PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI...

12
PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO ARPA Esecuzione di due studi scelti dalla commissione fra sei di tecnica diversa (due per ogni autore elencato) o N.CH.BOCHSA « 20 forty studies » vol.I° o F.J.DIZI « 48 studi » vol.I° o W.POSSE « 6 piccoli studi » o M. DAMASE "30 studi" Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore del ‘700 (possibilmente originale per arpa oppure trascritta da altro strumento) Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore dell'800 ( possibilmente originale per arpa) Esecuzione di un pezzo di media difficoltà di autore del 900 BASSOTUBA Due composizioni da concerto con accompagnamento di pianoforte. CANTO L’esame di ammissione verterà su due prove: 1. un colloquio utile alla conoscenza del candidato, degli studi pregressi e della sua preparazione culturale e musicale, oltre a verificarne l’attitudine e la motivazione artistica e formativa a seguire il corso di studi; 2. una prova esecutivo - interpretativa con programma di circa 20 minuti, equivalente a quello del vigente programma per il conseguimento del Compimento inferiore sperimentale di Canto in uso presso il Dipartimento di Canto e Teatro musicale del Conservatorio di Milano. Programma esecutivo - interpretativo dell’esame: 1. Esecuzione di scale e arpeggi; 2. Esecuzione di un’aria da camera, da opera, da oratorio o Messa, scritta, in lingua italiana o in latino, tra il 1600 e il 1750; 3. Esecuzione di un’aria d’opera scritta tra il 1750 e il 1900; 4. Esecuzione di un’aria da camera o da salotto dell’Ottocento italiano e un Lied o mélodie delle coeve scuole tedesche e francesi. CHITARRA SOR: uno Studio dall'op. 6 o dall' op. 29 (con esclusione dei nn. 1 e 2 op.6 e dei nn. 16, 19 e 21 op.29); VILLA LOBOS: uno dei dodici Studi; MUSICA ANTICA: un brano di rilevante impegno tecnico tratto dalla letteratura rinascimentale per liuto o vihuela o dalla letteratura barocca per chitarra barocca o liuto barocco; OTTOCENTO: una composizione di rilevante impegno virtuosistico (Sonata, Fantasia o Tema con Variazioni) o una Sonata di Paganini (in due movimenti); NOVECENTO - XXI secolo: un brano a libera scelta composto dopo il 1960. CLARINETTO esecuzione di due brani da concerto a libera scelta

Transcript of PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI...

Page 1: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO

ARPA

• Esecuzione di due studi scelti dalla commissione fra sei di tecnica diversa (due per ogni autore elencato)

o N.CH.BOCHSA « 20 forty studies » vol.I° o F.J.DIZI « 48 studi » vol.I° o W.POSSE « 6 piccoli studi » o M. DAMASE "30 studi"

• Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore del ‘700 (possibilmente originale per arpa oppure trascritta da altro strumento)

• Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore dell'800 ( possibilmente originale per arpa) • Esecuzione di un pezzo di media difficoltà di autore del 900

BASSOTUBA

• Due composizioni da concerto con accompagnamento di pianoforte. CANTO L’esame di ammissione verterà su due prove: 1. un colloquio utile alla conoscenza del candidato, degli studi pregressi e della sua preparazione culturale e musicale, oltre a verificarne l’attitudine e la motivazione artistica e formativa a seguire il corso di studi; 2. una prova esecutivo - interpretativa con programma di circa 20 minuti, equivalente a quello del vigente programma per il conseguimento del Compimento inferiore sperimentale di Canto in uso presso il Dipartimento di Canto e Teatro musicale del Conservatorio di Milano. Programma esecutivo - interpretativo dell’esame:

1. Esecuzione di scale e arpeggi; 2. Esecuzione di un’aria da camera, da opera, da oratorio o Messa, scritta, in lingua italiana o in latino, tra

il 1600 e il 1750; 3. Esecuzione di un’aria d’opera scritta tra il 1750 e il 1900; 4. Esecuzione di un’aria da camera o da salotto dell’Ottocento italiano e un Lied o mélodie delle coeve

scuole tedesche e francesi. CHITARRA

• SOR: uno Studio dall'op. 6 o dall' op. 29 (con esclusione dei nn. 1 e 2 op.6 e dei nn. 16, 19 e 21 op.29); • VILLA LOBOS: uno dei dodici Studi; • MUSICA ANTICA: un brano di rilevante impegno tecnico tratto dalla letteratura rinascimentale per liuto o

vihuela o dalla letteratura barocca per chitarra barocca o liuto barocco; • OTTOCENTO: una composizione di rilevante impegno virtuosistico (Sonata, Fantasia o Tema con

Variazioni) o una Sonata di Paganini (in due movimenti); • NOVECENTO - XXI secolo: un brano a libera scelta composto dopo il 1960.

