PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019... · ELABORATO dal Collegio docenti sulla scorta...

156
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019/20 2020/21 2021/22 ex art.1, comma 14 della legge n.107 del 13 luglio 2015 ELABORATO dal Collegio docenti sulla scorta dell’Atto d’indirizzo del dirigente scolastico, emanato con nota prot. n. 6068/C12 del17/12/2018 APPROVATO dal Consiglio di Istituto con delibera n. 13 del 21/12/2018

Transcript of PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019... · ELABORATO dal Collegio docenti sulla scorta...

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA

2019/20 – 2020/21 – 2021/22

ex art.1, comma 14 della legge n.107 del 13 luglio 2015

ELABORATO dal Collegio docenti sulla scorta dell’Atto d’indirizzo del dirigente

scolastico, emanato con nota prot. n. 6068/C12 del17/12/2018

APPROVATO dal Consiglio di Istituto con delibera n. 13 del 21/12/2018

PTOF 2019-2022

2

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO ................................................................................................................................ 5

BREVE STORIA DELL’ISTITUTO ..................................................................................................................................... 5 CONTESTO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO ................................................................................................................ 7 FINALITÀ GENERALI DELLA SCUOLA ............................................................................................................................ 8 OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI .............................................................................................................................. 9 INDIRIZZI DELLA SCUOLA ........................................................................................................................................... 10

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI DEI VARI INDIRIZZI ......................................................................................... 11

“SERVIZI COMMERCIALI” .......................................................................................................................................... 11 Quadri orario “Servizi Commerciali” (corso diurno) ............................................................................................. 15

Biennio ................................................................................................................................................................................ 15 Triennio .............................................................................................................................................................................. 16

TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI – CORSO SERALE ........................................................................................................... 17 ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: ODONTOTECNICO ....................................................................... 18

Quadro orario Area di indirizzo ............................................................................................................................ 22 Biennio ................................................................................................................................................................................ 22 Triennio .............................................................................................................................................................................. 23

ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: OTTICO ........................................................................................ 24 Quadro orario Area di indirizzo ............................................................................................................................ 28

Biennio ................................................................................................................................................................................ 28 Triennio .............................................................................................................................................................................. 29

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA.................................................................................................................. 30 Quadro orario Area di indirizzo ............................................................................................................................ 33

Biennio ................................................................................................................................................................................ 33 Triennio .............................................................................................................................................................................. 34

“GESTIONE DELLE ACQUE E RISANAMENTO AMBIENTALE” ...................................................................................... 35 - Quadri orari Indirizzo "Gestione delle acque e risanamento ambientale" ......................................................... 39

Biennio ................................................................................................................................................................................ 39 Triennio .............................................................................................................................................................................. 40

“INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY” ................................................................................................ 41 Quadro orario Area di indirizzo ............................................................................................................................ 46

Biennio ................................................................................................................................................................................ 46 Triennio .............................................................................................................................................................................. 47

“SERVIZI PER LA SANITÀ E L'ASSISTENZA SOCIALE” ................................................................................................... 48 Quadro orario Area di indirizzo ............................................................................................................................ 55

Biennio ................................................................................................................................................................................ 55 Triennio .............................................................................................................................................................................. 56

LE RISORSE UMANE ................................................................................................................................................ 57

ORGANIGRAMMA ..................................................................................................................................................... 57 AREA GESTIONALE E DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ............................................................................................... 58

Collaboratori D.S:................................................................................................................................................................ 58 Funzioni Strumentali al POF................................................................................................................................................ 58 Commissioni di supporto alle funzioni strumentali ............................................................................................................ 58 Coordinatori di dipartimento.............................................................................................................................................. 59

COMPITI FUNZIONI STRUMENTALI E COMMISSIONI DI SUPPORTO .................................................................... 59 Area 1. Coordinamento nell’elaborazione del POF annuale e del PTOF ............................................................................. 59 Area 2. Sostegno al lavoro dei docenti ............................................................................................................................... 59 Area 3. Interventi e servizi per studenti ............................................................................................................................. 59 Area 4. Coordinamento CTH ............................................................................................................................................... 60 Nucleo interno di valutazione ............................................................................................................................................. 60 Il comitato tecnico scientifico ............................................................................................................................................. 60

PREVISIONE ORGANICO PERSONALE DOCENTE PER IL TRIENNIO 2019/2022 ........................................................... 62 IPSSCTSP “DE FILIPPIS” ......................................................................................................................................... 62 IPSIA “G. PRESTIA” ............................................................................................................................................... 65 DOTAZIONE E FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE MATERIALI ................................................ 69

PTOF 2019-2022

3

PIANO TRIENNALE DELL’ANIMATORE DIGITALE 2019-2022 ..................................................................................... 71

OBIETTIVO DEL PIANO DIGITALE TRIENNALE ...................................................................................................................... 72 IL PIANO DIGITALE TRIENNALE ........................................................................................................................................... 72 IL MODELLO ORGANIZZATIVO ............................................................................................................................................ 76 MODELLO SCHEDA OPERATIVA del TASK ............................................................................................................................ 77

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNI SCOLASTICI 2019/2020 – 2020/21 – 2021/2022 ............................................... 79

RELAZIONE TRA PIANO DI MIGLIORAMENTO E RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE ........................................... 79 SCENARIO DI RIFERIMENTO ................................................................................................................................................ 79

Scelta delle azioni e obiettivi di processo ............................................................................................................. 88 Pianificazione delle azioni, obiettivi di processo e monitoraggio ......................................................................... 89 Valutazione, Condivisione e Diffusione dei risultati del PDM in quattro passi ..................................................... 90

Passo 1-Valutare i risultati raggiunti sulla base degli indicatori relativi ai traguardi del RAV ............................................. 90 Passo 2-Descrivere i processi di condivisione del piano all’interno della scuola ................................................................ 90

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 2019-22 ........................................................................ 93 TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: FORMAZIONE ......................................................... 97

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE SCOLASTICA ESISTENTE ........................................................................................................... 99 SCHEDA 2 - INCARICHI SPP (SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE) ............................................................................. 100 SCHEDA 2 bis - INCARICHI SPECIFICI IN CASO DI EMERGENZA(IPC) ................................................................................. 101 INCARICHI IPSIA SPP (SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE) ...................................................................................... 102 INCARICHI SPECIFICI IN CASO DI EMERGENZA –IPSIA ....................................................................................................... 103

IL PRIMO SOCCORSO A SCUOLA .............................................................................................................................. 104

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI .......................................................................................................... 106 PIANO PER L’INCLUSIONE ..................................................................................................................................... 111

AZIONI SPECIFICHE PER GLI ALUNNI ADOTTATI....................................................................................................... 122 LA PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO SULL'ADOZIONE ....................................................................................... 123 DISCRIMINAZIONI, PARITÀ DEI SESSI, PREVENZIONE VIOLENZA DI GENERE .................................................................... 125

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI .............................................................................................................. 132

CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA, ABILITA’ E COMPETENZE .......................................... 133 CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI COMPORTAMENTO ....................................................................... 135 CRITERI GENERALI PER L’AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA .................................................................... 136 CRITERI PER L’AMMISSIONE O LA NON AMMISSIONE ALL’ESAME DI STATO .................................................... 137

Ammissione candidati interni ........................................................................................................................................... 137 Ammissione candidati esterni .......................................................................................................................................... 137

CRITERI DEROGA ASSENZE PER VALIDITÀ ANNO SCOLASTICO. .......................................................................... 137 CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO .................................................................................. 138

MODELLO DELLE ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO .............................................................................. 139 IL MODELLO DELL’IIS “DE FILIPPIS – PRESTIA” .................................................................................................................. 139 GRIGLIA DELLE ATTIVITÀ DI IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ......................................................................................... 140 VALUTAZIONE DEI PERCORSI ............................................................................................................................................ 141 STRUTTURA ORGANIZZATIVA ........................................................................................................................................... 142

PROGETTI EXTRACURRICOLARI ............................................................................................................................. 145

PROGETTI PROPOSTI DAI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI E DI ASSE ..................................................................... 145 “INTEGRAZIONE E SOCIALIZZAZIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI” ............................................................................. 145 GIORNALINO ON LINE E CARTACEO .................................................................................................................................. 145 UN SORRISO IN PIU’ .......................................................................................................................................................... 145 LA GIORNATA DELLO SPORT ............................................................................................................................................. 146 GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI ..................................................................................................................................... 146 SFILATA DI MODA ............................................................................................................................................................ 146 ACCOGLIENZA CLASSI PRIME ............................................................................................................................................ 146 IL QUOTIDIANO IN CLASSE ................................................................................................................................................ 146 CONVEGNO ORGANIZZATO IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA ........................................................................ 147 ALFABETIZZAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI ................................................................................................................. 147 FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO ..................................................................................................................................... 147

PROGETTI PROPOSTI DA SOGGETTI ESTERNI ..................................................................................................... 148 “Time to move” ................................................................................................................................................................ 148

PTOF 2019-2022

4

Valorizzazione dei borghi della Calabria ........................................................................................................................... 148 Progetto Icaro- 19esima edizione ..................................................................................................................................... 148 Progetto Campi Scuola-Calabria ....................................................................................................................................... 148 LE BUONE PRATICHE PER COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE ......................................................................................... 149 “INSIEME PER CONOSCERE E DIFENDERE I NOSTRI DIRITTI” ............................................................................................ 149 “IL MONDO VISTO DA UN ALBERO “ ................................................................................................................................. 149 GIORNATA DIVULGATIVA NELLE SCUOLE SUI GEORISCHI –LA TERRA VISTA DA UN PROFESSIONISTA: A SCUOLA CON IL GEOLOGO ......................................................................................................................................................................... 150 GARANZIA GIOVANI .......................................................................................................................................................... 150 PROGETTO ERASMUS ....................................................................................................................................................... 150

PROGETTI IN RETE CON ALTRI ISTITUTI .............................................................................................................. 151 “WIKI ABILE” ..................................................................................................................................................................... 151

PROGETTI PER I QUALI LA SCUOLA HA CHIESTO IL FINANZIAMENTO .................................................................... 152 PROGETTI PON ................................................................................................................................................. 152 FSE ...................................................................................................................................................................... 152

PTOF 2019-2022

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

5

BREVE STORIA DELL’ISTITUTO

L’Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis – Prestia” è nato nell’a.s. 2013–14 a seguito delle

operazioni di dimensionamento scolastico attuate dalla Regione Calabria. Esso comprende l’Istituto

Professionale per i Servizi commerciali, sociali, Turistici e della Pubblicità e l’Istituto Professionale

per l’Industria e l’Artigianato di Vibo Valentia, due scuole che, nei rispettivi settori hanno da sempre

formato tecnici di grande professionalità da inserire nelle attività produttive del territorio. Entrambi gli istituti vantano gloriose tradizioni che, nel caso del “Prestia”, risalgono addirittura al

1886, quando la Società Operaia Monteleonese, dietro la spinta della rivoluzione industriale, avvertì

la necessità di dotare la città di una struttura scolastica capace di istruire e avviare al lavoro i figli

degli operai.

Si trattava di una scuola privata di disegno applicato alle arti e mestieri ma già dotata degli strumenti

didattici che sarebbero stati presi a modello, nel 1902, dalla Regia Scuola comunale di Arti e

Mestieri chiamata anche Regia Scuola di disegno industriale a cui venne affiancato il Laboratorio-

Scuola per la lavorazione del legno e del ferro artistico con sede a Palazzo Capialbi. Ma è il 1°

ottobre 1915 che nasce ufficialmente la Regia Scuola Industriale con annessa Scuola Secondaria di

Avviamento Professionale a tipo industriale alle dipendenze del Ministero dell’Agricoltura industria

e Commercio, perché si ritenne che “in Monteleone l’istituzione di detta scuola torna d’immenso

vantaggio alla classe operaia”. Gli anni Venti, Trenta e Quaranta furono anni di pieno splendore

della scuola, essa venne infatti considerata misura di sviluppo del territorio vibonese essendo da un

lato in grado di soddisfare le aspirazioni di un territorio ancora a

vocazione artigianale, dall’altro di migliorare le condizioni di vita di molti giovani che si erano

distinti nel campo delle arti applicate.

La scuola impartì inizialmente insegnamenti tecnici e pratici applicati alle arti del falegname-

carpentiere, del muratore-cementista e del ceramista. Negli anni Venti vennero istituite le sezioni

PTOF 2019-2022

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

6

per falegnami-ebanisti-incisori, modellisti meccanici, la sezione di agraria e una sezione femminile

per rispondere meglio alle esigenze del territorio che chiedeva manodopera specializzata in questi

settori, ma soprattutto per fornire un percorso formativo a ragazzi incerti sul percorso da

intraprendere.

Si arrivò così agli anni Settanta, in cui la scuola registrò un numero sempre più consistente di iscritti,

con sedi coordinate nei maggiori centri della provincia. Con l’entrata in vigore del “Progetto ’92” i

profili professionali cambiarono; il curricolo fu organizzato in area comune, area di indirizzo e area

professionalizzante (III area). Il resto è storia recente.

Il “De Filippis” nacque invece nel 1960 come Scuola coordinata dell’I.P.C. “Sorace Maresca” di

Catanzaro. Nel 1970 ottenne l’autonomia amministrativa con annessa una scuola coordinata a

Tropea, composta da poche classi in entrambe le sedi. I rapidi mutamenti della società e la validità

dell’Offerta formativa di questa Scuola, sempre attenta ai bisogni del territorio, le consentirono la

conquista di uno spazio di sicuro prestigio nel panorama scolastico di Vibo Valentia. Infatti, gli anni

ottanta segnarono, grazie all’impegno e alla lungimiranza del preside Nazzareno De Filippis, con la

sperimentazione del corso di “Operatore Elaborazione dati”, una prima grossa affermazione della

Scuola, che da allora viene considerata un forte riferimento a livello nazionale, nell’ambito

dell’Istruzione Professionale. Seguirono diverse innovazioni e sperimentazioni: il Progetto Petra, nell’ambito delle lingue

straniere, il titolo di Scuola Polo per l’Informatica, il Progetto ’92. Gli anni ’90 furono caratterizzati

da altrettante intense attività di sperimentazione. Tra le più rilevanti la partecipazione da protagonisti alla costruzione di pacchetti multimediali, con

fondi europei, quali “Tueor”, “Cigno”, “Orientamento”, “La qualità totale” e, soprattutto, il

cosiddetto “Progetto 2002”, nato come sperimentazione e sviluppatosi grazie agli spazi

dell’autonomia, che aveva nell’orientamento una delle sue peculiari finalità. Ovviamente quanto

detto rappresenta l’eredità della Scuola, che messa a frutto dai suoi operatori, ha dato anche di

recente grosse soddisfazioni. Basta ricordare che l’Istituto, grazie a lavori prodotti dagli allievi,

guidati da docenti motivati e aperti alla sperimentazione di nuove metodologie, si è guadagnato

l’invito del Presidente della Repubblica e del Ministro della Pubblica Istruzione, a partecipare, con

una nutrita rappresentanza di alunni, unica scuola superiore della Calabria, all’inaugurazione dell’a.

s. 2007/08, ospite del Quirinale.

Il 27 Luglio 2007, il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, Dott. Carlo

Petracca, firmò il Decreto per l'intitolazione della scuola alla memoria del Preside Nazzareno De

Filippis che l’aveva diretta per oltre 20 anni.

I due Istituti, frequentati da studenti provenienti da tutta la provincia, si sono sempre caratterizzati

per aver affiancato allo studio teorico delle discipline una significativa attività laboratoriale,

coniugando il sapere e il saper fare.

Attualmente, l’IIS “De Filippis–Prestia” svolge alcuni ruoli molto importanti nel contesto scolastico

provinciale e regionale; Esso è infatti Centro Territoriale di supporto per l’Handicap, scuola polo

per la formazione sulla sicurezza, scuola polo regionale per l’impresa formativa simulata.

PTOF 2019-2022

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

7

CONTESTO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO

Il bacino d’utenza cui attinge l’Istituto si estende dai centri montani e collinari della Provincia a

quelli costieri, con sconfinamenti anche nella provincia di Reggio Calabria.

L’area interna è caratterizzata dall’economia tipica del meridione, basata principalmente

sull’agricoltura e sull'artigianato; i paesi costieri esprimono, invece, attività prevalentemente

turistiche. Realtà industriali di apprezzabile livello, anche in settori su cui insistono i nostri

indirizzi di studi, si sono di recente costituite nell’area intorno a Maierato, a Porto Salvo e nella

zona dell’Aeroporto Militare. La maggior parte di queste aree sono molto depresse, a forte

rischio di dispersione scolastica e interessate da crescenti processi immigratori e migratori verso

il nord. I servizi di trasporto sono carenti, per cui non tutti i Comuni sono collegati

adeguatamente alla sede scolastica.

Il territorio, nel suo complesso è povero di opportunità, sia a livello economico che a livello

sociale no profit (privato e pubblico) e offre poche opportunità di interazione con la scuola nella

definizione dei percorsi d’istruzione e di ampliamento dell’offerta formativa L'ambiente socioculturale di provenienza degli studenti è alquanto eterogeneo. Molti di essi

appartengono a famiglie di livello socioculturale medio o medio – basso;

Le risposte ai questionari, somministrati nel corso degli anni, rivelano nei nostri alunni una

gamma di valori e di aspettative notevolmente differenziata: molti scelgono i nostri indirizzi di

studi perché già intravedono in quei settori la loro probabile occupazione futura; altri perché li

ritengono più rispondenti al prosieguo degli studi universitari di tipo tecnico (economia e

commercio, ingegneria, odontoiatria ecc.). C’è poi una fascia di ragazzi, abbastanza consistente, che non hanno motivazioni precise sulla

scelta fatta e sono incerti sul proprio futuro dopo il diploma. Questi ragazzi non riescono ad

esplicitare con chiarezza i loro bisogni attuali: di certo si tratta di ragazzi che guardano al mondo

del lavoro come possibile, anzi inevitabile sbocco. In molti casi, vivendo le prime esperienze

lavorative già durante gli studi, avvertono un divario tra loro e la scuola, di cui tendono a

minimizzare il ruolo positivo e che, spesso, percepiscono come realtà distante dalle loro esigenze

più immediate. In tale variegato contesto giovanile, che esprime esigenze molteplici, diventa fondamentale per

la scuola offrire una formazione e una istruzione di qualità, in grado di strutturare l’identità

adulta, valorizzando la cultura del lavoro e ricomponendo in unità il sapere scolastico ed il sapere

“utile”. Nei rapporti con il territorio, l’IIS mira a promuovere occasioni di formazione sinergiche

con le altre istituzioni scolastiche e con i soggetti esterni che possono contribuire ad arricchire e

qualificare l'offerta formativa. Si segnalano le collaborazioni con:

ASL, per collaborazione con esperti nell’ambito degli Interventi di Integrazione/Educazione

alla salute e per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola – lavoro per l’indirizzo di

Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale;

Ordini Professionali della provincia (Geometri, Ingegneri, Architetti, Medici, Odontotecnici,

Ottici), punti di riferimento e di confronto, per conoscere le aspettative del mondo del lavoro

sulle nuove figure professionali; CONFCOMMERCIO – CONFINDUSTRIA – LEGA COOPERATIVE –

CONFESERCENTI - CAMERA COMMERCIO – CONFARTIGIANATO;

PTOF 2019-2022

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

8

Aziende di piccole e medie dimensioni, nel settore metalmeccanico, elettrico, elettronico,

dell’abbigliamento, odontotecnico, ottico, sociale, aziendale per la realizzazione di stage e

percorsi di alternanza scuola – lavoro;

Università Magna Grecia e Unical - per Iniziative di Formazione docenti e Orientamento in

uscita;

Università mediterranea di Reggio Calabria, per la realizzazione di percorsi di alternanza

scuola - lavoro

Scuole Medie del comprensorio per interventi di continuità e orientamento scolastico in

entrata; Reti di scuole: Collaborazione per la realizzazione di progetti relativi a diversi settori

educativi (Sport – Teatro – Legalità, Inclusione, dispersione scolastica). L’Istituto, in qualità

di scuola polo per la formazione sulla sicurezza e di Centro Territoriale di supporto per la

disabilità promuove inoltre iniziative di aggiornamento e formazione per i docenti di tutte le

scuole della provincia e fornisce loro consulenza e supporto.

L’IIS è socio fondatore dell’Istituto Tecnico Superiore “Tirreno”, con sede a Fuscaldo e il

DS è membro del Comitato Tecnico Scientifico e della Commissione per la selezione degli

allievi dello stesso;

Enti ed associazioni di volontariato per fruire di servizi e di contributi utili alla crescita ed al

percorso formativo degli studenti;

FINALITÀ GENERALI DELLA SCUOLA

Innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti,

rispettandone i tempi e gli stili di apprendimento;

Contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali, per prevenire e recuperare

l'abbandono e la dispersione scolastica, in coerenza con il profilo educativo, culturale e

professionale dei percorsi presenti nell’Istituto;

Realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e

innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva, per garantire il

diritto allo studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente;

PTOF 2019-2022

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

9

OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI In linea con il DDL “La Buona Scuola”, l’IIS “De Filippis–Prestia” intende perseguire i seguenti

obiettivi stategici:

valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare

riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea;

potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;

sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la

valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il

dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà

e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri;

valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di

sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le

organizzazioni del terzo settore e le imprese; prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e

del bullismo, anche informatico;

potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni

educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto

e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni

di settore; applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati,

emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università' e della ricerca il 18 dicembre 2014; sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità,

della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali;

potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio;

sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero

computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla

produzione e ai legami con il mondo del lavoro;

incremento dell'alternanza scuola-lavoro;

potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di

vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport, e

attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva

agonistica;

alfabetizzazione all'arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle

immagini; definizione di un sistema di orientamento.

PTOF 2019-2022

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

10

INDIRIZZI DELLA SCUOLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“DE FILIPPIS-PRESTIA”

SCUOLA INDIRIZZI NUMERO CLASSI a.s. 2018-2019

NUMERO ALUNNI a.s. 2018-2019

I.P.S.S.C.S.T.P.

“N.DE FILIPPIS”

SERVIZI

COMMERCIALI

(Corso Diurno)

SERVIZI

COMMERCIALI

(Corso serale)

SERVIZI PER LA

SANITA’ E

L’ASSISTENZA

SOCIALE

(Socio-Sanitario)

ARTI AUSILIARIE

PROFESSIONI

SANITARIE

Ottico

ARTI AUSILIARIE

PROFESSIONI

SANITARIE:

Odontotecnico

GESTIONE DELLE

ACQUE E

RISANAMENTO

AMBIENTALE

(Nuovo indirizzo)

5

5

5

2

5

89

87

101

33

109

SCUOLA INDIRIZZI NUMERO CLASSI a.s. 2018-2019

NUMERO ALUNNI a.s. 2018-2019

I.P.S.I.A.

“G.PRESTIA”

MANUTENZIONE E

ASSISTENZA

TECNICA

INDUSTRIA PER

L’ARTIGIANATO E

IL MADE IN ITALY

ARTI AUSILIARIE

PROFESSIONI

SANITARIE:

Odontotecnico

8

5

4

134

69

64

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

11

“SERVIZI COMMERCIALI”

(Ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (G.U. 27.07.2018, n. 173 - S.O.)

Il diplomato di istruzione

professionale nell'indirizzo

"Servizi commerciali" partecipa

alla realizzazione dei processi

amministrativo-contabili e

commerciali, con autonomia e

responsabilità esercitate nel

quadro di azione stabilito e delle

specifiche assegnate nell'ambito

di una dimensione operativa della

gestione aziendale. Utilizza le

tecnologie informatiche di più

ampia diffusione. Supporta le

attività di pianificazione,

programmazione,

rendicontazione relative alla

gestione. Collabora alle attività di comunicazione, marketing e promozione

dell' immagine aziendale in un ambito territoriale o settoriale,

attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici innovativi, orientando le azioni nell'ambito socio-

economico e interagendo con soggetti e istituzioni per il posizionamento dell'azienda in contesti locali,

nazionali e internazionali. Riferisce a figure organizzative intermedie in organizzazioni di medie e

grandi dimensioni, ovvero direttamente al management aziendale in realtà organizzative di piccole

dimensioni.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento comuni a

tutti i percorsi, oltre ai risultati di apprendimento specifici del profilo di uscita dell'indirizzo, di seguito

articolati in termini di competenze, conoscenze essenziali e abilità minime.

Competenza n. 1 Interagire nei sistemi aziendali riconoscendone i diversi modelli organizzativi, le diverse

forme giuridiche con cui viene svolta l'attività e le modalità di trasmissione dei flussi

informativi, collaborando alla stesura di documenti aziendali di rilevanza interna ed

esterna e all'esecuzione degli adempimenti civilistici e fiscali ricorrenti.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

12

Abilità minime Conoscenze essenziali

Interpretare un organigramma aziendale

Identificare le modalità di trasmissione dei flussi

informativi nell'organizzazione aziendale

Identificare e applicare i profili normativi e di

responsabilità legati alle diverse forme giuridiche

di impresa.

Contribuire alla stesura di documenti e atti di

natura commerciale.

Applicare clausole relative al trasporto,

l'assicurazione e la consegna delle merci

Produrre, interpretare e rilevare correttamente i

documenti aziendali secondo le normative

civilistica e fiscale.

Rilevare i fatti di gestione con adeguata

metodologia nei sistemi di scritture.

Principi di organizzazione aziendale

Forme giuridiche per l'esercizio dell'attività

d'impresa.

Elementi di gestione d'impresa

Metodi e sistemi di scritture

Elementi del sistema tributario italiano.

Documenti e clausole commerciali in

campo nazionale e internazionale

Competenza n. 2 Curare l'applicazione, l'adattamento e l'implementazione dei sistemi informativi

aziendali, contribuendo a semplici personalizzazioni degli applicativi informatici e degli

spazi di archiviazione aziendale, a supporto dei processi amministrativi, logistici o

commerciali, tenendo conto delle norme, degli strumenti e dei processi che garantiscono il

trattamento dei dati e la loro protezione in condizioni di sicurezza e riservatezza.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Utilizzare le tecnologie informatiche di più

ampia diffusione a supporto della gestione

digitale dei processi amministrativi, contabili,

commerciali e logistici.

Applicare la normativa sulla sicurezza e

riservatezza dei dati nel trattamento,

elaborazione e diffusione di dati e documenti

aziendali.

Collaborare all'analisi dei dati aziendali e di

settore.

Utilizzare i linguaggi informatici di più ampia

diffusione per la personalizzazione dei software

applicativi e del web

Strumenti tecnologici e software applicativi

professionali di più ampia diffusione per la

rilevazione e l'archiviazione dei dati aziendali

e per la gestione dei processi amministrativi,

contabili, commerciali e logistici.

Elementi fondamentali dei linguaggi

informatici di più ampia diffusione.

Sistema, direttive e normative sulla sicurezza

e riservatezza del trattamento dei dati

aziendali

Competenza n. 3 Collaborare alle attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione,

rappresentazione e comunicazione dei risultati della gestione, contribuendo alla

valutazione dell'impatto economico e finanziario dei processi gestionali.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Applicare tecniche di programmazione,

rendicontazione, rappresentazione e

comunicazione delle attività e dei risultati della

gestione

Redigere e interpretare strumenti di

pianificazione e programmazione dell'attività

aziendale

Strumenti e tecniche di programmazione

delle attività e di monitoraggio dei risultati

raggiunti

Tecniche di reporting

Profili normativi nazionali e internazionali

per la rappresentazione e la comunicazione

dei risultati aziendali

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

13

Applicare procedure e istruzioni operative di

reporting

Applicare la normativa nazionale e comunitaria

per la valutazione di elementi aziendali e la

redazione di strumenti di rendicontazione e

rappresentazione dei risultati aziendali oggetto di

comunicazione facoltativa e obbligatoria

Interpretare letteralmente i documenti per la

rappresentazione e la comunicazione dei risultati

della gestione

Collaborare nei processi logistici aziendali e alla

gestione delle scorte del magazzino

Metodi e sistemi per il controllo di

gestione

Metodologie e sistemi di gestione delle

scorte

Competenza n. 4 Collaborare, nell'area della funzione commerciale, alla realizzazione delle azioni di

fidelizzazione della clientela, anche tenendo conto delle tendenze artistiche e culturali

locali, nazionali e internazionali, contribuendo alla gestione dei rapporti con i fornitori e i

clienti, anche internazionali, secondo principi di sostenibilità economico-sociale legati alle

relazioni commerciali.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Leggere e intrepretare le tendenze dei mercati di

riferimento, storiche e contemporanee, anche alla

luce delle tendenze culturali e artistiche locali,

nazionali e internazionali

Comprendere testi scritti e orali coerenti e coesi,

utilizzare le principali tipologie testuali, produrre

testi scritti e orali, nella dimensione tecnico-

professionale, in due lingue straniere

Cogliere le variabili di scelta dei più efficaci canali

distributivi per i prodotti/servizi da immettere sul

mercato

Utilizzare tecniche di relazione e comunicazione

commerciale

Applicare tecniche di fidelizzazione della clientela

Applicare procedure e metodi per la raccolta del

feed-back a supporto della customer satisfaction

Identificare gli elementi economico-sociali delle

transazioni commerciali, nazionali e internazionali

Normative di riferimento e profili di

responsabilità nella gestione dei dati,

documenti e informazioni commerciali

Principali movimenti e tendenze culturali

e artistici locali, nazionali e

internazionali, storici e contemporanei

Strategie di esposizione orale e scritta in

un lessico e una fraseologia di settore in

due lingue straniere

Principali azioni per la fidelizzazione

della clientela

Metodi e sistemi di rilevazione, anche

con strumenti tecnologici e software

applicativi, per la gestione dei rapporti

con i clienti e i fornitori

Tecniche di packaging e

commercializzazione dei prodotti

Riflessi economico-sociali delle

transazioni commerciali nazionali e

internazionali

Competenza n. 5 Collaborare alla realizzazione di azioni di marketing strategico ed operativo, all'analisi

dei mercati, alla valutazione di campagne informative, pubblicitarie e promozionali del

brand aziendale adeguate alla mission e alla policy aziendale, avvalendosi dei linguaggi

più innovativi e anche degli aspetti visivi della comunicazione.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Applicare strumenti operativi per il raggiungimento

degli obiettivi delineati dal piano operativo e

Strategie, tecniche, elementi di

marketing e di analisi dei mercati

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

14

strategico di marketing

Leggere e interpretare le informazioni statistiche

più diffusi per la conduzione di ricerche di mercato

Individuare e analizzare le esigenze comunicative

dell'azienda traducendole in un progetto

pubblicitario/comunicativo

Cogliere le strategie, le tecniche, i modelli e i

linguaggi della comunicazione sui diversi media

Applicare il modello comunicativo della

organizzazione di appartenenza tra i diversi

linguaggi

Utilizzare i diversi linguaggi mediatici e anche gli

aspetti visivi della comunicazione per la

promozione e la comunicazione di attività e prodotti

Utilizzare a fini promozionali i social media e i

social network

Scegliere o predisporre materiali informativi da

diffondere secondo differenti modalità operative

Elementi di statistica in funzione delle

ricerche di mercato

Strategie, tecniche, modelli e

linguaggi della comunicazione

commerciale e pubblicitaria, nella

loro evoluzione e sviluppo storico

Fasi della progettazione pubblicitaria

e piano della comunicazione aziendale

Tecniche di web marketing

Strategie e tecniche di promozione del

brand aziendale

Tecniche e strumenti di progettazione

e composizione editoriale e/o visiva

per la comunicazione aziendale

Normative nazionali e comunitarie di

riferimento

Competenza n. 6 Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale,

prevenendo eventuali situazioni di rischio.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Individuare i principali segnali di divieto, pericolo

e prescrizione tipici delle lavorazioni del settore

Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le

norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la

salvaguardia/sostenibilità ambientale

Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e

collettiva

Normativa sulla salute e sicurezza nei

luoghi di lavoro come formazione

generale e specifica del lavoratore

Dispositivi di protezione individuale e

collettiva

Normativa ambientale e fattori di

inquinamento

Competenza n. 7

Collaborare nella ricerca di soluzioni finanziarie e assicurative adeguate ed

economicamente vantaggiose, tenendo conto delle dinamiche dei mercati di riferimento

e dei macro-fenomeni economici nazionali e internazionali

Abilità minime Conoscenze essenziali

Utilizzare gli strumenti per il calcolo finanziario

adattandoli alle diverse esigenze aziendali

Scegliere tra gli strumenti di pagamento, quelli più

adeguati alle esigenze aziendali

Orientarsi nel sistema bancario

Scelta delle diverse forme di finanziamento

Scegliere tra diverse forme di investimento in

funzione del rapporto tra rischio e rendimento

Orientarsi nella scelta dei prodotti assicurativi sia

come forme di investimento, sia come strumenti di

protezione previdenziale

Metodologie e strumenti per il calcolo

finanziario

La moneta bancaria e gli strumenti di

pagamento alternativi al contante:

carte di debito, carte di credito,

assegni e bonifici

Il sistema bancario e finanziario:

soggetti, strumenti e funzioni; la

relazione tra banche e clienti

Elementi e caratteristiche delle

diverse forme di finanziamento

Caratteristiche degli investimenti e

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

15

rapporto tra rischio e rendimento

Il mercato assicurativo

Quadri orario “Servizi Commerciali” (corso diurno)

Biennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

16

Triennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

17

Tecnico dei Servizi Commerciali

– Corso Serale CORSO SERALE (PERCORSI DI SECONDO LIVELLO) PER ADULTI O PER MINORI DI

ALMENO 16 ANNI CHE NON POSSONO FREQUENTARE I CORSI ANTIMERIDIA ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI GENERALI

Assi culturali Discipline Primo periodo didattico

Secondo periodo didattico

Terzo periodo didattico

I

II III

IV

Asse dei linguaggi

Lingua e letteratura

italiana

Lingua inglese

99

66

99

66

99

66

198

132

99

66

198

132

99

66

Asse storico-sociale-economico

Storia

Diritto ed economia

66

99 99

66

66 66 132 66

Asse Matematico Matematica 99 99 198 99 99 198 99

Asse scientifico-tecnologico

Scienze integrate

Religione Cattolica o

attività alternative

99 99

33

33

33

Totale ore di attività e

insegnamenti generali

825

693

363

Totale ore di attività e

insegnamenti di indirizzo

Totale complessivo ore

693

1518

825

1518

396

759

ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL’AREA DI INDIRIZZO

Discipline Primo periodo didattico Secondo periodo didattico Terzo periodo didattico

I II III IV Scienze integrate Fisica 66 66 Scienze integr.Chimica 66 66 Informatica e lab. 66 66 132 Tecniche prof. dei serv. comm.

132

132

264

198

198

396

165

*di cui in compresenza 66 66 132 33 33 66 66 Seconda lingua straniera

66

99

165

66

66

132

66 Diritto ed economia 66 99 165 99 Tecniche di comunicaz. 66 66 132 66 Totale ore indirizzo 693 825 396 *di cui in compresenza 66 66 132 33 33 66 66

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

18

ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE:

ODONTOTECNICO Ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (G.U. 27.07.2018, n. 173 - S.O.)

Il Diplomato di istruzione professionale dell'indirizzo "Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Odontotecnico" possiede le competenze necessarie per predisporre, nel rispetto della normativa vigente, apparecchi di protesi dentaria su modelli forniti da professionisti sanitari abilitati. Individua le soluzioni corrette ai problemi igienico-sanitari del settore e utilizza metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato consegue i risultati di apprendimenti comuni a tutti i percorsi oltre ai risultati di apprendimento specifici del profilo di uscita dell'indirizzo, di seguito specificati in termini di competenze, abilità minime e conoscenze essenziali.

Competenza n. 1 Selezionare e gestire i processi di produzione dei dispositivi medici in campo odontoiatrico in

rapporto ai materiali e alle tecnologie specifiche al fine di rendere il lavoro funzionale,

apprezzabile esteticamente e duraturo nel tempo

Abilità minime Conoscenze essenziali

Inserire gli elementi dentali artificiali nelle

arcate edentule

Utilizzare articolatori a valori semi-

individuali e individuali

Progettare protesi fisse, mobili e scheletrica

nel rispetto dei criteri fisiologici e

afisiologici

Utilizzare apparecchiature a controllo

numerico per la realizzazione di dispositivi

protesici

Realizzare elementi dentali provvisori con

differenti tipologie di resina

Riprodurre gli elementi dentali nel loro

rapporto morfo-funzionale

Montaggio dei denti secondo le varie scuole

gnatologiche

Protesi mobile e combinata

Protesi mobile scheletrata

Software specifici per la rappresentazione e la

modellazione odontotecnica e realizzazione di

dispositivi protesici (CAD-CAM)

Elementi provvisori di protesi fissa in resina

Tecniche di modellazione secondo vari autori

Ganci fusi e tipologia attacchi e fresaggi

Ganci in filo, archi, viti e dispositivi

ortodontici

Casistica di protesi su impianti.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

19

Utilizzare parallelometro e

isoparallelometro

Realizzare dispositivi ortodontici

Realizzare implantoprotesi rispettando i

principi gnatologici.

Competenza n. 2 Individuare gli aspetti fisiologici correlati all'anatomia dell'apparato stomatognatico ed

applicare le conoscenze di anatomia dell'apparato boccale, di biomeccanica, di fisica e di

chimica per la realizzazione di un manufatto protesico

Abilità minime Conoscenze essenziali

Interpretare il comportamento dei materiali

sulla base delle loro proprietà chimico-

fisiche, meccaniche e tecnologiche.

Interpretare grafici e tabelle relativi alle

diverse prove meccaniche per valutare i

materiali.

Utilizzare i tipi di gesso, cere e rivestimenti

più adeguati per una determinata

lavorazione.

Individuare l'idoneo materiale da impronta

per la duplicazione e per la costruzione del

modello.

Individuare la tipologia di lega e la tecnica di

lavorazione idonee al caso.

Cogliere le trasformazioni allo stato solido

ed identificare le modifiche strutturali.

Individuare le cause di corrosione

nell'ambito del cavo orale.

Prevenire il fenomeno della corrosione e

individuare i necessari accorgimenti.

Utilizzare i polimeri e le resine in funzione

delle proprietà, composizione e utilizzo.

Correlare i vari tipi di resine e compositi alle

tecnologie di lavorazione.

Utilizzare i materiali ceramici tradizionali e

le ceramiche dentali.

Individuare la ceramica dentale più idonea

per una perfetta integrazione nel cavo orale.

Proprietà chimico-fisiche, meccaniche e

tecnologiche dei materiali.

Prove di sollecitazione meccanica sui

materiali.

Materiali gessosi e resinosi per modelli.

Cere per uso dentale.

Materiali da rivestimento e da impronta.

Cristallizzazione nei materiali metallici.

Leghe nobili e non nobili.

Chimica ed elettrochimica della corrosione

in campo dentale.

Metodiche di passivazione e trattamenti per

limitare i fattori di rischio che favoriscono la

corrosione.

Lavorazione delle materie plastiche ed

elastomeri. Meccanismi di

polimerizzazione, additivi, prove sui

polimeri.

Resine, compositi e zirconia in campo

dentale.

