relazione risultati questionario RAV e P d M definitivo risultati... · 1" "...

27
1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBANELLA Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado Tabulazione e analisi risultati del questionario “ Verifica RAV e P. di M. “ IL NUCLEO DI VALUTAZIONE ANNO SCOLASTICO 20152016

Transcript of relazione risultati questionario RAV e P d M definitivo risultati... · 1" "...

1    

ISTITUTO  COMPRENSIVO  DI  ALBANELLA  Scuola  dell’Infanzia,  Primaria  e  Secondaria  di  1°  grado  

                   

Tabulazione  e  analisi  risultati  del  questionario  “  Verifica  RAV  e  P.  di  M.  “  

 

 

 

 

IL  NUCLEO  DI  VALUTAZIONE    

 

 

 

 

ANNO  SCOLASTICO  2015-­‐2016  

 

 

 

2    

I  dati  della  tabulazione  si  riferiscono  a  n.  41  docenti  (  51,25  %  )  su  80  dell’  I.  C.  di  Albanella.  

1. Il  97,56  %  dei  docenti  ha  utilizzato   il  curricolo  verticale   inserito  nel  POF  2015/16  per   la  redazione  dei  piani  di  studio,  mentre  il  2,43%  IN  PARTE.    Le  DIFFICOLTA’  incontrate  sono  state  NESSUNA  per  il  51,21%  

• non  ho   incontrato  difficoltà,   tuttavia  proporrei  di   rendere   il   curricolo  ancora  più  essenziale  e  di  calibrare  ancor  più  la  gradualità  fra  i  tre  segmenti  scolastici.  

• non  ho   incontrato  difficoltà,   tuttavia  proporrei  di   rendere   il   curricolo  ancora  più  essenziale  e  di  calibrare  ancor  più  la  gradualità  fra  i  tre  segmenti  scolastici.  

N.  R.  il  48,78%    

2. Il  100%  ha  utilizzato  un  format  condiviso  per  la  redazione  del  Piano  di  studio  e  delle  U.  di  A.    Le  DIFFICOLTA’  incontrate  sono  state  NESSUNA  per  il  19,51%        

• Il  4.87%  ha  risposto  :  non  ho  incontrato  difficoltà,  ma  tra  le  proposte  di  redazione  delle  U.  di  A.  inserirei  le  modalità  di  strutturazione  apprese  con  la  formatrice          De  Nigris.  

• Il  2,43%  nessuna  ,  ma  il  Piano  risulta  ridondante  e  poco      pratico.  

• Il  2,43%    :  poco  tempo  per  confrontarsi        

• Il  2,43%  :  ripristinare  le  ore  di  programmazione  

• Il  4.87%  :  alcune  all’inizio  perché  non  avevo  mai  prodotto  delle  U.  d.  A.  

• Il  7,31%    :Possibilmente    Utilizzare  lo    stesso  format    

•  Il   4.87%   :   rendere   il   format   di   più   facile   lettura,   prevedendo   una   struttura   che    possa     somigliare     ad   una   mappa   e   inserire   anche   le   voci   che   rapportino,   i  traguardi  di  competenza  individuati,  con  quelli  in  progress  del  segmento  scolastico  successivo,  sempre  ricavati  dal  curricolo  verticale,  per  visualizzare    gli  agganci  tra  un  ordine  di  scuola  e  migliorare,  così,    la    verticalizzazione  dei  percorsi  di  studio.  

                               Il  51,21%  N.  R.              

3. Il   97,56%   ha   elaborato   U.   di   A.   condivise   per  migliorare   le   competenze   (sapere   e   saper  fare)degli  alunni.        IN  PARTE  il  2,43%    Le  DIFFICOLTA’  incontrate  sono  state  NESSUNA  per  il  26,82%    -­‐      

 • Il   4.87%   ha   risposto:   con   gli   alunni   nessuna   difficoltà,   anzi   il   quotidiano  

interloquire  con  loro  mi  ha  permesso  di  affrontare  scelte  sempre  più  pertinenti  ai  loro  reali  bisogni  formativi.  Dai  colleghi  ho  avvertito  sicuramente  di  fiducia,  però  anche  senso  di  delega  nella  progettazione  reale.  

• Il  2,43%  :  tempi  limitati  per  il  confronto  e  la  piena  condivisione  

• Il  2,43%  :  essendo  alunni  di  classe  prima  (primaria)  le  difficoltà  sono  state  molte  e  di  vario  genere;  inoltre  il  gruppo  classe  presenta  elementi  con  potenzialità  molto  

3    

differenti   e   iniziare   a   sviluppare   le   competenze   di   ciascuno   è   stata   una   vera  impresa  che  è  solo  cominciata!  

4. Il   68,29%   dei   docenti   ha   progettato   percorsi   formativi   condivisi,   funzionali   e   capaci   di  elevare   i   livelli   di   apprendimento   in   cui   sono   divisi   gli   alunni   -­‐     IN   PARTE   il   21,95%   -­‐                                    NO  il  9,75%.    QUALI?    

• Il  9,75%  ha  risposto:  il  piano  di  lavoro  strutturato  nel  c  .a.  s.,  insieme  a  tutti  i  docenti  del   plesso,   ha   avuto   come   filo   conduttore     l’alimentazione   per   favorire   ,   nei  bambini,   l’acquisizione   delle   conoscenze   di   base   per   una   sana   alimentazione.                                  (  vitamine  –  proteine  –  carboidrati,  zuccheri  e  grassi  )  .Sono  stati  attivati    laboratori      specifici   per   i   campi   d’esperienza,   ed     uscite   didattiche   sul   territorio   che   hanno  messo   i   bambini   nella   condizione   di   arrivare   all’apprendimento   attraverso   le  esperienza   pratica   –   operativa   e   l’apprendimento   cooperativo.   Queste   strategie  hanno   permesso   a   diversi   bambini,   che   si   trovavano   ad   un   livello   basso,   di  potenziare   le   loro   competenze   e,   quindi,   di   progredire   e   ,   a   quelli   che   già   erano  inseriti  in  un  livello  medio  –  alto,  di  ampliarle.  

• Il   7,31%   :   attività   laboratoriale   in   cui   i   bambini   attraverso   l’apprendimento  cooperativo   ed   altre   strategie   hanno   avuto   la   possibilità   di   ampliare   le   loro  conoscenze/abilità  e  quindi  elevare  il  loro  livello  di  competenze.  

• Dal  4  marzo  al  20  maggio  tutta  la  scolaresca,  tranne  qualche  alunno  il  venerdì  dalle  ore   13:40   alle   ore   15:40   ha   partecipato   al   percorso   di   “Potenziamento,  consolidamento  e  recupero  della  lingua  italiana”.  

• Il  9,75%    ha  risposto:  Lavori  di  gruppo  a  classi  aperte    • Percorsi    a  classi  aperte  quali:  “La  margherita  dei  sapori”  in  riferimento  al  progetto  

“Vivere   Felix”;   un   compito   di   realtà   riguardante   il   plastico   costruito   dagli   alunni  della   terza  A;  giochi,   scenette      e  canti  corali     ;Progetto   :”Frutta  nelle  scuole”,     la  merenda  genuina  di  una  volta:pane  e  olio  (percorso  di  ed.  alimentare  

• Dal  4  marzo  al  20  maggio  tutta  la  scolaresca,  tranne  qualche  alunno  il  venerdì  dalle  ore   13:40   alle   ore   15:40   ha   partecipato   al   percorso   di   “Potenziamento,  consolidamento  e  recupero  della  lingua  italiana”.  

• sviluppo  delle  competenze  di  base  in  italiano  e  matematica  • Metodologia  CLIL:  Apprendimento  integrato  di  lingua  e  contenuti    di  una  qualsiasi  

disciplina  in  lingua  straniera.  • Il  4.87%    :  Lavori  di  gruppo,    classi  aperte    • Il   4.87%   :  Riunioni  di  dipartimento  con  progettazione  di  U.  d.  A.   interdisciplinari  e  

compiti  autentici.  • Il  12,19  %  :  Percorsi  trasversali,  adattati  e  specifici  • Sport  e  alimentazione”  • Migliorare   la   parte   degli   ESITI,   penso   che   debbano   essere   più   specifici   per   ogni  

disciplina  • inizialmente   sono  stati   fatti   gruppi  di   livello,  poi  gruppi   con   tutoraggio  e  peer-­‐to-­‐

peer;  noi  insegnanti  abbiamo  ruotato  a  turno  nei  vari  gruppi,  pianificando  sempre  i  

4    

nostri  interventi;  anche  la  disposizione  dei  banchi  non  è  stata  mai  la  stessa,  infatti  in  base  alle  attività  da  svolgere  si  stabiliva  la  disposizione  degli  stessi.  

5. L’  80,48%  dei  docenti  non  ha  incontrato  difficoltà  nell’elaborazione  delle  U.  d.  A.  -­‐  IN  PARTE  il  19,51%      

• Il  2,43%  ha  risposto:  Non  ho  incontrate  difficoltà  perché  mi  piace  molto  progettare,  sperimentare...  

• perché  non  mi  erano  chiari  gli  standard  utilizzati  per  la  valutazione  • Il  14,63  %  :  Il  Format  che  viene  utilizzato  è  troppo  elaborato  • Il  4.87%    :  Perché  per  me  è  il  primo  a.  s.  in  cui  mi  ritrovo  ad  elaborare  U.  di  A.  per  

competenze  e  tratte  dal  curricolo  verticale.  • Il  format  era  già  stato  condiviso  negli  anni  precedenti  e  aggiornato  ,dopo  attenta  

discussione,  all’inizio  dell’attuale  anno  scolastico  ,con  dei  miglioramenti    per  renderlo  più  chiaro.  (ESITI  )  

• Lavori  di  gruppo  per  “Frutta  nella  Scuola”  e  “Progetto  Sport”.    

