Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto...

85
Presentazione della scuola “LICEO ARTISTICO REGIONALE” di BAGHERIA Il Liceo Artistico Regionale, sito in Bagheria Via P.S. Mattarella, nasce come Istituto d'Arte nel 1969 con Decreto del Presidente della Regione Siciliana n° 2/A del 21/01/1969 per esigenze territoriali, al fine di valorizzare la tradizione culturale e le Arti Applicate, per addestrare gli allievi al lavoro ed alla produzione artistica nel rispetto delle tradizioni dell'industria e dell'artigianato locale. Con Decreto Assessoriale n.28 XII U.O. del 5/2/2000 la scuola è stata riconosciuta paritaria. Dall’anno 2010/2011 a seguito alla “Riforma Gelmini” l’Istituto viene trasformato da I.R.I.S.S.I.A.P.C. a Liceo Artistico Regionale. Il corso di studi quinquennale è ripartito in due periodi biennali e in un quinto anno conclusivo. Il 1° e 2° anno sono propedeutici, il 3°, 4° e 5° anno l’alunno segue l’indirizzo di specializzazione che sceglie alla fine del 2° anno di studi tra: Architettura e Ambiente Arti Figurative (pittura e scultura) Design (ceramica, legno e arredamento, metalli e moda) Grafica A conclusione del 5° anno, l’alunno consegue il diploma liceale che dà la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro o di proseguire gli studi con l’accesso a tutti i corsi di formazione post diploma e a tutte le facoltà universitarie. L’istituto ha due sedi a Bagheria: 1) la sede centrale presso la Villa San Cataldo che ospita tutti gli uffici, tutte le prime e le seconde classi del Liceo e alcune delle sezioni attive nell’Istituto. 1) la succursale di via Cortile Greco, che ospita alcune delle sezioni attive nell’Istituto.

Transcript of Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto...

Page 1: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Presentazione della scuola

“LICEO ARTISTICO REGIONALE” di BAGHERIA

Il Liceo Artistico Regionale, sito in Bagheria Via P.S. Mattarella, nasce come

Istituto d'Arte nel 1969 con Decreto del Presidente della Regione Siciliana n° 2/A del

21/01/1969 per esigenze territoriali, al fine di valorizzare la tradizione culturale e le

Arti Applicate, per addestrare gli allievi al lavoro ed alla produzione artistica nel

rispetto delle tradizioni dell'industria e dell'artigianato locale.

Con Decreto Assessoriale n.28 XII U.O. del 5/2/2000 la scuola è stata riconosciuta

paritaria.

Dall’anno 2010/2011 a seguito alla “Riforma Gelmini” l’Istituto viene trasformato da

I.R.I.S.S.I.A.P.C. a Liceo Artistico Regionale.

Il corso di studi quinquennale è ripartito in due periodi biennali e in un quinto

anno conclusivo. Il 1° e 2° anno sono propedeutici, il 3°, 4° e 5° anno l’alunno segue

l’indirizzo di specializzazione che sceglie alla fine del 2° anno di studi tra:

Architettura e Ambiente

Arti Figurative (pittura e scultura)

Design (ceramica, legno e arredamento, metalli e moda)

Grafica

A conclusione del 5° anno, l’alunno consegue il diploma liceale che dà la possibilità

di inserirsi nel mondo del lavoro o di proseguire gli studi con l’accesso a tutti i corsi

di formazione post diploma e a tutte le facoltà universitarie.

L’istituto ha due sedi a Bagheria:

1) la sede centrale presso la Villa San Cataldo che ospita tutti gli uffici, tutte le prime

e le seconde classi del Liceo e alcune delle sezioni attive nell’Istituto.

1) la succursale di via Cortile Greco, che ospita alcune delle sezioni attive nell’Istituto.

Page 2: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

" Design"

Gli studenti del percorso di studio, dovranno:

Conoscere gli elementi costitutivi dei linguaggi grafici, progettuali e della forma;

Avere consapevolezza delle radici storiche , delle linee di sviluppo e delle diverse

strategie espressive proprie dei vari ambiti del design e delle arti applicate

tradizionali;

Saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto progetto-

funzionalità- contesto nelle diverse finalità relative a beni, servizi e produzione;

Saper identificare e usare tecniche tecniche e tecnologie adeguate alla definizione

del progetto del prototipo e del modello tridimensionale;

Conoscere il patrimonio culturale e tecnico delle arti applicate;

Conoscere e individuare i principi della percezione visiva e della composizione

della forma.

Page 3: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Il Consiglio di Classe

COGNOME E NOME DISCIPLINA FIRMA

PITARRESI ANGELO LINGUA E

LETTERATURA

ITALIANA

DI NOTO ROSALIA LINGUA E CIVILTA’

STRANIERA-INGLESE

CIMINO GIUSEPPINA MATEMATICA

CIMINO GIUSEPPINA FISICA

TRAPANI

ALESSANDRA

FILOSOFIA

TRAPANI

ALESSANDRA

STORIA

CACIOPPO

MARGHERITA

DISCIPLINE

PROGETTUALI

GIARDINA TERESA LABORATORIO

TUMMINELLI

ANTONINO

STORIA DELL’ARTE

MARIA BARBOSA RELIGIONE

PERROTTA STEFANIA SCIENZE MOTORIE E

SPORTIVE

YLENIA OLIVO ATTIVITA’PER IL

SOSTEGNO

Dirigente Scolastico prof.ssa Chisesi Maria Rita

Coordinatore di classe prof.ssa Trapani Alessandra

Bagheria, 13/05/2019

Page 4: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Elenco Alunni Provenienza

Agria Cristina IVB

Basso Michele Altro Istituto

Brutto Vincenzo IVB

Calì Giammarco IVB

Caruso Martina IVB

Corleone Mirco IV B

Di Liberti Daniele IVB

Dolcemascolo Rosamaria IVB

Drago Federica

IVB

Di Tusa Miriam IVH

Garofalo Antonella Maria IVB

Genova Alessia IVB

Greco Federica IVB

Milazzo Lidia IVB

Minardi Azzurra IVB

Misita Miriam IVB

Palumbo Sefora Altro Istituto

Pecoraro Antonia IVB

Rubino Danilo IVB

Spataro Livia IVB

Urso Maria IVB

Zizzo Giorgia IVB

Page 5: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

VARIAZIONE CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO COMPONENTE DOCENTE

Disciplina As. 2016/2017 As 2017/2018 As. 2018/2019

Religione

M. Barbosa M. Barbosa M. Barbosa

Italiano M.P. Biondo S. Chiofalo A. Pitarresi

Inglese R. Di Noto R. Di Noto R. Di Noto

Storia ATrapani A Trapani A Trapani

Filosofia ATrapani A Trapani A Trapani

Matematica e

Fisica

G. Cimino G. Cimino G. Cimino

Discipline

Progettuali

D. Ingargiola M. Cacioppo M. Cacioppo

Laboratorio T. Gairdina Adamo T. Giardina

Scienze Motorie

e Sportive

S. Perrotta G. Destro S. Perrotta

Storia dell’Arte A. Tumminelli A Tumminelli A Tumminelli

Sostegno R. Carollo Y. Olivo Y. Olivo

Page 6: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe 5B Design Legno, è composta da 23 allievi, 7 maschi e 16 femmine. Alcuni di essi

non sono iscritti per la prima volta alla classe quinta, altri provengono da altri istituti. Nella

classe a partire dal IV anno ma anche nel corso del V anno sono stati inseriti diversi allievi

provenienti alcuni dallo stesso Istituto ma da sezioni differenti, mentre nel corso del V anno

sono stati inseriti degli allievi provenienti da altre scuole.

La maggior parte degli alunni è nativa di Bagheria, altri provengono da paesi limitrofi e

presentano una formazione socio-culturale molto eterogenea. Inoltre nella classe risultano

iscritti due allievi che nel corso del I quadrimestre hanno interrotto la frequenza ma non

hanno ufficializzato la non frequenza.

Nel gruppo classe è presente un'allieva che segue una programmazione semplificata. La

relazione finale presentata dall'insegnante di sostegno e approvata dal Consiglio di Classe

è parte integrante del Documento.

Nonostante gli inevitabili disagi dovuti alla discontinuità didattica, che ha caratterizzato il

triennio, gli studenti hanno dimostrato una discreta disponibilità al dialogo con i docenti

che si sono avvicendati e al confronto con i diversi metodi di insegnamento.

All'inizio del secondo biennio, il percorso formativo della classe ha avuto un andamento

non sempre armonico a causa di difficoltà di carattere disciplinare e didattico: un congruo

numero di alunni si presentava poco autonomo e ordinato nella partecipazione e labile

nell'attenzione, possedeva un metodo di lavoro poco consolidato.

Il lavoro svolto dal C.D.C. all'inizio di quest'anno è stato orientato al consolidamento e

potenziamento del metodo di studio. I rapporti tra docenti e alunni sono sempre stati

orientati al rispetto reciproco, allo scambio dialettico e all'accettazione delle diversità in un

clima di lavoro positivo. L'attività didattica è stata costantemente coordinata senza

mortificare l'entusiasmo che gli allievi hanno mostrato durante le lezioni

I profitti a cui sono pervenuti i singoli allievi sono differenti e rapportati ai loro prerequisiti,

alle loro capacità di rielaborazione e di operare collegamenti interdisciplinari, all'autonomia

di lavoro e alla partecipazione al dialogo educativo.

All’interno della classe sono presenti delle fasce di livello che identificano allievi interessati

e partecipi alle attività didattiche, altri che hanno bisogno di continue sollecitazioni perché

facili alla distrazione e ad uno studio dispersivo e discontinuo. Per quanto riguarda

l’aspetto prettamente cognitivo si evidenzia una situazione differente per capacità,

preparazione di base e modalità di apprendimento: un ristretto gruppo di allievi ha una

buona preparazione e mostra un impegno costante, mentre un altro gruppo il cui grado di

preparazione iniziale risulta buono, si impegna in maniera discreta; un ultimo gruppo

presenta delle difficoltà a livello di rielaborazione personale e di organizzazione dei

contenuti, a causa di un impegno poco costante. Relativamente agli alunni di terza fascia a

causa di lacuna pregresse e di difficoltà del metodo di studio, presentano un a situazione

di rendimento sufficiente, sia nella padronanza delle conoscenze disciplinari di base, che

nelle capacità rielaborative ed espositive. Possiamo comunque dire, che alla fine hanno

Page 7: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

conseguito, in termini di competenze, in modo complessivamente accettabile gli obiettivi

definiti nelle programmazioni disciplinari, pur presentando qualche difficoltà nell'area

linguistica, specie nella stesura del tema, e in lingua straniera inglese. In Discipline

Progettuali alcuni allievi possiedono delle lacune.

L'organizzazione dell'attività didattica è stata suddivisa in quadrimestre.

Le verifiche sono state effettuate con scansione regolare, al fine di controllare, in itinere, il

processo di apprendimento e per verificare se gli obiettivi programmati fossero stati

raggiunti e in quali misura.

Per ogni disciplina in cui si sono dovute esplicare le prove scritte, ne sono state svolte due

per quadrimestre, come programmato in ogni piano di lavoro annuale; allo stesso modo

per le prove orali a cui gli allievi sono stati sottoposti e dalla quali poi è discesa la

valutazione conclusiva.

Nonostante il quadro generale non sia del tutto positivo, per tutti gli alunni, la classe ha

conseguito nel complesso un miglioramento globale, se si tengono in considerazione i

progressi acquisiti rispetto alle condizioni di partenza.

PERCORSO FORMATIVO ALLIEVI

All’inizio dell’anno scolastico ciascun docente ha formulato la propria

programmazione tenendo conto dei prerequisiti, degli spazi, dei materiali esistenti in

Istituto e degli obiettivi fissati per aree disciplinari utilizzando metodi e strategie

adeguate.

La programmazione didattica iniziale complessivamente è stata rispettata.

METODI E STRUMENTI

Quanto alle metodologie adottate sono state individuate: Lezioni frontali, colloqui,

domande docente-discente, consultazione di testi e riviste del settore,

somministrazione di appunti, somministrazione di test a risposta multipla, discussioni

all’interno del gruppo classe, uso dei libri di testo, materiale informatico, prove

pratiche.

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

La verifica è stata intesa come monitoraggio dell'effettivo cammino dell'allievo in

ordine al sapere, saper fare e saper essere, come sondaggio per effettuare cambiamenti

o interventi metodologici.

La suddetta verifica si è avvalsa delle interrogazioni individuali, dei colloqui aperti

all'intera classe, dei questionari, delle esercitazioni scritte nelle aree umanistiche e

scientifiche, nelle aree di indirizzo, la verifica si è avvalsa di temi, di progetti, di prove

strutturate etc..., tutti elementi intesi a verificare le capacità logiche, di analisi, di sintesi

dei discenti nonché la corretta esposizione e il lessico appropriato.

In definitiva sono stati messi in atto i criteri definiti dal P.T.O.F:

Page 8: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

1) Conoscenze e competenze di partenza;

2) Risposta agli stimoli offerti;

3) Partecipazione al dialogo educativo;

4) Impegno nello studio;

5) Comportamento rispetto al gruppo, alla situazione della scuola, al lavoro, ed alla

legalità;

6) Capacità di sintetizzare le conoscenze acquisite;

7) Acquisizione di un linguaggio specifico;

8) Capacità di rielaborazione delle conoscenze acquisite.

Nel valutare gli alunni, il Consiglio di classe ha applicato la scala decimale.

La scala di misurazione, approvata dal Collegio dei Docenti, è suddivisa in cinque

livelli:

Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non

ha alcuna conoscenza, commette gravi errori, non è in grado di applicare le conoscenze,

ne’ di analizzare ne’ di sintetizzare e non ha autonomia di giudizio;

Al secondo livello corrisponde un voto che va da 3 a 4 e vi si colloca l’allievo che

evidenzia una conoscenza frammentaria e/o superficiale, che è in grado di applicare

conoscenze acquisite, effettuare analisi e sintesi in modo parziale e valutazioni

personali solo se opportunamente guidato;

Al terzo livello corrisponde un voto che va da 5 a 6 attribuito all’allievo che possiede

conoscenza completa ma non approfondita, che sa applicare conoscenze, effettuare

analisi, sintetizzare e valutare se guidato opportunamente;

Al quarto livello corrisponde un voto che va da 7 a 8 e vi si colloca l’allievo che

presenta una preparazione completa, non commette errori nell’esecuzione dei compiti

ed è in grado di analizzare, sintetizzare ed effettuare valutazioni autonome se parziali

e non approfondite;

Al quinto posto corrisponde un voto che va da 9 a 10 e vi si colloca l’allievo che

presenta una conoscenza completa coordinata ed ampliata, evidenzia padronanza nel

cogliere gli elementi di un insieme, stabilisce relazioni fra di essi, organizza in modo

autonomo e completo il proprio lavoro, e lo valuta in modo approfondito.

Altri elementi che hanno concorso alla valutazione quadrimestrale sono stati inoltre,

l’impegno, l’assiduità, l’interesse, la partecipazione in classe e i progressi nel processo

d’apprendimento.

