PRIMA VISIONE 2011 I FOTOGRAFI E MILANO Fabrizio Annibali ... · PRIMA VISIONE 2011 I FOTOGRAFI E...
Embed Size (px)
Transcript of PRIMA VISIONE 2011 I FOTOGRAFI E MILANO Fabrizio Annibali ... · PRIMA VISIONE 2011 I FOTOGRAFI E...

PRIMA VISIONE 2011I FOTOGRAFI E MILANOFabrizio Annibali, Pietro Baroni, Gabriele Basilico,Marco Beck Peccoz, Marika Bertoni, Marcello Bonfanti,Maurizio Camagna, Marisa Chiodo, Annalisa Cimmino,Maurizio Cogliandro, Cesare Colombo, Sergio Dahò,Stefano De Grandis, Edoardo Delille, Riccardo Del Conte, Alessandro Falcone, Jacopo Farina, MarcoGarofalo, Giovanni Hänninen, Alessandro Imbriaco,Marco Introini, Daniele Iodice, Cosmo Laera, SirioMagnabosco, Sara Magni, Beatrice Mancini, AnnaMaria Mastrovito, Paolo Mazzo, Cristina Omenetto,Stefano Pavesi, Simone Perolari, Barnaba Ponchielli,Andrea Pugiotto, Luca Quagliato, Francesco Radino,Moira Ricci, Gabriele Rossi, Calogero Russo, ClaudioSabatino, Antonino Savojardo, Emiliano Scatarzi,Andrea Schianchi, Naoki Tomasini, Zoe Vincenti

Torna l’appuntamento con la mostra Prima visione, inaugurato dalla Galleria Bel Vedere nel 2006.Quest’anno gli autori sono 44, giovani o già noti. Alcuni percorrono le strade e le esistenze dellacittà perché vivono a Milano, altri sono di passaggio, ma con la disponibilità e la sensibilità per co-glierne l’energia. Tutti comunque registrano cambiamenti, prospettive e difficoltà di una metropoliche cerca con fatica e impegno di cambiare e migliorare. E se nell’edizione dell’anno scorso sem-bravano prevalere timori e malinconie, lo sguardo d’insieme del 2011 riflette i mutamenti (anchepolitici) dei mesi scorsi e le speranze, così indispensabili in tempi difficili.
Rimangono i grandi cantieri che stanno cambiando il volto di Milano, visti con preoccupa-zione (per esempio da Marisa Chiodo, che accompagna la sua immagine dell’area dell’ex Fieraalle struggenti parole dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni) o con uno sguardo più ogget-tivo (come quello di Marco Garofalo, che fotografa un operaio del cantiere di Porta nuova).Non solo cemento, però: Fabrizio Annibali è andato a cercare il verde e l’acqua della Darsena,da troppo tempo abbandonata all’incuria, mentre Gabriele Basilico è salito sul tetto del Duomoper cogliere una diversa prospettiva dall’alto.
E poi ci sono le persone: tante, di diversa provenienza, allegre o in situazioni difficili. Perché co-munque, al di là di ogni retorica, Milano è una città fatta di gente e di incontri. Ecco allora i fedelidella moschea (in realtà uno spazio inadeguato al culto) di viale Jenner di Stefano De Grandis,ma anche i pattinatori sul ghiaccio fermati nell’immagine di Annalisa Cimmino o la ballerina diPole Dance di Beatrice Mancini; i rari passanti in piazza Cordusio di Marco Beck Peccoz e unacoppia (fotografata da Cristina Omenetto) che improvvisa in piazza del Duomo una danza comese fosse su un set di Bollywood; i moltissimi (nella foto di Francesco Radino) che, nella stessapiazza, la sera del 30 maggio 2011, festeggiavano il nuovo sindaco, Giuliano Pisapia, e la gente inattesa del tram, in una serata piovosa, di Emiliano Scatarzi: sono milanesi doc, immigrati, turisti?Poco importa.
Milano, per chi vuole viverla senza preconcetti, è una città grande e aperta, difficile e accogliente.Sta a noi, a chi percorre le sue strade, guardarla con occhi aperti e la voglia di capire.
PRIMA VISIONE 2011I FOTOGRAFI E MILANO

