Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado

7
ISTITUTO COMPRENSIVO CONEGLIANO 1 “F. GRAVA” Via F. Filzi, 22 - 31015 CONEGLIANO - Tel. 0438/23655 - Fax 0438/411355 Codice Fiscale 91035310266 - C.I.: TVIC86900T e- mail: [email protected] – PEC: [email protected] - Sito: www.icconegliano1grava.gov.it PIANO OFFERTA FORMATIVA Opuscolo informativo per i genitori

Transcript of Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado

Page 1: Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO CONEGLIANO 1 “F. GRAVA”

Via F. Filzi, 22 - 31015 CONEGLIANO - Tel. 0438/23655 - Fax 0438/411355 Codice Fiscale 91035310266 - C.I.: TVIC86900T

e- mail: [email protected] – PEC: [email protected] - Sito: www.icconegliano1grava.gov.it

PIANO OFFERTA FORMATIVA

Opuscolo

informativo per i genitori

Page 2: Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado

PRESENTAZIONE

Il Piano dell’Offerta Formativa (POF) è lo strumento adottato nell’ambito della nostra autonomia per rendere esplicita la “progettazione curricolare, extracurricolare, educativa”. I tre ordini di scuola che confluiscono nel nostro Istituto accompagnano la formazione della persona nella fascia d’età compresa tra i 3 e i 14 anni: ➢ la Scuola dell’infanzia guida il bambino nel passaggio dall’ambiente familiare

ad un nuovo contesto adeguato a sperimentare le prime relazioni sociali ➢ la Scuola primaria, valorizzando le conoscenze e le esperienze acquisite,

sostiene l’alunno ad utilizzare diverse modalità espressive e a passare dal “sapere comune” al “sapere scientifico”

➢ la Scuola secondaria di 1° grado lo prepara ad un contesto più ampio, dove agire le proprie conoscenze e competenze in una dimensione collaborativa.

La nostra scuola è orientata alla promozione delle potenzialità di ciascun alunno tenendo presenti le dimensioni affettiva, cognitiva e meta-cognitiva, mantenendo solida la tradizione dei valori e della cultura della scuola, con attenzione alle attese del territorio. Nel presente documento, sintesi del Piano dell’Offerta Formativa della Scuola secondaria di 1° grado, i genitori possono trovare informazioni relative all’organizzazione e ai servizi che l’Istituto offre agli alunni e alle loro famiglie.

ORGANIZZAZIONE

L’Istituto Comprensivo 1° “F. Grava” di Conegliano, è costituito dalle seguenti scuole: SCUOLE DELL’NFANZIA: Matteotti e Campolongo

SCUOLE PRIMARIE: Pascoli, Marconi, Campolongo, Scuola in Ospedale

SCUOLA SECONDARIA di 1° grado

Istituto Comprensivo 1 “ F. Grava “ Via F. Filzi, 22 – 31015 Conegliano tel.: 0438 / 23655 fax: 0438/411355

Dirigente Scolastico dott. Liviana Da Re

Collaboratrice del Dirigente: Del Pio Luogo Mara (Scuola secondaria 1° grado)

Orari apertura al pubblico della segreteria: dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 9.30 martedì e giovedì dalle 14.00 alle 17.00

Mail: [email protected] mailto:[email protected] Sito: www.icconegliano1grava.gov.it/

Page 3: Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado

ORARI DI FUNZIONAMENTO

All’atto dell’iscrizione, compatibilmente con la disponibilità complessiva dei posti e dei servizi, le famiglie possono esprimere la propria preferenza tra i seguenti modelli di orario: a) classi a tempo-scuola ordinario, corrispondente a 30 ore settimanali b) corso a tempo prolungato, corrispondente a 36 ore settimanali c) corso ad indirizzo musicale, con 32 ore settimanali. Spazi e aule speciali della Scuola: laboratorio di Scienze, di Informatica , Biblioteca, aula Multicultura, aula Spazio – Ascolto, laboratorio di didattica inclusiva, Mensa, Palestra, aula Arte, Aula Magna.

