Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva...

46
28-12-2018 1 Principi epistemologici e metodologici realismo, oggettivismo spiegazione, controllo leggi, determinismo universale, a-storico elementismo, somma misura, sperimentazione fatti, azioni anti-realismo, soggettivismo comprensione, ricostruzione descrizione, significato relativo, storico globalismo, sistema qualità, osservazione idee, linguaggio, simboli Positivismo Anti-positivismo La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/1 Viviamo in un mondo psicologicamente rappresentato La costruzione delle rappresentazioni avviene nelle interazioni; negoziazione dei punti di vista Il ruolo del linguaggio: strumento del pensiero; strumento di costruzione sociale; strumento di interazione e negoziazione; la “svolta linguistica” La narrazione come forma di conoscenza; le diverse modalità dell’attività cognitiva L’approccio dialogico; la vita, il pensiero, il sé come dialogo aperto e costante La dimensione dilemmatico-argomentativa del pensiero; linguaggio e metafore; l’approccio retorico alla mente; alla persuasione La natura socio-culturale della mente.

Transcript of Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva...

Page 1: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

1

Principiepistemologiciemetodologici

•  realismo,oggettivismo

•  spiegazione,controllo

•  leggi,determinismo

•  universale,a-storico

•  elementismo,somma

•  misura,sperimentazione

•  fatti,azioni

•  anti-realismo,soggettivismo

•  comprensione,ricostruzione

•  descrizione,significato

•  relativo,storico

•  globalismo,sistema

•  qualità,osservazione

•  idee,linguaggio,simboli

Positivismo Anti-positivismo

Laprospettivasocio-costruzionistaeculturalista/1

•  Viviamoinunmondopsicologicamenterappresentato•  Lacostruzionedellerappresentazioniavvienenelle

interazioni;negoziazionedeipuntidivista•  Ilruolodellinguaggio:strumentodelpensiero;strumento

dicostruzionesociale;strumentodiinterazioneenegoziazione;la“svoltalinguistica”

•  Lanarrazionecomeformadiconoscenza;lediversemodalitàdell’attivitàcognitiva

•  L’approcciodialogico;lavita,ilpensiero,ilsécomedialogoapertoecostante

•  Ladimensionedilemmatico-argomentativadelpensiero;linguaggioemetafore;l’approccioretoricoallamente;allapersuasione

•  Lanaturasocio-culturaledellamente.

Page 2: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

2

Laprospettivasocio-costruzionistaeculturalista/2

•  Ildiscorsocometerritoriodidefinizioneconsensualedelmondo;discambiodipuntidivista;dinegoziazionedellaposizione

•  Laculturacomesedimentazionedeiprocessidicostruzionecollettiva;diartefattimaterialieideali;dipraticheoperative;lamolteplicitàdelledimensioniculturali

•  Atteggiamenti,opinioni,modellidicomportamentocomeartefatti;comerisorseinterpretative;comepratichesituate

•  Influenzasocialeepersuasionecomenegoziazionedisenso;comeesitodiunacontroversiasociale;diunacontrattazione

•  Ilconsumocomesegno;comeraccontodiséedelpropriorapportoconglialtri;costruzioneeriproduzionediuna“ideologia”deiconsumi.

Percezioneeconoscenzadelmondo

•  Ilmondoècomeciappare?unanticoproblemafilosofico:possiamoavereunaconoscenzaoggettivadelmondo?fiduciavssfiducianeisensi

•  Unmeccanismocomplessoedestremamenteefficiente;ilrapportotrapercezioneecognizione;lapercezionecomeelaborazionedell’informazione

•  Sensazione;canalisensoriali;multisensorialità;soglie,selezione,salienza,livellidiattenzione;ilruolodibisogniemotivazioni;ilruolodelleaspettative:lacecitàattentiva

•  Leregoledell’organizzazionepercettiva;perfunzionineurofisiologichevsmentali;laGestalt

•  Percezionedeglioggetti,deifattipsichici,delleidee,dellepersone,deigruppi

•  Ilruolodinorme,credenze,valoriecultura•  Processiautomaticivscontrollati;primingsemanticoepercezione

subliminale

Page 3: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

3

Presenzafenomenica:

