Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua...

59
www.lovibond.com Lovibond ® Water Testing Tintometer ® Group Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua

Transcript of Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua...

Page 1: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

www.lovibond.com

Lovibond® Water TestingTintometer® Group

Piscine & Spa

Trattamento e analisi dell'acqua

Page 2: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua

Fonti

DISCIPLINA INTERREGIONALE DELLE PISCINE In attuazione dell'Accordo Stato - Regioni e Province Autonome

del 16 gennaio 2003 (G.U. n. 51 del 3 marzo 2003)

Requisiti degli impianti di circolazione, trattamento, disinfezione e qualità dell'acqua di piscina - UNI 10637:2015

Qualità dell’acqua – determinazione del cloro libero e del cloro totale Parte 2: Metodo colorimetrico alla N, N-dietil-1,4 fenilendiammina

finalizzato a controlli di routine ( EN ISO 7393-2: 2000)

La manutenzione delle piscine pubbliche e private Tutti gli aspetti tecnici per la prima volta in un unico volume

aggiornato alle recenti disposizioni regionali Rossana Prola - Valter Rapizzi

Prima edizione : gennaio 2011

Acqua della piscina Trattamento e Standard di Qualità

2009 Pool Water Treatment Advisory Group (PWTAG), UK

Standard Methods for the Examination of Water and Wastewater; 18° edizione, American Public Health Association, American Water Works Association,

e Water Environment Federation, 1992, USA

Colorimetric Chemical Analytical Methods (CCAM) I.C. Thomas, B.Sc., F.R.I.C., G.J. Chamberlin,

9° edizione, The Tintometer Ltd., Salisbury, Inghilterra

Pool Chlorination Facts A tecnical and practical reference for aquatic professionals for using chlorine in swimming pools, Robert W. Lowry, 2003, New York, USA

Page 3: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua

Redatto da Tintometer GmbH Schleefstraße 8 -12 44287 Dortmund

Phone (+49) (0)2 31 / 9 45 10 - 0 Fax (+49) (0)2 31 / 9 45 10 - 20

[email protected] www.lovibond.com

Germania

Testo Dr. rer. nat. R. Münzberg

Aggiornato Martin Woelk

Illustrazioni E. G. Hesse

Composizione tipografica a layout M. Ostermann

Tutti i diritti di copyright© sono riservati 2017 by

Tintometer GmbH, Germania

No.: 93 81 03

Page 4: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

PrefazioneBenvenuti alla presente edizione del Manuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa.

Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a proprietari e/o ad-detti una guida pratica di assistenza per il corretto svolgimento delle operazioni di gestione di piscine e spa.

Il nostro obiettivo è quello di illustrare i principi di base delle attuali procedure per il trattamento dell’acqua e di spiegare nei dettagli l’importanza e la funzione delle sostanze chimiche al momento utilizzate per la disinfezione, la flocculazione, la regolazione del pH e il mantenimento dell’equilibrio dell’acqua.

La sempre più crescente richiesta di piscine e spa rendono il controllo della qualità dell'acqua parte essenziale del programma di trattamento. Tali requisiti sono sod-disfatti dalla gamma di strumenti per il controllo dell’acqua offerti dalla Lovibond®, che sono semplici, affidabili, accurati e con un buon rapporto qualità/prezzo. La seconda parte del manuale spiega dettagliatamente le procedure di analisi Lovibond® e fornisce dei consigli utili sulla loro applicazione.

Questa edizione è stata preparata dal Dr. Robert Münzberg e Sig. Martin Woelk. Hanno invocato la experienca con i nostri clienti dal contatto quotidiano sul trat-tamento dell'acqua delle piscine. Un ringraziamento a Geoff Shute, responsabile del laboratorio chimico in pensione della Tintometer Ltd., Amesbury, Inghilterra e a Howard Gosling, consulente per il trattamento dell'acqua di piscine e spa, Nether Campton, Dorset, Inghilterra, i quali ci hanno fornito numerosi consigli per la stesura del manuale.

Abbiamo cercato di fornire il maggior numero di informazioni possibili in merito al trattamento e all'analisi dell'acqua, ma ci rendiamo conto di non aver toccato ogni aspetto. Per tale motivo porgiamo le nostre scuse qualora la vostra particolare applicazione non sia stata inclusa.

Tintometer GmbH Lovibond® Water Testing Germania www.lovibond.com

Page 5: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

Indice

Prefazione 3Trattamento dell’acqua della piscina – principi base 6

Volume del flusso d’acqua e tempo di ricircolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

Diluizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

Filtrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

Flocculazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

Controlavaggio dei filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Disinfezione dell’acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Trattamenti chimici 14Gas cloro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

Ipoclorito di sodio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

Note importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

Ipoclorito di calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

Isocianurati clorati (cloro stabilizzato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

Dicloroisocianurato (dissoluzione veloce) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

Acido tricloroisocianurico (dissoluzione lenta). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

Bromo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

Ozono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

Ossigeno attivo = Perossidi, Persolfato, MPS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

Biguanide (PHMB) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

Rame/argento (ionizzazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

Ultra-Violetti (UV). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Alghicidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

Controllo del pH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Per aumentare il livello del pH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Per diminuire il livello del pH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Cause ed effetti dei valori del pH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

Alcalinità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Durezza del calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Solidi disciolti totali (TDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

Piscine delle spa (vasche calde) 28Capacità e carico di bagnanti delle piscine delle spa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

Filtrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

Trattamento chimico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

Livelli di dosaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

Equilibrio dell’acqua (vedere anche pag. 48). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

Criteri operativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

Page 6: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

Strumenti e metodi per il controllo dell’acqua 32Note sul campionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

Analisi colorimetrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

Analisi fotometrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

Metodi elettrochimici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Potenziale Redox (ORP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Amperometrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Cloro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

OTO (orto-tolidina). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

Determinazione di cloro libero e cloro totale con DPD secondo la normativa DIN EN ISO 7393-2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

DPD (N,N-dietil-p-fenilendiammina) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

Meccanismo del test DPD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

Cloro disponibile libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

Cloro combinato (clorammine). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

Interpretazione dei risultati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

Bromo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

Valore del pH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

Alcalinità totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

Durezza del calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

Ozono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

Metodo DPD per l’ozono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

Cloruro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

Solfato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

Acido cianurico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

Solidi disciolti totali (TDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

Acqua equilibrata (indice di Langelier) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

Ulteriori considerazioni sull’equilibrio dell’acqua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

Problemi operativi 51

Relaciones públicas 54

Catalogo Lovibond® Analisi dell’acqua di piscine e spa 57

Page 7: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

6 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Trattamento dell’acqua della piscina – principi baseIl mantenimento di condizioni sicure e gradevoli per la natazione è l'obiettivo principale del trattamento dell'acqua di una piscina, che si prefigge di:

• mantenere l’acqua priva di batteri patogeni dannosi• contrastare la formazione di alghe• garantire ai bagnanti un’acqua non tossica e non irritante • evitare la formazione di odori o sapori sgradevoli dell'acqua• prevenire la corrosione del bordo, dell’impianto e delle apparecchiature

della piscina• impedire la formazione del calcare nella piscina e nelle tubazioni

Lo schema illustra in maniera semplice le operazioni da svolgere nella piscina, tenendo conto dell'ampia varietà dei trattamenti attualmente disponibili:

Volume del flusso d’acqua e tempo di ricircolo

Le piscine possono presentare diversi gradi di inquinamento. In genere nelle piscine con profondità ridotta e in quelle con un'alta concentrazione di bagnanti si riscontra una più alta presenza di inquinanti al metro cubo, così come una piscina all’aperto è soggetta ad un inquinamento di superficie maggiore rispetto ad una piscina coperta.

Page 8: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

7Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Per tempo di ricircolo si intende il tempo necessario affinché l’intero volume di acqua contenuto nella piscina passi attraverso l’impianto di filtrazione e si calcola con la seguente formula:

Capacità della piscina in m3

Tempo di ricircolo in ore = ————————–––––––––

Velocità di filtrazione in m3/hr

La velocità di filtrazione indica il quantitativo di acqua che raggiunge un determinato grado di chiarificazione (indicativamente inferiore a 10 micron o a 0,01 mm) in un arco di tempo ben preciso. Alla luce di ciò, ogni tipologia di piscina necessita di un adeguato filtro che permetta un tempo di ricircolo soddisfacente.

In linea di massima, i tempi di ricircolo per ogni tipo di piscina sono riportati di seguito:

30 min - 1 ora Piscine per bambini e piscinette con acquascivolo; piscine per idroterapia

30 min - 1,5 ore Piscine per corsi di nuoto e fitness

10 min – 45 min Piscine per il tempo libero fino a 0,5 m di profondità

30 min - 1,25 ore Piscine per il tempo libero da 0,5 a 1 m di profondità

1 – 2 ore Piscine per il tempo libero da 1 m a 1,5 m di profondità

1 – 2,5 ore Piscine per il tempo libero con una profondità superioe a 1,5 m

2,5 ore – 3 ore Piscine pubbliche tradizionali fino a 25 m di lunghezza e con fondo di 1 m nell’estremità più bassa

3 – 4 ore Piscine olimpioniche con una lunghezza di 50 m

4 – 8 ore Piscine per tuffi

Le piscine di Hotel e Centri Benessere potrebbero avere un tempo di ricircolo superiore rispetto a una piscina pubblica o a una piscina per il tempo libero se vi sono delle restrizioni rigide legate al numero di bagnanti e ai tempi di utilizzo. E' importante essere a conoscenza del numero massimo consentito di bagnanti contemporaneamente presenti in vasca e gli operatori all’entrata devono esigere il rispetto di tale regola. Allo stesso modo, le piscine delle scuole potrebbero essere state progettate per avere dei periodi di pausa tra le lezioni.

Page 9: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

8 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Diluizione

I processi di disinfezione e di filtrazione non sono sufficienti per eliminare tutti gli agenti inquinanti presenti nell’acqua, per questo si consiglia un programma di diluizione dell’acqua della piscina che utilizzi acqua pulita, in modo tale da ridurre l’accumulo sia degli inquinanti provenienti dai bagnanti, sia dei sottoprodotti creatisi nel processo di disinfezione.

Per certi versi, la diluizione è messa in atto dalla mera natura dell’operazione di con-trolavaggio del filtro, dove l’acqua in defluizione deve essere sostituita. Purtroppo però, ciò non avviene con una frequenza tale da mantenere la concentrazione di inquinanti indesiderati a livelli accettabili.

Alcuni inquinanti possono essere ridotti solo mediante diluizione: ad esempio, le clorammine organiche (come la creatina di cloro) non possono essere distrutte dagli agenti chimici.

Indicativamente è necessario considerare un volume di 30 litri al giorno per ogni bagnante nelle piscine pubbliche, al fine di garantire una presenza minore di inquinanti e per ridurre di conseguenza l’impiego di trattamenti chimici.

Filtrazione

Lo scopo principale del filtro è quello di rimuovere il particolato e i detriti dall'acqua per preservarne la chiarezza. La filtrazione consente di eliminare solidi sospesi fino ad arrivare a particelle dell’ordine di sub micron, mentre non è efficace nella rimozione di sali disciolti e di microrganismi.

Il materiale da tempo maggiormente utilizzato per i filtri è la sabbia, la quale resta tuttora la preferita tra i progettatori di grandi piscine per l’esperienza maturata nel corso di oltre 100 anni.

Esistono poi altri tipi di filtri: filtri a cartuccia

filtri a zeoliti

filtri a diatomee

filtri a dolomite

Il filtro a cartuccia è un’unità autonoma realizzata con un tessuto sintetico come ad esempio il poliestere “spunbond” e caratterizzata da una struttura a ventaglio disposta all'interno di un cilindro, che consente di disporre di un'ampia superficie di filtrazione in uno spazio molto ridotto.Questo tipo di filtro è usato di solito solo nelle piscine di piccole dimensioni.Nei filtri a sabbia e nei filtri a zeoliti, l’acqua attraversa i materiali sotto pressione. Passando attraverso materiali taglienti, le piccole particelle e i detriti si depositano nelle fessure a partire dagli strati superiori.Attualmente la zeolite si sta diffondendo maggiormente rispetto alla sabbia, grazie alla sua capacità di assorbire ammoniaca e di garantire un buon grado di chiarezza all’acqua, permettendo inoltre di alleggerire i costi legati all'acquisto di prodotti chimici.

Page 10: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

9Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Nei filtri a diatomee si verifica un processo di filtrazione per gravità, per pressione o sottovuoto. I sacchetti a rete vengono disposti in un recipiente sotto pressione, le diatomee fossili vengono inserite nel sistema e si distribuiscono sulla rete. Successivamente, l’acqua passa attraverso la rete impregnata raccogliendo in tal modo i detriti.Il materiale dei filtri a dolomite produce una reazione alcalina con l’acqua della piscina ed è utilizzato per stabilizzare il pH, in modo particolare quando si usa il gas cloro come disinfettante. Infatti, la sua composizione contribuisce alla formazione di bicarbonati di calcio e di magnesio nell’acqua incrementandone la durezza e contribuendo alla stabilizzazione del pH. Tale processo consuma lentamente il materiale dolomitico, rendendo necessario il ripristino del livello all’interno del filtro. La profondità dovrà essere di circa 40 cm oltre lo strato di sabbia. Se nel filtro è presente materiale dolomitico si raccomanda di non utilizzare ipoclorito in piscina. Un altro dei vantaggi nell’utilizzo di questo materiale filtrante è la sua capacità di filtrare il ferro e il manganese presenti nell’acqua.

Flusso di acqua che attraversa la piscina

Acqua della pisc

ina

Test:Cloro libero

e cloro combinato ;valore del pH ;

ozone, ecc.

Flusso di acqua

in entrata

Carbone attivo granulare

Filtrazione

Flusso volumetrico (pompa)

Controlavaggio

Additivi a base di carbone attivo

Agente flocculante

Fornitura di acqua

Test del valore „m“(Alcalinità totale)

Ozono

Cloro, ecc. perla disinfezione

Acido o alcale peril controllo del pH

Miscelatoredi ozono

Flusso di acqua

in uscita

Page 11: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

10 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Flocculazione

I colloidali o i materiali finemente sospesi potrebbero non rimanere intrappolati nel letto filtrante e continuare quindi a circolare nella piscina dando all’acqua un aspetto torbido e riducendo la visibilità ai ai bagnanti.