Classificazione, caratteristiche, tecnologie di

fabbricazione dei materiali ceramici.

Classificazione, caratteristiche, componenti

e struttura delle porcellane dentali.

Metodiche di lavorazione in laboratorio delle

leghe per porcellana.

Odontoprotesi.

Anatomia topografica specifica e

differenziale degli elementi dentali.

Anatomia e geometria delle arcate dentali

Rapporti tra tipi costituzionali e forme dei

denti e/o delle arcate

Arcata normalizzata e classificazione delle

arcate dentarie

Rapporti e distanze occlusali

Movimenti articolari della mandibola

Classificazione delle arcate parzialmente

edentule

Rapporti spaziali statici e dinamici dei

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

20

segmenti osseodentali e loro relazioni

posturo-gnatologiche

Competenza n. 3 Padroneggiare le tecniche di lavorazione necessarie a costruire tipi di protesi provvisoria, fissa

e mobile e utilizzare adeguati strumenti di precisione per costruire, levigare e rifinire protesi

Abilità minime Conoscenze essenziali

Modellare i manufatti con precisione e cura

dell'estetica.

Realizzare elementi provvisori.

Costruire cere di registrazione occlusali.

Montare denti nelle varie classi edentule.

Modellare gnatologicamente corone ed

elementi dentali.

Inserire gli elementi dentali artificiali nelle

arcate edentule

Rintracciare i punti di contatto occlusale tra

antagonisti

Utilizzare articolatori

Scegliere nelle edentulie parziali i denti pilastro

Usare gli appositi apparecchi di laboratorio per

la ricerca della linea di analisi

Elementi provvisori di protesi fissa,

mobile e implantologica in resina.

Tecniche di montaggio.

Tecniche di modellazione.

Apparecchi di laboratorio e articolatori.

Competenza n. 4 Rappresentare graficamente le varie componenti del settore dentale, correlandole con lo spazio

reale e convertire la rappresentazione grafica bidimensionale nel modello a tre dimensioni

facendo uso, anche, della capacità di modellazione odontotecnica

Abilità minime Conoscenze essenziali

Identificare e rappresentare graficamente gli

elementi anatomici dentali anche con

strumenti informatici.

Identificare e rappresentare graficamente le

tipologie di arcate e di tavolati occlusali

Scegliere i corretti rapporti tra tipo

costituzionale, morfologia dentale e forma

delle arcate

Utilizzare apparecchiature a controllo

numerico per la realizzazione di dispositivi

protesici

Anatomia topografica specifica e

differenziale degli elementi dentali.

Anatomia e geometria delle arcate dentali

Movimenti articolari della mandibola

Competenza n. 5

Interagire con lo specialista odontoiatra ed interpretare le prescrizioni mediche collaborando

nel proporre soluzioni adeguate nella scelta dei materiali e nella progettazione delle protesi.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Applicare gli adempimenti normativi

necessari per la certificazione dei manufatti

Utilizzare lo specifico lessico tecnico-

professionale

Prescrizione odontoiatriche e lessico di

settore

Tecniche di interazione professionale

Metodiche operative di applicazione dei

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

21

Interpretare una prescrizione medica

Compilare il certificato di conformità delle

protesi

Interagire con i fornitori di materiali ed

apparecchiature di uso odontotecnico

Utilizzare appropriati metodi operativi per

l'applicazione dei modelli

modelli

Lessico tecnico-professionale

Certificazione dei manufatti

Competenza n. 6

Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale,

identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente

Abilità minime Conoscenze essenziali

Applicare la normativa igienicosanitaria e di

sicurezza e utilizzare i prescritti dispositivi di

prevenzione.

Applicare la normativa a salvaguardia

dell'ambiente, dei principi igienico-sanitari,

della sicurezza e della privacy

Adottare comportamenti idonei alla

prevenzione delle patologie e delle malattie

professionali.

Norme di igiene e sicurezza del lavoro e di

prevenzione degli Infortuni

Normativa ambientale, igienico-sanitaria,

sulla sicurezza e sul trattamento dei dati

personali

Malattie professionali e/o accidentali.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

22

Quadro orario Area di indirizzo

Biennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

23

Triennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

24

ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: OTTICO

Ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (G.U. 27.07.2018, n. 173 - S.O.)

Il Diplomato di istruzione professionale in "Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Ottico"

possiede le competenze necessarie per realizzare, nel laboratorio oftalmico, ogni tipo di soluzione ottica

personalizzata e per confezionare, manutenere e commercializzare ausili ottici nel rispetto della

normativa vigente. Il diplomato è in grado di riconoscere e valutare i difetti visivi con metodi oggettivi

e soggettivi e proporre le soluzioni adeguate per i difetti semplici (miopia, presbiopia).

RISULTATI DI APPRENDIMENTO A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato consegue i risultati di apprendimenti comuni a

tutti i percorsi, oltre ai risultati di apprendimento specifici profilo di uscita dell'indirizzo, di seguito

specificati in termini di competenze, abilità minime e conoscenze essenziali.

Competenza n. 1 Realizzare e curare la manutenzione di ausili e/o dispositivi ottici con funzione correttiva,

sostitutiva, integrativa ed estetica per il benessere visivo della persona su prescrizione medica o

con proprie misurazioni, utilizzando materiali, strumentazioni e tecniche di lavorazione

adeguate.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Utilizzare le apparecchiature del laboratorio

ottico nel rispetto della normativa sulla

sicurezza.

Leggere una ricetta optometrica e

individuare il vizio rifrattivo descritto.

Utilizzare il frontifocometro per misurare e

centrare le lenti.

Realizzare il montaggio di un occhiale con

la metodica manuale e automatica.

Eseguire lucidatura, fresatura e trapanatura

di lenti per montaggi speciali.

Caratteristiche dei materiali: lenti e montature.

Dimensioni delle montature: Sistema Boxing e

Datum-Line.

Strumenti e apparecchiature del laboratorio

ottico.

Il frontifocometro, la mola manuale e automatica

Potenza delle lenti assosimmetriche e

astigmatiche; proprietà del centro ottico.

Gli elementi della prescrizione optometrica.

Sistemi di indicazione dell'asse di montaggio

nelle lenti astigmatiche: sistema TABO e

Internazionale.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

25

Identificare ed effettuare i trattamenti

superficiali e le tecniche per le colorazioni

di lenti.

Utilizzare la terminologia tecnica ed

interpretare istruzioni anche in lingua

inglese

Principi di montaggio di lenti sferiche e

astigmatiche su montature.

Decentramento delle lenti ed effetti prismatici.

Determinazione del diametro minimo della lente

da usare nel montaggio.

Metodi di calcolo delle tolleranze di un

montaggio relative all'effetto prismatico.

Caratteristiche di un occhiale per la visione da

vicino.

Metodi di calcolo dell'addizione da vicino.

Caratteristiche ottiche delle lenti bifocali, e delle

lenti progressive.

Rilievi delle caratteristiche ottiche di un occhiale

già confezionato e trascrizione della

prescrizione.

Competenza n. 2 Assistere tecnicamente il cliente nella selezione della montatura e delle lenti oftalmiche sulla

base dell'ausilio ottico, del problema visivo, delle caratteristiche fisiche della persona, delle

specifiche necessità d'uso e di sicurezza, dell'ergonomia e delle abitudini e informarlo sull'uso e

sulla corretta manutenzione degli ausili ottici forniti.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Utilizzare strumenti per effettuare le scelte

più opportune relativamente ai parametri

anatomici e morfologici del portatore

Informare sulla corretta manutenzione

dell'ausilio fornito.

Misurare le caratteristiche ottiche di un

occhiale già confezionato e trascriverne la

prescrizione

Assestare l'occhiale sul viso del portatore

dopo il confezionamento dello stesso.

Utilizzare software gestionali per l'attività di

ottico.

Utilizzare un linguaggio chiaro e specifico

per illustrare alla persona il difetto visivo e

l'ausilio che dovrà portare.

Compilare la certificazione di conformità dei

dispositivi su misura.

Criteri di scelta e ordinazione di montature e

di lenti oftalmiche da un listino

Normativa di riferimento e certificazione di

conformità di ausili ottici

Trattamenti superficiali e colorazioni delle

lenti oftalmiche, criteri di scelta in base alle

necessità.

Competenza n. 3

Effettuare, con adeguate tecnologie e nei casi consentiti dalla normativa vigente, l'esame delle

abilità visive e della capacità visiva binoculare in relazione alla progettazione e

all'assemblaggio degli ausili ottici necessari, segnalando all'attenzione medica eventuali

condizioni del cliente che indichino anomalie degli occhi e della salute

Abilità minime Conoscenze essenziali

Determinare i poteri diottrici dei mezzi

refrattivi dell'occhio accomodato e non

Diottrica oculare dell'occhio.

Funzione accomodativa.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

26

accomodato.

Determinare le abilità binoculari legate alla

fusione e al senso stereoscopico.

Eseguire test per il controllo dei movimenti

oculari.

Determinare deviazioni binoculari e il

rapporto AC/A.

Misurare l'entità delle ametropie sferiche e

astigmatiche con metodi oggettivi e

soggettivi

Misurare l'acuità visiva e la sensibilità al

contrasto.

Applicare metodiche soggettive per il

controllo della refrazione.

Utilizzare la terminologia tecnica e

comprendere i manuali d'uso in lingua

inglese

Correlare metodiche oggettive e soggettive

nell'esame visivo.

Esaminare e definire prescrizioni per le

distanze prossimali.

Eseguire un esame refrattivo completo e

valutare le deviazioni binoculari.

Informare il cliente sugli esercizi per il

miglioramento della performance visiva.

Utilizzare un'adeguata terminologia tecnica

e comprendere manuali d'uso anche in

lingua inglese.

Criteri correttivi della presbiopia

Ametropie assosimmetriche: miopia e

ipermetropia e trattamento compensativo.

Ametropia astigmatica e trattamento

compensativo.

Visione binoculare normale e alterata.

Acuità visiva ad alto e a basso contrasto,

criteri costruttivi di tavole optometriche.

Metodiche oggettive e soggettive e relativa

strumentazione meccanica e computerizzata

per la misura della refrazione oculare e della

funzione visiva.

Struttura di un esame optometrico.

Lessico tecnico italiano e inglese.

Metodiche di visual training ed educazione

alla visione.

Caratteristiche e risorse di uno studio

optometrico.

Competenza n. 4 Collaborare alla gestione, dal punto di vista aziendale, del reparto/settore/punto vendita,

coadiuvando le attività amministrative e di promozione e commercializzazione dei prodotti.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Effettuare adempimenti ricorrenti di

carattere amministrativo e fiscale

Applicare le normative di riferimento

Utilizzare software gestionali per l'attività

di ottico.

Partecipare alla fase di

commercializzazione dei prodotti presso la

clientela

Aspetti giuridici, fiscali e commerciali di

riferimento

Cenni di marketing e comunicazione

aziendale

Terminologia tecnica anche in lingua

inglese

Competenza n. 5 Gestire l'applicazione di lenti a contatto per la compensazione di tutti i difetti visivi seguendo

una prescrizione, curando l'attività post-vendita di controllo.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Scegliere il tipo di lente a contatto in relazione

alle indicazioni della prescrizione.

Verificare i parametri geometrici, diottrici e

Indicazioni all'uso delle lenti a contatto.

Metodi costruttivi, proprietà fisico-chimiche

dei materiali e geometrie delle lenti a contatto.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

27

fisici di una lente a contatto.

Effettuare esami di funzionalità lacrimale e

valutazione dello stato dell'occhio esterno.

Calcolare in base ai rilievi preapplicativi i

parametri della prima lente di prova da

applicare.

Identificare la migliore soluzione applicativa

in base al tipo di difetto visivo e all'attività per

vicino del portatore.

Applicare e rimuovere i diversi tipi di lenti a

contatto.

Eseguire i controlli per valutare la

funzionalità della lente a contatto.

Valutare lo stato occhio-lente in fase

postapplicazione.

Illustrare al portatore le operazioni di

manutenzione delle lenti a contatto

Eseguire controlli successivi alla consegna

delle lenti a contatto in base all'applicazione

eseguita.

Approntare un protocollo di esami nelle

sedute di controllo.

Applicare lenti a contatto su cornee con

profilo irregolare.

Utilizzare un'adeguata terminologia tecnica e

comprendere manuali d'uso anche in lingua

inglese

Nomenclatura delle abbreviazioni secondo

normativa ISO.

Relazioni occhio-lente nelle lenti a contatto

Criteri di scelta delle lenti di prova in base ai

rilievi preapplicativi

Valutazione delle lenti di prova applicata

Sistemi di manutenzione delle lenti a contatto

Trattamento con lenti a contatto di cornee con

profilo anomalo.

Controllo dei parametri e interventi di

modifica effettuabili alle lenti a contatto

Competenza n. 6

Curare l'organizzazione dello studio di optometria e di contattologia con particolare attenzione

alla sicurezza del luogo di lavoro, all'igiene e alla salvaguardia ambientale

Abilità minime Conoscenze essenziali

Applicare la normativa che disciplina la

sicurezza e l'ambiente in un laboratorio di

occhialeria.

Identificare e applicare soluzioni

organizzative del laboratorio a tutela della

sicurezza personale e degli altri

Applicare norme e procedure per lo

smaltimento dei rifiuti

Normativa relativa alla sicurezza del luogo

di lavoro.

Norme da rispettare per l'eliminazione dei

rifiuti in un laboratorio di occhialeria.

Struttura e criteri sicurezza in un

laboratorio di occhialeria, in uno studio di

optometria e di contattologia.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

28

Quadro orario Area di indirizzo

Biennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

29

Triennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

30

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

Ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (G.U. 27.07.2018, n. 173 - S.O.)

Il Diplomato di istruzione professionale

nell'indirizzo "Manutenzione e assistenza

tecnica" pianifica ed effettua, con autonomia e

responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito

e alle specifiche assegnate, operazioni di

installazione, di manutenzione/riparazione

ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di

piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati

tecnologici.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento comuni a

tutti i percorsi, oltre ai risultati di apprendimento specifici del profilo in uscita dell'indirizzo, di seguito

specificati in termini di competenze, abilità minime e conoscenze essenziali.

Competenza n. 1 Analizzare e interpretare schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo le attività

Abilità minime Conoscenze essenziali

Realizzare e interpretare disegni e schemi

di particolari meccanici, attrezzature,

dispositivi e impianti.

Interpretare le condizioni di esercizio degli

impianti indicate in schemi e disegni.

Pianificare ed organizzare le attività

Individuare componenti, strumenti e

attrezzature con le caratteristiche adeguate

Reperire, aggiornare e archiviare la

documentazione tecnica di interesse

relativa a schemi di apparati e impianti.

Consultare i manuali tecnici di riferimento.

Mettere in relazione i dati della

documentazione con il dispositivo

descritto.

Redigere la documentazione tecnica.

Predisporre la distinta base degli elementi e

delle apparecchiature componenti

l'impianto.

Norme e tecniche di rappresentazione

grafica.

Rappresentazione esecutiva di organi

meccanici.

Schemi logici e funzionali di apparati e

impianti, di circuiti elettrici, elettronici e

fluidici.

Tecniche di ricerca, consultazione e

archiviazione della documentazione

tecnica.

Funzionalità delle apparecchiature, dei

dispositivi e dei componenti di interesse.

Elementi della documentazione tecnica.

Distinta base dell'impianto/macchina.

Competenza n. 2 Installare apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel

rispetto della normativa di settore

Abilità minime Conoscenze essenziali

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

31

Assemblare componenti meccanici,

pneumatici, oleodinamici elettrici ed

elettronici attraverso la lettura di schemi e

disegni e nel rispetto della normativa di

settore

Installare apparati e impianti nel rispetto

della normativa di settore

Realizzare saldature di diverso tipo.

Procedure operative di assemblaggio di

varie tipologie di componenti e

apparecchiature

Procedure operative per l'installazione di

apparati e impianti.

Caratteristiche d'impiego dei componenti

elettrici, elettronici, meccanici e fluidici

Caratteristiche d'impiego dei sistemi di

trasmissione del moto, del calore e di

quelli programmabili

Dispositivi ausiliari e di bordo per la

misura delle grandezze principali.

Processi di saldatura.

Competenza n. 3

Eseguire, le attività di assistenza tecnica nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria,

degli apparati, degli impianti, anche programmabili e di veicoli a motore ed assimilati,

individuando eventuali guasti o anomalie, ripristinandone la funzionalità e la conformità alle

specifiche tecniche, alla normativa sulla sicurezza degli utenti

Abilità minime Conoscenze essenziali

Ricavare le informazioni relative agli

interventi di manutenzione dalla

documentazione a corredo della macchina/

impianto.

Applicare metodi di ricerca guasti.

Individuare le cause del guasto e

intervenire in modo adeguato

Utilizzare, nei contesti operativi, metodi e

strumenti di misura e controllo tipici delle

attività di manutenzione dei sistemi o

impianti di interesse.

Applicare procedure e tecniche standard di

manutenzione ordinaria e straordinaria di

apparati e impianti nel rispetto della

normativa sulla sicurezza degli utenti.

Utilizzare strumenti e metodi di base per

eseguire prove e misurazioni in

laboratorio.

Utilizzare nei contesti operativi metodi e

strumenti di diagnostica, anche digitali,

propri dell'attività di manutenzione

considerata.

Verificare affidabilità, disponibilità,

manutenibilità e sicurezza di un sistema in

momenti diversi del suo ciclo di vita.

Procedure e tecniche standard di

manutenzione ordinaria e straordinaria.

Metodi e strumenti di ricerca dei guasti.

Strumenti e software di diagnostica di

settore

Procedure operative di smontaggio,

sostituzione e ripristino apparecchiature e

impianti

Competenza n. 4 Collaborare alle attività di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo al rilascio della

certificazione secondo la normativa in vigore

Abilità minime Conoscenze essenziali

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

32

Applicare procedure di verifica del

funzionamento dei dispositivi, apparati

impianti.

Compilare registri di manutenzione e degli

interventi effettuati.

Verificare il rispetto della normativa nella

predisposizione e installazione di apparati,

impianti.

Configurare e tarare gli strumenti di misura e

di controllo.

Cogliere i principi di funzionamento e le

condizioni di impiego degli strumenti di

misura.

Stimare gli errori di misura.

Presentare i risultati delle misure su grafici e

tabelle anche con supporti informatici.

Effettuare prove di laboratorio attenendosi

rigorosamente alle normative di settore al fine

del rilascio delle certificazioni di conformità.

Commisurare l'incertezza delle misure a

valori di tolleranza assegnati.

Grandezze fondamentali, derivate e relative

unità di misura

Principi di funzionamento, tipologie e

caratteristiche degli strumenti di misura.

Teoria degli errori di misura e calcolo delle

incertezze su misure dirette e indirette e

stima delle tolleranze.

Taratura e azzeramento degli strumenti di

misura e controllo.

Misure di grandezze geometriche,

meccaniche, tecnologiche e termiche,

elettriche ed elettroniche, di tempo, di

frequenza, acustiche.

Direttive e protocolli delle prove di

laboratorio unificate.

Normativa sulla certificazione di prodotti

Marchi di qualità

Registri di manutenzione

Competenza n. 5

Gestire le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento

Abilità minime Conoscenze essenziali

Assicurare l'economicità della funzione degli

acquisti e preservare la continuità nei processi

di manutenzione.

Gestire e determinare la quantità da acquistare

e la tempistica di approvvigionamento per

garantire continuità al processo operativo

(stock control, flow control)

Processo di acquisto e gestione delle scorte

dei materiali diretti al reparto di

manutenzione.

Mercato dei materiali/strumenti necessari

per effettuare la manutenzione.

Competenza n. 6

Operare in sicurezza nel rispetto delle norme della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per

la salvaguardia dell'ambiente

Abilità minime Conoscenze essenziali

Valutare i rischi connessi al lavoro.

Applicare le misure di prevenzione.

Smontare, sostituire e rimontare

componenti e apparecchiature di diversa

tecnologia, applicando le procedure di

sicurezza con particolare attenzione a quelle

di stoccaggio e smaltimento dei materiali

sostituiti nelle attività

di manutenzione.

Legislazione e normativa di settore relative

alla sicurezza e alla tutela ambientale

Criteri di prevenzione e protezione relativi

alla gestione delle operazioni di

manutenzione su apparati e sistemi.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

33

Quadro orario Area di indirizzo

Biennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

34

Triennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

35

“GESTIONE DELLE ACQUE E RISANAMENTO AMBIENTALE”

Articolo 3, comma 1, lettera e) D. Lgs 13 aprile 2017, n. 61

A seguito della delibera della Giunta Regionale n.15 del 29 gennaio 2018, a partire

dal prossimo anno scolastico, accanto agli indirizzi di studio esistenti, sarà attivato

il nuovo indirizzo di studi professionali “Gestione delle acque e risanamento

ambientale”

DESCRIZIONE SINTETICA

Il diplomato

dell’istruzione

professionale in

“Gestione delle acque

e risanamento

ambientale” interviene

nella tutela e nella

gestione delle acque

sotterranee, superficiali

interne e marine. La

figura si caratterizza

per la conoscenza dei

processi e degli

impianti e per l’acquisizione delle tecniche di intervento operativo per la tutela del territorio con

particolare riferimento alla gestione delle risorse idriche ed ambientali ed ha competenze

multidisciplinari di base , in ambito tecnico-professionale , per poter svolgere mansioni in sicurezza ,

nel rispetto dell’ambiente , nella gestione delle acque , delle reti idriche e fognarie , degli impianti e

nelle attività di risanamento.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento comuni a

tutti i percorsi, oltre ai risultati di apprendimento specifici del profilo in uscita dell’indirizzo, di seguito

specificati in termini di competenze, abilità minime e conoscenze essenziali.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

36

Competenza n. 1

Collaborare alla gestione e manutenzione delle sorgenti, dei corsi d’acqua, dei laghi e degli

invasi artificiali o fortemente modificati, delle canalizzazioni di bonifica e degli alvei fluviali e

delle coste.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Prelevare i campioni secondo i criteri

previsti dalla normativa

Utilizzare tecniche e procedure per

effettuare una prima analisi chimica e

microbiologica dei campioni

Effettuare le attività di gestione e

manutenzione ordinaria delle risorse idriche

e ambientali

Programmare i tempi per il risanamento

ambientale secondo procedure chimiche e

biologiche

Fonti di inquinamento fisco-chimico e

microbiologico

Principi di analisi chimica, chimico-fisica e

microbiologia di ambiente e territorio

Chimica organica applicata alle acque e al

territorio

Natura microbiologica e caratteristiche

chimiche di organismi e sostanze

Inquinanti e valutazione dei rischi legati alla

loro presenza

Principi di risanamento ambientale su basi

chimiche e biologiche

Competenza n. 2

Intervenire nel rispetto delle normative vigenti, nell’ambito di competenza, in tema di acque,

smaltimento dei reflui e nella gestione degli aspetti ambientali ad essi connessi avvalendosi

anche delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Utilizzare strumenti ed attrezzature per la

manutenzione idraulica

Utilizzare strumenti informatici e pannelli di

controllo delle apparecchiature

Linguaggio tecnico e unità di misura

previsti dalla normativa

Principi di idraulica, elettrotecnica e

telecontrollo

Competenza n. 3 Controllare e gestire gli argini e le coste, le fasce tampone, le aree riparie dei corsi d’acqua, dei

laghi e degli invasi artificiali e invasi fortemente modificati

Abilità minime Conoscenze essenziali

Individuare le anomalie e attivare le

procedure d'intervento

Utilizzare attrezzi e macchine per la gestione

del territorio e della vegetazione

Geormofologia territoriale

Tecniche di gestione della vegetazione

Fattori di rischio idrogeologico

Tecniche e metodi di gestione e di intervento

Principi fondamentali della geopedologia

Competenza n. 4 Analizzare e interpretare planimetrie, schemi di bacini e di infrastrutture e gli schemi di

processo per la regolazione degli assetti impiantistici

Abilità minime Conoscenze essenziali

Interpretare una planimetria riportante le

infrastrutture in gestione per individuare l'assetto

interessato da un guasto o per operare su una

apparecchiatura

Interpretare uno schema di processo per regolare

l'assetto impiantistico

Tecniche di rappresentazione di schemi

elettrici ed idraulici e planimetrie

Simbologia degli schemi elettrici e idraulici

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

37

Leggere e interpretare la documentazione

tecnica di riferimento (il ciclo di lavorazione,

schede tecniche apparecchiature, schemi

elettrici)

Competenza n. 5 Diagnosticare le eventuali anomalie di funzionamento o guasti utilizzando le appropriate

apparecchiature diagnostiche e di misura previste dalle normative di ambito

Abilità minime Conoscenze essenziali

Utilizzare strumenti ed attrezzature per la

verifica di funzionamento delle

apparecchiature elettromeccaniche

Utilizzare strumenti ed attrezzature per le

determinazioni chimico fisiche

Principi di idraulica e costruzioni

idrauliche

Sicurezza nel lavoro

Principi di meccanica, macchine,

elettrotecnica e telecontrollo

Competenza n.6

Contribuire alla corretta manutenzione delle reti idriche e fognarie e assicurare il

funzionamento degli impianti idrici e la distribuzione della fornitura idrica in conformità alle

normative vigenti

Abilità minime Conoscenze essenziali

Utilizzare strumenti ed attrezzature per la

manutenzione idraulica (manometri,

attrezzature di manutenzione idraulica,

filettatrici, tagliatubi, ecc.)

Realizzare e smontare impianti idraulici di

media complessità

Svolgere le attività necessarie per garantire una

corretta distribuzione della fornitura idrica

Principi di idraulica legati alle reti idriche in

pressione

Principi di costruzioni idrauliche legate al

funzionamento delle reti fognaria a gravità

Simboli presenti negli schemi idraulici di

media complessità

Principi di Meccanica

Rischi per la sicurezza nel lavoro e

dispositivi di prevenzione individuale

Competenza n.7 Manutenzionare le reti e gli impianti di adduzione e di distribuzione al fine di ridurre le perdite

attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria

Abilità minime Conoscenze essenziali

Intervenire sugli organi idraulici per eseguire

manovre di regolazione, chiusura e riapertura

in caso di guasto e nel caso sia necessario

modificare gli assetti della rete

Intervenire sulle reti idriche e fognarie in

condizioni di sicurezza

Piano di controllo periodico delle reti

Diagnosi e primo intervento su eventuali

anomalie di funzionamento

Attrezzature di lavorazione e

componentistica idraulico-elettrica

Competenza n.8 Gestire e coordinare lo smaltimento dei materiali, anche organici e le relative attrezzature

Abilità minime Conoscenze essenziali

Classificare i rifiuti secondo il codice CER

Applicare le procedure per la compilazione dei

Normativa rifiuti e reflui

Proprietà dei rifiuti, i relativi processi

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

38

formulari di accompagnamento dei rifiuti e dei

registri di carico scarico dei rifiuti per consentire

la corretta gestione della tracciabilità dei rifiuti

Recuperare e valorizzare le frazioni

merceologiche dei i rifiuti solidi

produttivi, i trattamenti e le lavorazioni

Principi di funzionamento e delle

caratteristiche tecniche del ciclo dei rifiuti

e in generale i processi di selezione e

trattamento dei rifiuti

Trattamenti meccanici, biologici, termici e

chimici dei rifiuti solidi

Competenza n.9 Gestire una zona umida artificiale per il trattamento di acque reflue per piccoli agglomerati

urbani

Abilità minime Conoscenze essenziali

Manutenere i piccoli impianti di fitodepurazione

Verificare il funzionamento dei parametri

impiantistici

Principi chimici e biochimici per i

processi depuratori e la fitodepurazione

Principali caratteristiche delle zone umide

artificiali

Competenza n.10 Gestire interventi tecnologici ed impiantistici per la produzione di acqua potabile, industriale,

per il trattamento delle acque di scarico, degli effluenti gassosi, dei rifiuti solidi, dei fanghi e dei

siti contaminati

Abilità minime Conoscenze essenziali

Interpretare schemi tecnologici di principio,

diagrammi di flusso, schemi a blocchi, schemi

costruttivi di massima relativi a processi,

regolazioni, apparecchiature

Applicare tecniche di manutenzione e

riparazione di impianti di depurazione

Applicare di procedure di depurazione anche in

situazioni di emergenza

Presidiare le fasi di un processo di

potabilizzazione

Individuare e applicare le tecniche opportune di

depurazione delle acque reflue civili e industriali

Individuare e applicare le procedure di intervento

per la bonifica dei siti contaminati

Normativa vigente in tema di gestione delle

acque e dell'ambiente circostante

Processi di trattamento acqua potabile e

reflua

Impianti di depurazione di acque:

pretrattamenti, trattamento primario e

secondario

Tecniche di depurazione delle acque reflue

civili e industriali

Potabilizzazione: impianti e procedure.

metodi fisici-cimici e biologici

Digestori, fanghi e biogas

Tecnologie di trattamento dei siti

contaminati in sito e ex situ

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

39

- Quadri orari Indirizzo "Gestione delle acque e risanamento ambientale"

Biennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

40

Triennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

41

“INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY”

Ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (G.U. 27.07.2018, n. 173 - S.O.)

Il diplomato di istruzione professionale

nell'indirizzo "Industria e artigianato per il

Made in Italy" interviene con autonomia e

responsabilità, esercitate nel quadro di azione

stabilito e delle specifiche assegnate, nei

processi di lavorazione, fabbricazione,

assemblaggio e commercializzazione di

prodotti industriali e artigianali, nonché negli

aspetti relativi alla ideazione, progettazione e

realizzazione dei prodotti stessi, anche con

riferimento alle produzioni tipiche locali. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite ad aree

di attività specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio e gli consentono di

intervenire nei processi industriali ed artigianali con adeguate capacità decisionali, spirito di iniziativa

e di orientamento anche nella prospettiva dell'esercizio di attività autonome nell'ambito

dell'imprenditorialità giovanile.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento comuni a

tutti i percorsi, oltre ai risultati di apprendimento specifici del profilo in uscita dell'indirizzo, di seguito

specificati in termini di competenze, abilità minime e conoscenze essenziali.

Competenza n.1

Predisporre il progetto di un prodotto sulla base delle richieste del cliente, delle caratteristiche

dei materiali, delle tendenze degli stili valutando le soluzioni tecniche proposte, le tecniche di

lavorazione, i costi e la sostenibilità ambientale.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Identificare e formalizzare le richieste del

cliente

Identificare le soluzioni possibili e le diverse

ipotesi progettuali/costruttive

Utilizzare repository e librerie documentali

Realizzare schizzi e disegni/bozze di massima

Reperire dati e informazioni da manuali tecnici

Comprendere, interpretare ed applicare le

normative rilevanti in relazione all'area di

attività anche con riferimento alla sicurezza e

all'impatto ambientale

Individuare materiali, strumenti, attrezzature

per la progettazione/realizzazione del

manufatto

Redigere ed interpretare distinte base e cicli di

lavorazione

Caratteristiche chimiche, fisiche ed estetiche

dei materiali impiegati.

Tecniche di lavorazione dei materiali e

gestione scarti

Processi produttivi in relazione all'area di

attività Tecniche di ricerche di mercato

Codici comunicativi verbali e/o grafici in

relazione all'area di attività

Impiego e funzionamento degli strumenti e

delle macchine utilizzati in relazione all'area

di attività

Normative rilevanti in relazione all'area di

attività

Strumenti di ricerca tradizionali e informatici

Tecniche di ascolto e di comunicazione

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

42

Predisporre preventivi di massima dei costi di

realizzazione

Identificare e interpretare modelli o esempi

storico stilistici dell'idea da realizzare, ove

rilevanti

Tecniche di calcolo dei costi e dei tempi di

produzione

Competenza n.2 Realizzare disegni tecnici e/o artistici, utilizzando le metodologie di rappresentazione grafica

e gli strumenti tradizionali o informatici più idonei alle esigenze specifiche di progetto e di

settore /contesto.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Realizzare disegni tecnici in conformità con le

normative di settore

Realizzare schizzi e/o disegni artistici

finalizzati alla progettazione o alla

presentazione dei prodotti

Elaborare varie tipologie di viste

Reperire dati e informazioni da manuali tecnici

Creare librerie di materiali ed elementi

costruttivi e di progetto

Definire i requisiti estetici, funzionali ed

ergonomici del prodotto

Principi del disegno geometrico

Modalità di rappresentazione grafica di

oggetti 3D (proiezione, sezione, assonometria,

prospettiva, esplosione)

Regole e/o stili del disegno tecnico e/o

artistico in relazione all'area di attività

Strumenti e tecniche tradizionali o informatici

per la rappresentazione e/o l'animazione

bidimensionale e tridimensionale

Competenza n.3

Realizzare e presentare prototipi/modelli fisici e/o virtuali, valutando la sua rispondenza agli

standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Realizzare modelli e prototipi con il ricorso

alle tecniche di lavorazione automatica o

manuale rilevanti in relazione all'area di

attività

Applicare le tecniche di disegno,

progettazione, animazione virtuale e

rendering rilevanti in relazione all'area di

attività

Misurare le caratteristiche rilevanti dei

prototipi, valutando scostamenti, errori e

tolleranze di lavorazione

Effettuare verifiche, controlli e collaudi sui

modelli e sui prototipi, documentando i

risultati con le modalità in uso nel settore

produttivo di riferimento

Applicare metodi e procedure per effettuare

test e prove di funzionalità

Individuare elementi di revisione del

progetto, del modello/prototipo sulla base

degli scostamenti rilevati

Redigere relazioni tecniche

Utilizzare stampanti 3D

Tecniche tradizionali e/o informatiche per la

rappresentazione grafica, la progettazione e/o

l'animazione

Tecniche e processi di lavorazione manuale

e/o automatica in relazione all'area di attività

Caratteristiche e impiego degli strumenti di

misura in relazione all'area di attività

Caratteristiche chimiche, fisiche ed estetiche

dei materiali impiegati.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

43

Competenza n.4 Gestire, sulla base di disegni preparatori e/o modelli predefiniti nonché delle tecnologie

tradizionali e più innovative, le attività realizzative e di controllo connesse ai processi produttivi

di beni/manufatti su differenti tipi di supporto /materiale, padroneggiando le tecniche specifiche

di lavorazione, di fabbricazione, di assemblaggio.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Rilevare le caratteristiche di modelli e prototipi

Interpretare disegni tecnici, artistici, schemi o

progetti

Applicare le indicazioni progettuali nella

realizzazione del manufatto/bene, verificando

la conformità fra progetto e prodotto

Utilizzare indicazioni di progetto (schemi,

disegni, procedure, modelli, distinte ecc.) e/o

istruzioni per predisporre le diverse fasi di

lavorazione e/o cicli di lavorazione

Applicare modalità di pianificazione e

organizzazione delle lavorazioni e delle attività

nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e

salvaguardia ambientale specifiche di settore

Selezionare materie prime e/o materiali e/o

semilavorati ai fini della realizzazione del

prodotto

Applicare le opportune tecniche di lavorazione

manuale e/o automatica

Misurare e verificare le rilevanti caratteristiche

dei materiali, dei semilavorati e dei prodotti

finiti, valutandone le conformità alle specifiche

di progetto

Monitorare la conformità dei prodotti e

l'efficienza dei processi, delle macchine e degli

impianti

Identificare, documentare e segnalare le non

conformità dei prodotti e dei processi

Partecipare attivamente ai processi di

monitoraggio delle produzioni e

miglioramento continuo dell'attività produttiva

Applicare tecniche di controllo qualità

Caratteristiche chimiche, fisiche ed estetiche

dei materiali impiegati.

Processi produttivi in relazione all'area di

attività Funzionamento e modalità di impiego

degli strumenti e delle macchine automatiche

utilizzate

Tecniche manuali di lavorazione e, ove

utilizzati, applicativi per il Computer Aided

Manufactoring e/o linguaggi di

programmazione delle macchine e dei sistemi

di controllo

Normative rilevanti in relazione all'area di

attività

Codici comunicativi verbali e/o grafici in

relazione all'area di attività

Principi internazionali per la definizione degli

standard di qualità e per il miglioramento

continuo

Controllo qualità

Competenza n.5

Predisporre/programmare le macchine automatiche, i sistemi di controllo, gli strumenti e le

attrezzature nec essarie alle diverse fasi di attività sulla base delle indicazioni progettuali, della

tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso, monitorando il loro funzionamento,

pianificando e curando le attività di manutenzione ordinaria.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Individuare materiali, strumenti, macchine e

impianti, per la realizzazione del prodotto

Reperire informazioni nei manuali tecnici e

Funzionamento e modalità di impiego degli

strumenti e delle macchine automatiche

utilizzate

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

44

nelle altre fonti di documentazione

Predisporre gli strumenti e i materiali per la

lavorazione, nonché attrezzare, programmare e

impostare le macchine e gli impianti

eventualmente necessari alla produzione

Applicare le opportune tecniche di lavorazione

manuale e/o automatica, anche servendosi

degli applicativi per il Computer

AidedManufactoring e/o dei linguaggi di

programmazione delle macchine e dei sistemi

di controllo

Monitorare il funzionamento di macchine e

impianti anche al fine di pianificare le attività

di manutenzione

edigere ed attuare piani di manutenzione

Manutenzione ordinaria e straordinaria degli

strumenti e delle macchine

Principi della teoria dell'affidabilità

Procedure e tecniche di monitoraggio

Procedure di controllo, verifica e ricerca del

guasto

Caratteristiche e impiego degli strumenti di

misura in relazione all'area di attività

Strumenti tradizionali e, ove utilizzati,

applicativi per il Computer Aided

Manufactoring e/o linguaggi di

programmazione delle macchine e dei

sistemi di controllo

Competenza n.6 Elaborare,implementare e attuare piani industriali/commerciali delle produzioni ,in raccordo

con gli obiettivi economici aziendali/di prodotto e sulla base dei vincoli di mercato

Abilità minime Conoscenze essenziali

Analizzare ed interpretare le tendenze e i

fabbisogni dei mercati e dei settori produttivi di

riferimento, con riferimento all'innovazione e

alla competitività.

