaio 1991 n. 10, presso ilComune di BRESCIA con registrazione n° __________

Timbro Data Firma del funzionario

Relazione tecnica attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici

La presente relazione tecnica è redatta in conformità ai seguenti Decreti Ministeriali ed alle norme Norme UNI emanatealla data del deposito della presente relazione, di cui all'art.6 del D.M. 13 dicembre 1993, n.231/F:

- Decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n.412 (GU 96 del 14/10/1993), Regolamento recante normeper la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimentodei consumi di energia, in attuazione dell'art. 4, comma 4, della legge 9 gennaio 1991, n.10

- Decreto del 6 agosto 1994 (GU 197 del 2/08/1994), Recepimento delle norme UNI attuative del decreto del Presidentedella Repubblica 26 agosto 1993, n.412 recante il regolamento per il contenimento dei consumi di energia degli impiantitermici negli edifici, e rettifica del valore limite del fabbisogno energetico normalizzato.

- Decreto del 6 agosto 1994 (GU 203 del 31/08/1994) "Modificazioni ed integrazioni alla tabella relativa alle zoneclimatiche di appartenenza dei comuni italiani".

- Decreto del 16 maggo 1995 (GU 119 del 24/05/1995) "Modificazioni ed integrazioni alla tabella relativa alle zoneclimatiche di appartenenza dei comuni italiani".

- Decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 1996, n. 660 (GU 302 del 27/12/1999) "Regolamento perl'attuazione della direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle caldaie ad acqua calda, alimentate concombustibili liquidi o gassosi.

- Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 551 (GU 81 del 06/04/2000) "Regolamento recantemodifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993 n. 412, in materia di progettazione, installazione,esercizio e manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi di energia".

- Decreto 27 luglio 2005 del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTINorma concernente il regolamento d'attuazione della legge 9 gennaio 1991, n. 10 (articolo 4, commi 1 e 2), recante:"Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia, di risparmio energetico edi sviluppo delle fonti rinnovabili di energia".

- Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (Gazzetta Ufficiale 23-09-2005, n. 222, Suppl. ord. n. 158), Attuazione delladirettiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia.

- Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2009, n. 59 (G.U. n. 132 del 10/06/2009) "Regolamento di attuazionedell'articolo 4, comma 1 , lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione delladirettiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia.

- Decreto Legislativo 29 dicembre 2006, n. 311 (Gazzetta Ufficiale 01-02-2007, n. 26, Suppl. ord. n. 26), Disposizionicorrettive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE,relativa al rendimento energetico nell'edilizia.

- Norma UNI 10349 - Riscaldamento degli edifici - dati climatici e norme ad essa correlate.- Norma UNI 10351 - Materiali da costruzione - valori della conduttività e permeabilità al vapore e norme ad essacorrelate.- Norma UNI 10355 - Murature e solai. Valori della resistenza termica e metodi di calcolo e norme ad essa correlate.- Norma UNI-TS 11300-1:08 - Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estivaed invernale e norme ad essa correlate.- Norma UNI-TS 11300-2:08 - Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazioneinvernale e per la produzione di acqua calda sanitaria e norme ad essa correlate.- Norma UNI EN ISO 13790:08 - Prestazione termica degli edifici - Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamentoe il raffrescamento e norme ad essa correlate.I parametri e gli algoritmi utilizzati per il calcolo del fabbisogno energetico stagionale sono esclusivamente quelli riportatinella normativa tecnica vigente.I dati climatici di riferimento sono quelli contenuti nella norma UNI 10349 e nel DPR 26 Agosto 1993, n.412: valori medimensili delle temperature dell'aria esterna, degli irraggiamenti solari, delle velocità del vento. Nel caso delle località noncomprese nell'elenco riportato dalla stessa normativa, viene eseguita l'interpolazione dei dati della località di riferimentosulla base delle formule riportate nella UNI 10349.Il flusso termico che attraversa le superfici esterne dell'edificio viene calcolato sulla base della differenza tra latemperatura operante dell'involucro edilizio e quella dell'aria esterna. Come periodo convenzionale di riscaldamento vieneassunto il periodo dell'anno individuato dalle date di accensione e di spegnimento dell'impianto di riscaldamento indicatenel D.P.R 26 agosto 1993, n.412. Ai fini del calcolo del fabbisogno energetico dell'edificio viene computata l'incidenza ditutti i giorni del mese.

L'edificio sottoposto alla verifica è il sistema costituito dalle strutture edilizie esterne che delimitano uno spazio di volumeriscaldato da un unico impianto termico. Gli ambienti costituenti l'edificio, che sono riscaldati alla stessa temperatura conl'energia prodotta da un unico impianto termico, possono essere considerati come un'unica "zona termica".La classificazione dell'edificio è individuata sulla base della destinazione d'uso e delle indicazioni contenute nel DPR26.08.1993 n.412.Il calcolo delle dispersioni termiche attraverso l'involucro edilizio è eseguito utilizzando algoritmi delle norme UNI-TS11300:08 e UNI EN ISO 13790:08 e norme ad essa correlate.I valori di conducibilità dei materiali utilizzati sono quelli riportati nella norma UNI 10351 e UNI 10355. Nella valutazione del fabbisogno energetico dell'edificio sono considerati anche i contributi positivi provenienti dallesorgenti di energia termica all'interno dello stesso edificio, quali la presenza di sorgenti interne (persone, luci,apparecchiature varie e quello dovuto all'irraggiamento solare sulle superfici opache e finestrate).Per quanto riguarda il sistema edificio-impianto termico, il rendimento globale medio stagionale è calcolato, secondo lemetodologie contenute nella norma UNI-TS 11300-2:08.

A partire dal fabbisogno energetico di ciascuna zona viene quindi calcolato il fabbisogno di energia primaria del sistema diproduzione, in funzione:- dell'energia termica richiesta; - delle caratteristiche del sistema di produzione; - delle modalità di conduzione;- delle caratteristiche delle apparecchiature ausiliarie.

La relazione riporta tutte le verifiche prescritte dal D.P.R. n.412/93 e dalla norma UNI-TS 11300-1:08 per il calcolo delfabbisogno energetico e dei rendimenti d'impianto.

A Informazioni generali

Comune di: BRESCIA (BS)

Progetto per la realizzazione di: Recupero edilizio "ex casa del custode" per realizzazione foresteria

Sito in: Via Lamarmora n.211

Anno di costruzione:

Categoria dell'edificio: E.1 (1)(ai sensi del D.P.R. 412/93) Abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo, quali abitazioni

civili e rurali.

Edificio di proprietà pubblica od adibito ad uso pubblico, rientrante negli obblighi di cui all'art. 5 comma 15del D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 (utilizzo di fonti rinnovabili di energia).

N. Unità abitative: 1

Tipologia di impianto: Autonomo con produzione combinata ACS e riscaldamento

Committente: IZSLER - Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed ...

Il progettista dell'impianto termico: Arch. Roberto Scarsi

Il progettista dell'isolamento termico: Arch. Roberto Scarsi

B Fattori tipologici di edificio

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:- Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento ed indicazione d'uso prevalente dei singoli locali- Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione di eventuali sistemi di protezione solare- Elaborati grafici relativi a sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apportisolari.

