Portfolio GIS (Italian)

12
Contacts [email protected] [email protected] PORTFOLIO Selezione di lavori GIS 2010-2011

description

Selezione di lavori accademici e professionali - Selection of academic and professional works

Transcript of Portfolio GIS (Italian)

Page 1: Portfolio GIS (Italian)

Contacts

[email protected]@gmail.com

PORTFOLIO Selezione di lavori GIS2010-2011

Page 2: Portfolio GIS (Italian)

La tecnologia GIS (Geographyc Information Systems) è sempre più diffusa in molteplici settori come strumento di analisi e gestione dei fenomeni sul ter-ritorio. I sistemi GIS, infatti, consentono di realizzare carte digitali costituite da molteplici strati sovrapponibili e realizzate tramite il ricorso a foto satel-litari ed apparecchi ture GPS (sistema satellitare di posizionamento geo-spa-ziale a copertura globale). Questa peculiarità, combinata con la possibilità di integrare dati multitematici permette di realizzare mappe complesse ed analizzare simultaneamente fenomeni correlati, altrimenti indescrivibili e non rappresentabili. Nasce così la logica dei SIT (Sistemi informativi Territo-riali) come “organizzazioni” che collegano uomini, strumenti, procedure di calcolo ed eventi al fine di integrare informazioni, disciplinarmente diverse e interscambiabili, ma unite dal comune soggetto: il territorio visto come “uno”.

I Sistemi Informativi Territoriali consentono di alleggerire i compiti, ottimiz-zare le risorse, rappresentare i problemi, individuare le soluzioni e, per-tanto, supportare nelle decisioni chi è preposto al governo del territorio o delle attività correlate. Le potenzialità sono illimitate, tanto quanto i possi-bili settori d’intervento. Il competente utilizzo delle tecnologie GIS prevede una influenza operativa decisionale in numerose discipline, dalle scienze ambientali alla pianificazione urbana, dall’economia alle azioni di sicurezza e difesa e oltre. Questa grande varietà d’impiego permette a chiunque di combinare il proprio campo d’interesse con lo strumento GIS. Il GIS è uno strumento utile in applicazioni di “Governace territoriale” ad uso delle pubbliche amministrazioni e dei soggetti privati interessati alla pianificazione ed il controllo degli interventi sul territorio.

Campi di applicazione: Catasto, Rilevo e topografia, Trasporti e logistica, Ur-banistica e Ricerca, Agricoltura (uso del suolo), Gestione delle risorse natu-rali, Economia (analisi di mercato), Difesa (logistica, pianificazione), Ecologia e conservazione AM/FM (“gas, acqua & luce”), Protezione civile, Gestione delle risorse naturali, Gestione forestale, Salute pubblica (epidemiologia), Is-truzione e Formazione, Geologia, Oceanografia, Gestione beni immobiliari, Osservazione della Terra, Telecomunicazioni, Gestione di dati amministra-tivi, Gestione di infrastrutture, Redazione di mappe e banche dati, Industria estrattiva e mineraria.

La tecnologia GIS, i SIT e le loro applicazioni

1. Analisi territoriale del Comprensorio Tindari-Nebrodi 2. Comprehensive Plan per Mammoth Hot Springs - Yellow-stone National Park 3. Analisi dei dati socioe-conomici della Regione Sicilia e ap-profondimento sulla Provincia di Catania4. Integrazione e gestione di dati catastali 5. Analisi sull’uso del suolo del PRG del comune di Torino6. Studio per la localizzazione di una discarica e individuazione di aree a bassa suscettività7. Mappa di idoneità potenziale faunistica dell’istrice8. Valutazione di Impatto Ambientale di un progetto di inter-porto9. Indagine pluviometrica sulla Provincia di Trapani10. Analisi sulle tipologie di tutela paesaggistico-ambientale11. Costruzione di una mappa di idoneità per la localizzazione di nuove strutture scolastiche12. Contaminazione del suolo da Cesio137 e rapporto con il cancro alla tiroide nell’area di Chernobyl

ELABORATI

Page 3: Portfolio GIS (Italian)

Analisi territoriale del Comprensorio Tindari-Nebrodi all’interno del progetto presentato dal Consorzio stesso e denominato “Strategia Integrata per lo Sviluppo Sos-tenibile delle Aree Rurali Mediterranee”. Il progetto si colloca nello scenario del Programma Operativo di coo-perazione transnazionale MED 2007-2013. L’obiettivo è quello di stimolare la cooperazione tra gli attori dei diversi territori coinvolti, per trasformare lo spazio Mediterraneo in una regione geografica competitiva a livello internazionale, all’interno di un’ottica di sviluppo sostenibile, sociale, economico e ambientale. Le tavole tematiche proposte riguardano le “Risorse ambientali e territoriali” interne al Consorzio, analizzate secondo questa lista di indicatori: Aree protette; Strumenti locali e piani di tutela paesaggistica; Stato di pianificazione delle aree protette; Qualità dell’acqua; Uso del suolo; Qualità dell’aria; Energia prodotta da fonti rinnovabili.