Determinare i costi relativi ai processi

aziendali rilevanti (materie prime, lavorazioni

interne, lavorazioni presso terzi, logistica,

distribuzione, pubblicità, ammortamento e ge-

stione di macchine e impianti, immobili)

Valutare la convenienza economica delle scelte

aziendali

Principi di organizzazione e divisione del

lavoro

Principi della teoria delle decisioni in ambito

aziendale

Metodiche per la valutazione dei costi diretti

ed indiretti

Le produzioni artigianali e/o industriali del

settore di riferimento nel quadro economico

locale e/o nazionale e/o globale

Elementi di marketing

La logistica

Gestione delle scorte

Competenza n.7

Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale,

identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé ,per gli altri e per l’ambiente.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Identificare figure e norme di riferimento al

sistema di prevenzione/protezione

Individuare le situazioni di rischio relative al

proprio lavoro e le possibili ricadute su altre

persone

Individuare e rispettare i principali segnali di

divieto, pericolo e prescrizione tipici delle

lavorazioni del settore

Impiegare correttamente i dispositivi di

protezione individuale

Legislazione e Normativa di riferimento per

la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e

la protezione dell'ambiente

Normativa di riferimento in relazione ai

prodotti e ai processi produttivi del settore di

attività

Principi e strumenti per la valutazione dei

rischi

Riduzione del rischio: dispositivi di

protezione, presidi di emergenza, misure

organizzative, sorveglianza sanitaria

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

45

Adottare comportamenti lavorativi coerenti

con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e

con la salvaguardia/sostenibilità ambientale

Applicare le normative vigenti sulla salute e

sicurezza degli utenti e consumatori in

relazione ai prodotti di riferimento

Adottare i comportamenti previsti nelle

situazioni di emergenza

Utilizzare i dispositivi di protezione

individuale e collettiva

Attuare i principali interventi di primo soccorso

nelle situazioni di emergenza

Adottare le corrette modalità di smaltimento

degli scart di lavorazione e dei materiali esausti

Applicare procedure, protocolli e tecniche di

igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro

Adottare soluzioni organizzative della

postazione di lavoro coerenti ai principi

dell'ergonomia

Pericolosità per l'ambiente di lavorazioni,

prodotti e rifiuti

Gestione dei rifiuti

Nozioni di primo soccorso, BLS e

antincendio Segnaletica in materia di

emergenza, salute e sicurezza nei luoghi di

lavoro

Elementi di ergonomia

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

46

Quadro orario Area di indirizzo

Biennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

47

Triennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

48

“SERVIZI PER LA SANITÀ E L'ASSISTENZA SOCIALE”

Ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (G.U. 27.07.2018, n. 173 - S.O.)

Il diplomato dell'indirizzo

dei "Servizi per la sanità e

l'assistenza sociale"

possiede specifiche

competenze utili a co-

progettare, organizzare ed

attuare, con diversi livelli di

autonomia e responsabilità,

interventi atti a rispondere

alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità, finalizzati alla socializzazione,

all'integrazione, alla promozione del benessere biopsico-sociale, dell'assistenza e della salute in tutti gli

ambiti in cui essi si attuino e/o siano richiesti. Realizza attività di supporto sociale e assistenziale per

rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita, accompagnandole e coadiuvandole

nell'attuazione del progetto personalizzato, coinvolgendo sia l'utente che le reti informali e territoriali.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento comuni a

tutti i percorsi, oltre ai risultati di apprendimento tipici del profilo di indirizzo, di seguito specificati in

termini di competenze:

Competenza n.1 Collaborare nella gestione di progetti e attività dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-

educativi, rivolti a bambini e adolescenti, persone con disabilità, anziani, minori a rischio,

soggetti con disagio psico-sociale e altri soggetti in situazione di svantaggio, anche attraverso lo

sviluppo di reti territoriali formali e informali.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Identificare e comprendere le diverse tipologie

di servizi, i modelli organizzativi e le loro

interconnessioni.

Individuare le opportunità offerte dal territorio

per rispondere ai bisogni sociali e socio-

sanitari.

Mettere in atto i modelli operativi

dell'organizzazione in relazione agli obiettivi

progettuali.

Predisporre gli atti amministrativi e contabili

richiesti nei progetti.

Attuare azioni utili a promuovere pari

opportunità di lavoro, di accesso alle cure, di

istruzione, educazione e formazione.

I sistemi di welfare e l'economia sociale.

Tipologia dei servizi sociali, socio-educativi,

sanitari e socio-sanitari.

I principi di sussidiarietà nell'organizzazione

dei servizi e delle attività, reti formali e

informali.

Metodologia del lavoro sociale, sanitario e di

rete, progettazione, linee guida, procedure e

protocolli.

Modalità di accesso ai servizi socio-

assistenziali.

La progettazione nel settore socio-

assistenziale.

Gestione amministrativa e contabile dei

progetti.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

49

Competenza n.2 Partecipare e cooperare nei gruppi di lavoro e nelle équipe multi-professionali in diversi contesti

organizzativi/lavorativi.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Individuare il proprio ruolo e quello delle

altre figure nell'organizzazione e nei contesti

socioassistenziali.

Individuare e comprendere i propri doveri e

diritti nel rapporto di lavoro e deontologici.

Individuare le dinamiche dei gruppi e i

principi del loro funzionamento.

Instaurare relazioni non conflittuali

all'interno dei gruppi

Applicare tecniche di mediazione.

Utilizzare registri linguistici, tecniche

argomentative e modalità comportamentali

adeguati al contesto.

Comprendere diversi tipi di testi

(documentali, multimediali, fogli di calcolo,

ecc.) e di resoconti.

Raccogliere, selezionare e utilizzare

informazioni utili ai fini dell'

approfondimento tematico e di ricerca.

Le figure professionali nei servizi:

formazione, profilo, ruolo e funzioni.

Caratteristiche del lavoro d'equipe e tipologie

dei gruppi di lavoro.

Psicologia e sociologia dei gruppi e delle

organizzazioni.

Modi, forme e funzioni della comunicazione.

Codici, registri e stili linguistici (medico-

clinico, della psicologia, tecnico-

amministrativo, ecc.).

Modalità di organizzazione e conduzione delle

riunioni di lavoro, conformemente alla loro

tipologia (progettuali, analisi di casi,

rielaborative, ecc.).

Modalità di presentazione e socializzazione di

risultati/esperienze all'interno del gruppo

(orale, multimediale, handout, ecc.).

Tipologie di resoconti: report, verbali,

relazioni.

Competenza n.3 Facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi, adottando

modalità comunicative e relazionali adeguate ai diversi ambiti professionali e alle diverse

tipologie di utenza.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Identificare le diverse modalità

comunicativorelazionali in relazione alle

differenti tipologie di utenti/gruppi.

Adottare modalità comunicativo-relazionali

idonee ai contesti organizzativo-

professionali.

Utilizzare tecniche e approcci

comunicativo-relazionali ai fini della

personalizzazione della cura e presa in

carico dell'utente.

Porre in atto azioni di promozione della

mediazione interculturale.

Utilizzare schede di osservazione e

misurazione delle dinamiche comunicative.

Individuare e comprendere stereotipi e

pregiudizi e promuovere modalità

comportamentali volte al loro superamento.

Promuovere il lavoro di gruppo, gli scambi

comunicativi e la partecipazione.

Comunicazione e relazione: aspetti generali e

principali modelli di riferimento.

Caratteristiche e modelli della comunicazione

terapeutica.

Antropologia e sociologia della comunicazione:

culture, contesti, organizzazioni, pregiudizi e

stereotipi.

Caratteristiche e funzioni della mediazione

interculturale.

Modi, forme e funzioni della comunicazione

non verbale, dei segni, facilitata.

Tecniche e strumenti per la comunicazione

multimediale e nei social media.

Metodi e strumenti di osservazione delle

interazioni comunicative.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

50

Utilizzare gli strumenti della comunicazione

multimediale e dei social per la

divulgazione e socializzazione di contenuti.

Competenza n.4 Prendersi cura e collaborare al soddisfacimento dei bisogni di base di bambini, persone con

disabilità,anziani nell’espletamento delle più comuni attività quotidiane

Abilità minime Conoscenze essenziali

Riconoscere le tipologie di disabilità.

Intervenire nel monitoraggio e nella

rilevazione dello stato di salute psico-fisica e

dell'autonomia dell'utente.

Applicare le tecniche di osservazione e

accudimento del bambino nella prima e

seconda infanzia, singolo e in gruppo.

Coadiuvare l'utente nelle comuni pratiche

igieniche (lavaggio delle mani, dei denti,

ecc.) e nell'espletamento dei bisogni

fisiologici.

Riconoscere le specifiche dietoterapie per la

preparazione dei cibi.

Coadiuvare l'utente nella preparazione e

somministrazione dei pasti.

Praticare le tecniche di primo soccorso in

caso di stato di necessità.

Applicare le norme igieniche e di sicurezza

sul lavoro.

Coadiuvare la persona nell'esercizio delle

prerogative e dei diritti riconosciuti per la

propria tutela.

Contribuire con proposte e iniziative nella

predisposizione e attuazione dei Piani

Assistenziali individualizzati.

Evoluzione dei concetti di disabilità, handicap

e deficit.

Tipi e cause di disabilità e le sue

classificazioni.

Conoscere le principali teorie relative

all'intelligenza sia di stampo quantitativo che

qualitativo.

Il processo di invecchiamento e le sue

conseguenze sull'autonomia e il benessere

psicofisico dell'anziano.

Le principali patologie invalidanti legate

all'invecchiamento.

Psicologia del ciclo di vita.

Elementi di puericultura e igiene del bambino.

Tecniche di osservazione e accudimento del

bambino, singolo e in gruppo.

Scienza dell'alimentazione e igiene

alimentare.

L'apparato scheletrico e locomotore nelle

diverse fasi della vita.

Strumenti e tecniche per la rilevazione dello

stato di salute, scale dei livelli di autonomia.

I diritti della personalità e gli istituti giuridici

a tutela della persona fisica.

Il Piano Assistenziale Individualizzato e la

valutazione multi-dimensionale.

Elementi di primo soccorso.

Elementi di etica e deontologia professionale

nei servizi alla persona.

Caratteristiche, fasi e tipologia delle relazioni

di aiuto e di cura in rapporto ai bisogni

dell'utenza.

Competenza n.5

Partecipare alla presa in carico socio-assistenziale di soggetti le cui condizioni determino uno

stato di non autosufficienza parziale o totale, di terminalità, di compromissione delle capacità

cognitive e motorie, applicando procedure e tecniche stabilite e facendo uso dei principali ausili

e presidi.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Distinguere i principali stati patologici.

Mettere in atto interventi di prevenzione e

collaborare a piani di sanità pubblica.

Salute e malattia.

Fisiopatologia dei principali stati morbosi.

Principi di sanità pubblica e livelli di

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

51

Conoscere i principali meccanismi di azione

dei principi attivi dei farmaci.

Collaborare nel mantenimento delle capacità

residue e nel supporto dell'autonomia.

Identificare le posture e collaborare nella

mobilizzazione, trasferimento e spostamento

dell'utente.

Identificare i segni prodromici di lesione e

attuare le principali misure di profilassi.

Attuare le principali tecniche di igiene della

persona, di vestizione e svestizione.

Supportare la persona durante l'assunzione

del pasto e nell'assunzione della terapia orale

prescritta e applicare tecniche idonee in caso

di difficoltà di deglutizione e/o masticazione.

Identificare i principali dispositivi che

regolano la respirazione, l'alimentazione,

riferendo sul loro funzionamento.

Adottare tecniche di comunicazione più

adatte per le persone con compromissione

delle capacità cognitive e motorie.

Favorire l'aderenza al piano terapeutico.

Adottare modalità comunicativo-relazionali

atte a sostenere l'accompagnamento del fine

vita.

Utilizzare misure programmate di

integrazione e rieducazione.

Adottare misure ambientali e di salvaguardia

della persona per assicurarne l'incolumità.

prevenzione.

Elementi di farmacologia e farmacoterapia.

Diagnosi funzionale, capacità residue,

supporto all'autonomia.

Principali posture e tecniche di

mobilizzazione, trasferimento e spostamento.

Rischi delle più comuni sindromi da

prolungato allettamento e immobilizzazione.

Principali ausili per la deambulazione e il

trasporto, e loro utilizzo.

Tecniche per l'effettuazione delle cure

igieniche parziali o totali, della vestizione e

vestizione.

Modalità di supporto alla persona durante

l'assunzione del pasto e della terapia orale,

anche in presenza di difficoltà nella

deglutizione e/o masticazione.

Principali dispositivi medici che regolano la

respirazione, l'alimentazione, e loro

funzionamento.

Modalità di comunicazione con i soggetti con

compromissione delle capacità cognitive e

motorie.

Terminalità e fine-vita: aspetti antropologici,

culturali e psico-sociali.

Piano terapeutico e alleanza terapeutica.

Elementi di terapia occupazionale e

rieducazione cognitivo-funzionale.

Misure ambientali e personali per la sicurezza

dell'utente.

Competenza n.6 Curare l’allestimento dell’ambiente di vita della persona in difficoltà con riferimento alle

misure per la salvaguardia della sua sicurezza e incolumità, anche provvedendo alla promozione

e al mantenimento delle capacità residue e dell’autonomia nel proprio ambiente di vita.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Adottare procedure di sicurezza e di

prevenzione del rischio negli ambienti di vita

e domestici.

Applicare tecniche di igienizzazione e pulizia

del vestiario, della biancheria, degli ambienti e

della casa.

Applicare procedure di sanificazione e

sanitizzazione.

Applicare i protocolli previsti per la raccolta e

smaltimento dei rifiuti.

Identificare e analizzare i problemi degli

ambienti di vita e di lavoro.

Norme di Igiene e di sanità pubblica,

differenziazione e smaltimento dei rifiuti.

Igiene e pulizia del vestiario, della biancheria,

degli ambienti e della casa.

Caratteristiche dei detergenti, dei disinfettanti

e degli antisettici e modalità del loro utilizzo.

Norme di sicurezza negli ambienti di vita e di

lavoro e prevenzione dei rischi e degli

incidenti.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

52

Competenza n.7

Gestire azioni di informazione e di orientamento dell’utente per facilitare l’accessibilità e la

fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Applicare tecniche dell'intervista e del

colloquio, veicolare e divulgare informazioni

sotto varie forme.

Individuare i soggetti, i contesti, gli operatori

e i destinatari principali dell'intervento in

campo sociale socio-educativo e sanitario.

Valutare i bisogni e le problematiche

specifiche del minore, dell'anziano, della

persona con disabilità, della persona con

disagio psichico, dei nuclei familiari in

difficoltà.

Orientarsi nell'organizzazione della Sanità e

dell'assistenza sociale individuando le finalità

dei servizi pubblici e privati e le modalità di

accesso.

Selezionare le informazioni di base sui vari

servizi esistenti per la comunicazione

all'utenza.

Collaborare nel porre in atto le azioni

necessarie ad assicurare il rispetto dei diritti

dei cittadini.

Applicare le norme sulla privacy e sul

trattamento dei dati sensibili.

Tipologie di utenza e problematiche

psicosociali connesse.

Principali bisogni sociali, socio-educativi e

sanitari dell'utenza e della comunità

Tecniche dell'intervista e del colloquio

Tecniche e strumenti di raccolta e gestione

delle informazioni.

Il Servizio Sanitario Nazionale, il servizio

sociale, legislazione nazionale e regionale a

contenuto socio-assistenziale, sanitario e

previdenziale.

Reti formali e informali per l'accesso ai servizi

I diritti dei cittadini: la carta dei servizi e le

carte dei diritti

Organizzazione, funzionamento e mappa dei

servizi sociali e socio-educativi, sanitari e

sociosanitari

Enti e agenzie di fornitura di servizi sociali e/o

sanitari.

Le norme sulla privacy e trattamento dei dati

Competenza n.8 Realizzare, in autonomia o in collaborazione con altre figure professionali, attività educative, di

animazione sociale, ludiche e culturali adeguate ai diversi contesti e ai diversi bisogni.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Individuare gli impegni da assumere in

relazione al ruolo ricoperto e formulare

proposte.

Individuare spazi, tecniche e strumenti utili in

funzione delle attività da programmare e

della specificità dell'utenza.

Realizzare attività laboratoriali e di

animazione programmate, con interventi

appropriati rispetto ai bisogni individuati.

Intervenire nell'esecuzione di attività

fisicosportive di base coerenti alle diverse

tipologie di utenza e ai loro bisogni.

Principali linguaggi espressivi diversi

adeguati all'utenza e alle situazioni.

Verificare gli obiettivi conseguiti con le

attività realizzate.

Principi di pedagogia del ciclo di vita.

Attività e tecniche educative, di animazione

sociale, ludiche e culturali in relazione alle

diverse età e condizioni.

Progettazione degli interventi nei gruppi di

lavoro.

Caratteristiche e finalità psicopedagogiche

delle attività ludico-espressive.

Attività fisiche e sportive come strumento

educativo, di animazione e di socializzazione.

Regole per esercitare gli sport di squadra più

popolari e per le attività fisiche individuali.

Individuo ed interazioni sociali: il gruppo, il

ruolo, i processi di relazione.

Strumenti di analisi dei bisogni educativi,

sociali e culturali di un individuo e di un

gruppo.

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

53

Multiculturalismo, modelli familiari e approcci

educativi.

Principali tecniche grafiche, manipolative e

multimediali utilizzabili nei laboratori

occupazionali.

Competenza n.9

Realizzare, in collaborazione con altre figure professionali, azioni a sostegno e a tutela della

persona con fragilità e/o disabilità e della sua famiglia, per favorire l’integrazione e migliorare o

salvaguardare la qualità della vita.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Identificare le caratteristiche multifattoriali e

multidimensionali della condizione di

benessere psico-fisico-sociale.

Contribuire all'attuazione di azioni e

programmi di prevenzione primaria,

secondaria e terziaria.

Riconoscere i principali quadri clinici delle

malattie cronico-degenerative e infettive per

suggerire congrue misure di profilassi.

Contribuire ad elaborare, gestire e valutare

progetti e interventi.

Cogliere i bisogni e le problematiche

specifiche del minore, dell'anziano, della

persone con disabilità, con disagio psichico,

dei nuclei familiari, degli immigrati e di

particolari categorie svantaggiate.

Identificare gli elementi e le fasi di

elaborazione di un progetto d'intervento

personalizzato rispetto ai bisogni individuati.

Identificare i servizi e le figure implicati nella

definizione, progettazione e gestione di un

piano d'intervento.

Contribuire a individuare le modalità più

adatte a favorire l'integrazione sociale,

scolastica, lavorativa e la promozione della

salute.

Applicare tecniche di problem solving nella

trattazione dei casi.

La salute come benessere bio-psico-sociale e le

sue caratteristiche multifattoriali e

multidimensionali.

Le grandi malattie di risonanza sociale,

epidemiologia e profilassi delle malattie

infettive.

Tipi, finalità e metodi della prevenzione

sanitaria e sociale.

Diverse categorie di utenza e problematiche

psicosociali connesse.

Approcci psicologici e psicoterapeutici e

modalità d'intervento socio-assistenziale

riguardanti nuclei familiari, minori, anziani,

persone con disabilità, con disagio psichico,

immigrati e particolari categorie svantaggiate.

Metodologia per l'analisi dei casi e tecniche di

elaborazione dei progetti d'intervento.

Problemi e interventi relativi all'integrazione

sociale, scolastica e lavorativa, e normativa di

riferimento.

Principali interventi di promozione della salute

rivolti agli utenti e ai loro familiari.

Competenza n.10

Raccogliere, conservare, elaborare e trasmettere dati relativi alle attività professionali svolte ai

fini del monitoraggio e della valutazione degli interventi e dei servizi utilizzando adeguati

strumenti informativi in condizioni di sicurezza e affidabilità delle fonti utilizzate.

Abilità minime Conoscenze essenziali

Identificare nei fenomeni sociali i

comportamenti prevalenti dei diversi soggetti

Elementi di sociologia.

Elementi di statistica in contesti operativi.

Caratteristiche delle diverse tipologie di

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

54

Applicare tecniche statistiche per

l'elaborazione dei dati

Attuare le procedure di analisi delle

condizioni di salute di un individuo o di un

gruppo

Verificare che le reti utilizzate garantiscano

condizioni di sicurezza nella trasmissione dei

dati.

Individuare modalità appropriate per la

raccolta dei dati.

Accertarsi della pertinenza e attendibilità

delle informazioni e dei dati raccolti tramite

web facendo ricorso a strategie e strumenti

definiti.

Utilizzare linguaggi tecnici specifici per

redigere testi a carattere professionale.

Scegliere e utilizzare le forme di

comunicazione adatte all'ambito

professionale e alla situazione specifica.

Applicare le norme sulla qualità del servizio e

per l'accreditamento.

hardware.

Le reti di comunicazione e condizioni di

sicurezza nella trasmissione dei dati.

Tecniche e modalità di raccolta e archiviazione

dati.

Principali software per la gestione dei flussi

informativi.

Servizi internet: navigazione, ricerca

informazioni sui principali motori di ricerca,

posta elettronica.

Uso del Web nei servizi, prospettive future e

cambiamenti nella relazione tra utente e Web.

Siti web e social-network.

Strumenti di analisi delle caratteristiche e dei

contenuti di siti web e social-network.

Metodi e strumenti di osservazione e

documentazione nei servizi sanitari e sociali.

Modalità, tecniche e strumenti di

monitoraggio di progetti e interventi.

Procedure e regole per la gestione dei sistemi

di qualità e accreditamento.

Rielaborazione quantitativa e qualitativa dei

dati.

Modalità di presentazione dei dati e

predisposizione di relazioni professionali

verbali, scritte e multimediali

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

55

Quadro orario Area di indirizzo

Biennio

PTOF 2019-2022

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI

56

Triennio

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

57

ORGANIGRAMMA

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

58

AREA GESTIONALE E DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Dirigente Scolastico: Prof. Pietro Gentile

Direttore Servizi Generali e Amministrativi: Dott. Bruno Pezzo

CHI FA COSA

Collaboratori D.S:

Proff: Zavaglia Caterina (Vicario) – Luzza Giuseppe

Referenti di sede Proff.: Barone Domenico (Sede IPSIA B11)- Dotro Francesco (sede I.T.G.)- Panzitta Raffaela

(via Tarallo)- Marzano Francesco (Corso serale).

Funzioni Strumentali al POF

Area 1 (Elaborazione e aggiornamento del POF) Prof.ssa Argirò Anita

Area 2 (Sostegno al lavoro dei docenti) Prof.ssa La Gamba Caterina

Area 3 (Interventi e servizi per studenti) Proff. Loverso Rosaria (IPSCTSP)- Muto Michele (IPSIA)

Area 4 (CTH) Strano Pasquale

Commissioni di supporto alle funzioni strumentali

Area 1 Proff. Brosio Caterina – De Luca Fortunato

Area 2 Proff. Messina Gabrielli Michela- Maragò Carmelo- Bocchinfuso Sandra

Area 3 Proff. Barreca Francesca –Fornaciari Carmela- Niglia Antonio

Area 4 Proff. Panzitta Raffaela-Bonavita Teresa

Responsabile Ufficio tecnico IPSIA : Prof.Maragò Carmelo

Responsabile Servizio di prevenzione e protezione : Prof.Luzza Giuseppe

Addetto al Servizio di prevenzione e protezione :Prof. Mazzeo Massimo

Referenti giochi sportivi studenteschi : Proff. Curigliano Anna M.(IPSCTSP) –Alessandro G. (IPSIA)

Responsabile biblioteca e comodato d’uso: Proff. Caronzolo Francesca –Zagarella Angela (IPSCTSP)-Maragò

C. (IPSIA)

Supporto Formulazione orario delle lezioni: Prof: Garzulli Roberto (IPSCTSP)- Bocchinfuso Sandra (IPSIA)

Organo garanzia studenti: Prof.ssa Argirò Anita

Referenti disabilità: Proff.: Messina Gabrielli Michela (IPSCTSP)- Raffaele Nicola (IPSIA)

Responsabili giornalino d’Istituto on line: Proff.: Ammendolia Maria –Luzza Giuseppe

Referente Progetto ERASMUS Prof. Piserà Antonio

Rappresentanti Docenti Commissione elettorale Proff.Barreca Francesca –Torcasio Maria

Gestione sito Web: Proff.: Garzulli Roberto(IPSCTSP) –Niglia Antonio(IPSIA)

Animatore digitale Prof. Garzulli Roberto

Team digitale: Proff.: De Luca Fortunato-Luzza Giuseppe –Grillo Antonio

Coordinatori progetti PON, POR, FESR,USR ecc : Proff. :Luzza Giuseppe –De Luca Fortunato

Coordinamento Alternanza scuola-lavoro: Proff.: Fornaciari Carmela-Maragò Carmelo e i tutors individuati

dai C.d.C.

Membri del Comitato di valutazione Docenti: Proff.: Caratozzolo Francesco- Romano Umberto – De Luca

Fortunato

Referenti Legalità: Proff.: D’Agostino Nicola- Esposito Giovanna

Impresa Formativa Simulata: Proff.: Garzulli Roberto – De Luca

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

59

Coordinatori di dipartimento

Asse dei linguaggi: Prof.ssa Argirò Anita

Asse Matematico: Prof. Dotro Francesco

Asse scientifico tecnologico: Prof.ssa La Gamba Caterina

Asse storico sociale: Prof.ssa Loverso Rossella

COMPITI FUNZIONI STRUMENTALI E COMMISSIONI DI SUPPORTO

Area 1. Coordinamento nell’elaborazione del POF annuale e del PTOF

Analisi dei bisogni dell’utenza e aggiornamento del POF con il coinvolgimento di studenti,

genitori, enti, associazioni;

Coordinamento delle attività e dei progetti del PTOF;

Coordinamento procedura di autovalutazione di Istituto

Valutazione delle attività del PTOF

Coordinamento delle azioni mirate al raggiungimento degli obiettivi del PTOF e del Piano di

Miglioramento

Collaborazione per la gestione del sito web della Scuola

Revisione ed aggiornamento PTOF

Area 2. Sostegno al lavoro dei docenti

Analisi dei bisogni formativi, elaborazione e realizzazione del piano di formazione e

aggiornamento, funzionale al superamento delle criticità emerse nel RAV e al raggiungimento

degli obiettivi del Piano di Miglioramento; Accoglienza nuovi docenti; Reperimento e diffusione materiali didattici e normativi; Diffusione delle innovazioni metodologico-didattiche; Diffusione e coordinamento delle azioni promosse da Invalsi e OCSE; Sostegno progettazione e diffusione progetti PON e POR. Collaborazione nella eventuale revisione del Piano di miglioramento e del Piano triennale

dell’offerta formativa Supporto ai docenti delle prime classi per gli adempimenti relativi al riordino degli Istituti

Professionali

Area 3. Interventi e servizi per studenti

Coordinamento iniziative di accoglienza;

Coordinamento iniziative anti- dispersione:

Coordinamento delle attività di continuità e orientamento in entrata e in uscita;

Organizzazione degli IDEI;

Partecipazione degli studenti a gare, concorsi, eventi;

Iniziative di Educazione alla salute, Educazione alla legalità, Educazione all’affettività e alla

sessualità;

Organizzazione del CIC;

Organizzazione viaggi di istruzione e visite guidate;

Collaborazione per la realizzazione delle attività previste dal PTOF e delle azioni previste dal

Piano di Miglioramento

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

60

Collaborazione per la gestione del sito web della Scuola

Area 4. Coordinamento CTH

Coordinamento attività per alunni disabili e/o con DSA o BES;

Contatti con scuole, enti e Associazioni in relazione alle funzioni del CTH

Progettazione e realizzazione di iniziative di formazione sulle problematiche della disabilità, dei

DSA e BES;

Gestione degli strumenti in dotazione al CTH;

Rapporti con le famiglie degli studenti disabili o portatori di DSA/BES

Collaborazione per la gestione del sito web della scuola

Nucleo interno di valutazione Il nucleo interno di valutazione, costituito ai sensi della normativa vigente, ha portato a termine, nell’a.s.

2014 - 15, il processo di autoanalisi della scuola, pervenendo alla redazione del RAV (Rapporto di

autovalutazione). Nell’a.s. 2015 – 16 /17/18 è stato coinvolto nella elaborazione del Piano di

miglioramento e del presente documento (PTOF). Esso è costituito da: o Collaboratori del DS;

o Docenti assegnatari di funzioni strumentali; o Coordinatori di dipartimento; o Docenti della commissione di supporto alla funzione strumentale – Area 1

Ruolo dei dipartimenti disciplinari Nella nostra scuola i dipartimenti disciplinari svolgono le seguenti funzioni:

Definizione del valore formativo della disciplina;

Definizione degli standard minimi richiesti a livello di conoscenze e competenze Definizione dei contenuti imprescindibili della materia, da scandire all'interno del

curriculum Definizione delle modalità attuative del piano di lavoro disciplinare

Eventuali riunioni di coordinamento per la definizione di prove comuni

Progettazione di interventi di recupero

Riunione di coordinamento per l'eventuale adozione di libri di testo comuni a più sezioni e

acquisti materiale.

Elaborazione di proposte di progetti extracurricolari

Il comitato tecnico scientifico Il Comitato Tecnico – Scientifico ha funzioni consultive e propositive per l’organizzazione delle aree

di indirizzo e l’utilizzazione degli spazi di autonomia e flessibilità, nonché strumento per consolidare i

rapporti della scuola con il mondo del lavoro e delle professioni. E’ stato consultato per l’elaborazione

del PTOF, con particolare riguardo alla pianificazione dei percorsi di alternanza scuola – lavoro. Esso è costituito, in numero paritario da membri interni alla scuola e membri esterni.

Membri interni:

Dirigente scolastico

Collaboratori del D.S.

Coordinatori di dipartimento Membri esterni: Presidente dell’ordine dei medici della provincia: Dott. Maglia Antonino;

Presidente della FIMMG: Dott. Brissa Nazzareno;

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

61

Presidente dell’ordine degli odontoiatri della provincia: Dott. Rubino Giovanni;

Presidente Confartigianato provinciale: Dott. Liberto Francescantonio;

Presidente della Confindustria provinciale: Dott. Pungitore Anselmo;

Coordinatore dell’ANTLO: Sig. Giuliano Giuseppe

Proprietario della “Callipo group”: Dott. Pippo Callipo

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

62

PREVISIONE ORGANICO PERSONALE DOCENTE PER IL

TRIENNIO 2019/2022

IPSSCTSP “DE FILIPPIS”

Posti comuni 2019/2020

Classe

concorso Materia Cattedre Ore

SCIENZE INTEGRATE, CHIMICA, SCIENZE DEI

13/A 1 14

MATERIALI DENTALI

17/A TECNICA AMM.VA ED ECON. SOC./TECN. PROF. 2 12

SERV. COMM.LI

19/A DIRITTO ED ECON./ DIRITTO E LEG. SOC. SAN. 2 10

23/A RAPPRESENTAZIONE E MODELLAZIONE 1 2

ODONTOTECNICA

25/A ELEMENTI DI STORIA DELL’ARTE ED ESPR. 2

GRAFICHE

29/A SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 6

31/A EDUCAZIONE MUSICALE 2

36/A SCIENZE UMANE E SOC. PSICOL. GEN./ TECN. 1 17

COMUN. E RELAZ.

38/A SCIENZE INTEGRATE FISICA/OTTICA 16

40/A ANATOMIA/IGIENE E CULTURA 1 17

MED. SAN. /GNATOLOGIA

42/A INFORMATICA E LABORATORIO 4

46/A LINGUA FRANCESE 1 16

47/A MATEMATICA 3 17

50/A ITALIANO E STORIA 7

60/A SCIENZE INTEGRATE E GEOGRAFIA 1 2

ECONOMICA

76/A LABORATORIO TRATT. TESTI 12

346/A LINGUA INGLESE 3 9

13/C ESERCITAZIONI LAB. DI ODONT. e COMPR. 3

RAPPR. E MOD. OD.

20/C ESERCITAZIONI DI LENTI OFTALMICHE, 8

OPTOM, CONTATTOLOGIA

24/C LABOR. SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI 10

450/C METODOLOGIE OPERATIVE 15

RELIGIONE 1 3

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

63

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

Classe

concorso Materia N° Ore

ANATOMIA/FISIOP. OCULARE E IGIENE

Docenti residue

2/A 2

13/A SCIENZE INTEGRATE, CHIMICA, SCIENZE DEI 1 14

MATERIALI DENTALI

17/A TECNICA AMM.VA ED ECON. SOC./TECN. PROF. 2 10

SERV. COMM.LI

19/A DIRITTO ED ECON./ DIRITTO E LEG. SOC. SAN. 2 9

23/A RAPPRESENTAZIONE E MODELLAZIONE 1 6

ODONTOTECNICA

25/A ELEMENTI DI STORIA DELL’ARTE ED ESPR. 2

GRAFICHE

29/A SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 6

31/A EDUCAZIONE MUSICALE 2

36/A SCIENZE UMANE E SOC. PSICOL. GEN,/ TECN. 1 12

COMUN. E RELAZ.

38/A SCIENZE INTEGRATE FISICA/OTTICA 1 2

40/A ANATOMIA/IGIENE E CULTURA 1 16

MED.SAN./GNATOLOGIA

42/A INFORMATICA E LABORATORIO 4

46/A LINGUA FRANCESE 1 13

47/A MATEMATICA 3 17

50/A ITALIANO E STORIA 7

60/A SCIENZE INTEGRATE E GEOGRAFIA 1 2

ECONOMICA

76/A LABOATORIO TRATT. TESTI 12

346/A LINGUA INGLESE 3 9

13/C ESERCITAZIONI LAB. DI ODONT. e COMPR. 3

RAPPR. E MOD. OD.

20/C ESERCITAZIONI DI LENTI OFTALMICHE, 1 5

OPTOM,CONTATTOLOGIA

24/C LABOR. SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI 10

450/C METODOLOGIE OPERATIVE 11

RELIGIONE 1 3

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

64

ANNO SCOLASTICO 2021/2022

Classe

concorso Materia N° Docenti Ore residue

2/A ANATOMIA/FISIOP. OCULARE E 7

IGIENE

13/A SCIENZE INTEGRATE, CHIMICA, 1 10

SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI

17/A TECNICA AMM.VA ED ECON. 2 2

SOC./TECN. PROF. SERV. COMM.LI

19/A DIRITTO ED ECON./ DIRITTO E LEG. 2 5

SOC. SAN.

23/A RAPPRESENTAZIONE E 1 2

MODELLAZIONE ODONTOTECNICA

25/A ELEMENTI DI STORIA DELL’ARTE ED 2

ESPR. GRAFICHE

29/A SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 4

31/A EDUCAZIONE MUSICALE 2

36/A SCIENZE UMANE E SOC. PSICOL. 1 10

GEN,/ TECN. COMUN. E RELAZ.

38/A SCIENZE INTEGRATE FISICA/OTTICA 1 6

40/A ANATOMIA/IGIENE E CULTURA 1 16

MED.SAN./GNATOLOGIA

42/A INFORMATICA E LABORATORIO 4

46/A LINGUA FRANCESE 1 10

47/A MATEMATICA 3 14

50/A ITALIANO E STORIA 6 12

60/A SCIENZE INTEGRATE E GEOGRAFIA 1 2

ECONOMICA

76/A LABOATORIO TRATT. TESTI 10

346/A LINGUA INGLESE 3 6

13/C ESERCITAZIONI LAB. DI ODONT. e 2 10

COMPR. RAPPR. E MOD. OD.

20/C ESERCITAZIONI DI LENTI 1 9

OFTALMICHE,

OPTOM,CONTATTOLOGIA

24/C LABOR. SCIENZE DEI MATERIALI 8

DENTALI

450/C METODOLOGIE OPERATIVE 11

RELIGIONE 1 2

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

65

Posti di sostegno

IPSIA “G. PRESTIA”

Disciplina Classe di concorso Cattedre Ore residue

Italiano -Storia A050 6

Matematica A047 3 6

Scienze e Geografia A060 1

Inglese A346 3

Diritto ed economia A019 14

Fisica A038 1

Laborat.Fisica Applic. C029 2

Religione 1

Scienze motorie A029 2

Labor.odontotecnico C130 2 2

Dis.e modellaz.odont. A023 12

Anatomia,fisiol.,igiene A040 11

Scienze int.Chimica A013 2

Laborat.Chimica C240 12

Elettrotecnica A035 2 1

Laborat.Elettrotecnica C270 1

Discipline meccaniche A020 2

Laborat.Meccanica C320 2*

Ellettronica A034 2

Labor.Elettronica C260 2

Disegno e

modell.tessile

A024 1 3

Esercitaz.abb.moda C7 2 1

Tecnologia tessile A070 15

Tecniche

distr.marketing

A017 5

Di cui 1 all’ufficio

tecnico

AREA NUMERO Ore residue

docenti 18 h

AD01 10

AD02 3 9

AD03 5

AD04 1

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

66

Posti di sostegno

AREA NUMERO Ore residue

docenti 18 h

AD01 1

AD02 1 9

AD03 3 9

CORSO SERALE: INDIRIZZO: SERVIZI COMMERCIALI

Posti comuni

DISCIPLINA CLASSE DI

CONCORSO A.S. 19/20

A.S. 20/21

A.S. 21/22

DOCENTI

ORE

DOCENTI

ORE

DOCENTI

ORE

Italiano storia A050 1 19 1 19 1 24 Matematica A047 1 12 1 12 1 15 Scienze A060 =======

= 3 ====== 3 ====== 3

Inglese A346 1 8 1 8 1 10 Diritto ed economia A019 =======

= 7 ====== 7 ====== 10

Fisica A038 ========

2 ====== 2 ====== 2

Tecniche professionali sevizi commerciali

A017

1

19

1

20

1

25

Religione 3 ====== 2 ====== 3 Scienze int.Chimica A013 ======= 2 ====== 2 ====== 2 Tecniche di comunicazione

A036

=======

4

======

4

======

6

Francese A046 ======= 9 ====== 9 ====== 11 Trattamento testi appl.gest.

A076

1

11

1

10

1

12

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

67

FABBISOGNO ORGANICO DI POTENZIAMENTO

Per quest’anno scolastico al nostro Istituto di Istruzione superiore sono stati assegnati n. 8 docenti di

potenziamento, appartenenti alle classi di concorso sotto indicate e utilizzati per le funzioni riportate

in tabella.

Classe di

concorso

Numero

docenti

Funzioni

A050 1 Sostituzione collaboratore vicario -Supplenze brevi – sportello

didattico

A346 1 Supplenze brevi – sportello didattico - attività di recupero e

potenziamento per classi aperte

A047 1 Supplenze brevi – sportello didattico - attività per

miglioramento esiti prove Invalsi

A017 1 Supplenze brevi – sportello didattico - attività di recupero e

potenziamento per classi aperte – collaborazione progetti

extracurricolari Fisco a scuola ed Educazione finanziaria

C290 1 Potenziamento attività laboratoriali

SOSTEGNO 3 Potenziamento attività di inclusione – collaborazione

organizzazione attività formative del CTHS In fase di acquisizione del fabbisogno dell’organico di potenziamento propedeutica all’attuazione

della fase C del piano funzionale per la programmazione d’interventi mirati al miglioramento

dell’offerta formativa, Il collegio dei docenti aveva comunque espresso la richiesta delle unità

indicando le seguenti aree in ordine prioritario:

1. Potenziamento linguistico;

2. Potenziamento scientifico;

3. Potenziamento umanistico;

4. Potenziamento laboratoriale;

5. Potenziamento Socio Economico e per la Legalità;

6. Potenziamento motorio;

7. Potenziamento Artistico e Musicale.

Per i prossimi anni si auspica il rispetto di tali richieste, dettate dalle scelte educative e didattiche del

PTOF e soprattutto dai risultati dell’autovalutazione (RAV).