Questo problema si verifica più comunemente nelle piscine all'aperto, a causa dell’azione del vento e della pioggia, essendo l’acqua esposta ai detriti portati dal vento, come polvere, alghe, spore , terra e sabbia.

Al fine di rimuovere tali materiali finemente dispersi si rende necessario l’utilizzo di un flocculante, cioè di una sostanza chimica che viene aggiunta all’acqua della piscina per provocare il raggruppamento delle particelle in particelle più grandi (fiocchi), che assumono dimensioni sufficienti da poter essere catturate dal filtro ed eliminate quindi dall'acqua. Qui di seguito la lista di alcuni dei flocculanti più diffusi:

ALUM (solfato di alluminio)

PAC (policloruro di alluminio o idrossicloruro di alluminio)

PASS (solfosilicato di polialluminio)

ALLUMINATO DI SODIO

CLORURO FERRICO ESAIDRATO

SOLFATO FERRICO IDRATO

Sospensione colloidale Flocculanti (aggiunta di sali metallici) Coagulazione delle particelle

Page 12: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

11Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Dal punto di vista chimico si comportano tutti allo stesso modo, formando un precipitato gelatinoso per idrolisi.

I composti di alluminio operano al meglio con un pH compreso tra il 6,5 e il 7,2, ed i sali di ferro fra 6,5 e 7,5.

Tuttavia, i sali di ferro possono lasciare dei residui di ferro nell’acqua causando la formazione di macchie, perciò non sono molto utilizzati al momento.

I flocculanti più comunemente usati sono i polielettroliti come il PAC e il PASS. Poiché la torbidità dell’acqua non filtrabile è generalmente provocata da particelle caricate negativamente, tali polielettroliti sono cationici ed attraggono le particelle, incrementando così le dimensioni del fiocco.

I polielettroliti cationici offrono anche altri vantaggi

• seguendo il dosaggio raccomandato, essi sono in grado di flocculare organismi viventi, come alghe e batteri, i quali altrimenti attraverserebbero il filtro, così come le cisti infettive di Cryptosporidium e Giardia, le quali sono piccole e resistenti alla disinfezione.

• il fiocco che producono è duro e resistente alla disintegrazione causata dall’azione della pompa girevole.

Va sottolineato che i flocculanti devono essere usati correttamente, seguendo i dosaggi raccomandati. A tale scopo, l’utilizzo di una pompa dosatrice rappresenta la soluzione migliore. Si raccomanda di seguire le istruzioni dei fornitori.

Flocculazione

Mezzi di filtrazione

Sedimentazione e filtrazione

Page 13: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

12 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Controlavaggio dei filtri

Ogni tipo di filtro ad un certo punto si riempie di detriti, rendendosi così necessaria la pulizia o il controlavaggio del letto filtrante.

La necessità di svolgere tale operazione è indicata dal manometro del filtro, il quale segnala una differenza di pressione tra la parte superiore e la parte inferiore del letto filtrante.

Il controlavaggio è il processo di inversione del flusso dell’acqua nel filtro, allo scopo di agitare il materiale per liberare il letto filtrante. Durante l’operazione di controIavaggio, i granelli affilati collidono tra loro causando lo scarico dei detriti.

Questo è il meccanismo dei filtri a sabbia, a zeoliti e a dolomite, mentre nei filtri a diatomee il flusso inverso, oltre ai detriti, rimuove anche il materiale del filtro stesso, che deve essere quindi sostituito per permettere una nuova filtrazione.

Con i filtri a cartuccia invece non è possibile effettuare il controlavaggio: per procedere alla loro pulizia, essi devono essere rimossi fisicamente, e lavati, pos-sibilmente con un tubo da giardino, per poter espellere i detriti dalla superficie, quindi puliti prima del riutilizzo, con una potente soluzione di cloro (circa 100 mg/l). Esistono anche dei detergenti chimici per filtri brevettati.

Disinfezione dell’acqua

Per disinfezione dell’acqua della piscina si intende essenzialmente:

• mantenere l’acqua libera da batteri patogeni dannosi• contrastare la sviluppo di alghe• assicurare che l’acqua non risulti tossica o irritante per i bagnanti• prevenire la formazione di odori o sapori sgradevoli.

In altre parole, un’acqua sicura e gradevole per chi la utilizza.

La disinfezione ha lo scopo di distruggere microrganismi, virus, batteri, alghe, muffe e funghi, ampiamente presenti nel nostro ambiente naturale, e l’acqua di una piscina è particolarmente soggetta alla formazione di batteri e alghe.

Nel corpo umano sono presenti milioni di batteri, molti dei quali sono abbastanza innocui, mentre altri possono provocare l’insorgenza di malattie e l’acqua di una piscina è uno dei veicoli ideali per la trasmissione di batteri da un soggetto all’altro.

Aggiungendo un disinfettante all’acqua si darà il via a un processo che presumibil-mente distruggerà tali batteri il più rapidamente possibile, minimizzando il rischio di infezioni incrociate.

Le alghe sono forme naturali di vita vegetale presenti in tutti i corsi d’acqua naturali, come fiumi, stagni, laghi, ecc. e ne esistono migliaia di specie, in una vasta gamma di colorazioni. La presenza di alghe nelle piscine è altamente indesiderata, poiché il loro sviluppo intorbidisce l’acqua e rende le superfici scivolose e quindi pericolose.

Il processo di disinfezione dovrebbe contrastare efficacemente la presenza di alghe, ma nel caso in cui si riscontrino difficoltà nell’eliminazione, è possibile ricorrere all’utilizzo di agenti chimici chiamati alghicidi.

Page 14: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

13Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Nelle piscine ben tenute e adeguatamente disinfettate non si dovrebbero reg-istrare diffusioni di infezioni virali; i bagnanti possono contrarre infezioni nasali e respiratorie in aree affollate, anche se è molto più probabile che esse siano causate da goccioline trasportate via aria piuttosto che dal contatto diretto con l’acqua della piscina.

Due sono gli organismi che risultano essere particolarmente resistenti alla dis-infezione: le cisti infettive di CRYPTOSPORIDIUM e di GIARDIA, dei protozoi microscopici ampiamente diffusi nell’ambiente naturale e spesso negli animali, che provocano diarrea e nausea, rappresentando quindi un grave problema nelle piscine affollate. Tuttavia, anche se entrambi sono resistenti alla disinfezione, le loro dimensioni sono maggiori rispetto ai batteri e quindi sono più suscettibili alla coagulazione e alla rimozione attraverso la filtrazione.

Altri inquinanti presenti nell’acqua della piscina provengono dai bagnanti stessi: i principali sono i composti azotati provenienti da sudore e urine, i quali reagiscono, sotto forma di ammoniaca, con alcuni disinfettanti formando dei sottoprodotti potenzialmente irritanti. Per rimuovere tali inquinanti è importante adottare mis-ure che prevedono l’utilizzo di agenti chimici o la diluizione. Tale aspetto verrà approfondito successivamente.

Esempio: Batteri della legionella pneumophila

La cellula media della legionella è larga 0,5 - 1,0 micrometro (μm) e lunga 1,0 - 3,0

1 micrometro (μm) = 1/1000 millimetri

Page 15: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

14 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Trattamenti chimiciTutti i disinfettanti chimici utilizzati per le piscine e le spa sono specifica-mente concepiti per tale scopo. NON utilizzare i comuni detergenti per la casa (ad es. per il bagno), in quanto NON idonei.

Gas cloro – anorganico

Il gas cloro liquefatto è la forma più pura di disinfezione a base di cloro, in quanto contiene il 100% di cloro disponibile.

Reagendo con l’acqua della piscina, il gas cloro produce cloro libero disponibile e acido cloridrico. Tale processo provoca l’abbassamento del pH dell’acqua ad un valore inferiore a 2 (altamente acido), rendendo necessaria l’aggiunta di alcali sotto forma di carbonato di sodio (cenere di soda) o di idrossido di sodio (soda caustica) in maniera costante ed automatica per ripristinare il valore del p.

In aree caratterizzate da acqua dura è preferibile utilizzare gas cloro, poiché la naturale durezza dell’acqua aiuta a neutralizzare l’acidità prodotta.

NON utilizzare MAI il gas cloro in piscine residenziali.

Ipoclorito di sodio – anorganico

L’ipoclorito di sodio è il disinfettante più comune finora utilizzato per il trattamento dell’acqua delle piscine.Si tratta di un prodotto commerciale liquido di colore paglierino e caratterizzato dall’odore tipico della candeggina per uso domestico, ma contenente una quantità di cloro disponibile compresa tra il 10% ed il 15%, una percentuale notevolmente maggiore rispetto al prodotto per uso domestico. L’ipoclorito di sodio si prepara facendo passare il gas cloro attraverso una soluzione di idrossido di sodio in condizioni molto controllate. Dopo la reazione viene rilasciato l’eccesso di idrossido di sodio per migliorare la stabilità, il che significa che la soluzione ha un pH molto elevato, pari a circa 12.Anche quando viene conservato in condizioni soddisfacenti (in un ambiente fresco e lontano dalla luce), l'ipoclorito di sodio si decompone lentamente, liberando ossigeno e perdendo il contenuto di cloro disponibile, pur mantenendo un ph elevato.

Page 16: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

15Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Esistono miscele di soluzioni che contengono agenti stabilizzanti in grado di ritardare la decomposizione, nelle quali la forza del cloro disponibile è pari a circa il 10% e, seb-bene esse siano più stabili, sono soggette a deterioramento a causa di luce, calore, ecc.Durante i mesi estivi, si raccomanda la conservazione per massimo un mese in con-tenitori di colore scuro e a temperature più fresche possibile.

Note importanti

Non aggiungere mai l’acido direttamente alla soluzione di ipoclorito di sodio, poiché genererebbe gas cloro.

ATTENZIONE: Aggiungere SEMPRE prodotti chimici all’acqua. Non aggiungere MAI acqua a un prodotto chimico, in quanto potrebbero verificarsi delle reazioni violente.

Sebbene per la correzione del pH siano necessari gli acidi, essi vanno aggiunti all’acqua della piscina gradualmente. L’acido cloridrico (acido muriatico) va diluito in un secchio di plastica o in un annaffiatoio con l’acqua della piscina e poi spruz-zato sulla superficie.

L’idrogenosolfato di sodio (bisolfato di sodio) deve essere disciolto in un secchio di plastica o in un annaffiatoio con l’acqua della piscina e poi versato in più punti della piscina.

In alternativa, l’ipoclorito di sodio può essere generato in situ mantenendo alto il livello di cloruro di sodio (sale comune) nell’acqua della piscina (generalmente compreso fra 3.000 mg e 4.000 mg/l) e facendone passare una parte o tutto at-traverso un elettrolizzatore, oppure è possibile utilizzare acqua marina.

Questo sistema non è adatto per le piscine di grandi dimensioni ma è soddis-facente per le piscine più piccole con carico di bagnanti ridotto, purché il sistema di generazione elettrolitica sia in grado di far fronte alle fluttuazioni e mantenere il livello di cloro libero residuo raccomandato.

Nell’acqua della piscina l’ipoclorito di sodio agisce nel modo seguente:

IPOCLORITO + ACQUA (acido + Idrossido DI SODIO ipocloroso di sodio (cloro libero)

NaOCl + H2O (HOCl + NaOH

La proporzione di acido ipocloroso prodotto dipende dal pH dell’acqua della piscina, poiché è soggetto a una reazione reversibile. Quindi

Aumento del pH

HOCl H+ + OCl-

Diminuzione del pH

Acido Ione Ione ipocloroso idrogeno ipoclorito

Con l’aumento del pH si formano i prodotti della reazione, mentre l’HOCl attivo predomina con valori di pH inferiori:

Page 17: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

16 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

pH % HOCl % OCl–

5,0 100 0

6,0 96 4

7,0 75 25

7,2 66 34

7,5 49 51

7,8 33 67

8,0 23 77

Poiché l’HOCl è la forma attiva del disinfettante e in pratica lo ione OCl non ha alcun potere disinfettante, l’ideale sarebbe mantenere una piscina ad un pH 5,0. Sfortunatamente ciò non è possibile perché si tratta di una condizione acida che non è adeguata né all’impianto della piscina né ai bagnanti.

Le condizioni più soddisfacenti risultano essere un pH compreso fra 7,2 e 7,5, vale a dire quando circa il 50% del disinfettante è presente sotto forma di HOCl. E’ accettabile per i bagnanti e non corrode i bordi, gli impianti e le attrezzature della piscina.

Anche se l’HOCl è considerato ‘cloro libero’, tutti i metodi di analisi colorimetrica misurano la somma dell’acido ipocloroso HOCl e dello ione ipoclorito OCl-.

Page 18: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

17Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Ipoclorito di calcio – anorganico

L’ipoclorito di calcio (cloruro di calce) è l’alternativa stabile all’ipoclorito di sodio. E’ disponibile in commercio sotto forma di granuli o in pastiglie e di solito contiene il 65% di cloro disponibile, una percentuale sensibilmente maggiore rispetto all'ipoclorito di sodio.

In genere, il cloruro di calce non viene dosato manualmente, ma va disciolto in acqua e pompato automaticamente nel sistema di circolazione della piscina.

Le pastiglie vengono inserite nel sistema di dosaggio attraversato dall’acqua o, in alternativa, vengono inserite nei cestelli dello skimmer, come avviene per le piscine domestiche.

Un uso regolare del cloruro di calcio aumenterà i livelli di calcio nell’acqua, il che è positivo laddove l’acqua è dolce. In tali aree, nelle piscine in cemento si può verificare una perdita di malta tra le piastrelle e talvolta dal massetto nella parte sottostante le piastrelle a causa della “domanda di calcio” dell’acqua che comporta la ricerca di fonti per soddisfare tale richiesta:

il cloruro di calcio è doppiamente vantaggioso in questi casi, poiché disinfetta e contribuisce a soddisfare la richiesta di calcio dell’acqua.

L’uso costante di cloruro di calcio in aree caratterizzate da acqua dura rende im-probabili gli attacchi alle malte, tuttavia sussiste il rischio di depositi di calcare sulle pareti della piscina e di calcificazione del filtro. Da tutto ciò deduciamo quindi che l’equilibrio dell’acqua è un requisito fondamentale (vedi pag. 46).

