QQ.01 la qq.storia colore

6
Colore. Ovvero: il pianeta senza colore QQ.storie è un programma di Giovanni Lariccia, Giovanni Toffoli e Daniela Pessina per costruire storie animate attorno alla matematica su un quaderno a quadretti molto speciale (dedicato ai ragazzi delle seconde elementari della maestra Maria Luisa Fabbri della Scuola Elementare «G. Nicolini» di Capranica (anno scolastico 2014 – 2015) La qq.storia più semplice per imparare ad usare QQ.storie La qq.storia Colore è stata ideata e realizzata da Silvia Andreoni per la sua tesi di laurea, quindi è stata collaudata con una classe di bambini della scuola dell’ infanzia «Sacra Famiglia» di Monza

Transcript of QQ.01 la qq.storia colore

Page 1: QQ.01   la qq.storia colore

Colore.Ovvero: il pianeta senza colore

QQ.storie è un programma di Giovanni Lariccia, Giovanni Toffoli e Daniela Pessina per costruire storie animate attorno alla matematica su un quaderno a quadretti molto speciale

(dedicato ai ragazzi delle seconde elementari della maestra Maria Luisa Fabbri della Scuola Elementare «G. Nicolini» di Capranica(anno scolastico 2014 – 2015)

La qq.storia più semplice per imparare ad usare QQ.storie

La qq.storia Colore è stata ideata e realizzata da Silvia Andreoni per la sua tesi di laurea, quindi è stata collaudata con una classe di bambini della scuola dell’ infanzia «Sacra Famiglia» di Monza

Page 2: QQ.01   la qq.storia colore

Come si entra nella storia Colore

Dalla vetrina delle storie, cliccando sulla miniaturadella storia colore…

… si arriva ad aprire la storia colore, che, come si vede nella figura a destra si presenta ancora su due finestre

… si arriva ad aprire la storia Colore, che, come si vede nella figura qui sopra, si presenta ancora su due finestre. • La finestra grande quadrata è ancora la finestra

di Tarta e contiene la Copertina di Colore• La finestra piccola rettangolare verticale

contiene sei bottoni e poi la narrazione

Page 3: QQ.01   la qq.storia colore

E adesso cosa possiamo fare?

Oppure possiamo cliccare sul bottone menu.principale.storia per andare a costruire nuovi disegni

Possiamo leggere la storia colore e, quando troviamo una parola calda, cliccarci sopra per vedere il disegno che viene riprodotto

1

2

Page 4: QQ.01   la qq.storia colore

Come si legge una storia interattivaLa storia Colore è una storia interattiva, nel senso che cliccando sulle parole calde o sulle figure che appaiono nel testo, si vede succedere qualcosa nella finestra di tarta

Per esempio cliccando sulla parola pianeta….

Si vede disegnare sulla finestra di tarta il disegno che vedete a destra, che rappresenta il pianeta un po’ strano…

La parola pianeta, sottolineata e di colore blu si definisce una parola calda: la sua caratteristica è il fatto che quando ci passate sopra il mouse, la freccina del mouse si trasforma in una manina

Page 5: QQ.01   la qq.storia colore

Aggiungere un disegno a una qq.storiaLe qq.storie sono storie aperte: chi legge può decidere, ad un certo punto di aggiungere un disegno o di modificarlo. Oppure di aggiungere o modificare persino il testo

Per aggiungere un disegno si deve cliccare sul pulsante blu che vedete riprodotto qui sotto…

al posto della finestra della narrazione si apre nella finestra di destra un pannello come quello che vedete, che passeremo ad esaminare punto per punto nelle prossime slide

Page 6: QQ.01   la qq.storia colore

Il pannello di navigazioneLe qq.storie sono storie aperte: chi legge può decidere, ad un certo punto di aggiungere un disegno o di modificarlo. Oppure di aggiungere o modificare persino il testo