CLARINETTO

• esecuzione di due brani da concerto a libera scelta

Page 2: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE - Indirizzo MAESTRO AL CEMBALO Il candidato è libero di affrontare la prova su uno o più dei seguenti strumenti: Clavicembalo, Organo, Pianoforte. AL CLAVICEMBALO: a) D. Scarlatti: tre Sonate di carattere brillante b) J. S. Bach, Clavicembalo ben temperato: Preludi e Fughe fra quattro presentati ALL’ORGANO: a) J. S. Bach, un preludio corale scelto dalla commissione fra due presentati b) una composizione di autore italiano dei secoli XVII - XVIII c) una composizione di autore francese o tedesco dei secoli XVII - XVIII AL PIANOFORTE: a) due studi di media difficoltà scelti dalla commissione fra sei presentati dal candidato, tratti da: C. Czerny: L’arte di rendere agili le dita, op.740 M. Clementi, Gradus ad parnassum b) J. S. Bach, dal Clavicembalo ben temperato, un Preludio e Fuga scelto dalla commissione fra tre presentati c) esecuzione di una Sonata di uno dei seguenti autori: J. Haydn, W. A. Mozart, M. Clementi, L. van Beethoven Prova opzionale: il candidato potrà effettuare facili prove di lettura a prima vista, armonizzazione, improvvisazione sullo strumento da lui prescelto. CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE - Indirizzo ESECUTIVO Il candidato è libero di affrontare la prova su uno o più dei seguenti strumenti: Clavicembalo, Organo, Pianoforte. AL CLAVICEMBALO: a) D. Scarlatti: tre Sonate di carattere brillante b) J. S. Bach, Clavicembalo ben temperato: Preludi e Fughe fra quattro presentati ALL’ORGANO: a) J. S. Bach, un preludio corale scelto dalla commissione fra due presentati b) una composizione di autore italiano dei secoli XVII - XVIII c) una composizione di autore francese o tedesco dei secoli XVII - XVIII AL PIANOFORTE: a) due studi di media difficoltà scelti dalla commissione fra sei presentati dal candidato, tratti da: C. Czerny: L’arte di rendere agili le dita, op.740 M. Clementi, Gradus ad parnassum b) J. S. Bach, dal Clavicembalo ben temperato, un Preludio e Fuga scelto dalla commissione fra tre presentati c) esecuzione di una Sonata di uno dei seguenti autori: J. Haydn, W. A. Mozart, M. Clementi, L. van Beethoven Prova opzionale: il candidato potrà effettuare facili prove di lettura a prima vista, armonizzazione, improvvisazione sullo strumento da lui prescelto. COMPOSIZIONE Per poter accedere al Triennio di Composizione occorre essere in possesso del compimento medio di Composizione, sia tradizionale che sperimentale, o del Diploma di Musica Corale, o di Organo, oppure sostenere le tre seguenti prove di clausura (in un aula con pianoforte) e una verifica orale che permettano di valutare l'idoneità del candidato al corso stabilendo gli eventuali debiti o crediti. 1^ prova Durata a disposizione: 6 ore - realizzazione di un corale fiorito nello stile barocco.

