Pluricellularità

13
DALLA CELLULA AI LIVELLI SUPERIORI DI ORGANIZZAZIONE

Transcript of Pluricellularità

Page 1: Pluricellularità

DALLA CELLULA AI LIVELLI SUPERIORI DI

ORGANIZZAZIONE

Page 2: Pluricellularità

La forma più semplice di organizzazione ed aggregazione cellulare è rappresentata dalle COLONIE. Possono interessare organismi unicellulari (protozoi, coralli, briozoi) o pluricellulari (imenotteri).

C. OMEOMORFE: cellule tutteidentiche per forma e funzione

C. POLIMORFE: alcune cellule assumono forme e funzioni diverse

Page 3: Pluricellularità

Dictyostelium dscodeum: micoplasma unicellulare, si aggrega in colone in caso di carenza di risorse. Nella colonia le cellule assumono forma e funzione specifica

Page 4: Pluricellularità

AGGREGATI COLONIALI ORGANISMI PLURICELLULARI

CELLULE COLONIALI: sebbene in molti casi strutturalmente connesse tra loro, non perdono la loro individualità: le cellule restano vitali anche se la colonia viene disgregata. La colonia può formarsi dall’unione di singole cellule.

CELLULE in ORGANISMI PLURICELLULARI: sono frutto della proliferazione di una singola cellula. L’organismo danneggiato riesce solo parzialmente a ricostruire e sue strutture cellulari.

VANTAGGI DELLA PLURICELLULARITA’:• Specializzazione cellulare• Maggiore efficienza delle funzioni• Estensione dell’arco vitale

Page 5: Pluricellularità

I tessuti umani:TESSUTO NERVOSO: costituito da cellule che emettono segnali elettrochimici, tali segnali servono per percepire ed elaborare quanto avviene nell’ambiente interno ed esterno all’organismo

TESSUTO MUSCOLARE: costituito da cellule contrattili, consente il movimento e la contrazione degli organi interni, oltre che il movimento e la deambulazione ed il mantenimento della postura.

TESSUTO EPITELIALE: costituito da cellule di forma regolare e strettamente unite tra loro attraverso GIUNZIONI CELLULARI, ha la funzione di rivestire e proteggere le superfici esterne ed anche degli organi interni; può formare ghiandole che producono messaggeri chimici

TESSUTO CONNETTIVO: è il tessuto più abbondante nell’uomo, tipi cellulari molto diversi tra loro che hanno però in comune la proprietà di produrre abbondante MATRICE EXTRACELLULARE. Tessuto osseo, cartilagineo, connettivo denso, lasso, sangue.

Page 6: Pluricellularità

LE FORMAZIONI EXTRACELLULARI

1 IL GLICOCALICERappresenta il rivestimento glucidico che emerge all’esterno della membrana plasmatica (oligo- o polisaccaridi legati a proteine di membrana o lipidi d membrana). I glucidi vengono efficientemente riconosciuti da recettori e da anticorpi, sono dunque importanti nel riconoscimento cellulare (ovocita-spermatozoo; risposta immunitaria). L’abbondanza di zuccheri è associata ad una rivestimento acquoso esterno alla cellula, di consistenza gelatinosa.

Page 7: Pluricellularità

LE FORMAZIONI EXTRACELLULARI

2 LA MATRICE EXTRACELLULAREE’ prodotta in abbondanza dalle cellule connettivali. E’ costituita da una SOSTANZA AMORFA ovvero una soluzione acquosa di consistenza gelatinosa ricca di polisaccaridi, conferisce la capacità di resistere alla compressionePROTEINE FIBROSE prodotte dalle cellule (collagene, elastina), conferisce in genere la capacità di resistere alla trazione ed alla deformazione.In base alla natura e struttura chimica della matrice extracellulare si possono avere tessuti di consistenza molto diversa: sangue, tendini, cartilagine, osso.In ogni caso il citoscheletro è indirettamente connesso alla matrice extracellulare

Page 8: Pluricellularità

LE GIUNZIONI CELLULARI

1 GIUNZIONI IMPERMEABILI O OCCLUDENTIImpediscono il passaggio di sostanze tra le cellule

2 GIUNZIONI ADERENTIConsentono il movimento coordinato delle cellule

3 DESMOSOMI ed EMIDESMOSOMIGarantiscono una salda associazione tra cellule vicine

4 GIUNZIONI COMUNICANTIConsentono la comunicazione direttatra citoplasma di cellule vicine

1

3

2

3

4

Page 9: Pluricellularità

Nella parte apicale delle cellule; le membrane di cellule adiacenti sono strettamente associate e condividono complessi proteici. E’ impedito il passaggio di sostanze nello spazio tra le cellule

Page 10: Pluricellularità

Le giunzioni occludenti impediscono il passaggio di sostanze tra le cellule:

Page 11: Pluricellularità

Filamenti contrattili di actina formano, subito sotto la membrana, dei fasci che circondano il citoplasma. I filamenti actinici prendono contatto con le proteine di membrana. La contrazione delle cellule avviene in modo coordinato

Page 12: Pluricellularità

DESMOSOMI - EMIDESMOSOMI

Strutture proteiche a disco presenti su membrane di cellule adiacenti si connettono a filamenti intermedi (cheratine) presenti nel citoplasma. Garantiscono aderenza tra le cellule. Emidesmosomi connettono le cellule con le strutture basali degli epiteli

Page 13: Pluricellularità

GIUNZIONI COMUNICANTI(plasmodesmi nei vegetali)

Cilindri proteici attraversano le membrane di due cellule adiacenti. Si creano canali acquosi che permettono la connessione diretta del citoplasma di cellule adiacenti