6. Il  92,68  %  dei  docenti  ha  partecipato  a  incontri  per  classi  parallele  per  elaborare  U.  di  A.  condivise  disciplinari  ed  interdisciplinari  -­‐  IN  PARTE  il  7,31%    

                               DESCRIVI  

 • Il  7,31%  :  non  essendoci  nel  plesso  altre  sez.  omogenee  per  età  gli  incontri    sono  stati  

solo  per  dipartimenti  • Il  7,31%  dei  docenti    ha   risposto:  Negli   incontri  dei    consigli  di   intersezione  docenti  e  

negli   incontri   per   dipartimenti   .   Nei   primi   ,   insieme   alla   collega   di   sezione   e   ai  docenti  della  sezione  parallela  di  5  anni,  sono  stati  progettati,  ogni  volta  che  ci  sono  stati   gli   incontri,     i     percorsi   formativi   da   sviluppare   nel   bimestre   successivo,  individuando   le   conoscenze,   gli   obiettivi   di   apprendimento   e   i   traguardi   di  competenza  da  raggiungere  .  Negli  incontri  dei  dipartimenti,  invece,  con  le  colleghe  del   plesso   di   Albanella,   c’è   stato   un   confronto   –   dialogo   tra   docenti   ,   per   sezioni  parallele  in  rapporto  alla  fascia  d’età  dei  bambini,  su  quanto  perseguito  in  rapporto  alla  U.   di  A.   progettata  nel   bimestre  precedente   e   si   è     lavorato  per   pianificare   il  lavoro   per   il   successivo   bimestre,   sempre   tenendo   presente   i   traguardi   di  competenza   indicati   nel   curricolo   verticale.   Le   difficoltà   che   si   sono   evidenziate,  negli  incontri  per  dipartimenti  ,  riguardano  i  cambiamenti,  in  itinere,  dei  contenuti  e  dei   traguardi,   rispetto   a   quanto   veniva   progettato   negli   incontri   precedenti,    determinati   dalle   variabili   che   sono   intervenute   durante   il   percorso   didattico   che  hanno   indirizzato,   il   lavoro   dei   docenti,   verso   altre   piste   di   lavoro.   Questo,  sicuramente,   non   rappresenta   una   negatività,   perché   fa   parte   della   libertà  d’insegnamento  ,  della  diversità  di  metodologia  ma,  soprattutto,  della  necessità  di  cogliere  gli  interessi  dei  bambini  e,  quindi,  di  soddisfarli,  ma  ha  reso  più  complesso  il   confronto   tra   le   sezioni   parallele   dei   due   plessi,   perché   si   è     lavorato,   in   alcuni  momenti  dell’a.  s.,  su  tematiche    e    obiettivi  diversi.  

5    

• Il  4.87%  :le  ore  investite  in  questi  incontri  mi  sono  state  molto  utili  per  confrontarmi  con   le   idee  dei  colleghi,  però  al   rientro  a  casa  mi  sono  ritrovata  sempre  da  sola  a  progettare,   perché   durante   questi   incontri   le   idee   seppur   belle   sono   rimaste  sempre  solo  parole.  Nel  senso  che  non  abbiamo  mai  iniziato  la  stesura  di  un  U.  di  A.  L’unico   momento   in   cui   abbiamo   realizzato   una   bozza   di   progetto   in   bilico   fra                        U.   di   A.   interdisciplinare   e   compito   significativo   è   stato   durante   il   corso   di  formazione  con  la  formatrice  De  Nigris.  

• Il  4.87%    :Compito  significativo  ,  Lavori  di  gruppo  per  Progetti  Frutta  nella    Scuola  e  Progetto  Sport.  

• Compito   significativo   (Piccolo   Imprenditore   Campano),   Progetto   RIVALSI   (Prove  Invalsi),  Lavori  di  gruppo  per  Progetti  Frutta  nella    Scuola  e  Progetto  Sport,  Scambi  di  fatti  quotidiani  e  interviste  (Cronaca  del  proprio  paese).  

• A   inizio   anno     sono   state   concordate   le   U.   D.   A.   da   progettare   ,   ne     sono   state  definite   tematiche,   struttura,   tempi     e  modalità   di   valutazione   ;   in   itinere   ci   si   è  confrontati   sul   percorso,   sui   risultati   questi   momenti,   però,   sono   davvero   stati    “rubati”  al  tempo  –  scuola,in  quanto  negli  incontri  programmati  per  il  raccordo  tra  i  due  plessi    sui    piani  di  studi  ,  il  confronto  si  è  orientato  più  sulle  difficoltà  in  cui  ci  si  è  imbattuti  ,piuttosto  che  su  delle  proposte  operativo  -­‐  didattiche    univoche.  

• tutte  le  U.  di.  A.  sono  state  elaborate    con  i  colleghi  delle  classi  parallele  • Costruttivo  per  il  confronto  di    attività  ,  competenze  e  criteri  di  verifica  comune  • Compito   significativo   "Muoviti   bambino   e  mangia   genuino",   Lavori   di   gruppo   per  

Progetti    quali:  Frutta  nella    Scuola  e  Progetto  Sport  • Il   4.87%     :Nel   corso  dell'anno   si   sono   svolti   diversi   incontri   per   la   condivisione  dei  

lavori  • Il   4.87%     :in   occasione   degli   incontri   dipartimentali   calendarizzati   durante   l’intero              

a.  s.  • Il  9,75%    :  Abbiamo  progettato  sulla  base  di  punti  di  forza  e  di  debolezza  degli  alunni  

e  si  è  fatto  leva  su  competenze  condivise/da  condividere  in  riferimento  al  contesto  di  appartenenza.  

• Il   4.87%     :Compito   significativo   (Piccolo   Imprenditore   Campano),   Progetto   RIVALSI  (Prove  Invalsi),  Lavori  di  gruppo  per  Progetti  Frutta  nella    Scuola  e  Progetto  Sport,  Scambi  di  fatti  quotidiani  e  interviste  (Cronaca  del  proprio  paese).  

• Il   9,75%     Nel   corso   dell'anno   si   sono   svolti   diversi   incontri   per   la   condivisione   dei  lavori  

• Il  4.87%    :  Per  confronto    • Attività     CLIL   relative   agli   argomenti   trattati,   Compito   significativo   (Piccolo  

Imprenditore   Campano),   Lavori   di   gruppo   per   Progetti   Frutta   nella     Scuola   e  Progetto  Sport.  

• Compito   significativo,   Progetto   IVALSI   (Prove   Invalsi)   con   prova   differenziata   per  l’alunna   in  difficoltà,   Lavori  di   gruppo  per  Progetti   Frutta  nella     Scuola  e  Progetto  Sport  

6    

• Negli  incontri  dei    consigli  di  intersezione  docenti  e  negli  incontri  per  dipartimenti  • Non   è   stato   molto   semplice   stabilire   relazioni   armoniose   con   tutti   perché   c’è  

sempre  chi  è  troppo  negativo  e  polemico;  si  perde  troppo  tempo  a  consolare  chi  si  piange   troppo   addosso   per   la   tipologia   di   classe   in   cui   lavora   anziché   andare   alla  ricerca  di  strategie  per  recuperare  il  gruppo  classe.  Il  problema  si  potrebbe  risolvere  se  ci  fossero  incontri  più  frequenti  per  classi  parallele.  

• tutte  le  U.  di.  A  sono  state  elaborate  con  i  colleghi  delle  classi  parallele    

7. l’  82,92%    dei  docenti  ha  partecipato  ad  incontri  per  classi  parallele  per  verificare  l’uso  di  criteri  comuni  di  valutazione  delle  U.  di  A.  -­‐    IN  PARTE  il  17,07%      DIFFICOLTA’  INCONTRATE  :    

• Il  7,31%  dei  docenti    ha  risposto:  durante  gli  incontri  (  vedi  domanda  n.  8  )  sono  state  elaborate   le   griglie   di   verifica   del   processo   di   apprendimento,   dei   prodotti   di  apprendimento,   le  rubriche  di  valutazione  e   la  griglia  di  valutazione  del  processo  e  del  prodotto  di  apprendimento  legati  ad  ogni  U.  di  A.  .  Per  questa  documentazione,  finalizzata  alla   verifica  –   valutazione  delle   conoscenze  e  delle  abilità,  non   c’è   stata  nessuna  difficoltà.  Anzi,   ha  dato   ai   docenti   delle     due   sezioni   di   5   anni   che  hanno  lavorato  in  parallelo,  la  possibilità  di  poter  monitorare,  per  ogni  bambino,  i  progressi  e   anche   il   non   miglioramento,in   rapporto   agli   obiettivi   e   ai   traguardi   individuati,  utilizzando   dei   criteri   comuni   di   valutazione.   Il   problema   è   stato     nella   poca  costruzione  di   compiti   significativi   ,   per   testare   le   competenze  e,  di   conseguenza   ,  nel  non  uso  di  rubriche  di  valutazione  per  competenze,  rapportate  ai  compiti.  

• Il   7,31%   :   non   essendoci   nel   plesso   altre   sez.   omogenee  per   età   gli   incontri     sono  stati  solo  per  dipartimenti  

• Il   4.87%   :   se   non   ci   si   siede   insieme   e   si   progetta   realmente   insieme   è   difficile  confrontarsi  sui  criteri  di  valutazione  

• nessuna  difficoltà      • Il   4.87%   :    dei  criteri   comuni  di  valutazione  delle  U.  di  A.  ne  ho  parlato   in  maniera  

informale   con   i   colleghi   durante   l’a.   s.   e   in   maniera   specifica   durante   il   corso   di  formazione   “Verificare   e   valutare   le   competenze”   che   si   è   svolto   all’interno  dell’Istituto  nel  mese  di  Marzo.  

• Il  9,75%    :  Generalizzazione  degli  indicatori    • Non  essendoci  una  progettazione  per  competenze   la  valutazione  si   riduce  a  quella  

che   è   sempre   stata   fatta;   c’è   poco   confronto   sia   sulla   progettazione   che   sulla  didattica  utilizzata,  di  conseguenza  anche  sui  criteri  di  valutazione;  perciò  propongo  più  incontri  ben  organizzati.  

• Ci  sono  state  diverse  interpretazioni.    

8. L’85,36%  dei  docenti  ha  elaborato  e  realizzato  percorsi  comuni  per  classi  parallele  per  il  raggiungimento  dell’equità  degli  esiti  -­‐  IN  PARTE  il  9,75%    -­‐  NO    2,43%  -­‐  N.  R.  Il  2,43%    

7    

                           DIFFICOLTA’  INCONTRATE    

• se   si   desidera   creare   un   lavoro   per   classi   parallele,   o   ci   si   addossa   la  responsabilità  di  progettare  in  solitudine  oppure  non  parte  nessuna  iniziativa.  La  mia  intenzione  era  di  creare  momenti  di  simulazione  Invalsi  comune,  ma  non  la  mia  proposta  non  ha  avuto  buon  esito,  cioè  è  stata  sempre  accantonata.  

• Il  4.87%  nessuna  difficoltà      • I  vari  nuclei  tematici      progettati    e  condivisi  a   inizio  anno  ,  sono  stati    proposti  

nelle  sezioni    parallele         in   tempi    diversi       (per  una   logica   legata  alle  esigenze  della  propria  classe:  si  sa  che  sono    gli  alunni    a  orientare    il  percorso  secondo  gli  interessi,   le  curiosità  e   le  esigenze    che     fanno  emergere      nel  quotidiano,  ogni  docente,  poi,  ha  il  dovere  di    rispondere  ai  bisogni  dei  singoli,  del  gruppo  o  della  classe,  ciò    ha  comportato   in   itinere  una  difficoltà    nel  confronto    dei   risultati   ,    ma   alla   fine   dell'anno   si   è   potuto   verificare   un’equità   sostanziale     nel  raggiungimento  degli  esiti.  