Page 3: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

2^ prova Durata a disposizione: 10 ore - composizione di un pezzo per pianoforte ( o, per voce e pianoforte o per strumento e pianoforte) su un incipit dato tra quelli proposti di varie epoche storiche). 3^ prova Durata a disposizione: 10 ore - realizzazione di una composizione polifonica su uno dei soggetti proposti. Verranno proposti almeno un soggetto modale, uno tonale e uno novecentesco. 4^ prova (orale): - presentazione di eventuali lavori propri; - discussione di verifica sugli elaborati scritti; - lettura, o improvvisazione al pianoforte (o su qualunque altro strumento polifonico) su un frammento tematico dato (FACOLTATIVO). - Analisi armonica di alcuni brevi estratti di brani tonali di autori diversi. Prove di ammissione di lettura della partitura:

1. Esecuzione di un preludio e fuga scelto dal Candidato dal "Clavicembalo ben temperato" di J.S. Bach; 2. lettura al pianoforte di una composizione polifonica rinascimentale a quattro parti stesa nelle chiavi di soprano, contralto, tenore e basso oppure, a scelta del Candidato, di un semplice brano di quartetto d'archi del '700; 3. lettura al pianoforte di un'Aria antica, accennando con la voce la parte del canto. Tale prova sarà giudicata anche da un docente di Lettura della partitura. Se il Candidato sarà ammesso nonostante una prova di LdP insufficiente, la Commissione stabilirà un numero di ore di lezione aggiuntive di LdP che il Candidato dovrà frequentare.

Prove di ammissione di Storia della Musica COMPOSIZIONE- Indirizzo MUSICOLOGIA Devono sostenere l’esame di ammissione i candidati che non siano già in possesso della licenza del corso medio di Composizione (sperimentale o tradizionale), del diploma di Musica corale e direzione di coro e di Organo e composizione organistica del vecchio ordinamento, unitamente a un diploma di scuola media superiore. Attraverso le prove d’esame, il candidato dovrà dimostrare di possedere una discreta preparazione storica e analitica. L’esame consiste in due prove scritte della durata di dodici ore ciascuna e di un colloquio: 1. Prova scritta di Storia della musica. 2. Prova scritta di Analisi. 3. Colloquio: discussione delle prove scritte e valutazione delle conoscenze storiche e/o analitiche già acquisite dal candidato. I candidati in possesso dei titoli di ammissione, dovranno sostenere soltanto un colloquio con la commissione esaminatrice, volto a illustrare le esperienze storiche e/o analitiche maturate in ambito musicologico. CONTRABBASSO

• Esecuzione di scale ed arpeggi in tutti i toni, con colpi d’arco (tratti indicativamente da. I. Billè, Nuovo Metodo per Contrabbasso, II Corso (ed. Ricordi); oppure da I. Caimmi, Scale ed Esercizi (ed. Fantuzzi).

Page 4: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

• Esecuzione di uno studio scelto dal candidato tra: § Billè, Nuovo Metodo per Contrabbasso, V Corso § F. Simandl, New Method for String Bass, Part II, 9 Grossen Etuden (ed. IMC) § C. Montanari, 14 Studi (ed. Ricordi) § R. Kreutzer, 18 Studi (ed. IMC)

• Esecuzione un brano per contrabbasso e pianoforte oppure del I movimento di un Concerto, di difficoltà

adeguata al Corso.* • Breve colloquio.

* A titolo puramente esemplificativo si riportano alcuni esempi: o Capuzzi: Concerto in Re I Mov o G. B. Cimador: Concerto I Mov o W. Dalla Vecchia: Ouverture per cb. ed archi o C. Ditters von Dittersdorf: Concerto in Re, I Mov. o D. Dragonetti: Concerto in La, I Mov. o D. Dragonetti: Andante e Rondò o H. Eccles: Sonata in sol minore o F. Farkas: Nepdalszonatina o J. Geissel: Konzertstuck o P. Hindemit: Sonata o S. Koussevitzky: uno dei Quattro pezzi per cb. e pf. o V. Serventi: Largo et scherzando. o F. Skorzeny: una delle due Sonatine CORNO

• Due composizioni da concerto con accompagnamento di pianoforte. DIDATTICA DELLA MUSICA E DELLO STRUMENTO Si accede al diploma accademico di primo livello in Didattica della superando una prova pratica e teorica di ingresso

• Prova pratica: verifica delle capacità esecutive, di lettura strumentale e vocale, di improvvisazione musicale e di comunicazione verbale e gestuale.

• Prova teorica: colloquio volto ad accertare le conoscenze musicali, culturali, storiche e attinenti alla teoria musicale (armonia, analisi, teoria).

