PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · gioco e dell'affettività; la relazione...

15
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO Disciplina d’insegnamento SCIENZE UMANE Insegnante PERILLO ROSA n. Unità di apprendimento Argomenti trattati 1 Educazione, pedagogia, storia della pedagogia La cultura e la sua trasmissione: istruzione ed educazione; la pedagogia e la storia della pedagogia. 2 I modelli educativi nelle civiltà pre-elleniche L'educazione nelle società senza scrittura. 3 L'ideale e le forme educative nell'antica Grecia La prima educazione ellenica: il modello spartano; il modello ateniese. 4 La paideia filosofica tra i sofisti, Socrate e Platone I sofisti, maestri d'arte politica; Socrate: educatore che “sa di non sapere”: vita, pensiero e metodo; Platone: vita ed opere; il curriculum educativo e il ruolo delle discipline; le Leggi, la paideia del gioco e dell'affettività; la relazione educativa ed il significato dell'apprendimento; Platone educatore: l'Accademia e la trasmissione del saper. 5 Il tramonto della polis e l'educazione Aristotele: Educazione, etica e politica; vita ed opere: il percorso formativo; Aristotele maestro. 6 Dala paideia ellenistica all'Humanitas cristiana La paideia ellenistica: l'ideale della formazione generale; il curricolo educativo ellenistico; l'ideale e le forme educative a Roma: l'educazione romana delle origini: il mos maiorum in Catone e Cicerone; l'Età Imperiale e il nuovo ideale educativo: Quintiliano-. Principi educativi. 7 Dall'anima al computer La psicologia e la sua storia: l’eredità della filosofia; i contributi della fisiologia; la nascita e la diffusione della psicologia; La psicologia oggi.

Transcript of PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · gioco e dell'affettività; la relazione...

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento SCIENZE UMANE

Insegnante PERILLO ROSA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Educazione, pedagogia, storia della pedagogia La cultura e la sua trasmissione: istruzione ed educazione;

la pedagogia e la storia della pedagogia.

2 I modelli educativi nelle civiltà pre-elleniche

L'educazione nelle società senza scrittura.

3 L'ideale e le forme educative nell'antica Grecia

La prima educazione ellenica: il modello spartano; il modello ateniese.

4 La paideia filosofica tra i sofisti, Socrate e

Platone

I sofisti, maestri d'arte politica;

Socrate: educatore che “sa di non sapere”: vita, pensiero e metodo;

Platone: vita ed opere; il curriculum educativo e il ruolo delle discipline; le Leggi, la paideia del

gioco e dell'affettività; la relazione educativa ed il significato dell'apprendimento; Platone

educatore: l'Accademia e la trasmissione del saper.

5 Il tramonto della polis e l'educazione Aristotele: Educazione, etica e politica; vita ed opere: il percorso formativo; Aristotele maestro.

6 Dala paideia ellenistica all'Humanitas cristiana

La paideia ellenistica: l'ideale della formazione generale; il curricolo educativo ellenistico;

l'ideale e le forme educative a Roma: l'educazione romana delle origini: il mos maiorum in

Catone e Cicerone;

l'Età Imperiale e il nuovo ideale educativo: Quintiliano-. Principi educativi.

7 Dall'anima al computer

La psicologia e la sua storia: l’eredità della filosofia; i contributi della fisiologia; la nascita e la

diffusione della psicologia;

La psicologia oggi.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento EDUCAZIONE FISICA

Insegnante MORETTA LUCIA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 POTENZIAMENTO FISIOLOGIC0

Esercizi di formazione e sviluppo generale.

Esecuzioni motorie volte a sviluppare l'automatismo del gesto.

Esercizi per affinare ed integrare gli schemi motori di base ,acquisiti nei precedenti anni scolatici.

Esercizi a corpo libero in forma generale,a scopo preventivo e correttivo per il rafforzamento dei vari distretti

muscolari.

Esercizi per consolidare il carattere,sviluppare la socialità ed il senso civico.

Esercizi per una razionale e progressiva ricerca del miglioramento della resistenza,della velocità,della scioltezza

articolare,delle grandi funzioni organiche

Esercizi di equilibrio statico e dinamico.

Esercizi con i piccoli attrezzi e ai grandi attrezzi.

Esercizi di reazione e stimoli (visivo-uditivoe tattile)

2 PALLAVOLO I fondamentali(servizio,bagher,muro,palleggi)

Partite tra alunni della stessa classe,e di classi diverse.

3 Pallatamburello Impugnatura,colpi fondamentali,colpo di sottomano,battuta.

Regolamento tecnico.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento INGLESE

Insegnante COPPOLA LIDIA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Where are you from? Uso del verbo essere- nazionalità-pronomi personali soggetto-plurale dei sostantivi irregolari-aggettivi

riguardanti le persone.