• se   si   desidera   creare   un   lavoro   per   classi   parallele,   o   ci   si   addossa   la  responsabilità  di  progettare  in  solitudine  oppure  non  parte  nessuna  iniziativa.  La  mia  intenzione  era  di  creare  momenti  di  simulazione  Invalsi  comune,  ma  non  la  mia  proposta  non  ha  avuto  buon  esito,  cioè  è  stata  sempre  accantonata.  

• Il   4.87%   :   scambiarsi   materiali   ed   informazioni   (che   vanno   condivise)   con   più  colleghi,  soprattutto  a  causa  della  scarsità  di  tempo  disponibile  per  incontrarsi.  

• la   pianificazione   c’e’   stata,   ma   visto   Che   gli   incontri   (per   questioni  geografiche)non   sono   stati   settimanali   lo   sviluppo   del   piano   per   variabili   in  itinere  non  e’  stato  omogeneo.  

• anche  quest’anno,  come  lo  scorso  ciclo  per  i  primi  tre  anni,  ho  una  classe  unica  numerosa  e  con  BES  gravi  perciò  non  ho  programmato  per  classi  parallele.  

• Qualcuna.  • Il  7,31%  :Ogni  15giorni  ,  in  orario  curricolare  e  quando  c’era  la  compresenza  e  nei  

giorni    in  cui  era  presente,  a  scuola  ,la  collega  di  R.  C  .,ci  sono  stati  incontri    con  l’insegnante  di  sezione  e  delle  sezione  parallela  e,  insieme,  sono  stati  elaborati  e,  di  seguito,  realizzati    dei  percorsi  di   lavoro,   i  cui  contenuti  sono  stati  rapportati  all’   U.   di   A.   progettata   e   agli   obiettivi   e   ai   traguardi   in   essa   individuati.  Ovviamente,   sono   stati   sempre   tenuti   presenti   i   risultati   ottenuti   dal   lavoro  svolto  nei  15  giorni  precedenti  e    quanto  acquisito  dai  bambini.  

 9. L’  87,80  %  dei  docenti  ha  partecipato  agli  incontri  per  pianificare  azioni  tali  da  favorire  la  

continuità  verticale  -­‐  IN  PARTE  il  7,31%    -­‐  N.  R.  Il  2,43%        

 

8    

                           DIFFICOLTA’  INCONTRATE    

• essendo   F.   S.   continuità   e     orientamento,   ho   coordinato   e,   quindi,     anche  partecipato  ai  5   incontri  di   continuità   così   come  previsti  dal    piano  delle  attività  funzionali.   Il   lavoro   svolto   nel   c.   a.   s.   non   ha   inteso   trascurare,   pertanto,   la  continuità   intesa   come   capacità   di   valorizzare   le   competenze   già   acquisite  dall’alunno,  nel  rispetto  dell’azione  educativa  di  ciascun  segmento    scolastico,  pur  nella   diversità   di   ruoli   e   funzioni.   Ciò   significa   che   è   stato   indispensabile   un  raccordo  fra  ordini  di  scuola  ,affinché  il  percorso  si  sviluppasse  in  modo  armonico,  attraverso  il  dialogo  tra  i  gradi  contigui,  sia  sul  piano  metodologico,  che    su  quello  dell'informazione   reciproca   con     una   condivisione   di   obiettivi,   itinerari   e  strumenti   di   osservazione   ,   verifica   e   valutazione.   I   tre   ordini   di   scuola   si   sono  attivati     per   promuovere   un   processo   evolutivo   unitario,   con   uno   sviluppo  coerente,  in  cui  i  traguardi  venissero  intesi  in  senso  longitudinale  e  venissero  visti  in  evoluzione.  “Un  processo  unitario  di  sviluppo  “,  che  si  consegue  attraverso   la  continuità   dinamica   dei   contenuti   e   delle  metodologie”,   e   ”la   progressione   dei  processi  di  apprendimento  e  di  maturazione  dell’  alunno  “  .  L’aver  lavorato  su  una  tematica   comune,   quale   è   stato   il   tema  dell’alimentazione,   inserito   sia   nel   POF  che  nel  PTOF,  ha  aiutato  il  lavoro  dei  docenti  in  tal  senso.  Le  difficoltà  incontrate  si   rapportano   al   tema   delle   competenze   che   ha   alimentato   e   alimenta   ancora  ampie   discussioni   all’interno   del   nostro   istituto   perché,   come   si   evidenzia   nei  verbali   dei   vari   incontri   di   continuità,     ci   sono   ancora   delle   difficoltà   nel    progettare   ,  valutare  e  certificare    per  competenze,   in  quanto   l’apprendimento  per   competenze   sposta   l’attenzione   sul   risultato   da   raggiungere,   da  misurare,  attraverso  prestazioni  osservabili  e  valutabili   (   compiti  autentici    e   rubriche  di  valutazione   ).   Un’altra   difficoltà   incontrata   ha   riguardato   il   passaggio   della  documentazione   tra   un   segmento   scolastico   e   l’altro   e   sono   state   fatte,  nell’ultimo  incontro  di  continuità,  delle  proposte,  per  migliorare  questo  aspetto.  Sono   azioni   che   dovrebbero   favorire   la   conoscenza   degli   alunni   non   solo  attraverso   il   cartaceo,   ma   con   l’osservazione   degli   stessi   sul   campo,   mentre  lavorano  ,  come  conseguenza  di  un  progettazione  condivisa  tra  docenti  degli  anni  ponte  (  vedi  verbale  n.  6  continuità  ).  

• Il  4.87%  dei  docenti  ha  risposto:    non  è  semplice  condividere  attività  comuni  perché  nei   tre  ordini  di   scuola  ci   sono  strutturazioni  degli  orari  e  delle  discipline   troppo  diversi.  Però  sembra  che  qualcosa  sia  partito  sia  per  la  lettura  e  la  narrazione  che  per  l’orientamento.  Inoltre,  il  confronto  con  le  progettazioni  della  scuola  materna  risulta   un   ottimo   riferimento   per   porre   rimedio   al   frammentarietà     disciplinare  della   scuola   secondaria,   quindi   si   fa   strada   l’idea   di   ulteriori   evoluzioni   per   la  continuità  verticale.  

• Il  7,31%  nessuna  difficoltà    • durante  gli  incontri  non  si  e’mai  realizzato  un  percorso  costruttivo  tra  i  vari  ordini  

di  scuola  

9    

• poiché   ricordo   poche   cose   di   quegli   incontri,   deduco   che   non   sono   stati  interessanti   e   che   non  mi   abbiano   dati   ulteriori   input   per   favorire   la   continuità  verticale.  

• L’unico  incontro  a  cui  ho  partecipato  non  mi  ha  permesso  di  pianificare  niente  di  nuovo  

10. Il   19,51%   dei   docenti   ha   proposto     specifiche   attività   e   specifici   percorsi   per   sviluppare  quelle   capacità   linguistiche   e   logiche   che   agevolano   nella   risoluzione   dei     quesiti   tipo  INVALSI    -­‐  IN  PARTE  il  2,43%    -­‐  NO    7,31%  -­‐  N.  R.  Il  70,73%    DIFFICOLTA’  INCONTRATE    

• Il   4,87   %   ha   risposto   :   antologie,   narrative   ecc.   propongono   brani,   quesiti   e  modalità  di  quesiti   troppo  diversi  da  quelli  delle  reali  prove   Invalsi.  Quindi  a  mio  avviso  dovremmo  attrezzarci  con  carta  e  inchiostro  per  lavorare  di  più  sulle  prove  custodite  nell’archivio  Invalsi  del  Ministero.  

• 4,87  %    nessuna  • alcuni  alunni  non  riescono  a  risolvere    il  lavoro  nel  tempo  stabilito  • gli  alunni  sono  troppo  legati  a  modelli    linguistici  stereotipati,  dovrebbero  svolgere  

attività   che   svegli   l’immaginazione   e   la   proiezione   del   sé   in   tutti   i   contesti                                  (  drammatizzazioni.  

11. Per  il  75,60%  dei  docenti  il  calendario  delle  attività  funzionali  ha  soddisfatto  per  quantità  di  incontri  e  qualità  di  confronto  –  IN  PARTE  per  il  24,39%    PROPOSTE    

• Il   4,87   %   dei   docenti   ha   risposto   :     il   numero   e   l’organizzazione   degli   incontri   è  buona,   occorre   invece,   migliorare   la   gestione   del   tempo,   nel   senso   che   è  importante  uscire  dagli  incontri  con  meno  parole  e  più  cose  fatte.  

• Sì  per  la  quantità  ,assolutamente  no  per  la  qualità!  • Bisogna  favorire    e  dare  più  importanza  agli  incontri  per  classi  parallele  del  proprio  

plesso  per  una    progettazione  più  orientata  e  orientabile  e  per    un    confronto  più  costante    dei  percorsi  didattici  comuni,  dando  agli  stessi    più  possibilità  e  chance    di  attuazione   ;  gli   incontri    per  classi  parallele  dell'istituto  potrebbero  avere  cadenza  quadrimestrale   ,   giusto   per   un   raccordo   e   uno   scambio   di   esperienze   (l’onestà  mentale  mi   impone  di   ribadire   che   già   nello   stesso  plesso  è  difficile   procedere   in  modo  univoco  ,  perché  gli  attori  sono  diversi,  e  diverse  sono  le  situazioni,  i    bisogni    e  le  dinamiche  

• incrementare  le  attività  laboratoriali  • 4,87  %   :   avviare   corsi   interni   all’Istituto   fin   dai   primi  mesi   di   scuola   su   tematiche  

differenti,  magari  tenuti  anche  da  docenti  interni  all’Istituto  

10    

• Il   confronto   è   risultato   carente   per   i   problemi   reali   degli   alunni   e   della   loro  formazione.  Meno  consigli  e  più  incontri  per  un  confronto  costruttivo  per    i  bisogni  degli  allievi  e  la  loro  crescita  individuale  

• Prevedere   nel   calendario   delle   attività   funzionali   specifici   incontri   per   classi  parallele.  

• aumentare  gli   incontri  di   continuità   in  orizzontale  e   in  verticale   (   soprattutto  anni  ponte  per  potenziare   il  dialogo  –  confronto  tra  docenti    sulla  progettazione   ,  sulla  didattica   utilizzata   nelle   sezioni,   sulla   valutazione   e   sul   passaggio   di  documentazione  tra  un  segmento  scolastico  e  l’altro.  

 12. Il  97,56%  dei  docenti  ha  partecipato  a  percorsi  di  formazione  interni  organizzati  dal  nostro  

I.  C.    –    NO  IL    2,43%      QUALI  :    

• Programmare  per  competenze  in  ambito  linguistico  espressivo  31,70%  • verificare  e  la  valutare  per  competenze  nella  scuola  dell'obbligo    82,92%  • formazione  sulla  sicurezza  31,70%  • Corso  di  autoformazione  sull’e-­‐portfolio  19,51%X  • Conferenza  “La  classe  capovolta”60,97%  • autoformazione  sul  pensiero  computazionale    7,31%  • Conoscenza  per  una  didattica  digitale,    

                       COMPETENZE  APPRESE    

• Il   4,87%   dei   docenti   ha   risposto:   credo   di   aver   migliorato   l’idea   di   compito  significativo  e   rubriche.  Soprattutto  mi  è  piaciuto  chiarirmi  e  nel   contempo  pormi  tanti  dubbi  insieme  ai  colleghi.  