DIREZIONE D’ORCHESTRA PROVA SCRITTA

• 1^ prova: Dettato ritmico-melodico • 2^ prova: Orchestrazione di un corale (proposto dalla commissione) per gruppio strumentale indicato

dalla commissione; • 3^ prova: Analisi dell'esposizione del primo tempo di una sinfonia classica (analisi formale, armonica,

fraseologica) PROVA ORALE Saranno ammessi alla prova oralo solo coloro i quali avranno superato la prova scritta: Colloquio relativo alla prova scritta e al curriculum di studi. E' possibile proporre una prova di silent conducting di un brano scelto dal candidato.

Page 5: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

FAGOTTO

• Esecuzione di due brani da concerto a libera scelta FAGOTTO BAROCCO La prova è da sostenere con Fagotto o con Fagotto barocco o con Fagotto classico: esecuzione di due brani da concerto (a solo o con basso continuo) appartenenti al XVII o XVIII secolo FISARMONICA

• Un preludio e fuga tratto dal Clavicembalo ben temperato di J.S. Bach scelto fra tre presentati dal candidato.

• Una composizione tratta dal repertorio della letteratura”da tasto” (escluse composizioni di J.S. Bach) scelta fra due presentate dal candidato.

• Due brani significativi del repertorio originale fisarmonicistico: uno dell’area dell’Europa occidentale ed uno dell’area dell’Europa orientale.

FLAUTO

• Esecuzione di due brani da concerto a libera scelta FLAUTO DOLCE

• Esecuzione di due brani da concerto (a solo o con basso continuo) appartenenti al XVII o XVIII secolo FLAUTO TRAVERSIERE

• Esecuzione di due brani da concerto (a solo o con basso continuo) appartenenti al XVII o XVIII secolo BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso:

• un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

CANTO JAZZ L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso:

• un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

CHITARRA JAZZ L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso:

Page 6: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

• un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

CLARINETTO JAZZ

• L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso: • un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

CONTRABBASSO JAZZ L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso:

• un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

PIANOFORTE JAZZ L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso:

• un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

SAXOFONO JAZZ L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso:

• un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

TROMBA JAZZ L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso:

• un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

Page 7: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

TROMBONE JAZZ L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso:

• un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

VIOLINO JAZZ L’ammissione consiste nei seguenti test di ingresso:

• un test di esecuzione strumentale su brani della tradizione jazzistica; • un test di Pianoforte jazz; • un test di Teoria e Solfeggio; • un test di Armonia Complementare (programma della licenza di Armonia Complementare di 1 anno) • un test di Storia della Musica Jazz

LIUTO

• Esecuzione di un programma di 20/30 minuti di musica rinascimentale o barocca. MANDOLINO Esecuzione di due composizioni per mandolino a scelta del candidato tra le seguenti:

• C. Bertucci, un brano tratto dai 4 album di composizioni per mandolino • G. Milanesi, Preludio (la minore); • R. Calace, Piccola gavotta; • F. Lecce, una delle “Sonate e partite”; • C. Munier, un Preludio e una Cadenza nelle tonalità fino a 4 alterazioni.

oppure Esecuzione di una composizione per mandolino e strumento accompagnatore (pianoforte,clavicembalo, chitarra) scelta dal candidato tra le seguenti:

• E. Barbella, Sonata in re magg. per mandolino e b.c.; • G.B. Gervasio, Sonata in re magg. per mandolino e b.c.; • D. Scarlatti, Sonata in re min. per mandolino e b.c.; • N. Paganini, Serenata per Ravano, per mandolino e chitarra; • B. Bortolazzi, Tema con variazioni in sol magg. per mandolino e chitarra; • E. Maruccelli, Valzer fantastico; • R. Calace, Fantasia poetica; • Kaufmann, Burletta und Mitoka Dragomirna.