INTERVENTI DIDATTICO-EDUCATIVI INTEGRATIVI

Nel corso dell’anno si sono svolti interventi didattici all’interno delle ore

curriculari per il recupero delle carenze manifestate, per l‘approfondimento di temi

trattati e per il potenziamento delle competenze acquisite. Per le discipline dove gli

allievi presentavano lacune gli interventi sono stati svolti in orari curriculari con

interruzione dell’attività didattica

PROVE EFFETTUATE IN PREPARAZIONE ESAME DI STATO

In vista dell’esame di Stato i Docenti di Lettere e di Discipline progettuali, hanno

Page 9: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

proposto agli allievi prove specifiche per prepararli ad affrontare le prove scritte

previste dall’attuale ordinamento

Simulazioni I (19/02/2018 )e II (26/3/2018) Prima Prova

Simulazioni I (28 /02/2018)e II (2/04/2018) Seconda Prova

Criteri di valutazione

Le griglie di valutazione della Prima Prova (Tipologia A, analisi del testo B testo

argomentativo, C tema di ordine generale) e della Seconda Prova, predisposte

secondo gli indicatori forniti dal MIUR (DM 26 novembre 2018,) sono riportate in

allegato al presente Documento.

Iniziative di recupero e di potenziamento

Interventi di recupero Extracurriculari Matematica Modalità

Fisica

Storia Corsi di recupero

Inoltre la frequenza ai suddetti corsi è stata discontinua.

Cittadinanza e Costituzione

Stato e Costituzione

Costituzione, Stato e sovranità

La Costituzione italiana

La Nascita della Repubblica Italiana

Assemblea Costituente e il compresso costituzionale

Una costituzione rigida

I Principi fondamentali della Costituzione

Le regole della convivenza civile

Il concetto di Repubblica

Il concetto di Democrazia

I diritti e i doveri

I diritti inviolabili

I doveri inderogabili

Libertà e uguaglianza

La libertà

I diritti di libertà nella Costituzione

Libertà religiosa e uguaglianza

Uguaglianza di genere e pari opportunità

Unione Europea

Integrazione economica e Unione europea

Organi e competenze dell’Unione

Cittadinanza italiana e cittadinanza europea

Cittadinanza

Cittadinanza e immigrazione

Immigrazione e integrazione

La cittadinanza europea

Page 10: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Cittadinanza e senso di appartenza all’Europa

L’Italia nella comunità internazionale e l’ONU

Internazionalismo della Costituzione

Organizzazione delle Nazioni Unite

PCTO (Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento, ex ASL)

Il percorso per le competenze trasversali e l’orientamento denominato precedentemente

Alternanza scuola lavoro si riferisce a un periodo scolastico in cui l’attività didattica si

“sposta” all’esterno della scuola secondo quanto previsto dalla legge 107/15

contribuendo a sviluppare le competenze culturali e professionali caratterizzanti il corso

di studio. La legge 107/15 prevede che i corsi di Alternanza siano progettati in

conformità a diversi tipi di accordi con soggetti pubblici e privati e stipulati dalle

istituzioni scolastiche per favorire l’integrazione della scuola con altri enti territoriali.

Glia alunni della VB hanno completato il PCTO svolgendo lo stage del terzo anno con

Unicredit, il quarto e il quinto anno con la Walk About Soc. Coop. A.r.l.

Concretamente, il percorso formativo si è strutturato in tre fasi

Introduzione teorica tutor sterni

Studio col tutor scolastico

Realizzazione del prototipo

Nel corso del III anno ovvero anno scolastico 2016-2017 gli alunni hanno svolto come

PCTO un Progetto di Unicredit Cashlessgeneration2.

Il progetto ha avuto come obiettivi

Educare i giovani all’utilizzo consapevole degli strumenti di pagamento

Sostenere e promuovere lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Dopo la lezione frontale tenuta dagli educatori in-formati di Unicredit, gli

studenti hanno potuto usufruire sulla piattaforma WE scholl di una lezione che

li ha guidati nell’acquisizione di competenze su tematiche di monetica e

pagamenti digitali.

Gli allievi a fine percorso hanno elaborato un video della durata che ha avuto

come finalità di illustrare “ Come usare in modo consapevole e sicuro gli

strumenti di pagamento on line.

Per quel che riguarda 4 e il 5 anno gli allievi hanno svolto il PCTO con la Walk

About. Durante il 4 anno la classe ha partecipato ad una visita guidata presso alla

necropoli di Solunto. L’obiettivo è stato quello di ricostruire attraverso la tecnica

dell’intarsio i contesti originari della necoproli. In modo particolare gli allievi

hanno realizzato dei gadget che riprendessero un particolare delle camere

sepolcrali.

Il percorso formativo ha previsto la realizzazione di sistemi di fruizione

“aumentata” per l’Area archeologica nella necropoli di Solunto. L’azione

formativa si è svolta in collaborazione con il Museo Archeologico Salinas di

Palermo.

L’azione formativa si è svolta in tre momenti

Introduzione teorica

Rilievo e studio dei manufatti

Page 11: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Progettazione

Gli allievi hanno effettuato dei sopralluoghi nei siti archeologici delle

Necropoli puniche di Solunto-Santa Flavia e presso il Museo Salinas di

Palermo.

L’area archeologica della Necropoli di Solunto accoglie decine di tombe

ipogeiche scavate nel banco roccioso. Inoltre gli allievi la visita guidata al

Museo Salinas gli ha permesso lo studio comparativo utile per

ricostruzione Necropoli di Santa Flavia. Alcuni degli allievi hanno

progettato la riqualificazione del Muro di perimetrazione dalla Necoproli

di Solunto dal Titolo Il Muro Racconta.

RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA

Come previsto dal P.T.O.F. dell’Istituto, la scansione dell'a.s. è stata suddivisa in

quadrimestre e sono stati effettuati due incontri con le famiglie degli allievi, per

consentire lo scambio d’informazioni sull’andamento didattico disciplinare e per la

consegna delle pagelle.

Nodi Concettuali

Il male di esistere Discipline coinvolte Italiano, Storia dell’Arte, Inglese

Filosofia, Scienze Motorie e Sportive

Il Muro racconta ovvero Il Muro come metaforaDiscipline coinvolte

Discipline Progettuali, Italiano, Storia Cittadinanza e Costituzione, Inglese

ATTIVITA’ EXTRA CURRICULARI

Relativamente alle attività extra curriculari si rilevano i seguenti momenti

significativi:

Incontro con gli Architetti D’amico e Passarello su “Parco Industriale e Giardini

Ipogei”

Incontro scrittrice Simonetta Agnello Hornby La MennularaGrafic Novel

Cineforum

Orientamento in uscita:

Università agli studi di Palermo UNIPA con prova test di ammissione

Orienta Sicilia

Accademia delle Belle Arti Abadir

Accademia Euro Mediterranea di Catania

Internet sicuro incontro Polizia di Stato

Incontro Esercito Italiano

Solidarietà

Page 12: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Acquisto Uova della ricerca per AIRC Associazione Italiana per la ricerca sul

cancro

Criteri attribuzione voto di condotta

Per quel che riguarda i criteri del voto di condotta si rimanda al PTOF dell’Istituto.

Criteri per l’attribuzione del Credito

In sede di scrutinio, in data 11/2/2019 si è proceduto alla conversione del credito scolastico

17. Criteri per l’attribuzione del Credito I punteggi sono attribuiti sulla base della Tabella A prevista dal D.lgs. n.62/17che riporta la

corrispondenza tra la media dei voti conseguiti dagli studenti negli scrutini finali per ciascun anno di

corso e la fascia di attribuzione del credito scolastico, predisponendo – come previsto dal D.lgs. di cui

sopra - la conversione (secondo la Tabella di conversione per la fase transitoria) del credito attribuito

negli anni precedenti (classi III e IV). Tabella

Tabella di conversione del credito conseguito nel terzo e quarto anno – Candidati anno scolastico 2018-19

Somma crediti conseguiti per il III e per il IV

anno

Nuovo credito attributo per il III e il IV anno

6 15

7 16

8 17

9 18

10 19

11 20

12 21

13 22

14 23

15 24

16 25

Tabellone crediti

Candidati 2016-2017 2017-2018 TOT Conversione

Agria Cristina 4 4 8 17

Page 13: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Basso Michele 5 4 9 18

Brutto Vincenzo 4 4 8 17

Calì Giammarco 4 4 8 17

Caruso Martina 4 4 8 17

Corleone Mirco 5 4 9 18

Dolcemascolo Rosamaria

4 5 9 18

Drago Federica 4 4 8 17

Garofalo Antonella Maria

5 5 10 19

Garraffa Vincenzo

5 6 11 20

Genova Alessia 5 5 10 19

Di Tusa Miriam 5 5 10 19

Greco Federica 5 5 10 19

Milazzo Lidia 5 7 12 21

Minardi Azzurra

Misita Miriam 5 5 10 19

Palumbo Sefora 5 5 10 19

Pecoraro Antonia 5 5 10 19

Rubino Danilo 4 4 8 17

Spataro Livia 6 7 13 22

Urso Maria 4 5 9 18

Zizzo Giorgia

Page 14: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Filosofia

Docente: Alessandra Trapani

Numero ore settimanali di lezione: 2

Testo adottato, D. Massaro, La Meraviglia delle idee, Pearson- Paravia

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze

1. Riconosce e utilizza il lessico e le categorie essenziali della tradizione filosofica.

2. Analizza di testi di autori filosoficamente rilevanti, anche di diversa tipologia e

differenti registri linguistici (dal dialogo al trattato scientifico, alle confessioni, agli

aforismi).

3. Compie, nella lettura dei testi, le seguenti operazioni: definire e comprendere termini

e concetti; enucleare le idee centrali; ricostruire le strategie argomentative e

rintracciarne gli scopi; saper valutare la qualità di un’argomentazione sulla base

della sua coerenza interna; saper distinguere le tesi argomentate e documentate da

quelle solo enunciate; ricondurre le tesi individuate nel testo al pensiero complessivo

dell’autore; individuare i rapporti che collegano il testo alla tradizione storica nel suo

complesso; dati due testi di argomento affine individuarne analogie e differenze.

4. Individua analogie e differenze tra concetti, modelli e metodi dei diversi campi

conoscitivi, a partire dalle discipline che caratterizzano lo specifico indirizzo di

studio.

Obiettivi conseguiti in termini di Competenze

Problematizza - Sa distinguere la domanda filosofica, sia da quelle del senso comune sia da quelle

delle altre discipline

- Sa distinguere e formulare le diverse tipologie di domande filosofiche (domande di verità,

di valore, di senso)

Page 15: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Obiettivi conseguiti in termini di Abilità

1. Utilizza il lessico e le categorie specifiche della tradizione filosofica ;

2. espone le conoscenze acquisite in modo chiaro ,coerente e con un lessico

appropriato ;

3. individua tesi e idee chiave di un filosofo/problematica filosofica ;

4. stabilisce connessioni tra il contesto storico, sociale e culturale e il pensiero

filosofico;

5. coglie il contenuto essenziale di un testo filosofico e il suo significato

ricostruendone passaggi argomentativi;

6. confronta e contestualizzare le differenti risposte dei filosofi allo stesso

problema;

7. riconosce la specificità del sapere filosofico rispetto alle altre forme di

conoscenza;

8. solleva interrogativi a partire dalle conoscenze acquisite e sviluppare la

riflessione personale ,la capacità di argomentare confrontandosi in modo

aperto e critico.

Contenuti trattati

Immanuel Kant La Critica della Ragion pura

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Critica e rottura del sistema hegeliano:

Soren Kierkegaard

Arthur Schopenhauer

La critica all’alienazione sociale, politica e religiosa:

Karl Marx

La crisi delle certezze:

Friedrich Nietzsche

Sigmund Freud e la rivoluzione psicoanalitica

Metodologie

Dal punto di vista metodologico-didattico, è stato privilegiato l’approccio storico-testuale,

Page 16: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

aperto però ai problemi e alle tematiche della contemporaneità e alla comprensione storica

e critica del nostro tempo.

Nell’approccio didattico si è fatto ricorso a diverse tipologie di lezioni frontali, quella

propedeutica o di sintesi, per fornire quadri generali o sfondi integratori, utili a impostare

o chiudere gli argomenti di studio; la lezione-esposizione, come mezzo per veicolare

conoscenze, in modo chiaro e comprensibile; la lezione-elaborazione, come momento di

correlazione, di chiarificazione, integrazione e riflessione collettiva.

Come strumento ordinario di lavoro è stato utilizzato il manuale in adozione integrato con

fotocopie tratte dalla saggistica e dalla manualistica, mappe concettuali, guide allo studio e

tavole cronologiche per le lezioni e gli approfondimenti. È previsto l’uso dei mezzi

audiovisivi, sia come sussidio per integrare la presentazione di alcuni argomenti che come

parte integrante della didattica.

Attività di recupero, sostegno o approfondimento

Le strategie di recupero sono state effettuate in itinere, durante le ore curricolari, attraverso

una costante attività didattica di supporto, riepilogo e chiarimento di taluni argomenti o

concetti-chiave indispensabili e significativi.

Spazi, mezzi, attrezzature, materiali didattici e libri di testo adottati

Per le attività didattiche ed il conseguimento degli obiettivi si è fatto ricorso ai seguenti

strumenti:

1. Libro di testo in adozione: D. Massaro, La Meraviglie delle ideeCasa Editrice, Pearson,

Milano-Torino 2000 3 voll.

Verifica e valutazione

La valutazione ha riguardato le seguenti fasi:

1. valutazione diagnostica (accertamento da parte del docente dei prerequisiti);

1. valutazione continua (controllo dell’apprendimento e dell’efficacia delle

strategie educative e didattiche messe in atto);

2. valutazione finale: disciplinare (bilancio di tutto il lavoro scolastico).

Per meglio verificare il grado di applicazione, l’assimilazione degli argomenti, le capacità

di articolare il ragionamento, si è ricorso ai seguenti strumenti:

Page 17: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

1. Interrogazione;

2. Dialogo e discussione;

3. Operazioni sui testi (paragrafazione, parafrasi, analisi…);

4. Uso di strumenti multimediali (dal testo all’ipertesto).

Tempi di svolgimento dei programmi e delle attività

L’attività didattica ha rispettato complessivamente la programmazione disciplinare,

pianificata all’inizio dell’anno scolastico, adattandola flessibilmente ai tempi di

apprendimento degli allievi. Il programma di Filosofia è stato svolto in maniera regolare

ma, nel contempo, si è tenuto conto della necessità di adeguarsi ai ritmi di studio degli

allievi ed alla elaborazione da parte loro di un’adeguata metodologia disciplinare.

Criteri di valutazione adottati, tipologie delle prove di verifica e loro frequenza

Ogni momento dell’attività didattica è stato fondamentale per cogliere elementi utili per la

valutazione di ogni singolo alunno. Le verifiche orali sono state condotte al fine di accertare

il possesso dei contenuti, la capacità di orientarsi e argomentare in modo adeguato. I

risultati dell’apprendimento sono stati valutati in rapporto all’andamento personale di ogni

singolo alunno, in considerazione del livello di partenza, ponendo attenzione sia al

conseguimento degli obiettivi prefissati, sia alla qualità dell’impegno personale. Per

l'allieva con programmazione semplificata le verifiche sono state snellite quantitativamente

a livello di contenuti.

I criteri di valutazione sono stati costantemente illustrati e chiariti agli studenti in un’ottica

di trasparenza e nell’obiettivo di avviare il discente ad un’esperienza di autovalutazione.

Nello specifico, per la verifica orale (due per quadrimestre)ci si è attenuti ai seguenti

indicatori: conoscenza dei contenuti, capacità di controllo della forma linguistica orale,

capacità di orientarsi nella discussione sulle problematiche trattate, capacità di argomentare

e rielaborare personalmente i contenuti appresi, capacità di analisi e sintesi degli argomenti

affrontati.