2 She’s got long black hair Uso del verbo avere-la famiglia-aggettivi possessivi-aggettivi riguardanti l’aspetto fisico-British and

Italian people.

3 Where’s the i-max cinema?

Uso di there is –there are-luoghi di interesse-aggettivi dimostrativi-imperativo –direzioni.

4 What time do you finish work?

Uso del Simple Present dei verbi più comuni-avverbi di frequenza-wh questions-verbi di preferenza-

sports and hobbies.

5 Let’s have brunch!

Uso di some e any- sostantivi numerabili e non-cibo e bevande-preferenze e non.

6 They’re wearing trousers…

Uso del Present continuous-pronomi personali complemento-quantità-vestiti e moda.

7 You can do a lot of things…

Uso di can-potere- sports-lavori e attività a casa e a scuola.

8 The living room was there…

Uso del Past Simple del verbo to be-la casa e i diversi ambienti.

9 We went to London

Uso del Past Simple dei verbi più comuni- forma regolare-avverbi di tempo.

10 What did you think of it?

Uso del Past Simple verbi irregolari-pronomi interrogativi-chi-quale ecc.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Insegnante VITTORELLI GIOVANNA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 I suoni e le parole La fonologia, L’alfabeto italiano, I fenomeni dell’italiano, La sillaba, L’accento, I fenomeni fonetici di collegamento 2 La punteggiatura e le maiuscole Le maiuscole, La punteggiatura 3 L’aggettivo L’aggettivo qualificativo 4 Il verbo Il verbo; Uso dei modi e dei tempi; Il verbo secondo il significato” il genere e la forma; Il verbo secondo la

funzione: i verbi di “servizio” 5 I complementi Il complemento indiretto, I complementi indiretti 6 La congiunzione o funzionale

coordinate e subordinate

Le congiunzioni coordinanti, Le congiunzioni subordinanti

7 La frase semplice o proposizione La frase, La frase semplice e la frase complessa, La frase semplice, I diversi tipi di frase semplice, La frase

complessa

8 Gli elementi essenziali della

proposizione

Il soggetto, Il predicato

9 Il periodo complesso La frase complessa o periodo, La proposizione principale: le caratteristiche, La proposizione dipendente (finale e

causale)

10 Il testo narrativo Gli elementi del testo narrativo: la storia, fabula e intreccio, le sequenze, il narratore e il punto di vista, il sistema

dei personaggi, caratteristiche e presentazione dei personaggi, lo spazio, il tempo, lo stile, i registri, le figure

retoriche (onomatopee, ellissi, anafora, metafora, similitudine)

LE STORIE E IL NARRATORE:

Fiaba, I sette fratelli infatati ; A.Cechov, Le Conseguenze di uno starnuto, M. Bulgakov, Uno strano

telegramma, Carlo Collodi, Pinocchio in prigione, Natsume Soseki, Gatto e padrone; Giovanni Boccaccio,

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Calandrino è incinto; Italo Svevo, La madre ; Luigi Pirandello, Distrazione; Italo Calvino, L’avventura di due

sposi; Luigi Pirandello, La giara; La bimba, la vecchia e la madonnina nera

LA FIABA: Aleksandr Nikolaevic Afans’ev, Vassilissa la bella; E.Loewenthal, Il rabbino e le ventinove streghe;

Guido Gozzano, Piumadoro e Piombofino

IL FANTASY; Michael Ende, Quattro strani ambasciatori; John R.R. Tolkien, La leggenda dell’anello

LA FANTASCIENZA: Herbert George Wells, Un incontro ravvicinato; Walter Tevis, L’extraterrestre ; Isaac

Asimov, Processo ai robot

L’AVVENTURA: Robert L. Stevenson, Tre tappe di un’avventura; William Golding, I custodi del fuoco e i

cacciatori

L’HORROR: Bram Stoker, E’ necessario combattere i vampiri?; Stephen King, E’ arrivato il lupo cattivo; Richard

Materson, Il vestito di seta bianca

IL GIALLO: Artur Conan Doyle, Il ritratto di Sherlock Holmes; Agatha Christie, Doppio indizio

IL ROMANZO STORICO: Alessandro Manzoni, Il ciuffo dei Bravi

Victor Hugo, La creatura di bianco vestita

Il mito Ovidio, Pigmalione e la fanciulla d’avorio, Orfeo ed Euridice, Apollo e Dafne, Gli dei dell’Olimpo

L’epica

I caratteri dell’epica

L’Iliade: la vicenda, i personaggi, la questione omerica

Lettura, parafrasi e commento di : Proemio dell’Iliade, L’invocazione del poeta, Iliade, Agamennone e Achille si

arrabbiano, Iliade, La morte di Patroclo

L’Odissea: la vicenda, i personaggi

Lettura, parafrasi e commento di: Odissea, Proemio, Odissea, La tela di Penelope

L’Eneide: La vicenda, i personaggi, l’autore

Lettura, parafrasi, commento di: Eneide, Proemio

Produzione Riassunto, Tema, Articolo di giornale, Analisi del testo narrativo

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento MATEMATICA

Insegnante DE BEERNARDINIS GIOVANNA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 GLI INSIEMI Gli insiemi in matematica.