Assenzafenomenica/1:

Page 4: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

4

Assenzafenomenica/2:

Illusioniottico-geometriche/1:

Page 5: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

5

Illusioniottico-geometriche

Illusioniottico-geometriche/2:

Page 6: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

6

Illusioniottico-geometriche/3:

Illusioniottico-geometriche/4:

Page 7: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

7

Ilrapportoconilcontesto

Ilrapportoconilcontesto/2

Page 8: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

8

Ilrapportoconilcontesto:l’anellodiWertheimer-Benussi

Ilrapportoconilcontesto:l’anellodiWertheimer-Benussi

Page 9: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

9

Ilrapportofigura-sfondo

Lefigurereversibili

Page 10: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

10

Ilprincipiodellabuonaforma

M.C.Escher(1898-1972)

Glienigmidellapercezionediventanounaformad'arte

Page 11: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

11

escher

Figureimpossibili/1:il'tribarra'diPenrose

Page 12: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

12

Lacascata(1961)

Indefinitiva,lapercezione:

Secondoilprincipiodi'economia'dirisorsecognitive

E'sempreunproblemadiorganizzazionedeglistimolielementari

E'sempreunprocessointerpretativoecostruttivo

Conilfinediassegnaresignificatoaglieventi

Page 13: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

13

Laraccoltadelleinformazioni•  iprocessidibase;percezione,attenzione;memoria;apprendimento;

linguaggio•  caratteristichedellostimolo•  caratteristichedelricevente;

–  processineuro-fisiologici:organidisenso,psicofisica,processicognitivi–  caratteristichedelsoggetto(motivazioni,storiapersonale,contenuti

cognitivi)•  caratteristichedellasituazione;delcontesto•  inrelazioneallo“stress”;alladisponibilitàdirisorsecognitive;alledinamiche

motivazionaliinatto;aiprocessidiadattamento•  inrelazioneaglisviluppisociali,economici,tecnologici;globalizzazionee

complessità;nuovimezzienuovetecnologie;nellapubblicità;neiluoghidiconsumo

•  lapubblicitàsub-liminale?

Ilmondodeisensi•  icanalisensoriali;i‘registri’sensoriali;lasoglia:assoluta,

differenziale;lapercezionesubliminale•  ilruolodeisensi;singolivssinergia;visionenegativavspositiva;

valorisociali:ilcorpo,ilpiacere;isensidelcontattovsdellalontananza;

•  ilconsumocomeesperienzapolisensoriale:diretta,evocata•  lavista;laprofondità;ilmovimento;l’esperienzaemozionale

delcolore•  l’olfatto:unsensosottovalutato•  l’udito:lamusica,ilritmo;nellapubblicità,neiluoghidivendita•  iltatto:toccareilprodotto;lepersone;•  ilgusto:oralità,cibo

Page 14: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

14

Laselezioneattentiva

•  selezioneefocalizzazione;precocevstardiva;incherapportoconl’elaborazionesemantica;

•  lapredominanzadeidiversicanali;percaratteristichedellostimolo;delsoggetto;dellasituazione

•  ilruolodi“attese”,bisogni,abitudini,scopi;dello“stress”decisionale

•  ilruolodella“congruenza”:conimmaginidisé,conscelteprecedenti;ladissonanzacognitiva

•  lanecessitàdiazioneefficace;l’induzionedipaura•  l’assuefazione;ilrapportotraintensitàedeffetto;ilbisognodi

novità;ilcomportamentoesplorativo;stimolisemplicivscomplessi.

Lapercezionecomeattribuzionedisenso

•  aspettofisicovssemantico;es.effettiStroop,Navon•  lapercezionecomecategorizzazione;BrunereGoodman1947:Valori

ebisognicomefattoridipercezione;“Newlookinperception”•  lacategorizzazionedeldenaroedellespese;lateoriadeicontimentali•  l’attivazionediretisemantiche;il“primingsemantico”•  pre-giudizi,stereotipi,schemi,aspettativecomeguidaperlaselezione

eiltrattamentodelleinformazioni;•  identitàsocialeeappartenenzecomeelementimotivanti•  ilruolodelleetichettecategoriali;dellinguaggiocome

sedimentazionedisensocondiviso;dipre-elaborazionesemantica.

