PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di...

14
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO Disciplina d’insegnamento Diritto Insegnante Mario Franco Conte n. Unità di apprendimento Argomenti trattati 1 Le regole giuridiche e i presupposti del diritto Le norme giuridiche e il diritto I tipi di norme L’ordinamento giuridico e la struttura del diritto I diversi aspetti del diritto e la giustizia 2 Le fonti del diritto Tipi di fonti La struttura delle fonti nell’ordinamento giuridico italiano Le fonti di produzione Le fonti di cognizione 3 L’efficacia e l’interpretazione della norma giuridica La validità delle norme giuridiche L’efficacia delle norme nel tempo L’efficacia delle norme nello spazio L’interpretazione della norma giuridica L’analogia 4 Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi Popolo, popolazione, nazione e apolidia I modi di acquisto della cittadinanza Il territorio e i suoi elementi. L’extraterritorialità La sovranità, caratteri ed esercizio I tipi di Stato: Stato unitario, federale e regionale 5 Le forme di Stato Lo Stato assoluto Il dispotismo illuminato Lo Stato liberale, fondamenti e caratteri Il principio della divisione dei poteri Lo Stato di diritto 6 L’evoluzione del diritto e il riconoscimento dei diritti umani Dalla consuetudine alle norme scritte I primi codici

Transcript of PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di...

Page 1: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento Diritto

Insegnante Mario Franco Conte

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Le regole giuridiche e i presupposti del

diritto

Le norme giuridiche e il diritto

I tipi di norme

L’ordinamento giuridico e la struttura del diritto

I diversi aspetti del diritto e la giustizia

2 Le fonti del diritto Tipi di fonti

La struttura delle fonti nell’ordinamento giuridico italiano

Le fonti di produzione

Le fonti di cognizione

3 L’efficacia e l’interpretazione della norma

giuridica

La validità delle norme giuridiche

L’efficacia delle norme nel tempo

L’efficacia delle norme nello spazio

L’interpretazione della norma giuridica

L’analogia

4 Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi

Popolo, popolazione, nazione e apolidia

I modi di acquisto della cittadinanza

Il territorio e i suoi elementi.

L’extraterritorialità

La sovranità, caratteri ed esercizio

I tipi di Stato: Stato unitario, federale e regionale

5 Le forme di Stato

Lo Stato assoluto

Il dispotismo illuminato

Lo Stato liberale, fondamenti e caratteri

Il principio della divisione dei poteri

Lo Stato di diritto

6 L’evoluzione del diritto e il riconoscimento

dei diritti umani

Dalla consuetudine alle norme scritte

I primi codici

Page 2: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

Il Codice di Hammurabi

Il diritto nella Grecia antica

Il diritto nella civiltà etrusca

Il diritto a Roma

Il diritto dopo la caduta dell’impero romano

Il diritto all’inizio dell’età moderna

7 I bisogni dell’uomo e l’attività economica L’uomo e la realtà economica

L’analisi dei bisogni, i beni e i servizi

La ricchezza, il patrimonio e il reddito

Il consumo, il risparmio e l’investimento

Il lavoro, la produzione e i settori produttivi

8 Il sistema economico L’analisi del sistema economico

I soggetti del sistema economico

Le relazioni tra i soggetti economici

I presupposti e i problemi del sistema economico

I sistemi economici nel tempo L’organizzazione economica nella società greca, etrusca e romana

La produzione e la distribuzione nella società feudale

L’organizzazione economica tra l’XI e il XIII secolo

La rinascita economica e sociale tra il XV e il XVII secolo

La rivoluzione industriale e l’origine e l’affermazione del capitalismo

Il sistema economico liberista, presupposti e limiti (A. Smith)

Dalla crisi del liberismo all’origine del sistema ad economia mista (J. M. Keynes)

Il sistema collettivista e l’idea di una società socialista

Le relazioni economiche I rapporti di scambio

Il baratto e la compravendita

Il mercato e la divisione del lavoro

I soggetti del sistema economico Le famiglie,le imprese, lo Stato, il resto del mondo

Page 3: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento/apprendimento Inglese

Insegnante Lidia Coppola

n. Unità di apprendimento/modulo Argomento trattato

1

Where are you from?