32
Pietro BaroniMigranti a Milano
Fabrizio AnnibaliDarsena, 2011

54
Gabriele BasilicoDal tetto del Duomo, 2011
a sinistra,Marcello BonfantiNovembre

7
Marco Beck PeccozPiazza Cordusio, 2009
a sinistra,Marika BertoniNebbia 2011

98
Maurizio CamagnaVia Roentgen

1110
Annalisa CimminoIce Dance: i campioni Charlene Guignarde Marco Fabbri
Marisa ChiodoEx area FieraMilano, 7 ottobre 2011Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nellasua mente…
…le case aggiunte a case, le strade che sboccano nelle strade, pare che gli levino il respiro; e davanti agli edifizi ammirati dallo straniero,pensa, con desiderio inquieto…(Alessandro Manzoni, I promessi sposi)

1312
Cesare ColomboVideoinstallazione alla Galleria Careofpresso la Fabbrica del Vapore, marzo 2011
Maurizio CogliandroZona Porta Genova

1514
Riccardo Del ConteCosa succederebbe se tutti sapessero che…
Sergio DahòBovisa 2011

1716
Stefano De GrandisPreghiera islamica del venerdìorganizzata dalla moschea di vialeJenner nel piazzale del Palasharp di Lampugnano
Alessandro FalconeCon-divisione

19
Daniele IodiceBosco verticale
18
Cosmo LaeraEden Urbano #1, Milano 2011

2120
Marco GarofaloCantiere Porta Nuova-Varesine(Marco Garofalo/LUZphoto/2011)
Jacopo FarinaIl ritrovamento di Anna P.

2322
Giovanni HänninenCampo Rom di via Triboniano
Alessandro ImbriacoStazione Garibaldi

24
Stefano PavesiCoda per entrare alle mostre di Palazzo Reale
MarcoIntroiniArea ex Varesine

26
a destra,Sirio MagnaboscoAutoritratto con lampione e nebbia
Edoardo DelilleMilano 2011

29
Beatrice ManciniPole Dance
28
Sara MagniSovrascritto, 2011(Courtesy Arsprima)

3130
Cristina OmenettoBollywood a Milano
Anna Maria MastrovitoMassimo Caccia nel suo studio

32 33
Simone PerolariLuci a Milano
Paolo Mazzo/F38FMilano-Pittsburgh, 2011

3534
Luca QuagliatoStazione Centrale(Luca Quagliato/Linke)
Barnaba PonchielliPiazza del Carmine. Scultura in bronzodi Igor Mitoraj

37
Andrea PugiottoUntitled
36
Francesco Radino30 maggio 2011. Piazza Duomo,manifestazione per la vittoria di Giuliano Pisapia al ballottaggio delle elezioni comunali
nella pagina successiva,Moira RicciSenza titolo a Milano nel 2011

3938

40
a destra,Claudio SabatinoVia Giuseppe Ferrari
Gabriele RossiLe ragioni di una visita
nella pagina precedente,Calogero Russo7 dicembre 2011. Uscita dalla ‘’prima’’ del Teatro alla Scala

4342
Emiliano ScatarziPendolari davanti alla Stazione Centrale

45
Zoe VincentiPadrone e schiava. Dalla serie “Borderline”
a sinistra,Andrea SchianchiIl pendolare. Stazione Centrale

47
Naoki Tomasini30 maggio 2011, ore 16. Piazza Duomo, i sostenitori di Giuliano Pisapia salutanoil neo eletto sindaco di Milano
46
Antonino SavojardoMala Milano, 2011. Largo Zandonai,luogo della rapina del 25 settembre 1967da parte della banda Cavallero

PRIMA VISIONE 2011I FOTOGRAFI E MILANO
in collaborazione con il G.R.I.N.
27 gennaio - 3 marzo 2012
Bel Vedere fotografiavia Santa Maria Valle 5 20123 Milanowww.belvederefoto.it
CatalogoProgetto grafico e impaginazioneMaurizio Zanuso con Rosanna Schirer
Copyright © 2012per il volume Bel Vedere fotografia
per le fotografie i singoli autori
Finito di stampare il 25 gennaio 2012presso Arti Grafiche Meroni di Lissone (MB)