Presentazioni efficaci: come organizzare il discorso

of 77 /77
Presentazioni efficaci Gianluca Giansante Come organizzare il discorso

Embed Size (px)

description

L'obiettivo di questa presentazione: imparare a organizzare gli elementi del discorso per convincere chi vi ascolta e presentare al meglio le vostre proposte. Quante volte ci è capitato nel corso di una presentazione di non vedere l’ora che fosse finita? Ovviamente si tratta di presentazioni che non riescono a raggiungere l’obiettivo. Spesso ci si dimentica, infatti, la ragione stessa per cui si fa una presentazione, ci si concentra sul contenuto ma si dimentica lo scopo. Definirlo chiaramente è, quindi, il primo passo. Cosa vogliamo ottenere con questa presentazione? Far passare una proposta? Dare un’informazione? Invitare le persone a visitare un sito? E' importante chiarirlo prima di iniziare a preparare la presentazione. Ma come procedere poi? L'organizzazione dell'informazione è un elemento importantissimo. Qui trovi una proposta di schema per organizzare l'informazione in modo efficace: quali informazioni inserire prima, quali dopo? In che modo condurre le persone che ti ascoltano a prendere la decisione che proponi? Sul mio blog trovi altri materiali sulla comunicazione efficace: http://gianlucagiansante.com/