1. Analisi territoriale del Comprensorio Tindari-Nebrodi

Comprehensive Plan per Mammoth Hot Springs - Yellowstone National Park. Il Piano coinvolge una delle quattro aree sviluppate del Parco per le quali si sta provvedento alla redazione di comprehensive plans in grado di gestire le trasformazioni del ter-ritorio. In questo caso si è fornito supporto tecnico nel processo di pianificazione per mezzo di analisi settoriali volte a garantire gli obiettivi di protezione delle risorse naturali, a migliorare l’accessibilità e garantire la sicurezza dei visitatori. Data la comples-sità dell’ambiente il processo viene supportato da una consistente produzione di analisi specialistiche condotte con i GIS. Oltre che a mappe utilizzate nelle sessioni di studio e consultazione, si sono prodotte mappe inserite nel documento finale di piano co-prendo differenti soggetti e scale. Alcune delle analisi riguardano: il patrimonio architettonico storico e archeologico; le risorse geotermali e le infrastrutture viarie e di servizio; presenza di specie animali e veg-etali protette; flussi migratori di animali.

1 Utilities and Infrastructure2 Historic Properties3 Thermal Features

2

3

2. Comprehensive Plan per Mammoth Hot Springs - Yellowstone National Park

Yellowstone National ParkWyoming - Montana - Idaho

Quadrants for Mammoth to Gardiner 1" = 200'

Produced by the Yellowstone Spatial Analysis Center 307-344-2246 September 2010

National Park ServiceU.S. Department of the Interior

A

B

C

D

K:\Planning_Comprehensive\Mammoth\Mammoth_Charette\ArcGIS_Projects\Meeting_September_2_2010\QUADRANTS\Quadrants_Topo_100\quadrants200.mxd

:Legend

RoadsBuildings

Survey AreaMajor RiversSecondary Rivers

Trails

Park Boundary

Legend for Buildings (Historic Numeration)

38 Comm. Center 34 Supply Center 28 Maintanance 23 Fire Cache 25 Carpenter Shop

79, 46 Garage 75 Paint Shop

76, 77 Garage 62 Plumbing Parts Storage 78 Storage Shed

30-33, 24

Row Residence

17 Chapel 19 Craft Shop 20 Electrical Shop 22 Plumbing Shop

2051 Natural Store 2058 Haynes’ Residence 2031 Huntley Child’s

Residence 2030 Childs’ Residence Shed

74, 73 Comfort Station 72 Firewood Vendor Bldg.

575 Mammoth Campground Ranger Station

61 Comfort Station 56 Power House

333 Garage 331 Little People Learning

Center 556 Communities

Center/School 573 Trails Cache 447 Mammoth Corral Shed 574 Tack Shed 583 Boneyard

Terraces 500 Terrace Warming Hut

2021 Corral Barn

Gardiner 2001 General Repair 2002 Power House/Gardiner

Hazardous materials 2004 A Gardiner Tin Shed 2004 B Oil Storage House 2005 Bunkhouse 2009 Vehicle Storage Shed 2010 Gardiner Warehouse #2 2011 Gardiner Warehouse #1

Mammoth 2045 TW Engineering

40 Chittenden House 39 US Engineering Office

2044 Spruce Dorm 590 Aspen Dorm

2025 Mammoth Hot Springs Hotel

2026 Dining Room and Terrace Grill

2027 Recreational Hall 2029 Jupiter Dorm 2082 Lodgpole Dorm 2029 2060 General Store 2063 Service Station 2036 Old Childs’ House

49 Judge’s House 1 Visitor Center

2-12 Officer’s Row Residence 14, 16 Residences

13 Jail 70 Residences (Building 70)

1000 Post Office 557 Clinic 36 Administrative Building 37 Blacksmith’s Shop 35 Credit Union/Canteen 27 Center for Resources 32 Mailhandler’s House

Gardiner 2001 General Repair 2002 Power House/Gardiner

Hazardous materials 2004 A Gardiner Tin Shed 2004 B Oil Storage House 2005 Reamer Dorm 2009 Vehicle Storage Shed 2010 Gardiner Warehouse #2 2011 Gardiner Warehouse #1

Mammoth 2045 TW Engineering

40 Chittenden House 39 US Engineering Office

2044 Spruce Dorm 590 Aspen Dorm

2025 Mammoth Hot Springs Hotel

2026 Dining Room and Terrace Grill

2027 Recreational Hall 2029 Jupiter Dorm 2082 Lodgpole Dorm 2029 2060 General Store 2063 Service Station 2036 Old Childs’ House

49 Judge’s House 1 Visitor Center

2-12 Officer’s Row Residence 14, 16 Residences

13 Jail 70 Residences (Building 70)

1000 Post Office 557 Clinic 36 Administrative Building 37 Blacksmith’s Shop 35 Credit Union/Canteen 27 Center for Resources 32 Mailhandler’s House

Legend for Buildings (Historic Numeration)

38 Comm. Center 34 Supply Center 28 Maintanance 23 Fire Cache 25 Carpenter Shop

79, 46 Garage 75 Paint Shop

76, 77 Garage 62 Plumbing Parts Storage 78 Storage Shed

30-33, 24

Row Residence

17 Chapel 19 Craft Shop 20 Electrical Shop 22 Plumbing Shop

2051 Natural Store 2058 Haynes’ Residence 2031 Huntley Child’s

Residence 2030 Childs’ House

74, 73 Comfort Station 72 Firewood Vendor Bldg.

