Project Work Master in Risorse Umane ISTUD: Valutazione competenze per RHIAG
-
Author
free-your-talent -
Category
Recruiting & HR
-
view
391 -
download
5
Embed Size (px)
description
Transcript of Project Work Master in Risorse Umane ISTUD: Valutazione competenze per RHIAG

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Valutazione delle Competenze
in
Project Work – Valutazione delle Competenze
“Ethical Obligation of Leadership”“Ethical Obligation of Leadership”
Valentina Brambilla, Sara Dienstbier,
Rocco Fontana, Giulia Sinito, Lucia Vargiu

Mappatura TargetAnalisi Metodologia Reward e Sviluppo
Analisi dei Bisogni
Feedback
Comunicazione
Sistema Premiante
Trasferimento
Know howMassimo Depetris
Incontro con i
referenti aziendali
Project Work – Valutazione delle Competenze
Sistema Premiante
Report
Analisi di Clima
HR Director
Angela Persico
Junior HR Generalist
Esigenze
Fondamentali

Mappatura TargetAnalisi Metodologia Reward e Sviluppo
Analisi dei Bisogni
Comunicazione
Sistema Premiante
Trasferimento
Know how
Riconoscimento: Il grado in cui gli individui hanno laconsapevolezza di ricevere riconoscimenti epremi per aver compiuto un buon lavoro.
Valori alti in quest’area indicano che unabuona prestazione è premiata più di quanto
4/10
Feedback
Project Work – Valutazione delle Competenze
Necessità di sviluppare la
cultura del feedback
Sistema Premiante buona prestazione è premiata più di quantouna cattiva prestazione sia criticata4/10

Mappatura TargetAnalisi Metodologia Reward e Sviluppo
Analisi dei Bisogni
Feedback
Sistema Premiante
Trasferimento
Know how
Chiarezza: riflette il grado di comprensione degli attoriaziendali riguardo gli obiettivi e le politichedell’organizzazione.
Comunicazione
+
4,4/10
Project Work – Valutazione delle Competenze
Comunicazione efficace del processo di
valutazione:
a) Responsabilizzazione dei valutatorib) Accettazione e comprensione
valutazione
Migliorare comunicazione di:
1. Obiettivi personali e aziendali
2. Job Description
Sistema Premiante
HR visti come Controllori

Mappatura TargetAnalisi Metodologia Reward e Sviluppo
Analisi dei Bisogni
Feedback
Comunicazione
Sistema Premiante
…è uno dei punti critici dell’azienda
È legato alle differenze generazionali
Come può agire su questo versante il processo
di valutazione?
Trasferimento
Know how
Project Work – Valutazione delle Competenze
Sistema Premiantedi valutazione?
a) Comunicazione chiara degli obiettivi
b) Percorsi di mentorship

Mappatura TargetAnalisi Metodologia Reward e Sviluppo
Analisi dei Bisogni
Feedback
Comunicazione
Trasferimento
Know how
Processo di Valutazione
Sistema Premiante
Project Work – Valutazione delle Competenze
Sistema Premiante
Alla Base di:
Piani di Sviluppo Percorsi basati su performance

Analisi TargetMappatura Metodologia Reward e Sviluppo
Stakeholder
Criteri
Strumenti
Leve
AziendaTra Valutazione e
Sviluppo
Project Work – Valutazione delle Competenze
Politicità
Conflitti
Valutatore Valutato
Tra Orientamento e Gestione del Feedback
Tra Miglioramento e Timore del Feedback

Analisi TargetMappatura Metodologia Reward e Sviluppo
Fit with Strategy
Stakeholder
Criteri
Strumenti
Leve
Project Work – Valutazione delle Competenze
Criterid’efficacia
Coerenza
AffidabilitàTrasparenza
Feedback Specifico

Analisi TargetMappatura Metodologia Reward e Sviluppo
Stakeholder
Criteri
Strumenti
Leve
Project Work – Valutazione delle Competenze
Questionario Mansionario ProgettoPilota
Competenze IdealiIn fase di
elaborazione
Job description
Responsabile
VMI/
Customer Service

Analisi TargetMappatura Metodologia Reward e Sviluppo
Leve Motivazionali
Stakeholder
Criteri
Strumenti
Leve
Project Work – Valutazione delle Competenze
Crescita Verticale
Crescita Orizzontale
Leva economica
Sviluppo Formativo

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Project Work – Valutazione delle Competenze
Supply Chain – 28 dipendenti
14 impiegati:
• 6 impiegati 25 - 39 anni
• 6 impiegati 40 - 54 anni
• 2 impiegati >55

