Rassegna stampa Capuacinefestival - prima parte

67
www.informazione.campania.it - l'informazione regionale sul web Cerca: cerca Home Dal Mondo Interni Cultura Sport Regione Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno 20 Aprile 2011 CERCA IN ARCHIVIO ACCESSO UTENTI Nickname Password Non hai ancora un tuo account? crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti. Login IN DIRETTA SKY 24 I DIV. GIR.A I DIV. GIR.B II DIV. GIR.C SERIE D GIRONE G SERIE D GIRONE H CAPUA - FILIPPO GRAVINO PRESENTA IL CINE-FESTIVAL Domenica, 10 aprile @ 09:09:49 CEST “Lavoro gomito a gomito con i grandi nomi della cinematografia italiana del momento, ma ogni giorno riscopro in me il valore aggiunto di una formazione tipica di chi nasce in questa terra. Parlo di una struttura morale ricca di anticorpi, tipica di chi ha convissuto con l’illegalità, con l’assenza di senso civico, con il disamore per la propria terra. Tutto questo mi ha regalato un rigore professionale sorprendente, lo stesso che riscontro in tutti i miei colleghi e operatori che nel mondo del cinema e della cultura italiana portano la bandiera di Caserta. Attori, registi, scrittori, montatori, sceneggiatori, che la ribalta nazionale ha premiato forse proprio per quella chiave di lettura che questa terra t’insegna ad avere”. Così Filippo Gravino (in foto), sceneggiatore capuano vincitore del premio Solinas 2003 e 2008, e che negli ultimi due anni ha meritato il consenso di pubblico e critica con lavori cinematografici e televisivi, torna a Capua in veste di docente per il Corso Creativo sui Linguaggi Audiovisivi del CapuaCineFestival. Un seminario, quello tenuto da Gravino nei giorni scorsi, che ha arricchito l’offerta formativa dedicata al cinema e rivolta agli aspiranti sceneggiatori giunti a Capua da tutta la Campania. “Ho accettato di partecipare a questa manifestazione targata Capua perché credo sia fondamentale, per chi come me è andato via da qui, tornare a casa e portare qualche cosa della propria esperienza maturata altrove, in contesti diversi e variegati di incontri e confronti. Credo fermamente nel valore aggiunto del confronto con altre realtà, per una crescita sana dell’individuo a prescindere dalla professionalità in cui ci si vuole strutturare, ma mi auguro che quella di andar via possa divenire una scelta e non una necessità oltre la quale la nostra terra offre il nulla”. Opzioni Pagina Stampabile Invia questo Articolo ad un Amico Page 1 of 3 Informazione.Campania.it - CAPUA - FILIPPO GRAVINO PRESENTA IL CINE-FE... 20/04/2011 http://informazione.campania.it/portale/modules.php?name=News&file=article&sid=...

description

la rassegna del Festival del cinema di Capua

Transcript of Rassegna stampa Capuacinefestival - prima parte

www.informazione.campania.it - l'informazione regionale sul web

Cerca: cerca

Home Dal Mondo Interni Cultura Sport Regione Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno 20 Aprile 2011

CERCA IN ARCHIVIO

ACCESSO UTENTI Nickname

Password

Non hai ancora un tuo account? crealo Qui!. Come

utente registrato potrai sfruttare appieno e

personalizzare i servizi offerti.

Login

IN DIRETTA SKY 24

I DIV. GIR.A

I DIV. GIR.B

II DIV. GIR.C

SERIE D GIRONE G

SERIE D GIRONE H

CAPUA - FILIPPO GRAVINO PRESENTA IL CINE-FESTIVAL Domenica, 10 aprile @ 09:09:49 CEST

“Lavoro gomito a gomito con i grandi nomi della cinematografia italiana del momento, ma ogni giorno riscopro in me il valore aggiunto di una formazione tipica di chi nasce in questa terra. Parlo di una struttura morale ricca di anticorpi, tipica di chi ha convissuto con l’illegalità, con l’assenza di senso civico, con il disamore per la propria terra. Tutto questo mi ha regalato un rigore professionale sorprendente, lo stesso che riscontro in tutti i miei colleghi e operatori che nel mondo del cinema e della cultura italiana portano la bandiera di Caserta. Attori, registi, scrittori, montatori, sceneggiatori, che la ribalta nazionale ha premiato forse proprio per quella chiave di lettura che questa terra t’insegna ad avere”. Così Filippo Gravino (in foto), sceneggiatore capuano vincitore del premio Solinas 2003 e 2008, e che negli ultimi due anni ha meritato il consenso di pubblico e critica con lavori cinematografici e televisivi, torna a Capua in veste di docente per il Corso Creativo sui Linguaggi Audiovisivi del CapuaCineFestival. Un seminario, quello tenuto da Gravino nei giorni scorsi, che ha arricchito l’offerta formativa dedicata al cinema e rivolta agli aspiranti sceneggiatori giunti a Capua da tutta la Campania. “Ho accettato di partecipare a questa manifestazione targata Capua perché credo sia fondamentale, per chi come me è andato via da qui, tornare a casa e portare qualche cosa della propria esperienza maturata altrove, in contesti diversi e variegati di incontri e confronti. Credo fermamente nel valore aggiunto del confronto con altre realtà, per una crescita sana dell’individuo a prescindere dalla professionalità in cui ci si vuole strutturare, ma mi auguro che quella di andar via possa divenire una scelta e non una necessità oltre la quale la nostra terra offre il nulla”.

Opzioni

Pagina Stampabile

Invia questo Articolo ad un Amico

Page 1 of 3Informazione.Campania.it - CAPUA - FILIPPO GRAVINO PRESENTA IL CINE-FE...

20/04/2011http://informazione.campania.it/portale/modules.php?name=News&file=article&sid=...

[1]

Published on AttivaMentenews.it (http://www.attivamentenews.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly

Michele Carrillo: racconto emozioni tradotte in immagini, una passione nata nel laboratorio fotografico di mio padre.By RedazioneCreated aprile 2011Il regista al "Corso creativo sui linguaggi audiovisivi" del CapuaCineFestival

“Ci vogliono due minuti per spiegare l'abc della regia, ma quello che conta è saper comunicare l'efficacia della tecnica attraverso l'utilizzo espressivo delle competenze”. Così Michele Carrillo (in foto), regista capuano vincitore del David

di Donatello nel 2004 come miglior cortometraggio, e considerato dalla critica tra i più promettenti talenti del panorama cinematografico e documentaristico italiano,ha incontrato gli allievi del Corso Creativo sui Linguaggi Audiovisivi del CapuaCineFestival. Un seminario, quello tenuto da Carrillo nei giorni scorsi, che ha arricchito l’offerta formativa dedicata al cinema e rivolta agli aspiranti registi giunti a Capua da tutta la Campania. “Ho accettato di partecipare a questa manifestazione targata Capua perché credo sia fondamentale, per chi come me è nato e si è formato qui, condividere un'esperienza che mi ha portato lontano. E pensare che ho iniziato nel laboratorio di mio padre, fotografo di professione, che disponeva di strumenti di lavoro tra i più avanzati per quei tempi. Ed ho mosso i miei primi passi nel mondo della regia utilizzando la sua sala montaggio e la sua telecamera Beta Cam, la stessa che utilizzavano alla Rai. Un ragazzo fortunato, perché gli strumenti di papà mi hanno regalato un sogno". E chi non ha un papà fotografo, da dove inizia?“Da un’ idea, una telecamera, e un programma di montaggio al computer. E se hai due amici che provano a recitare per te, hai svoltato. E poi oggi è più semplice disporre degli strumenti base per fare un cortometraggio. Ma oggi come ieri, il segreto è partire da un’ idea semplice, da una storia che ti appartiene e che racconti attraverso immagini. In fondo, credo sia questo il segreto del cinema: il regista ha a disposizione la fotografia, le luci, gli attori, il montaggio, per un totale medio di quaranta persone su cui contare. Ma quello che rende la tecnica un’emozione è lo stile, quel battito personale che rende efficaci gli ingredienti ed emoziona”. E allora a che servono laboratori e corsi?"Servono ad indirizzare, ad ottimizzare gli sforzi per coltivare il talento. Rispetto alla mia generazione, i ragazzi oggi hanno più strumenti per fare ed una società più sensibile e stimolante su cui contare. Ma il rischio è anche nell'eccesso di stimoli e mezzi, lì dove un docente può aiutarti a mantenere la rotta e a concentrare i tuoi primi passi sulle cose semplici e sulle tue emozioni più vere”. Il CapuaCineFestival è patrocinato da: Presidenza della Repubblica, Presidenza del

Pagina 1 di 2Michele Carrillo: racconto emozioni tradotte in immagini, una passione nata nel lab...

20/04/2011http://www.attivamentenews.it/?q=print/2111

Scrivi alla Redazione | Archivio dei Reportage | Chat | Forum | Pubblicità su Capuaonline | Comunicati Stampa Cerca con Google

Mailing List diCapuaonline. Scrivi

qui sotto la tua e-mail esarai aggiornato sulle

novita' del sito, di Capua edintorni !

Iscriviti

Cancellati

Invio!

Menu'

Home Page

Numeri Utili

Eventi & Manifestazioni

Meteo

Chat

Forum

Un occhio sul mondo

Orario Sante Messe

Ospedale Palasciano

Farmacie di turno

Pubblicita'

Autori

Archivio Eventi

Archivio Reportage

Comunicati Stampa

da: Mariamichela Formisano

CapuaCineFestivalè una manifestazione

in collaborazione con

Il regista de "La squadra 8" e vincitore del David diDonatello 2004 (miglior cortometraggio)al Corso creativo sui linguaggi audiovisivi

del CapuaCineFestival, la kermesse che dal 26 al 30aprile prossimi porterà a Capua alcuni tra i più

apprezzati nomi del cinema, della fiction e del teatroitaliano

MICHELE CARRILLO: "RACCONTO EMOZIONI TRADOTTE IN IMMAGINI, UNA

PASSIONE NATA NEL LABORATORIO FOTOGRAFICO DI MIO PADRE "

MICHELE CARRILLO “Ci vogliono due minuti per spiegare l'abc della regia, ma quello che conta è sapercomunicare l'efficacia della tecnica attraverso l'utilizzo espressivo delle competenze”.

Così Michele Carrillo (in foto), regista capuano vincitore del David di Donatello nel2004 come miglior cortometraggio, e considerato dalla critica tra i più promettentitalenti del panorama cinematografico e documentaristico italiano, ha incontrato gliallievi del Corso Creativo sui Linguaggi Audiovisivi del CapuaCineFestival Un

Museo Campano

Visita Virtuale

Altri servizi

Autocertificazione

Scuola di Cucina

Dicono di noi...

Amici di Capuaonline

Un po' di Storia

Storia & Monumenti

Foto Story

Raccolte fotografiche

20/04/2011 www.capuaonline.it/eventi/comsta/1…

capuaonline.it/eventi/…/comstampa43/ 1/2

allievi del Corso Creativo sui Linguaggi Audiovisivi del CapuaCineFestival. Unseminario, quello tenuto da Carrillo nei giorni scorsi, che ha arricchito l’offertaformativa dedicata al cinema e rivolta agli aspiranti registi giunti a Capua da tutta laCampania. “Ho accettato di partecipare a questa manifestazione targata Capua perché credo siafondamentale, per chi come me è nato e si è formato qui, condividere un'esperienzache mi ha portato lontano. E pensare che ho iniziato nel laboratorio di mio padre,fotografo di professione, che disponeva di strumenti di lavoro tra i più avanzati perquei tempi. Ed ho mosso i miei primi passi nel mondo della regia utilizzando la suasala montaggio e la sua telecamera Beta Cam, la stessa che utilizzavano alla Rai. Unragazzo fortunato, perché gli strumenti di papà mi hanno regalato un sogno".

E chi non ha un papà fotografo, da dove inizia?“Da un’ idea, una telecamera, e un programma di montaggio al computer. E se haidue amici che provano a recitare per te, hai svoltato. E poi oggi è più semplicedisporre degli strumenti base per fare un cortometraggio. Ma oggi come ieri, ilsegreto è partire da un’ idea semplice, da una storia che ti appartiene e che raccontiattraverso immagini. In fondo, credo sia questo il segreto del cinema: il regista ha adisposizione la fotografia, le luci, gli attori, il montaggio, per un totale medio diquaranta persone su cui contare. Ma quello che rende la tecnica un’emozione è lostile, quel battito personale che rende efficaci gli ingredienti ed emoziona”.

E allora a che servono laboratori e corsi?"Servono ad indirizzare, ad ottimizzare gli sforzi per coltivare il talento. Rispetto allamia generazione, i ragazzi oggi hanno più strumenti per fare ed una società piùsensibile e stimolante su cui contare. Ma il rischio è anche nell'eccesso di stimoli emezzi, lì dove un docente può aiutarti a mantenere la rotta e a concentrare i tuoiprimi passi sulle cose semplici e sulle tue emozioni più vere”.

Il CapuaCineFestival è patrocinato da:

Presidenza della RepubblicaPresidenza del Consiglio Regione Campania

Provincia di CasertaComune di Capua

Camera di Commercio di Caserta

http://www.capuacinefestival.ithttp://[email protected]@capuacinefestival.it

Per segnalare un comunicato, scrivi a: [email protected]

Tutti i diritti sono riserv ati - Capuaonline® e' un marchio registrato

20/04/2011 www.capuaonline.it/eventi/comsta/1…

capuaonline.it/eventi/…/comstampa43/ 2/2

Mercoledi 20 Aprile 2011Archivio storico degli articoli pubblicati

Cerca in CasertaWeb

Il cinema è… , mostra dedicata al cinemaAnteprima d'eccezione del CapuaCineFestival

14.04.11 Capua - La mostra, dedicata al mondo delcinema, avvia il CapuaCineFestival, la kermesseche entrerà nel vivo dal 26 al 30 aprile. Ottantacreazioni realizzate, con ogni tipo di materiale etecnica, da pittori, scultori e fotografi provenienti datutta la provincia. Ad arricchire l'esposizione,visitabile fino alla fine di aprile, una sezione dedicataalle opere degli alunni del Liceo Artistico “LucaGiordano” di S. Maria Capua Vetere. E sabato, altaglio del nastro, interverranno il sindaco di CapuaCarmine Antropoli e il critico d'arte Luigi Fusco.

Per maggiori informazioni sul festival e sulla mostra, visita il sito www.capuacinefestival.it

La Reggia, i Borbone e il CinemaSala Giunone della Reggia di Caserta

12.04.11 Caserta - “Il Resto di niente” di Antonietta De Lillo”,

“Ferdinando e Carolina” di Lina Wertmuller e “Luisa Sanfelice” di

Paolo e Vittorio Taviani, sono i film proiettati oggi nella Sala Giunone

della Reggia, in occasione della manifestazione “Cinema e Siti Reali”

organizzata dalla Soprintendenza in occasione della XIII Settimana

della Cultura. Sono solo alcune delle pellicole girate nel Palazzo Reale casertano che si è

...segue

Film ambientato a Marcianise"L'Affare Bonnard" nelle sale dal 1 aprile

12.03.11 Marcianise - Arriva "L'Affare Bonnard" nelle salecinematografiche, dall’1 aprile infatti nei cinema italiani andrà inscena una storia piena di colpi di scena ambientata tra Marcianise,l’isola di Capri e Istanbul, all’inseguimento di una preziosa formulachimica per lo smaltimento dei rifiuti. Il tutto grazie alla penna di

Annamaria Panzera che, ispirandosi ai fatti di cronaca che affliggono da mesi la suaCampania, ha ...segue

"Dame e Gentilhuomini Ballarini"Spettacolo di danza rinascimentale in costume

06.03.11 Marcianise - Con l'intento di proporre un'ultima sera diCarnevale inconsueta e divertente, martedì grasso 8 marzo 20.30,Marcianise, Covento di San Francesco (San Pasquale), piazza Buccini

Danza: l’Arabesque sbanca FirenzeVincendo il primo premio della giuria

28.02.11 Firenze - Avevamo pronosticato, per

l’A.D.C. (Arabesque Dance Company) impegnata

a Firenze nel concorso per compagnie e gruppi

emergenti “Beads & Co Dance Award” con la

coreografia “Thalassa”, un ennesimo successo. E

successo è stato, anche superiore alle più rosee

aspettative. Tra le otto compagnie di danza

selezionate e provenienti da tutta Italia, l’A.D.C. è

infatti salita sul gradino più alto, vincendo il primo

premio ...segue

La più bella strega d'ItaliaA Ruviano la tappa del concorso

26.02.11 Ruviano - Il 19 marzo prossimo, il tour

2011 del concorso nazionale di bellezza “Sweet

Strega Italiana” che elegge “La più Bella Strega

d’Italia” farà tappa a Ruviano, Caserta. Con il

patrocinio del Comune il cui sindaco è Roberto

Cusano, nella splendida cornice del salone eventi

della ...segue

L’Arabesque al Danza in fiera a Firenze Il 26 febbraio con la coreagrafia "Thalassa"

24.02.11 Caserta - Ancora un prestigioso

riconoscimento per l’A.D.C. (Arabesque Dance

Company), autentico fiore all’occhiello della

scuola di danza Arabesque, guidata dalla direttrice

artistica Annamaria Di Maio. La compagnia è

stata infatti prescelta per rappresentare, il

prossimo sabato 26 ...segue

Sito Internet Ufficiale

di Kung Fu Panda 2 Visitalo Ora per gli

Ultimi Aggiornamenti!www.kungfupanda2.it

iPad al museo

Con un dito i visitatori del museo

seguono il percorso espositivowww.studioaqua.it/ipad

Biglietti Cinema -90%

Risparmia con gli Sconti Groupalia Nei

Migliori Cinema di Bologna !Groupalia.com/Cinema

20/04/2011 Il cinema è… , mostra dedicata al cine…

casertaweb.com/…/17299-il-cinema-è… 1/2

Mercoledì 20 aprile 2011 | COMUNICATI STAMPA |

| Home | | Contatti | Utenti on line: 16

minaus.itCONFRONTA,RISPARMIA, GUADAGNA

CAPUACINEFESTIVAL 2011 PROGRAMMA COMPLETO

26 - 30 aprile 2011

Giovedì 24 - Venerdì 25 marzo 2011ANTEPRIMA FESTIVAL

Ore 16,00-18,00 Palazzo LanzaCorso creativo sui linguaggi audiovisivi condotto da Domenico Nespolinodell’associazione Terra di Cinema.

Lunedì 28 marzoOre 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di sceneggiatura con Filippo Gravino, sceneggiatore.

Martedì 29 marzoOre 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di montaggio con Giuseppe Trepiccione, montatore.

Mercoledì 30 marzoOre 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di regia con Michele Carrillo, regista.

31 marzo - 1 aprile Ore 16,00- 19,00 Palazzo LanzaLaboratorio di cinema, condotto da Domenico Nespolino con l’apporto diMichele Carrillo.

Sabato 16 Aprile ANTEPRIMA FESTIVALOre 18,00 Museo Civico di Arte Contemporanea "Terra di lavoro"Apertura mostra di opere di pittori, scultori, fotografi, disegnatori chehanno realizzato opere sul tema del cinema alla presenza di personalitàdel mondo dell’arte e della cultura. Giovedì 21 aprile Ore 10,00 Sala consiliare Comune di CapuaConferenza stampa di presentazione del festival.

Martedì 26 aprile APERTURA FESTIVALOre 20,00-21,00 Teatro RicciardiCerimonia di apertura del festival alla presenza delle autorità.

Ore 21,00- 22,30 Teatro RicciardiProiezione film sezione: Opera Prima.

A seguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti ecritici cinematografici.

Mercoledì 27 aprileOre 15.00-18.00 Parco delle FortificazioniI bambini incontrano il cinema. I trucchi e gli effetti speciali dei filmspiegati ai più piccoli da un Fx e da uno stuntman.

Ore 19,00-20,30 Teatro RicciardiProiezione film finalisti concorso Filmaker.

Ore 21,00-23,00 Teatro RicciardiProiezione film sezione: Opera Prima.A seguire incontro con regista ed attori Serata animata da giornalisti e

20/04/2011 Caserta.nu :: CAPUACINEFESTIVAL 2…

www.caserta.nu/evento.php?id=3759 1/3

A seguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti ecritici cinematografici.

Giovedì 28 aprileOre 10.00-12.00 Teatro RicciardiProiezione alle giurie di ragazzi dei corti delle scuole primarie e secondariedi 1° grado in concorso. Ore 17.00-20.00 Palazzo LanzaStage di formazione insegnanti su:"Fare cinema nella scuola”.

Ore 20,00 - 22,00 Palazzo LanzaIncontro-aperitivo con …un regista famoso e l’autore del libro da cui èstato tratto un suo film.

Ore 21,00-22,30 Teatro RicciardiProiezione film sezione: Opera Prima. A seguire incontro con regista edattori. Serata animata da giornalisti e critici cinematografici.

Venerdì 29 aprileOre 10,00-12,00 Teatro RicciardiProiezione alle giurie di ragazzi dei corti delle scuole secondarie di 2°grado in concorso

Ore 19,00-21,00 Arco di Porta NapoliEsperti barman offrono ai cittadini e agli ospiti la bevanda ufficiale delFestival: l’Apericinema. Intervista con l’attrice premiata con il premioDonna di Cinema nello spazio celebrity.

Ore 18,00-20,00 Sala convegni Università di EconomiaConvegno: “Le prospettive del cinema in Terra di Lavoro.” con giornalistie addetti ai lavori.

Ore 19,00-22.00 Teatro Ricciardi Proiezione di un film e incontro con l’attrice che verrà premiata con ilpremio Donna di Cinema.

Sabato 30 aprileOre 10,00-12,00 Città Visita guidata per le scolaresche e i turisti a cura della Pro Loco aimonumenti e ai siti di interesse di Capua. Mostra itinerante degli artistidella Cittadella dell’Arte.

Ore 18,00-20,00 Teatro RicciardiProiezione al pubblico del film storico che verrà premiato con il premio"Città di Capua”.

Ore 20,00-23,00 Teatro Ricciardi Cerimonia di premiazione dei corti in concorso delle scuole.

Premiazione del film vincitore della sezione FilmakerProiezione corto girato a Capua.

Consegna del premio Città di Capua al regista e agli attori del miglior Filmstorico dell’anno.

Serata di musica dal vivo con orchestra di cinque elementi che eseguefamose colonne sonore, accompagnata dai chitarristi Adriano e CiroGuarino e dai migliori ballerini delle scuole di danza del territorio.

Presenterà ed interverranno noti personaggi del cinema e dellatelevisione. Chiusura del festival.

http://www.capuacinefestival.it/

2011-04-15 Fonte: COMUNICATO STAMPA

Share

GUADAGNA CON IL CASH BACK

CONFRONTA, SCEGLI, UTILIZZA I BUONI SCONTO,RISPARMIA E CON IL CASH BACK GUADAGNA!

20/04/2011 Caserta.nu :: CAPUACINEFESTIVAL 2…

www.caserta.nu/evento.php?id=3759 2/3

Home Eventi Libreria Teatro Cine & TV Interviste Rubriche Links Formazione Contatti

Mercoledì 20 Aprile 2011

da Milano

da Parigi

Leggi tutti gli articoli

Inserisci la parola da cercare:

Iscriviti alla nostra mailing listper restare sempre aggiornato E-mail

Manda i tuoi contributi, le tuerecensioni alla nostra redazionee potrai essere pubblicato!

Segnalaci gli eventi della tuacittà

Capua in Festival per giovani registi di corto e opere prime15 04 2011 (Eventi)CapuaCineFestivalCapuaDal 26 al 30 aprileTeatro Ricciardi, Teatro Lanzatel. +39 0823 622307fax +39 0832 [email protected]

Per tre giorni Capua sarà la "capitale" del corto. Dal 26 al 30 aprile la città definita la "regina del Volturno"ospiterà la prima edizione del Capuacinefestival dedicata ai corto. Per tre giorni a Capua, tra il Teatro Ricciardie Palazzo Lanza, non ci saranno soltanto corto, film storici, docufiction, opere realizzate dal cinemaindipendente ma anche tutto ciò che ruota intorno al cinema e quindi la musica delle colonne sonore,l'artigianato con i costumi di scena e le ambientazioni, la danza. Il festival si articolerà in tre sezioni: "Cinema eterritorio in cui saranno proiettati corto realizzati dentro o intorno ad un monumento che si vuole pubblicizzareo di cui si chiede la salvaguardia; "Opera prima" dedicata ai giovani registi; "Capua in corto" con corto girati incittà da registi e da troupe formate da operatori e tecnici campani. Al termine dei quattro giorni il Festivalpremierà tre opere prime come miglior film, miglior regia e miglior attore e un film di ambientazione storica che,a giudizio della giuria, meglio ha portato sullo schermo avvenimenti che hanno cambiato le vicende umane. Ipremi non sono finiti. Un riconoscimento andrà, infatti, anche ad un attrice che con il suo lavoro hacontribuito a diffondere tra i giovani i valori dell'arte e della cultura. Il regista Raffaele Verzillo, animatore dellakermesse, ricorda che "la sperimentazione e la ricerca sono i motori di ogni sviluppo evolutivo e ilCapuacinefestival si propone di essere la fucina dei talenti di domani. Per questo la rassegna ha dellespecificità che lo differenziano dagli altri festival". (Alessandra Pepe)

© 2011 - Recensito Multimedial Information, Cultural Service & Reviews

20/04/2011 Recensito.net - Cultura e Informazion…

www.recensito.net/pag.php?pag=8348 1/1

Ricerca

Il nuovo quotidiano della provincia di Caserta. - Mercoledì 20 aprile 2011

stampa invia 0 Condividi

3 Commenti Scrivi un commento

Carmine è una brava persona

Carmine è una brava persona nel 2010 ha dato un contributo a capuanova di 10.000 euro e nessuno ha osatopensare che fosse per comprare l'appoggio di Vinciguerra. Quindi non capisco cosa ci sia di sbagliato nel dareun contributo per una manifestazione così importante per Capua.

by Anonimo (not verif ied) - aprile 2011

rispondi

Nella seduta del consiglio

Nella seduta del consiglio comunale del 30 marzo Luigi Di Monaco era assente al momento della votazione eVinciguerra non è sceso nel merito. Avete finto per 5 anni, abbiate la dignità di tacere.

by Anonimo (not verif ied) - aprile 2011

rispondi

Sicuramente si poteva

Sicuramente si poteva scegliere un periodo "migliore" ... io farei due appunti:(1) la somma di 20.000euro mi sembra comunque un palese regalo elettorale

Capua - Il Comune di Capua finanzia la manifestazione"Capuacinefestival", messa a disposizione una somma di € 20.000

Articoli Correlati: Succede a Capua - Intervista aAntonella Pozzuoli

Il Presidente dell''Associazione "Capuacineart" è Antonella Pozzuoli candidata nella lista diCapua Fidelis

La Giunta Municipale, nella seduta del14/04/2011, ha deliberato di accoglierela proposta dell’Associazione culturalesenza scopo di lucro "CapuaCineArt" di organizzare il festival“CapuaCineFestival”, che si svolgerà in città tra pochi giorni, nel pieno dellacampagna elettorale per le prossime elezioni amministrative.Tale atto è stato possibile in quanto, nel bilancio del corrente eserciziofinanziario, è stato previsto un apposito capitolo dell’importo di € 20.000,00da destinarsi a tale manifestazione.