Il cloruro di calcio è alcalino e avendo un pH compreso tra 11 e 12 va corretto con un acido.

Inlotre, il contenuto dei solidi disciolti totali dell'acqua aumenterà, anche se in forma minore rispetto a quanto si verifica con l’utilizzo dell’ipoclorito di sodio.

Isocianurati clorati (cloro stabilizzato) – organico

Gli isocianurati sono composti di cloro e acido cianurico. Il loro utilizzo è molto diffuso per il fatto che l’acido cianurico agisce come stabilizzante nelle piscine all'aperto, riducendo la perdita di cloro per azione dei raggi ultravioletti del sole.

I composti disponibili sono due: il dicloroisocianurato di sodio (‘dicloro’) e l’acido tricloroisocianurico (‘tricloro’).

Dicloroisocianurato (dissoluzione veloce) – organico

Il dicloro è un materiale granulare contenente circa il 60% di cloro disponibile. E’ un composto altamente solubile ideale per la diretta applicazione in piscina, e avendo inoltre un pH quasi neutro, non esercita alcun effetto sul pH della piscina.

Quando il dicloro viene disciolto in acqua produce acido ipocloroso (cloro libero) e acido cianurico, che devono essere tenuti sotto controllo poiché la concentrazi-one di dicloro nell’acqua della piscina tende ad aumentare fino a rendere il cloro inefficace (vedi pag. 45).

Page 19: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

18 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Acido tricloroisocianurico (dissoluzione lenta) – organico

Il tricloro contiene circa il 90% di cloro disponibile e di solito viene fornito sotto forma di grosse pastiglie; non è particolarmente solubile e pertanto rappresenta la soluzione ideale per applicazioni con dosatori a lambimento e galleggianti o nei cestelli dello skimmer.

Questo disinfettante presenta un pH basso (pari a circa 3) che potrebbe richiedere una regolazione mediante idonee sostanze chimiche come il carbonato di sodio (cenere di soda).

Il tricloro, come il dicloro, è in grado di produrre una soluzione di acido ipocloroso e acido cianurico e come accade con il dicloro, un aumento di acido cianurico può comportare problemi.

In linea generale, il livello di cloro libero residuo deve essere maggiore rispetto a quello dei normali ipocloriti, in quanto con concentrazioni crescenti di acido cia-nurico il dicloro e il tricloro provocano una riduzione dell’azione antibattericida. Il livello raccomandato dipende dal contenuto di acido cianurico come indicato nella tabella:

Acido cianurico mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l 30 50 70 90 100 130 140 160 180 200

Cloro libero 45 33 28 14 12 10 9 8 7 6 DPD 1 ca.% ca.% ca.% ca.% ca.% ca.% ca.% ca.% ca.% ca.% (pH 7,5 ; t = 25 °C)

Page 20: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

19Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Bromo

Il bromo è stato sempre ritenuto un disinfettante con proprietà simili al cloro, ma nell’ambito del trattamento dell’acqua delle piscine è da considerarsi migliore.

Nelle acque trattate con cloro si formano spesso dei sottoprodotti che causano irritazione agli occhi e talvolta odori sgradevoli. Si tratta ovviamente di cloro combinato, le clorammine.

Nelle piscine trattate con bromo, sebbene si venga a formare bromo combinato (bromoammine), l'irritazione agli occhi è pressoché assente, poiché esse, al con-trario delle clorammine, sono dei buoni disinfettanti grazie alla loro attività simile a quella del cloro libero o del bromo libero.

L’uso di bromo elementare comunque non è molto comune a causa dell’azione altamente corrosiva e della formazione di vapori acri di questo liquido pesante di colore rosso, per questo motivo la sua manipolazione richiede speciali precauzioni e quindi non risulta adatto per il trattamento dell’acqua di una piscina.

Un’alternativa sicura e molto diffusa in tutto il mondo è rappresentata da un composto organico a base di molecole di bromo e di cloro: 1-bromo-3-cloro-5,5-dimetilidantoina (BCDMH). Di solito è disponibile sotto forma di pastiglie e contiene il 61% di bromo disponibile e il 27% di cloro disponibile.

Il BCDMH si scioglie in acqua liberando sia bromo libero (acido ipobromoso), sia cloro libero (acido ipocloroso) e anche se quest’ultimo ha anche un’azione disinfet-tante, in una piscina trattata con BCDMH la disinfezione avviene principalmente per opera dell’acido ipobromoso. Il BCDMH è in grado di uccidere i batteri e di ossidare il materiale organico, con il conseguente rilascio di ‘bromo utilizzato’ in acqua, sotto forma di ioni bromuro. L’acido ipocloroso presente ritrasforma poi il ‘bromo utilizzato’ in acido ipobromoso e il processo continua. Il disinfettante attivo presente in una piscina trattata con BCDMH quindi, è sempre l’acido ipobromoso.

Il BCDMH va conservato in luoghi freschi e asciutti, e non richiede altre particolari condizioni. L’osservanza di tale raccomandazione garantisce un’alta stabilità del composto.

Un possibile aspetto negativo legato all’utilizzo di BCDMH è l'insorgenza di prurito in una piccola percentuale di bagnanti, seguito da un’eruzione cutanea nell’arco delle 12 ore successive al contatto con l’acqua trattata con questo prodotto chimico; tali episodi non sono comuni nei bambini, ma si verificano più spesso nei bagnanti sopra i 50 anni di età.

Misurare Deve

quotidianoCloro libero Cloro combinato Valore del pH

0.3 - 1.5 mg/l – Cloro anorganico

1.0 - 3.0 mg/l – Cloro organico in combinazione con acido cianurico max. 0.5 mg/l 6.8 - 7.6

settimanale Acido cianurico max. 100 mg/l

I valori consigliati per piscine private – EN 16713

Page 21: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

20 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Ozono

L’ozono è il disinfettante ad azione più rapida e l’agente ossidante più potente utilizzato nel trattamento dell’acqua. Si tratta di un gas altamente attivo a reazi-one immediata entrando a contatto con i batteri o altri contaminanti e impurità presenti nell’acqua della piscina.

L’ozono non è un gas stabile e si ritrasforma rapidamente in ossigeno, per questo motivo va generato in loco e introdotto immediatamente nell’acqua in circolo della piscina. Il metodo di produzione di ozono più efficiente presente in commercio con-siste nel far scorrere aria secca attraverso un campo ionizzante con effetto corona.

L’ozono è anche un gas tossico, per questo eventuali residui non reagiti devono essere rimossi dall’acqua prima che essa venga reimmessa nella piscina per mezzo di un filtro deozonizzante, il quale di solito è a carbone attivo.

Batteri comuni come l’E. coli vengono uccisi cento volte più velocemente rispetto al cloro, e persino il Cryptosporidium, un organismo altamente infettivo e resistente anche ad alti livelli di cloro, viene distrutto da 3 mg/l di ozono in appena un minuto.

L’alto potere ossidante dell’ozono ostacola la formazione di sottoprodotti inde-siderati e malodoranti del cloro, dovuti all’inquinamento da materiale organico umano, come le monoclorammine, le diclorammine e il tricloruro di azoto. Infatti, i componenti di urine e sudore vengono scomposti in modo tale da rimuovere i precursori delle clorammine e degli altri sottoprodotti.

L’utilizzo di flocculanti aggiuntivi e più convenzionali si rivela inutile, dato che l’ozono è anche un potente flocculante in grado di conferire all’acqua un’eccezionale limpidezza.

Nelle piscine commerciali, poiché è necessario eliminare dall’acqua in ricircolo l’intera quantità di ozono, deve essere aggiunto cloro post-filtro per mantenere nella piscina un residuo che sia in grado di contrastare l’inquinamento dell’acqua. Il livello di cloro è inferiore rispetto ad una piscina trattata unicamente con cloro.

Nelle piscine residenziali l’ozono è a volte l’unica fonte di purificazione e poiché il dosaggio è inferiore rispetto alle piscine di maggiori dimensioni, l’acqua non viene deozonizzata. Generalmente si utilizza un alghicida a base di rame ad azione prol-ungata come supporto alle operazioni di purificazione e di tanto in tanto si consiglia di aggiungere una leggera quantità di cloro qualora l’acqua sia stata sottoposta ad un alto carico contaminante (ad es. dopo una festa in piscina). Le “Pratiche sicure” consigliano di utilizzare sempre un disinfettante residuo (cloro o bromo).

Page 22: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

21Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Ossigeno attivo = Perossidi, Persolfato, MPS

Ossigeno attivo è la comune denominazione di un metodo utilizzato per il tratta-mento dell’acqua della piscina in alternativa ai composti a base di cloro o di bromo. Sebbene esso sia compatibile con entrambi e venga usato anche in concomitanza con essi, l’ossigeno attivo si basa sul monopersolfato di potassio, una sostanza fortemente ossidante. Viene chiamato anche perossimonosolfato di potassio, ed è una sostanza chimica che ossida l’inquinamento organico senza originare i sot-toprodotti irritanti del cloro combinato. E’ una polvere granulare di cloro bianco, a flusso libero molto solubile in acqua, ma essendo molto acida potrebbe rendere necessaria la correzione del pH dell’acqua della piscina.

Nelle piscine private viene a volte utilizzato come unico ossidante, ma in questo caso il suo uso si accompagna a quello di uno speciale alghicida che contribuisce al processo di disinfezione.

Nelle piscine pubbliche viene usato principalmente in alternativa al cloro, qualora sia richiesto un dosaggio shock, poiché l’utilizzo del cloro per tale scopo non è affatto risolutivo, in quanto può comportare problemi legati ad un aumento del cloro combinato a causa della mancata distruzione di alcune clorammine organiche da parte del cloro, mentre l’utilizzo di monopersolfato di potassio le scompone per ossidazione.

Oltre ad essere utilizzato come trattamento shock privo di cloro, esso funge anche da ossidante qualora per la disinfezione della piscina si utilizzi il bromo: in questo caso può essere impiegato in combinazione con il BCDMH per rigenerare il “bromo utilizzato” trasformandolo in acido ipobromoso.

In alternativa, facendo parte di un sistema di disinfezione che si avvale di due prodotti, esso è ampiamente utilizzato con il bromuro di sodio come donatore di bromo. Il monopersolfato di potassio ossida o ‘attiva’ lo ione bromuro in bromo, dando rapidamente vita ad un potente disinfettante, l’acido ipobromoso, che per reazione con gli inquinanti dell’acqua della piscina diviene “bromo utilizzato”, quando ritorna bromo grazie all’azione ossidante del monopersolfato. Questo processo può essere ripetuto di continuo in presenza di una quantità sufficiente di ossidante.

Una filtrazione adeguata ed efficiente è essenziale se si utilizza il monopersolfato di potassio e il materiale ossidato va rimosso dall’acqua il prima possibile. Per prevenire l’accumulo di inquinanti organici nel letto filtrante, si raccomanda di ef-fettuare regolarmente il controlavaggio; inoltre, può rivelarsi vantaggioso l’utilizzo di un flocculante adeguato.

In alternativa al potassio monopersolfato si può utilizzare un altro ossidante, cioè il perossido di idrogeno liquido, il quale agisce nella stessa maniera, ma essendo liquido, è più difficile da maneggiare ed è meno stabile.

Il perossido di idrogeno è normalmente usato nelle piscine private ed è dosato e controllato con un sistema automatico che assicura l’immissione di una corretta quantità della sostanza.

Il vantaggio del perossido di idrogeno è rappresentato dai prodotti generati in fase di decomposizione, cioè ossigeno e acqua, che non vanno ad incrementare il livello dei liquidi totali disciolti nella piscina.

Page 23: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

22 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Biguanide (PHMB)

Il poliesametilene biguanide (PHMB) è un battericida senza cloro destinato all’utilizzo in piscine private. Se ne sconsiglia l’utilizzo in piscine provviste di appar-ecchiature ad ozono, mentre per le spa e le vasche idromassaggio sono disponibili versioni speciali di questo prodotto.

Sebbene la biguanide presenti anche proprietà algistatiche, si consiglia vivamente di farne uso unitamente ad alghicidi specifici per minimizzare il rischio di formazi-one di ceppi di alghe più robusti, così come si ravvisa di effettuare un’ossidazione mensile con perossido di idrogeno.

Numerosi proprietari di piscine la considerano una valida alternativa ai trattamenti alogeni più comuni, ma va sottolineato che il PHMB e il cloro non sono compatibili e non devono essere mescolati nell’acqua. Infatti, prima di aggiungere PHMB, è di vitale importanza rimuovere dalla piscina ogni eventuale traccia di cloro rimasta da precedenti trattamenti, e ciò è possibile utilizzando trisolfato di sodio.

Il PHMB è cationico e quindi agisce come flocculante nella piscina, quindi si rac-comanda di effettuare il controlavaggio del filtro con maggiore frequenza.

Rame/argento (ionizzazione)

Gli ionizzatori sono apparecchi elettronici che generano ioni rame e argento prov-vedendo alla disinfezione di piscine private poco utilizzate.

L’argento è un noto battericida e il rame un alghicida, e il loro utilizzo per il trat-tamento dell’acqua della piscina si fonda sulla capacità di controllare i loro ioni in soluzione.

Lo ionizzatore genera elettrochimicamente ioni argento e ioni rame da un elettrodo solido composto dai due elementi metallici. E’ alloggiato in una cella di flusso attraverso la quale scorre l’acqua della piscina.

Gli ioni argento e gli ioni rame vengono poi introdotti nella piscina e il sistema si imposta in modo tale da raggiungere il livello desiderato dei due ioni metallici contenuto nell’acqua nell’arco di pochi giorni. La corrente in uscita viene quindi impostata per mantenere tale livello, tendendo conto del controlavaggio e del carico di bagnanti.

Gli ioni argento e rame caricati agiscono rispettivamente contro batteri e alghe e la loro azione combinata li rende efficaci contro un’ampia gamma di microrganismi.

Tali ioni caricati hanno inoltre un effetto flocculante e i batteri ed i microrganismi morti raggruppati vengono poi rimossi dal filtro.

Questo processo non prevede nessun meccanismo di ossidazione nell’acqua, si consiglia quindi di mantenere basso il livello del disinfettante principale. Recente-mente sono stati introdotti altri ionizzatori a base di altri minerali, come lo zinco, che sfruttano l’erosione anziché l’azione elettrica.