Altre indicazioni ritenute significative per la presentazione del lavoro svolto e della

preparazione conseguita dagli allievi

Page 18: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Al termine dell’anno scolastico si può affermare che il livello raggiunto dalla classe,

complessivamente, risulta discreto rispetto agli obiettivi fissati in sede di programmazione.

Un gruppo di alunni ha raggiunto un livello buono in relazione sia all’acquisizione sia alla

rielaborazione dei contenuti. Gli altri alunni, inoltre, hanno conseguito gli obiettivi

prefissati raggiungendo un livello discreto o sufficiente. Infine, per alcuni alunni che, nel

corso del I quadrimestre, avevano riportato delle insufficienze non gravi, dovute sia ad un

impegno discontinuo sia alla presenza di carenze di base, è stato possibile recuperare e

colmare determinate lacune, grazie ad una maggiore disponibilità all’impegno fattivo e alla

collaborazione con l’insegnante.Più precisamente, gli interventi didattici integrativi,

realizzati in orario curricolare nel corso del secondo e terzo trimestre, ed il lavoro di

supporto in classe hanno consentito il recupero degli studenti che hanno dimostrato un più

accentuato senso di responsabilità e hanno costantemente sostenuto le attività didattiche

svolte in classe con lo studio autonomo e personale.

Pertanto, in considerazione dei livelli di partenza e dei progressi registrati, si può concludere

che il livello complessivo della classe è, rispetto agli obiettivi fissati in sede di

programmazione, discreto.

Page 19: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Storia

Docente: Alessandra Trapani

Numero ore settimanali: 2

Testo adottato: A. Brancati, T. Pagliarini, Dialogo con la storia, voll.3 La Nuova Italia.

Obiettivi conseguiti in termini di Conoscenze

1. Utilizza conoscenze e competenze acquisite per orientarsi nella

molteplicità delle informazioni.

2. Adopera concetti e termini storici in rapporto agli specifici contesti

storico-culturali.

3. Padroneggia gli strumenti concettuali approntati dalla storiografia per

individuare e descrivere persistenze e mutamenti.

4. Usa modelli appropriati per inquadrare, comparare, periodizzare i diversi

fenomeni storici locali, regionali, continentali, planetari.

5. Ripercorre nello svolgersi di processi e fatti le interazioni tra soggetti

singoli e collettivi, riconoscere gli interessi in campo, le determinazioni

istituzionali, gli intrecci politici, sociali, culturali, religiosi e ambientali.

6. Servirsi degli strumenti fondamentali del lavoro storico: cronologie,

tavole sinottiche, atlanti storici e geografici, manuali, raccolte e

riproduzioni di documenti, bibliografie e opere storiografiche.

Obiettivi in termini di Competenze

Sa distinguere le diverse tipologie di fonti

Rielabora ed espone i temi trattati in un discorso coerente e articolato

Colloca l’esperienza personale in un sistema di regole fondate sul rispetto dei diritti

della Costituzione della persona e della collettività

Page 20: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Obiettivi in termini di Abilità

7. Utilizzare il lessico storico

8. Saper leggere un documento storiografico

9. Saper costruire una mappa concettuale

10. Saper cogliere di un fenomeno storico cause e conseguenze

Metodologie

Dal punto di vista metodologico-didattico, è stato privilegiato l’approccio storico-testuale,

aperto però ai problemi e alle tematiche della contemporaneità e alla comprensione storica

e critica del nostro tempo.

1. Nell’approccio didattico si è fatto ricorso a diverse tipologie di lezioni

frontali, quella propedeutica o di sintesi, per fornire quadri generali o sfondi

integratori, utili a impostare o chiudere gli argomenti di studio; la lezione-

esposizione, come mezzo per veicolare conoscenze, in modo chiaro e

comprensibile; la lezione-elaborazione, come momento di correlazione, di

chiarificazione, integrazione e riflessione collettiva.

1. Come strumento ordinario di lavoro è stato utilizzato il manuale in adozione

integrato con fotocopie tratte dalla saggistica e dalla manualistica, mappe

concettuali, guide allo studio e tavole cronologiche per le lezioni e gli

approfondimenti. È previsto l’uso dei mezzi audiovisivi, sia come sussidio

per integrare la presentazione di alcuni argomenti che come parte integrante

della didattica.

2. Verifica e valutazione

La valutazione ha attraversato le seguenti fasi:

1. valutazione diagnostica (accertamento da parte del docente dei

prerequisiti);

2. valutazione continua (controllo dell’apprendimento e dell’efficacia

delle strategie educative e didattiche messe in atto);

3. valutazione finale: disciplinare (bilancio di tutto il lavoro scolastico).

Per meglio verificare il grado di applicazione, l’assimilazione degli argomenti, le

capacità di articolare il ragionamento, si è ricorso ai seguenti strumenti:

Libro di testo in adozione, A. Brancati, T. Pagliarini, Dialogo con la storia, voll.3 La Nuova

Page 21: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Italia.

Interrogazione;

Dialogo e discussione;

Prove scritte: prove semistrutturate e strutturate (domande a risposta multipla, a

risposta breve, a risposta aperta);

Operazioni sui testi (paragrafazione, parafrasi, analisi…)

Tempi di svolgimento dei programmi e delle attività

L’attività didattica ha rispettato complessivamente la programmazione disciplinare,

pianificata all’inizio dell’anno scolastico, adattandola flessibilmente ai tempi di

apprendimento degli allievi. Il programma di storia è stato svolto in maniera regolare ma,

nel contempo, si è tenuto conto della necessità di adeguarsi ai ritmi di studio degli allievi

ed alla elaborazione da parte loro di un’adeguata metodologia disciplinare. Lo svolgimento

degli argomenti svolti è stato effettuato secondo la seguente scansione:

1. L’Europa nella Bella époque;

2. L’Italia giolittiana;

1. La prima guerra mondiale;

2. La rivoluzione russa;

3. L’eredità della grande guerra;

4. Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo.

Totalitarismi e stermini di massa:

5. La crisi del’ 29

6. Totalitarismi e democrazie;

7. L’Italia Fascista;

8. Avvento del Nazismo

9. La seconda guerra mondiale.

1. Cenni L’Italia repubblicana e La Costituzione;

Criteri di valutazione adottati, tipologie delle prove di verifica e loro frequenza

Ogni momento dell’attività didattica è stato fondamentale per cogliere elementi utili per la

valutazione di ogni singolo alunno. Le verifiche orali sono state condotte al fine di accertare

Page 22: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

il possesso dei contenuti, la capacità di orientarsi e argomentare in modo adeguato. I

risultati dell’apprendimento sono stati valutati in rapporto all’andamento personale di ogni

singolo alunno, in considerazione del livello di partenza, ponendo attenzione sia al

conseguimento degli obiettivi prefissati, sia alla qualità dell’impegno personale. Per

l'allieva con programmazione semplificata sono stati snelliti i contenuti e si rimanda alla

relazione dell’insegnante specializzato.

I criteri di valutazione sono stati costantemente illustrati e chiariti agli studenti in un’ottica

di trasparenza e nell’obiettivo di avviare il discente ad un’esperienza di autovalutazione.

Nello specifico, per la verifica orale (due per quadrimestre)ci si è attenuti ai seguenti

indicatori: conoscenza dei contenuti, capacità di controllo della forma linguistica orale,

capacità di orientarsi nella discussione sulle problematiche trattate, capacità di argomentare

e rielaborare personalmente i contenuti appresi, capacità di analisi e sintesi degli argomenti

affrontati.

Altre indicazioni ritenute significative per la presentazione del lavoro svolto e della

preparazione conseguita dagli allievi

Al termine dell’anno scolastico si può affermare che il livello raggiunto dalla classe,

complessivamente, risulta discreto rispetto agli obiettivi fissati in sede di programmazione.

Un gruppo di alunni ha raggiunto un buon livello in relazione sia all’acquisizione sia alla

rielaborazione dei contenuti. Gli altri alunni, inoltre, hanno conseguito gli obiettivi

prefissati raggiungendo un livello discreto o sufficiente. Infine, per alcuni alunni che, nel

corso del I quadrimestre, avevano riportato delle insufficienze non gravi, dovute sia ad un

impegno discontinuo sia alla presenza di carenze di base, è stato possibile recuperare e

colmare determinate lacune, grazie ad una maggiore disponibilità all’impegno fattivo e alla

collaborazione con l’insegnante.Più precisamente, gli interventi didattici integrativi,

realizzati in orario curricolare nel corso del secondo e terzo trimestre, ed il lavoro di

supporto in classe hanno consentito il recupero degli studenti che hanno dimostrato un più

accentuato senso di responsabilità e hanno costantemente sostenuto le attività didattiche

svolte in classe con lo studio autonomo e personale.

Pertanto, in considerazione dei livelli di partenza e dei progressi registrati, si può

concludere che il livello complessivo della classe è, rispetto agli obiettivi fissati in sede di

programmazione, discreto.

Page 23: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

SCHEDE CONSUNTIVE

DELLE SINGOLE DISCIPLINE

Page 24: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Lingua e Letteratura Italiana

Docente: Angelo Pitarresi

Numero ore settimanali di lezione: 4

Testo adottato P. Di Sacco, Le basi della letteratura, vol.III (A-B),

Obiettivi conseguiti in termini di conoscenze:

Conoscere gli autori e i testi che più hanno marcato l’innovazione letteraria tra

Ottocento e Novecento;

Conoscere le cornici storiche, sociali e culturali dei principali fenomeni letterari

dell’epoca analizzata;

Conoscere nozioni e tecniche di analisi del testo letterario o di documenti di altro

tipo;

Conoscere tecniche di scrittura specifiche;

Conoscere tecniche di studio efficaci;

Conoscere un bagaglio linguistico più ricco.

Obiettivi conseguiti in termini di competenze:

Consolidare e sviluppare le conoscenze e competenze linguistiche e testuali nelle

varie situazioni comunicative;

Avere complessiva coscienza della storicità della lingua italiana;

Conoscere i fenomeni letterari e gli strumenti espressivi utilizzati;

Avere cognizione chiara del percorso storico compiuto dalla letteratura italiana.

Obiettivi conseguiti in termini di abilità:

Saper comunicare in modo chiaro e corretto, usando parole specifiche;

Saper analizzare un contenuto disciplinare o un argomento in modo globale ed

analitico;

Saper sintetizzare un contenuto disciplinare o un argomento d’attualità

affrontato;

Saper contestualizzare un fenomeno letterario;

Saper strutturare e scrivere testi di varia tipologia;

Saper stabilire delle relazioni tra fenomeni letterari e autori, ma anche tra

espressioni culturali di vario tipo;

Saper esprimere valutazioni o giudizi personali sui fenomeni letterari e sulle

questioni d’attualità analizzate.

Indicazioni sui contenuti disciplinari o pluridisciplinari svolti e/o sui percorsi formativi

seguiti

Page 25: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Si è affrontato lo studio di autori, opere, poetiche del panorama letterario italiano dalla

seconda metà del XIX secolo al XX (per il dettaglio degli autori, dei testi e delle opere

esaminate si rimanda al programma allegato).

Metodologie utilizzate

In relazione alla metodologia didattica, utilizzata per lo svolgimento della

programmazione, si è ritenuto opportuno conciliare la lezione frontale, finalizzata ad

introdurre il quadro storico-culturale del tempo, a presentare e contestualizzare opere e

autori, con il metodo interattivo, utile soprattutto per la comprensione, l’analisi e

l’interpretazione dei testi d’autore oggetto di studio. Inoltre, per quanto concerne più

specificamente la dimensione testuale, laddove è stato ritenuto opportuno, si è sollecitata

la ricerca e la scoperta di concetti significativi del testo, nonché l’individuazione di parole-

chiave degne di rilievo.

Partendo dagli autori oggetto di studio, infine, sono state favorite occasioni di colloquio su

argomenti che rientrano nell’ambito dell’esperienza di vita e degli interessi degli allievi,

allo scopo di sollecitare la maturazione delle capacità critiche, lo sviluppo della creatività,

nonché il rafforzamento delle capacità espressive.

Infine, alla luce della considerazione che tutte le discipline, pur nella loro specificità,

concorrono allo sviluppo della personalità, si è tenuto conto sempre del criterio della

pluridisciplinarietà ai fini di un apprendimento critico-riflessivo.

Attività di recupero, sostegno o approfondimento

Le strategie di recupero sono state effettuate in itinere, durante le ore curricolari, attraverso

una costante attività didattica di supporto, riepilogo e chiarimento di alcuni argomenti o

concetti-chiave indispensabili e significativi.

Casi particolari

All’interno della classe è presente un’alunna diversamente abile, supportata dal docente di

sostegno per 18 ore settimanali. L’alunna ha seguito una programmazione per obiettivi

minimi. Nella fattispecie, per maggiori informazioni e dettagli, si rimanda alla relazione

Page 26: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

conclusiva del docente di sostegno.

Spazi, mezzi, attrezzature, materiali didattici e libri di testo adottati

Per le attività didattiche ed il conseguimento degli obiettivi si è fatto ricorso ai seguenti

strumenti:

Libro di testo in adozione: P. Di Sacco, Le basi della letteratura, vol.III (A-B),

Mondadori.

Appunti dalle lezioni e fotocopie fornite dal docente.

Dizionario di Italiano.

Tempi di svolgimento dei programmi e delle attività

L’attività didattica è stata svolta prevalentemente in modo regolare sebbene sia stato

necessario adattarsi sia ai tempi scolastici ristretti e serrati sia ai tempi di apprendimento e

rielaborazione di una classe variegata sul piano cognitivo e alquanto vivace sul piano

disciplinare. Pertanto è stato necessario attuare una selezione tra i testi letterari e

concentrarsi sugli aspetti più significativi di ogni autore. Inoltre, alla luce delle ultime

novità introdotte dal Miur, diverse lezioni sono state dedicate alle varie tipologie della

prova scritta e, in particolare, alla realizzazione del testo argomentativo e all’analisi del

testo. Si ribadisce quindi che l’attività didattica svolta ha rispettato, nelle linee generali, la

programmazione disciplinare, pianificata all’inizio dell’anno scolastico, la quale è stata

adattata flessibilmente ai tempi scolastici, alle capacità di apprendimento e ai ritmi di studio

degli allievi. Lo svolgimento degli argomenti svolti è stato effettuato secondo la seguente

scansione:

I Quadrimestre

Il Positivismo e il Verismo

G. Verga: vita, opere e poetica

Il Simbolismo francese e La Scapigliatura

Il Decadentismo e G. D’Annunzio: vita, opere e poetica

Il Decadentismo e G. Pascoli: vita, opere e poetica

II Quadrimestre Il Futurismo

Page 27: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

I. Svevo e il romanzo psicanalitico L. Pirandello e il romanzo della crisi

L’ermetismo e G. Ungaretti: vita, opere e poetica E. Montale Il Neorealismo La Divina Commedia: Il Paradiso Criteri di valutazione adottati, tipologie delle prove di verifica e loro frequenza

Ogni momento dell’attività didattica è stato fondamentale per cogliere elementi utili per la

valutazione di ogni singolo alunno. Le verifiche orali sono state condotte al fine di accertare

il possesso dei contenuti, la capacità di orientarsi e argomentare in modo adeguato. I

risultati dell’apprendimento sono stati valutati in rapporto all’andamento personale di ogni

singolo alunno, in considerazione del livello di partenza, ponendo attenzione sia al

conseguimento degli obiettivi prefissati, sia alla qualità dell’impegno personale.

