QUALITÁ 1. QUALITÁ dell’ INSEGNAMENTO · dell’INCLUSIONE - COORDINATORE di EVENTI aperti al...
Embed Size (px)
Transcript of QUALITÁ 1. QUALITÁ dell’ INSEGNAMENTO · dell’INCLUSIONE - COORDINATORE di EVENTI aperti al...
1
AREA ex Legge 107
comma 129 INDICATORI RISULTATO RAGGIUNTO STRUMENTI di MISURAZIONE /
CONTROLLO PUNTEGGI
a) QUALIT
dellINSEGNAMENTO
e del CONTRIBUTO al MIGLIORAMENTO dell istituzione scolastica,
nonch del SUCCESSO FORMATIVO e
SCOLASTICO degli STUDENTI
1. QUALIT dell INSEGNAMENTO
1.1. Successo scolastico degli allievi - carico disciplinare incrementato allinterno del proprio orario di lavoro ( 18 ore 24 ore )
risoluzione di situazioni
problematiche complesse dovute a diverse variabili
- decreto di nomina del DS - mesi di effettivo sovraccarico disciplinare
10 punti (dai sei
mesi in su )
8 punti (dai 4
mesi in su)
3 punti (da 1 a 4
mesi)
1.2. Successo scolastico degli alunni delle sezioni della Scuola dellInfanzia/ Primaria / Secondaria in sezioni con particolari variabili di complessit comportamentale
risoluzione di situazioni
problematiche complesse dovute a diverse e complesse variabili
- relazioni di esperti esterni - convalida da parte del Dirigente Scolastico relativa al riconoscimento della complessit comportamentale del gruppo classe e/o di singoli alunni
3 punti
1.3. Successo scolastico degli allievi
Incremento del VOTO
MEDIO della CLASSE nel secondo quadrimestre , rispetto a quello del primo quadrimestre ( VALORE AGGIUNTO ) classi 1^ 2^ scuola
PROVE OGGETTIVE COMUNI
- nelle prove di PRIMO e SECONDO QUADRIMESTRE - SOMMINISTRATE e CORRETTE da DOCENTI ESTERNI alla CLASSE - i cui RISULTATI vengono TABULATI in base a criteri comuni di valutazione per classi parallele
Incremento del VOTO PROVE di
MATEMATICA
CITTADINE
classi 1^ 2^ 3 punti Incremento del
2
primaria - PROVE di MATEMATICA CITTADINE
classi 1^ 2^ scuola primaria LETTOSCRITTURA
(dettato di parole)
VOTO PROVE di
LETTOSCRITTURA
classi 1^ 2^ 3 punti
PUNTEGGIO
INCREMENTATO
di 2 punti
per il docente che risulta essere il primo allinterno dellC7 Ulteriori 3 punti
per il docente che risulta essere il primo allinterno dei media cittadina
1.4. Successo scolastico degli allievi - RISULTATI a DISTANZA
Incremento e/o
mantenimento del VOTO MEDIO della DISCIPLINA
( solo ITALIANO o MATEMATICA per la Scuola
Primaria ) in percentuale
(minimo pari al 70% degli
alunni in uscita) rispetto al
numero degli alunni delle
ex classi quinte della
primaria e delle ex classi
- BANCHE DATI del REGISTRO ELETTRONICO - BANCHE DATI TERRITORIALI
Incremento 5 punti
Mantenimento 2 punti
3
terze della secondaria di I
Grado
- di cui siano noti i risultati
entro il 15 luglio della. s. in
corso ;
- il cui piano di studi
prevede la disciplina
specifica
2. CONTRIBUTO al MIGLIORAMENTO dellIstituzione Scolastica
2.1. PARTECIPAZIONE come CORSISTA a pi di una
UNIT FORMATIVA
coerenti con quanto previsto dal Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019 del MIUR
pertinenti rispetto - alle azioni di miglioramento previste
dal PdM
- agli obiettivi del
PTOF
- al PNSD dellIC7 di Modena
Miglioramento delle
proprie competenze professionali in funzione del implementazione della didattica non frontale
- realizzate da Enti Accreditati - che abbia ricevuto l Attestato di Conseguimento di Unit Formativa da parte del Dirigente Scolastico
5 punti
per ogni unit
aggiuntiva ( ad
esclusione della
prima ) fino ad un massimo di 15 punti
2.2. SUCCESSO PROVE INVALSI
CLASSI 2 ^ e 5^ di Scuola Primaria
linsegnante della classe
che ha superato - in Matematica
- DATI INVALSI ( ultimi dati disponibili al 15 luglio dellanno in corso)
5 punti
- in Matematica - in Italiano
4
- in Italiano il PUNTEGGIO MEDIO NAZIONALE della Scuola Primaria
- CLASSI 2^ - CLASSI 5^ - % alunni presenti ( minimo 80%)
2.3. SUCCESSO PROVE INVALSI
CLASSI 3^ Scuola Secondaria I Grado
linsegnante della classe
che ha superato - in Matematica - in Italiano il PUNTEGGIO MEDIO NAZIONALE della Scuola Secondaria di I Grado
- DATI INVALSI CLASSI 3^ anno scolastico in corso