Page 24: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

23Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Ultra-Violetti (UV)

Fino a tempi recentissimi, il trattamento dell’acqua con la luce ultravioletta (UV) era considerato una novità nell‘ambito della disinfezione dell’acqua delle piscine.

L’efficacia dei raggi UV è nota nella distruzione di batteri ed altri microorganismi già da quasi un secolo e viene utilizzata per il trattamento delle acque industriali e potabili da circa cinquant’anni.

La luce ultravioletta viene generata da archi elettrici, utilizzando generalmente una lampada a vapore di mercurio. E’ presente nella parte dello spettro oltre la lunghezza d’onda più corta visibile all’occhio umano. E’ più efficace nella regione fra 240 nm e 280 nm, la cosiddetta lunghezza d'onda germicida.

Nelle piscine, i raggi UV scompongono le clorammine ed altri composti organici, come l’urea, mediate fotossidazione. La temperatura dell’acqua non influisce sul processo, pertanto la disinfezione e la riduzione di clorammina è parimenti efficace sia in piscine all’aperto non riscaldate che in impianti di acqua riscaldata o calda di idroterapia.

La disinfezione UV tratta l’intero flusso dai filtri della piscine e garantisce la pro-tezione dal problema di contaminazione di pseudomonas.

E’ necessario aggiungere all’acqua una bassa concentrazione di disinfettante primario che agisca da disinfettante residuo. Si tratta generalmente di cloro e dovrebbe essere utilizzato al livello minimo, vale a dire 0,5 mg/l di cloro libero per una piscina privata, regolandosi tuttavia al fine di evitare la formazione di alghe che potrebbero aderire alle superfici. L’attrezzatura UV consentirà di controllare le alghe prodotte nell’acqua, ma è improbabile che influisca sulle spore che si formano sulla struttura della piscina.

Va sottolineato che il disinfettante dovrebbe essere aggiunto successivamente alla camera UV per ridurre al minimo l’effetto della luce UV sulla sostanza chimica.

Raggi X Ultra-violetto (UV) Luce visibile Infrarosso (IR)

Luce UV 254 nm

Lunghezza d'onda (nm)

Page 25: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

24 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Alghicidi

La comparsa di alghe nelle piscine all’aperto è un problema alquanto diffuso. Oltre ad essere antiestetiche, possono rivelarsi pericolose in quanto rendono le superfici scivolose. L’acqua della piscina può divenire torbida, e se incontrastata si moltiplica in modo incontrollato bloccando i filtri o riducendone l’efficacia.

La principale causa della formazione di alghe è la mancanza di continuo manteni-mento di un residuo di cloro libero idoneo nell’acqua.

Per evitare la formazione di alghe e per eliminare quelle esistenti, sono disponibili due tipi di prodotti generalmente in uso i quaternari d’ammonio ed i composti polimerici di rame.

I quaternari di ammonio o QAC sono efficaci anche con basse concentrazioni (da 1 a 4 mg/l). Sono anche tensioattivi, quindi, con elevate concentrazioni, possono generare schiuma nell’acqua.

Alcuni quaternari d’ammonio generano una richiesta di disinfettanti a base di cloro e bromo, e quindi il loro livello nella piscina dovrebbe essere aumentato di diversi mg/l rispetto alla norma prima dell’aggiunta del quaternario per neutraliz-zarne l’effetto. E’ quindi importante eseguire il dosaggio nella piscina con cautela.

Il rame polimerico o chelato di rame si forma laddove il rame è legato ad una molecola organica per il dosaggio riducendo notevolmente il grado di tossicità per gli utenti ma garantendone comunque l'efficacia contro le alghe. Questi prodotti vengono spesso utilizzati come “invernizzanti” nelle piscine private al fine di evitare il deterioramento dell’acqua mentre la piscina rimane inutilizzata nella stagione invernale.

Il solfato di rame non viene più utilizzato come alghicida perché oltre ad essere tossico può provocare la decolorazione dei capelli, nonché macchiare le superfici, in particolare con valori del pH superiori a 7,4.

Crescite algali in piscine all'aperto

Page 26: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

25Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Controllo del pH

Il pH è una scala logaritmica, che va dallo a 0 al 14.

Un pH pari a 7,0 è neutro e se il valore è superiore l’acqua è alcalina, contiene cioè più componenti alcaline che componenti acide.

Viceversa, se il valore del pH è inferiore a 7,0, l’acqua contiene più componenti acide che componenti alcaline ed è quindi acida.

Il pH ottimale per l’acqua della piscina è leggermente alcalino, vale a dire compreso fra 7,2 e 7,8, preferibilmente fra 7,3 e 7,5 per i disinfettanti a base di cloro. Questo target ridotto è necessario affinché il processo di disinfezione si svolga in modo efficiente, per il comfort dei bagnanti e per la condizione generale della piscina, degli impianti e delle attrezzature.

Se il pH è troppo elevato (> 8,0) l’efficacia del processo di disinfezione si reduce, l’acqua potrebbe intorbidirsi, consentendo la formazione di depositi.

Se il pH è troppo basso (< 7,0) si possono verificare irritazioni alla pelle e agli occhi, e la struttura della piscina potrebbe essere danneggiata dalla corrosione.

Per evitare forti oscillazioni del livello del pH generate dall’aggiunta di sostanze chimiche per il trattamento è necessario mantenere un livello accettabile di AL-CALINITÀ nell’acqua. E’ generalmente pari a circa 100 mg/l – vedere Equilibrio dell’acqua a pag. 45 – ed è costituito da carbonati, bicarbonati e idrossidi disciolti. Essi agiscono con un effetto tampone per evitare modifiche rilevanti del pH con l'aggiunta di acidi o alcali all’acqua.

Per la regolazione del pH vengono utilizzate le seguenti sostanze:

Per aumentare il livello del pH

• Carbonato di sodio (Na2CO3) o cenere di soda, detto anche pH Plus, con un pH pari a circa 10, che aumenta l'alcalinità dell'acqua.

• Idrossido di sodio (NaOH) o soda caustica, molto alcalino, con un pH pari a 14, da utilizzare con cautela. Anch’esso determina un aumento dell’alcalinità dell’acqua.

• Il materiale del filtro a dolomite determina un aumento del pH ma non viene dosato separatemente come sostanza chimica. E’ compreso nel filtro sopra la sabbia, ed è necessario ripristinare il livello ad intervalli regolari, vedere il para-grafo Filtrazione, pagine 8 e 9.

Per diminuire il livello del pH

• Idrogeno solfato di sodio (NaHSO4), bisolfato di sodio o solfato acido di sodio, detto anche pH Minus.

Si presenta sotto forma di granuli o polvere cristallina scorrevole che, in soluzione, ha un pH pari a 1. Viene normalmente disciolto in acqua dentro un recipiente in plastica e spruzzato nella piscina. Aggiunge anche solfato all’acqua.

Page 27: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

26 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

• Acido cloridrico (HCI), noto anche come acido muriatico. E’ un riduttore di pH economico, ma di applicazione complicata, in quanto l’elevata concentrazione (32%) lo rende altamente corrosivo. Non è consigliabile utilizzare le gradazioni disponibili in commercio, in quanto potrebbero presentare un elevato contenuto di ferro, provocando la decolorazione e l’intorbidamento dell’acqua. E’ consigliabile diluire l’acido concentrato in acqua all’interno di un recipiente di plastica prima di spruzzarlo nella piscina.

NOTA Aggiungere sempre l’acido all’acqua, e non l’acqua all’acido.• Il diossido di carbonio (CO2) è un gas e quindi richiede un apposito sistema di in-

iezione. Quando viene combinato con l’acqua della piscina, il diossido di carbonio origina l’acido carbonico, che riduce il pH e aggiunge alcalinità all’acqua, con evi-denti vantaggi per le zone con acqua dolce, in cui la naturale alcalinità dell’acqua è ridotta, ma non è idoneo nelle zone dove la durezza dell’acqua è maggiore in quanto provoca un aumento dell’alcalinità a livelli troppo elevati. CO2 opera al meglio per la riduzione del valore del pH, in cui l’alcalinità totale dell’acqua di rete è inferiore a 150 mg/l come CaCO3 e la durezza è inferiore a 300 mg/l come CaCO3.

Nelle piscine pubbliche, la regolazione del pH viene eseguita come parte continua del trattamento mediante una pompa di dosaggio. Il dosaggio manuale precedentemente descritto viene eseguito solo nelle piscine private dove non c’è alternativa.

Cause ed effetti dei valori del pH

Page 28: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

27Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Alcalinità

L’alcalinità dell’acqua rappresenta il livello di sali alcalini in essa disciolti – carbonati, bicarbonato e idrossidi. Non deve essere confuso con il pH che è una scala loga-ritmica che indica se una soluzione è acida, neutra o alcalina.

Maggiore l’alcalinità tanto più l’acqua aumenta la propria resistenza ad un even-tuale cambiamento del valore del pH – tamponando l’acqua (vedere paragrafo sul controllo del pH). In piscina il livello di alcalintà deve essere ottimale, generalmente attorno a 100 mg/l misurato come carbonato di calcio CaCO3.

Se tuttavia l’alcalinità aumenta, superando i 200 mg/l può complicare la regolazione del pH, rendendo l’acqua torbida.

Per aumentare i livelli di alcalinità viene utilizzato il BICARBONATO DI SODIO (NaHCO3), che ha un effetto trascurabile sul pH dell’acqua, aggiungendo co-munque alcalinità.

D’altro canto, il carbonato di sodio (Na2CO3) aumenterà l’alcalinità, ma anche il pH.

E’ preferibile effettuare regolari aggiustamenti del livello di alcalinità di piccola entità piuttosto che dosaggi maggiori ad intervalli meno frequenti.

Per ridurre l’alcalinità, è necessario aggiungere acido. Esso viene generalmente aggiunto nell’estremità più profonda della piscina, dopo aver disattivato la pompa, in modo da consentire il consumo dell’alcalinità piuttosto che provocare semplice-mente una riduzione del pH.

Durezza del calcio

L’acqua viene spesso definita “dolce” o “dura”, a seconda del contenuto di calcio e dei sali di magnesio. L’acqua dolce presenta generalmente meno di 50 mg/l di questi sali espressi come CaCO3. L’acqua dura ne contiene oltre 300 mg/l.

L’acqua dolce provoca problemi nelle piscine perché genera una “domanda di calcio” e ricerca questo elemento nella struttura, attaccando la malta delle pias-trelle e anche la superficie di cemento verniciata potrebbe risultare intaccata. Si vengono quindi a creare vuoti fra le piastrelle e in ultima analisi le piastrelle stesse possono staccarsi a causa dell’erosione del cemento.

E’ pertanto consigliabile stabilire prima possibile la durezza del calcio dell’acqua, aumentando se necessario la concentrazione fino ad almeno 200 mg/l come CaCO3 mediante l’aggiunta di fiocchi del cloruro di calcio. Si tratta di un materiale ad alta solubilità. Va osservato che aggiunge all’acqua anche ioni cloruro e contribuisce al contenuto di solidi disciolti totali (TDS) – vedere pagine 27 e 44. Si sono riscontrati alti livelli di durezza del calcio (fino a 1000 mg/l) con acqua equilibrata – vedere pagina 44. Non è nocivo. Conferisce all’acqua una vivace colorazione blu scura.

Se è necessario ridurre il livello di durezza del calcio, l’unica possibilità è eliminare parte dell’acqua e ripristinare il livello con acqua pulita con una durezza naturale inferiore.

L’utilizzo di materiale dolomitico per la filtrazione – vedere pagina 9 – implica anche l’aggiunta di ioni di calcio all’acqua, con vantaggi per le zone con acqua dolce.

Page 29: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

28 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Solidi disciolti totali (TDS)

I solidi disciolti totali rappresentano la somma dei composti disciolti, sali calcarei, trattamenti chimici ecc. presenti nell’acqua. La loro rilevanza è stata riconosciuta negli ultimi anni in quanto forniscono un’indicazione del grado di saturazione dell’acqua con sostanze chimiche in una forma o nell’altra, e di conseguenza della permanenza dell’acqua nella piscina.

I TDS vengono misurati elettronicamente come la conduttività dell’acqua alla quale viene applicato un fattore (generalmente circa 0,7) per convertirlo in TDS in mg/l.

Il valore generalmente consigliato per i TDS massimi in una piscina è 1000 mg/l sopra l’acqua di alimentazione (di rete). Quindi se l’acqua di alimentazione presente TDS pari a 400 mg/l, il massimo dovrebbe essere 1400 mg/l.

I TDS possono essere ridotti esclusivamente con la diluizione, operazione priori-taria se l’acqua raggiunge il massimo assoluto di 3000 mg/l, poiché a tale livello l’acqua può risultare:

• salata al gusto• conduttrice – per generare condizioni di corrosione• torbida nell’aspetto

Piscine delle spa (vasche calde)La piscina di una spa raccoglie un volume relativamente ridotto di acqua calda (35 °C - 39 °C) in cui i bagnanti non nuotano ma rimangono seduti. E’ spesso di forma circolare ed è realizzata in acrilico, vetroresina (GRP) o cemento.

L’acqua circola all’interno mediante ugelli posizionati ad intervalli frequenti lungo il perimetro e fuoriesce attraverso tubi di scarico o skimmer. In alternativa può essere di tipo “a traboccamento” in cui l’acqua defluisce in canali costruiti all’esterno del guscio. Anche con questa tipologia, sarà generalmente presente un basso punto di risucchio.

E’ essenziale che l’acqua in ricircolo venga pulita mediante un idoneo sistema di filtrazione e disinfettata tramite un apposito trattamento chimico.

La maggior parte delle spa sono dotate di un sistema di iniezione d’aria per creare turbolenza nell’acqua, che in combinazione con la temperatura più elevata, può influire sull’efficienza di alcuni trattamenti.

IMPORTANTE: Se è presente acqua in una spa, è necessario che venga trattata e testata, anche nel caso in cui non venga utilizzata, registrando i risultati rilevati.

NOTA. Una piscina riscaldata si differenzia da una vasca idromassaggio per il fatto che quest’ultima viene svuotata e pulita dopo ogni utilizzo. Non è previsto alcun sistema di filtrazione e non viene trattata chimicamente.

Page 30: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

29Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Capacità e carico di bagnanti delle piscine delle spa

Ciascuna tipologia di piscina delle spa sarà stata progettata per accogliere un numero massimo di bagnanti contemporaneamente. In proposito vengono fornite le seguenti indicazioni: per ogni bagnante sono necessari una superficie minima di 0,37 m2 ed un volume minimo di acqua pari a 0,25 m3.