MODELLI TEMPO – SCUOLA

Materie Tempo normale

Tempo prolungato

Indirizzo musicale

ITALIANO – STORIA - GEOGRAFIA 10 14* 10

MATEMATICA e SCIENZE 6 8* 6

TECNOLOGIA 2 2 2

INGLESE 3 3 3

SECONDA LINGUA COMUNITARIA 2 2 2

ARTE 2 2 2

SCIENZE MOTORIE 2 2 2

MUSICA 2 2 2

RELIGIONE CATTOLICA 1 1 1

TEORIA e LETTURA della MUSICA 1

STRUMENTO 1

Mensa (è tempo scuola) 2

TOTALE 30 36

32

*sono previste due ore di compresenza italiano/matematica

ORARIO DELLE LEZIONI

Dal lunedì al sabato: orario antimeridiano dalle ore 7.55 alle ore 12.55 (gli alunni entrano nei locali della scuola alle ore 7.50). Rientri pomeridiani: martedì -giovedì dalle ore 13.55 alle ore 15.55. Corso a indirizzo musicale: rientro della classe (martedì/giovedì), rientri individuali dal lunedì al venerdì. Mensa: dalle ore 12.55 alle ore 13.55 per le classi a Tempo Prolungato.

Page 4: Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado

FORMAZIONE DELLE CLASSI

Le classi ad Indirizzo Musicale e quelle a Tempo Prolungato vengono formate su richiesta dei genitori. Le altre classi sono formate secondo i seguenti criteri: ● scelta della seconda lingua ● costituzione di classi omogenee fra loro ed eterogenee al loro interno

● equilibrio tra la componente maschile e quella femminile

● quando possibile, mantenimento di piccoli gruppi provenienti dalla stessa classe delle elementari

● richiesta dei genitori di far frequentare al proprio figlio la stessa sezione del fratello\sorella.

● Gli alunni ripetenti possono essere iscritti anche in una sezione diversa da quella che hanno frequentato.

● Nel caso di esubero degli iscritti ad una classe, si opererà: 1) valutando con i genitori una diversa scelta

2) sorteggiando

3) per il corso di musica si valuteranno i test attitudinali

LIBRI DI TESTO

La lista dei libri, da acquistare presso qualsiasi libreria, sarà disponibile a giugno in segreteria. Si consiglia la prenotazione in tempo utile dei testi indicati affinché gli alunni ne siano forniti fin dai primi giorni di scuola. Esistono specifiche normative che prevedono la corresponsione di un contributo regionale, a sostegno delle spese sopportate per l’istruzione, alle famiglie in particolari condizioni economiche. Inoltre le famiglie in possesso dei requisiti richiesti (I.S.E.E.) possono accedere al bando della Regione Veneto (entro giugno di ogni anno) per i libri/testi scolastici in comodato d’uso (che devono essere restituiti in condizioni integre al termine del percorso scolastico). Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola che fornirà gli appositi moduli per la richiesta.

RACCORDI TRA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

● Incontri tra docenti appartenenti ai diversi gradi scolastici: Scuola Primaria (cl. 5^) e Scuola Secondaria (cl. 1^) per la presentazione degli alunni e per la formazione delle classi.

● Programmazione di attività di accoglienza per gli alunni di 5^ presso i locali della Scuola secondaria .

● Individuazione di obiettivi e di metodologie comuni nell’ambito della “Commissione Continuità”.

● Incontro, nel mese di gennaio, degli insegnanti di Scuola Secondaria e del Dirigente Scolastico con i genitori degli alunni frequentanti l’ultimo anno di Scuola Primaria.

Page 5: Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado

● Attività di accoglienza per gli alunni nella prima settimana di scuola, finalizzate alla conoscenza dei compagni e degli spazi scolastici.

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

La scuola è aperta agli interventi di esperti, anche esterni, che possono contribuire all’integrazione dei percorsi formativi programmati dai docenti e promuove diverse iniziative:

Educazione alla legalità

• Consiglio Comunale dei ragazzi • Legalità nell’uso dei mezzi di comunicazione digitali

Prevenzione del disagio

• Spazio-ascolto • Educazione all’affettività • Laboratori di alfabetizzazione per alunni stranieri e

progetti sulla multiculturalità (Letture dal mondo,…) • Accoglienza • Progetti “Posso chiederti l’amicizia”) e “Protetti in

rete” • Progetto Guinea Bissau

Attività Sportive

• Giochi Sportivi Studenteschi • Attività con la collaborazione delle società sportive

Rapporti con il territorio

• Partecipazione a: mostre, spettacoli teatrali, musicali, festa della musica, giornata della memoria

• Partecipazione a concorsi ed iniziative proposte dal Comune di Conegliano

• Manifestazioni • Pane e tulipani • Visite guidate

Approfondimenti e attività interdisciplinari, per sostenere la motivazione:

Ambito linguistico:

• Libernauta • Attività di recupero in orario pomeridiano

Ambito logico- matematico:

• Scacchi • Giochi Matematici d’Autunno • Attività di laboratorio sui robot • Attività di recupero in orario pomeridiano

