Progetto sperimentale per la realizzazione di presidi socio-educativi nei nuovi villaggi...

4
Progetto sperimentale per la realizzazione di presidi socio-educativi nei nuovi villaggi attrezzati Assessorato Promozione dei Servizi Sociali e della Salute e Assessorato Servizi Educativi e Scolastici Roma, 15 Dicembre 2010

description

Progetto sperimentale per la realizzazione di presidi socio-educativi nei nuovi villaggi attrezzati. Assessorato Promozione dei Servizi Sociali e della Salute e Assessorato Servizi Educativi e Scolastici. Roma, 15 Dicembre 2010. Gli Obiettivi del presidio socio-educativo. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Progetto sperimentale per la realizzazione di presidi socio-educativi nei nuovi villaggi...

Page 1: Progetto sperimentale  per la realizzazione di presidi socio-educativi  nei nuovi villaggi attrezzati

Progetto sperimentale per la realizzazione di presidi

socio-educativi nei nuovi villaggi attrezzati

Assessorato Promozionedei Servizi Sociali e della Salute

eAssessorato Servizi Educativi e

Scolastici

Roma, 15 Dicembre 2010

Page 2: Progetto sperimentale  per la realizzazione di presidi socio-educativi  nei nuovi villaggi attrezzati

Gli Obiettivi del presidio socio-educativo

PRESIDIO Attività interne al villaggio

Favorire i rapporti con la cittadinanza romana

Sviluppare i rapporti con gli attori

istituzionali e sociali

Sviluppare la coesione interna

tra comunità e operatori

Promuovere la partecipazione Attiva ai percorsi di integrazione

Promuovere condizioni di maggiore sicurezza per la comunità cittadina, attraverso la creazione di un percorso di integrazione delle Popolazioni Nomadi che prevede nel contempo il contrasto alle forme di devianza interna o esterna al Villaggio che

possano compromettere il disegno progettuale complessivo

Attività esterne al villaggio

Page 3: Progetto sperimentale  per la realizzazione di presidi socio-educativi  nei nuovi villaggi attrezzati

Gli ambiti d’interventocome previsti dal Disciplinare Comunale

(in attuazione del Regolamento Commissariale del 18.2.2009)

• Integrazione scolastica per i minori*• Mediazione culturale• Assistenza sociale• Lotta alla devianza • Assistenza psico-sociale• Integrazione socio-economica (Programma RETIS)• Prevenzione e cura delle tossicodipendenze• Politiche educative

*in blu le attività che verranno coordinate dal Dipartimento Servizi educativi e scolastici

Page 4: Progetto sperimentale  per la realizzazione di presidi socio-educativi  nei nuovi villaggi attrezzati

Le tre aree di intervento

AREA Assistenziale - socio-sanitaria- assistenza psico-sociale- prevenzione e contrasto della devianza- prevenzione e contrasto delle tossicodipendenze*

AREA Promozionale- mediazione culturale- integrazione scolastica dei minori- politiche educative

AREA Integrativa- formazione - percorsi integrati socio-lavorativi (Programma RETIS)- autonomia socio-abitativa

*in blu le attività che verranno coordinate dal Dipartimento Servizi educativi e scolastici