E’ inoltre importante garantire che non venga superato il carico massimo dei bagnanti (numero di bagnanti che utilizza la spa ogni ora).

Filtrazione

Il tipo di filtro più efficiente per una spa è il filtro a sabbia ad alto rendimento, che è in grado di gestire da 7 a 75 litri di acqua al minuto per ogni 10 dm2 dell’area di filtrazione.

Le dimensioni delle particelle di sabbia comprese fra 0,40 e 0,55 mm e la distribuzione efficace sono determinanti per garantire il funzionamento corretto di questo tipo di filtri.

In alternativa, è possibile utilizzare un sistema di filtrazione a diatomee - vedere Filtrazione pag. 9.

In entrambi i casi, i cosmetici e gli oli per il corpo rilasciati dai bagnanti per effetto dell’acqua calda combinata all’areazione, si raccolgono nel filtro. Con i filtri a sabbia, il controlavaggio non rimuove tutto lo strato di olio e gradualmente tutte le particelle di sabbia ne risultano impregnate, finché l’olio passa rendendo l’acqua leggermente lattescente. La sostituzione periodica annuale della sabbia impedisce che ciò accada.

Page 31: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

30 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Nelle spa private, vengono generalmente utilizzati filtri a cartuccia – vedi Filtrazione pag. 9. In questi casi i filamenti in tessuto si impregnano di olio fino alla saturazione, quando l’olio passa rendendo l’acqua leggermente lattescente.

L’elemento di filtrazione viene rimosso e pulito con un apposito strumento, per renderlo di nuovo idoneo all’uso.

Trattamento chimico

In una spa, la maggiore temperatura e la turbolenza provocano lo scioglimento delle sostanze chimiche sulla superficie. Il cloro è più volatile, ha una pressione di vapore superiore rispetto, ad es., al bromo, e quindi si disperde con maggiore rapidità. Tuttavia opera più rapidamente del bromo e i tempi di reazione in seguito al dosaggio sono inferiori. Ciononostante il bromo viene spesso preferito in quanto è più stabile nell’acqua calda ed è più facile da gestire – vedere Bromo pag. 19.

E’ preferito in particolare nelle spa ad utilizzo poco intenso, mentre per gli impianti maggiormente frequentati è più utilizzato il cloro.

Nell’acqua delle spa può formarsi cloro combinato molto rapidamente e l’impiego di ozono si sta diffondendo per tenerlo sotto controllo. Inoltre, l’ozono agisce anche come flocculante, garantendo una qualità dell’acqua sensibilmente migliore. L’ozono viene anche usato con il bromo per aumentare l’efficacia del disinfettante (l’ozono riossida il bromo utilizzato che ritorna ad essere bromo utile).

Il trattamento UV si rivela utile anche nelle spa. La continua disinfezione UV contribuisce a garantire la sicurezza dell’acqua, distruggendo i batteri e gli altri inquinanti organici, ma è sempre necessario mantenere un residuo di cloro o bromo nell’acqua.

Livelli di dosaggio

In linea di massima, laddove vengono utilizzati disinfettanti a base di cloro (senza ozono), è opportuno mantenere nell’acqua della spa un livello di cloro libero compreso fra 3 e 5 mg/l.

Nel caso dei disinfettanti al bromo, , è necessario mantenere un livello di bromo totale o attivo compreso fra 4 e 6 mg/l.

Se viene utilizzato ozono oltre al cloro, i livelli di cloro libero devono essere superiori a 1 mg/l, e idealmente fra 2 e 3 mg/l per garantire una disinfezione adeguata.

Equilibrio dell’acqua (vedere anche pag. 48)

Per garantire il confort e la sicurezza dei bagnanti, è necessario verificare sempre l’equilibrio dell’acqua oltre al giusto livello di disinfettante.

Il livello di alcalinità totale è probabilmente il parametro più importante per con-trollare il disinfettante.

Quando il soffiante è in funzione, l’acqua della spa perde diossido di carbonio generando un aumento del pH, che a sua volta determina un calo dell’alcalinità. Nelle spa ad utilizzo medio-intenso è utile avere una pompa di dosaggio pro-grammabile per aggiungere regolari quantità di soluzione di bicarbonato di sodio, mantenendo in tal modo l’alcalinità e contribuendo a stabilizzare il livello del pH.

Page 32: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

31Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Criteri operativi

La velocità di turnover dell’acqua per le spa viene espressa in minuti e calcolata con la seguente equazione:

Galloni di acqua nella spa Velocità di turnover (minuti) = ——————————–

Velocità flusso in GPM

Un tempo di turnover idoneo è essenziale per garantire una buona qualità dell’acqua, e dovrebbe essere inferiore ai 15 minuti per le spa private ed ai 6 minuti per quelli pubbliche, anche in presenza di carichi di bagnanti moderati.

Una norma del Regno Unito stabilisce che l’acqua della spa venga cambiata ogni qualvolta il numero di bagnanti è pari alla metà della capacità della spa in galloni, ad es. per una spa di 500 galloni (2,3 m2), l’acqua deve essere cambiata ogni 250 utenti. Per un carico di bagnanti medio di 12 persone all’ora per 10 ore al giorno, ciò dovrebbe avvenire ogni 2 giorni. Il controlavaggio del filtro general-mente coincide con lo scarico dell’acqua, poiché è necessaria la maggior parte dell’acqua per pulire accuratamente il filtro. Per le spa private, è opportune prov-vedere alla sostituzione completa dell’acqua ogni 3 mesi, indipendentemente dall’utilizzo.

Un sistema per la diluizione continua dell’acqua mediante una valvola controllata per lo scarico è utile ed impedisce all’acqua di imputridire e di essere utilizzata in modo eccessivo - rilasciando elevati TDS.

Sebbene le norme europee suggeriscano 30 litri per ogni bagnante, potrebbe rivelarsi poco pratico, ed un sistema più semplice di lavorare sarebbe sostituire l’acqua completamente ogni giorno lavorativo, a meno che il carico dei bagnanti non sia molto ridotto.

Parametri indicativi per centri termali e vasche idromassaggio

EN 17125 Parametri (estratto) Valore

Valore del pH 6,8 a 7,6

Cloro attivo libero (senza acido cianurico) in mg/l 0,3 a 1,5

Cloro libero usato in combinazione con acido cianurico in mg/l

1,0 a 4,0

Acido cianurico in mg/L max. 100

Bromo in mg/l 2,0 a 4,0

Page 33: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

32 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Strumenti e metodi per il controllo dell’acquaNote sul campionamento

E’ estremamente importante che per l’analisi venga prelevato un campione rappresentativo dell'acqua della spa o della piscina, quindi

• prelevare sempre il campione dallo stesso punto. Questo dovrà trovarsi nel punto più lontano dal ritorno alla piscina dell’acqua appena filtrata e disinfettata.

• prelevare il campione a circa 300 mm dalla superficie e possibilmente lontano dal bordo della piscina.

• risciacquare sempre il recipiente del campione più volte con l’acqua prima di prelevare il campione per il test.

Analisi colorimetrica

Questo metodo di analisi dell’acqua è di gran lunga il più datato e semplice per la determinazione della concentrazione di anioni e cationi presenti nell’acqua.

Nelle sue applicazioni nell’analisi dell’acqua di piscine e spa, oltre cinquant’anni fa, è stato stabilito che aggiungendo un reagente selettivo ad un campione di acqua si produceva un colore la cui intensità era proporzionale alla concentrazione del cloro nell’acqua.

Sono stati prodotti standard di colore calibrati, alcuni in materiale plastico tras-parente, altri in vetro, con cui viene combinata la soluzione del test colorata per fornire il risultato dell’analisi.

Questi due sistemi sono in uso ancora oggi con standard dei colori in plastica generalmente in kit per test meno robusti e più economici, mentre gli standard dei colori in vetro tendono ad essere presenti in kit professionali con migliore design, progettati per piscine pubbliche e centri benessere.

E’ su questo ultimo tipo, lo standard del vetro prodotto chimicamente, che noi della Lovibond® abbiamo principalmente concentrato la nostra attenzione ed è in produzione per il mercato delle piscine da oltre 60 anni presso gli stabilimenti Tintometer di Amesbury. In combinazione con il noto comparatore Lovibond® i dischi filtro del vetro sono stati ideati per adattarsi ad ogni modifica delle for-mulazioni e del tipo di reagente per garantire la massima sensibilità visiva nell’analisi colorimetrica dell’acqua.

Il sistema di comparazione Lovibond® è stato continuamente aggiornato e migliorato ed ora offre all’operatore le migliori funzioni da ogni punto di vista per un’analisi visiva accurata:

• standard dei colori in vetro calibrati accuratamente, a tenuta garantita anche in condizioni estreme.

• una unità di comparazione per dischi, cassette, garantendo sempre la locazione perfetta, dotata di unità prisma ottica integrata per far avvicinare tra loro i due campi visivi – soluzione test e standard del colore in vetro – per un abbinamento preciso del colore.

• un sistema reagente completo a base di pastiglie. Queste si sono dimostrate le più affidabili e coerenti nelle preparazioni reagenti – per ulteriori informazioni vedere DPD pag. 36.

Page 34: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

33Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Un elemento importante da menzionare, ma che viene spesso sottovalutato dagli operatori, è il fatto che per i risultati da ottenere utilizzando questo tipo di apparecchiatura, è necessario verificare le giuste condizioni di illuminazione.

Si suggerisce di utilizzare la luce da nord nell’emisfero settentrionale e la luce da sud nell’emisfero meridionale. Se non è possibile o se il test viene eseguito nelle ore serali o notturne, è opportuno utilizzare un armadietto illuminato Lovibond® - portatile o con alimentazione elettrica -, che offre un’illuminazione diurna simulata ed è preferibile alle normali luci al tungsteno o fluorescenti che possono generare errori.

Analisi fotometrica

La moderna tecnologia ha portato la tecnologia nell’analisi dell’acqua della piscine e l’utilizzo di fotometri portatili si sta ampiamente diffondendo.Si tratta di strumenti grazie ai quali un raggio di luce viene fatto passare attraverso una soluzione di test colorata in un fotorilevatore. L’intensità della luce raccolta viene quindi convertita, dalla microelettronica, in un valore di concentrazione che appare in un display digitale.Quindi, in questo metodo di analisi, non è previsto un abbinamento di colori che l’operatore deve creare, e, ammesso che la procedura del test venga seguita con esattezza e vengano annotati alcuni importantissimi fattori, i fotometri possono fornire risultati molto accurati.Si tratta dei seguenti fattori:

• viene utilizzato il tipo di reagente corretto – vengono spesso definiti i gradi del fotometro speciali delle pastiglie.

• il reagente deve essere completamente disciolto senza particelle che fluttuano nella provetta.

• non devono essere presenti bolle che aderiscono alle pareti interne della provetta.• la provetta deve essere asciutta all’esterno e non presentare impronte su vetro.• lo scomparto della provetta deve essere tenuto pulito ed asciutto.

Page 35: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

34 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Metodi elettrochimici

Potenziale Redox (ORP)

Redox è il termine utilizzato per una misurazione elettronica che consente di stabilire lo stato di equilibrio fra gli stati ossidati e ridotti di una sostanza. In una piscina, è generalmente il cloro e la misurazione viene espressa in millivolt (mV). La lettura in mV è nota come il potenziale redox. Non è una misura della concen-trazione delle forme ossidate o ridotte del cloro, ma indica lo stato della reazione.Un aumento della lettura mV indica un incremento della concentrazione della sostanza ossidante (cloro libero) ma la lettura non è direttamente correlata alla concentrazione di cloro libero.I regolatori di Redox vengono utilizzati esclusivamente per fornire una stima qualitativa del cloro libero – una lettura pari a circa 700 mV indicherebbe ap-prossimativamente 1 mg/l – dando così un’indicazione utile di come la qualità dell’acqua venga pregiudicata dal carico dei bagnanti.La reazione redox non è tuttavia lineare e si stabilizza rapidamente con un valore di cloro libero superiore a circa 1,5 mg/l. La reazione redox è molto sensibile alle modifiche del pH e se il pH viene regolato in modo accurato, redox è molto importante nelle applicazioni di controllo. La reazione degli elettrodi redox è relativamente lenta dopo l’avvio – spesso attorno ai 20 minuti, è quindi necessario attendere che la lettura si stabilizzi.Quando operano unità redox, è importante che gli elettrodi vengano sottoposti a manutenzione e puliti ad intervalli regolari. A tale scopo l’elettrodo viene tolto e le impurità rimosse meccanicamente. L’elettrodo deve essere quindi ricali-brato utilizzando una speciale soluzione di taratura redox, risciacquato e quindi riposizionato.Il controllo manuale dell’acqua della piscine per il cloro libero conserva la sua rilevanza.

Amperometrico

Questa è una forma di misurazione elettrochimica e consiste nella determinazione della concentrazione di cloro libero, come acido ipocloroso – come precedente-mente detto è la forma “attiva” del cloro libero. Altri metodi misurano sia l’acido ipocloroso HOCl che lo ione ipoclorito OCl-.Gli analizzatori amperometrici rappresentano la base dei regolatori automatici nelle piscine grandi, poiché possono controllare accuratamente il livello di acido ipocloroso nell’acqua. Inoltre, i tempi di reazione dei sensori sono rapidi e garan-tiscono un ritardo minimo nella regolazione del livello di disinfettante.I regolatori amperometrici sono molto più sensibili ed esposti alle interferenze dall’esterno rispetto ai regolatori redox. Di fatto misurano un flusso corrente ridotto proporzionale al numero di atomi di cloro scaricati nell’elettrodo operativo della provetta. Eventuali variazioni della conduttività dell’acqua influiranno su ciò, e in particolare nelle piscine delle spa, a meno che i parametri importanti di alcalinità e del pH vengano controllati con una sorta di diluizione continua, un sistema amperometrico può divenire alquanto squilibrato e poco preciso.