Vedere prospetto I - Documentazione allegata

C Parametri climatici della località

Località: BRESCIA (BS)

Quota sul livello del mare: 149 m

Temp. minima di progetto (dell'aria esterna secondo norma UNI 5364 e succ. agg.): -7,0 °C

Gradi giorno (della zona di insediamento, determinati in base al D.P.R. 412/93): 2410,0 GG

Zona Climatica: E

Irradianza Ims - Max: 282,00 W/m2

Mese T. medie Irrad. orizz. [MJ/m2] Irradiazione su superficie verticale [MJ/m2][°C] Diretta Diffusa S SO-SE E-O NO-NE N

Gennaio 1,5 2,2 2,4 8,2 6,4 3,7 1,8 1,7Febbraio 4,2 4,3 3,5 11,0 9,2 6,1 3,2 2,5Marzo 9,3 7,4 5,0 12,3 11,6 9,2 5,5 3,7Aprile 13,5 9,4 6,7 10,6 11,8 11,1 8,0 5,4Maggio 17,7 12,6 7,8 10,2 12,5 13,5 10,9 7,8Giugno 22,0 14,3 8,2 9,9 12,7 14,6 12,3 9,4Luglio 24,4 17,0 7,4 11,0 14,2 16,1 13,0 9,3Agosto 23,7 13,5 6,7 11,8 13,9 13,9 10,2 6,5Settembre 19,9 9,3 5,4 12,6 12,7 10,7 6,7 4,2Ottobre 14,0 5,3 3,9 11,7 10,1 7,1 3,8 2,9Novembre 7,8 2,7 2,6 9,0 7,2 4,3 2,1 1,8Dicembre 3,5 2,2 2,1 8,4 6,5 3,6 1,6 1,5

D Dati tecnico-costruttivi di edificio e relative strutture

Unità abitativa: Ex casa del custode

Volume delle parti di edificio abitabili o agibili al lordo delle strutture che li delimitano (Vl): 70,260 m3

Superficie esterna che delimita il volume (S): 462,480 m2

Coefficiente di forma (S/Vl): 6,582 1/m

Superficie utile dell'edificio: 182,150 m2

Valore di progetto della temperatura interna invernale: 20,000 °CValore di progetto della temperatura interna estiva: 26,000 °C

Valore di progetto dell'umidità relativa interna invernale: 65,000 %Valore di progetto dell'umidità relativa interna estiva: 65,000 %

Zona di esposizione: Media (periferia)

Tipo di terreno: Sabbia o ghiaia

Caratteristiche dell'involucro:Intonaco: MaltaIsolamento: Assente / EsternoPareti Esterne: PesantiPavimento: Piastrelle

E Dati relativi agli impiantiUnità abitativa: Ex casa del custode

a) Descrizione impianto termico

Tipologia d'impianto termicoImpianto termico con scambiatore a piastre collegato alla rete cittadina del teleriscaldamento.

Sistemi di generazione dell'energia termicaSistema a piastre collegato alla rete cittadina del teleriscaldamento.

Sistemi di termoregolazioneClimatico con termostato nei singoli ambienti.

Sistemi di contabilizzazione dell'energia termicacentralizzato con telelettura.

Sistemi di distribuzione del vettore termicoacqua/acqua - acqua e glicole/acqua

Tipologia del sistema di ventilazione forzataventilazione meccanizzata del tipo aria/aria con recuperatore di calore con batteria a secco.

Tipologia del sistema di accumulo termicoproduzione istantanea di A.C.S. con scambiatore a piastre dedicato

Sistema di produzione e distribuzione dell'acqua calda sanitariaScambiatore a piastre legato alla rete cittadina del teleriscaldamento.

Durezza dell'acqua di alimentazione del gen. di calore per potenza installata >= a 350 kW 40 °Francesi

b1) Specifiche del generatore di calore

Potenza termica utile nominale: 50,0 kW

Quantità di combustibile utilizzato: ? KgSpesa Prevista: 0,00 EuroCO2 emessa: 0,00 kgCO2/m2 anno

b2) Specifiche impianto acqua calda sanitaria

N° giorni utilizzo impianto: 365,00T. eroogazione: 70,0 T. rete: 60,0Fabbisogno giornaliero specifico: 2,000Sistemi installati precedentemente alla L.373/76

c) Specifiche relative ai sistemi di regolazione dell'impianto termico

Tipo di conduzione previsto dal progetto: Attenuato

Sistema di telegestione dell'imp. termico:

Tipo di regolazione: Climatico + singolo ambiente

Tipo di regolatore: P (banda proporzionale 0,5 ºC)

Tipo di erogatore: Radiatori, convettori, strisce radianti, aria calda

Numero di regolatori: 16

d) Dispositivi per la contabilizzazione del calore nelle singole unità immobiliari (solo per impianti centralizzati)Impianto autonomo - Non previsti.

e) Terminali di erogazione dell'energia termicafan coil e termoarredi nei bagni

f) Condotti di evacuazione dei prodotti della combustionenon presenti trattandosi di scambiatori a piastre.

g) Sistemi di trattamento dell'acqua (tipo di trattamento)

h) Specifiche dell'isolamento termico della rete di distribuzione (tipologia, conduttività termica, spessore)Isolamento termico del tipo "a cappotto" in EPS dello spessore minimo di 10 cm. Conduttività termica dell'isolante0,036 W/mK

i) Impianti solari termici

j) Schemi funzionali dell'impianto termico

k) Impianti fotovoltaiciminimo 24 mq di pannelli fotovoltaici in silicio monocristallino per la produzione di almeno 3kW di potenza di picco

l) Altri impianti

F Principali risultati dei calcoliUnità abitativa: Ex casa del custode

Metodo di calcolo fabbisogni energetici (secondo UNI-TS 11300-2) : A1 - Valutazione di progettoMetodo di calcolo perdite di distribuzione ( secondo UNI-TS 11300-2) : Metodo Appendice AMetodo di calcolo perdite di generazione (secondo UNI-TS 11300-2) : Mediante valori precalcolati. Prospetti 23-24

Fabbisogno EnergiaPrimaria

(kWh/anno)

Indice di prestazioneenergetica

(kWh/ m2 anno)Rendimento Globale

Climatizzazione Invernale 13.095,974 71,897 0,555

Acqua calda ad uso sanitario 5.062,054 27,791 0,884

Totale 13.095,974 71,897 0,896

Fabbisogno energia produzione acqua calda sanitaria: Fabbisogno totale: 5062,054 kWh/annoApporto da solare termico: 0,000 kWh/m2 annoDa soddisfare: 13,895 kWh/m2 anno

EPi (indice di prestazione energetica per la clim. invernale) Calcolato con il metodo integraleValore di progetto: 71,897 kWh/m2 annoLimite max di legge: 97,600 kWh/m2 anno

Epe,invol (indice di prestazione termica per il raffrescamento): 12,008 kWh/m2 anno (prestazioni buone)

Rendimento di produzioneValore di progetto: 1,000Limite minimo di legge: 0,810

Rendimento globale:Valore di progetto 0,896Limite minimo di legge: 0,810

Rendimenti medi stagionali di progetto

Rendimento di regolazione 0,990Rendimento di distribuzione 0,592Rendimento di emissione 0,940

Valore massimo della trasmittanza termica: 0,298 W/m2 KCodice della struttura con trasmittanza massima: 3. 3. 7Descrizione della struttura con trasmittanza massima: Solaio su cantina

FABBISOGNO ENERGETICOclimatizzazione invernale - riepilogo

Energia dispersa per trasmissione e ventilazione:

QT QV QG QU QA QL=Qt+Qv+Qg+Qu+QaValore in MJ: 26.980,76 26.980,76 0,00 2.697,35 0,00 42.093,05Valore in kWh: 7.500,65 3.451,35 0,00 749,86 0,00 11.701,87

Apporti Gratuiti:

Qse Qsi Qi Totale Apporti GratuitiValore in MJ: -330,00 9.997,75 7.073,03 16.740,78Valore in kWh: -91,74 2.779,37 1.966,30 4.653,94

