Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

31
Il sistema DSS di EMMA e le applicazioni in ambito costiero nel Comune di Rimini Andrea Zanzini Assessore alle Politiche Ambientali ed Energetiche Comune di Rimini Presentazione di A. Zanzini , P. Focaccia, M. Ravaioli

description

Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine al 1° Convegno Nazionale di Oceanografia operativa di Genova - 10 giugno 2009

Transcript of Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Page 1: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Il sistema DSS di EMMA e le applicazioni in ambito costiero nel Comune di Rimini

Andrea ZanziniAssessore alle Politiche Ambientali ed Energetiche

Comune di Rimini

Presentazione di A. Zanzini, P. Focaccia, M. Ravaioli

Page 2: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Progetto EMMA-Life

L’innovativo progetto di monitoraggio EMMA, beneficiario del programma LIFE-Environment, ha visto coinvolti partner italiani e sloveni, al servizio di pesca, turismo e ambiente. Tra gli aspetti più originali e complessi del progetto EMMA vi è stata l’integrazione tra centri di ricerca, amministrazioni locali e operatori economici e le sinergie tra mondo della ricerca e sistema produttivo sia a livello nazionale che europeo, con riferimenti ai paesi di recente ammissione.

Il progetto EMMA ha sviluppato una strategia concertata di gestione ambientale finalizzata a ridurre l’impatto degli eventi ipossici ed anossici stagionali sulle zone costiere e marine dell’Adriatico Settentrionale.

EMMA ha inteso valorizzare i risultati della ricerca scientifica attraverso la creazione di un gruppo di lavoro che include enti di ricerca, amministrazioni locali e regionali ed operatori del settore della pesca, al fine di valutare le implicazioni sia ambientali sia socio-economiche dei fenomeni considerati.

Coordinamento - Consiglio Nazionale Ricerche – ISMAR di Bologna

Coordinatore - Dott.ssa Mariangela Ravaioli

Page 3: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

I partner di EMMA-lifeConsiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Marine Scienze (ISMAR)Sede di Geologia Marina di Bologna

Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Marine Scienze (ISMAR)Sede di Oceanografia Chimica e Fisica di Trieste

Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Marine Scienze (ISMAR)Sede di Pesca Marittima di Ancona

Università Politecnica delle MarcheDipartimento Scienze Marine (DISMA)

Università di BolognaDipartimento di Sanità Pubblica veterinaria e patologia animaleLaboratorIo di Microbiologia Marina

ARPA Emilia-RomagnaUnità oceanografica Daphne

Comune di RiminiAssessorato all’Ambiente

Regione Emilia-RomagnaAssessorato alle Attività Produttive

Servizio Economia Ittica Regionale

ASTERScienza Tecnologia Impresa

Mercato ittico di Cesenatico & Gesturist Spa

Cooperativa La Bussola

CooperativaCasa del Pescatore

National Biology InstituteMarine Biology StationPiran - Slovenia

Progetto co-finanziato da European Commission

Page 4: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

7.Promozione e disseminazione

1. Gestione del progetto e coordinamento

6.Training e culture building

4.Progettazione e Implementazione del sistema di previsione

2. Pianificazione del sistema di monitoraggio

3.Implementazione del sistema di monitoraggio

GESTIONE MODELLO

RETE DI DIFFUSIONE DATI

MODELLO CONCETTUALE

MONITORAGGIOTRAINING E CONSULENZA

PESCAPESCATURISMOTURISMO

CITTADINICITTADINITRASPORTITRASPORTI

PESCATURISMO

ENTI LOCALICITTADINI

TRASPORTI

MODIFICA DEI

COMPORTAMENTI

DECISION SUPPORTING SYSTEM

5.Realizzazione di un “Decision Supporting System”

Le Task di EMMA-Life

Page 5: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

� Elaborazione di strategie di intervento e di strumenti politici e amministrativi come supporto ai soggetti amministrativi-decisionali e socio-economici nella gestione di situazioni potenzialmente critiche e per un miglioramento complessivo della qualitàambientale

� Definizione delle più importanti relazioni di causa/effetto e dei comportamenti derivati, che dovrebbero essere promossi al fine di prevenire il deterioramento dell’ambiente e/o minimizzarne i danni, e delle scale spazio-temporali di intervento

� Realizzazione del DSS e relativo collaudo per quanto riguarda le misure di intervento a breve termine e a lungo termine tramite la concertazione con tutti i soggetti coinvolti

� Coinvolgimento di enti pubblici gestionali dell’entroterra che non partecipano direttamente al progetto attraverso un processo di concertazione

� Il Comune di Rimini, insieme a RER e ad altri attori socio-economici, è uno dei fruitori finali del DSS ed è pertanto interessato a promuovere azioni concrete per l’applicazione del DSS col supporto tecnico-scientifico dei partner gestori del sistema di forecast (UNIPM) e della boa E1 (ISMAR-BO).