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Competenze TrasversaliCompetenze Trasversali
Area Intellettiva Area Intellettiva
Project Work – Valutazione delle Competenze
Area Intellettiva Area Intellettiva e Gestionalee Gestionale
Manageriale Manageriale Area Area
Manageriale Manageriale

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Competenze TrasversaliCompetenze Trasversali
• Modifica i propri comportamenti e schemi di lavoro in armonia con il mutare
Project Work – Valutazione delle Competenze
Flessibilità
Capacità analitiche Efficacia comunicativa
Efficacia Interpersonale Team working
• Modifica i propri comportamenti e schemi di lavoro in armonia con il mutare delle circostanze
• Supera gli ostacoli senza irrigidirsi su percorsi stabiliti e mantiene l’efficacia anche in situazioni di rapido cambiamento
Flessibilità

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
• Percepisce gli stati emotivi degli interlocutori e le possibili reazioni adattando il
Competenze TrasversaliCompetenze Trasversali
Project Work – Valutazione delle Competenze
Flessibilità
Capacità analitiche Efficacia comunicativa
Efficacia Interpersonale Team working
• Percepisce gli stati emotivi degli interlocutori e le possibili reazioni adattando il proprio comportamento di conseguenza.
• Riesce a vedere le cose dal punto di vista degli altri
Efficacia Interpersonale

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
• Costruisce un clima di fiducia esplicitando e analizzando in modo aperto i propri
Competenze TrasversaliCompetenze Trasversali
Project Work – Valutazione delle Competenze
Flessibilità
Capacità analitiche Efficacia comunicativa
Efficacia Interpersonale Team working
• Costruisce un clima di fiducia esplicitando e analizzando in modo aperto i propri e altrui interessi
• Costruisce e propone soluzioni compatibili con vincoli di tutte le parti in causa
Team working

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
• Scompone e analizza in modo logico un fenomeno individuandone gli elementi
Competenze TrasversaliCompetenze Trasversali
Project Work – Valutazione delle Competenze
Flessibilità
Capacità analitiche Efficacia comunicativa
Efficacia Interpersonale Team working
• Scompone e analizza in modo logico un fenomeno individuandone gli elementi costitutivi
• Definisce le possibili relazioni causa-effetto fra gli elementi di un fenomeno
Capacità analitiche

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
• Si esprime in maniera logica e comprensibile
Competenze TrasversaliCompetenze Trasversali
Project Work – Valutazione delle Competenze
Flessibilità
Capacità analitiche Efficacia comunicativa
Efficacia Interpersonale Team working
• Si esprime in maniera logica e comprensibile
• Adatta il proprio linguaggio agli interlocutori argomentando in modo chiaro e per punti
Efficacia comunicativa

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Area Intellettiva Area Intellettiva
Competenze TrasversaliCompetenze Trasversali
Project Work – Valutazione delle Competenze
Area Intellettiva Area Intellettiva e Gestionalee Gestionale
Manageriale Manageriale Area Area
Manageriale Manageriale

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Area Area IntellettivaIntellettiva
e e GestionaleGestionale
Problem Solving
Riconosce i sintomi di un problema e learee di maggiore criticità
Isola i problemi e approfondisce la visioned’insieme
B
M
Problem Solving
Project Work – Valutazione delle Competenze
Orientamento al risultato
Orientamento al cliente
d’insieme
Valuta i pro e i contro, la fattibilità egenera più soluzioni alternative
M
A
Planner/Specialist
Team Leader Responsabile

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Area Area IntellettivaIntellettiva
e e GestionaleGestionale
Problem Solving
Comprende le problematiche e lespecifiche del business
Elabora soluzioni che rispondano aiparametri di soddisfazione del cliente
B
M
Project Work – Valutazione delle Competenze
Orientamento al risultato
Orientamento al cliente
parametri di soddisfazione del cliente
Riconosce, rileva, esplica i bisogni delcliente e verifica il grado di soddisfazione
Orientamento al cliente
M
A
Planner/Specialist
Team Leader Responsabile

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Area Area IntellettivaIntellettiva
e e GestionaleGestionale
Problem Solving
Mette a fuoco compiti e attività in vistadel chiaro risultato
Identifica il percorso che garantisce ilraggiungimento dei risultati
B
M
Project Work – Valutazione delle Competenze
Orientamento al risultato
Orientamento al cliente
raggiungimento dei risultati
Stabilisce obiettivi per sé e per gli altri, liarticola in attività e criteri secondo ladisponibilità di risorse e i criteri di priorità
Orientamento al risultato
M
A
Planner/Specialist
Team Leader Responsabile

