Recreational Dive Planner - elearning.padi.com · anche se ti immergi entro i limiti delle tabelle....

40
Dive Planner Recreational 12 m 16 m 18 m 14 m 20 m DISTRIBUTED BY INTERNATIONAL PADI, INC. Italian Edition Istruzioni per l’uso

Transcript of Recreational Dive Planner - elearning.padi.com · anche se ti immergi entro i limiti delle tabelle....

DivePlanner

Recreational

12 m

16 m

18 m

14 m

20 m

DISTRIBUTED BY INTERNATIONAL PADI, INC.

Italian Edition

Istruzioni per l’uso

Istruzioni per l’uso

Distributed by International PADI, Inc.

DivePlanner

Recreational

AVVISO: Non cercare di utilizzare questo prodotto senzaprima aver letto le istruzioni per l’uso. Questo prodotto èdestinato solamente all’uso da parte di subacquei brevettati odi persone sotto la supervisione di un istruttore subacqueobrevettato. Un uso errato di questo prodotto può avere comeconseguenze gravi lesioni o morte. Consulta il manuale delleistruzioni prima dell’uso. Se non sei certo di come utilizzarecorrettamente questo prodotto, consulta un istruttore subac-queo brevettato.

Nota: poiché le persone hanno diverse predisposizioni alla malat-tia da decompressione, nessuna tabella d’immersione può garan-tire che non insorgerà mai una malattia da decompressioneanche se ti immergi entro i limiti delle tabelle.

GARANZIA: non vi è alcuna garanzia né espressa né tacitasull’uso di questo prodotto o sulle informazioni contenute inquesto prodotto. In nessun caso Diving Science & Technologyo International PADI Inc. saranno impegnati o responsabiliper qualsivoglia danno speciale, casuale o consequenziale inriferimento a questo prodotto.

© 1985, 1986, 1987, 1988, 1999 Diving Science & Technology

Translation by PADI Europe, 1999© 1999 Diving Science & Technology

Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo opuscolo può essereriprodotta senza il permesso scritto dell’editore.

Printed in GermanyProdotto No. 69164I (versione 1.0)

Diving Science &Technology (DSAT) èuna società collegata diInternational PADI Inc.costituita specificatamenteper condurre ricerchescientifiche e progettazionetecnica nell’ambito degliscopi dell’immersionericreativa.

Foto di copertina diTony EnderbyNuova Zelanda

Capitolo UnoUsare la versione Tabella del Pianificatoredi Immersioni Ricreative 4

Regole generali per l’uso del Pianificatoredi Immersioni Ricreative 6

Tabella 1 8

Tabella 2 12

Tabella 3 14

Tracciare il profilo dell’immersione 17

Pianificare immersioni ripetitive multiple 18

Regole speciali per immersioniripetitive multiple 21

Capitolo DueTrovare l’intervallo minimo di superficie 24

Capitolo TreRipasso delle definizioni delle Tabelle d’immersione 31

Indice

3

Lo scopo del Pianificatore di immersioni ricreative è faretutte le immersioni senza decompressione. Una pianifi-cazione corretta assicura che tutte le immersioni, singoleo ripetitive, siano entro i limiti di non decompressionetenendo sotto controllo la lunghezza dell’immersione,la sua durata e l’intervallo di superficie tra le immersioni.

Per usare il Pianificatore d’immersioni ricreativebisogna avere ed usare un profondimetro preciso, untimer subacqueo, una lavagnetta con matita e la tabella.Devi conoscere la profondità di ogni immersione inmodo da poter determinare il massimo tempo consentitooppure devi limitare la profondità ad una particolareprofondità massima programmata.

Consulta sempre il Pianificatore di immersioni ri-creative prima di ogni immersione per avere la certezzadi conoscere il tuo limite massimo di non decompres-sione. Segna il tempo sulla lavagnetta subacquea e por-tala con te: segnati anche il limite di non decompres-sione per la profondità immediatamente superiore, nelcaso che per errore superi il limite di profondità. Ricordache l’immersione più fonda è sempre la prima e cheogni immersione successiva deve essere eseguita ad unaprofondità uguale o minore rispetto alla precedente.Se il tempo di immersione è breve prendi in considera-zione la possibilità di fare un’immersione menoprofonda per starci più tempo.

Come si vede nella figura il Pianificatore di immer-sioni ricreative è in realtà un insieme di tre tabelle colle-gate tra loro. Ognuna delle tre tabelle fornisce informa-zioni per programmare immersioni con livelli di azotoaccettabili.

Usare la ver-sione Tabelladel Pianifi-catore diImmersioniRicreative

UnoCapitolo

4

UnoCapitolo

5

Tabella 1

Tabella 2

Tabella 3

Lato uno

Lato due

La RDP in realtà è formata da tre tabelle collegate.

Il Pianificatore di Immersioni Ricreative è fornito in duedifferenti versioni, Tabella e Ruota. Indipendentementeda quale utilizzi devi seguire alcune regole generali.Applica le regole che seguono ogni volta che utilizziuna delle due versioni del Pianificatore di ImmersioniRicreative.

1. Il tempo di immersione è il tempo totale in minutidall’inizio della discesa fino all’inizio della risalitafinale alla superficie o alla tappa di sicurezza.

2. Ogni immersione programmata a 10 metri o a minoreprofondità deve essere considerata come un’immer-sione a 10 metri.

3. In tutte le immersioni utilizza la profondità esattao quella immediatamente superiore.

4. In tutte le immersioni utilizza il tempo esatto oquello immediatamente superiore.

5. Risali lentamente da tutte le immersioni ad unavelocità non superiore a 18 metri al minuto. Va beneanche una velocità più lenta, che anzi è consigliata.Be a S.A.F.E. diver - Slowly Ascend From Every dive.

6. Sii sempre conservativo ed evita di usare i limitimassimi indicati.

7. Quando programmi un’immersione in acqua freddaoppure in condizioni che possono essere faticose,programma l’immersione come se la profondità fossedi 4 metri superiore a quella reale.