575 Mammoth Campground Ranger Station

61 Comfort Station 56 Power House

333 Garage 331 Little People Learning

Center 556 Communities

Center/School 573 Trails Cache 447 Mammoth Corral Shed 574 Tack Shed 583 Boneyard

Terraces 500 Terrace Warming Hut

2021 Corral Barn

Quadrant A: Gardiner Area (34x44)Quadrant B: Mammoth Area (34x44)Quadrant C: Mammoth Hot Springs Terraces Area (34x44)Quadrant D: Ycc Facilites Area (11x17)

Yellowstone National ParkWyoming - Montana - Idaho

Quadrants for Mammoth to Gardiner 1" = 200'

Produced by the Yellowstone Spatial Analysis Center 307-344-2246 September 2010

National Park ServiceU.S. Department of the Interior

A

B

C

D

K:\Planning_Comprehensive\Mammoth\Mammoth_Charette\ArcGIS_Projects\Meeting_September_2_2010\QUADRANTS\Quadrants_Topo_100\quadrants200.mxd

:Legend

RoadsBuildings

Survey AreaMajor RiversSecondary Rivers

Trails

Park Boundary

Legend for Buildings (Historic Numeration)

38 Comm. Center 34 Supply Center 28 Maintanance 23 Fire Cache 25 Carpenter Shop

79, 46 Garage 75 Paint Shop

76, 77 Garage 62 Plumbing Parts Storage 78 Storage Shed

30-33, 24

Row Residence

17 Chapel 19 Craft Shop 20 Electrical Shop 22 Plumbing Shop

2051 Natural Store 2058 Haynes’ Residence 2031 Huntley Child’s

Residence 2030 Childs’ Residence Shed

74, 73 Comfort Station 72 Firewood Vendor Bldg.

575 Mammoth Campground Ranger Station

61 Comfort Station 56 Power House

333 Garage 331 Little People Learning

Center 556 Communities

Center/School 573 Trails Cache 447 Mammoth Corral Shed 574 Tack Shed 583 Boneyard

Terraces 500 Terrace Warming Hut

2021 Corral Barn

Gardiner 2001 General Repair 2002 Power House/Gardiner

Hazardous materials 2004 A Gardiner Tin Shed 2004 B Oil Storage House 2005 Bunkhouse 2009 Vehicle Storage Shed 2010 Gardiner Warehouse #2 2011 Gardiner Warehouse #1

Mammoth 2045 TW Engineering

40 Chittenden House 39 US Engineering Office

2044 Spruce Dorm 590 Aspen Dorm

2025 Mammoth Hot Springs Hotel

2026 Dining Room and Terrace Grill

2027 Recreational Hall 2029 Jupiter Dorm 2082 Lodgpole Dorm 2029 2060 General Store 2063 Service Station 2036 Old Childs’ House

49 Judge’s House 1 Visitor Center

2-12 Officer’s Row Residence 14, 16 Residences

13 Jail 70 Residences (Building 70)

1000 Post Office 557 Clinic 36 Administrative Building 37 Blacksmith’s Shop 35 Credit Union/Canteen 27 Center for Resources 32 Mailhandler’s House

Gardiner 2001 General Repair 2002 Power House/Gardiner

Hazardous materials 2004 A Gardiner Tin Shed 2004 B Oil Storage House 2005 Reamer Dorm 2009 Vehicle Storage Shed 2010 Gardiner Warehouse #2 2011 Gardiner Warehouse #1

Mammoth 2045 TW Engineering

40 Chittenden House 39 US Engineering Office

2044 Spruce Dorm 590 Aspen Dorm

2025 Mammoth Hot Springs Hotel

2026 Dining Room and Terrace Grill

2027 Recreational Hall 2029 Jupiter Dorm 2082 Lodgpole Dorm 2029 2060 General Store 2063 Service Station 2036 Old Childs’ House

49 Judge’s House 1 Visitor Center

2-12 Officer’s Row Residence 14, 16 Residences

13 Jail 70 Residences (Building 70)

1000 Post Office 557 Clinic 36 Administrative Building 37 Blacksmith’s Shop 35 Credit Union/Canteen 27 Center for Resources 32 Mailhandler’s House

Legend for Buildings (Historic Numeration)

38 Comm. Center 34 Supply Center 28 Maintanance 23 Fire Cache 25 Carpenter Shop

79, 46 Garage 75 Paint Shop

76, 77 Garage 62 Plumbing Parts Storage 78 Storage Shed

30-33, 24

Row Residence

17 Chapel 19 Craft Shop 20 Electrical Shop 22 Plumbing Shop

2051 Natural Store 2058 Haynes’ Residence 2031 Huntley Child’s

Residence 2030 Childs’ House

74, 73 Comfort Station 72 Firewood Vendor Bldg.

