Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A...

42
0 a.s. 2016/2017 Classe V^ sez. C Manutenzione e Assistenza Tecnica

Transcript of Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A...

Page 1: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

0

a.s. 2016/2017

Classe V^ sez. C

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Page 2: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

1

Presentazione dell’ Istituto d’Istruzione Superiore “Alfredo Amatucci”

L’ Istituto vuole caratterizzarsi per l’impegno nel migliorare il contributo che esso

è in grado di fornire agli studenti in termini di raggiungimento degli obiettivi

formativi, realizzazione personale, crescita culturale e umana, riducendo, per

questa via, la tendenza all’abbandono e alla dispersione. Questo nella

consapevolezza che le cause scatenanti di tali fenomeni spesso siano da individuare

in un errato rapporto dello studente con l’istituzione scolastica che, secondo

l’impostazione tradizionale, non sempre è in grado di rispondere efficacemente alle

sue esigenze, cogliendo i sintomi di disagio e facendo fronte in maniera convincente

alle criticità che possono emergere nel corso del percorso formativo.

L’intento del progetto è quello di superare tali lacune, nella convinzione che sia

compito dell’istituzione scolastica farsi carico degli insuccessi formativi degli

studenti, contribuendo in modo attivo al loro superamento e sviluppando, così, in

modo pieno il proprio fondamentale ruolo di agenzia formativa al servizio della

crescita della comunità. Questo significa, in altri termini:

migliorare lo star bene a scuola, come luogo privilegiato di socializzazione, sia

per docenti che per allievi, promuovendo e costruendo un clima di benessere in

un’ottica di cooperazione, confronto, dialogo e riflessione;

porre attenzione ai bisogni formativi degli alunni, alle loro differenze e alle

loro attitudini;

promuovere una programmazione didattica, in cui emerga un impianto organico

di contenuti e metodi e in cui venga privilegiata la dimensione della

professionalità da acquisire;

innalzare il tasso di successo scolastico;

per questo, grande attenzione è rivolta a:

definizione della situazione complessiva dell’Istituzione Scolastica in termini

organizzativi, didattici e gestionali, per orientare le scelte di fondo di gestione

ed amministrazione;

Page 3: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

2

intraprendere la strada dell’ implementazione dei criteri dei sistemi di qualità;

riflessione sugli elementi di qualità che già esistono all’interno della scuola, per

valorizzarli;

attivazione di contatti più proficui con le famiglie, con gli enti locali e con tutti

gli altri soggetti, che a diverso titolo, operano sul territorio, al fine di rendere

più stabile e definita la rete istituzionale.

Page 4: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

3

Presentazione del Consiglio di classe V C MAT

DISCIPLINA DOCENTE

PROF.

Lingua e Letteratura Italiana

Sferruzzi Carmen

Lingua e Civiltà straniera (Inglese)

Benevento

Anna

Storia Sferruzzi

Carmen

Matematica Losco Mario

Scienze motorie e sportive

Palma

Loredana

Religione Cattolica o Attività alternative Testa Lucia

Tecnologie elettrico/elettroniche e app. Pallini Sergio

Tecnologie e Tecniche di inst. e manut. De Michele

Luigi

Laboratori tecnologici ed esercitazioni Petruzziello

Vincenzo

Comp. Tecnologie elettrico elettroniche e app. Ferrara

Vincenzo

Comp. Tecnologie e tecniche di inst. e manut. Russoniello

Lorenzo

Tecnologie Meccaniche e app. De Benedictis

Sabino

Comp. Tecnologie meccaniche e app. Russoniello

Lorenzo

Page 5: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

4

Presentazione della classe

La classe VC Manutenzione e Assistenza Tecnica è composta da 15 alunni. Il

contesto socio- ambientale di provenienza per molti di loro è alquanto modesto, con

pochi stimoli culturali. La classe, eterogenea per attitudini e interessi ha

presentato una difficile coesione tra gli alunni, i quali hanno proceduto con ritmi e

tempi di maturazione diversi. Il percorso formativo per questa classe ha

presentato non poche difficoltà nell’opera quotidiana di educazione al vivere civile

operata dai docenti, in un contesto dove la scarsa partecipazione al dialogo

didattico-educativo ha richiesto continue sollecitazioni per stimolare e motivare i

discenti al raggiungimento degli obiettivi. Non tutti hanno rispettato le norme della

vita scolastica, lo studio per alcuni di loro non è sempre stato continuativo e

rispondente alla complessità dei contenuti curriculari, per questo gruppo di allievi,

l’attenzione è risultata molto breve per le attività proposte e priva di

approfondimento, così come è risultato scarso l’impegno domestico. La classe, si è

dimostrata in generale poco interessata alla parte teorica, rispondendo con

apprendimenti mnemonici a ridosso delle verifiche e in alcuni casi dimostrando

superficialità anche nelle applicazioni pratiche. La classe ha mostrato maggiore

interesse all’aspetto pratico nel settore meccanico e qualche alunno ha mostrato

motivazione e interesse per le discipline elettrico/elettroniche. Un piccolo gruppo

si è distinto nelle discipline umanistiche partecipando al dialogo educativo con

costanza e curiosità, ma con scarso impegno domestico nel consolidare e rielaborare

i contenuti. I livelli medi, complessivamente considerati sono sufficienti.

Page 6: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

5

Documento del Consiglio di classe

A conclusione delle attività svolte durante l’anno scolastico 2016-2017, tutto il

consiglio di classe valuta l’efficacia delle azioni educative svolte e portate a

compimento nell’azione didattica realizzata a favore della V sez. C corso MAT.

Tutte le discipline sono state utilizzate come “strumento” al fine di realizzare una

crescita umana e professionale degli allievi spendibile nel loro prossimo futuro.