Page 36: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

35Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Cloro

OTO (orto-tolidina)

L’orto-tolidina (OTO) viene utilizzata come reagente colorimetrico per il coro da oltre 70 anni. E’ facile da utilizzare e produce una colorazione gialla immediata con il cloro. Tuttavia, imparando a conoscere il meccanismo del processo di dis-infezione con il cloro, ed il fatto che esiste più di un tipo di residuo di cloro, la chimica dell’OTO è stata esaminata:

• PERICOLO: VELENO • PROVOCA FORTI IRRITAZIONI CUTANEE E AGLI OCCHI • PROVOCA IL CANCRO

La ricerca ha suggerito che durante l’analisi di campioni di acqua a temperatura normale della piscina, il risultato indicato dall’OTO era quello per il cloro residuo totale, vale a dire il cloro disponibile libero sommato al cloro combinato (il cloro che ha combinato con l’ammoniaca per generare clorammine).

Recentemente, tuttavia, la caratteristica di gran lunga più negativa dell’OTO è la sua tossicità. In Europa, negli anni 70’ l’uso è stato limitato quando venne cat-egorizzato in un gruppo di ammine aromatiche che si sospetta siano cancerogene (provocano cioè il cancro). Chi le utilizzava, da allora è stato soggetto a regolari controlli medici e l’impiego dell’OTO nell’industria della piscina è stato altamente sconsigliato, e in molti paesi vietato. Ciononostante, i kit per test con l’OTO sono ancora ampiamente disponibili in tutto il mondo, per il prezzo ridotto.

REACH (legislazione chimica europea relativa a Registration, Evaluation, Au-thorisation & restriction of Chemicals) è una legislazione obbligatoria per tutte le nazioni della comunità europea. La sostanza OTO è stata classificata categoria 1B cancerogena. Questo vuol dire che è ragionevolmente sospetta di causare il cancro. Ne resulta che OTO è elencato nell’Annesso XVII della legislazione REACH:

Di conseguenza, la commercializzazione di un prodotto contenendo OTO è limi-tata. Solo l’uso professionale con obbiettivo di ricerca e sviluppo è consentito. Anche in questo caso, dei requisiti specifici di sicurezza devono essere rispettati.

Page 37: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

36 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Determinazione di cloro libero e cloro totale con DPD secondo la normativa DIN EN ISO 7393-2

La norma DIN EN ISO 7393-2 descrive il pratico controllo di routine del cloro basato sulla determinazione di una dif- ferenza di intensità del colore stabilita con il metodo DPD (N,N-dietil-1,4-feni- lendiammina). Questa differenza viene valutata ricorrendo alla misurazione fotometrica o al confronto visivo dei colori. In generale, questo metodo per la determinazione del cloro libero è detto anche metodo DPD 1.

La determinazione del cloro con il metodo DPD 1 implica l’adempimen- to ai requi-siti previsti dalla normativa DIN EN ISO 7393-2. Che cosa richiede la normativa DIN EN ISO 7393-2 e in che modo in uisce sui prodotti DPD 1 reperibili in commercio?

Essa descrive fondamentalmente i 3 componenti importanti della determi- nazione del cloro con il metodo DPD:

1) Con un tampone di fosfato (pH 6,5) ci si assicura che lo sviluppo del colore avvenga senza errori, con un pH com- preso tra 6,2 e 6,5.

2) Come indicatore si utilizza il solfato DPD.

3) Per la determinazione del cloro totale si utilizza l’ioduro di potassio come reagente ausiliario.

Determinazione del cloro conforme alla normativa

La normativa descrive in modo accurato la produzione di questi tre compo- nenti in forma di soluzione e consente l’utilizzo di reagenti pronti, reperibili in commercio, in compresse o polve- re. La prefazione tedesca sottolinea in modo esplicito che, utilizzando diffe- renti reagenti disponibili in commercio, si ottengono probabil-mente risultati differenti. L’utente è obbligato a com- provare l'idoneità del rea-gente scelto, reperibile in commercio, rispetto ai dati di convalida della normativa.

Combinazioni di soluzione tampone e DPD come reagente DPD 1 e di DPD con ioduro di potassio come reagente DPD 3 si sono affermate come standard inter-nazionale, essendo state reperibili sul mercato per molti anni.

Nel mercato si utilizzano la DPD 1 e la DPD 3 come reagenti liquidi, in compresse o in polvere. Per rispon- dere agli standard della normativa, i reagenti DPD de-

vono garantire, con l'ausilio di cariche ed eccipienti (che non in uiscono sulla determinazione), una lunga durata di conser-vazione e l’esatto dosaggio. I produttori di questi reagenti devono garantire che, anche in presenza di richieste non speci camen- te formulate, la normativa DIN EN ISO 7393-2 sia sempre rispettata.

Page 38: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

37Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

La curva di titolazione mostra differenze

Sia nei campioni più acidi o basici, sia nei campioni con più elevate concentra- zioni di sali, la soluzione tampone nel reagente deve garantire il mantenimento del giusto valore pH e quindi impedi- re determinazioni errate.

Le curve di titolazione di differenti reagenti reperibili in commercio indica- no, dal punto di vista metrologico, che i requisiti della normativa DIN EN ISO 7393-2 in materia di sistemi tampone sono rispettati.

Nell’esperimento di titolazione si misura il valore pH con l’aggiunta di acidi o al- calini. Una soluzione tampone fa sì che il valore pH cambi inizialmente di poco, nonostante l’aggiunta.

Una forte curva, dunque un forte cambiamento del valore pH a seguito di una piccola aggiunta, indica che il sistema campione è inadeguato.

In tal caso si ottengono molto probabil- mente determinazioni errate dovute a valori pH leggermente differenti nell’ac- qua della piscina.

Una tale misurazione fornisce risultati imprecisi e dunque non risponde ai requisiti previsti dalla normativa.

Con l’aumentare della tolleranza di un reagente all’aggiunta di acidi o alcalini aumenta il range di determinazione del cloro.

Un sistema tampone inadeguato rap- presenta una qualità molto scarsa che può portare a determinazioni imprecise o errate. Per questo motivo, quando si acqui-stano dei reagenti DPD, è neces- sario accertarsi che siano conformi ai requisiti della normativa.

6,5

-0,5 0,5 1,0 10-4mol

valo

re p

H

6,2

Pastiglia DPD No.1 da un produttore tedesco, senza tampone.

Reagenti secondo la normativa ISO 7393-2.

Lovibond® pastiglia DPD tablet No. 1 con tampone.

All’aggiunta di acidi All’aggiunta di alcalini

Page 39: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

38 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

100% boric acid free

DPD (N,N-dietil-p-fenilendiammina)

Fortunatamente un’alternativa sicura e soddisfacente all’OTO è stata introdotta alla fi ne degli anni ’50 dal Dr.A.T.Palin in Inghilterra, che scoprì che il reagente N,N-dietil-p-fenilendiammina solfato poteva essere utilizzato per produrre in modo selettivo un colore con il cloro libero disponibile. Oggi conosciamo questo reagente come DPD ed è oramai accettato in molte norme nazionali ed internazioni per l’analisi dell’acqua potabile. Ne consegue quindi che è sostanzialmente idoneo per il monitoraggio dell’acqua della piscina.

Il reagente stesso è generalmente disponibile in tre diversi formati: liquido, in pastiglie e polvere.

Con il DPD in soluzione, è necessario prestare la massima attenzione nella con-servazione poiché si deteriora con l’esposizione alla luce. Inoltre, è stabile solo in soluzione acida, ed è pertanto necessario un reagente distinto di una soluzione tampone alcalina per garantire la produzione del pH corretto nella soluzione per il test (circa 6,3) per lo sviluppo dell’intensità totale del colore (rosso).

La forma più diffusa del reagente tra gli operatori delle piscine è la pastiglia. Le pastiglie sono confezionate in pellicole di alluminio, che ne garantiscono la lunga durata, e, in combinazione alle tecniche produttive in uso che assicurano l’accuratezza della formulazione, rendono il prodotto un reagente per analisi estremamente affi dabile e coerente.

Chimica verde

Tutti Lovibond® reagenti offerti per la zona della piscina sono privi di acido borico. L’acido borico è classifi cato dall’UE come nocivo per la fertilità. La pastiglia DPD n. 1 di Lovibond® garantisce inoltre l’effetto tampone suffi ciente prescritto dalla normativa.

Page 40: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

39Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Vantaggi delle pastiglie reagenti rispetto ai liquidi:

• semplicità d’uso• semplicità di dosaggio - una per test• lunga durata• nessun problema di conservazione

Meccanismo del test DPD

Due sono le pastiglie DPD che vengono regolarmente impiegate nell’analisi di piscine e spa:

DPD No.1 – misura il cloro libero disponibile,

DPD No.3 – utilizzata in combinazione con la pastiglia No. 1 per misurare il cloro residuo totale, che a sua volta consente di calcolare il cloro combinato.

Cloro disponibile libero

La pastiglia DPD No. 1, che contiene N,N-dietil-p-fenilendiammina solfato, conferisce la colorazione tipica del cloro libero, e questo colore viene misurato colorimetricamente o fotometricamente:

una provetta pulita viene risciacquata con l’acqua da analizzare e viene lasciata vuota.

Viene aggiunta una pastiglia DPD No. 1 e schiacciata con un’apposita bacchetta pulita. Viene quindi aggiunto il campione d’acqua e la provetta viene riempita fino alla tacca dei 10 ml.

La soluzione viene mescolata bene con l’apposita bacchetta, finché la pastiglia non si è completamente disciolta. Viene posto il tappo sulla provetta.

Il colore deve essere quindi immediatamente misurato per determinare il contenuto di cloro libero nell’acqua in mg/l (ppm).

Liquidi Pastiglie Polvere

Page 41: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

40 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Cloro combinato (clorammine)

E’ il nome generico che viene generalmente attribuito ai derivati del cloro prodotti quando il cloro libero reagisce con composti dell’azoto come l’ammoniaca e l’urea dei bagnanti.

HOCl + NH3 NH2Cl + H2O Acido Ammoniaca Monocloramina Acqua ipocloroso

HOCl + NH2Cl NHCl2 + H2O Dicloramina

HOCl + NHCl2 NCl3 + H2O Tricloramina

Questi sono i prodotti delle reazioni del cloro responsabili per la maggior parte delle problematiche riscontrate dai bagnanti a causa di irritazioni agli occhi e alle pelle.La tricloramina, più comunemente conosciuta come tricloruro di azoto, prodotta nell’ultima reazione, è un composto instabile ed essendo volatile sale sulla superficie della piscina, emettendo un cattivo odore. Inoltre, è estremamente irritante per gli occhi. La reazione chimica non procede fino al completamente con valori del pH superiori a 5, quindi generalmente solo in quantitativi molto ridotti, se prodotti.Le due clorammine che ci interessano sono la monocloramina e la dicloramina. Nel test DPD vengono generalmente determinate insieme utilizzando la pastiglia DPD No.3:La provetta contenente la pastiglia DPD No.1 disciolta – dal test del cloro libero – viene rimossa dallo strumento e viene aggiunta una pastiglia DPD No. 3 e mescolata per discioglierla con l’apposita bacchetta. La provetta viene lasciata senza intervenire per 2 minuti per completare la reazione del cloro combinato (monocloramina e dicloramina).Viene quindi sostituita la provetta nello strumento e il colore viene nuovamente misurato. Il risultato è il cloro totale in mg/l.Per ottenere il risultato del cloro combinato applicare la seguente equazione: Cloro combinato = Cloro totale – Cloro libero

Nota importante: La pastiglia DPD No.3 contiene ioduro di potassio che, anche in tracce minime, provocheranno una reazione dal cloro combinato presente nel campione. E’ essenziale che le provette ed i tappi usati per i test siano risciacquati accuratamente dopo l’utilizzo di questa pastiglia prima di procedere con un altro test del cloro libero, per evitare una lettura errata.Per evitare questo problema alcuni operatori preferiscono utilizzare provette distinte per il test del cloro libero e quello del cloro totale, trasferendo il liquido dalla provetta con il cloro libero in un’altra provetta pulita, aggiungendo una pastiglia DPD No.3, ed evitando quindi eventuali contaminazioni di ioduro della prima provetta.

Page 42: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

41Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Interpretazione dei risultati

La lettura del cloro libero (HOCl e OCl -) è la più importante di tutte le analisi della piscina. Il consiglio generale è che nell’acqua sia sempre presente almeno 1 mg/l di cloro libero (di più se viene utilizzato acido cianurico: vedere pag. 17).Inoltre, è essenziale che il rapporto della concentrazione di cloro libero rispetto al cloro combinato è pari ad almeno 2:1. Per esempio, se la concentrazione di cloro libero è 1,5 mg/l la concentrazione di cloro combinato dovrebbe essere pari o inferiore a 0,75 mg/l.Nelle piscine delle spa, con alte temperature, turbolenze e possibili carichi organici elevati determinati dall’uso intenso, dovrebbe essere mantenuto un residuo di cloro libero pari a 3 - 5 mg/l.In ogni caso è preferibile che la concentrazione di cloro combinato sia essere inferiore a 1 mg/l, se possibile.

Bromo

Il test del bromo è molto simile a quello del cloro perché utilizza la pastiglia DPD No.1.Si differenzia da esso per il fatto che nell’analisi del bromo la pastiglia non solo reagisce al bromo libero ma anche al bromo combinato (le bromoamine) Come precedentemente affermato, tali composti rappresentano di per sé buoni disin-fettati, a differenza delle coramine, le quali hanno un effetto disinfettante molto limitato.Possiamo pertanto affermare che il test DPD No.1 rileva il bromo totale o il bromo attivo.Il livello di bromo misurato mediante la pastiglia DPD No.1 dovrebbe essere compreso fra 4 e 6 mg/l. Ciò vale sia per le piscine che per le spa. La procedura di analisi è la seguente:una provetta pulita viene risciacquata con l’acqua da analizzare e viene lasciata vuota.Viene aggiunta una pastiglia DPD No.1 e schiacciata con un’apposita bacchetta pulita. Viene quindi aggiunto il campione d’acqua e la provetta viene riempita fino alla tacca dei 10 ml.La soluzione viene mescolata accuratamente con l’apposita bacchetta, finché la pastiglia non si è completamente disciolta e la provetta viene richiusa con il tappo.Il colore prodotto viene quindi misurato per determinare la concentrazione del bromo totale in mg/l.Sebbene non sia strettamente necessario monitorare la formazione di bromo combinato su base giornaliera, è una buona idea distinguere occasionalmente il bromo totale in bromo libero e bromo combinato, come il cloro. E’ preferibile avere un rapporto di bromo libero rispetto a quello combinato pari ad almeno 2:1. Ciò è possibile utilizzando una pastiglia DPD Nitrite:Preparare una provetta pulita e schiacciare una pastiglia DPD No.1 sul fondo – non aggiungere acqua.Risciacquare un’altra provetta, quindi riempirla fino alla tacca dei 10 ml con il campione di acqua ed aggiungere una pastiglia DPD Nitrite.Schiacciare e mescolare per discioglierle con un’apposita bacchetta pulita.