8. Programma le immersioni ripetitive in modo cheogni immersione sia ad una profondità inferiore allaprecedente. Non fare mai un’immersione ripetitivapiù profonda della precedente. Pianifica sempre perprima l’immersione più profonda.

Regole generali perl’uso delPianificatoredi ImmersioniRicreative

UnoCapitolo

6

9. Limita tutte le immersioni ripetitive a 30 metri o aprofondità inferiori.

10. Limita la profondità massima al tuo livello di adde-stramento e di esperienza. I subacquei con un elevatolivello di addestramento e di esperienza in generaledovrebbero limitarsi alla profondità massima di30 metri. Subacquei con brevetto Deep Diving eun obiettivo che lo giustifichi possono immergersifino alla profondità di 40 metri. Tutte le immersionidevono essere pianificate senza decompressione enessuna immersione dovrà superare il limite massimodelle immersioni ricreative - 40 metri. Le immersionicon decompressione sono al di fuori dei parametridel Pianificatore di Immersioni Ricreative.

11. Non superare mai i limiti del Pianificatore d’immer-sioni ricreative e nei limiti del possibile evita diimmergerti ai limiti della tabella. 42 metri sono indi-cati solo a scopo di emergenza, non immergerti aquesta profondità.

12. Una tappa di sicurezza da 3 a 5 minuti a 5 metri èraccomandata alla fine di tutte le immersioni. Unatappa di 3 minuti a 5 metri è obbligatoria ogni voltache ricadi entro i tre gruppi di appartenenza da unlimite di non decompressione e per tutte le immer-sioni a profondità di 30 metri o superiori.

UnoCapitolo

7

Tabella 1Quando inizi a pianificare la prima immersione dellagiornata, utilizzi la Tabella 1. Di fatto se stai program-mando di fare un’unica immersione in un periodo di seiore, hai bisogno di usare solo la Tabella 1.

La Tabella 1 da due informazioni. Ti indica il tempomassimo di permanenza possibile ad una determinataprofondità nella prima immersione e quanto azotohai nel corpo dopo un’immersione. Il modo più sem-

UnoCapitolo

8

figura 1Tabella uno

LimiteMassimo

plice per imparare ad usare la Tabella 1 è di seguireun esempio.

Supponi di programmare di immergerti su un fon-dale che sai essere profondo 15 metri. Quanto tempopuoi rimanere a 15 metri? Entra nella Tabella 1 in altodalla riga delle profondità con l’indicazione Inizio.Noterai nella Figura 1 che scorrendo verso destra la rigadelle profondità queste aumentano (dopo la colonna dei10 metri) di due metri ogni volta e che 15 metri nonappaiono.

UnoCapitolo

9

figura 2Usare la Tabella 1per trovare il gruppodi appartenenza.

Nelle regole generali hai appreso che si usa semprel’esatta profondità o quelle immediatamente superiore,perciò in questo esempio scorrerai la riga delle profon-dità fino alla colonna dei 16 metri. Alla fine della co-lonna dei 16 metri trova il numero 72 nella casella nera.Tutti i tempi nelle caselle nere sono i massimi tempiconsentiti, chiamati limiti di non decompressione (NDL).Ciò significa che il tempo massimo per la tua immer-sione a 15 metri (arrotondati a 16) è di 72 minuti(vedi Figura 1).

E’ improbabile che tu trascorra tutto il tempodell’immersione esattamente alla stessa profondità.Usando la Tabella RDP per i tuoi calcoli, utilizzeraila profondità massima raggiunta durante l’immersione,indipendentemente da quanto tempo effettivamente rimani a quella profondità.

Se stai programmando un’unica immersione, questaè l’unica informazione che ti serve. La tua immersionenon deve superare i 72 minuti. Analogamente noteraiche un’immersione a 18 metri ha un NDL di 56 minutied un ’immersione a 14 metri ha una NDL di 98 minuti.

In molte occasione farai più di un’immersione. Pro-grammando l’immersione successiva devi tenere contodell’azoto che assorbi nella prima. L’azoto che rimanenei tuoi tessuti dopo la prima immersione si chiamaazoto residuo. Per sapere quanto azoto residuo hai nelcorpo usi la Tabella 1.

Continuando con l’esempio di prima supponi diessere rimasto a 15 per 40 dei 72 minuti disponibili.Scorri verso il basso la colonna dei 16 metri finché trovi40 minuti oppure il tempo immediatamente superiore -in questo caso 42 minuti. Da 42 minuti segui la riga

UnoCapitolo

10

Pianificatoredi immersioniricreativeTabella 11. Il limite di non de-

compressione è:� a. il tempo mas-simo di immersionedisponibile ad unadeterminata profon-dità.� b. il limite massimodi profondità chepuoi raggiungerecome subacqueoricreativo.

2. L’azoto residuo è:� a. la quantità diazoto superioreal normale che tirimane nei tessutidopo un’immersione.� b. l’eccesso diazoto che forma lebolle che causanola malattia dadecompressione.

3. Un gruppo di appar-tenenza è:� a. una lettera cheindica a quale profon-dità sei stato nell’ul-tima immersione.� b. una lettera cherappresenta la quan-tità di azoto residuonel tuo corpo dopoun’immersione.

Come hai risposto?1.a 2.a 3.b

orizzontale verso destra finché trovi la lettera N. Questalettera indica il tuo gruppo di appartenenza (PG) e rap-presenta la quantità di azoto residuo nel tuo corpodopo l’immersione. Il gruppo di appartenenza si usaquando si passa alla Tabella 2. Prima di spostarti allaTabella 2 completa gli esercizi.

UnoCapitolo

11

Risolvi questi esempi di problemi e controllale tue risposte con quelle fornite. Assicuratiche le tue risposte siano esatte prima di an-dare avanti.1. Quale sarà il gruppo di appartenenza dopoun’immersione a 13 metri per un’ora?

a. gruppo di appartenenza R.b. gruppo di appartenenza Q.c. gruppo di appartenenza S.d. gruppo di appartenenza T.