I criteri di valutazione sono stati costantemente illustrati e chiariti agli studenti in un’ottica

di trasparenza e nell’obiettivo di avviare il discente ad un’esperienza di autovalutazione.

Nello specifico, per la verifica oraleci si è attenuti ai seguenti indicatori: conoscenza dei

contenuti; capacità di controllo della forma linguistica orale; capacità di orientarsi nella

discussione sulle problematiche trattate; capacità di argomentare e rielaborare

personalmente i contenuti appresi; capacità di analisi e sintesi degli argomenti affrontati.

Per la verifica scritta (due per quadrimestre)sulle prove di tipologia testuale (analisi del

testo, testo argomentativo, tema di ordine generale), gli indicatori sono stati, invece,

rispettivamente: competenza linguistica, grammaticale, lessicale, ortografica; attinenza alla

traccia e completezza della trattazione; rispetto della consegna, rispondenza alla tipologia

scelta e completezza della trattazione; conoscenza dei contenuti trattati; capacità di gestire

l’informazione, interrogare i documenti e sviluppare l’argomento; capacità di

organizzazione logica del discorso, organicità e coerenza; capacità di rielaborazione

personale e critica (si rimanda alla griglia di valutazione allegata al documento del 15

Maggio). Considerevole importanza è stata anche attribuita alla condotta dell’allievo e, in

particolare, alla presenza in classe, alla buona volontà, al grado di partecipazione alle

discussioni di classe, all’interesse per gli argomenti trattati, all’atteggiamento e all’impegno

nello svolgimento di compiti assegnati per casa e in classe.

Altre indicazioni ritenute significative per la presentazione del lavoro svolto e della

Page 28: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

preparazione conseguita dagli allievi

Risulta di fondamentale importanza sottolineare, in primis, che la classe è stata affidata al

sottoscritto a partire dal corrente anno scolastico e che negli ultimi anni ha visto il

susseguirsi di diversi insegnanti di lettere. Inoltre si evidenzia che la classe, abbastanza

vivace, pur non presentando gravi problemi disciplinari, tuttavia non ha manifestato

sempre un atteggiamento consono al contesto scolastico, soprattutto durante il primo

quadrimestre. E’ stato necessario, pertanto, sollecitare frequentemente diversi alunni ad

assumere un comportamento più adeguato e a manifestare maggiore interesse per le attività

svolte; quindi, in seguito alle continue sollecitazioni da parte del docente e a un costruttivo

dialogo educativo, è stato possibile, nel corso dell’anno, ottenere un maggiore

coinvolgimento da parte degli alunni nello studio della disciplina. Certamente, rispetto alla

situazione di partenza e al I quadrimestre, è possibile asserire che sono emersi dei progressi

ma è necessario evidenziare che, tuttavia, permangono ancora certe difficoltà sia sul piano

dell’esposizione orale sia in relazione alle competenze linguistiche scritte. Le suddette

difficoltà derivano sia da carenze di base non facilmente colmabili sia da un metodo di

studio non sempre appropriato. Tuttavia nel complesso gli alunni, nel corso dell’anno,

grazie ad una maggiore disponibilità all’impegno e ad uno studio più costante, sono riusciti

a potenziare le proprie capacità espositive conseguendo risultati migliori rispetto al livello

di partenza. Al termine dell’anno scolastico si può affermare che rispetto agli obiettivi fissati

in sede di programmazione, la maggior parte della classe, tenuto conto delle valutazioni

scritte e orali, ha raggiunto nel complesso la sufficienza; alcuni alunni, inoltre, hanno

conseguito un livello di conoscenze e competenze discreto e, in qualche caso, buono; infine

è presente qualche caso da monitorare nell’ultima fase dell’anno scolastico.

Page 29: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

MATEMATICA

Docente: Giuseppina Cimino

Numero settimanale di lezione ore 2

Testo adottato: L. Sasso, Petrini Nuova Matematica a colori – Edizione Azzurra ” vol 5

Zanichelli

1. Obiettivi conseguiti in termini di conoscenze:

Gli allievi sono in grado di :

- conoscere il significato di intervallo;

- conoscere il significato di intorno;

- conoscere il significato di funzione;

- conoscere il significato di dominio di una funzione;

- conoscere il significato di funzione algebrica razionale pari o dispari;

- conoscere il significato di funzione crescente e di funzione decrescente;

- conoscere il concetto di limite di una funzione;

- conoscere le forme indeterminate: 0/0, - e /;

- conoscere il significato di continuità di una funzione;

- conoscere il significato di punto di discontinuità e i vari tipi di punti discontinuità di una funzione;

- conoscere il significato di asintoto di una funzione;

- conoscere la definizione di asintoto verticale e asintoto orizzontale;

- conoscere il significato di derivata;

- conoscere le derivate prime delle funzioni elementari;

- conoscere il significato di punto stazionario di una funzione derivabile;

- conoscere il significato di punto di massimo relativo e di minimo relativo di una funzione;

- conoscere il criterio di monotonia per le funzioni derivabili;

- conoscere il primo criterio per l’analisi dei punti stazionari;

- conoscere il significato di concavità e di convessità di una funzione;

- conoscere il criterio di concavità e convessità per le funzioni derivabili due volte;

- conoscere il significato di punto flesso di una funzione.

2. Obiettivi conseguiti in termini di competenze e abilità :

Gli alunni sono in grado di:

- saper classificare gli intervalli e gli intorni;

- saper classificare le funzioni reali;

- saper determinare il dominio di semplici funzioni algebriche razionali intere e fratte (con numeratore e denominatore polinomi di primo e secondo grado);

- saper determinare gli eventuali punti di intersezione di una funzione con gli assi cartesiani;

Page 30: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

- saper riconoscere se una funzione algebrica razionale intera o fratta è pari o dispari;

- saper studiare il segno di semplici funzioni algebriche razionali intere e fratte;

- saper calcolare i limiti in casi semplici;

- saper calcolare limiti di semplici funzioni nelle forme indeterminate (0/0, - e /);

- saper riconoscere se una funzione è continua in un punto;

- saper riconoscere i punti discontinuità di semplici funzioni;

- saper determinare gli asintoti verticali e orizzontali di semplici funzioni algebriche razionali fratte;

- saper calcolare la derivata di una funzione algebrica razionale in casi semplici;

- saper applicare il criterio di monotonia per le funzioni derivabili e sanno studiare la crescenza e la decrescenza di semplici funzioni algebriche razionali intere e fratte attraverso il segno della derivata prima;

- saper calcolare gli eventuali punti stazionari di una funzione derivabile;

- saper ricercare i massimi e minimi relativi di semplici funzioni algebriche razionali intere e fratte attraverso i punti stazionari e il segno della derivata prima;

- saper applicare il criterio di concavità e convessità per le funzioni derivabili due volte;

- saper determinare gli eventuali punti di flessi di semplici funzioni algebriche razionali intere e fratte attraverso lo studio del segno della derivata seconda;

- saper tracciare il grafico di semplici funzioni algebriche razionali intere e fratte.

3.Contenuti Introduzione all’analisi – Limiti di funzioni reali di variabile reale – Continuità – Derivata – Studio di funzioni.

4. Metodi

- lezione frontale - problem solving - esercitazioni guidate

5. Iniziative di recupero e potenziamento

A termine di ogni unità didattica sono seguite esercitazioni guidate scritte e alla lavagna, ripetizioni degli argomenti trattati al fine di recuperare e potenziarne le conoscenze, le competenze e le capacità acquisite.

6. Strumenti utilizzati

- libro di testo: “Nuova Matematica a colori – Edizione Azzurra ” vol 5 L. Sasso Petrini

- lavagna tradizionale - videoproiettore

7. Tempi di svolgimento dei programmi e delle attività

Non è stato possibile affrontare tutte le unità programmate e rispettare i tempi

prestabiliti per lo svolgimento del programma a causa di ritardi nei tempi

d’apprendimento/e assimilazione, delle assenze o delle numerose attività di cineforum,

orientamento e visite guidate.

Page 31: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

8. Criteri di valutazione adottati, tipologia delle prove di verifica e loro frequenza

Sono state svolte sia interrogazioni orali che verifiche scritte, quando possibile due per

quadrimestre. Tali verifiche hanno permesso di controllare il processo di apprendimento

degli alunni. Per la valutazione si è tenuto conto della conoscenza degli argomenti,

dell’elaborazione di questi ultimi, delle abilità linguistiche ed espressive, dell’impegno,

della partecipazione in classe al dialogo didattico ed educativo e soprattutto dei progressi

rispetto alla situazione iniziale.

Page 32: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

FISICA

Docente: Giuseppina Cimino

Numero ore settimanali Di Lezione 2

Testo adottato Romeni Fisica I concetti, le leggi e la storia. Elettromagnetismo Zanichelli

1. Obiettivi conseguiti in termini di conoscenze: Gli allievi sono in grado di : - Conoscere i fenomeni di elettrizzazione - Conoscere la legge di conservazione della carica e la legge di Coulomb - Conoscere il significato di campo e di linee di campo - Conoscere il campo elettrico creato da una carica puntiforme - Conoscere il significato di energia potenziale elettrica e di differenza di potenziale

elettrico - Conoscere i condensatori e il significato di capacità elettrica di un condensatore - Conoscere il significato di corrente elettrica e la definizione di intensità di corrente

elettrica - Conoscere il modello di conduzione della corrente elettrica nei solidi,nei liquidi e nei

gas - Conoscere le leggi di Ohm e il significato di resistenze e condensatori in serie e in

parallelo - Conoscere l’effetto Joule - Conoscere il significato di potenza elettrica - Conoscere i circuiti elettrici e le leggi dei nodi - Conoscere i principali fenomeni magnetici - Conoscere le interazioni tra correnti e magneti - Conoscere l’esperienza di Oersted, l’esperienza di Faraday e l’esperienza di Ampere

2. Obiettivi conseguiti in termini di competenze e abilità:

- Saper individuare le relazioni di diretta e inversa proporzionalità tra le grandezze studiate

- Saper cogliere analogie e differenze tra campo gravitazionale e campo elettrico

3. Contenuti Cariche e campo elettrico, Corrente elettrica, Fenomeni magnetici

4. Metodi

Page 33: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

- lezione frontale - problem solving - esercitazioni guidate per la creazione di mappe concettuali

5. Iniziative di recupero e potenziamento A termine di ogni unità didattica sono seguite ripetizioni degli argomenti trattati e costruzione di mappe concettuali al fine di recuperare e potenziarne le conoscenze e le competenze acquisite.

Strumenti utilizzati - libro di testo: “Fisica I concetti, le leggi e la storia. Elettromagnetismo- Romeni-

Zanichelli” - lavagna tradizionale - videoproiettore - Audiovisivi

6. Tempi di svolgimento dei programmi e delle attività Non è stato possibile affrontare tutte le unità programmate e rispettare i tempi

prestabiliti per lo svolgimento del programma a causa di ritardi nei tempi

d’apprendimento/e assimilazione, delle assenze o delle numerose attività di cineforum,

orientamento e visite guidate.

7. Criteri di valutazione adottati, tipologia delle prove di verifica e loro frequenza

Sono state svolte verifiche, quando possibile due per quadrimestre. Tali verifiche hanno

permesso di controllare il processo di apprendimento degli alunni. Per la valutazione si

è tenuto conto della conoscenza degli argomenti, dell’elaborazione di questi ultimi, delle

abilità linguistiche ed espressive dell’impegno, della partecipazione in classe al dialogo

didattico ed educativo e soprattutto dei progressi rispetto alla situazione iniziale.

Page 34: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Lingue e Letteratura straniera Inglese

Docente: Rosalia Di Noto

Numero ore settimanali di lezione 3

Testo adottato: C. Medaglia, B. Anne Younge, Cornestone, Loescher; Deborah J. Ellis,

Literature for life Text for Young Artists

Analisi della Classe

La classe è formata da 23 studenti (16 alunne e 7 alunni), di cui una alunna con

programmazione con obiettivi minimi.

Già dal 3° anno la classe si è presentata discretamente disciplinata, ma non sempre

adeguatamente partecipativa ed interessata al dialogo educativo con facile tendenza a

distrarsi, probabilmente anche perché numerosa. Inoltre nel corso del triennio, ed

esattamente al 4° e 5° anno nella classe sono stati inseriti alunni ripetenti il cui

atteggiamento spesso non propositivo durante le lezioni e le attività didattiche ha reso

ancora più impegnativo lo svolgimento delle stesse, sia per le finalità didattiche, sia per

le finalità di trasmissione di regole relazionali e di convivenza in classe. Altri elementi

caratterizzanti la classe sono stati la mancanza di adeguata volontà per migliorare il

proprio metodo di studio, il carente senso di responsabilità considerate anche le frequenti

assenze di alcuni alunni. Fanno eccezione quegli alunni interessati e partecipativi al

dialogo educativo il cui impegno e volontà sono stati spesso disturbati da quanto

descritto e condiviso dal C.d.C. nel corso del triennio. Pertanto, per l’insegnante, l’attività

didattico-educativa è stata oltremodo faticosa ed impegnativa. La classe può essere

sommariamente divisa in tre gruppi.

Il primo, nonché una minoranza, ha raggiunto discrete competenze ed autonomia nello

svolgimento del lavoro.

Il secondo, a causa di lacune pregresse ha dimostrato competenze sufficienti, ma spesso

ha necessitato di maggiori stimoli e guida da parte dell’insegnante.

Ed infine il terzo gruppo, per il quale è risultato indispensabile il costante intervento

dell’insegnante, ha raggiunto risultati appena sufficienti a causa di prerequisiti che si

sono mantenuti mediocri, nonché una non positiva predisposizione naturale per la L2

e/o un impegno non del tutto adeguato.

Obiettivi conseguiti in termini di conoscenze

- La formazione umana, sociale e culturale che porti l’allievo all’accettazione del diverso da

sè.

Page 35: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

- Lo sviluppo della modalità del pensiero attraverso la riflessione sul linguaggio.

- La riflessione sulla propria lingua e cultura attraverso la comparazione con la L2

attenzionando l’aspetto socio-culturale del paese di cui si studia la lingua straniera.

Obiettivi conseguiti in termini di competenze

- La consapevolezza dei propri processi di apprendimento che permette la progressiva

acquisizione di autonomia nella scelta e nell'organizzazione delle proprie attività di

lavoro.

- Lo sviluppo graduale di una competenza letteraria e relativa capacità espositiva. Lo

studio della letteratura è stato accompagnato dall'approccio comunicativo ed espositivo

mirando alla conoscenza dei diversi generi letterari; di autori e relativo contesto storico,

socio-culturale, biografico e relativa produzione letteraria attenzionando pensiero, stile

e linguaggio; di espressioni e parole-chiave specifici in letteratura.

- L’acquisizione di una competenza comunicativa quanto più adeguata possibile per servirsi

della lingua in modo personale e autonomo, curando pronunzia, intonazione e ritmo,

nonché strutture grammaticali e morfosintattiche.

- Individuare ed acquisire terminologia specifica e parole-chiave inerenti l'arte e sviluppare

e/o potenziare la capacità espositiva finalizzata alla descrizione di un'opera d'arte.

Obiettivi conseguiti in termini di capacità

Utilizzare la L2 tramite la produzione e la comprensione scritta e orale su quanto

acquisito, attenzionando le 4 abilità: listening, reading, speaking e writing, nonché la

traduzione. (Livello linguistico del Quadro Comune Europeo di Riferimento della lingua:

B1/B2).