LEGENDAQt Energia termica scambiata per trasmissione con l'ambiente esternoQv Energia termica scambiata per ventilazioneQg Energia termica scambiata per trasmissione con il terrenoQu Energia termica scambiata per trasmissione con ambienti adiacenti non riscaldatiQa Energia termica scambiata per trasmissione e ventilazione con zone a temperatura costanteQsi Apporti energetici dovuti alla radiazione solare incidente sulle strutture trasparentiQse Apporti energetici dovuti alla radiazione solare incidente sulle strutture opache

Apporti da fonti rinnovabili:

Solare Termico Solare Fotovoltaico AltroValore in kWh: 0,00 38,66 0,00

Fabbisogno di energia:

Qw = kWh/anno Fabbisogno di energia termica per l'acqua calda sanitariaQau = kWh/anno Fabbisogno di energia termica per altri usiQh = kWh/anno Fabbisogno energetico utile in regime di funzionamento continuoQ'h = kWh/anno Fabbisogno energetico utile ideale in regime di funzionamento continuoQhvs = kWh/anno Fabbisogno energetico utile in regime di funzionamento realeQhr = kWh/anno Fabbisogno energetico utile in condizioni realiQp = kWh/anno Energia termica fornita dal sistema di produzioneQc = kWh/anno Fabbisogno di energia richiesta dal combustibileQaux = kWh/anno Fabbisogno di energia ausiliaria elettrica

Perdite e Recuperi:

Perdite (kWh) Recuperi (kWh)ACS 801,17Emissione 454,52 -Regolazione 76,52 -Distribuzione 0,00 0,00Generazione 0,00 0,00Ausiliari Elettrici Emissione - 74,68Ausiliari Elettirci Distribuzione - 0,13Ausiliari Elettrici Generazione - 0,00TOTALE (kWh) 1.332,21 74,81

FABBISOGNO ENERGETICOclimatizzazione invernale - dettaglio

Energia dispersa per trasmissione e ventilazione: [valori mensili in MJ]Mese Qt Qv Qg Qu Qa QlOttobre 1.071,1 492,7 0,0 107,0 0,0 1.670,8Novembre 4.082,9 1.878,6 0,0 408,2 0,0 6.369,7Dicembre 5.706,1 2.625,7 0,0 570,5 0,0 8.902,3Gennaio 6.397,8 2.943,7 0,0 639,6 0,0 9.981,1Febbraio 4.935,2 2.270,9 0,0 493,4 0,0 7.699,5Marzo 3.700,2 1.702,5 0,0 369,9 0,0 5.772,6Aprile 1.087,7 500,5 0,0 108,7 0,0 1.696,9TOTALE [MJ] 26.981,0 12.414,6 0,0 2.697,3 0,0 42.092,9TOTALE [kWh] 7.500,7 3.451,3 0,0 749,8 0,0 11.701,8

Apporti energetici interni e solari: [valori mensili in MJ]Mese Qi Qse QsiOttobre 621,4 -15,2 1.031,1Novembre 1.166,1 -87,9 1.422,5Dicembre 1.205,1 -107,6 1.370,6Gennaio 1.205,1 -104,5 1.334,8Febbraio 1.088,1 -44,8 1.619,2Marzo 1.205,1 10,0 2.198,2Aprile 582,4 20,2 1.021,6TOTALE [MJ] 7.073,3 -329,8 9.998,0TOTALE [kWh] 1.966,4 -91,7 2.779,4

Fabbisogno energetico: [valori mensili in MJ]Mese Qh QhvsOttobre 342,9 92,6Novembre 3.910,3 3.073,1Dicembre 6.441,4 5.545,5Gennaio 7.548,7 6.649,8Febbraio 5.058,5 4.261,4Marzo 2.530,0 1.733,7Aprile 292,7 72,0TOTALE [MJ] 26.124,5 21.428,1TOTALE [kWh] 7.262,6 5.957,0

LEGENDAQt Energia termica scambiata per trasmissione con l'ambiente esternoQv Energia termica scambiata per ventilazioneQu Energia termica scambiata per trasmissione con ambienti adiacenti non riscaldatiQg Energia termica scambiata per trasmissione con il terrenoQa Energia termica scambiata per trasmissione e ventilazione con zone a temperatura costanteQl Energia termica totale scambiata per trasmissione e ventilazioneQi Apporti energetici interniQse Apporti energetici dovuti alla radiazione solare incidente sulle strutture opacheQh Fabbisogno energetico utile in regime di funzionamento continuoQsi Apporti energetici dovuti alla radiazione solare incidente sulle strutture trasparentiQhvs Fabbisogno energetico utile in regime di funzionamento realeQ Fabbisogno di energia primaria

RENDIMENTI TERMICIclimatizzazione invernale

Fattore di utilizzazione degli apporti gratuiti:Zona Termica1 - Disimpegno PT2 - Bagno Stanza 13 - Camera Singola 4 - Soggiorno Cottu5 - Camera Singola 6 - Bagno Stanza 27 - Disimpegno P18 - Bagno Stanza 39 - Camera Singola 10 - Bagno Stanza 411 - Camera Singola12 - Camera Singola13 - Bagno Stanza 5

Ottobre0,9510,9400,9890,9270,6520,9720,9950,9430,9920,7400,4550,7350,895

Novembre1,0000,9991,0001,0000,9871,0001,0000,9991,0000,9880,9250,9960,999

Dicembre1,0001,0001,0001,0000,9981,0001,0001,0001,0000,9980,9871,0001,000

Gennaio1,0001,0001,0001,0000,9991,0001,0001,0001,0000,9990,9951,0001,000

Febbraio1,0001,0001,0001,0000,9961,0001,0001,0001,0000,9930,9610,9991,000

Marzo0,9970,9961,0000,9970,9470,9991,0000,9951,0000,9230,7770,9750,988

Aprile0,9400,9200,9710,9590,7960,9660,9800,9170,9710,6730,6020,8580,838

TABELLA DELLE ZONE TERMICHE Unità abitativa: Ex casa del custode

Ambiente Numero ricambi

d'aria

Dispersioneper

ventilazione

Dispersioneper

trasmissioneDispersioni

totali

[1/h] [W] [W] [W]

1 - Disimpegno PT 1,76 1.184 584 1.7682 - Bagno Stanza 1 2,00 314 127 4413 - Camera Singola 1 0,50 217 292 5094 - Soggiorno Cottura Comune 1,80 1.231 468 1.6995 - Camera Singola 2 0,50 153 141 2946 - Bagno Stanza 2 2,00 353 160 5137 - Disimpegno P1 1,76 1.184 586 1.7708 - Bagno Stanza 3 2,00 301 149 4509 - Camera Singola 3 0,50 217 357 57410 - Bagno Stanza 4 2,00 300 150 45011 - Camera Singola 4 0,50 168 365 53312 - Camera Singola 5 0,50 149 218 36713 - Bagno Stanza 5 2,00 353 220 573

Totale 6.124 3.817 9.941

TABELLE DELLE DISPERSIONI TERMICHE PARZIALIUnità abitativa: Ex casa del custode

Superfici opache

Descrizione Orient. Magg. Sup. disp. Codice K DT Spessore R Pot. disp.[m2] [W/m2 K] [°C] [cm] [m2 K/W] [W]

Parete Perimetrale Nord Nord 1,20 42,26 3. 1.... 0,238 27,0 53,00 4,202 326Parete Vano AscensoreCA+cappotto Nord

Nord 1,20 37,32 3. 1.... 0,253 27,0 38,00 3,953 306

Parete Perimetrale Ovest Est 1,10 51,02 3. 1.... 0,238 27,0 53,00 4,202 361Parete Perimetrale Sud Sud 1,00 67,83 3. 1.... 0,238 27,0 53,00 4,202 436Parete Perimetrale Est Ovest 1,10 62,92 3. 1.... 0,238 27,0 53,00 4,202 445Solaio su cantina Solaio 1,00 86,62 3. 3.... 0,298 2,0 46,80 3,356 52Copertura piana Copertura 1,00 78,31 3. 4.... 0,164 20,0 54,20 6,098 257