• Strutturazione   di   una   classe   capovolta,   valutare   per   competenze,   strutturare   e  sviluppare  un  compito  autentico  

• Il   7,31%:   Conoscenza   per   una   didattica   digitale,   Competenze   per   lavorare   su  compito  significativo    

• costruzione     di   un   compito   di   realtà   con   relative   rubriche   valutative;   ragguagli   su  possibili  percorsi  basati  su  una  didattica  digitale;  

• come  elaborare  un  compito  di  realtà  • Utilizzare  diverse  tecniche  e  strumenti  per  la  valutazione  formativa;  utilizzare  nuove  

tecnologie  e  strategie  didattiche  innovative.  • Il   4,87%   :Sensibilizzazione   alla   Digitalizzazione   del   Sapere,   Potenziamento   delle  

competenze  utili  alla  costruzione  e  valutazione  del  compito  autentico.  • Il   7,31   :   Sensibilizzazione   alla   Digitalizzazione   del   Sapere,   Potenziamento   delle  

competenze  utili  alla  costruzione  e  valutazione  del  compito  autentico.  

11    

• Il  9,75  :  Maggiore  competenza  nel  pianificare  le  attività  e  criteri  valutativi  • Valido  contributo  al  miglioramento  della  didattica  per  competenze  e  degli  approcci  

metodologici.  • Strutturazione   di   una   classe   capovolta,   valutare   per   competenze,   strutturare   e  

sviluppare  un  compito  autentico  • Competenze  per  progettare  e  valutare  un  compito  significativo  • Sono   servite   per   rafforzare   la   convinzione   che   nella   scuola   dell’infanzia   è  

indispensabile   un’azione   didattica   che   dia   ampio   spazio   e   importanza   al   curricolo  implicito   e,   quindi,   all’organizzazione   dell’ambiente   di   apprendimento   come  mediatore  strategico  per  favorire  una  didattica  operativa.  

• mi   sento   sufficientemente   preparata   per   redigere   e   proporre   compiti   autentici   e  rubriche  valutative  

• Il  7,83%  :Proprio  perché  la  competenza  si  mobilita,  si  sviluppa  e  si  dimostra  facendo  ,  applicando  cioè  le  proprie  conoscenze  e  abilità  all’esecuzione  di  un  compito  e  alla  soluzione   di   un   problema,   c’è   stata   la   volontà   di   mettere   in   atto   una   didattica  innovativa,  che  si  è  arricchita  di  quanto  appreso  durante  i  corsi  di  formazione.  C’è  stata   la   volontà   di   riflettere   sul   proprio   modo   di   insegnare,   per   rivedere   molti  aspetti   e   comportamenti   in  modo  da  migliorare   la   qualità   dell’insegnamento,   per  non   sbagliare   nei   confronti   dell’utenza   alunni   .   Sicuramente,   queste   ore   di  formazione   sono   servite   a   fare   un   passo   avanti   nella   capacità   di   progettare   per  competenze  e  nella  costruzione  di  compiti  complessi  e  delle  rubriche  di  valutazione  .   Sono   servite   per   rafforzare   la   convinzione   che,   nella   scuola   dell’infanzia,   è  indispensabile   un’azione   didattica   che   dia   ampio   spazio   e   importanza   al   curricolo  implicito   e,   quindi,   all’organizzazione   dell’ambiente   di   apprendimento   come  mediatore  strategico  per  favorire  una  didattica  operativa.  

• come  elaborare  U.  di  A.  per  compito  di  realtà    

13. il   90,24%  dei   docenti   ha   partecipato   a  percorsi   di   formazione   esterni   al   nostro   I.   C.   –   il  9,75%  NO    QUALI:  

• Percorsi  di  educazione  alla  salute  (Crescere    Felix)  60,97%  • Tecniche  di  comunicazione  e  di  memorizzazione    24,39%  • Globalismo  affettivo  26,82%  • Piani  di  Miglioramento  nell’ambito  del  Sistema  Nazionale  di  Valutazione.9,75%  • Tra  storiografia  e  politica:  lo  sterminio  degli  Armeni  ottomani,  cent’anni  dopo.  

4,87%  • Verità  utili  all’anima:    Foscolo  e  la  Chioma  di  Berenice.  Appunti  su  una  tragedia  mai  

scritta:  “Spartaco”  di  Alessandro  Manzoni.  4,87%  •  Flipped  classroom  &  Webquest:  apprenderedigit@le.  4,87%  

12    

• Convegno  Internazionale  “Don  Bosco:  il  Progetto  Pedagogico  e  l’utopia  possibile”  4,87%  

• Convegno  nazionale  “Matematica  e  letteratura  2016.  Alla  scoperta  di  nuove  convergenze”.  4,87%  

• Sono  percorsi  personali  di  autoformazione    a  mezzo  internet  e      testi  vari  sulla  didattica  per  competenze  ,  sulla  didattica  laboratoriale,  sul  cooperative  learning  

• Creare  e  book  multimediali  e  interattivi  4,87%  • Corso  “Insegnanti  Efficaci”  presso    Centro  di  Formazione  a  Battipaglia  (SA);  4,83%  • Corso  di  formazione  presso  la  Scuola  Polo  Secondaria  di  I  grado  “Balzico”  Cava  de’  

Tirreni      • Laboratorio  su:  NUOVE  TECNOLOGIE  E  STRATEGIE  DIDATTICHE  INNOVATIVE  4,83%  • Laboratorio  su:  GESTIONE  DELLA  CLASSE  E  DELLE  PROBLEMATICHE  RELAZIONALI  

4,83%  • Laboratorio  su:  BISOGNI  EDUCATIVI  SPECIALI  E  DISABILITA’.  4,83&%  • Corso  “Inclusione  scolastica”  con  la  Pro.ssa  Maggio  • Corso  “Discipline  scientifiche  e  tic”  con  il  Prof.  Folgosi    • Corso  di  formazione  presso  la  Scuola  Polo  Secondaria  di  Contursi  Terme  (SA):  •  corso  primo  soccorso  9,75%    •  master  legislazione  scolastica  e  metodologie  didattiche.  • Corso  “Formazione  per  neoassunti”  presso  ISIS  Corbino  Contursi  Terme  • bullismo  scolastico  corso  di  Formazione  per  neoassunti  presso  ISIS  Corbino,  4,83%  •  In  classe  ho  un  bambino  che…”  corso  di  formazione  sui  BES    • Metodologie  didattiche  innovative.  • master  legislazione  scolastica  e  metodologie  didattiche  4,87%  • Corso  BLS-­‐D  per  uso  defibrillatore  4,87%  • Progetto  “valore  in  rete  “  

                               COMPETENZE  APPRESE  

• il   corso   sulle     tecniche   di   comunicazione   e   di  memorizzazione,   ha   dato   quegli  stimoli   per   conoscere   alcuni   aspetti   di   noi   stessi   ed   imparare   a   sfruttare  ampiamente   le   capacità   della   nostra   memoria   .Il   corso   sull’educazione   alla  salute,   invece,   ci   ha   rese   maggiormente   consapevolI   che   l’educazione  alimentare,   riveste   un   ruolo   di   primaria   importanza   nella   formazione   dei  bambini,   in   quanto   gli   stili   di   vita   e   i   comportamenti   salutari,   appresi  nell’infanzia,   garantiscono   nel   futuro,   dei   profili   di   salute   e   di   benessere  qualitativamente  migliori.  

• i   percorsi   scelti   (alcuni   di   questi   erano  molto   più   lunghi,  ma   per   non   togliere  

13    

nulla  alla  didattica  a  malincuore  ho  apportato  dei   tagli)  mi  hanno  permesso  di  acquisire  nuove  e  interessanti  conoscenze,  alcune  le  ho  soltanto  rivisitate,  altre  come  quelle  affrontate  all’università  mi  hanno  allargato  gli  orizzonti  perché  mi  hanno  permesso   il   confronto  con   il  pensiero  di   studiosi  provenienti  da   tutto   il  Paese  e  di  diverse  nazionalità  4,87%  

• Mangiare  sano  per  crescere  bene  4,87%  • Maggiore   consapevolezza     sulle   strategie     ,sui   metodi,   sulle   dinamiche   da  

promuovere  per  ottenere  risultati  più  convincenti  e  coinvolgenti.  • come   fare   acquisire   la   consapevolezza   dell’importanza   del   rapporto   cibo_-­‐  

salute  • costruzione  di  un  portfolio  alunni  • linguistiche,   competenze   amministrative,   interventi   formativi   che   coinvolgono  

tutta  la  classe  • Competenze  digitali  per  la  didattica  • Servirsi   delle   nuove   tecnologie   per   le   attività   progettuali,   organizzative   e  

formative;   organizzazioni   delle   situazioni   di   apprendimento   e   progettazione  di  percorsi   personalizzati   e   inclusivi   per   studenti   con   particolari   problematiche;  impegnarsi   negli   interventi   di   miglioramento   dell’organizzazione  scolastica.4,87%  

• Strumenti  d’intervento  per  alunni  con  bisogni  educativi  speciali;  comunicazione  della   scienza   attraverso   video   didattici   come   risorsa   didattica   applicata   ai  contesti  educativi;  sana  alimentazione  nel  bambino.  

• Maggiore  informazione  per  una  sana  e  corretta  alimentazione.  Nuove  tecniche  per  l’  avvio  alla  letto-­‐scrittura  7,31%  

• sana  alimentazione  nel  bambino.  Gestione  della  classe  -­‐  BES-­‐  Valutazione-­‐Nuove  tecnologie  

• Seguire  una  corretta  alimentazione  per  crescere  e  mantenersi  sani  • riconoscere    i  disagi  nel  pre-­‐adolescente  • relative  ai  BES,  Autovalutazione  d’Istituto,  TIC,  gestione  clima  classe  • Competenze   per   attivare   processi   di   inclusione   e   per   programmare   piani  

didattici  personalizzati  • Il   corso   sull’educazione   alla   salute   ha   posto   maggiormente   in   evidenza  

l’importanza  che  riveste  l’educazione  alimentare  nella  formazione  dei  bambini,  in   quanto   l’assunzione   di   stili   di   vita   e   giusti   comportamenti   salutari   appresi  durante   nell’infanzia   diventano   dei   profili   di   salute   e   di   benessere  qualitativamente   migliori   nell’età   adulta.   Il   corso   sulle   Tecniche   di  comunicazione  e  di  memorizzazione    è  stato  utile  per  rendersi  conto  che  spesso  non  sfruttiamo  appieno  le  nostre  capacità  mnemoniche  che  attraverso  adeguate  strategie,  ci  renderebbero  soprattutto  la  vita  professionale  molto  più  efficiente.  