ALUNNI N.

matricola

1) CAPUTO GIOVANNI 6297

2) CASTIELLO DOMENICO 6341

3) CORSO ARMANDO 6343

4) DE FEO PELLEGRINO 6867

5) DE LUCIA

MICHELANGELO

6192

6) DE STEFANO DAVIDE 6312

7) DELLO RUSSO

ANTONIO

7059

8) FONTANAROSA

MODESTINO

6305

9) MANZO CARMINE 6272

10) PELLECCHIA MIRKO 6715

11) PREZIOSI CARMINE 6868

12) REPOLE MARIO 6371

13) SCARSELLA SAMUEL 6298

14) SERINO CARLO 6153

15) TORTORA MARCO 6274

Page 7: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

6

Banda di oscillazione per l’assegnazione del credito scolastico

TABELLA A

(sostituisce la tabella prevista dall’art.11, c.2 DPR 23 luglio 1998 n.323,

così come modificata dal D.M.n.42/2007)

CREDITO SCOLASTICO

Media dei

voti

I anno

Classi

Terze

II anno

Classi

Quarte

III anno

Classi

Quinte

M = 6 3 – 4 3 – 4 4 – 5

6 < M ≤ 7 4 – 5 4 – 5 5 – 6

7 < M ≤ 8 5 – 6 5 – 6 6 – 7

8 < M ≤ 9 6 – 7 6 – 7 7 – 8

9< M ≤ 10 7-8 7-8 8-9

Si procede all’attribuzione dell’estremo superiore della banda di oscillazione

qualora si consegua una media ≤ (minore di/uguale a) 0,5 e se l’alunno possiede

almeno uno dei seguenti indicatori (DPR 23 luglio 1998 n.323art.11 comma 2) :

1) ASSIDUITA', FREQUENZA SCOLASTICA;

2) INTERESSE E IMPEGNO NELLA PARTECIPAZIONE AL DIALOGO

EDUCATIVO;

3) INTERESSE E IMPEGNO NELLA PARTECIPAZIONE

ALL'ATTIVITA'COMPLEMENTARI ED INTEGRATIVE

CREDITO FORMATIVO VALUTABILE (D.M.49/2000) (almeno una

esperienza dell’elenco sottostante)

Crediti Formativi Valutabili

Page 8: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

7

Le esperienze che danno luogo all’acquisizione dei crediti formativi di cui al

Regolamento (art.12 del DPR 323/1998), sono acquisite, al di fuori della scuola di

appartenenza, in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della

persona ed alla crescita umana, civile e culturale quali quelli relativi, in particolare,

alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al

lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport.

L’attestazione proveniente da Enti, Associazioni, Istituzioni presso i quali lo

studente ha realizzato l’esperienza deve contenere, a norma D.M.49/2000, una

descrizione, seppure sintetica dell’esperienza stessa, dalla quale si evinca non

trattarsi di una esperienza episodica o momentanea, ma tale da incidere sulla

“formazione personale, civile e sociale dello studente”, valuta le certificazioni

inerenti le seguenti attività:

Attività sportive agonistiche;

Attività di volontariato;

Attività lavorative a norma della disposizione ministeriale (D.M.49/2000)

Frequenza di corsi di lingua straniera Cambridge, DELE, DELF, FIT, o di

altre organizzazioni ufficialmente riconosciute, che attestino il “livello”

raggiunto e la frequenza di almeno % della durata del corso;

Stage linguistici all’estero (due settimane di frequenza nel 2014 con un

minimo di 20 ore settimanali frequentate);

Partecipazione a corsi di formazione;

ECDL o altri Enti Certificatori.

Page 9: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

8

Credito scolastico

Relativamente al III e IV anno del corso di studio, il credito scolastico totale

riportato negli scrutini finali da ciascuna allieva è stato il seguente:

ALUNNI A.S.

2014/15

A.S.

2015/16 TOTALE

1 CAPUTO GIOVANNI 4 4 8

2 CASTIELLO DOMENICO 5 5 10

3 CORSO ARMANDO 4 4 8

4 DE FEO PELLEGRINO 5 4 9

5 DE LUCIA

MICHELANGELO 4 4 8

6 DE STEFANO DAVIDE 4 4 8

7 DELLO RUSSO

ANTONIO 5 5 10

8 FONTANAROSA

MODESTINO 4 4 8

9 MANZO CARMINE 4 4 8

10 PELLECCHIA MIRKO 4 4 8

11 PREZIOSI CARMINE 4 4 8

12 REPOLE MARIO 4 4 8

13 SCARSELLA SAMUEL 4 4 8

14 SERINO CARLO 4 4 8

15 TORTORA MARCO 4 4 8

Page 10: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

9

Materie Area d’ indirizzo

DIPARTIMENTO PROFESSIONALE – TECNOLOGICO

INDIRIZZO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

SECONDO BIENNIO - QUINTO ANNO

Materie:

TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI

TECNOLOGIE ELETTRO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI

TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE

LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI

CONOSCENZE

l’organizzazione di progetti relativi alla realizzazione del prototipo in studio;

gli elementi principali di un progetto;

la gestione degli strumenti, tecniche, prodotti e processi per interpretare ed eseguire disegni

e schemi di impianti di varia natura;

i materiali idonei alla lavorazione/realizzazione richiesta;

i rischi derivanti dall’utilizzazione di prodotti, materiali e utensili e/o macchine;

i pericoli con conoscenza della normativa e delle azioni previste per eliminarne i rischi.

le novità in termini di materiali e apparecchiature;

le caratteristiche essenziali del sistema socio- economico per poterne conoscere i canali

commerciali;

i concetti di base relativi all’identità e alla socializzazione della persona umana;

le tecniche della comunicazione;

le caratteristiche principali di un sistema di qualità e descrivere le principali funzioni di una

azienda di settore;

i manuali tecnici di riferimento;

i fenomeni legati alle trasformazioni dell’ energia, partendo dall’esperienza di didattica

laboratoriale .

COMPETENZE

utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti

e tecnologie specifiche;

individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi;

analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con

l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da

applicazioni di tipo informatico;

utilizzare strumenti di misura , controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni di sistemi ed

impianti;

Page 11: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

10

individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di

intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, rispettando modalità e

regole convenzionali;

utilizzare la documentazione tecnica dedicata, per garantire la corretta funzionalità di

apparecchiature, impianti e sistemi tecnici che ha in manutenzione;

garantire la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola dell’arte;

essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie nel contesto attuale ed individuarne i

limiti.