Nessun rilievo fu sollevato in merito dall'opposizione nella seduta del consiglio comunale del 30 Marzo 2011, cheha approvato il bilancio del 2011. In aula, al momento dell'approvazione, erano presenti anche i consiglieri Andrea Vinciguerra e Luigi Di Monaco, chevotarono contro, senza, però, fornire specifiche motivazioni ovvero sollevare obiezioni sulla creazione di questonuovo capitolo di spesa, in un momento in cui non vi erano risorse sufficienti per finanziare in modo adeguato lafesta tradizionale di Capua, il Carnevale.Il finanziamento sarà erogato, come di prassi, previa presentazione di regolare ed effettiva rendicontazione dellespese sostenute,così come previsto dal vigente regolamento comunale “Criteri e modalità per la concessione disovvenzione e di contributi per la promozione di attività culturali, ricreative e turistiche a favore di soggetti pubblici -Associazioni ed altri organismi anche di natura privata”.Il progetto era stato presentato all'Amministrazione Comunale, nel Luglio del 2010, dal Presidentedell'Associazione, Antonella Pozzuoli, attualmente candidata alla carica di consigliere comunale nella lista "CapuaFidelis" che sostiene la rielezione a sindaco di Carmine Antropoli.L'iniziativa potrebbe essere considerata anche lodevole, ma, certamente, lascia perplessi il fatto che si svolgadurante la campagna elettorale ed è organizzata da un'associazione il cui presidente è direttamente impegnatonella suddetta campagna elettorale come candidata consigliere in appoggio al sindaco Antropoli, che,probabilmente, parteciperà ai lavori in doppia veste come candidato e come sindaco.Forse era più opportuno e trasparente concentrare le risorse sul Carnevale di Capua, che quest'anno ha soffertodella scarsità dei finanziamenti e del mancato pagamento dei lavori effettuati l'anno precedente dai prestatorid'opera.

18 aprile 2011 di Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

lavoro salute tecnologia eventi emergenze

farmacie numeri cinema

RUBRICHE E SERVIZI

PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

IN PRIMO PIANO

S. Maria C.V. - previsto un compenso incentivanteal personale impegnato nelle...

S. Maria C.V. - Mattucci risponde agli attacchi diSimoncelli

Capua - il programma elettorale del candidatosindaco Carmine Antropoli

Amministrative Santa Maria Capua Vetere. GD,Orlando: "Valorizziamo la...

Capua - l'elenco di tutti i candidati al consigliocomunale

GLI EVENTI IN PROVINCIA DI CASERTA

Concerti24 Grana live @ Oddly ShedData: Venerdì, 22 Aprile, 2011 - 19:00

Eventi CulturaliA cena con Francesco ForlaniData: Giovedì, 21 Aprile, 2011 - 21:30

Tutti gli eventi

COMUNI CRONACA POLITICA CULTURA AMBIENTE ECONOMIA SPORT RUBRICHE FOTO GALLERY WEBTV COMUNICATI STAMPA

20/04/2011 Capua - Il Comune di Capua finanzia …

www.attivamentenews.it/?q=content… 1/2

Da Capua le nuove leve del cinema italiano,trampolino il CapuaCineFestival

18/2/2011CAPUA (CASERTA) - Nell’ambito della 1a edizionedel CapuaCineFestival, l’AssociazioneCapuaCineArt in collaborazione con Terre diCinema avvia le iscrizioni al Corso creativo suilinguaggi audiovisivi. Dovranno pervenire entro il10 marzo prossimo le iscrizioni al Corso che, aCapua, si propone di formare giovani registi,sceneggiatori, scenografi, e montatori. In cattedra: il regista Michele Carrillo, losceneggiatore Filippo Gravino e il montatoreGiuseppe Trepiccione. Il cortometraggio realizzato dagli allievi sarà

presentato al CapuaCineFestival, il festival nazionale di cortometraggi, di film storici, di docufiction e delcinema indipendente che prenderà il via il 26 aprile e si concluderà il 30 aprile prossimo. Direttore artistico della kermesse: il regista Raffaele Verzillo. Caratteristiche del laboratorio creativo. Il corso creativo sui linguaggi audiovisivi nasce con l'obiettivo dicreare dei momenti di divulgazione, di apprendimento e di accrescimento culturale dedicato ai giovanie agli appassionati sul tema del linguaggio cinematografico. Il laboratorio è diviso in due fasi. Una partelaboratoriale ed una seminariale. Programma del laboratorio. Il laboratorio si sviluppa complessivamente in tre step. Una prima fase (laboratorio 1) di 4 ore (su duegiorni), dedicata al confronto fra idea filmica e i quattro moduli di base: educazione all’immagine esceneggiatura, il corpo e il movimento dell’attore nel contesto cinematografico, organizzazione e fasirealizzative dell’opera cinematografica, il suono, la parola e la musica nel cinema. In questa fase gliallievi saranno accompagnati da un tutor capace di orientarli dalla fase ideativa a quella operativa. Il secondo step (seminario) sarà dedicato a tre incontri (due ore ad incontro) volti ad approfondire i treaspetti fondamentali del lavoro cinematografico: regia, sceneggiatura e montaggio. I seminari sarannotenuti dal regista M ichele Carrillo, dallo sceneggiatore Filippo Gravino e dal montatore GiuseppeTrepiccione. Il terzo step (laboratorio 2) sarà indirizzato, con l'ausilio del tutor della prima fase, a rendere concretoil processo creativo attraverso il confronto fra idee e i due moduli finali: produzione e postproduzionecinematografica. Tutor del corso: Domenico Nespolino (Terre di Cinema); Direttore del Corso: Antonella Pozzuoli(CapuaCineArt) La domanda di iscrizione e un curriculum vitae indicante esperienze pregresse di cinema sono dapresentare entro il 10 marzo 2011.

www.capuacinefestival.it

www.capuacineart.it

20/04/2011 Stampa Articolo

www.cinquew.it/stampa_articolo.asp… 1/2

Politica | Dal mondo | Cronaca | Provincia | Economia e finanza | Cyber, scienza e gossip | Istruzione e lavoro | Cultura e tempo libero | Sport | Archivio Notizie

Mercoledì 20 Aprile 2011 20/04/2011, 13:24 | Rete Antirazzista Campania: "L

le più lette | le più commentateCULTURA E TEMPO LIBERO - Cinema

Condividi 0

Riproduzione riservata ©

di Redazione

scrivi un commento | invia ad un amico ritorna a Cultura e tempo libero

Condividi 0

scrivi un commento

i comment i

CapuaCineFestival, corso creativo suilinguaggi audiovisivi

18/02/2011, ore 09:58 -

Nell’ambito della 1a edizione delCapuaCineFestival l’AssociazioneCapuaCineArt in collaborazione conTerre di Cinema avvia le iscrizioni alCorso creativo sui linguaggiaudiovisivi. Dovranno pervenire entro il10 marzo prossimo le iscrizioni alCorso che, a Capua, si propone diformare giovani registi, sceneggiatori,scenografi, e montatori. In cattedra, ilregista Michele Carrillo, losceneggiatore Filippo Gravino, e ilmontatore Giuseppe Trepiccione. Ilcortometraggio realizzato dagli allievisarà presentato al CapuaCineFestival,il festival nazionale di cortometraggi,di film storici, di docufiction e delcinema indipendente che prenderà ilvia il 26 aprile e si concluderà il 30

aprile prossimo. Direttore artistico della kermesse: il regista Raffaele Verzillo. Caratteristiche del laboratoriocreativo: il corso creativo sui linguaggi audiovisivi nasce con l'obiettivo di creare dei momenti di divulgazione, diapprendimento e di accrescimento culturale dedicato ai giovani e agli appassionati sul tema del linguaggiocinematografico. Il laboratorio è diviso in due fasi. Una parte laboratoriale ed una seminariale. Programma dellaboratorio: il laboratorio si sviluppa complessivamente in tre step. Una prima fase (laboratorio 1) di 4 ore (sudue giorni), dedicata al confronto fra idea filmica e i quattro moduli di base: educazione all’immagine esceneggiatura, il corpo e il movimento dell’attore nel contesto cinematografico, organizzazione e fasirealizzative dell’opera cinematografica, Il suono, la parola e la musica nel cinema. In questa fase gli allievisaranno accompagnati da un tutor capace di orientarli dalla fase ideativa a quella operativa. Il secondo step(seminario) sarà dedicato a tre incontri (due ore ad incontro) dedicati ad approfondire i tre aspetti fondamentalidel lavoro cinematografico: regia, sceneggiatura e montaggio. I seminari saranno tenuti dal regista MicheleCarrillo, dallo sceneggiatore Filippo Gravino e dal montatore Giuseppe Trepiccione. Il terzo step (laboratorio 2)sarà dedicato, con l'ausilio del tutor della prima fase, a rendere concreto il processo creativo attraverso ilconfronto fra idee e i due moduli finali: produzione e postproduzione cinematografica.Tutor del corso: Domenico Nespolino (Terre di Cinema); Direttore del Corso: Antonella Pozzuoli(CapuaCineArt).

cerca una notizia:

più lette in primo piano

Germania: accessovietato al ristoranteagli elettori PdlBERLINO - E' solo una foto,

quella che vedete a fianco,

ma è significativa. Si tratta di

un cartello esposto da coloro che ...

Carmen Consoli shock: masturbazione eun figlio gayROMA – Della serie “Pronti a

tutto pur di far parlare di sé”,

la cantante Carmen Consoli

ha deciso di ...

Germania: Alfanocontestato alconvegno, scappa viaBERLINO - Era stata

annunciata in pompa magna

la presenza del Ministro

della Giustizia italiano Angelino Alfano in un

convegno, ...

Casalnuovo di Napoli,muore ragazzo di 14anni precipitato da uncapannoneA Casalnuovo, ieri sera, un

14enne del luogo, studente,

mentre giocava a pallone sul terrazzo dell’ex

deposito del ...

Grande Fratello 11: vittoria a sorpresa diAndrea Cocco

HOM E | S TREAM ING | V I DEO | FOT O | BL OG | AP P UNT AM ENT I | S ONDAGGI | P AL I NS ES TO | P ROGRAM M I | S ERV I Z I | FREQUENZ E

Mi piace

Mi piace

username: password: LOGIN REGISTRATI password smarrita? cerca:

20/04/2011 CapuaCineFestival, corso creativo sui…

julienews.it/…/66765_cultura-e-temp… 1/2

Ed eccoci giunti alla

Finalissima del Grande

Fratello 11. Il reality di canale

5 è iniziato nel modo ...

Copasir: Gheddafi cista mandando 15 milaimmigrati africaniROMA - Starebbero per

arrivare almeno 15 mila

immigrati dalla Libia, come

ritorsione di Gheddafi per bloccare gli aiuti che ...

Tassa di soggiorno: iComuni orientati per ilsìMONTECATINI TERME

(PISTOIA) - La tassa di

soggiorno si farà. Non si

possono ancora decidere tempi di applicazione

(anche ...

VAI ALL'ARCHIVIO NOTIZIE

Chi siamo | Redazione | Strutture | Regia mobile | Pubblicità | Contatti

Julie Italia S.r.l. - P.I. 01237201213reg. trib. Napoli n° 85 del 21/09/2004

scrivi un commentoQuesta notizia non ha alcun commento

20/04/2011 CapuaCineFestival, corso creativo sui…

julienews.it/…/66765_cultura-e-temp… 2/2

CapuaCineFestival, l'amministrazione finanzial'evento

19/4/2011L'amministrazione comunale finanzierà il CapuaCine Festival, la kermesse cinematografica chesi svolgerà nei prossimi giorni in città. La giuntacomunale presieduta da Carmine Antropoli hadeliberato a favore della manifestazione lasomma di 20.000 euro. Dagli ambienti vicini allasinistra tale decisione solleva molte perplessità.Si sostiene, infatti, che il presidentedell'Associazione senza scopo di lucro cheorgaizza la manifestazione, Antonella Pozzuoli, èdirettamente impegnata nella campagnaelettorale nella lista Capua Fidelis a sostegno delcanddato sindaco Carmine Antropoli. Il progettodel festival fu presentato all'attenzione

dell'amministrazione nel mese di luglio dello scorso anno.

20/04/2011 Stampa Articolo

www.capuaoggi.it/stampa_articolo.as… 1/1

Cerca nel sito

| on-line: 2 | guest: 13115| admin

Home Politica In Città Il Giornale Video Meteo Capua La Redazione I Link Mercoledì 20 Aprile 2011 ore 10:29

Botta e Frattasi dell'Udc alla "guerra" dei manifesti?

19/4/2011 | Girando per le strade cittadines'incominciano a vedere le facce (tuttesorridenti) dei candidati consiglieri. Sinotano, tra i primi, quelli di Paolo Salzillo(Nuovo Psi), Fabio Buglione (Udc), UmbertoBotta (Udc) e Pasquale Frattasi (Udc). Gliuomini di Zinzi, dunque, non sono stati aguardare e subito dopo la presentazionedelle liste hanno dato...

CapuaCineFestival, l'amministrazione finanzia l'evento 19/4/2011 | L'amministrazione comunale finanzierà il Capua Cine Festival, la kermesse cinematografica che si svolgerà nei prossimi giorni in città. La giunta comunale presieduta da Carmine Antropoli ha deliberato a favore della manifestazione la somma di 20.000 ...

DIFFERENZIATA - Plastica non raccolta, cumuli nelle strade

19/4/2011 | Ieri gli operatori della raccolta differenziatanon hanno proceduto alla raccolta della plastica in alcunezone della città. In particolare si sono accatastati cumulidi sacchetti nei parchi ubicati nel rione Madonna delleGrazie (ex Macello). Non si...

Antropoli al "battesimo" dei candidati di Forza del Sud 18/4/2011 | Alla manifestazione sono interventi il coordinatore regionale campano del partito arancione l’onorevole Marco Pugliese, deputato, VI commissioneFinanze ed il senatore Roberto Centaro, vicepresidente della II commissione permanente giustizia del Sena...

Cantone presenta "I Gattopardi" agli studenti del liceo "Garofano"

18/4/2011 | Martedì 19 aprile alle ore 10,30 il MagistratoRAFFAELE CANTONE sarà a Capua pressol'’Auditorium del Liceo “Garofano” per parlare con glistudenti del suo ultimo libro “I GATTOPARDI. Uomini d’onore e colletti bianchi: la met...

Traffico elettorale sostenuto sulla strada che da "Sinistra" va a "Destra" 18/4/2011 | Il centrodestra ha fatto il pieno di esponenti di centrosinistra. Scorrendo le liste troviamo, oltre a Camillo Ferrara e Paolo Salzillo, che già da tempo avevano abbandonato la coalizione entrando nella maggioranza del sindaco Antropoli, il consiglie...

Aggiungi ai Preferiti Imposta Home Page

Parcheggio via Pomerio, arrivano (finalmente) i controlli Dopo le proteste dei genitori degli alunni della scuola elementare "Pier delle Vigne" e de...

DISSIDENTI PDL - Due in lista e due a casa Che fine ha fatto il gruppo dei consiglieri "dissidenti" del Pdl? E' questo l'interrogativ...

PARTITI VIRTUALI - MpA senza lista e il commissario Caruso finisce nel Pdl A sciogliersi come la neve al sole non sono stete solo le "sigle" di Giuseppe Chillemi (Ca...

Il giornale in PDF nella tua casella e-mail

Continua

I COLPI DI SCENA - Troisi passa dal PD al Fli e Chillemi ritorna con Antropoli Quante sorprese ci ha regalato questa vigilia di campagna elettorale! Non c'è stato solo i...

CLAMOROSO - Loredana Affinito lascia la lista del PD. Di Monaco: "No comment!" Si è tirata indietro all'ultimo minuto Loredana Affinito, l'esponente del PD che ha rinunc...

ELEZIONI: ECCO TUTTI I CANDIDATI Tre i candidati alla carica di sindaco: Carmine Antropoli, Mario Paternuosto e Antonio Guc...

Il centrosinistra perde pezzi. Il Psi non presenterà la lista Il centro sinistra perde una lista alla vigilia della campagna elettorale. Il Partito Soci...

Nuovo Psi contro Pdl, ecco la sfida interna al centrodestra Altro che sfida tra il centrosinistra e il centrodestra, la competizione per come sono sta...

Gucchierato: "Il centrosinistra non è morto" “Il centro sinistra a Capua non è morto”, parola di Tonino Gucchiarato. Esordisce così il ...

Liste elettorali, ore cruciali per la chiusura Pronta la griglia dei candidati a sindaco dopo l’investitura da parte delle rispettive coa...

Servizi

Il Giornale

Ultimo Video

Libia, la marcia su Tripoli

SondaggioAvete fiducia nella politica?

SI

NO

Vota

CercaRicerca personalizzata

Capua

sereno Sereno Temperatura: 14°C Umidità: 76% Vento: debole - NNE 9 km/h

Page 1 of 2CapuaOggi! Home

20/04/2011http://www.capuaoggi.it/

Ricerca

Il nuovo quotidiano della provincia di Caserta. - Mercoledì 20 aprile 2011

stampa invia 0 Condividi

CapuaCineFestival 1° edizione - Concorso per corti e documentarirealizzati da giovani filmakersL'associazione CapuaCineArt bandisce il concorso.

Nell’ambito della 1a edizione del CapuaCineFestival, l’AssociazioneCulturale CapuaCineArtbandisce un concorso per corti e documentari realizzati da giovanifilmakers.

REGOLAMENTO

1. ORGANIZZATORICapuaCineFestival è organizzato dall’Associazione Culturale CapuaCineArt.

Il Festival è sovvenzionato principalmente da Regione Campania, Provincia di Caserta e Città di Capua. A questienti si aggiungono altre associazioni, istituzioni e sponsor privati.

2. OBIETTIVICapuaCineFestival si propone come luogo d’incontro e di confronto per i prodotti audiovisivi che si sviluppano e siproducono in ambito scolastico e per quelli girati autonomamente da giovani filmaker. Esso ha come obiettivoquello di creare un evento culturale permanente che possa stimolare le nuove generazioni fungendo per loro daprestigiosa vetrina, per dare spazio a nuovi registi, attori, sceneggiatori e a tutti coloro che si esprimono liberamenteattraverso l’arte.

3. DATE DEL FESTIVALLa 1ª edizione del CAPUACINEFESTIVAL si svolgerà a Capua (CE) dal 26 al 30 aprile 2011 e per cinque giorni siparlerà, si discuterà sui diversi aspetti del cinema, con artisti, scrittori, registi, sceneggiatori e attori del panoramanazionale, ma soprattutto si darà spazio alle nuove generazioni.

4. SEZIONI DEL FESTIVALIl Festival si articola in due sezioni:a. Concorso video delle scuole italiane.b. Concorso video di giovani filmaker.

a. Concorso Video delle scuole italiane (omissis)

b. Concorso video giovani filmaker Al concorso sono ammessi cortometraggi o mediometraggi a tema libero di ogni genere (fiction, animazione,musicale, documentario, sperimentale), girati in qualsiasi formato, di durata non superiore ai 30 minuti (titoli ditesta e coda esclusi) prodotti dopo il 1 gennaio 2006. Possono partecipare al C.C.F. opere realizzate in Italia e/o all’estero (se in lingua straniera, sono richiesti isottotitoli in italiano). Sono ammessi anche film già vincitori o partecipanti ad altri Festival. Non saranno accettati supporti contenenti più di un’opera. Ogni partecipante potrà iscrivere un massimo di due opere, ma alla fase pubblica del concorso sarà ammessoun solo lavoro per autore. La partecipazione al concorso è gratuita.

5. ISCRIZIONELa scheda d'iscrizione (scaricabile dal sito www.capuacinefestival.it o www.capuacineart.it e debitamente compilata in stampatello in tutte le sue parti e firmata per esteso) e una copia per la selezione in DVD,devono pervenire entro e non oltre il 10 marzo 2011, esclusivamente tramite posta Raccomandata, con la seguenteindicazione: “Senza valore commerciale, per soli scopi culturali” al seguente indirizzo:Associazione CapuaCineArt Via Ottavio Rinaldi 22 81043 Capua Ceper informazioni: Prof.ssa Paola Pesce tel. 0823622375 3349050900 fax: 0823962773

6. FILM SELEZIONATI PER IL CONCORSOOgni filmaker, ricevuta comunicazione via e mail, di essere stato inserito nella rosa dei selezionati a partecipare alconcorso dovrà inviare entro il 10 Aprile, un plico contenente:a) una copia dell’opera su supporto DVD-Video (standard PAL);b) un supporto CD-ROM contenente il seguente materiale (per il quale si autorizza la pubblicazione gratuita):– 2/ 3 foto dell'opera, b&n o colore;– 1 foto del regista, b&n o colore;– bio-filmografia del regista (preferibilmente in formato .doc);Ogni ulteriore materiale promozionale (trailer, press-kit, locandine, rassegna stampa, foto di scena, ecc.), sebbenenon indispensabile, sarà ben accetto.

Le opere selezionate dalla Direzione del Festival e ammesse al concorso verranno quindi sottoposte allavalutazione di:– una Giuria di qualità, formata da professionisti, esperti e studiosi del settore e del mondo dello spettacolo e dellacultura, la cui composizione sarà resa nota sul sito del festival.

lavoro salute tecnologia eventi emergenze

farmacie numeri cinema

RUBRICHE E SERVIZI

PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

IN PRIMO PIANO

S. Maria C.V. - previsto un compenso incentivanteal personale impegnato nelle...

S. Maria C.V. - Mattucci risponde agli attacchi diSimoncelli

Capua - il programma elettorale del candidatosindaco Carmine Antropoli

Amministrative Santa Maria Capua Vetere. GD,Orlando: "Valorizziamo la...

Capua - Il Comune di Capua finanzia lamanifestazione "Capuacinefestival...

GLI EVENTI IN PROVINCIA DI CASERTA

Concerti24 Grana live @ Oddly ShedData: Venerdì, 22 Aprile, 2011 - 19:00

Eventi CulturaliA cena con Francesco ForlaniData: Giovedì, 21 Aprile, 2011 - 21:30

Tutti gli eventi

COMUNI CRONACA POLITICA CULTURA AMBIENTE ECONOMIA SPORT RUBRICHE FOTO GALLERY WEBTV COMUNICATI STAMPA

20/04/2011 CapuaCineFestival 1° edizione - Conc…

www.attivamentenews.it/?q=content… 1/3

0 Commenti Scrivi un commento

Invia nuovo commento

Il tuo nome: *

Anonimo

E-mail: *

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Homepage:

Oggetto:

Commento: *

I giudizi emersi dalla votazione della Giuria sono insindacabili.

7. PREMII premi, consistenti in targhe e medaglie, saranno i seguenti:

Premio al miglior cortometraggioPremio al miglior documentario Premio del pubblico al miglior cortometraggioPremio Cinema e territorio per il prodotto che sviluppa con efficacia e creatività la salvaguardia dell’ambiente, di unmonumento o di un’opera d’arte.Premio CapuaCineArt per il prodotto più incisivo sul piano della sperimentazione e/o dell’ironia inventiva. 8. PROIEZIONE E UTILIZZO DEI FILMa) Il calendario e gli orari delle proiezioni sono di competenza del Festival.b) Il Festival curerà la pubblicazione di un catalogo generale delle opere presentate.c) I film iscritti alla selezione e quelli presentati al Festival entreranno a far parte dell'archivio del CapuaCineFestival a fini didattici e di studio. Le opere inviate non saranno restituite.d) CapuaCineArt si riserva la possibilità di utilizzare i film senza corrispondere alcun diritto, a soli scopi culturali esenza fini di lucro, per promuovere scambi culturali, progetti speciali, collaborazioni con altri Enti e Organizzazioniecc. Le opere selezionate per il Concorso potranno inoltre essere pubblicate on-line senza alcun fine commercialesul sito web del Festival. Tutti i diritti relativi all'opera sono di proprietà degli autori.

9. NORME GENERALIa) Tutte le spese di spedizione dei film sono a carico dei partecipanti.b) La richiesta d’ammissione al Festival implica l'accettazione incondizionata del presente regolamento.c) La Giuria può decidere di non assegnare uno o più premi nel caso ritenga che i prodotti presentati non siano dibuona qualità tecnica.d) La direzione del Festival può prendere decisioni relative a questioni non previste dal presente regolamento.Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di S. Maria Capua Vetere.

Con il contributo diRegione CampaniaProvincia di CasertaCittà di Capua

Con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero dei Beni CulturaliPresidenza Consiglio Regionale CampanoGiunta Regionale della Campania

Sotto l’alto patronato delPresidente della Repubblica

Con la collaborazione diMuseo Civico di Arte ContemporaneaEx Libris –Palazzo LanzaTerre di CinemaPro Loco

Media PartnerSet

Allegato Dimensione

MODULO ISCRIZIONE FILMAKER.doc 285 KB

19 febbraio 2011 di Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

Caserta: Violenze e molestie sessuali nel"Villaggio dei ragazzi" di Maddaloni

Capua festeggia il 150 anniversario dell'Unita diItalia

Pubblicato il programma della 125ª edizione delCarnevale di Capua

Capua: il sindaco Carmine Antropoli intervistatoda "Presa Diretta" su Rai3

Capua al via la 125a edizione del Carnevale diCapua.

