Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli - Multi language
date post
19-Jul-2015Category
Documents
view
102download
0
Embed Size (px)
Transcript of Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli - Multi language
Via P. Zorutti
Via Scipione da Manzano
ViaSan
Lazzaro
Stretta Sc
uole
Via Canussio
Via IX
Ag
osto
1509
Via Ca
rlo Al
berto
ViaPatr
iarcato
Stretta T. Cerchiari
Stretta S. M. d
i Co
rte
Via Cavour
Str.ta Monte di Piet.
Via Mic
hele del
la Torre
Foro G
iulio C
esare
Piazzetta
Gariba
ldi
Piazza S. Giovanni
Via M
ontenero
Str.ta d
ella Giu
daica
Stretta J. Stellini
C o rs o
P a ol i n
o D' A q
u i le i a
Piazza
San Fr
ances
co
Piazza Du
om
o
La
r go
Bo
i an
i
Piazza
Paolo Di
acono
C o rs o M
a z z in i
Via del Monastero Maggiore
Piazza Diaz
Stretta Tomadini
Via A
. Ristori
Via A
. Man
zon
i
P.tta
Via Bo
rgo di
Ponte
Chiarottini
Piazza della ResistenzaGo
rizia
- Aere
oport
o
Castelmonte Slovenia
Piazza A.Picco
CastelloCanussio
Borgo
Bross
ana
P.tta
Zorut
ti
Piazza
San Nic
ol
C. Gallo
Via della Conciliazione
Piazza
Dante
Via Borgo
S. Pietro
P.zza Te
rme
Romane
Via del Monastero Maggiore
P.tta
San Biagio
Stretta B. De Ru
beis
Strett
a San
Va
lentino
Stretta
dei M
ulinuss
Via
G. B
. Can
dotti
Stazione treniAutostazione Udine
6
1
2
3
9
5
4
7
8
1821
22
17
1916
10
13
20
15
14
11
12
unintera citt palcoscenico di unepoca CIVIDALE DEL FRIULI 23/24/25 agosto 2013
chiese e luoghi di culto
ufficio informacitt
aree di parcheggio
ufficio postale
monumenti e luoghi eventi 1. Duomo di Santa Maria Assunta 2. Museo Cristiano e Tesoro del Duomo 3. Museo Archeologico Nazionale 4. Tempietto longobardo 5. Monastero di Santa Maria in Valle 6. Ponte del Diavolo 7. Ipogeo Celtico 8. Palazzo Municipale e Domus Romana 9. Casa Medievale10. Chiesa di S. Pietro11. Chiesa di S. Maria dei Battuti12. Convitto Nazionale Paolo Diacono13. Complesso di S. Francesco14. Belvedere sul Natisone15. Chiesa di S. Martino16. Chiesa di S. Silvestro17. Chiesa di S. Maria di Corte18. Chiesa di S. Biagio19. Palazzo De Portis20. Pozzo di Callisto21. ex Orto Orsoline22. Palazzo de Nordis
Poste torneo Comandante Mark
Spettacoli Giostra a cavallo
Gare Palio di San Donato
musei, edifici storici e monumenti
Borgo BrossanaBorgo Brossana20002005
2001Borgo San PietroBorgo San Pietro
20062007200820092011
Borgo di PonteBorgo di Ponte2002200320102012
Medagliere del Palio
Borgo San DomenicoBorgo San DomenicoBorgo DuomoBorgo Duomo2004
COMUNE DICIVIDALE DEL FRIULI
Iscritto nella World Heritage List UNESCO
Venerd 23 Agosto 2013
dal Vespro a notte fonda
Dalle 19.00 Le TAVERNE accolgono i forestieri mentre le vie e le piazze si illuminano di colore e si animano di festa con cortei, animazioni, giocolieri, musici, menestrelli e sputafuoco.
Alle 19.30 in Piazza Paolo Diacono MISTERI PROFANI arte di strada con i Retroscena.