In particolare, per l’alunna con programmazione con obiettivi minimi, questi possono

essere sintetizzati come segue. Saper comprendere il senso generale di un testo, individuare

dettagli non molto complessi attenzionando le quattro abilità: listening, reading, speaking

e writing, nonché la traduzione. Si è però ridotta o non svolta l’attività di ascolto in relazione

alle necessità dell’allieva.

STRUMENTI, MATERIALI DIDATTICI, LIBRI DI TESTO

Libro di testo:

- Cornerstone (Autore: C. Medaglia; B. Anne Young - Loescher-Editore)

Page 36: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

- Literature for Life Text for Young Artists (Autore: Deborah J. Ellis –Loescher-Editore)

- Materiale didattico in fotocopie per l’approfondimento di alcuni contenuti e ricerca individuale e/o

di gruppo

Page 37: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

In particolare, per l’alunna con programmazione con obiettivi minimi, questi

possono essere sintetizzati come segue. Saper comprendere il senso generale

di un testo, individuare dettagli non molto complessi attenzionando le quattro

abilità: listening, reading, speaking e writing, nonché la traduzione. Si è però

ridotta o non svolta l’attività di ascolto in relazione alle necessità dell’allieva.

STRUMENTI, MATERIALI DIDATTICI, LIBRI DI TESTO

Libro di testo:

- Cornerstone (Autore: C. Medaglia; B. Anne Young - Loescher-Editore)

- Literature for Life Text for Young Artists (Autore: Deborah J. Ellis –Loescher-

Editore)

- Materiale didattico in fotocopie per l’approfondimento di alcuni contenuti e ricerca

individuale e/o di gruppo

- Schemi e mappe concettuali per favorire la memorizzazione e la relativa

rielaborazione dei contenuti.

- Towards Invalsi – Zanichelli (esercitazione cartacea e online per le Prove Invalsi)

TEMPI DI SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI E DELLE ATTIVITA’

Il programma è stato svolto come programmato.

ATTIVITA’ DI RECUPERO, SOSTEGNO E APPROFONDIMENTO

Durante lo svolgimento delle lezioni sono stati costantemente proposti lavori

di revisione e rinforzo in itinere, coinvolgendo l'intera classe. In particolare

per gli alunni con debito formativo a conclusione del 1° quadrimestre, la

scuola ha appositamente attivato un corso di recupero pomeridiano (marzo

2019), ma gli alunni hanno optato per uno studio autonomo.

FREQUENZA E TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE

Un congruo numero di verifiche per quadrimestre sotto forma scritta sono

state proposte secondo le seguenti tipologie, sia in classe che a casa:

- Domande aperte e/o strutturate e/o semistrutturate

- Multiple choice

- True o false

- di completamento

Page 38: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Disciplina PROGETTAZIONE DESIGN LEGNO

Docente: Cacioppo Margherita

Numero ore settimanali di lezione 6

Analisi della situazione degli allievi

La classe, all’inizio dell’anno scolastico, era formata da 23 alunne\i e tutte\i che

frequentavano con regolarità. Due di loro si sono ritirati prima della conclusione del I

Quadrimestre. In data odierna, la classe è composta da 21 alunne/i.

Sono tra loro abbastanza integrate\i e organizzate\i e comunque divisi in gruppi.

Negli ultimi mesi, alcuni di loro poco interessati ad alcune fasi della disciplina,

hanno mostrato una crescita culturale, che se pur lieve, li ha portati ad una maggiore

consapevolezza della propria responsabilità di studente.

Non sono mancati atteggiamenti di disinteresse, che se pur periodici, hanno

compromesso la formazione tecnico culturale e di conseguenza, la verifica metodologia

progettuale, che solo per tre soggetti appare ancora non priva di incertezze.

In generale va ribadito che il rallentamento-dalla fase di analisi a quella della

definizione del progetto - è da attribuire sia al comportamento irresponsabile di alcuni

soggetti discenti, che alle conseguenze della scellerata, pregressa riforma scolastica che ha

ridotto notevolmente il numero delle ore delle discipline geometriche, impoverendone la

- di comprensione

Le verifiche orali almeno due per quadrimestre sono state accompagnate dalla

costante e attenta osservazione degli alunni, della loro partecipazione ed

interesse al dialogo educativo, del loro comportamento individuale e di

gruppo. Il tutto per verificare l’assimilazione dei contenuti, l’acquisizione di

un corretto metodo di studio e di abilità espressiva, rielaborativa e

argomentativa.

Page 39: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

formazione tecnica e creando un notevole disorientamento nella scelta delle sezioni.

Tuttavia, va rimarcata la volontà, nell’ultimo periodo, di tutta la classe a recuperare

il tempo perduto, con l’aiuto della sottoscritta.

Obiettivi raggiunti

(descrizione del traguardo raggiunto, in termini di prestazioni da fornire a

dimostrazione/verifica dell’avvenuto apprendimento in termini di conoscenza,

competenze, capacità/abilità)

Gli obiettivi specifici ed essenziali sono stati raggiunti, con difficoltà, per la

maggioranza della classe, soprattutto nell’attuazione di un percorso sistematico

progettuale, iniziato dal 1° giorno di scuola e che va a concludersi nei prossimi giorni. Si è

evidenziata una migliore creatività e originalità compositiva con evidente maggiore

autonomia, rispetto agli anni precedenti.

Posso affermare che dopo ulteriori e sistematici cicli di recupero del disegno

geometrico, quasi l’intera classe conosce, se pur sufficientemente, le norme che regolano il

disegno tecnico-costruttivo-progettuale, cha va dalla tecnica di rappresentazione grafica

alle scale di rappresentazione, fino alla simbologia specifica e allo studio approfondito

dello standard-progettuale (a grande e piccola scala) degli ambiti interessati all’intervento

progettuale complessivo e di dettaglio.

Particolare attenzione è stata posta, con l’ausilio di laboratori tecnici specifici durante

le ore curriculari, alla rappresentazione spaziale PROSPETTICA, con il metodo dei raggi

visuali. Nello specifico, la prospettiva centrale e accidentale intuitiva con il metodo diretto,

e alla rappresentazione spaziale ASSONOMETRICA, assonometria militare e cavaliera.

Strategica, per il raggiungimento degli obiettivi raggiunti, è stata la scelta dei

contenuti progettuali iniziali e finali, che hanno riguardato l’architettura d’interni con iter

completo - che ha inglobato anche la progettazione di oggetti d’arredo all’interno dello

stesso spazio progettato - e l’esperienza esplorativa progettuale durante l’ALTERNANZA-

SCUOLA-LAVORO. Questa ultima, ha visto gli studenti particolarmente coinvolti sia

durante i sopralluoghi nei siti archeologici delle necropoli Puniche di Solunto-S.Falvia e di

Palermo che nella visita del Museo Salinas di Palermo. Esperienze convogliate in una

interessante progettazione di massima del muro di recinzione che viene reso trasparente al

Page 40: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

fine di offrire- anche ai passanti- la sua storia e la sua bellezza nella identificazione di

progetti preliminari di arredo informativo dal titolo: “Il muro racconta”.

Conoscenze

LA CLASSE HA MOSTRATO, SE PUR CON RELATIVA SUFFICIENZA PER IL 40% , DI

CONOSCERE QUANTO DI SEGUITO DESCRITTO:

1. I Caratteri specifici del design industriale storico e del design ecologico locale

contemporaneo, anche attraverso i maggiori designer e i prodotti da loro realizzati.

2. L’apprendimento del metodo dell’iter progettuale, per la costruzione di un oggetto

e dello stesso nell’ambiente nel quale sarà allocato, con attenzione al progetto di

arredo complessivo di tutto l’ambiente;

3. I Materiali ( legno massello, truciolati, compensati, e altri che potrebbero essere

assemblati con il legno quali l’alluminio, il per spex, la plastica, le stoffe e le resine

e tutti gli altri materiali derivati dal riciclo etc.) e saperne distinguere le

caratteristiche;

4. L’Evoluzione e la trasformazione tecnica intervenute nella realizzazione di un

oggetto e il suo inserimento spaziale;

5. Le regole ergonomiche e della sicurezza che devono essere rispettate nella

realizzazione di un oggetto;

Abilità

LA CLASSE HA MOSTRATO, SE PUR IN MANIERA DISCONTINUA E CON RELATIVA

SUFFICIENZA, ABILITÁ SU QUANTO DI SEGUITO DESCRITTO:

1. Esecuzione delle esercitazioni individuali e collettive applicando le conoscenze

dell’iter progettuale;

2. Scelta dei materiali riconoscendone le caratteristiche rispetto all’uso dell’oggetto,

previa comparazione con altri oggetti di eguale destinazione;

3. Saper descrivere un oggetto e identificarlo in una scheda di analisi che ne mostri

sia i pregi che le criticità;

4. Lavorare in gruppo ( di due o tre) stabilendo i ruoli e le competenze di ogni

individuo fino alla realizzazione di un progetto;

Page 41: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Competenze

LA CLASSE HA MOSTRATO, SE PUR IN MANIERA DISCONTINUA E CON

RELATIVA SUFFICIENZA, COMPETENZE SU QUANTO DI SEGUITO

DESCRITTO:

1. confrontare due oggetti di epoche diverse in rapporto alle esigenze d’uso della

nuova progettazione

2. confrontare due oggetti di epoca contemporanea: uno realizzato con tecnica

tradizionale, l’altro con materiale di riciclo

3. eseguire un modello in scala appropriata, dal proprio progetto grafico ultimato

4. evidenziare le diverse fasi che hanno dato vita ad un oggetto di design

5. progettare all’insegna della sobrietà e della semplicità in rapporto a forma-funzione

e luce- spazio

Metodi e strategie adottate

Le scelte metodologico-didattiche sono state rapportate agli interessi e alla base

culturale degli allievi, al fine di individuare le esperienze espressive individuali (di cui

molte/molti sono dotate\i) anche se a vari livelli.

Particolare attenzione è stata data alla stimolazione al dialogo (elemento pregnante

e tenuto sempre in considerazione dalla sottoscritta). L’attività educativa si è svolta anche

attraverso lezioni frontali finalizzate alla descrizione di specifiche informazioni: tecniche,

normative, relative all’iter di progettazione ed a quelli storico-progettuali di riferimento,

così come descritto nell’analisi iniziale. Particolare attenzione è stata posta alla formazione

tecnica geometrica rappresentativa, - di cui l’intera classe era carente - organizzando

sostenuti corsi di recupero durante le ore di lezione, dei metodi di rappresentazione

spaziale (assonometria e prospettiva) e delle proiezioni ortogonali generiche con attenzione

alle sezioni.

Strumenti filologici pertinenti alla progettazione

Testi specifici, riviste di architettura-arredamento, on line, documenti video del salone del

Page 42: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

mobile di Milano 2019, manuale delle costruzioni in legno, e supporto informatico e

fotografico. Sono stati inoltre fornite/i di notizie verbali e iconografiche e intensi studi

esemplificativi rappresentati alla lavagna per poter eseguire ed apprendere con

compiutezza.

Strumenti tecnici esecutivi

La scuola non dispone, nonostante le mie numerose richieste, di computer per la

progettazione in CAD, tuttavia ho stimolato gli studenti ad esercitarsi a casa con il

computer personale e ad usare la lavagna luminosa, indispensabile per la migliore

esecuzione grafica del progetto. Sono stati inoltre fornite/i di notizie verbali e iconografiche

e intensi studi esemplificativi rappresentati alla lavagna poter eseguire ed apprendere con

compiutezza.

Competenze, criteri di verifica e valutazione

Gli alunni in generale hanno capacità di operare in modo sufficientemente autonomo

seguendo un iter ben delineato, anche se con discontinuità, tranne alcuni che tendono

all’approssimazione e alla casualità. Non tutti sanno sviluppare i temi progettuali assegnati

con una corretta grafica, un’appropriata tecnica del disegno geometrico e del disegno

d’interni anche nella rappresentazione spaziale a mano libera con definizioni iconografiche

cromatiche di grande effetto. Tuttavia, hanno comunque acquisito la conoscenza della

metodologia progettuale, degli aspetti operativi della progettazione, la capacità di analisi e

valutazione dei fattori di condizionamento, la comprensione e interpretazione del

linguaggio specifico e l’autonomia nell’applicazione di tutte le conoscenze. Infine è

evidente, in alcuni di loro, la capacità di valutazione della soluzione progettuale e di saperla

esporla organicamente. Hanno acquisito senso critico e di giudizio anche nei confronti di

loro stessi:

Page 43: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Disciplina: Laboratorio Design Legno

Docente Teresa Giardina

Orario settimanale ore 3

La finalità dell’attività di Laboratorio del quinto anno si individua nella conoscenza e l’utilizzo dei

materiali di ebanisteria, intarsio, intaglio lettura e riconoscimento delle strutture compositivee in

particolar modo dei macchinari. In relazione alla programmazione curriculare sono stati conseguiti

i seguenti obiettivi in terminidi:

Obiettivi conseguiti in termini di conoscenze.

La classe ha raggiunto un buon livello nella capacità ed uso della lavorazione degli utensili per la

realizzazione di prototipi e modelli in legno e derivati.

La classe ha assimilato gli schemi conoscitivi e le conoscenze di base delle linee generali dei

materiali e delle tecniche.

Conoscono in modo adeguato le teorie della percezione visiva, di analisi e di rielaborazione

applicata a prodotti di design.

La preparazione media raggiunta è soddisfacente e per alcuni alunni buona.

Obiettivi conseguiti in termini di competenze.

La classe ha dimostrato di essere sufficientemente capace di saper proporre, utilizzando personali

scelte formali e di rappresentazione, elementi di design e quindi di aver appreso la padronanza della

strumentazione di laboratorio.

In generale gli allievi, possono essere considerati “relativamente” competenti sul produrre schizzi

e modelli, trattati inlaboratorio.

Page 44: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Obiettivi

conseguiti

in termini

di Abilità.

Disciplina: Storia dell’Arte.

Docente: Tumminelli Antonino.

Numero ore settimanale di lezione 3

Testo adottatoG. Cricco, F. di TeodoroItinerario nell’arte, Zanichelli 3 volume

Versione verde compatta multimediale.

Obiettivi conseguiti in termini di conoscenze:

La classe ha assimilato gli schemi conoscitivi di base della Storia dell’Arte e

quelli per la lettura delle opere d’Arte studiate; degli argomenti trattati.

Conoscono le caratteristiche stilistiche, tecniche e materiali delle opere d’arte

del Realismo e dell’Impressionismo.

Conoscono le peculiarità stilistiche e tecniche della pittura neoimpressionista

ed espressionista e i principali interpreti.

Obiettivi conseguiti in termini di competenze:

Tutti gli allievi hanno acquisito una sufficiente competenza sulle tematiche

trattate: possiedono una sufficiente padronanza espressiva, e sono quasi tutti

in grado di rielaborare i contenuti generali degli argomenti studiati e

arricchirli in modo personale.

In generale gli allievi, possono essere considerati “relativamente” competenti

sulle tematiche trattate.

Obiettivi conseguiti in termini di Abilità:

Saper leggere un’opera d’arte realista e impressionista, con lessico e

metodologia appropriati, evidenziando aspetti formali, tecnici, contenutistici

e stilistici.

Saper illustrare le peculiarità stilistiche, le innovative soluzioni grafiche e i

tentativi di revisione del linguaggio impressionista operato dagli interpreti del

Neo impressionismo.