METEO

Caserta Tempo Min Max

Mercoledi 20 6° 22°

Giovedi 21 9° 21°

Venerdi 22 11° 21°

A cura diMeteoLive it

Città

Applica

CERCA UN CINEMA

PUBBLICITÀ

20/04/2011 CapuaCineFestival 1° edizione - Conc…

www.attivamentenews.it/?q=content… 2/3

Ricerca

Il nuovo quotidiano della provincia di Caserta. - Mercoledì 20 aprile 2011

stampa invia 0 Condividi

2 Commenti Scrivi un commento

Domanda di iscrizione

Tutte le info sono sul sito www.capuacineart.it.

by itmanager - febbraio 2011

rispondi

Su quali siti è possibile

Su quali siti è possibile reperire il modello per la domanda di iscrizione?

by Valerio Casanova (not verif ied) - febbraio 2011

rispondi

Al via le iscrizioni per il "Corso creativo sui linguaggi audiovisivi"promosso da CapuaCineArt e Terre di CinemaIl cortometraggio realizzato dagli allievi sarà presentato al CapuaCineFestival.

Nell’ambito della 1a edizione del CapuaCineFestival l’AssociazioneCapuaCineArt in collaborazione con Terre di Cinema avvia le iscrizioni alCorso creativo sui linguaggi audiovisivi.

Dovranno pervenire entro il 10 marzo prossimo le iscrizioni al Corso che, aCapua, si propone di formare giovani registi, sceneggiatori, scenografi, emontatori.In cattedra,il regista Michele Carrillo, lo sceneggiatore Filippo Gravino, e il montatoreGiuseppe Trepiccione.

Il cortometraggio realizzato dagli allievi sarà presentato al CapuaCineFestival,il festival nazionale di cortometraggi, di film storici, di docufiction e del cinema indipendente che prenderà il via il 26aprile e si concluderà il 30 aprile prossimo.Direttore artistico della kermesse: il regista Raffaele Verzillo.

Caratteristiche del laboratorio creativoIl corso creativo sui linguaggi audiovisivi nasce con l'obiettivo di creare dei momenti di divulgazione, diapprendimento e di accrescimento culturale dedicato ai giovani e agli appassionati sul tema del linguaggiocinematografico. Il laboratorio è diviso in due fasi. Una parte laboratoriale ed una seminariale.

Programma del laboratorioIl laboratorio si sviluppa complessivamente in tre step. Una prima fase (laboratorio 1) di 4 ore (su due giorni),dedicata al confronto fra idea filmica e i quattro moduli di base: educazione all’immagine e sceneggiatura, il corpo eil movimento dell’attore nel contesto cinematografico, organizzazione e fasi realizzative dell’opera cinematografica, Ilsuono, la parola e la musica nel cinema. In questa fase gli allievi saranno accompagnati da un tutor capace diorientarli dalla fase ideativa a quella operativa. Il secondo step (seminario) sarà dedicato a tre incontri (due ore adincontro) dedicati ad approfondire i tre aspetti fondamentali del lavoro cinematografico: regia, sceneggiatura emontaggio. I seminari saranno tenuti dal regista Michele Carrillo, dallo sceneggiatore Filippo Gravino e dalmontatore Giuseppe Trepiccione. Il terzo step (laboratorio 2) sarà dedicato, con l'ausilio del tutor della prima fase, arendere concreto il processo creativo attraverso il confronto fra idee e i due moduli finali: produzione epostproduzione cinematografica.Tutor del corso: Domenico Nespolino (Terre di Cinema); Direttore del Corso: Antonella Pozzuoli (CapuaCineArt)

La domanda di iscrizione, insieme ad un curriculum vitae con indicazione di esperienze pregresse di cinema, dapresentare entro il 10 marzo 2011 compilando l’apposito modulo allegato alla presente o reperibile sui siti, deveessere inviata, firmata, via email al seguente indirizzo: [email protected] oppure per posta ordinaria a:Associazione Culturale CapuaCineArt, Via Ottavio Rinaldi 22, 81043, Capua (CE).La quota di partecipazione al corso, comprensiva di spese di segreteria e del materiale didattico, è di 30 euro.

19 febbraio 2011 di Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

lavoro salute tecnologia eventi emergenze

farmacie numeri cinema

RUBRICHE E SERVIZI

PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

IN PRIMO PIANO

S. Maria C.V. - previsto un compenso incentivanteal personale impegnato nelle...

S. Maria C.V. - Mattucci risponde agli attacchi diSimoncelli

Capua - il programma elettorale del candidatosindaco Carmine Antropoli

Amministrative Santa Maria Capua Vetere. GD,Orlando: "Valorizziamo la...

Capua - Il Comune di Capua finanzia lamanifestazione "Capuacinefestival...

GLI EVENTI IN PROVINCIA DI CASERTA

Concerti24 Grana live @ Oddly ShedData: Venerdì, 22 Aprile, 2011 - 19:00

Eventi CulturaliA cena con Francesco ForlaniData: Giovedì, 21 Aprile, 2011 - 21:30

Tutti gli eventi

COMUNI CRONACA POLITICA CULTURA AMBIENTE ECONOMIA SPORT RUBRICHE FOTO GALLERY WEBTV COMUNICATI STAMPA

20/04/2011 Al via le iscrizioni per il "Corso creativ…

attivamentenews.it/?q=content/artic… 1/2

Sabato 19 Febbraio 2011CINEMA | Capua - Nell'ambito della 1a edizione del CapuaCineFestival l'AssociazioneCapuaCineArt in collaborazione con Terre di Cinema avvia le iscrizioni al Corso creativo suilinguaggi audiovisivi. Dovranno pervenire entro il 10 marzo prossimo le iscrizioni al Corso che, a Capua, si proponedi formare giovani registi, sceneggiatori, scenografi, e montatori. In cattedra, il regista MicheleCarrillo, lo sceneggiatore Filippo Gravino, e il montatore Giuseppe Trepiccione. Il cortometraggio realizzato dagli allievi sarà presentato al CapuaCineFestival, il festivalnazionale di cortometraggi, di film storici, di docufiction e del cinema indipendente cheprenderà il via il 26 aprile e si concluderà il 30 aprile prossimo. Direttore artistico dellakermesse: il regista Raffaele Verzillo. Caratteristiche del laboratorio creativo Il corso creativo sui linguaggi audiovisivi nasce conl'obiettivo di creare dei momenti di divulgazione, di apprendimento e di accrescimentoculturale dedicato ai giovani e agli appassionati sul tema del linguaggio cinematografico. Illaboratorio è diviso in due fasi. Una parte laboratoriale ed una seminariale.

Programma del laboratorioIl laboratorio si sviluppa complessivamente in tre step. Una prima fase (laboratorio 1) di 4 ore(su due giorni), dedicata al confronto fra idea filmica e i quattro moduli di base: educazioneall'immagine e sceneggiatura, il corpo e il movimento dell'attore nel contesto cinematografico,organizzazione e fasi realizzative dell'opera cinematografica, Il suono, la parola e la musica nelcinema. In questa fase gli allievi saranno accompagnati da un tutor capace di orientarli dallafase ideativa a quella operativa. Il secondo step (seminario) sarà dedicato a tre incontri (due oread incontro) dedicati ad approfondire i tre aspetti fondamentali del lavoro cinematografico:regia, sceneggiatura e montaggio. I seminari saranno tenuti dal regista Michele Carrillo, dallosceneggiatore Filippo Gravino e dal montatore Giuseppe Trepiccione. Il terzo step (laboratorio2) sarà dedicato, con l'ausilio del tutor della prima fase, a rendere concreto il processo creativoattraverso il confronto fra idee e i due moduli finali: produzione e postproduzionecinematografica. Tutor del corso: Domenico Nespolino (Terre di Cinema); Direttore del Corso:Antonella Pozzuoli (CapuaCineArt) La domanda di iscrizione, insieme ad un curriculum vitae con indicazione di esperienzepregresse di cinema, da presentare entro il 10 marzo 2011 compilando l'apposito moduloallegato alla presente o reperibile sui siti, deve essere inviata, firmata, via email al seguenteindirizzo: [email protected] oppure per posta ordinaria a: Associazione CulturaleCapuaCineArt, Via Ottavio Rinaldi 22, 81043, Capua (CE).La quota di partecipazione al corso, comprensiva di spese di segreteria e del materiale didattico,è di 30 euro.

http://www.casertanews.it

Corso creativo sui linguaggiaudiovisivi

Fonte : comunicato stampa

http://www.casertanews.it/public/articoli/2011/02/19/art_20110219062727.htm

20/04/2011 Corso creativo sui linguaggi audiovisivi

casertanews.it/casertanews_servizi.a… 1/1

Corso creativo sui linguaggi audiovisiviScritto da Comunicato stampa sabato 19 febbraio 2011

Nell'ambito della 1a edizione del CapuaCineFestival l'Associazione CapuaCineArt in collaborazionecon Terre di Cinema avvia le iscrizioni al Corso creativo sui linguaggi audiovisivi. Dovranno pervenire entro il 10 marzo prossimo le iscrizioni al Corso che, a Capua, si propone diformare giovani registi, sceneggiatori, scenografi, e montatori. In cattedra, il regista Michele Carrillo,lo sceneggiatore Filippo Gravino, e il montatore Giuseppe Trepiccione. Il cortometraggio realizzato dagli allievi sarà presentato al CapuaCineFestival, il festival nazionale dicortometraggi, di film storici, di docufiction e del cinema indipendente che prenderà il via il 26 aprile esi concluderà il 30 aprile prossimo. Direttore artistico della kermesse: il regista Raffaele Verzillo. Caratteristiche del laboratorio creativo Il corso creativo sui linguaggi audiovisivi nasce con l'obiettivodi creare dei momenti di divulgazione, di apprendimento e di accrescimento culturale dedicato aigiovani e agli appassionati sul tema del linguaggio cinematografico. Il laboratorio è diviso in due fasi.Una parte laboratoriale ed una seminariale.

Programma del laboratorioIl laboratorio si sviluppa complessivamente in tre fasi. Una prima fase (laboratorio 1) di 4 ore (su duegiorni), dedicata al confronto fra idea filmica e i quattro moduli di base: educazione all'immagine esceneggiatura, il corpo e il movimento dell'attore nel contesto cinematografico, organizzazione e fasirealizzative dell'opera cinematografica, Il suono, la parola e la musica nel cinema. In questa fase gliallievi saranno accompagnati da un tutor capace di orientarli dalla fase ideativa a quella operativa. Ilsecondo step (seminario) sarà dedicato a tre incontri (due ore ad incontro) dedicati ad approfondire itre aspetti fondamentali del lavoro cinematografico: regia, sceneggiatura e montaggio. I seminarisaranno tenuti dal regista Michele Carrillo, dallo sceneggiatore Filippo Gravino e dal montatoreGiuseppe Trepiccione. Il terzo step (laboratorio 2) sarà dedicato, con l'ausilio del tutor della primafase, a rendere concreto il processo creativo attraverso il confronto fra idee e i due moduli finali:produzione e postproduzione cinematografica. Tutor del corso: Domenico Nespolino (Terre diCinema); Direttore del Corso: Antonella Pozzuoli (CapuaCineArt) La domanda di iscrizione, insieme ad un curriculum vitae con indicazione di esperienze pregresse dicinema, da presentare entro il 10 marzo 2011 compilando l'apposito modulo allegato alla presente oreperibile sui siti, deve essere inviata, firmata, via email al seguente indirizzo:[email protected] oppure per posta ordinaria a: Associazione Culturale CapuaCineArt, ViaOttavio Rinaldi 22, 81043, Capua (CE).La quota di partecipazione al corso, comprensiva di spese di segreteria e del materiale didattico, è di30 euro.

Chiudi finestra

20/04/2011 Dea Notizie - Corso creativo sui lingu…

deanotizie.it/webnews/index2.php?o… 1/1

Capua Cine Festival, domani mattina lapresentazione

20/4/2011Domani, giovedì 21 aprile, ore 11.00 Domani mattina nell'aula consiliare del comunedi Capua si svolgerà la conferenza stampa dipresentazione del Capua Cine Festival. Dopo isaluti del sindaco di Capua Carmine Antropoli,presenteranno il programma del Festival: Raffaele Verzillo, direttore artistico dellamanifestazione; Antonella Pozzuoli, presidente associazioneCapuaCineArt Giuseppe Bellone, project manager associazioneArchitempo; Paola Pesce, responsabile concorso scuole Umberto Botta, assessore turismo e spettacolo

Comune di Capua. Interverranno i membri della giuria tecnica del Festival:

• Rita Forzano, l'attrice apprezzata, tra l'altro, nel film "I Guappi" di Pasquale Squitieri, con Fabio Testi,Claudia Cardinale, Franco Nero e Rosalia Maggio; • Valerio Santoro, produttore teatrale sammaritano, titolare della “Compagnia Pirandelliana” che stamietendo successi in tutt’Italia. Ha recitato con attori del calibro di Nino Manfredi, Paola Quattrini, EricaBlanc, Arnoldo Foà, Carlo Giuffré. • Salvatore De Mola, sceneggiatore barese, che ha curato la sceneggiatura di film serie tv di successo tracui "Il Commissario Montalbano", "I Cesaroni", "Nel nome del male".

L'appuntamento è alle ore 11

20/04/2011 Stampa Articolo

www.capuaoggi.it/stampa_articolo.as… 1/1

Mercoledì 20 Aprile 2011

P U B B L I C I T À

EVENT I | Capua - Domani, giovedì 21aprile, ore 11.00 presso lala consiliareComune di Capua si terrà la presentazione delCapuaCineFestival. Dopo i saluti del sindacodi Capua Carmine Antropoli, presenteranno ilprogramma del Festival: Raffaele Verzillo,direttore artistico della manifestazioneAntonella Pozzuoli, presidente associazioneCapuaCineArt Giuseppe Bellone, projectmanager associazione Architempo PaolaPesce, responsabile concorso scuoleUmberto Botta, assessore turismo espettacolo Comune di Capua Interverranno imembri della giuria tecnica del Festival: RitaForzano, l'attrice apprezzata, tra l'altro, nelfilm I Guappi di Pasquale Squitieri, con FabioTesti, Claudia Cardinale, Franco Nero eRosalia Maggio; Valerio Santoro, produttore

teatrale sammaritano, titolare della “Compagnia Pirandelliana“ che sta mietendo successi intutt'Italia. Ha recitato con attori del calibro di Nino Manfredi, Paola Quattrini, Erica Blanc,Arnoldo Foà, Carlo Giuffré. Salvatore De Mola, sceneggiatore barese, che ha curato lasceneggiatura di film serie tv di successo tra cui Il Commissario Montalbano , I Cesaroni , Nelnome del male . Per maggiori informazioni visita il sito www.capuacinefestival.it

http://www.casertanews.it

Presentazione del CapuaCineFestival

Fonte : comunicato stampa

http://www.casertanews.it/public/articoli/2011/04/20/art_20110420111331.htm

Notizie di CasertaCronaca di Caserta in Tempo Reale: TienitiSempre Aggiornato Su Agi.itwww.agi.it

Hotel Sardegna da € 90Sconto 10% se prenoti entro il 30/4 Prenotaprima e risparmi!www.BajaHotels.it/Offerta_2011

Pacchetti vacanze -70%Prenota oggi e parti quando vuoi -70% con inostri Coupon!www.GROUPON.it/Viaggi

Lavoro Caserta1.200 offerte di Lavoro a Caserta con unasola ricerca. prova subito!www.jobrapido.it/Caserta

Annunci Google Corriere Cronaca Film Festival Caserta

20/04/2011 Presentazione del CapuaCineFestival

casertanews.it/casertanews_servizi.a… 1/1

Mostra sul cinema al Museo Civico di Arte ContemporaneaScritto da Franco Valeriani mercoledì 20 aprile 2011

Una significativa mostra sul cinema è stata inaugurata nel Museo Civico di Arte Contemporanea. Trale antiche sale era possibile ammirare le opere realizzate da pittori, scultori e disegnatori provenientida tutta la nostra provincia ed oltre. Il critico d’arte prof. Luigi Fusco ha così concluso il suointervento:”Rare volte mi accade di presenziare a mostre di notevole importanza come questainaugurata oggi a Capua. Una mostra intelligente fatta in maniera tematica che affronta l’Arte delcinema e molte tele espongono idee originali e moderne. Ogni artista ha dato il suo notevolecontributo con opere che ritengo di un valore inestimabile, realizzandole con maestria e lanciando unmessaggio che suscita l’ammirazione del visitatore. Fra i tanti mi piace citare l’opera dell’ArtistaMichele Ciccarelli :” L’Emozione di uno scenario che cambia “ che ha richiamato un rilevante gruppo divisitatori ammirati dalla dolcezza dei colori , dalla esatta distribuzione del gioco di luci e dal soffusosignificato delle immagini che, in trasparenza, compongono l’opera “ All’inaugurazione era presenteanche il Sindaco di Capua dott. Carmine Antropoli che così ha concluso:”E’ questa un’idea brillanteche, come si può osservare, ha coinvolto molti Artisti valorizzando Capua e l’Arte della Pittura. Daquesta cittadella dell’Arte che fa parte del Museo, si leva un messaggio a tutti i cultori del bello che,con le loro opere, sapranno dare lustro e prestigio alla città di Capua, ricca di monumenti e diincantevoli scorci che sintetizzano la sua Storia.”

Chiudi finestra

20/04/2011 Dea Notizie - Mostra sul cinema al M…

deanotizie.it/webnews/index2.php?o… 1/1

Cerca nel sito

| on-line: 1| guest: 13127| admin

Home Politica In Città Il Giornale Video Meteo Capua La Redazione I Link

Mercoledì 20 Aprile 2011 ore 12:46

Sottopaso via S. Maria la Fossa,dopo i lavori c'è ancora l'acqua

20/4/2011 | Potrebbe essere definito "ilsottopasso della vergogna". Stiamoparlando del sottopasso stradale di viaSanta Maria La Fossa che sin dalla suarealizzazione ha creato grattacapi agliamministratori e notevoli disagi ai cittadini.La causa? L'acqua, dovuta probabilmentead infiltrazioni, che ristagna sulla sedestradale, in prossimità delle griglie....

Capua Cine Festival, domanimattina la presentazione 20/4/2011 | Domani, giovedì 21 aprile, ore 11.00 Domani mattina nell'aula consiliare del comune diCapua si svolgerà la conferenza stampa dipresentazione del Capua Cine Festival. Dopo i saluti delsindaco di Capua Carmine Antropoli, presenteranno ilprogra...

Botta e Frattasi dell'Udc alla"guerra" dei manifesti?

19/4/2011 | Girando per le strade cittadines'incominciano a vedere le facce (tutte sorridenti) deicandidati consiglieri. Si notano, tra i primi, quelli diPaolo Salzillo (Nuovo Psi), Fabio Buglione (Udc),Umberto Botta (Udc) e Pasquale Frattasi (Udc). Gliuomi...

CapuaCineFestival,l'amministrazione finanzial'evento 19/4/2011 | L'amministrazione comunale finanzierà ilCapua Cine Festival, la kermesse cinematografica che

si svolgerà nei prossimi giorni in città. La giuntacomunale presieduta da Carmine Antropoli hadeliberato a favore della manifestazione la somma di20.000 ...

DIFFERENZIATA - Plastica nonraccolta, cumuli nelle strade

19/4/2011 | Ieri gli operatori della raccolta differenziatanon hanno proceduto alla raccolta della plastica inalcune zone della città. In particolare si sono accatastaticumuli di sacchetti nei parchi ubicati nel rione Madonnadelle Grazie (ex Macello). Non si...

Antropoli al "battesimo" deicandidati di Forza del Sud 18/4/2011 | Alla manifestazione sono interventi ilcoordinatore regionale campano del partito arancionel’onorevole Marco Pugliese, deputato, VI commissioneFinanze ed il senatore Roberto Centaro, vicepresidentedella II commissione permanente giustizia del Sena...

Aggiungi ai Preferiti Imposta Home Page

Cantone presenta "I Gattopardi" aglistudenti del liceo "Garofano"Martedì 19 aprile alle ore 10,30 i lMagistrato RAFFAELE CANTONE sarà aCapua presso l '...

Traffico elettorale sostenuto sullastrada che da "Sinistra" va a"Destra"Il centrodestra ha fatto i l pieno di esponentidi centrosinistra. Scorrendo le liste trovi...

Parcheggio via Pomerio, arrivano(finalmente) i controlliDopo le proteste dei genitori degli alunnidella scuola elementare "Pier delle Vigne"e de...

Il giornale in PDF nella

tua casella e-mail

Continua

DISSIDENTI PDL - Due in lista e due acasaChe fine ha fatto i l gruppo dei consiglieri"dissidenti" del Pdl? E' questol 'interrogativ...

PARTITI VIRTUALI - MpA senza listae il commissario Caruso finisce nelPdlA sciogliersi come la neve al sole non sonostete solo le "sigle" di Giuseppe Chil lemi(Ca...

I COLPI DI SCENA - Troisi passa dalPD al Fli e Chillemi ritorna conAntropoliQuante sorprese ci ha regalato questavigilia di campagna elettorale! Non c'èstato solo i...

CLAMOROSO - Loredana Affinitolascia la lista del PD. Di Monaco: "Nocomment!"Si è tirata indietro all 'ultimo minutoLoredana Affinito, l 'esponente del PD cheha rinunc...

ELEZIONI: ECCO TUTTI I CANDIDATITre i candidati alla carica di sindaco:

Carmine Antropoli, Mario Paternuosto eAntonio Guc...

Il centrosinistra perde pezzi. Il Psinon presenterà la listaIl centro sinistra perde una l ista alla vigil iadella campagna elettorale. Il Partito Soci...

Nuovo Psi contro Pdl, ecco la sfidainterna al centrodestraAltro che sfida tra i l centrosinistra e i lcentrodestra, la competizione per comesono sta...

Servizi

Il Giornale

Ultimo Video

Libia, la marcia su Tripoli

Sondaggio

Avete fiducia nella politica?

SI

NO

Vota

CapuaSerenoTemperatura: 21°CUmidità: 46%Vento: debole - NNW 5 km/h

20/04/2011 CapuaOggi! Home

http://www.capuaoggi.it/ 1/2

0 Mi piace Registrazione per vedere cosa piace ai tuoi amici.

Powered by Max Banner Ads Powered by Max Banner Ads

Prima Pagina CRONACHE POLITICA CULTURA SPORT EDITORIALE

DallaCampania Dall'Italia Dal mondo Il sabato del villaggio Week

end Night & Day Hannoscritto

» CapuaCineFestivaldomani la presentazione

CapuaCineFestivaldomani la presentazione

Domani, giovedì 21 aprile, ore 11.00 nella sala consiliare Comune di Capua conferenzastampa di presentazione del CapuaCineFestival, Dopo i saluti del sindaco di Capua CarmineAntropoli, presenteranno il programma del Festival: Raffaele Verzillo, direttore artistico dellamanifestazione; Antonella Pozzuoli, presidente associazione CapuaCineArt; GiuseppeBellone, project manager associazione Architempo; Paola Pesce, responsabile concorsoscuole; Umberto Botta, assessore turismo e spettacolo Comune di Capua.Interverranno i membri della giuria tecnica del Festival:• Rita Forzano, l’attrice apprezzata, tra l’altro, nel film “I Guappi” di Pasquale Squitieri, conFabio Testi, Claudia Cardinale, Franco Nero e Rosalia Maggio;• Valerio Santoro, produttore teatrale sammaritano, titolare della “Compagnia Pirandelliana”che sta mietendo successi in tutt’Italia. Ha recitato con attori del calibro di Nino Manfredi,Paola Quattrini, Erica Blanc, Arnoldo Foà, Carlo Giuffré.• Salvatore De Mola, sceneggiatore barese, che ha curato la sceneggiatura di film serie tv disuccesso tra cui “Il Commissario Montalbano”, “I Cesaroni”, “Nel nome del male”.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:

Condividi

I tuoi commenti

Nome

E-mailoppure

Accedi Accedi a Facebookper pubblicare il tuo

commento.

Pubblica

Aggiungi un commento...

Mi piace Registrazione per vedere cosa piace ai tuoi amici.

SPETTACOLI

CapuaCineFestivaldomani lapresentazioneLA CRONACA

Cioffi: a Maddalonidiscariche ovunque

Il casertano WebRadio

Caserta

Meteo Caserta a cura diwww.3bmeteo.com

Mer, 20Aprile 2011

Gio, 21Aprile 2011

Ven, 22Aprile 2011

23 °C 22 °C 22 °C

20/04/2011 IlCasertano » Blog Archive » CapuaCi…

www.ilcasertano.it/sviluppo/?p=4842… 1/2

Ritrovaci su Facebook

C esare Lizzie Giuseppe

Ferdinando Marilisa Ermanno

Il Casertano

A 556 persone piace Il Casertano.

Mi piace

Plug-in sociale di F acebook

Il Casertano.it © 2009 - Tutti i diritti sono riservati - per contatti: [email protected] is proudly powered by WordPress | Entries (RSS) | Comments (RSS)

20/04/2011 IlCasertano » Blog Archive » CapuaCi…

www.ilcasertano.it/sviluppo/?p=4842… 2/2

Da Martedì 26 Aprile 2011 a Sabato 30 Aprile 2011

Capua (Ce) / Varie sedi

CAPUACINEFESTIVAL

Condividi su Facebook

Nell’ambito della prima edizione del CapuaCineFestival che si svolgerà dal 26 al 30 aprile, si terràsabato 16 alle ore 18,00 presso il Museo Civico di Arte Contemporanea di Capua l’inaugurazione dellaMostra “Il cinema è…” organizzata dall’associazione culturale CapuaCineArt in collaborazione con laCittadella dell’Arte. Alla Mostra hanno preso parte, con le loro origina...lissime creazioni, pittori, scultorie fotografi provenienti da tutta la provincia ed essa si arricchisce anche di una specifica sezionededicata alle opere degli alunni del Liceo Artistico “Luca Giordano” di S. Maria C.Vetere.Il tema proposto è stato trattato dagli artisti utilizzando ogni tipo di materiale e di tecnica ed ilrisultato delle ottanta opere esposte è un percorso molto suggestivo nel mondo della celluloide.La mostra, visitabile fino alla fine del mese, sarà aperta da un saluto del Sindaco, dott. CarmineAntropoli e da un intervento del Prof. Luigi Fusco, critico d’arte.

Programma: Giovedì 24 - Venerdì 25 marzo 2011ANTEPRIMA FESTIVALOre 16,00-18,00 Palazzo LanzaCorso creativo sui linguaggi audiovisivi condotto da Domenico Nespolino dell’associazione Terra diCinema.

Lunedì 28 marzoOre 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di sceneggiatura con Filippo Gravino, sceneggiatore.

Martedì 29 marzoOre 16,00-18,00 Palazzo Lanzav Seminario di montaggio con Giuseppe Trepiccione, montatore.

Mercoledì 30 marzoOre 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di regia con Michele Carrillo, regista.