Risposta: b. Gruppo di appartenenza Q.13 metri non c’è nella Tabella 1, perciò usila colonna dei 14 metri. Segui la colonna dei14 metri verso il basso fino a quando trovi60 minuti (un’ora). Devi usare 61 minutiperché 60 minuti non c’è. Poi spostati inorizzontale lungo la riga finché trovi ilgruppo di appartenenza Q.2. Quale sarà il gruppo di appartenenza dopoun’immersione a 9 metri per 70 minuti?

a. gruppo di appartenenza M.b. gruppo di appartenenza N.c. gruppo di appartenenza L.d. gruppo di appartenenza O.

Risposta: a. Gruppo di appartenenza M.9 metri non c’è nella parte alta della Tabella 1,ed ogni immersione meno profonda di 10 metrideve essere programmata come un’immersionea 10 metri. Trova 10 metri nella parte altadella Tabella 1, segui la colonna verso il bassofino a quando trovi 70 minuti. Di qui spo-stati in orizzontale finché trovi il gruppo diappartenenza M.3. Quale sarà il gruppo di appartenenza dopoun’immersione a 18 metri per 40 minuti?

a. gruppo di appartenenza Sb. gruppo di appartenenza Qc. gruppo di appartenenza Rd. gruppo di appartenenza P

Risposta: d Gruppo di appartenenza P.Trova 10 metri nella parte alta della Tabella 1e quindi segui la colonna verso il basso fino aquando trovi 40 minuti. 40 non c’è e alloradevi usare 41 minuti. Di qui spostati inorizzontale finché trovi il gruppo di apparte-nenza P.

ESEMPI—TABELLA 1

Tabella 2Con il trascorrere del tempo dopo l’immersione l’azotoresiduo viene eliminato dal corpo. Si usa la Tabella 2 perdeterminare quanto azoto residuo viene eliminato dalcorpo durante l’intervallo di superficie - cioè, nel tempotrascorso in superficie tre due immersioni.

Si entra nella Tabella 2 usando il gruppo di apparte-nenza che hai trovato in Tabella 1. I numeri contenutinelle caselle della Tabella 2 sono tempi espressi in oree minuti. Per esempio 1:30 indica un’ora e 30 minuti.Continuando l’esempio di un’immersione a 15 metri per40 minuti che corrispondeva al gruppo di appartenenzaN, spostati in orizzontale in Tabella 2 dal gruppo N.

Supponendo che l’intervallo di superficie per questoesempio sia stato di un’ora, continua in orizzontalefinché trovi la casella dove un’ora è contenuto nei due

UnoCapitolo

12

figura 3Usare la Tabella 2 pertrovare il tuo nuovogruppo di appartenenzadopo l’intervallo di superficie.

tempi indicati (figura 3). In questo caso, la casella conindicati i tempi 1:00-1:08 è quella che cerchi. Adessospostati verso il basso in verticale fino al fondo pertrovare il nuovo gruppo di appartenenza (in questoesempio, gruppo D, in figura 3). Ciò significa che unsubacqueo di gruppo N dopo un’ora perde abbastanzaazoto residuo da spostarsi al gruppo D. Con questonuovo gruppo di appartenenza ti sposti alla Tabella 3per programmare l’immersione ripetitiva.

UnoCapitolo

13

Risolvi i seguenti esempi di problemi econtrolla le tue risposte come hai già fattodopo aver letto il capitolo sulla Tabella 1.Assicurati che le tue risposte siano esatteprima di andare avanti.

1. Dopo un’immersione, la Tabella 1 mostrache sei gruppo J. Quale sarà il tuo nuovogruppo di appartenenza dopo un intervallodi superficie di 32 minuti?

a. gruppo di appartenenza E.b. gruppo di appartenenza D.c. gruppo di appartenenza F.d. gruppo di appartenenza H.

Risposta: a. Gruppo di appartenenza E.Trova il gruppo di appartenenza J lungola parte diagonale di Tabella 2. Muovendotiverso destra in orizzontale troverai il tempodi intervallo 0:32 - 0:40 (tra 32 e 40 minuti).32 minuti è all’interno di questo intervallo.Quindi muoviti verso il basso da questa

casella del tempo di intervallo finché troviil nuovo gruppo di appartenenza E al fondodi Tabella 2.

2. Quale sarà il nuovo gruppo di apparte-nenza di un subacqueo di gruppo P dopoun intervallo di superficie di 55 minuti?

a. gruppo di appartenenza E.b. gruppo di appartenenza A.c. gruppo di appartenenza G.d. gruppo di appartenenza F.

Risposta: d. Gruppo di appartenenza F.Trova il gruppo di appartenenza P lungoa parte diagonale di Tabella 2. Muoven-doti verso destra in orizzontale da P trove-rai il tempo di intervallo 0:52 - 0:59.55 minuti è all’interno di questo intervallo.Quindi muoviti verso il basso in verticaleda questa casella finché trovi il nuovogruppo di appartenenza F al fondo di Tabella 2.

ESEMPI—TABELLA 2

Tabella 3La Tabella 3 serve per trovare quanto azoto residuo,espresso in minuti, rimane nel tuo corpo prima di entrarein acqua per un’immersione ripetitiva. Questa quantità èchiamata tempo di azoto residuo (RNT). In sostanza, laTabella 3 parte dal tuo gruppo di appartenenza e lo tra-sforma nel limite di tempo per l’immersione successiva.

Andando avanti con il solito esempio dopo l’inter-vallo di superficie di un’ora eri di gruppo D al fondodella Tabella 2. Ruota la RDP e trova il gruppo D sulla

UnoCapitolo

14

Pianificatoredi immersioniricreativeTabella 21. Un intervallo di su-

perficie:� a. deve essere piùlungo di 12 ore.� b. è il tempotrascorso in superficietra due immersioni.

Come hai risposto?1.b

figura 4Usare la Tabella 3 pertrovare il tempo diazoto residuo ed il tuonuovo limite di nondecompressione.

3. Quale sarà il nuovo gruppo di appartenenza di un subacqueodi gruppo I dopo un intervallo di superficie di 4 ore?

a. gruppo di appartenenza Z.b. gruppo di appartenenza B.c. gruppo di appartenenza A.d. gruppo di appartenenza C.