MUSICA CORALE DIREZIONE DI CORO 1) - Realizzazione di un corale fiorito a 4 parti nello stile barocco (tempo a disposizione per la prova 6 ore in aula fornita di pianoforte); - Verifica orale sulle conoscenze armoniche al fine di valutare gli eventuali debiti o crediti. Sono esonerati dal sostenere queste prove i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - compimento inferiore di Composizione (vecchio ordinamento); - biennio inferiore di Composizione sperimentale (vecchio ordinamento);

Page 8: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

- Diploma di Organo e Composizione organistica (vecchio ordinamento); - Diploma accademico di I livello in discipline compositive. 2) Prove teorico-pratiche per tutti i candidati: a) breve dettato in forma di contrappunto a 2 parti; b) breve dettato di semplici successioni armoniche a 3 e 4 parti; c) cantare a prima vista, nella propria estensione vocale, un frammento tratto dal repertorio cinquecentesco (testo latino o in italiano); d) prova estemporanea al pianoforte: leggere a prima vista un brano a 4 voci miste nelle chiavi moderne. MUSICA ELETTRONICA – Indirizzo VIDEO E MULTIMEDIALITA’ L'accesso al triennio avviene mediante test attitudinale atto ad appurare le conoscenze di base del candidato riguardo i seguenti argomenti: informatica, acustica, elettroacustica, informatica musicale, storia e teoria della musica. Verranno suggeriti per la preparazione una serie di testi di riferimento: L'Acustica per i musicisti- P.Righini- ed.Hoepli, La scienza del suono- J.Pierce-ed.Zanichelli, Audio e multimedia, A.Valle, V.Lombardo- ed.Apogeo, Informatica- M.Schneider, J.Gersting-ed. Apogeo MUSICA ELETTRONICA – Indirizzo REGIA DEL SUONO L'accesso al triennio avviene mediante test attitudinale atto ad appurare le conoscenze di base del candidato riguardo i seguenti argomenti: informatica, acustica, elettroacustica, informatica musicale, storia e teoria della musica. Verranno suggeriti per la preparazione una serie di testi di riferimento: L'Acustica per i musicisti -P.Righini- ed.Hoepli, La scienza del suono - J.Pierce - ed.Zanichelli, Audio e multimedia, A.Valle, V.Lombardo - ed.Apogeo, Informatica - M.Schneider, J.Gersting - ed. Apogeo MUSICA ELETTRONICA – Indirizzo COMPOSIZIONE ELETTROACUSTICA 1. Prova di solfeggio: lettura in chiavi di violino, basso, do sul terzo e quarto rigo, lettura ritmico melodica con modulazioni a toni vicini, dettati melodici e armonici corrispondenti al livello sopra indicato. Sono esonerati da questa prova i candidati in possesso della licenza di teoria e solfeggio (vecchio ordinamento.) 2. Realizzazione di un corale in stile bachiano su di un cantus firmus assegnato dalla commissione (durata della prova: 6 ore), oppure: realizzazione di un basso dato di equivalente difficoltà. Sono esonerati da questa prova i candidati in possesso della licenza di armonia (vecchio ordinamento.) 3. Prova di Storia della Musica (da completare). 4. Colloquio con un’apposita commissione di esame in cui il candidato potrà presentare eventuali lavori compositivi fatti in precedenza. La commissione potrà verificare il livello di conoscenze del candidato su argomenti riguardanti la musica del secondo '900 e contemporanea, l’informatica, l’acustica musicale nonché l’elettroacustica. Sono esonerati dalle diverse prove previste per l’indirizzo compositivo i candidati che abbiano concluso gli studi relativi a: 1. Triennio di primo livello in discipline musicali o titolo di studio equivalente – o di studi superiori-. 2. Quarto anno del diploma tradizionale di composizione (vecchio ordinamento.) 3. Secondo anno del Diploma Sperimentale in Composizione presso il conservatorio di Milano -o piano di studi equivalente-. 4. Primo anno del diploma accademico di primo livello in composizione, direzione di coro o direzione d’orchestra

Page 9: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

MUSICA VOCALE DA CAMERA Per i candidati cantanti: a) esecuzione di tre brani in tre lingue diverse b) lettura estemporanea di una melodia accompagnata di media difficoltà c) esecuzione di un'aria d'opera con recitativo o un'aria di oratorio di media difficoltà Per i candidati pianisti: a) esecuzione di tre brani in tre stili diversi (da eseguire con un cantante) b) lettura estemporanea di un Lied c) esecuzione di un tempo di una sonata del repertorio classico-romantico o del '900 OBOE