14    

Il  corso  sul  Globalismo  Affettivo  ha  ribadito,  in  un  certo  senso  quello  che  è  il  filo  conduttore   della   scuola   dell’infanzia,   che   bisogna   saper   creare   una   scuola  attraente  in  cui  il  bambino,  con  difficoltà  o  meno,  ogni  giorno  ha  la  possibilità  di  esprimere  e  sviluppare    le  sue    potenzialità  in  un  gioco  che  lo  vede  protagonista  insieme  agli  altri  

• come  far  acquisire  agli  alunni  consapevolezza  dell’importanza  del  rapporto  cibo-­‐salute_-­‐Come  sfruttare  le  capacità  della  nostra  mente.  

 14. Alla  domanda    quali  corsi  di  formazione  vorresti  che  fossero  attivati  all’interno  della  I.  S.  il  

prossimo  anno  i  docenti  hanno  così  risposto:  • Metodologie  didattiche  innovative.  9,75%  • Corsi  in  cui  oltre  ad  immaginare  progettazioni  potremmo  ricercare  e  usare  anche  il  

materiale  adeguato:  libri,  documentari  ….  .Inoltre  mi  piacerebbe  che  ci  mettessimo  insieme   come   Consiglio   di   classe,   intorno   ad   un   tavolo   a   progettare   U.   di   A.  condivise   con   tutto   il   materiale   necessario,   piuttosto   che   lavorare   ciascuno   in  solitudine  4,87%  

• Corso   approfondito   sull’utilizzo   della   LIM,     Corso   di   prosieguo   su   Valutazione  Competenze  12,19%    

• Mi  piacerebbe    che  ci   fosse    un  prosieguo  dell'  ultimo  corso  di   formazione  tenuto  con   la  dott.ssa  De  Nigris…  assolutamente  no  quello  della   classe   capovolta   che  mi  sembra   una   riesumazione   della   vecchia   istruzione   programmata   ,   inizialmente    acclamata  e  considerata       la  panacea  di  tutti   i  mali    della  scuola  ,per  poi  diventare  subito  dopo,    una  meteora  della  didattica  

• CODING  4,87%  • Proseguo  sulle  attività  con  la  Prof.ssa  De  Nigris  • Laboratori  sulla  gestione  del  gruppo  classe  • BES,  • Corso  approfondito  di  formazione  sull’utilizzo  della  LIM  12,19%  • Corso  di  prosieguo  su  Valutare  per  competenza,  corso  per  competenza  informatica  

14,63%  • Corso   approfondito   sull’utilizzo   della   LIM   Corso   di   prosieguo   su   Valutazione  

Competenze  e  classi  capovolte  • Metodologia  e  didattica  per  competenze  ,valutazione  dei  prodotti  • Valutazione  Competenze  e  classi  capovolte.  • Formazione   sui   disturbi   evolutivi   e   specifici   di   apprendimento   e   sui   disturbi  

pervasivi  dello  sviluppo.  • Corso  dell’uso  del  PC  a  livello  più  alto  • Continuare   con   l’aggiornamento   su  programmare  per   competenze,   con   attività   di  

tutoraggio  che  mi  accompagni  per  tutto  l’anno  scolastico  • Classe  capovolta  9,75%  

 

15    

15. Il  51,21%  dei  docenti  ha  lavorato  e  trasferito  nella  didattica  quotidiana  quanto  appreso  durante  i  corsi  di  formazione  –  IN  PARTE  il  43,90%  -­‐  NO  il  4,87%.  

 

CON  QUALI  RISULTATI:  • Sicuramente,   gli   stimoli   ricevuti   durante   i   corsi   di   formazione   hanno   consentito   di  

fare   qualche   piccolo   passo   avanti   nella   progettazione   di   percorsi   didattici,   la   cui  scelta  è  stata  fatta  sempre  pensando  a  come  stimolare  gli  alunni   ,  per  motivarli  ed  incuriosirli.   Si   è   cercato   di   mettere   gli   alunni   nella   condizione   di   arrivare  all’apprendimento  attraverso  il  fare  autonomo,  il  ragionamento  e  il  problem  solving.  Sono   state   strutturate   delle   esperienze  di   compiti   autentici   ,anche   se   non   sempre  supportati  dalla  esatta  pianificazione  cartacea,  proprio  perché  la  metodologia  delle  scuola  dell’infanzia  non  può  esimersi  dall’azione  pratica-­‐  operativa  4,83%  

• BUONI  14,63%  • Sempre,  e  nella  lunga  durata  ho  visto  cambiamenti  positivi  nella  maturazione  della  

personalità  e  della  cultura  degli  alunni.  4,87%  • Eccellente  (Compito  significativo)  4,87%  • Eccelsi  (Compito  significativo)  7,31%  • Premesso  che  avendo  operato  per  un  ventennio  secondo  i  dogmi    della  didattica  

per   concetti   di   Damiani   ,   il   passaggio   alla   didattica   per   competenze   è   stato  indolore   e   impercettibile,   ovviamente   i   corsi   di   formazione   ,   quest’ultimo   in  particolar   modo,   è   servito     a   sciogliere     dubbi     e     perplessità     che     avevo     ,    consentendomi    di  operare  con  più  convinzione  .  

• i tempi sono stati brevi per poter attuare quanto appreso  • miglioramento  rapporto  con  gli  alunni  • Abbastanza  soddisfacenti  • ottimi  nella  realizzazione  di  compito  autentico  • Accettabili  19,51%  • Soddisfacenti  ma  da  approfondire  • Ho  coniugato  il  sapere  al  saper  fare  • positivi  

 16. il   70,73%     non   ha     praticato   la   metodologia   CLIL   per   potenziare   le   competenze  

linguistiche  -­‐    SI  IL  17,07%  -­‐  N.  R.  il  12,19%  

                         CON  QUALI  RISULTATI:  

• ho  progettato   per   permettere   anche   alla   collega   di   lingua   francese   di   intervenire  nello   studio   “L’Africa,   territorio,   storia   e   arte”  ma   sostanzialmente   non   abbiamo  mai  lavorato  in  compresenza,  quindi  non  so  come  reagiscono  gli  alunni  .  il  4,87%  

16    

• Progetto  curriculare  che  ha  interessato  le  discipline:  inglese,    geografia,  storia,    arte      e  immagine,  ed.  stradale,  ed.  all’affettività.  Le  attività  sono  state  svolte  da  Ottobre  a    Maggio  con  uscite  didattiche  sul  territorio  

• progetto  curriculare  che  ha  interessato  le  discipline:  inglese,  storia,  geografia,  arte  &   immagine,   educazione   stradale   ed   educazione   all’   affettività.   Le   attività  indirizzate   alle   classi   V   A   e   V   B   di   Albanella   si   sono   svolte   da   ottobre   a  maggio.  Progetto  curriculare  che  ha  interessato  le  discipline:  inglese,  storia,  geografia,  arte  &   immagine,   educazione   stradale   ed   educazione   all’   affettività.   Le   attività  indirizzate  alle  classi  V  A  e  V  B  di  Albanella  si  sono  svolte  da  ottobre  a  maggio.  

•  Attività   al   termine   di   ciascuna   unità   di   apprendimento   relative   agli   argomenti  trattati  in  esse  (scienze,  storia,  geografia,  ed.  stradale,…)  

• (   es.   presentazione     degli   obiettivi   e   delle   attività   del   piano   di   lavoro,verifiche  complessive   della   classe,   valutazione   dei   percorsi,     problemi   comportamentali,  iniziative       per   legalità,   ambiente  e   sicurezza,   viaggi   e   visite,manifestazioni  di   fine  anno  ecc..)  

• Progetto  curriculare  che  ha  interessato  le  discipline  :  inglese,  storia,  geografia,  arte  e  immagine,  educaz.  Stradale  ed  educaz.  alla  affettività.  

 

17. Il  95,12%  dei  docenti  ha  realizzato  per  la  sua  classe  momenti  significativi  di  condivisione  della  vita  scolastica  con  le  famiglie  –  NO  il  4,87%

DESCRIVI:    

• I   consigli   d’intersezione   con   la  presenza  dei   rappresentanti   dei   genitori,   i   colloqui  individuali  con  le  famiglie  e  le  assemblee  che  si  sono  realizzati,  sulla  base  del  piano  delle   attività   funzionali,     hanno   rappresentato   i   momenti   in     significativi   di  condivisione  della  vita  scolastica  con  le  famiglie  per  presentare  il  P.  O.  F.  -­‐    il  P.  T.  O.  F.    -­‐  il  P.  di  M.  -­‐    il  percorso  didattico  –  formativo  –  i  risultati  acquisiti  dai  bambini  –  i  processi  di  apprendimento  da  migliorare.   Importante  è  stata   la  collaborazione  dei  genitori  durante  le  feste  di  Natale,  Carnevale  e,  soprattutto  a  fine    anno,  quando  c’è  stato  il  momento  conclusivo  del  percorso  formativo  sull’alimentazione  che  ha  visto  la  preparazione  dei  cibi,  da  parte  delle  famiglie  dei  bambini,  che  hanno  valorizzato  la  grande  ricchezza  culinaria  del  territorio  albanellese.   I  genitori  hanno  supportato  l’azione  didattica  della  scuola,  partecipando  anche  a  vari   laboratori  organizzati  (   la  realizzazione  del  formaggio  –  delle  pizze  ecc  )  fino  all’uscita  didattica  alla  fattoria  di  Oliveto  Citra,  impegnandosi  ad  accompagnare  i  propri  figli,  affiche  potessero  vivere  un  ‘esperienza  formativa  costruttiva.  7,31%  

• assemblee   dei   genitori,consigli   di   intersezione   con   i   rappresentanti   dei  genitori,incontri  con  i  genitori.  4,87%  

• con   i   genitori   degli   alunni   ho   sempre   esplicitato   le   motivazioni   didattiche   del  lavoro   che   ho   svolto,   non   è   stato   affatto   facile,   per   fortuna   è   il   tempo   a   dar  ragione  alle  azioni  giuste.  4,87%  

17    

• Manifestazione  di  fine  anno  24,39%  • accoglienza  scuola  materna.  9,75%  • A   inizio   anno   sono   stati   presentati   a   grandi   linee  gli   obiettivi   formativi   e   cognitivi    

del  piano  di   lavoro,   sono     stati  puntualmente   socializzati   sul  diario  degli   alunni   ,   i  risultati  delle  verifiche  scritte  e  orali  ,     le    dinamiche  comportamentali  sia    positive  che    negative  del  gruppo  classe;   i   genitori   sono  sempre  stati   coinvolti   in   iniziative  progettuali  quali  “La  margherita  dei  sapori”,visite  guidate,    “Manifestazione  di  fine  anno”  e  quant’altro   ,   sempre  nell’ottica  della   trasparenza  e  della   condivisione  dei  vari  momenti  scolastici.  