Page 15: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

15

EffettoStroop

Bruner,Goodman1947/1

Page 16: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

16

Bruner,Goodman1947/2

Bruner,Goodman1947/3

Page 17: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

17

Bruner,Goodman1947/4

Lanaturasocio-culturaledellamente

•  Fondamentiantichiemoderni;filosofia,interazionismo,scuolastorico-culturale,psicologiaretorica,psicologiadiscorsiva..

•  Qualeconcezionedicultura:essenzialista-reificantevsdinamico-processuale;irischidiuneccessodirigiditàmaanchediuneccessodifluidità;laculturacomesedimentodicostruzionecollettivadellaconoscenza

•  Culturacomevariabileesternavscomecostitutivadellamente;psicologiacross-culturalevsinter-culturale

•  Qualerapportodicausa-effettotracultura,menteecomportamento;irischideldeterminismosocio-culturale;ilruolodellasoggettività;l’azionecomeimpredicibilitàenovità;la“vitaattiva”;laresponsabilitàpersonale

•  Psicologiaculturale:untema,unapprocciovslanaturapiù“autentica”dellapsicologiasociale?

•  Qualerapportoconidiversitemidellapsicologiasociale?pregiudizio,identitàsociale;relazioniintergruppi;atteggiamenti,emozioni,personalità,influenzasociale;consumi.

Page 18: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

18

La“svoltalinguistica”

•  Frege:tradenotazioneesenso•  Russell:l’atomismologico;ilmondocostituitodafattielementaricheil

linguaggiorappresentainformecomplesse•  Wittgenstein:illinguaggiocomeraffigurazionedeifattidelmondo;il

linguaggiocomeformadivita;i“giochilinguistici”•  Lafilosofiadellinguaggioordinario;gliattilinguistici(Austin,Grice,Searle)•  Ilfilonepragmatico:Peirce,Dewey,Quine,Davidson,Rorty;icontestid’uso

comebasedellacomunicazione•  Ilfiloneermeneutico:Vico,Heidegger,Gadamer;Derrida,Foucalut;ilmondo

cometestochevainterpretato;laveritàcomeveritàdialogica.

L.S.Vygotskji(1896-1934)

Page 19: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

19

Lascuolastorico-culturale•  Lanaturasocialedellacoscienzanelmaterialismostorico;“èlavitache

determinalacoscienza”;qualerapportofrastrutturaesovrastruttura•  Unapsicologiasubasimaterialistiche;qualematerialismo?la“sociogenesidei

processimentalisuperiori”;lastoricitàdeiprocessipsichici;ladialetticaindividuo-società

•  Gliesseriumaniall’incrociotraevoluzionebiologica,evoluzionesocio-culturaleedevoluzioneindividuale;ciascunaconleggiemodalitàdifunzionamentospecifiche

•  Glioggettidelmondocome“segni”;rinvianoadunaretedirapportisociali;alleattivitàmaterialidell’esistenza;iprocessidiapprendimentoesocializzazione

•  Gli“strumenti”comeelementidimediazionenelrapportoconilmondo;nellerelazioniinterpersonali;perilraggiungimentodiobiettiviconcreti

•  La“funzionestrumentaledelsegno”;iprocessimentalistrutturatidaartefatticulturali

•  Illinguaggiocomestrumentocognitivoemetacognitivo;strumentodistrutturazionedellarealtà

•  Losviluppodellecapacitàcognitivenellerelazionisociali;la“zonadisviluppoprossimo”;il“climapositivo”;l’“impalcatura”

Pensieroelinguaggio(Vygotskji1934)