� Il Comune di Rimini, prendendo parte al progetto EMMA, ha inteso consolidare e potenziare la propria strategia di intervento sulla tutela del territorio, dell’ambiente e delle acque ed in prospettiva futura integrandoli con le sue politiche di medio e lungo termine.

Il ruolo del Comune di Rimini nel progetto EMMA-Life

Page 6: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Zona di interesse di EMMA-Life

Page 7: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Risultati del Progetto EMMA-LifeI fondamenti del DSS- MaREALA BOA E1� collocata in Adriatico a 6km dalla costa di Rimini, costituisce la stazione fissa

di monitoraggio del progetto EMMA e ospita sofisticate apparecchiature per la misura in continuo di parametri meteorologici ed oceanografici.

� i dati sono trasmessi ogni 2 ore al sistema di ricezione e registrazione di EMMA (Local Information Centre, LIC), vengono giornalmente, validati ed elaborati al fine di renderli disponibili al modello di previsione degli eventi ipo-anossici.

� i risultati sono consultabili sul sito web della boa (http://e1.bo.ismar.cnr.it).

Installazione: Agosto 2006

Profondità Fondale: 10,5 m

Coordinate WGS84 :44 08.606' 12 34.262‘

Page 8: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Risultati del Progetto EMMA-LifeI fondamenti del DSS- MaREA

� osserva i fenomeni ipo-anossici, migliora la sensibilità del modello di previsione e consente l’attuazione delle procedure di DecisionSupporting System (DSS).

� le attività, svolte in 4 transetti (ognuno di 4 stazioni) perpendicolari alla costa e in 2 stazioni, a partire da Aprile 2006, sono consistite in un monitoraggio mensile (ogni 15 giorni nei mesi estivi) dei parametri: profili CTD (temperatura, salinità, ossigeno disciolto, pH, clorofilla) e nutrienti (forme totali e disciolte di Azoto e Fosforo).

10096093099L. ADRIANO

101961931919CATTOLICA

18RICCIONE

61731717RIMINI

16BELLARIA

2014101461431414CESENATICO

20 km10 km6 km3 km0,5 km

Stazioni: codifica e distanza dalla costaLocalità

Parametri• temperatura

• salinità• pH

• ossigeno disciolto

• clorofilla “a”

• torbidità

• trasparenza• nitrati

• nitriti

• ammoniaca

• fosforo reattivo• fosforo totale

• azoto totale

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DINAMICO DIArpa-Daphne

Page 9: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

EMMA ha realizzato numerose campagne oceanografiche per il campionamento di acque e

sedimenti allo scopo di accrescere le conoscenze dei cicli biogeochimici e dei cambiamenti

climatici e per calibrare il modello di previsione.

EMMA 200-06–Giugno 2007

EMMA-Dart 06 - Agosto 2006ANEMRE06 - Maggio-Giugno 2006 ANEMVE07 - Febbraio 2007

EMMA 2007-05 – Maggio 2007S1_200704 – Aprile 2007

Risultati del Progetto EMMA-LifeI fondamenti del DSS- MaREA

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DINAMICO - Le campagne oceanografiche

Page 10: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Sea bottom dissolved oxygen (mg/L)

Risultati del Progetto EMMA-LifeI fondamenti del DSS- MaREA

MODELLO DI PREVISIONE 3-D� risolve la dinamica marina (inclusi i processi di trasporto e diffusione orizzontale e

verticale dell'ossigeno) e i flussi biogeochimici (processi di consumo e produzione di ossigeno semplificati).

� ogni giorno il modello, ricevute le portate dei fiumi e le previsioni numeriche di vento e altri parametri atmosferici, calcola l'andamento dell'ossigeno disciolto (oltre i parametri biogeochimici) per le successive 48 ore nell'intera area di studio.

� I risultati vengono migliorati con l'inclusione nel modello dei dati misurati dalla boa e dalla rete di monitoraggio EMMA.

