Planck!_Nuovi collaboratori numero 5-maggio 2015_Bando

2
Da piccolo farò lo scienziato! Progetto innovativo degli studenti 2014 1 BANDO PER LA COLLABORAZIONE ALLA RIVISTA SCIENTIFICA PER RAGAZZI “PLaNCK!” ART. 1. (FINALITÀ DEL BANDO) La redazione di “PLaNCK! – Da piccolo farò lo scienziato” apre le selezioni per 5 collaboratori per il numero 5 del periodico, in uscita a maggio 2015. L’uscita in oggetto avrà come tema quello di Expo 2015: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. ART. 2. (OGGETTO DEL BANDO) I collaboratori selezionati dovranno scrivere un pezzo di giornalismo scientifico (lunghezza massima 2400 battute) adatto al pubblico di “PLaNCK!”: ragazzi dagli 8 ai 12 anni. I pezzi per quali si cercano collaboratori sono i seguenti: A) Gusto e percezione dei sapori B) Alimentazione nello Spazio C) Metabolismo D) Biocarburante e Bioedilizia E) Ricerca scientifica all’Università di Padova e intervista al ricercatore (argomento di ricerca collegato al tema del numero) La trattazione degli argomenti dovrà essere scientifica, e allo stesso tempo dinamica e accattivante per i lettori a cui sono destinati gli articoli. Oltre a scrivere il testo, i collaboratori dovranno anche pensare alla sua impostazione, a grandi linee, nella pagina. Sarà poi cura dei membri della redazione occuparsi della redazione finale del pezzo e della sua impaginazione e grafica. ART. 3. (DESTINATARI DEL BANDO) Possono mandare le loro candidature per le selezioni gli studenti di corsi di laurea e/o dottorato e gli assegnisti di ricerca dell’Università di Padova. ART. 4. (RICONOSCIMENTI) Il nome dell’autore di ogni pezzo comparirà nella rivista, in calce all’articolo. Il lavoro è volontario e non sono previsti né premi né compensi con valore economico o commerciale di alcun tipo.

description

 

Transcript of Planck!_Nuovi collaboratori numero 5-maggio 2015_Bando

Da piccolo farò lo scienziato! Progetto innovativo degli studenti 2014

1

BANDO PER LA COLLABORAZIONE ALLA RIVISTA SCIENTIFICA PER RAGAZZI

“PLaNCK!”

ART. 1.

(FINALITÀ DEL BANDO)

La redazione di “PLaNCK! – Da piccolo farò lo scienziato” apre le selezioni per 5 collaboratori per il numero

5 del periodico, in uscita a maggio 2015. L’uscita in oggetto avrà come tema quello di Expo 2015: “Nutrire il

pianeta, energia per la vita”.

ART. 2.

(OGGETTO DEL BANDO)

I collaboratori selezionati dovranno scrivere un pezzo di giornalismo scientifico (lunghezza massima 2400

battute) adatto al pubblico di “PLaNCK!”: ragazzi dagli 8 ai 12 anni. I pezzi per quali si cercano collaboratori

sono i seguenti:

A) Gusto e percezione dei sapori

B) Alimentazione nello Spazio

C) Metabolismo

D) Biocarburante e Bioedilizia

E) Ricerca scientifica all’Università di Padova e intervista al ricercatore (argomento di ricerca

collegato al tema del numero)

La trattazione degli argomenti dovrà essere scientifica, e allo stesso tempo dinamica e accattivante per i

lettori a cui sono destinati gli articoli. Oltre a scrivere il testo, i collaboratori dovranno anche pensare alla

sua impostazione, a grandi linee, nella pagina. Sarà poi cura dei membri della redazione occuparsi della

redazione finale del pezzo e della sua impaginazione e grafica.

ART. 3.

(DESTINATARI DEL BANDO)

Possono mandare le loro candidature per le selezioni gli studenti di corsi di laurea e/o dottorato e gli

assegnisti di ricerca dell’Università di Padova.

ART. 4.

(RICONOSCIMENTI)

Il nome dell’autore di ogni pezzo comparirà nella rivista, in calce all’articolo.

Il lavoro è volontario e non sono previsti né premi né compensi con valore economico o commerciale di

alcun tipo.

Da piccolo farò lo scienziato! Progetto innovativo degli studenti 2014

2

ART. 5.

(PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA)

A) Inviare un’ e-mail a [email protected] indicando nell’oggetto “BANDO

COLLABORAZIONE - ” seguito dalla lettera corrispondente al pezzo per il quale si invia la

candidatura. Esempio: “BANDO COLLABORAZIONE – B”.

B) Nel corpo del messaggio scrivere:

a. Una breve (400-800 battute) presentazione di se stessi;

b. Un breve (400-800 battute) abstract del pezzo che si intende scrivere. Nel caso del pezzo E

(Ricerca scientifica), l’abstract consisterà nella descrizione dell’argomento di ricerca e dovrà

riportare anche il nome del ricercatore che si vuole intervistare.

C) Allegare curriculum vitae.

ART. 6.

(COMMISSIONE GIUDICATRICE)

La commissione che sceglierà i collaboratori sarà composta dai responsabili del progetto “PLaNCK!”.

ART. 7.

(COMUNICAZIONE SELEZIONE E TEMPISTICHE)

Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 31/01/2015. La comunicazione dei selezionati

verrà inviata agli stessi tramite posta elettronica entro il 03/02/2015, insieme alle indicazioni dettagliate

per lo svolgimento del lavoro. I pezzi verranno poi raccolti entro il 22/03/2015.

ART. 8.

(TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI)

I candidati autorizzano all’utilizzo dei dati personali forniti ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30

giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.