•  ilpiùimportantedegli“strumenti”simbolici;lo“strumentodeglistrumenti”•  lafunzionedellaparolaèinprimoluogosociale;finalizzataall’interazione;in

unsecondomomentovieneutilizzataperrelazionarsiconsestesso;•  illinguaggioegocentrico;aiutoperrisolvereproblemi;veicolodisviluppo

cognitivo;strumentodistrutturazionedelpensiero;•  permetteconsapevolezza;metacognizione;favoriscelosviluppodelle

competenzeindividuali•  strumentodistrutturazionedellarealtà;etichettareecategorizzare;•  sientrainunmondodisenso;siapprendecultura,valori,modellidi

comportamentoedirelazionesociale;strutturemotivazionali•  articolatoadiversilivelli;testiespliciti;sottotestiimpliciticheesprimono

motivazionieproposteinterpretativedell’interazioneincorso

Page 20: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

20

Lanaturasocio-culturaledellamente

•  Fondamentiantichiemoderni;filosofia,interazionismo,scuolastorico-culturale,psicologiaretorica,psicologiadiscorsiva..

•  Qualeconcezionedicultura:essenzialista-reificantevsdinamico-processuale;irischidiuneccessodirigiditàmaanchediuneccessodifluidità;laculturacomesedimentodicostruzionecollettivadellaconoscenza

•  Culturacomevariabileesternavscomecostitutivadellamente;psicologiacross-culturalevsinter-culturale

•  Qualerapportodicausa-effettotracultura,menteecomportamento;irischideldeterminismosocio-culturale;ilruolodellasoggettività;l’azionecomeimpredicibilitàenovità;la“vitaattiva”;laresponsabilitàpersonale

•  Psicologiaculturale:untema,unapprocciovslanaturapiù“autentica”dellapsicologiasociale?

•  Qualerapportoconidiversitemidellapsicologiasociale?pregiudizio,identitàsociale;relazioniintergruppi;atteggiamenti,emozioni,personalità,influenzasociale;consumi;

I“segreti”dellinguaggio

•  Linguaggioepensiero;eastrazione;eemozione;pubblicitàcome“linguaggiosettoriale”;lespecificitàdellalinguaitaliana

•  Linguaggioedemozione;atmosferaemotiva;empatia;ripetizione;riposomentalevsattirarel’attenzione

•  Ilrapportotraverbaleeiconico•  Lanovità;l’estetica;linguaggioefantasia;poesiae

reminiscenzeletterarie•  Parolecheevocano:valori,modelli,stili,relazioni;

paradisiperduti;natura;scienza;esterofilia•  Lastrutturaretoricadeltesto;dilemmi;

argomentazione;“luoghi”;figuredistile;metafore

Page 21: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

21

Itemidellaretorica•  MagnaGrecia,Vsec.a.C.;Gorgia,Protagora,Isocrate;Platone,Aristotele;

Cicerone,Quintiliano•  l’artedellapersuasione;convinceretramiteargomentazioni;delfalso?di

ognicosa?l’ereditàdellasofistica•  laconoscenzacomescopertadelverovsconoscenzacomeaccordo;

relativismo,scetticismoecapacitàcritica;ilproblemadei‘valori’•  laforzadellinguaggio;l’encomiodiElena…•  laforzadelladialettica;leregoledelgioco;lafunzionesociale:sientrain

contattopermezzodelleopinioni•  uncatalogodistrumentietecniche;il“sistemaretorico”:inventio,dispositio,

elocutio,actio;lamemoria;logos,ethos,pathos•  l’emozione;l’estetica,ilritmo,l’immagine;lapartedestradelcervello;ilruolo

dellemetafore.

Retoricaepubblicità

•  Lapubblicitàelacostruzionedelleimmaginidelmondo;iconfiniconl’ideologia;conl’arte;conlastoria

•  Inventio:i“luoghi”:–  quantità;qualità;–  esistenza;essenza–  gender–  sublime–  culturaalta;famigliaallargata;puersenex;bestiario;babbonatale

•  Dispositio:headline,visual,body-copy,pay-off,marchio•  Elocutio:memorabilità;attenzione;ilmottodispirito•  Logos,ethos,pathos

Page 22: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

22

“Mottidispirito”

•  attirarel’attenzionevsscaricodell’energia;ilmottodispiritoperFreud;l’inconsciolinguistico;