• Esecuzione di due brani da concerto a libera scelta ORGANO PIANOFORTE: 1. Esecuzione di due studi tra sei preparati dal candidato, scelti tra: Czerny: L’arte di rendere agili le dita op.740 Pozzoli: Studi di media difficoltà Cramer: 60 studi Bertini: Studi op.134 Clementi: Gradus ad parnassum 2. Esecuzione di un preludio e fuga di J. S. Bach, estratto a sorte fra sei preparati, scelti tra il primo e secondo volume de Il Clavicembalo ben temperato 3. Esecuzione di una sonata di media difficoltà scelta dal candidato tra i seguenti autori: Haydn, Clementi, Mozart, Beethoven, C. Ph. E. Bach 4. Esecuzione di una composizione musicale romantica scelta dal candidato ORGANO: 1. G. Frescobaldi: esecuzione di un brano estratto a sorte fra tre preparati, scelti da I Fiori musicali 2. J. S. Bach: esecuzione di un Preludio e fuga di media difficoltà a scelta del candidato 3. J. S. Bach: esecuzione di due preludi-corali appartenenti all’Orgelbuchlein 4. Autore prebachiano tedesco: una composizione con pedale obbligato 5. Esecuzione di un brano romantico o moderno a scelta del candidato COMPOSIZIONE: 1. Realizzazione di un basso a tre o quattro parti in stile florido imitato nel tempo massimo di sei ore. PIANOFORTE 1. Esecuzione di un Preludio e Fuga dal "Clavicembalo ben temperato" di J. S. Bach; 2. Esecuzione di due studi di tecnica diversa; 3. Esecuzione di una Sonata di L.van Beethoven, escluse le Sonate op. 49 n. 1 e 2, op. 79; 4. Esecuzione di un brano a scelta del Candidato fino a Debussy escluso; 5. Esecuzione di un brano a scelta del Candidato da Debussy in poi; 6. Una prova di lettura a prima vista; 7. Esecuzione di un brano assegnato dalla Commissione, previo studio di tre ore in aula.

Page 10: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

MAESTRO COLLABORATORE 1. Esecuzione di una sonata di Mozart o di Beethoven (escluse op. 49 n. 1 e 2 e op. 79) o di Schubert; 2. Esecuzione di due studi di tecnica diversa; 3. Esecuzione di un brano romantico; 4. Esecuzione di un brano da Debussy in poi; 5. Esecuzione di un brano a libera scelta accompagnando un cantante o uno strumentista; 6. Lettura a prima vista di un brano per pianoforte; 7. Lettura a prima vista di un brano per voce e pianoforte accennando la parte del canto con la voce. SAXOFONO

• Esecuzione di due brani da concerto a libera scelta STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI Esame del curriculum formativo del candidato e dei lavori compositivi realizzati precedentemente, oltre ad una discussione volta all’accertamento delle competenze musicali e culturali. Prove compositive: • armonizzare a 4 voci un CORALE con una 1° parte con il Canto dato ed una 2° parte con il Basso dato (o viceversa) senza l’ausilio del pianoforte e in un tempo massimo di 2 ore; • composizione di un breve pezzo per pianoforte su tema dato (in aula con pianoforte in un tempo massimo di 4 ore). Prova di reazione uditiva: • dettato melodico intervallare, a bicordi, breve procedimento a bicinium e corale a 4 parti. Prova d’intonazione: • intonazione dei singoli intervalli (consonanti e/o dissonanti) o di una breve melodia. Prova di gestualità: • dirigere alcuni esempi con movimenti di base, attacco in battere e levare, chiusure, ecc. tratti da brani o dal repertorio originale per banda. Verifica della competenza musicale e pianistica del candidato Prova orale: • colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale STRUMENTI A PERCUSSIONE Tamburo: esecuzione di uno studio o pezzo di media difficoltà a scelta del candidato. Lo studio o pezzo dovrà contenere frequenti cambi di tempo e di dinamica e l’utilizzo della tecnica del rullo; Timpani: esecuzione di uno studio o pezzo di media difficoltà a scelta del candidato. Lo studio o pezzo dovrà essere eseguito sù almeno 3 timpani e contenere frequenti cambi di dinamica ed intonazione e l’utilizzo della tecnica del rullo; Vibrafono o Marimba: esecuzione di uno studio o pezzo di media difficoltà sul vibrafono o sulla marimba a scelta del candidato utilizzando una delle tecniche a 4 bacchette; Xilofono: esecuzione di uno studio o pezzo di media difficoltà a scelta del candidato. Lo studio o pezzo dovrà