Totale potenza dispersa dalle superfici opache [W] 2.183

Trasmissione su superfici finestrate

Descrizione Orient. Magg.Sup. disp. Codice K DT Parti Simili

R Pot. disp.[m2] [W/m2 K] [°C] [m2 K/W] [W]

Finestra in Alluminio -doppio vetro - 100x140

Nord 1,20 1,40 5. 1.... 1,451 27,0 2 0,689 132

Finestra in Alluminio -doppio vetro - 140x140

Est 1,10 1,96 5. 1.... 1,551 27,0 5 0,645 451

Finestra in Alluminio -doppio vetro - 140x70

Est 1,10 0,98 5. 1.... 1,504 27,0 1 0,665 44

Finestra in Alluminio -doppio vetro - 140x140

Sud 1,00 1,96 5. 1.... 1,551 27,0 2 0,645 164

Finestra in Alluminio -doppio vetro - 220x140

Sud 1,00 3,08 5. 1.... 1,471 27,0 1 0,680 122

Porta-finestra in alluminio - doppio vetro 220x240

Sud 1,00 5,28 5. 2.... 1,313 27,0 1 0,762 187

Porta ingresso Sud 1,00 2,50 5. 3.... 1,229 27,0 1 0,814 83Finestra in Alluminio -doppio vetro - 140x140

Ovest 1,10 1,96 5. 1.... 1,551 27,0 4 0,645 361

Totale potenza dispersa dalle superfici finestrate [W] 1.544

Trasmissione su ponti termici

Descrizione Orient. Magg. Lung. Codice K lin. DT Pot. disp.[m] [W/mK] [°C] [W]

Totale potenza dispersa dai ponti termici [W] 0

TABELLE DELLE DISPERSIONI TERMICHE PARZIALIUnità abitativa: Ex casa del custode

Riassunto potenze disperse per orientamento

Orientamento Pot.disp. (W)Orizzontale 52Nord 764Est 856Sud 992Ovest 806Copertura 257

Totale 3.727 [W]

CARATTERISTICHE TERMICHE ED IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitative: Ex casa del custode

Codice Struttura: 3. 1. 20

Descrizione Struttura: Parete Esterna Laterizio 40 + Cappotto 10 cm EPSTipo Struttura : Strutture opache verticali

N. Descrizione strato s C ax*1012 ux*1012 R

(dall'esterno verso l'interno) [m] [W/mK] [W/m2 K] [Kg/m3] [kg/msPa] [kg/msPa] [m2 K/W]

1 Intonaco di cemento 0,010 1,400 0,000 2000,00 9,65 10,62 0,0072 EPS - CABOX - Cappotto ventilato 0,100 0,028 0,000 25,00 3,51 3,51 3,5713 Mattoni ad alta resistenza

meccanica0,400 0,896 0,000 2000,00 36,00 36,00 0,446

4 Intonaco di cemento 0,020 1,400 0,000 2000,00 9,65 10,62 0,014

Conduttanza unitaria superficiale interna: 7,692 W/m2 K LegendaResistenza unitaria superficiale interna: 0,130 m2 K/W s Spessore dello strato

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 25,000 W/m2 K Conduttività termica del materialeC Conduttanza unitaria

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,040 m2 K/W Massa volumicaSpessore totale: 0,530 m ax Permeabilità vapore (int. umid. rel. 0-50%)

Massa efficace: 840,000 Kg/m Permeabilità vapore (int. umid. rel. 50-95%)

Rux

Resistenza termica singoli stratiMassa superficiale: 802,500 Kg/m2Trasmittanza termica periodica: 0,000 W/m2 KResistenza termica totale: 4,202 m2 K/W

TRASMITTANZA TOTALE E VERIFICA : 0,238 W/m2 K<=0,340 1 Gennaio 2010 POSITIVA

VERIFICA IGROMETRICA

Mese Ti (K) Pi (Pa) Te (K) Pe (Pa) Gennaio 20,0 1636 1,5 661Febbraio 20,0 1636 4,2 685

Marzo 20,0 1636 9,3 783Aprile 20,0 1636 13,5 1046

Maggio 20,0 1636 17,7 1467Giugno 20,0 1636 22,0 1625Luglio 20,0 1636 24,4 1910Agosto 20,0 1636 23,7 2036

Settembre 20,0 1636 19,9 1622Ottobre 20,0 1636 14,0 1246

Novembre 20,0 1636 7,8 896Dicembre 20,0 1636 3,5 582

LegendaTi Temperatura internaTe Temperatura esternaPi Pressione parziale internaPe Pressione parziale esterna

La struttura non e' soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale e' pari a P [Pa]: 5

La struttura non e' soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale e' pari a P [Pa]: 616

CARATTERISTICHE TERMICHE ED IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitative: Ex casa del custode

Codice Struttura: 3. 1. 21

Descrizione Struttura: Parete Esterna C.A. 25 + Cappotto 10 cm EPSTipo Struttura : Strutture opache verticali

N. Descrizione strato s C ax*1012 ux*1012 R

(dall'esterno verso l'interno) [m] [W/mK] [W/m2 K] [Kg/m3] [kg/msPa] [kg/msPa] [m2 K/W]

1 Intonaco di cemento 0,010 1,400 0,000 2000,00 9,65 10,62 0,0072 EPS - CABOX - Cappotto ventilato 0,100 0,028 0,000 25,00 3,51 3,51 3,5713 Calcestruzzo ordinario 0,250 1,280 0,000 2200,00 2,76 3,03 0,1954 Intonaco di cemento 0,020 1,400 0,000 2000,00 9,65 10,62 0,014

Conduttanza unitaria superficiale interna: 7,692 W/m2 K LegendaResistenza unitaria superficiale interna: 0,130 m2 K/W s Spessore dello strato

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 25,000 W/m2 K Conduttività termica del materialeC Conduttanza unitaria

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,040 m2 K/W Massa volumicaSpessore totale: 0,380 m ax Permeabilità vapore (int. umid. rel. 0-50%)

Massa efficace: 590,000 Kg/m Permeabilità vapore (int. umid. rel. 50-95%)

Rux

Resistenza termica singoli stratiMassa superficiale: 552,500 Kg/m2Trasmittanza termica periodica: 0,000 W/m2 KResistenza termica totale: 3,953 m2 K/W

TRASMITTANZA TOTALE E VERIFICA : 0,253 W/m2 K<=0,340 1 Gennaio 2010 POSITIVA

VERIFICA IGROMETRICA

Mese Ti (K) Pi (Pa) Te (K) Pe (Pa) Gennaio 20,0 1636 1,5 661Febbraio 20,0 1636 4,2 685

Marzo 20,0 1636 9,3 783Aprile 20,0 1636 13,5 1046

Maggio 20,0 1636 17,7 1467Giugno 20,0 1636 22,0 1625Luglio 20,0 1636 24,4 1910Agosto 20,0 1636 23,7 2036

Settembre 20,0 1636 19,9 1622Ottobre 20,0 1636 14,0 1246

Novembre 20,0 1636 7,8 896Dicembre 20,0 1636 3,5 582

LegendaTi Temperatura internaTe Temperatura esternaPi Pressione parziale internaPe Pressione parziale esterna

La struttura non e' soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale e' pari a P [Pa]: 19

La struttura non e' soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale e' pari a P [Pa]: 616

CARATTERISTICHE TERMICHE ED IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitative: Ex casa del custode

Codice Struttura: 3. 3. 7

Descrizione Struttura: Solaio si cantinaTipo Struttura : Pavimento verso locale non riscaldato o verso l'esterno

N. Descrizione strato s C ax*1012 ux*1012 R

(dall'esterno verso l'interno) [m] [W/mK] [W/m2 K] [Kg/m3] [kg/msPa] [kg/msPa] [m2 K/W]

1 Soletta in laterocemento da cm 20 0,200 0,466 0,000 0,00 0,00 0,00 0,4292 CLS - Armato con 2% di acciaio 0,050 2,300 0,000 2400,00 130,00 80,00 0,0223 Barriera al vapore 0,001 0,170 0,000 1200,00 0,00 0,00 0,0064 LECACEM MINI

Premiscelato leggero ed isolante adelevata resistenza meccanica, perstrati di isolamento e alleggerimentodi sottofondi con superficie chiusa ecompatta. Grana fine.