ABILITA’

riconoscere e designare i principali componenti;

interpretare i dati e le caratteristiche tecniche dei componenti di apparati e impianti;

assemblare e installare impianti, dispositivi e apparati;

osservare le norme di tutela della salute e dell’ambiente nelle operazioni di collaudo, esercizio

e manutenzione;

adottare i dispositivi di prevenzione e protezione prescritti dalle norme per la sicurezza

nell’ambiente di lavoro;

interpretare i contenuti delle certificazioni;

individuare i criteri per le esecuzioni dei collaudi dei dispositivi;

verificare la corrispondenza delle caratteristiche rilevate alle specifiche tecniche dichiarate;

redigere la documentazione e le attestazioni obbligatorie;

procedure negli interventi di manutenzione;

effettuare visite tecniche e individuare le esigenze d’intervento;

individuare le risorse strumentali necessarie all’erogazione del servizio.

eseguire interventi di manutenzione ed effettuare il collaudo.

STANDARD MINIMI IN TERMINI DI CONOSCENZE E ABILITA’

Al termine del triennio l’allievo dovrà saper:

TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI

utilizzare con discernimento gli strumenti tecnici, tecnologici ed informatici utili alla

soluzione di un problema collegato ad un applicazione pratica;

individuare le modalità di alimentazione (elettrica, pneumatica etc.) e possibilità di intervento

sulle relative protezioni previste;

assemblare componenti pneumatici, oleodinamici ed elettrici attraverso lettura di schemi e

disegni;

conoscere le caratteristiche essenziali del sistema produttivo;

conoscere e applicare le disposizioni normative e legislative nazionali e comunitarie sulla

sicurezza e salute;

TECNOLOGIE ELETTRO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI

conoscere i principi generali della comunicazione;

Page 12: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

11

conoscere i soggetti, i contesti, gli operatori e i destinatari principali dell’intervento nel

settore tecnologico;

conoscere le tecniche di base per contribuire ad elaborare, gestire e controllare semplici

progetti di intervento/azione;

TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE

utilizzare con discernimento gli strumenti tecnici, tecnologici ed informatici utili alla

soluzione di un problema collegato ad un applicazione pratica di manutenzione;

conoscere i canali per ricavare dalla documentazione a corredo della macchina/impianto le info

relative agli interventi;

conoscere i limiti e le potenzialità delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui

vengono introdotte;

conoscere e applicare le disposizioni normative e legislative nazionali e comunitarie sulla

sicurezza e salute;

conoscere le tecniche di base per contribuire ad elaborare, gestire e controllare semplici

progetti di intervento/azione;

LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI

conoscere e applicare le disposizioni normative e legislative nazionali e comunitarie sulla

sicurezza e salute;

conoscenza delle problematiche dei fenomeni legati alle trasformazioni dell’energia.

conoscere le tecniche di base per contribuire ad elaborare, gestire e controllare semplici

progetti di intervento/azione;

utilizzare con discernimento gli strumenti tecnici, tecnologici ed informatici utili alla

soluzione di un problema collegato ad un applicazione pratica di manutenzione.

.

Materie e ore del triennio

Page 13: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

12

AREA COMUNE III

ANNO

IV

ANNO

V

ANNO

RELIGIONE h. 33 h. 33 h. 33

ITALIANO h. 132 h. 132 h. 132

STORIA h. 66 h. 66 h. 66

LINGUA STRANIERA

(INGLESE) h. 99 h. 99 h. 99

MATEMATICA h. 99 h. 99 h. 99

SCIENZE MOTORIE E

SPORTIVE h. 66 h. 66 h. 66

AREA D’INDIRIZZO III

ANNO

IV

ANNO

V

ANNO

Tec. mecc. ed applic. h. 165

h. 165 h. 99

Tec. Tecn. Inst. e Man. 99 165 264

Tec.el. elettro. e app. h.165 h. 132 h. 99

Lab. Tecn. Ed eserc. 132 99 99

TOTALE ORE DI

INSEGNAMENTO h. 1056 h. 1056 h. 1056

Page 14: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

13

Percorso formativo realizzato sulla base della progettazione

collegiale e dipartimentale

Obiettivi educativi (D.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6)

L’obiettivo prioritario è quello di sostenere la coscienza di essere uno nel sociale,

coscienza acquisibile, nello specifico contestuale, creando un gruppo-classe capace

di stare insieme in un clima sereno, rispettoso dei singoli e collaborativo. Pertanto

gli obiettivi da perseguire sono stati:

Acquisizione di un comportamento responsabile ed autonomo (competenze chiave

di cittadinanza).

Essere puntuali nell’esecuzione delle consegne didattiche.

Portare regolarmente il materiale e usarlo correttamente.

Essere rispettosi delle persone e del luogo scuola.

Socializzare in modo equilibrato(competenze chiave di cittadinanza).

Saper ascoltare gli altri.

Rispettare le opinioni altrui, anche se diverse dalla propria.

Non ironizzare sugli errori altrui.

Potenziare progressivamente la propria personalità (competenze chiave di

cittadinanza).

Dare importanza alla cura della propria persona.

Usare un linguaggio rispettoso ed appropriato alle circostanze ed al luogo di

permanenza.

Avere comportamenti adeguati al vivere civile.

Potenziare e sviluppare positivi rapporti interpersonali e sociali.

Acquisire ed interpretare l’informazione(competenze chiave di cittadinanza).

Individuare collegamenti e relazioni (competenze chiave di cittadinanza).

Risolvere problemi(competenze chiave di cittadinanza).

Page 15: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

14

attraverso:

Osservazione della realtà.

Saper osservare, descrivere e confrontare.

Saper cogliere analogie e differenze e quindi saper classificare.

Comprensione orale e scritta.

Saper individuare, in una situazione e in un testo, le informazioni principali.

Produzione orale, scritta e grafica.

Sapersi esprimere in modo adatto, adeguato, comprensibile e corretto.

Operatività.

Saper portare a termine un lavoro nei tempi e nei modi stabiliti.

Conoscenza dei contenuti.

Acquisire i contenuti fondamentali delle singole discipline.

Metodo di studio

Saper usare gli strumenti di lavoro.

Saper organizzare le indicazioni fornite attraverso schemi/mappe concettuali.

Saper svolgere il lavoro in modo autonomo.