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Area Intellettiva Area Intellettiva
Competenze TrasversaliCompetenze Trasversali
Project Work – Valutazione delle Competenze
Area Intellettiva Area Intellettiva e Gestionalee Gestionale
Manageriale Manageriale Area Area
Manageriale Manageriale

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Gestione dei team
Ascolta le proposte e valorizza i contributidei collaboratori
Ancora l’apprezzamento dei comporta-menti e dei risultati altrui a fatti concreti e
Area Area
ManagerialeManageriale
Gestione dei team
B
M
Project Work – Valutazione delle Competenze
Persuasione
Leadership
menti e dei risultati altrui a fatti concreti edescrivibili
Utilizza con chiarezza la delega e favoriscelo sviluppo dei collaboratori
M
A
Planner/Specialist
Team Leader Responsabile

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Gestione dei team
Esprime una chiara ragion d’essere efinalità del gruppo che guida
È sensibile e aperto ai bisogni altrui
Area Area
ManagerialeManageriale
B
M
Project Work – Valutazione delle Competenze
Persuasione
LeadershipAccoglie e valorizza i contributi altruiverso la soluzione dei problemi e ilraggiungimento degli obiettivi
Leadership
M
A
Planner/Specialist
Team Leader Responsabile

TargetMappatura Analisi Metodologia Reward e Sviluppo
Gestione dei team
Si assicura di aver compresocorrettamente il punto di vista altrui
Articola chiaramente i propri punti di vistautilizzando un linguaggio comprensibile e
Area Area
ManagerialeManageriale
B
M
Project Work – Valutazione delle Competenze
Persuasione
Leadership
utilizzando un linguaggio comprensibile efacendo esempi concreti
Fa il punto della situazione per chiarirepunti dubbi, concordare interpretazioni econclusioni
Persuasione
M
A
Planner/Specialist
Team Leader Responsabile

MetodologiaTargetMappatura Analisi Reward e Sviluppo
Suddivisione
Metodologie
FinalitàScopi
1. Strategico
Project Work – Valutazione delle Competenze
1. Strategico
2. Amministrativo
3. Sviluppo

MetodologiaTargetMappatura Analisi Reward e Sviluppo
Processo
Suddivisione
Project Work – Valutazione delle Competenze
Definizione
Misurazione
Feedback

MetodologiaTargetMappatura Analisi Reward e Sviluppo
Finalità
Suddivisione
PerformanceManagement By Objectives
Metodologie
Project Work – Valutazione delle Competenze
Competenze
Comportamenti
Mixed Standard Model
Behavioral Observation Scale

MetodologiaTargetMappatura Analisi Reward e Sviluppo
Management By Objectives
Metodologie
Obiettivo
ConcordatoData KPI Valutazione
1 2 3 4
Project Work – Valutazione delle Competenze
1 2 3 4
Analizza dei KPI’s relativi a
fill rate, cancellazioni WEB,
percezione e conversion
rate clienti e prodotti.
14/06
KPI Relativi
Migliorare la relazione con
il cliente in termini di
analisi dei bisogni, visite e
la proposizione del servizio
VMI.
14/09
CLI = +2
Gestisce la relazione con la
forza vendite (direzione
vendite, capiarea e agenti)
14/11 LEA = +2
XX(1)(1) i i risultati risultati sono sono nettamente nettamente
inferiori inferiori all’indicatoreall’indicatore
(2)(2) di di poco inferiori poco inferiori
all’indicatoreall’indicatore,,
(3)(3) rispondenti all’indicatorerispondenti all’indicatore
(4)(4) superiori superiori all’indicatore.all’indicatore.
Attribuzione Punteggio
XX
XX

MetodologiaTargetMappatura Analisi Reward e Sviluppo
Metodologie
Comp. Int. Comportamento Valuta-
zione
PRO M Isola i problemi approfondisce la visione
d’insieme +
Competenze Comportamenti Punteggio
A M B
PRO - 0 + 4
CLI 0 + + 6
RIS - - 0 2
TEAM - 0 + 4
Project Work – Valutazione delle Competenze
Mixed Standard Model
CLI B Comprende le problematiche e le
specifiche del business
RIS M Identifica il percorso che garantisce il
raggiungimento dei risultati
-
TEAM A Utilizza con chiarezza la delega e
favorisce lo sviluppo dei collaboratori
LEA A Accoglie e valorizza i contribuiti altrui
verso la soluzione dei problemi e il
raggiungimento degli obiettivi
PERS B Si assicura di aver compreso
correttamente il punto di vista altrui
+
0
+
0-
-
TEAM - 0 + 4
LEAN - + + 5
PERS - 0 + 4
TOT 25
Commento esplicativo del valutatore associato ai giudizi
espressi
Osservazioni