31 marzo - 1 aprile Ore 16,00- 19,00 Palazzo LanzaLaboratorio di cinema, condotto da Domenico Nespolino con l’apporto di Michele Carrillo.

Sabato 16 Aprile ANTEPRIMA FESTIVALOre 18,00 Museo Civico di Arte Contemporanea "Terra di lavoro"Apertura mostra di opere di pittori, scultori, fotografi, disegnatori che hanno realizzato opere sul temadel cinema alla presenza di personalità del mondo dell’arte e della cultura.

Giovedì 21 aprileOre 10,00 Sala consiliare Comune di CapuaConferenza stampa di presentazione del festival.

Martedì 26 aprile APERTURA FESTIVAL

Ore 20,00-21,00 Teatro RicciardiCerimonia di apertura del festival alla presenza delle autorità.Ore 21,00- 22,30 Teatro RicciardiProiezione film sezione: Opera Prima.A seguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti e critici cinematografici.

Mercoledì 27 aprileOre 15.00-18.00 Parco delle FortificazioniI bambini incontrano il cinema. I trucchi e gli effetti speciali dei film spiegati ai più piccoli da un Fx e dauno stuntman.Ore 19,00-20,30 Teatro RicciardiProiezione film finalisti concorso Filmaker.Ore 21,00-23,00 Teatro RicciardiProiezione film sezione: Opera Prima.A seguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti e critici cinematografici.

Giovedì 28 aprileOre 10.00-12.00 Teatro RicciardiProiezione alle giurie di ragazzi dei corti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado in concorso. Ore 17.00-20.00 Palazzo LanzaStage di formazione insegnanti su: "Fare cinema nella scuola”.Ore 20 00 - 22 00 Palazzo Lanza

20/04/2011 Dettaglio: CAPUACINEFESTIVAL

www.ilpunto-online.com/dettaglio.ph… 1/2

Ore 20,00 22,00 Palazzo LanzaIncontro-aperitivo con …un regista famoso e l’autore del libro da cui è stato tratto un suo film. Ore 21,00-22,30 Teatro RicciardiProiezione film sezione: Opera Prima. A seguire incontro con regista ed attori. Serata animata dagiornalisti e critici cinematografici.

Venerdì 29 aprileOre 10,00-12,00 Teatro RicciardiProiezione alle giurie di ragazzi dei corti delle scuole secondarie di 2° grado in concorso. Ore 19,00-21,00 Arco di Porta NapoliEsperti barman offrono ai cittadini e agli ospiti la bevanda ufficiale del Festival: l’Apericinema. Intervistacon l’attrice premiata con il premio Donna di Cinema nello spazio celebrity.Ore 18,00-20,00 Sala convegni Università di EconomiaConvegno: “Le prospettive del cinema in Terra di Lavoro.” con giornalisti e addetti ai lavori.Ore 19,00-22.00 Teatro Ricciardi Proiezione di un film e incontro con l’attrice che verrà premiata con il premio Donna di Cinema.

Sabato 30 aprileOre 10,00-12,00 Città Visita guidata per le scolaresche e i turisti a cura della Pro Loco ai monumenti e ai siti di interesse diCapua. Mostra itinerante degli artisti della Cittadella dell’Arte.Ore 18,00-20,00 Teatro RicciardiProiezione al pubblico del film storico che verrà premiato con il premio "Città di Capua”.Ore 20,00-23,00 Teatro Ricciardi Cerimonia di premiazione dei corti in concorso delle scuole.Premiazione del film vincitore della sezione FilmakerProiezione corto girato a Capua.Consegna del premio Città di Capua al regista e agli attori del miglior Film storico dell’anno.

CHIUDI

20/04/2011 Dettaglio: CAPUACINEFESTIVAL

www.ilpunto-online.com/dettaglio.ph… 2/2

SEI IN: Home Page » Dettaglio Eventi RSS

Cerca nel portale

Trova

B.U.R.C.BollettinoUfficiale RegioneCampania

ProgrammazioneRegionale 2007-2013

P.O.R. 2000-2006ProgrammaOperativoRegionale

S.I.T.A.R.SistemaInformativoTelematicoAppalti

TrasparenzaAmministrativa

Retribuzioni dei dirigenti, incarichiesterni, tassi di assenza del personale.

Codice disciplinarePer i dipendentidella GiuntaRegionale

BENVENUTIALL'URP

Guida agli ufficiregionali e Caselledi PostaCertificata indotazione

NewsletterCampania EuropaNews

Statuto, Leggi,Regolamenti,Sentenze dellaConsulta

Capua CineFestival

Versione per la stampa

20/04/2011 - Con il CapuaCineFestival, prima edizione, l'associazioneCapuaCineArt ha voluto creare un evento culturale permanente in unterritorio, come quello casertano, penalizzato dal punto di vista artistico,sociale e culturale, che possa stimolare le nuove generazioni fungendo perloro da prestigiosa vetrina, per dare spazio a nuovi registi, attori,sceneggiatori e a tutte le professionalità legate al mondo del cinema.

Ulteriori informazioni e programma

Home Presidente Giunta Consiglio Cittadini Imprese Comunità territoriali Intranet

20/04/2011 Dettaglio Eventi

…campania.it/…/HOME_DettaglioEve… 1/2

Mercoledì 20 Aprile 2011

P U B B L I C I T À

EVENT I | Capua - Domani, giovedì 21aprile, ore 11.00 presso lala consiliareComune di Capua si terrà la presentazione delCapuaCineFestival. Dopo i saluti del sindacodi Capua Carmine Antropoli, presenteranno ilprogramma del Festival: Raffaele Verzillo,direttore artistico della manifestazioneAntonella Pozzuoli, presidente associazioneCapuaCineArt Giuseppe Bellone, projectmanager associazione Architempo PaolaPesce, responsabile concorso scuoleUmberto Botta, assessore turismo espettacolo Comune di Capua Interverranno imembri della giuria tecnica del Festival: RitaForzano, l'attrice apprezzata, tra l'altro, nelfilm I Guappi di Pasquale Squitieri, con FabioTesti, Claudia Cardinale, Franco Nero eRosalia Maggio; Valerio Santoro, produttore

teatrale sammaritano, titolare della “Compagnia Pirandelliana“ che sta mietendo successi intutt'Italia. Ha recitato con attori del calibro di Nino Manfredi, Paola Quattrini, Erica Blanc,Arnoldo Foà, Carlo Giuffré. Salvatore De Mola, sceneggiatore barese, che ha curato lasceneggiatura di film serie tv di successo tra cui Il Commissario Montalbano , I Cesaroni , Nelnome del male . Per maggiori informazioni visita il sito www.capuacinefestival.it

http://www.casertanews.it

Presentazione del CapuaCineFestival

Fonte : comunicato stampa

http://www.casertanews.it/public/articoli/2011/04/20/art_20110420111331.htm

Salvatore OtrantoFotografo di Matrimoni Partner UfficialeOlympuswww.salvatoreotranto.it

Professionisti FotografiaProduttori, Distributori, Fotografi ArtDirectors, Gallerie, Editoriwww.italianphotopros.it

Entrate cinemaRicevi Buoni di sconto per vedere i tuoi filmpreferitiGroupalia.com/Cinema

Quei Bravi RagazziCompagnia Teatrale Torre annunziatawww.queibraviragazzi.net

Annunci Google Festival Festival Film Festival Capua

25/04/2011 Presentazione del CapuaCineFestival

casertanews.it/casertanews_servizi.a… 1/1

Esenzione pagamento ticket

Data Pubblicazione: 21/04/2011

Norme e tipologie di codice

21/04/2011 - Con una apposita circolare inviata a tutte le Asl, il

Commissariato alla Sanità  della Campania ha di nuovo chiarito a quali

condizioni spettano le esenzioni e chi sono i soggetti che devono

presentare domanda.

La circolare si è resa necessaria per evitare il ripetersi di...

Capua CineFestival

Data Pubblicazione: 20/04/2011

A Capua (Ce) dal 26 al 30 aprile 2011

20/04/2011 - Con il CapuaCineFestival, prima edizione, l'associazione

CapuaCineArt ha voluto creare un evento culturale permanente in un

territorio, come quello casertano, penalizzato dal punto di vista artistico,

sociale e culturale, che possa stimolare le nuove generazioni fungendo

per loro da...

Le Pietre della Devozione

Data Pubblicazione: 20/04/2011

A Napoli - Museo del Tesoro di San Gennaro - fino al 12 giugno 2011

15/04/2011 - Dall’8 Aprile al 12 Giugno 2011 si terrà la Mostra

straordinaria “Le Meraviglie del Tesoro di San Gennaro, Le pietre dellaDevozione”, organizzata dal Museo del Tesoro di San Gennaro. Per la

prima volta le opere più preziose del Tesoro più importante al...

Comicon 2011

Data Pubblicazione: 20/04/2011

A Napoli dal 29 Aprile al 1 Maggio Castel SantÂ’Elmo / Mostra

dÂ’Oltremare

19/04/2011 - Il Fumetto incontra le altre Arti. Ecco il tema che a partire da

questa tredicesima edizione, dal 29 aprile al 1 maggio 2011,

caratterizzerà Napoli COMICON per i prossimi anni. Il Festival svilupperÃ

infatti nelle prossime edizioni il rapporto tra il Fumetto (la cosiddetta

nona...

21/04/2011 Agricoltura Campania - Home Page

…campania.it/agricoltura/Default.asp… 2/4

- CapuaCineFestivalCapua (CE), dal 26 al 30 aprileComunicato stampa

Nell’ambito della prima edizione del CapuaCineFestival che si svolgerà dal 26al 30 aprile, si terrà sabato 16 alle ore 18,00 presso il Museo Civico di ArteContemporanea di Capua l’inaugurazione della Mostra “Il cinema è…”organizzata dall’associazione culturale CapuaCineArt in collaborazione con laCittadella dell’Arte. Alla Mostra hanno preso parte, con le loro origina...lissimecreazioni, pittori, scultori e fotografi provenienti da tutta la provincia ed essa siarricchisce anche di una specifica sezione dedicata alle opere degli alunni delLiceo Artistico “Luca Giordano” di S. Maria C.Vetere.Il tema proposto è stato trattato dagli artisti utilizzando ogni tipo di materialee di tecnica ed il risultato delle ottanta opere esposte è un percorso moltosuggestivo nel mondo della celluloide.La mostra, visitabile fino alla fine del mese, sarà aperta da un saluto delSindaco, dott. Carmine Antropoli e da un intervento del Prof. Luigi Fusco, criticod’arte.Programma: Giovedì 24 - Venerdì 25 marzo 2011, Anteprima festivalOre 16,00-18,00 Palazzo Lanza, Corso creativo sui linguaggi audiovisivicondotto da Domenico Nespolino dell’associazione Terra di Cinema.Lunedì 28 marzo, Ore 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di sceneggiatura con Filippo Gravino, sceneggiatore.Martedì 29 marzo, Ore 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di montaggio con Giuseppe Trepiccione, montatore.Mercoledì 30 marzo, Ore 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di regia con Michele Carrillo, regista.31 marzo - 1 aprile , Ore 16,00- 19,00 Palazzo LanzaLaboratorio di cinema, condotto da Domenico Nespolino con l’apporto diMichele Carrillo.Sabato 16 Aprile, Anteprima festivalOre 18,00 Museo Civico di Arte Contemporanea "Terra di lavoro"Apertura mostra di opere di pittori, scultori, fotografi, disegnatori che hannorealizzato opere sul tema del cinema alla presenza di personalità del mondodell’arte e della cultura. Giovedì 21 aprile, Ore 10,00 Sala consiliare Comune di CapuaConferenza stampa di presentazione del festival.Martedì 26 aprile, Apertura festivalOre 20,00-21,00 Teatro Ricciardi, Cerimonia di apertura del festival allapresenza delle autorità.Ore 21,00- 22,30 Teatro Ricciardi, Proiezione film sezione: Opera Prima.A seguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti e criticicinematografici.Mercoledì 27 aprileOre 15.00-18.00 Parco delle Fortificazioni. I bambini incontrano il cinema. Itrucchi e gli effetti speciali dei film spiegati ai più piccoli da un Fx e da unostuntman.Ore 19,00-20,30 Teatro Ricciardi. Proiezione film finalisti concorso Filmaker.Ore 21,00-23,00 Teatro Ricciardi. Proiezione film sezione: Opera Prima.A seguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti e criticicinematografici.Giovedì 28 aprile, Ore 10.00-12.00 Teatro Ricciardi. Proiezione alle giurie di ragazzi dei corti dellescuole primarie e secondarie di 1° grado in concorso. Ore 17.00-20.00 Palazzo Lanza, Stage di formazione insegnanti su: "Farecinema nella scuola”.Ore 20,00 - 22,00 Palazzo Lanza, Incontro-aperitivo con …un regista famoso el’autore del libro da cui è stato tratto un suo film. Ore 21,00-22,30 Teatro Ricciardi, Proiezione film sezione: Opera Prima. Aseguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti e criticicinematografici.Venerdì 29 aprileOre 10,00-12,00 Teatro Ricciardi. Proiezione alle giurie di ragazzi dei corti dellescuole secondarie di 2° grado in concorsoOre 19,00-21,00 Arco di Porta Napoli. Esperti barman offrono ai cittadini e agliospiti la bevanda ufficiale del Festival: l’Apericinema. Intervista con l’attricepremiata con il premio Donna di Cinema nello spazio celebrity.Ore 18,00-20,00 Sala convegni Università di Economia. Convegno: “Leprospettive del cinema in Terra di Lavoro.” con giornalisti e addetti ai lavori. Ore 19,00-22.00 Teatro Ricciardi . Proiezione di un film e incontro con l’attriceche verrà premiata con il premio Donna di Cinema. Sabato 30 aprileOre 10,00-12,00 Città.Visita guidata per le scolaresche e i turisti a cura dellaPro Loco ai monumenti e ai siti di interesse di Capua. Mostra itinerante degliartisti della Cittadella dell’Arte.Ore 18,00-20,00 Teatro Ricciardi, Proiezione al pubblico del film storico cheverrà premiato con il premio "Città di Capua”.Ore 20,00-23,00 Teatro Ricciardi , Cerimonia di premiazione dei corti inconcorso delle scuole. Premiazione del film vincitore della sezione FilmakerProiezione corto girato a Capua.Consegna del premio Città di Capua al regista e agli attori del miglior Filmstorico dell’anno.

Homepage > Articoli

indietro

Dante - Il FilmL'Inferno e leTenebre come nonle avete Mai vistewww.fisheyestil lmoti…

Ischia OfferteSpecialiHotel a Ischia inOfferta Speciale.Prenota al PrezzoMinimo Garantito!www.IschiaSite.it/Hot…

Last Minute -70%Prenota Subito latua Vacanza 70%di sconto! OffertaLimitatawww.GROUPON.it/L…

Google per i 150anniEsplora online lastoria d'Italia edisegna il suofuturo su Google!www.google.it/150anni

Cerchi Hotel AIschia?Hotel SPA conTerme e piscineScopri I Pacchetti,Prenota Adesso!LaPergola-Ischia.it/H…

Pasqua Ischiale migliori offertehotel ad Ischiafestività SPA ebenessere termeischiaholidays.it

Vacanze ischiaA Forio in Hotel 4*la Vacanza daiPrezzi PiùVantaggiosi.Prenota!www.ParcoDeiPrinci…

Hotel a Ischia da22 EuroOfferta valida solodal 17 al 22.04Peccato nonpartire

20/04/2011 CapuaCineFestival

casertamusica.com/…/110426_Capua… 1/2

stampa | chiudi

IL 30 APRILE I VINCITORI

CapuaCineFestival, si alza il sipario300 video dalle scuole, 50 filmaker e 4 film in concorso«Un'opportunità per stimolare le nuove generazioni»

CASERTA - Programma, ospiti, film candidati. Sul CapuaCineFestival si alza il sipario. Perché Raffaele

Verzillo, direttore artistico della kermesse ideata e promossa dall’associazione CapuaCineArt, ha sciolto il

riserbo in conferenza stampa. Con lui al tavolo dei relatori, nella sala consiliare del comune di Capua, i

presidenti delle associazioni coinvolte, Architempo e Terra di Cinema, e alcuni membri della giuria

tecnica, tra cui l'attrice Rita Forzano, il produttore teatrale sammaritano Valerio Santoro, titolare della

Compagnia Pirandelliana» , e lo sceneggiatore Salvatore De Mola, che lega il suo nome a successi come «Il

Commissario Montalbano» e «I Cesaroni».

«Abbiamo voluto creare una opportunità permanente - ha spiegato Antonella Pozzuoli, presidente

dell'associazione - che stimolasse le nuove generazioni fungendo da vetrina, e desse spazio a tutte le

professionalità che ruotano intorno alla macchina da presa» . Lo spettacolo del 30 aprile decreterà i

vincitori tra i 300 video realizzati dalle scuole, i 50 filmaker ed quattro film in concorso.

stampa | chiudi

25/04/2011 Corriere del Mezzogiorno

…corriere.it/…/capuacinefestival-si-al… 1/1

Home Page del sito della Regione Campania

Regione Informa ed EventiURL: http://www.regione.campania.it/portal/media-type/html/user/anon/page/default.psmlAggiornato: 13 min 49 sec fa

Capua CineFestivalMer, 20/04/2011 - 15:41

A Capua (Ce) dal 26 al 30 aprile 2011

20/04/2011 - Con il CapuaCineFestival, prima edizione, l'associazione CapuaCineArt havoluto creare un evento culturale permanente in un territorio, come quello casertano,penalizzato dal punto di vista artistico, sociale e culturale, che possa stimolare lenuove generazioni fungendo per loro da...

Categorie: Regione Campania

Le Pietre della DevozioneMer, 20/04/2011 - 14:39

A Napoli - Museo del Tesoro di San Gennaro - fino al 12 giugno 2011

15/04/2011 - Dall8 Aprile al 12 Giugno 2011 si terrà la Mostra straordinaria LeMeraviglie del Tesoro di San Gennaro, Le pietre della Devozione, organizzata dalMuseo del Tesoro di San Gennaro. Per la prima volta le opere più preziose del Tesoropiù importante al...

Categorie: Regione Campania

Comicon 2011Mer, 20/04/2011 - 14:39

A Napoli dal 29 Aprile al 1 Maggio Castel SantElmo / Mostra dOltremare

19/04/2011 - Il Fumetto incontra le altre Arti. Ecco il tema che a partire da questatredicesima edizione, dal 29 aprile al 1 maggio 2011, caratterizzerà Napoli COMICON peri prossimi anni. Il Festival svilupperà infatti nelle prossime edizioni il rapporto tra ilFumetto (la cosiddetta nona...

Categorie: Regione Campania

Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale: opportunitàper i cittadini, adempimenti per le amministrazioniMer, 20/04/2011 - 14:39

Napoli 28 aprile 2011 presso l'Hotel Holiday Inn - Centro Direzionale Isola E6

20/04/2010 - Il seminario, che avrà un taglio operativo e sarà focalizzato sullesignificative novità introdotte al CAD con il d.lgs 235/10, è organizzato da DigitPAnellambito del Programma Operativo di Assistenza Tecnica Società dellInformazione e

21/04/2011 Home Page del sito della Regione Ca…

…campania.it/aggregator/sources/2 1/5

rivolto ai referenti delle amministrazioni...

Categorie: Regione Campania

Progetto Scuole AperteMar, 19/04/2011 - 15:53

Procedure di rendicontazione per gli Istituti Scolastici - Rettifica Decreto

19/04/2011 - Sul Bollettino Ufficiale n. 26 del 26/04/2011 è in pubblicazione il DecretoDirigenziale n. 93 del 18/04/2001 del Settore Istruzione che rettifica il precedenteDecreto Dirigenziale n. 90 dell1/04/2011 avente ad oggetto: Progetto Scuole Aperte Anni scolastici 2008/2009 e...

Categorie: Regione Campania

Regina MargheritaMar, 19/04/2011 - 08:20

Napoli - Palazzo Reale, dal 1 aprile al 17 luglio 2011

14/03/2011 - Prima nazionale della mostra dedicata alla Regina Margherita. Nelle salefastose di Palazzo Reale, dal 1 aprile al 17 luglio. Storia e multimedialità per raccontarela prima regina d'Italia. Quattro mesi di vicende politiche e fatti privati, proprio inoccasione dei 150 anni...

Categorie: Regione Campania

Mese della prevenzione dallalcol, le iniziative della RegioneMar, 19/04/2011 - 08:20

Aprile 2011 - Varie iniziative

06/04/2011 - LAssistenza Sanitaria della Regione Campania ha promosso una serie diiniziative per il contrasto allalcol, che inizieranno giovedì 7 ed andranno avanti per tuttoaprile, mese dedicato alla prevenzione dei rischi e dei problemi legati ai consumi dibevande alcoliche.

Gli...

Categorie: Regione Campania

L'Arte ti fa gli auguriMar, 19/04/2011 - 08:20

Fino al dicembre 2011

31/01/2011 - Partita il 1 gennaio la nuova promozione del Ministero per i Beni e leAttività Culturali, "LArte ti fa gli auguri", che per il 2011 offrirà a tutti cittadinidellUnione Europea un ingresso gratuito in qualunque luogo dellarte statale, nel giornodel...

Categorie: Regione Campania

Imex 2011 - Francoforte 24/26 maggio 2011Ven, 15/04/2011 - 10:54

Avviso pubblico - Rettifica

15/04/2011 - A causa di un refuso di stampa il modulo di richiesta di partecipazione allafiera IMEX di Francoforte, riportava erroneamente la data di scadenza dell' 1/04/2011,anzichè del 19/04/2011, come correttamente indicato nel relativo avviso. In allegtola versione...

Categorie: Regione Campania

21/04/2011 Home Page del sito della Regione Ca…

…campania.it/aggregator/sources/2 2/5

Bandi PO Fesr 2007-2013, Obiettivi Operativi 1.9 e 1.12Gio, 14/04/2011 - 12:14

Avvisi pubblici per la selezione e la programmazione di eventi nel periodo 15 giugno2011-30 aprile 2012

14/04/2011 - Allo scopo di definire un programma di eventi promozionali di risonanzanazionale ed internazionale, improntato al "racconto" della Regione Campania, la GiuntaRegionale, con deliberazione n. 111 del 21 marzo 2011 ha dettato gli indirizzi finalizzatialla programmazione di...

Categorie: Regione Campania

Autorità di Bacino Interregionale Sele: nuovo piano stralciodi assetto idrogeologicoGio, 14/04/2011 - 12:07

Un importante strumento di prevenzione che coinvolge le regioni Campania e Basilicata

12/04/2011 - Il Comitato Istituzionale dellAutorità di Bacino Interregionale del fiumeSele, presieduto dallAssessore regionale alla difesa del suolo Edoardo Cosenza, nellaseduta del 4 Aprile 2011 ha adottato, in via preliminare, il nuovo Piano Stralcio diAssetto...

Categorie: Regione Campania

Contributi alle associazioni Pro Loco anno 2011Gio, 14/04/2011 - 12:06

Prorogato al 2 maggio il termine per la presentazione delle istanze

04/04/2011 - Con il Decreto Dirigenziale n. 113 del 31/03/2011 è stato prorogato al 2maggio 2011, il termine per la presentazione delle istanze di contributo - anno2011.

Le Associazioni Pro Loco iscritte all'Albo Regionale devono consegnare le domande...

Categorie: Regione Campania

Bando di gara per l'aggiudicazione delle attività finalizzatealla realizzazione del Servizio Regionale di MediazioneCulturaleMer, 13/04/2011 - 16:44

Riunione commissione in seduta pubblica

15/04/2011 - Commissione di gara istituita con Decreto Dirigenziale n. 30 del09/03/2011, relativa al "Bando di gara per l'aggiudicazione delle attivitàfinalizzate alla realizzazione del Servizio Regionale di Mediazione Culturaleapprovato con Decreto Dirigenziale n. 94...

Categorie: Regione Campania

XIII Settimana della CulturaMar, 12/04/2011 - 08:31

9/17 aprile 2011

05/04/2011 - Dal 9 al 17 aprile si celebra la XIII settimana della cultura, il tradizionaleevento primaverile organizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali perpromuovere la conoscenza del patrimonio nazionale, nella molteplicità delle sueespressioni.

Categorie: Regione Campania

EnergyMed - IV edizione

21/04/2011 Home Page del sito della Regione Ca…

…campania.it/aggregator/sources/2 3/5

Mar, 12/04/2011 - 08:30

Napoli dal 14 al 16 aprile 2011 - Mostra d'Oltremare

12/04/2011 - EnergyMed, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e...

Categorie: Regione Campania

Sapori & Saperi 2011Mar, 12/04/2011 - 08:30

A Pompei - Area espositiva del Santuario - dal 14 al 17 aprile 2011

12/04/2011 - Presenti oltre cento espositori del comparto agroalimentare, quattrogiorni di apertura al pubblico, più di 2.500 mq destinati allesposizione ed alladegustazione di prodotti tipici campani, circa 120mila visitatori complessivi nelle treedizioni precedenti: è questo il biglietto...

Categorie: Regione Campania

Programma Campania InnovazioneLun, 11/04/2011 - 14:32

Avviso per mediatori ed esperti dell'innovazione

11/04/2011 - Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale di oggi degli avvisi pubblicirivolto ai mediatori e agli esperti, prende il via "Campania Innovazione", il programmache mette in rete gli attori del comparto presenti in regione.

Lobiettivo è la...

Categorie: Regione Campania

La Campania riparte dai territoriDom, 10/04/2011 - 18:34

Benevento - 11 aprile, MUSA Contrada Piano Cappelle

28/03/2011 - "La Campania riparte dai territori. Mettiamo in moto una nuova economia".E' questo il tema dell'infotour organizzato dall'assessorato all'Agricoltura della RegioneCampania e dalle cinque amministrazioni provinciali, per promuovere una strategiaintegrata nella gestione...

Categorie: Regione Campania

Primavera dei Campi FlegreiDom, 10/04/2011 - 18:32

dal 21 marzo al 20 giugno 2011

24/03/2011 - Inizia la "Primavera nei Campi Flegrei": un cartellone di iniziative che siterranno a Pozzuoli e a Bacoli per tutta la stagione. Ad organizzare gli eventi,autofinanziati, oltre quaranta soggetti tra associazioni, cooperative e imprese incollaborazione con l'Azienda di...

