Presentazione Unioncamere Lombardia

11

Click here to load reader

description

Intervento di Enzo Rodeschini al convegno "Cogliere, trasmettere e gestire l'innovazione digitale per le Camere di Commercio della Lombardia in un'ottica consortile", organizzato da DigiCamere e Unioncamere Lombardia presso il Centro Congressi Ville Ponti a Varese il 13 Settembre 2011

Transcript of Presentazione Unioncamere Lombardia

Page 1: Presentazione Unioncamere Lombardia

Enzo RodeschiniDirettore Operativo

Unioncamere Lombardia

Ville Ponti – Varese13 settembre 2011

“Cogliere, trasmettere e gestire l’innovazione

digitale per le Camere di Commercio dellaLombardia in un’ottica consortile”

Unioncamere Lombardia per lo sviluppo diservizi associati: prime proposte alle Camere

“Cogliere, trasmettere e gestire l’innovazione

digitale per le Camere di Commercio dellaLombardia in un’ottica consortile”

Unioncamere Lombardia per lo sviluppo diservizi associati: prime proposte alle Camere

Page 2: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

Un salto sostanziale verso i servizi associati imposto da:

• situazione economico-istituzionale

• necessità di razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica

• prima ancora che dalla L.23/2010

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011

Page 3: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

Un processo di “autoriforma” che

• risponda d’anticipo alle possibili e “imprevedibili” evoluzioni dei livelli di governo territoriali

• sia esempio di razionalizzazione e taglio dei costi, mantenendo efficacia delle azioni

• confermi la “necessità delle Camere di Commercio”

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011

Page 4: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

Con quali obiettivi generali?

• Efficacia (qualità del servizio, sfruttando le esperienze migliori)

• Efficienza (minor costo possibile a parità di qualità del servizio)

• Omogeneità (procedure simili in tutti i territori)

• “Personalizzazione” (formale e non solo) a garanzia dell’autonomia e specificità locali

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011

Page 5: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

Come?

• ogni Camera mettendo “in società” le esperienze e pratiche migliori

• evitando di fare in 12 ciò che una può fare per tutti

• appoggiandosi ai soggetti già in possesso di conoscenze e soluzioni

• coordinandosi e confrontandosi

• con modalità di associazione diversificate

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011

Page 6: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

Un ventaglio di proposte

• possibilità aperte a tutto campo (dal monitoraggio dell’economia –per le parti comuni -, ad alcuni servizi alle imprese, alla gestione del personale…)

• ma forse più facile partire da servizi e attività info-telematiche

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011

Page 7: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

Un ventaglio di proposte

• servizi di call center

• piattaforma gestione Bandi

• interlocutore “unico” verso IC e/o altre soc. di sistema e soggetti esterni

• acquisti (data base comune per…)

• (tele)fonia e videocomunicazione

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011

Page 8: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

Un ventaglio di proposte (segue)

• gestione flussi documentali

• servizi di semplificazione telematica per imprese (… Suap…)

• sondaggi e rilevazioni

• Cataloghi di servizi camerali

• …

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011

Page 9: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

Il ruolo dell’Unione

• Ricognizione delle esigenze e delle disponibilità

• Mappa di sintesi delle proposte ed opportunità

• Coordinamento delle attività propedeutiche all’associazione di servizi

• Definizione delle proposte alle Camere

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011

Page 10: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

Il ruolo dell’Unione (segue)

• Analisi della situazione in essere ed elaborazione delle proposte

• Verifica costi di avviamento o una tantum e costi di gestione

• Proposte sulle modalità di associazione

• Monitoraggio dell’attuazione dei servizi

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011

Page 11: Presentazione Unioncamere Lombardia

Innovazione digitale e servizi associati

grazie

Ville Ponti - Varese 13 settembre 2011