Saper confrontare l’esperienza espressionista tedesca e austriaca con quella

francese evidenziando analogie e/o differenze tra i due orientamenti artistici.

Altre indicazioni ritenute significative per la presentazione del lavoro

Page 45: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

svolto e della preparazione conseguita dagli allievi.

Durante il percorso scolastico annuale si è ritenuto necessario ripercorrere al

l’inizio dell’anno l’arte preromantica studiata alla fine dell’anno precedente. Il

primo argomento trattato è stato il Romanticismo, si è continuato

approfondendo il Realismo e l’Impressionismo, per poi passare al Post-

impressionismo e ai quattro cardini della storia dell'arte moderna Paul

Gauguin, Vincent Van Gogh, Henri de Toulouse-Lautrec, Paul Cèzanne. Infine

è stato terminato con lo studio del Espressionismo. Prima delle vacanze

natalizie e dopo ci sono stati parecchi incontri che hanno rallentato il

programma, che non è stato completato.

Metodi (modalità di svolgimento delle lezioni, costituzione di gruppi di

lavoro, momenti di insegnamento individualizzato….)

Il programma curriculare ha previsto l'alternanza d'unità didattiche a lunga e

a breve durata, lasciando spazio ad eventuali recuperi dei prerequisiti. Il

metodo prescelto per la comunicazione didattica è stato quello induttivo: si è

partiti da situazioni problematiche, atte a suscitare l'interesse degli allievi, per

individuare le possibili soluzioni concrete, che facciano riferimento anche alla

realtà locale.

Le unità didattiche sono state orientate in chiave disciplinare e

interdisciplinare, con l'obiettivo di fornire allo studente gli elementi di

comprensione delle immagini e i collegamenti con quasi tutte le materie.

Attività di recupero, sostegno e approfondimento.

Nel corso dell’anno quanto si è ritenuto necessario il recupero, sono stati

effettuati interventi individualizzati per cercare di colmare le lacune emerse.

In seguito, nella trattazione dell'unità, quando si è reputato necessario, si è

cercato di rallentare il ritmo didattico, per consentire una migliore

assimilazione dei contenuti proposti.

Spazi, mezzi, attrezzature, materiali didattici e libri di testo adottati.

Per lo svolgimento delle attività didattiche della disciplina sono state utilizzate

le aule culturali presenti nei locali della sede centrale di Villa San Cataldo.

I strumenti che gli allievi hanno utilizzato sono stati il libro di testo,

accompagnato dalla lettura di libri specifici e gli appunti che l'insegnante ha

dettato. Il libro di testo adottato “Itinerario nell’arte” Giorgio Cricco,

Page 46: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Eseguire le esercitazioni individuali e collettive applicando le conoscenze

dell’iter progettuale. Scegliere i materiali.

Saper descrivere un oggetto

Francesco Paolo di Teodoro 3° volume. Edizione Zanichelli.

Tempi di svolgimento dei programmi e delle attività.

Nel percorso didattico-disciplinare annuale per la trattazione degli argomenti

del programma è stato espletato in un arco di tempo che va da Settembre 2018

ai primi giorni di Maggio 2019.

Criteri di valutazione adottati, tipologia delle prove di verifica e loro

frequenza.

STRUMENTI DI VERIFICA

Osservazione attenta e sistematica dei comportamenti individuali e collettivi;

Interrogazioni; TEMPI DI VERIFICA

Mensili;

Verifica finale quadrimestrale. VALUTAZIONE

La valutazione cognitiva è stata effettuata misurando, mediante nelle

verifiche, il livello di raggiungimento degli obiettivi programmati

(raggruppati in: conoscenze, competenze e abilità). La valutazione finale è

stata di tipo sommativo tenendo conto del risultato degli obiettivi cognitivi e

quelli non cognitivi.

Page 47: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Lavorare in

gruppo,

stabilendo i

ruoli e le

competenze

di ogni

individuo

fino alla

realizzazione di un progetto.

Obiettivi conseguiti in termini di Capacità.

Gli studenti hanno acquisito autonomia nell’uso degli strumenti e perciò sicurezza nello svolgere il

lavoro

Contenuti disciplinari

Page 48: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Gli allievi saranno supportati da lezioni teoriche ( sempre nel contesto del laboratorio) sui materiali e

sulle varie tecniche di lavorazione tenendo conto del livello di apprendimento di preparazione e sviluppo

del lavoro che lo studente sta elaborando.

Attività di recupero,sostegno e approfondimento.

Nel corso dell’anno quanto si è ritenuto necessario il recupero, sono stati effettuati interventi

individualizzati per cercare di colmare le lacune emerse. In quanto situazioni che necessitano di

particolari interventi, sono state concordate con il docente di sostegno.

Strumenti e materiali didattici e libri di testo.

Per lo svolgimento del lavoro, delle attività didattiche si è ricorso all’utilizzo della strumentazione

presente in laboratorio carte varie, cartoncini, lucidi, matite, inchiostri, scalpelli, sgorbie, colle ecc….Si

sono consultati testi e riviste specializzate.

Tempi di svolgimento dei programmi e delle attività

Nel percorso didattico-disciplinare annuale per la trattazione degli argomenti del programma è stato

espletato in un arco di tempo che va da Settembre 2018 ai primi di Maggio 2019.

Criteri di valutazione adottati, tipologia di verifiche.

Considerata la particolare tipologia del lavoro, le verifiche sono state effettuate in itinere durante le

varie fasi operative e al termine di ogni lavoro. È stato considerato il raggiungimento degli obiettivi

prefissati sia educativi sia didattici, potenziando o consolidando attitudini peculiari di ciascun allievo/a

sia sul piano culturale che umano.

Pela valutazione finale è stato inoltre tenuto conto: della capacità di organizzare il proprio lavoro in

maniera precisa e ordinata secondo tempi prestabiliti. Della conoscenza base del linguaggio della

Page 49: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

disciplina. Della partecipazione al dialogo educativo. Della esecuzione corretta delle esercitazioni e

capacità creative personali. Dell’interesse e attenzione dimostrati per gli argomentiproposti.

Tempi di verifica. Mensili.

Page 50: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Disciplina: Scienze Motorie

Docente Stefania Perrotta

Numero ore settimanale di lezione 2

Testo adottato, G. Fiorini, S. Coretti, s. Bocchi, In Movimento, Marietti scuola, 2002

OBIETTIVI:

Gli alunni hanno dimostrato di: avere conseguito il miglioramento delle capacità di: resistenza, forza, velocità ed articolarità,

nonché di coordinare azioni efficaci in situazioni complesse;

essere in grado di utilizzare le qualità fisiche e neuro muscolari in modo adeguato alle diverse

esperienze ed ai contenuti tecnici;

praticare almeno uno degli sport programmati nei ruoli congeniali alle proprie attitudini e

propensioni;

mettere in pratica le norme di comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni;

conoscere: contusione, distorsione, lussazione, frattura, ferita; conoscere i traumi da esercizio

fisico; saper offrire il primo soccorso in caso d’infortunio;

conoscere le caratteristiche tecnico- tattiche e metodologiche degli sport praticati.

CONTENUTI:

Esercizi a carico naturale e aggiuntivo di opposizione e di resistenza con grandi attrezzi, di respirazione,

esercizi a corpo libero, esercizi di preatletica generale e specifici, fondamentali individuali e di squadra,

esercizi di stretching, di potenziamento e di mobilizzazione articolare.

Pallavolo, tennis-tavolo.

Teoria. Il movimento e la salute fisica, traumi da sport e pronto soccorso. Concetto di Salute dinamica,

Nomenclatura del corpo umano, Muscoli, ossa e articolazioni, pericoli della sedentarietà, il corpo e la sua

funzionalità, il linguaggio del corpo, lo stress, la pallavolo, il calcio a 5.

METODOLOGIA E DIDATTICA UTILIZZATA:

Page 51: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Le caratteristiche degli obiettivi hanno richiesto una metodologia basata sull’organizzazione di attività

motorie e sportive in cui la continua indagine, l’individuazione dell’errore e la correzione possibilmente

autonoma di esso, sono la base metodologica dell’attività didattica.

Gli allievi sono stati coinvolti in più attività anche attraverso incarichi con funzione di arbitro, giudice,

organizzatore e realizzatore di attività anche competitive in cui il rispetto delle regole degli schemi di

gioco, hanno contribuito a modificare l’egoismo e a far superare l’egocentrismo in favore degli altri,

inoltre, nell’organizzazione dell’attività si è dato spazio alla libera scelta degli studenti ed al contributo

ricreativo che gli stessi hanno apportato all’interno dell’attività .

VERIFICA E VALUTAZIONE:

Le verifiche sono svolte in itinere, tenendo conto delle risposte e dei risultati per modulare ed adeguare il

proprio intervento al livello di competenza accertata agli allievi.

Per quanto riguarda la valutazione sono state prese in considerazione le reazioni che gli alunni hanno

avuto nei confronti della materia: interesse, partecipazione, attitudine, particolari abilità raggiunte, dei

loro rapporti interpersonali, delle loro caratteristiche di personalità, valore e conoscenza di sé.

Si è fatto ricorso a prove di valutazione orale e a prove multiple per valutare qualità e funzioni diverse.

Page 52: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Griglie di Valutazione

Page 53: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO D’ESAME

(ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE)

ALUNNO/A______________CLASSE/SEZIONE_____________INDIRIZZO___________

PARAMETRI DI RIFERIMENTO IN

RELAZIONE ALLO SVOLGIMENTO

DEL COLLOQUIO DELL’ESAME DI

STATO

LIVELLO RAGGIUNTO SECONDO CIASCUN PARAMETRO

INSUFFICIENTE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO

PUNTI 1 PUNTI 2 PUNTI 3 PUNTI 4 PUNTI 5

Analisi di testi, documenti,

esperienze, progetti e/o problemi

proposti dalla Commissione, in

conformità al percorso didattico

delineato dal Documento del

Consiglio di Classe.

Esposizione delle esperienze

nell’ambito dei percorsi per le

competenze traversali e

l’orientamento, previsti dal decreto

legislativo n. 77/2005. Descrizione

attività svolta, collegamento con le

competenze acquisite e ricadute di

tipo orientativo.

Valutazione delle conoscenze e

competenze acquisite nell’ambito di

Cittadinanza e Costituzione.

Capacità di argomentare, le risposte

fornite anche in riferimento alle

prove scritte, utilizzando

efficacemente le competenze che

caratterizzano il profilo educativo

culturale e professionale

dell’indirizzo di studi prescelto.

PUNTEGGIO TOTALE _____/20 _________________/venti

Page 54: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

(in numeri) (in lettere)

Page 55: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

LICEO ARTISTICO “RENATO GUTTUSO”

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

TIPOLOGIA A – ANALISI TESTUALE

Alunno/a………………………………………………………… Classe………….

GRIGLIA DI VALUTAZIONE- INDICATORI GENERALI

INDICATORI DESCRITTORI 100 20 Attribuito

-Ideazione, pianificazione e Completa ed esauriente- Ottimo 20 4

organizzazione del testo.

-Coesione e coerenza testuale

Completa e appropriata – Buono 16 3.5

In parte pertinente alla traccia – Sufficiente 12 2.5

Imprecisa ed incompleta 10 2

Insufficiente e scarso 7.5 1.5

-Ricchezza e padronanza Adeguata- Ottimo 20 4

lessicale.

Esposizione chiara e corretta dal punto di vista grammaticale

16 3.5

-Correttezza grammaticale

(ortografia, morfologia,

Semplice ma corretta- Sufficiente

12 2.5

sintassi); uso corretto ed

efficace della punteggiatura. Imprecisa ed incompleta 10 2

Insufficiente e scarso 7.5 1.5

-Ampiezza e precisione delle Esauriente e originale- Ottimo 20 4

conoscenze e dei riferimenti

Logica e coerente- Buono

16 3

culturali.

Page 56: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

-Espressione di giudizi critici Semplice e lineare- Sufficiente 12 2.5

e valutazioni personali. Imprecisa e frammentaria 10 2

Insufficiente e scarso 7.5 1.5

INDICATORI SPECIFICI TIPOLOGIA A

Rispetto dei vincoli posti nella Esauriente e originale- Ottimo 20 4

consegna(ad esempio, indicazio_

Completa e attinente- Buono

16 3

ni di massima circa la

Semplice e lineare- Sufficiente

12 2.5

lunghezza del testo – se

presenti – o indicazioni circa Imprecisa e frammentaria 10 2

la forma parafrasata o Insufficiente e scarso 7.5 1.5

sintetica della

rielaborazione). Capacità di

comprendere il testo nel suo

senso complessivo e nei suoi

snodi tematici e stilistici.

Puntualità nell'analisi Esaustiva e precisa- Ottimo 20 4

lessicale, sintattica, stilistica

Completa e attinente- Buono

16 3

e retorica (se richiesta)

Semplice e lineare- Sufficiente

12 2

-Interpretazione corretta e

Imprecisa e frammentaria 10 2

articolata del testo Insufficiente e scarso 5 1

PUNTEGGIO ASSEGNATO * ……………20

*Se il punteggio assegnato è un numero decimale si arrotonda per eccesso

Page 57: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

LICEO ARTISTICO “RENATO GUTTUSO”

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

TIPOLOGIA B – ANALISI E PRODUZIONE DI UN TESTO ARGOMENTATIVO

Alunno/a………………………………………………………… Classe………….

GRIGLIA DI VALUTAZIONE- INDICATORI GENERALI

INDICATORI DESCRITTORI 100 20 Attribuito

-Ideazione, pianificazione e Completa ed esauriente- Ottimo 20 4

organizzazione del testo.

-Coesione e coerenza testuale

Completa e appropriata – Buono 16 3.5

In parte pertinente alla traccia – Sufficiente 12 2.5

Imprecisa ed incompleta 10 2

Insufficiente e scarso 7.5 1.5

-Ricchezza e padronanza Adeguata – Ottimo 20 4

lessicale.

Esposizione chiara e corretta dal punto di vista grammaticale- Buono

16 3.5

-Correttezza grammaticale

(ortografia, morfologia,

Semplice ma corretta- Sufficiente

12 2.5

sintassi); uso corretto ed

efficace della punteggiatura. Imprecisa ed incompleta 10 2

Insufficiente e scarso 7.5 1.5

-Ampiezza e precisione delle Esauriente e originale- Ottimo 20 4

conoscenze e dei riferimenti

Logica e coerente- Buono

16 3

Page 58: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

culturali.

Semplice e lineare- Sufficiente

12 2.5

-Espressione di giudizi critici

e valutazioni personali. Imprecisa e frammentaria 10 2

Insufficiente e scarso 7.5 1.5

INDICATORI SPECIFICI TIPOLOGIA B

Individuazione corretta di Esauriente e originale- Ottimo 20 4

tesi e argomentazioni presenti

Completa e attinente- Buono

16 3

nel testo proposto.

Semplice e lineare- Sufficiente

12 2.5

Correttezza e congruenza dei

Imprecisa e frammentaria 10 2

riferimenti culturali utilizzati

Insufficiente e scarso

7.5 1.5

per sostenere l'argomentazione.

Capacità di sostenere con Esaustiva e precisa- Ottimo 20 4

coerenza un percorso

Completa e attinente- Buono

16 3

ragionativo adoperando

Semplice e lineare- Sufficiente

12 2

connettivi pertinenti.