Categorie: Regione Campania

Rapporto SebiorecVen, 08/04/2011 - 17:15

Lunedì 11 aprile la presentazione dei risultati dell'indagine

08/04/2011 - Lunedì 11 aprile, alle ore 10.30, presso lAuditorium al Centrodirezionale, isola C3, verranno presentati alla stampa i risultati dellindagine che laRegione Campania ha commissionato allIstituto Superiore di...

Categorie: Regione Campania

21/04/2011 Home Page del sito della Regione Ca…

…campania.it/aggregator/sources/2 4/5

Sabato, 23 Apr 2011 | Seguici su:

MySpace Facebook Delicious Twitter RSS

HOME Lotto Oroscopo Ricette Motori Salute Viaggi Cinema/TV Spettacoli Arte Moda Donna

Capua - Presentato oggi alla stampa il programma delCapuaCineFestival

GIOVEDÌ 21 APRILE 2011 16:10

CINEMA

La kermesse dal 26 al 30 aprile accenderà i riflettori sui giovani talenti del cinema indipendente

Capua 21.04.2011 - Il premio Donna di Cinema all'attrice Carolina Crescentini, trecento video realizzati dagli studenti delle scuole del

territorio, cinquanta filmaker provenienti da tutta Italia, e quattro film in concorso. Questi i protagonisti della prima edizione delCapuaCineFestival, presentata stamattina alla stampa, nella sala consiliare del comune di Capua.

Al tavolo dei relatori il sindaco padrone di casa Carmine Antropoli, il direttore artistico della kermesse Raffaele Verzillo, ed i referenti

delle associazioni culturali promotrici ed organizzatrici dell'evento, Antonella Pozzuoli di CapuaCineFestival e Giuseppe Bellone perArchitempo.

Ed è stato il regista Raffaele Verzillo a presentare al pubblico e alla stampa i membri della giuria tecnica che oggi sedevano al tavolo

dell'incontro.

"Amici e professionisti che stimo e che hanno creduto in questa sfida - ha commentato il regista sammaritano Raffaele Verzillo, che nel2007 meritò gli applausi del pubblico e della critica con il film "Animanera" e che oggi firma la regia della fiction di punta dell'ammiraglia Rai

"Un medico in famiglia" - che il mondo del cinema indipendente lancia allo sciattume culturale dei nostri tempi".

E hanno salutato il pubblico e la stampa Rita Forzano, casting director e attrice indimenticata nel film "I Guappi" di Pasquale Squitieri;Valerio Santoro, produttore teatrale sammaritano, titolare della “Compagnia Pirandelliana” che sta mietendo successi in tutt’Italia; Salvatore De Mola, sceneggiatore noto

al grande pubblico per film e serie televisive di successo come "Il Commissario Montalbano", "I Cesaroni", e "Nel nome del male"; Francesco Massarelli, art director delCineclub Vittoria di Casagiove.

Assenti stamattina, ma attesi a Capua per l'avvio del Festival, il presidente della giuria Giorgio Colangeli, vincitore del David di Donatello 2007 come miglior attore non

protagonista per il film "L'aria salata", lo stesso che lo ha decretato miglior interprete maschile al Festival Internazionale del Film di Roma del 2006; Gianvito Casadonte,fondatore e direttore del Magna Grecia Film Festival che dal 2004 si dedica totalmente alle opere prime, valorizzando così i giovani autori italiani, e direttore artistico dellasocietà di produzione Inspire Production.

"Abbiamo voluto creare una opportunità permanente - ha spiegato Antonella Pozzuoli, presidente dell'associazione CapuaCineArt - che stimolasse le nuove generazionifungendo da vetrina, e desse spazio a tutte le professionalità che ruotano intorno alla macchina da presa".

"Ci occupiamo di promozione culturale da anni - ha commentato Giuseppe Bellone di Architempo - facendo di Palazzo Lanza il punto di aggregazione di tutte le realtàeccellenti che il nostro territorio offe, e punto di riferimento apprezzato da artisti affermati come da giovani esordienti in cerca di vetrine credibili su cui contare. Oggi lacollaborazione con l'associazione CapuaCineArt allarga l'agorà culturale capuana e gli orizzonti di una possibilità sempre più concreta: rendere la nostra città il palcoscenico dellacultura, il simbolo di una continuità tra passato e futuro degno dei tanti talenti a cui la nostra terra dà i natali".

E stamattina, alla conferenza stampa, era l'attrice Margherita Di Rauso la testimone di una carriera nata all'ombra dei monumenti capuani e oggi applaudita nei teatri e nelle

sale cinematografiche di tutta Italia. E sarà lei ad affiancare Raffaele Verzillo nella conduzione delle cinque serate previste dal CapuaCineFestival.

Ed ecco il programma dell'evento:

Martedì 26 aprile

Dalle ore 18.00 alle 21.00

Palazzo Lanza

Gli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti della giornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del Festival, dove

pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.

Ore 21,00

X Chiudi

23/04/2011 Capua - Presentato oggi alla stampa il…

www.primapaginaitaliana.it/index.php… 1/4

Teatro Ricciardi

Cerimonia di apertura del festival alla presenza delle autorità e della giuria del festival.

Ore 21,30- 23.00

Primo film in concorso: INTO PARADISO di Paola Randi. Incontro con la regista e gli attori Gianfelice Imparato e Margherita Di Rauso. A seguire proiezione del film.

Mercoledì 27 aprile

Ore 10.00-12.00

Teatro Ricciardi

Proiezione alle giurie composte da ragazzi, dei video delle scuole primarie in concorso.

Ore 17.00- 19.00

Università di Economia

La magia del cinema. I trucchi e gli effetti speciali dei film spiegati ai bambini da stuntman ed esperti del settore

Dalle ore 18.00 alle 21.00

Palazzo Lanza

Gli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti della giornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del Festival, dovepubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.

Ore 19,30-20,30

Teatro Ricciardi

Proiezione dei film finalisti del concorso Filmaker.

Ore 21,00-23,00

Secondo film in concorso: UN GIORNO DELLA VITA di Giuseppe Papasso. Incontro con il regista e gli attori Pascal Zullino e Domenico Fortunato. A seguire proiezione

del film.

Giovedì 28 aprile

Ore 10.00-12.00

Teatro Ricciardi

Proiezione alle giurie composte dai ragazzi dei video delle scuole secondarie di 1° grado in concorso.

Ore 15.00-18,00

Palazzo Lanza

Stage di formazione insegnanti su: “Fare cinema nella scuola”.

Dalle ore 18.00 alle 21.00

Palazzo Lanza

Gli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti della giornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del Festival, dove

pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.

Ore 21,00-23.00

Teatro Ricciardi

Terzo film in concorso: QUESTO MONDO E’ PER TE di Francesco Falaschi. Incontro con il regista e gli attori Matteo Petrini, Cecilia Dazzi, Eugenia Costantini e Paolo

Sassanelli. A seguire proiezione del film.

Venerdì 29 aprile

Ore 10,00-12,00

Teatro Ricciardi

Proiezione alle giurie composte dai ragazzi dei video delle scuole secondarie di 2° grado in concorso.

Dalle ore 18.00 alle 21.00

Palazzo Lanza

23/04/2011 Capua - Presentato oggi alla stampa il…

www.primapaginaitaliana.it/index.php… 2/4

Gli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti della giornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del Festival, dove

pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.

Ore 19,00-20,00

Teatro Ricciardi

I corti dei ragazzi della scuola di cinema CapuaCineArt.

Ore 20.00-20,30

Premio “Giovane rivelazione” assegnato ad un attore /attrice che si è distinto in ambito internazionale.

Ore 21,00-23.00

Quarto film in concorso: PIETRALATA di Gianni Leacche. Incontro con il regista e gli attori Massimo Bonetti, Benedicta Boccoli e Claudio Botosso. A seguire

proiezione del film

Ore 23.00

Ex Libris di Palazzo Lanza

Cinefestival Party

Un party per festeggiare il festival con lo show-case dei

“Foja”

(Dario Sansone - testi, voce e chitarra,Ennio Frongillo - chitarra, Giovanni Schiattarella - batteria, Giuliano Falcone - basso),

che presentano al pubblico il loro nuovo Cd ‘Na Storia Nova (Materia Principale/Fullheads).

Sabato 30 aprile

Ore 10,00-12,00

Città

Visita guidata per le scolaresche e i turisti a cura dell’UNPLI servizio civile, ai monumenti e ai siti di interesse di Capua.

Ore 18,00-20,00

Arco di Porta Napoli

Esperti barman offrono ai cittadini e agli ospiti la bevanda ufficiale del Festival: l’Apericinema.

Dalle ore 18.00 alle 21.00

Palazzo Lanza

Gli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti della giornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del Festival, dove

pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.

Ore 20,30- 23,00

Teatro Ricciardi

- Premiazione dei video delle scuole in concorso.

- Premiazione del film vincitore della sezione Filmaker

- Proiezione del video della sezione Capua in Corto.

- Consegna dei premi ai vincitori del festival : Miglior Film, Miglior Attore, Miglior Regista.

- Consegna del premio Donna di Cinema a Carolina Crescentini

In chiusura di serata musica dal vivo con orchestra di cinque elementi che esegue famose colonne sonore, accompagnata dai chitarristi Adriano e Ciro Guarino e dai miglioriballerini della scuola di danza Movinghart Connection.

Nel corso delle giornate del festival Capua e i “luoghi del festival” accoglieranno nomi del cinema, della televisione, del teatro, della musica e della letteratura, che in serata siavvicenderanno sul palco facendo da padrini e madrine alle associazioni culturali che operano nella provincia di Caserta chiamate ad intervenire.

Il CapuaCineFestival è patrocinato da:

Presidenza della Repubblica

Presidenza del Consiglio Regione Campania

Provincia di Caserta

Comune di Capua

23/04/2011 Capua - Presentato oggi alla stampa il…

www.primapaginaitaliana.it/index.php… 3/4

Entra con Facebook Entra RegistratiVirgilio: HOME MAIL Telecom Italia: ADSL MESSENGER

Capuaimposta come preferita CAMBIA LOCALITÀ

oggi

22 °

mar

17 °

mer

17 °

NOTIZIE EVENTI CINEMA ELENCO TELEFONICO PUBBLICA UTILITÀ BLOG OFFERTE INFO TRAFFICO

DORMIRE E MANGIARE:Hotel e AlberghiRistorantiBed & breakfastAgriturismoPizzerie

FARE LA SPESAPasticcerieAlimentazione biologica e dieteticaEnotecheGastronomie e rosticcerieAlimenti tipici locali

ABITARE E ARREDAREAgenzie immobiliariMobili e complementi d'arredoIdrauliciImprese ediliPiante e fiori

Uffici pubblici Salute e Sanità

Pubblica utilità VAI ALL'ELENCO COMPLETO Capuaby Wikipedia

Cerca un numeroCerca nell'elenco abbonati di Milano un numero

Capua - Presentato oggi alla stampa ilprogramma del CapuaCineFestivalStampa NotiziaPubblicato il 21 Apr 2011 21:12 Fonte: Primapagina CasertanaPresentato oggi alla stam pa il programma del CapuaCineFestiv alCINEMA La kerm esse dal 26 al 30aprile accenderà i riflettori sui giov ani talenti del cinema indipendente Capua 21 .04.201 1 - Il premioDonna di Cinem a all'attrice Carolina Crescentini, trecento v ideo realizzati dagli studenti delle scuole delterritorio, cinquanta film aker prov enienti da tutta Italia, e quattro film in concorso. Questi iprotagonisti della prim a edizione del CapuaCineFestiv al, presentata stamattina alla stam pa, nella salaconsiliare del comune di Capua. Al tav olo dei relatori il sindaco padrone di casa Carm ine Antropoli, ildirettore artistico della kermesse Raffaele Verzillo, ed i referenti delle associazioni culturali prom otricied organizzatrici dell'ev ento, Antonella Pozzuoli di CapuaCineFestiv al e Giuseppe Bellone perArchitem po. Ed è stato il regista Raffaele Verzillo a presentare al pubblico e alla stam pa i m em bri dellagiuria tecnica che oggi sedev ano al tav olo dell'incontro. " Amici e professionisti che stimo e che hannocreduto in questa sfida - ha commentato il regista sammaritano Raffaele Verzillo, che nel 2007 m eritògli applausi del pubblico e della critica con il film "Animanera" e che oggi firma la regia della fiction dipunta dell'am miraglia Rai "Un medico in famiglia" - che il mondo del cinem a indipendente lancia allosciattum e culturale dei nostri tempi". E hanno salutato il pubblico e la stam pa Rita Forzano, castingdirector e attrice indimenticata nel film "I Guappi" di Pasquale Squitieri; Valerio Santoro, produttoreteatrale samm aritano, titolare della "Compagnia Pirandelliana" che sta m ietendo successi in tutt'Italia;Salv atore De Mola, sceneggiatore noto al grande pubblico per film e serie telev isiv e di successo com e "IlCommissario Montalbano", "I Cesaroni", e "Nel nome del male"; Francesco Massarelli, art director delCineclub Vittoria di Casagiov e. Assenti stamattina, ma attesi a Capua per l'av v io del Festiv al, ilpresidente della giuria Giorgio Colangeli, v incitore del Dav id di Donatello 2007 com e m iglior attore nonprotagonista per il film "L'aria salata", lo stesso che lo ha decretato miglior interprete m aschile alFestiv al Internazionale del Film di Roma del 2006; Gianv ito Casadonte, fondatore e direttore del MagnaGrecia Film Festiv al che dal 2004 si dedica totalmente alle opere prim e, v alorizzando così i giov aniautori italiani, e direttore artistico della società di produzione Inspire Production. " Abbiam o v olutocreare una opportunità permanente - ha spiegato Antonella Pozzuoli, presidente dell'associazioneCapuaCineArt - che stim olasse le nuov e generazioni fungendo da v etrina, e desse spazio a tutte leprofessionalità che ruotano intorno alla macchina da presa". "Ci occupiamo di prom ozione culturale daanni - ha comm entato Giuseppe Bellone di Architempo - facendo di Palazzo Lanza il punto diaggregazione di tutte le realtà eccellenti che il nostro territorio offe, e punto di riferimento apprezzato daartisti afferm ati com e da giov ani esordienti in cerca di v etrine credibili su cui contare. Oggi lacollaborazione con l'associazione CapuaCineArt allarga l'agorà culturale capuana e gli orizzonti di unapossibilità sem pre più concreta: rendere la nostra città il palcoscenico della cultura, il simbolo di unacontinuità tra passato e futuro degno dei tanti talenti a cui la nostra terra dà i natali". E stam attina,alla conferenza stam pa, era l'attrice Margherita Di Rauso la testimone di una carriera nata all'om bradei monumenti capuani e oggi applaudita nei teatri e nelle sale cinem atografiche di tutta Italia. E saràlei ad affiancare Raffaele Verzillo nella conduzione delle cinque serate prev iste dal CapuaCineFestiv al.Ed ecco il programma dell'ev ento: Martedì 26 aprile Dalle ore 1 8.00 alle 21 .00 Palazzo Lanza Gli spazidell'Ex Libris e della Libreria Guida ricev ono gli ospiti protagonisti della giornata, trasform andosi perl'occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del Festiv al, dov e pubblico, attori, registi e giornalisti siav v icinano in assoluta libertà. Ore 21 ,00 Teatro Ricciardi Cerimonia di apertura del festiv al allapresenza delle autorità e della giuria del festiv al. Ore 21 ,30- 23.00 Prim o film in concorso: INTOPARADISO di Paola Randi. Incontro con la regista e gli attori Gianfelice Im parato e Margherita Di Rauso.A seguire proiezione del film. Mercoledì 27 aprile Ore 1 0.00-1 2.00 Teatro Ricciardi Proiezione alle giuriecomposte da ragazzi,Leggi tutto - Vai all'articolo originale

NOTIZIE CORRELATECultura, tutto pronto per Capua Cine Festiv al:premio alla Crescentini

Categorie commerciali IN EVIDENZA

Cosa

News, cronaca, notizie locali, ...

Dove

81043 Capua (CE) Estendi a provincia

VUOI FAR CRESCERE GLI AFFARI NELLA TUA CITTÀ?

25/04/2011 Notizie locali - Capua

…virgilio.it/…/Capua--Presentato-oggi… 1/2

Il Velino presenta, in esclusiva per gli abbonati, le notizie via via che vengono inserite.

CRO - Cultura, tutto pronto per Capua Cine Festival:premio allaCrescentini

Napoli, 22 apr (Il Velino/Il Velino Campania) - Il premio Donna di

Cinema all'attrice Carolina Crescentini, trecento video realizzati dagli

studenti delle scuole del territorio, cinquanta filmaker provenienti da

tutta Italia, e quattro film in concorso. Questi alcuni nomi e numeri

protagonisti della prima edizione del CapuaCineFestival, presentata

stamattina alla stampa, nella sala consiliare del comune di Capua. Al

tavolo dei relatori il sindaco Carmine Antropoli, il direttore artistico

della kermesse Raffaele Verzillo, ed i referenti delle associazioni

culturali promotrici ed organizzatrici dell'evento, Antonella Pozzuoli di

CapuaCineFestival e Giuseppe Bellone per Architempo. Il regista Raffaele Verzillo ha presentato al pubblico e alla

stampa i membri della giuria tecnica: “Amici e professionisti che stimo e che hanno creduto in questa sfida” ha

commentato il regista sammaritano Raffaele Verzillo, che nel 2007 meritò gli applausi del pubblico e della critica con

il film 'Animanera' e che oggi firma la regia della fiction di punta dell'ammiraglia Rai 'Un medico in famiglia'. Hanno

salutato il pubblico e la stampa Rita Forzano, casting director e attrice indimenticabile nel film "I Guappi" di Pasquale

Squitieri; Valerio Santoro, produttore teatrale sammaritano, titolare della “Compagnia Pirandelliana” che sta

mietendo successi in tutt’Italia;

Salvatore De Mola, sceneggiatore noto al grande pubblico per film e serie televisive di successo come "Il

Commissario Montalbano", "I Cesaroni", e "Nel nome del male"; Francesco Massarelli, art director del Cineclub

Vittoria di Casagiove. Assenti, ma attesi a Capua per l'avvio del Festival, il presidente della giuria Giorgio Colangeli,

vincitore del David di Donatello 2007 come miglior attore non protagonista per il film "L'aria salata", lo stesso che lo

ha decretato miglior interprete maschile al Festival Internazionale del Film di Roma del 2006; Gianvito Casadonte,

fondatore e direttore del Magna Grecia Film Festival che dal 2004 si dedica totalmente alle opere prime, valorizzando

così i giovani autori italiani, e direttore artistico della società di produzione Inspire Production. “Abbiamo voluto creare

una opportunità permanente - ha spiegato Antonella Pozzuoli, presidente dell'associazione CapuaCineArt - che

stimolasse le nuove generazioni fungendo da vetrina, e desse spazio a tutte le professionalità che ruotano intorno

alla macchina da presa”.

“Ci occupiamo di promozione culturale da anni - ha commentato Giuseppe Bellone di Architempo - facendo di

Palazzo Lanza il punto di aggregazione di tutte le realtà eccellenti che il nostro territorio offe, e punto di riferimento

apprezzato da artisti affermati come da giovani esordienti in cerca di vetrine credibili su cui contare. Oggi la

collaborazione con l'associazione CapuaCineArt allarga l'agorà culturale capuana e gli orizzonti di una possibilità

sempre più concreta: rendere la nostra città il palcoscenico della cultura, il simbolo di una continuità tra passato e

futuro degno dei tanti talenti a cui la nostra terra dà i natali”. Alla conferenza stampa ha partecipato anche l'attrice

Margherita Di Rauso testimone di una carriera nata all'ombra dei monumenti capuani e oggi applaudita nei teatri e

nelle sale cinematografiche di tutta Italia. E sarà lei ad affiancare Raffaele Verzillo nella conduzione delle cinque

serate previste dal CapuaCineFestival.

(rep/red) 22 apr 2011 16:43

Agenzia stampa quotidiana nazionale

Impronta S.r.l. Via del Tritone, 169 - 00187 Roma

Tel. 066977051 r.a. - Fax 066793559

w eb: w w w .ilvelino.it - e-mail: new [email protected]

Direttore responsabile Luca Simoni

Condirettore Vittorugo Mangiavillani

Marketing e Comunicazione Chiara Proietti

La riproduzione in fotocopia o a stampa non è consentita. Gli abusi verranno

23/04/2011 il VELINO | Stampa l'articolo

www.ilvelino.it/articolo_stampa.php?i… 1/2

EVENTI - Tutti i VIP del CapuaCineFestival

22/4/2011

Dopo l§annuncio della presenza al

CapuaCineFestival dell§attrice Carolina

Crescentini, alla quale sabato prossimo sarà

consegnato il premio Donna di Cinema, fioccano

le conferme di presenze vip alla kermesse

organizzata dall§associazione CapuaCineArt in

collaborazione con Architempo e Terra di

Cinema.

E così, martedì 26 aprile, giornata inaugurale del

Festival, arriverà a Capua Beatrice Fazi.

Mercoledì 27 aprile, sarà la volta di Margot

Sikabonyi.

Nel corso dei 5 giorni del festival hanno garantito la presenza:

la Iena Paolo Calabresi, e l§attore Pietro Sermonti, attori amatissimi dal pubblico di "Boris";

Luca Ward, attore e doppiatore tra i più affermati in campo internazionale;

Giada Desideri, protagonista tra l§altro di "Animanera" di Raffaele Verzillo;

Giulio Scarpati, il volto di "Un medico in famiglia".

23/04/2011 Stampa Articolo

www.capuaoggi.it/stampa_articolo.as… 1/1

Carolina Crescentini è la Donna di Cinema delCapuaCine Festival dei giovani

22/4/2011

CAPUA (CASERTA) - Presentato alla stampa il

programma del CapuaCineFestival, la kermesse

che dal 26 al 30 aprile accenderà i riflettori sui

giovani talenti del cinema indipendente. Il

premio Donna di Cinema all'attrice Carolina

Crescentini, trecento video realizzati dagli

studenti delle scuole del territorio, cinquanta

filmaker provenienti da tutta Italia, e quattro

film in concorso. Questi i protagonisti della

prima edizione del CapuaCineFestival.

Al tavolo dei relatori il sindaco padrone di casa

Carmine Antropoli, il direttore artistico della

kermesse Raffaele Verzillo, e i referenti delle associazioni culturali promotrici e organizzatrici

dell'evento, Antonella Pozzuoli di CapuaCineFestival e Giuseppe Bellone per Architempo.

Ed è stato il regista Verzillo a presentare al pubblico e alla stampa i membri della giuria tecnica che

sedevano al tavolo dell'incontro.

"Amici e professionisti che stimo e che hanno creduto in questa sfida - ha commentato il regista

sammaritano, che nel 2007 meritò gli applausi del pubblico e della critica con il film "Animanera" e che

oggi firma la regia della fiction di punta dell'ammiraglia Rai "Un medico in famiglia" - che il mondo del

cinema indipendente lancia allo sciattume culturale dei nostri tempi".

E hanno salutato il pubblico e la stampa Rita Forzano, casting director e attrice indimenticata nel film "I

Guappi" di Pasquale Squitieri; Valerio Santoro, produttore teatrale sammaritano, titolare della

“Compagnia Pirandelliana” che sta mietendo successi in tutt’Italia; Salvatore De Mola, sceneggiatore

noto al grande pubblico per film e serie televisive di successo come "Il Commissario Montalbano", "I

Cesaroni", e "Nel nome del male"; Francesco Massarelli, art director del Cineclub Vittoria di Casagiove.

Attesi a Capua per l'avvio del Festival, il presidente della giuria Giorgio Colangeli, vincitore del David di

Donatello 2007 come miglior attore non protagonista per il film "L'aria salata", lo stesso che lo ha

decretato miglior interprete maschile al Festival Internazionale del Film di Roma del 2006; Gianvito

Casadonte, fondatore e direttore del Magna Grecia Film Festival che dal 2004 si dedica totalmente alle

opere prime, valorizzando così i giovani autori italiani, e direttore artistico della società di produzione

Inspire Production.

"Abbiamo voluto creare una opportunità permanente - ha spiegato Pozzuoli, presidente dell'associazione

CapuaCineArt - che stimolasse le nuove generazioni fungendo da vetrina, e desse spazio a tutte le

professionalità che ruotano intorno alla macchina da presa".

"Ci occupiamo di promozione culturale da anni - ha commentato Bellone di Architempo - facendo di

Palazzo Lanza il punto di aggregazione di tutte le realtà eccellenti che il nostro territorio offre, e punto

di riferimento apprezzato da artisti affermati come da giovani esordienti in cerca di vetrine credibili su

cui contare. Oggi la collaborazione con l'associazione CapuaCineArt allarga l'agorà culturale capuana e

gli orizzonti di una possibilità sempre più concreta: rendere la nostra città il palcoscenico della cultura,

23/04/2011 Stampa Articolo

www.cinquew.it/stampa_articolo.asp?… 1/2

Saturday 23, April 2011

HOME MAGAZINE FOTO GALLERY TRAILERS PERSONAGGI TRAME FILMS Search

LATEST NEWS!

“Scream 4″, ennesimo

capitolo della saga

“Dance for Life”, nel

cast anche Massimo

Ciavarro e Francesco

Mariottini

Torino, il Festival del

cinema Gay parte il 28

aprile

Vincenzo Cerami nel

film di Ezio Greggio

Festival del cinema di

Pechino, in gara anche

Marco Bellocchio

Luglio 2012: nelle sale

“Batman 3″

Negato il Patrocinio del

Piemonte al Festival del

Cinema gay

SEE MORE NEWS

ADVERTISEMENT

TOP 5 Most ViewedPosts

Marta Marzotto:

“Io fedele

nell’infedelta’”

Voci da star per “Rio”, il nuov o

film d’animazione

PREVIOUS ARTICLE NEXT ARTICLE

POST TO: DIGG FACEBOOK YAHOO! BUZZ

PREVIOUSChristopher Walken

all’Auditorium di Roma tra

aneddoti e un rimpianto

NEXTVincenzo Cerami nel film di Ezio

Greggio

Carolina Crescentini premiata al

CapuaCine Festival dei giovani 0 Comments

By Claudio Forleo

Posted on 22 apr 2011 at 1:50pm

Lanciatasi con una pellicola “per giovani” come Notte prima degli Esami 2, Carolina

Crescentini sta dimostrando di essere un’attrice versatile e sta lavorando con

numerosi registi italiani.

Nei prossimi giorni le verra’ assegnata il premio Donna Cinema al CapuaCine

Festival dei giovani, in programma nella cittadina casertana dal 26 al 30 aprile.