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

68

PREVISIONE ORGANICO PERSONALE ATA

TRIENNIO 2019/2022

PROFILO NUMERO

DSGA 1

ASSISTENTI 8

AMMINISTRATIVI

ASSISTENTI TECNICI 14

COLLABORATORI 19

SCOLASTICI

AREE DEGLI ASSISTENTI TECNICI

AREE NUMERO

AR01 1

AR02 9

AR22 1

AR23 1

AR26 2

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

69

DOTAZIONE E FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE E

ATTREZZATURE MATERIALI Le due scuole dispongono al momento delle seguenti attrezzature:

IPSSCTSP:

o Tre laboratori multimediali per la sede centrale e uno per la sede staccata di Via Tarallo, con

20 postazioni ciascuno tutte collegate a INTERNET; o Lim, cattedra con alloggiamento PC e Notebook in ogni classe con collegamento a Internet

Wi Fi; o Un laboratorio di Odontotecnico con 16 postazioni complete; o Circa 50 Notebook, per docenti e studenti, da utilizzare come postazioni mobili, o per

implementare, se e quando necessario, le dotazioni dei laboratori; o Circa 150 Tablet, di cui 120 circa già consegnati agli alunni del primo anno e a tutti gli allievi

disabili, per la sperimentazione di attività specifiche che ne prevedano l'uso; o Laboratorio di lingue, con 20 postazioni. o Lim, proiettore, impianto per videoconferenza nell'aula magna. o Laboratorio scientifico di scienze e di chimica; o Laboratorio di ottico con attrezzature indispensabili per il biennio o Laboratorio “Classe capovolta”(Flipped classroom)

IPSIA: o Tre Laboratori multimediale (24 + 25 + 16 postazioni con collegamento a INTERNET)

o Laboratorio di meccanica e macchine utensili (20 postazioni per la tornitura, 2 fresatrici, 1

tornio e una fresa a controllo numerico)

o Laboratorio di saldatura ossio-acetilenica 7 postaziuoni e ad arco 7 postazioni)

o Laboratorio di termoidraulica con un banco prove

o Laboratorio impianti elettrici ( 22 postazioni)

o Laboratorio di costruzioni e misure elettriche (22 postazioni)

o Laboratorio di sistemi, automazione ed elettropneumatica (5 postazioni)

o Laboratorio di elettronica con un unico tavolo per sei postazioni

o Laboratorio scientifico di fisica e chimica

o Laboratorio odontotecnico con 12 postazioni

o Laboratorio tessile (moda) con 5 macchine da cucire e accessori vari.

o 4 LIM complete di proiettore e PC L'IIS ha partecipato alle azioni messe a bando dal MIUR, relative al potenziamento della rete

LAN/WLAN e alla realizzazione di ambienti digitali. La scuola è stata ammessa ai finanziamenti e

autorizzata a procedere alla realizzazione dei relativi progetti;

Ha inoltre partecipato al bando del MIUR, per i laboratori di settore, con particolare riferimento al

potenziamento dei laboratori odontotecnico e alla realizzazione, ex novo, di quello ottico.

Per l’attuazione del Piano digitale, la Scuola necessita della predisposizione del reale funzionamento

della rete internet veloce per tutte le sedi scolastiche e della creazione della classe flessibile per ogni

plesso scolastico (n. 4 banchi da sei/otto posti con sgabelli, senza cattedra, LIM e dotazione PC o

tablet ). Per la realizzazione di tali azioni, la scuola è sufficientemente dotata di attrezzature e

tecnologie, acquisite nel corso degli ultimi anni grazie ai finanziamenti del Piano Operativo

Nazionale, e non ancora pienamente utilizzate per via dei lavori di manutenzione ordinaria e

straordinaria in corso di realizzazione presso le due sedi principali dell'IPC e dell'IPSIA, in Via

PTOF 2019-2022

LE RISORSE UMANE

70

Santa Maria dell'Imperio e in Via Prestia, che impediscono, al momento, l'uso di gran parte dei locali

destinati a laboratori.

La conclusione di tali lavori, e l'adeguamento dei locali medesimi, consentiranno la piena fruizione

di tutte le dotazioni tecnologiche presenti e di quelle che nel prossimo futuro saranno acquisite,

sempre con finanziamenti comunitari, per i quali l'Istituzione scolastica si è candidata e continuerà

a candidarsi per tutte le azioni messe a bando.

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DELL’ANIMATORE DIGITALE

71

Redatto dall’Animatore Digitale

prof. Roberto Garzulli

con la collaborazione del Team PNSD

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DELL’ANIMATORE DIGITALE

72

PREMESSA

In attuazione del PNSD, #Azione 28, ogni scuola ha un “Animatore Digitale” cioè un docente che,

insieme al Dirigente Scolastico e al Direttore Amministrativo, avrà il compito di coordinare la

diffusione dell’innovazione digitale nell’ambito delle azioni previste dal PTOF (Triennale) e le

attività del Piano Nazionale Scuola Digitale.

L’ Animatore Digitale è una figura di sistema e non di supporto tecnico (su quest’ultima figura

infatti il PNSD prevede un’azione finanziata a parte per la creazione di un Pronto Soccorso

Tecnico, la #26) che potrà sviluppare progettualità su tre ambiti:

FORMAZIONE INTERNA: fungere da stimolo alla formazione interna alla scuola sui temi del

PNSD, sia organizzando laboratori formativi (ma non dovrà necessariamente essere un formatore),

sia animando e coordinando la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle altre attività

formative, come ad esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi.

COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’SCOLASTICA: favorire la partecipazione e

stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche

strutturate, sui temi del PNSD, anche aprendo i momenti formativi alle famiglie e altri attori del

territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa.

CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e

tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari

strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune;

informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti),

coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza

tecnica condotta da altre figure.

Coerentemente con quanto previsto dal PNSD (azione #28), in qualità di Animatore Digitale, il

sottoscritto presenta il proprio piano di intervento da realizzarsi nel corso del triennio di riferimento

del PTOF.

OBIETTIVO DEL PIANO DIGITALE TRIENNALE

Il Piano Digitale Triennale si prefigge lo scopo di valorizzare la cultura della collaborazione e la

visione della tecnologia funzionale alla didattica e percepita come strumento per realizzare nuovi

modelli educativi.

IL PIANO DIGITALE TRIENNALE

Si precisa che il presente Piano Digitale Triennale è solo una programmazione di massima che

sarà rimodulabile e ampliabile successivamente in base alle esigenze nonché alle innovazioni che

potranno emergere nel tempo.

Il piano prevede tre vaste aree di intervento: la formazione interna, il coinvolgimento della

comunità scolastica e la creazione di soluzioni innovative.

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DELL’ANIMATORE DIGITALE

73

AMBITO INTERVENTI A.S. 2019-2020

Formazione interna

• Pubblicizzazione delle finalità del PNSD (per avviare un confronto e una

riflessione in merito).

• Somministrazione di un questionario per la rilevazione delle conoscenze,

delle competenze e delle aspettative dei docenti al fine di individuare i

bisogni formativi (Periodo: gennaio/febbraio – Piattaforma Google

Forms).

• Formazione base per i docenti sull’uso degli strumenti tecnologici già

presenti a scuola.

• Formazione sull’utilizzo della piattaforma di e-learning Moodle per

potenziare e rendere interattivo il processo di

insegnamento/apprendimento e favorire la comunicazione tra i membri

della comunità scolastica.

• Coinvolgimento dei docenti all’utilizzo di testi digitali.

• Formazione sull’utilizzo del coding nella didattica (Scratch, Arduino).

• Formazione sull’utilizzo della robotica nella didattica.

• Formazione sulle strategie e metodologie di innovazione didattica con i

nuovi media (Flipped Classroom).

• Sostegno ai docenti per lo sviluppo e la diffusione del pensiero

computazionale.

• Potenziamento ed ampliamento di buone pratiche realizzate nell’Istituto.

• Azione di segnalazione di eventi/opportunità formative in ambito digitale.

• Formazione specifica dell’Animatore Digitale. • Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori del

territorio e con la rete nazionale.

• Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.

Coinvolgimento

della comunità

scolastica

• Creazione di un gruppo di lavoro costituito dal dirigente, dall’animatore

digitale, dal DSGA e dalle figure di sistema.

• Inserimento sul sito istituzionale della scuola di uno spazio dedicato al

PNSD per informare sul piano e sulle iniziative della scuola.

• Produzione di dispense sia in formato elettronico che cartaceo per

l’alfabetizzazione del PNSD e pubblicazione sul sito.

Creazione di

soluzioni

innovative

• Sviluppo del pensiero computazionale. • Introduzione all’utilizzo della robotica nella didattica.

• Creazione di un repository d’istituto per discipline d’insegnamento e aree

tematiche per la condivisione del materiale prodotto.

• Realizzazione da parte di docenti e/o studenti di video, utili alla didattica

e alla documentazione di eventi / progetti di Istituto.

• Attivazione di un Canale Youtube per la raccolta di video delle attività

svolte nella scuola.

• Ricognizione della dotazione tecnologica di Istituto e sua eventuale

implementazione.

• Regolamentazione dell’uso di tutte le attrezzature della scuola (laboratori

di informatica, LIM, computer portatili, videoproiettori, ecc…).

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DELL’ANIMATORE DIGITALE

74

AMBITO INTERVENTI A.S 2020-2021

Formazione interna

• Pubblicizzazione e socializzazione delle finalità del PNSD.

• Formazione specifica dell’Animatore Digitale.

• Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e con

la rete nazionale.

• Formazione di secondo livello sull’uso degli strumenti tecnologici già presenti a

scuola.

• Coinvolgimento di tutti i docenti all’utilizzo di testi digitali e all’adozione di

metodologie didattiche innovative.

• Diffusione dell’utilizzo del coding nella didattica (Scratch, Arduino).

• Diffusione dell’utilizzo della robotica nella didattica.

• Sostegno ai docenti per lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale.

• Potenziamento ed ampliamento di buone pratiche realizzate nell’Istituto.

• Formazione sull’uso di spazi cloud per la condivisione di attività e la diffusione

delle buone pratiche.

• Formazione per l’uso di applicazioni utili per l’inclusione.

• Formazione all’utilizzo delle Google Apps for Educational per l’organizzazione

e per la didattica.

• Formazione per l’uso di strumenti per la realizzazione di digital storytelling.

• Formazione per la creazione da parte dei docenti del proprio e-portfolio (cfr.

azione #10 del PNSD).

• Formazione sull’utilizzo di piattaforme di e-learning (Edmodo, Fidenia, …).

• Azione di segnalazione di eventi/opportunità formative in ambito digitale.

• Partecipazione a progetti internazionali (Erasmus+).

• Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.

• Monitoraggio attività e rilevazione del livello di competenze digitali acquisite.

Coinvolgimento della

comunità scolastica

• Coordinamento del gruppo di lavoro con lo staff di direzione e con le figure di

sistema.

• Implementazione degli spazi web specifici di documentazione e diffusione delle

azioni relative al PNSD. • Creazione di uno spazio cloud e utilizzo di cartelle e documenti condivisi di

Google Drive e/o Microsoft for Education. • Raccolta e pubblicizzazione sul sito della scuola delle attività svolte nella

scuola. • Partecipazione nell’ambito del progetto “Programma il futuro” a Code Week e

all’ora di coding attraverso la realizzazione di laboratori di coding aperti al territorio.

• Eventi aperti al territorio, con particolare riferimento ai genitori e agli alunni sui

temi del PNSD (cittadinanza digitale, sicurezza, privacy, uso dei social network,

educazione ai media, cyberbullismo).

Creazione di

soluzioni innovative

• Ricognizione della dotazione tecnologica di Istituto e sua eventuale

implementazione.

• Regolamentazione dell’uso di tutte le attrezzature della scuola (aula informatica,

LIM, computer portatili, videoproiettori, ecc…)

• Selezione e presentazione di siti dedicati, Apps, Software e Cloud per la

didattica.

• Aggiornamento del repository d’istituto per discipline d’insegnamento e aree

tematiche per la condivisione del materiale prodotto.

• Realizzazione da parte di docenti e/o studenti di video, utili alla didattica e alla

documentazione di eventi / progetti di Istituto.

• Sperimentazione di nuove metodologie nella didattica (BYOD, Webquest,

Flipped Classroom).

• Sviluppo e potenziamento del pensiero computazionale.

• Utilizzo della robotica nella didattica.

• Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DELL’ANIMATORE DIGITALE

75

AMBITO INTERVENTI A.S 2021-2022

Formazione interna

• Formazione specifica dell’Animatore Digitale.

• Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e con

la rete nazionale.

• Azione di segnalazione di eventi/opportunità formative in ambito digitale.

• Formazione sull’uso di programmi di utilità e programmi on line free per testi

cooperativi, presentazioni multimediali, video e montaggi di foto, mappe e

programmi di lettura da utilizzare nella didattica inclusiva.

• Potenziamento dell’utilizzo del coding con software dedicati (Scratch, …),

partecipazione ad eventi/workshop/concorsi sul territorio.

• Sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e

collaborativa.

• Coinvolgimento dei docenti alla creazione di testi digitali.

• Aggiornamento/Integrazione da parte dei docenti del proprio e-portfolio.

• Monitoraggio attività e rilevazione del livello di competenze digitali acquisite.

• Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.

Coinvolgimento della

comunità scolastica

Coordinamento del gruppo di lavoro con lo staff di direzione e con le figure di

sistema.

Implementazione degli spazi web specifici di documentazione e diffusione delle

azioni relative al PNSD.

Realizzazione da parte di docenti e studenti di video, utili alla didattica e alla

documentazione di eventi/progetti di istituto.

Utilizzo di cartelle e documenti condivisi di Google Drive per la formulazione e

consegna di documentazione:

- Progettazioni

- Relazioni

- Monitoraggi, ecc. …

Eventi aperti al territorio, con particolare riferimento ai genitori e agli alunni sui

temi del PNSD (cittadinanza digitale, sicurezza, uso dei social network, cyber

bullismo).

• Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.

Creazione di

soluzioni innovative

• Ricognizione della dotazione tecnologica di Istituto e sua eventuale

integrazione/revisione.

• Aggiornamento di repository d’istituto per discipline d’insegnamento e aree

tematiche per la condivisione del materiale prodotto.

• Preparazioni di lezioni didattiche e condivisione di buone pratiche di classe in

cui sia stato utilizzato un programma di pensiero computazionale.

• Laboratori sul pensiero computazionale.

• Realizzazione di nuovi ambienti di apprendimento per la didattica digitale

integrata con l’utilizzo di nuove metodologie: flipped classroom.

• Educare al saper fare: making, creatività e manualità.

• Diffusione dell’utilizzo della robotica nella didattica.

• Creazione di webinar per le attività di recupero.

• Individuazione e richiesta di possibili finanziamenti per incrementare le

attrezzature in dotazione alla scuola.

• Partecipazione ai bandi sulla base delle azioni del PNSD.

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DELL’ANIMATORE DIGITALE

76

IL MODELLO ORGANIZZATIVO

Il Piano dell’Animatore Digitale si basa su un modello organizzativo che prevede il coinvolgimento

della comunità scolastica in tutte le fasi temporali ed in tutte le azioni previste. Si fa riferimento ad

una struttura fondata su piccoli gruppi di lavoro che aggregano persone (docenti, alunni, genitori,

esperti) in possesso di competenze funzionali al raggiungimento di un task. I membri del progetto

(stakeholders) sono quindi organizzati in “task-team” (da 3 a 5 persone) ciascuno con untask da

realizzare; ogni team ha un “task - manager” che coordina l’area specifica scegliendo e

organizzando le risorse che compongono il team e svolgendo attività di collegamento con

l’ambiente esterno al task-team. I “task-team” hanno durata temporale limitata e si chiudono al

completamento del task. I membri del progetto possono essere coinvolti in più “task team”,

contemporaneamente o in tempi diversi, in base alle proprie competenze. Ogni gruppo di lavoro è

dotato di un’ampia autonomia operativa e decisionale: questo permette di risolvere problemi

complessi senza ricorrere a procedure standardizzate e senza la necessità di rivolgersi a un livello

gerarchico superiore.

La gestione del progetto è demandata all’Animatore digitale e ai component del team Innovazione

-digitale (project manager) che partecipano direttamente alle attività che lo compongono, ma hanno

principalmente compiti di coordinamento dei “task- manager” al fine di garantire un flusso

continuo di task, di risorse e di risoluzioni degli eventuali conflitti che possono sorgere in tale

contesto ‘fluido’. I project manager definiscono i task in termini di obiettivi misurabili, tempi di

realizzazione e numero di risorse e riferiscono al DS sullo stato di avanzamento e sul

completamento del task. Di seguito viene fornito un modello di scheda operativa.

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DELL’ANIMATORE DIGITALE

77

MODELLO SCHEDA OPERATIVA del TASK

TITOLO DEL TASK

TASK MANAGER

TASK TEAM

Docente 1

Docente 2

Alunno 1

Alunno 2

COLLABORATORI ESTERNI

Esperto 1

Genitore volontario 1

DESTINATARI

FINALITA’

OBIETTIVI

METODI E MEZZI

TEMPI (Indicare le date di

attivazione/effettuazione)

PIANIFICAZIONE

INIZIALE

STATO

AVANZAMENTO

CONSUNTIVO

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DELL’ANIMATORE DIGITALE

78

Esempio di Scheda operativa di Task compilata

TITOLO DEL TASK Sito WEB dell’IIS “De Filippis-Prestia”

TASK MANAGER Prof. Sempronio

TASK TEAM

Docente Prof. Caio

Docente Prof.ssa Caia

Alunno Giuseppe

Alunno Fausta

COLLABORATORI ESTERNI

Esperto Sig. Rossi

Genitore volontario Papà di Fausta

DESTINATARI Tutta la comunità scolastica. Tutto il WEB.

FINALITA’

Progettare e realizzare il sito WEB dell’Istituto allo scopo

di farne la vetrina interattiva del nostro Istituto, facilitando

la navigazione e l’accesso alle informazioni.

OBIETTIVI MISURABILI

Analizzare i bisogni di tutti i potenziali fruitori del

sito(utente esterno, docente, alunno, famiglia, ATA).

Documentare.

Progettare la struttura del sito WEB individuando aree

tematiche alcune ad accesso riservato. Documentare.

Progettare la veste grafica che faciliti la consultazione dei

documenti e la navigazione anche inserendo link di

utilità. Documentare.

Progettare il flusso di inserimento delle informazioni

nuove. Documentare.

Progettare il flusso di gestione del sito (inserimento

news, rimozione documenti ed info obsolete).

Documentare.

Implementare in versione prova, raccogliere

feedback, implementare la versione definitiva.

METODI E MEZZI DEFINITI DAL TASK MANAGER

TEMPI (Indicare le date di

attivazione/effettuazione)

PIANIFICAZIONE

INIZIALE

Ottobre 2019

STATO

AVANZAMENTO

Novembre 2019

CONSUNTIVO

Febbraio 2020

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

79

Introduzione Il presente Piano di Miglioramento è la fase conseguente gli esiti del processo di diagnosi che la scuola ha

effettuato per procedere alla stesura del Rapporto di Autovalutazione (RAV).Tale processo ha messo in risalto

aree di debolezza che si ritiene debbano essere colmate attraverso azioni scelte ad hoc , finalizzate anche a

perfezionare gli elementi positivi presenti nella scuola .

Il presente Piano si articola in 4 sezioni:

1.Relazione tra Piano di Miglioramento e Rapporto di Autovalutazione

2.Scelta delle azioni e obiettivi di processo

3.Pianificazione delle azioni, obiettivi di processo e monitoraggio

4.Valutazione, condivisione e diffusione dei risultati del Piano di Miglioramento.

RELAZIONE TRA PIANO DI MIGLIORAMENTO E RAPPORTO DI

AUTOVALUTAZIONE

Obiettivi di processo

(Risultati dell’Autovalutazione di Istituto sez. 5 RAV)

SCENARIO DI RIFERIMENTO L’Istituto è nato nel 2013 a seguito delle operazioni di dimensionamento scolastico, con l’accorpamento

dell’IPSSCTSP e dell’IPSIA di Vibo Valentia. L’IIS è ubicato in una provincia che per la qualità della vita si

colloca agli ultimi posti delle graduatorie nazionali. Gli studenti rientrano nella fascia bassa sia dal punto di

vista economico-sociale (con background familiare al di sotto della media degli istituti professionali e con

situazioni di svantaggio familiare al di sopra della media regionale e nazionale), sia per i livelli di

apprendimento (preparazione scolastica iniziale inferiore alla media provinciale, regionale e nazionale).

Carente risulta la partecipazione dei genitori alle attività della scuola. Gli studenti iscritti provengono per la

maggior parte dai comuni limitrofi con un tasso di pendolarismo altissimo (85%). L’utenza risente della crisi

di valori che attraversa la società odierna: non mancano, infatti, fenomeni come la disgregazione del nucleo

familiare, ma soprattutto la precarietà del lavoro con una disoccupazione che registra il più alto valore

percentuale in Italia.

Motivazione delle scelte di priorità sulla base dei risultati dell’autovalutazione Tre anni fa, Il processo di autovalutazione mirato all’elaborazione del primo RAV della Scuola, ha evidenziato

chiaramente che gli esiti delle prove nazionali standardizzate, così come la varianza dei risultati tra e

all’interno delle classi, non erano in linea con le medie di riferimento, dimostrando che la scuola non riusciva

a incidere significativamente sulle lacune di base che gli iscritti al primo anno si portavano dietro a causa del

contesto socio - economico svantaggiato e culturalmente povero. Ritenendo inoltre che tale scarto fosse la

conseguenza della mancata definizione di un curricolo di istituto mirato ad adattare le indicazioni dei

documenti ministeriali alle esigenze del territorio e ai bisogni effettivi degli alunni, si è lavorato, negli ultimi

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

80

tre anni scolastici, alla definizione dei curricoli disciplinari e di istituto. Inoltre, ritenendo che i risultati

negativi derivassero da una carenza in fase di progettazione didattico – educativa, è stata effettuata, nel

biennio, una programmazione disciplinare per classi parallele utilizzando un modello, elaborato in sede di

collegio docenti, basato sulle competenze. E stata inoltre effettuata la somministrazione di tests d'ingresso e

in itinere per classi parallele, con successiva comparazione dei risultati). Infine, ritenendo che i risultati

negativi degli studenti nelle prove Invalsi potessero anche essere attribuiti ad una carenza formativa dei

docenti sulla didattica per competenze, sono state promosse iniziative di formazione all’interno della scuola

e in sede di ambito provinciale. Si è inoltre cercato di sviluppare le competenze chiave e di cittadinanza

attraverso iniziative e progetti da attuare in collaborazione con soggetti esterni.

Le strategie e le azioni sopra descritte hanno permesso di ottenere alcuni risultati importanti anche se non

risolutivi:

1. L’ abbattimento del fenomeno del cheating, in coerenza con gli obiettivi assegnati al DS dal direttore

dell’USR Calabria;

2. La diminuzione, anche se parziale, della varianza tra e dentro le classi, soprattutto per la Matematica.

3. L’inizio, nell’ a.s. 2017/2018, di un miglioramento degli esiti delle prove per alcune classi dell’Istituto.

I risultati delle prove standardizzate rimangono comunque decisamente negativi se paragonati alle medie di

riferimento, per cui si ritiene di dover continuare a lavorare nelle stesse aree di processo con nuove strategie

ed azioni didattico - organizzative

Obiettivi di processo e priorità strategiche

Si riporta di seguito quanto indicato nella sez. 5 del Rapporto di Autovalutazione.

Esiti degli studenti Priorità (1-2) Traguardi(A-B)

Risultati nelle prove

standardizzate nazionali

Miglioramento dei risultati

raggiunti dalla scuola nelle

prove standardizzate nazionali

di Italiano e Matematica

Avvicinare il più possibile i

punteggi della scuola alle medie

di riferimento

Riduzione delle variabilità

all’interno delle classi per

Italiano e Matematica

Avvicinare il più possibile le

percentuali di varianza alle

medie di riferimento

Competenze chiave europee Continuare a sviluppare negli

studenti il rispetto dell’altro e

promuovere i valori della

solidarietà , della legalità e della

cittadinanza attiva.

Continuare a coinvolgere gli

studenti in iniziative e azioni

concrete attraverso progetti da

attuare anche in collaborazione

con enti e associazioni.

Per il triennio 2019/2022, l’Istituto IIS “De Filippis Prestia” lavorerà sulle seguenti aree di processo:

o Curricolo, progettazione e valutazione

o Continuità e orientamento

o Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane

o Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

81

Area di processo Descrizione dell’obiettivo di processo

Curricolo, progettazione e

valutazione

Introdurre modalità di recupero e potenziamento

diverse da quelle tradizionali per una maggiore

personalizzazione degli interventi (sportelli,

gruppi di livello), compatibilmente con le risorse

umane e materiali disponibili.

Miglioramento degli esiti delle prove

standardizzate di italiano e matematica attraverso

progetti ad hoc.

Progettazione di interventi ed iniziative mirate

allo sviluppo delle competenze chiave e di

cittadinanza in collaborazione con soggetti

esterni .

Attuazione di specifici progetti PON mirati a

sviluppare negli studenti le seguenti competenze:

- comunicazione nella madrelingua;

- comunicazione nelle lingue straniere;

- competenza matematica e competenze di base

in scienza e tecnologia;

- competenza digitale;

Sviluppo dello spirito di iniziativa e

imprenditorialità degli studenti attraverso

segmenti di Impresa formativa Simulata da

inserire nei percorsi di alternanza scuola – lavoro

di tutte le classi del triennio;

Promuovere la definizione di un curricolo di

Istituto che tenga conto delle innovazioni

didattico – metodologiche e organizzative

associate al riordino degli Istituti Professionali

(DECRETO 24 maggio 2018, n. 92).

Proseguire con la somministrazione di prove

strutturate per classi parallele del primo biennio

in ingresso e in itinere. Estendere la

somministrazione al triennio. Comparare

sistematicamente i risultati delle prove.

Continuità e orientamento

Attivare contatti sistematici con i docenti delle

scuole medie degli alunni che si iscrivono al

primo anno, anche in vista dell’attuazione di

quanto previsto dalle norme relative al riordino

degli istituti professionali (bilancio delle

competenze, Individualizzazione e

personalizzazione degli apprendimenti, Progetto

Educativo Individuale, programmazione per

UDA interdisciplinari…)

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

82

Sviluppo e valorizzazione delle risorse

umane

Proseguire con i percorsi di formazione e

aggiornamento per i docenti sulla

programmazione e valutazione per competenze.

Realizzare specifici interventi formativi

finalizzati all’attuazione di quanto previsto dalle

norme sul riordino degli istituti professionali

(bilancio delle competenze, Individualizzazione e

personalizzazione degli apprendimenti, Progetto

Educativo Individuale, programmazione per

UDA interdisciplinari…)

Ridefinire i compiti assegnati alle funzioni

strumentali in funzione del raggiungimento degli

obiettivi di priorità.

Integrazione con il territorio e

rapporti con le famiglie

Coinvolgere le famiglie e altri soggetti esterni

nella definizione dei curricoli e delle priorità della

scuola, oltre che in attività progettuali di

ampliamento dell’offerta formativa.

Tabella 1- Relazione tra obiettivi di processo e priorità strategiche

Si indica in forma sinottica la congruenza tra obiettivi di processo e priorità

Area di processo Obiettivi di processo Connesso alle priorità

Curricolo,

progettazione e

valutazione

Modalità di recupero e

potenziamento diverse da

quelle tradizionali per una

maggiore personalizzazione

degli interventi (sportelli,

gruppi di livello),

compatibilmente con le risorse

umane e materiali disponibili.

Miglioramento degli esiti delle

prove standardizzate di italiano

e matematica attraverso progetti

ad hoc.

1

Progettazione di interventi ed

iniziative mirate allo sviluppo

delle competenze chiave e di

cittadinanza in collaborazione

con soggetti esterni.

Attuazione di specifici progetti

PON mirati a sviluppare negli

studenti le seguenti

competenze:

- comunicazione nella

madrelingua;

- comunicazione nelle lingue

straniere;

2

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

83

- competenza matematica e

competenze di base in scienza e

tecnologia;

- competenza digitale;

Sviluppo dello spirito di

iniziativa e imprenditorialità

degli studenti attraverso

segmenti di Impresa formativa

Simulata da inserire nei

percorsi di alternanza scuola –

lavoro di tutte le classi del

triennio;

Promuovere la definizione di un

curricolo di Istituto che tenga

conto delle innovazioni

didattico – metodologiche e

organizzative associate al

riordino degli Istituti

Professionali (DECRETO 24 maggio

2018, n. 92).

1, 2

Proseguire con la

somministrazione di prove

strutturate per classi parallele

del primo biennio in ingresso e

in itinere. Estendere la

somministrazione al triennio.

Comparare sistematicamente i

risultati delle prove.

1

Continuità e

orientamento

Attivare contatti sistematici con

i docenti delle scuole medie

degli alunni che si iscrivono al

primo anno, anche in vista

dell’attuazione di quanto

previsto dalle norme relative al

riordino degli istituti

professionali (bilancio delle

competenze,

Individualizzazione e

personalizzazione degli

apprendimenti, Progetto

Educativo Individuale,

programmazione per UDA

interdisciplinari…)

1, 2

Sviluppo e

valorizzazione delle

risorse umane

Proseguire con i percorsi di

formazione e aggiornamento

per i docenti sulla

programmazione e valutazione

per competenze.

1, 2

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

84

Realizzare specifici interventi

formativi finalizzati

all’attuazione di quanto

previsto dalle norme sul

riordino degli istituti

professionali (bilancio delle

competenze,

Individualizzazione e

personalizzazione degli

apprendimenti, Progetto

Educativo Individuale,

programmazione per UDA

interdisciplinari…)

Ridefinire i compiti assegnati

alle funzioni strumentali in

funzione del raggiungimento

degli obiettivi di priorità.

2

Integrazione con il

territorio e rapporti

con le famiglie

Coinvolgere le famiglie e altri

soggetti esterni in attività

progettuali di ampliamento

dell’offerta formativa.

1,2

Al fine di valutare la rilevanza di ciascuno degli obiettivi di processo è necessario compiere una stima della

loro fattibilità, attribuendo ad ognuno un valore di fattibilità ,attribuendo ad ognuno un valore di fattibilità e

uno di impatto e determinando in tal modo una scala di rilevanza.

La stima dell’impatto implica una valutazione degli effetti che si pensa possano avere le azioni messe in atto

al fine di perseguire l’obiettivo descritto.

La stima della fattibilità si attua sulla base di una valutazione delle reali possibilità di realizzare le azioni

previste, tenendo conto delle risorse umane e finanziarie a disposizione.

I punteggi assegnati verranno considerati come segue:

1=nullo

2=poco

3=abbastanza

4=molto

5=del tutto

Il prodotto dei due valori fornisce una scala di rilevanza degli obiettivi di processo da mettere in atto

Tabella 2- Calcolo della necessità dell’intervento sulla base di fattibilità e impatto

Obiettivi di processo elencati Fattibilità

(da 1 a 5)

Impatto

(da 1 a 5)

Prodotto: Valore

che identifica la

rilevanza

dell’intervento

1

Modalità di recupero e potenziamento

diverse da quelle tradizionali per una

maggiore personalizzazione degli interventi

(sportelli, gruppi di livello),

compatibilmente con le risorse umane e

materiali disponibili. Miglioramento degli

esiti delle prove standardizzate di italiano e

matematica attraverso progetti ad hoc.

3 4 12

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

85

2

Progettazione di interventi ed iniziative

mirate allo sviluppo delle competenze

chiave e di cittadinanza in collaborazione

con soggetti esterni .

Attuazione di specifici progetti PON mirati a

sviluppare negli studenti le seguenti

competenze :

- comunicazione nella madrelingua;

- comunicazione nelle lingue straniere;

- competenza matematica e competenze di

base in

scienza e tecnologia;

- competenza digitale;

Sviluppo dello spirito di iniziativa e

imprenditorialità degli studenti attraverso

segmenti di Impresa formativa Simulata da

inserire nei percorsi di alternanza scuola –

lavoro di tutte le classi del triennio.

3 4

12

3

Promuovere la definizione di un curricolo di

Istituto che tenga conto delle innovazioni

didattico – metodologiche e organizzative

associate al riordino degli Istituti

Professionali (DECRETO 24 maggio 2018, n. 92).

4 4 16

4

Proseguire con la somministrazione di prove

strutturate per classi parallele del primo

biennio in ingresso e in itinere. Estendere la

somministrazione al triennio. Comparare

sistematicamente i risultati delle prove.

4 4 16

5

Attivare contatti sistematici con i docenti

delle scuole medie degli alunni che si

iscrivono al primo anno, anche in vista

dell’attuazione di quanto previsto dalle

norme relative al riordino degli istituti

professionali (bilancio delle competenze,

Individualizzazione e personalizzazione

degli apprendimenti, Progetto Educativo

Individuale, programmazione per UDA

interdisciplinari…)

3

3

9

6

Proseguire con i percorsi di formazione e

aggiornamento per i docenti sulla

programmazione e valutazione per

competenze.

Realizzare specifici interventi formativi

finalizzati all’attuazione di quanto previsto

dalle norme sul riordino degli istituti

professionali (bilancio delle competenze,

Individualizzazione e personalizzazione

degli apprendimenti, Progetto Educativo

Individuale, programmazione per UDA

interdisciplinari…)

4 4 16

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

86

7

Ridefinire i compiti assegnati alle funzioni

strumentali in funzione del raggiungimento

degli obiettivi di priorità.

3

4

12

8

Coinvolgere le famiglie e altri soggetti

esterni in attività progettuali di ampliamento

dell’offerta formativa.

2 3 6

Tabella 3- Risultati attesi e monitoraggio

Obiettivi di processo Risultati attesi Indicatori di

monitoraggio

Modalità di

rilevazione

1

Modalità di recupero e

potenziamento diverse da quelle

tradizionali per una maggiore

personalizzazione degli interventi

(sportelli, gruppi di livello),

compatibilmente con le risorse

umane e materiali disponibili.

Miglioramento degli esiti delle

prove standardizzate di italiano e

matematica attraverso progetti ad

hoc.

Miglior

rendimento

scolastico nelle

discipline

coinvolte,

potenziamento

delle

conoscenze,

abilità e

competenze

disciplinari.

Miglioramento

degli esiti delle

prove

INVALSI.

Avvicinare il più

possibile i

punteggi della

scuola alle

medie di

riferimento

Frequenza alle

attività

Grado di

soddisfazione

Esiti delle

simulazioni

delle prove

Numero di

alunni che

hanno

migliorato gli

esiti.

Rilevazione

presenze

Rilevazione del

profitto

Simulazione

delle prove

INVALSI

2

Progettazione di interventi ed

iniziative mirate allo sviluppo

delle competenze chiave e di

cittadinanza in collaborazione con

soggetti esterni .

Attuazione di specifici progetti

PON mirati a sviluppare negli

studenti le seguenti competenze :

- comunicazione nella

madrelingua;

- comunicazione nelle lingue

straniere;

- competenza matematica e

competenze di base in

scienza e tecnologia;

Sviluppare le

competenze

chiave e di

cittadinanza.

Numero di

partecipanti alle

iniziative

progettuali

Percentuale di

alunni che

hanno acquisito

e/o migliorato

competenze

chiave di

cittadinanza.

Percentuale

della frequenza

Grado di

soddisfazione

Schede di

rilevazione delle

frequenze

Griglia di

valutazione delle

competenze

chiave di

cittadinanza

Questionario di

gradimento

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

87

- competenza digitale;

Sviluppo dello spirito di iniziativa

e imprenditorialità degli studenti

attraverso segmenti di Impresa

formativa Simulata da inserire nei

percorsi di alternanza scuola –

lavoro di tutte le classi del

triennio.;

3

Promuovere la definizione di un

curricolo di Istituto che tenga

conto delle innovazioni didattico –

metodologiche e organizzative

associate al riordino degli Istituti

Professionali (DECRETO 24 maggio

2018, n. 92).

Stesura dei

curricoli per

ciascuna

disciplina e

classe

Ore dedicate

alle attività di

revisione del

curricolo

Controllo verbali

riunioni

4

Proseguire con la

somministrazione di prove

strutturate per classi parallele del

primo biennio in ingresso e in

itinere. Estendere la

somministrazione al triennio.

Comparare sistematicamente i

risultati delle prove.

Comparare i

risultati delle

prove nelle

classi parallele.

Verificare il

raggiungimento

degli obiettivi di

apprendimento

comuni

Numero di

classi coinvolte.

Risultati delle

prove per classe.

Percentuale

delle classi che

hanno

maggiormente

raggiunto gli

obiettivi di

apprendimento

comuni.

Prove strutturate

per classi

parallele.

Comparazione

dei risultati delle

prove.

5

Attivare contatti sistematici con i

docenti delle scuole medie degli

alunni che si iscrivono al primo

anno, anche in vista

dell’attuazione di quanto previsto

dalle norme relative al riordino

degli istituti professionali

(bilancio delle competenze,

Individualizzazione e

personalizzazione degli

apprendimenti, Progetto

Educativo Individuale,

programmazione per UDA

interdisciplinari…)

Coordinamento

delle attività di

continuità fra i

diversi ordini di

scuola e

miglioramento

delle azioni .

Passaggio di

informazioni nel

rispetto della

situazione di

partenza degli

studenti

Numero di

contatti attivati

con i docenti

delle scuole

medie.

Numero di

schede di

raccolta dati per

ciascun alunno.

Grado di

soddisfazione.

Scheda di

raccolta dati.

Questionario di

gradimento.

6

Proseguire con i percorsi di

formazione e aggiornamento per i

docenti sulla programmazione e

valutazione per competenze.

Realizzare specifici interventi

formativi finalizzati all’attuazione

di quanto previsto dalle norme sul

riordino degli istituti professionali

Formazione/agg

iornamento di

tutto il personale

docente sulla

didattica per

competenze, con

ricaduta

sull’azione

Percentuale

della frequenza

per ciascun

docente.

Grado di

soddisfazione.

Numero di

docenti in grado

Rilevazione

assenze.

Questionario di

gradimento.

Format di

programmazione

per competenze.

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

88

(bilancio delle competenze,

Individualizzazione e

personalizzazione degli

apprendimenti, Progetto

Educativo Individuale,

programmazione per UDA

interdisciplinari…)

didattica

quotidiana;

Diffusione e uso

della didattica

per competenze.

di programmare

e valutare per

competenze.

7

Ridefinire i compiti assegnati alle

funzioni strumentali in funzione

del raggiungimento degli obiettivi

di priorità .

Consapevolezza

dei compiti

assegnati.

Raggiungimento

degli obiettivi di

priorità.

Numero di

obiettivi di

priorità

raggiunti.

Schede di

rilevazione.

8

Coinvolgere le famiglie e altri

soggetti esterni in attività

progettuali di ampliamento

dell’offerta formativa.

Maggiore

partecipazione

dei genitori e di

altri soggetti

esterni alle

attività

progettuali di

ampliamento

dell’offerta

formativa.

Numero dei

partecipanti alle

attività

progettate.

Percentuale di

frequenza.

Grado di

soddisfazione.

Schede di

rilevazione

presenze.

Questionari di

gradimento.

Scelta delle azioni e obiettivi di processo

Occorre considerare che le azioni che si intendono intraprendere potranno avere effetti positivi ma anche

potenziali ricadute negative su altre attività nelle quali la scuola è impegnata. E’ necessario inoltre tenere

conto del fatto che gli effetti delle azioni intraprese non si esauriranno nel breve periodo ,ma avranno ricadute

anche nel medio e lungo periodo.

