Psa plasmatico e nuovi marcatori tumorali della prostata
-
Upload
andrea-militello -
Category
Healthcare
-
view
329 -
download
5
Embed Size (px)
description
Transcript of Psa plasmatico e nuovi marcatori tumorali della prostata


PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER
LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE
IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Proteasi prodotta dalla cellule epiteliali della prostata

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Proteasi prodotta dalla cellule epiteliali della prostata
Le cellule dello strato luminale della prostata sono
vere e proprie cellule esocrine: producono la
maggior quota di PSA che viene secreto nel lume
ghiandolare

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Proteasi prodotta dalla cellule epiteliali della prostata
Le cellule dello strato luminale della prostata sono vere e proprie cellule esocrine:
producono la maggior quota di PSA che viene secreto nel lume
ghiandolare
Il DHT stimola la proliferazione delle cellule esocrine luminali e la crescita della quota epiteliale
della ghiandola prostatica

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
È noto che sotto lo stimolo del DHT sia il volume prostatico sia il PSA
aumentano con l’età
Sono stati realizzati diversi studi longitudinali che hanno dimostrato
incrementi del PSA sierico ad un anno variabili tra 0,1 ng/ml e 0,5 ng/ml

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
VARIAZIONI PSAfisiologiche
EtàVariabilità biologicaEiaculazioneAttività fisica intensaBicicletta

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Io aumento
il PSA

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
24 ore prima del prelievo

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
VARIAZIONI PSApatologie benigne
Prostatite (o flogosi)
Adenomatosi Prostatica
Ritenzione urinaria

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Cosa sono i derivati del PSA
PSA DENSITY
PSA VELOCITY
RAPPORTO PSA libero/PSA totale

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
PSA DENSITY

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
PSA DENSITYMette in relazione il psa
ottenuto dal prelievo con il volume della prostata valutato con la ecografia transrettale e lo si calcola dividendo il valore del psa ottenuto per il volume
o peso prostatico.Approssimativamente 1
grammo di tessuto dovuto ad ipertrofia prostatica innalza la concentrazione di psa di circa
0,3 ng/ml,

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Scarsamente utilizzato

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
PSA VELOCITYLa misura della variazione
quantitativa su base annuale tra prelievi seriati
di uno stesso paziente è più significativa del valore assoluto del PSA nella
diagnosi differenziale tra cancro ed ipertrofia.

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Velocità del PSANel cancro della prostata, sono già possibili incrementi del PSA di 0,75 ng/ml per anno o incrementi annui
del 20% rispetto ai valori iniziali




URCE/DUT/0024/12
Marberger M Marberger M et al. et al. BJU Int. 2011 (doi:10.1111/j.1464-410X.2011.10373.x).BJU Int. 2011 (doi:10.1111/j.1464-410X.2011.10373.x).
Months
Mea
n t
otal
PS
A (
ng/
ml)
Dutasteride
GS 3+4 (n=146)
GS 4+3 (n=38)
GS 8–10 (n=19)
GS 3+4 (n=176)
GS 5–6 (n=617)
GS 4+3 (n=45)GS 8–10 (n=29)
GS 5–6 (n=437)No cancer (n=2646)
No cancer (n=2566)
Placebo

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
RAPPORTO PSA libero/PSA totale

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
il dosaggio del PSA libero rappresenta uno strumento
diagnostico efficace per il cancro prostatico. Infatti, il rapporto PSA libero/PSA totale ha una
sensibilità diagnostica migliore sia del PSA totale sia del PSA
libero, se valutati individualmente.
RAPPORTO PSA libero/PSA totale

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
RAPPORTO PSA libero/PSA totale
Questo è dovuto al fatto che i
pazienti con neoplasia prostatica hanno una quota di PSA libero
circolante ridotta rispetto ai pazienti con ipertrofia
prostatica benigna

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Il PSA libero non va usato da solo
RAPPORTO PSA libero/PSA totale
Il rapporto PSA libero/totale deve essere usato solo in fase di approccio diagnostico

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
A scopo schematico si può dire che un rapporto inferiore al 10%
esprime, con ogni probabilità, una patologia maligna, mentre un
rapporto superiore al 20% è associato, quasi sempre, ad una patologia benigna della prostata

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Non lasciarsi distrarre da tutte le formedi derivazione del PSA

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL
IPERTROFIA PROSTATICA
BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
La concentrazione sierica di PSA, misurata durante la
valutazione di un uomo con LUTS e sospetto di IPB, rappresenta un ottimo fattore predittivo del
decorso naturale della progressione della malattia

… A PROPOSITO DI ..
“PSA”