•  meccanismi:condensazione;spostamento;visivavslinguistica;

•  contestodiverso;doppiosenso•  giochidiparole;straniamento;enigmistica;aforismi;

titolidigiornale

Mottidispiritoesempi

•  Farmaci,usareconcura

•  Ilnostrolavorodàsemprebuonifrutti•  Possiamodarcimoltearie•  Ilgamberorozzo

•  Castellidirabbia•  Blog,l’oscenodelvillaggio•  Faiunsaldoincentro•  Laprovadelcuoco

Page 23: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

23

Idilemminelpensieroenellavita/1

•  ilpensierocomeargomentazionedilemmatica;nellesceltequotidiane;ledecisionicomesequenzadisceltedicotomiche;ildialogomutoconsestessi;la‘vocedellacoscienza’

•  imodelli;larappresentazionedellaconoscenza;i“pianifattoriali”;le“tabelleadoppiaentrata”..

•  es.:conoscenzaoggettivavssoggettiva;leduepartidelcervello;ragionevssentimento;metodiquantitativivsqualitativi;informazionevsrelazione…

•  chiusuravsapertura;protezioneesicurezzavsesplorazioneeavventura;generalizzazioneecategorizzazionevsparticolarizzazioneeindividuazione

Page 24: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

24

Idilemminelpensieroenellavita/2

•  idilemmidelsensocomune;iproverbi;•  ivalori

•  es.:giustiziavsclemenza;coraggiovsprudenza;obbedienzavsoriginalità;tradizionevsinnovazione;particolarismovsuniversalismo

•  lapolitica,l’economia,lastoria;legrandiquestionipolitico-ideologiche–  destravssinistra–  terrorismo:scontroideologicovscontesapolitica-economica;libertàvssicurezza;–  cambiamentoclimatico:esisteono;legatovsnonlegatoall’attivitàumana–  euro,europa:fattorediprotezionevsdicausadellacrisi

•  individuovssocietà;in-groupvsoutgroup;buonivscattivi;nellavisionedelmondo;nellanarrazione

•  nellacomunicazionedimassa;nelletrasmissionitelevisive;nellacostruzionediunarticolodigiornale.

Idilemmi,valorieruolinellapubblicità

•  sicurezza,stabilitàvsavventura,intraprendenza•  famiglia,calore,affettivsindipendenza,autonomia•  vecchio,tradizionalevsnuovo,innovativo•  artigianale,fattoamanovsindustriale,affidabile,tecnologico•  ingenuità,candorevsesperienza,furbizia•  fedeltàvsavventura•  donnaincasavsnelmondo•  dolceetenerovsforte,potente•  aggressivitàvssolidarismo•  individuazione,singolaritàvsuniformitàappartenenza

Page 25: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

25

Lemetaforedicuiviviamo(Lakoff,Johnson1980;Kovecses2002

•  Unaprospettivadi“linguisticacognitiva”•  Lametaforacomeabbellimentodellinguaggiovscomestrumento

dipensieroediconoscenza;•  strumentodicostruzionesocialedellarealtà;distrutturazionedi

categorie;dicostruzioneideologica•  trasferimentodisignificato;daundominioadunaltro;dal

concretoall’astratto•  diversi“livelli”:diriconoscibilità,diconcretezza,didistanzafrai

domini;•  la“vita”dellemetafore;lecd“metaforemorte”•  ilruolodelleimmagini;illegameconleemozioni•  espressionedicultura,diappartenza,distoriacomune;diroutine

ediautomatismi;direlazioniintergruppi

Sorgentiebersagli•  Sorgenti:ilviaggio,ilmovimentoeladirezione;laguerra,ilciboe

lacucina,lepiante,gliedifici,ilcorpoumano,saluteemalattia,glianimali,lemacchineegliattrezzi,lafamiglia,ilgiocoelosport,ildenaroel’economia;caldoefreddo,luceebuio;leforzedelmondofisico;ifenomenimetereologici