Page 43: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

42 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Aggiungere il contenuto della provetta alla provetta vuota contenente la pastiglia DPD No.1 schiacciata. Mescolare bene per disciogliere le particelle della pastiglia.Misurare il colore prodotto per determinare la concentrazione di bromo combi-nato in mg/l.Per ottenere la concentrazione di bromo libero, sottrarre il risultato ottenuto per il bromo combinato da quello del bromo totale.

Valore del pH

Come abbiamo visto la misurazione e la regolazione del pH è essenziale in tutte le piscine e spa per mantenere il valore all’interno dell’intervallo desiderato. Per le piscine ad utilizzo intenso, il valore del pH dovrebbe essere misurato continu-amente ed adattato in modo automatico, per le altre è sufficiente misurare tale valore regolarmente ed aggiustarlo se necessario.

Le misurazioni del pH in tali casi vengono effettuate mediante indicatore colori-metrico e quello diffuso in tutto il mondo è il rosso fenolo.

Il rosso fenolo presenta un buon viraggio del colore, dal giallo al rosso, con un pH compreso tra 6,8 e 8,4, che lo rende ideale per il monitoraggio dell’acqua di piscine e spa, che dovrebbe aggirarsi attorno ad un valore medio nell’ambito di tale intervallo.

L’analisi può essere eseguita con pastiglie o liquidi rosso fenolo, ma in quest’ultimo caso è necessario utilizzare un liquido declorinante/debromurante separato per evi-tare che il disinfettante reagisca con l’indicatore e modifichi la propria colorazione. Nel reagente in pastiglie, questo declorinatore/debrominatore è presente come ingrediente della formulazione. Il rosso fenolo sotto forma di pastiglie è anche di gran lunga più stabile del liquido e più semplice da utilizzare:

Una provetta risciacquata viene riempita fino alla tacca dei 10 ml e viene aggiunta una pastiglia di rosso fenolo.

La pastiglia viene schiacciata e mescolata per discioglierla, utilizzando un’apposita bacchetta pulita.

Il colore prodotto viene abbinato visivamente o in un fotometro per stabilire il valore del pH del campione.

Nota. Se il colore prodotto è viola quando viene analizzato un campione di acqua bromata indica che la concentrazione di bromo è superiore a 10 mg/l

Affinché i disinfettati a base di cloro siano perfettamente efficaci il valore del pH dell’acqua della piscina o della spa è determinante. Il normale suggerimento è che il pH venga mantenuto ad un valore compreso fra 7,2 e 7,6, ottimale sarebbe 7,3-7,5, e in questo intervallo la disinfezione sarà più efficace.

Per le piscine e le spa che utilizzano disinfettanti a base di bromo è accettabile un pH con un valore più ampio, compreso fra 7,2 e 7,8, a causa del fatto che l’efficacia della disinfezione in questo intervallo permane inalterata.

Page 44: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

43Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Alcalinità totale

L’alcalinità a livelli inferiori a 50 mg/l può provocare un “rimbalzo” del pH, con ampie variazioni di questo valore in reazione alle modifiche nel dosaggio dei livelli di disinfettante e/o sostanze chimiche correttive del pH.

Per evitare questo effetto, il livello di alcalinità di una piscina o di una spa dovrebbe dipendere dal tipo di disinfettante utilizzato:

disinfezione con gas cloro 180 - 200 mg/l

disinfezione con ipoclorito di sodio 120 - 150 mg/l

disinfezione con ipoclorito di calcio 80 - 120 mg/l

Per aumentare l’alcalinità totale, è necessario aggiungere bicarbonato di sodio – 1,5 kg ogni 50 m3 aumenteranno l’alcalinità totale di 15 mg/l.

Se troppo elevato – oltre 200 mg – utilizzare bisolfato di sodio – 2,4 kg ogni 50 m3 ridurranno l’alcalinità totale di 20 mg/l.

IN ALTERNATIVA

10 litri di acido idroclorico al 15% (acido muriatico) ridurrà l’alcalinità totale di 20 mg/l.Il test per l’alcalinità totale è pressoché immediato utilizzando un reagente liquido per il metodo di prova a goccia o con pastiglie reagenti con il metodo della conta.Nel metodo liquido, ad un volume di campione misurato vengono aggiunte alcune gocce di indicatore colorimetrico. Viene ora aggiunto il titolante, finché l’indicatore non cambia colore. Viene contato il numero di gocce di titolante e tramite un semplice calcolo viene determinata l’alcalinità totale in mg/l come CaCO3.Un metodo più semplice utilizza le pastiglie Lovibond® Total Alkalinity, che vengono aggiunte una alla volta ad un volume di 50 ml dell’acqua della piscina o della spa. Il colore prodotto è inizialmente giallo e alla fine diventa rosso vivo. Viene contato il numero totale di pastiglie utilizzate e viene utilizzata la formula seguente:(n. di pastiglie x 40) - 20 = alcalinità totale in mg/l CaCO3

Se è necessaria una maggiore precisione, il valore del campione può essere rad-doppiato fino a 100 ml quando la formula diventa:(n. di pastiglie x 20) - 10 = alcalinità totale in mg/l CaCO3

Page 45: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

44 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Durezza del calcio

Se la durezza del calcio di una piscina è inferiore ad esempio a 70 mg/l come CaCO3, l’acqua tende a corrodere la struttura della piscina e presenta una “domanda di calcio". In linea di principio il livello dovrebbe essere aumentato fino ad almeno 200 mg/l aggiungendo fiocco di cloruro di calcio – 1,5 kg per ogni 50 m3 di acqua aumenterà la durezza del calcio di 20 mg/l.

Il test per il livello di durezza del calcio può essere fotometrico ma in genere si esegue mediante il metodo della conta delle pastiglie:

Vengono aggiunte una alla volta le pastiglie Lovibond® Calcium Hardness fino a raggiungere un volume di 50 ml dell’acqua della piscina o della spa. Il colore pro-dotto è inizialmente rosa e alla fine diventa viola. Viene contato il numero totale di pastiglie utilizzate e viene utilizzata la formula seguente:

(n. di pastiglie x 40) - 20 = durezza del calcio in mg/l CaCO3

Ozono

L’ozono è un gas tossico e di conseguenza, in particolare negli impianti di grandi dimensioni, è necessario eliminarlo dall’acqua prima che torni nella piscina dopo il trattamento.

Inoltre nelle piscine delle spa, vengono generate piccole quantità per combattere i prodotti ossidabili che vengono prodotti – cloro combinato ecc., e ciò significa che l’ozono di per sé raramente torna nella spa. In ogni caso la concentrazione dell’ozono nell’atmosfera sopra la piscina della spa non deve superare 0,1 ppm.

Il test per l’ozono in acqua può essere eseguito utilizzando il metodo DPD.

Page 46: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

45Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Metodo DPD per l’ozono

• L’ozono in assenza di cloro o bromo residui; Risciacquare una provetta con il campione e lasciarla vuota.

Aggiungere [una pastiglia DPD No. 1 ed una pastiglia DPD No.3], oppure (una pastiglia DPD No. 4) e frantumare con una bacchetta pulita.

Aggiungere il campione di acqua fino alla tacca dei 10 ml e mescolare con cura con l’apposita bacchetta per disciogliere la/e pastiglia/e.

Abbinare il colore prodotto con il colorimetro o con il fotometro e registrare la lettura come ozono residuo in mg/l. Questo è il valore A.

• L’ozono in presenza di cloro o bromo residui. Viene seguita la procedura precedentemente descritta, e la lettura corrisponde

ora all’ozono più il bromo o il cloro residuo totale.

La seconda procedura è la seguente: Risciacquare accuratamente la provetta, quindi riempire fino a 10 ml. Aggiungere una pastiglia DPD Glycine, schiacciare e mescolare per disciogliere con l’apposita bacchetta.Risciacquare una seconda provetta con il campione e lasciarla vuota.Aggiungere [una pastiglia DPD No. 1 ed una pastiglia DPD No.3], oppure (una pastiglia DPD No.4 e frantumare con una bacchetta pulita.Aggiungere la soluzione nella prima provetta e mescolare accuratamente per disciogliere la/e pastiglia/e.Abbinare il colore prodotto con il colorimetro o con il fotometro e registrare la lettura come cloro o bromo totale in termini di ozono in mg/l. Questa è il valore B.Per ottenere la concentrazione di ozono sottrarre il valore B dal valore A.

Cloruro

Nelle piscine che praticano continuamente la disinfezione con ipoclorito di sodio, la formazione di cloruro può divenire un problema. Oltre alla correzione di pH, l’utilizzo dell’acido idroclorico (acido muriatico) aggiungerà cloruro all’acqua.Elevati livelli di cloruro possono conferire un sapore salato all’acqua, nonché opacità e una colorazione sbiadita. Livelli accettabili sono fino a circa 1000 mg/l e pos-sono essere ridotti con il controlavaggio dei filtri e/o aggiungendo acqua pulita.Ovviamente il livello di cloruro sarà molto superiore a 1000 mg/l in una piscina che utilizza il sale per la generazione elettrolitica di cloro. In questo caso la con-centrazione di cloruro è pari a circa 2500 mg/l come Cl o 4000 mg/l come NaCl.Il test per il cloruro è una procedura semplice, grazie all’utilizzo delle Lovibond® Chloride e del metodo della conta.Per un intervallo di 0 - 1000 mg/l come Cl versare un campione di acqua di 10 ml in un recipiente pulito ed aggiungere circa 40 ml di acqua senza cloruro (deionizzata).Aggiungere una pastiglia di cloruro ed agitare per dissolvere. La soluzione diventerà gialla.

Page 47: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

46 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Continuare ad aggiungere le pastiglie una alla volta finché non assume una colorazione marrone. Contare il numero totale di pastiglie utilizzate ed utilizzare la formula seguente:(n. di pastiglie x 100) - 100 = cloruro in mg/l ClPer un intervallo di 0 - 5000 mg/l come Cl versare un campione di 2 ml in un recipiente pulito ed aggiungere circa 40 ml di acqua senza cloruro (deionizzata).Aggiungere una pastiglia di cloruro e procedere come sopra descritto. Infine applicare la seguente formula:(n. di pastiglie x 500) - 500 = cloruro in mg/l ClPer convertire il risultato in mg/l di cloruro di sodio NaCl moltiplicare per 1,6.

Solfato

E’ sempre più evidente che elevati livelli di solfato possono causare gravi danni nelle piscine in cemento in quanto vengono attaccati i materiali a base di calcestruzzo. Nelle piscine piastrellate il solfato attacca la malta delle piastrelle provocando lo sgretolamento e l’espansione del cemento, e di conseguenza la caduta delle piastrelle dalle pareti e dal pavimento.Il solfato viene introdotto nell’acqua dall’uso di bisolfato di sodio per la correzione del pH e dall’uso di solfato di alluminio come flocculante. E’ probabile riscontrare il problema in piscine ad uso intenso, impiegando donatori di cloro alcalino come o l’ipoclorito di sodio o calcio.Il livello massimo consigliato per il solfato nell’acqua della piscina è 360 mg/l. Può essere ridotto esclusivamente scaricando parte dell’acqua e ripristinandola con dell’altra pulita.E’ disponibile un metodo turbidimetrico semplice per il monitoraggio dei livelli di solfato in cui una pastiglia reagente viene aggiunta al campione di acqua in un’apposita provetta doppia.L’eventuale presenza di solfato produrrà una soluzione torbida che viene misu-rata agitando la provetta interna finché non scompare dalla vista un punto nero stampato sulla base. Il risultato viene quindi letto da una scala presente sul lato della provetta esterna.Questa provetta viene utilizzata anche per il test dell’acido di cianuro turbidimetrico.

Page 48: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

47Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Acido cianurico

(vedi anche pagina 17 & 18) La presenza di acido di cianuro nell’acqua della piscina è provocata dall’uso di isocianurati clorinati come disinfettanti - vedere pag. 17.

Nel processo di disinfezione, il cloro si esaurisce, ma la molecola dell’acido di cianuro rimane, e nel corso del tempo può raggiungere una concentrazione tale da provocare il fenomeno noto come blocco di cloro nella piscina.

Il blocco di cloro si verifica generalmente quando la concentrazione di acido cia-nurico nell’acqua raggiunge un livello pari o superiore a 150 mg/l. L’acqua ha un aspetto opaco e privo di vita, assumendo probabilmente una lieve colorazione verdognola, eppure il test DPD No. 1 per il cloro libero mostra comunque un buon risultato: l’acqua si è “sovra-stabilizzata” ed il cloro è bloccato.

L’acqua calda e periodi prolungati di siccità con un probabile razionamento dell’acqua richiedono elevati livelli di acido cianurico nelle piscine trattate con isocianurati clorinati.

Un livello di 30 - 50 mg/l è soddisfacente per la stabilizzazione, e qualora il livello superi i 100 mg/l è consigliabile ridurlo scaricando parte dell’acqua e ripristinan-dola con dell’altra fresca.

Può rivelarsi necessaria una dose shock nella piscina con cloro libero per eliminare la formazione di alghe che possono essere comparse. In questo caso è importante utilizzare ipoclorito di calcio o sodio non più di cloro stabilizzato (dicloro o tricloro).

E’ disponibile un semplice metodo turbidimetrico per il monitoraggio dei livello di acido cianurico; in alternativa è disponibile un fotometro economico che esegue il test unitamente al cloro ed al pH.

Il test turbidimetrico si svolge come segue:

La pastiglia reagente viene aggiunta al campione di acqua in una provetta doppia. L’eventuale presenza di acido di cianuro produrrà una soluzione torbida che viene misurata agitando la provetta interna finché non scompare dalla vista un punto nero stampato sulla base. Il risultato viene quindi letto da una scala presente sul lato della provetta esterna.

Solidi disciolti totali (TDS)

I solidi disciolti totali contenuti nell’acqua di piscine e spa è l’indice della quantità totale di materiale solido in essa disciolto.

