Regolamento Fanta Motl 12/13

5
1 Regolamento Fanta Motl 2012/2013 La Rosa Si hanno a disposizione 300 fantamilioni per acquistare 25 calciatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti. I Moduli Si può schierare la squadra con il: 3-4-3; 3-5-2; 4-5-1; 4-4-2; 4-3-3; 5-4-1; 5-3-2. Le Panchine Oltre agli 11 calciatori titolari si accomodano in panchina 1 portiere, 2 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti. In caso un titolare non giochi (o sia senza voto) sale il primo panchinaro. Ovviamente un difensore può sostituire solo un difensore, un centrocampista solo un centrocampista e un attaccante solo un attaccante. Ogni squadra può effettuare al massimo tre cambi durante una partita. I cambi avvengono nell'ordine: dal portiere, ai difensori, ai centrocampisti, agli attaccanti, fino ad esaurimento. Verrà considerata sostituzione quando per il calciatore senza voto ne prenderà posto quello con il voto assegnato dalla Gazzetta dello Sport. Punteggio dei calciatori Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli viene assegnato dalla Gazzetta dello Sport: +3 punti per ogni gol segnato +3 punti per ogni rigore parato +1 punto per ogni assist (anche da fermo) -0,5 punti per un'ammonizione -1 punto per un'espulsione -1 punto per ogni gol subito dal portiere -2 punti per ogni autogol -3 punti per ogni rigore sbagliato +1,5 punti per la squadra che gioca in casa Per sapere il punteggio totalizzato da ogni calciatore comprensivo di: voto, gol, assist, ammonizione ed altro, farà testo la pagina della Gazzetta dello Sport del martedì oppure il sito http://www.fantagazzetta.com/ (in alternativa: http://www.fantaclub.it/) . I Gol Si sommano i punteggi ottenuti dai vari calciatori e si totalizza un numero di gol differente a seconda della fascia di punteggio in cui si rientra: » meno di 66 punti: 0 gol » da 66 a 71,5 punti: 1 gol » da 72 a 77,5 punti: 2 gol » da 78 a 83,5 punti: 3 gol » da 84 a 89,5 punti: 4 gol » da 90 a 95,5 punti: 5 gol » da 96 a 101,5 punti: 6 gol » da 102 a 107,5 punti: 7 gol

Transcript of Regolamento Fanta Motl 12/13

Page 1: Regolamento Fanta Motl 12/13

1

Regolamento Fanta Motl 2012/2013 La Rosa Si hanno a disposizione 300 fantamilioni per acquistare 25 calciatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti. I Moduli Si può schierare la squadra con il: 3-4-3; 3-5-2; 4-5-1; 4-4-2; 4-3-3; 5-4-1; 5-3-2. Le Panchine Oltre agli 11 calciatori titolari si accomodano in panchina 1 portiere, 2 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti. In caso un titolare non giochi (o sia senza voto) sale il primo panchinaro. Ovviamente un difensore può sostituire solo un difensore, un centrocampista solo un centrocampista e un attaccante solo un attaccante. Ogni squadra può effettuare al massimo tre cambi durante una partita. I cambi avvengono nell'ordine: dal portiere, ai difensori, ai centrocampisti, agli attaccanti, fino ad esaurimento. Verrà considerata sostituzione quando per il calciatore senza voto ne prenderà posto quello con il voto assegnato dalla Gazzetta dello Sport. Punteggio dei calciatori Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli viene assegnato dalla Gazzetta dello Sport: +3 punti per ogni gol segnato +3 punti per ogni rigore parato +1 punto per ogni assist (anche da fermo)

-0,5 punti per un'ammonizione

-1 punto per un'espulsione

-1 punto per ogni gol subito dal portiere -2 punti per ogni autogol -3 punti per ogni rigore sbagliato +1,5 punti per la squadra che gioca in casa

Per sapere il punteggio totalizzato da ogni calciatore comprensivo di: voto, gol, assist, ammonizione ed altro, farà testo la pagina della Gazzetta dello Sport del martedì oppure il sito http://www.fantagazzetta.com/ (in alternativa: http://www.fantaclub.it/). I Gol Si sommano i punteggi ottenuti dai vari calciatori e si totalizza un numero di gol differente a seconda della fascia di punteggio in cui si rientra:

» meno di 66 punti: 0 gol

» da 66 a 71,5 punti: 1 gol

» da 72 a 77,5 punti: 2 gol

» da 78 a 83,5 punti: 3 gol

» da 84 a 89,5 punti: 4 gol

» da 90 a 95,5 punti: 5 gol

» da 96 a 101,5 punti: 6 gol

» da 102 a 107,5 punti: 7 gol

Page 2: Regolamento Fanta Motl 12/13

2

Il modificatore della difesa È un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno 4 difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti ottenuti dai difensori. Si calcola la media aritmetica di questi 4 valori. La squadra ottiene:

+6 punti se questa media è ≥ di 7

+3 punti se questa media è ≥ di 6.5 e < di 7

+ 1 punto se questa media è ≥ di 6 e < di 6.5 Nel caso dei calciatori senza voto che ricevono punteggio, ai fini del gioco, si sottraggono i bonus e si aggiungono i malus (vedi paragrafo successivo). Casi particolari del calciatore senza voto In alcuni casi particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d'ufficio: • bonus e malus – il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus) indipendentemente dal tempo giocato; il calciatore s.v. che viene espulso prende 4 punti d'ufficio (comprensivi del malus per l'espulsione); il calciatore s.v. che sbaglia un rigore o che fa un'autorete riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti i relativi malus). Il calciatore s.v. senza bonus o malus, così come il calciatore s.v. che viene ammonito non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo. • il portiere – il portiere s.v. sceso in campo (anche se poi sostituito) riceve in ogni caso 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti eventuali bonus) se ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero). Il portiere s.v. che non ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero) non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo. Supercoppa Motl E’ una competizione in cui si affrontano in una gara unica i campioni di Motl, cioè i vincitori del campionato Fanta Motl, e i vincitori della Coppa Motl. Se una squadra detiene entrambi i titoli, in finale andrà la seconda della Coppa Motl. Essa viene giocata in concomitanza con la prima giornata di Fanta Motl. Se le due squadre, si ritrovano a parità di gol, sarà considerata vincitrice ai calci di rigore la squadra che ha totalizzato più punti. Se invece, la competizione termina ANCHE in parità di punteggio, si procederà con il replay della suddetta, posticipandola a 5 giornate dopo. Coppa Motl E’ la Coppa del Fanta Motl e si tiene sotto la giurisdizione della Federazione Fanta Motl ed è organizzata a cadenza annuale.

Page 3: Regolamento Fanta Motl 12/13

3

La squadra detentrice della Coppa Motl incontra i campioni di Motl nella Supercoppa Motl. La Coppa Motl viene giocata in concomitanza con il campionato (vedi Calendario). Se le due squadre, si ritrovano a parità di gol, sarà considerata vincitrice dopo i calci di rigore la squadra che ha totalizzato più punti. Se anche quest'ultimo fattore risultasse alla pari, si deve far riferimento ai Gol Fatti lungo la competizione (in caso di semifinale, sommando quelli dell’andata e del ritorno). Si ricorda che, nella fase finale della Coppa Motl, vige la regola dei gol fatti fuori casa e, in caso di parità, essi valgono doppio. Calendario Fanta Motl Verranno giocate 14 sfide di andata e 14 di ritorno più altre 7 in campo neutro. Le ultime e 3 sfide saranno casuali e verranno sorteggiate dal Direttorio durante la Sessione di mercato del mese di Aprile. Spareggio In caso di due o più squadre a pari punti, le posizioni in classifica tra le squadre a pari merito verranno determinate in base a chi ha più gol fatti. In caso di pari gol segnati si guarderanno gli scontri diretti ed infine la differenza reti. Comunicazione formazione La formazione va comunicata alla Federazione (VIA WEB) o al rispettivo avversario (VIA SMS) entro l'inizio delle partite, quindi le ore 18:00 di sabato (o le ore 20:45 di mercoledì se si tratta di turni infrasettimanali). Per la società che non comunica la formazione entro l'orario stabilito, sarà SEMPRE ritenuta valida quella schierata durante la giornata precedente. Si possono consegnare due formazioni differenti quando una squadra è impegnata in due competizioni parallele. E’ dato obbligo a tutti i presidenti di inserire, sul sito della Federazione (http://fantamotl6.blogspot.it/), nella sezione commenti relativa alla giornata fantacalcistica in corso, la propria formazione e quella del diretto avversario, quantunque quest'ultima non sia già stata resa nota. "Il mezzo titolare" Se una squadra non riesce a schierare un 11 titolare, verrà assegnato un 3 d'ufficio al calciatore senza voto che non trova il sostituto nel ruolo di competenza. Questa non varrà come sostituzione e tale regola non sussiste per i portieri. Classifica disciplina Se una società non comunica la formazione entro l'orario stabilito per la SECONDA volta durante la stagione, questa verrà ammonita. Se una società già ammonita replica tale atteggiamento, subirà una deduzione di punto dalla classifica. Se tale comportamento si protrae in futuro, la società verrà subito ammonita e così via.