•  Bersagli:leemozioni,idesideri,lamoralità,lavitaelamorte,ilpensiero,ladiscussione,lapolitica,l’economia,l’amore,lerelazioniinterpersonali,lacomunicazione,iltempo,leteorie,leidee,lareligione,lasocietà,lanazione,leorganizzazionisociali

Page 26: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

26

Qualcheesempio:l’esperienzadeisensi

(caldo/freddo;duro/morbido;dolce/amaro)•  unavecchiafiamma•  laguerrafredda•  unacalda/freddaaccoglienza•  unatestacalda•  unapassioneinfuocata•  uncalorosobenvenuto•  unatestadura•  uncarattereduro/morbido•  durapresadiposizione•  l’amararealtà,verità•  lascial’amaroinbocca•  ilsaledellavita•  uncontosalato•  averebuongusto

Qualcheesempio:luce/buio

•  unavvenire,unosguardoluminoso/cupo•  un’ideabrillante•  memoriaappannata•  pensiericupi•  iltramonto,l’albadellavita•  chiarirelaquestione•  vederelaluceinfondoaltunnel•  seilalucedeimieiocchi•  unavividaimpressione•  isecolibui•  lanottedellarepubblica

Page 27: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

27

Qualcheesempio:ciboecucina..

•  E’affamatodiconoscenza•  Sfornaideeincontinuazione•  Farlocuocereafuocolento;nelsuobrodo•  Dallapadellanellabrace•  Guadagnarsiilpane•  Paneperimieidenti•  Lapoliticadeidueforni•  Laricettadelsuccesso•  Nonèdimiogusto•  Ciboperlamente•  Digerireleinformazioni;lenovità•  Nutriresentimenti

Qualcheesempio:corpoesalute

•  lcuoredelproblema•  unasocietà,un’economiasana/malata•  èunrapportomalato•  ferisceimieisentimenti•  averelemanibucate•  averefegato•  evitareilcontagio;ilcontagiodelleidee•  nonstarenellapelle•  mitoglieilrespiro•  scappareagambelevate•  metterci/perderelafaccia•  facciadibronzo•  parlareallapanciadelPaese;unvotodipancia•  farsivenireimaldipancia•  prendereperilnaso•  mettercigliocchiaddosso•  ilcapodelloStato,delDipartimento

Page 28: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

28

Qualcheesempio:pianteevitavegetale

•  coltivareun’amicizia•  cogliereifruttidelpropriolavoro•  unafiorenteattività•  trovareterrenofertile•  unafertileimmaginazione•  unastrategiacheportafrutti•  isemidelladiscordia•  averesolideradicinelterritorio•  ideesbocciatenellamente•  lemelemarce•  glianniverdi•  tagliareiramisecchi•  unabellezzasfiorita

Qualcheesempio:laguerra

•  haidifesobeneletueidee•  èpassatoall’attacco•  laguerradeidazi•  trovareglialleatigiusti•  hamoltefreccealsuoarco•  hafinitolemunizioni•  inufficioèscoppiataunabomba•  avereunabuonamira•  bullettheory;target•  campodibattaglia•  vinto/persolabattaglia•  fareunabuonastrategia/tattica

Page 29: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

29

Qualcheesempio:economia

•  iltempoèdenaro•  spendere,regalare,risparmiareiltempo•  risparmiareenergia,risorsecognitive•  investireinunarelazione•  metteresulmercato•  fareunbuon/cattivoaffare•  èun’impresafallimentare•  èunatassadapagare•  verificaredomandaeofferta•  efficacia/efficienza•  pianificazione

Qualcheesempio:natura/animali

•  fiumidilacrime,diinchiostro•  amonte..,avalle..•  mettiamociunapietrasopra•  unpescefuord’acqua•  unamontagnadicompiti•  unasalutediferro•  unagnellotrailupi•  èunosqualo•  nonèun’aquila•  andareinbestia•  uncuordileone

Page 30: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

30

Qualcheesempio..•  Ilcuoredelproblema•  IlcapodelloStato•  Unasocietàsana•  Ferisceimieisentimenti•  Gliaffarivannoagonfievele•  Hacostruitounasolidaposizione•  E’unrapportomalato•  Unprogettonaufragatomiseramente•  Strumenticoncettuali•  Giocareconun’idea

Qualcheesempio/2..•  Spendere,regalare,risparmiareiltempo•  Risparmiareenergia,risorsecognitive•  Investireinunarelazione•  Unapassioneinfuocata•  Un’accoglienzafredda•  Uncalorosobenvenuto•  Umorenero•  Mispingono•  Risolverepassopasso•  L’inflazionesistagonfiando

Page 31: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

31

Qualcheesempio/3..

