Rai Tv Il Regno Parassitario Dei Figli

7
RAI TV IL REGNO PARASSITARIO DEI FIGLI, PARENTI E LECCAPIEDI DEI POTENTI DI OGGI E DI IERI. ECCO PERCHE’ HA 600MILIONI DI DEBITO, ECCO PERCHE’ NON SI DEVE PAGARE IL CANONE Posted on febbraio 3, 2014 inShare Ecco a voi una lunga lista di dipendenti Rai legati da parentela o amicizia a qualche personaggio famoso La Rai – azienda pubblica radiotelevisiva italiana – è da sempre alla mercé della politica, essendo spartita dai partiti e dai dipendenti stessi, i quali vi hanno messo a lavorare coniugi, fratelli, sorelle, figli, nipoti e amici, in barba a qualsiasi regola di selezione fondata sul merito. Interessato a scovare gli innumerevoli raccomandati, ho trovato sul Blog di Beppe Grillo un bel listone esauriente che riporta

description

nepotismo

Transcript of Rai Tv Il Regno Parassitario Dei Figli

Page 1: Rai Tv Il Regno Parassitario Dei Figli

RAI TV IL REGNO PARASSITARIO DEI FIGLI, PARENTI E LECCAPIEDI DEI POTENTI DI OGGI E DI IERI. ECCO PERCHE’ HA 600MILIONI DI DEBITO, ECCO PERCHE’ NON SI DEVE PAGARE IL CANONEPosted on febbraio 3, 2014

inShare

 

Ecco a voi una lunga lista di dipendenti Rai legati da parentela o amicizia a qualche personaggio famoso

La Rai – azienda pubblica radiotelevisiva italiana – è da sempre alla mercé della politica, essendo spartita dai partiti e dai dipendenti stessi, i quali vi hanno messo a lavorare coniugi, fratelli, sorelle, figli, nipoti e amici, in barba a qualsiasi regola di selezione fondata sul merito.

Interessato a scovare gli innumerevoli raccomandati, ho trovato sul Blog di Beppe Grillo un bel listone esauriente che riporta tutti i dipendenti Rai legati tramite parentela o amicizia a qualche politico, personaggio influente o semplice dipendente. Fa specie leggere come, anche rinomati moralizzatori come Enrico Berlinguer o Corrado Augias, abbiano piazzato la propria figlia. Tanto per citarne qualcuno.Nella lista non sono presenti i semplici impiegati e operai, altrimenti sarebbe molto più lunga.Dunque divertitevi a leggerla, magari cercando qualche giornalista o presentatore che abbia un cognome famoso per rilevarne l’effettivo legame di parentela. O magari qualche dipendente

Page 2: Rai Tv Il Regno Parassitario Dei Figli

particolarmente scarso per capire se effettivamente è stato piazzato lì da un Santo in cielo.Se conoscete altri raccomandati non presenti nella lista, non esitate a segnalarli.

Buon divertimento. E se siete disoccupati o semplicemente pagate il canone Rai, buon rodimento.

——————————————————————————————————

QUESTO IL POST ORIGINALE DI BEPPE GRILLO. AL FONDO ALCUNE PRECISAZIONI LEGALI SUCCESSIVE ALLA SUA PUBBLICAZIONE 

Conigliera RaiLa Rai non è soggetta a interferenze politiche. Va detto. E’ invece un ambiente familiare di figli, padri, cugine, cognati e nuore. Impermeabile ai partiti. Un blocco di relazioni indistruttibile che sopravvive a qualunque governo. Con matrimoni combinatisin dalla nascita tra i figli di capostrutture e di programmisti. Una difesa naturale dall’ingerenza della politica e anche della libera informazione. Una riaffermazione deivalori della famiglia e dell’impiego statale. L’elenco che pubblico è in rete da tempo. E’ probabile che sia incompleto o in parte superato. E che tra relazioni affettuose e accoppiamenti dei circa 11.000 dipendenti del gruppo   , all’interno e all’esterno della struttura, il numero dei figli di, nipoti di, cognati di, sia proliferato. Un po’ come avviene nelle conigliere.

