Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22...

12
Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI : Mobility Manager incontro Bergamaschi Simulare e Ottimizzare per Utilizzare Megli le Risorse Disponibili Ing. Agostino Fornaroli Coordinatore Scientifico Intermobility, Mobility Manager dal 2001 (IBM Italia, MI) Direttore di MobilityLab

Transcript of Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22...

Page 1: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

Simulare e Ottimizzare per Utilizzare Megliole Risorse Disponibili

Simulare e Ottimizzare per Utilizzare Megliole Risorse Disponibili

Ing. Agostino FornaroliIng. Agostino FornaroliCoordinatore Scientifico Intermobility,

Mobility Manager dal 2001 (IBM Italia, MI)Direttore di MobilityLab

Coordinatore Scientifico Intermobility,

Mobility Manager dal 2001 (IBM Italia, MI)Direttore di MobilityLab

Page 2: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

Obiettivo dell’intervento:

- Far partire subito azioni utili alla mobilità sostenibile

- Dimostrare che si può migliorare anche nella crisi delle risorse

Page 3: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

Siamo qui per contribuire con aggiornamento e confronto,

Per trarre il massimo vantaggio possibile con l’utilizzo ottimale delle risorse esistenti :• rilevando dati• studiandoli con esperienza e sw• simulando nuove soluzioni• ottimizzando le operazioni• utilizzando le infrastrutture esistenti

Page 4: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

nei secoli XIX e XX fare infrastrutture,

ora sec. XXI : “intelligentare” il traffico.

Utilizzo ottimale delle risorse disponibili: persone, impianti, rotabili, informazioni.

“more train and passengers within the existing infrastructure footprint” NR (NL)

nei secoli XIX e XX fare infrastrutture,

ora sec. XXI : “intelligentare” il traffico.

Utilizzo ottimale delle risorse disponibili: persone, impianti, rotabili, informazioni.

“more train and passengers within the existing infrastructure footprint” NR (NL)

ricordate che ricordate che

Page 5: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

• Aspettando infrastrutture nuove, oggi le Amministrazioni Locali devono far lavorare i Mobility Managers (meglio se con lunga esperienza e competenza in gestione operazioni e logistica).

• Il calo di risorse non permette più la disorganizzazione

Page 6: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

• inquinamento con mortalità e invalidità• congestione traffico merci e passeggeri • danni economici a persone e aziende • declino aree con trasporti inaffidabili

fatti gravi ogni giorno fatti gravi ogni giorno

Page 7: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

• Gestiamo male le operazioni normali• Non prepariamo gestione imprevisti • Non prepariamo scostamenti dalla norma • Non ottimizziamo accadimenti improvvisi

(prevedibili tranne che per data/ora)

Il vaso è traboccato Il vaso è traboccato

Page 8: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

• Stimolo a migliorare il servizio riducendo i costi• NO tagli generalizzati a pioggia • SI studio, simulazione e pianificazione • SI tagli di sovrapposizioni• SIncronizzazione ferro-gomma senza doppioni

• Nuovi veicoli (più capaci o ridotti) per incontrare la domanda che cambia.

Tagli ai trasporti ?

Tagli ai trasporti ?

Page 9: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

Nuove tecnologie ICTabbinate

al mestiere di Mobility ManagerMobility Manager

Usare l’innovazione pronta Usare l’innovazione pronta

Page 10: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

• Nel Mobility Management servono esperienze diversificate:– Gestione Operazioni– Utilizzazione Applicazioni ICT – Logistica e Trasporti – Merci e Passeggeri– Beni di Largo Consumo e Mobilità

Page 11: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

al servizio della mobilità sostenibilecon comfort, risparmi e puntualità!

oggi si può

Il piacere del Mobility Il piacere del Mobility

Page 12: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.

Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI ing. A. FORNAROLI

:

6° Mobility Managerincontro Bergamaschi

Coordinatore Scientifico INTERMOBILITY, Mobility Manager dal 2001 (IBM Italia, MI)Direttore di MobilityLab

Coordinatore Scientifico INTERMOBILITY, Mobility Manager dal 2001 (IBM Italia, MI)Direttore di MobilityLab

++39 335 5999596

[email protected]

++39 335 5999596

[email protected]

Grazie per la cortese attenzione Grazie per la cortese attenzione

Ing. Agostino FornaroliIng. Agostino Fornaroli