Uso del verbo essere- nazionalità-pronomi personali soggetto-plurale dei sostantivi irregolari-

aggettivi riguardanti le persone.

2

She’s got long black hair

Uso del verbo avere-la famiglia-aggettivi possessivi-aggettivi riguardanti l’aspetto fisico-

British and Italian people.

3 Where’s the i-max cinema?

Uso di there is –there are-luoghi di interesse-aggettivi dimostrativi-imperativo –direzioni.

4 What time do you finish work?

Uso del Simple Present dei verbi più comuni-avverbi di frequenza-wh questions-verbi di

preferenza-sports and hobbies.

5 Let’s have brunch!

Uso di some e any- sostantivi numerabili e non-cibo e bevande-preferenze e non.

6 They’re wearing trousers…

Uso del Present continuous-pronomi personali complemento-quantità-vestiti e moda.

7 You can do a lot of things…

Uso di can-potere- sports-lavori e attività a casa e a scuola.

8 The living room was there…

Uso del Past Simple del verbo to be-la casa e i diversi ambienti.

9 We went to London

Uso del Past Simple dei verbi più comuni- forma regolare-avverbi di tempo.

10 What did you think of it?

Uso del Past Simple verbi irregolari-pronomi interrogativi-chi-quale ecc.

Page 4: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento/apprendimento Lingua e civiltà italiana

Insegnante Carbè Alessia

n. Unità di apprendimento/modulo Argomento trattato

1

Educazione linguistica

LA COMUNICAZIONE: Il processo comunicativo: il canale, il codice e i segni, la classificazione dei segni;

Il contesto comunicativo; I fattori di disturbo e di rinforzo della comunicazione; I linguaggi: caratteristiche

dei linguaggi verbali e non verbali

IL TESTO: Le caratteristiche del testo, La coerenza, La coesione: le relazioni interne al testo, Le tipologie

testuali, Le specificità dei testi letterari e la classificazione in generi, Il testo narrativo: la struttura della

narrazione; gli elementi e le modalità della narrazione; le caratteristiche linguistiche, Il riassunto

2 Epica Introduzione all’epica: la poesia epica; il mito nella poesia epica; aedi e rapsodi La Grecia delle origini: stria e mito; la civiltà cretese La società micenea: la civiltà di Micene; la lineare B; le strutture della società di Micene; la religione; la lingua dei greci La storia della città di Troia e del suo cantore, Omero: Troia tra mito e leggenda; la leggenda di Omero; la questione omerica L’Iliade: il mondo dell’Iliade; caratteristiche e personaggi dell’opera; la struttura dell’Iliade; la storia narrata Brani scelti dall’Iliade Invocazione alla Musa e protasi, libro I, vv.1/7 La contesa tra Achille e Agamennone, libro I, vv. 53/303 L’incontro tra Ettore e Andromaca, libro VI, vv. 369/502 Lo scudo di Achille, libro XVIII, vv. 468/616 La morte di Ettore, libro XXII, vv. 131/404 In ginocchio da Achille, libro XXIV, vv. 477/551 e 572-581

Il lamento funebre di Andromaca L’Odissea: la nuova società nella Grecia arcaica; Odisseo: un eroe diverso e un uomo nuovo; le

Page 5: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

riprese letterarie del personaggio di Odisseo; la struttura del poema; i temi dell’Odissea; le divinità; i personaggi; l’itinerario di Odisseo; le vicende narrate nel poema Brani scelti dall’Odissea Invocazione alla Musa e protasi, libro I, vv. 1/10 L’addio tra Odisseo e Calipso, libro V, vv. 159/191 Il naufragio, libro V, 365/493 L’incontro tra Odisseo e Nausicaa, libro VI, vv. 110/315 Il meraviglioso palazzo di Alcinoo, libro VII, vv. 86/125 Odisseo viene accolto con benevolenza, libro VII, vv. 310/316 Demodoco canta l’inganno del cavallo di Troia, libro VIII, vv. 471/531 Odisseo rivela la sua identità, libro IX, vv. 19/29 L’avventura nella terra dei Ciclopi, libro IX, vv. 181/535 L’incontro con la maga Circe, libro X, vv. 208/347 Le Sirene, libro XII, vv. 153/169

