Porteaperte-11mag09

15
1/15 Porte aperte sul web e l’azione di supporto alle scuole Giornata aperte sul web 11 maggio 2009 a cura di Alberto Ardizzone (USR Lombardia) 11 maggio 2009 Giornata aperta sul web 2009 Porte aperte sul web e l’azione di supporto alle scuole

description

Porte aperte sul web e l’azione di supporto alle scuole. Relazione nell'ambito della Giornata aperta 2009. Milano, 11 maggio 2009.

Transcript of Porteaperte-11mag09

Page 1: Porteaperte-11mag09

1/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

a cura di Alberto Ardizzone (USR Lombardia)

11 maggio 2009

Giornata aperta sul web 2009Porte aperte sul web e l’azione di supporto alle scuole

Page 2: Porteaperte-11mag09

2/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

Accessibile come …

oAccessibilità

oComunità

oComunicazione

oEsperienze

oScuola

oSito scolastico

o Inclusione

oBello

o Insieme

oLicenza

oE se domani …

Page 3: Porteaperte-11mag09

3/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

A come …

Accessibilitào la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti

consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari (Legge 9 gennaio 2004, n. 4, art. 2)

Page 4: Porteaperte-11mag09

4/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

C come …

Comunitào 2006: dal progetto Porte aperte sul web nasce la

comunità di pratica.In questo modo si sancisce la natura fortemente collaborativa e cooperativa del progetto Mailing list Blog www.porteapertesulweb.it/blog Newsletter Comunicare web a scuola

Page 5: Porteaperte-11mag09

5/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

C come …

Comunicazioneo L’Ufficio Comunicazione è l’ufficio dell’USR Lombardia

che promuove Porte aperte sul web.

o Comunicazione è anche la parola d’ordine che ha segnato l’attività di quest’anno 3 iniziative di aggiornamento (di 6 ore ciascuno) che hanno

coinvolto 400 operatori scolastici, 2 scuole e 1 Ufficio scolastico provinciale

Semplificazione del linguaggio Costruzione di modelli di documento Conversione in pdf accessibili (documentazione digitale

ordinaria, documentazione didattica)

Page 6: Porteaperte-11mag09

6/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

E come …

Esperienzeo Siti scolastici lombardi

o Siti scolastici di altre regioni

o Sperimentazioni sull’uso dei CMS

o Contatti con altri progetti Scuola e Servizi Progetto Minerva del Mibac Comune di La Spezia

o Documentazione digitale a scuola

Page 7: Porteaperte-11mag09

7/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

S come …

Scuolao L’accessibilità si fa a scuola

o Il sito scolastico è nella stragrande maggioranza (82,44%) è costruito da personale interno alla scuola (Questionario gennaio 2008)

o A scuola ci sono studenti, docenti, personale amministrativo, genitori: scuola come luogo per l’inclusione e lo sviluppo di azioni inclusive

o A scuola può crescere la cultura del’accessibilità

Page 8: Porteaperte-11mag09

8/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

S come …

Sito scolasticoo Oltre il 20% dei siti scolastici

in Lombardia era accessibile (dati aprile 2008)

o Aumentano i siti realizzati con i CMS

o Nuova azione di Porte aperte sul web (settembre 2009) modelli di siti accessibili con i CMS (Drupal, Plone, Wordpress,

Joomla) + E107 e Harmonia Lavoro sull’architettura dell’informazione Prossimo lavoro sui pattern

Page 9: Porteaperte-11mag09

9/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

S come …

Sito scolastico

DrupalPlone

WordpressJoomla

Page 10: Porteaperte-11mag09

10/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

I come …

Inclusioneo Il lavoro sull’accessibilità perde di senso se non si lavora

con le persone disabili

o Partecipazione al gruppo italiano sull’e-inclusion

o Partecipazione al Gruppodi lavoro per latraduzione in italianodelle WCAG 2.0

http://ec.europa.eu/information_society/activities/einclusion/index_en.htm

Page 11: Porteaperte-11mag09

11/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

B come …

Belloo Luogo comune da sfatare: l’accessibilità appiattisce,

limita, allontana l’utente (cittadino?)

o Come dire che progettare con l’accessibilità in mentevoglia dire Banalizzazione del linguaggio (lessico povero, sintassi

elementare) Documenti senza stile (formato txt) Siti brutti e tutti uguali

Page 12: Porteaperte-11mag09

12/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

I come …

Insiemeo Perché insieme è meglio ed è più facile

o Insieme con colleghi ed operatori scolastici anche di altre realtà progettuali e

geografiche Associazioni ed enti legati al mondo della disabilità (Istituto dei

Ciechi, Asphi, Associazione Nazionale Subvedenti, …) Esperti ed appassionati di comunicazione accessibile

Page 13: Porteaperte-11mag09

13/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

L come …

Licenze (per la diffusione delle esperienze e delle buone pratiche)

o Uno dei problemi che ci siamo posti da tempo è come diffondere i materiali: guide, tutorial, modelli, presentazioni, …? Un’idea è scegliere una licenza Creative

Commons del tipo Attribuzione – Non commerciale - Non opere derivate

Un’altra possibilità è utilizzare ambienti del web sociale

Per le presentazioni abbiamo scelto Slideshare: http://www.slideshare.net/group/porte-aperte-sul-web

Page 14: Porteaperte-11mag09

14/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

E come …

E se domani …o E se domani si iniziasse ad insegnare alle persone che collaborare

è meglio che competere? (…) E se domani dipendesse da noi?

o La vera sfida dell’informatica e delle telecomunicazioni sta quindi nel fatto se riusciranno o meno a cambiare il nostro modo di rapportarci agli altri ed al mondo. L’open source ha mostrato come vi possa essere una globalizzazione “buona” dove valori di equaglianza e libertà siano realmente applicati dando ottimi frutti. La vera innovazione non è tecnologica ma sociale. Innovare oggi significa collaborare. Gli strumenti per farlo ci sono oppure li possiamo creare assieme.

(Paolo Castagna, 2005)

Page 15: Porteaperte-11mag09

15/15Porte aperte sul web

e l’azione di supporto alle scuoleGiornata aperte sul web11 maggio 2009

"Il web è uno strumento per comunicare. Grazie alla rete possiamo conoscere gli altri, capire davvero che cosa dicono e da dove vengono.

Internet può aiutare la gente a comprendersi. Pensate alle cose brutte che sono successe tra le persone che conoscete. Quasi tutte sono accadute per scarsa comprensione degli altri. Anche le guerre scoppiano così.

Usiamo la rete per creare cose nuove e entusiasmanti.

Usiamo il web per far conoscere le persone tra di loro. ”

(Tim Berners-Lee)

Due parole

Questa presentazione è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA.