Progetto Bilancio Ambientale Locale

10
Progetto Bilancio Ambientale Locale

description

Progetto Bilancio Ambientale Locale. Bilancio Ambientale Locale. Da dove nasce. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Progetto Bilancio Ambientale Locale

Page 1: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Progetto Bilancio Ambientale Locale

Page 2: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Bilancio Ambientale Locale

Page 3: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Da dove nasce.

Il progetto Bilancio Ambientale Locale, nasce da un’esigenza sempre più pressante dei cittadini Chivassesi di prendersi cura della propria città, troppo bistrattata in questi anni da scelte ambientali devastanti per il nostro territorio.

Page 4: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Che cos’è

Il Progetto per l’istituzione del Bilancio Ambientale Locale del Comune di Chivasso, in maniera del tutto analoga a quello economico-finanziario, registrerà le partite contabili relative alle risorse e al patrimonio naturale della città e diventerà quindi uno strumento di valutazione degli effetti ambientali di tutte le politiche attuate dall’amministrazione della città.

Page 5: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Step 1

La fase iniziale del Progetto prevede l’istituzione da parte dell’Amministrazione Comunale della Consulta per l’Ambiente e quella di quartieri e frazioni, quali elementi essenziali all’attuazione dello stesso.

Page 6: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Step 2

Il secondo passo per l’attuazione del progetto è l’elaborazione da parte delle due consulte, rispettivamente dei dati riguardanti i riflessi delle decisioni degli Enti superiori sul territorio della città e dell’individuazione dei problemi sul territorio in maniera capillare e oggettiva, con la creazione di una fotografia del momento di un vero e proprio ecosistema urbano.

Page 7: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Step 3

Il terzo passo è la redazione da parte della Giunta e la successiva approvazione del Consiglio del Bilancio vero e proprio, sia consuntivo dell’anno in corso che preventivo di quello successivo.

Page 8: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Il Bilancio non conterrà solo dati numerici (fisici e/o monetari), ma anche indicazioni circa i risultati ambientali delle politiche attuate o da attuare da parte dell’amministrazione comunale.

Se per esempio il Comune ha deciso di deliberare nuove concessioni edilizie, il B.A.L. registrerà gli impatti ecologici attesi (aumento della produzione di rifiuti, aumento dell’energia prodotta e consumata, situazione del verde pubblico, del terreno incolto etc.)

Page 9: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Step 4Gli indicatori di bilancio per la redazione dello stesso sono:

la consistenza e le variazioni del patrimonio naturale;

le interazioni tra economia ed ambiente; le spese per la prevenzione, la protezione e il

ripristino in materia ambientale; sondaggi fra i cittadini sulla percezione

dell’evoluzione dell’ambiente del Comune;

Page 10: Progetto Bilancio Ambientale Locale

Gli amministratori quindi assumeranno, nei confronti dei loro elettori, la responsabilità dei dati ecologici dello sviluppo, oltre a quelli economici.L’approvazione, nella stessa sessione, del bilancio economico e di quello «verde» consentirà nel temo un utile terreno di confronto per riconoscere e dichiarare gli effetti ambientali delle politiche economiche e settoriali.Ciò significa che gli atti di governo del territorio avranno un naturale (e trasparente) retroterra di conoscenza dei valori delle risorse ambientali, dunque potranno ottimizzare i conti rendendo più eco-efficienti le politiche.Si potrebbe addirittura ad avere un «bollino verde» preventivo, atto a valutare fin dal suo incipit l’impatto ambientale di ogni delibera di giunta o consiglio.