575 Mammoth Campground Ranger Station

61 Comfort Station 56 Power House

333 Garage 331 Little People Learning

Center 556 Communities

Center/School 573 Trails Cache 447 Mammoth Corral Shed 574 Tack Shed 583 Boneyard

Terraces 500 Terrace Warming Hut

2021 Corral Barn

Quadrant A: Gardiner Area (34x44)Quadrant B: Mammoth Area (34x44)Quadrant C: Mammoth Hot Springs Terraces Area (34x44)Quadrant D: Ycc Facilites Area (11x17)

Focus area

1

Page 4: Portfolio GIS (Italian)

Palermo

Enna

Catania

Messina

Agrigento

Trapani

Siracusa

Ragusa

Caltanissetta

LegendaProvince 1991

indice di invecchiamento

indice di vecchiaia

indice di dipendenza giovani

indice di dipendenza anziani

indice di dipendenza totale

Catania

Palermo

EnnaCatania

Messina

Agrigento

Trapani

Siracusa

Ragusa

Caltanissetta

Palermo

EnnaCatania

Messina

Agrigento

Trapani

Siracusa

Ragusa

Caltanissetta

Legenda

41

Indice struttura pop attiva

Indice ricambio pop attiva

Indice lavoro potenziale

indice attività

Indice occupazione in agricoltura

Indice occupazione in industria

Indice occupazione altre attività

Indice di disoccupazione

±0 10 205Km

Legenda

Indice di affollamento66

67 - 69

70 - 74

75

Legenda

Densità turistica21 - 22

23 - 167

168 - 223

224 - 3090 50 10025Km

0 50 10025Km

0 50 10025Km± ±

±

Indice di sfruttamento territoriale

Provicia

ab

+a

rriv

i/km

q

65,5

54,5

43,5

32,5

21,5

10,5

0

2,95 Trapani

4,701 Palermo5,118 Messina

2,77 Agrigento

1,503 Caltanissetta0,903 Enna

4,62 Catania

2,971 Ragusa3,324 Siracusa

Indice di turisticità

Provicia

Po

pre

s/p

rese

nze

1,8

1,6

1,4

1,2

1

0,8

0,6

0,4

0,2

0

0,429 Trapani0,363 Palermo

0,164 Messina

0,406 Agrigento

1,537 Caltanissetta1,591 Enna

0,592 Catania

0,372 Ragusa0,395 Siracusa

Indicatori socioeconomici delle province siciliane (dati Istat 1991)

Indice di affollamento delle province siciliane (dati Istat 1991) Densità turistica delle province siciliane (dati Istat 2001)

Indici socioeconomici della provincia diCatania (dati Istat 2001)

Analisi dei dati socio-economici della Regione Sicilia Lab 14_ 23/09/2011_ Impastato Costantino3. Analisi dei dati socioe-conomici della Regione Sicilia e approfondimento sulla Provincia di Catania

Page 5: Portfolio GIS (Italian)

Integrazione dati catastali_parte 3 Costantino Impastato _ Lab 13_ 19/09/2011

±0 50 100 150 20025

Meters1:4.500

LegendaCastasto Fabbricati

Foglio 16

Da CTR

Particelle foglio 16

Il lavoro svolto ha evidenziato lepotenzialità del Gis nel gestire esovrappore dati appartenente adiverse fonti. In questo caso si

trattava di confrontare rispetto ad un'ortofoto (634010), i dati provenienti

dal catasto fabbricati e dalla Ctr.Nonostante i dati da catasto abbiano

come sistema di proiezione ilcassini-soldner, attribuendo al data

frame di lavoro il sistema diproiezione Roma 1940_Gauss

Boaga est, far dialogare le diversefeature classes per confrontarle. E'

stato aggiornato dapprima il layerrelativo ai fabbricati da Ctr, editando

quelli non riportati rispettoall'ortofoto. quindi, si è passato ad

aggiornare il catasto ggiungendo conil comando "append" gli edifici

presenti nella ctr e non riportati incatasto. Il risultato è un

completamento delle informazionecatastale per il foglio di riferimento

16.