Figli (f):Tinni Andreatta, responsabile fiction di Raiuno, (f) dell’ex ministro dc Beniamino. Natalia Augias, Gr, (f) del giornalista e scrittore Corrado. Gianfranco Agus, inviato, (f) dell’attore Gianni. Roberto Averardi, Gr, (f) di Giuseppe, ex deputato Psdi. Francesca Barzini, Tg3, (f) dello scrittore e giornalista Luigi junior. Bianca Berlinguer, conduttrice del Tg3, (f) di Enrico, segretario del Pci. Barbara Boncompagni, autrice, (f) di Gianni. Claudio Cappon, direttore generale, (f) di Giorgio, ex direttore generale dell’Imi. Antonio De Martino, Gr, (f) dell’ex ministro socialista Francesco. Antonio Di Bella, direttore Tg3, (f) di Franco, ex direttore del “Corriere della Sera”. Claudio Donat-Cattin, capostruttura Raiuno, (f) dell’ex ministro democristiano Carlo. Jessica Japino, programmista regista delle edizioni di “Carramba”, (f) di Sergio. Giancarlo Leone, amministratore delegato di Rai Cinema e responsabile della Divisione Uno, (f) dell’ex presidente della Repubblica Giovanni. Marina Letta, contrattista a tempo determinato, (f) di Gianni, sottosegretario alla Presidenza a Palazzo Chigi. Pietro Mancini, Gr, (f) del socialista Giacomo. Maurizio Martinelli,Tg2, (f) del giornalista Roberto. Stefania Pennacchini, Relazioni istituzionali Rai, (f) di Erminio, ex sottosegretario Dc. Claudia Piga, Tg1, (f) dell’ex ministro dc, Franco. Francesco Pionati, notista politico del Tg1, (f) dell’ex sindaco di Avellino. Alessandra Rauti, redattore del Gr, (f) di Pino, segretario del Movimento Sociale-Fiamma Tricolore. Silvia Ronchey, autrice e conduttrice di programmi, (f) di Alberto, ex ministro dell’Ulivo ed ex presidente di Rcs. Paolo Ruffini, direttore Gr, nipote del cardinale e (f) di Attilio, ex deputato e ministro dc. Sara Scalia, capostruttura di Raidue, (f) della giornalista Miriam Mafai. Maurizio Scelba, Tg1, (f) di Tanino, ex portavoce del

Page 3: Rai Tv Il Regno Parassitario Dei Figli

presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Mariano Squillante, ex corrispondente da Londra, poi a RaiNews 24, (f) dell’ex giudice Renato. Giovanna Tatò, Raitre, (f) di Tonino, consigliere di Enrico Berlinguer. Carlotta Tedeschi, Gr, (f) di Mario, senatore Msi. Daniel Toaff, capostruttura e autore della ‘Vita in diretta’, (f) dell ‘ex rabbino di Roma, Elio. Stefano Vicario, regista di Giorgio Panariello, (f) del regista cinematografico Marco. Rossella Alimenti, Tg1, (f) di Dante, ex vaticanista Rai. Paola Bernabei, Ufficio stampa, (f) dell’ex direttore generale della Rai, Ettore, proprietario della società di produzione Lux. Giovanna Botteri, Tg3, (f) di Guido, ex direttore sede Trieste Rai. Manuela De Luca, conduttrice Tg1, (f) di Willy, ex direttore generale Rai. Giampiero Di Schiena, Tg1, (f) di Luca, ex direttore dc del Tg3. Annalisa Guglielmi, sede Rai di Milano, (f) di Angelo Guglielmi, ex direttore di Raitre. Piero Marrazzo, conduttore di ‘Mi manda Raitre’, (f) dello scomparso giornalista Giò. Simonetta Martellini, Raiuno, (f) di Nando, radiocronista sportivo. Luca Milano, dell’ ufficio contratti, (f) di Emanuele, ex direttore Tg1 ed ex vice direttore generale. Barbara Modesti, Tg1, (f) dell’annunciatrice Gabriella Farinon e del regista Rai Dore. Monica Petacco,Tg2, (f) di Arrigo, storico e consulente di programmi Rai. Andrea Rispoli, Raidue, (f) del conduttore Luciano, ex Rai. Fiammetta Rossi, Tg3, (f) di Nerino, ex direttore del Gr2, e moglie del ex segretario dell’Usigrai, Giorgio Balzoni, caporedattore al politico del Tg1. Cecilia Valmarana, (f) di Paolo, uno dei padri del cinema coprodotto dalla Rai, nella struttura di RaiCinema. Paolo Zefferi, (f) di Ezio, giornalista, è a Rainews 24.