MetodologiaTargetMappatura Analisi Reward e Sviluppo
Metodologie
Comportamenti quasi
mai
Rara-
mente
Spes-
so
quasi
sem-
pre
Modifica i propri
XX
Frequenza di
Comportamento
Giudizio Punteggio
0 – 24% Quasi mai 1
25% - 49% Raramente 2
50% - 74% Spesso 3
Project Work – Valutazione delle Competenze
Behavioral Observation Scale
Modifica i propri
comportamenti e schemi di
lavoro in armonia con il
mutare delle circostanze
Supera gli ostacoli senza
irrigidirsi su percorsi stabiliti e
mantiene l’efficacia anche in
situazioni di rapido
cambiamento
Percepisce gli stati emotivi
degli interlocutori e le
possibili reazioni adattando il
proprio comportamento di
conseguenza
Riesce a vedere le cose dal
punto di vista degli altri
XX
XX
XX
XX
50% - 74% Spesso 3
75% - 100% Quasi sempre 4
Commento esplicativo del valutatore associato ai giudizi
espressi
Osservazioni

MetodologiaTargetMappatura Analisi Reward e Sviluppo
SuddivisioneMetodologie
Ranking
+
Finalità
Project Work – Valutazione delle Competenze
Coefficienti di Correzione dello Score
CarrieraSviluppo

Reward e SviluppoTargetMappatura Analisi Metodologia
Reward e Sviluppo
Formazione e
Comunicazione
Sistema Premiante
Performance
RewardConversione in punteggio
Project Work – Valutazione delle Competenze
RisultatoComportamento
Competenze
Piano di
Sviluppo
punteggio

Reward e SviluppoTargetMappatura Analisi Metodologia
Reward
€
Reward e Sviluppo
Formazione e
Comunicazione
Sistema Premiante
Project Work – Valutazione delle Competenze
Piano di
Sviluppo
Livello

Reward e SviluppoTargetMappatura Analisi Metodologia
Reward e Sviluppo
Sviluppo Personale
Punti di Forza Aree di
Miglioramento
Dirigenza
Project Work – Valutazione delle Competenze
1.2.3.
1.2.3.
Percorso formativo
personalizzato
QuadroFunzione A
ImpiegatoA
QuadroFunzione B
ImpiegatoB
QuadroFunzione C
ImpiegatoC
ImpiegatoA
ImpiegatoC
ImpiegatoX

Reward e SviluppoTargetMappatura Analisi Metodologia
Reward e Sviluppo
Formazione e
Comunicazione
Sistema Premiante
Programma di Formazione
Valutatori e Coach
Project Work – Valutazione delle Competenze
Modulo II
Sviluppo
Coaching e ModelloG.R.O.W.
Modulo I
Introduzione alla
Valutazione
Feedback e Strutturazione del
Colloquio

Reward e SviluppoTargetMappatura Analisi Metodologia
Formazione e
Comunicazione
Project Work – Valutazione delle Competenze
Newsletter
&
Intranet aziendaleEvento di Lancio
Diretto a
Collaboratori e Valutatori
Sponsorship di
CEO e DIRIGENZA

Reward e SviluppoTargetMappatura Analisi Metodologia
Formazione e
Comunicazione
Project Work – Valutazione delle Competenze
Set up
•FormazioneValutatori
Lancio
•ComunicazioneProgetto
•DefinizioneObiettivi
Testing
•AffiancamentoHR & Valutatore
•Benchmark
Valutazione
•Feedback
•Sviluppo
•Controllo

Reward e SviluppoTargetMappatura Analisi Metodologia
Cruscotto
Menu
Cruscotto HR
Valutazione% Completato Aree Formative
Individuate1. Negoziazione
Project Work – Valutazione delle Competenze
Menu
Funzione:
• Supply Chain• Dipendente 1• Dipendente 2
• Marketing• Logistica• Commerciale• IT
0
5
10
15MBO
MixBOS
Riepilogo Valutazione
Valutazione Benchmark
Commento del
Valutatore
1. Negoziazione2. Leadership3. Project Management

“Ethical Obligation of Leadership”“Ethical Obligation of Leadership”
Project Work – Valutazione delle Competenze
Valentina Brambilla, Sara Dienstbier
Rocco Fontana, Giulia Sinito, Lucia Vargiu
Grazie per Grazie per l’attenzionel’attenzioneAnimazioni e Video: Sara Tuccari