Nell’acqua di rete questo valore segnala la durezza ed altri sali naturali, e il livello dipenderà dalla fonte di approvvigionamento ma è nell’intervallo compreso fra 50 e 500 mg/l

In una piscina il livello di TDS aumenterà gradualmente a causa dell’evaporazione e della concentrazione di sali costituenti la durezza, impurità introdotte dagli elementi naturali, vento e pioggia, e le sostanze chimiche aggiunte all’acqua come parte del trattamento - cloruri e solfati per esempio.

Il valore effettivo della misurazione dei TDS è che può indicare se sono stati aggiunti

Page 49: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

48 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

troppi agenti chimici, a causa dell’elevato carico di bagnanti o della mancanza di diluizione e l’acqua si sta “imputridendo”.

Dovrebbe essere monitorata mediante confronto fra la piscina e l’acqua di approvvigionamento alla stessa. Non si dovrebbe permettere ai TDS di aumentare di più di 1000 mg/l oltre l’acqua di approvvigionamento, per un valore massimo di 3000 mg/l

Se si rivelasse necessario ridurre il livello di TDS, è necessario sostituire parte dell’acqua della piscina con acqua fresca. In alcune piscine un livello di TDS sod-disfacente può essere mantenuto con un regolare controlavaggio dei filtri.

La misurazione avviene mediante misuratore elettronico che in pratica effettua una lettura della conduttività dell’acqua e applica un fattore interno per visualiz-zare i TDS in mg/l.

Acqua equilibrata (indice di Langelier)

Quando un’acqua è in equilibrio, essa non è né corrosiva né produce sedimenti. In altre parole, non depositerà uno strato di sedimento di calcio dissolverà uno strato di sedimenti esistente.

Nella maggior parte delle piscine ben tenute, l’acqua sarà in equilibrio se il valore del pH viene mantenuto all’interno dell’intervallo raccomandato, ma dovrebbero essere presi in considerazione altri fattori che possono influire sulla condizione dell’acqua, vale a dire l’alcalinità totale, la durezza del calcio, il contenuto di TDS ed infine la temperatura dell’acqua. La concentrazione di cloro o bromo non ap-pare nel calcolo dell’acqua equilibrata.

La formula per stabilire se l’acqua sia equilibrata o meno venne sviluppata da Langelier negli anni ‘30, quindi il risultato di tale applicazione viene spesso chiamato indice di Langelier o semplicemente calcolo dell’acqua equilibrata.

Perchè l’equilibrio è così importante? Perché se non è corretto, si possono verificare corrosione ed erosione.

Tre sono le cause principali della corrosione e dell’erosione;

• attacco galvanico• acqua aggressiva• durezza del calcio ridotta

L’attacco galvanico si verifica quando due o più metalli differenti sono vicini nell’ambiente acquatico (piscina oppure spa ) che contiene elevati livelli di sali chimici o TDS. La presenza di cloruri incoraggia una maggiore conduzione dell’acqua. Per evitare ciò, è possibile ridurre i TDS o aumentare il livello di durezza del calcio in modo tale che un sottile strato di sedimento viene depositato per inibire l’efficienza del metallo come elettrodo. I livelli più bassi di cloruro impediranno all’acqua di agire come elettrolita.

Una durezza del calcio ridotta risulterà spesso nella perdita di malta attorno alle piastrelle, quando l’acqua tenta di soddisfare la sua domanda di calcio.

Page 50: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

49Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

E’ pertanto necessario mantenere i TDS a livelli sensibili (idealmente non oltre 1000 mg/l oltre l’acqua di alimentazione) e mantenere tuttavia un idoneo grado di durezza del calcio nell’acqua (circa 200 mg/l minimo).

La formula per il calcolo dell’indice di Langelier è la seguente:

pH + fattore temperatura + fattore alcalinità + fattore durezza del calcio - fattore TDS

E viene applicato utilizzando la tabella qui di seguito per ottenere i fattori dai risultati del test correnti per l’alcalinità totale, la durezza del calcio ed i TDS.

Tempera-tura

°C °F

T.F.

Durezza del calcio mg/l

come CaCO3

C.F.

Alcalinità totale mg/l come CaCO3

A.F.

Disciolto complet Solids mg/l

Fattore

0 32 0,0 5 0,3 5 0,7 0 12,0

3 37 0,1 25 1,0 25 1,4 - -

8 46 0,2 50 1,3 50 1,7 1000 12,1

12 53 0,3 75 1,5 75 1,9 - -

16 60 0,4 100 1,6 100 2,0 2000 12,2

19 66 0,5 150 1,8 125 2,1 - -

24 76 0,6 200 1,9 150 2,2 3000 12,25

29 84 0,7 250 2,0 200 2,3 - -

34 94 0,8 300 2,1 300 2,5 4000 12,3

41 105 0,9 400 2,2 400 2,6 - -

53 128 1,0 600 2,35 800 2,9 5000 12,35

- - - 800 2,5 1000 3,0 - -

- - - 1000 2,6 - - 6000 12,4

Page 51: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

50 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

In pratica un valore dell’indice nell’intervallo da 0 a + 0,3 viene considerato sod-disfacente, vale a dire un risultato positivo, che indica l'acqua può depositare un leggero strato di sedimento.

NOTA IMPORTANTE:

Un’alcalinità totale elevata non costituisce una compensazione di una durezza del calcio ridotta. Ciascun parametro dovrebbe rientrare nell’intervallo raccomandato.

Ulteriori considerazioni sull’equilibrio dell’acqua

• Nelle aree con acqua dolce, dove è necessaria una costante aggiunta di calcio per mantenere il livello al di sopra del minimo, potrebbe rivelarsi vantaggioso l’utilizzo dell’ipoclorito di calcio come donatore di cloro al fine di ottenere il calcio in aggiunta al cloro da questo prodotto.

Anche laddove l’alcalinità naturale totale è ridotta, l’utilizzo del gas del diossido di carbonio per la correzione del pH con ipoclorito di calcio sarebbe vantaggioso per determinare un aumento dell’alcalinità totale.

• Nelle aree con acqua dura potrebbe essere difficile ridurre l’alcalinità totale ed il pH per raggiungere l’intervallo raccomandato, potrebbe rivelarsi necessario l’impiego di acido idroclorico (acido muriatico) e potrebbe essere opportuno operare con un’alcalinità totale pari a circa 140 - 150 mg/l.

Esempio: Calcolo Langelier:

pH = 7.5 7,5

Temperatura = 29 C° (84° F) f 0,7

Alcalinità totale = 100 f 2,0

Durezza del calcio = 300 f 2,1

TDS = 1100 sottrarre: f 12,1

Totale = + 0,2

- Equilibrio = Corrosivo

PH basso

Alcalinità bassa

Durezza calcio bassa

TDS bassi

Temperatura bassa

+ Equilibrio = Calcare

PH elevato

Alcalinità elevata

Durezza calcio elevata

TDS elevati

Temperatura bassa

Zero

Page 52: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

51Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Problemi operativi

Problema Possibile causa Trattamento

L’acqua della piscina diventa verde

Nessuno stabilizzatore nella piscina – la luce del sole dissipa il disinfettante

Verificare il livello di disinfettante – e, se necessario, aggiungere dello stabilizzante

O

Alto livello di acido cianurico (blocco del cloro)

Diluire con acqua fresca per ridurre l’acido cianurico fino al livello raccomandato

Formazione di alghe nella piscina

Livello disinfettante non idoneo

Garantire che il livello del disinfettante sia idoneo in tutta la piscina – utilizzare alghicida

Acqua ferma -Priva di vita

TDS troppo elevati (alto livello di cloruro)

Verificare e ridurre TDS con diluizione se necessario

Alto livello di acido cianurico (blocco del cloro)

Verificare e ridurre acido cianurico se necessario

Sapore salato dell’acqua

TDS troppo elevati Verificare e regolare mediante diluizione

Elevato livello di cloruro Verificare e regolare mediante diluizione

Acqua torbida

Forte carico di bagnanti con sovraccarico per il sistema di filtrazione

Ridurre il carico di bagnanti; controllare i filtri

pH elevato Verificare e regolare il pH

Alcalinità elevata Verificare e regolare l’alcalinità

Segni di erosione di sedimenti

Durezza del calcio troppo ridotta

Verificare e regolare

pH troppo ridotto Verificare e regolare

Page 53: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

52 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Problema Possibile causa Trattamento

Elevato livello di solfato Verificare e ridurre a 360 mg/l, se necessario

pH irregolare Alcalinità ridotta Verificare e regolare

pH difficile da regolare

Alcalinità elevata Verificare e ridurre se necessario

Segnalazione di irritazioni agli occhi e alla pelle

pH al di fuori dell’intervallo raccomandato

Verificare e regolare il pH

Cloro libero ridotto Cloro combinato troppo elevato

Verificare e regolare mediante diluizione

Allergia al disinfettante

Se individuale, provare un’altra piscina con disinfettante diverso

pH difficile da regolare

Alcalinità elevata Verificare e ridurre se necessario

Page 54: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

53Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Page 55: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

54 Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Relaciones públicas

Schweizerische Vereinigung von Firmen für Wasser- und Schwimmbadtechnik

Schlösslistraße 9 A

3001 Bern, Svizzerawww.aquasuisse.ch

Verband zur Fortbildung im Bereich des Gesundheits- und Infektionsschutzes e.V.

Geschäftsstelle Wolfsburg Grashof 1 38448 Wolfsburg, Germania

www.vfgi.de

Bundesverband der Hygieneinspektoren e. V.

Hohenstaufenstr. 6210781 Berlin, Germania

www.bundesverband-hygieneinspektoren.de

Bundesverband Schwimmbad & Wellness e.V.

An Lyskirchen 14

50676 Köln, Germaniawww.bsw-web.de

Lehr- und Versuchsgesellschaft für innovative Hygienetechnik GmbH

Bleichstraße 6-8 45468 Mülheim, Germania

www.lvht.de

Page 56: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

55Piscine & Spa Trattamento e analisi dell'acqua 04/18

Österreichischer Verband der Schwimmbad- und Saunawirtschaft

Wiedner Hauptstraße 63, 1045 Wien

Austria

www.oevs-verband.at

Asociación Española de Profesionales del Sector Piscinas

Calle Agustín de Betancourt, 21, 28003 Madrid, Spagna

www.asofap.es

Bundesverband Deutscher Schwimmmeister e. V.

Römerstr. 151

50389 Wesseling, Germaniawww.bds-ev.de

Verein zur Förderung des IWW Rheinisch-Westfälisches Institut für Wasserforschung e. V.

Moritzstraße 26 45476 Mülheim an der Ruhr, Germania

www.iww-online.de

TÜV Rheinland Akademie GmbH TÜV Rheinland Group

Rhinstr. 46

12681 Berlin, Germaniawww.tuev-schwimmbadbauer.de

SCHWIMMBAD- UND SAUNAWIRTSCHAFT

MEMBER

Malaysian Swimming Pool Association

47 Jalan Perdana 10/4 Pusat Perdagangan Tasik Perdana Pandan Perdana 55300 Kuala Lumpur, Malesia

www.mspa.org.my

Page 57: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

Fonti

Europe

Swimming Pools Parte 1: Safety requirements for design - EN 15288-1:2018

Parte 2: Safety requirements for operation - EN 15288-2:2018

Domestic swimming pool - EN 16582-1 to 3:2015 Parte 1: General requirements including safety and test methods; Parte 2: Specific requirements including safety and test methods

for inground pools; Parte 3: Specific requirements including safety and test methods

for aboveground pools Domestic swimming pools - Water systems - EN 16713:2016 Part 1: Filtration systems - Requirements and test methods

Part 2: Circulation systems - Requirements and test methods Part 3: Water treatment - Requirements

Domestic spas and hot tubs – Safety requirements and test methods; En 17125:2017

Page 58: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

Catalogo Lovibond®

Analisi dell’acqua di piscine e spa

Ordina la tua copia gratuita, con il codice: 93 80 46

www.lovibond.com

Lovibond® Water TestingTintometer® Group

Strumenti di controllo e reagenti

Analisi dell’acqua di piscine & spa

Page 59: Piscine & Spalovibond.eu/downloads/handbuch_it.pdfManuale Lovibond® per il trattamento dell’acqua di piscine e spa. Lo scopo principale del presente manuale è quello fornire a

Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche Stampato in Germania 04/18 No.: 93 81 03

Lovibond® e Tintometer® Sono marchi delle società del Gruppo Tintometer

Reg. No. 5394

Tintometer China Room 1001, China Life Tower16 Chaoyangmenwai Avenue,Beijing, 100020Tel.: +86 10 85251111 App. 330Fax: +86 10 85251001

China

Tintometer South East Asia Unit B-3-12, BBT One Boulevard, Lebuh Nilam 2, Bandar Bukit Tinggi, Klang, 41200, Selangor D.E Tel.: +60 (0)3 3325 2285/6 Fax: +60 (0)3 3325 2287 [email protected] www.lovibond.comMalesia

Tintometer GmbH Lovibond® Water TestingSchleefstraße 8-1244287 DortmundTel.: +49 (0)231/94510-0Fax: +49 (0)231/[email protected]

Germania

Tintometer AGHauptstraße 25212 Hausen AGTel.: +41 (0)56/4422829Fax: +41 (0)56/[email protected] www.tintometer.ch

Svizzera

The Tintometer Limited Lovibond House Sun Rise Way Amesbury, SP4 7GR Tel.: +44 (0)1980 664800 Fax: +44 (0)1980 625412 [email protected] www.lovibond.com

UK

Tintometer Inc. (dba Orbeco-Hellige Inc.)6456 Parkland DriveSarasota, FL 34243Tel: 941.756.6410Fax: [email protected] www.lovibond.com

USA

Tintometer BrasilienCaixa Postal: 271 CEP: 13201-970 Jundiaí – SP - Tel.: +55 (11) 3230-6410 [email protected] www.lovibond.com.br

Brasil

Tintometer Indien Pvt. Ltd. B-91, A.P.I.E. Sanath Nagar,Hyderabad, 500018 Tel: +91 (0) 40 4647 9911 Toll Free: 1 800 102 3891 [email protected] www.lovibondwater.in

India

Tintometer SpagnaCasella postale: 24047 08080 Barcelona Tel.: +34 661 606 770 [email protected] www.lovibond.com

Spagna