Fratelli (fr) e sorelle (s):Angela Buttiglione, direttore dei Servizi Parlamentari, (s) di Rocco, segretario del Cdu. Nicola Cariglia, sede Rai di Firenze, (fr) di Antonio, ex segretario del Psdi. Silvio Giulietti, telecineoperatore nella sede Rai di Venezia, (fr) di Giuseppe, uomo Rai e Usigrai, ex responsabile dell’informazione dei Ds. Max Gusberti, vice di Stefano Munafò a Raifiction, (fr) di Simona, capostruttura di Raidue. Sandro Marini, Tg3, (fr) di Franco, ex segretario del Ppi. Giampiero Raveggi, capostruttura di Raiuno, (fr) dell’ideatore del programma “Odeon” Emilio Ravel (nome d’arte). Antonio Sottile, programmista regista di “Linea Verde”, (fr) di Salvo, portavoce di Gianfranco Fini. Maria Zanda, capo della segreteria di Roberto Zaccaria, (s) di Luigi, ex responsabile dell’Agenzia del Giubileo.

Mogli e mariti (m): Anna Maria Callini, dirigente alla segreteria di Raidue, (m) di Gianfranco Comanducci, vice direttore della Divisione Uno. Roberta Carlotto, direttore Radiotre, (m) dell’ex esponente Pci Alfredo Reichlin. Sandra Cimarelli, Palinsesto Raidue, (m) di Franco Modugno, direttore dei Servizi immobiliari Rai. Antonella Del Prino, collaboratrice a “La vita in diretta”, (m) del giornalista Oscar Orefice. Simona Ercolani, autrice di programmi Rai, (m) del giornalista Fabrizio Rondolino, ex portavoce di Massimo D’Alema. Paola Ferrari, conduttrice, (m) di Marco De Benedetti. Anna Fraschetti, vice del capo ufficio stampa Bepi Nava, (m) di Mario Colangeli, vice direttore Tg3 e sorella di Luciano, quirinalista Tg3. Giovanna Genovese, compagna di Sergio Silva, padre della ‘Piovra’ è delegata alla produzione. Ginevra Giannetti, consulente Rai International, (m) di Altero Matteoli, ministro dell’Ambiente, An. Giuseppe Grandinetti, Gr, (m) della senatrice verde Loredana De Petris. Francesca Manuti, produttrice di “Sereno variabile” di Raidue, (m) di Paolo Carmignani, vicedirettore Raidue. Lucia Restivo, capo struttura Raidue, (m) di Sergio Valzania, direttore Radiodue. Anna Scalfati, Tg1, conduttrice di programmi, (m) di Giuseppe Sangiorgi, membro dell’Authority ed ex portavoce di De Mita. Cristina Tarantelli, Servizi Parlamentari, (m) di Carlo Brienza, RaiSport. Daniela Vergara, anchorwoman del Tg2, (m) del conduttore Luca Giurato.