5 punti
- in Matematica - in Italiano
2.4 Partecipazione a gruppi di lavoro per lelaborazione di progetti funzionali alla richiesta di finanziamenti
presentazione della
candidatura effettuata tramite caricamento e/o compilazione sulle specifiche piattaforme della documentazione elaborata
- partecipazione fattiva in presenza
100% delle presenze
minimo 80% delle presenze
5 punti
100% delle presenze 3 punti
minimo 80% delle presenze
3. SUCCESSO FORMATIVO e SCOLASTICO degli STUDENTI
3.1. PRODUZIONE di materiali, percorsi didattici innovativi, prove diversificate di verifica per l INDIVIDUALIZZAZIONE e/o la PERSONALIZZAZIONE dellinsegnamento
VALIDAZIONE dei
MATERIALI da enti e/o esperti
riconosciuti del SETTORE e/o in casi eccezionali dal
Comitato per la Valutazione dei Docenti
- MATERIALE DIDATTICO prodotto e validato - PERCORSI DIDATTICI INNOVATIVI documentati e validati -
5 punti per ogni materiale / percorso validato fino ad un massimo di 15 punti
5
b) RISULTATI ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione
al potenziamento delle
COMPETENZE
degli alunni e
dellINNOVAZIONE didattica e metodologica,
nonch della collaborazione alla
RICERCA didattica,
alla DOCUMENTAZIONE e alla diffusione di
BUONE PRASSI
DIDATTICHE
1. Risultati ottenuti in relazione al POTENZIAMENTO delle COMPETENZE degli alunni
1.1. Competenze chiave e di CITTADINANZA
Vincita di premi in
CONCORSI (INCENTRATI su COMPETENZE EUROPEE) aventi diffusione sul territorio comunale/provinciale/ regionale /nazionale rivolti alle Scuole dellInfanzia e/o Primarie e/o alle Scuole Secondarie di I Grado
N. VITTORIE di PREMI / MENZIONI SPECIALI in CONCORSI
1 punto per ogni concorso incentrato
sulle COMPETENZE EUROPEE realizzato in ambito comunale/ provinciale
2 punti per ogni concorso incentrato
sulle COMPETENZE EUROPEE realizzato in ambito regionale/ nazionale fino ad un massimo di 6 punti
1.2 Ha realizzato
PERCORSI VALIDATI per lo sviluppo/ potenziamento
delle COMPETENZE ed utilizzato gli strumenti di valutazione in funzione formativa (come occasione per gli studenti di autoriflessione, di miglioramento individuale e di classe)
Misurazione delle
COMPETENZE da parte dei docenti mediante
lutilizzo degli strumenti elaborati dal gruppo e/o dal singolo docente ( es: elaborazione di PROVE AUTENTICHE, RUBRICHE di VALUTAZIONE; materiali CLIL ecc . )
- MATERIALE prodotto e
VALIDATO da enti e/o esperti riconosciuti
del SETTORE e/o in casi eccezionali dal Comitato per la Valutazione dei Docenti
pubblicato nella documentazione didattica inserita in un archivio
delle buone pratiche didattiche
5 punti per ogni materiale / percorso validato fino ad un massimo di 15 punti
1.3 Linsegnante che ha programmato e svolto
mantenimento e/o - PROGETTAZIONE delle attivit di tutoraggio realizzate per gruppi di
2 punti per leffettuazione di
6
attivit di TUTORAGGIO in orario di lavoro aggiuntivo
per recupero di gruppi di alunni delle classi assegnate dal DS e/o a CLASSI APERTE
miglioramento del voto del attribuito agli alunni in oggetto sulla scheda del 2^ quadrimestre
a classi aperte
allinterno della propria
classe
alunni; - registro cartaceo per le presenze degli alunni
almeno 10 ore
3 punti per leffettuazione da 11 in su
1.4 Linsegnante che ha programmato e svolto
percorsi di
preparazione a
- competizioni almeno a livello comunale;
- certificazioni europee
linguistiche ; - eventi riconosciuti a
livello nazionale
Partecipazione secondo
quanto previsto dallindicatore
Partecipazione - a competizioni almeno a livello comunale; - a certificazioni europee linguistiche - eventi riconosciuti a livello nazionale
1 punto per ogni
- competizione
a livello almeno comunale - certificazione europea linguistica
2 punti per ogni
- competizione
a livello nazionale - evento
riconosciuto a
livello nazionale
fino ad un massimo di 6 punti
2. CONTRIBUTO allINNOVAZIONE didattica e metodologica e Collaborazione alla RICERCA
DIDATTICA
2.1 impegnato - in PROGETTI di RICERCA METODOLOGICA e DIDATTICA in collaborazione con Universit e/o INDIRE