La kermesse viene organizzata allo scopo di “accendere i riflettori sui giovani talenti

del cinema indipendente”. Il presidente della giuria sara’ Giorgio Colangeli, vincitore

del David di Donatello 2007 come miglior attore non protagonista per il film “L’aria

salata”.

Claudio Forleo

Read Also

Vincenzo Cerami nel film di Ezio Greggio

Christopher Walken all'Auditorium di Roma tra aneddoti e un rimpianto

Novita' dal cinema italiano: i prossimi film di Pieraccioni, Giordana e Vignolo

Soldini ha in mente un nuovo film, riprese al via da settembre

Cassevets cambia idea: non dirigera' il film su John Gotti

ADVERTISEMENT

Leave a Reply

Your name (Required)

Your e-mail (Your email won't be

published) (Required)

Your website

Subscription

Subscribe to RSS feed news

You can subscribe to Movie Cinema by e-mail

address to receive news and updates directly in your

inbox. Simply enter your e-mail below and click Sign

Up!

Your email address... Sign Up

ADVERTISEMENT

More Posts

E’ mortol’indimenticabileispettore diFrankenstein Jr

How to trainyour dragonvince gli Annie

Primo ciak per il nuovo film di PupiAvati

A Hollywood Ilpeso dellafarfalla di ErriDe Luca

Omaggio aFranco Zeffirelli:a breve una lafondazione asuo nome

News Archive

aprile: 2011

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

1 2 3

4 5 6 7 8 9 10

23/04/2011 Carolina Crescentini premiata al Capu…

moviecinema.it/carolina-crescentini-pr… 1/2

Entra con Facebook Entra RegistratiVirgilio: HOME MAIL Telecom Italia: ADSL MESSENGER

Capuaimposta come preferita CAMBIA LOCALITÀ

oggi

22 °

mar

17 °

mer

17 °

NOTIZIE EVENTI CINEMA ELENCO TELEFONICO PUBBLICA UTILITÀ BLOG OFFERTE INFO TRAFFICO

DORMIRE E MANGIARE:Hotel e AlberghiRistorantiBed & breakfastAgriturismoPizzerie

FARE LA SPESAPasticcerieAlimentazione biologica e dieteticaEnotecheGastronomie e rosticcerieAlimenti tipici locali

ABITARE E ARREDAREAgenzie immobiliariMobili e complementi d'arredoIdrauliciImprese ediliPiante e fiori

Uffici pubbliciSedi comunaliSedi provincialiCamere di commercio

Sicurezza e giustiziaQuestureCommissariati di P.S.

Salute e SanitàFarmacie di turnoOspedaliCliniche private

InfanziaAsili nidoPediatri

Cerca in Pubblica utilità

Pubblica utilità VAI ALL'ELENCO COMPLETO

Regione:Campania

Provincia:Caserta

Superficie:48.6 km2

Abitanti: 18896

Capuaby Wikipedia

Tutti i comuni della provincia

Cerca un numeroCerca nell'elenco abbonati di Milano un numerodi telefono di privati e aziende

Chi/Cosa

Cognome o Nome Azienda

Dove

Comune, Provincia o CAP

estendi a provincia

Cultura, tutto pronto per Capua CineFestival:premio alla CrescentiniStampa NotiziaPubblicato il 22 Apr 2011 15:43 Fonte: Il Velino

Il prem io Donna di Cinem a all'attrice Carolina Crescentini, trecento v ideo realizzati dagli studenti dellescuole del territorio, cinquanta filmaker prov enienti da tutta Italia, e quattro film in concorso. Questialcuni nomi e numeri protagonisti della prima edizione del CapuaCineFestiv al, presentata stam attinaalla stampa, nella sala consiliare del comune di Capua. Al tav olo dei relatori il sindaco CarmineAntropoli, il direttore artistico della kermesse Raffaele Verzillo, ed i referenti delle associazioni culturalipromotrici ed organizzatrici dell'ev ento, Antonella Pozzuoli di CapuaCineFestiv al e Giuseppe Bellone perArchitempo. Il regista Raffaele Verzillo ha presentato al pubblico e alla stam pa i m em bri della giuriatecnica: "Amici e professionisti che stimo e che hanno creduto in questa sfida" ha com m entato il registasammaritano Raffaele Verzillo, che nel 2007 meritò gli applausi del pubblico e della critica con il film'Animanera' e che oggi firma la regia della fiction di punta dell'ammiraglia Rai 'Un m edico in fam iglia'.Hanno salutato il pubblico e la stampa Rita Forzano, casting director e attrice indim enticabile nel film "IGuappi" di Pasquale Squitieri; Valerio Santoro, produttore teatrale sam maritano, titolare della"Compagnia Pirandelliana" che sta mietendo successi in tutt'Italia; Salv atore De Mola, sceneggiatorenoto al grande pubblico per film e serie telev isiv e di successo come "Il Commissario Montalbano", "ICesaroni", e "Nel nome del male"; Francesco Massarelli, art director del Cineclub Vittoria di Casagiov e.Assenti, ma attesi a Capua per l'av v io del Festiv al, il presidente della giuria Giorgio Colangeli, v incitoredel Dav id...Leggi tutto - Vai all'articolo originale

NOTIZIE CORRELATECaserta. L'IPSAR "Ferraris" partecipa al Progetto IcaroMondragone (Ce). Secondo raduno ex-alliev i della Stella Maris.Earth Hour 201 1 , bilancio positiv o per il Wwf Caserta

Categorie commerciali IN EVIDENZA

PRIVACY | NOTE LEGALI | WEBSITE INFO | OFFERTE JUMPIN | PUBBLICITÀ | VBRAND | LAVORA CON MATRIX | COMMISSARIATO DI P.S.

© 1997 - 2011 MATRIX S.P.A. TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 11586340157

Cosa

News, cronaca, notizie locali, ...

Dove

81043 Capua (CE) Estendi a provincia

VUOI FAR CRESCERE GLI AFFARI NELLA TUA CITTÀ?

25/04/2011 Notizie locali - Capua

…virgilio.it/…/Cultura-tutto-pronto-pe… 1/2

Scrivi alla Redazione | Archivio dei Reportage | Chat | Forum | Pubblicità su Capuaonline | Comunicati Stampa Cerca con Google

Mailing List diCapuaonline. Scrivi

qui sotto la tua e-mail esarai aggiornato sulle

novita' del sito, di Capua edintorni !

Iscriviti

Cancellati

Invio!

Menu'

Home Page

Numeri Utili

Eventi & Manifestazioni

Meteo

Chat

Forum

Un occhio sul mondo

Orario Sante Messe

Ospedale Palasciano

Farmacie di turno

Pubblicita'

Autori

Archivio Eventi

Archivio Reportage

Comunicati Stampa

da: Mariamichela Formisano

CapuaCineFestivalè una manifestazione

in collaborazione con

Presentato oggi alla stampa il programma delCapuaCineFestival,

la kermesse che dal 26 al 30 aprile accenderà iriflettori

sui giovani talenti del cinema indipendente

Carolina Crescentini Giorgio Colangeli Margherita Di Rauso

Museo Campano

Visita Virtuale

Altri servizi

Autocertificazione

Scuola di Cucina

Dicono di noi...

Amici di Capuaonline

Un po' di Storia

Storia & Monumenti

Foto Story

Raccolte fotografiche

25/04/2011 www.capuaonline.it/eventi/comsta/1…

capuaonline.it/eventi/…/comstampa46/ 1/5

Raffaele Verzillo Valerio Santoro

Il premio Donna di Cinema all'attrice Carolina Crescentini, trecento video realizzatidagli studenti delle scuole del territorio, cinquanta filmaker provenienti da tutta Italia,e quattro film in concorso. Questi i protagonisti della prima edizione delCapuaCineFestival, presentata stamattina alla stampa, nella sala consiliare delcomune di Capua.

Al tavolo dei relatori il sindaco padrone di casa Carmine Antropoli, il direttoreartistico della kermesse Raffaele Verzillo, ed i referenti delle associazioni culturalipromotrici ed organizzatrici dell'evento, Antonella Pozzuoli di CapuaCineFestival eGiuseppe Bellone per Architempo.Ed è stato il regista Raffaele Verzillo a presentare al pubblico e alla stampa i membridella giuria tecnica che oggi sedevano al tavolo dell'incontro.

"Amici e professionisti che stimo e che hanno creduto in questa sfida - hacommentato il regista sammaritano Raffaele Verzillo, che nel 2007 meritò gliapplausi del pubblico e della critica con il film "Animanera" e che oggi firma la regiadella fiction di punta dell'ammiraglia Rai "Un medico in famiglia" - che il mondo delcinema indipendente lancia allo sciattume culturale dei nostri tempi".

E hanno salutato il pubblico e la stampa Rita Forzano, casting director e attriceindimenticata nel film "I Guappi" di Pasquale Squitieri; Valerio Santoro, produttoreteatrale sammaritano, titolare della “Compagnia Pirandelliana” che sta mietendosuccessi in tutt’Italia; Salvatore De Mola, sceneggiatore noto al grande pubblico perfilm e serie televisive di successo come "Il Commissario Montalbano", "I Cesaroni", e"Nel nome del male"; Francesco Massarelli, art director del Cineclub Vittoria diCasagiove.

Assenti stamattina, ma attesi a Capua per l'avvio del Festival, il presidente della giuriaGiorgio Colangeli, vincitore del David di Donatello 2007 come miglior attore nonprotagonista per il film "L'aria salata", lo stesso che lo ha decretato miglior interpretemaschile al Festival Internazionale del Film di Roma del 2006; Gianvito Casadonte,fondatore e direttore del Magna Grecia Film Festival che dal 2004 si dedica totalmentealle opere prime, valorizzando così i giovani autori italiani, e direttore artistico dellasocietà di produzione Inspire Production.

"Abbiamo voluto creare una opportunità permanente - ha spiegato AntonellaPozzuoli, presidente dell'associazione CapuaCineArt - che stimolasse le nuovegenerazioni fungendo da vetrina, e desse spazio a tutte le professionalità che ruotanointorno alla macchina da presa".

"Ci occupiamo di promozione culturale da anni - ha commentato Giuseppe Bellone diArchitempo - facendo di Palazzo Lanza il punto di aggregazione di tutte le realtà

eccellenti che il nostro territorio offe, e punto di riferimento apprezzato da artistiaffermati come da giovani esordienti in cerca di vetrine credibili su cui contare. Oggila collaborazione con l'associazione CapuaCineArt allarga l'agorà culturale capuana egli orizzonti di una possibilità sempre più concreta: rendere la nostra città ilpalcoscenico della cultura, il simbolo di una continuità tra passato e futuro degno deitanti talenti a cui la nostra terra dà i natali".

E stamattina, alla conferenza stampa, era l'attrice Margherita Di Rauso latestimone di una carriera nata all'ombra dei monumenti capuani e oggi applaudita neiteatri e nelle sale cinematografiche di tutta Italia. E sarà lei ad affiancare RaffaeleVerzillo nella conduzione delle cinque serate previste dal CapuaCineFestival.

Ed ecco il programma dell'evento:

Martedì 26 aprileDalle ore 18.00 alle 21.00Palazzo LanzaGli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti dellagiornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del

25/04/2011 www.capuaonline.it/eventi/comsta/1…

capuaonline.it/eventi/…/comstampa46/ 2/5

Festival, dove pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.Ore 21,00Teatro RicciardiCerimonia di apertura del festival alla presenza delle autorità e della giuria delfestival.Ore 21,30- 23.00Primo film in concorso: INTO PARADISO di Paola Randi. Incontro con la regista e gliattori Gianfelice Imparato e Margherita Di Rauso. A seguire proiezione del film.

Mercoledì 27 aprileOre 10.00-12.00Teatro RicciardiProiezione alle giurie composte da ragazzi, dei video delle scuole primarie inconcorso.Ore 17.00- 19.00Università di EconomiaLa magia del cinema. I trucchi e gli effetti speciali dei film spiegati ai bambini dastuntman ed esperti del settore

Dalle ore 18.00 alle 21.00Palazzo LanzaGli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti dellagiornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity delFestival, dove pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.Ore 19,30-20,30Teatro RicciardiProiezione dei film finalisti del concorso Filmaker.Ore 21,00-23,00Secondo film in concorso: UN GIORNO DELLA VITA di Giuseppe Papasso. Incontrocon il regista e gli attori Pascal Zullino e Domenico Fortunato. A seguire proiezionedel film.

Giovedì 28 aprileOre 10.00-12.00

Teatro RicciardiProiezione alle giurie composte dai ragazzi dei video delle scuole secondarie di 1°grado in concorso.Ore 15.00-18,00Palazzo LanzaStage di formazione insegnanti su: “Fare cinema nella scuola”.Dalle ore 18.00 alle 21.00Palazzo LanzaGli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti dellagiornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity delFestival, dove pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.Ore 21,00-23.00Teatro RicciardiTerzo film in concorso: QUESTO MONDO E’ PER TE di Francesco Falaschi. Incontrocon il regista e gli attori Matteo Petrini, Cecilia Dazzi, Eugenia Costantini ePaolo Sassanelli. A seguire proiezione del film.

Venerdì 29 aprileOre 10,00-12,00Teatro RicciardiProiezione alle giurie composte dai ragazzi dei video delle scuole secondarie di 2°grado in concorso.Dalle ore 18.00 alle 21.00Palazzo LanzaGli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti dellagiornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity delFestival, dove pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.Ore 19,00-20,00Teatro RicciardiI corti dei ragazzi della scuola di cinema CapuaCineArt.O 20 00 20 30

25/04/2011 www.capuaonline.it/eventi/comsta/1…

capuaonline.it/eventi/…/comstampa46/ 3/5

Ore 20.00-20,30Premio “Giovane rivelazione” assegnato ad un attore /attrice che si è distinto inambito internazionale.Ore 21,00-23.00Quarto film in concorso: PIETRALATA di Gianni Leacche. Incontro con il regista egli attori Massimo Bonetti, Benedicta Boccoli e Claudio Botosso. A seguireproiezione del filmOre 23.00Ex Libris di Palazzo LanzaCinefestival PartyUn party per festeggiare il festival con lo show-case dei“Foja”(Dario Sansone - testi, voce e chitarra,Ennio Frongillo - chitarra, GiovanniSchiattarella - batteria, Giuliano Falcone - basso), che presentano al pubblico il loro nuovo Cd ‘Na Storia Nova (MateriaPrincipale/Fullheads).

Sabato 30 aprileOre 10,00-12,00CittàVisita guidata per le scolaresche e i turisti a cura dell’UNPLI servizio civile, aimonumenti e ai siti di interesse di Capua.Ore 18,00-20,00Arco di Porta NapoliEsperti barman offrono ai cittadini e agli ospiti la bevanda ufficiale del Festival:l’Apericinema.Dalle ore 18.00 alle 21.00Palazzo Lanza

Gli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti dellagiornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity delFestival, dove pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.Ore 20,30- 23,00Teatro Ricciardi- Premiazione dei video delle scuole in concorso.

Premiazione del film vincitore della sezione FilmakerProiezione del video della sezione Capua in Corto.Consegna dei premi ai vincitori del festival : Miglior Film, Miglior Attore,Miglior Regista.Consegna del premio Donna di Cinema a Carolina Crescentini

In chiusura di serata musica dal vivo con orchestra di cinque elementi che eseguefamose colonne sonore, accompagnata dai chitarristi Adriano e Ciro Guarino e daimigliori ballerini della scuola di danza Movinghart Connection.

Nel corso delle giornate del festival Capua e i “luoghi del festival” accoglieranno nomidel cinema, della televisione, del teatro, della musica e della letteratura, che in seratasi avvicenderanno sul palco facendo da padrini e madrine alle associazioni culturaliche operano nella provincia di Caserta chiamate ad intervenire.

Per maggiori informazioni visita il sito www.capuacinefestival.it

Il CapuaCineFestival è patrocinato da:

Presidenza della Repubblica

Presidenza del Consiglio Regione CampaniaProvincia di CasertaComune di Capua

Camera di Commercio di Caserta

http://www capuacinefestival it

25/04/2011 www.capuaonline.it/eventi/comsta/1…

capuaonline.it/eventi/…/comstampa46/ 4/5

- CapuaCineFestivalCapua (CE), dal 26 al 30 aprileComunicato stampa

Nell’ambito della prima edizione del CapuaCineFestival che si svolgerà dal 26al 30 aprile, si terrà sabato 16 alle ore 18,00 presso il Museo Civico di ArteContemporanea di Capua l’inaugurazione della Mostra “Il cinema è…”organizzata dall’associazione culturale CapuaCineArt in collaborazione con laCittadella dell’Arte. Alla Mostra hanno preso parte, con le loro origina...lissimecreazioni, pittori, scultori e fotografi provenienti da tutta la provincia ed essa siarricchisce anche di una specifica sezione dedicata alle opere degli alunni delLiceo Artistico “Luca Giordano” di S. Maria C.Vetere.Il tema proposto è stato trattato dagli artisti utilizzando ogni tipo di materialee di tecnica ed il risultato delle ottanta opere esposte è un percorso moltosuggestivo nel mondo della celluloide.La mostra, visitabile fino alla fine del mese, sarà aperta da un saluto delSindaco, dott. Carmine Antropoli e da un intervento del Prof. Luigi Fusco, criticod’arte.Programma: Giovedì 24 - Venerdì 25 marzo 2011, Anteprima festivalOre 16,00-18,00 Palazzo Lanza, Corso creativo sui linguaggi audiovisivicondotto da Domenico Nespolino dell’associazione Terra di Cinema.Lunedì 28 marzo, Ore 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di sceneggiatura con Filippo Gravino, sceneggiatore.Martedì 29 marzo, Ore 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di montaggio con Giuseppe Trepiccione, montatore.Mercoledì 30 marzo, Ore 16,00-18,00 Palazzo LanzaSeminario di regia con Michele Carrillo, regista.31 marzo - 1 aprile , Ore 16,00- 19,00 Palazzo LanzaLaboratorio di cinema, condotto da Domenico Nespolino con l’apporto diMichele Carrillo.Sabato 16 Aprile, Anteprima festivalOre 18,00 Museo Civico di Arte Contemporanea "Terra di lavoro"Apertura mostra di opere di pittori, scultori, fotografi, disegnatori che hannorealizzato opere sul tema del cinema alla presenza di personalità del mondodell’arte e della cultura. Giovedì 21 aprile, Ore 10,00 Sala consiliare Comune di CapuaConferenza stampa di presentazione del festival.Martedì 26 aprile, Apertura festivalOre 20,00-21,00 Teatro Ricciardi, Cerimonia di apertura del festival allapresenza delle autorità.Ore 21,00- 22,30 Teatro Ricciardi, Proiezione film sezione: Opera Prima.A seguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti e criticicinematografici.Mercoledì 27 aprileOre 15.00-18.00 Parco delle Fortificazioni. I bambini incontrano il cinema. Itrucchi e gli effetti speciali dei film spiegati ai più piccoli da un Fx e da unostuntman.Ore 19,00-20,30 Teatro Ricciardi. Proiezione film finalisti concorso Filmaker.Ore 21,00-23,00 Teatro Ricciardi. Proiezione film sezione: Opera Prima.A seguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti e criticicinematografici.Giovedì 28 aprile, Ore 10.00-12.00 Teatro Ricciardi. Proiezione alle giurie di ragazzi dei corti dellescuole primarie e secondarie di 1° grado in concorso. Ore 17.00-20.00 Palazzo Lanza, Stage di formazione insegnanti su: "Farecinema nella scuola”.Ore 20,00 - 22,00 Palazzo Lanza, Incontro-aperitivo con …un regista famoso el’autore del libro da cui è stato tratto un suo film. Ore 21,00-22,30 Teatro Ricciardi, Proiezione film sezione: Opera Prima. Aseguire incontro con regista ed attori. Serata animata da giornalisti e criticicinematografici.Venerdì 29 aprileOre 10,00-12,00 Teatro Ricciardi. Proiezione alle giurie di ragazzi dei corti dellescuole secondarie di 2° grado in concorsoOre 19,00-21,00 Arco di Porta Napoli. Esperti barman offrono ai cittadini e agliospiti la bevanda ufficiale del Festival: l’Apericinema. Intervista con l’attricepremiata con il premio Donna di Cinema nello spazio celebrity.Ore 18,00-20,00 Sala convegni Università di Economia. Convegno: “Leprospettive del cinema in Terra di Lavoro.” con giornalisti e addetti ai lavori. Ore 19,00-22.00 Teatro Ricciardi . Proiezione di un film e incontro con l’attriceche verrà premiata con il premio Donna di Cinema. Sabato 30 aprileOre 10,00-12,00 Città.Visita guidata per le scolaresche e i turisti a cura dellaPro Loco ai monumenti e ai siti di interesse di Capua. Mostra itinerante degliartisti della Cittadella dell’Arte.Ore 18,00-20,00 Teatro Ricciardi, Proiezione al pubblico del film storico cheverrà premiato con il premio "Città di Capua”.Ore 20,00-23,00 Teatro Ricciardi , Cerimonia di premiazione dei corti inconcorso delle scuole. Premiazione del film vincitore della sezione FilmakerProiezione corto girato a Capua.Consegna del premio Città di Capua al regista e agli attori del miglior Filmstorico dell’anno.

Homepage > Articoli

indietro

I migliori film davedereDal 14 Aprile inedicola a 4,90€Non perdere lacollezione!www.famigliacristian…

Film horrorTutti i film in DVDe Blu Ray su IBS:sconti e consegnegratis!www.ibs.it

Daniele BarbatoFotografoFoto e videocompleto 1700euro Omaggio ilnoleggio autowww.danielebarbato.it

Provini CinemaScopriamo Talentia Roma, MilanoBologna.Formazioneprofessionale!

25/04/2011 CapuaCineFestival

casertamusica.com/…/110426_Capua… 1/2

Serata di musica dal vivo con orchestra di cinque elementi che esegue famosecolonne sonore, accompagnata dai chitarristi Adriano e Ciro Guarino e daimigliori ballerini delle scuole di danza del territorio.Presenterà ed interverranno noti personaggi del cinema e della televisione.Chiusura del festival.Maggiori informazioni sul festival e la mostra si possono avere collegandosi alsito: www.capuacinefestival.it

C asertamus ica.com - P ortale di mus ica, arte e cultura casertana. Tes ti ed immagini, ove non diversamente spec ificato, sono proprietà diC asertamus ica.com e della A ssoc iazione C asertamus ica & A rte. V ietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.Related s ites : O rches tra Popolare C ampana - Locali C aserta.

professionale!www.NewFaces.it/Pro…

10 iPad daVincerePartecipa alconcorsoSunsweet OnesGuarda il video,rispondi e vinciwww.concorsosunswe…

Ville Per Nozze aNapoliVille PerMatrimonio aNapoli e Provincia.Preventivi Gratuiti!Nozzeclick.com/Nap…

SalvatoreOtrantoFotografo diMatrimoni PartnerUfficiale Olympuswww.salvatoreotranto.it

Biglietti CinemaRegistrati e RiceviBuoni Sconto PerVedere i Tuoi FilmPreferitiGroupalia.com/Cinema

25/04/2011 CapuaCineFestival

casertamusica.com/…/110426_Capua… 2/2

Mi piace Registrazione per vedere cosa piace ai tuoiamici.

Parte il CapuaCineFestival con una grande

anteprimaCinema e Teatro

23 Aprile 2011 - Nell’ambito della prima edizione del CapuaCineFestival che si svolgerà dal 26 al 30aprile, si terrà sabato 16 alle ore 18,00 presso il Museo Civico di Arte Contemporanea di Capual’inaugurazione della Mostra “Il cinema è…” organizzata dall’associazione culturale CapuaCineArt incollaborazione con la Cittadella dell’Arte. Alla Mostra hanno preso parte, con le loro origina...lissimecreazioni, pittori, scultori e fotografi provenienti da tutta la provincia ed essa si arricchisce anche di unaspecifica sezione dedicata alle opere degli alunni del Liceo Artistico “Luca Giordano” di S. Maria C.Vetere.

Il tema proposto è stato trattato dagli artisti utilizzando ogni tipo di materiale e di tecnica ed il risultatodelle ottanta opere esposte è un percorso molto suggestivo nel mondo della celluloide.La mostra, visitabile fino alla fine del mese, sarà aperta da un saluto del Sindaco, dott. Carmine Antropolie da un intervento del Prof. Luigi Fusco, critico d’arte.

Prego registrarsi o autenticarsi per aggiungere un commento a questo articolo.

Entrate cinemaRicevi Buoni di sconto per vedere i tuoifilm preferiti

Ville Per Nozze a NapoliVille Per Matrimonio a Napoli e Provincia.Preventivi Gratuiti!

25/04/2011 Parte il CapuaCineFestival con una gr…

frevarcom.org/…/3552-capua-capuac… 1/1

0 Mi piace Piace a 2 persone. Registrazione per vedere cosa piace ai tuoi amici.

Powered by Max Banner Ads Powered by Max Banner Ads

Prima Pagina CRONACHE POLITICA CULTURA SPORT EDITORIALE

Dalla

CampaniaDall'Italia Dal mondo Il sabato del villaggio

Week

end

Hanno

scritto

» CapuaCineFestival

martedì c’è la Fazi

CapuaCineFestival

martedì c’è la Fazi

Dopo l’annuncio della presenza al CapuaCineFestival dell’attrice Carolina Crescentini, alla

quale sabato prossimo sarà consegnato il premio Donna di Cinema, fioccano le conferme di

presenze vip alla kermesse organizzata dall’associazione CapuaCineArt in collaborazione con

Architempo e Terra di Cinema.

E così, martedì 26 aprile, giornata inaugurale del Festival, arriverà a Capua Beatrice Fazi.

Mercoledì 27 aprile, sarà la volta di Margot Sikabonyi.

Nel corso dei 5 giorni del festival hanno garantito la presenza: la Iena Paolo Calabresi, e

l’attore Pietro Sermonti, attori amatissimi dal pubblico di “Boris”; Luca Ward, attore e

doppiatore tra i più affermati in campo internazionale; Giada Desideri, protagonista tra l’altro

di “Animanera” di Raffaele Verzillo; Giulio Scarpati, il volto di “Un medico in famiglia”.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:

Condividi

I tuoi commenti

Nome

E-mail

oppure

Accedi Accedi a Facebookper pubblicare il tuo

commento.

Pubblica

1 2 3 4 5 Avanti

Aggiungi un commento...

Mi piace Piace a 2 persone. Registrazione per vedere cosa piace ai tuoi amici.