Tabella4-Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni

Azione prevista Effetti positivi

all’interno della scuola

a medio termine

Effetti negativi

all’interno

della scuola a

medio termine

Effetti positivi

all’interno della scuola

a lungo termine

Effetti negativi

all’interno della

scuola a lungo

termine

Somministrazione

delle prove

INVALSI alle

classi interessate

Gli alunni

sperimentano un tipo

di prova simile alle

prove INVALSI .

Gli alunni imparano

a gestire situazioni di

ansia

Gli insegnanti

incrementano gli

elementi a

disposizione per

valutare le

competenze.

Rischio di

“piegare” la

didattica ai soli

risultati delle

prove

INVALSI.

Attività didattica

di recupero e/o

potenziamento

mediante strategie

di apprendimento

diverse (sportello,

Diffusione nella

scuola di modalità

didattiche innovative

e strategie di

apprendimento più

efficaci.

Aumento del

carico di

lavoro per i

docenti.

Miglioramento dei

risultati e

raggiungimento degli

obiettivi di

apprendimento.

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

89

gruppi di livello)

svolte in orario

curriculare e/o

Extracurriculare.

Tabella 5 - Connessione delle azioni agli obiettivi triennali descritti nella Legge 107/2015

Caratteri innovativi dell’obiettivo Indicare eventuali connessioni con gli

obiettivi previsti dalla Legge 107/15, art.1,

comma 7, selezionando una o più opzioni

Gli interventi di recupero, potenziamento/ allineamento

prevedono delle misure individualizzate per garantire a

tutti gli alunni il successo formativo partendo dalle

difficoltà emerse relativamente alla lingua italiana e alla

matematica; si adotterà una didattica laboratoriale e ci si

avvarrà delle opportunità offerte dalle tecnologie

multimediali.

a, b, h, i, l, p, q, r

L’azione prevede un’efficace ottimizzazione delle

strategie di apprendimento.

Pianificazione delle azioni, obiettivi di processo e monitoraggio

La pianificazione delle azioni è il perno della predisposizione del Piano di Miglioramento poiché permette di

porre in evidenza le risorse umane interne che la scuola ha a disposizione per raggiungere gli obiettivi di

processo, le risorse umane esterne necessarie ad attivare i processi in modo efficace e le fonti finanziarie da

cui la scuola intende attingere per coprire le spese necessarie. Ad essa segue il monitoraggio dello stato di

avanzamento e dei risultati raggiunti mediante operazioni periodiche che consentano di effettuare una

misurazione oggettiva del cambiamento introdotto. Sulla base dei risultati ottenuti, la scuola individuerà

eventuali necessità di modifica del Piano. Il Monitoraggio del processo si differenzia dal monitoraggio degli

esiti poiché è finalizzato a rilevare se le azioni previste dalla scuola si stanno svolgendo in modo efficace. La

tabella 9 elenca le date di rilevazione delle azioni di monitoraggio.

Tabella 6 – Tempistica delle attività

Attività Pianificazione

delle attività

Simulazione delle

prove INVALSI

in Italiano e

Matematica

Set

Si-

Giall

o

Ott No

v

Dic Gen

Sì-

Giallo

Feb

Sì-

Mar

Apr

Sì-

Mag

Sì-

.

Gi

u

Attività di

recupero e/o

potenziamento

Sì-

Sì-

Ne

ss

In fase di pianificazione elencare le azioni progettate .In corso di attuazione del PdM colorare le azioni

secondo legenda:

-Nessuno: per annullare selezione fatta

-Rosso: azione non svolta secondo quanto pianificato /non in linea con gli obiettivi previsti

-Giallo : azione in corso / in linea con gli obiettivi previsti , ma ancora non avviata o non conclusa

-Verde : azione attuata / conclusa come da obiettivi previsti.

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

90

Tabella 7 - Monitoraggio delle azioni

Indicatori di

monitoraggio del

processo

Strumenti di

misurazione

Criticità

rilevate

Progressi rilevati Modifiche/necessità

di aggiustamenti

Numero di partecipanti

alle iniziative

progettuali

Percentuale di alunni

che hanno acquisito e/ o

migliorato le

competenze chiave di

cittadinanza.

Percentuale della

frequenza.

Grado di soddisfazione.

Schede di

rilevazione della

frequenza .

Griglia di

valutazione delle

competenze chiave

di cittadinanza.

Questionario di

gradimento.

Valutazione, Condivisione e Diffusione dei risultati del PDM in quattro passi

Passo 1-Valutare i risultati raggiunti sulla base degli indicatori relativi ai traguardi del

RAV

Priorità 1: Miglioramento dei risultati raggiunti dalla scuola nelle prove standardizzate nazionali di Italiano

e Matematica e riduzione della variabilità all’interno delle classi per italiano e Matematica.

Priorità 2: continuare a sviluppare negli studenti il rispetto dell’altro e promuovere i valori della solidarietà,

della legalità e della cittadinanza attiva

Valutazione in itinere dei traguardi legati agli ESITI

Passo 2-Descrivere i processi di condivisione del piano all’interno della scuola

Condivisione interna dell’andamento del Piano di Miglioramento

Momenti di condivisione interna Condivisione del Piano

Persone coinvolte Unità di Autovalutazione Team del PdM

Strumenti Elaborazione PdM

Considerazioni nate dalla condivisione Criticità delle risorse economiche per la

realizzazione di alcune attività .Difficoltà nella

tempistica di attuazione

Momenti di condivisione interna Presentazione delle linee del Piano al Collegio

e al Consiglio d’Istituto

Persone coinvolte D.S, Collegio dei Docenti ,Consiglio d’Istituto

Strumenti Linee generali PdM

Considerazioni nate dalla condivisione Condivisione delle linee di miglioramento

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

91

Momenti di condivisione interna Impostazione ed elaborazione del Piano

Persone coinvolte D.S e F.S. Capi di dipartimento, Docenti di

supporto alle Funzioni strumentali

Strumenti Modello pubblicato sul sito del SNV Modello

INDIRE

Passo 3- Descrivere le modalità di diffusione dei risultati del PdM sia all’interno sia all’esterno

dell’organizzazione scolastica

Azioni di diffusione dei risultati del PdM all’esterno

Metodi/Strumenti Destinatari Tempi

Pubblicazione degli esiti sul

sito istituzionale

Genitori, alunni, territorio Giugno/Luglio

Pubblicazione del PdM sul sito

Istituzionale

Genitori, Alunni, territorio Febbraio

Passo 4- Descrivere le modalità di lavoro del Nucleo di valutazione

Composizione del Nucleo di valutazione (tab.14)

COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE E LORO RUOLO

Nome Ruolo

Gentile Pietro Dirigente Scolastico

Zavaglia Caterina Collaboratrice del dirigente (vicaria)

Luzza Giuseppe Collaboratore del DS e coordinatore progetti

FSE e FESR

Strano Pasqualino Assegnatari di funzione strumentale

coordinamento attività per alunni disabili e/ o

con DSA o BES

Argirò Anita Assegnataria di funzione strumentale

coordinamento e valutazione PTOF e

coordinatrice del dipartimento asse dei

linguaggi

Loverso Rosaria

Muto Michele

Assegnatari di funzione strumentale area

Interventi e servizi per studenti

(Loverso Rosaria anche coordinatrice

dipartimento Storico-sociale)

La Gamba Caterina Assegnataria di funzione strumentale supporto

lavoro dei docenti e coordinatrice del

dipartimento scientifico tecnologico

Caratteristiche del percorso svolto

Sono coinvolti genitori, studenti o altri membri

della comunità scolastica, in qualche fase del

Piano di Miglioramento?

No

PTOF 2019-2022

PIANO DI MIGLIORAMENTO

92

La scuola si è avvalsa di consulenze esterne? Sì

Se sì ,da parte di chi ? INDIRE

Il Dirigente è stato presente agli incontri del

Nucleo di valutazione nel percorso di

Miglioramento?

Il Dirigente ha monitorato l’andamento del Piano

di Miglioramento?

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

93

Docente assegnataria di funzione strumentale per il supporto al lavoro dei docenti,

Prof.ssa La Gamba Caterina - VISTO l’art. 1 della Legge 13 luglio 2015 n.107,

commi da 12 a 19: Piano Triennale dell’Offerta Formativa;

commi da 56 a 62: Piano Nazionale Scuola Digitale;

commi da 70 a 72: Reti tra Istituzioni Scolastiche;

commi da 121 a 125: Carta elettronica per aggiornamento docenti di ruolo, in particolare il

comma 124 - la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e

strutturale, nell’ambito degli adempimenti connessi con la funzione docente; “Le attività di

formazione sono definite dalle singole istituzioni scolastiche in coerenza con il Piano

Triennale dell’Offerta Formativa”

- VISTO che il Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente deve essere sviluppato

in coerenza con il Piano di Miglioramento di cui al D.P.R. n. 80 del 28 marzo 2013 - “Regolamento

sul sistema nazionale di valutazione in materia d’istruzione e formazione”

- VISTO il Piano Nazionale di Formazione per la realizzazione di attività formative, adottato ogni

tre anni con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca- comma 124, Legge

13 luglio 2015 n. 107;

- VISTA la nota MIUR prot. n. 2805 dell’11/12/2015 - Orientamenti per l’elaborazione del Piano

Triennale dell’Offerta Formativa - Piano di Formazione del Personale – Reti di scuole e

collaborazioni esterne: “La Legge 107 contempla attività di formazione in servizio per tutto il

personale “;

- VISTA la nota MIUR prot. n. 000035 dello 07/01/2016 – Indicazioni e orientamenti per la

definizione del piano triennale per la formazione del personale

- VISTI gli artt. dal 63 al 71 del CCNL 29.11.2007 recanti disposizioni per l’attività di aggiornamento

e formazione dei docenti;

- CONSIDERATO che la formazione e l’aggiornamento fanno parte della funzione docente (art. 24

C.C.N.L. 24.07.2003)

- ESAMINATE le linee d’indirizzo contenute nella direttiva annuale del Ministero;

- ESAMINATE le necessità di formazione dei docenti dell’IIS “De Filippis – Prestia” per il triennio

2019/2022 e le conseguenti aree d’interesse;

- CONSIDERATO che il Piano triennale di Formazione deve rispecchiare le finalità educative del

Piano Triennale dell’Offerta formativa dell’Istituto, il RAV e il Piano di Miglioramento;

si è elaborato il seguente Piano triennale di formazione e aggiornamento.

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

94

PREMESSA

In relazione alla normativa vigente, al Piano Nazionale per la Formazione, alla progettazione di

Istituto, agli obiettivi di miglioramento, all’atto di indirizzo del DS e ai bisogni del personale della

Scuola, i docenti ed il personale ATA saranno impegnati nelle azioni di formazione organizzate

all’interno della Scuola, dall’USR o dalla Scuola Capofila Rete d’ Ambito CAL 12.

Il personale può esercitare il diritto alla formazione anche nella forma dell'autoaggiornamento,

individuale o in gruppo di lavoro, purché l'attività sia coerente con le finalità enunciate nel presente

Piano e da “ricondurre comunque a una dimensione professionale utile ad arricchire le competenze

degli insegnanti e quindi la qualità dell’insegnamento” - nota MIUR prot. n. 000035 del 07/01/2016.

Il Piano di Formazione e Aggiornamento rappresenta un supporto utile al raggiungimento di obiettivi

trasversali attinenti la qualità delle risorse umane ed è pertanto un’azione tendente a migliorare il

clima nell’organizzazione, per creare condizioni favorevoli al raggiungimento degli obiettivi del

PTOF oltre che al tentativo di dare corpo ad attività di confronto, di ricerca e sperimentazione previste

dall’Autonomia.

Il presente Piano Triennale di Formazione è stato proposto e approvato in sede di Collegio dei

Docenti.

AREA TEMATICA

AZIONE FORMATIVA

(Piano nazionale di formazione. - Scuola polo per la formazione

nella rete di ambito- Reti di

scuole – Piattaforma SOFIA)

RISULTATI ATTESI

1. DIDATTICA PER

COMPETENZE,

INNOVAZIONE

METODOLOGICA E

COMPETENZE DI BASE

-Didattica per competenze: modelli,

valutazione e certificazione degli

apprendimenti

- Competenze di base e metodologie

innovative per il loro apprendimento

Acquisizione di competenze nella

pratica di metodologie innovative

attive, per una didattica efficace

finalizzata alla costruzione dei

saperi fondanti

2. COMPETENZE

DIGITALI E NUOVI

AMBIENTI PER

L’APPRENDIMENTO

-PNSD e innovazione didattica

-Ambienti d’apprendimento:

innovazione didattica, competenze

digitali, contenuti digitali,

potenziamento in chiave digitale

degli indirizzi caratterizzanti

Acquisizione di competenze

integrate tra innovazione didattica

– metodologica - organizzativa e

tecnologie digitali

3. COMPETENZE DI

LINGUA STRANIERA

- Percorsi di formazione

linguistica (B1 - B2 - C1)

- Percorsi di potenziamento

linguistico con elementi di

metodologia didattica innovativa

- Percorsi di formazione

metodologica per il CLIL

- Stage all’estero e scambi

interculturali

Acquisizione di competenze

linguistiche di vario livello

(padronanza della lingua, sviluppo

di metodologie innovative, CLIL,

scambio culturale, stage all’estero,

certificazioni dei livelli raggiunti)

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

95

4. INCLUSIONE E

DISABILITA’

- Didattica inclusiva, anche con l’uso

delle tecnologie digitali

- Competenze psicopedagogiche

- Nuove tecnologie per la

disabilità.

- Coordinamento sull’inclusione

-Italiano per gli studenti stranieri

-Didattica inclusiva su DSA per

docenti curriculari.

Acquisizione di competenze

nell’applicazione di metodologie

e tecniche innovative per la

progettazione di ambienti-classe

inclusivi, mediante la

cooperazione dei team docenti

5. COESIONE SOCIALE E

PREVENZIONE DEL

DISAGIO GIOVANILE

- Prevenzione disagio giovanile nelle

diverse forme e promozione del

Welfare dello studente

- Fenomeno del bullismo e del

cyber-bullismo

Acquisizione di competenze

psico-pedagogiche e sociali per

prevenzione e recupero del

disagio giovanile, promozione

della cultura del benessere, delle

pari opportunità e del rispetto

dell’altro

6. VALUTAZIONE E

MIGLIORAMENTO

- Valutazione degli apprendimenti

e certificazione delle competenze,

portfolio

- Autovalutazione, miglioramento,

monitoraggio, gestione dei dati,

rendicontazione sociale

- Comitato di valutazione: analisi e

standard del profilo professionale

Acquisizione di competenze nella

valutazione didattica, valutazione

professionale, valutazione della

scuola

7. I NUOVI

PROFESSIONALI

- Progettazione interdisciplinare nelle

prime classi

- Progettazione delle UDA

- Progetto Educativo Individuale

- La figura del Tutor

- Riordino dell' Istruzione

Professionale (relativamente alle

prime classi),

Acquisizione di competenze

riguardo

la figura del TUTOR

I risultati di apprendimento

declinati in termini di competenze,

abilità e conoscenze nell'ambito

degli assi culturali

Il nuovo modello didattico - la

personalizzazione educativa – le

metodologie didattiche di tipo

induttivo

L’uso diffuso ed intelligente dei

laboratori, l’integrazione piena tra

competenze, abilità e conoscenze

La didattica orientativa, finalizzata

ad accompagnare e indirizzare le

studentesse e gli studenti in tutto il

corso di studi

La progettazione interdisciplinare,

quindi i criteri, i metodi e le

procedure per la progettazione di

unità didattiche di apprendimento

(UdA)

La certificazione delle competenze.

PTOF 2019-2022

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

96

8. COME USARE LE

PROVE INVALSI IN AULA

- lettura dei risultati e loro

interpretazione in chiave didattica.

- Attività laboratoriale su attività da fare

in classe, modelli di valutazione,

materiali da utilizzare, metodologie

didattiche coerenti ed efficaci.

- fornire agli insegnanti strumenti di

comunicazione e di scambio,

incentivando e sviluppando l'abitudine

al loro utilizzo.

Acquisire strumenti per la lettura

dei risultati delle Prove Invalsi e per

la loro interpretazione in chiave

didattica.

Realizzazione di segmenti di

percorsi tematici in cui, partendo

dagli obiettivi delle Indicazioni

Nazionali e lavorando sulle

domande delle Prove Invalsi,

saranno individuate attività da fare

in classe, modelli di valutazione,

materiali da utilizzare, metodologie

didattiche coerenti ed efficaci.

La F. S. Area 2 divulgherà le informazioni sui corsi di formazione organizzati dalla rete di

ambito e su quelli indicati sulla piattaforma SOFIA, per favorire la partecipazione dei docenti

in relazione alle esigenze e alle preferenze espresse.

PTOF 2019-2022

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

97

L’I.I.S. “De Filippis - Prestia” è la Scuola Polo per la formazione sulla Sicurezza per la Provincia

di Vibo Valentia e, insieme all'I.T.S. “Tirreno” di Fuscaldo (CS), all’I.I.S. “Severi” di Gioia Tauro

e all’I.I.S. “Righi” di Reggio Calabria” fa parte di una rete regionale costituita al fine di sfruttare al

meglio le risorse finanziarie disponibili per ‘organizzazione di percorsi di formazione e

aggiornamento di qualità

ATTIVITA' DELLA RETE SICUREZZA Le attività della rete, decise e condivise dalle istituzioni scolastiche che ne fanno parte, sono state

rivolte prioritariamente, nel corso del triennio appena trascorso, a soddisfare il fabbisogno formativo

di tutte le scuole delle tre province coinvolte, e in particolare alla programmazione e alla gestione

della formazione e dell’aggiornamento dei lavoratori e di tutte le figure del SPP, con l'ausilio di una

specifica piattaforma per la parte relativa alla formazione on line.

In relazione alle risorse finanziarie che saranno eventualmente messe a disposizione da parte

dell’USR Calabria, la rete perseguirà i medesimi obiettivi con gli stessi metodi, risultati, nel passato,

efficaci e in grado di coinvolgere, con risorse modeste, una larga platea di utenti.

Auspicabile sarà quindi la formazione di RSPP, RLS, APPI e APS, equamente distribuiti fra tutte

le scuole che ne faranno richiesta, per integrare/sosstituire quelli gà presenti e per grantire agli stessi

il periodico aggiornamento, come la normativa di riferimento prevede.

ATTIVITA' INTERNE ALLA SCUOLA RIVOLTE GLI ALUNNI L’I.I.S. “De Filippis – Prestia”, oltre che continuare a fornire il proprio contributo alla RETE

SICUREZZA per le attività sopra descritte, si prefigge, per i prossimi tre anni, di programmare e

metterein atto, all’interno della Scuola, attività finalizzate alla promozione e diffusione della cultura

della salute e della sicurezza.

Ciò che, a medio e lungo termine, si vuole affermare è che la sicurezza sui luoghi di lavoro, non è

appannaggio esclusivo delle materie tecniche, ma attraversa tutti i saperi: la logica degli interventi

programmati è, quindi, quella della “trasversalità”, con il superamento della divisione tra discipline

e la valorizzazione della loro dimensione educativa. Oiettivo importante è quello di proporre e

costruire alunni e personale insieme, un modello di prevenzione concettualmente trasferibile in

qualsiasi contesto lavorativo e sociale.

In quest'ottica, ci si propone di utilizzare in maniera sistematica la piattaforma messa a disposizione

delle scuole da parte del MIUR e dell’INAIL per gli Studenti in alternanza scuola-lavoro,

affiancandone la fruizione con momenti di riflessione, di contestualizzazione delle situazioni

teoriche proposte dalla piattaforma al proprio ambiente scolastico e lavorativo, di dibattito.

Si ricorda che lo svolgimento del corso e dei relativi adempimenti finali, tutto in modalità on line,

consente, per ciascun allievo, la possibilità di generare uno specifico attestato in materia di sicurezza

(equivalente alla partecipazione a un corso di formazione base della durata di quattro ore),

spendibile, oltre che nelle aziende di svolgimento delle attività di alternanza, in qualsiasi contesto

lavorativo.

Ci si propone di coinvolgere alle attività suddette anche gli allievi delle prime classi sia seguendo il

modello della Piattaforma del MIUR e dell’INAIL, sia con le tradizionali attività di

formazione/informazione per la definizione di una valutazione dei rischi partecipata e condivisa

oltre che per una gestione consapevole del Servizio di Prevenzione e Protezione.

PTOF 2019-2022

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

98

Dunque, sulla base di quanto su esposto, le attività in materia di sicurezza, nel prossimo triennio,

saranno riproposte Per rispondere all’esigenza della scuola di effettuare un percorso sia formativo che

divulgativo coinvolgente, interdisciplinare e di ampia valenza educativa, Per incentivare la creazione di una moderna coscienza in cui i concetti di sicurezza e

prevenzione in senso lato entrino a far parte del bagaglio culturale di ogni cittadino, Affinchè i cittadini del futuro siano consapevoli delle situazioni di pericolo e conoscano i

comportamenti corretti da tenere per proteggere se stessi e gli altri in qualsiasi contesto lavorativo. Le attività in oggetto, che riguarderanno l’ambiente di vita scolastica degli studenti e l’ambiente di

lavoro di docenti e personale ATA si propongono di intervenire sia a livello individuale che di

gruppo-classe, sia la livello di contesto sociale con il coinvolgimento di famiglie, realtà culturali e

istituzionali.

Collaborazioni interne ed esterne

I docenti di tutte le discipline saranno chiamati a collaborare con la commissione preposta alla

sicurezza, coadiuvando, ognuno in base alle specifiche competenze disciplinari, le attività previste,

da svolgersi durante ed eventualmente oltre l’orario curriculare

Nell’ottica di una fattiva integrazione sinergica, affinché le sollecitazioni verso le tematiche della

sicurezza provengano non solo dal mondo della scuola ma dall’intera rete dei vari organismi

comunque coinvolti e , viceversa, affinché le esperienze vissute nella scuola, diventino patrimonio

degli Enti territoriali preposti, per una più puntuale definizione degli strumenti atti alla prevenzione

di incidenti e infortuni sui luoghi di lavoro, la scuola, in questa occasione, si attiverà a favorire la

creazione di appositi spazi di collaborazione nei quali precisare i contenuti del presente lavoro,

analizzati, sintetizzati e proposti dai diversi punti di vista e nella prospettiva di un uso più diffuso

delle competenze acquisite da parte dell'utenza. I soggetti che si intendono coinvolgere, e che in tema di sicurezza e salute suoi luoghi di lavoro

svolgono uno specifico ruolo, sono: i Servizi di vigilanza e prevenzione delle ASP, INAIL, Vigili

del Fuoco, Protezione Civile, Provincia, I.T.S. Cambiamenti attesi

Maggiore consapevolezza del significato di rischio e della sua possibile prevenzione. Diffusione di buone pratiche all’interno della scuola e dell’ambiente familiare.

Miglioramento della mobilità nell’ambiente scolastico e capacità di affrontare in maniera

adeguata le prove di evacuazione Le principali fasi del progetto saranno caratterizzate da:

Osservazione diretta e informazioni sugli aspetti fisici e comportamentali riconducibili alla

sicurezza nel proprio contesto

Studio dei potenziali rischi sulla salute e sulla sicurezza

Proposte

Verifica dell’efficacia delle proposte ed eventuale rimodulazione delle stesse. Il calendario delle attività, riconducibili alle fasi suddette, sarà di volta in volta puntualmente

specificato e contestualizzato.

ATTIVITA' DI FORMAZIONE DEL PERSONALE Particolare attenzione sarà rivolta, nel corso dei prossimi tre anni, alla formazione del

personale della scuola

PTOF 2019-2022

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

99

Secondo l’art. 37 del D.lgs. 81/08, infatti, il dirigente scolastico deve assicurare che ciascun

lavoratore riceva una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza con

particolare riferimento a: 1. concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione, diritti

e doveri dei lavoratori, organi di vigilanza, controllo, assistenza

2. rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di

prevenzione e protezione Nel rispetto di quanto previsto dall'Accordo Stato -Regioni del 21 dicembre 2011 e s.m.i. che

specifica la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione, nonché dell’aggiornamento

dei lavoratori, saranno formati i collaboratori scolastici, il personale amministrativo, i docenti, gli

assistenti tecnici di laboratorio, gli allievi equiparati ai lavoratori (in occasione di stage e tirocini)

La durata della Formazione generale sarà pari 4 ore, e sarà essere dedicata alla presentazione dei

concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro Per quanto riguarda la Formazione specifica, poiché la scuola rientra nel livello di rischio medio, il

monte ore da frequentare sarà di 8 ore, mentre per l’aggiornamento, che ha una periodicità

quinquennale, sono previste 6 ore.

Per l'attivazione dei corsi suddetti, rivolti a non più di 35 persone per volta (le quali sono tenute a

frequentare almeno il 90% delle ore di formazione previste), si farà ricorso a risorse interne

all'istituzione scolastica in possesso dei requisiti previsti dall'accordo Stato Regioni (docenti in

possesso di una esperienza almeno triennale, maturata in relazione ad attività formative o lavorative

in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ad esempio, nel ruolo di Responsabile o Addetto del

Servizio di Prevenzione e Protezione della scuola)

Pur non essendo previsto un test finale sarà comunque introdotta una modalità di verifica

dell’apprendimento e di gradimento dei partecipanti, (almeno per quanto riguarda la formazione

generale)

Tali percorsi saranno avviati sin dal corrente anno scolastico e saranno inizialmente rivolti al

personale neoimmesso in ruolo e al personale proveniente da altre scuole che non abbia ancora

frequentato alcun corso di formazione. Si procederà negli anni successivi, utilizzando gli stessi

criteri di priorità.

EDIFICIO SCOLASTICO: SEDE CENTRALE IPC – VIA S. M. Imperio, Vibo Valentia

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE SCOLASTICA ESISTENTE

Dirigente scolastico 1 PRESENZE AI PIANI (N. MAX)

Direttore SGA 1

Personale docente 79 Docenti Alunni ATA TOTALI

Assistenti

amministrativi

14 PIANO TERRA 15 125 10

Collaboratori scolastici 11 PIANO PRIMO 25 125 20

Studenti PIANO

SECONDO

15 200 10

Popolazione presente

PTOF 2019-2022

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

100

SCHEDA 2 - INCARICHI SPP (SERVIZIO PREVENZIONE E

PROTEZIONE)

TIPO DI INCARICO NOMINATIVI

Datore di lavoro DS Pietro Gentile

1 RSPP

Responsabile Servizio Prevenzione e

Protezione Prof. Giuseppe Luzza

2 RLS Responsabile Lavoratori Sicurezza Prof.ssa Caterina Zavaglia

3 APPI

Coordinatore emergenze : Antincendio e

Evacuazione Prof. De Luca Nicola

4 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P T Coll. Scol. De Masi Francesco

5 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P T Coll. Scol. Crupi Giuseppe

6 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P 1 Tecn. Lab. Sorace Silvio

7 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P 1 Ass. Amm. Fogliaro Giuseppe

7 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P 1 Ass. Amm. Gatto Gregorio

8 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P 2 Ass. Tec. Garcea Salvatore

9 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P 2 Ass. Tecn Preiti Domenico

10 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P T Coll. Scol. Primavera Silvana

12 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P T Coll. Sco. Salvatore D’Agostino

13 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P 1 Coll. Scol. Furci Maria Rosa

14 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P 1 Coll. Scol. Fiorentino Rettura

15 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P 2 Coll. Scol. Francesco Giofre

16 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P 2 Coll. Scol. Pontoriero Domenica

18 APS Coordinatore emergenze : Primo Soccorso Prof.ssa Cannatelli Giuseppina

19 APS Addetto alle Emergenze: Primo Soccorso Prof. Aldo Brosio

20 APS Addetto alle Emergenze: Primo Soccorso Prof.ssa Carmela Fornaciari

21 APS Addetto alle Emergenze: Primo Soccorso Prof.ssa Maria Torcasio

22 APS Addetto alle Emergenze: Primo Soccorso Ass. Amm. Maria Longo

23 APS Addetto alle Emergenze: Primo Soccorso Ass. Amm. Guglielmo Formica

24 APS Addetto alle Emergenze: Primo Soccorso Ass. Tec. Angela Sorrentino

25 Preposto DSGA Dott. Bruno Pezzo

26 Preposto Vicario Prof.ssa Caterina Zavaglia

27 Preposto Responsabile laboratori informatica e lingue Ass. Tecn. Paolo Cavallaro

28 Preposto Responsabile Palestra Prof.ssa Anna M. Curigliano

29 Preposto Responsabile Corso serale Prof. Francesco Marzano

30 Preposto Responsabile Controlli Periodici Prof. Nicola De Luca

PTOF 2019-2022

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

101

SCHEDA 2 bis - INCARICHI SPECIFICI IN CASO DI EMERGENZA(IPC)

TIPO DI INCARICO NOMINATIVI note

1

Emanazione ordine di

evacuazione

Chiunque

responsabilmente lo

ritenga necessario

DS Pietro Gentile L’ordine di evacuazione

può essere emanato dal

Dirigente

Scolastico/Datore di

lavoro o in assenza dello

stesso da chi ne fa le veci

al momento del pericolo, o

ancora dal Responsabile

del Servizio di Protezione

e Prevenzione.

Prof.ssa Caterina Zavaglia

Prof. Giuseppe Luzza

2 Segnale d’allarme Collaboratore scolastico di

turno alla portineria

Il segnale di allarme sarà

avviato manualmente

mediante la

campanella elettrica

dell’Istituto.

3

Diffusione ordine di

evacuazione

piano terra

Coll. Scol. Silvana Primavera

Successivamente

all’ordine di evacuazione

il personale addetto al

servizio di protezione e

prevenzione e alla

sicurezza dovrà attivarsi

per la diffusione di tale

ordine. Dovrà

raggiungere, controllare e

verificare ogni sito nel

quale possano riscontrarsi

presenze di utenti di vario

genere ed invitarli alle

uscite di sicurezza

indicando se necessario le

vie di esodo

primo piano Coll. Scol. Furci Maria Rosa

secondo piano Coll. Scol. Francesco Giofre

Aula Magna Ass. Tecn. Preiti Domenico

palestra Coll. Scol. D’Agostino

Salvatore

4 Chiamata di soccorso

Ass. Amm. Guglielmo

Formica

Addetti alle chiamate di

emergenza

Ass. Amm. Maria Longo

5

Controllo e verifica

evacuazione

. piano terra

Silvana Primavera

• primo piano Coll. Scol. Furci Maria Rosa

. secondo piano Coll. Scol. Francesco Giofre

Aula magna Coll. Scol. Preiti Domenico

. palestra Coll. Scol. D’Agostino

Salvatore

6 Responsabili persone

disabili

Tutti i Docenti di sostegno

Assist. all’Aut. e alla

Comunicaz.

7

Interruzione

erogazione

- energia elettrica

Coll. Scol. Crupi Giuseppe

- centrale termica

PTOF 2019-2022

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

102

8 Controllo quotidiano

della praticabilità delle

vie di uscita

Coll. Scol. De Masi Francesco

9 Attivazione e controllo

periodico di estintori

e/o idranti

Coll. Scol. De Masi Francesco

INCARICHI IPSIA SPP (SERVIZIO PREVENZIONE E

PROTEZIONE)

TIPO DI INCARICO NOMINATIVI

Datore di lavoro DS Pietro Gentile

1 RSPP

Responsabile Servizio Prevenzione e

Protezione Prof. Giuseppe Luzza

2 RLS Responsabile Lavoratori Sicurezza Prof.ssa Caterina Zavaglia

3 ASPP

Addetto al Servizio Prevenzione e

Protezione Prof. Michele Muto

4 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P

T

Coll. Scol. Michele

Maccarone

5 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P

1 Coll. Scol. Anile Caterina

6 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P

1

Ass.Tec.Mangialavori

Francesco

7 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P

2 Coll.scol.Varone Antonella

8 APPI Addetto alle Emergenze: Antincendio P

2

Ass. Tec. Di Gesu

Francesco

9 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenzaPT

Coll.Scol.Maccarone

Michele

10 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza PT Ass. Tecn Mirenzio Ettore

11 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P1 Coll. Scol. Gullello Isabella

12 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P1 Coll. Scol. Baldo Maria

13 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P 1 Ass.Tec.Crispino Soccorso

14 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P 2 Coll. Scol. Anile Caterina

15 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P 2

Coll. Scol. Varone

Antonella

16 APPI Addetto alle Emergenze: Evacuazione di

emergenza P 2 Ass.Tec. Corbo Raffaella

17 APPI Coordinatore emergenze : Primo Soccorso Prof.ssa Bonavita Teresa

18 APS

Addetto alle Emergenze: Primo

Soccorso ASS.Tec.Crispino Soccorso

19 APS

Addetto alle Emergenze: Primo

Soccorso Coll.scol.Gullello Isabella

PTOF 2019-2022

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

103

20 APS

Addetto alle Emergenze: Primo

Soccorso Coll.Scol.Varone Antonella

21 APS

Addetto alle Emergenze: Primo

Soccorso Coll.Scol.Anile Caterina

22 APS

Addetto alle Emergenze: Primo

Soccorso

Ass. Tec. Di Gesu

Francesco

23 APS

Addetto alle Emergenze: Primo

Soccorso Coll.Scol.Baldo Maria

24 APS

25 Preposto DSGA Dott. Bruno Pezzo

26 Preposto Vicario Prof.ssaCaterina Zavaglia

27 Preposto Responsabile laboratori informatica Ass. Tecn. Corbo Raffaella

28 Preposto Responsabile controlli periodici Prof.Maragò Carmelo

29 Preposto Responsabile Laboratorio Elettrico

Ass.Tecnico Mirenzio

Ettore

INCARICHI SPECIFICI IN CASO DI EMERGENZA –IPSIA

TIPO DI INCARICO NOMINATIVI note Emanazione di ordine di evacuazione Chiunque responsabilmente lo ritenga necessario

DS Pietro Gentile Prof.ssa Caterina Zavaglia Prof.Giuseppe Luzza

L’ordine di evacuazione può essere emanato dal Dirigente Scolastico/Datore di lavoro o in assenza dello stesso da chi ne fa le veci al momento del pericolo o ancora dal Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione.

Segnale d’allarme Collab.Scol.di turno alla portineria

Il segnale d’allarme sarà avviato manualmente mediante la campanella elettrica dell’Istituto.

Diffusione ordine di evacuazione -Piano terra -Primo piano -Secondo piano -Lab.Informatica -Lab.Elettrico

Coll.scol.Maccarone Michele Coll.scol.Gullello Isabella Coll.scol.Varone Antonia Ass.tec.Corbo Raffaella Ass.tec.Crispino Soccorso

Successivamente all’ordine di evacuazione il personale addetto al servizio di protezione e prevenzione e alla sicurezza dovrà attivarsi per la diffusione di tale ordine.Dovrà raggiungere ,controllare e verificare ogni sito nel quale possano riscontrarsipresenze di utenti di vario genere ed invitarli alle uscite di sicurezza indicando se necessario le vie di esodo.

Chiamata di soccorso Resp.plesso Prof.Barone Domenico Prof.De Luca Fortunato

Addetti alle chiamate di emergenza .

Controllo di verifica evacuazione -Piano terra -Primo piano -Secondo piano

Coll.scol.Maccarone Michele Coll.scol.Gullello Isabella Coll.scol.Anile Caterina

Lab.Informatica Ass.tec.Corbo Raffaella Lab.Elettrico Ass.tec.Crispino Soccorso Responsabili persone disabili Tutti i docenti di Sostegno Interruzione erogazione -Energia elettrica -Centrale termica

Ass.tec.Soccorso Crispino

Controllo quotidiano delle vie di uscita

Coll.scol.del piano

Attivazione e controllo periodico di estintori e /o idranti

Prof.Maragò Carmelo

PTOF 2019-2022

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

104

IL PRIMO SOCCORSO A SCUOLA Partendo dal presupposto che la le finalità metodologiche dell’intervento formativo nel campo del

primo soccorso sono riassumibili in tre concetti cardine:

SAPERE: acquisizione delle conoscenze teoriche fondamentali

SAPER FARE: acquisizione di abilità manuali indispensabili

SAPER COMPORTARSI: acquisizione di un approccio comportamentale adeguato a gestire

basilari procedure di Primo Soccorso,

Gli obiettivi che la Scuola, a breve, medio e lungo termine, si prefigge di raggiungere sono quelli di

mettere le persone designate nelle condizioni di:

Riconoscere le potenziali situazioni di emergenza e/o di urgenza e valutarne la gravità

Allertare il sistema di Emergenza Sanitaria (118)

Fornire un adeguato Primo Soccorso L’IIS “De Filippis Prestia”, sede nei tre anni appena trascorsi di corsi di formazione e informazione

relativi alla tematica del primo soccorso rivolti a docenti, personale ATA e studenti, questi ultimi in

particolare direttamente coinvolti per motivazioni intrinseche ed estrinseche (Tipicità degli indirizzi

di Studio, frequenti esperienze di Stage e Tirocini formativi e quindi necessità di essere formati e

informati per ciò che riguarda la Sicurezza, Ruolo di Scuola Polo in materia di sicurezza in

ambito provinciale, presenza all’interno della Scuola di risorse umane preposte alla trattazione

di argomenti relativi all’oggetto), continuerà a farsi promotore di iniziative di carattere teorico e

pratico finalizzate ad una sempre maggiore e specialistica acquisizione delle competenze necessarie

per fronteggiare situazioni di primo soccorso che si dovessero presentare a scuola e fuori dalla

scuola.

Gli accordi formalizzati con il Servizio del Pronto Soccorso e del 118, e riproposti per il prossimo

triennio, saranno utilizzati per la formazione delle figure sensibili (Addetti al Primo Soccorso)

facenti parte del Servizio Prevenzione e Protezione, e per la formazione/addestramento di un sempre

maggior numero di persone all’uso del defibrillatore (la scuola ne possiede due) e delle più

importanti tecniche di soccorso, in assenza o in attesa dell’intervento delle figure sanitarie

specialistiche (medici e infermieri).

PTOF 2019-2022

TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

105

Le attività suddette, in programma per il corrente anno scolastico, e in parte già avviate per quanto

riguarda l’uso del defibrillatore, continueranno anche nei due anni successivi, secondo un calendario

da definire, con il duplice obiettivo di preparare gli utenti (sul piano tecnico e psicologico) a

intervenire in casi di emergenza e per aggiungere un tassello importante al bagaglio educativo

dello studente, quello della consapevolezza del valore per la vita propria e degli altri.

PTOF 2019-2022

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

106

L’inclusione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali costituisce un punto di forza della

scuola Italiana e dell’IIS “De Filippis-Prestia” di Vibo Valentia che vuole essere una comunità

accogliente nella quale tutti gli alunni, a prescindere dalle loro difficoltà, possano realizzare

esperienze di crescita individuale e sociale.