Risposta: c. Gruppo di appartenenza A.Trova il gruppo di appartenenza I lungo la parte diagonaledi Tabella 2. e segui la riga in orizzontale finché trovi il tempodi intervallo 1:54 - 4:54. 4 ore è all’interno di questo intervallo.Quindi muoviti verso il basso in verticale da questa casellainché trovi il nuovo gruppo di appartenenza A al fondo diTabella 2.

ESEMPI—TABELLA 2 (continua)

UnoCapitolo

15

riga in alto. Sul lato sinistro della Tabella 3 trovi leprofondità per l’immersione ripetitiva. Per esempiosupponiamo di programmare l’immersione ripetitiva a13 metri. Ancora una volta, quando la profondità effet-tiva non appare nella tabella, usi la profondità immedia-tamente superiore: in questo caso 14 metri. Trova14 metri sul lato sinistro di Tabella 3 e segui la rigain orizzontale finché arrivi al gruppo di appartenenzaD. Lì troverai due numeri: 22 nella porzione bianca(in alto) della casella e 76 nella porzione blu (in basso,in figura 4).

22 è la RNT, che usi per tornare a Tabella 1 dopol’immersione ripetitiva (ne saprai di più tra poco) e 76 èil nuovo limite di non decompressione.

Il nuovo limite di non decompressione è il tempomassimo che puoi trascorrere a quella profondità perl’immersione ripetitiva. In questo esempio, poiché seiin gruppo D e ti immergi a 13 metri (arrotondato a 14)non puoi stare sott’acqua più di 76 minuti. (Nota: sesommi i numeri contenuti in ogni casella di Tabella 3,la somma corrisponde ai limiti di non decompressionedelle caselle nere di Tabella 1. Il nuovo limite di nondecompressione si ottiene sottraendo la RNT dal NDLdi Tabella 1).

L’area bianca indica il Tempo di azoto residuo(RNT) in minuti da aggiungere al Tempo realed’immersione (ABT).

L’area blu indica il nuovo limite di non decom-pressione (ANDL). Il Tempo reale d’immersione(ABT) non deve superare questo numero.

22

UnoCapitolo

16

Risolvi i seguenti esempi di problemi e con-trolla le tue risposte. Assicurati che le tuerisposte siano esatte prima di andare avanti.1. Se sei di gruppo K dopo l’intervallo disuperficie e programmi di immergerti a18 metri, qual’è il tuo nuovo limite di nondecompressione?

a. 24 minuti c. 29 minutib. 28 minuti d. 26 minuti

Risposta: d. 26 minuti.Su Tabella 3 trova il gruppo di appartenenzaK nella parte alta e la profondità, 18 metri,lungo il lato sinistro. Segui la riga dei 18 metriin orizzontale verso destra finché si incrociacon la colonna del gruppo di appartenenza K.Lì trovi 30 nella parte superiore bianca dellacasella e 26 nella parte inferiore blu. Il nuovotempo di non decompressione è il numero inbasso nella parte blu: 26 minuti.2. Dopo l’intervallo di superficie sei digruppo P e programmi di immergerti a16 metri, qual’è il tuo nuovo limite di nondecompressione per questa immersione?

a. 24 minuti c. 50 minutib. 27 minuti d. 33 minuti

Risposta: a. 24 minuti.Trova il gruppo di appartenenza P nella partealta di Tabella 3. Quindi trova la profondità,16 metri, lungo il lato sinistro di Tabella 3.Interseca la colonna del gruppo di apparte-nenza P con la riga dei 16 metri finché trovi48 nella parte superiore bianca della casella e24 nella parte inferiore blu. Il nuovo tempo dinon decompressione è il numero in basso nellaparte blu: 24 minuti.

3. Se sei di gruppo M dopo l’intervallo di su-perficie e programmi un’immersione ripetitivaa 18 metri, qual’è il tempo di azoto residuo?

a. 35 minuti c. 34 minutib. 22 minuti d. 31 minuti

Risposta: c. 34 minuti.Nella parte alta di Tabella 3 trova il gruppodi appartenenza M . Lungo il lato sinistro diTabella 3 trova 18 metri. Incrocia la riga dei18 metri con la colonna del gruppo di appar-tenenza M per trovare la casella con i numeri34 nella parte superiore bianca e 22 nella parteinferiore blu. Il numero in alto, 34 minuti, èil tempo di azoto residuo o RNT.4. Dopo l’intervallo di superficie sei digruppo T. In un’immersione ripetitiva pro-grammata a 16 metri, qual’è il tuo RNT?

a. 63 minuti c. 67 minutib. 17 minuti d. 60 minuti

Risposta: d. 60 minuti.Nella parte alta di Tabella 3 trova il gruppodi appartenenza T. Lungo il lato sinistrodi Tabella 3 trova 16 metri. Incrocia T con16 per trovare la casella con i numeri 60nella parte superiore bianca e 12 nella parteinferiore blu. Il numero in alto, 60 minuti,è l’RNT.

ESEMPI—TABELLA 3

Tracciare il profilo dell’immersioneUn modo per evitare confusione e per avere la certezzadi non saltare qualche passaggio nell’uso delle tabelleconsiste nel rappresentare l’immersione con un grafico:si chiama profilo dell’immersione.

Osserva che ogni informazione critica ha uno spaziolibero riservato. Se tracciando il profilo dell’immersioneti rimane qualche spazio non compilato probabilmentehai dimenticato un passaggio importante nell’uso dellatabella. Il profilo dell’immersione che abbiamo usatocome esempio è riportato come riferimento nella figura 6.

UnoCapitolo

17

GR IS GR GR

Tappa a 5 mt Tappa a 5 mt

TEMPO D’IMMERSIONE TEMPO D’IMMERSIONE

PROFONDITA PROFONDITA

:

figura 5Tracciando un profilo dell’immersione quando usi le tabelle puòconsentirti di evitare confusione e salti di passaggi.