B2

F1

F2

Parcheggio

Integrazione dei dati catastali_Parte 1 Impastato Costantino_ 14/09/2011_ Lab 13

±0 50 10025Meters

LegendaArea_Studio

ZoningB2

F1

F2

Parcheggio

Particelle catastalinon residenziale

residenziale

Integrazione dati catastali_parte 2 Impastato Costantino_15/09/2011_Lab 13

LegendaFoglio 19

Foglio 14

Foglio 16

Fabbricati

ParticelleFoglio 14

Foglio 16

Foglio 19

4. Integrazione e gestione dei dati catastali - parte 1

parte 2

parte 3

Page 6: Portfolio GIS (Italian)

7362790

2605160

1039140

623936 524301

470690

416915

405975

318056

239141

169595

354115

317093

235956

186742

160316

157568

152135

148676

142555

136903

132815

113671

97712,5

96004,7

88553,9

59063

76444,6

54555

61376,6

60155,2

58499,9

57743,1

57134,7

54026,6

51907,8

40363,3

30130

29913

34141,3

29556,8

29517,2

21164

27984,5

24916,1

15875,1

14240,7

13467,1

12982,8

12130,3

970,1

La presente esercitazione sull'uso del suolodel PRG di Torino permette di ragionare suicomandi summarize e dissolve e dievidenziarne le differenze.Il comando summarize permette di derivarenuove tabelle da quelle esistentiriorganizzando i dati e calcolando informazionistatistiche. In questo caso si è usato a partiredalla tabella attributi di uso suolo PRG persommare i campi con stessa tipologia di usosuolo con l'aggiunta dei campi superficie eperimetro.Dalla tabella si è estrapolato il grafico chemostra lei unità di aree per ogni tipologia.

Il comando Dissolve, presente nella ToolBox,permette di unire poligoni adiacenti che hannolo stesso valore in riferimento ad un campo.Applicando il dissolve si genera un nuovoshape file con una composizione di poligonisemplificata.

Analisi sull'uso del suolo del PRG di Torino

Tabella riassuntiva dell'analisi sul PRG di Torino

CEMETERY 623.936,000 1HOSPITAL 314.820,602 3INDUSTRIALCOMPLEX

3.409.471,602 5

PARK(CITY/COUNTY)

5.118.089,204 33

PARK (STATE) 7.362.790,000 1SHOPPING CENTRE 142.555,000 1SPORTS COMPLEX 563.587,500 5UNDEFINEDTRAFFIC AREA

970,102 1

UNIVERSITY/COLLEGE

88.553,898 1

Tipologia Superficie N. Unità

LegendaUso del suolo PRG di TorinoTipologie

CEMETERY

HOSPITAL

INDUSTRIAL COMPLEX

PARK (CITY/COUNTY)

PARK (STATE)

SHOPPING CENTRE

SPORTS COMPLEX

UNDEFINED TRAFFIC AREA

UNIVERSITY/COLLEGE

±

0 1.000 2.000500Meters

OID TIPO Cnt_TIPOLOGIA Sum_AREA Sum_PERIMETRO0 CEMETERY 1 623936 3353,89991 HOSPITAL 3 314820,601 4064,32592 INDUSTRIAL COMPLEX 5 3409471,60 15794,15993 PARK (CITY/COUNTY) 33 5118089,20 51729,77014 PARK (STATE) 1 7362790 24593,55 SHOPPING CENTRE 1 142555 1565,046 SPORTS COMPLEX 5 563587,5 6917,2697 UNDEFINED TRAFFIC ARE 1 970,102 121,4168 UNIVERSITY/COLLEGE 1 88553,8984 1340,3101

FID Shape * Cnt TIPOLOGIA0 Polygon CEMETERY1 Polygon HOSPITAL2 Polygon INDUSTRIAL COMPLEX3 Polygon PARK (CITY/COUNTY)4 Polygon PARK (STATE)5 Polygon SHOPPING CENTRE6 Polygon SPORTS COMPLEX7 Polygon UNDEFINED TRAFFIC AREA8 Polygon UNIVERSITY/COLLEGE

Tabella degli attributi risultato dell'operazione di dissolve

Tabella degli attributi risultato dell'operazione di summarize

Ese7_Torino Impastato Costantino 13/07/11

5. Analisi sull’uso del suolo del PRG di Torino

Page 7: Portfolio GIS (Italian)