In questo documento si intendono sintetizzare le forme di organizzazione, coordinamento e

collaborazione che nel nostro Istituto sostengono i progetti di inclusione e garantiscono la

formazione di alunni con Bisogni Educativi Speciali mediante il coinvolgimento dell’intera

comunità scolastica e il rapporto costante con le famiglie, le istituzioni e il territorio. Tali forme di

organizzazione e d’azione trovano il loro riferimento puntuale nella normativa vigente e negli ultimi

interventi ministeriali. Questi ultimi ridefiniscono e completano il tradizionale approccio

all’integrazione scolastica estendendo il campo di intervento e di responsabilità di tutta la comunità

educante all’intera area dei Bisogni Educativi Speciali (BES) comprendente, oltre alla disabilità,

anche lo svantaggio socio-economico linguistico e culturale, i disturbi specifici di apprendimento

e/o i disturbi evolutivi specifici.

In generale i BES consistono in qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento in ambito educativo

e/o apprenditivo che necessita di educazione speciale individualizzata finalizzata all’inclusione,

comprendendo anche alunni non certificati e alunni con forti disagi di varia natura (gravi conflitti

familiari, background sociale e culturale diverso o deprivato, adozione, immigrazione, vittime e

attori di atti di Bullismo,…).

In tutti questi casi i bisogni educativi degli alunni richiedono interventi che possono essere diversi

nelle modalità, nelle professionalità coinvolte, nella durata. In alcuni casi questi interventi si

concretizzano in un formale Piano Educativo Individualizzato, in altri in un Piano Didattico

Personalizzato, in altri si esplicano con una serie di particolari “attenzioni”.

Per dare piena attuazione al progetto didattico-educativo degli allievi con BES, per favorire

l’incremento della qualità dell’offerta formativa e realizzare la cultura dell’inclusione, la scuola si è

dotata di un suo Piano Annuale per l’Inclusione (Allegato A).

PTOF 2019-2022

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

107

Il Piano Per l’inclusione è lo strumento per una progettazione della propria offerta formativa in

senso inclusivo, è lo sfondo ed il fondamento sul quale sviluppare una didattica attenta ai bisogni di

ciascuno nel ealizzare gli obiettivi comuni, le linee guida per un concreto impegno programmatico

per l’inclusione, basato su una attenta lettura del grado di inclusività della scuola e su obiettivi di

miglioramento, da perseguire nel senso della trasversalità delle prassi di inclusione negli ambiti

dell’insegnamento curricolare, della gestione delle classi, dell’organizzazione dei tempi e degli

spazi scolastici, delle relazioni tra docenti, alunni e famiglie. (Direttiva 27 dicembre 2012 e C.M.

n. 8/2013).

I Protocolli di accoglienza allegati contengono principi, criteri ed indicazioni riguardanti le

procedure e le pratiche per un inserimento ottimale degli alunni con Bisogni Educativi Speciali;

definiscono i compiti ed i ruoli delle figure coinvolte all’interno e all’esterno dell’istruzione

scolastica; tracciano le diverse fasi dell’accoglienza; indicano le attività di facilitazione, gli

eventuali provvedimenti dispensativi e compensativi da adottare nei confronti degli alunni con BES.

I Protocolli di Accoglienza delineano inoltre prassi condivise di carattere:

‐ amministrativo e burocratico (acquisizione della documentazione necessaria e verifica

della completezza del fascicolo personale degli alunni);

‐ comunicativo e relazionale (prima conoscenza dell’alunno e accoglienza all’interno della

nuova scuola);

‐ educativo–didattico (assegnazione alla classe, accoglienza, coinvolgimento dell’equipe

pedagogica e didattica);

‐ sociale (rapporti e collaborazione della scuola con la famiglia e il territorio). Essi costituiscono un vero e proprio strumento di lavoro e pertanto possono essere integrati e

rivisitati periodicamente, sulla base delle esperienze realizzate.

L’adozione dei Protocolli di Accoglienza consente di attuare in modo operativo le indicazioni

normative di riferimento.

STRUMENTI PER l’INCLUSIVITA’:

‐ Scheda di individuazione degli alunni con BES ‐ Modello di PDP

‐ Modello di PEI

‐ Piano per l’inclusione ‐ Protocollo di Accoglienza alunni adottati o in affido

‐ Protocollo di accoglienza di alunni NAI

CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO L’I.I.S. “De Filippis-Prestia” di Vibo Valentia è stato designato nel 2006 con Decreto N°14404/P,

dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, Centro Territoriale di Supporto nell’ambito del

Progetto Nazionale “Nuove Tecnologie e Disabilità”.

I compiti e i ruoli dei CTSH negli anni sono stati ridefiniti e arricchiti dal MIUR sulla base di

peculiari esigenze e di nuovi scenari emersi (in particolare per quanto concerne gli alunni adottati

stranieri, alunni attori e/o vittime di fenomeni di bullismo e cyberbullismo).

Il CTSH di Vibo Valentia negli anni è divenuto punto di riferimento sul territorio favorendo e

coordinando i rapporti tra le istituzioni scolastiche e Enti locali, Servizi Sanitari, Associazioni,

Centri di formazione e di documentazione, assicurando con efficienza ed efficacia la gestione delle

risorse disponibili e l’offerta di servizi finalizzati a favorire l’inclusione di alunni con Bisogni

educativi speciali.

Dalla sua istituzione il Centro Territoriale di Supporto ha, infatti, posto in essere una serie di

iniziative:

PTOF 2019-2022

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

108

‐ Sportello di consulenza gratuita su metodologia, normativa, ausili tecnologici utili

all’integrazione scolastica di allievi disabili;

‐ Presenza in rete con un indirizzo di posta elettronica, un Blog informativo e una piattaforma

e-learning;

‐ Monitoraggi per l’acquisizione di dati relativi agli alunni disabili, alle tecnologie presenti

nelle istituzioni scolastiche della provincia, ad eventuali bisogni anche di natura formativa;

‐ Attività di formazione e aggiornamento con l’obiettivo di dotare il personale interessato

(alunni disabili, docenti, famiglie, personale ASP) di competenze relative all’integrazione

scolastica e sociale di persone disabili.

‐ Pubblicizzazione degli eventi e dei promotori degli stessi;

‐ Azione di sensibilizzazione presso i DD.SS. delle istituzioni scolastiche, Enti e Associazioni

della Provincia;

‐ Azioni di accompagnamento (counselling personalizzato, dotazione dispense e altro

materiale utile,…)

‐ Azioni di sollecitazione nei confronti delle istituzioni scolastiche della provincia a sostegno

dell’introduzione delle nuove tecnologie e dell’ottimizzazione delle stesse, ai fini di una

efficace integrazione scolastica degli alunni disabili (Assistenza alla scelta di prodotti

software e dispositivi hardware, Distribuzione gratuita di prodotti freeware e shareware,

Cooperazione con le scuole);

‐ Acquisto di Testi specialistici, Software e Tecnologie specifiche per la riduzione

dell’handicap; ‐ Punto Demo Software Didattico; ‐ Allestimento di postazioni, anche mobili, con Tecnologie Assistive;

‐ Accordi di rete con Enti, Associazioni e scuole per la promozione di iniziative finalizzate

alla integrazione scolastica di alunni disabili;

‐ Predisposizione di una Raccolta della normativa di riferimento e di quaderni operativi

‐ Sportello provinciale Autismo

La puntuale analisi della situazione e dei bisogni indica, in sintesi, che:

‐ le persone con bisogni speciali, essendo ad alto rischio di esclusione dai benefici della società

della conoscenza, necessitano di una particolare attenzione educativa e devono potere fare

uso anche del potenziale di e-inclusion dato dalle TIC per realizzare il loro progetto di vita;

‐ le dotazioni strutturali e strumentali specifiche presentano, nelle varie realtà scolastiche,

carenze sostanziali; ‐ notevoli sono le esigenze di trovare risposta ai bisogni più vari che possono consistere, ad

esempio, nella richiesta di informazioni su alcuni aspetti relativi all’inserimento di persone

disabili nelle strutture scolastiche e sulla normativa di riferimento o anche di un supporto per

la progettazione di percorsi d’integrazione/apprendimento personalizzati/individualizzati, di

consultazione di testi, riviste e materiale utile alla didattica, di addestramento all’uso di

software e hardware,ecc;

‐ i bisogni relativi alla formazione/aggiornamento si riferiscono alla conoscenza e

all’approfondimento di tematiche relative a tutte le aree dei Bisogni Educativi Speciali

‐ occorre una maggiore circolarità delle informazioni relativamente alla disabilità (eventi,

buone prassi,…). Alla luce delle esperienze maturate e sulla scorta dell’autodiagnosi l’Istituto intende proseguire in

continuità con le esperienze pregresse, proponendosi come risorsa finalizzata a facilitare la gestione

PTOF 2019-2022

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

109

di problemi d’ordine educativo -didattico-organizzativo-tecnico relativi all’inclusione di allievi con

BES di cui docenti, istituzioni scolastiche, genitori, allievi e Enti possano usufruire. Il CTS intende, quindi, operare secondo le seguenti direzioni:

1) help-desk, che opererà stabilmente come riferimento per l'individuazione di soluzioni efficaci

a promuovere un’integrazione di qualità. Tale servizio gratuito d’ascolto, Consulenza e

Informazione, qualificato centro di riferimento, sarà destinato a persone disabili e a personale

coinvolto nell’integrazione di persone con BES in riferimento a: - Informazioni su Scuole, Enti e Associazioni operanti sul territorio;

- Normative a favore dell’inclusione scolastica e sociale;

- Programmi e materiali per il recupero e il sostegno;

- Formazione/Aggiornamento e servizi di supporto;

- Indirizzi utili-Link;

- Consulenze per la pianificazione e la realizzazione di progetti individualizzati;

- Consulenze finalizzate all'uso delle nuove tecnologie (hardware e software);

- Attività di autoformazione presso il Centro con la presenza di tutor.

2) Attività di Formazione/Informazione con l’obiettivo di creare sistema intorno

all’inclusione;

3) Ottimizzazione delle risorse della provincia: - Acquisto di strumenti e ausili dedicati;

- Possibilità di consultazione di libri e riviste specialistiche;

- Assistenza alla scelta di prodotti software e dispositivi hardware;

- Assegnazione temporanea in comodato d'uso di hardware speciali;

- Distribuzione, previa analisi della richiesta, di prodotti freeware e shareware;

- Cooperazione con Scuole, Enti e Associazioni;

4) Sensibilizzazione, Comunicazione e Pubblicità Sarà data particolare rilevanza a tale azione finalizzata a:

- favorire la conoscenza delle risorse sul territorio;

- favorire la partecipazione alle attività del CTS e alle misure e interventi nel settore

promossi da Enti e Autorità istituzionali;

- diffondere informazioni su eventi, attività e azioni utili per l’inclusione;

- sensibilizzare il personale coinvolto nell’inclusione su tematiche specifiche

(bullismo, immigrazione, disabilità, dsa,...).

Funzionale a questo scopo sarà anche l’utilizzo del Blog informativo e la piattaforma e-

learning in rete con i CTSH della Calabria che verranno aggiornati puntualmente e che

costituiranno l’interfaccia per interagire con l'utenza interessata e la diffusione di documenti

e risorse.

5) Centro Documentazione: - Raccolta di buone prassi, di esperienze e sperimentazioni didattiche significative

effettuate nella provincia;

- Implementazione della banca dati normativa;

- Modulistica di interesse

PTOF 2019-2022

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

110

Attività formativa Riferimento Note

Bes: una nuova sfida per l’inclusività Decreto Legge 104/2013 art.16

comma 1

Formazione Referente Inclusione DD 37900 del 19-11-2015

In…contro il cyberbullismo: Istruzioni operative Decreto MIUR 1135.30-10-2015

PDP

Didattica dell’inclusione

Adesione e progettazione in relazione a bandi

emanati dall’Amministrazione Scolastica, Enti,

Associazioni,

Triennio

2019/2022

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

111

Decreto L.vo N.66/2017

Aggiornato dal G.L.I. d’Istituto in data 14/06/2018

Deliberato dal Collegio dei Docenti in data 15/06/2018

PREMESSA

Il presente Piano, previsto dal Decreto Legislativo N.66 del 13/4/2017 (art.8), nasce da una valutazione

del grado di inclusione della scuola e dall’esigenza di configurare un sistema integrato in grado di

rispondere ai bisogni emergenti.

Il documento, quindi, si pone come strumento conoscitivo dello stato dell’arte (Parte I) e come strumento

utile ad individuare modalità, tempi, strategie attraverso cui le risorse della nostra realtà scolastica e

territoriale (risorse umane, materiali, organizzative, procedurali, strumentali) possano essere utilizzate per

conoscere le problematiche relative agli alunni con BES, per affrontare, organizzare e contribuire a

realizzare l’inclusione di tali alunni (Parte II).

La prospettiva di inclusività determina implicazioni che riguardano sostanzialmente i seguenti aspetti:

- a livello di singola classe: estensione a tutti gli studenti in difficoltà del diritto alla personalizzazione

dell’apprendimento, anche in assenza di certificazione;

- a livello di organizzazione interna: costituzione del Gruppo di Lavoro per l’inclusione e valorizzazione

delle professionalità presenti nella scuola;

- a livello di collegialità docente e di comunità scolastica inserimento nel PTOF di una “policy” per

l’inclusione e coinvolgimento dei docenti “curricolari”: il G.L.I. elabora annualmente un Piano annuale

per l’inclusione, basato su una attenta lettura del grado di inclusività della scuola e su obiettivi di

miglioramento;

- a livello territoriale: la riorganizzazione dei CTS e dei CTI, la costituzione di reti scolastiche, accordi e

intese con i servizi sociosanitari territoriali finalizzati all’integrazione dei servizi alla persona in ambito

scolastico.

RIFERIMENTI NORMATIVI PER L’INCLUSIONE DI ALUNNI B.E.S.

Costituzione

C.M. N. 250/85; C.M. 262/1988; Legge-quadro N° 104/1992; D.P.R. 24/02/94

D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275; Legge N. 53/2003; D.P.C.M. N° 185/06

D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122; Nota N. 6013 del 4 dicembre 2009 (ADHD)

Nota n. 4089 del 15/6/2010 (ADHD: Descrizione e Protocollo operativo)

Legge 170/2010 ; Nota N. 7373 del 17/11/2010 (ADHD); D.M. 12 luglio 2011

Nota MIUR 1395 del 20/03/2012; Nota MIUR 2213 del 19/04/2012

Direttiva Ministro Profumo 27/12/2012; C.M. n.8 del 6/03/2013

Nota n. 2563 del 22 novembre 2013

Legge 107/2015

Decreto L.vo N. 62/2017

Decreto L.vo N. 66/2017

Nota MIUR 17.05.2018, prot. n. 1143

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

112

PARTE I - ANALISI DELLA SITUAZIONE

IL CONTESTO

L’I.I.S. “De Filippis-Prestia” di Vibo Valentia definisce le proprie strategie formative, le opzioni

educative e le linee di azione, recependo le esigenze dell’utenza e del territorio, per la realizzazione dei

seguenti obiettivi:

‐ promuovere la crescita e la valorizzazione della persona con BES;

‐ promuovere il successo scolastico degli alunni;

‐ attuare il pieno coinvolgimento delle famiglie durante l’iter formativo;

‐ adottare modelli di cooperazione esterna e sviluppare la comunicazione tra vari soggetti

istituzionali;

‐ migliorare la qualità del servizio scolastico, realizzando offerte formative in grado di rispondere

alle attese e ai bisogni dei singoli e del territorio;

‐ promuovere e accrescere le capacità di progettazione, valutazione e controllo;

‐ razionalizzare, qualificare e valorizzare le risorse umane dell’Istituto;

‐ consolidare l’immagine dell’Istituto sul territorio.

Il quadro generale della distribuzione degli alunni con BES nella scuola, relativo all’anno in corso è

sintetizzato nella tabella che segue:

A. Rilevazione dei BES presenti:

TIPOLOGIA DI BES

SCUOLA SEC. II GRADO

IPSSCTSP IPSIA

Alunni con Disabilità certificate(L.104/92 art.3 c.1-c.3)

minorati vista (CH) // //

minorati udito (DH) // //

Psicofisici (EH) 23 11 Alunni con Disturbi evolutivi specifici

DSA 11 4

ADHD/DOP

Borderline cognitivo 1

Altro 1 1 Alunni con Svantaggio (indicare il disagio prevalente)

Socio-economico

Linguistico-culturale 15 10

Disagio comportamentale/relazionale

Altro 20

TOTALE ALUNNI BES N° 107

% sulla popolazione scolastica 16%

N° PEI redatti dai GLHO 34

N° di PDP redatti dai Consigli di classe in presenza di certificazione sanitaria

18

N° di PDP redatti dai Consigli di classe in assenza di certificazione sanitaria

//

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

113

L’analisi dei punti di forza e di criticità del processo inclusivo della scuola è riassunta nella seguente tabella

B. Risorse professionali

specifiche Utilizzazione

prevalente Sì/No Note

Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di piccolo gruppo

Si

Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.)

Si

AEC Attività individualizzate e di piccolo gruppo

No

Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.)

No

Assistenti alla comunicazione

Attività individualizzate e di piccolo gruppo

Si

Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.)

Si

Funzioni strumentali/ coordinamento

Coordinamento CTS Si

Referenti di Istituto (disabilità, DSA, BES)

Tutte le tipologie di BES

Si

Psicopedagogisti e affini esterni/interni

Equipe Multidisciplinare ASP

Si

Docenti tutor Neoassunti Si

C. Coinvolgimento dei docenti curricolari

Modalità Sì / No

Coordinatori di classe

Partecipazione a GLI Si

Rapporti con famiglie Si

Tutoraggio alunni Si

Progetti didattico-educativi a prevalente tematica inclusiva

Si

Altro:

Docenti con specifica formazione

Partecipazione a GLI Si

Rapporti con famiglie Si

Tutoraggio alunni Si

Progetti didattico-educativi a prevalente tematica inclusiva

Si

Altro:

Altri docenti

Partecipazione a GLI Si

Rapporti con famiglie Si

Tutoraggio alunni Si

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

114

Progetti didattico-educativi a prevalente tematica inclusiva

Si

Altro:

D. Coinvolgimento

personale ATA

Assistenza alunni disabili Si

Progetti di inclusione / laboratori integrati

Si

Formazione Si

E. Coinvolgimento famiglie

Informazione /formazione su problematiche inerenti i BES

Si

Coinvolgimento in progetti di inclusione Si

Coinvolgimento in attività di promozione della comunità educante

Si

Altro:

F. Rapporti con servizi sociosanitari territoriali, con Enti Locali, CTS / CTI

Accordi di programma / protocolli di intesa formalizzati sulla disabilità

Si

Accordi di programma / protocolli di intesa formalizzati su disagio e simili

Si

Procedure condivise di intervento sulla disabilità

Si

Procedure condivise di intervento su disagio e simili

Si

Progetti territoriali integrati Si

Progetti integrati a livello di singola scuola

Si

Rapporti con CTS / CTI Si

Altro:

G. Rapporti con privato sociale e volontariato

Progetti territoriali integrati Si

Progetti integrati a livello di singola scuola

Si

Progetti a livello di reti di scuole Si

Altro:

H. Formazione docenti

Strategie e metodologie educativo-didattiche/ gestione della classe /sussidi

Si

Didattica speciale e progetti educativo-didattici a prevalente tematica inclusiva

Si

Didattica interculturale / italiano L2 Si

Psicologia e psicopatologia dell’età evolutiva (compresi DSA, ADHD, ecc.)

Si

Formazione su specifiche disabilità (autismo, ADHD, Dis. Intellettive, sensoriali…)

Si

Altro:

Sintesi dei punti di forza e di criticità rilevati*: 0 1 2 3 4

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

115

Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo

X

Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti

X

Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive

X

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’interno della scuola

X

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’esterno della scuola, in rapporto ai diversi servizi esistenti

X

Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni che riguardano l’organizzazione delle attività educative

X

Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi

X

Valorizzazione delle risorse esistenti

X

Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di inclusione

X

Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l’ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo.

X

Altro:

* = 0: per niente 1: poco 2: abbastanza 3: molto 4 moltissimo Adattato dagli indicatori UNESCO per la valutazione del grado di inclusività dei sistemi scolastici

PARTE II - OBIETTIVI DI INCREMENTO DELL’INCLUSIVITA’ PROPOSTI PER IL PROSSIMO ANNO

A. Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo (chi fa cosa, livelli

di responsabilità nelle pratiche di intervento, ecc.)

Per assicurare il diritto allo studio di tutti gli alunni è indispensabile la presenza e il coordinamento di

figure con diversa professionalità: Dirigente Scolastico, Personale docente e non docente, Docenti

Referenti, GLI, Equipe ASP, Assistenti all’autonomia e alla comunicazione, Famiglie, Associazioni

ed altri Enti presenti sul territorio.

- Dirigente Scolastico: è il garante dell’offerta formativa progettata ed attuata dall’istituzione

scolastica. Promuove attività di aggiornamento e formazione del personale, indirizza l’operato

dei singoli Consigli di classe, coinvolge le famiglie, cura il raccordo con le diverse realtà

territoriali, attiva azioni di orientamento e continuità.

- Consiglio d’Istituto: si adopera per l’adozione di una politica interna della scuola al fine di

garantire una politica inclusiva.

- Collegio dei docenti: provvede ad attuare tutte le azioni volte a promuovere una didattica

dell’inclusione, inserendo nel PTOF la scelta inclusiva dell’Istituto e individuando le azioni che

promuovano l’inclusione.

- Consiglio di classe: definisce gli interventi didattico/educativi ed individua le strategie e le

metodologie più utili per realizzare la piena partecipazione degli studenti con BES. E’ compito

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

116

del Consiglio di classe individuare gli studenti con Bisogni Educativi Speciali per i quali è

“opportuna e necessaria l’adozione di una personalizzazione della didattica ed eventualmente

di misure compensative o dispensative, nella prospettiva di una presa in carico globale ed

inclusiva di tutti gli alunni”(D.M. 27/12/012 e C.M. n°8 del 06/03/2013). Il Consiglio di Classe

individua gli studenti con Bisogni Educativi Speciali attraverso la documentazione fornita dalla

famiglia. Ove non sia presente certificazione clinica o diagnosi, il Consiglio di Classe motiverà

opportunamente, verbalizzandole, le decisioni assunte, sulla base di considerazioni

pedagogiche e didattiche.

Il Consiglio di Classe, inoltre, definisce gli interventi di integrazione e di inclusione attraverso:

l’elaborazione di un Piano Educativo Individualizzato per gli alunni diversamente abili

(legge 104/92) che individua il percorso più idoneo al raggiungimento di obiettivi, sia specifici

sia trasversali, utili allo sviluppo armonico dell’alunno.

l’elaborazione di un Piano Didattico Personalizzato (PDP) per gli alunni con DSA (Legge

170/2010 dove vengono individuate, stabilite e condivise le opportune strategie di intervento,

gli strumenti compensativi e dispensativi necessari, nonché le modalità di verifica e

valutazione.

l’elaborazione, se lo ritiene necessario, di un Piano Didattico Personalizzato (PDP) per gli

alunni con particolari situazioni di bisogno (non ricadenti nelle precedenti) e nelle situazioni di

svantaggio previste dalla D.M. del 27/12/2012.

L’attuazione dei percorsi personalizzati per tutti i BES, è di competenza e responsabilità di tutti

gli insegnanti del Consiglio di classe.

- Referenti Bullismo (un docente per la sede IPSSCTSP e un docente per la sede IPSIA):

Coordinano le iniziative di prevenzione e di contrasto del cyberbullismo, proponendo azioni

rivolte ai docenti, alunni e genitori, collaborando con enti pubblici e/o Associazioni,

raccogliendo e diffondendo le buone pratiche educative, organizzative e azioni di

monitoraggio, favorendo così l'elaborazione di un modello di e-policy d’istituto

- Docenti di Sostegno: Supportano i docenti della classe in attività inclusive quali: lavori in

piccoli gruppi di livello, apprendimento cooperativo, attività di tutoring, attività individuali per

rinforzare abilità e conoscenze utili ad una migliore collaborazione con i compagni.

- Referente per il sostegno: ha essenzialmente il compito di sensibilizzare e supportare i colleghi

sui temi legati alle tematiche della disabilità.

- GLH Operativo: è focalizzato sull’integrazione scolastica del singolo alunno disabile, di cui

redige, monitora e verifica il relativo PEI. Al GLHO partecipano tutti i docenti della classe in

cui è inserito l’alunno, gli operatori socio-sanitari della A.S.L., i genitori. Possono essere

convocati anche operatori di contesti extrascolastici che lavorano con l’alunno, al fine di creare

raccordo e organicità tra i diversi interventi. E’ coordinato dal Dirigente Scolastico.

- Gruppo di lavoro per l’inclusione (G.L.I.): Il G.L.I. e' composto da docenti curricolari,

docenti di sostegno e da personale ATA, nonche' da specialisti della Azienda Sanitaria Locale

n. 8. Il gruppo e' nominato e presieduto dal dirigente scolastico ed ha il compito di supportare

il collegio dei docenti nella definizione e realizzazione del Piano per l'inclusione nonche' i

docenti contitolari e i consigli di classe nell'attuazione dei P.E.I. In sede di definizione e

attuazione del Piano di inclusione, il G.L.I. si avvale della consulenza e del supporto degli

studenti, dei genitori e delle associazioni delle persone con disabilita' maggiormente

rappresentative del territorio nel campo dell'inclusione scolastica. Al fine di realizzare il Piano

di inclusione e il P.E.I., il G.L.I. collabora con le istituzioni pubbliche e private presenti sul

territorio.

Il G.L.I. svolge le seguenti funzioni: rilevazione dei BES presenti nella scuola; raccolta e

documentazione degli interventi didattico-educativi posti in essere; focus/confronto sui casi,

consulenza e supporto ai colleghi sulle strategie/metodologie di gestione delle classi;

rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola; raccolta e

coordinamento delle proposte formulate dai singoli GLHOperativi sulla base delle effettive

esigenze; raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi riferiti all’area dei

BES e Svantaggio; elaborazione e stesura di una proposta di Piano Annuale per l’Inclusività

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

117

riferito a tutti gli alunni con BES; formulazione di un’ipotesi globale di utilizzo funzionale delle

risorse specifiche, istituzionali e non, per incrementare il livello di inclusività della scuola. Il

GLI si riunisce periodicamente.

- Assistenti all’autonomia e alla comunicazione: gli interventi, indicati nella Diagnosi

funzionale e/o nel PEI sono attivati su richiesta della scuola e a cura della Provincia, in presenza

di alunni con minorazioni fisiche, sensoriali o tali che ne riducano o impediscano l'autonomia

e la comunicazione. L’assistente alla comunicazione opera in raccordo con i docenti e con le

altre figure educative coinvolte, per la promozione della persona con Bisogni Educativi

Speciali, soprattutto nell’area dell’autonomia personale, dell’autosufficienza di base, della

generalizzazione delle abilità apprese nei vari contesti di vita e delle relazioni sociali. È

coinvolto nella progettazione e valorizzato nelle sue competenze e specificità.

- Centro di Informazione e Sostegno all’Integrazione: Offre servizi di consulenza e

orientamento alle famiglie di immigrati e agli operatori scolastici per supportarli

nell’accoglienza e nell’inclusione di alunni stranieri;

- Personale non docente (collaboratori scolastici): svolge attività di assistenza fisica all’alunno

negli spostamenti all’interno dell’edificio scolastico, nell’accompagnamento all’entrata e

all’uscita dalla scuola, vigilanza. Può collaborare nella cura dell’igiene personale, ricevendo un

compenso incentivante e previa formazione specifica.

- Funzioni Strumentali: collaborano al coordinamento della progettazione del PTOF (dove

trova esplicitazione l’impegno programmatico per l’inclusione dell’Istituto) individuano le

condizioni adatte a creare un efficace clima organizzativo, integrano le competenze del

personale docente e non docente coinvolto nei progetti o nella realizzazione dei servizi offerti.

- Territorio: è una risorsa importante per tutti gli alunni per l’integrazione e la definizione del

Progetto di Vita di ciascun alunno.

- Funzione strumentale Area coordinamento CTS: ha i seguenti compiti: Coordinamento

delle attività per gli alunni disabili e/o con DSA o BES; Contatti con scuole, Enti e

Associazioni in relazione alle funzioni del CTS; Progettazione e realizzazione di iniziative di

formazione sulle problematiche della disabilità, dei DSA e BES; Gestione degli strumenti in

dotazione al CTS; Rapporti con le famiglie degli studenti disabili o portatori di DSA/BES;

Gestione del sito del CTS e collaborazione alla gestione del sito della scuola

- Operatori del Centro Territoriale di Supporto: sono docenti specializzati, specificatamente

formati, che offrono alle scuole della Provincia una serie di servizi a supporto dell’inclusione

sulla base delle esigenze del territorio di riferimento.

- Compagni di classe e di scuola degli alunni con BES: assumono un ruolo strategico. Sono

una grande risorsa che va programmata prevedendo attività che abbiano come finalità esplicita

la crescita della coesione, dell’appartenenza al gruppo, della partecipazione attiva

B. Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli

insegnanti

La scuola, anche in qualità di Centro Territoriale di Supporto per la Provincia di Vibo Valentia, intende

proseguire nella progettazione e attivazione di corsi di formazione/aggiornamento destinati a Personale

interessato ai temi dell’inclusione scolastica e sociale di alunni con BES. Tali corsi sono mirati

all’acquisizione di modalità e tecniche d’intervento didattico. Opportunità di

aggiornamento/formazione potranno essere previste su tematiche specifiche valutate sulla base dei

bisogni formativi emergenti nella Provincia di riferimento. L’attività si avvarrà di azioni di

accompagnamento (pubblicizzazione degli eventi formativi, documentazione degli atti, produzione di

materiale, monitoraggio e valutazione, piattaforma e-learning dedicata, …)

C. Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive

In linea con la normativa vigente, l’Istituto è attento ai diversi bisogni formativi e alla definizione di

modalità di verifica e di criteri valutativi adeguati alle potenzialità degli alunni. Pertanto orienta

l'azione educativo-didattica verso l'acquisizione, la valutazione e la certificazione delle Competenze,

nell’ottica della valorizzazione delle specificità di ciascuno.

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

118

Nei percorsi personalizzati per alunni con BES (PEI e PDP), vengono individuate le modalità di

verifica (che permettono di rilevare l'acquisizione delle competenze) e i criteri di valutazione che

dovranno essere adottati anche in sede di esame finale.

La valutazione degli alunni disabili viene operata sulla base del Piano Educativo Individualizzato,

mediante prove corrispondenti agli insegnamenti impartiti ed idonee a valutare il processo formativo

dell’alunno in rapporto alle sue potenzialità ed ai livelli di apprendimento e di autonomia iniziali.

Sulla base del Piano Educativo Individualizzato, l’alunno durante il suo iter scolastico può conseguire

il titolo di studio legalmente riconosciuto (programmazione aderente alla programmazione della classe

o programmazione per obiettivi minimi) oppure ottenere una certificazione delle conoscenze e delle

competenze acquisite (programmazione differenziata).

In caso di Programmazione per obiettivi minimi la valutazione seguirà i descrittori comuni alla classe

ma potranno comunque essere adottati strumenti di valutazione differenziati o equipollenti (capaci cioè

di verificare i medesimi obiettivi).

In caso di programmazione differenziata la valutazione sarà individualizzata totalmente (criteri, soglie,

strumenti…) e dovrà mettere in luce i risultati conseguiti rispetto agli obiettivi previsti dal PEI.

La valutazione scolastica, periodica e finale, degli alunni e degli studenti con DSA sarà coerente con

gli interventi pedagogico-didattici intrapresi e indicati nel PDP.

In sede di esami di Stato conclusivi, modalità e contenuti delle prove orali – sostitutive delle prove

scritte – saranno stabiliti dalle Commissioni, sulla base della documentazione fornita dai consigli di

classe.

In particolari casi (comorbilità), su richiesta delle famiglie e conseguente approvazione del consiglio

di classe, gli alunni con DSA potranno essere esonerati dall’insegnamento delle lingue straniere e

seguire un percorso didattico differenziato.

In sede di esami di Stato, i candidati con DSA che hanno seguito un percorso didattico differenziato e

sono stati valutati dal consiglio di classe con l’attribuzione di voti e di un credito scolastico relativi

unicamente allo svolgimento di tale piano, sosterranno prove differenziate, coerenti con il percorso

svolto, finalizzate solo al rilascio dell'attestazione di crediti formativi.

Le stesse considerazioni fatte per gli alunni con dsa valgono per alunni che hanno altri BES.

Per quanto concerne la valutazione degli alunni con diagnosi di ADHD, i docenti dovranno porre

particolare attenzione nella valutazione del comportamento tenendo nella dovuta considerazione i

fattori presenti nella diagnosi.

D. Valorizzazione delle risorse esistenti

In considerazione dell’importanza che la didattica laboratoriale ha nella didattica inclusiva, la

valorizzazione e l’ampliamento delle risorse strutturali è di fondamentale importanza. L'Istituto è

dotato di ausili e materiali specifici per gli alunni con disabilità gravi, con deficit sensoriali e con DSA.

La valorizzazione delle risorse materiali avverrà attraverso:

- la condivisione del materiale didattico, informatico e documentale disponibile presso il CTS,

- la condivisione di materiali disponibili sul sito della scuola e sulla piattaforma e-learning

dedicata

- l’utilizzo di laboratori multimediali per produrre “elaborati” di didattica personalizzata (schede,

mappe, power point) da utilizzare per le verifiche orali o per le presentazioni in classe;

- il rinforzo delle motivazioni, il potenziamento delle capacità/abilità individuali e di

socializzazione attraverso attività creative e laboratoriali;

- l’utilizzo delle LIM (presenti in molte classi), dei laboratori di settore, dei laboratori

multimediali, di scienze e di lingue, da utilizzare anche per le attività di impresa formativa

simulata;

- l’utilizzo della palestra e degli spazi esterni.

La valorizzazione delle risorse umane e professionali avverrà favorendo:

- la partecipazione del personale a corsi sulle tematiche relative ai BES;

- la condivisione dell’esperienza professionale maturata dai docenti specializzati;

- la realizzazione di progetti di potenziamento delle attività di inclusione attraverso il

coinvolgimento degli Operatori del CTS.

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

119

E. Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni

che riguardano l’organizzazione delle attività educative

Le famiglie dovranno essere informate, rese partecipi e consapevoli delle iniziative intraprese dalla

scuola e coinvolte nei passaggi essenziali del percorso scolastico dei figli, anche come assunzione

diretta di corresponsabilità educativa (in particolare nella gestione dei comportamenti e nella

responsabilizzazione degli alunni rispetto agli impegni assunti).

E’ prevista la partecipazione fattiva dei genitori dell’alunno disabile alla stesura e alla verifica del

profilo dinamico funzionale e del piano educativo individualizzato.

Per gli altri alunni BES, la corretta e completa compilazione dei PDP e la loro condivisione con le

famiglie sono passaggi indispensabili alla gestione dei percorsi personalizzati e al rapporto con le

famiglie stesse.

Potrà essere prevista l’organizzazione di giornate informative e/o l’utilizzo di modalità informative in

linea con l’evoluzione tecnologica (uso del sito della scuola o del blog) e/o laboratori di scambio

culturale.

Ruoli e funzioni della famiglia:

della rilevazione di una situazione di BES;

ate nella documentazione dei percorsi didattici individualizzati e

personalizzati ed è chiamata a formalizzare con la scuola un patto educativo/formativo che preveda

l’autorizzazione a tutti i docenti del Consiglio di Classe - nel rispetto della privacy e della riservatezza

del caso – ad applicare ogni strumento compensativo e le strategie dispensative ritenute idonee, previste

dalla normativa vigente, tenuto conto delle risorse disponibili;

studio, dell'impegno scolastico e delle relazioni con i docenti.

Tutti i docenti, interessati nel processo inclusivo, forniscono alle famiglie un costante e puntuale

supporto per la gestione delle criticità di natura didattica e psicologica dei figli, attraverso:

F. Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi

inclusivi

Il nostro Istituto, considerato l’elevato numero di alunni iscritti diversamente abili, o con disturbi

d’apprendimento o svantaggio socio-linguistico-culturale, da diversi anni propone attività integrative

finalizzate a promuovere l’inclusione. Alcuni delle attività previste:

- Attività di accoglienza e continuità verticale per alunni con BES;

- Supporto logistico e attività di accoglienza in occasione di manifestazione ed eventi promossi da Enti

esterni sulla tematica dell’inclusione;

- Progetto “Labor-abile” di alternanza scuola-lavoro e Impresa Formativa Simulata in ottica inclusiva;

- Libri in comodato d’uso in favore degli alunni con famiglie meno abbienti;

- Sportello didattico per superare incertezze disciplinari, per approfondire alcune tematiche, sviluppare

conoscenze specifiche e migliorare il metodo di studio individuale;

- Progetto “Stop al bullismo!” per sensibilizzare alla tematica ed educare all’uso consapevole di

internet

- Progetti di formazione e aggiornamento sui disturbi specifici di apprendimento e sulle diverse

tipologie di disabilità/BES;

- Sportello di consulenza e supporto rivolto a studenti, genitori e docenti della Provincia. Il servizio

vuole essere di supporto ad una didattica di tipo inclusivo, che permetta di compensare eventuali

carenze emerse e consolidi il progetto educativo-didattico individualizzato di ogni allievo. Nello

specifico lo sportello si propone di: accogliere le problematiche generali e specifiche portate da genitori

e insegnanti; individuare precocemente segnali e situazioni di rischio; informare e sensibilizzare

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

120

riguardo alle problematiche relative ai BES; fornire indicazioni ai genitori in merito ad eventuali

percorsi diagnostici da intraprendere; dare indicazioni didattiche e metodologiche agli insegnanti in

relazione al tipo di problema segnalato, anche in presenza o meno di una diagnosi; fornire consulenza

nella compilazione del PDP; fornire supporto alla lettura e all'interpretazione della diagnosi ; progettare

percorsi di lavoro, a casa e a scuola, che tengano conto dei bisogni educativi speciali; fornire materiali

cartacei software didattici utili; offrire un servizio di ascolto e supporto psicologico.

- Azioni per garantire pari opportunità di accesso all’istruzione e di successo scolastico agli studenti

migranti neo arrivati e agli Studenti di recente immigrazione: Laboratorio di italiano come L2,

Laboratori motivazionali e interculturali, Centro di Informazione e Sostegno all’Integrazione (di cui al

Progetto FAMI Calabria Accoglie)

- Azioni per garantire il diritto allo studio e alla salute per gli studenti che affrontano, durante l’anno,

lunghi periodi di degenza ospedaliera alternati a degenza domiciliare e day Hospital.

Nell’elaborazione del curricolo l’Istituto si porranno come finalità generali il successo formativo degli

alunni e lo sviluppo delle potenzialità e delle eccellenze di ciascun alunno, affinché possano esprimersi

al meglio e trasformarsi in competenze professionali, sociali e civiche.