Nipoti (n), cognati (c) e vari:Ferdinando Andreatta, dirigente di Rai- Way, (n) di Nino. Guido Barendson, conduttore Tg2, (n) di Maurizio. Giuseppe Saccà, (n) di Agostino, direttore di Raiuno, nell’orchestra del programma di Raiuno ‘Torno sabato-La lotteria’. Adriana Giannuzzi, ufficio Diritti d’autore, (c) dell’ex senatore

Page 4: Rai Tv Il Regno Parassitario Dei Figli

ed ex membro del Csm Ernesto Stajano e moglie del vicedirettore della Divisione Due Luigi Ferrari. Alfonso Marrazzo, Tg2, cugino di Piero. Marco Ravaglioli, Tg1, marito di Serena Andreotti, figlia di Giulio. Tommaso Ricci, Tg2, (c) di Angela e Rocco Buttiglione. Carlotta Riccio, regista, (c) di Claudio Cappon direttore generale Rai. Luigi Rocchi, dirigente area Business&development, genero di Biagio Agnes. Laura Terzani,Tg3, nuora di Antonio Ghirelli.

?La Rai è sempre stata considerata dai partiti come la loro protesi. è piena, più che di raccomandati, di fratelli, sorelle, cugini, parenti e affini dei protagonisti della vecchia e nuova politica?. Questa volta, è imbarazzante ammetterlo, il Cavalier Bellachioma ha ragione da vendere. Copiando dal blog di Beppe Grillo, che qualche mese fa pubblic? ?La Conigliera? dei parenti dei Vip in forza alla Rai, ha colto nel segno. Ma chissò che diranno i suoi amici e alleati, visto che la Parentopoli Rai è assolutamente trasversale, fra la prima e la seconda Repubblica, fra la destra e la sinistra. Tra i figli dei politici, si segnalano Tinni Andreatta, Bianca Berlinguer, Antonio De Martino, Claudio Donat-Cattin, Giancarlo Leone, Marina Letta (nel senso di Gianni), Pietro Mancini, Claudia Piga, Alessandra Rauti, Paolo Ruffini, Maurizio Scelba, Carlotta Tedeschi. Nel reparto fratelli & sorelle, Angela Buttiglione, Nicola Cariglia, Sandro Marini, Antonio Sottile (nel senso di Salvo, quello del caso Gregoraci), Maria Zanda. Nel settore mogli & mariti: Roberta Carlotto (consorte di Alfredo Reichlin), Simona Ercolani (di Fabrizio Rondolino), Ginevra Giannetti (di Altero Matteoli), Giuseppe Grandinetti (marito della senatrice verde Loredana De Petris), Anna Scalfati (moglie di Giuseppe Sangiorgi, membro demitiano dell?Agcom). Segue il resto del parentado: Ferdinando Andreatta (nipote di Nino), Adriana Giannuzzi (cognata dell?ex senatore Ernesto Stajano), Alfonso Marrazzo (cugino di Piero), Marco Ravaglioli (genero di Andreotti), Tommaso Ricci (cognato di Buttiglione), Luigi Rocchi (genero di Biagio Agnes). Poi ci sono i fuoriclasse della Grande Famiglia Rai: il turbo-berlusconiano Agostino Sacc?, direttore della Fiction, sò? portato la nuora spagnola, Sandra Steinert Jorge Santos, e il figlio Enrico Silvestrin, attore nelle fiction; il capo del Personale Gianfranco Comanducci, intimo di Previti, ha la moglie Anna Maria Callini dirigente alla segreteria di Raidue e la cognata Ida Callini responsabile Risorse umane Corporate. Quanto ai raccomandati, il Cavaliere port? in viale Mazzini la sua bionda segretaria Deborah Bergamini, ora direttore Marketing; l?ex dirigente Fininvest e poi di Forza Italia Alessio Gorla, capo dei palinsesti da poco in pensione (la cui moglie si occupava dei casting); l?ex addetto stampa forzista Riccardo Berti, promosso conduttore di ?Batti e ribatti? al posto di Biagi; e poi Marcello Ciarn?, che prima si occupava degli spostamenti di Berlusconi e ora vicedirige il Centro di produzione Rai. Senza dimenticare Mario Bianchi, passato direttamente da Publitalia ad amministratore della Sipra, cioè della diretta concorrente. E l?ex deputato forzista Fabrizio Del Noce, direttore di Rai1, che poi ha fatto assumere come funzionario Gianluca Ciardelli, figlio della segretaria di Licio Gelli. E l?ex vicedirettore del Tg5 Clemente J. Mimun, passato a dirigere il Tg1: ora, compiuta la missione, torna al Tg5 da direttore. Naturalmente l?essere parenti non esclude l?esser bravi. Anzi, ce ne sono parecchi, di bravi. Ma l?aspetto curioso dell?intemerata berlusconica è che a casa sua, se possibile, è anche peggio. Nel ?95,quando il Cavaliere fece una sparata simile su ?Parentopoli?, il settimanale ?Cuore? si divert? a elencare i parenti nelle sue aziende: il fratello-prestanome Paolo al Giornale (con figlia Alessia al seguito) e all?Edilnord; i figli Marina e Piersilvio detto Dudi a Mondadori e a Mediaset; Guido Dall?Oglio, fratello della prima moglie, ?coordinatore dei jingle? della Fininvest; lo zio Luigi Foscale e signora al teatro Manzoni; il cugino Giancarlo Foscale alla Standa e sua moglie Candia Camaggi alla finanza estera in Svizzera; Yives Confalonieri, figlio di Fedele, dirigente a Publitalia insieme al cugino Guido; Lella, nipote di Confalonieri, giornalista al Tg5, col marito Carlo M. Lomartire a Studio Aperto; poi la famiglia Dell?Utri, con Marcello e il gemello Alberto a Publitalia (e dunque a Forza Italia), e

