Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

19
Privacy e diritti d'immagine nella scuola Videolezione a cura dell’Avv. Simone Aliprandi Autore dei libri “Capire il copyright” e “Creative Commons: manuale operativo”

Transcript of Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Page 1: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immagine nella scuola

Videolezione a cura dell’Avv. Simone AliprandiAutore dei libri “Capire il copyright” e “Creative Commons: manuale operativo”

Page 2: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

Partiamo da un frequente equivoco

Spesso copyright e privacysono considerati come un tutt'uno,

due rovesci di una stessa medaglia.

Invece si tratta di due piani molto separatia livello giuridico.

Page 3: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

Come la vedono molte persone

privacy copyright

Page 4: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

Come invece è realmente

privacy copyright

Page 5: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

mettiamo bene a fuoco i due concetti

privacy = riservatezza

diritto alla privacy = diritto alla tuteladella propria sfera privata

Tra l'altro non coincide del tutto con il dirittoa un corretto trattamento dei propri dati personali

Page 6: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

mettiamo bene a fuoco i due concetti

privacy = riservatezza

“the right to be let alone”,cioè il diritto di essere lasciati in pace

(si veda la formulazione proposta da Louis Brandeisnel 1890 con l'articolo “The Right To Privacy”

su Harvard Law Review)

Page 7: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

mettiamo bene a fuoco i due concetti

copyright = diritto d'autore

Serie di diritti esclusivi che permettono agli autori di opere creative di controllare la diffusione delle

loro creazioni e quindi di remunerarsi.

Page 8: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

mettiamo bene a fuoco i due concetti

copyright = diritto d'autore

Chi di lavoro fa il creativo (scrittore, musicista, regista...) tendenzialmente mira alla notorietà e

non tanto alla riservatezza.

Page 9: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

L'intersezione tra i due insiemi

privacy copyright

art. 97 L. 633/1941

Page 10: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

Diritti relativi al ritratto (c.d. diritti d'immagine)

Gli articoli 96, 97, 98 della legge sul diritto d'autore sono dedicati ai cosiddetti diritti d'immagine (sottocategoria dei diritti connessi).

Il soggetto ritratto in una fotografia o in un video (o anche in un quadro) ha il diritto di autorizzare l'esposizione, la riproduzione o la commercializzazione della sua immagine.

E' il diritto su cui si basa l'attività di una specifica categoria professionale: le fotomodelle e in generale i testimonial pubblicitari.

Page 11: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

L'art. 97 della legge sul diritto d'autore

Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritrattata.

Page 12: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

Fin qui il piano del diritto d'autore.Ma quando entra in gioco anche la privacy?

La privacy entra in gioco tutte quelle voltein cui il soggetto è ritratto

in un contesto di vita privata,in una situazione normalmente

non esposta al pubblico.

Page 13: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

La famigerata liberatoria

È il documento con cui il titolare del diritto d'immagine esprime il consenso alla diffusione

della fotografia/video/quadro.

Meglio se in forma scritta e se scritta con chiari riferimenti ai diritti concessi e agli utilizzi previsti.

Page 14: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

Nel caso di minori ritratti (e riconoscibili)

Se si tratta di soggetti minorenni bisogna utilizzare maggiori cautele (vedi anche principi

derivati dalla deontologia giornalistica).

Il consenso dev'essere espresso non dal minore ma da un adulto per lui.

Page 15: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

esempio 1

Page 16: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

esempio 2

Page 17: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

Per approfondire

Simone Aliprandi, Capire il copyright. Percorso guidato nel diritto d'autore, Ledizioni, 2012 → www.aliprandi.org/capire-copyright (libro)

Valeria Falcone, L’immagine del minore e la sua tutela, Diritto.it, → www.diritto.it/docs/25940-l-immagine-del-minore-e-la-sua-tutela (articolo)

Simone Aliprandi, Il diritto d'autore nella scuola: un'introduzione,Wikiscuola.it, → http://aliprandi.blogspot.it/ (videolezione)

Page 18: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

• Twitter: @simonealiprandihttps://twitter.com/simonealiprandi

orsù seguitemi !

• Pagina Facebook:www.facebook.com/simone.aliprandi.page/

Page 19: Privacy e diritti d'immagine nella scuola (luglio 2016)

Privacy e diritti d'immaginenella scuola

grazie per l'attenzione

slides e video rilasciati sotto licenzaCreative Commons Attribution 4.0 International

(http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)