Gruppo diappartenenzadopo l’immer-sione 1

Intervallo di super-ficie tra le immer-sioni (ore:minuti)

Gruppo diappartenenzadopo l’intervallodi superficie

Gruppo diappartenenzadopo l’immer-sione 2

IMMERSIONE 1

}

IMMERSIONE 2

}Pianificatoredi immersioniricreativeTabella 31. Il tempo di azoto re-

siduo (RNT) è:� a. la quantità diazoto residuo che sitrova nel corpo primadi fare la primaimmersione dellagiornata.� b. la quantità diazoto residuo,espressa in minuti,che rimane nel corpoprima di entrare inacqua per un’immer-sione ripetitiva.

2. I nuovo limite di nondecompressione è:� a. il tempo mas-simo che puoitrascorrere ad unadeterminata profon-dità in un’immersioneripetitiva.� b. il limite di nondecompressione,ridotto rispetto aquello normale, chedevi seguire fino aquando non diventiun subacqueoesperto.

Come hai risposto?1.b 2.a.

RNT

+ ABT

TBT

E’ importante che ti abitui a tracciare il profilo dell’im-mersione quando usi le tabelle.

Pianificare immersioni ripetitive multipleSe pianifichi di fare soltanto due immersioni - la primaed una ripetitiva - hai già appreso ciò che devi sapere. Sevuoi fare più di due immersioni, invece devi ancora im-parare un altro passo: come sapere il tuo nuovo gruppodi appartenenza alla fine di una immersione ripetitiva.

Lo ottieni usando l’RNT che hai trovato in Tabella 3ed il tempo di immersione della ripetitiva, in tabella 1.

UnoCapitolo

18

GR IS GR IS GR GR

Tappa a 5 mt Tappa a 5 mt

TEMPO D’IMMERSIONE TEMPO D’IMMERSIONE

PROFONDITA PROFONDITA

: :N 1 00 D

1540

3

13

3T

50

figura 7Alla fine del profilo di immersione ricorda diaggiungere il tempo residuo di azoto (RNT)al tuo tempo reale d’immersione (ABT) perottenere il tempo totale d’immersione (TBT).

Tracciare il profilod’immersione1. Un profilo di immer-

sione è:� a. un metodo percalcolare il tempo diimmersione.� b. una rappresenta-zione grafica dell’im-mersione.

Come hai risposto?1.b

GR IS GR GR

Tappa a 5 mt Tappa a 5 mt

TEMPO D’IMMERSIONE TEMPO D’IMMERSIONE

PROFONDITA PROFONDITA

:N 1 00 D

1540

3

13

3

figura 6Esempio di profilo di immersione.

RNT

+ ABT

TBT

22

RNT

+ ABT

TBT

225072

UnoCapitolo

19

Continuando con l’esempio precedente, supponi diessere rimasto sott’acqua per 50 dei 76 minuti delnuovo limite di non decompressione nella ripetitiva a13 metri (arrotondati a 14). Poiché è il tempo real-mente trascorso sott’acqua, si chiama tempo realed’immersione (ABT).

Durante il tempo reale d’immersione della ripetitivail tuo corpo ha assorbito ancora azoto, ma avevi ancheil residuo di azoto derivante dalla prima immersione.Per determinare il gruppo di appartenenza per tuttol’azoto nel corpo aggiungi al tempo di azoto residuo(RNT) il tempo reale di fondo (ABT) per ottenere iltempo totale di immersione (TBT). Nell’esempio(figura 7) si ottiene: 22 (RNT) + 50 (ABT) =72 (TBT).

Ora tutto quello che devi fare è utilizzare il tempototale d’immersione e la profondità dell’immersioneripetitiva in Tabella 1 per trovare il nuovo gruppo diappartenenza, esattamente come hai fatto alla fine dellaprima immersione. Nell’esempio, trova 72 minuti nellacolonna dei 14 metri. Non c’è e quindi arrotondi a73, quindi ti sposti in orizzontale per cercare il nuovogruppo di appartenenza, T (figura 8). Adesso puoientrare nella Tabella 2 con un nuovo intervallo disuperficie e continuare nella stessa sequenza usata inprecedenza.

Alla fine di un’immersione ripetitiva ricordati cheper tornare sempre alla Tabella 1 e trovare il nuovogruppo di appartenenza devi aggiungere il tempo diazoto residuo al tuo tempo reale d’immersione pertrovare il tempo totale d’immersione. Dimenticare disommare l’RNT con l’ABT per ottenere il TBT è unerrore comune per i subacquei che imparano a calcolare

UnoCapitolo

20

figura 8Usa il tempo totaled’immersione(TBT) pertrovare il nuovo gruppodi appartenenza dopoun’immersione ripeti-tiva.

R Tempo residuo di azoto (RNT)

A Tempo reale d’immers. (ABT)

T Tempo totale d’immers. (TBT)

immersioni ripetitive multiple. Per ricordare può essertid’aiuto usare la frase: «Trova sempre il RAT».Pianificare immer-

sioni ripetitivemultiple1. Il tempo reale di

immersione (ABT) è:� a. Il tempo cheeffettivamentetrascorri sott’acquadurante un’immer-sione.� b. Il tempo effetti-vamente trascorsosott’acqua aggiuntoal tempo di azotoresiduo dell’immer-sione precedente.

2. Il tempo totale diimmersione (TBT) è:� a. Il tempo cheeffettivamentetrascorri sott’acquadurante un’immer-sione.� b. Il tempo effetti-vamente trascorsosott’acqua aggiuntoal tempo di azotoresiduo dell’immer-sione precedente.

Come hai risposto?1.a 2.b

Regole speciali per immersioni ripetitivemultipleVi sono alcune regole speciali quando si programmano 3o più immersioni (la prima e due ripetitive) in una seriedi immersioni ripetitive multiple. Eseguire più di 3 im-mersioni è normale durante le vacanze subacquee pressoun resort oppure su una barca da crociera.

Se stai programmando tre o più immersioni, iniziandodalla prima immersione del giorno, se il gruppo finale diappartenenza è W o X, l’intervallo minimo di superficietra tutte le immersioni successive è di un’ora. Se Ii gruppodi appartenenza finale dopo una qualsiasi immersioneè Y o Z l’intervallo minimo di superficie tra tutte leimmersioni successive è di 3 ore.