crescita professionale - documentazione didattica VALIDATA da enti e/o esperti riconosciuti del SETTORE e/o in casi eccezionali dal Comitato per la Valutazione dei Docenti
5 punti per ogni materiale / percorso validato fino ad un massimo di 15 punti
7
deliberati in Collegio
- elaborazione del progetto
2.2 Docenti che hanno progettato e realizzato trasformazioni degli
AMBIENTI di
apprendimento ma non
solo
AMBIENTI di lavoro
modificati grazie alla
realizzazione di
PROGETTI funzionali alla trasformazione di
AMBIENTI tesi a favorire la didattica laboratoriale
- partecipazione ATTIVA in presenza
100% delle presenze
minimo 80% delle presenze a GRUPPI di LAVORO che hanno preso parte alla REALIZZAZIONE di
PROGETTI ( frutto di
FINANZIAMENTI PON, MIUR, USR ER ) funzionali alla trasformazione di
AMBIENTI di apprendimento ma non solo
7 punti
100% delle presenze 5 punti
minimo 80% delle presenze
c) Responsabilit assunte nel
COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO e
DIDATTICO
e nella FORMAZIONE
del PERSONALE
1. Responsabilit nel COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO e DIDATTICO
1.1 Ha assunto responsabilit di COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO apportando un contributo efficace
attivit di - REFERENTE per
commissioni funzionali
alla richiesta di
finanziamenti
- disponibilit a sostituire il DS in caso di impossibilit da parte del 1 e del 2 collaboratore
- COORDINATORI
dellINCLUSIONE
- COORDINATORE di
EVENTI aperti al
Territorio in orario extra
scolastico
( funzionali alla valorizzazione di
- relazioni finali - documentazioni
- elaborazione del PAI - Manifesti e/o volantini e/o brochure oppure - decreto di nomina sottoscritto dal DS
2 punti
per ogni referenza 10 punti
per la disponibilit a sostituire il DS in caso di impossibilit da parte del 1 e del 2 collaboratore
10 punti
per COORDINATORE dellINCLUSIONE Scuola Primaria ( 32 classi )
5 punti
per COORDINATORE
8
unimmagine positiva dellIC7 )
- Supporto alla Pianificazione strategica in collaborazione con il DS per il raccordo tra il PTOF, il PDM e le Aree strumentali alla realizzazione della mission della scuola anche nei periodi di sospensione delle attivit didattiche ( festivit natalizie e/o pasquali e/o luglio e/o agosto )
- predisposizione di documentazione ( nei periodi di sospensione delle attivit didattiche indicate ) inerenti alla ricalibrazione dei progetti, della formazione , della documentazione necessaria anche alla somministrazione dei monitoraggi di Istituto
dellINCLUSIONE Scuola Secondaria I Grado ( 18 classi )
6 punti
per COORDINATORE di EVENTI aperti al Territorio in orario extrascolastico ( funzionali alla valorizzazione di unimmagine positiva dellIC7 )
8 punti Supporto alla Pianificazione strategica in collaborazione con il DS per il raccordo tra il PTOF, il PDM e le Aree strumentali alla realizzazione della mission della scuola anche nei periodi di sospensione delle attivit didattiche ( festivit natalizie e/o pasquali e/o luglio e/o agosto )
2. Responsabilit nella FORMAZIONE del PERSONALE
2.1 Ha svolto un ruolo attivo nel promuovere ed organizzare la FORMAZIONE del PERSONALE : - DOCENTE TUTOR dei neo- assunti in aggiunta al FIS - FORMATORE interno ( previa scritta autorizzazione del DS ) in corsi per l IC7 riferito allanno scolastico in corso al
Miglioramento delle
competenze professionali dei docenti dellIC7
- incarico del DS per: - docente tutor per Formatore : - FIRME di PRESENZA dei colleghi dellIC7 rispetto alla FORMAZIONE INTERNA - documentazione prodotta per la FORMAZIONE allinterno dellIC7
6 punti
riconosciuti al TUTOR
per ogni DOCENTE
neoimmesso supportato
3 punti per ogni formazione effettuata da ESPERTO INTERNO previamente autorizzata dal DS
9
La presente Tabella stata approvata allunanimit dal Comitato per la Valutazione dei Docenti con delibera n. 6 nella seduta del 31 / 03 / 2017
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Ivana Nobler
momento della valutazione della premialit
2017-04-02T10:46:51+0000NOBLER IVANA