3

Grammatica I suoni e le lettere dell’italiano

I fonemi: le vocali; i gruppi vocalici; le consonanti

I grafemi e l’alfabeto

Le principali norme ortografiche

La sillaba

La divisione in sillabe

L’accento

I fenomeni fonetici di collegamento: l’elisione e il troncamento

Il verbo

Il verbo e le sue funzioni

Il genere e la forma

La forma attiva, passiva, riflessiva

La forma pronominale

La forma impersonale

La funzione del verbo nella frase

La funzione rispetto a un altro verbo

Il verbo e la sua struttura

Page 6: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

Gli usi dei modi e dei tempi

La sintassi della frase semplice

La frase semplice e i suoi elementi

Il predicato

Il soggetto

L’attributo

L’apposizione

Tutti i complementi

4 Narrativa

Sono stati letti i seguenti brani:

Gatto e padrone

Calandrino è incinto

La bimba, la vecchia e la madonnina nera

Bon ton : le cose da non fare

Narrativa : La giara di Pirandello

La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella

Il rabbino e le ventinove streghe

Il principe granchio di Italo Calvino

Piumadoro e piombo fino

Il genere fantasy

La leggenda dell'anello

A Hogwarts, scuola di magia

La fantascienza

" I bambini dagli occhi d'oro"

L’avventura

Tre tappe di un' avventura

L’ horror

E’ necessario combattere i vampiri?

La creatura di Victor Frankestein

I topi

Il vestito di seta bianca

Il giallo

Page 7: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

Il ritratto di Sherlock Holmes

Doppio indizio

Il patto

Il romanzo storico

La creatura bella bianco vestita

La grande impostura

La narrativa realistica

Il treno fantasma

Cavalleria rusticana

La narrativa psicologica

Eveline

Autoanalisi per smettere di fumare

La narrativa d’inchiesta e testimonianza

Afganistan, ultima guerra

Essere donna a Teheran

Page 8: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Discipline d’insegnamento/apprendimento Latino

Insegnante Di Sturco Delia

n

.

Unità di apprendimento/modulo Argomento trattato

1

FONOLOGIA

L'alfabeto-La pronuncia-Le vocali e i dittonghi-La quantità e la divisione in sillabe- L'accento-Le leggi

fonetiche

2 MORFOLOGIA

La flessione nominale, Le prime tre declinazioni, Gli aggettivi della prima classe, Il verbo: la flessione

verbale, Il verbo -sum- ( l'indicativo), Le quattro coniugazioni regolari attive del modo indicativo

Le quattro coniugazioni regolari passive del modo indicativo(presente, imperfetto e futuro semplice)

I complementi diretti e indiretti (oggetto, specificazione, termine,compagnia, unione,luogo)

3 SINTASSI

La proposizione temporale con l'indicativo, La proposizione causale con l'indicativo, Il soggetto-il

predicato - l'attributo-l'apposizione-la funzione attributiva e predicativa dell'aggettivo, Il dativo di

possesso, Il dativo di vantaggio e svantaggio, Il caso locativo

Page 9: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento/apprendimento Matematica

Insegnante Ruscito Giovanna

n. Unità di apprendimento/modulo Argomento trattato

1 GLI INSIEMI

Che cos’è un insieme; la rappresentazione degli insiemi; i sottoinsiemi; le operazioni con gli

insiemi; il linguaggio degli insiemi; le operazioni in un insieme

2 I NUMERI NATURALI

Che cosa sono i numeri naturali; le operazioni con i numeri naturali; le espressioni aritmetiche;

i multipli e i divisori di un numero; i sistemi di numerazione; le trasformazioni di base