� la previsione così prodotta è utilizzata dal Decision Supporting System (DSS).

Page 11: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Generalità sul DSS- MaREAIl DSS, commissionato dall’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Rimini, è stato sviluppato nell’ambito di una collaborazione tra l’Istituto di Ricerca Gruppo CSA di Rimini e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Siena insieme al Centro per lo Studio dei Sistemi Complessi dell’Università di Siena

Page 12: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Opzioni di gestione

Analisi multi-

criterio

Fattori esterni

DecisioneModelli

InterfacciaUtente

L'interfaccia utente integra tutti i moduli al fine di ottenere un’applicazione user friendly utilizzabile dall'End User e capace di gestire tutti i dati necessari al funzionamento del DSS.

Emma Forecasting System:Marine Hydrodynamics Model, Anoxia Model

Simplified Models:I-O Models for Eutrophication and Anoxia

Emma Forecasting System:Marine Hydrodynamics Model, Anoxia Model

Simplified Models:I-O Models for Eutrophication and Anoxia

DSS-MaREA e' uno strumento in grado di coadiuvare le scelte degli operatori gestionali nell’affrontare situazioni ambientali critiche, tramite la definizione di strumenti politici, amministrativi e di mercato finalizzati alla gestione delle diverse situazioni legate all’ipossia/anossia delle acque costiere e l’elaborazione di strategie di intervento che integrano gli aspetti ambientali con quelli socio-economici.

Definiscono le alternative a disposizione dell'utente per il controllo e la gestione del sistema costiero

L'analisi multicriterio permette di risolvere problemi decisionali in cui vi siamo molteplici obiettivi eventualmente contrastanti fra loro. Essa si basa su modelli, indicatori (criteri decisionali) e dati di natura socio-economica, oltre che sulla definizione esatta del problema decisionale e delle opzioni di gestione.

Obiettivi del software DSS- MaREA

Page 13: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

La scelta di realizzare il DSS in formato software è stata presa per soddisfare alcuni obiettivi fondamentali:� Sistematicità nelle decisioni

� Semplicità di lettura e comprensione

� Esportabilità

Il software DSS si integra col modello previsionale per una corretta valutazione (analisi multicriterio) dei diversi scenari che si verificheranno e col LIC, quale ulteriore fonte di dati utili a tale analisi.

L'analisi multicriterio permette di risolvere problemi decisionali in cui vi siamo molteplici obiettivi eventualmente contrastanti fra loro. E' possibile realizzare analisi multicriterio con diversi algoritmi e a diversi livelli di complessità. Il livello dipende in generale dalla disponibilità di modelli ed indicatori (criteri decisionali) e di dati di natura socio-economica, oltre che naturalmente la definizione esatta del problema decisionale e delle opzioni di gestione che possono essere applicate.

Obiettivi del software DSS- MaREA

Page 14: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Obiettivi del software DSS

� Il DSS e' basato su modelli matematici dei principali processi (chimici, biologici, socio-economici, ecc.) presenti nel sistema oggetto di studio.

� Il DSS include inoltre un modulo di analisi multicriterio per la valutazione delle differenti opzioni di gestione a disposizione dell’utente, ed un feedback che permette di modificare e/o raffinare a posteriori la definizione di tali opzioni.

� La struttura di DSS illustrata e’ stata sviluppata dal Gruppo CSA in collaborazione con i ricercatori dell'Università di Siena.

Opzioni di

gestioneAnalisi

multicriterio

Fattori

esterni

DecisioneModelli

Fattori esterni

Opzioni di gestione

Analisi multicriterioModelli Decisioni

Page 15: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Struttura del DSS- MaREAIl sistema di supporto alle decisioni consente di

fronteggiare le situazioni di anossia-ipossia su due scale spazio-temporali differenti:

� a breve termine e più localizzata che affronti le situazioni di emergenza

� a lungo termine che permetta di elaborare una strategia preventiva su scala spaziale più ampia, ad esempio a livello regionale se non addirittura nazionale.

Page 16: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Struttura del DSS- MaREA

Oltre alla diversa scala spazio-temporale il sistema di supporto alle decisioni opera su 2 livelli (scientifico e gestionale/socio-economico)

� livello scientifico: formula ipotesi di intervento da tradurre a livello gestionale nella valutazione costi-benefici

Page 17: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Struttura del DSS- MaREA� livello gestionale/socio-economico: è caratterizzato

dalla capacità di fornire elementi di scelta fra diverse ipotesi e alternative, sviluppate dal livello scientifico, per giungere alla formulazione di provvedimenti che tengano in considerazione il rapporto costi-benefici e l’accettabilità sociale.