Non dimenticare di programmare le immersioniripetitive alla stessa o ad un a profondità inferiore dellaprecedente. Fai l’immersione più profonda della serie perprima e successivamente fai immersioni progressivamentemeno profonde. Limita tutte le immersioni ripetitive a30 metri o meno.

Nota: poiché si sa poco sugli effetti fisiologici di immer-sioni multiple per molti giorni, avrai l’accortezza di faremeno immersioni e di limitare la tua esposizione alla finedi una serie di immersioni di più giorni.

UnoCapitolo

21

UnoCapitolo

22

Risolvi i seguenti esempi di problemi econtrolla le tue risposte. Assicurati che le tuerisposte siano esatte prima di andare avanti.

Indica il gruppo di appartenenza finaledopo le seguenti serie di immersioni.Per evitare confusione fai pratica tracciandoil profilo d’immersione mentre elabori iproblemi.

1. Prima immersione: 15 m/40 min; inter-vallo di superficie: 1:00. Seconda immer-sione: 12 m/60 min.

a. gruppo di appartenenza Rb. gruppo di appartenenza Pc. gruppo di appartenenza Sd. gruppo di appartenenza T

Risposta: c. Gruppo di appartenenza S.Dopo la prima immersione a 15 metri per40 minuti il tuo gruppo di appartenenzarisulta dalla Tabella 1 essere N (ricordadi usare la colonna dei 16 metri, visto che15 non c’è, e di usare 42, visto che 40 non c’ènella tabella). Su Tabella 2 partendo da Nspostati in orizzontale per trovare la caselladell’intervallo di superficie che comprende60 minuti (1 ora) - questa casella è 1:00 -1:08, e il tuo nuovo gruppo di appartenenzadiventa D. In Tabella 3 interseca D e12 metri (profondità della seconda immer-sione) troverai a 26 sopra 121. Aggiungi ilnumero in alto, 26 minuti di tempo d’azotoresiduo al tuo tempo reale d’immersione di60 minuti per un tempo totale d’immersionedi 86 minuti. Ritorna alla Tabella 1 e trova

la colonna dei 12 metri e quindi seguila versoil basso finché trovi il tuo tempo totale d’im-mersione di 86 minuti (arrotondato a 88).Di qui spostati in orizzontale per individuareil nuovo gruppo di appartenenza S.

2. Prima immersione: 18 m/30 min; inter-vallo di superficie: 30 minuti. Seconda im-mersione: 15 m/30 min.

a. gruppo di appartenenza Rb. gruppo di appartenenza Pc. gruppo di appartenenza Sd. gruppo di appartenenza T

Risposta: a. Gruppo di appartenenza R.Dopo la prima immersione a 18 metri per30 minuti il tuo gruppo di appartenenza ri-sulta dalla Tabella 1 essere K. Su Tabella 2partendo da K spostati in orizzontale pertrovare la casella dell’intervallo di superficieche comprende 30 minuti: 0:30- 0:37. Spostatiin giù in verticale per trovare il tuo nuovogruppo di appartenenza F. In Tabella 3interseca F e 15 metri (arrotonda a 16 metrila profondità della seconda immersione)fino alla casella che contiene 23 su 49.Aggiungi i 23 minuti di RNT al tuo ABTdi 30 minuti (tempo della seconda immer-sione) per ottenere un TBT di 53 minuti.Ritorna alla Tabella 1 e trova la colonnadei 16 metri. Seguila verso il basso finchétrovi 53 minuti , quindi spostati in orizzon-tale per individuare il nuovo gruppo diappartenenza R.

ESEMPI—PROGRAMMARE IMMERSIONI RIPETITIVE MULTIPLE

UnoCapitolo

23

3. Prima immersione: 17 m/50 min.;intervallo di superficie: 24 minuti. Secondaimmersione: 16 m/30 min.

a. gruppo di appartenenza Wb. gruppo di appartenenza Tc. gruppo di appartenenza Xd. gruppo di appartenenza U

Risposta: c. Gruppo di appartenenza X.Dopo la prima immersione a 17 metri (deviusare 18) per 50 minuti (devi usare 51) il tuogruppo di appartenenza risulta dalla Tabella 1essere T . Su Tabella 2 partendo da T spo-stati in orizzontale per trovare la casellache comprende 24 minuti: 0:23- 0:26.

Muoviti in giù in verticale per trovare iltuo nuovo gruppo di appartenenza N. InTabella 3 interseca N e 16 metri fino a unaRNT di 42 (il numero in alto) e il nuovolimite di non decompressione di 30 minuti(numero in basso). Aggiungi i 42 minutidi RNT ai 30 minuti di ABT per una TBTdi 72 minuti. Ritorna alla Tabella 1 e indivi-dua 16 metri in alto. Segui verso il basso lacolonna finché trovi 72 minuti (devi usare80) e quindi procedi in orizzontale pertrovare il nuovo gruppo di appartenenza X.Poiché sei di gruppo X devi attendere almenoun’ora tra tutte le successive immersioniripetitive.

Regole speciali per immersioniripetitive multiple1. Se stai programmando tre o più immersioni

in un giorno e il tuo gruppo di appartenenzafinale dopo la seconda immersione è Y deviattendere un minimo di ________ ora(ore)tra tutte le immersioni successive.� a. 1 � b. 3

Come hai risposto?1.b

A questo punto hai appreso l’uso della versione tabelladel Pianificatore di Immersioni ricreative per program-mare la tua prima immersione, l’intervallo di superficiee la seconda immersione. Anche se programmeraiprobabilmente molte immersioni in questo modo, cisaranno anche delle volte nelle quali vorrai programmaretempi e profondità di entrambe le immersioni prima epoi calcolare il minor tempo (il minimo intervallo disuperficie) da aspettare dopo la prima immersione per

Trovarel’intervallominimo disuperficie

DueCapitolo

24

figura 9Il primo passo per deter-minare il tuo intervallominimo di superficieconsiste nell’usare laTabella 1 per trovare ilgruppo di appartenenzadopo la prima immersioneprogrammata. Dopo45 minuti a 18 metri,sei di gruppo R.

fare la seconda. E’ una tecnica di programmazionecomune per esempio per le uscite in barca di mezzagiornata. Lavorando su un esempio ti farai un’ideaprecisa di come si determina l’intervallo minimo disuperficie.