Saper individuare gli errori e correggerli.

Strutturazione dell’asse umanistico-linguistico

Materie: Lingua e letteratura italiana- Lingua straniera

Conoscenze:

Principali tipi di testo –

Caratteri fondamentali delle opere oggetto di studio

La micro lingua in L2

Aspetti della cultura e delle civiltà straniera

La poetica degli autori studiati.

Page 16: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

15

Competenze:

Produrre testi, in forma scritta e orale, con chiarezza e proprietà

Riassumere e parafrasare un testo dato

Individuare le funzioni dei diversi livelli nella costruzione ordinata del discorso

Contestualizzare opere e autori, individuando le relazioni fra fatto letterario e

contesto storico-culturale

Confrontare temi e problematiche con il presente

Selezionare informazioni da testi professionalizzanti in L2

Produrre testi in L2.

Abilità:

Realizzare una lettura critica del testo

Riconoscere i caratteri specifici di un testo letterario

Comprendere e produrre messaggi in L2 attraverso lo sviluppo delle quattro

attività fondamentali (ascoltare, parlare, leggere e scrivere)

Esprimersi in L2 su temi e problemi di attualità e specifici del settore sia

oralmente che per iscritto.

Strutturazione dell’asse storico-sociale

Materie: Storia – Religione

Conoscenze:

Gli eventi e il quadro cronologico dei periodi storici studiati.

Le religioni nel mondo

Competenze:

Illustrare e interpretare in termini essenziali un fenomeno storico

Capire, interpretare e confrontare, con altri sistemi di valori, il significato della

Page 17: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

16

cultura religiosa cristiana.

Abilità:

Cogliere le linee della prospettiva storica

Elaborare un curriculum vitae

Individuare l’originalità della speranza cristiana rispetto alla proposta di altre

visioni religiose.

Strutturazione dell’asse matematico-scientifico

Matematica

Conoscenze:

Conoscere il ragionamento induttivo e deduttivo

Conoscere i concetti chiave di analisi infinitesimale

Conoscere i punti fondamentali per lo studio di funzioni

Competenze:

Sapere identificare i concetti chiave, le variabili, le costanti, organizzare dati

sapere studiare funzioni

Saper tracciare grafici

Sapere leggere grafici

Abilità:

Eseguire equazioni e disequazioni richieste nello studio di funzioni

Calcolare limiti e individuare eventuali asintoti

Applicare le regole di derivazione

Page 18: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

17

Dallo studio di funzioni al grafico e viceversa

Scienze motorie e sportive

Conoscenze:

Conoscere le potenzialità del movimento del proprio corpo, le posture corrette e

le funzioni fisiologiche.

Riconoscere il ritmo delle azioni,

Conoscere i principi scientifici fondamentali che sottendono la prestazione

motoria e sportiva, la teoria e metodologia dell’allenamento sportivo.

Conoscere la struttura, l’evoluzione, l’aspetto educativo e sociale dei giochi e

degli sport affrontati.

Conoscere i principi fondamentali di prevenzione ed attuazione della sicurezza

personale in palestra, a scuola e negli spazi aperti.

Conoscere gli elementi fondamentali del primo soccorso

Competenze:

Assumere posture corrette in presenza di carichi,

Organizzare percorsi motori e sportivi,

Cogliere le differenze ritmiche nelle azioni motorie,

Gestire in modo autonomo la fase di avviamento in funzione dell’attività scelta e

trasferire metodi e tecniche di allenamento adattandole alle esigenze.

Trasferire e ricostruire tecniche, strategie, regole adattandole alle capacità,

esigenze,spazi e tempi di cui si dispone,

Cooperare in équipe utilizzando e valorizzando le propensioni e le attitudini

individuali,

Assumere comportamenti funzionali alla sicurezza in palestra, a scuola e negli

spazi aperti,

Applicare gli elementi fondamentali del primo soccorso.

Page 19: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

18

STANDARD MINIMI DI CONOSCENZA E ABILITA’

Italiano:

Ricordare/conoscere gli autori e gli argomenti principali del programma

letteratura italiana

Parafrasare in italiano corrente un testo poetico, dimostrando di

comprenderne il significato letterale

Sintetizzare il contenuto di un testo in prosa( romanzo, novella) dimostrando di

comprenderne il significato letterale

Analizzare un testo poetico

Analizzare un testo di prosa di carattere argomentativo

Contestualizzare un testo in relazione all’opera di appartenenza, al genere

letterario, alla personalità dell’autore, all’epoca e al clima culturale di

riferimento

Esprimersi per iscritto con padronanza delle varie tipologie di scrittura previste

anche dagli Esami di Stato, rivelando capacità di rielaborazione personale

Comunicare oralmente e per iscritto su argomenti di vita quotidiana e di

attualità in modo corretto

Lingua e civiltà straniera (Inglese):

Conoscere gli aspetti della cultura e delle civiltà straniera

Selezionare informazioni da testi professionalizzanti.

Storia:

Conoscere i lineamenti fondamentali della Storia socio- politica ed

economica europea dall’Età giolittiana fino alla fine della Seconda Guerra

Mondiale

Religione:

Page 20: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

19

Conoscere i caratteri fondamentali del cristianesimo argomentare sull’originalità

dell’esperienza cristiana

Matematica:

Conoscere i concetti chiave di analisi infinitesimale

Conoscere i punti fondamentali per lo studio di funzioni

Eseguire equazioni e disequazioni richieste nello studio di funzioni

Calcolare limiti e individuare eventuali asintoti

Applicare le regole di derivazione

Leggere grafici

Scienze motorie e sportive:

Conoscere le potenzialità del movimento del proprio corpo, le posture corrette e

le funzioni fisiologiche.

Riconoscere il ritmo delle azioni,

Conoscere la struttura, l’evoluzione, l’aspetto educativo e sociale dei giochi e

degli sport affrontati.

Conoscere i principi fondamentali di prevenzione ed attuazione della sicurezza

personale in palestra, a scuola e negli spazi aperti.