0,100 0,160 0,000 600,00 0,00 0,00 0,625

5 EPS - Apemilano - Apefloor Passo50

0,056 0,033 0,000 30,00 3,86 3,86 1,697

6 Massetto in calcestruzzo 0,050 0,220 0,000 500,00 9,65 9,65 0,2277 Gres 0,011 1,100 0,000 1900,00 0,97 0,97 0,010

Conduttanza unitaria superficiale interna: 5,882 W/m2 K LegendaResistenza unitaria superficiale interna: 0,170 m2 K/W s Spessore dello strato

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 5,882 W/m2 K Conduttività termica del materialeC Conduttanza unitaria

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,170 m2 K/W Massa volumicaSpessore totale: 0,468 m ax Permeabilità vapore (int. umid. rel. 0-50%)

Massa efficace: 46,000 Kg/m Permeabilità vapore (int. umid. rel. 50-95%)

Rux

Resistenza termica singoli stratiMassa superficiale: 228,780 Kg/m2Trasmittanza termica periodica: 0,000 W/m2 KResistenza termica totale: 3,356 m2 K/W

TRASMITTANZA TOTALE E VERIFICA : 0,298 W/m2 K<=0,330 1 Gennaio 2010 POSITIVA

VERIFICA IGROMETRICA

Mese Ti (K) Pi (Pa) Te (K) Pe (Pa) Novembre 20,0 1636 7,8 896Dicembre 20,0 1636 3,5 582Gennaio 20,0 1636 1,5 661Febbraio 20,0 1636 4,2 685

Marzo 20,0 1636 9,3 783Aprile 20,0 1636 13,5 1046

Maggio 20,0 1636 17,7 1467Giugno 20,0 1636 22,0 1625Luglio 20,0 1636 24,4 1910Agosto 20,0 1636 23,7 2036

Settembre 20,0 1636 19,9 1622Ottobre 20,0 1636 14,0 1246

LegendaTi Temperatura internaTe Temperatura esternaPi Pressione parziale internaPe Pressione parziale esterna

La struttura non e' soggetta a fenomeni di condensa, la quantita' stagionale di condensa e' pari a 0,00000 kg/m2Tale quantita' puo' rievaporare durante la stagione estiva

La struttura non e' soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale e' pari a P [Pa]: 574

CARATTERISTICHE TERMICHE ED IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitative: Ex casa del custode

Codice Struttura: 3. 4. 5

Descrizione Struttura: Copertura pianaTipo Struttura : Pavimento verso locale non riscaldato o verso l'esterno

N. Descrizione strato s C ax*1012 ux*1012 R

(dall'esterno verso l'interno) [m] [W/mK] [W/m2 K] [Kg/m3] [kg/msPa] [kg/msPa] [m2 K/W]

1 Piastrelle in klinker 0,011 0,010 0,000 2300,00 0,00 0,00 1,1002 Massetto alleggerito 0,100 0,310 0,000 0,00 0,00 0,00 0,3233 Lana di roccia - Rockwool - Hard

Rock 393 a doppia densità adelevata resistenza allacompressione - Cm 120 x 100 -Pannello rigido di roccia vulcanicaricoperto con bitume

0,100 0,040 0,000 160,00 128,67 128,67 2,500

4 Lana di roccia - Rockwool - HardRock 391 a doppia densità adelevata resistenza allacompressione - Cm 120 x 100 -Pannello rigido di roccia vulcanicanudo

0,060 0,040 0,000 160,00 128,67 128,67 1,500

5 Barriera al vapore 0,001 0,170 0,000 1200,00 0,00 0,00 0,0066 CLS - Armato con 2% di acciaio 0,050 2,300 0,000 2400,00 130,00 80,00 0,0227 Soletta in laterocemento da cm 20 0,200 0,466 0,000 0,00 0,00 0,00 0,4298 Intonaco di cemento 0,020 1,400 0,000 2000,00 9,65 10,62 0,014

Conduttanza unitaria superficiale interna: 10,000 W/m2 K LegendaResistenza unitaria superficiale interna: 0,100 m2 K/W s Spessore dello strato

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 10,000 W/m2 K Conduttività termica del materialeC Conduttanza unitaria

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,100 m2 K/W Massa volumicaSpessore totale: 0,542 m ax Permeabilità vapore (int. umid. rel. 0-50%)

Massa efficace: 161,000 Kg/m Permeabilità vapore (int. umid. rel. 50-95%)

Rux

Resistenza termica singoli stratiMassa superficiale: 212,100 Kg/m2Trasmittanza termica periodica: 0,000 W/m2 KResistenza termica totale: 6,098 m2 K/W

TRASMITTANZA TOTALE E VERIFICA : 0,164 W/m2 K<=0,330 1 Gennaio 2010 POSITIVA

VERIFICA IGROMETRICA

Mese Ti (K) Pi (Pa) Te (K) Pe (Pa) Gennaio 20,0 1636 1,5 661Febbraio 20,0 1636 4,2 685

Marzo 20,0 1636 9,3 783Aprile 20,0 1636 13,5 1046

Maggio 20,0 1636 17,7 1467Giugno 20,0 1636 22,0 1625Luglio 20,0 1636 24,4 1910Agosto 20,0 1636 23,7 2036

Settembre 20,0 1636 19,9 1622Ottobre 20,0 1636 14,0 1246

Novembre 20,0 1636 7,8 896Dicembre 20,0 1636 3,5 582

LegendaTi Temperatura internaTe Temperatura esternaPi Pressione parziale internaPe Pressione parziale esterna

La struttura non e' soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale e' pari a P [Pa]: 19

La struttura non e' soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale e' pari a P [Pa]: 658

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTIFINESTRATI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitativa: Ex casa del custodeTipo Infisso: Finestra in Alluminio - doppio vetro - 100x140

Telaio finestra: Metallo, con taglio termicoDimensioni finestra: Larghezza = 100,0 cm Altezza = 140,0 cmClasse Perm.: 4Emissività Vetro: 0,837

Descrizione Aw Ag Af Lg Ug Uf Uw

[m2] [m2] [m2] [m] [W/m2 K] [W/m2 K] [W/m2 K]

Serramento singolo 1,40 0,92 0,48 3,96 1,600 0,365 1,451

Resistenza unitaria superficiale interna: 0,125 m2 K/W Legenda

Conduttanza unitaria superficiale interna: 8,000 W/m2 K Aw Area dell'infissoAg Area del vetro

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,040 m2 K/WLgAf

Lunghezza della superficie vetrataArea del telaio

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 25,000 W/m2 K Ug Trasmittanza termica dell'elemento vetrato

RESISTENZA TERMICA TOTALE: 0,689 m2 K/WUf Trasmittanza termica del telaioUw Trasmittanza termica totale del serramento

TRASMITTANZA VETRO: 1,600 W/m2 K <=1,530 1 Gennaio 2010 POSITIVATRASMITTANZA INFISSO: 1,451 W/m2 K <=1,980 1 Gennaio 2010 POSITIVA