• i   genitori     sono   stati   sempre   presenti   in   tutti   i   momenti   della   vita   scolastica   e  disponibili  alla  collaborazione  4,87%  

• A  livello  assembleare,  con  i  consigli  di  interclasse,  a  fine  anno  scolastico  con  riunioni  per  coinvolgere  i  genitori  alla  manifestazione  di  fine  anno.  

• Partecipazione  attiva  e  collaborativa  da  parte  dei  genitori.  • Gli  incontri  vengono  organizzati  con  i  rappresentanti  di  sezione  7,31%  • Ad  inizio  anno  incontro  con  le  famiglie  presentazione  novità  Buona  Scuola.  Incontro  

con  rappresentanti  ad  ogni  consiglio  di  classe  per  informare    sui  punti  all’Ordine  del  giorno.  Incontri  scuola  famiglia  per  discutere  in  merito  alla  valutazione  dei  percorsi  e  fine  anno  per  discutere  manifestazione  4,83%  

• Manifestazioni   in   stretta   collaborazione   con   le   famiglie,   colloqui   con   le   famiglie,  visita  guidata  Città  della  Scienze        

• Manifestazioni  in  stretta  collaborazione  con  le  famiglie  4,87%  • Gli  incontri  vengono  organizzati  con  i  rappresentanti  di  sezione  7,31%  • durante  i  consigli  di  interclasse  • assemblee   dei   genitori,consigli   di   intersezione   con   i   rappresentanti   dei   genitori,  

incontri  con  i  genitori  • Durante  i  consigli  di  interclasse  7,31%  • Ho  sempre  mostrato  ai  genitori  dell’alunna  quali  erano  gli  obiettivi  che  avevo  messo  

nel   PEI   e   trasferito   nell’unità   bimestrali   per   competenze,   le   verifiche   bimestrali  dell’alunna  sono  state  mostrate  ai  genitori  e  conservate  nel  faldone  delle  verifiche  che   la  mamma  mi  ha  chiesto  di  avere  con   ricordo   insieme  a   tutti   i   suoi  quaderni.  Quotidianamente  ho  avuto  colloqui  informali  con  i  genitori  per  parlare  di  eventuali  problemi  comportamentali  dell’alunna  e  su  come  risolverli.  L’alunna  ha  partecipato  in  modo  attivo  alle  uscite  sul  territorio  e  ai  giochi  organizzati  per  il  progetto  sport.  L’allieva  ha  svolto  tutto  il  percorso  della  Manifestazione  di  fine  anno  insieme  ai  suoi  compagni   di   classe   e   del   plesso   diventando   parte   inclusiva   di   tutta   l’istituzione  scolastica  

• Affiancando  le  insegnanti  curriculari  ho  preso  pienamente  parte  alla  realizzazione  di  tutti   i   momenti   significativi   della   vita   scolastica.   I   consigli   d’intersezione   con   la  presenza  dei   rappresentanti   dei   genitori,   i   colloqui   individuali   con   le   famiglie   e   le  assemblee  che  si  sono  realizzati,  sulla  base  del  piano  delle  attività  funzionali,    hanno  rappresentato   i   momenti   significativi   di   condivisione   della   vita   scolastica   con   le  famiglie  per  presentare  il  P.  O.  F.  -­‐    il  P.  T.  O.  F.    -­‐  il  P.  di  M.  -­‐    il  percorso  didattico  –  formativo   –   i   risultati   acquisiti   dai   bambini   –   i   processi   di   apprendimento   da  

18    

migliorare.   Importante   è   stata   la   collaborazione   dei   genitori   durante   le   feste   di  Natale,  Carnevale  e,  soprattutto  a  fine    anno.  

18. Il   21,95%   dei   docenti   ritiene   che   i   docenti   di   potenziamento   abbiano   apportato   un  miglioramento  qualitativo  alla  didattica  della  lingua  italiana  e  matematica    nelle  classi  in  cui  sono  stati  utilizzati  –  il  65,85%  N.  R.  -­‐    NO  il  12,19%

PERCHE’:  

• Perché  danno  un  supporto  positivo  per  tutti  gli  alunni  della  classe.  

• non   è   compito   mio   esprimere   giudizi,   ma   non   mi   sento   neanche   di   negare   la  verità.   La   docente,   persona   di   indiscutibile   serietà,   ma   proveniva   da   una  formazione   diversa   e   poi   l’interpretazione   ambigua   del   suo   ruolo   da   parte   del  Ministero:  non  fuori  dalla  classe  con  un  piccolo  gruppo  perché  di  altra  disciplina,  non  di  aiuto  a  chi  aveva  bisogno  di  recuperare  perché  dal  Ministero  destinata  al  potenziamento  …4,87%  

• e’  stata  una  risorsa  per  aiutare  gli  alunni    in  difficoltà  

• La   copertura     delle   supplenze   permette   il   corretto   svolgimento     delle     attività    didattiche  e  le  attività  di  recupero  potenziamento  di  Italiano  e  Matematica  

• Assegnati   su   più   classi   per   poche   ore,   il   più   delle   volte   impegnati   a   sostituire   i  colleghi  assenti.  

• la  compresenza  è  sempre  un  ottimo  momento  di  condivisione  e  cooperazione  ai  fini   di   un’azione   didattica   migliore   e   occasione   di   ampliamento   dell’offerta  formativa  a  favore  degli  studenti.  

• spesso  è  stata  impegnata  a  sostituire  i  docenti  assenti  

• a  compresenza  è  sempre  un  ottimo  momento  di  condivisione  e  cooperazione  ai  fini   di   un’azione   didattica   migliore   e   occasione   di   ampliamento   dell’offerta  formativa  a  favore  degli  studenti.  

• Ha  seguito  il  gruppo  in  difficoltà  

• Assegnati   su   più   classi   per   poche   ore,   il   più   delle   volte   impegnati   a   sostituire   i  colleghi  assenti  4,87%  

• Con   l’insegnante  di  supporto  abbiamo  sempre  pianificato   i   suoi   interventi:   sono  stati  mirati   sia   al   recupero   che   ad   attività   di   consolidamento:   A   volte   abbiamo  capovolto  gli  interventi:  io  ho  seguito  gli  alunni  in  difficoltà  e  lei  ha  lavorato  con  il  gruppo  classe.  E’  stato  un  vero  aiuto!  

• La  docente  di  potenziamento  è  stata  una  risorsa  importante  ,  che  ha  permesso  di  lavorare  con  più  serenità  

 19. Il  9,75%  dei  docenti  ha  fatto  richiesta  nello  scorso  mese  di  ottobre    di  materiale  didattico  

per  favorire  una  didattica  più  operativa  –  NO  Il  2,43%  -­‐  IN  PARTE  il  2,43%  -­‐  N.  R.  l’85,36%.  

19    

PERCHE’:    

• La  richiesta  del  materiale  di  facile  consumo,per  la  scuola  dell’infanzia  ,  per  favorire  le  normali  attività  curricolari,  è  stata  fatta  a    fine  Marzo.  7,31%  

• Evidentemente  immersa  nel  lavoro  didattico  di  inizio  anno,  mi  è  sfuggito  l’aspetto  più  tecnico,  cioè  la  richiesta  di  materiale  e  durante  l’anno  ne  ho  risentito.  4,83%  

• Appronto  ,  di  norma,  a  mie  spese   il  materiale  di  cui  ho  bisogno  ,    anche     i  genitori  sono  attenti  e  sempre  pronti  a  soddisfare    qualsiasi  richiesta  si  faccia.  

• ho  utilizzato  del  materiale  personale  e  altro  che    era  già  presente    nell’istituto   il  9,75%  

• corso  di  coding  per  gli  alunni  delle  prime  • per  velocizzare  gli  acquisti  ho  impiegato  le  proprie  economie  • Per  avere  maggiori  risorse  da  utilizzare  per  gli  alunni  con  BES  • Molti  sussidi  didattici  sono  considerevolmente  necessari  soprattutto  lavorando  con  

bambini  con  disabilità  e  dell’età  degli  alunni  della  scuola  dell’infanzia  • é  stato  usato  materiale  in  dotazione  alla  scuola,personale  e  reperito    dai  bambinI  

20. il   63,41%   dei   docenti   ha   organizzato   e   realizzato   nella   tua   classe    prove   autentiche   di  apprendimento  –  il  19,51%  IN  PARTE  –  il    14,63%  NO  –  il  2,43%  N.  R.    

CON  QUALI  RISULTATI  :  • Abbiamo   somministrato   ai   bambini   quelle   costruite   con   il   Dott.   re  Marzano   e   la  

Dott.ssa    De  Nigris  e  abbiamo  potuto  constatare  quanto  sia  grande  il  potenziale  di  capacità  e  competenze  dei  bambini  che,  spesso,  sottovalutiamo  quando  lavoriamo  con   una   didattica   e   una  mentalità   “   lineare   “   che   non   stimola   le   potenzialità,   la  fantasie  ,  la  creatività  e    le  competenze  degli  alunni  7,31%  

• quelle  strutturate  con  il    Dott.  re  Marzano  e  la  Dott.ssa  De  Nigris  4,87%  • Straordinari belli, soprattutto per l’orientamento 4,87%  • Buoni  14,63%  • Ottimi  davvero  e  non  solo  da  quest’anno  • non  ho  realizzato  prove,  ma  ho  svolto  attivita’  laboratoriali    per    simulare    situazioni    

reali  • Soddisfacenti  7,31%  • Molto  soddisfacenti  • Positivi  in  merito  all’entusiasmo  dei  bambini  • Gradimento  e  coinvolgimento  degli  allievi  • eccelsi    4,87%  • Insieme  alle  colleghe  di  sezione  abbiamo  proposto  ai  bambini   le  prove  autentiche    

realizzate   con   i   docenti   che   hanno   presenziato   i   corsi   di   formazione,   il   Dott.   re  Marzano   e   la   Dott.ssa     De   Nigris,   e   abbiamo   potuto   constatare   quanto   sia  

20    

necessario  lavorare  per  competenze  e  modificare  soprattutto  un  metodo  di  lavoro  obsoleto  e  troppo  poco  aderente  alla  realtà  che  ci  circonda.  

• Avendo  sviluppato  il  progetto  di  ed.  Stradale  in  modo  interdisciplinare  ne  abbiamo  verificato  i  risultati  quando  abbiamo  fatto  la  seconda  uscita  sul  territorio.  Gli  alunni  riconoscevano   il   messaggio   della   segnaletica   e   sapevano   come   muoversi   sulla  strada  da  percorrere  a  piedi.  