Conoscere gli elementi fondamentali del primo soccorso,

Assumere posture corrette in presenza di carichi,

Cogliere le differenze ritmiche nelle azioni motorie,

Gestire in modo autonomo la fase di avviamento in funzione dell’attività scelta,

Cooperare in équipe utilizzando e valorizzando le propensioni e le attitudini

individuali,

Assumere comportamenti funzionali alla sicurezza in palestra, a scuola e negli

spazi aperti

Applicare gli elementi fondamentali del primo soccorso

Page 21: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

20

MODALITÀ D’INTERAZIONE DOCENTI-STUDENTI

METODI

Lezione

frontale

Discussione

guidata

Problem

Solving

Attività

di

recupero

(anche in

itinere)

Attività di

approfondimento

Eserc.

Lab.Infor

Attività

pratica

Religione

cattolica o

attività

alternative

x x

Lingua e

letteratura

italiana

x x x x

Lingua

straniera

Inglese

x x x x

Storia x x x x

Matematica x x Scienze

motorie e

sportive

x x x x

Tecnologie

el/elettr e app x x x x Tecnol. E

tecn. di inst.

e manut.

x

x

x x

x Laborat.

Tecnolog. Ed

eserc.

x x x x x x

Comp. Tecnol.

Mecc. ed appl.

x

x

x

x

x Comp.tecnolog.

elettrico

elettroniche e

app.

x x x x x x

Comp.

Tecnologie e

tecniche di

inst. e manut.

x x x x x

Tecnologie

meccaniche e

app.

x x x x x

Page 22: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

21

SPAZI

AULA

LABORATORIO

PROFESSIONALE

AULA

INFORMATICA

PALESTRA

AULE

SPECIALI

BIBLIOTECA

Religione

cattolica o

attività

alternative

x

Lingua e

letteratura

italiana

x

Lingua

straniera

Inglese

x

Storia x

Matematica x Scienze

motorie e

sportive

x x

Tecnologie

el/elettr e app

x x x

Tecnol. E

tecn. di inst.

e manut.

x

x

x

Laborat.

Tecnolog. Ed

eserc.

x x x

Comp. Tecnol.

Mecc. ed appl.

x

x

x

Comp.tecnolog.

elettrico

elettroniche e

app.

x x x

Comp.

Tecnologie e

tecniche di

inst. e manut.

x x x

Tecnologie

meccaniche e

app.

x x x

Page 23: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

22

MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO

Libri

di

testo

Appunti Docenti

Materiali

Cartacei

CDROM

DVD

Giornali

Riviste e

Documenti

Materiali

Didattici

Religione

cattolica o

attività

alternative

x x

Lingua e

letteratura

italiana

x x x x x

Lingua

straniera

Inglese

x x x x x x

Storia x x x x x x

Matematica x x x Scienze

motorie e

sportive

x x x

Tecnologie

el/elettr e app x x x x Tecnol. E

tecn. di inst.

e manut.

x

x

x

x Laborat.

Tecnolog. Ed

eserc.

x x x x

Comp. Tecnol.

Mecc. ed appl.

x

x

x

x Comp.tecnolog.

elettrico

elettroniche e

app.

x x x

Comp.

Tecnologie e

tecniche di

inst. e manut.

x x x

Tecnologie

meccaniche e

app.

x x x

Page 24: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

23

TIPOLOGIE PROVE DI VERIFICA

Analisi e

Commento

Testo

Saggio

Breve

Articolo

di

giornale

Tema

Traduzioni

Trattazione

Sintetica di

un Argomento

Quesiti a

Risposta

aperta o

chiusa

Problema

/o Proble

Solving

Esercit.

Pratiche

Verifiche

orali

Religione

cattolica o

attività

alternative

x x

Lingua e

letteratura

italiana

x x x x x x x

Lingua Inglese x x x x

Storia x x x

Matematica x x x Scienze

motorie e

sportive

x x x

Tecnologie

el/elettr e app x x x x Tecnol. E

tecn. di inst.

e manut.

x

x

x

x Laborat.

Tecnolog. Ed

eserc.

x x x x x

Comp. Tecnol.

Mecc. ed appl.

x

x

x

x

x Comp.tecnolog.

elettrico

elettroniche e

app.

x x x

Comp.

Tecnologie e

tecniche di

inst. e manut.

x x x

Tecnologie

meccaniche e

app.

x x x

Page 25: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

24

CRITERI DI VALUTAZIONE

La valutazione è legata al “profilo” comportamentale ed intellettivo delle alunne,

pertanto, gli elementi che concorrono alla sua determinazione sono:

Conoscenze acquisite

Livelli iniziali di conoscenza posseduti

I progressi effettuati

Il comportamento

La partecipazione e l’interesse al dialogo didattico-educativo

L’impegno profuso

Il metodo di studio

Le capacità logico-espressive

Le capacità di rielaborazione personale

Le capacità di analisi e di sintesi

Le capacità pratiche ed operative

Ogni altro elemento utile

LA VALUTAZIONE

GRIGLIA PER LA VERIFICA SCRITTA/PRATICA/GRAFICA

VOTO GIUDIZIO

SINTETICO

MOTIVAZIONI

0 - 2 Nullo - Non risponde al quesito

- Non fornisce alcuna soluzione al problema/al quesito oppure la

soluzione fornita è priva di logica o completamente errata

- Dimostra scarsa conoscenza dell’argomento oggetto di verifica

3-4 Scarso - Risponde al quesito solo parzialmente commettendo errori concettuali

gravi.

- Ignora la sintassi dei costrutti fondamentali del linguaggio utilizzato. - Usa un linguaggio improprio oppure non documenta o non motiva il lavoro o il procedimento risolutivo. - Non argomenta oppure argomenta in modo completamente

Page 26: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

25

errato.