SPETTACOLI

Casola, un casertanoa “Un medico infamiglia”

L'APPUNTAMENTO

I “colori” di Rossettidal 28 a San Clemente

Il casertano WebRadio

Caserta

Meteo Caserta a cura diwww.3bmeteo.com

Sab, 23Aprile 2011

Dom, 24Aprile 2011

Lun, 25Aprile 2011

22 °C 24 °C 23 °C

23/04/2011 IlCasertano » Blog Archive » CapuaCi…

www.ilcasertano.it/sviluppo/?p=4859… 1/2

Ritrovaci su Facebook

Antonangeli A v v Saracco C esare

A A lberto Lizzie F loriana

Il Casertano

A 554 persone piace Il Casertano.

Mi piace

P lug-in sociale di F acebook

Il Casertano.it © 2009 - Tutti i diritti sono riservati - per contatti: [email protected]

IlCasertano is proudly powered by WordPress | Entries (RSS) | Comments (RSS)

23/04/2011 IlCasertano » Blog Archive » CapuaCi…

www.ilcasertano.it/sviluppo/?p=4859… 2/2

Home Dal Mondo Interni Cultura Sport Regione Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno 25 Aprile 2011

www.informazione.campania.it - l'informazione regionale sul web

Cerca: cerca

CERCA IN ARCHIVIO

ACCESSO UTENTI

Nickname

Password

Login

Non hai ancora un tuoaccount? crealo Qui!. Come

utente registrato potraisfruttare appieno e

personalizzare i servizi offerti.

IN DIRETTA SKY 24

I DIV. GIR.A

I DIV. GIR.B

II DIV. GIR.C

SERIE D GIRONE G

SERIE D GIRONE H

CAPUA - IL PREMIO CINE FESTIVAL VA ALLACRESCENTINISabato, 23 aprile @ 07:52:33 CEST

Il premio Donna di Cinema all'attrice Carolina Crescentini, trecento video realizzatidagli studenti delle scuole del territorio, cinquanta filmaker provenienti da tutta Italia,e quattro film in concorso. Questi alcuni nomi e numeri protagonisti della primaedizione del CapuaCineFestival, presentata stamattina alla stampa, nella salaconsiliare del comune di Capua.

Al tavolo dei relatori il sindaco Carmine Antropoli, il direttore artistico della kermesseRaffaele Verzillo, ed i referenti delle associazioni culturali promotrici ed organizzatricidell'evento, Antonella Pozzuoli di CapuaCineFestival e Giuseppe Bellone perArchitempo. Il regista Raffaele Verzillo ha presentato al pubblico e alla stampa imembri della giuria tecnica: “Amici e professionisti che stimo e che hanno creduto inquesta sfida” ha commentato il regista sammaritano Raffaele Verzillo, che nel 2007meritò gli applausi del pubblico e della critica con il film 'Animanera' e che oggi firma laregia della fiction di punta dell'ammiraglia Rai 'Un medico in famiglia'. Hanno salutato ilpubblico e la stampa Rita Forzano, casting director e attrice indimenticabile nel film "IGuappi" di Pasquale Squitieri; Valerio Santoro, produttore teatrale sammaritano,titolare della “Compagnia Pirandelliana” che sta mietendo successi in tutt’Italia;Salvatore De Mola, sceneggiatore noto al grande pubblico per film e serie televisive disuccesso come "Il Commissario Montalbano", "I Cesaroni", e "Nel nome del male";Francesco Massarelli, art director del Cineclub Vittoria di Casagiove. Assenti, maattesi a Capua per l'avvio del Festival, il presidente della giuria Giorgio Colangeli,vincitore del David di Donatello 2007 come miglior attore non protagonista per il film"L'aria salata", lo stesso che lo ha decretato miglior interprete maschile al FestivalInternazionale del Film di Roma del 2006; Gianvito Casadonte, fondatore e direttoredel Magna Grecia Film Festival che dal 2004 si dedica totalmente alle opere prime,valorizzando così i giovani autori italiani, e direttore artistico della società diproduzione Inspire Production. “Abbiamo voluto creare una opportunità permanente -ha spiegato Antonella Pozzuoli, presidente dell'associazione CapuaCineArt - chestimolasse le nuove generazioni fungendo da vetrina, e desse spazio a tutte leprofessionalità che ruotano intorno alla macchina da presa”. “Ci occupiamo dipromozione culturale da anni - ha commentato Giuseppe Bellone di Architempo -facendo di Palazzo Lanza il punto di aggregazione di tutte le realtà eccellenti che ilnostro territorio offe, e punto di riferimento apprezzato da artisti affermati come dagiovani esordienti in cerca di vetrine credibili su cui contare. Oggi la collaborazionecon l'associazione CapuaCineArt allarga l'agorà culturale capuana e gli orizzonti di unapossibilità sempre più concreta: rendere la nostra città il palcoscenico della cultura, ilsimbolo di una continuità tra passato e futuro degno dei tanti talenti a cui la nostraterra dà i natali”. Alla conferenza stampa ha partecipato anche l'attrice Margherita DiRauso testimone di una carriera nata all'ombra dei monumenti capuani e oggiapplaudita nei teatri e nelle sale cinematografiche di tutta Italia. E sarà lei adaffiancare Raffaele Verzillo nella conduzione delle cinque serate previste dalCapuaCineFestival.

Opzioni

Pagina Stampabile

Invia questo Articoload un Amico

25/04/2011 Informazione.Campania.it - CAPUA - …

…campania.it/portale/modules.php?n… 1/3

Sabato 23 Aprile 2011 - Aggiornato alle 12.52 - Utenti connessi: 35

EDIZIONI LOCALI: - AVELLINO - BENEVENTO E SALERNO - CASERTA - NAPOLI

ALTRI SPORT 09:41 Avellino, l'8 maggio "Pedalata rosa"

Home Archivio Video Speciale Elezioni Caserta E Provincia

Cronaca Cultura Economia Editoriali Politica Sanità Scuola Spettacoli Sport

SPETTACOLI:

CapuaCineFestival: ecco il programma dellakermesseDal 26 aprile riflettori accesi sul cinema indipendente

Il premio Donna di Cinema all'attrice Carolina Crescentini,

trecento video realizzati dagli studenti delle scuole del

territorio, cinquanta filmaker provenienti da tutta Italia, e

quattro film in concorso. Questi i protagonisti della prima

edizione del CapuaCineFestival, presentata stamattina

alla stampa, nella sala consiliare del comune di Capua. Al

tavolo dei relatori il sindaco padrone di casa Carmine

Antropoli, il direttore artistico della kermesse Raffaele

Verzillo, ed i referenti delle associazioni culturali

promotrici ed organizzatrici dell'evento, Antonella Pozzuoli

di CapuaCineFestival e Giuseppe Bellone per Architempo.

Ed è stato il regista Raffaele Verzillo a presentare al

pubblico e alla stampa i membri della giuria tecnica che

oggi sedevano al tavolo dell'incontro.

"Amici e professionisti che stimo e che hanno creduto in

questa sfida - ha commentato il regista sammaritano

Raffaele Verzillo, che nel 2007 meritò gli applausi del

pubblico e della critica con il film "Animanera" e che oggi

firma la regia della fiction di punta dell'ammiraglia Rai "Un

medico in famiglia" - che il mondo del cinema

indipendente lancia allo sciattume culturale dei nostri tempi".

E hanno salutato il pubblico e la stampa Rita Forzano, casting director e attrice indimenticata nel film

"I Guappi" di Pasquale Squitieri; Valerio Santoro, produttore teatrale sammaritano, titolare della

“Compagnia Pirandelliana” che sta mietendo successi in tutt’Italia; Salvatore De Mola, sceneggiatore

noto al grande pubblico per film e serie televisive di successo come "Il Commissario Montalbano", "I

Cesaroni", e "Nel nome del male"; Francesco Massarelli, art director del Cineclub Vittoria di

Casagiove. "Abbiamo voluto creare una opportunità permanente - ha spiegato Antonella Pozzuoli,

presidente dell'associazione CapuaCineArt - che stimolasse le nuove generazioni fungendo da

vetrina, e desse spazio a tutte le professionalità che ruotano intorno alla macchina da presa".

E stamattina, alla conferenza stampa, era l'attrice Margherita Di Rauso la testimone di una carriera

nata all'ombra dei monumenti capuani e oggi applaudita nei teatri e nelle sale cinematografiche di tutta

Italia. E sarà lei ad affiancare Raffaele Verzillo nella conduzione delle cinque serate previste dal

CapuaCineFestival.

Ed ecco il programma dell'evento: martedì 26 aprile dalle ore 18.00 alle 21.00 a Palazzo Lanza gli

spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti protagonisti della giornata, trasformandosi

per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del Festival, dove pubblico, attori, registi e giornalisti

si avvicinano in assoluta libertà.

Ore 21,00 al Teatro Ricciardi cerimonia di apertura del festival alla presenza delle autorità e della

giuria del festival.

Ore 21,30- 23.00 Primo film in concorso: Into paradiso di Paola Randi. Incontro con la regista e gli

attori Gianfelice Imparato e Margherita Di Rauso. A seguire proiezione del film.

CRONACALibia: rilasciato ilrimorchiatore "Asso 22",stanno bene gli undicimembri dell'equipaggio

CRONACATensione alle stelle a SantaMaria C.V.: sassi contro lapolizia, tunisini in scioperodella fame

CRONACA

Casapesenna messa a ferroe fuoco, rinvenuto il rifugiodel superlatitante MicheleZagaria

CRONACASequestrati fondid'investimento immobiliarealla Ragosta Real Estate

VIDEO"Socialmente pericolosi", ilprogetto dell'ex boss Savio -L'intervista a "Gong"

VIDEOAttenti al Lupo

VIDEOAlmec, il sindacato denunciaripercussioni sugli operai

VIDEOSibilia torna sui rifiuti: "Unerrore il voto in Regione"

SELEZIONA UN'EDIZIONE LOCALE

Avellino

09 :4 1 Avellino, l'8 maggio "Pedalata rosa"

09 :3 9 Tennis Napoli Cup, Volandri in finale co...

09 :3 7 Alonso: "Sosta positiva ma non si deve m...

09 :3 6 Pallanuoto, Posillipo ko in gara1 di sem...

2 0:1 2 Tennis Napoli Cup, Volandri in finale

2 0:1 0 Ciclismo, due anni di stop per Valjavec

altri sport basket calcio calcio napoli

23/04/2011 Lunaset

www.lunaset.it/news.aspx?news=1839 1/3

Il 27 alle ore 10.00-12.00 al Teatro Ricciardi proiezione alle giurie composte da ragazzi, dei video delle

scuole primarie in concorso. Ore 17.00- 19.00 all'Università di Economia "La magia del cinema". I

trucchi e gli effetti speciali dei film spiegati ai bambini da stuntman ed esperti del settore Dalle ore

18.00 alle 21.00 a Palazzo Lanza gli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli ospiti

protagonisti della giornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del

Festival, dove pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà. Ore 19,30-20,30 al

Teatro Ricciardi proiezione dei film finalisti del concorso Filmaker. Ore 21,00-23,00 secondo film in

concorso: Un giorno della vita di Giuseppe Papasso. Incontro con il regista e gli attori Pascal Zullino e

Domenico Fortunato. A seguire proiezione del film.

Il 28 aprile ore 10.00-12.00 al Teatro Ricciardi proiezione alle giurie composte dai ragazzi dei video

delle scuole secondarie di 1° grado in concorso. Ore 15.00-18,00 Palazzo Lanza stage di formazione

insegnanti su: “Fare cinema nella scuola”.

Dalle ore 18.00 alle 21.00 a Palazzo Lanza gli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida ricevono gli

ospiti protagonisti della giornata, trasformandosi per l’occasione nell'accogliente Spazio Celebrity del

Festival, dove pubblico, attori, registi e giornalisti si avvicinano in assoluta libertà.

Ore 21,00-23.00 al Teatro Ricciardi terzo film Questo mondo è per te di Francesco Falaschi. Incontro

con il regista e gli attori Matteo Petrini, Cecilia Dazzi, Eugenia Costantini e Paolo Sassanelli. A seguire

proiezione del film.

Il 29 aprile dalle ore 10,00-12,00 al Teatro Ricciardi proiezione alle giurie composte dai ragazzi dei

video delle scuole secondarie di 2° grado in concorso. Dalle ore 18.00 alle 21.00

Palazzo Lanza appuntamento con gli spazi dell’Ex Libris e della Libreria Guida. Ore 19,00-20,00

Teatro Ricciardi I corti dei ragazzi della scuola di cinema CapuaCineArt. Ore 20.00-20,30

Premio “Giovane rivelazione” assegnato ad un attore /attrice che si è distinto in ambito internazionale.

Ore 21,00-23.00 quarto film in concorso: Pietralata di Gianni Leacche. Incontro con il regista e gli attori

Massimo Bonetti, Benedicta Boccoli e Claudio Botosso. A seguire proiezione del film

Ore 23.00 Ex Libris di Palazzo Lanza Cinefestival Party

Un party per festeggiare il festival con lo show-case dei

“Foja” Sabato 30 ore 10,00-12,00 visita guidata per le scolaresche e i turisti a cura dell’Unpli servizio

civile, ai monumenti e ai siti di interesse di Capua. Ore 18,00-20,00

Arco di Porta Napoli: esperti barman offrono ai cittadini e agli ospiti la bevanda ufficiale del Festival:

l’Apericinema.

Dalle ore 18.00 alle 21.00 Palazzo Lanza appuntamentocon Ex Libris e Libreria Guida. Ore 20,30-

23,00 Teatro Ricciardi premiazione dei video delle scuole in concorso;premiazione del film vincitore

della sezione Filmaker; proiezione del video della sezione Capua in Corto. Consegna dei premi ai

vincitori del festival : Miglior Film, Miglior Attore, Miglior Regista. Consegna del premio Donna di

Cinema a Carolina Crescentini. In chiusura di serata musica dal vivo con orchestra di cinque elementi

che esegue famose colonne sonore, accompagnata dai chitarristi Adriano e Ciro Guarino e dai

migliori ballerini della scuola di danza Movinghart Connection.

Nel corso delle giornate del festival Capua e i “luoghi del festival” accoglieranno nomi del cinema, della

televisione, del teatro, della musica e della letteratura, che in serata si avvicenderanno sul palco

facendo da padrini e madrine alle associazioni culturali che operano nella provincia di Caserta

chiamate ad intervenire.

di REDAZIONE LUNASET, autoreVisualizzazioni 39

SCEGLI

Benevento e Salerno

Caserta

Napoli

Cronaca

"Differenziata al 43% in Campania,

Napoli e Caserta abbassano la media"

Cervinara, 86enne travolto e ucciso da

un'auto sotto la sua abitazione

Santa Maria C.V.: dopo i disordini di ieri

prima notte tranquilla nell'ex caserma

"Andolfato"

Giornata prevenzione osteoporosi: il 29

aprile visite al Cetac

Vigili urbani "in azione" a Firenze:

l'elogio del comandante Negro

Delitto Rea: lavoro senza sosta per

trovare il killer

Napoli cade a pezzi, allarme del

Cultura

Caserta, domani al Duomo veglia

pasquale con l'Orchestra diocesana

Giornata mondiale del libro ad Avellino

Grande successo per Luci dal buio

Arte e Monumenti, la preside Cioffi

sale in cattedra

Alla Facoltà di Economia di Capua

inaugurato nuovo ciclo di seminari

Caserta: scambi culturali tra studenti

italiani e americani

Avellino, al Circolo della Stampa

presentazione del premio "Civetta

Minerva-Antonio Guerriero"

Lunedì la presentazione del progetto

Economia

Almec di Nusco: la Fim Cisl denuncia

ritorsioni sugli operai

Forestazione, finanziate attività per 92

mln di euro

Calitri, Laterificio verso chiusura

Lavori usuranti, novità per la pensione

Venticano, sabato parte la Fiera

Un premio per i giovani imprenditori

Grandi Progetti:"poco o niente per

l'Irpinia"

Scarpa:"strappo sindacati, danno per i

lavoratori"

Editoriali

Napoli a senso unico

Caldoro tra il Pdl e l'Udc

LA VENDETTA DI BASSOLINO - di Franco

Genzale

Contiamo poco...quasi niente...

UNA SCOSSA SALUTARE - di Franco

Genzale

Politica Sanità Scuola Spettacoli

23/04/2011 Lunaset

www.lunaset.it/news.aspx?news=1839 2/3

Il Cinema è a Capua. La città-set senza egualinelle mani di Raffaele Verzillo

5/3/2011CAPUA (CASERTA) - Il regista della fiction Rai "Unmedico in famiglia" e del film "Animanera",racconta il suo CapuaCineFestival, la kermesseche dal 26 al 30 aprile prossimi porterà a Capuaalcuni tra i più apprezzati nomi del cinema, dellafiction e del teatro italiano. "Capua per la suastoria, per la sua cultura, ma soprattutto per leinnumerevoli testimonianze architettoniche sipresta magnificamente a fare e sperimentarecinema. Ogni angolo di questa città è un luogoideale da riprendere con una macchina dapresa". Così Raffaele Verzillo, regista di Santa

Maria Capua Vetere, spiega le peculiarità di una città che sembra nata per essere un setcinematografico, e che quest'anno si propone al grande pubblico con un festival nazionale dicortometraggi, di film storici, di docufiction e del cinema indipendente. "Il “CapuaCineFestival” - spiega - ha delle specificità che lo differenziano dagli altri festival. La sezione“Cinema e Territorio", ad esempio, in cui confluiranno cortometraggi e spot realizzati dentro o intornoad un monumento che si vuole far conoscere o di cui si vuol proporre la salvaguardia; la sezione “Operaprima” rivolta a giovani registi che non trovano spazio nella grande distribuzione; la sezione “Capua incorto” che comprenderà cortometraggi girati nella nostra città da registi famosi e da troupe composteda maestranze campane. E poi la sezione “Italia Unita” dedicata ad opere realizzate per celebrare il150° dell’unità d’Italia, a cui, non dimentichiamo, ha contribuito anche la battaglia del Volturno che si èsvolta sulle sponde del nostro fiume". E il CapuaCineFestival sarà l'evento in cui il protagonista non sarà solo il cinema propriamente detto, matutte le arti che gli ruotano intorno, dalla musica con le colonne sonore, all’artigianato con i costumi discena e le ambientazioni, dalla danza con i più famosi film sull’argomento, all’arte in genere con lecreazioni artistiche in ogni campo che hanno avuto come filo conduttore ed ispiratore il cinema in ognisua dimensione. La giuria, composta di un regista, uno sceneggiatore, un attore, e un giornalista di famanazionale, premierà tre opere prime, come miglior film, migliore regia e miglior attore, un film diambientazione storica che meglio ha rappresentato gli avvenimenti che hanno cambiato le vicendeumane. Sarà premiata anche una donna di cinema, ossia un'attrice che con il suo lavoro e la suaprofessionalità ha contribuito alla diffusione tra i giovani dei valori dell’arte e della cultura. "La premiazione delle opere prima - sottolinea Verzillo - è dettata da due esigenze: la prima, è che conesse si stimola un tessuto creativo in nuce; la seconda è quella che considera il premio come lancio diuna idea, di uno stile che potrà essere determinante allo sviluppo del comparto cinema. Lasperimentazione e la ricerca sono i motori di ogni sviluppo evolutivo, e a Capua vogliamo creare lafucina dei talenti di domani".

www.capuacinefestival.it

www.capuacineart.it

20/04/2011 Stampa Articolo

www.cinquew.it/stampa_articolo.asp… 1/2

0 Mi piace Registrazione per vedere cosa piace ai tuoi amici.

Powered by Max Banner Ads Powered by Max Banner Ads

Prima Pagina CRONACHE POLITICA CULTURA SPORT EDITORIALE

DallaCampania Dall'Italia Dal mondo Il sabato del villaggio Week

end Night & Day Hannoscritto

» CapuaCineFestivaldomani la presentazione

Verzillo ad aprileal CapuaCineFestival

“Capua per la sua storia, per la sua cultura, ma soprattutto per le innumerevoli testimonianzearchitettoniche si presta magnificamente a fare e sperimentare cinema. Ogni angolo di questacittà è un luogo ideale da riprendere con una macchina da presa “.Così Raffaele Verzillo (a sinistra nelle foto, sul set di Anima Nera), regista di Santa MariaCapua Vetere, spiega le peculiarità di una città che sembra nata per essere un setcinematografico, e che quest’anno si propone al grande pubblico con un festival nazionale dicortometraggi, di film storici, di docufiction e del cinema indipendente.“Il “CapuaCineFestival” – spiega – ha delle specificità che lo differenziano dagli altri festival.La sezione “Cinema e Territorio”, ad esempio, in cui confluiranno cortometraggi e spotrealizzati dentro o intorno ad un monumento che si vuole far conoscere o di cui si vuolproporre la salvaguardia; la sezione “Opera prima” rivolta a giovani registi che non trovanospazio nella grande distribuzione; la sezione “Capua in corto” che comprenderà cortometraggigirati nella nostra città da registi famosi e da troupe composte da maestranze campane. E poila sezione “Italia Unita” dedicata ad opere realizzate per celebrare il 150° dell’unità d’Italia, acui, non dimentichiamo, ha contribuito anche la battaglia del Volturno che si è svolta sullesponde del nostro fiume”.E il CapuaCineFestival sarà l’evento in cui il protagonista non sarà solo il cinemapropriamente detto, ma tutte le arti che gli ruotano intorno, dalla musica con le colonnesonore, all’artigianato con i costumi di scena e le ambientazioni, dalla danza con i più famosifilm sull’argomento, all’arte in genere con le creazioni artistiche in ogni campo che hannoavuto come filo conduttore ed ispiratore il cinema in ogni sua dimensione. La giuria, compostada un regista, uno sceneggiatore, un attore, e un giornalista fama nazionale, premierà treopere prime, come miglior film, migliore regia e miglior attore, un film di ambientazione storicache meglio ha rappresentato gli avvenimenti che hanno cambiato le vicende umane. Saràpremiata anche una donna di cinema, ossia un’attrice che con il suo lavoro e la suaprofessionalità ha contribuito alla diffusione tra i giovani dei valori dell’arte e della cultura.“La premiazione delle opere prima – sottolinea Verzillo – è dettata da due esigenze: la prima,è che con esse si stimola un tessuto creativo in nuce; la seconda è quella che considera ilpremio come lancio di una idea, di uno stile che potrà essere determinante allo sviluppo delcomparto cinema. La sperimentazione e la ricerca sono i motori di ogni sviluppo evolutivo, ea Capua vogliamo creare la fucina dei talenti di domani”.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:

Condividi

I tuoi commenti

Mi piace Registrazione per vedere cosa piace ai tuoi amici.

SPETTACOLI

CapuaCineFestivaldomani lapresentazioneLA CRONACA

Cioffi: a Maddalonidiscariche ovunque

Il casertano WebRadio

Caserta

Meteo Caserta a cura diwww.3bmeteo.com

Mer, 20Aprile 2011

Gio, 21Aprile 2011

Ven, 22Aprile 2011

23 °C 22 °C 22 °C

20/04/2011 IlCasertano » Blog Archive » Verzillo …

www.ilcasertano.it/sviluppo/?p=4632… 1/2

emailseguici su

Redazione in Cultura&Spettacolo Sab, 05/03/2011 - 15:42

"CapuaCineFestival" al via la kermessecurata da Raffaele VerzilloIl regista della fiction Rai "Un medico in famiglia" e del film

"Animanera", racconta il festival che dal 26 al 30 aprile prossimi

porterà a Capua alcuni tra i più apprezzati nomi del cinema, della

fiction e del teatro italiano

CAPUA - "Capua per la sua storia, per la sua cultura, ma soprattutto per leinnumerevoli testimonianze architettoniche si presta magnificamente a fare esperimentare cinema. Ogni angolo di questa città è un luogo ideale dariprendere con una macchina da presa ".

Così Raffaele Verzillo, regista di Santa Maria Capua Vetere, spiega le peculiaritàdi una città che sembra nata per essere un set cinematografico, e chequest'anno si propone al grande pubblico con un festival nazionale dicortometraggi, di film storici, di docufiction e del cinema indipendente.

"Il “CapuaCineFestival” - spiega - ha delle specificità che lo differenziano daglialtri festival. La sezione “Cinema e Territorio", ad esempio, in cui confluirannocortometraggi e spot realizzati dentro o intorno ad un monumento che si vuolefar conoscere o di cui si vuol proporre la salvaguardia; la sezione “Opera prima”rivolta a giovani registi che non trovano spazio nella grande distribuzione; lasezione “Capua in corto” che comprenderà cortometraggi girati nella nostracittà da registi famosi e da troupe composte da maestranze campane. E poi lasezione “Italia Unita” dedicata ad opere realizzate per celebrare il 150° dell’unitàd’Italia, a cui, non dimentichiamo, ha contribuito anche la battaglia del Volturnoche si è svolta sulle sponde del nostro fiume".

E il CapuaCineFestival sarà l'evento in cui il protagonista non sarà solo il cinemapropriamente detto, ma tutte le arti che gli ruotano intorno, dalla musica con lecolonne sonore, all’artigianato con i costumi di scena e le ambientazioni, dalladanza con i più famosi film sull’argomento, all’arte in genere con le creazioniartistiche in ogni campo che hanno avuto come filo conduttore ed ispiratore ilcinema in ogni sua dimensione. La giuria, composta da un regista, unosceneggiatore, un attore, e un giornalista fama nazionale, premierà tre opereprime, come miglior film, migliore regia e miglior attore, un film diambientazione storica che meglio ha rappresentato gli avvenimenti che hannocambiato le vicende umane. Sarà premiata anche una donna di cinema, ossiaun'attrice che con il suo lavoro e la sua professionalità ha contribuito alladiffusione tra i giovani dei valori dell’arte e della cultura.

"La premiazione delle opere prima - sottolinea Verzillo - è dettata da dueesigenze: la prima, è che con esse si stimola un tessuto creativo in nuce; laseconda è quella che considera il premio come lancio di una idea, di uno stileche potrà essere determinante allo sviluppo del comparto cinema. Lasperimentazione e la ricerca sono i motori di ogni sviluppo evolutivo, e a Capuavogliamo creare la fucina dei talenti di domani".

Intanto ci si potrà iscrivere entro il 10 marzo prossimo al CORSO CREATIVO SUILINGUAGGI AUDIOVISIVI che, a Capua, si propone di formare giovani registi,sceneggiatori, scenografi e montatori. In cattedra, il regista Michele Carrillo, losceneggiatore Filippo Gravino, e il montatore Giuseppe Trepiccione. Ilcortometraggio realizzato dagli allievi sarà presentato al CapuaCineFestival.