Page 18: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Interfaccia MainL’obiettivo principale dell’interfaccia è quello di integrare tutti i moduli sviluppati

all’interno del progetto EMMA al fine di ottenere un’applicazione user friendly

capace di reperire tutti i dati necessari al funzionamento del Decision Support

System (DSS) e di renderne fruibili i risultati.

La schermata principale dell’interfaccia

di MaREA è divisa in 4 aree:

• Impostazione scenario;

• Impostazione profilo economico;

• Comandi;

• Informazioni.

Page 19: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Opzioni di gestione/DecisioniSi intendono gli strumenti e le alternative che l'Amministrazione locale è in grado di utilizzare,

pianificare e/o realizzare per il miglioramento dello stato ecologico e sanitario della zona.

Le opzioni si distinguono in:

• attività o processi che si trovano sotto il diretto controllo dell'Amministrazione

• attività o processi che provengono da pressioni esterne di varia natura o sono gestite

da altri enti.

Breve terminePesca:

• accordi con i maggiori operatori della pesca, maricoltura e miticoltura (cooperative, ecc.);• accordi con AUSL di Rimini e Forlì-Cesena (Servizio veterinario);• accordi con comuni limitrofi.

Turismo: • accordi con cooperative bagnini/albergatori/ecc.;• accordi con cooperative di pesca;• accordi con comuni limitrofi.

Lungo termineAttivazione di un tavolo di lavoro tra Regione, Provincia, ARPA, Amministrazioni comunali, realtà socio

economiche interessate: • Pianificazione territoriale• Nuove normative• Azioni di miglioramento della zona costiera

Page 20: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Impostazione scenario Per una corretta scelta delle opzioni di controllo proponiamo una serie di scenari da

analizzare preventivamente tramite i modelli in accordo con i soggetti coinvolti nel progetto. Alcuni di questi scenari sono indicati di seguito:

1) Episodio di anossia (di alcuni giorni) a scala bacinale di elevata intensità seguita da una tempesta;

2) Episodio di anossia a livello locale che si risolve in un arco di tempo breve (1-2 giorni);

3) Variazione dei nutrienti presenti nel sistema, allo scopo di tenere conto della variazione della popolazione turistica:� stato corrente → nutrienti simulati dal modello in condizioni normali;� diminuzione della popolazione → nutrienti simulati - 50%;� aumento della popolazione → nutrienti simulati + 50%.

4) Aumento o riduzione dello stato di eutrofizzazione del sistema:� stato corrente →clorofilla simulata dal modello in condizioni normali;� diminuzione;� aumento.

5) Cambiamenti climatici globali:� stato corrente → il modello viene simulato con i dati di temperatura misurati;� surriscaldamento → temperatura misurata + %;� shift temporale (anticipo stagioni) → le misure di temperatura potrebbero essere considerate

con uno shift temporale di 2 mesi (in anticipo).

Page 21: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Scenari del DSSNel seguito vengono descritti gli scenari analizzati nel DSS. Tali scenari, che derivano dalle opzioni di gestione sopra descritte, verranno analizzate in base alle simulazioni del modello matematico ed agli indicatori.scenario 001Episodio di anossia a scala bacinale, esteso a buona parte del nord Adriatico, compresa la zona costiera dal Po a Rimini che

si risolve in un arco di tempo breve (1-2 giorni).

scenario 002Episodio di anossia (di alcuni giorni) a scala bacinale, esteso a buona parte del nord Adriatico, compresa la zona costiera

dal Po a Rimini, di elevata intensità seguita da una tempesta. All'evento fa seguito un periodo di Bora che, favorendo il

rimescolamento della colonna d'acqua, ripristina piuttosto in fretta una condizione normale.

scenario 003Simulazione di un evento di ipossia, cui fa seguito una situazione di forte vento (Libeccio e Bora) che tende a favorire il rimescolamento della colonna d'acqua.