Page 4: Regolamento Fanta Motl 12/13

4

Errori nella formazione Se viene schierato in formazione un calciatore non presente in rosa, gli verrà dato voto 3.

Se viene schierato in formazione uno stesso calciatore per 2 o più volte, ogni "doppione"

avrà un 3 d'ufficio.

Chi schiera solo 10 calciatori gioca in 11 e all'undicesimo uomo verrà assegnato un 3

d'ufficio (non sale nessuno dalla panchina).

Quota d'iscrizione 2 euro Quota stagionale 58 euro

Premi Campionato 1°: 200 euro

2°: 115 euro

3°: 80 euro Premio Coppa Motl 1°: 90 euro

Premio Supercoppa Motl 1°: 10 euro Penalità Campionato 7°: 5 euro

8°: 10 euro

Cambi e Scambi Non è possibile cambiare i calciatori durante il campionato (né se un calciatore si infortuna a lungo termine né se non è più presente sulla lista della Gazzetta dello Sport). I cambi e gli scambi saranno possibili solo durante le aste di riparazione, in cui ne saranno ammessi massimo tre o sei in base alla sessione di mercato in corso. Sarà ritenuto scambio il trasferimento del singolo calciatore da una società all'altra. Se non si usufruisce del numero totale di scambi o cambi messi a disposizione in una sessione di mercato, questi non possono essere sommati al numero di cambi o scambi previsto nelle sessioni successive. Regolamentazione sessione cambi Durante la sessione di cambi nel mercato di riparazione tutte le società sono invitate a dichiarare anzitempo i nominativi dei calciatori da cedere, così da poter godere da subito degli introiti delle cessioni. La società che si troverà in quel momento prima in classifica, potrà esporre per prima le proprie esigenze, così sino all'ultima. Una società può acquistare solo quando, chiamata in causa, avanzerà le proprie trattative. Una volta passato il proprio turno, NON si potrà più acquistare un calciatore del ruolo precedentemente interessato. Blocco del calciatore Ogni calciatore può indossare un massimo di due casacche durante la stagione, dopo il secondo trasferimento questo entra a far parte di una lista di calciatori considerati svincolati ai quali non è possibile fare offerte sino al termine della stagione. Si intende come primo trasferimento l’acquisizione di una calciatore durante l’asta o la sessione di cambi del mercato di riparazione.

Partite rinviate Nel caso in cui in una giornata di campionato una o più partite vengano rinviate, si tengono i voti della Gazzetta dello Sport del martedì o del sito "http://www.fantaclub.it/" (che

Page 5: Regolamento Fanta Motl 12/13

5

solitamente dà 6 politico a tutti i calciatori delle partite rinviate). Quindi se, ipoteticamente, una partita venga anticipata a giovedì, le formazioni verranno ugualmente consegnate il sabato, sapendo che i calciatori che fanno parte di quella gara avranno un 6 politico. Il Direttorio Il Direttorio è composto da tutti i presidenti del Fanta Motl ed è un organo collegiale, dal quale dipendono tutti i presidenti delle società presenti nella Federazione Fanta Motl. Il suo scopo è quello di risolvere, in seduta comune, qualsiasi problema o diverbio riguardante il regolamento interno. Quantunque, tale problematica riguardi determinati membri del Direttorio, ad essi verrà esclusa la possibilità di partecipare alla decisione da prendere in merito al caso. Mercati di riparazione Durante la stagione si svolgeranno, in luoghi da definirsi, i mercati di riparazione. Ogni squadra disporrà dei fantamilioni avanzati nelle aste precedenti per effettuare cambi nella propria rosa. Essi si effettueranno partendo dai portieri sino agli attaccanti. I soldi che si guadagnano dalla cessione di un calciatore faranno parte del fondo cassa e potranno essere usati per nuovi cambi. Queste sono le 4 date delle sessioni di mercato comunicate dalla Federazione:

Sessione di Cambi dalla Gazzetta [max 6] SESSIONE DEL MESE DI SETTEMBRE

Sessione di Scambi tra società [max 6] SESSIONE DEL MESE DI NOVEMBRE

Sessione di Cambi dalla Gazzetta [max 6] SESSIONE DEL MESE DI FEBBRAIO

Sessione di Scambi tra società [max 3] SESSIONE DEL MESE DI APRILE