Imprecisa e frammentaria 10 2

Insufficiente e scarso 5 1

PUNTEGGIO ASSEGNATO * ……………20

*Se il punteggio assegnato è un numero decimale si arrotonda per eccesso

Page 59: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

LICEO ARTISTICO “RENATO GUTTUSO”

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

TIPOLOGIA C – RIFLESSIONE CRITICA DI CARATTERE ESPOSITIVO-

ARGOMENTATIVO SU TEMATICHE DI ATTUALITA’

Alunno/a………………………………………………………… Classe………….

GRIGLIA DI VALUTAZIONE- INDICATORI GENERALI

INDICATORI DESCRITTORI 100 20 Attribuito

-Ideazione, pianificazione e Completa ed esauriente- Ottimo 20 4

organizzazione del testo.

-Coesione e coerenza testuale

Completa e appropriata – Buono 16 3.5

In parte pertinente alla traccia – Sufficiente 12 2.5

Imprecisa ed incompleta 10 2

Insufficiente e scarso 7.5 1.5

-Ricchezza e padronanza Adeguata- Ottimo 20 4

lessicale.

Esposizione chiara e correttezza

16 3.5

-Correttezza grammaticale

grammaticale- Buono

(ortografia, morfologia,

Semplice ma corretta- Sufficiente

12 2.5

sintassi); uso corretto ed

efficace della punteggiatura. Imprecisa ed incompleta 10 2

Insufficiente e scarso 7.5 1.5

-Ampiezza e precisione delle Esauriente e originale- Ottimo 20 4

conoscenze e dei riferimenti

Logica e coerente- Buono

16 3

culturali.

Page 60: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

-Espressione di giudizi critici Semplice e lineare- Sufficiente 12 2.5

e valutazioni personali. Imprecisa e frammentaria 10 2

Insufficiente e scarso 7.5 1.5

INDICATORI SPECIFICI TIPOLOGIA C

-Pertinenza del testo rispetto Esauriente e originale- Ottimo 20 4

alla traccia e coerenza nella

Completa e attinente- Buono

16 3

formulazione del titolo e

Semplice e lineare- Sufficiente

12 2.5

dell'eventuale paragrafazione.

- Sviluppo ordinato e lineare Imprecisa e frammentaria 10 2

dell’esposizione. Insufficiente e scarso 7.5 1.5

Correttezza e articolazione Esaustiva e precisa- Ottimo 20 4

delle conoscenze e dei

Completa e attinente- Buono

16 3

riferimenti culturali

Semplice e lineare- Sufficiente

12 2

Imprecisa e frammentaria 10 2

Insufficiente e scarso 5 1

PUNTEGGIO ASSEGNATO * ……………20

*Se il punteggio assegnato è un numero decimale si arrotonda per eccesso

Page 61: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Programmi

Page 62: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

LICEO ARTISTICO REGIONALE “RENATO GUTTUSO”

BAGHERIA

A.S. 2018/2019

Programma di MATEMATICA

CLASSE V SEZ. B ore sett. 2

Docente: Giuseppina Cimino

Unità 1: Introduzione all'analisi

Insieme dei numeri reali - Intervalli limitati e intervalli illimitati – Minorante e maggiorante di un insieme –

Massimo e minimo di un insieme – Estremo superiore e inferiore di un insieme – Intorno di un punto – Intorno

circolare di un punto – Intorno di meno infinito e di più infinito – Funzioni reali di variabile reale – Classificazione

di una funzione – Condizioni di esistenza e dominio di una funzione - Studio del segno di semplici funzioni

algebriche razionali , intere e fratte - Intersezioni di una funzione con gli assi cartesiani – Funzioni crescenti e

funzioni decrescenti – Funzioni pari e funzioni dispari - Rappresentazione nel piano cartesiano del dominio, dei

punti d’intersezione con gli assi cartesiani e del segno di semplici funzioni algebriche intere e fratte con numeratore

e denominatore di 1° e 2° grado

Unità 2: Limiti di Funzioni Reali di variabile Reale

Definizione generale di limite e approccio grafico per calcolare il valore del limite – Definizione di limite di

funzione nel caso in cui x0 e l sono finiti – Definizione di limite di funzione nel caso in cui x0 è finito e l è infinito

– Definizione di limite di funzione nel caso in cui x0 è infinito e l è finito – Limite della funzione potenza in un

punto e agli estremi dell’intervallo di definizione - Algebra dei limiti – Calcolo di limiti di semplici funzioni

algebriche razionali intere e fratte – Calcolo di limiti di funzioni polinomiali per x → con forma indeterminata

+ - - Calcolo di limiti di funzioni algebriche razionali fratte per x → con forma indeterminata / - Calcolo

di limiti funzioni algebriche razionali fratte per x→ x0 con forma indeterminata 0/0.

Page 63: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Unità 4: Continuità

Continuità di una funzione in un punto - Punti di discontinuità di una funzione – Classificazione dei punti

discontinuità: discontinuità di 1a specie, 2a specie e discontinuità eliminabile – Enunciati del teorema degli zeri e

del teorema di Weierstrass - Significato geometrico di asintoto del grafico di una funzione – Definizione di

asintoto verticale, orizzontale e obliquo di una funzione – Ricerca degli asintoti di una funzione algebrica razionale

fratta.

Unità 5: Derivata

Definizione di rapporto incrementale di una funzione in punto – Significato geometrico di derivata di una funzione

in un punto – Definizione di derivata di una funzione in un punto – Tabella delle derivate delle funzioni elementari:

funzione costante y=k, funzione identica y=x, funzione potenza con esponente intero positivo, y=xn , y=1/x ,

y =1/f(x) , y = 𝑓(𝑥)𝑛nel caso in cui f(x) sia un polinomio – Operazioni con le derivate (senza dimostrazione) y=

k f(x), y = f(x) + g(x) , y = f(x) ∙ g(x) e y =g(x)/f(x) con f(x) e g(x) polinomi - Classificazione dei

punti di non derivabilità . Calcolo dell’equazione della tangente al grafico di una funzione in un suo punto.

Unità 6: Teoremi sulle Funzioni derivabili

Definizione di punti di massimo e di minimo relativo e assoluto – Definizione di punto stazionario di una funzione

derivabile – Criterio di monotonia per le funzioni derivabili – Primo criterio per l’analisi dei punti stazionari –

Enunciati dei teoremi di Fermat, di Rolle e di Lagrange - Ricerca dei massimi e minimi relativi di funzione

algebrica razionale intera e fratta attraverso l’analisi dei punti stazionari e del segno della derivata prima – Criterio

di concavità e convessità per funzioni derivabili due volte - Ricerca dei punti di flesso di funzione algebrica

razionale attraverso il segno della derivata seconda.

Unità 7: Studio di Funzioni

Studio di funzioni algebriche razionali intere e fratte: condizioni di esistenza, dominio, intersezioni con gli assi,

segno, classificazione dei punti di discontinuità, ricerca degli asintoti e corrispondente rappresentazione nel piano

cartesiano – Studio dei punti stazionari e del segno della derivata prima di funzioni algebriche razionali intere e

fratte per la ricerca degli intervalli di crescenza e decrescenza e dei massimi e minimi relativi. Studio del segno

della derivata seconda di funzioni algebriche razionali intere e fratte per la ricerca degli intervalli di concavità e

convessità e dei punti di flesso. Rappresentazione grafica.

Page 64: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Alunni Prof.ssa Giuseppina Cimino

_________________________________

________________________________

________________________________

------------------------------------------------

LICEO ARTISTICO REGIONALE “RENATO GUTTUSO”

BAGHERIA

Page 65: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

A.S. 2018/2019

Programma di FISICA

CLASSE V SEZ. B ore sett. 2

Docente: Giuseppina Cimino

Cariche e campi elettrici:

Carica elettrica – Isolanti e conduttori – Legge di conservazione e quantizzazione della carica – Fenomeni di

elettrizzazione: elettrizzazione per contatto, per strofinio e per induzione elettrostatica, polarizzazione – Legge di

Coulomb – Significato e definizione di campo elettrico – Campo gravitazionale e campo elettrico – Campo elettrico

creato da una carica puntiforme – Principio di sovrapposizione per i campi elettrici – Linee di campo – Campo

elettrico uniforme - Significato e definizione di energia potenziale elettrica – Conservazione dell’energia –

Definizione di differenza di potenziale elettrico – Differenza di potenziale elettrico e moto delle cariche – Relazione

tra campo e potenziale elettrico – Condensatori- Significato e definizione di capacità elettrica di un condensatore –

Capacità di un condensatore piano – energia immagazzinata in un condensatore.

La corrente elettrica:

Corrente elettrica - Definizione di intensità di corrente elettrica – Generatore di corrente elettrica continua – Prima

e seconda legge di Ohm – Cenni sui semiconduttori e superconduttori – Potenza elettrica – Effetto Joule e

interpretazione microscopica – Circuiti elettrici – Resistenze e condensatori in serie – Prima legge dei nodi –

Resistenze e condensatori in parallelo – Strumenti di misura elettrici – Forza elettromotrice – Potenza fornita da un

generatore di tensione - Conduzione della corrente elettrica nei liquidi – Cenni sulla conduzione elettrica nei gas.

Il campo magnetico:

Aghi magnetici e bussole – Poli magnetici – Fenomeni magnetici – Proprietà dei poli magnetici – Significato e

definizione operativa del campo magnetico – Linee di campo – Interazione tra correnti e magneti – Esperienza di

Oersted – Esperienza di Faraday- Esperienza di Ampére.

Alunni Prof.ssa Giuseppina Cimino

Page 66: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Programma svolto di Scienze Motorie e Sportive

Anno Scolastico 2018/2019

Classe 5 B

Prof.ssa Perrotta Stefania

LA PERCEZIONE DI SÉ ED IL COMPLETAMENTO DELLO SVILUPPO FUNZIONALE

DELLE CAPACITÀ MOTORIE ED ESPRESSIVE

• Miglioramento funzione cardio-respiratoria e sviluppo resistenza aerobica.

• Irrobustimento generale e potenziamento specifico per settori muscolari (a carico naturale, attività

formative a coppie ed in piccoli gruppi, percorsi e giochi di movimento.)

• Mobilizzazione articolare (attiva, individuale, a coppie ed a gruppi; stretching).

• Coordinazione dinamica generale di controllo del corpo nello spazio e nel tempo.

• Equilibrio statico e dinamico.

• Percezione e presa di coscienza del corpo statico attraverso lo stretching.

• Presa di coscienza del corpo in movimento attraverso lavori di sensibilizzazione con palloni e altri

piccoli attrezzi.

• Esercitazioni di potenziamento della condizione fisico-motoria generale.

Teoria:

L’ apparato muscolare, l’apparato cardio circolatorio, il cuore, l'apparato respiratorio: gli organi della

respirazione, la meccanica respiratoria ed i parametri della respirazione; la ventilazione durante l'esercizio

fisico, il doping, l’alimentazione e disturbi alimentari, i principali traumi sportivi.

LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY

• Pratica delle seguenti discipline sportive: pallavolo, l’atletica leggera, tennis-tavolo

• Fondamentali individuali e di squadra degli sport praticati.

Teoria: conoscenza di regolamento degli sport praticati.

Page 67: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

SALUTE, BENESSERE, SICUREZZA E PREVENZIONE

I principali adattamenti legati alla pratica sportiva

Bagheria, lì

Gli alunni Il docente

______________________________

______________________________

______________________________

Page 68: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

LICEO ARTISTICO REGIONALE “Guttuso” BAGHERIA

PROGRAMMA SVOLTO Classe: 5ª Sezione: B – Anno Scolastico 2018-2019 Materia d’insegnamento: INGLESE Insegnante: DI NOTO Rosalia DAL LIBRO DI TESTO “Cornerstone” di C. Medaglia; B. Anne Young – Loescher Editore The first part of the 20th Century Historical and Literary Context Modern Fiction James Joyce - “Ulysses”; extract from the final episode known as “Penelope”:“Yes because he never did....” - “The Dead”; extract “I suppose you were in love with….” Virginia Woolf - “Mrs Dolloway; extract “Mrs Dolloway said she would buy the flowers herself” Modern Poetry Thomas Stearns Eliot - “The Waste Land”; extract “Unreal city”(vv.60-68 copie) - “The love song of J. Alfred Prufrock”; extract “Let us go then, you and I...” The second part of the 20th Century Historical and Literary Context Prose George Orwell: a political writer - “Animal farm”; extracts “The whole farm was deeply divided…”; “The seven commandments” (copie) Modern and contemporary drama Samuel Beckett - “Waiting for Godot”; extract from Act I “Charming spot” Harold Pinter - “The dumb waiter”; extract “Gus: Ben - Ben: Away. They’re all playing…” DAL LIBRO DI TESTO “Literature for Life Text for Young Artists” di Deborah J. Ellis – Loescher Editore

Rinforzo e approfondimento di terminologia e fraseologia specifica in funzione della descrizione di un'opera d'arte oggetto di studio del 3° e 4° anno: - Visual Elements: line, colour, shape, space, texture - Visual arts, tools and materials - Visual elements and visual principles: balance

Mark Shagal; The Revolution (descrizione dell’opera d’arte)

Impressionism-Cubism-Fauvism Vorticism, Futurism (definitions) Lo studio della grammatica è stato attenzionato secondo il metodo deduttivo e/o induttivo durante lo studio

della letteratura a seconda delle necessità che si sono presentate.

Page 69: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

LICEO ARTISTICO REGIONALE “R. GUTTUSO”

BAGHERIA

PROGRAMMA

Anno Scolastico 2018-2019

CLASSE: 5 B

DOCENTE: Maria Barbosa

MATERIA: IRC

. Indagine su temi d’interesse, interrogativi e perplessità riguardo alla posizione della chiesa nel mondo

contemporaneo: il razzismo, la pedofilia, l’aborto; le “coppie di fatto”; i rapporti prematrimoniali; il Dio

dei mafiosi.

. La tentazione razzista; lo straniero è una minaccia o una risorsa?; le razze esistono?; l’importanza della

scuola nella lotta contro l’esercizio dell’odio nei confronti delle persone diverse.

. Che cos’è il razzismo; quando nasce il razzismo; il rifiuto della scientificità della nozione di razza; che

cos’è la xenofobia; cosa dice la Bibbia a proposito dello straniero; il magistero della chiesa e il razzismo;

come affrontare gli intensi flussi migratori che caratterizzano la contemporaneità?; l’accoglienza dello

straniero; il desiderio di andare oltre ai propri confini geografici.

. Il razzismo oggi; alcuni articoli della Costituzione Italiana contro il razzismo.

Page 70: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Bagheria, 13 maggio 2019.