scenario 004Simulazione del carico di nutrienti di origine antropica ad opera delle attività turistica. Le source di nutrienti sono state

simulate mediante l'inserimento di 21 punti sorgente nel tratto di costa tra la foce del Reno e la zona a Sud di Rimini. La concentrazione dei nutrienti immessi è:45 mmol/m3 di NO3 e 81 mmol/m3 di NH4 con una portata complessiva delle

sorgenti pari a 100 m3/s.

scenario 005Come lo scenario 004, ma con concentrazioni di nutrienti raddoppiate e pari a:

90 mmol/m3 di NO3162 mmol/m3 di NH4

Page 22: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Scenari del DSSscenario 006Come lo scenario 004, ma con concentrazioni di nutrienti triplicate e pari a

135 mmol/m3 di NO3

243 mmol/m3 di NH4

scenario 007Simulazione del carico di nutrienti come da scenario 004, ma con portata totale delle sorgenti raddoppiata e pari a 200 m3/s.

La concentrazione dei nutrienti immessi è:

45 mmol/m3 di NO381 mmol/m3 di NH4

scenario 008Simulazione del carico di nutrienti come da scenario 005, ma con portata totale delle sorgenti raddoppiata e pari a 200 m3/s.La concentrazione dei nutrienti immessi è

90 mmol/m3 di NO3

162 mmol/m3 di NH4

scenario 009Simulazione del carico di nutrienti come da scenario 006, ma con portata totale delle sorgenti raddoppiata e pari a 200 m3/s.

La concentrazione dei nutrienti immessi è:135 mmol/m3 di NO3

243 mmol/m3 di NH4

scenario 010Simulazione in condizioni ambientali “normali”.

Page 23: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Scenari del DSSDettaglio di una previsione con scenario 003

Una volta caricato il file di scenario è possibile visualizzare i plot temporali delle variabili in esso contenute

Page 24: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Impostazione profilo economico

Attraverso il menù a tendina contenuto in questa area èpossibile selezionare tre scenari economici predefiniti, i quali attribuiscono una diversa configurazione di pesi ai tre settori economici presi in esame:

� turismo

� pesca

� mitilicoltura.

Page 25: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Visualizzazione Risultati DSS

In Figura è riportata la

schermata contenente i risultati del DSS.

Essa è divisa in 4 aree:

• Situazione scenario

• Azioni da intraprendere

• Visualizza risultati

• Comandi

Page 26: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Visualizzazione Risultati DSS

E’ possibile visualizzare l’influenza che un’eventuale crisi ha su tutti i settori economici.

Situazione scenario:visualizzazione dello stato del sistema nei tre giorni presi in esame. La gravità di un’eventuale crisi in atto èindicata dal colore del semaforo e da una scritta al di sotto di esso. E’ inoltre indicato il settore economico maggiormente interessato dall’evento.

Page 27: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Visualizzazione Risultati DSS

Mappe isolinee: visualizza le mappe contenenti la distanza dal fondo delle isolinee di ipossia e anossia nei tre giorni

Profondità isolinee: visualizza le

mappe contenenti la profondità delle

isolinee di ipossia ed anossia nei tre

giorni

Page 28: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Visualizzazione Risultati DSS

Mappe Trix: visualizza le mappe

contenenti i valori dell’indicatore TRIX in

superficie e sul fondo nei tre giorni

Mappe ossigeno: visualizza le mappe contenenti

i valori della concentrazione di ossigeno disciolto

in superficie e sul fondo nei tre giorni

Ossigeno boa EMMA: visualizza la

concentrazione di ossigeno disciolto nei tre

giorni presso la boa EMMA

Page 29: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

� BOA E1: boa meteo-oceanografica E1 gestita da CNR-ISMAR di Bologna, quale stazione fissa di monitoraggio

� IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DINAMICO: acquisizione di dati oceanografici acquisiti grazie a campagne di ricerca specifiche e grazie al monitoraggio effettuato da ARPA Regione Emilia Romagna con la motonave regionale “Daphne”

� MODELLO DI PREVISIONE 3-D: modello previsionale gestito dall’UniversitàPolitecnica delle Marche (UNIPM), in grado di effettuare previsioni a breve termine (72h) dell'evoluzione superficiale e in profondità del fenomeno ipossico/anossico, implementato, realizzato, testato grazie ai dati meteo-oceanografici forniti dalla boa E1 e dal monitoraggio

