PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

20
Dott.ssa Samanta Landuc Dott.ssa Samanta Landuc ci Unità gestione giur ci Unità gestione giur idica ed economica dell idica ed economica dell 1 Regolamento per il conferimento Regolamento per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo di incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni non a soggetti esterni non dipendenti dell’Università di dipendenti dell’Università di Pisa Pisa PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI INCARICHI ESTERNI Accentramento Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010 Pisa, 13 gennaio 2010

description

Regolamento per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni non dipendenti dell’Università di Pisa. PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010. Procedura conferimento incarichi. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Page 1: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica dgestione giuridica ed economica delle cococoelle cococo

11

Regolamento per il conferimento di Regolamento per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni non dipendenti soggetti esterni non dipendenti

dell’Università di Pisadell’Università di Pisa

PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNIDEGLI INCARICHI ESTERNI

AccentramentoAccentramento

Pisa, 13 gennaio 2010Pisa, 13 gennaio 2010

Page 2: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 22

Procedura conferimento incarichiProcedura conferimento incarichi

Il regolamento per il conferimento di incarichi di Il regolamento per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni non lavoro autonomo a soggetti esterni non dipendenti dell’Università, in vigore dal 13 dipendenti dell’Università, in vigore dal 13 giugno u.s., recepisce tutte le ultime giugno u.s., recepisce tutte le ultime modifiche e novità normative riguardanti l’art modifiche e novità normative riguardanti l’art 7 comma 6 del D lgs 165/01 (requisiti, 7 comma 6 del D lgs 165/01 (requisiti, limiti…).limiti…).

I principali punti sono stati riepilogati in una nota I principali punti sono stati riepilogati in una nota direttoriale come segue:direttoriale come segue:

Page 3: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 33

1.1. Requisiti per conferire gli incarichiRequisiti per conferire gli incarichi2.2. IncompatibilitàIncompatibilità3.3. Procedure di individuazione del collaboratoreProcedure di individuazione del collaboratore4.4. ProrogaProroga5.5. Limiti di spesaLimiti di spesa6.6. PubblicazionePubblicazione7.7. Anagrafe prestazioniAnagrafe prestazioni8.8. ResponsabilitàResponsabilità

Page 4: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 44

AccentramentoAccentramento

Attualmente la procedura per il conferimento degli Attualmente la procedura per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo, ai sensi del nuovo incarichi di lavoro autonomo, ai sensi del nuovo regolamento, è gestita dalle singole strutture.regolamento, è gestita dalle singole strutture.

L’art. 6 del regolamento stesso prevede che detta L’art. 6 del regolamento stesso prevede che detta procedura debba essere accentrata presso l’Area procedura debba essere accentrata presso l’Area reclutamento e amministrazione del personale a reclutamento e amministrazione del personale a decorrere dal 1.1.2010.decorrere dal 1.1.2010.

Page 5: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 55

Sistema WebSistema Web

Al fine di ottimizzare e razionalizzare tempi e risorse, si è Al fine di ottimizzare e razionalizzare tempi e risorse, si è reso necessario creare un reso necessario creare un sistema websistema web che consenta lo che consenta lo scambio di dati/informazioni tra Amministrazione e scambio di dati/informazioni tra Amministrazione e Strutture.Strutture.

Verranno informatizzati:Verranno informatizzati:1.1. Avviso di fabbisogno interno (interpello)Avviso di fabbisogno interno (interpello)2.2. Avviso di procedura comparativaAvviso di procedura comparativa3.3. Allegato AAllegato A

Page 6: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 66

Vantaggi e criticitàVantaggi e criticità

Vantaggi:Vantaggi: Eliminazione comunicazioni cartacee Eliminazione comunicazioni cartacee Riduzione tempistiche Riduzione tempistiche Monitoraggio di tutte le procedureMonitoraggio di tutte le procedure Eliminazione incarichi non legittimiEliminazione incarichi non legittimiCriticità:Criticità: Funzionamento procedura informaticaFunzionamento procedura informatica Rispetto tempisticheRispetto tempistiche Difficoltà gestione casisticheDifficoltà gestione casistiche

Page 7: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 77

1. Avviso di fabbisogno interno1. Avviso di fabbisogno internoL’amministrazione deve prima verificare che non ci siano risorse interne per L’amministrazione deve prima verificare che non ci siano risorse interne per poter ricoprire l’incaricopoter ricoprire l’incarico

I dati vengono inseriti dall’utente SDSS che accede al sistema tramite una password; verrà abilitato il segretario amministrativo e almeno un sostituto, mentre per l’amministrazione centrale il personale cat. EP ed i responsabili di unità.