Localizzazione di una discarica Ese_specialistica_Costantino_Impastato_28/09/11

Legendaaree_idonee

Esclusione totale0

1

Suscettività7

9

11

13

15

17

19

21 ± 0 500 1.000 1.500 2.000250Meters

Suscettività aree SIN e SICSuscettività aree PRG

Suscettività geologia

Suscettività uso suolo CLC

Suscettività aree vincolo idrogeologico

LegendaAree finali idonee

1 suscettività bassa

3 suscettività media

5 suscettività alta

1:100.000 1:100.000

1:100.000

1:100.000

1:100.000

± ±

±

±

±La localizzazione di una discarica deve rispettare dei precisivincoli normativi affinchè gli impatti derivati siano nulli o almassimo minimizzati. per far ciò abbiamo utilizzato il concettodi "suscettività" definito come la capacità per un'area diaccogliere la discarica stessa, ossia le caratteristiche di unterritorio in termini di propensione al rischio.L'analisi della suscettività ha riguardato dei precisi stratiinformativi:- zonizzazione da prg- vincolo idrogeologico- aree SINaree SIC- geologiaPer associare agli elementi di ciascun strato informativo, leclassi di suscettività si sono utilizzati i valori di un'appositatabella che riportava tre classi: bassa, media, alta e i rispettivivalori 1, 3, 5.Per alcuni strati informativi il processo è stato mediato dallanostra valutazione.Una volta ottenuti i valori di suscettività, gli strati informativisono stati trasformati in raster e quindi matematicamentesommati tramite il Rester Calculator al fine di ottenere unraster finale con la suscettività totale del territorio in esame.Il raster così ottenuto mostra delle classi con valori da 7 a 21dove la suscettività più bassa rappresenta le aree più idoneeper allocare la discarica. Nel nostro caso sono state 3 le areeclassificate come tali.All'analisi sulla suscettività si unita quella sulle esclusioni.Infatti vi sono delle precise aree dove per legge è impossibileallocare una discarica. Per ottenerle si sono considerati:- i corsi d'acqua e i loro buffer a 150 mt- i beni architettonici- aree SIC- le sorgenti e il lor buffer di 150 mt- i centri abitati e i loro buffer a 1000 mtOgni strato informativo è stato classificato aggiungendo uncampo "esclusione" e dando valore 0 alle parti di territoriodove è possibile allocare la discarica e 1 alle aree diesclusione.Con un overlay di unione finale si sono ottenute le aree diesclusione totale che sovrapposte al raster della suscettivitàtotale, hanno ridimensionato le superfici in precedenzaclassificate come idonee. Inoltre alcune delle superfici idoneesono state escluse perchè aventi superficie troppo limitata perospitare una discarica.L'esercitazione ha dimostrato la validità dell'approccio multi-criteria come tipologia di analisi per localizzare servizi congrande impatto ambientale come una discarica.

6. Localizzazione di una discarica - individuazione di aree a bassa suscettività

Page 8: Portfolio GIS (Italian)

[z[z

[z [z

[z

[z

[z

[z[z

[z[z

[z [z

[z

[z

[z[z

[z

[z[z

[z

[z

[z

[z [z

[z [z

[z[z

[z[z

[z[z

[z

[z[z

[z

[z

[z

[z

[z[z[z

[z

[z

[z

[z

[z [z

[z

[z[z

[z

[z

[z

[z

14°0'0"E

14°0'0"E

13°50'0"E

13°50'0"E

13°40'0"E

13°40'0"E

13°30'0"E

13°30'0"E

13°20'0"E

13°20'0"E

13°10'0"E

13°10'0"E

13°0'0"E

13°0'0"E

12°50'0"E

12°50'0"E

12°40'0"E

12°40'0"E

12°30'0"E

12°30'0"E

12°20'0"E

12°20'0"E12°10'0"E

42°0'0"N

42°0'0"N

41°50'0"N

41°50'0"N

41°40'0"N

41°40'0"N

41°30'0"N

41°30'0"N

41°20'0"N

41°20'0"N

41°10'0"N

41°10'0"N

LegendaValori di idoneità ambientale

0

1

2

3

[z Localizzazione istrice

±Ese11_Esercitazione specialistica_Costantino Impastato_26/07/2011

MAPPA DI IDONEITA' POTENZIALE FAUNISTICA DELL'ISTRICEConfronto con le localizzazioni rilevate

0 10 20 30 405Kilometers

1:400.000

Parzialmente adatto

Ottimale

Non ottimale

7. Mappa di idoneità potenziale faunistica dell’istrice

Page 9: Portfolio GIS (Italian)

!

!

!

!

!

!

!!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

Marsala4slm

Trapani30slm

Salemi340slm

Lentina93slm

Alcamo256slm

Fastaia182slm

Ciavolo128slm

Specchia140slm

Petrosino14slm Partanna

407slm

Gibellina386slm

S.Andrea B.55slm

Calatafimi345slmBirgi Nuovo

20slm

Mazara del V.8slm

Diga Rubino187slm

Borgo Fazio194slm

S.Vito Lo Capo3slm

Castelvetrano190slm

Castellammare del G.63slm

8°50'0"W

8°50'0"W

9°0'0"W

9°0'0"W

9°10'0"W

9°10'0"W9°20'0"W9°30'0"W

8°40'0"W 8°30'0"W

35°40'0"N

35°30'0"N

35°30'0"N35°20'0"N

35°20'0"N35°10'0"N

35°10'0"N35°0'0"N

35°0'0"N34°50'0"N

34°40'0"N

585 ,6A lc amo333 ,84B irg i Nuov o492 ,4Bo rgo Faz io558 ,9Ca la ta f imi642 ,6Cas te llammare de l G .