3 I NUMERI RAZIONALI; IRRAZIONALI E REALI

ASSOLUTI

Le frazioni; le operazioni con le frazioni; le frazioni e i numeri decimali; i rapporti e le

proporzioni; i numeri irrazionali assoluti; i numeri reali assoluti

4 I NUMERI RELATIVI

Che cosa sono i numeri relativi; le operazioni con i numeri relativi; la notazione scientifica e

l’ordine di grandezza di un numero

5 I MONOMI

Lettere al posto dei numeri; i monomi; le operazioni con i monomi; il massimo comune

divisore e il minimo comune multiplo di monomi

6 I POLINOMI

Che cosa sono i polinomi; le operazioni di addizione, sottrazione e moltiplicazione; i prodotti

notevoli

7 LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Che cos’è un’equazione; i principi di equivalenza; la forma normale e il grado di un’equazione;

le equazioni numeriche intere di primo grado; le equazioni per risolvere i problemi

8 I PRIMI ELEMENTI DELLA GEOMETRIA

RAZIONALE

La Geometria razionale e il metodo deduttivo; il punto, la retta, il piano; la retta e i suoi

postulati; il piano e i suoi postulati; la congruenza delle figure piane

9 SEGMENTI E ANGOLI I segmenti; gli angoli (solo enunciati dei teoremi dell’unità)

10 I TRIANGOLI

I poligoni; i triangoli; la congruenza dei triangoli (solo enunciati); le proprietà dei triangoli

isosceli (solo enunciati); il teorema dell’angolo esterno (solo enunciato); le relazioni fra i lati e

gli angoli di un triangolo (solo enunciato)

11 RETTE PERPENDICOLARI E RETTE PARALLELE

Le rette perpendicolari (loro definizione ed enunciati dei teoremi del paragrafo); definizione di

rette parallele

12 I QUADRILATERI I quadrilateri; i parallelogrammi; il rettangolo, il rombo, il quadrato; i trapezi (solo enunciati dei

teoremi dell’unità)

13 INFORMATICA Elementi di informatica; uso dei programmi Geogebra e Excel.

Page 10: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina

d’insegnamento/apprendimento

IRC

Insegnante Carducci Mariolina

n. Unità di apprendimento/modulo Argomento trattato

1 La cultura e la religione

La cultura, la religione e l’insegnamento della religione

La relazione tra la cultura, la religione e l’insegnamento dell’IRC

2 Il senso religioso e i segni della religione

Il senso religioso, alle origini della religione

Le antiche tracce della religione

Le domande dell’uomo

Le origini del mondo

La religione e i suoi elementi fondamentali: struttura, contenuti, pratica

3 L’Ebraismo L’Ebraismo: radice santa

La storia di Israele, l’esperienza religiosa e il dramma della Shoah

4 La Bibbia: testo sacro La Bibbia: libro vivo

La Bibbia parola di Dio e parola dell’uomo

Page 11: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento/apprendimento Chimica e scienze della Terra

Insegnante Iodice Adele

n. Unità di apprendimento/modulo Argomento trattato

1 CHIMICA

Elementi ,atomi e molecole

gli elementi chimici. Gli atomi. Simbologia chimica. Modello atomici . Numero atomico. Numero di massa.

La tavola periodica degli elementi. Gruppi e periodi

2

Legami chimici

andamento dell’elettronegatività. Metalli e non metalli. Concetto di stabilità. Andamento dell’elettronegatività.

Legame ionico. Legame covalente puro. Legame covalente polare. I composti. La molecola dell’acqua.

Legami intermolecolari :legame idrogeno.

3 proprietà chimico-fisiche della materia

stati di aggregazione della materia : solido , liquido , gassoso.

4 leggi ponderali della chimica

legge di Lavoisier, legge di Proust , legge di Dalton. Massa atomica e massa molecolare. La mole . Numero di

Avogadro. Semplici esercizi di stechiometria.

5 SCIENZE DELLA TERRA

L’ambiente celeste

unità di misura in campo astronomico. I corpi celesti : le stelle, le galassie, le nebulose, i quasar . La teoria del

Big bang Particelle elementari. Evoluzione dell’Universo

6 Le stelle

la massa delle stelle. Luminosità e magnitudo. La spettroscopia . Colore e dimensioni delle stelle . Nascita e

evoluzione dei vari tipi di stelle . Reazioni di fusione termonucleare. Formazione degli elementi chimici

con numero atomico maggiore dell’idrogeno.