Lingua inglese:

• English Camp • KET • Potenziamento lingua inglese

Ambito scientifico:

• Attività proposte dalla SAVNO • Animazioni Coop • Progetti ULSS • Incontri con LILT • Incontri con SERT • Incontri con Rete Minerva sulla sicurezza in rete

Ambito espressivo:

• Musica: musica d’insieme e progetto orchestra • Corso di percussioni • Teatro

Continuità

• Incontri tra docenti “anni ponte” • Presentazione della scuola ai genitori • Visita degli alunni delle classi quinte alla Scuola

Secondaria di 1° grado con frequenza lezioni, letture animate e scambi epistolari

Page 6: Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado

• Interventi di presentazione della Scuola Secondaria di 1° grado presso le Scuole Primarie: laboratori musicali a cura dei docenti dell’indirizzo musicale, laboratori linguistici dei docenti di L2 per aiutare nella scelta della seconda lingua straniera e presentazione Attività Robot

• Scuola aperta • Curricoli verticali • Attività per l’orientamento

VERIFICA e VALUTAZIONE

Attraverso la valutazione del servizio scolastico si rilevano i bisogni reali degli alunni, delle famiglie, degli insegnanti e del territorio per migliorare la qualità dell’offerta formativa. La verifica rappresenta il momento di raccolta delle informazioni in ingresso, in corso d’anno, a fine anno per accertare i risultati conclusivi alla luce delle previsioni su cui si era fondata la programmazione. Gli scopi della valutazione sono: prestare attenzione ai processi cognitivi di ogni singolo alunno e predisporre opportuni percorsi rivolti al singolo, al piccolo o grande gruppo; riorientare i processi di insegnamento a partire dall’analisi del lavoro docente. A questo scopo gli insegnanti propongono le prove MT di italiano per le classi prime e i test d’ingresso di matematica concordati con la Rete di Autovalutazione, nonché le prove d’ingresso nelle altre discipline.

Per la valutazione degli apprendimenti a livello nazionale sono somministrate annualmente alle classi di terza media le prove INVALSI.

Per la valutazione del servizio erogato, allo scopo di attivare processi migliorativi, l’Istituto segue le Direttive Ministeriali indicate dal DPR 80/2013 e dalla C.M. n. 47/2014).

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE

Sono previsti: ● incontri con i genitori degli alunni delle classi quinte nel mese di

gennaio per illustrare il Piano dell’Offerta Formativa

● incontro di accoglienza dei genitori delle classi prime all’inizio dell’anno scolastico

● assemblea di inizio anno per l’elezione dei rappresentanti dei genitori (4 per ogni classe)

● colloqui individuali (ogni insegnante mette a disposizione un’ora settimanale in orario antimeridiano, anche su appuntamento)

● consegna schede a fine I e II quadrimestre

● consegna del consiglio orientativo nel mese di dicembre ai genitori degli alunni delle classi terze

Page 7: Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado

● due colloqui pomeridiani generali all’anno tenuti in giornate diverse per gruppi di insegnanti nei mesi di dicembre e aprile/maggio

● partecipazione ai Consigli di classe

● conferenze e incontri tra genitori ed esperti su problematiche relative all’educazione dei preadolescenti

ALCUNE REGOLE

È vietato usare il telefono cellulare e qualsiasi altro materiale improprio nella sede scolastica.

Gli alunni dovranno rispettare scrupolosamente gli orari scolastici per permettere un regolare svolgimento delle lezioni. I ritardi e le uscite anticipate devono sempre essere giustificate per iscritto sul libretto scolastico. In caso di assenza, è necessaria la giustificazione scritta sul libretto scolastico. Se l’assenza supera i cinque giorni consecutivi, compresi i festivi (cioè dopo il 6° giorno), è obbligatorio presentare il certificato medico insieme alla giustificazione. Nel caso di assenze di più giorni per motivi di famiglia la scuola dovrà essere preavvertita e in tal caso non sarà necessario il certificato medico.

Occorre motivare con giustificazione scritta la richiesta di non partecipare attivamente alle lezioni di Scienze motorie e sportive.

Gli alunni potranno lasciare la scuola solo se provvisti di richiesta scritta e se saranno prelevati da un genitore o da altra persona autorizzata a cui verrà richiesto un documento di identificazione. Nel caso di un malore improvviso o in caso di incidente, si ricorrerà al Pronto Soccorso, avvisando la famiglia.

Qualora ci siano variazioni nel numero di telefono o nell’indirizzo, è necessario informare tempestivamente la scuola.