ALUNNI INSEGNANTE

Page 71: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

LICEO ARTISTICO REGIONALE “RENATO GUTTUSO”

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CLASSE V SEZ. B

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

Dal naturalismo francese al verismo italiano: G. Verga

La formazione e le opere giovanili

Le strategie narrative di Verga

Il Ciclo dei vinti e la visione della vita nella narrativa di Verga

Vita dei campi e Novelle rusticane

I Malavoglia (la trama, il sistema dei personaggi, la lingua, lo stile, l’ideologia di Verga)

Mastro don Gesualdo

Testi

Fantasticheria

Prefazione alla novella L’amante di Gramigna

La lupa

Libertà

Lo sviluppo della poesia tra Ottocento e Novecento: la crisi delle certezze e del ruolo

dell’intellettuale

Il Simbolismo francese e i poeti maledetti

La Scapigliatura

Il Futurismo

Testi

E. Praga: Preludio (da Penombre)

F.T.Marinetti: Il Manifesto del Futurismo; “Il bombardamento di Adrianopoli” (da Zang

Tumb Tumb)

Il Decadentismo in Italia: G. Pascoli

L’infanzia, la formazione e il rapporto con la società

Il pensiero e la poetica: la poetica del fanciullino; il poeta veggente; il pessimismo

pascoliano; il fonosimbolismo

Testi

“Il fanciullo che è in noi” da Il Fanciullino

X Agosto (da Myricae)

Page 72: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Il Gelsomino notturno (da Canti di Castelvecchio)

Il Decadentismo in Italia: G. D’Annunzio

La vita, la formazione e l’impegno politico

La poetica: l’Estetismo decadente, il panismo, il mito del superuomo

Le opere: Il Piacere (la trama, il prototipo dell’eroe decadente)

Le Laudi del cielo, del mare, della terra, degli eroi e la contemplazione della natura

Testi

La pioggia nel pineto (da Alcyone)

Ritratto d’esteta (da Il Piacere, libro I, capitolo II)

Luigi Pirandello e il romanzo della crisi

La vita, la formazione, le varie fasi dell’attività artistica e le opere

Il relativismo filosofico e la poetica dell’umorismo; le “maschere”, la “forma” e la “vita”;

Il fu Mattia Pascal, struttura e temi;Uno, nessuno e centomila

Le Novelle per un anno: dall’umorismo al surrealismo

Sei personaggi in cerca d’autore, il teatro nel teatro e la rivoluzione teatrale

Testi

Esempi di umorismo (da L’umorismo, parte II, paragrafo 1)

Il treno ha fischiato (da Novelle per un anno)

“Io sono il fu Mattia Pascal” (da Il fu Mattia Pascal, cap. XVIII)

Italo Svevo e il romanzo psicanalitico

La vita, la formazione e le opere

La coscienza di Zeno: struttura e temi.

Testi

Il fumo ( da La coscienza di Zeno, cap.III)

Il funerale mancato (da La coscienza di Zeno, cap.VII)

L’ermetismo: G. Ungaretti

G. Ungaretti e l’ermetismo

La vita, la formazione e la poetica

Allegria: struttura dell’opera; significato del titolo; temi; innovazioni poetiche

Testi

Veglia (da Allegria, Il porto sepolto)

Page 73: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

San Martino del Carso(da Allegria, Il porto sepolto)

Mattina (da Allegria, Naufragi)

Soldati (da Allegria, Girovago)

E. Montale

La vita, l’itinerario delle opere e i temi

La poetica e lo stile del primo Montale

Testi

Non chiederci la parola (da Ossi di seppia)

Meriggiare pallido e assorto (da Ossi di seppia)

Spesso il male di vivere ho incontrato (da Ossi di seppia)

Il Neorealismo

Caratteri fondamentali della corrente letteraria

E. Morante: “Il loro caseggiato era distrutto” (da La Storia, parte IV,3)

La Divina Commedia

Struttura della III cantica

Testi

Canto XXXIII: vv.1-45.

Bagheria,

DOCENTE ALUNNI

LICEO ARTISTICO REGIONALE DI BAGHERIA. R. GUTTUSO.

Anno scolastico 2018/2019

PROGETTAZIONE

Sezione di DESIGN LEGNO E ARREDAMENTO

Page 74: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Professoressa: Cacioppo Margherita

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE VB

Generale

Premessa al significato della progettazione e della progettazione esecutiva con l’uso di strumenti

appropriati, multimediali e cartacei ( Internet – riviste – manuali )

Studio preliminare dello standard attraverso gli oggetti di design già realizzati e dell’iter progettuale degli

stessi;

Scale di rappresentazione: rapporto di riduzione, ingrandimento, trovare la scala conoscendo le misure

reali, trovare le misure reali conoscendo la scala etc.

Rappresentazione di progetto esecutivo, con attenzione alla pianta quotata, alla cura del dettaglio e

all’impaginazione standard.

Progetti

1 - Progetto di architettura d’interni ( Interior designer), nello specifico, di una casa di civile abitazione,

comprendente gli interventi di seguito elencati:

a – Restituzione planimetrica dello stato di fatto;

b – Progetto dello stato futuro, dell’intero appartamento, con diversa distribuzione interna della

destinazione d’uso dei locali e relativo intervento di arredo;

c - Progetto esecutivo e dettaglio di un elemento d’arredo (idoneamente inserito nell’ambito del vano a

cui è stato destinato) quali : Comodino camera da letto singola; letto a due piazze completo di testiera e

relativi arredi associati; parete attrezzata zona giorno; parete attrezzata cucina con tutte le componenti

di arredo quali piano cottura, forno, frigo, tavolo; Particolari degli arredi cucina ad incasso.

2 – Progetto di arredo della zona archeologica, Necropoli Punica, di Santa Flavia, in relazione al

programma ex Alternanza-Scuola-Lavoro. (P.C.T.O). Nello specifico il progetto è destinato alla

riqualificazione del muro di cinta, che diventa un muro tematico, un muro che racconta la storia del sito,

attraverso la trasparenza della sua lunga vetrata, intercalata da ampie lesene-contenitori-espositori,

dazebao a zaino e incassati; Il progetto è esteso anche all’arredo urbano del marciapiede, con elementi

quali panchine in legno, cestini etc.

Page 75: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

3 – Simulata n. 1 - Progetto di allestimento e arredo di una farmaci/erboristeria, all’interno di uno spazio

storico e dettaglio di uno degli elementi di arredo quali : Bancone, vetrina, scaffale, teca etc.

4 – Lezioni di recupero con laboratorio specifico su: Prospettiva accidentale e centrale, con i metodi dei

raggi visuali e del prolungamento dei lati. Prospettiva intuitiva e geometrica con il metodo diretto.

Prospettiva di interni, vista dall’alto; Assonometria cavaliera; Le proiezioni ortogonali di Monge e Le

Sezioni. Applicazioni dei sopracitati metodi di rappresentazione al progetto assegnato.

5 – Simulata n. 2 – Allestimento di una birreria all’interno di un moderno centro commerciale. Progetto

complessivo dell’arredo e relativo dettaglio di un elemento

Bagheria lì 13.5.2019 Firmato

Le alunne-Gli alunni Prof. Margherita Cacioppo

Page 76: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Programma

Filosofia

Classe VB

Docente Alessandra Trapani

Testo in adozione, D. Massaro, La meraviglia delle idee, Pearson, Milano 2012 3 voll.3

Immanuel Kant

Vita e opere

Il criticismo

La Critica della ragion pura, Laterza pp.5-7, pp.34- 39, pp. 42-43, pp.47-48

Estetica Trascendentale pp. 53-57, 61, pp.77-78

Gli aspetti generali del romanticismo e la filosofia idealista nell’ambito della cultura romantica.

Idealismo

Georg Wilhelm Friedrich Hegel:

Vita e opere

La Fenomenologia dello spirito

Le principali figure dell'autocoscienza

Critica e rottura del sistema hegeliano:

Soren Kierkegaard

Vita e opere

S. Kierkegaard, Vita estetica e vita etica: il problema della vera scelta,

Aut -Aut, Casa editrice Mondadori, Milano 1975, pp.44-46.

Il silenzio di Abramo, in Timore e Tremore tratto da La Meraviglia delle idee, p. 39-41 in D. Massaro,

La Meraviglia delle idee Casa Editrice, Pearson, 2012 3 voll p. 39-41

Arthur Schopenhauer

Vita e opere

Rappresentazione e Volontà

Spazio e tempo come condizioni a prioiri della conoscenza

Page 77: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Il principio di causalità

La vita come oscillare tra la noia e il dolore

Le vie di liberazione dal dolore

La critica all’alienazione sociale, politica e religiosa:

Karl Marx

Vita e opere

K. Marx, Manoscritti economico- filosofici, Lavoro e Alienazione, in Opere giovanili, tratto da D.

Massaro, La meraviglia delle idee, Casa Editrice, Pearson, Milano 2012 3 voll p. 78

Il concetto di alienazione

Materialismo storico

La formazione del plusvalore

La merce valore d’uso e di scambio

Struttura e sovrastruttura

La crisi delle certezze:

Friedrich Nietzsche

Vita e opere

Friedrich Nietzsche Apollineo e Dionisiaco

La Nascita della Tragedia

La dissoluzione dello spirito dionisiaco

La critica a Socrate

La filosofia del mattino

La morte di Dio

L’Annuncio dell’uomo folle

Il nichilismo

Oltreuomo e l’eterno ritorno

La volontà di potenza

Sigmund Freud e la rivoluzione psicoanalitica

Page 78: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Lo studio sull’isteria

Caso di Anna O

Interpretazione dei sogni

Gli allievi

.

Bagheria, 13 maggio 2019 Alessandra Trapani

Page 79: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Programma

Storia

Classe VB

Docente Alessandra Trapani

Testo adottato, A. Brancati, T. Pagliarini, Dialogo con la storia, voll.3 La Nuova Italia

La costruzione dello stato: le condizioni di vita degli italiani Destra e Sinistra: classi dirigenti

Il Mezzogiorno

L’Italia nell’età delle grandi potenze

La Sinistra al potere

La politica economica

La politica estera

La democrazia autoritaria di Crispi

La crisi di fine secolo e la svolta liberale

L’Età Giolittiana

Decollo industriale e questione meridionale

Socialisti e cattolici

La crisi del sistema giolittiano

Imperialismo e la crisi dell'equilibrio europeo

L’Europa nella belle époque;

Gli anni venti: un nuovo ordine europeo e mondiale

La prima guerra mondiale

La rivoluzione russa

La crisi europea e l’ascesa della potenza americana

La crisi postbellica

L’Italia dalla caduta dello Stato liberale all’avvento del Fascismo

Il regime fascista

Page 80: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Gli anni trenta tra totalitarismi e democrazie

La Grande depressione e il New Deal

L’ascesa del Nazismo in Germania

L’URSS e Stalin

La Seconda guerra mondiale.

Dalla Resistenza 1943-1945 alla Costituzione Repubblicana

Bagheria, 13 maggio 2019

Gli allievi

Alessandra Trapani

Page 81: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Cittadinanza e Costituzione

Stato e Costituzione

Costituzione, Stato e sovranità

La Costituzione italiana

La Nascita della Repubblica Italiana

Assemblea Costituente e il compresso costituzionale

Una costituzione rigida

I Principi fondamentali della Costituzione

Le regole della convivenza civile

Il concetto di Repubblica

Il concetto di Democrazia

I diritti e i doveri

I diritti inviolabili

I doveri inderogabili

Libertà e uguaglianza

La libertà

I diritti di libertà nella Costituzione

Libertà religiosa e uguaglianza

Uguaglianza di genere e pari oportunità

Unione Europea

Integrazione economica e Unione europea

Organi e competenze dell’Unione

Cittadinanza italiana e cittadinanza europea

Cittadinanza

Cittadinanza e immigrazione

Immigrazione e integrazione

La cittadinanza europea

Cittadinanza e senso di appartenza all’Europa

L’Italia nella comunità internazionale e l’ONU

Internazionalismo della Costituzione

Organizzazione delle Nazioni Unite

.

Bagheria, 13 maggio 2019 Alessandra Trapani

Page 82: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

LICEO ARTISTICO REGIONALE

“RENATO GUTTUSO”

SEDE DI BAGHERIA

Anno scolastico 2018/2019

Oggetto: Programma annuale disciplinare svolto.

Disciplina: Storia dell'Arte.

Insegnante: Tumminelli Antonino.

Classe: 5 sez. B.

Orario settimanale: tre ore.

Libro di testo: Cricco Di Teodoro “Itinerario nell'arte” Versione

verde compatta multimediale.

CONTENUTI DISCIPLINARI

Primo quadrimestre.

Il Romanticismo

• Genio e sregolatezza;

Romanticismo Inglese

• John Constable, “Studio di nuvole a cirro”, “La cattedrale di Salisbury”;

• Joseph Mallord Willian Turner, “Ombra e tenebre. La sera del diluvio”;

Romanticismo Francese

• Théodore Géricault, “Corazziere ferito che abbandona il

campo di battaglia”, “La zattera della Medusa”;

• Eugéne Delacroix, “La barca di Dante”, “la Libertà che

guida il popolo”;

Romanticismo Italiano • Francesco Hayez, “il bacio”;

Camille Corot e la Scuola di Barbizon

• Jean-Baptiste-Camille Corot “La Cattedrale di

Page 83: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

Chartres”:

• La Scuola di Barbizon;

La rivoluzione del Realismo

• Gustave Courbet, “Lo spaccapietre”, “L'atelier del

pittore”;

Il fenomeno dei Macchiaioli

• Giovanni Fattori, “Campo italiano alla battaglia di

Magenta”, “La rotonda di Palmieri”, “In vedetta”;

La nuova architettura del ferro in Europa

• Fra ponti, serre, gallerie e torri;

• Il restauro architettonico, Eugéne-Viollet-le-Duc e John

Ruskin

La stagione dell'impressionismo

• L'impressionismo;

• La fotografia;

• Edouard Manet, “Colazione sull'erba”, “Olympia”, “Il

bar delle Folies-Bergères”, “La prugna”, “Quattro ballerine

in blu”;

• Claude Monet, ''Impressione, sole nascente”, “La

Cattedrale di Rouen”, “Lo stagno delle ninfee“;

• Edgar Degas, “La lezione di ballo”, “L'assenzio”;

• Pierre-Auguste Renoir, “La Grenouillère”, “Moulin de

la Galette”,”Colazione dei canottieri”;

Tendenze postimpressioniste

• Paul Cézanne, “La casa dell'impiccato”, “I giocatori di carte”

“La montagna Sainte-Victoire”;

• Georges Seurat, “Une baignade Asnières”, “Un

Dimanche après-midi à I'Ile de la Grande Jatte”;“Il circo”;

Page 84: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

• Paul Gauguin, “Il Cristo giallo”, “Da dove veniamo?

Chi siamo? Dove andiamo?”;

• Vincent Van Gogh, “I mangiatori di patate”, “Notte

stellata”, “Campo di grano con volo di corvi”;

• Henri de Toulouse-Lautrec, “Al Moulin Rouge”.

Secondo quadrimestre:

I presupposti dell'Art Nouveau

• La “Arts and Crafts Exhibition Society” di William

Morris:

L'Art Nouveau

• Archittettura art nouveau

• L'esperienza delle arti applicate;

• Gustav Klimt, “Giuditta I”, “Giuditta II (Salomè)”,

“Ritratto di Adele Bloch-Bauer”;

L'esperienza delle arti applicate a Vienna tra

Kunstgewerbeschule e Secession

• Palazzo della Secessione;

L'Espressionismo

• L'Espressionismo;

• I Fauves;

• Henri Matisse, “Donna con cappello” “La Stanza rossa”

“La danza”;

• Il gruppo Die Brucke;

• Ernst Ludwig Kirchner: “Cinque donne per la strada”

• La pittura espressionista austriaca;

• Egon Schiele, “L'abbraccio”;

• Oskar Kokoschka, “La sposa del vento”;

• Edvard Munch, “La fanciulla malata”, “Sera sulla via

Karl Johann”, “Il grido”;

Page 85: Presentazione della scuola LICEO ARTISTICO REGIONALE di ... · Al primo livello corrisponde un voto che va da 1 a 2 e vi si colloca l’allievo che non ha alcuna conoscenza, commette

• James Ensor, “L'ingresso di Cristo a Bruxelles”;

Il gruppo del Blaue Reiler

• Wassilj Kandinskij, “Il cavaliere azzurro”, “Senza titolo”.

Gli allievi Il docente