Page 5: Rai Tv Il Regno Parassitario Dei Figli

un nipote al Giornale. Poi i figli degli amici: quello di Malgara, re dei pubblicitari e dell?Auditel, a Publitalia; quello del giudice corrotto Diego Curt?, inviato del Tg4; quella di Roberto Gervaso, che reclut? il Cavaliere nella P2, al Tg5; e la sorella dell?avvocato Dotti al Tg4. Ora, 12 anni dopo, la lista va aggiornata. Alla Camera siede Mariella Bocciardo, prima moglie di Paolo Berlusconi. Al Giornale ha una rubrica fissa l?ex fidanzata dello stesso Paolo, Katia Noventa, mentre Silvia Toffanin, compagna di Dudi, conduce ?Verissimo? su Canale5 e ha una rubrica su Libero. Ma il meglio è il Tg5: più che un telegiornale, un Family Day, pieno com?? - direbbe il padrone - ?di fratelli, sorelle, cugini, parenti e affini dei protagonisti della vecchia e nuova politica?. Lucrezia Agnes, figlia del dc Biagio. Chiara Geronzi, figlia del banchiere Cesare e cofondatrice della Gea con i figli di Moggi, Tanzi, Cragnotti, Lippi, Calleri e De Mita. Giancarlo Mazzucchelli, figlio della moglie di Petruccioli. Fabio Tricoli, nipote dell?avvocato di Dell?Utri. Valentina Loiero, figlia del governatore Agazio. La vaticanista Marina Ricci, sorella di Rocco e Angela Buttiglione. Giulio De Gennaro, figlio del capo della Polizia Gianni. Sebastiano Sterpa, figlio del forzista Egidio. Elena Caputo, figlia del giornalista e poi sottosegretario forzista Livio. Silvia Reviglio, figlia dell?ex ministro socialista Franco. Giuliano Torlontano, figlio del ds Glauco. Ultimo arrivo: Barbara Palombelli in Rutelli. A Studio Aperto lavora Alessandro Del Turco, figlio del più noto Ottaviano, e da pochi giorni Alfredo socievolerella, figlio del giudice costituzionale uscente Romano. Il figlio dell?ex presidente della Consulta Vincenzo Caianiello invece si chiama Guido e lavora per Rete4. Poi ci sono Martelli e Pivetti. Non sono parenti dell?ex ministro pregiudicato e dell?ex presidente della Camera. Sono proprio loro__________________