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTIFINESTRATI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitativa: Ex casa del custodeTipo Infisso: Finestra in Alluminio - doppio vetro - 140x140

Telaio finestra: Metallo, con taglio termicoDimensioni finestra: Larghezza = 140,0 cm Altezza = 140,0 cmClasse Perm.: 4Emissività Vetro: 0,837

Descrizione Aw Ag Af Lg Ug Uf Uw

[m2] [m2] [m2] [m] [W/m2 K] [W/m2 K] [W/m2 K]

Serramento singolo 1,96 1,41 0,55 4,76 1,600 0,365 1,551

Resistenza unitaria superficiale interna: 0,125 m2 K/W Legenda

Conduttanza unitaria superficiale interna: 8,000 W/m2 K Aw Area dell'infissoAg Area del vetro

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,040 m2 K/WLgAf

Lunghezza della superficie vetrataArea del telaio

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 25,000 W/m2 K Ug Trasmittanza termica dell'elemento vetrato

RESISTENZA TERMICA TOTALE: 0,645 m2 K/WUf Trasmittanza termica del telaioUw Trasmittanza termica totale del serramento

TRASMITTANZA VETRO: 1,600 W/m2 K <=1,530 1 Gennaio 2010 POSITIVATRASMITTANZA INFISSO: 1,551 W/m2 K <=1,980 1 Gennaio 2010 POSITIVA

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTIFINESTRATI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitativa: Ex casa del custodeTipo Infisso: Finestra in Alluminio - doppio vetro - 140x70

Telaio finestra: Metallo, con taglio termicoDimensioni finestra: Larghezza = 140,0 cm Altezza = 70,0 cmClasse Perm.: 4Emissività Vetro: 0,837

Descrizione Aw Ag Af Lg Ug Uf Uw

[m2] [m2] [m2] [m] [W/m2 K] [W/m2 K] [W/m2 K]

Serramento singolo 0,98 0,62 0,36 3,36 1,600 0,365 1,504

Resistenza unitaria superficiale interna: 0,125 m2 K/W Legenda

Conduttanza unitaria superficiale interna: 8,000 W/m2 K Aw Area dell'infissoAg Area del vetro

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,040 m2 K/WLgAf

Lunghezza della superficie vetrataArea del telaio

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 25,000 W/m2 K Ug Trasmittanza termica dell'elemento vetrato

RESISTENZA TERMICA TOTALE: 0,665 m2 K/WUf Trasmittanza termica del telaioUw Trasmittanza termica totale del serramento

TRASMITTANZA VETRO: 1,600 W/m2 K <=1,530 1 Gennaio 2010 POSITIVATRASMITTANZA INFISSO: 1,504 W/m2 K <=1,980 1 Gennaio 2010 POSITIVA

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTIFINESTRATI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitativa: Ex casa del custodeTipo Infisso: Finestra in Alluminio - doppio vetro - 220x140

Telaio finestra: Metallo, con taglio termicoDimensioni finestra: Larghezza = 220,0 cm Altezza = 140,0 cmClasse Perm.: 4Emissività Vetro: 0,837

Descrizione Aw Ag Af Lg Ug Uf Uw

[m2] [m2] [m2] [m] [W/m2 K] [W/m2 K] [W/m2 K]

Serramento singolo 3,08 2,21 0,87 6,16 1,600 0,365 1,471

Resistenza unitaria superficiale interna: 0,125 m2 K/W Legenda

Conduttanza unitaria superficiale interna: 8,000 W/m2 K Aw Area dell'infissoAg Area del vetro

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,040 m2 K/WLgAf

Lunghezza della superficie vetrataArea del telaio

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 25,000 W/m2 K Ug Trasmittanza termica dell'elemento vetrato

RESISTENZA TERMICA TOTALE: 0,680 m2 K/WUf Trasmittanza termica del telaioUw Trasmittanza termica totale del serramento

TRASMITTANZA VETRO: 1,600 W/m2 K <=1,530 1 Gennaio 2010 POSITIVATRASMITTANZA INFISSO: 1,471 W/m2 K <=1,980 1 Gennaio 2010 POSITIVA

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTIFINESTRATI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitativa: Ex casa del custodeTipo Infisso: Porta-finestra in alluminio - doppio vetro 220x240

Telaio finestra: Metallo, con taglio termicoDimensioni finestra: Larghezza = 220,0 cm Altezza = 240,0 cmClasse Perm.: 4Emissività Vetro: 0,837

Descrizione Aw Ag Af Lg Ug Uf Uw

[m2] [m2] [m2] [m] [W/m2 K] [W/m2 K] [W/m2 K]

Serramento singolo 5,28 4,27 1,01 8,28 1,300 0,365 1,313

Resistenza unitaria superficiale interna: 0,125 m2 K/W Legenda

Conduttanza unitaria superficiale interna: 8,000 W/m2 K Aw Area dell'infissoAg Area del vetro

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,040 m2 K/WLgAf

Lunghezza della superficie vetrataArea del telaio

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 25,000 W/m2 K Ug Trasmittanza termica dell'elemento vetrato

RESISTENZA TERMICA TOTALE: 0,762 m2 K/WUf Trasmittanza termica del telaioUw Trasmittanza termica totale del serramento

TRASMITTANZA VETRO: 1,300 W/m2 K <=1,530 1 Gennaio 2010 POSITIVATRASMITTANZA INFISSO: 1,313 W/m2 K <=1,980 1 Gennaio 2010 POSITIVA

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTIFINESTRATI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO

Unità abitativa: Ex casa del custodeTipo Infisso: Porta ingresso

Telaio finestra: Metallo, con taglio termicoDimensioni finestra: Larghezza = 100,0 cm Altezza = 250,0 cmClasse Perm.: 4Emissività Vetro: 0,837

Descrizione Aw Ag Af Lg Ug Uf Uw

[m2] [m2] [m2] [m] [W/m2 K] [W/m2 K] [W/m2 K]

Serramento singolo 2,50 1,52 0,98 5,52 1,400 0,365 1,229

Resistenza unitaria superficiale interna: 0,125 m2 K/W Legenda

Conduttanza unitaria superficiale interna: 8,000 W/m2 K Aw Area dell'infissoAg Area del vetro

Resistenza unitaria superficiale esterna: 0,040 m2 K/WLgAf

Lunghezza della superficie vetrataArea del telaio

Conduttanza unitaria superficiale esterna: 25,000 W/m2 K Ug Trasmittanza termica dell'elemento vetrato

RESISTENZA TERMICA TOTALE: 0,814 m2 K/WUf Trasmittanza termica del telaioUw Trasmittanza termica totale del serramento

TRASMITTANZA VETRO: 1,400 W/m2 K <=1,530 1 Gennaio 2010 POSITIVATRASMITTANZA INFISSO: 1,229 W/m2 K <=1,980 1 Gennaio 2010 POSITIVA

G Elementi specifici che motivano eventuali deroghe allanormativa vigente

H Valutazioni specifiche per l'utilizzo di fonti rinnovabili dienergia

I Documentazione allegata

L Dichiarazione di rispondenza

Il sottoscritto Arch. Roberto Scarsi

iscritto a Architetti paesaggisti della provincia di Brescia, n.1137 - albo certificatori CENED n. 1160

essendo a conoscenza delle sanzioni previste dall'art. 15 commi 1 e 2 del D.Lgs. 192/05 di attuazione delladirettiva 20023/91/CE

dichiara

sotto la propria personale responsabilità che:

a) il progetto relativo alle opere di cui sopra è rispondente alle prescrizioni contenute nella decreto attuativodella direttiva 2002/91/CE;

b) i dati e le informazioni contenuti nella relazione tecnica sono conformi a quanto contenuto o desumibile daglielaborati progettuali.