381 ,28Cas te lv e trano573 ,8Ciav o lo531 ,1Diga Rub ino584 ,5Fas ta ia600 ,9G ibe llina525 ,1Len tina

341 ,82Mars a la372 ,7Maz a ra de l V .509 ,2Pa r tanna

676 ,72Pe tros ino446 ,6S .A nd rea B .S TAZIO N E

ME

DIA

AN

NU

AL

E

6 50600550500450400350300250200150100500

P io v o sità me d ia 1998-2002 staz io n i p lu v io me tr ich e T rap an i

An d ame n to p io g g e P e tro s in o e B irg i N u o v o

An n o1 .998 , 1 .999 , 2 .000 , 2 .001 , 2 .002 ,

mm

8 00

700

600

500

400

300

447 ,6 1 .998 ,

308 ,6 1 .999 ,269 ,8 2 .000 ,

217 2 .001 ,

426 ,2 2 .002 ,

751 ,6 1 .998 ,724 ,4 1 .999 ,

477 ,4 2 .000 ,

621 ,6 2 .001 ,

808 ,6 2 .002 ,

Indagine pluviometrica sulla Provincia di Trapani

±

0 10 205Km

1:300.000

Inquadramento regionale

PetrosinoBirgi Nuovo

Ese_8 Impastato Costantino 21/07/2011

LegendaStazioni Pluviometriche MEDIA 1998-2002 (mm)! 334 - 399

! 400 - 499

! 500 - 599

! 600 - 700

La presente esercitazione effettua un'analisi sulla pluviometria della Provinciadi Trapani. L'acquisizione dei dati è stata effettuata attraverso:- esportazione dei dati sulle stazioni pluviometriche in feature class dal dxf;- definizione dell'area di studio dallo shape relativo a tutte le province Siciliane.

Il successivo passaggio consiste nel popolamento della tabella relativa allepluviometriche di Trapani con la creazione dei nuovi campi:- piovosità '98, piovosità '99, piovosità '00, piovosità '01, piovosità '02, mediaquinquennale '98-'02; quota s.l.m, codice stazione.

Le fonti dei dati sono stati forniti dall'Idrografico di Palermo (ARRA Sicilia) edall'Istituto delle Acque.

Durante l'eborazione dei dati tabellari abbiamo riscontrato delle incongruenzerelativamente alle coordinate geografiche riportate all'interno delle fontioriginarie: queste trasformate in coordinate planimetriche e visualizzate suldata view sono risultate al di fuori del perimetro provinciale.

Infine sono state elaborate delle indagini statistiche che abbiamorappresentato attraverso due grafici:il primo mostra per ogni stazione pluviometrica il dato della piovosità mediaannuale quinquennale;il secondo il trend della piovosità relativo alle stazioni Petrosino (stazione cheha registrato maggior piovosità nell quinquennio) e Birgi Nuovo (stazione conminor piovosità nel quinquennio).

LegendaUso suolo pre operamTipologia

Superfici artificiali

Terreni agricoli

Terreni boscati

LegendaArea studio

Infrastrutture

Infrastrutture area studio

Uso suolo post operamTipologia

Superfici artificiali

Terreni agricoli

Terreni boscati

0 1.000 2.000500metri

0 1.000 2.000500metri

±

±

Valutazione di Impatto Ambientale di un progetto di interporto

Situazione pre-operam

Situazione post-operam

Tabella di rafronto dei parametri calcolati pre e post operam

Confronto dati superfciali pre e post operam

Variazioni percentuali del rapporto tra perimetro e area pre e post operam

Ese_VIA_Costantino_Impastato_06_10_11

L'esercitazione si propone di valutare gli impatti sull'ambiente derivati dall'inserimento di uninterporto con annessi raccordi stradali e ferroviari nell'area studio. I due paramentri diriferimento della valutazione riguardano la sottrazione e la frammentazione degli habitatnaturali derivati dall'intervento. A tal fine si calcolano in situazione pre operam e postoperam una serie di parametri di tipo superficiale, percentuale e numerico relativi alle tretipologie di uso suolo presenti: aree agricole, aree boscate e aree artificiali. Si rileva unincremento delle superfici artificiali, incremento della frammentazione delle aree agricole eboscate nonché della loro superficie totale.

Localizzazione delll'iterporto secondo ipotesi progettuale

8. Valutazione di Impatto Ambientale di un progetto di interporto 9. Indagine pluviometrica sulla Provincia di Trapani

Page 10: Portfolio GIS (Italian)

LegendaZPS

SIC

Aree protette

Area studio

LegendaArea di rispetto coste 300m (TU 42/2004)

Area di rispetto corsi d'acqua 150m (TU 42/2004)

Area studio

LegendaAree tutela costa

ZPS

Aree parchi e riserve

SIC

Aree tutela aste fluviali

Aree boscate Corine Land Cover 2000

Area studio

LegendaSIC

Corine Land Cover 2000Corpi idrici

Territori agricoli

Territori boscati e ambienti semi naturali

Territori modellati artificialmente

Zone umide

Area studio

Tipologie di uso del suolo all'interno delle aree SIC

15.753.759,504

214.937.623,367

327.820.130,689

5.185.797,0933.510.559,16

Tipologia di tutela paesaggistica-ambientale Specialistica 1_ 27/09/2011_ Costantino Impastato