Dutasteride e PSA: finalmente certezzeDutasteride e PSA: finalmente certezze
Paragrafo 4.4 RCP Dutasteride• I pazienti in trattamento con Avodart devono avere
una nuova valutazione del PSA basale stabilita dopo 6 mesi di trattamento con Avodart. In seguito si raccomanda di controllare i valori di PSA regolarmente. Qualsiasi aumento confermato rispetto al livello più basso di PSA durante il trattamento con Avodart può segnalare la presenza di cancro alla prostata (in particolare cancro di grado elevato) o la mancata compliance alla terapia con Avodart e deve essere attentamente valutato, anche se tali valori sono ancora all’interno dell'intervallo normale per gli uomini che non assumono un inibitore della 5 reduttasi (vedere paragrafo 5.1). Nell’interpretazione di un valore di PSA per un paziente che assume Avodart, devono essere valutati per il confronto i valori di PSA precedenti durante il trattamento con Avodart
• Il trattamento con Avodart non interferisce con l’uso del PSA come strumento per supportare la diagnosi di un cancro alla prostata dopo che un nuovo valore basale è stato stabilito (vedere paragrafo 5.1).



Sulla base delle nuove evidenze del Sulla base delle nuove evidenze del REDUCE la regola del raddoppio è REDUCE la regola del raddoppio è
superatasuperata
Nuova valutazione del PSA al basale:•Paziente nuovo :dopo 6 mesi•Paziente in terapia: il precedente valore di PSA
Migliora sensibilità e specificità nella Diagnosi di Tumore alla Prostata: ogni aumento dal valore di PSA più basso (indipendentemente dal valore) è un segnale di rischio

ConclusioniConclusioni
L’ aderenza alla terapia del paziente con Avodart è fondamentale per valutare correttamente il PSA (no terapia intermittente)
Il medico non ha più ragione di preoccuparsi del mascheramento del PSA con Avodart
Il medico non ha più ragione di sospendere Avodart per misurare il PSA


Dutasteride

DutasterideDutasteride
Dutasteride

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL
IPERTROFIA PROSTATICA
BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
CUT-OFF di progressione
Età > 62 PSA >1,5
TRUS >30

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET

DutasterideDutasteride
Dutasteride
PCA3 URINARIO

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
PCA3 Urinario

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Il valore del RNA messaggero (mRNA) del PCA3 ricercato nelle
cellule urinarie, si trova aumentato di 60-100 volte nel 95% dei tumori della prostata
rispetto a quanto si osserva nelle cellule prostatiche normali.
Inoltre il suo valore è indipendente dal volume della
prostata, dall'infiammazione, dal tasso ematico del PSA e dal
numero di biopsie già effettuate.
PCA3 Urinario

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Il PCA3 è un gene specifico per la prostata che si presenta sovraespresso in caso di tumore. Il test PROGENSA PCA3 si avvale della tecnica della
TMA (Transcription Mediated Amplification) per quantificare il livello di mRNA corrispondente al gene PCA3 presente in un campione di urina; maggiore è la quantità di PCA3, maggiori saranno le probabilità della presenza di una neoplasia.1 Dagli studi è emerso che PROGENSA PCA3 è in grado di predire, fra i pazienti con precedente biopsia negativa, chi risulterà positivo alla biopsia di controllo in modo più accurato rispetto al solo test del PSA.
PCA3 Urinario

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
PCA3 Urinario

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
PCA3 Urinario 300/400 EURO

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
(2) PRO-PSA
(2) PSA

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
pro PSA ed il phi

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
pro PSA ed il phi
Che cosa è il [-2] pro PSA ed il phi?
La molecola del PSA è presente nel siero in due forme, una legata
alle proteine del sangue, chiamata PSA complessato
(cPSA) ed una libera, il PSA free (fPSA). La concentrazione di PSA
totale è correlata con la dimensione della prostata, ma non è in grado di indicare se
questo aumento di dimensioni è dovuto ad iperplasia benigna o
alla presenza di tumore.

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
pro PSA ed il phi
Che cosa è il [-2] pro PSA ed il phi?
L’isoforma [-2] pro PSA invece, essendo la più stabile delle cinque forme identificate del freePSA e più sensibile, è correlata alla presenza di neoplasie ed è in grado di distinguere anche le forme più aggressive da quelle meno aggressive.

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
pro PSA ed il phi
Che cosa è il [-2] pro PSA ed il phi?
L’indice di salute prostatica phi è il risultato derivato dalla combinazione del dosaggio
del PSA totale, del PSA libero e del dosaggio dell’isoforma [-2] pro PSA, secondo la
relazione:
phi = ([-2] pro PSA/fPSA) x √ PSA totale.

PSA COME MARKER DI
PROGRESSIONE DELL IPERTROFIA
PROSTATICA BENIGNA E PER LA DIAGNOSI
DIFFERENZIALE IPB/CA
WWW.UROLOGIA-ANDROLOGIA.NET
Psa plasmaticoRapporto libero/totale
Pca3 urinario Pro psa phi