Presentazione Standard1

26
EFFETTO DI SUPERIORITÀ DELLE FIGURE

Transcript of Presentazione Standard1

Page 1: Presentazione Standard1

EFFETTO DI SUPERIORITÀ DELLE

FIGURE

Page 2: Presentazione Standard1

PRIMO GRUPPO

Page 3: Presentazione Standard1
Page 4: Presentazione Standard1
Page 5: Presentazione Standard1
Page 6: Presentazione Standard1

SECONDO GRUPPO

Page 7: Presentazione Standard1

TARTARUGA

Page 8: Presentazione Standard1

CONIGLIO

Page 9: Presentazione Standard1

LEONE

Page 10: Presentazione Standard1

Si ha maggior probabilità di etichettare verbalmente delle

figure familiari rispetto al creare delle immagini mentali

delle parole…

Page 11: Presentazione Standard1

EFFETTO DI RIPETIZIONE SULLA

RIEVOCAZIONE

Page 12: Presentazione Standard1

PRIMO GRUPPO

Page 13: Presentazione Standard1
Page 14: Presentazione Standard1
Page 15: Presentazione Standard1
Page 16: Presentazione Standard1
Page 17: Presentazione Standard1
Page 18: Presentazione Standard1
Page 19: Presentazione Standard1

SECONDO GRUPPO

Page 20: Presentazione Standard1

CONIGLIO

Page 21: Presentazione Standard1

LEONE

Page 22: Presentazione Standard1

LEONE

Page 23: Presentazione Standard1

TARTARUGA

Page 24: Presentazione Standard1

CONIGLIO

Page 25: Presentazione Standard1

TARTARUGA

Page 26: Presentazione Standard1

…e questo vale ancora di più quando una stessa figura viene

presentata due volte.