- Capacità di espressione personale, stentata e frammentaria

5 Insufficiente - Risponde al quesito commettendo pochi errori concettuali gravi

- Risponde al quesito commettendo diversi errori di distrazione e/o di

sintassi

- Dimostra una conoscenza superficiale dell’argomento oggetto di verifica

- Fornisce una soluzione approssimativa e/o contorta al problema

- Documenta il lavoro utilizzando un linguaggio non appropriato e/o

impreciso e/o ambiguo

6 Sufficiente - Risponde al quesito commettendo solo qualche errore di distrazione e/o di sintassi non grave.

- Dimostra una conoscenza sufficiente dell’argomento oggetto di verifica

- Fornisce una soluzione sostanzialmente corretta al problema

- Rispetta le regole di documentazione del lavoro svolto

7 - 8 Buono - Risponde al quesito senza commettere errori

- Dimostra buona conoscenza e adeguata comprensione dell’argomento

oggetto di verifica

- Utilizza il linguaggio proprio della disciplina

- Argomenta in modo chiaro, preciso e lineare

9 - 10 Eccellente - Aderente alla traccia, ordinato logicamente, connesso, uniforme,

approfondito

- Integra alla soluzione, chiarimenti ed approfondimenti attestanti la

piena ed ampia conoscenza dell’argomento trattato. - Formula ipotesi appropriate e/o originali

- Completamente corretto, senza incertezze

GRIGLIA PER LA VERIFICA ORALE

GIUDIZIO VOTO

L’alunno rifiuta di conferire. Applicazione nulla. 2

Scarse conoscenze; linguaggio inadeguato; rifiuto di

accogliere sollecitazioni e orientamenti offerti.

Applicazione scarsa.

3

Conoscenze carenti, linguaggio inadeguato e

semplicistico; notevoli difficoltà a orientarsi ed operare

collegamenti.

4

Conoscenze superficiali, frammentarie o mnemoniche.

Linguaggio povero sul piano semantico. Difficoltà

nell’utilizzare informazioni e nell’operare collegamenti.

5

Page 27: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

26

Conoscenze essenziali, ma chiare, degli argomenti svolti.

Uso sostanzialmente corretto, ma semplice del

linguaggio. Utilizzo corretto delle informazioni e di

collegamenti generici.

6

Conoscenze specifiche e precise, linguaggio chiaro e

corretto. Utilizzo organico e puntuale delle informazioni.

7

Conoscenze complete e approfondite, uso di un linguaggio

pertinente e preciso. Abilità espressiva di buon livello.

Collegamenti e relazioni appropriate. Buone abilità

logiche e critiche.

8

Conoscenze complete. Studio assiduo e approfondito.

Abilità espressive consolidate. Ottimo/eccellente

utilizzo, chiaro e disinvolto, dei contenuti culturali con

notevoli e personali apporti critici

9-10

PRIMA PROVA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Tipologia A (analisi del testo)

A) Correttezza e proprietà nell’uso della lingua

Gravi errori morfosintattici, numerose improprietà lessicali ed

errori ortografici

1

Qualche errore morfosintattico, poche improprietà lessicali ed

errori ortografici non gravi

2

Generale correttezza e proprietà, pur in presenza di rari e lievi

errori e improprietà lessicali, senza errori ortografici

3

Correttezza morfosintattica e proprietà lessicale 4

B) Comprensione

Fraintendimenti del testo 1

Comprensione sostanziale del testo 2

Buona comprensione del testo 3

Comprensione del testo completa e dettagliata 4

C) Analisi

Page 28: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

27

Mancato o parziale riconoscimento degli aspetti contenutistici,

stilistici e delle tecniche narrative o drammaturghe

1

Riconoscimento dei principali aspetti contenutistici, stilistici e

delle tecniche narrative o drammaturghe

2

Riconoscimento completo degli aspetti contenutistici, stilistici e

delle tecniche narrative o drammaturghe

3

D) Interpretazione complessiva e approfondimenti

Contenuto insufficiente e debolmente legato al testo;

interpretazione inadeguata

1

Contenuto sufficiente e complessivamente legato al testo,

interpretazione nel complesso adeguata

2

Contenuto buono e legato al testo; interpretazione adeguata 3

Contenuto ottimo e legato al testo con argomentazioni sicure e

adeguate; interpretazione corretta e originale

4

Totale punteggio……………………./15

PRIMA PROVA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Tipologia B (saggio breve)

A) Correttezza e proprietà nell’uso della lingua

Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico e/o

morfologico, lessicale, sintattico

0,5

Alcuni errori di forma e/o sporadici errori in altri ambiti

linguistici; elaborato non sempre scorrevole ma nel complesso

sufficientemente corretto dal punto di vista espressivo

1,5

Improprietà o imprecisioni formali assenti o di lieve entità;

elaborato nel complesso scorrevole

2

Esposizione corretta; buona proprietà di linguaggio 3

B) Coerenza e coesione del discorso

Assenza completa o parziale di un filo logico; coerenza e

coesione scarse

0.5

Sufficiente sviluppo logico del discorso pur con qualche

disomogeneità

1.5

Coerenza logica degli elementi del discorso; buona coesione 2

Page 29: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

28

Discorso ben padroneggiato; svolgimento coeso 3

C) Pertinenza rispetto alla tipologia di scrittura e alle consegne

L’elaborato non è pertinente; non risponde ad alcuna delle

consegne (interpretazione,confronto dei documenti …)

0.5

Parziale pertinenza rispetto alla tipologia; consegne parziali 1.5

L’elaborato è pertinente e risponde alle consegne con

sufficiente omogeneità

2

L’elaborato è pertinente e completo rispetto alle consegne 3

D) Conoscenze e concetti

Osservazioni limitate e non sempre esatte; conoscenze ed

idee superficiali

1

Osservazioni sufficientemente motivate, conoscenze e idee

non approfondite ma accettabili

2

Osservazioni motivate e personali; conoscenze approfondite;

concetti apprezzabili

3

E) Sviluppo critico delle questioni e argomentazione

Sporadica presenza di apporti critici personali;

argomentazione debole

1

Si possono rintracciare un punto di vista personale e qualche

indicazione critica; sia pure circoscritta o non sviluppata,

presenza di spunti argomentativi

2

Sono delineati un punto di vista personale chiaro, giudizi

critici motivati che rivelano profondità di visione; buono

sviluppo argomentativo

3

Totale punteggio……………………./15

Page 30: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

29

PRIMA PROVA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Tipologia B (articolo di giornale)