Dalle 21.00 ACCOGLIENZA DEL PALIO DI SAN DONATO NEL DUOMO E BENEDIZIONE DELLA CITT: dalla chiesa di San Martino esce scortato da tamburi e armigeri e accompagnato da cortei di nobili e popolani attraversa i borghi aprendo ufficialmente il torneo cittadino.
Alle 21.30 al Campo ex Orto Orsoline GIOCHI DI BRAVURA A CAVALLO: i cavalieri danno dimostrazione della loro bravura nei giochi equestri (anelli, saracino, ecc.) a cura dellAssociazione Studium de Cividatum.
Alle 22.00 in piazza Duomo SPETTACOLO dei Tamburi Medioevali da Guerra di Cividale.
Alle 22.30 in foro Giulio Cesare PHILO arte di strada con i Ratatuie.
Alle 23.00 in piazza Duomo PELLEGRINAGGI MUSICALI musica medievale con i Vagus Animis.
Sabato 24 Agosto 2013
Mattina
Dalle 9.30 VII TORNEO COMANDANTE MARK gara internazionale itinerante di tiro darco storico nelle poste di Giardino Costantini (Borgo Duomo), Giardino Pelizzo (Borgo San Pietro), Castello Canussio (Borgo San Domenico), Convitto Nazionale Paolo Diacono (Borgo di Ponte), Ex Orto delle Orsoline (Borgo Brossana), a cura del Gruppo Storico Forojuliense; alle 15.00 premiazione nella sala del Consiglio del Municipio.
Dalle 10.30 alle 11.30 SCOPRI IL TEMPIETTO LONGOBARDO (laboratorio per ragazzi, costo 4,00 + ingresso) a cura delle dott.sse Chiara Magrini e Lisa Zenarolla in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale. Prenotazione obbligatoria entro il 23 agosto (cell. 333 6662376 - Magrini - cell. 347 549966 - Zenarolla).
Alle 10.30 presso il chiostro del complesso di San Francesco, presentazione del libro della dott.ssa Elena Percivaldi LA VITA SEGRETA NEL MEDIOEVO; a seguire alle 11.30, inaugurazione mostre: concorso fotografico CIVIDALE RIEVOCA RIEVOCARE A CIVIDALE e di INHONESTA MERCIMONIA rappresentazione di arti e mestieri nella met del 1300 a cura dellAssociazione Popolani Gruppo di Rievocazione Storica di Cividale, Compagnia storica Ascianti di Cividale e La Fara gruppo di rievocazione di Tricesimo.
Dalla tarda mattinata le TAVERNE offrono agli avventori prelibatezze medievali accompagnate da bevande e infusi aromatizzati, mentre le voci dei mercanti attirano i visitatori verso i ricchi e colorati banchi dei MERCATINI medievali dislocati lungo le piazze della citt.
Pomeriggio Dalle 16.30 fino a notte fonda SPETTACOLI nelle vie e nelle piazze cittadine: giullari, giocolieri, tamburi, musici, cavalieri nella libera e giocosa follia di un giorno di festa.
Alle 16.45 in piazza Duomo GARA DI TIRO CON LARCO, la cronaca della gara sar intervallata da brevi cenni storici sullarte del tiro con larco e balestra a cura del Gruppo Storico Forojuliense. La gara valida per lassegnazione del Palio di San Donato. (In caso di maltempo le gare si svolgeranno nella palestra Martiri della Libert, in via Luinis).
Alle 18.00 in piazza Duomo FATTI E MISFATTI ALLEPOCA DEL PALIO, il giullare Tornello da Rabatta svela segreti, detti e ciance sul Palio del passato e del presente.
Alle 18.15 arriva il CORTEO PATRIARCALE in piazza Duomo: donzelle, nobili e cavalieri, armigeri e popolani accompagnano i campioni dei borghi che si contenderanno il Palio.
Dalle 18.30 lungo le vie della Citt Ducale GARA DI CORSA PEDESTRE A STAFFETTA TROFEO DEI BORGHI DI CIVIDALE, avvincente rievocazione della tradizionale staffetta tra fanciulli e campioni di ogni borgo a cura dellACLI Cividale. La gara valida per lassegnazione del Palio di San Donato. Alle 19.45 premiazioni della corsa in piazza Duomo.
Sera Alle 20.00 in piazza Paolo Diacono TENZONE MEDIEVALE, il cavalier le belle armi cinge a cura della Compagnia de Malipiero.Alle 20.30 in foro Giulio Cesare RUOTE DI FUOCO arte di strada con gli Amici di Lucifero.Alle 21.00 al Campo ex Orto Orsoline GIOSTRA A CAVALLO: i cavalieri si affrontano alla lizza nella Giostra in armatura completa, a cura dellAssociazione Studium de Cividatum.Alle 22.00 in piazza Duomo SPETTACOLO del TEATRO DEI VENTI DRAAAGO maschere giganti, macchine teatrali, cavalli rachitici, trampoli, bastoni infuocati, sputafuoco e... il drago. (In caso di maltempo lo spettacolo sar replicato domenica alla stessa ora).
Alle 23.00 in piazza Paolo Diacono TORNELLO E IL DECAMERON SEGRETO giullarata con i Gallistriones.Alle 23.00 in piazza Duomo RULLATE DI BATTAGLIA con i Tamburi Medievali da Guerra di Cividale.
Domenica 25 Agosto 2013
Mattina
Alle 10.30 nel Duomo di Santa Maria Assunta SANTA MESSA SOLENNE IN ONORE DI SAN DONATO patrono della Citt. Per loccasione nella Chiesa esposto il busto reliquiario del Santo, opera di oreficeria del XIV secolo.
Alle 11.30 presso il Duomo ONORI AL PALIO DI SAN DONATO e CORTEO SOLENNE per le vie della Citt.
Dalla tarda mattinata TAVERNE e MERCATINI medievali aperti.
PomeriggioDalle 16.30 fino a notte fonda SPETTACOLI nelle vie e nelle piazze cittadine: giullari, giocolieri, tamburi, musici, cavalieri nella libera e giocosa follia di un giorno di festa.
Dalle 16.30 in piazza Duomo FATTI E MISFATTI ALLEPOCA DEL PALIO, il giullare Tornello da Rabatta svela segreti, detti e ciance sul Palio del passato e del presente.
Alle 17.00 in piazza Duomo GARA DI TIRO CON LA BALESTRA la gara valida per lassegnazione del Palio di San Donato. La cronaca della gara sar intervallata da brevi cenni storici sullarte del tiro con larco e la balestra, a cura del Gruppo Storico Forojuliense. (In caso di maltempo le gare si svolgeranno nella palestra Martiri della Libert, in via Luinis).
Dalle 17.00 alle 18.30 A SPASSO PER CIVIDALE CON MAMMA E PAP (caccia al tesoro didattica, costo e 8,00 a famiglia) a cura delle dott.sse Chiara Magrini e Lisa Zenarolla in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale. Prenotazione obbligatoria entro il 24 agosto (cell. 333 6662376 - Magrini - cell. 347 5549966 - Zenarolla).
Dalle 19.00 in piazza Duomo TENZONE DELLA CELATA gara di tiro con larco e la balestra. Sfida tra i campioni dei borghi che si contenderanno, con il sostegno dei rumorosi e coloratissimi borghigiani, lambito premio, a cura del Gruppo Storico Forojuliense.
Sera
Dalle 19.45 in piazza Duomo premiazioni e CONSEGNA DEL PALIO DI SAN DONATO, AL BORGO VINCITORE nelle gare di corsa pedestre e di tiro con larco e la balestra. Il Palio verr esposto per un anno nella chiesa del Borgo vincitore delle gare.