� DSS: Decision Supporting System denominato MaREA (Management and Researchon Eutrophication and Anoxia), strumento in grado di coadiuvare le scelte degli operatori gestionali nell’affrontare situazioni ambientali critiche, tramite la definizione di strumenti politici, amministrativi e di mercato disponibili per la gestione delle diverse situazioni legate all’ipossia/anossia e tramite l’elaborazione di strategie di intervento ad hoc Il DSS

Risultati del progetto EMMA

Page 30: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Applicazioni dei Risultati di EMMA

� Accordo di collaborazione fra ISMAR-BO, UNIPM (Università Politecnica delle

Marche - Dipartimento di Scienze del Mare già partner di EMMA) e ARPA- SIM(Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia Romagna – Servizio Idro-

Meteorologico Regionale) a garanzia della prosecuzione delle attività di monitoraggio della stazione fissa E1 e di modellazione oceanografica realizzate durante il progetto EMMA. Tale accordo costituisce, di fatto, anche uno strumento di assistenza tecnico-scientifica al Comune di Rimini per il futuro utilizzo del sistema di DSS.

� Accordo tra ISMAR-BO e Comune di Rimini per l’applicazione del DSS sul territorio riminese come strumento di ausilio gestionale al Comune di Rimini. L’accordo ufficializza il prosieguo delle attività di raccolta dati sia della boa E1 che da

campagne oceanografiche ad ulteriore perfezionamento del modello di forecast

(realizzato da UNIPM) e del DSS.

� Il Comune di Rimini, ISMAR-BO e UNIPM hanno promosso le finalità ed i prodotti del progetto EMMA all’interno di GNOO al fine di proseguire le attivitàdi monitoraggio e forecast anche in futuro.

� Il Comune di Rimini ha favorito le connessioni locali che hanno permesso e

permettono il buon mantenimento della Boa E1, ha contribuito alla

pianificazione del sistema di Forecast (di concerto con UNIPM e ARPA)

rispetto alle interazioni con il DSS.

Page 31: Presentazione del Progetto EMMA sulle anossie-ipossie marine

Applicazioni dei Risultati di EMMA� Ad oggi sono stati attuati tavoli di confronto per definire le modalità di applicazione del DSS, con il

coordinatore di EMMA, il Direttore del Settore Ambiente ed altri attori del Comune di Rimini, nonchécon realtà locali, tra cui piccole e medie imprese, che operano per la tutela della qualità ambientale.

� Il Comune di Rimini promuove ulteriori azioni per la concreta applicazione delle misure strategiche applicando lo strumento DSS anche attraverso formulazione di nuove strategie di intervento a lungo termine, da integrare con gli strumenti pubblici di gestione e pianificazione, che sviluppino misure concrete per la prevenzione e la riduzione dell'impatto delle anossie nell'area di interesse. Le strategie da attuarsi per affrontare il problema dell'anossia dovranno basarsi su appropriate pianificazioni e ristrutturazioni territoriali rivolte allo sviluppo urbanistico e ad un’efficace gestione nel trattamento delle acque reflue, alla riduzione del contributo in fosforo proveniente dai prodotti detergenti e in azoto proveniente dagli allevamenti zootecnici, alla razionalizzazione dell’uso dei fertilizzanti chimici in agricoltura.

� In un’ottica di lungo termine, il Comune di Rimini anche grazie alla partecipazione al progetto EMMA, ha favorito il consolidamento e potenziamento delle sue strategie di intervento sulla tutela del territorio, dell’ambiente e delle acque, ed in particolare di: � Piano di fattibilità per la realizzazione nel territorio comunale di una rete di fitodepurazione e di

un sistema di depurazione delle acque reflue.� Monitoraggio delle acque interne e marine anche attraverso analisi del progetto Emma e del

Centro di Ricerche Marine di Cesenatico di cui l’Assessorato Ambiente è socio.� Azioni di sensibilizzazione del comparto turistico per ridurre al minimo l’impatto ambientale del

settore della ricettività turistica.� Progetto finanziato dell’Unione Europea sul piano generale delle fognature (Progetto

SAWWTACA – Sewerage and Waste Water Treatment in the Adriatic Coastal Area – InterregIII B Cadses).

� Progetto finanziato dal Consiglio Comunale per lo studio sperimentale sulla ossigenazione delle sabbie nell’area compresa fra la battigia e le scogliere frangiflutti interessata nel periodo estivo da un forte degrado qualitativo delle acque. .

� Studi dell’impatto del problema anossia sulle attività di acquacoltura presenti nelle acque di competenza comunale.