A) Correttezza e proprietà nell’uso della lingua

Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico e/o

morfologico, lessicale, sintattico

0,5

Alcuni errori di forma e/o sporadici errori in altri ambiti

linguistici; elaborato non sempre scorrevole ma nel complesso

sufficientemente corretto dal punto di vista espressivo

1,5

Improprietà o imprecisioni formali assenti o di lieve entità;

elaborato nel complesso scorrevole

2

Esposizione corretta; buona proprietà di linguaggio 3

B) Coerenza e coesione del discorso

Assenza completa o parziale di un filo logico; coerenza e

coesione scarse

0.5

Sufficiente sviluppo logico del discorso pur con qualche

disomogeneità

1.5

Coerenza logica degli elementi del discorso; discreta

coesione

2

Discorso ben padroneggiato; svolgimento coeso buono 3

C) Pertinenza rispetto alla tipologia di scrittura e alle consegne

L’elaborato non è pertinente; non risponde ad alcuna delle

consegne /interpretazione,confronto dei documenti…)

0.5

Parziale pertinenza rispetto alla tipologia; consegne parziali 1.5

L’elaborato è pertinente e risponde alle consegne con

sufficiente omogeneità

2

L’elaborato è pertinente e completo rispetto alle consegne 3

D) Conoscenze e concetti

Osservazioni limitate e non sempre esatte; conoscenze ed

idee superficiali

1

Osservazioni sufficientemente motivate, conoscenze e idee

non approfondite ma accettabili

2

Osservazioni motivate e personali; conoscenze approfondite;

concetti apprezzabili

3

Page 31: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

30

E) Sviluppo critico delle questioni e argomentazione

Sporadica presenza di apporti critici personali;

argomentazione debole

1

Si possono rintracciare un punto di vista personale e qualche

indicazione critica; sia pure circoscritta o non sviluppata,

presenza di spunti argomentativi

2

Sono delineati un punto di vista personale chiaro, giudizi

critici motivati che rivelano profondità di visione; buono

sviluppo argomentativo

3

Totale punteggio……………………./15

Page 32: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

31

PRIMA PROVA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Tipologia C (tema di argomento storico)

A) Correttezza e proprietà nell’uso della lingua

Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico e/o

morfologico, lessicale, sintattico

0.5

Alcuni errori di forma e/o sporadici errori in altri ambiti

linguistici; elaborato non sempre scorrevole ma nel complesso

sufficientemente corretto dal punto di vista espressivo

1

Improprietà o imprecisioni formali assenti o di lieve entità;

elaborato nel complesso scorrevole

2

Esposizione corretta; buona proprietà di linguaggio 3

B) Coerenza e coesione del discorso

Assenza completa o parziale di un filo logico, coerenza e

coesione scarse

0.5

Sufficiente sviluppo logico del discorso pur con qualche

disomogeneità

1.5

Coerenza logica degli elementi del discorso; coesione

discreto

2

Discorso ben padroneggiato; svolgimento coeso buono 3

C) Pertinenza rispetto alle richieste della traccia

L’elaborato non risponde alle richieste della traccia 0.5

Sviluppo parziale delle richieste 1.5

L’elaborato risponde alle consegne con sufficiente

omogeneità

2

Sviluppo completo e originale delle richieste 3

D) Conoscenze e concetti

Osservazioni limitate e non sempre esatte, conoscenze e

idee talvolta superficiali

0.5

Osservazioni talvolta motivate, sufficienti conoscenze

storiche e idee poco rielaborate

1

Osservazioni motivate; conoscenze documentate; concetti

significativi e pertinenti

2

Osservazioni motivate e personali; conoscenze approfondite; 3

Page 33: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

32

concetti apprezzabili

E) Sviluppo critico delle questioni e argomentazione

Sporadica presenza di apporti critici personali;

argomentazione debole

1

Sono presenti un punto di vista personale e qualche cenno

critico; presenza di spunti argomentativi

2

Sono delineati un punto di vista personale chiaro, giudizi

critici motivati; buono sviluppo argomentativo

3

Totale punteggio…………………………./ 15

Page 34: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

33

PRIMA PROVA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Tipologia D (tema di ordine generale)

A) Correttezza e proprietà nell’uso della lingua

Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico e/o

morfologico, lessicale, sintattico

0.5

Alcuni errori di forma e/o sporadici errori in altri ambiti

linguistici; elaborato non sempre scorrevole ma nel complesso

sufficientemente corretto dal punto di vista espressivo

1

Improprietà o imprecisioni formali assenti o di lieve entità;

elaborato nel complesso scorrevole

2

Esposizione corretta; buona proprietà di linguaggio 3

B) Coerenza e coesione del discorso

Assenza completa o parziale di un filo logico, coerenza e

coesione scarse

0.5

Sufficiente sviluppo logico del discorso pur con qualche

disomogeneità

1.5

Coerenza logica degli elementi del discorso; coesione

discreto

2

Discorso ben padroneggiato; svolgimento coeso buono 3

C) Pertinenza rispetto alle richieste della traccia

L’elaborato non risponde alle richieste della traccia 0.5

Sviluppo parziale delle richieste 1.5

L’elaborato risponde alle consegne con sufficiente

omogeneità

2

Sviluppo completo e originale delle richieste 3

D) Conoscenze e concetti

Osservazioni limitate e non sempre esatte, conoscenze e

idee talvolta superficiali

0.5

Osservazioni talvolta motivate, sufficienti conoscenze

storiche e idee poco rielaborate

1

Osservazioni motivate; conoscenze documentate; concetti

significativi e pertinenti

2

Osservazioni motivate e personali; conoscenze approfondite; 3

Page 35: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

34

concetti apprezzabili

E) Sviluppo critico delle questioni e argomentazione

Sporadica presenza di apporti critici personali;

argomentazione debole

1

Sono presenti un punto di vista personale e qualche cenno

critico; presenza di spunti argomentativi

2

Sono delineati un punto di vista personale chiaro, giudizi

critici motivati; buono sviluppo argomentativo

3

Totale punteggio…………………………./ 15

Page 36: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

35

SECONDA PROVA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

INDICATORI DESCRITTORI PUNTEGGIO

COMPRENSIONE

DELL’ ARGOMENTO

COMPLETA 4

ESAUSTIVA 3

ESSENZIALE 2

INCERTA 1

SVILUPPO LOGICO

E RISOLUZIONE

CORRETTO ED

ESAUSTIVO

5

LINEARE 4

PARZIALMENTE

LINEARE

3

APPROSSIMATIVO 2

PARZIALE 1

CAPACITÀ

ORGANIZZATIVE

ED

ELABORATIVE

LOGICHE ED

APPROFONDITE

2

CON QUALCHE

INCERTEZZA

1

UTILIZZO DEL

LINGUAGGIO

TECNICO

SCRITTO- GRAFICO

APPROPRIATO

E PRECISO

4

COERENTE 3

PARZIALMENTE

COERENTE

2

IMPROPRIO 1

Page 37: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

36

TOTALE PUNTEGGIO

………/15

SIMULAZIONI:

Sono state effettuate due simulazioni una nel mese di marzo e una nel mese di maggio.