Transcript of Presentazioni efficaci: come organizzare il discorso

  • 1. Presentazioni efficaci Gianluca Giansante Come organizzare il discorso

2. Obiettivo: imparare a organizzare gli elementi del discorso per convincere chi vi ascolta e presentare al meglio le vostre proposte gianlucagiansante.com @g_giansante 3. Quante volte ci capitato nel corso di una presentazione di gianlucagiansante.com @g_giansante 4. Non vedere lora che fosse finita gianlucagiansante.com @g_giansante 5. Sbadigliare gianlucagiansante.com @g_giansante 6. Guardare lorologio gianlucagiansante.com @g_giansante 7. Controllare il cellulare gianlucagiansante.com @g_giansante 8. Appisolarvi 9. Sono discorsi che non riescono a raggiungere lobiettivo gianlucagiansante.com @g_giansante 10. Lunica ragione per fare un discorso cambiare il mondo John F. Kennedy gianlucagiansante.com @g_giansante 11. Chiaramente non tutti i temi si prestano a una prosa epica gianlucagiansante.com @g_giansante 12. Sicuramente non lapprovazione dei dati del bilancio trimestrale gianlucagiansante.com @g_giansante 13. Ma tutti hanno un obiettivo gianlucagiansante.com @g_giansante 14. E se una presentazione non riesce a muovere qualcosa in chi ascolta non utile gianlucagiansante.com @g_giansante 15. I discorsi hanno la capacit di cambiare le cose gianlucagiansante.com @g_giansante 16. We shall fight them on the beaches Winston Churchill 17. I have a dream Martin Luther King 18. Qual il vostro obiettivo? gianlucagiansante.com @g_giansante 19. Far passare una proposta Dare uninformazione Invitare le persone a visitare un sito gianlucagiansante.com @g_giansante 20. Come iniziare? gianlucagiansante.com @g_giansante 21. Iniziamo sfatando un mito gianlucagiansante.com @g_giansante 22. Spesso vediamo la nostra mente come una macchina gianlucagiansante.com @g_giansante 23. Immetti informazioni ottieni output gianlucagiansante.com @g_giansante 24. E cominciamo le presentazioni come si pu vedere nella tabella 1 gianlucagiansante.com @g_giansante 25. Ma non funziona cos gianlucagiansante.com @g_giansante 26. Bisogna essere capaci di catturare lattenzione gianlucagiansante.com @g_giansante 27. far percepire limportanza delle proposte gianlucagiansante.com @g_giansante 28. spiegarle in modo che siano comprese e ricordate gianlucagiansante.com @g_giansante 29. Esporre il discorso in modo convincente gianlucagiansante.com @g_giansante 30. Organizzare la comunicazione 31. Schema generale Titolo Background Problema/bisogno Proposta/idea Prove oggettive Conclusioni Piano dazione Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 32. Esempio Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 33. Vogliamo prevedere lacquisto di nuove fotocopiatrici Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 34. La presentazione standard prevede lillustrazione di tutte le potenzialit delle fotocopiatrici proposte e delle caratteristiche che possiedono Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 35. Ma Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 36. Spesso non funziona. Qualcuno potrebbe domandare. Perch acquistare nuove fotocopiatrici? Quelle che abbiamo non vanno bene? Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 37. Oppure La tua proposta non mi convince. Un mio amico ha provato la marca Y. Funziona molto meglio e costa meno gianlucagiansante.com @g_giansante 38. Bisogna costruire il consenso partendo dal problema che le fotocopiatrici risolvono Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 39. A partire dal gianlucagiansante.com @g_giansante 40. Titolo 41. che non pu essere Proposta di acquisto di nuove fotocopiatrici Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 42. Ma magari gianlucagiansante.com @g_giansante 43. Risparmiare e ridurre i tempi di lavoro con nuove fotocopiatrici Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 44. Oppure gianlucagiansante.com @g_giansante 45. Nuove fotocopiatrici: analisi di unopportunit di miglioramento del lavoro e di riduzione dei costi Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 46. Background 47. Informazioni di base, che magari non tutti conoscono Es. cosa stato discusso nelle riunioni precedenti sul tema Dati statistici sul numero di fotocopiatrici esistenti gianlucagiansante.com @g_giansante 48. Problema/bisogno/ opportunit 49. La persuasione non parte dal prodotto ma da un problema per cui il prodotto rappresenta una possibile soluzione gianlucagiansante.com @g_giansante 50. Analisi dei problemi, cosa non va nelle attuali fotocopiatrici Es. tempi lunghi di stampa, analisi dei costi della carta e delle spedizioni postali gianlucagiansante.com @g_giansante 51. Proposta 52. Spesso di presentano i benefici che genera un certo prodotto dando per scontato il loro effetto gianlucagiansante.com @g_giansante 53. Es. la nuova fotocopiatrice dispone del fronte-retro Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 54. Loratore d per scontato che tutti conoscano i benefici di stampanti fronte retro Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 55. La fotocopiatrice che propongo dotata anche di copie in fronte/retro (caratteristica) gianlucagiansante.com @g_giansante 56. pertanto possiamo avere in un solo foglio due pagine (vantaggio) gianlucagiansante.com @g_giansante 57. questo si tradurr in un risparmio di carta che ho stimato intorno ai 2 milioni annui, ma soprattutto in un risparmio di spedizioni postali valutato in circa 4 milioni annui (benefici) gianlucagiansante.com @g_giansante 58. Prove oggettive 59. Per avvalorare la credibilit gianlucagiansante.com @g_giansante 60. Sei mesi fa la societ Acme ha introdotto nella propria azienda due fotocopiatrici come quella che vi sto proponendo e oggi il responsabile del servizio, con il quale ho parlato, si dichiara pienamente soddisfatto per i seguenti motivi gianlucagiansante.com @g_giansante 61. Dati statistici e ricerche di mercato gianlucagiansante.com @g_giansante 62. Conclusioni 63. Cosa dire in un solo minuto per convincere chi mi ascolta della mia proposta Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 64. Ci siamo riuniti per esaminare una proposta per snellire i tempi e ridurre i costi con luso delle fotocopiatrici (titolo) Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 65. Abbiamo condiviso un problema di inadeguatezza delle attuali fotocopiatrici (problema) Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 66. Tra le varie alternative abbiamo visto come la fotocopiatrice Gamma sia la pi rispondente alle nostre esigenze (proposta) Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 67. Infatti le caratteristiche della fotocopiatrice Gamma sono tali da permetterci una riduzione dei costi duso (benefici della proposta) Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 68. A conferma abbiamo esaminato lesperienza della societ Acme (prove) Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 69. Se siamo tutti daccordo il momento di passare al piano dazione Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 70. Piano dazione 71. Molti chiudono tra applausi e apprezzamenti le loro presentazioni gianlucagiansante.com @g_giansante 72. Invece meglio gianlucagiansante.com @g_giansante 73. Cogliere il momento decisionale e proporre un passo successivo gianlucagiansante.com @g_giansante 74. Se siamo tutti daccordo possiamo passare allazione. Siete daccordo se domani prendo contatto con il fornitore per ricevere unofferta formale? Sansavini, C., 2006, Parlare in pubblico, Giunti, Firenze. gianlucagiansante.com @g_giansante 75. Ricapitolando gianlucagiansante.com @g_giansante 76. Schema generale Titolo Background Problema/bisogno Proposta/idea Prove oggettive Conclusioni Piano dazione gianlucagiansante.com @g_giansante 77. gianlucagiansante.com @g_giansante