Professore Diritto Amministrativo Un. Insubria | Fac ... 08 05... · PDF fileProfessore...
date post
15-Feb-2019Category
Documents
view
216download
0
Embed Size (px)
Transcript of Professore Diritto Amministrativo Un. Insubria | Fac ... 08 05... · PDF fileProfessore...
PROF. AVV. EMANUELE BOSCOLOProfessore Diritto AmministrativoUn. Insubria | Fac. Giurisprudenza
AMBIENTE TERRITORIO
La legge lombarda sul consumo di suolo
UPEL - Luino8 maggio 2015
AMBIENTE TERRITORIO
La legge lombarda sul consumo di suolo
UPEL - Luino8 maggio 2015
Verso il piano custodiale
Cambio di paradigma (2050 consumo suolo zero)
Meriti e limiti del PRG
Paesaggio oltre limpostazione estetizzante del 193 9Tutela dei centri storici
Urbanesimo (art. 1, l. 1150/1942)La citt diffusa: sprawl e costi ambientali e social iOneri urbanizzativi per finanziare la spesa corrent e
Oltre la razionalit insediativa: trasmissione intergenerazionale del suolo
Cambio di paradigma (2050 consumo suolo zero)
Meriti e limiti del PRG
Paesaggio oltre limpostazione estetizzante del 193 9Tutela dei centri storici
Urbanesimo (art. 1, l. 1150/1942)La citt diffusa: sprawl e costi ambientali e social iOneri urbanizzativi per finanziare la spesa corrent e
Oltre la razionalit insediativa: trasmissione intergenerazionale del suolo
UPEL Varese | prof. avv. emanuele boscolo
Il suolo matrice ambientale
Statuto ontologico del suolo
Matrice ambientale (aria, acqua)
Non mera piattaforma insediativa o spazio topografico (lessico: suolo, non territorio)
Genera servizi ecologici essenziali cattura carbonio laminazione e filtraggio acque ( climate change) produzione alimentare
Vulnerabile - Non resiliente Scarso - Non rinnovabile n estensibile - Esauribile
Statuto ontologico del suolo
Matrice ambientale (aria, acqua)
Non mera piattaforma insediativa o spazio topografico (lessico: suolo, non territorio)
Genera servizi ecologici essenziali cattura carbonio laminazione e filtraggio acque ( climate change) produzione alimentare
Vulnerabile - Non resiliente Scarso - Non rinnovabile n estensibile - Esauribile
UPEL Varese | prof. avv. emanuele boscolo
Il suolo bene comune
Statuto giuridico del suolo
Oggetto ambientale non riconosciuto (bonifica)UE Guidelines on best practice to limit, mitigate or compensate soil sealing, SWD (2012) 101 | Direttiva 2014/52/UE (VIA)Propriet privata particellare (razionalit appropriativa e ordine nello spazio) Appartenenza pubblica demaniale (standard pro-coesivi)Disciplina limitata agli usi edificatori
Ddl Catania (soglia) Ddl Realacci (contribuzione) Ddl LupiToscana Abruzzo Friuli V.G.: suolo bene comune
Statuto giuridico del suolo
Oggetto ambientale non riconosciuto (bonifica)UE Guidelines on best practice to limit, mitigate or compensate soil sealing, SWD (2012) 101 | Direttiva 2014/52/UE (VIA)Propriet privata particellare (razionalit appropriativa e ordine nello spazio) Appartenenza pubblica demaniale (standard pro-coesivi)Disciplina limitata agli usi edificatori
Ddl Catania (soglia) Ddl Realacci (contribuzione) Ddl LupiToscana Abruzzo Friuli V.G.: suolo bene comune
UPEL Varese | prof. avv. emanuele boscolo
Il suolo bene comune
Qualificazione del suolo (agro-naturale)come bene comune (art. 1, II comma, l.r. 31/2014)
Tutto bene comune? Un elenco? Una ideologia?Utilit ambientali a fruizione indivisa esauribilit : the tragedy of
the commons la ragionevole follia dei beni comuni
Disciplina degli usi, non della titolarit (commons)Due oggetti regolati dal PGT: tessuti urbani areali agro-naturaliSemicommons: Doppio statuto: bene privato (o pubblico) - bene
comune (soluzione non demaniale come le acque)
Nuovo fondamento assiologico per piani contenitiviStatuto dei suolo oggettivato e pi giustiziabile - partecipazione
Qualificazione del suolo (agro-naturale)come bene comune (art. 1, II comma, l.r. 31/2014)
Tutto bene comune? Un elenco? Una ideologia?Utilit ambientali a fruizione indivisa esauribilit : the tragedy of
the commons la ragionevole follia dei beni comuni
Disciplina degli usi, non della titolarit (commons)Due oggetti regolati dal PGT: tessuti urbani areali agro-naturaliSemicommons: Doppio statuto: bene privato (o pubblico) - bene
comune (soluzione non demaniale come le acque)
Nuovo fondamento assiologico per piani contenitiviStatuto dei suolo oggettivato e pi giustiziabile - partecipazione
UPEL | prof. avv. emanuele boscolo
La soglia di consumo di suolo
Nuovo principio fondamentale priorit della rigenerazione sullestensione
consumo nuovo suolo agricolo solo nellimpossibilit di riqualificazione
StrumentiFiliera dei piani (non plafond esterno ex ante)
PTR determina indici di misurazione consumo di suolo; disaggrega il territorio regionale in ambito omogenei (clusterizzazione: omogeneit di vicende insediative: Varese?)