N. 3 quesiti TIPOLOGIA B (Inglese)

N. 24 quesiti TIPOLOGIA C (altre discipline)

TEMPO A DISPOSIZIONE: 60 minuti.

MATERIE COINVOLTE:

Tecnologie elettrico/elettroniche e app.

Laboratori tecnologici ed esercitazioni

Matematica

Lingua inglese

Storia

DATE DI SVOLGIMENTO:

10/03/2017

05/05/2017

Page 38: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

37

CRITERI INERENTI LA TERZA PROVA

TIPOLOGIA B ( risposta singola per Inglese)

Risposta non data o completamente errata 0

Risposta globalmente adeguata anche se con qualche

inesattezza

0.50

Risposta adeguata 1

TIPOLOGIA C (risposta multipla per le altre discipline)

Risposta non data o completamente errata 0

Risposta corretta 0.50

Scelta Multipla a quattro Alternative

Materie Numero Punteggio

Tecn. Elettr/elettr .e app

6 3 Lingua straniera (L2)

n. due risposta a p e r t a 3 3

Laboratori tecnologici ed eserc. 6 3 Matematica 6 3 Storia 6 3 TOTALE 15

Page 39: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

38

Valutazione del Colloquio

I criteri che vengono proposti da questo Consiglio per la valutazione del colloquio agli

esami di Stato sono qui di seguito elencati; i 30 punti del colloquio vengono ripartiti

in sei indicatori, attribuendone a ciascuno 5 punti come indicato nelle tabelle che

seguono:

Conoscenza dell’argomento iniziale proposto dal candidato (eventuale tesina)

Ha acquisito una conoscenza dell’argomento

Ottima 5

Discreta 4

Buona 3

Sufficiente 2

Mediocre 1

Conoscenza degli argomenti proposti dalla Commissione

Ha acquisito una conoscenza dell’argomento

Ottima 5

Discreta 4

Buona 3

Sufficiente 2

Mediocre 1

Espressione

Si esprime in una forma Chiara, corretta e scorrevole 5

Discretamente chiara,

corretta e scorrevole

4

Sufficientemente chiara,

corretta e scorevole

3

Alquanto impacciata

ma corretta

2

Impacciata e alquanto scorretta 1

Analisi

Analizza considerando Molti campi di osservazione 5

Gli aspetti essenziali 4

Pochi aspetti essenziali 3

Pochi aspetti e in modo ristretto 2

Pochi aspetti e in modo impreciso 1

Page 40: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

39

Confronti fra gli argomenti della disciplina e/o interdisciplinari

Con consapevolezza e disinvoltura 5

Autonomamente 4

Sa individuare adeguati

collegamenti

3

Sa individuare semplici

collegamenti

2

Con la guida dell’insegnante 1

Capacità di valutazione Esprime giudizi ampiamente e

criticamente motivati

5

Esprime giudizi criticamente

motivati

4

Esprime giudizi adeguati, ma

motivati in modo semplice

3

Esprime giudizi adeguati, ma non

ben motivati

2

Non sa esprimere giudizi

personali

1

Page 41: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

Il presente documento è condiviso in tutte le sue parti dal Consiglio di classe della

… così composto:

11 maggio 2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa MARIA TERESA BRIGLIADORO

DISCIPLINA DOCENTE

Prof.

FIRME

Lingua e letteratura italiana

Sferruzzi Carmen

Lingua straniera (Inglese)

Benevento Anna

Storia Sferruzzi Carmen

Matematica Losco Mario

Scienze motorie e sportive

Palma Loredana

Religione Cattolica o Attività alternative Testa Lucia

Tecnologie elettrico/elettroniche e app. Pallini Sergio

Tecnologie e Tecniche di installazione e

manutenzione De Michele Luigi

Laboratori tecnologici ed esercitazioni Petruzziello

Vincenzo

Comp. Tecnologie meccaniche e app. Russoniello

Lorenzo

Comp. Tecnologie elettrico elettroniche e

app. Ferrara Vincenzo

Comp. Tecnologie e tecniche di inst. e manut. Russoniello

Lorenzo

Tecnologie Meccaniche e app. De Benedictis

Sabino

Page 42: Presentazione dell’Istituto d'Istruzione Superiore “A ...ipiaamatucci.it/attachments/article/1023/DOCUMENTO... · lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

41

INDICE

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

PRESENTAZIONE DEL CONSIGIO DI CLASSE

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

CRITERI PER STABILIRE IL CREDITO SCOLASTICO

CREDITO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI

MATERIE AREA D’INDIRIZZO

PERCORSO FORMATIVO SULLA BASE DELLA PROGETTAZIONE

COLLEGIALE E DIPARTIMENTALE

STANDARD MINIMI IN TERMINI DI CONOSCENZE E ABILITA’

MODALITÀ D’INTERAZIONE DOCENTI-STUDENTI

MEZZI

SPAZI

METODI E STRUMENTI DI LAVORO

TIPOLOGIA PROVE DI VERIFICA

CRITERI DI VALUTAZIONE

LA VALUTAZIONE

GRIGLIA VERIFICA SCRITTA

GRIGLIA VERIFICA ORALE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE I^ PROVA ANALISI TESTUALE (TIPO “A”)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE I^ PROVA (TIPO”B”)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE I^ PROVA (TIPO “C” e “D”)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA II^ PROVA

CRITERI INERENTI LA III^ PROVA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

FIRMA DEI DOCENTI