I dati inseriti vengono convertiti in avviso di fabbisogno e l’Area reclutamento e amministrazione del personale, che lo visualizza, si riserva di approvare o di rifiutare.

Le richieste valutate positivamente vengono riepilogate in una e-mail contenente i vari avvisi numerati progressivamente ed inviate, dall’indirizzo [email protected], a tutto il personale tecnico amministrativo.

Page 8: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 88

Le risposte all’avviso da parte del personale interessato Le risposte all’avviso da parte del personale interessato dovranno essere inviate all’indirizzo mail “dovranno essere inviate all’indirizzo mail “InterpelloInterpello” entro ” entro la data prevista nell’avviso stesso.la data prevista nell’avviso stesso.

Per ogni procedura di interpello sarà nominata una Per ogni procedura di interpello sarà nominata una commissione composta da un responsabile appartenente commissione composta da un responsabile appartenente all’Area del personale e da uno/due esperti della struttura all’Area del personale e da uno/due esperti della struttura interessata per il colloquio conoscitivo.interessata per il colloquio conoscitivo.Se non dovessero pervenire candidature per l’interpello, ne Se non dovessero pervenire candidature per l’interpello, ne verràverrà data apposita comunicazione alla struttura per data apposita comunicazione alla struttura per trovare soluzioni alternative.trovare soluzioni alternative.

Questa procedura verrà gestita dall’Unità amministrazione Questa procedura verrà gestita dall’Unità amministrazione personale tecnico-amministrativo.personale tecnico-amministrativo.

Tempi: il procedimento avrà durata massima di 30 giorni; indicativamente si invieranno gli avvisi con cadenza settimanale (compatibilmente con il numero di richieste).

Page 9: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 99

2. Avviso di procedura comparativa2. Avviso di procedura comparativaLa richiesta di attivare questa procedura è subordinata alla La richiesta di attivare questa procedura è subordinata alla presenza dei requisiti normativi previsti per le cococo.presenza dei requisiti normativi previsti per le cococo.

I dati vengono inseriti dall’utente SDSS che accede al I dati vengono inseriti dall’utente SDSS che accede al sistema tramite una password; verrà abilitato il segretario sistema tramite una password; verrà abilitato il segretario amministrativo ed amministrativo ed almeno un sostituto, mentre per l’amministrazione centrale il personale cat. EP ed i responsabili di unità.

Per verifica devono essere riportati i dati dell’interpello o le Per verifica devono essere riportati i dati dell’interpello o le motivazioni per le quali non si è fatto.motivazioni per le quali non si è fatto.

L’ unità gestione giuridica ed economica delle cococo L’ unità gestione giuridica ed economica delle cococo provvederà a redigere e pubblicare il bando contenenteprovvederà a redigere e pubblicare il bando contenente::

Page 10: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1010

Oggetto dell’incarico e mansioniOggetto dell’incarico e mansioni Alta specializzazione richiestaAlta specializzazione richiesta Progetto o obiettivo riguardante l’incaricoProgetto o obiettivo riguardante l’incarico Luogo, periodo, compensoLuogo, periodo, compenso Tit., Cat., Cap. su cui graveranno gli oneri Tit., Cat., Cap. su cui graveranno gli oneri

L’Area verifica che l’oggetto della prestazione sia congruente L’Area verifica che l’oggetto della prestazione sia congruente con le funzioni istituzionali dell’Ateneo, che sia di natura con le funzioni istituzionali dell’Ateneo, che sia di natura altamente qualificata e che risponda ad obiettivi o progetti altamente qualificata e che risponda ad obiettivi o progetti specifici.specifici.

Il bando è predisposto singolarmente per ogni tipologia e per Il bando è predisposto singolarmente per ogni tipologia e per ogni struttura e verrà firmato dal Direttore amministrativo o, ogni struttura e verrà firmato dal Direttore amministrativo o, per sua delega, dal Dirigente dell’Area personale. Il bando è per sua delega, dal Dirigente dell’Area personale. Il bando è pubblicato sul sito di ateneo (pubblicato sul sito di ateneo (alla pagina del lavoro flessibilealla pagina del lavoro flessibile).).

Page 11: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1111

TempiTempi: il procedimento ha durata massima di 30 gg.: il procedimento ha durata massima di 30 gg.

I curricula per partecipare alle varie procedure comparative I curricula per partecipare alle varie procedure comparative devono essere inviati all’Unità gestione giuridica ed economica devono essere inviati all’Unità gestione giuridica ed economica delle cococo; delle cococo; per ogni incarico dovrà essere nominata una commissione per ogni incarico dovrà essere nominata una commissione composta da almeno un responsabile appartenente all’Area composta da almeno un responsabile appartenente all’Area reclutamento e amministrazione del personale e una/due reclutamento e amministrazione del personale e una/due esperti della struttura interessata.esperti della struttura interessata.