¯ ¯

¯¯ 0 10 20 30 405Kilometers

0 10 20 30 405Kilometers

0 10 20 30 405Kilometers

0 10 20 30 405Kilometers

10. Analisi sulle tipologie di tutela paesaggistico-ambientale

Page 11: Portfolio GIS (Italian)

#

#

#####

#

#

#

#

#

#

##

#

#

n

nn

nn

Legenda1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Legenda1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Legenda1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Legenda

110

Criterio 1 - Vicinanza ai servizi esistenti Criterio 2 - Distanza dalle scuole esistenti Criterio 3 - Pendenza Criterio 4 - Uso suolo (aree agricole)

Mappa di idoneità per la localizzazione di nuove scuole

0 1 20,5Km

Mappa di idoneità raster

n Scuole esistenti

# Servizi esistenti

Valori di idoneità3 - 4

5 - 5

6 - 6

7 - 7

8 - 8

9 - 10 ±#

#

#####

#

#

#

#

#

#

##

#

#

n

nn

nn

±

Mappa di idoneità vettoriale

n Scuole esistenti

# Servizi esistenti

Valori idoneità 2

3

4

5

6

7

8

9

0 1 20,5Km

Ese_specilistica_Modellazione_cartografica_ Costantino_Impastato_28/09/1111. Mappa di idoneità per la localizzazione di nuove strutture scolastiche

Page 12: Portfolio GIS (Italian)

2

Contaminazione del suolo da Cesio137 e rapporto con il cancro alla tiroide nell'area di Chernobyl

Ese_10 Costantino Impastato 21/07/11

1 - Vettoriale 3D della distribuzione al suolo di Cesio1372 - Correlazione tra distribuzione di Cesio137 e casi dicancro alla tiroide riscontrati nei distretti intorno aChernobyl3 - Raster risultato dall'interpolazine (IDW) dei dati sulladistribuzione di Cesio137 e estrusione del dato sultumore alla tiroide4 - Visualizzazione dei dati relativi ai distretti a rischio incui si rileva un valore di casi di tumore della tiroidesuperiore allo 0.5 ogni 1000 individui

Legenda" Distretti con casi di tumore superiore a 0,5 per 1000 individui

! Punti campionati di CS137

" Casi di cancro riscontrati nei distretti di Chernobyl

Raster Idw CesioValori

High : 197,272

Low : 0

1

3

4

Contaminazione del suolo da Cesio137 e rapporto con il cancro alla tiroide nell’area di Chernobyl

Lo studio realizzato ha avuto lo scopo di comprendere la correlazi-one tra i punti campionati relativi alla presenza di Cesio137 e i casi di tumore alla tiroide riscontrati nei distretti dell’ex-Bielorussia, oggi Ucraina, a seguito del disastroso incidente di Chernobyl.

La visualizzazione in 3D dai dati forniti dall’Istituto “International Sakharov Environmental University” è stata fondamentale per raggiun-gere tale scopo. È bene sottolineare che l’isotopo Cesio137 permane a lungo nell’ambiente e nelle catene alimentari rappresentando uno dei fattori di rischio più pericolosi nell’incidenza dei tumori alla tiroide.Siamo partite dalla feature class relativa alla localizzazione dell’isotopo e l’abbiamo trasformata in un vettoriale 3D visualizzato su ArcScene; successivamente abbiamo applicato la stessa procedura ai distretti in cui si sono verificati casi di tumori alla tiroide. Il nuovo vettoriale 3D ottenuto è stato graficamente enfatizzato, evidenziandone l’estrusione della terza dimensione e semplificandone la comprensione.

Il passaggio successivo è stato quello di ricavare un GRID con inter-polazione IDW dei punti campionati di Cesio137 al fine di spalmare i valori inziali su una superficie omogenea che con apposita classifica-zione ha evidenziato le aree di maggiore concentrazione dell’isotopo radioattivo. Quindi sovrapponendo alla superficie ottenuta i distretti con casi di tumore e selezionando tra essi quelli che superano il valore di 0.5 ogni 1000 individui, abbiamo evidenziato i distretti a rischio.Dall’analisi risulta evidente una correlazione diretta tra la concen-trazione di Cesio137 e i distretti con più casi di tumore alla tiroide. Fa eccezione il dato di picco localizzato in un’area con minore concentrazi-one di Cesio137, quindi si rimanda ad ulteriori approfondimenti per esplorarne le motivazioni più profonde. Infatti è possibile ipotizzare un’errata rilevazione del dato di contaminazione o a fattori ambientali o di altra natura influenti.

Diffusione della radiazione al 1996_ Fonte wikipedia

12. Contaminazione del suolo da Cesio137 e rapporto con il cancro alla tiroide nell’area di Chernobyl