A tale scopo si perseguiranno i seguenti obiettivi formativi comuni alle diverse discipline:

a) educazione alla convivenza civile e alla cittadinanza attiva;

b) personalizzazione dei percorsi formativi;

c) didattica “orientativa” finalizzata a rendere l’alunno autonomo, in grado di operare scelte

consapevoli;

d) promozione di attività integrative utili a potenziare la preparazione culturale e professionale o il

recupero di situazioni o problemi di dispersione scolastica.

e) superamento dell'autoreferenzialità culturale delle singole discipline attraverso la predisposizione di

percorsi formativi attenti al divenire storico‐ culturale, ambientale ed economico del territorio di

appartenenza e del contesto europeo. L’integrazione con il territorio e con la realtà europea consente

una crescita personale e professionale coerente con le esigenze concrete degli alunni;

f) innovazioni didattiche per migliorare l’efficacia del processo insegnamento apprendimento.

La programmazione didattica, che si articolerà su percorsi disciplinari riconducibili a quattro “assi

culturali” (dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico e storico-sociale), dovrà insistere

soprattutto su obiettivi trasversali: “imparare ad imparare, saper comunicare e collaborare con gli altri,

acquisire ed interpretare le informazioni, individuare collegamenti e relazioni”, come indicato nel

documento tecnico allegato al decreto sull’obbligo di istruzione.

Per attuare concretamente questi obiettivi, i docenti nelle classi del biennio dell’obbligo, ed

eventualmente nelle classi successive,proporranno:

• l’avviamento all’acquisizione di un metodo di studio personale ed efficace

• l’apprendimento orientato alla cooperazione

• una didattica laboratoriale

G. Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei

progetti di inclusione

Risorse professionali e materiali potranno essere acquisite sulla base di:

- Richieste all’Ente Provincia (assistenti all’autonomia e alla comunicazione, servizi di trasporto,

materiali didattici, arredi dedicati)

- Progetti a finanziamento regionale/provinciale (acquisto di sussidi e tecnologie, piani di

Informazione, formazione e aggiornamento, Allestimento database didattici e Centro

Documentazione, Arricchimento biblioteca, …)

- Intese e collaborazioni con Istituzioni, Enti e Associazioni presenti sul territorio

- Accesso a fondi specifici per progetti di inclusione alunni BES

- Aumento dell’organico di potenziamento con docenti specializzati sul sostegno

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

121

H. Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l’ingresso nel sistema

scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo.

La continuità costituisce un progetto fondamentale per ogni alunno e in particolare per l’alunno con

BES, per il quale vanno per tempo previste le condizioni di passaggio che sostengano il processo di

inclusione.

L'azione formativa nella Scuola Secondaria di II grado persegue il duplice obiettivo della piena

integrazione nella classe e, contestualmente, la definizione del progetto di vita, allo scopo di facilitare

la prosecuzione degli studi, il passaggio alla formazione professionale o al mondo del lavoro e alla vita

sociale.

L’Istituto progetterà la continuità e organizzerà gli incontri tra i docenti dei diversi ordini di scuole e

gli esperti, per la valutazione delle esigenze specifiche. L’orientamento degli alunni con BES

certificati, nella delicata fase di passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo

grado, prevederà un’ulteriore cooperazione con i diversi enti territoriali (Comuni, Provincia, USR) per

la realizzazione di un’azione di formazione orientativa finalizzata a presentare l’offerta scolastica e di

formazione professionale presente sul territorio. In particolare i docenti e le figure specialistiche

giocheranno un ruolo fondamentale in questo ambito, nel fornire un supporto all’allievo e alla sua

famiglia nel momento della scelta.

Fondamentale risulta anche l’orientamento in uscita effettuata attraverso le attività di alternanza

scuola-lavoro previste nelle classi terminali, l’orientamento universitario con la partecipazione a

giornate di orientamento concordate con le Università del territorio, collaborazioni con Enti pubblici

locali, con Associazioni e privati.

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

122

AZIONI SPECIFICHE PER GLI ALUNNI ADOTTATI

PROTOCOLLO DI INCLUSIONE DELL’ALUNNO ADOTTATO O IN AFFIDO

FASI DESCRIZIONE SOGGETTI DOCUMENTI DA

COINVOLTI PRODURRE

Iscrizione Si accetta l’iscrizione dell’alunno, la Segreteria Modulistica

documentazione degli studi compiuti nel amministrativa

Paese di origine (pagelle, attestati,

Scheda A dichiarazioni, ecc.) e i documenti

vaccinali. In mancanza di

documentazione i genitori forniranno le

informazioni in loro possesso (sul

percorso scolastico) e potranno

rivolgersi ai servizi sanitari perché

definiscano la situazione vaccinale ed

eseguano gli opportuni interventi

sanitari.

Nel caso di adozioni nazionali, la buona

prassi è quella prevista dalla nota prot. n.

Incontro con

4403 del 15-05-2011 dell’USR Piemonte

Scheda B Colloquio con la famiglia per raccogliere Dirigente

la famiglia

informazioni, promuovere e garantire il Referente per

confronto sulle problematiche che si l’adozione

possono verificare al momento Genitori

Incontri con

dell’accoglienza scolastica.

Se la famiglia è supportata da Dirigente

Raccolta di le risorse del associazioni per l’adozione e l’affido, la Referente ad.

territorio- scuola, autorizzata dai genitori, le genitori documentazione

lavoro di rete incontra per ampliare le conoscenze ed referenti servizi

Individuazion

ipotizzare strategie ed interventi di pertinenza Prima e sintetica informazione ai docenti Dirigente

e della della classe che accoglierà l’alunno Referente ad.

classe/colloqu Consiglio di io con i Classe

docenti Incontro

Colloquio informativo per costruire Dirigente Ipotesi di un percorso di

scuola/famigl un’alleanza progettuale. Raccolta di Referente inserimento (da

ia/territorio elementi utili all’inserimento scolastico adozione monitorare ed 1) la storia del ragazzo, aspetti della sua Genitori eventualmente

Servizi

personalità, analisi di eventuali modificare) competenti

problematiche che lo riguardano CdC

2) conoscenza delle aspettative della

famiglia

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

123

3) valutazione di tempi, modalità di

inserimento e risorse da attivare nella

classe (mediatori culturali, educatori, o

altro personale di supporto)

Inserimento Si provvede, sulla base degli elementi Consiglio di Scheda C

nella classe raccolti, all’inserimento dell’alunno classe Si attueranno le strategie

e gli interventi più adatti a favorire un corretto

inserimento e il

benessere dell’alunno.

Se necessario

predisposizione di un

Verifiche Tempi e strumenti di verifica saranno Tutte le persone

PDP

individuati secondo modalità che a vario titolo

individualizzate hanno

partecipato Le schede A, B e C, sono allegate al documento

LA PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO SULL'ADOZIONE In Italia la legge di riferimento in materia di adozione di minori e di affidamento è la Legge 184/1983

("Diritto del minore a una famiglia"), successivamente modificata dalla Legge 476/1998 (che ratifica

la Convenzione dell'Aja per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale)

e dalla Legge 149/2001 (che fissa i requisiti per l'adozione internazionale e per l'affidamento).

L'INSERIMENTO SCOLASTICO Per quanto riguarda l'inserimento scolastico, non esistendo per anni una normativa nazionale

ad hoc, ci si rifaceva alle indicazioni operative contenute nella C.M. 24/2006 "Linee guida per

l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri". Negli anni successivi alcuni Uffici Scolastici Regionali hanno emesso note riguardanti

l'inserimento scolastico degli alunni adottati, in particolare:

Azioni di accoglienza scolastica per alunni e alunne adottati (USR Emilia Romagna/2007)

Note sull'iscrizione e l'inserimento scolastico dei minori affidati e adottati (USR

Piemonte/2011) Nel 2014 la Nota Prot. 547 del 21/02/2014 del MIUR consente, in casi

eccezionali debitamente documentati, di posticipare di una anno l'iscrizione alla scuola

primaria dei minori adottati, consentendo a chi abbia già compiuto i sei anni di età di permanere

per un altro anno nella scuola dell'infanzia. Il 18/12/2014 sono state emanate dal MIUR le "Linee d'indirizzo per favorire il diritto allo studio

degli alunni adottati". Queste ultime Linee guida si compongono di quattro capitoletti e tre allegati. I 4

capitoletti riguardano rispettivamente: la situazione psicosociale dei minori, le buone prassi di

accoglienza formale ed esistenziale, i compiti delle figure istituzionali, la formazione di quanti vengono

quotidianamente a contatto con loro. I tre allegati riguardano rispettivamente: una scheda informativa

necessaria per la scuola, un questionario per i contenuti dei primi colloqui tra docenti e famiglia adottiva

e dei suggerimenti per una corretta accoglienza di tali alunni problematici. Sotto un profilo burocratico

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

124

è importante rilevare come siano ammesse iscrizioni non on‐line, data l’incompletezza talora di molte

informazioni o il ritardo nell’arrivo delle stesse. È inoltre legittima l’iscrizione a classi anteriori a quelle

spettanti per l’età, sia per l’incertezza spesso sulla stessa, sia per l’incomprensione della lingua

italiana, sia per la difficoltà di individuare con certezza il livello di scolarizzazione precedentemente

realizzato. Viene quindi suggerito di realizzare un avvicinamento flessibile alla classe ufficiale, sia

per l’orario di frequenza, sia per lo svolgimento dei programmi. Viene fortemente consigliata

l’inclusione in classi non numerose e con continuità dei docenti, le stesse condizioni che si sono

rivelate indispensabili per una buona inclusione degli alunni con disabilità. Vi è pure un accenno alla

possibile presenza di alunni stranieri adottati con disabilità o altri BES. Nel documento si fa

continuamente riferimento alla normativa sui BES, con particolare riferimento all’obbligo dei dirigenti

scolastici e dei docenti di provvedere alla formulazione del progetto didattico personalizzato. Sono ben

delineati i diversi compiti dell’ufficio scolastico regionale, del referente regionale e di quello di istituto

per la loro inclusione scolastica, a partire dalla previsione di un apposito capitoletto nel POF e dai

necessari contatti con le istituzioni pubbliche e coi soggetti privati e del volontariato che si occupano

dell’accoglienza di questi minori.

La recente normativa scolastica sui Bisogni Educativi Speciali (BES), volta a potenziare

l'inclusione e il benessere scolastico di bambini e ragazzi che presentano delle fragilità non

riconducibili a una situazione di disabilità certificabile, pur non nominando espressamente i

minori adottati presenta elementi d'interesse per il loro percorso scolastico. In particolare: D.M. 27/12/2012 "Strumenti d'intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e

organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica" C.M. n. 8/2013 "Strumenti d'intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e

organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica. Indicazioni operative" Nota prot. 1551 del 27/6/2013 "Piano annuale per l'inclusività" Nota prot. 2563 del 22/11/2013 "Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi

Speciali. A.s. 2013/2014. Chiarimenti

Utile anche la normativa sui Disturbi Specifici di Apprendimento, in particolare: MIUR, Linee guida per

il diritto allo studio degli studenti con disturbi specifici di apprendimento (luglio 2011)

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

125

DISCRIMINAZIONI, PARITÀ DEI SESSI, PREVENZIONE VIOLENZA DI

GENERE

INIZIATIVE MIRATE ALL’EDUCAZIONE ALLA PARITÀ DEI SESSI, LA

PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI TUTTE LE DISCRIMINAZIONI

La scuola progetterà nell’arco di un triennio una serie di iniziative in giornate particolari come l’8

marzo ( festa della donna) il 25 novembre ( giornata internazionale contro la violenza sulle donne)

il 20 novembre( giornata internazionale dei diritti dell’infanzia) il 10 dicembre ( giornata mondiale

del rifugiato) tramite : conferenze, spettacoli, eventi, attività di cineforum, mostre fotografiche,

manifestazioni, presentazioni di libri. Tali iniziative saranno dei momenti importanti di

approfondimento e di scambio di esperienze per far crescere negli studenti la coscienza di quanto la

lotta contro la violenza sulle donne e sui minori sia uno dei segni distintivi di civiltà per cui va

combattuta quotidianamente nelle relazioni tra persone, nel linguaggio, nelle immagini, nella

dimensione sociale, politica ed economica. Le conferenze, i dibattiti, le attività di cineforum saranno anche utilizzate a sfatare la paura del

diverso, dello straniero, del rifugiato in genere, che desta il più delle volte allarme, proteste,

discriminazione; mentre dal suo incontro potrà scaturire solo un arricchimento ed uno scambio

interculturale perché da ogni civiltà si trae sempre nutrimento e linfa vitale ed il mondo può

migliorare solo se si è capaci di passare da una cultura dello scarto ad una cultura dell’incontro e

dell’accoglienza ( papa Francesco). Con queste iniziative si aiuteranno i nostri giovani a riflettere

pure sulla parità dei sessi poiché solo la consapevolezza dei propri atteggiamenti e dei

condizionamenti e stereotipi di cui essi sono intessuti può aiutare a modificare i propri

comportamenti per raggiungere quella piena, sostanziale e non formale parità tra gli esseri umani

proclamata dagli articoli 1 e 2 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

126

L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI E CON ITALIANO

COME L2 L’Istituto, aderendo ad un iniziativa dell’UNESCO, ha già attuato, nell’a.s. 2014/15, la prima fase

di un progetto triennale mirato all’ integrazione linguistica e culturale degli alunni extracomunitari,

che è consistito in attività di studio e di confronto su diverse tematiche interdisciplinari relative al

confronto tra culture. Nel prossimo triennio oltre a proseguire tale progetto coinvolgendo altre

classi, l’Istituto intende avviare altre sistematiche attività di sostegno all’apprendimento delle basi

della lingua italiana e/o di consolidamento della comunicazione scritta e parlata, rispondendo alle

esigenze degli alunni stranieri. Ci si prefigge di favorire soprattutto l’acquisizione delle abilità

linguistiche orali e scritte necessarie per la comunicazione (parlare e capire ascoltando – scrivere e

capire leggendo), con particolare attenzione alla comprensione dei libri di testo.

Il progetto si articolerà negli anni, adeguandosi alle esigenze degli studenti e delle classi.

L’insegnamento della lingua e le attività di orientamento culturale si svolgeranno sia nell’orario

curricolare che in orario extracurricolare. Ci si avvarrà, inoltre, della collaborazione con il CPIA,

Centro Provinciale per l'insegnamento agli adulti, istituto dell’Ufficio Scolastico Regionale,,

soprattutto nei casi di più recente immigrazione.

Per promuovere l’inclusione socio-culturale di allievi stranieri e favorire la socializzazione

all’interno del gruppo- classe e della scuola ,educando al riconoscimento e al valore dell’altro

superando ogni forma di pregiudizio ,discriminazione ed emarginazione ,l’Istituto aderisce (anno

2017)al progetto FAMI “Calabria Accoglie”.

ACCOGLIENZA STUDENTI STRANIERI NEOARRIVATI IN ITALIA (N.A.I.)

SCOPO Garantire pari opportunità di accesso all’istruzione e di successo scolastico agli studenti migranti neo arrivati

e agli Studenti di recente immigrazione (che hanno frequentato la scuola italiana da meno di due anni).

MODALITA’ DI ACCOGLIENZA L’art. 45 del D.P.R. 394/99 precisa che:

I minori stranieri presenti sul territorio nazionale hanno diritto all’istruzione indipendentemente dalla

regolarità della posizione in ordine al loro soggiorno, nelle forme e nei modi previsti per i cittadini

italiani.

Gli stessi sono soggetti all’obbligo scolastico secondo le disposizioni vigenti in materia [ora diritto

– dovere all’istruzione e alla formazione, che si articola per dodici anni e dunque fino ai diciotto

anni di età].

La loro iscrizione nelle scuole italiane avviene nei modi e alle condizioni previsti per i minori italiani,

e può essere richiesta in qualunque periodo dell’anno scolastico [anche oltre il termine annualmente

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

127

stabilito, per i soli neoarrivati].

I minori stranieri privi di documentazione anagrafica, ovvero in possesso di documentazione

irregolare o incompleta, sono iscritti con riserva, senza alcun pregiudizio per il conseguimento dei

titoli conclusivi dei corsi di studio delle scuole di ogni ordine e grado.

I minori stranieri soggetti all’obbligo scolastico [ora diritto – dovere] vengono iscritti alla classe

corrispondente all'età anagrafica […]; l’iscrizione a una classe diversa è possibile tenendo conto:

dell’ordinamento degli studi del Paese di provenienza dell’alunno, che può determinare

l’iscrizione ad una classe immediatamente inferiore o superiore rispetto a quella corrispondente

all’età anagrafica;

dell’accertamento di competenze, abilità e livelli di preparazione dell’alunno;

del corso di studi eventualmente seguito dall’alunno nel Paese di provenienza;

del titolo di studio eventualmente posseduto dall’alunno.

Il Collegio dei docenti formula proposte per la ripartizione degli alunni stranieri nelle classi; la

ripartizione è effettuata evitando comunque la costituzione di classi in cui risulti predominante la

presenza di alunni stranieri.

È definito, in relazione al livello di competenza dei singoli alunni stranieri, il necessario adattamento

dei programmi di insegnamento; allo scopo possono essere adottati specifici interventi

individualizzati o per gruppi di alunni, per facilitare l'apprendimento della lingua italiana,

utilizzando, ove possibile, le risorse professionali della scuola.

Criteri guida per l’inserimento nelle classi:

Altri criteri guida per l’inserimento nelle classi sono:

la scelta espressa dalla famiglia del ragazzo in merito al tempo scuola e alla eventuale seconda lingua

straniera (nei limiti della disponibilità, come avviene per i coetanei italiani);

la composizione del gruppo classe: numero di alunni, presenza di alunni in alfabetizzazione e/o

diversamente abili, presenza di alunni facilitatori, la distribuzione del carico su Sezioni/Consigli di

classe.

RESPONSABILITA’

La SEGRETERIA DIDATTICA

accoglie lo studente straniero neoarrivato, che si presenta allo sportello;

comunica l’arrivo dello studente straniero al Dirigente scolastico ed eventualmente fissa un

appuntamento con il Dirigente stesso;

guida la famiglia dello studente straniero/il Responsabile (o suo delegato) del Centro di accoglienza

per la compilazione del modulo di iscrizione (in presenza di un referente NAI del GLI ed

eventualmente di un mediatore culturale).

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

garantisce l’effettivo esercizio del diritto – dovere all’istruzione e alla formazione (DLgs 76/05);

garantisce il rispetto della normativa antidiscriminazione, secondo la quale compie un atto di

discriminazione perseguibile civilmente chiunque illegittimamente imponga condizioni più

svantaggiose o si rifiuti di fornire l’accesso […] all’istruzione […] (Dlgs 286/98, art. 43, comma 2,

c);

dà mandato al Docente Referente NAI del GLI di effettuare il colloquio con la famiglia del neoarrivato

o con un Referente del Centro di Accoglienza;

sceglie la classe in cui inserire il neo arrivato sulla base della valutazione delle realtà delle singole

classi;

assegna lo studente neoarrivato alla classe;

comunica l’assegnazione al coordinatore di Classe;

verifica l’effettivo adattamento dei programmi da parte del Team/Consiglio di classe.

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

128

Il COLLEGIO DEI DOCENTI

approva il Protocollo di Accoglienza per la parte di propria competenza e ne è consapevole;

opera sulla base di quanto stabilito nel Protocollo di Accoglienza;

riceve dal docente Referente NAI le informazioni e le proposte in relazione all’accoglienza degli

studenti stranieri e le discute;

presenta proposte per agevolare la comunicazione tra la scuola e le famiglie degli studenti stranieri.

Il DOCENTE REFERENTE NAI

coordina le attività in favore di alunni NAI (effettua il colloquio di accoglienza con lo studente

migrante neo arrivato e lo accompagna in visita alla scuola; mantiene i contatti con Team/Consigli di

classe in cui sono inseriti studenti neoarrivati; fornisce indicazioni e strumenti ai Consigli di classe, in

relazione all’eventuale Piano Didattico Personalizzato; organizza incontri periodici di formazione con

i colleghi, se opportuni o richiesti; partecipa a iniziative di formazione e aggiornamento; prende

contatto con gli insegnanti delle scuole del territorio, che il ragazzo ha

eventualmente frequentato in precedenza, per acquisire informazioni di carattere didattico; prende

eventualmente contatto con il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti per richiederne la

collaborazione ai fini dell’apprendimento della lingua italiana,…)

monitora la presenza degli studenti migranti e ne dà informazione al Collegio dei docenti;

effettua le rilevazioni statistiche e appronta la documentazione richiesta dalle istituzioni.

Il CONSIGLIO DI CLASSE

predispone l’accoglienza al neoarrivato, favorendo l’instaurarsi di un clima di incontro e di dialogo

all’interno della classe;

dopo l’accoglienza, accerta le competenze del neoarrivato per predisporre il necessario adattamento

dei programmi;

in collaborazione con il Docente Referente NAI attiva laboratori per l’apprendimento e il

potenziamento dell’italiano L2 per gli studenti stranieri;

elabora e delibera, se ritenuto necessario, il PDP;

valuta i progressi dell’alunno

segnala eventuali problemi al Docente Referente NAI

Il MEDIATORE CULTURALE

facilita la comunicazione tra scuola, ragazzi neoarrivati, le loro famiglie e le altre istituzioni;

offre consulenza ai ragazzi neoarrivati e alle loro le famiglie per aiutarli a muoversi autonomamente

nella nuova realtà sociale;

promuove attività per valorizzare le differenze e favorire lo scambio culturale.

Il FACILITATORE LINGUISTICO (docente interno)

fornisce un lessico di base per affrontare, accanto alla classe, alcuni contenuti disciplinari

opportunamente semplificati;

affianca il Consiglio di classe nella scelta del materiale adatto.

RIFERIMENTI Costituzione della Repubblica italiana, artt. 3 e 34

Dlgs 286/98 Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, “Testo unico delle disposizioni

concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”

DPR 394/99 Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, “Regolamento della

disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”

L 189/02 Legge 30 luglio 2002, n. 189, “Modifica alla normativa in materia di immigrazione e

asilo”

L 53/03 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli

essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

129

DPR 334/04 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della

Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, in materia di immigrazione

DLgs 76/05 Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, a

norma dell’articolo 2, comma 1, lettera c), della legge 28 marzo 2003, n. 53

C.M. n.24, 1/3/2006 MIUR, Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri

Documento di indirizzo,

Ottobre 2007

La via italiana per la scuola interculturale e l'integrazione degli alunni stranieri

D.P.R. 122/2009 Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli

alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del

decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modifi cazioni, dalla legge

30 ottobre 2008, n. 169

C.M. n.2/2010 Indicazioni e raccomandazioni per l'integrazione di alunni con cittadinanza non

italiana

Direttiva MIUR

27/12/2012

Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e Organizzazione

territoriale per l’inclusione scolastica

C.M. n.8/2013 Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con

bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”.

Indicazioni operative

C.M. N. 2563/13 Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali. A.S. 2013/14.

Chiarimenti

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

130

VALORIZZAZIONE DEL MERITO SCOLASTICO E

DEI TALENTI

La materia della valorizzazione delle eccellenze è stata introdotta con la legge n. 1 dell'11

gennaio 2007 e, dopo una prima fase transitoria, è ora disciplinata dal decreto legislativo n. 262

del 29 dicembre 2007 e dal decreto ministeriale n.182 del 19 marzo 2015 . Il programma

nazionale di valorizzazione delle eccellenze, che rientra nell'azione di promozione della cultura

del merito e della qualità degli apprendimenti nel sistema scolastico del Ministero, premia:

gli studenti che hanno conseguito la votazione di 100 e lode nell'esame di Stato

conclusivo del corso di istruzione secondaria superiore; gli studenti vincitori delle competizioni, nazionali e internazionali, riconosciute

nel programma annuale di promozione delle eccellenze. Gli studenti meritevoli vanno e sono inseriti nell'Albo Nazionale delle Eccellenze, pubblicato

sul sito dell'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE).

Al di là del programma nazionale, la nostra scuola cerca di progettare specifici percorsi

per il potenziamento delle eccellenze e per la valorizzazione del merito, nonché di fornire agli

alunni occasioni di confronto con i pari e con altre Scuole anche attraverso la partecipazione,

estesa a tutte le classi e ordini, a competizioni, concorsi, gare, manifestazioni, seminari e

convegni di interesse. Ciò nella consapevolezza che gli alunni particolarmente dotati vanno

stimolati allo stesso modo in cui si cerca di favorire il successo formativo dei più deboli. Così

come questo si raggiunge promuovendo e stimolando le potenzialità di ogni alunno attraverso

un graduale sviluppo dell’identità personale, dell’autostima e dell’assunzione di responsabilità

di ciascuno, allo stesso modo ci si deve adoperare per potenziare conoscenze e competenze che

permettano ai più dotati e meritevoli di raggiungere livelli culturali e competenze superiori. Gli

alunni che si distinguono per capacità cognitive, se non adeguatamente seguiti e stimolati da una

didattica creativa, rischiano di manifestare sofferenza e disagio. Molto spesso, gli studenti ad

alto potenziale intellettivo fanno fatica ad adattarsi ai tempi scolastici tradizionali perché hanno

ritmi di apprendimento più rapidi rispetto al resto della classe, vorrebbero essere continuamente

stimolati per proseguire nella conoscenza, ed è per questo che la scuola intende programmare

attività di potenziamento, di ricerca e di approfondimento delle conoscenze e delle competenze. Eccellenza e lotta alla dispersione non sono fenomeni antagonisti ma rientrano in un

unico progetto di scuola che si pone l’obiettivo di personalizzare il più possibile i percorsi di

apprendimento.

E’ necessario inoltre coinvolgere le famiglie che spesso sottovalutano, non sapendole

individuare e gratificare adeguatamente, le capacità dei propri figli. A tal fine, saranno

organizzati incontri con i genitori degli studenti più dotati, per individuare, insieme a loro, le

iniziative più opportune per sviluppare i talenti dei ragazzi, anche al fine di orientarli

adeguatamente per le scelte future di prosecuzione degli studi o di inserimento nel mondo del

lavoro.

Il progetto di valorizzazione delle eccellenze della scuola include:

Il coinvolgimento degli studenti che manifestano particolari competenze linguistico

espressive nella redazione del giornale di Istituto on line e cartaceo. Per la pubblicazione del

giornale on line, dal titolo “ProfessionalMente”, la Scuola ha aderito all’associazione

nazionale di giornalismo scolastico “Alboscuole” ed ha già ottenuto, nell’a.s. 2014/15, il

PTOF 2019-2022

PIANO PER L’INCLUSIONE

131

diploma di merito dell’associazione, posizionandosi tra i primi 100 giornalini a livello

nazionale su un totale di 2325. La selezione degli studenti che manifestano maggiori competenze in inglese per gli stage nel

Regno Unito nell’ambito dei progetti PON autorizzati;

La partecipazione a concorsi e a gare nazionali, regionali e provinciali relative a diversi

settori;

La partecipazione degli studenti più meritevoli e motivati a convegni e seminari di

approfondimento nei settori della professione odontotecnica e ottica; Per tutte queste iniziative la scuola affianca agli studenti un tutor che possa facilitare la

partecipazione dello studente alle varie iniziative.

PTOF 2019-2022

CRITERI I VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

132

La scuola ha fatto proprio un concetto di valutazione che non si risolve in un semplice giudizio di

merito da attribuire agli alunni rispondendo ad un’esigenza “misurativa” ma si pone come risorsa

“formativa” o “educativa” che orienti e favorisca al successo il processo d’insegnamento-

apprendimento. A tal fine, i docenti non si limitano ad una “valutazione dell’apprendimento” che

registra, misura e certifica le competenze (aspetti cognitivi) conseguite dagli studenti ma cerca di

essere anche “valutazione per l’apprendimento”, tenendo conto degli aspetti non-cognitivi,

quali: - la sfera affettivo-emozionale

- le condizioni ambientali e socio-culturali

- l’ impegno, la partecipazione, l’interesse, il metodo di studio, i progressi compiuti rispetto ai

livelli di partenza.

In tal modo, la valutazione assume una dimensione più ampia e significativa perché, considerando

l’insieme della personalità dell’alunno che apprende, mira a promuoverne il successo formativo

individuando le strategie e gli eventuali correttivi per renderlo possibile. La valutazione dell’alunno

ha quindi come sede privilegiata il consiglio di classe, che è l’unico organo in grado di superare la

dimensione prettamente misurativa integrandola con tutto ciò che può contribuire a meglio definire

la personalità dell’alunno e i suoi progressi di apprendimento. Per quanto riguarda la necessaria

valutazione dei livelli di conoscenza, competenza e abilità, si farà riferimento ai seguenti criteri di

massima individuati dal collegio dei docenti:

PTOF 2019-2022

CRITERI I VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

133

CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA, ABILITA’

E COMPETENZE

CONOSCENZA ABILITA’ COMPETENZA VOTO

Non sa esporre i contenuti

Non sa cogliere il significato di

un’informazione. Commette gravissimi

errori nell’applicazione delle regole e dei procedimenti in

contesti noti e su testi già conosciuti.

Non sa scomporre nelle sue parti un argomento e

non sa mettere in relazione e interpretare. Non sa argomentare e commette gravissimi errori che oscurano il

significato del discorso.

1

Espone i contenuti in modo molto

frammentario e inconsistente

Non sa cogliere il significato di

un’informazione . Commette gravissimi

errori nell’applicazione delle regole e dei procedimenti in

contesti noti e su testi già conosciuti.

Non sa scomporre nelle sue parti un argomento e

non sa mettere in relazione e interpretare. Non sa argomentare e commette gravissimi errori che oscurano il

significato del discorso .

2

Espone i contenuti in modo frammentario o

inconsistente

Non sa cogliere il significato di

un’informazione . Commette gravissimi

errori nell’applicazione delle regole e dei procedimenti in

contesti noti e su testi già conosciuti.

Non sa scomporre nelle sue parti un argomento e

non sa mettere in relazione e interpretare. Non sa argomentare e commette gravissimi errori che oscurano il

significato del discorso .

3

Espone i contenuti in modo frammentario e

disorganizzato

Non sa cogliere il significato di

un’informazione . Commette gravi errori nell’applicazione delle

regole e dei procedimenti in

contesti noti e su testi già conosciuti.

Ha difficoltà ad interpretare un argomento e a mettere in relazione.

Nell’argomentare commette gravi errori che oscurano il significato del

discorso.

4

Descrive gli argomenti in modo superficiale e a

tratti frammentario.

Coglie solo parzialmente gli aspetti

essenziali di un’informazione.

Commette ancora errori non gravi

nell’applicazione di regole e procedimenti.

Deve essere guidato per individuare relazioni e

per interpretare. Non sempre utilizza il

linguaggio appropriato,ma gli errori

non oscurano il significato.

5

Descrive gli argomenti in modo corretto ma poco approfondito

Coglie il significato delle informazioni, ma

non sa correlarle adeguatamente.

Sa applicare senza commettere gravi

errori, ma talvolta deve essere guidato.

Utilizza un linguaggio complessivamente

corretto, ma l’esposizione non è sempre sicura.

6

Definisce ed illustra gli argomenti in modo

corretto e abbastanza approfondito.

Comprende e interpreta autonomamente le

informazioni. Sa applicare

correttamente le regole e i procedimenti in

contesti noti.

Sa interpretare argomenti effettuando adeguate

comparazioni e semplici valutazioni.

Si esprime con chiarezza.

7

Definisce ed illustra gli argomenti in modo

completo ed organico.

Comprende e interpreta autonomamente e individua elementi

nuovi. Applica

autonomamente ,anche in situazioni nuove

,senza errori.

Sa interpretare argomenti effettuando comparazioni

e valutazioni. Utilizza i linguaggi specifici in modo

appropriato .

8

PTOF 2019-2022

CRITERI I VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

134

Definisce ed illustra gli argomenti in modo

completo e approfondito.

Comprende e interpreta autonomamente e individua elementi

nuovi. Applica

autonomamente, anche in situazioni nuove e

complesse.

Sa interpretare argomenti effettuando comparazioni e

valutazioni anche complesse, utilizzando adeguati modelli

Utilizza linguaggi specifici con proprietà.

9

Definisce ed illustra gli argomenti in modo

completo, approfondito ed organico.

Comprende e interpreta autonomamente e individua elementi

nuovi. Applica

autonomamente anche in situazioni nuove e

complesse, senza errori né certezze .

Sa interpretare argomenti effettuando comparazioni

e valutazioni anche complesse, utilizzando

adeguati modelli. Utilizza i linguaggi

specifici con proprietà e sicurezza.

10

PTOF 2019-2022

CRITERI I VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

135

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI COMPORTAMENTO

Il comportamento degli studenti, valutato dal Consiglio di Classe, concorrerà alla valutazione

complessiva dello studente e, ai sensi del D.L.1/9/2008, determinerà, se insufficiente, la non

ammissione alla classe successiva o la non ammissione agli Esami di Stato. Il voto di condotta

verrà attribuito dall’intero Consiglio di Classe, su proposta del Coordinatore, durante gli

scrutini in base alla seguente griglia di valutazione:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA CONDOTTA Voto INDICATORI

10

Frequenza: assidua –rari ritardi o uscite anticipate per validi motivi

Comportamento: corretto, propositivo, collaborativo, costruttivo

Partecipazione: attenta, responsabile, collaborativa,c ritica

Interazione: corretta ed equilibrata con compagni, docenti e personale

ATA

Impegno: notevole

Profitto: media dei voti uguale o maggiore di 8

Sanzioni disciplinari: nessuna

9

Frequenza: assidua –rari ritardi o uscite anticipate per validi motivi

Comportamento: corretto, responsabile

Partecipazione: attenta, responsabile, collaborativa critica

Interazione: corretta ed equilibrata con compagni, docenti e personale

ATA

Impegno: assiduo, regolare

Profitto: media dei voti uguale o maggiore di 7

Sanzioni disciplinari: nessuna

8

Frequenza:assenze ,ritardi e uscite anticipate non eccessivi

Comportamento:corretto,rispettoso delle regole,abbastanza

responsabile

Partecipazione :attenta ,responsabile

Interazione: corretta ed equilibrata con compagni, docenti e personale

ATA

Impegno: assiduo ,regolare

Profitto:soddisfacente

Sanzioni disciplinari :non più di una nota disciplinare

7

Frequenza:assenze, ritardi e uscite anticipate considerevoli

Comportamento:non sempre corretto e rispettoso delle regole

Partecipazione:recettiva ,sollecitata

Interazione:abbastanza corretta ed equilibrata con compagni ,docenti e

personale ATA

Impegno:non sempre assiduo e regolare

Profitto:positivo

Sanzioni disciplinari:qualche nota disciplinare

6

Frequenza: assenze ,ritardi e uscite anticipate frequenti

Comportamento:poco controllato, non sempre corretto

Partecipazione:selettiva, recettiva, passiva, dispersiva,saltuaria

Interazione:non sempre corretta ed equilibrata con compagni ,docenti e

personale ATA

Impegno: accettabile,selettivo,limitato, incostante

Profitto: sufficiente

Sanzioni disciplinari: molte note disciplinari, sanzioni

disciplinari(sospensione) con successivo ravvedimento

PTOF 2019-2022

CRITERI I VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

136

Il voto sarà assegnato in presenza della maggior parte dei relativi indicatori; eventuali casi particolari

saranno valutati dai C.d.C.

I voti al di sotto del 6 potranno essere deliberati dal Consiglio di Classe “in presenza di

comportamenti di particolare e oggettiva gravità “(DM n.5 del 16 gennaio 2009 art.4, comma 1)

dell’alunno che abbiano determinato l’irrogazione di sanzioni disciplinari con l’allontanamento

temporaneo dalla comunità scolastica per periodi superiori a quindici giorni ,nel caso in cui lo

studente “successivamente all’irrogazione delle sanzioni di natura educativa e riparatoria previste

dal sistema disciplinare ,non abbia dimostrato apprezzabili e concreti cambiamenti nel

comportamento , tali da evidenziare un sufficiente livello di miglioramento nel suo percorso di

crescita e di maturazione “ ( D.M.n.5 del 16 gennaio 2009 art.4,comma 2b).

CRITERI GENERALI PER L’AMMISSIONE ALLA CLASSE

SUCCESSIVA

Fermo restando la competenza del Consiglio di classe sulla valutazione degli alunni, il collegio dei

docenti dell’IIS “De Filippis – Prestia” ha individuato i seguenti criteri generali per l’ammissione

dell’alunno/alunna alla classe successiva ovvero per la sospensione del giudizio o la non

ammissione alla classe successiva:

E’ promosso/a l’alunno/a che dimostra d’aver acquisito i contenuti essenziali delle discipline e

di poter quindi proseguire con profitto gli studi nella classe successiva. In considerazione di

elementi di valutazione quali la situazione di partenza, l’impegno profuso, l’assiduità nella

frequenza, la frequenza dei corsi di recupero, eventuali situazioni negative familiari e/o sociali,

ecc., i consigli di classe valuteranno la possibilità di elevare alla sufficienza una o al massimo

due insufficienze non gravi. Lo stesso numero di insufficienze non gravi può essere elevato alla

sufficienza per far rientrare l’alunno nella casistica delle situazioni di sospensione del giudizio

sotto descritte. Per l’alunno che riporta insufficienze gravi, per un massimo di tre discipline, si può decidere la

sospensione del giudizio se il consiglio di classe, considerata la personalità e le capacità, ritiene

che lo studente possa recuperare le carenze attraverso gli interventi di recupero estivi attivati

dalla Scuola e attraverso lo studio individuale.

La stessa decisione può essere adottata dal Consiglio di classe per gli alunni che riportino una

insufficienza gravissima in una sola disciplina + non più di una insufficienza grave in un’altra

disciplina + non più di una insufficienza lieve in una sola disciplina.

La stessa decisione può essere adottata dal Consiglio di classe anche in presenza di sole 3

insufficienze non gravi. Non è promosso l’alunno che, trovandosi in una situazione di profitto più grave di quelle

precedentemente descritte, non può, a giudizio del consiglio di classe, recuperare le sue lacune

attraverso i corsi di recupero estivi e lo studio individuale e perciò non può frequentare con

profitto la classe successiva.

Non può essere ammesso alla classe successiva l’alunno che riporti un voto di condotta inferiore

al 6;

Non potrà essere ammesso alla classe successiva un allievo con anche un solo voto NC (non

classificato).

PTOF 2019-2022

CRITERI I VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

137

CRITERI PER L’AMMISSIONE O LA NON AMMISSIONE ALL’ESAME

DI STATO

Ammissione candidati interni

Sono ammessi agli esami, salvo quanto previsto dall’articolo 4 comma 6 del DPR 249/1998, gli

studenti in possesso dei seguenti requisiti:

a) frequenza per almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, salvo le deroghe previste

dall’articolo 14, comma 7, del DPR n. 122/09;

b) aver conseguito la sufficienza (6) in tutte le discipline, fatta salva la possibilità per il consiglio di

classe di ammettere l’alunno, con adeguata motivazione, anche con un voto inferiore a sei decimi

in una disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto.

c) aver conseguito la sufficienza in condotta.

Tra i requisiti di ammissione, previsti dal D.lgs. 62/2017, vi sono anche la partecipazione alle prove

Invalsi e lo svolgimento dell’alternanza scuola-lavoro. Tali requisiti saranno necessari a partire

dall’a.s. 2019/20.