La rappresentazione degli insiemi.

I sottoinsiemi.

Le operazioni con gli insiemi.

2 I NUMERI NATURALI

L’ insieme N dei numeri naturali.

Le operazioni con i numeri naturali.

Le espressioni aritmetiche.

I multipli e i divisori di un numero.

I sistemi di numerazione.

Le trasformazioni di base.

3 I NUMERI RAZIONALI ASSOLUTI

Le frazioni.

Le operazioni con le frazioni.

Le frazioni e i numeri decimali.

I rapporti e le proporzioni.

4 I NUMERI RELATIVI

L’ insieme dei numeri relativi.

Le operazioni con i numeri relativi.

5 I MONOMI Lettere al posto dei numeri.

I monomi.

Le operazioni con i monomi.

Il massimo comun divisore e il minimo comune multiplo di monomi.

6 I POLINOMI Che cosa sono i polinomi.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Le operazioni di addizione, sottrazione e moltiplicazione con i polinomi.

I prodotti notevoli.

7 I PRIMI ELEMENTI DELLA

GEOMETRIA RAZIONALE

La geometria razionale e il metodo deduttivo.

Il punto, la retta, il piano.

La retta.

Il piano.

La semiretta.

8 SEGMENTI E ANGOLI

I segmenti.

Gli angoli.

I TRIANGOLI La spezzata.

I poligoni.

I triangoli.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento CHIMICA – SCIENZE DELLA TERRA

Insegnante IODICE ADELE

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 CHIMICA Elementi ,atomi e molecole

gli elementi chimici. Gli atomi. Simbologia chimica. Modello atomici . Numero atomico. Numero di massa.

La tavola periodica degli elementi. Gruppi e periodi

2

Legami chimici

andamento dell’elettronegatività. Metalli e non metalli. Concetto di stabilità. Andamento

dell’elettronegatività. Legame ionico. Legame covalente puro. Legame covalente polare. I composti. La

molecola dell’acqua. Legami intermolecolari :legame idrogeno.

3 proprietà chimico-fisiche della materia stati di aggregazione della materia : solido , liquido , gassoso.

4 leggi ponderali della chimica

legge di Lavoisier, legge di Proust , legge di Dalton. Massa atomica e massa molecolare. La mole . Numero

di Avogadro. Semplici esercizi di stechiometria.

5 SCIENZE DELLA TERRA L’ambiente celeste

unità di misura in campo astronomico. I corpi celesti : le stelle, le galassie, le nebulose, i quasar . La teoria

del Big bang Particelle elementari. Evoluzione dell’Universo

6 Le stelle

la massa delle stelle. Luminosità e magnitudo. La spettroscopia . Colore e dimensioni delle stelle . Nascita e

evoluzione dei vari tipi di stelle . Reazioni di fusione termonucleare. Formazione degli elementi

chimici con numero atomico maggiore dell’idrogeno.

7 Il sistema solare e il Sole formazione del sistema solare. Corpi celesti del sistema solare. Struttura del Sole

8 La Terra

forma , dimensioni e origine della Terra . Le coordinate geografiche.

Moto di rotazione : prove e conseguenze.

Moto di rivoluzione : prove e conseguenze

I moti millenari : conseguenze

9 L’orientamento e la misura del tempo misura delle coordinate geografiche. Giorno solare e giorno sidereo. Anno solare e anno sidereo.

10 La luna forma, dimensioni, caratteristiche della Luna. I movimenti. Conseguenze dei movimenti lunari : le fasi

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

lunari, le eclissi , le maree. Calcolo dell’epatta.

11 L’atmosfera

origine dell’atmosfera : atmosfera primitiva e atmosfera attuale. Gli strati dell’atmosfera, la composizione

chimica, le caratteristiche fisiche , forme di inquinamento .

Pressione atmosferica e i venti.

Umidità dell’aria e fenomeni atmosferici : i tipi di precipitazioni meteoriche.