La manifestazione è patrocinata da: Ministero della Pubblica Istruzione - Ufficio

0Consiglia Registrazione per vedere cosa consigliano i tuoiamici.

Google per i 150anniEsplora online lastoria d'Italia edisegna il suofuturo su Google!www.google.it/150anni

Festa del FuocoStromboliInternational FireArts Festival onEurope's mostactive volcanowww.festadelfuocostr…

ScenografieteatraliScenotecnica,scenografie,tessuti Tutto per ilTeatro. Contattaci.www.RisamForShow.…

Lavoro Caserta1.200 offerte diLavoro a Casertacon una solaricerca. provasubito!www.jobrapido.it/Cas…

LEGGI A N CHE

Pizza figliata, a Capua la contesasulla paternità

Festival di Sanremo, eliminata lacapuana Gabriella Ferrone

Festival di Sanremo, Capua attendel'esibizione di Gabriella Ferrone

Amministrative. Il dirigentescolastico Di Cicco in campo conl'Udc

Amministrative Capua: le liste

Il 'Diario do Brasil' di FrancescoIanniello al convitto nazionale

Raccolta differenziata, lunedì al viala campagna di informazione

Torna al Belvedere l'arte della modanel nome del 'San Leucio'

Amministrative. Il centrosinistratrova l'intesa: Gucchierato candidatosindaco

Master professionale per cuochi,consegnati i primi diplomi

Registrazione

Rina Pako Pasquale

Mariarosaria V alerio F lav ia

Crea un account paccedi per vedere

cosa piace ai tuoi amici.

interno18.it su Facebook

A 145 persone piace interno18.it.

Mi piace

interno18.it

La Bgs San Marco vola inPrima CategoriaOra anche la matematica premia lasquadra di mister Zitiello. Unastagione da incorniciare perAttimonelli e soci protagonistiassoluti del campionato

Source: http://interno18.itPublished: 2011-04-20 09:40:49GMT

5 secondi fa · tramite RSS Graffiti

interno18.it

Associazioni di categoria:Stellato avvia la campagna di

Plug-in sociale di Facebook

Città Caserta Santa Maria Capua Vetere Marcianise Aversa Capua San Nicola la Strada Caiazzo San Marco Evangelista

Home Politica Cronaca Attualita' Sport Cultura&Spettacolo Rubriche Juvecaserta Casertana Amministrative 2011

20/04/2011 "CapuaCineFestival" al via la kermess…

interno18.it/…/capuacinefestival-al-la… 1/2

Mercoledì 20.04.2011 Ore 13.33

Cerca: Archivio La Repubblica dal 1984 Cerca

Cerca: Cerca nel Web con Google Cerca

IN EDICOLA

LOGIN

Leggiil quotidiano

Per abbonarsiPrezziConsulta una copia

LE ULTIME NOTIZIE

Cinema: film storici, corti e docufiction alCapuaCineFestival (2)(Adnkronos) -E il CapuaCineFestival sara' l'evento in cui il protagonista non sara' solo ilcinema propriamente detto, ma tutte le arti che gli ruotano intorno, dalla musica con lecolonne sonore, all'artigianato con i costumi di scena e le ambientazioni, dalla danza coni piu' famosi film sull'argomento, all'arte in genere con le creazioni artistiche in ognicampo che hanno avuto come filo conduttore ed ispiratore il cinema in ogni suadimensione. La giuria, composta da un regista, uno sceneggiatore, un attore, e ungiornalista fama nazionale, premiera' tre opere prime, come miglior film, migliore regia emiglior attore, un film di ambientazione storica che meglio ha rappresentato gliavvenimenti che hanno cambiato le vicende umane. Sara' premiata anche una donna dicinema, ossia un'attrice che con il suo lavoro e la sua professionalita' ha contribuito alladiffusione tra i giovani dei valori dell'arte e della cultura. "La premiazione delle opere prima- sottolinea Verzillo - e' dettata da due esigenze: la prima, e' che con esse si stimola untessuto creativo in nuce; la seconda e' quella che considera il premio come lancio di unaidea, di uno stile che potra' essere determinante allo sviluppo del comparto cinema. Lasperimentazione e la ricerca sono i motori di ogni sviluppo evolutivo, e a Capua vogliamocreare la fucina dei talenti di domani".

(05 marzo 2011 ore 15.48)

Pubblica qui il tuo annuncio PPN

Montascale StannahScelti da più di 500.000 persone nel mondo. Scopri perchèwww.stannah.it

Ti Vuoi Specializzare?Diventa Esperto in Pannelli Fotovoltaici. Chiedi Info!www.uniecampus.it/master

Rinnova la tua MansardaScopri i pacchetti chiavi in mano Energy di VELUX!www.sostituzionefinestre.it

Le altre notizie

TESTATE LOCALI

Repubblica edizioni locali

Quotidiani locali

ULTIMORA ADNKRONOS13:19Rifiuti: assessore Campania, a Napoli situazione migliora invista di Pasqua

13:10Napoli: De Magistris, nessuna spaccatura tra me e l'Idv

DA REPUBBLICA.ITPdl all'attacco della Costituzione "Il Parlamento è sovranoassoluto"

Fisco, la promessa di Tremonti alle imprese "Troppi lacci,basta oppressione"

Il Cavaliere preferiva la linea dura "Meglio se fosse rimastoal suo posto"Â

MULTIMEDIALibia, la battaglia di Misurata

REPUBBLICA TV

ANNUNCI (NAPOLI E CAMPANIA)AppartamentiCarlo de Marco Via Napoli (NA) 85 mq Buonon. bagni 1 5 piano cucina: Abitabile Postoauto Via Carlo de Marco: in ottimo fabbricatomunito di...

Attività Commercialiedoardo nicolardi 145 Via Aff itto 50 mq ViaNicolardi Parco Arcadia propongo inlocazione un locale commerciale con doppioingresso. Composto da:...

Ufficigiulio cesare cortese 10 Via Affitto 80 mqRistrutturato Senza Box Ad. piazza dellaBorsa Stabile d' epoca in discrete condizioniabbiamo al 2° piano....

Appartamentimichele tenore Via Napoli (NA) 50 mq Buonon. bagni 1 Senza Box Bilocale 50 mq ForiaFacoltà Veterinaria di fronte Orto Botanicoterraneo. . .

ANNUNCI DI LAVORO (NAPOLI E CAMPANIA)Azienda Farmaceutica ricerca pPer le zone di:. Milano, Roma, Firenze, Bologna, Napoli ePalermo

Direzione Generale CooperazionEsperto in procurement e gestione di progetti Sede di lavoro:TUNISIA - Tunisi

PROJECT MANAGER (M/F)Welcome to the innovation leader in home appliances,w elcome to the team!...

Home Cronaca Sport Foto Video Annunci Aste-Appalti Lavoro Motori Negozi Edizioni

20/04/2011 Napoli la Repubblica.it | Cinema: film…

napoli.repubblica.it/…/3928581 1/2

POLITICA ITALIA ESTERI ECONOMIA CULTURA SCIENZE TECNOLOGIA SPETTACOLI LIFESTYLE SPORT LIBERO PENSIERO LIBERO TV

Articoli Correlati

PARTECIPA

triste stupito allegro arrabbiato

6 persone stanno leggendoquesto articolo adesso

| Altro

0

Tags & Topics

com m en ta .. .

C

0

aserta, 5 m ar. (Adnkronos) -''Capua per la sua storia, per la sua cultura, ma

soprattutto per le innum erev oli testim onianze architettoniche si presta

magnificam ente a fare e sperimentare cinema. Ogni angolo di questa citta' e' un

luogo ideale da riprendere con una macchina da presa ". Cosi' Raffaele Verzillo ,

regista di Santa Maria Capua Vetere, spiega le peculiarita' di una citta' che

quest'anno si propone al grande pubblico con un festiv al nazionale di

cortometraggi, di film storici, di docufiction e del cinema indipendente. Il festiv al

si sv olgera' dal 26 al 30 aprile prossim i.

"Il ''CapuaCineFestiv al'' - spiega - ha delle specificita' che lo differenziano dagli altri

festiv al. La sezione ''Cinema e Territorio", ad esempio, in cui confluiranno

cortometraggi e spot realizzati dentro o intorno ad un monum ento che si v uole far

conoscere o di cui si v uol proporre la salv aguardia; la sezione ''Opera prim a''

riv olta a giov ani registi che non trov ano spazio nella grande distribuzione; la

sezione ''Capua in corto'' che comprendera' cortometraggi girati nella nostra citta'

da registi famosi e da troupe com poste da m aestranze campane. E poi la sezione

''Italia Unita'' dedicata ad opere realizzate per celebrare il 1 50° dell'unita' d'Italia, a

cui, non dimentichiam o, ha contribuito anche la battaglia del Volturno che si e'

sv olta sulle sponde del nostro fiume".(segue)

05/03/2011

Articoli più letti

Ultim'ora

Video Foto

REGIONI MILANO ROMA CASE LAVORO ANIMALI ALIMENTAZIONE BLOG VIAGGI

Accesso utenti iscritti

utente ••••••••

non sei ancora iscritto? iscriviti subito!

CERCA in libero-news.it nel quotidiano nei blogRicerca news

Regioni

Cinema: film storici, corti edocufiction al CapuaCineFestivalSpettacolo

Foto Oscar 2011Su VanityFair.it trovi le foto deiprotagonisti più attesi degli Oscar

Scegli l'Obbligazione UBSPaesi Emergenti, Scadenza 2021,Cedola Annuale, Rimborso Integrale.

15/04/2011

Arrigoni ucciso a Gaza. Hamas:"Onore a lui"le tto 79837 volte

16/04/2011

Arrigoni, i salafiti confessano: 'Loabbiamo ucciso noi'le tto 32029 volte

15/04/2011

"Blocca-Ruby? Non serve". Asinistra: "Vergogna"le tto 29365 volte

10.35 Economia | Mediaset: Confalonieri, Da GruppoEspresso Obsolete Prediche Antitelevisive

10.34 Economia | Industria, Fatturato In Crescita AFebbraio: Ordini Salgono A +16,2% Su Base Annua

10.33 Cronaca | Caso Claps: Iniziata Seconda UdienzaDell'incidente Probatorio

10.32 Economia | La Crisi Non Intacca I Fiori, Li AcquistaUn Italiano Su Due. La Rosa Batte Il Crisantemo

10.32 Cronaca | Caso Claps: Iniziata Seconda UdienzaDell'incidente Probatorio (2)

20/04/2011 Cinema: film storici, corti e docufictio…

www.libero-news.it/articolo.jsp?id=6… 1/4

Domenica 6 Marzo 2011CINEMA | Capua - "Capua per la sua storia, per la sua cultura, ma soprattutto perle innumerevoli testimonianze architettoniche si presta magnificamente a fare esperimentare cinema. Ogni angolo di questa città è un luogo ideale da riprenderecon una macchina da presa ". Così Raffaele Verzillo (in foto), regista di Santa Maria Capua Vetere, spiega lepeculiarità di una città che sembra nata per essere un set cinematografico, e chequest'anno si propone al grande pubblico con un festival nazionale dicortometraggi, di film storici, di docufiction e del cinema indipendente.

"Il "CapuaCineFestival" - spiega - ha delle specificità che lo differenziano dagli altri festival. Lasezione "Cinema e Territorio", ad esempio, in cui confluiranno cortometraggi e spot realizzatidentro o intorno ad un monumento che si vuole far conoscere o di cui si vuol proporre lasalvaguardia; la sezione "Opera prima" rivolta a giovani registi che non trovano spazio nellagrande distribuzione; la sezione "Capua in corto" che comprenderà cortometraggi girati nellanostra città da registi famosi e da troupe composte da maestranze campane. E poi la sezione"Italia Unita" dedicata ad opere realizzate per celebrare il 150° dell'unità d'Italia, a cui, nondimentichiamo, ha contribuito anche la battaglia del Volturno che si è svolta sulle sponde delnostro fiume".E il CapuaCineFestival sarà l'evento in cui il protagonista non sarà solo il cinema propriamentedetto, ma tutte le arti che gli ruotano intorno, dalla musica con le colonne sonore, all'artigianatocon i costumi di scena e le ambientazioni, dalla danza con i più famosi film sull'argomento,all'arte in genere con le creazioni artistiche in ogni campo che hanno avuto come filo conduttoreed ispiratore il cinema in ogni sua dimensione. La giuria, composta da un regista, unosceneggiatore, un attore, e un giornalista fama nazionale, premierà tre opere prime, comemiglior film, migliore regia e miglior attore, un film di ambientazione storica che meglio harappresentato gli avvenimenti che hanno cambiato le vicende umane. Sarà premiata anche unadonna di cinema, ossia un'attrice che con il suo lavoro e la sua professionalità ha contribuito alladiffusione tra i giovani dei valori dell'arte e della cultura. "La premiazione delle opere prima - sottolinea Verzillo - è dettata da due esigenze: la prima, èche con esse si stimola un tessuto creativo in nuce; la seconda è quella che considera il premiocome lancio di una idea, di uno stile che potrà essere determinante allo sviluppo del compartocinema. La sperimentazione e la ricerca sono i motori di ogni sviluppo evolutivo, e a Capuavogliamo creare la fucina dei talenti di domani". Intanto ci si potrà iscrivere entro il 10 marzo prossimo al CORSO CREATIVO SUI LINGUAGGIAUDIOVISIVI che, a Capua, si propone di formare giovani registi, sceneggiatori, scenografi emontatori. In cattedra, il regista Michele Carrillo, lo sceneggiatore Filippo Gravino, e ilmontatore Giuseppe Trepiccione. Il cortometraggio realizzato dagli allievi sarà presentato alCapuaCineFestival.

http://www.casertanews.it

Verzillo, direttore artisticoCapuaCineFestival, spiega le novitàdella rassegna

Fonte : comunicato stampa

http://www.casertanews.it/public/articoli/2011/03/06/art_20110306064704.htm

20/04/2011 Verzillo, direttore artistico CapuaCine…

casertanews.it/casertanews_servizi.a… 1/1

Scrivi alla Redazione | Archivio dei Reportage | Chat | Forum | Pubblicità su Capuaonline | Comunicati Stampa Cerca con Google

Mailing List diCapuaonline. Scrivi

qui sotto la tua e-mail esarai aggiornato sulle

novita' del sito, di Capua edintorni !

Iscriviti

Cancellati

Invio!

Menu'

Home Page

Numeri Utili

Eventi & Manifestazioni

Meteo

Chat

Forum

Un occhio sul mondo

Orario Sante Messe

Ospedale Palasciano

Farmacie di turno

Pubblicita'

Autori

Archivio Eventi

Archivio Reportage

Comunicati Stampa

da: Mariamichela Formisano

CapuaCineFestivalè una manifestazione

in collaborazione con

Lo sceneggiatore del film "Una vita tranquilla" evincitore di due premi Solinas

sale in cattedra per il Corso creativo sui linguaggiaudiovisivi del CapuaCineFestival, la kermesse che dal

26 al 30 aprile prossimi porterà a Capua alcuni tra i piùapprezzati nomi del cinema, della fiction e del teatro

italiano

Filippo Gravino

FILIPPO GRAVINO: "PORTO A CASA QUELLO CHE HO IMPARATO IN GIRO PERL'ITALIA, DOVE HO SCOPERTO IL VALORE AGGIUNTO DI ESSERE CAPUANO"

“Lavoro gomito a gomito con i grandi nomi della cinematografia italiana del momento,ma ogni giorno riscopro in me il valore aggiunto di una formazione tipica di chi nascein questa terra. Parlo di una struttura morale ricca di anticorpi, tipica di chi haconvissuto con l’illegalità, con l’assenza di senso civico, con il disamore per la propriaterra. Tutto questo mi ha regalato un rigore professionale sorprendente, lo stesso cheriscontro in tutti i miei colleghi e operatori che nel mondo del cinema e della cultura

Museo Campano

Visita Virtuale

Altri servizi

Autocertificazione

Scuola di Cucina

Dicono di noi...

Amici di Capuaonline

Un po' di Storia

Storia & Monumenti

Foto Story

Raccolte fotografiche

20/04/2011 www.capuaonline.it/eventi/comsta/1…

capuaonline.it/eventi/…/comstampa41/ 1/2

riscontro in tutti i miei colleghi e operatori che nel mondo del cinema e della culturaitaliana portano la bandiera di Caserta. Attori, registi, scrittori, montatori,sceneggiatori, che la ribalta nazionale ha premiato forse proprio per quella chiave dilettura che questa terra t’insegna ad avere”. Così Filippo Gravino, sceneggiatorecapuano vincitore del premio Solinas 2003 e 2008, e che negli ultimi due anni hameritato il consenso di pubblico e critica con lavori cinematografici e televisivi, torna aCapua in veste di docente per il Corso Creativo sui Linguaggi Audiovisivi delCapuaCineFestival. Un seminario, quello tenuto da Gravino nei giorni scorsi, che haarricchito l’offerta formativa dedicata al cinema e rivolta agli aspiranti sceneggiatorigiunti a Capua da tutta la Campania.

“Ho accettato di partecipare a questa manifestazione targata Capua perché credo siafondamentale, per chi come me è andato via da qui, tornare a casa e portare qualchecosa della propria esperienza maturata altrove, in contesti diversi e variegati diincontri e confronti. Credo fermamente nel valore aggiunto del confronto con altrerealtà, per una crescita sana dell’individuo a prescindere dalla professionalità in cui cisi vuole strutturare, ma mi auguro che quella di andar via possa divenire una scelta enon una necessità oltre la quale la nostra terra offre il nulla”.

Qual'è la prima regola che uno sceneggiatore non deve mai dimenticare?

“Quella dell'ascolto. Lo sceneggiatore deve sentirsi un maggiordomo, pronto adaccogliere le necessità di chi immagina un prodotto finito, sia esso un film o unafiction. È fondamentale, in pratica, avere quella elasticità mentale che ti consente ildialogo con il regista piuttosto che con il produttore, con l’obiettivo di capirne leesigenze e farle convergere nel migliore dei risultati possibili”.

Sceneggiatore docente. Come ti senti in questo ruolo?

"Emozionato ed egoista. Emozionato perché è quello che speravo, ossia restituire lìdove ho ricevuto. A Capua, la mia città natale che mi ha reso l'uomo che sono, ed aRoma, dove il mese prossimo terrò un corso presso il Centro Sperimentale di Cinemadove mi sono formato professionalmente. Egoista perche tutto questo l'ho cercato,credendo fermamente nel fatto che il confronto con gli allievi ti aiuta a ragionare suquello che fai e ti stimola a migliorarti. Un dare e avere dove i ruoli s'invertono e lacrescita è reciproca".

Il CapuaCineFestival è patrocinato da:

Ministero della Pubblica Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale della Campania

Presidenza del Consiglio Regione CampaniaProvincia di CasertaComune di Capua

http://www.capuacinefestival.ithttp://[email protected]

[email protected] segnalare un comunicato, scrivi a: [email protected]

Tutti i diritti sono riserv ati - Capuaonline® e' un marchio registrato

20/04/2011 www.capuaonline.it/eventi/comsta/1…

capuaonline.it/eventi/…/comstampa41/ 2/2

Sabato 9 Aprile 2011

P U B B L I C I T À

CINEMA | Capua - “Lavoro gomito agomito con i grandi nomi dellacinematografia italiana del momento, maogni giorno riscopro in me il valore aggiuntodi una formazione tipica di chi nasce inquesta terra. Parlo di una struttura moralericca di anticorpi, tipica di chi ha convissutocon l'illegalità, con l'assenza di senso civico,con il disamore per la propria terra. Tuttoquesto mi ha regalato un rigore professionalesorprendente, lo stesso che riscontro in tutti imiei colleghi e operatori che nel mondo delcinema e della cultura italiana portano labandiera di Caserta. Attori, registi, scrittori,montatori, sceneggiatori, che la ribaltanazionale ha premiato forse proprio perquella chiave di lettura che questa terrat'insegna ad avere“. Così Filippo Gravino (infoto), sceneggiatore capuano vincitore delpremio Solinas 2003 e 2008, e che negliultimi due anni ha meritato il consenso dipubblico e critica con lavori cinematograficie televisivi, torna a Capua in veste di docenteper il Corso Creativo sui LinguaggiAudiovisivi del CapuaCineFestival. Unseminario, quello tenuto da Gravino neigiorni scorsi, che ha arricchito l'offertaformativa dedicata al cinema e rivolta agliaspiranti sceneggiatori giunti a Capua da tuttala Campania. “Ho accettato di partecipare a

questa manifestazione targata Capua perché credo sia fondamentale, per chi come me è andatovia da qui, tornare a casa e portare qualche cosa della propria esperienza maturata altrove, incontesti diversi e variegati di incontri e confronti. Credo fermamente nel valore aggiunto delconfronto con altre realtà, per una crescita sana dell'individuo a prescindere dallaprofessionalità in cui ci si vuole strutturare, ma mi auguro che quella di andar via possadivenire una scelta e non una necessità oltre la quale la nostra terra offre il nulla“. Qual'è laprima regola che uno sceneggiatore non deve mai dimenticare? “Quella dell'ascolto. Losceneggiatore deve sentirsi un maggiordomo, pronto ad accogliere le necessità di chi immaginaun prodotto finito, sia esso un film o una fiction. È fondamentale, in pratica, avere quellaelasticità mentale che ti consente il dialogo con il regista piuttosto che con il produttore, conl'obiettivo di capirne le esigenze e farle convergere nel migliore dei risultati possibili“.Sceneggiatore docente. Come ti senti in questo ruolo? Emozionato ed egoista. Emozionatoperché è quello che speravo, ossia restituire lì dove ho ricevuto. A Capua, la mia città natale chemi ha reso l'uomo che sono, ed a Roma, dove il mese prossimo terrò un corso presso il CentroSperimentale di Cinema dove mi sono formato professionalmente. Egoista perche tutto questo

l'ho cercato, credendo fermamente nel fatto che il confronto con gli allievi ti aiuta a ragionaresu quello che fai e ti stimola a migliorarti. Un dare e avere dove i ruoli s'invertono e la crescita èreciproca .

http://www.casertanews.it

Lo sceneggiatore Filippo Gravinoracconta il suo CapuaCineFestival

Fonte : comunicato stampa

http://www.casertanews.it/public/articoli/2011/04/09/art_20110409163744.htm

Notizie di CasertaCronaca di Caserta in Tempo Reale: TienitiSempre Aggiornato Su Agi.itwww.agi.it

ProviniScopriamo Talenti a Roma, Milano Bologna.Formazione professionale!www.NewFaces.it/Provini

Pacchetti vacanze -70%Prenota oggi e parti quando vuoi -70% con inostri Coupon!www.GROUPON.it/Viaggi

Viaggi Last Minute 2011Ogni giorno News e Offerte per Viaggi LastMinute! Confronta Orait.Excite.eu/Viaggi-Last-Minute

Annunci Google Corriere Cronaca Film Festival Caserta

20/04/2011 Lo sceneggiat�ore Filippo Gravino ra…

casertanews.it/casertanews_servizi.a… 1/1

Filippo Gravino ora vive "Una vita tranquilla"grazie a una terra di illegalità

9/4/2011CAPUA (CASERTA) - Lo sceneggiatore del film"Una vita tranquilla", e vincitore di due premiSolinas, sale in cattedra per il Corso creativo suilinguaggi audiovisivi del CapuaCineFestival, lakermesse che dal 26 al 30 aprile prossimi porteràa Capua alcuni tra i più apprezzati nomi delcinema, della fiction e del teatro italiano. “Lavoro gomito a gomito con i grandi nomi dellacinematografia italiana del momento, ma ognigiorno riscopro in me il valore aggiunto di unaformazione tipica di chi nasce in questa terra.Parlo di una struttura morale ricca di anticorpi,

tipica di chi ha convissuto con l’illegalità, con l’assenza di senso civico, con il disamore per la propriaterra. Tutto questo mi ha regalato un rigore professionale sorprendente, lo stesso che riscontro intutti i miei colleghi e operatori che nel mondo del cinema e della cultura italiana portano la bandiera diCaserta. Attori, registi, scrittori, montatori, sceneggiatori, che la ribalta nazionale ha premiato forseproprio per quella chiave di lettura che questa terra t’insegna ad avere”. Così Filippo Gravino, sceneggiatore capuano vincitore del premio Solinas 2003 e 2008, e che negli ultimidue anni ha meritato il consenso di pubblico e critica con lavori cinematografici e televisivi, torna aCapua in veste di docente per il Corso creativo sui linguaggi audiovisivi del CapuaCineFestival. Unseminario, quello tenuto da Gravino nei giorni scorsi, che ha arricchito l’offerta formativa dedicata alcinema e rivolta agli aspiranti sceneggiatori giunti a Capua da tutta la Campania. “Ho accettato di partecipare a questa manifestazione targata Capua perché credo sia fondamentale,per chi come me è andato via da qui, tornare a casa e portare qualche cosa della propria esperienzamaturata altrove, in contesti diversi e variegati di incontri e confronti. Credo fermamente nel valoreaggiunto del confronto con altre realtà, per una crescita sana dell’individuo a prescindere dallaprofessionalità in cui ci si vuole strutturare, ma mi auguro che quella di andar via possa divenire unascelta e non una necessità oltre la quale la nostra terra offre il nulla”. Qual è la prima regola che uno sceneggiatore non deve mai dimenticare? “Quella dell§ascolto. Lo sceneggiatore deve sentirsi un maggiordomo, pronto ad accogliere le necessitàdi chi immagina un prodotto finito, sia esso un film o una fiction. È fondamentale, in pratica, averequella elasticità mentale che ti consente il dialogo con il regista piuttosto che con il produttore, conl’obiettivo di capirne le esigenze e farle convergere nel migliore dei risultati possibili”. Sceneggiatore docente. Come ti senti in questo ruolo? "Emozionato ed egoista. Emozionato perché è quello che speravo, ossia restituire lì dove ho ricevuto. ACapua, la mia città natale che mi ha reso l§uomo che sono, ed a Roma, dove il mese prossimo terrò uncorso presso il Centro Sperimentale di Cinema dove mi sono formato professionalmente. Egoista perchetutto questo l§ho cercato, credendo fermamente nel fatto che il confronto con gli allievi ti aiuta aragionare su quello che fai e ti stimola a migliorarti. Un dare e avere dove i ruoli s§invertono e la

20/04/2011 Stampa Articolo

www.cinquew.it/stampa_articolo.asp… 1/2