•  Unanazioneamica•  Ipadrifondatoridellanazione•  Lacrescitadell’economia•  Verràiltempo;iltempocorre;igiorniavenire•  Ilventodelcambiamento•  Unpoliticoaltramonto•  Tuoniefulmini•  L’albadellaciviltà•  Unamemoriaappannata

Page 32: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

32

Page 33: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

33

Page 34: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

34

Page 35: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

35

Lapubblicitàsubliminale/1

•  cosanonè;falsificazioniscientifiche,interessicommercialieleggendemetropolitane

•  problemidellapercezione;soglie;attenzione;ilrapportotrapercezioneedelaborazionecognitiva

•  ilrapportotraconscioeinconscio;idiversilivellidiconsapevolezza;lereazioniautomaticheaglistimoli;lalungatradizionedistudisulpriming

•  lapossibilitàdigovernodelcomportamento;la‘persuasioneocculta’;ilcontrollodellemasse;ilruolodeimedia

•  ingeneraleeinpubblicità:esisterealmente?inchemisurasipercepisce?;inchemisurahaeffetto?

•  diversetecnichedi‘occultamento’:figura-sfondo;presentazionetachistoscopica;luci/suonidibassaintensità

Lapubblicitàsubliminale/2•  accezionestrettavslarga;ingannidellapercezione,messaggi

‘nascosti’vslivellodiconsapevolezza;•  messagginascostivstecnichecostruttivedelmessaggio

pubblicitario(colore,musica,montaggio,ritmo,ambientazione,ecc.)

•  packagingealtrifattoridipresentazionedelprodotto;l’ambientedelpuntovendita;

•  valori,modellidicomportamento;“ideologiadeiconsumi”;leinfluenzesulpreconscio,sugliatteggiamenti,paure,desideri;dinamichedigruppo

•  nuoveformedipubblicità;telepromozioni;productplacement;lapotenzadellenuovetecnologie,effettispecialiecomputergrafica

Page 36: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

36

Unalungastoria(piùomenoscientifica)

•  V.Packard1957:Ipersuasoriocculti•  J.Vicary,1957:‘esperimenti’confotogrammineifilm

•  W.Key,1970,1980,Subliminalseduction,Subliminaladventuresineroticart

•  A.Bullock,2004;Thesecretsalespitch:anoverviewofsubliminaladvertising.

Fiori?

Page 37: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

37

Unfenomenodicostume

Unfattocommerciale

Page 38: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

38

Sexeliquori

SexePepsiCola

Page 39: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

39

Sexesigarette

Sexebirra

Page 40: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

40

Evocazioni:unpanino?

AllusioniDisney:Bianca

Page 41: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

41

AllusioniDisney:Sebastian

“Priming”eautomatismi:allabasedella“menteinconscia”

•  ilrapportotraprocessiautomaticieprocessicontrollati;inconscioeconscio;intuizioneeragionamento;sistema1e2(Kahneman2011)

•  Ilruolodelleaspettative;leelaborazionisuccessivefunzionediquellechesonogiàavvenute;

•  illegameconlamemoria;ilconsolidamentodeiricordi;unaspettodella“memoriaimplicita”

•  inrelazioneconil“riconoscimento”;ilruolodella“meraesposizione”(Zajonc);unapossibilebaseevolutiva

•  stessocanalevscanalidiversi;stessostimolovsstimolidiversi;ilprimingsemantico;ilprimingaffettivo

•  lapossibilitàelaforzadelprimingsubliminale

Bargh1996,Kahneman2011

Page 42: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

42

“Priming”eautomatismi:bilanciocritico

•  limitidelleproceduresperimentali;ilproblemadella“validitàecologica”;ledifficoltàdireplica