La commissione dovrà redigere un verbale da cui risulti il La commissione dovrà redigere un verbale da cui risulti il soggetto ritenuto più idoneo a ricoprire l’incarico oggetto del soggetto ritenuto più idoneo a ricoprire l’incarico oggetto del bando; una copia del verbale verrà inviata alla struttura per i bando; una copia del verbale verrà inviata alla struttura per i successivi adempimenti.successivi adempimenti.

Page 12: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1212

La Struttura predispone, sulla base del verbale:La Struttura predispone, sulla base del verbale:

• Provvedimento conferimento incaricoProvvedimento conferimento incarico• Contratto di co.co.co.Contratto di co.co.co.• Allegato A (su web)Allegato A (su web)• Allegato B (dichiarazioni)Allegato B (dichiarazioni)• Mandato di pagamento per trasferire fondiMandato di pagamento per trasferire fondi

da inviare all’Unità gestione giuridica ed economica delle da inviare all’Unità gestione giuridica ed economica delle cococo (entro il giorno 2 di ogni mese o il primo giorno non cococo (entro il giorno 2 di ogni mese o il primo giorno non festivo successivo).festivo successivo).

Page 13: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1313

3. Allegato A3. Allegato A

                  L’allegato A ai fini della pubblicazione degli incarichi deve essere compilato sempre su web e i dati andranno automaticamente a generare un file da pubblicare sul sito (previa verifica da parte dell’unità gestione giuridica ed economica delle cococo).

La novità introdotta riguarda i dati relativi ai fondi, infatti vengono richiesti i capitoli in entrata (provenienza) e non più in uscita, per monitorare la vera natura dei fondi stessi.

Attenzione: gli allegati A riguardanti contratti attivati in questo anno, anche se già inviati, devono essere inseriti nella nuova procedura.

Page 14: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1414

SDSS AMMNE CENTRALE

1

utente struttura inserisce dati interpello web

crea avviso fabbisogno

approvazione area del personale

invio e-mail al personale tec amm per interpello

risposta positiva

utente sdss

comunicazione mail esito interpello risposta negativa

2

utente richiesta web procedura

comparativa

predisposizione bando da pubblicare su sito

controllo e approvazione unità cococo

nomina commissione, valutazione curricula, verbale (idoneo)

utente sdss

comunicazione mail idoneo per contratto

3

utente struttura inserisce dati

contratto : allegato controllo e approvazione

unità cococopubblicazione incarico su web

dati anagrafe prestazioni

Page 15: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1515

Tipologia fondi: novità preventivo 2010Tipologia fondi: novità preventivo 2010

Il bilancio preventivo 2010 ha introdotto i seguenti vincoli:Il bilancio preventivo 2010 ha introdotto i seguenti vincoli: I contratti di cococo (e tempo determinato) devono essere I contratti di cococo (e tempo determinato) devono essere

preventivamente preventivamente autorizzatiautorizzati dal direttore e devono essere dal direttore e devono essere imputati esclusivamente su tit 1 cat 2 cap 7, tit 1 cat 1 cap imputati esclusivamente su tit 1 cat 2 cap 7, tit 1 cat 1 cap 6 e su tit 7 cat 19 cap 4.6 e su tit 7 cat 19 cap 4.

Le strutture possono attivare contratti esclusivamente su Le strutture possono attivare contratti esclusivamente su fondi proprifondi propri, ossia conto terzi, master, corsi , ossia conto terzi, master, corsi perfezionamento e perfezionamento e fondi di ricerca (ateneo e miur)fondi di ricerca (ateneo e miur)..

E’ fatto E’ fatto divietodivieto stipulare contratti su fondi provenienti stipulare contratti su fondi provenienti dall’ateneo, dalle altre strutture e dal ministero, ad dall’ateneo, dalle altre strutture e dal ministero, ad eccezione del supporto alla didattica.eccezione del supporto alla didattica.

Page 16: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1616

Prestazioni occasionali e professionaliPrestazioni occasionali e professionali

Requisiti prestazioni occasionali:Requisiti prestazioni occasionali:1.1. Breve durataBreve durata2.2. Modesto importoModesto importo3.3. Particolare progetto o operaParticolare progetto o opera

Requisiti prestazioni professionali:Requisiti prestazioni professionali:Attività per la quale è necessario rivolgersi ad un Attività per la quale è necessario rivolgersi ad un

professionista (con Partita Iva)professionista (con Partita Iva)

Stessa procedura prevista per le cococo ma Stessa procedura prevista per le cococo ma gestita gestita interamente dalla Struttura…interamente dalla Struttura…