• non  ho  realizzato  prove,  ma  simulazioni  

21. il   39,02%   ha   elaborato   e   utilizzato   e   condiviso   rubriche   per   la   valutazione   delle  competenze  –  il  36,58%  NO  –  il  21,95%  IN  PARTE  –  il  2,43%  N.  R.    

CON  QUALI  RISULTATI  :  • Abbiamo  costruite  quelle  relative  alla  tre  prove  autentiche  somministrate.  I  risultati  

sono   stati   positivi   per   i   bambini,   perché   li   abbiamo   osservati   sul   campo,   quindi,  mentre   agivano,   verificando   non   solo   le   competenze   dei   campi   d’esperienza  coinvolti  ma,  soprattutto,  le  competenze  sociali.  Ed  è  stato  molto  positivo  per  noi,  in   quanto   abbiamo   potuto   esprimere   una   valutazione   oggettiva,   supportata   da  documentazione.  7,31%  

• quelle  strutturate  con  il    Dott.  re  Marzano  e  la  Dott.ssa  De  Nigris    4,87%  • Per   il   percorso   pluridisciplinare:   “L’Africa,   territorio,   storia   e   arte”ne   realizzai   una  

molto  interessante,  ma  quando  la  illustri  in  Consiglio  di  classe  non  fui  capita,  spero  qualcuno  l’abbia  rievocata  durante  le  lezioni  con  la  formatrice  De  Nigris.  4,87%  

• Eccellenti  per  l’esperienza  condivisa  • Positivi  (Sperimentali)  • POSITIVI  • Buoni  4,87%  • E’  stata  molto  semplice,  era  in  relazione  all’ed.  stradale  i  risultati  sono  stati  buoni.  

22. Il   92,68%  dei   docenti   ha   sondato   in  modo   approfondito     la   situazione  di   partenza   e   la  situazione  finale  della  classe  sul  piano  dell’apprendimento  con  prove  di  varia  tipologia  –  il  4,87%  NO  –  il  2.83%  N.  R.  

 

CON  QUALI  RISULTATI:  • All’inizio   dell’   a.   s.     è   stata   effettuata   l’analisi   della   situazione   iniziale   della   sezione  

attraverso   varie   tipologie     di   prove   (   utilizzando   i   mediatori   attivi-­‐   iconici   –   analogici   e  simbolici   ),   per   inquadrare   i   livelli   di   competenza   dei   bambini   della   sezione.   Sono   state  compilate   delle   griglie   di   verifica   che   hanno   evidenziato   diverse   situazioni  problematiche,con  buona  parte  dei  bambini  che  era  inquadrato  ad  un  livello  medio  –  basso,  con  molte  difficoltà  nel  linguaggio  verbale    e  nella  rappresentazione  grafica.  Un’altra  parte  dei  bambini  era  ,  invece,  inquadrato  nel  livello  medio  –  alto  con  buone  competenze  logico  –  matematiche   e   linguistico   –   espressive.   Al   termine   dell’anno   scolastico   sono   diminuiti   i  bambini  inquadrati  nel  livello  medio  –  basso  ,  aumentando  cosi  il  numero  degli  alunni  nella  

21    

fascia   medio-­‐   alta,   che   hanno   potenziato,   consolidato   e   ampliato   le   competenze   iniziali  7,31%  

• le   azioni   messe   in   atto   (   laboratori-­‐   cooperative   learning   -­‐ecc)   hanno   favorito   un  miglioramento  dei  livelli  7,31%  

• ho  avuto  la  fortuna  di  avere  gli  stessi  alunni  per  l’intero  triennio,  per  cui  ho  potuto  notare  il   cambiamento   di   ciascuno   e   l’evoluzione   dei   gruppi   di   livello.   Inoltre   uno   degli  insegnamenti  esemplari  della  nostra  Preside  è  stato:  l’analisi  dell’andamento  didattico  e  comportamentale  degli  alunni  ad  ogni  consiglio  di  classe,  quindi  la  situazione  della  classe  è  stata  permanentemente  monitorata  e  di  conseguenza  gli  interventi  formativi  adeguati  sono  stati  attuati  in  itinere  4,87%  

• Positivi  9,75%  • ottimi  • La  maggior  parte  ha  innalzato  il  livello  di  apprendimento  ,per  pochi  alunni  c’è  stato  un  calo  

nell’apprendimento  • Un  gruppo    fascia  dell’otto,  un  altro    di    fascia  sette  e      un  esiguo  gruppo  fascia    sei.  • Quest’anno   ,dato   il   livello   medio   -­‐   alto   della   classe   ,   sono   state   somministrate     prove  

individuali  uniche    per    tutti  ;    i  compiti  di  realtà    e  quelli  più  complessi  sono  stati  effettuati    per  gruppi  eterogenei  .  

• gli   alunni   delle   fasce   più   alte     hanno   raggiunto   una   buona   padronanza     degli   obiettivi  programmati  e  non  hanno  avuto  difficoltà  nell’esecuzione    delle  varie  tipologie  di  prove.  gli  alunni   delle   altre   fasce     hanno   fatto   registrare   dei   progressi   rispetto   alla   situazione   di  partenza,  ma  hanno  avuto    risultati  inferiori  nelle  prove  su  modello  invalsi.  

• Lievi  miglioramenti  da  parte  di  tutta  la  classe.  • Risultati  positivi,  la  maggior  parte  degli  alunni  hanno  presentato  dei  miglioramenti  4,87%  • Positivo  anche  per  il  sostegno  12,19%  • La  maggior  parte  ha  innalzato  il  livello  di  apprendimento  ,per  pochi  alunni  c’è  stato  un  calo  

nell’apprendimento.  7,31%  • Si  sono  registrati    progressi  negli  alunni  :  autonomia,  crescita  e  maturazione  personale  e  

sociale.  • nei  limiti  della  sua  patologia.  • Gli   alunni   delle   fasce   più   alte   hanno   raggiunto   una   buona   padronanza   degli   obiettivi  

programmati.  Gli  alunni  delle  altre   fasce  hanno   fatto   registrare  dei  progressi   rispetto  alla  situazione   di   partenza,   ma   hanno   avuto   nelle   prove   su   modello   invalsi   risultati   inferiori  rispetto  alle  altre  

• Le  verifiche  a  fine  quadrimestre  superano  in  positivo  quelle  in  entrata:  c’è  stato  un  notevole  miglioramento.  

 

23. Il   73,17%   dei   docenti   ha   utilizzato   laboratori   presenti   nel   plesso   o     attivato   angoli  laboratoriali     nella   classe   per   potenziare   le   competenze   linguistiche,   matematiche,  scientifiche  –  il  12,19%  IN  PARTE  –  il  9,75%  NO  –  il  4,87%  N.  R.  

22    

QUALI  E  I  RISULTATI  OTTENUUTI  IN  TERMINI  DI  COMPETENZE:    

• Tutta  l’attività  della  scuola  dell’infanzia  è  ludica  –  laboratoriale  e  si  è  lavorato  molto  per  sviluppare  le  capacità  di  ascolto,  comprensione  e  rielaborazione  verbale  –  le  capacità  di  ragionamento,  spirito  critico,  di  analisi  delle  situazionI  e  formulazione  d’ipotesi.  7,31%  

• Laboratori  manipolativi      –  laboratori  grafico-­‐pittorico  –  Laboratori  sull’alimentazione  (  la  spremuta   -­‐   il   formaggio   -­‐i   biscotti   di   pasta   frolla   –   la   zuppa   di   legumi   )   in   relazione   al  percorso  didattico  “La  Fiera  Del  Cibo”7,31%  

• per   me   il   laboratorio   non   è   soltanto   un   ambiente   fisico   o   un   angolo,   ma   il   modo   di  interloquire   con   i   ragazzi   cioè   di   ispirare   loro:   alla   riflessione,   alla   ricerca   critica,   alla  personalizzazione,   alla   problematizzazione,   a   superarsi   ogni   giorno,   a   valutare   ed   auto    valutarsi,  ad  esportare  la  scuola  nella  società    4,87%  

• Prove   invalsi  per   lo  sviluppo  della   logica;   realizzazione  di  un  piccolo  giornale  di  cronaca  locale  con  risultati  soddisfacenti    

• buoni  risultati  4,87%  • Gli  alunni    impegnati  in  attività  laboratoriali    sono  diventati  gli    artefici  del  loro  processo  

di   apprendimento,     attraverso   l’esperienza   diretta   hanno   acquisito   le   vere   conoscenze  ,che   hanno   poi,   naturalmente   trasferito     nei   compiti   significativi   che   in   itinere   hanno  affrontato,  traducendole  in  competenze.  

• laboratorio  matematico    con  l’utilizzo  di  strumenti  di  misura    e    gli  alunni  hanno  imparato  a  trasferire    nella  realtà  le  tecniche  apprese.  

• Uso   laboratorio   informatico     da   parte   di   tutti   gli   alunni     con   miglioramento  dell’apprendimento   anche   da   parte   dei   soggetti   che   normalmente   in   classe   non  raggiungono  livelli  soddisfacenti  

• Drammatizzazioni  in  lingua  inglese  di  piccole  storie.    • Gli  alunni  riescono  ad  esprimersi  in  un’altra  lingua  con  più  facilità.  • Attività  di  gruppo  con  risultati  soddisfacenti  4,87%  • Il  plesso  non  è  provvisto  di  laboratori,  le  attività  di  educazione  fisica  sono  state  svolte  in  

palestra     ed   in   classe   abbiamo   creato   degli   angoli   laboratorio   per   l'espletamento   delle  attività  programmate.  Sono  stati  utilissimi  per  stimolare  ed  incentivare  il  loro  impegno,    e  per  costruire  il  saper  "fare".  

• Sono   stati   attivati   diversi   laboratori   a   cui   i   bambini   hanno   partecipato   con   interesse   ed  entusiasmo  migliorando  le  diverse  competenze.  4,87%  

• per  una  rappresentazione  in  Power  Point  e  ho  ottenuto  risultati  soddisfacenti  • (Sport   e   salute,   competenze   sulle   buone   abitudini   alimentari),realizzando   piccoli  

manufatti   con   materiali   di   recupero,   realizza   di   cartelloni   conclusivi   alle   attività   di  apprendimento  della  lingua  italiana  e  matematica,  realizza  di  libricini  pop-­‐art    a  supporto  dell’alfabetizzazione  linguistica,   legge     libricini    della  biblioteca  di  classe  e  completa  una  scheda  libro.    