•  la“scoperta”dellanostrairrazionalità;preoccupazionevsinteresse;illegameconlealtreteoriechevalorizzanoladimensioneinconsapevole

•  dimensioneneuro-cognitivavssocio-culturaledegliautomatismi;ilrisparmiodirisorsecognitiveeilpoteredelleemozioni,dellinguaggio;delleimmagini,dellemetafore

•  ilrapportoconleemozioni;qualerelazione(equalepriorità)tracognizioneedemozioni

•  ilrapportoconilsensocomune;conlacultura;ilvaloreadattivodellanorma,dellaripetizione,delcondivisoescontato

•  l’ampiezzadeglieffettiinchiavepersuasivaecomunicativa;diagendasetting;illegameconilframing;l’accessibilitàcronica

•  ilmito(olospettro?)dellacontrollabilitàtotale;del“pulsanted’acquisto”;ilruolodegliorientamentiedellesceltepersonalieconsapevoli

Unesperimentoclassico:Barghetal.1996

•  compito“linguistico”:mettereinordinegiustoparoleneutrevscaratterizzate;relativeall’etàanziana;relativeallagentilezza

•  variabilidipendenti:quantotempoimpieganoprimarichiedereattenzione;quantovelocementecamminano

•  risultati:conprimingscortesiaminoretempodiattesa;conpriminganzianiminorevelocitànelcamminare

Page 43: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

43

Moltirisultatisperimentali

•  Primingcongrandinumeri:pagaredipiùperunamerce;stimarepiùaltal’età;piùabitantidicittà

•  Primingcondenaro:menoaiutoapersonaindifficoltà;maggioreindipendenza;maggioreegoismo;simangiadipiù;siresistedipiùaldolore

•  Primingconimmaginidivitaprofessoralevsvitadatifososportivo:migliorivspeggioririsultatiaquizdiTrivialPursuit

•  Primingconimmaginidicontrollo:maggioreentitàdelledonazioni

Sistema1eSistema2Kahneman2002,2011

Page 44: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

44

Ilprimingsemantico

•  leconoscenzesonotralorocollegateinunsistemaarete;unaseriedi"nodi”interconnessi

•  l'attivazionediun"nodo"sipropagaaquellivicini;inmodoinversamenteproporzionalealladistanza

•  proceduradiricercacheconsentedi“misurare”ladistanzatraduenodi:–  attivareunnodo,evocandouncontenutoadessopertinente

– misurareiltempodireazionerispettoadunaltrocontenuto

–  seincondizioneprimingiltempodiminuiscevuoldirecheiduenodisonolegatievicini

Esempi

caccia

fucile

pesca

fucile

ritaco rotolo

i tempi di riconoscimento delle non-parole sono più lunghidei tempi di riconoscimento delle parole dotate di senso

tempi di riconoscimento in presenza di prime :non-parola > parola senza prime > parola con prime

Page 45: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

45

Attivazionedietichettecategoriali/1

•  (Wittenbrinketal.97;GaertnereMcLaughlin83)

●  Primesubliminale'bianco'vs'nero';•  Distinguere:nonparole,parolecongruentieparoleincongruenticonlostereotipo

•  Risultato:– nonparole>paroleincongruenti>parolecongruenti– speciepertrattinegativi

Attivazionedietichettecategoriali/2

•  (Devine89)

•  Primesubliminalecontrattistereotipici'neri'eneutri

•  Presentazionediunastoriaambigua;giudicareilprotagonistasualcunitratti

•  Risultato;itratticonnessiconlos.sonorilevatimaggiormentenellacondizionedipriming'nero'.

Page 46: Principi epistemologici e metodologici - coris.uniroma1.it parte3.pdf28-12-2018 2 La prospettiva socio-costruzionista e culturalista/2 • Il discorso come territorio di definizione

28-12-2018

46

Attivazioneconpronomidiin/out-group/1

WE RITS

HE SOLG

THEM BUNT

US PIULT

SHE CORT

THEY LEGIN

(Perdue et al. 80)