Località e Data FirmaBrescia 10/06/2010 Arch. Roberto Scarsi

(timbro e firma)

M Note

ATTESTATO DIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

ALLEGATO A(dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

Il seguente attestato di qualificazione energetica riporta in sintesi i dati e i risultati relativi alle prescrizioni previstedall'Allegato I (DLgs n° 192/05 integrato con il successivo D.Lgs n°311)

"Requisiti della prestazione energetica degli edifici".

I dati completi relativi alle caratteristiche termofisiche dell'involucro edilizio, al suo comportamento termico di picco estagionale, alle prestazioni dell'impianto sono riportati nella Relazione tecnica di cui

all'Art. 28 della Legge 10 del 9 Gennaio 1991.

Dati generali

(1) Ubicazione dell'edificio: Via Lamarmora n.211 BRESCIA (BS)

(2) Anno di costruzione:

(3) Proprietà dell'edificio: IZSLER

(4) Destinazione d'uso: Abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo, quali abitazioni civili e rurali.

(5) Tipologia edilizia:Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:- Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento ed indicazione d'uso prevalente dei singoli locali- Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione di eventuali sistemi di protezione solare- Elaborati grafici relativi a sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apportisolari.

Involucro edilizio

(6) Tipologia costruttiva:Struttura mista a telaio in C.A. e murature portanti perimetrali, isolata mediante rivestimento termico del tipo "acappotto" dello spessore minimo di 10 cm.

(7) Volume lordo riscaldato V: 70,26 m3

(8) Superficie disperdente S: 462,48 m2

(9) Rapporto S/V: 6,58 1/m

(10) Superficie utile: 182,15 m2

(11) Eventuali interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione:

(12) Anno d'installazione del generatore di calore: 2011

Impianto di riscaldamento

(13) Tipo di impianto:Centralizzato -

(14) Tipo di terminali di erogazione del calore: Radiatori, convettori, strisce radianti, aria calda

(15) Tipo di distribuzione:Distribuzione principale ai piani per colonne montanti e secondaria ai teminali mediante collettori.

(16) Tipo di regolazione: Climatico + singolo ambiente

(17) Tipo di generatore: scambiatore 25 KW rendimento utile a pieno carico 0,00 %

Luogo e data Timbro e firma del tecnicoBrescia il 10 Giugno 2010 Arch. Roberto Scarsi

ATTESTATO DIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

ALLEGATO A(dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

(18) Combustibile utilizzato:

(19) Potenza nominale al focolare del generatore di calore: 50,0 kW

(20) Eventuali interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione:

Dati climatici

(21) Zona climatica: E

(22) Gradi giorno: 2410,0 GG

Tecnologie di utilizzo delle fonti rinnovabili, ove presenti:

(23) Tipologia di sistemi per l'utilizzazione delle fonti rinnovabili:Sistema fotovoltaico per la produzione di almeno 3kW di picco;Utilizzo del teleriscaldamento per la produzione di riscaldamento e di a.c.s.;

Risultati della valutazione energetica

Dati generali(24) Riferimento alle norme tecniche utilizzate:

UNI EN 832 "Prestazione termica degli edifici - Calcolo dei fabbisogni di energia per il riscaldamento" e tutte leulteriori norme collegate come da elenco pubblicato nell'Allegato M (D.Lgs n°311).

I parametri e gli algoritmi utilizzati per il calcolo del fabbisogno energetico stagionale sono esclusivamente quelliriportati nella normativa tecnica vigente.I dati climatici di riferimento sono quelli contenuti nella norma UNI 10349 e nel DPR 26 Agosto 1993, n.412: valorimedimensili delle temperature dell'aria esterna, degli irraggiamenti solari, delle velocità del vento. Nel caso delle localitànon comprese nell'elenco riportato dalla stessa normativa, viene eseguita l'interpolazione dei dati della località diriferimento sulla base delle formule riportate nella UNI 10349.Il flusso termico che attraversa le superfici esterne dell'edificio viene calcolato sulla base della differenza tra latemperatura operante dell'involucro edilizio e quella dell'aria esterna. Come periodo convenzionale di riscaldamentoviene assunto il periodo dell'anno individuato dalle date di accensione e di spegnimento dell'impianto diriscaldamento indicate nel D.P.R 26 agosto 1993, n.412. Ai fini del calcolo del fabbisogno energetico dell'edificiovienecomputata l'incidenza di tutti i giorni del mese.L'edificio sottoposto alla verifica è il sistema costituito dalle strutture edilizie esterne che delimitano uno spazio divolume riscaldato da un unico impianto termico. Gli ambienti costituenti l'edificio, che sono riscaldati alla stessatemperatura con l'energia prodotta da un unico impianto termico, possono essere considerati come un'unica "zonatermica".

La classificazione dell'edificio è individuata sulla base della destinazione d'uso e delle indicazioni contenute nel DPR 26.08.1993 n.412.

(25) Metodo di valutazione delle prestazione energetica utilizzato: Calcolo integraleProcedure disciplinate dalla Legge 9 Gennaio 1991 n°10 opportunamente modificata e integrata dalle norme attuativedi cui al punto precedente e dalle disposizioni di cui all'Allegato I (D.Lgs n°192/05) e successive integrazioni omodifiche (D.Lgs n°311).

(26) Parametri climatici utilizzati:

Luogo e data Timbro e firma del tecnicoBrescia il 10 Giugno 2010 Arch. Roberto Scarsi

ATTESTATO DIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

ALLEGATO A(dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

Località: BRESCIAQuota s.l.m.: 149 m

Temp. esterna di progetto: -7,0 °CGradi giorno: 2410,0 GG

Zona Climatica: E

Mese T. medie Irrad. orizz. [MJ/m2] Irradiazione su superficie verticale [MJ/m2]

FebbraioGennaio 1,5 2,2 2,4 8,2 6,4 3,7 1,8 1,7

Marzo 9,34,2

7,44,3 3,5

5,0 12,311,0

11,69,2

9,26,1 3,2

5,5 3,72,5

Aprile 13,5 9,4 6,7 10,6 11,8 11,1 8,0 5,4Maggio 17,7 12,6 7,8 10,2 12,5 13,5 10,9 7,8Giugno 22,0 14,3 8,2 9,9 12,7 14,6 12,3 9,4Luglio 24,4 17,0 7,4 11,0 14,2 16,1 13,0 9,3Agosto 23,7 13,5 6,7 11,8 13,9 13,9 10,2 6,5Settembre 19,9 9,3 5,4 12,6 12,7 10,7 6,7 4,2Ottobre 14,0 5,3 3,9 11,7 10,1 7,1 3,8 2,9

DicembreNovembre 7,8 2,7 2,6 9,0 7,2 4,3 2,1 1,8

3,5 2,2 2,1 8,4 6,5 3,6 1,6 1,5

Dati di ingresso

(27) Descrizione dell'edificio e della sua localizzazione e della destinazione d'uso:Recupero edificio residenziale sito in Brescia Via Lamarmora n.211

Risultati

(28) Fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale: 13.096,039 kWh/anno

(29) Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale proprio dell'edificio: 71,897 kWh/m2 anno

(30) Pertinente valore limite dell'indice di prestazione energetica limite per la climatizazione inv.: 97,600 kWh/m2 a

Lista delle raccomandazioni

(31) Indicazione dei potenziali interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche con una loro valutazionesintetica in termini di costi benefici:

Rispetto allo stato di fatto prima della recupero sono stati effettuati i seguenti interventi atti al miglioramento delleprestazioni energetiche del fabbricato:- Sostituzione Serramenti esistenti con serramenti conformi alle normative vigenti;- Realizzazione di isolamento "a cappotto" dello spessore minimo 10 cm;- Rifacimento solai con creazione di strato isolante interposto;- Utilizzo energie rinnovabili;- Rifacimento completo di tutti gli impianti, in conformità alle normative vigenti;

Luogo e data Timbro e firma del tecnicoBrescia il 10 Giugno 2010 Arch. Roberto Scarsi

ATTESTATO DIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

ALLEGATO A(dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

Dati relativi al compilatore

(32) Indicare il nome del compilatore, il ruolo in relazione all'edificio in oggetto, data di nascita, iscrizione all'alboprofessionale, residenza:

Estensore: Arch. Roberto Scarsi

Ruolo:

Data di nascita:

Iscrizione all'albo professionale: CENED n.1160

Residenza: Viale Europa n. 68, Brescia

Luogo e data Timbro e firma del tecnicoBrescia il 10 Giugno 2010 Arch. Roberto Scarsi

ATTESTATO QUALIFICAZIONE ENERGETICA(ai sensi del comma 2, dell'articolo 8, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n.192 e successive mm. e ii.)