Ammissione candidati esterni

Sono ammessi, in qualità di candidati esterni, coloro i quali sono in possesso di uno dei seguenti

requisiti:

còmpiano il diciannovesimo anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame e

dimostrino di aver adempiuto all’obbligo di istruzione;

siano in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado da un numero di anni almeno

pari a quello della durata del corso prescelto, indipendentemente dall’età;

siano in possesso di titolo conseguito al termine di un corso di studio di istruzione secondaria

di secondo grado di durata almeno quadriennale del previgente ordinamento o siano in

possesso di diploma professionale di tecnico (conseguito al termine dei corsi di istruzione e

formazione professionale, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo n. 226/05);

abbiano cessato la frequenza dell’ultimo anno di corso prima del 15 marzo.

Anche per i candidati esterni , a partire dall’a.s. 2019/20, sono previsti come requisiti d’ammissione

la partecipazione alla prova invalsi e lo svolgimento di attività assimilabili all’alternanza scuola-

lavoro.

CRITERI DEROGA ASSENZE PER VALIDITÀ ANNO SCOLASTICO.

In base alla circolare del MIUR n. 20 Prot. n. 1483 del 4 Marzo 2011 con oggetto: validità dell’anno

scolastico per la valutazione degli alunni nella scuola secondaria di primo e secondo grado - Artt.2

e 14 DPR 122/2009, la scuola applica, per gli studenti di tutte le classi, la disposizione sulla validità

dell’anno scolastico di cui all’articolo 14, comma 7 del Regolamento di coordinamento delle norme

per la valutazione degli alunni di cui al.DPR 22 giugno 2009, n.122. Tale disposizione prevede

“….ai fini della validità dell’anno scolastico,compreso quello relativo all’ultimo anno di corso, per

procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti

PTOF 2019-2022

CRITERI I VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

138

dell’orario annuale personalizzato”. La ratio di tale norma sta nell’ incentivare gli studenti al

massimo impegno di presenza a scuola, così da consentire agli insegnanti di disporre della maggior

quantità possibile di elementi per la valutazione degli apprendimenti e del comportamento. Deroghe

al limite minino di frequenza sono consentite purché non sia pregiudicata la possibilità della

valutazione degli alunni. La normativa in esame, come base di riferimento per la determinazione

del limite minimo di presenza, stabilisce che il monte ore annuale delle lezioni deve intendesi come

orario complessivo di tutte le discipline e non nella quota oraria annuale di ciascuna disciplina.

L’articolo 14, comma 7 del Regolamento prevede che “le istituzione scolastiche possono stabilire,

per casi eccezionali, motivate e straordinarie deroghe al suddetto limite (dei tre quarti di presenza

del monte ore annuale). Tale deroga è prevista per assenze documentate, a condizione che tali

assenze non pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere alla

valutazione degli alunni interessati”. Tali deroghe devono essere per casi eccezionali, certi e

documentati. E’ compito del Consiglio di classe verificare, nel rispetto dei criteri definiti dal collegio

dei docenti, se il singolo allievo abbia superato il limite massimo consentito di assenze e se tali

assenze, pur rientrando nelle deroghe previste dal collegio dei docenti, impediscano, comunque di

procedere alla fase valutativa, considerata la non sufficiente permanenza del rapporto educativo; Deroghe previste dal collegio dei docenti:

motivi di salute adeguatamente documentati

- terapie e/o cure programmate; - malattie croniche certificate ; - donazioni di sangue; - degenze post operatorie documentate ; - partecipazione ad attività sportive e agonistiche organizzate da federazioni

riconosciute dal C.O.N.I. ;

- per gli alunni diversamente abili, mancata frequenza dovuta all’handicap o anche

allo svantaggio socio-ambientale;

- impedimenti per motivi non dipendenti dalla volontà del soggetto, cause di forza

maggiore (scioperi trasporti, scioperi docenti, …) ;

- per gli alunni immigrati, motivi di lavoro o di religione che costringono le

famiglie a rientri temporanei nei paesi di origine;

Per gli alunni che partecipano a stage o tirocini aziendali è previsto il conteggio, ai fini della

determinazione delle ore di presenza, delle ore di impegno giornaliere superiori all’orario di lezione.

Le ore scolastiche svolte in specifici Progetti POF, in maniera aggiuntiva rispetto alle ore di lezione

curriculare e debitamente certificate dal docente referente (lezioni e laboratori differiti), possono

costituire un bonus per lo studente da portare in riduzione dalle assenze legate alle materie di

riferimento;

Per il corso serale, in aggiunta agli elementi sopra indicati, si potrà tener conto anche di eventuali

gravi esigenze di famiglia o di lavoro regolarmente documentate.

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

Ferma restando la competenza dei consigli di classe nell’attribuzione del credito scolastico,

derogando, in casi particolari da quanto schematicamente previsto nelle tabelle, il collegio dei

docenti dell’IIS “De Flippis – Prestia” ha individuato dei criteri guida per l’attribuzione del credito

scolastico agli studenti delle classi terze, quarte e quinte. Gli stessi sono illustrati nelle schede

allegate al presente documento.

PTOF 2019-2022

PERCORSI DI ALTERNNZA SCUOLA-LAVORO

139

PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

MODELLO DELLE ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA-

LAVORO

(DELIBERA COLLEGIO DOCENTI N. 32 - 2016/17)

PREMESSA:

La legge 107/2015 (la Buona Scuola, artt. 33-43) introduce, nei curricoli degli istituti professionali

e tecnici, 400 ore di attività di alternanza scuola–lavoro nel secondo biennio e nell’ultimo anno del

percorso scolastico lasciando però la discrezionalità della distribuzione delle ore nel triennio ai

singoli istituti.

La stessa legge indica le seguenti finalità generali dei percorsi di alternanza:

Collegare la formazione in aula con l’esperienza aziendale per attuare modalità di

apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo;

Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e

gli stili di apprendimento individuali;

Collegare in modo organico istituzione scolastica e mondo del lavoro;

Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio

Si tratta quindi di una modalità di apprendimento che integra la dimensione curricolare con la

dimensione esperienziale, al fine di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie

ad orientarsi e ad inserirsi nel mondo del lavoro. L’alternanza scuola lavoro, inoltre, costituisce

un’importante leva per valorizzare il ruolo sociale della scuola sul territorio e spinge all’innovazione

del rapporto insegnamento/apprendimento facendo emergere l’interazione tra attività didattiche in

aula e esperienze vissute nei contesti di lavoro dove tutta la comunità scolastica, in particolare

studenti e docenti consolidano conoscenze, abilità e competenze e ne acquisiscono di nuove.

IL MODELLO DELL’IIS “DE FILIPPIS – PRESTIA”

I primi anni di attuazione dei percorsi di alternanza organizzati dall’IIS “De Filippis – Prestia” sono

stati caratterizzati da risultati sicuramente positivi ma anche da alcune criticità tra le quali si ritiene

opportuno evidenziare:

Le caratteristiche socio – economiche del territorio, nel quale operano un limitato numero di

aziende di piccole e medie dimensioni, che non riescono a soddisfare tutte le richieste di tirocinio

provenienti dalle scuole secondarie superiori della provincia di Vibo Valentia.

PTOF 2019-2022

PERCORSI DI ALTERNNZA SCUOLA-LAVORO

140

La iniziale mancata costituzione, presso la Camera di Commercio di Vibo Valentia, del registro

delle imprese disponibili ad offrire percorsi di alternanza scuola – lavoro. Solo a partire dall’a.s.

2017/2018, la CCIAA di Vibo Valentia ha avviato la costituzione del registro, emanando fra

l’altro un bando che prevede incentivazioni economiche per le aziende disponibili a stipulare

convenzioni per percorsi di alternanza con le scuole della provincia.

Nonostante queste criticità, nel triennio 2015 - 18, grazie agli stimoli forniti dal DS e alla

collaborazione del collegio docenti, dei consigli di classe, dei referenti per l’alternanza e dei

tutors, si è giunti a definire, sia per le classi terze che per le classi quarte, il seguente modello di

attività annuali, realizzato seguendo quanto indicato nella guida operativa del MIUR:

Fase Attività Durata Obiettivi

1

Attività

formative sulla

sicurezza e

sulla privacy

(12 ore nelle

classi terze)

Le attività, attualmente destinate agli studenti delle classi

terze, sono effettuate con l’impiego di docenti tutor interni

e, per quanto riguarda la formazione sulla sicurezza, si

avvalgono della piattaforma all’uopo creata dal MIUR

2

Visite

aziendali e

Tirocinio in

aziende, Enti,

Associazioni,

ecc.

80 ore nelle

classi terze e

quarte, 68

nelle classi

quinte)

Momento centrale del percorso, il tirocinio presso aziende,

enti, studi professionali che operano nei vari campi di

interesse (aziendale, socio – sanitario, odontotecnico,

manutenzione impianti industriali, manutenzione mezzi di

trasporto, produzione tessile e sartoriale) mira a far

acquisire agli studenti una consapevolezza di sé e a favorire

il trasferimento delle competenze acquisite a scuola in un

contesto lavorativo.

3

Segmento di

attività di

Impresa

Formativa

simulata

(50 ore nelle

classi terze e

quarte, 60

nelle quinte)

Le UDA di IFS, progettate dai consigli di classe, mirano a

fornire agli studenti di tutti gli indirizzi di studio le

conoscenze e le competenze di base per poter

eventualmente avviare, al termine del percorso di studi,

un’attività imprenditoriale. Le attività, da realizzare

facendo ricorso a stategie didattiche innovative quali il

cooperative learning, il problem solving, la peer education,

ecc, sono realizzate con il supporto della piattaforma

CONFAO, per la quale l’Istituto svolge il ruolo di Scuola

coordinatrice regionale

Le ore totali di attività ammontano quindi a 142 nelle classi terze, 130 nelle classi quarte, 128

nelle classi quinte. Previa adeguata motivazione, i consigli di classe, nella loro progettazione dei

percorsi, possono scostarsi da tali standard previa adeguata motivazione.

GRIGLIA DELLE ATTIVITÀ DI IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

Le attività di IFS realizzate con l’ausilio della piattaforma CONFAO, riguardano, sia per le terze

che per le quarte classi, i seguenti aspetti:

SENSIBILIZZAZIONE E ORIENTAMENTO

1. analisi della situazione del territorio (popolazione ripartita per fasce di età, istruzione,

reddito);

2. analisi economica (distribuzione attività economica: numero di aziende e settori di

appartenenza, dimensioni e forma giuridica);

3. individuazione dei bisogni del territorio;

BUSINESS IDEA

4. individuazione dell'Idea di Impresa e dell'azienda madrina (o azienda tutor);

5. interazione tra Business Idea e impresa tutor; 3.individuazione dell’oggetto sociale.

PTOF 2019-2022

PERCORSI DI ALTERNNZA SCUOLA-LAVORO

141

6. visita all’azienda madrina.

STUDIO DI FATTIBILITA’

7. dalla Business Idea alla mission aziendale

8. formalizzazione della mission

ATTIVITA’ PREPARATORIE ALLA STESURA DEL BUSINESS PLAN

9. Formalizzazione dell’organizzazione gestionale;

10. descrizione della formula imprenditoriale;

11. ideazione del disegno organizzativo-gestionale;

IMPRESE / ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PARTNER PUBBLICI, PRIVATI E

TERZO SETTORE CON I QUALI SONO STATE STIPULATE CONVENZIONI PER LO

SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ DI TIROCINIO

1. Associazione di volontariato “ L’Isola che non c’è”

2. Studio Odontotecnico “Dentaltech” di Pizzirusso Benedetto

3. Laboratorio odontotecnico Solano

4. Studio Commerciale Sabatino;

5. Studio Commerciale Fuscaldo

6. Ditta Altieri M.Letterina

7. Azienda “I sogni di Marion”

8. Elettrosicurezza 2000 di Pignataro Nicola

9. Azienda Ceravolo costruzioni meccaniche SRL

10. Azienda De Caria Francesco

11. Azienda “Eurotecnica”

12. Centro Revisioni Auto – autofficina Rachieli

13. Azienda meccanica Sorace Angelo

14. Azienda meccanica Zinnà Giuseppe

15. Azienda “Language Centre”;

16. Scuola Materna “La fantascuola”

17. Centro diurno “Guardo oltre”

18. Università “Mediterranea” di Reggio Calabria

19. FCA Torino;

20. ASP Vibo Valentia

VALUTAZIONE DEI PERCORSI

A conclusione dei percorsi in alternanza secondo la modalità del tirocinio, la Scuola, in

collaborazione con le istituzioni formative, ha rilasciato una certificazione relativa alle competenze

acquisite.

Competenze di base: conoscenza dell’organizzazione e delle sue funzioni; conoscenza delle regole,

strutture e ruoli; conoscenza del settore e della posizione dell’azienda nel mercato.

Competenze tecnico professionali: integrazione dei saperi teorici e loro contestualizzazione;

abilità operative, metodologie di lavoro specifiche.

Competenze trasversali: responsabilizzazione rispetto al compito e al successo

dell’organizzazione, capacità di relazionarsi, coordinarsi con altri, cooperare nei gruppi di lavoro,

sviluppare capacità diagnostiche e impostare procedure risolutive rispetto ai tempi, alle risorse e alle

tecniche a disposizione

Autovalutazione delle capacità di stare dentro le regole lavorative, autovalutazione delle scelte e

delle proprie capacità; valutazione delle aspettative, dell’organizzazione delle strutture lavorative.

PTOF 2019-2022

PERCORSI DI ALTERNNZA SCUOLA-LAVORO

142

Nell’alternanza, secondo la modalità del tirocinio, le esperienze di lavoro hanno contribuito al

credito scolastico e sono state parte integrante dei percorsi formativi

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Soggetto Progettazione Gestione Valutazione Diffusione

Dirigente

Scolastico

propone il modello

organizzativo;

Coordina i C.diC.

Gestisce gli aspetti

didattici finanziari e

giuridico-

amministrativi del

progetto

Monitoraggio interno

Analisi valutazione

studenti

Diffusione del progetto

e dei risultati.

Promozione attività di

orientamento

Coordinato

re del

progetto

Individua il

fabbisogno.

Partecipa all’idea

progettuale.

Sviluppa l’idea

progettuale.

Progetta gli

strumenti di

valutazione

Gestisce le varie fasi

del progetto e i rapporti

con i tutor aziendali

Cura del

monitoraggio delle

diverse esperienze e

delle diverse fasi

dell’alternanza

Coinvolgimento e

motivazione di tutti i

partners del progetto,

degli studenti e dei

genitori

Diffusione del progetto

e dei risultati.

Promozione attività di

orientamento

Consiglio di

classe

Coprogettazione

Scuola /Azienda del

percorso formativo

in alternanza

Elabora unità di

apprendimento per

l’IFS.

Condivide la

progettazione degli

strumenti

Definisce il percorso e

l’articolazione del

progetto.

Individua la

temporalità delle fasi di

alternanza

Valutazione dei

bisogni degli studenti.

Valutazione

dell’unità di

apprendimento

individuazione delle

competenze da

acquisire tramite

l’alternanza, riferite

agli obiettivi

formativi del

curricolo

Monitoraggio e

diffusione dei risultati

degli studenti

PTOF 2019-2022

PERCORSI DI ALTERNNZA SCUOLA-LAVORO

143

Tutor

interno

Partecipa all’idea

progettuale

Raccorda l’esperienza

in aula con quella in

azienda.

Controlla frequenza

studenti

Mantiene i contatti

con i tutor esterni;

Svolge una funzione

di raccordo tra

azienda e consiglio

di classe;

Informa il referente

d’istituto ed il

consiglio di classe

sull’andamento delle

attività in azienda;

Propone ai tutor

aziendali eventuali

azioni correttive sulle

indicazioni del

C.d.C;

Segue l’inserimento

degli alunni nella

realtà lavorativa;

Gestisce i flussi

informativi del

progetto

Valutazione

attuazione percorso

formativo.

Elaborazione report

su andamento attività

formativa

e competenze

acquisite.

Monitoraggio attività

Analisi con tutor il

esterno dei risultati

conseguiti

Relazione col

consiglio di classe

sull’andamento

delle attività di

alternanza;

Raccolta ed

Analisi dei risultati

che emergono dagli

strumenti di

monitoraggio e di

valutazione finale;

Resoconto

sull’attività

Diffusione strumenti.

Valutazione studenti

Collaborazione alla

disseminazione dei

risultati fornendo

tutti i materiali utili.

Tutor

esterno

Partecipa all’idea

progettuale

Controllo frequenza

studenti. Raccorda

esperienza in azienda

con quella in aula

Valutazione

attuazione percorso

formativo.

Elaborazione report

su andamento attività

formativa

e competenze

acquisite.

Monitoraggio attività

Diffusione strumenti.

Valutazione studenti

Studenti

Partecipano all’idea

progettuale.

Moduli di

autovalutazione

Tempi modalità

organizzative e

valutative Si attivano in

tutti i

processi messi in

atto per raggiungere

gli obiettivi del

percorso;

Partecipano a

riunioni

informative

compilando e

aggiornando il

proprio calendario

degli impegni;

Seguono lezioni

d’aula;

Il gradimento

dell’attività in

alternanza.

Autovalutazione

Analizzano insieme

ai tutors interno ed

esterno la griglia di

valutazione

Redigono la scheda

di

Autovalutazione;

Analizzano i risultati

dell’attestazione

delle

competenze e li

confrontano

con la propria

Divulgano

l’esperienza nel

contesto scolastico,

familiare e territoriale

Prendono parte

attiva alla

disseminazione del

progetto

presentando la

propria esperienza

nell’ambito di

convegni e incontri

con gli stakeholders

del territorio;

curano la

pubblicazione dei

risultati di progetto

PTOF 2019-2022

PERCORSI DI ALTERNNZA SCUOLA-LAVORO

144

Svolgono le

verifiche formative;

Svolgono le attività

aziendali previste

dal patto formativo;

Compilano il diario

giornaliero ed il

consuntivo

settimanale dopo

attenta riflessione

sulle attività in cui

sono coinvolti

valutazione sul sito della scuola

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

145

Di seguito si elencano i titoli e una brevissima descrizione dei progetti extracurricolari che si

intendono realizzare nel triennio, fermo restando che ad essi se ne potranno aggiungere altri nei

prossimi anni scolastici. I progetti inclusi in questo piano sono stati ritenuti, da parte del collegio

dei docenti, coerenti con i traguardi che la scuola si è posta sulla base delle criticità emerse nel

Rapporto di autovalutazione. In particolare, sono stati inseriti nel Piano quelle iniziative che mirano

allo sviluppo delle competenze linguistiche e logico- matematiche degli allievi, nonché quelli mirati

allo sviluppo di competenze chiave e di cittadinanza. Alcuni progetti sono stati proposti da soggetti

esterni alla scuola a seguito dei contatti intrapresi dal DS e mirati a coinvolgere il territorio

nell’elaborazione del PTOF; quelli interni, invece, prima di essere discussi e approvati dal collegio

dei docenti, sono stati concordati nell’ambito dei dipartimenti disciplinari e di asse.

Per ogni progetto è stata compilata una scheda contenente gli obiettivi, le attività, i tempi, le modalità

di monitoraggio e valutazione, il piano finanziario, ecc.

PROGETTI PROPOSTI DAI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI E DI ASSE

“INTEGRAZIONE E SOCIALIZZAZIONE ALUNNI DIVERSAMENTE

ABILI”

La scuola intende realizzare , per ciascun anno scolastico di riferimento del piano ,un progetto

rivolto agli alunni disabili che frequentano la nostra scuola con lo scopo di favorirne la

socializzazione e l’integrazione sociale e di svilupparne le capacità creative e comunicative

attraverso la realizzazione di una serie di attività trasversali .

GIORNALINO ON LINE E CARTACEO

Il pèrogetto prevede la costituzione di una redazione nell’ambito della quale gli studenti vengano

spinti al lavoro di gruppo e alla discussione delle tematiche su cui impostare la stesura degli articoli

, al fine di stimolare lo spirito critico e di osservazione della realtà circostante . Si intende così

sviluppare le capacità di sintesi e di elaborazione dei testi.

Giornale on Line: la redazione oltre a pubblicare il giornale cartaceo in forma PdF,pubblicherà gli

articoli sul giornalino on line “ProfessionalMente”, realizzato in collaborazione con Alboscuole,

con il quale la Scuola ha già ottenuto diversi riconoscimenti.

Riunioni redazione:gli alunni con i docenti di riferimento si riuniranno una volta al mese per

decidere l’impostazione dei giornali per poi continuare il lavoro on line attraverso email o

videoconferenze.La redazione sarà articolata come l’organizzazione attuale dei giornali con

direzione,copy media,ecc.

Giornale cartaceo: La redazione si occuperà di produrre almeno un giornale cartaceo ogni due mesi

e di pubblicarlo in PdF.Almeno un giornale all’anno sarà stampato in formato A/3

UN SORRISO IN PIU’

Il progetto è finalizzato a far comprendere agli alunni la reale utilità e funzionalità di un manufatto

protesico. Le attività del progetto saranno finalizzate alla realizzazione di una protesi mobile

completa che verrà destinata ad un paziente bisognoso , indicato da una parrocchia di Vibo Valentia.

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

146

LA GIORNATA DELLO SPORT

Il progetto prevede tornei interni di pallavolo e tennis tavolo con una giornata finale da organizzare

presso una struttura esterna con la disputa della finale con la partecipazione delle classi coinvolte.

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Il progetto mira ad avviare gli alunni alla pratica dei diversi sport (calcio, pallavolo,tennis

tavolo,atletica ,ecc.), promuovendo in loro la cultura dei valori sportivi quali rispetto, solidarietà

,sana competizione, cura della salute.

SFILATA DI MODA

Tutte le alunne dell’indirizzo Moda

Risultati Attesi 1.Orientare le alunne delle Scuole medie statali nella scelta futura

2.Stimolare lìinteresse delle allieve ,al fine di ridurre i tassi di abbandono e dispersione

3.Acquisire linguaggi specifici,con utilizzo di tecniche adeguate

4.Potenziare l’orientamento di scelte future per l’inserimento nel mondo produttivo

5.Sviluppare nelle allieve le competenze tecnico-pratiche

Finalità educative

1.Sviluppare nelle alunne il senso del rispetto nell’ambiente lavorativo

2.Sviluppare lo spirito della socialità ,della collaborazione ,dell’autostima ,dell’autodisciplina e del

lavoro in team

Finalità formative

1.Sviluppare capacità tecnico-professionali

2.Creare una preparazione tecnico –professionale di base da riutilizzare nel mondo del lavoro

ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

Il gruppo di lavoro “Orientamento in ingresso” propone, per facilitare l’inserimento di nuovi

alunni , una serie di attività di accoglienza iniziale finalizzate a facilitare :

-Socializzazione e creazione di un clima positivo e costruttivo (tra gruppo allievi e con gli

insegnanti)

-Stipula del contratto formativo in senso non solo formale ma effettivo, in termini di definizione

degli obiettivi disciplinari e trasversali che il consiglio di classe si propone di raggiungere, metodo

di lavoro, di esplicitazione delle aspettative reciproche :studenti verso insegnanti e

viceversa,adesione alle regole di comportamento necessarie al raggiungimento degli obiettivi.

-Conoscenza di sé attraverso questionari sulla motivazione scolastica e sullo stile di studio

-Diagnosi sui livelli di ingresso del gruppo –classe (test d’ingresso)

-Raccolta di informazioni sull’attività di orientamento svolta.

IL QUOTIDIANO IN CLASSE

Il progetto “Il Quotidiano in classe”porta nell’IIS alcuni tra i più grandi giornali italiani a confronto

affinchè possano diventare strumenti per una moderna forma di educazione civica day by day.

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

147

CONVEGNO ORGANIZZATO IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA

DONNA

“La condizione della donna tra emancipazione ed emarginazione”

ALFABETIZZAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

Il progetto mira a far acquisire ,agli alunni extracomunitari che frequentano la scuola, le competenze

di base per comunicare in lingua italiana .Il progetto si propone di creare un clima di accoglienza

per l’inserimento e l’integrazione degli studenti nel nuovo ambiente scolastico;Promuovere e

realizzare la centralità dell’alunno in modo che sia sempre il vero protagonista del processo di

apprendimento;Facilitare l’apprendimento della seconda lingua per comunicare in modo efficace in

situazioni e contesti quotidiani diversi;Favorire la socializzazione,la collaborazione ,l’aiuto e il

rispetto reciproco e quindi la costruzione di significativi rapporti di conoscenza e

amicizia;Permettere ,anche attraverso l’apprendimento della seconda lingua,il raggiungimento del

successo scolasticoe della realizzazione del proprio progetto di vita.Gli obiettivi specifici didattici

si articolano sulla base dell’acquisizione delle quattro abilità

fondamentali:ascolto,parlato,lettura,scrittura.

FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO

Il progetto mira a fornire agli studenti tutte le conoscenze utili ad intervenire per prestare il primo

soccorso in caso di necessità.

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

148

PROGETTI PROPOSTI DA SOGGETTI ESTERNI

“Time to move”

Il progetto proposto dal CSV (Centro Servizi per il Volontariato) di Vibo Valentia ha l’obiettivo di

avvicinare i giovani al mondo del volontariato ed aiutarli a riflettere sulla solidarietà e la cittadinanza

attiva; sensibilizzare il personale docente sui temi del volontariato e della solidarietà; suscitare nei

giovani il desiderio di divenire futuri volontari. Inoltre, in quanto Antenna Locale Eurodesk, il CSV

con l’iniziativa Time to move dal 1° al 31 ottobre realizzerà iniziative a livello locale finalizzate ad

informare /orientare, in particolare, i giovani di età compresa tra 16 e 19 anni, normalmente

frequentanti le classi III, IV, V delle scuole secondarie superiori, sulle opportunità che l’Unione

Europea promuove negli ambiti della mobilità per l’apprendimento transnazionale. Pertanto un

referente dell’organizzazione e alcuni loro operatori incontreranno gli studenti delle classi citate

per presentare l’associazione di volontariato e informarli su Eurodesk, il Progetto Time to move e

sulle opportunità offerte dall’Europa.

Valorizzazione dei borghi della Calabria

Il comune di Zaccanopoli ha proposto l’ accordo di partenariato per la realizzazione del progetto

finalizzato alla valorizzazione dei borghi della Calabria ed al potenziamento dell’offerta turistica e

culturale.L’accordo prevede il coinvolgimento delle studentesse dell’indirizzo moda in laboratori di

produzioni tessili particolari quali la ginestra, il sacco e altro.

Progetto Icaro- 19esima edizione

Il progetto è realizzato dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Ministero delle

Infrastrutture e dei Trasporti , la direzione generale per lo studente , l’Integrazione e la

partecipazione del MIUR , il Dipartimento di Psicologia Università della Sapienza di Roma, la

Fondazione ANIA, il MO.I.GE ,la Federazione Calcistica Italiana, il Gruppo autostradale ASTM-

SIAS, il Gruppo Autostrada del Brennero S.p.a ed Enel Gree Power S.p.a. Gli studenti che si

iscriveranno al progetto parteciperanno tre incontri formativi e l’attività didattica verterà sul tema

dei processi di regolazione emotiva(rabbia alla guida, ansia e distrazione, sottostima del rischio,

ecc.)nonché su ulteriori aspetti legati all’intelligenza emotiva,finalizzata a promuovere il rispetto

delle regole stradali, dei comportamenti corretti e di una mobilità consapevole .Il progetto prevede

, a conclusione delle attività formative , la somministrazione di questionari ed è , inoltre, abbinato

ad un concorso che ha come oggetto la realizzazione di un nuovo marchio /logotipo distintivo per

la campagna “Icaro”

Progetto Campi Scuola-Calabria

Open Horizon A.S.D.-Circolo velico San Marco e San Giorgio –Circolo nautico lametino ha

proposto l’inserimento delle loro progettualità nel PTOF. Il loro obiettivo è quello di coinvolgere

i giovani , attraverso la realizzazione di Campi Scuola , in una serie di attività sportive e formative

innovative e stimolanti . I campi Scuola verranno organizzati dal 19 marzo al 28 maggio e dal 1

ottobre al 31 ottobre,i costi sono a carico degli studenti e variano in base alle attività e alla durata.

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

149

LE BUONE PRATICHE PER COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE

Non perdiamoci di vista

Il progetto proposto dall’UNICEF prevede la realizzazione di diverse attività , tra le quali la

Giornata Internazionale su “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza “, in collaborazione con le

Scuole Amiche della provincia di Vibo Valentia.

“INSIEME PER CONOSCERE E DIFENDERE I NOSTRI DIRITTI”

In collaborazione con L'ASSOCIAZIONE NO PROFIT “L'isola che non c'è” e

L'ASSOCIAZIONE L.I.D.U Onlus, Comitato Provinciale di Vibo Valentia

Il progetto mira a promuovere la cultura e la diffusione dei diritti umani ,attraverso incontri con

esperti e attività di lettura per migliorare le competenze di cittadinanza degli studenti(RAV).

Obiettivi formativi:

o educare alla cittadinanza democratica , inclusiva dell’educazione civica,alla convivenza

civile,ai diritti umani in senso civile,etico e religioso e alla libertà ;

o favorire la consapevolezza dell’importanza universale dei diritti umani;

o promuovere la partecipazione democratica fra la popolazione ;

o educare alla partecipazione alla vita civile e politica della società come effettivo esercizio

dei diritti civili,politici e religiosi;

o concorrere allo sviluppo di comportamenti relazionali coerenti.

“IL MONDO VISTO DA UN ALBERO “

Progetto Nazionale di Educazione ambientale

Il capovolgimento naturale di vedere l’ambiente che ti circonda

Obiettivi

Il progetto “Il mondo visto da un albero “tende ad avvicinare gli studenti ai temi della biodiversità

attraverso un percorso empatico che aiuti a visualizzare con maggiore concretezza gli effetti dei

comportamenti umani sugli habitat naturali e la fondamentale importanza delle specie arboree e del

bosco per la sopravvivenza del pianeta.

Con l’aiuto del personale dei Carabinieri forestali gli studenti svilupperanno:

Maggiore consapevolezza del proprio territorio e della biodiversità che in esso esiste;

Coscienza del ruolo di ognuno di noi nell’ecosistema e l’importanza di contribuire alla salute

dell’ambiente mettendo in pratica comportamenti eco compatibili;

Percezione delle interconnessioni esistenti fra natura storia e conservazione della biodiversità.

Modalità di attuazione

Gli studenti saranno invitati a partecipare attivamente alle ricerche sul campo,scoperte ,studi anche

mediante la redazione dei “diari delle scoperte”,appunti di viaggio in cui emergono le particolarità

apprese durante gli incontri sempre e con il supporto e la guida dei Carabinieri Forestali oltre ai

docenti.Il fine sarà la percezione diretta del proprio ruolo a tutela della biodiversità ,attraverso la

conoscenza e il rispetto degli habitat a loro più vicini e diventando quindi veri e propri paladini della

tutela ambientale.

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

150

GIORNATA DIVULGATIVA NELLE SCUOLE SUI GEORISCHI –LA

TERRA VISTA DA UN PROFESSIONISTA: A SCUOLA CON IL

GEOLOGO

Il consiglio nazionale dei geologi organizza con la collaborazione degli Ordini regionali, una

giornata dedicata all’informazione nelle scuole secondarie , finalizzata alla diffusione della cultura

geologica,quale elemento necessario per la salvaguardia del territorio e

dell’ambiente;all’informazione sui georischi ,sui corretti comportamenti e alla divulgazione del

Sistema di protezione civile all’interno del quale convergono anche i cittadini.

GARANZIA GIOVANI

La scuola è stata accreditata dalla Regione Calabria per il Programma “Garanzia Giovani”,che

consente di inserire i giovani diplomati nel mondo del lavoro.

PROGETTO ERASMUS

Il progetto mira a dare aggli studenti delle terze e quarte classi la possibilità di svolgere attività di

tirocinio all’estero sfruttando gli appositi finanziamenti dell’Unione Europea.

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

151

PROGETTI IN RETE CON ALTRI ISTITUTI

“WIKI ABILE”

La scuola ha aderito alla rete di Scuole costituita dall’ Istituto Comprensivo Statale “Marvasi”

Rosarno-San Ferdinando ha costituito, con l’I.C. “Scopelliti –Green” di Rosarno, l’I.I.S. “R.

Piria” di Rosarno, l’I.C. “Pentimalli “ di Gioia Tauro, L’I.C. di Rizziconi, l’I.C. di Laureana di

Borrello, denominata “Wiki Abile”. Le finalità della Rete sono: diffondere, attraverso la

fruibilità di una piattaforma in modalità web 2.0, le conoscenze sulle problematiche inerenti la

disabilità, la ricerca e lo sviluppo di metodologie; migliorare la qualità dell’integrazione

formativa degli studenti in difficoltà attraverso strategie che prevedono il supporto delle nuove

tecnologie; costruire materiali didattici in formato digitale, fruibili attraverso canali alternativi

a quelli tradizionali; valorizzare le competenze dei docenti attraverso modelli di consulenza e

processi di riflessione fra pari.

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

152

PROGETTI PER I QUALI LA SCUOLA HA CHIESTO IL

FINANZIAMENTO

PROGETTI PON

Vari progetti relativi a: contrasto del disagio, cittadinanza globale,competenze di base

,alternanza scuola –lavoro in Italia e all’estero,educazione all’imprenditorialità,orientamento e

rientro in formazione di adulti e dei giovani.

FSE

Autorizzato

Titolo del progetto: I quattro cardini

Descrizione Bando Azione e sottoazione Moduli 8 di (ore 30)

Competenze di base 1953 del21/02/2017 Azioni di integrazione

e potenziamento delle

aree disciplinari di base

.Competenze di base

1) L’accoglienza

2)Esprimiamoci IPC

3))Esprimiamoci IPSIA

4)Matematicamente in

forma IPC

5)Matematicamente i

forma IPSIA

6)Sperimentando

7)English to

communicate IPC

8)English to

communicate IPSIA

FSE

Autorizzato

Titolo del progetto: Rientro in formazione e integrazione possibile

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 3(ore 60)

Percorsi per adulti e

giovani adulti

2165 del 24/02/2017 Percorsi per adulti.

1)Take off with English

2)Accoglienza e

alfabetizzazione

3)Servizi pubblici

digitali:faccio da solo

FSE

Titolo del progetto: Obiettivo digitale

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 4(ore 30)

Pensiero

computazionale e

cittadinanza digitale

2669 del 03/03/2017 Azione di integrazione

e potenziamento delle

aree disciplinari di base

.

Competenze di base

1)Alfabetizzazione

digitale

2)Navigare in sicurezza

3)Lettura,scrittura e

produzione in ambienti

digitali

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

153

4)Reti e sicurezza

informatica

FSE

Titolo del progetto: Facciamo Impresa

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 3(ore30)

Potenziamento

dell’educazione

all’imprenditorialità

2775del 08/03/2017 Competenze

trasversali

1)Il lavoro possibile e

sostenibile

2)Promozione della

cultura d’impresa e

dello spirito d’iniziativa

3)Rafforzamento delle

competenze per lo

sviluppo di un’idea

progettuale

FSE

Autorizzato

Titolo del Progetto: Orientascuola

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 4(ore30)

Orientamento

formativo e ri-

orientamento

2999 del13/03/2017 Azioni di orientamento 1)Conosco me stesso

2)Uno sguardo oltre la

scuola

3)Verso il lavoro

4)La mia formazione

futura

FSE

Autorizzato

Titolo del Progetto: Luoghi perduti e ritrovati …per affrontare le sfide del futuro

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 5(30ore)

Competenze di

cittadinanza

globale

3340 del 23 /03/2017 Competenze trasversali 1)Cibo a Km 0

2)Corretta alimentazione e sport

per star bene

3)Vivi…amo il territorio

4)Partecipare e gestire

5)La legalità …conviene

FSE

Autorizzato

Titolo del Progetto: Unione Europea: storia e valori

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

154

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 4

Potenziamento della

Cittadinanza europea

3504 del231/03/2017 Azioni di integrazione e

potenziamento delle

aree disciplinari di base

Azioni di

internazionalizzazione

dei sistemi educativi e e

mobilità

Competenze di base

Potenziamento

linguistico e CLIL

Mobilità transnazionale

La Cittadinanza

Europea per il

potenziamento della

lingua in modalità

Clil(ore 30)

La Cittadinanza

Europea per la mobilità

transnazionale(ore30)

Let’s became European

citizen(ore60)

Destination:Ireland(ore

60)

FSE

Autorizzato

Titolo del Progetto: Dentro e fuori la scuola –Discover Ireland

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 4

Potenziamento dei

percorsi di alternanza

scuola-lavoro

3781 del 05/04/2017 Stage/tirocini

Percorsi di alternanza

scuola-lavoro

Percorsi di alternanza

scuola-lavoro

transnazionali

Progettare e gestire (ore

120)

La scuola in

azienda:aspetti elettrici

e meccanici della

manutenzione

Costruzione di un ponte

in metallo ceramica

dopo il trattamento

ortodontico(ore120)

Studing andworking in

Dublin

FSE

Titolo del Progetto: Insieme per condividere

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli4(ore 30)

Progetti di inclusione

sociale e integrazione

4294del 27/04/2017 Sostegno agli studenti

caratterizzati di

particolari fragilità

Interventi pèer il

successo scolastico

degli studenti

La fotografia per

comunicare

Sport ,salute

e…socialità

Digitalmente tra

vecchie esigenze e

nuovi strumenti

Insieme a scuola

genitori e figli

FSE

Autorizzato

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

155

Titolo del Progetto: Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico:conoscenze e

potenzialità

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 4(ore30)

Potenziamento

dell’educazione al

patrimonio culturale,

artistico, paesaggistico

4427 del 02/05/2017 Competenze

trasversalòi

Conoscere il patrimonio

per rispettarlo e

tutelarlo

L’adozione di Villa

Gagliardi

Dalla Costa degli Dei

alla Certosa di Serra

S.Bruno

Riappropriamoci degli

spazi comuni

FESR

Autorizzato

Titolo: La lingua: Password per il futuro scolastico e lavorativo

Il laboratorio odontotecnico digitale

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 2

Laboratori innovativi 37944 del 12/12/2017 Dotazioni tecnologiche

e laboratori

Laboratori per lo

sviluppo delle

competenze di base

Laboratori

professionalizzanti

English everywhere

Laboratorio

odontotecnico 3D

FSE

Titolo: Scuola e altro ancora

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 3 (ore60)

Inclusione sociale e

lotta al disagio – II

edizione

4395 del 09/03/2018 Sostegno agli studenti

caratterizzati da

particolari fragilità

Interventi per il

successo scolastico

degli studenti

Musicalmente insieme

We can make it!

In digitale

consapevolmente

FSE

Titolo: La scuola siamo noi – Vocational Journey in Ireland

Descrizione Bando Azione e Sottoazione Moduli 3 (ore120)

Potenziamento dei

percorsi di alternanza

scuola-lavoro –seconda

edizione

9901 del 20/04/2018 Stage/tirocini

Percorsi alternanza

scuola-lavoro

La moda siamo noi

Gli odontotecnici

siamo noi

Gli ottici siamo noi

PTOF 2019-2022

PROGETTI EXTRACURRICULARI

156

Percorsi di alternanza

scuola-lavoro

transnazionali

Vocational Journey in

Ireland