23    

• Costruzione   di   una   piramide   alimentare   (Sport   e   salute,   competenze   sulle   buone  abitudini   alimentari).   Simulazione   Prove   Invalsi:   competenze   logico-­‐matematiche   e  linguistiche  di  comprensione  

• per  una  rappresentazione  in  Power  Point  e  ho  ottenuto  risultati  soddisfacenti  • Sono  stati  attivati  diversi   laboratori  a  cui   i  bambini  hanno  partecipato  con   interesse  ed  

entusiasmo  migliorando  le  diverse  competenze.  • Sono  stati  realizzati  all’interno  della  classe  due  laboratori  :artistico/espressivo  e  motorio  

in   riferimento   al   progetto   di   ed.   stradale.   Gli   alunni   si   sono   mostrati   più   sensibili   a  rispettare  i  regolamenti  stradali  

• Sono   stati   attivati   diversi   laboratori   a   cui   i   bambini   hanno   partecipato   con   interesse   ed  entusiasmo   migliorando   le   diverse   competenze.   Attività   di   gruppo   con   risultati  soddisfacenti  4,87%  

• Costruzione   di   una   piramide   alimentare   (Sport   e   salute,   competenze   sulle   buone  abitudini   alimentari).   Simulazione   Prove   Invalsi:   competenze   logico-­‐matematiche   e  linguistiche  di  comprensione,  Plastico  7  colli  di  Roma,  Orologio  con  numeri  Romani...Dal  saper  al  saper  fare  si  sono  consolidate  competenze  trasversali  

• di   scienze   per   sviluppare   competenze   pratiche   e   per   generare   competenze   relazionali  facendo  interagire  l’alunna  con  il  gruppo  classe.  

• Tutta  l’attività  della  scuola  dell’infanzia  è  ludica  –  laboratoriale  e  per  tutti   i  bambini  si  è  lavorato   molto   per   sviluppare   le   capacità   di   ascolto,   comprensione   e   rielaborazione  verbale   –   le   capacità   di   ragionamento,   spirito   critico,   di   analisi   delle   situazione   e  formulazione   d’ipotesi.   In   particolare   per   l’alunna   disabile   i   laboratori   sono   stati  fondamentali  per  poter  dare  la  possibilità  di  effettuare  esperienze  reali  utili  a  sviluppare  e  potenziare   soprattutto   capacità   che   riguardano   sia   l’autonomia   che   la   capacità  d’interazione.  

• Costruzione   di   una   piramide   alimentare   (Sport   e   salute,   competenze   sulle   buone  abitudini  alimentari).  Realizzazione  di    un  plastico  sul  mare  ,flora  e  fauna  

• la  biblioteca  comunale  è  stata  un  luogo  di  laboratorio  teatrale  che  poi  abbiamo  portato  in  classe   continuando   sia   letture   che   drammatizzazioni   che   hanno   appassionato   tutti   gli  alunni  compreso  i  BES.  

• Prove  invalsi  per  lo  sviluppo  della  logica.  • Biblioteca  di  classe-­‐angolo  geografico  -­‐gli  alunni  hanno  imparato  a  gestire  la  biblioteca  di  

classe,  hanno  imparato  ad  orientarsi  nello  spazio  geografico    ANALISI  DEI  DATI    All’  interno  del  RAV  del  nostro  istituto  erano  state  individuate  tre  priorità  scaturite  dall’area  dei  risultati  delle  prove  standardizzate,  perché  quella  che  nel  processo  di  autovalutazione  risultava  con  maggiori  criticità:  

-­‐ Ridurre  la  variabilità  tra  le  classi  per  raggiungere  equità  di  esiti;  -­‐ Curare  maggiormente  gli  alunni  più  dotati  e  motivati  allo  studio  (  le  eccellenze  )  

24    

-­‐ Incrementare  ulteriormente  la  formazione  dei  docenti  sul  piano  metodologico  e  didattico.  In  merito  a  queste  priorità  erano  stati  fissati  dei  traguardi  da  raggiungere  :  

1. Diminuire  il  divario  di  prestazione  tra  le  classi  almeno  di  un  punto  percentuale  2. Aumentare  del  5  il  numero  degli  alunni  con  prestazioni  medio  –  alte  3. Coinvolgere  la  totalità  del  corpo  docente  per  formazione  didattica  in  ambito  logico  –  

matematico  e  linguistico.  Nel  P.  di  M.  ,  come  conseguenza  del  RAV  ,  era  stata  individuata  come  priorità    

-­‐ Risultati  delle  prove  standardizzate  da   perseguire   attraverso   6   aree   di   processo   e   11   obiettivi   di   processo   inseriti   nel   Piano   di  miglioramento.  Sulla  base  dei  risultati  rilevati  dalla  tabulazione  del  questionario  RAV  e  P.  di  M.  possiamo  dire  che  i   traguardi,   riferiti   alle   priorità   del   RAV,   che   come   istituto   erano   stati   prefissati,   sono   stati  raggiunti.   Infatti,   per   i   traguardi   1   e   2   possiamo   fare   riferimento   alla   relazione   presentata   dal  nucleo  sull’analisi  delle  Prove  INVALSI.  Anche  Il  traguardo  n.  3  è  ampiamente  raggiunto,  in  quanto  il  90,24%  dei  docenti  ha  partecipato  a  percorsi  di  formazione    esterni  al  nostro  istituto  e  il  97,56%  a  quelli  interni,  tutti  finalizzati  sia  al  miglioramento   della   progettazione,   verifica   e   valutazione   della   scuola   dell’obbligo   che   della  didattica,   con   l’uso   di   metodologie   innovative.   E,   dalle   risposte   dei   docenti,   sulla   base   delle  competenze  apprese,  si  rileva  proprio  questo  passo  avanti  verso  il  miglioramento,  nell’utilizzare  nuovi   approcci   metodologici   nella   didattica.   Un   piccolo   passo   avanti   si   evidenzia   anche   nella  capacità  dei  docenti  di   strutturare  e  proporre  compiti   autentici  e   rubriche  valutative,  anche   se  solo   il   51,21&   e   IN   PARTE   il   43,90%   ha   trasferito   quanto   appreso,   nei   corsi,   nella   didattica  quotidiana.  Il   73,17%   dei   docenti   ha   utilizzato   laboratori   presenti   nel   plesso   e   attivato   angoli   laboratoriali    nella  classe  per  potenziare  le  competenze  linguistiche  e    matematiche,  grazie  anche  alla  presenza  dei     docenti   di   potenziamento,   che   per   il   21,95%   degli   insegnanti,   hanno   apportato   un  miglioramento  qualitativo  alla  didattica  nelle  classi  in  cui  sono  stati  utilizzati.  In  riferimento    all’obiettivo  di  processo  n.1  del  P.  di  M.,  i  componenti  del  nucleo  di  valutazione  si  ritengono  più  che  soddisfatti  dei   risultati   raggiunti,  perché   il  97,56%  dei  docenti  ha  utilizzato   il  curricolo  verticale  per  redigere  i  piani  di  studio,  mentre  il  100%  il  format  condiviso  per  lo  sviluppo  delle  U.  di  A..  Rimane  ancora  aperto  il  discorso  riguardo  alla  progettazione  di  percorsi    formativi  condivisi   (   siamo   al   68,29%   )   e   l’elaborazione   di   un   percorso   formativo   verticale,   unitario   e  organicamente   progettato,   che   implica   un’azione   di  miglioramento   ancora   più   incisiva.  Questa  difficoltà  si  rileva  anche  dai  verbali  di  continuità.  Sull’altro   fronte,   anche   se   in   minoranza,   si   rilevano   diversi   docenti   che   hanno   sviluppato  esperienze  significative  ed  interessanti,  proiettate  verso  un  lavoro  a  classi  aperte  in  verticale  e  in  orizzontale,  con  percorsi  specifici  e  anche  trasversali.  Anche   se   l’80,48   %   dei   docenti   non   ha   avuto   difficoltà   ad   elaborare   U.   di   A.   e   il   92,68%   ha  partecipato   ad   incontri   per   classi   parallele     per   elaborare   U.   di   A.   condivise   disciplinari   e  interdisciplinari,   si   evincono   ancore   delle   difficoltà,   soprattutto   per   quelle   interdisciplinari   e   si  sottolinea   il   troppo   poco   tempo   riservato   alla   progettazione   per   classi   parallele   e,   di  conseguenza,  diventa  anche  difficile  confrontarsi  sui  criteri  di  valutazione.  Non  essendoci  ancora  

25    

una  totale  progettazione  per  competenze,   la  valutazione  si   riduce,  nella  maggioranza,    a  quella  che  è  sempre  stata  fatta.  C’è  poco  tempo  per  confronto  sia  sulla  progettazione  che  sulla  didattica  utilizzata  e,  di  conseguenza,  anche  sui  criteri  di  valutazione.  Il  75,60%  dei  docenti  è  soddisfatto  del  calendario  delle  attività  funzionali,  sia  per  qualità  che  per  quantità,  ma  si  evidenzia  la  necessità  di  aumentare  gli  incontri  specifici  per  classi  parallele  e  per  continuità  e  orientamento.  Anche  l’obiettivo  di  processo  n.  13  d  de  P.  di  M.  sembra  ampiamente  perseguito,  con  il  95%  dei  docenti   che  ha   realizzato  momenti   specifici  di   condivisione  della  vita   scolastica  con   le   famiglie,  con  la  costruzione  di  un  rapporto  di  collaborazione  e  di  fiducia  (  effetti  positivi  a  medio  termine  del  P.  di  M.).  Per   gli   obiettivi   di   processo   1.3   l   e   1.3   h   ,   anche   se   il   63,41   %   dei   docenti   ha   organizzato   e  realizzato   prove   autentiche   di   apprendimento   e   il   19,51$   IN   PARTE,   restano   le   difficoltà   per  l’elaborazione  ,l’utilizzo  e  la  condivisione  di  rubriche  per  la  valutazione  delle  competenze,  dove  il  39,02%  le  ha  elaborate  mentre  c’è  un  36,58  %  che  ha  risposto  NO  e  il  21,95%  IN  PARTE.  Quindi,  in  riferimento  al  RAV  e  al  P.  di  M.  ,  per  alcuni  obiettivi  perseguiti  ,  come  istituto  possiamo  ritenerci   soddisfatti,   mentre   per   altri   il   discorso   resta   ancora   aperto,   come   si   evince   dalla  proposte  dei  docenti,  in  merito  alla  formazione.  Dobbiamo   ancora   lavorare   sulla   progettazione   per   competenze   e   sulla   valutazione   e   degli  strumenti  idonei  da  utilizzare.  Si  è  ritenuto  opportuno  formarci    sull’uso  delle  rubriche  valutative,  perché   sono   il   dispositivo   da   usare   per   una   valutazione   oggettiva   della   competenza   e   perché  consapevoli  che,  un  attento  lavoro  di  organizzazione  e  attuazione  delle  rubriche  condivise  ,  risulta  indispensabile   per   perseguire   il   duplice   obiettivo   del   miglioramento   della   qualità  dell’insegnamento  con  il  conseguente  miglioramento  dell’apprendimento.  Albanella,  24-­‐06-­‐2016                                                                                                                                                      Il  nucleo  di  valutazione    

 

 

   

   

   

 

 

   

 

 

26    

     

 

                                         

     

   

           

     

-­‐  

     

   

   

   

     

     

         

27