Supponiamo di programmare due immersioni - laprima a 18 metri per 45 minuti, la seconda a 14 metriper un’ora. Quanto tempo dovrai aspettare in superficieper poter fare la seconda immersione senza decompres-sione? Poiché stai cercando un intervallo minimo di

superficie in realtà utilizzerai le tabelle in entrambi isensi per cercare la risposta in tabella 2.

Comincia con il trovare il tuo gruppo di apparte-nenza alla fine della prima immersione. In Tabella 1nella colonna dei 18 metri trovi che alla fine di un’im-mersione di 45 minuti il tuo gruppo di appartenenzasarà R (figura 9). Segna il gruppo di appartenenza Rnel tuo profilo di immersione (figura 10).

Quindi trova il gruppo di appartenenza più altoche ti consentirà di fare la tua seconda immersione(14 metri per un’ora). Per trovare il gruppo di apparte-nenza, vai alla Tabella 3 e trova 14 sul lato sinistro.

DueCapitolo

25

GR IS GR GR

Tappa a 5 mt Tappa a 5 mt

TEMPO D’IMMERSIONE TEMPO D’IMMERSIONE

PROFONDITA PROFONDITA

:R

1845

3figura 10Metti la primaimmersione e ilgruppo di apparte-nenza nel profilodell’immersione.

RNT

+ ABT

TBT

Segui la riga dei 14 metri procedendo da sinistra versodestra, finché trovi il primo nuovo limite di non decom-pressione (il numero nella casella blu) che consenteun’immersione di almeno 60 minuti (un’ora). Troverainella casella blu il numero 61 - il primo nuovo limitedi non decompressione corrispondente a 60 minuti opiù grande. Ora, spostati verso l’alto sulla colonna dei61 minuti. Devi trovare il gruppo di appartenenza Jin cima alla colonna (figura 11). Ora sai che per fareun’immersione di 60 minuti a 14 metri devi esserealmeno gruppo J dopo l’intervallo di superficie. Scriviquesto gruppo di appartenenza sul profilo d’immer-sione. (figura 12).

Adesso utilizza la tabella 2 per trovare quanto deveessere l’intervallo di superficie perché tu possa passaredal gruppo R (alla fine della prima immersione) al

DueCapitolo

26

figura 11Poi vai in Tabella 3,trova 14 metri sullasinistra e spostati versodestra finché trovi ilprimo nuovo limite dinon decompressioneche consente un’im-mersione di almeno60 minuti. Segui lacolonna verso l’alto pertrovare il gruppo J.

gruppo J (all’inizio della seconda immersione). Trova ilgruppo R lungo la diagonale di Tabella 2 e il gruppo Jverso il fondo. Spostati verso destra dal gruppo R everso l’alto dal gruppo J finché trovi la casella dove siintersecano. Lì trovi é:35-0:40 (figura 13). Poiché staicercando l’intervallo minimo, la tua riposta è 0:35. Devi

attendere almeno 35 minuti tra le due immersioni chehai programmato in questo esempio.

Osserva che hai trovato la risposta per immersioni pro-grammate al limite. Per maggiore sicurezza nelle immer-sioni reali immergiti per tempi più brevi e/o lascia unintervallo di superficie più lungo in modo da restaremolto al di sotto dei limiti della RDP.

DueCapitolo

27

GR IS GR GR

Tappa a 5 mt Tappa a 5 mt

TEMPO D’IMMERSIONE TEMPO D’IMMERSIONE

PROFONDITA PROFONDITA

:

60

R J

1845

3

14

3

figura 12Il tuo profilo diimmersione oradeve essere così.

RNT

+ ABT

TBT

DueCapitolo

28

3540

Intervallominimodi super-ficie

figura 13Infine usa laTabella 2 perdeterminarequanto tempo civuole per passaredal gruppo diappartenenza R(trovato inTabella 1 comegruppo finaledopo la primaimmersione) algruppo J (trovatoin Tabella 3 comegruppo necessarioper fare laseconda immer-sione). Il tempopiù breve indicatoè 0:35.

DueCapitolo

29

Trova gli intervalli minimi di superficienecessari per completare le serie di immer-sioni negli esempi di problemi seguenti,poi controlla le tue risposte. Assicuratiche le tue risposte siano giuste prima diandare avanti. Ricordati di tracciare iprofili delle immersioni: ti aiuta ad evitareconfusione.1. Prima immersione: 18 metri/40 minuti.Seconda immersione 18 metri/40 minuti.L’intervallo minimo di superficie è:a. 1:42 c. 1:12b. 1:08 d. 1:20Risposta: b. 1:08.Comincia dalla Tabella 1. Dopo un’immer-sione a 18 metri per 40 minuti (40 minutinon c’è, perciò devi usare 41), il tuo gruppodi appartenenza è P. Vai quindi su Tabella 3.Trova 18 metri sul lato sinistro e segui lariga in orizzontale verso destra finché troviil nuovo limite di non decompressione (ilnumero in basso, parte blu della casella)che sia uguale o maggiore di 40 minuti.Il numero che trovi è 40. Segui la colonnaverso l’alto per trovare il gruppo di apparte-nenza D. Torna alla Tabella 2 e trova doveil gruppo di appartenenza P sulla diagonale

si interseca con il gruppo D sul fondo. Inquella casella, 1:08 - 1:16, 1 ora e 8 minutiè il minimo intervallo di superficie necessarioper fare in sicurezza le due immersioni.2. Prima immersione: 16 metri/60 minuti.Seconda immersione 14 metri/70 minuti.L’intervallo minimo di superficie è:a. 0:14 c. 1:07b. 0:07 d. 0:32Risposta: c 1:07.Comincia da Tabella 1. Sotto 16 metri trova60 minuti che corrisponde al tuo gruppo diappartenenza T. Vai quindi su Tabella 3.Trova 14 metri sul lato sinistro e segui lariga in orizzontale verso destra finché trovi ilprimo nuovo limite di non decompressione(parte blu della casella) che sia uguale omaggiore di 70 minuti. Il numero che troviè 71. Segui la colonna verso l’alto per trovareil gruppo di appartenenza F. torna allaTabella 2 e trova dove il gruppo di apparte-nenza T interseca il gruppo F seguendo Tdalla diagonale in orizzontale ed F dal fondoin verticale. L’intervallo che trovi è 1:07 -1:13.1 ora e 7 minuti è il minimo intervallodi superficie necessario per fare in sicurezzaqueste due immersioni.