Definisce criteri, indirizzi e linee tecniche per i PGTObiettivi regionali di riduzione del consumo di suo lo ( un valore-soglia)
PTCP definizione criteri di stima del consumo di suolo (normalizzazione dei dati)
Contenuti prevalenti (ambientali, come rete ecologica) DGR: interventi pubblici e di pubblico interesse esclusi
Nuovo principio fondamentale priorit della rigenerazione sullestensione
consumo nuovo suolo agricolo solo nellimpossibilit di riqualificazione
StrumentiFiliera dei piani (non plafond esterno ex ante)
PTR determina indici di misurazione consumo di suolo; disaggrega il territorio regionale in ambito omogenei (clusterizzazione: omogeneit di vicende insediative: Varese?)
Definisce criteri, indirizzi e linee tecniche per i PGTObiettivi regionali di riduzione del consumo di suo lo ( un valore-soglia)
PTCP definizione criteri di stima del consumo di suolo (normalizzazione dei dati)
Contenuti prevalenti (ambientali, come rete ecologica) DGR: interventi pubblici e di pubblico interesse esclusi
UPEL Varese | prof. avv. emanuele boscolo
Il piano comunale contenitivo
Documento di pianoObiettivi quantitativi (componente strutturale, non strategica) entro le
previsioni prevalenti dei piani sovracomunali Soglia comunale consumo di suolo motivazione valutazione alternative
analisi statutaria suoli e dei fabbisogni residenziali realiLinea di confine tessuti areali agro-naturaliDefinizione ambiti di rigenerazione urbana e territoriale: ince ntivazioneRitorno ordine temporale e nesso trasformazioni-infrastruttureAnalisi edifici dismessi o sottoutilizzati limite max delledificabile oggi
Piano delle Regole
Carta consumo del suolo (dalla soglia aggregata al disegno): nuovo azzonamento (forse di valenza strutturale: meglio nel documento di piano)
Distinguere la gamma dei suoli (frange periurbane, interstiziali, rete ecol.)Valorizzazione del paesaggio agrario (marcatori detrattori)
Documento di pianoObiettivi quantitativi (componente strutturale, non strategica) entro le
previsioni prevalenti dei piani sovracomunali Soglia comunale consumo di suolo motivazione valutazione alternative
analisi statutaria suoli e dei fabbisogni residenziali realiLinea di confine tessuti areali agro-naturaliDefinizione ambiti di rigenerazione urbana e territoriale: ince ntivazioneRitorno ordine temporale e nesso trasformazioni-infrastruttureAnalisi edifici dismessi o sottoutilizzati limite max delledificabile oggi
Piano delle Regole
Carta consumo del suolo (dalla soglia aggregata al disegno): nuovo azzonamento (forse di valenza strutturale: meglio nel documento di piano)
Distinguere la gamma dei suoli (frange periurbane, interstiziali, rete ecol.)Valorizzazione del paesaggio agrario (marcatori detrattori)
UPEL Varese | prof. avv. emanuele boscolo
Il PGT in negativo
Identifica (ricognitivamente e progettualmente) - superfice agricola (nel rispetto delle soglie sovracomunali) - sup. urbanizzata - sup. urbanizzabile (interstiziali, lotti liberi, frange)- ambiti di rigenerazione
Determina il bilancio ecologico del suolo - in aggregato, sottratto-restituito, - non localizzativo: deve essere a somma zero
Promuove - con misure necessarie, specifiche ed efficienti -la rigenerazione (nelle diverse forme)
Identifica (ricognitivamente e progettualmente) - superfice agricola (nel rispetto delle soglie sovracomunali) - sup. urbanizzata - sup. urbanizzabile (interstiziali, lotti liberi, frange)- ambiti di rigenerazione
Determina il bilancio ecologico del suolo - in aggregato, sottratto-restituito, - non localizzativo: deve essere a somma zero
Promuove - con misure necessarie, specifiche ed efficienti -la rigenerazione (nelle diverse forme)
UPEL Varese | prof. avv. emanuele boscolo
La riqualificazione incentivata
Incentivare la riqualificazione oltre lo sblocca-It alia
Nozione estesa (recupero, riorganizzazione urbana)Incentivi procedurali (regime dei titoli statale)Incentivi di compliance (-60% oneri ristrutturazione conservativa: da subito) e riduzione oneri e costo per rigenerazione urbana Calcolo SLP: esclusi tutti i muri perimetrali (post adeguamento:oggi l.r. 26/1995 e modifiche)Best practiceManufatti incongrui nellagricolo (paesaggio): crediti compensativi: intervento che pesa sul consumo di suolo
Incentivare la riqualificazione oltre lo sblocca-It alia
Nozione estesa (recupero, riorganizzazione urbana)Incentivi procedurali (regime dei titoli statale)Incentivi di compliance (-60% oneri ristrutturazione conservativa: da subito) e riduzione oneri e costo per rigenerazione urbana Calcolo SLP: esclusi tutti i muri perimetrali (post adeguamento:oggi l.r. 26/1995 e modifiche)Best practiceManufatti incongrui nellagricolo (paesagg