7 Il sistema solare e il Sole

formazione del sistema solare. Corpi celesti del sistema solare. Struttura del Sole

8 La Terra

forma , dimensioni e origine della Terra . Le coordinate geografiche.

Moto di rotazione : prove e conseguenze.

Moto di rivoluzione : prove e conseguenze

I moti millenari : conseguenze

L’orientamento e la misura del tempo

misura delle coordinate geografiche. Giorno solare e giorno sidereo. Anno solare e anno sidereo.

Page 12: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

La luna

forma, dimensioni, caratteristiche della Luna. I movimenti. Conseguenze dei movimenti lunari : le fasi lunari,

le eclissi , le maree. Calcolo dell’epatta.

L’atmosfera

origine dell’atmosfera : atmosfera primitiva e atmosfera attuale.Gli strati dell’atmosfera, la composizione

chimica, le caratteristiche fisiche , forme di inquinamento .

Pressione atmosferica e i venti.

Umidità dell’aria e fenomeni atmosferici : i tipi di precipitazioni meteoriche.

I climi del pianeta

L’idrosfera

il ciclo dell’acqua . Acque dolci e acque salate. Mari e oceani . I fondali oceanici .

Page 13: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento/apprendimento Storia e geografia

Insegnante Provenza Giada

n. Unità di apprendimento/modulo Argomento trattato

1 Le origini dell’umanità Le origini dell’umanità

Le civiltà della Mesopotamia

La civiltà egizia

Le civiltà della Palestina antica: i Fenici

2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca

Il mondo delle poleis e le colonie

Sparta e Atene in epoca arcaica

Lo scontro tra la Grecia e la Persia

Dall’apogeo di Atene alla guerra del Peloponneso

3 l’Ellenismo dalla crisi delle poleis all’Ellenismo

4 Roma L’Italia antica e le origini di Roma

Roma dalla monarchia alla Repubblica

5 il popolamento Le città della Terra

6 I settori Le attività primarie

Le attività secondarie e terziarie

Page 14: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · La fiaba: caratteristiche, funzioni di Propp,breve storia del genere letterario. Vassilissa la bella Il rabbino e le ventinove

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE: A INDIRIZZO: LICEO SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento/apprendimento Scienze umane

Insegnante Perillo Rosa

n. Argomento trattato

1 Educazione, pedagogia, storia della pedagogia La cultura e la sua trasmissione: istruzione ed educazione;

la pedagogia e la storia della pedagogia.

2 I modelli educativi nelle civiltà pre-elleniche

L'educazione nelle società senza scrittura.

3 L'ideale e le forme educative nell'antica Grecia

La prima educazione ellenica: il modello spartano; il modello ateniese.

4 La paideia filosofica tra i sofisti, Socrate e Platone

I sofisti, maestri d'arte politica;

Socrate: educatore che “sa di non sapere”: vita, pensiero e metodo;

Platone: vita ed opere; il curriculum educativo e il ruolo delle discipline; le Leggi, la paideia del

gioco e dell'affettività; la relazione educativa ed il significato dell'apprendimento; Platone educatore:

l'Accademia e la trasmissione del saper.

5 Il tramonto della polis e l'educazione

Aristotele: Educazione, etica e politica; vita ed opere: il percorso formativo; Aristotele maestro.

6 Dala paideia ellenistica all'Humanitas cristiana

La paideia ellenistica: l'ideale della formazione generale; il curricolo educativo ellenistico;

l'ideale e le forme educative a Roma: l'educazione romana delle origini: il mos maiorum in Catone e

Cicerone;

l'Età Imperiale e il nuovo ideale educativo: Quintiliano-. Principi educativi.

7 Dall'anima al computer

La psicologia e la sua storia: l’eredità della filosofia; i contributi della fisiologia; la nascita e la

diffusione della psicologia;

La psicologia oggi.