Edifici Residenziali

1. INFORMAZIONI GENERALI

Nuova Costruzione Passaggio di proprietà Riqualificazione EnergeticaRiferimenti Catastali : Data Accatastamento: , Protocollo n.: , Foglio: 173, Mappale: 59, Subalterno: , N. Civico

Esterno: 211, N. Civico Interno:

1.1 EDIFICIO

Indirizzo edificio : Via Lamarmora n.211Tipologia Edilizia: Abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo, quali abitazioni civili e

rurali.Tipologia costruttiva: Struttura mista a telaio in C.A. e murature portanti perimetrali, isolata mediante

rivestimento termico del tipo "a cappotto" dello spessore minimo di 10 cm.

Volume lordo riscaldato V (m3):Anno di costruzione:

70,26Numero di appartamenti: 1

Superficie disperdente S (m2): 462,48Superficie utile (m2): 182,15

E / 2410,0Rapporto S/V (1/m): 6,582 Destinazione d'uso:

Zona climatica/GG:Foresteria

1.2 IMPIANTI

Riscaldamento Anno di installazione: 2011 Tipologia:Potenza nominale (kW): 50,0 Combustibile: GPL (gas)

Acqua CaldaSanitaria

Anno di installazione: Tipologia: Produzione ACS integrata alriscaldamento

Potenza nominale (kW): 0,000 Combustibile:

Anno di installazione: Tipologia:Raffrescamento Potenza nominale (kW): Combustibile:

Anno di installazione: 2010 Tipologia:SolareFotovoltaico : minimo 24 mqdi pannelli fotovoltaici in siliciomonocristallino per la produzione dialmeno 3kW di potenza di picco

Fonti Rinnovabili

Energia annualeprodotta (kWhe/Kwht):

3.175,3 / 0,0

1.3 PROPRIETA'

Proprietario : IZSLERIndirizzo : Via Bianchi n.9Telefono : E-mail:

1.4 PROGETTAZIONEProgettista architettonico: Arch. Roberto ScarsiIndirizzo: Viale Europa n.68 Telefono: 0302117741 E-mail: [email protected]

Progettista impianti: Arch. Roberto Scarsi

Indirizzo: Viale Europa n.68 Telefono: 0302117741 E-mail: [email protected]

1.5 COSTRUZIONE

Costruttore:Indirizzo: Telefono: E-mail:

Direttore lavori: Arch. Roberto Scarsi

Indirizzo: Viale Europa n.68 Telefono: 0302117741 E-mail: [email protected]

2. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E E PARZIALI

EMISSIONI DI CO20,000 kg CO2/m2 anno

Prestazione energeticaraggiungibile

PRESTAZIONEENERGETICA GLOBALE

71,897 kWh/m2 a.

Limite di Legge97,600 kWh/m2 a.

PRESTAZIONERISCALDAMENTO71,897 kWh/m2 a.

PRESTAZIONERAFFRESCAMENTO

12,008 kWh/m2 a.

PRESTAZIONEACQUA CALDA

27,791 kWh/m2 a.

3. DATI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI

3.1 Raffrescamento 3.2 Riscaldamento 3.3 ACS

Indice involucro(Epe, invol):

12,008kWh/m2 a. Indice energia primaria(Epi):

71,897kWh/m2 a. Indice energiaprimaria (EPw):

27,791kWh/m2 a.

Indice en. primaria limitedi legge (d.lgs. 192/05):

97,600kWh/m2 a.

Indice involucro(Epi,invol):

39,871kWh/m2 a. Fonti rinn.: 0,00kWh/m2 a.

Rendimento mediostagionale impianto (ng):

0,896

4. RACCOMANDAZIONI

Interventi migliorativi :Rispetto allo stato di fatto prima della recupero sono stati effettuati i seguenti interventi atti al miglioramento delleprestazioni energetiche del fabbricato:- Sostituzione Serramenti esistenti con serramenti conformi alle normative vigenti;- Realizzazione di isolamento "a cappotto" dello spessore minimo 10 cm;- Rifacimento solai con creazione di strato isolante interposto;- Utilizzo energie rinnovabili;- Rifacimento completo di tutti gli impianti, in conformità alle normative vigenti;

Prestazione energetica raggiungibile :

5. CLASSIFICAZIONE PROPOSTA

BCLASSE ENERGETICA PROPOSTA:5.1 METODOLOGIE DI CALCOLO ADOTTATE Calcolo effettuato secondo UNI-TS 11300:08 - Parti 1 e 2.

Calcolo: A1 - Progetto oppure A2 - Standard oppure A3 - Utenza

5.2 QUALITA' INVOLUCRO PROPOSTA (RAFFRESCAMENTO) I II III IV V

6. NOTE

La classe di efficienza energetica indicata in questo documento è stata calcolata in base al fabbisogno annuale dienergia primaria. I valori riportati non indicano il reale consumo energetico, ma sono il risultato di un calcolostandardizzato e non tengono conto delle effettive consuetudini degli utilizzatori. La classe di efficienza energetica è statadeterminata in base alle caratteristiche edilizie dell'edificio e degli impianti, dei dati climatici stabiliti dalle normativevigenti (temperature stagionali esterne, apporti solari, ecc.), dell'uso dell'edificio (temperature interne, ventilazione,fabbisogno di acqua calda sanitaria) e del tipo di energia impiegata (gasolio, gas metano, ecc.). La classe di efficienzaenergetica dipende anche dall'efficienza della produzione del calore. Ciò significa che l'uso di fonti energeticherinnovabili ha un effetto positivo sul bilancio energetico, mentre l'uso di energia elettrica ha un effetto negativo. Ledifferenze tra i valori dei consumi rilevati nell'edificio e quelli del fabbisogno calcolato possono derivare da un usodifferente dell'edificio rispetto a quello ipotizzato nel metodo i calcolo standardizzato, da condizioni climatiche realidifferenti da quelle ipotizzate o da semplificazioni apportate nel corso del rilevamento dei dati.

7. TECNICO ABILITATO

Nome e Cognome:Indirizzo: Telefono: E-mail:Ordine/Iscrizione:Dichiarazione di indipendenza:Informazioni aggiuntive:

8. DATI DI INGRESSO

Progetto Energetico Rilievo sull'edificio

Provenienza e responsabilità

9. SOFTWAREDenominazione Dieci 2K NITRO Produttore 888 Software Products S.r.lDichiarazione di rispondenza e garanzia di scostamento massimo dei risultati coseguiti inferiore al +/-5%rispetto ai valori della metodologia di calcolo di riferimento nazionale (UNI/TS 11300) fornito da 888 SoftwareProducts S.r.l.

Data Asseverazione del Tecnico Abilitato ................................ .........................................................................................Firma del Tecnico abilitato

Data Asseverazione del Direttore dei Lavori ................................ .........................................................................................Firma del Direttore dei Lavori