ESEMPI—TROVARE L’INTERVALLO MINIMO DI SUPERFICIE

DueCapitolo

30

3. Prima immersione: 18 metri/50 minuti.Seconda immersione 14 metri/60 minuti.L’intervallo minimo di superficie è:

a. 0:42 c. 1:18b. 1:34 d. 1:34

Risposta: a. 0:42.Comincia da Tabella 1. e trova 50 minutinella colonna dei 18 metri (50 minuti nonc’è, perciò devi usare 51). Di conseguenza seidel gruppo di appartenenza T. Vai quindisulla Tabella 3 e trova 14 metri sul latosinistro. Segui la riga dei 14 metri in orizzon-

tale verso destra finché trovi il primo nuovolimite di non decompressione (il numero inbasso, parte blu della casella) che sia ugualeo maggiore di 60 minuti. Il numero cherovi è 61 e segui la colonna verso l’alto pertrovare il gruppo di appartenenza J. Tornaalla Tabella 2 e trova dove il gruppo diappartenenza T sulla diagonale si intersecacon il gruppo J sul fondo. Nel punto diincrocio trovi 0:42- 0:47, perciò quarantadueminuti è il minimo intervallo di superficienecessario per fare in sicurezza le due immer-sioni.

ESEMPI—TROVARE L’INTERVALLO MINIMO DI SUPERFICIE

I termini che seguono li hai appresi nella trattazionesui computer subacquei e nell’imparare l’uso della RDP(se hai imparato ad usare la Ruota, puoi non averne uti-lizzato alcuni perché con la Ruota non sono necessari).L’elenco offre un utile e veloce riferimento e ripasso.

Azoto residuo - La quantità di azoto, superiore alnormale, che rimane nel corpo dopo un’immersione.

Gruppo di appartenenza - Una lettera utilizzata nelPianificatore di Immersioni Ricreative per indicare laquantità teorica di azoto residuo nel corpo.

Immersione ripetitiva - Un’immersione fatta dopoun’altra mentre nel tuo corpo c’è ancora una quantitàsignificativa di azoto residuo. Nell’uso del Pianificatoredi Immersioni Ricreative, è un’immersione condottaentro sei ore dalla precedente.

Immersione senza decompressione - Un’immersioneeseguita entro i limiti di non decompressione, che nonrichiede soste di decompressione di emergenza.

Immersioni con decompressione - Immersioni cherichiedono la programmazione di soste durante la risa-lita per evitare la malattia da decompressione. Nell’immer-sione ricreativa (immersioni senza decompressione) unasosta di decompressione è considerata solo una procedurad’emergenza e non è mai prevista intenzionalmentenella programmazione dell’immersione.

Ripasso delledefinizionidelle Tabelled’immersione

TreCapitolo

31

Immersioni multilivello - Immersioni programmatecon un profilo che accredita un assorbimento inferioredi azoto quando si risale a quote inferiori: il risultatoè un tempo di non decompressione più lungo. La ver-sione Ruota del Pianificatore di Immersioni Ricreativepuò essere utilizzata per immersioni multilivello.

Intervallo di superficie - La quantità di tempo trascorsain superficie tra due immersioni. Di solito è indicato inore:minuti (ad es. 3:25 = 3 ore, 25 minuti).

Limite di non decompressione (NDL) - Il limitedi tempo che può essere trascorso ad una profondità,prima che siano necessarie soste di decompressione.E’ chiamato anche tempo «no-stop».

Nuovo limite di non decompressione - Il tempo limiteper un’immersione ripetitiva che tiene conto dell’azotoresiduo. Si trova in tabella 3 della RDP; la Ruota calcolaautomaticamente l’azoto residuo. Il tempo reale diimmersione non deve mai superare il nuovo limite dinon decompressione.

Profilo dell’immersione - Uno schema del programmadell’immersione, utilizzato per evitare confusione eomissioni nell’uso delle tabelle d’immersione.

Tappa di sicurezza - Una sosta fatta tra 3 e 6 metri - disolito a 5 metri per 3 o più minuti alla fine di un’im-mersione per maggiore sicurezza. La tappa di sicurezzaè consigliata dopo tutte le immersioni (se la scortad’aria e le altre condizioni lo consentono) ed è obbliga-toria in quelle a 30 metri o più fonde ed in quelle cheterminano entro i tre gruppi di appartenenza del limitedi non decompressione.

TreCapitolo

32

Tempo di azoto residuo (RNT) - Una quantità diazoto, espressa in minuti (si trova in tabella 3 utiliz-zando una lettera di gruppo di appartenenza) per unadeterminata profondità, che si somma al tempo realedi immersione per tenere conto dell’azoto residuo dallaprecedente immersione. Non è utilizzato nella Ruota.

Tempo di immersione - Il tempo dall’inizio delladiscesa fino al momento di inizio della risalita diretta econtinua fino alla superficie o alla sosta di sicurezza.

Tempo reale di immersione (ABT) - Nelle immer-sioni ripetitive il tempo totale realmente trascorsosott’acqua (in minuti) dall’inizio della discesa fino almomento di abbandono del fondo per una risalita con-tinua fino alla superficie o alla sosta di sicurezza.

Tempo totale di immersione (TBT) - La somma deltempo di azoto residuo e del tempo reale di immersionedopo un’immersione ripetitiva, utilizzato in tabella 1per determinare il gruppo di appartenenza. Non servecon la Ruota.

Velocità di risalita - La corretta velocità di risalita, chenon deve superare i 18 metri al minuto. Una velocitàinferiore è accettabile e consigliata.

TreCapitolo

33

34

35

36

69164I