Page 17: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1717

Anagrafe prestazioniAnagrafe prestazioni

Entro 15 giugno e 15 dicembre i responsabili inviano all’Area Entro 15 giugno e 15 dicembre i responsabili inviano all’Area reclutamento e amministrazione del personale l’elenco degli reclutamento e amministrazione del personale l’elenco degli incarichi conferiti (nominativo, prestazione, periodo, incarichi conferiti (nominativo, prestazione, periodo, compenso…)compenso…)

Queste comunicazioni non dovranno essere più inviate, in Queste comunicazioni non dovranno essere più inviate, in quanto i dati necessari potranno essere estratti dal sito web quanto i dati necessari potranno essere estratti dal sito web delle pubblicazionidelle pubblicazioni (manderemo apposita circolare in merito). (manderemo apposita circolare in merito).

Attenzione: ai fini dell’anagrafe delle prestazioni, qualora l’incarico sia conferito a soggetto di altra amministrazione, rimane l’adempimento a carico di coloro che hanno conferito l’incarico, ossia quello di trasmettere i dati alle amministrazioni di appartenenza

Page 18: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1818

Controllo preventivo Corte dei ContiControllo preventivo Corte dei Conti

Il recente decreto “anticrisi” (D.L. 1/7/2009 n. 78), convertito in L. n. 102 del 3.8.09, introduce una novità nell’art. 3 co 1 della L. 20/1994, nella quale sono inseriti due gruppi di atti che devono essere sottoposti al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ossia:

1. Atti e contratti di cui all’art. 7 co. 6 D.L.gs. 165/01;2. Atti e contratti concernenti studi e consulenze.

La norma è rivolta a ridurre gli incarichi esterni e a contenere la spesa pubblica.Gli atti sono efficaci se la Corte non si pronuncia entro 30 giorni dal ricevimento degli atti (silenzio-assenso).

Page 19: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 1919

Delibera n. 20 adunanza del 12 novembre 2009Delibera n. 20 adunanza del 12 novembre 2009

Inizialmente, facendo leva sull’aspetto meramente formale, Inizialmente, facendo leva sull’aspetto meramente formale, sembrava che il controllo fosse limitato alle sole sembrava che il controllo fosse limitato alle sole amministrazioni amministrazioni statali dirette, centrali e periferichestatali dirette, centrali e periferiche, atteso , atteso che l’introduzione del nuovo controllo è stata disposta che l’introduzione del nuovo controllo è stata disposta mediante la tecnica dell’inserimento di due nuove lettere mediante la tecnica dell’inserimento di due nuove lettere nell’art.3, comma 1 della legge 20/1994, il quale sembrava nell’art.3, comma 1 della legge 20/1994, il quale sembrava riferirsi unicamente alle predette amministrazioni statali…..riferirsi unicamente alle predette amministrazioni statali…..

Anche se questa interpretazione avrebbe vanificato Anche se questa interpretazione avrebbe vanificato l’intenzione del legislatore, che intendeva rivolgersi a più l’intenzione del legislatore, che intendeva rivolgersi a più soggetti ai fini del contenimento di spesa in funzione soggetti ai fini del contenimento di spesa in funzione anticrisi. anticrisi.

Page 20: PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI Accentramento Pisa, 13 gennaio 2010

Dott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococoDott.ssa Samanta Landucci Unità gestione giuridica ed economica delle cococo 2020

Delibera n. 24 adunanza del 28 dicembre 2009Delibera n. 24 adunanza del 28 dicembre 2009La deliberazione 24/2009 del 28 dicembre scorso La deliberazione 24/2009 del 28 dicembre scorso ha ritenuto applicabile la suddetta disciplina ha ritenuto applicabile la suddetta disciplina anche alle anche alle UniversitàUniversità; pertanto saranno sottoposti ; pertanto saranno sottoposti al controllo preventivo di legittimità:al controllo preventivo di legittimità:

1.1. Gli atti e i contratti di cui all’art 7 comma 6 del D.Lgs. Gli atti e i contratti di cui all’art 7 comma 6 del D.Lgs. 165/01;165/01;

2.2. Gli atti e i contratti riguardanti studi e consulenze.Gli atti e i contratti riguardanti studi e consulenze.

Restano Restano esclusiesclusi::1.1. Esternalizzazione servizi;Esternalizzazione servizi;2.2. Atti regolati dal codice degli appalti pubblici;Atti regolati dal codice degli appalti pubblici;3.3. Incarichi docenza;Incarichi docenza;4.4. Patrocinio e rappresentanza in giudizio.Patrocinio e rappresentanza in giudizio.

(Verrà inviata apposita circolare applicativa in merito)(Verrà inviata apposita circolare applicativa in merito)