I climi del pianeta

12 L’idrosfera il ciclo dell’acqua . Acque dolci e acque salate. Mari e oceani . I fondali oceanici .

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento IRC

Insegnante CARDUCCI MARIOLINA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 La cultura e la religione

-La cultura, la religione e l’insegnamento della religione

-La relazione tra la cultura, la religione e l’insegnamento dell’IRC

2 Il senso religioso e i segni della religione

-Il senso religioso, alle origini della religione

-Le antiche tracce della religione

-Le domande dell’uomo

-Le origini del mondo

-La religione e i suoi elementi fondamentali: struttura, contenuti, pratica

3 L’Ebraismo -l’Ebraismo: radice santa

-La storia di Israele, l’esperienza religiosa e il dramma della Shoah

4 La Bibbia: testo sacro -La Bibbia: libro vivo

-La Bibbia parola di Dio e parola dell’uomo

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento STORIA E GEOGRAFIA

Insegnante PROVENZA GIADA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Le origini dell’umanità Le origini dell’umanità

Le civiltà della Mesopotamia

La civiltà egizia

Le civiltà della Palestina antica: i Fenici

2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca

Il mondo delle poleis e le colonie

Sparta e Atene in epoca arcaica

Lo scontro tra la Grecia e la Persia

Dall’apogeo di Atene alla guerra del Peloponneso

3 l’Ellenismo dalla crisi delle poleis all’Ellenismo

4 Roma L’Italia antica e le origini di Roma

Roma dalla monarchia alla Repubblica

5 il popolamento Le città della Terra

6 I settori Le attività primarie

Le attività secondarie e terziarie

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento Latino

Insegnante GIADA PROVENZA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 LE SILLABE Suoni-accenti e prole, i complementi, i casi, le preposizioni

2 LA FLESSIONE DEL NOME La prima declinazione e le sue particolarità

La seconda declinazione e le sue particolarità

La terza declinazione e le sue particolarità

La prima classe degli aggettivi

3 STUDIO DELLE PRINCIPALI SUBORDINATE le proposizioni temporali e causali con l’indicativo

il dativo di possesso

la flessione del verbo

4 SINTASSI DEL VERBO la coniugazione del modo indicativo nei tempi: presente, imperfetto, futuro semplice, perfetto,

imperativo presente/futuro, infinito del verbo sum e nelle quattro coniugazioni regolari nella

diatesi attiva

la coniugazione nel modo indicativo diatesi passiva dei tempi presente, imperfetto, futuro

semplice delle quattro coniugazioni regolari.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento DIRITTO ED ECONOMIA

Insegnante CONTE MARIO FRANCO

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Le regole giuridiche e i presupposti del diritto Le norme giuridiche e il diritto

I tipi di norme

L’ordinamento giuridico e la struttura del diritto

I diversi aspetti del diritto e la giustizia

2 Le fonti del diritto Tipi di fonti

La struttura delle fonti nell’ordinamento giuridico italiano

Le fonti di produzione

Le fonti di cognizione

3 L’efficacia e l’interpretazione della norma giuridica La validità delle norme giuridiche

L’efficacia delle norme nel tempo

L’efficacia delle norme nello spazio

L’interpretazione della norma giuridica

L’analogia

4 Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi

Popolo, popolazione, nazione e apolidia

I modi di acquisto della cittadinanza

Il territorio e i suoi elementi.

L’extraterritorialità

La sovranità, caratteri ed esercizio, I tipi di Stato: Stato unitario, federale e regionale

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5 Le forme di Stato

Lo Stato assoluto

Il dispotismo illuminato

Lo Stato liberale, fondamenti e caratteri

Il principio della divisione dei poteri

Lo Stato di diritto

6 L’evoluzione del diritto e il riconoscimento dei diritti

umani Dalla consuetudine alle norme scritte

I primi codici

Il Codice di Hammurabi

Il diritto nella Grecia antica

Il diritto nella civiltà etrusca

Il diritto a Roma

Il diritto dopo la caduta dell’impero romano

Il diritto all’inizio dell’età moderna

7 I bisogni dell’uomo e l’attività economica L’uomo e la realtà economica

L’analisi dei bisogni, i beni e i servizi

La ricchezza, il patrimonio e il reddito

Il consumo, il risparmio e l’investimento

Il lavoro, la produzione e i settori produttivi

8 Il sistema economico L’analisi del sistema economico

I soggetti del sistema economico

Le relazioni tra i soggetti economici

I presupposti e i problemi del sistema economico

I sistemi economici nel tempo L’organizzazione economica nella società greca, etrusca e romana

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: PRIMA SEZIONE : B INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

La produzione e la distribuzione nella società feudale

L’organizzazione economica tra l’XI e il XIII secolo

La rinascita economica e sociale tra il XV e il XVII secolo

La rivoluzione industriale e l’origine e l’affermazione del capitalismo

Il sistema economico liberista, presupposti e limiti (A. Smith)

Dalla crisi del liberismo all’origine del sistema ad economia mista (J. M. Keynes)

Il sistema collettivista e l’idea di una società socialista

Le relazioni economiche I rapporti di scambio

Il baratto e la compravendita

Il mercato e la divisione del lavoro

I soggetti del sistema economico Le famiglie,le imprese, lo Stato, il resto del mondo