Page 11: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

contenere frequenti cambi di dinamica e l’utilizzo della tecnica del trillo; Passi d’orchestra: il candidato dovrà presentare almeno 10 passi d’orchestra a sua scelta tratti dal repertorio barocco, classico, romantico e contemporaneo eseguiti a sua scelta su timpani, xilofono, tamburo, vibrafono, marimba ed almeno uno dei seguenti accessori: piatti, cassa, basco, triangolo, castagnette; Prova facoltativa: esecuzione di una breve composizione a scelta del candidato per uno dei principali strumenti su elencati, o più strumenti riuniti e accessori con o senza accompagnamento del pianoforte. Il candidato, nel caso, si dovrà presentare con il proprio pianista accompagnatore. Potrà essere eseguito anche un solo movimento di una composizione più ampia; Lettura a prima vista: la prova della prima vista si svolgerà su uno degli strumenti a membrana ( timpani e uno o più tamburi) e uno degli strumenti a tastiera ( xilofono, vibrafono o marimba). Il candidato dovrà dare prova di saper eseguire correttamente a prima vista un facile e breve brano, o parte di esso, proposto dalla commissione su i suddetti strumenti; Prova di cultura: al candidato verranno rivolte domande semplici sulla storia degli strumenti a percussione, sulle tecniche maggiormente utilizzate e sul repertorio. Il candidato dovrà dimostrare di conoscere i maggiori autori della letteratura per strumenti a percussione dandone, eventualmente, semplici cenni storici. Tutti i brani eseguiti dovranno essere editi e presentati in duplice copia alla commissione. La commissione, a sua discrezione, potrà ascoltare anche solo una parte del programma presentato. L’ordine dei brani da eseguire è a scelta del candidato. TROMBA

• Due composizioni da concerto con accompagnamento di pianoforte TROMBA RINASCIMENTALE E BAROCCA

• Esecuzione di due brani da concerto (a solo o con basso continuo) appartenenti al XVII o XVIII secolo TROMBONE

• Due composizioni da concerto con accompagnamento di pianoforte. VIOLA

• 1° tempo di un concerto di media difficoltà • 4 studi di media difficoltà di almeno due autori • 3 tempi di una suite di Bach

VIOLA DA GAMBA

• Esecuzione di esecuzione di un programma di 20 - 30 minuti di musica rinascimentale o barocca. VIOLINO

• Esecuzione di una scala con relativo arpeggio di terza e di quinta, a corde semplici, di 3 ottave sciolte o legate in due arcate, presentate dal candidato

• Esecuzione di una scala di un'ottava, in terze, in seste e in ottave sciolte o legate, presentate dal candidato

• Esecuzione di uno studio o di un capriccio estratto a sorte seduta stante fra quelli presentati dal

Page 12: PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI …consmilano.it/international/wp-content/uploads/2014/07/programmiam... · • un test di Storia della Musica Jazz CONTRABBASSO JAZZ

candidato, liberamente scelti fra quelli di: Alrd, Campagnoli, Dont op. 35, Gavinies, Kreutzer, Locatelli, Mazas, Paganini, Rode, Revelli, Sivori, Spohr, Vieuxtemps, Wieniawski.

• Esecuzione di un tempo scelto dalla commissione fra due presentati dal candidato da una Sonata o Partita per violino solo di Bach

• Esecuzione del primo tempo di un concerto per violino e orchestra presentato dal candidato OPPURE

• Esecuzione di una sonata o sonatina per violino e pianoforte da Mozart ai giorni nostri presentati dal candidato

VIOLINO BAROCCO

• Esecuzione di due brani da concerto (a solo o con basso continuo) appartenenti al XVII o XVIII secolo. VIOLONCELLO

• Concerto o Pezzo da concerto di media difficoltà • Sonata antica • 3 tempi di una Suite di Bach • 2 studi di Popper op. 73 e due studi di Servais op. 11 • Un tempo di una sonata del novecento per violoncello e pianoforte