Raccolta verbali assemblee di classe

4
Indice: Pag. 2: Consiglio di classe del 18/11/2011 Pag. 3: Consiglio di classe del 22/12/2011

description

Conegliano

Transcript of Raccolta verbali assemblee di classe

Page 1: Raccolta verbali assemblee di classe

Indice:

Pag. 2: Consiglio di classe del 18/11/2011

Pag. 3: Consiglio di classe del 22/12/2011

Page 2: Raccolta verbali assemblee di classe

Verbale n.2, consiglio di classe del 18-11-2011

Oggi, dalle ore 12:05 alle ore 13:00 nella classe 1^A del liceo scientifico “G.

Marconi”, si svolge l’assemblea studentesca di classe.

L’o.d.g. è il seguente:

-Situazione scolastica in chimica

-Miglioramento del sito di classe

-Varie ed eventuali

Sono presenti tutti gli studenti, tranne Garau Giulia, Guidetti William, Lorenzon

Irene . Presente anche la professoressa Bortoluzzi di italiano.

Svolgono la funzione di presidente d’assemblea Reffo Massimo e di verbalizzatore Di

Costanzo Pietro.

Il presidente dichiara aperta la discussione secondo i punti dell’o.d.g.:

1) E’ confermata la verifica di recupero di chimica dato l’esito più che negativo della

prima. La classe desidererebbe, per migliorare lo studio ed i risultati, maggiori

esercizi per casa ed a scuola. Il recupero che il professor Martini sta tenendo

risulta chiaro e proficuo per l’apprendimento. La classe concorda molto

sull’esigenza che il professore facesse riferimenti espliciti al testo.

La professoressa Bortoluzzi consiglia: impegno nello studio e applicazione nel

ripetere ad alta voce gli argomenti studiati.

2) Per quanto riguarda il sito di classe è sorto il problema che alcuni compagni sono

inabilitati a stampare i vari documenti.

Un solo alunno, Carrer Jacopo, manifesta problemi a portare fotocopie a scuola. I

rappresentanti Toffoli e Di Costanzo hanno dichiarato che le persone che hanno

bisogno di fotocopie dovranno portare 0,05 euro a fotocopia per entrare in

possesso della quale.

I rappresentanti

Toffoli Federico

Di Costanzo Pietro

Page 3: Raccolta verbali assemblee di classe

Verbale n. 3, consiglio di classe del 22/12/11

Oggi, dalle ore 11:10 alle ore 12:05 nella classe 1^A del liceo scientifico “G.

Marconi”, si svolge l’assemblea studentesca di classe.

L’o.d.g. è il seguente:

1. -Gestione della tessera delle fotocopie

2. -Discussione relativa ai voti della materia latino scritti dai precedenti docenti in

matita sul registro

3. -Problemi interni alla classe

4. -Varie ed eventuali

Sono presenti tutti gli studenti.

Svolgono la funzione di presidente d’assemblea Poveglian Marco e di verbalizzatore

Toffoli Federico.

Il presidente dichiara aperta la discussione secondo i punti dell’o.d.g.:

Prima dell’inizio della seduta, Toffoli Federico indica annullato il punto 2 dell’o.d.g.

perché già risolto in precedenza.

Sono sorti problemi riguardo la gestione della tessera di classe delle fotocopie.

Al termine della discussione vengono fatte 2 proposte:

-La proposta di Toffoli Federico predispone la formazione di 8 gruppi formati da 4

persone ciascuno a cui si affida una tessera. Il conteggio complessivo delle tessere in

possesso della classe diventerebbe così di 8 unità. Successivamente, verrà nominato,

per ciascun gruppo, un responsabile che avrà il compito di fare le fotocopie e tenere

la contabilità della tessera del gruppo stesso.

Vengono sollevati dubbi e perplessità per quanto riguarda la praticità di tale sistema.

Viene quindi bocciata la proposta.

-Il secondo metodo, proposto da Breda Alessia, prevede il mantenimento di una

singola tessera più controllata. Il custode e gestore viene indicato nella persona di

Di Costanzo Pietro, il quale avrà cura di gestire e controllare meglio le spese per le

fotocopie. Vengono poi stabilite le seguenti tariffe:

Se si tratta di una fotocopia a destinazione complessiva della classe, la totalità delle

fotocopie non richiede costi aggiuntivi al singolo alunno.

Se si tratta di una fotocopia ad uso strettamente personale, l’alunno dovrà pagare

per interno la fotocopia (0.05 euro per A4 e 0.10 euro per A3). Questa proposta

viene accolta da una grande maggioranza e pertanto viene approvata.

Per quanto riguarda il punto numero 3 si discute della temperatura da stabilire

all’interno della classe, a causa della limitazione nell’uso dei termosifoni per un

maggiore risparmio energetico.

Si dispone pertanto che:

-dalle ore 8 alle ore 9, il termostato verrà posizionato ad una temperatura di circa

18 gradi.

-dalle ore successive alle 9, si predispone il posizionamento a 15 gradi del

termometro fino alle ore 8 del giorno successivo. Sarà compito di Toffoli Federico,

verificare l’adempimento di tale disposizione I rappresentanti

Di Costanzo Pietro, Federico Toffoli

Page 4: Raccolta verbali assemblee di classe