Project work IPE - BDO
-
Upload
ipe-scuola-di-alta-formazione -
Category
Business
-
view
1.017 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of Project work IPE - BDO

“Indagine nel settore della sanità alla luce del futuro
federalismo fiscale.”
Master in Bilancio, Revisione Contabile e Controllo di Gestione
Carosi EttoreCostabile Onofrio
Perillo AntonioPulcinelli Ingrid

Agenda
Cenni sul federalismo fiscale e legge 42/2009
Attuale SSN
Principi contabili ASL
Funzionamento operativo ASL: due realtà a confronto
Conclusioni
2/17

3/17
Cenni sul federalismo fiscale
Il federalismo è un'organizzazione di Stati o di altri enti territoriali che si associano per conferire ad un'organizzazione sovranazionale, lo Stato federale, delle competenze e quindi dei poteri, con la conseguente rinuncia alla propria sovranità
nazionale.
• Coordinamento dei centri di spesa con i centri di prelievo;
• Sostituzione della spesa storica con la spesa standard.
Introduzione federalismo
fiscale
Legge delega
42/2009
I principi fondamentali del federalismo fiscale

4/17
Punti della legge 42/2009
• Diminuzione dell’IRAP
Le entrate tributarie regionali
• Principio della verticalità
Perequazione dei fondi
• Il costo standard è il costo obiettivo che, valorizzando l’efficienza e l’efficacia, costituisce l’indicatore rispetto a cui comparare e valutare l’azione pubblica.
I costi e i fabbisogni standard
Ma quale scenario si presenta all’esordio del federalismo
fiscale ?
E REVISIONE OBBLIGATORIA

5/17
Attuale Sistema Sanitario Nazionale
Come sono distribuite le risorse nella sanità e ruolo degli enti più importanti
Riceve gli stanziamenti
Sono ripartizione a
livello territoriale
del SSL

Principi contabili
6/17
Schemi di bilancio
Note al bilancio Principi contabili
LIMITE
sistema di contabilità sanitaria che non permette una rappresentazione coerente della realtà e diverse
modalità di contabilizzazione di stessi fenomeni

Funzionamento operativo delle ASL: due realtà a confronto
7/17
ASL NAPOLI 1: non
virtuosa
ASL FIRENZE: virtuosa
1
•PRESTAZIONI
2
•ASPETTI STRATEGICI
3
•POLITICA DEI TICKET
4
•BILANCI : aspetti significativiVS
In termini di:

8/17
Prestazioni
Miglioramento qualità
Impatto sui costi: tariffe abbattute del
40%
ASL FIRENZE
Contratti con terzi
Scarsa qualità percepita dal cliente
Basso margine di manovra sui costi
ASL NAPOLI 1
Assenza contratti con terzi
Cresce il fenomen
o di mobilità passiva

Aspetti strategici
9/17

Politica dei ticket
10/17

Bilanci:aspetti significativi
ASL NAPOLI 1 ASL FIRENZE
Crediti aumento
Fondo svalutazione crediti:Nessuna info in nota
Crediti diminuzione
Fondo svalutazione crediti:Info in nota
11/17
Sterilizzazione ammortamenti :
politica uniforme
Assenza del rendiconto finanziario in tutti i bilanci

12/17
Bilancio Asl Napoli 1
Bilancio Asl Firenze
Analisi dei crediti Asl Napoli 1 e Asl Firenze

Analisi di bilancio : principali indici
13/17

Controllo interno
il controllo interno nelle aziende sanitarie è svolto dai membri del Collegio Sindacale, che sono tenuti ad esprimersi periodicamente sulla regolare tenuta della contabilità e la conformità del bilancio alle risultanze dei libri e delle scritture contabili, nonché alle leggi e principi contabili.
Ma esiste un controllo interno nelle ASL?
14/17
ASL NAPOLI 1 NO
ASL FIRENZE
NO
MA Comitato regionale

Comitato regionale Toscana: esempio da seguire
• Da chi è composto composto da rappresentanti della stessa Regione, della
Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti, delle ASL e da professionisti esterni
• Quale è il compito definire delle proposte per recepire i principi contabili
nazionali nel Servizio Sanitario Regionale. OBIETTIVO: adattamento dei principi contabili al contesto settoriale e territoriale
15/17
NASCE NEL 2003
Pochi anni dopo: nasce l’ufficio di revisione interna regionale per supportare il Dipartimento del Diritto alla Salute e delle Politiche Sociali nel controllo dei bilanci e nell’analisi dei dati di spesa del sistema sanitario toscano

Conclusioni
16/17
Realizzare un sistema di contabilità moderno
Costruire un modello di controllo interno
Redazione del rendiconto finanziario
Obbligo di revisione contabile
Obiettivo raggiungibile in tempi lunghi

17/17
Grazie per l’attenzione!

I.P.E. Scuola di Alta Formazione
Riviera di Chiaia, 26480121 Napoli
Tel: +39 081.245.70.74
www.ipeistituto.it
Seguici su: